Comune di Meina Comune di Baveno Comune di Castelletto sopra Ticino Comune di Dormelletto. Comune di Stresa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Meina Comune di Baveno Comune di Castelletto sopra Ticino Comune di Dormelletto. Comune di Stresa"

Transcript

1 S T A G I O N E L A K E S C A P E S T E A T R O D I F F U S O D E L L A G O

2 L A K E S C A P E S TEATRO DIFFUSO DEL LAGO - STAGIONE 2017 un progetto ACCADEMIA DEI FOLLI compagnia di musica-teatro Comune di Meina Comune di Lesa Comune di Baveno Comune di Castelletto sopra Ticino Comune di Dormelletto Comune di Stresa in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo Corto Circuito Piemonte Regione Piemonte Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo con il patrocinio di Provincia di Novara Provincia del Verbano-Cusio-Ossola direzione artistica Carlo Roncaglia organizzazione Enrico Dusio, Giovanna Rossi, Maria Grazia Graziano responsabile tecnico Moreno Pittarello, Andrea Castellini ufficio stampa Edoardo Parolisi Thunder Communication grafica Andrea Pagliardi SPETTACOLI biglietto intero 13 biglietto ridotto (solo con prenotazione) 10 biglietto ridotto bambini (sotto i 10 anni) 2 La prenotazione dà diritto al biglietto ridotto. ABBONAMENTI 14 spettacoli spettacoli 70 6 spettacoli 50 Gli abbonamenti sono acquistabili in biglietteria prima degli spettacoli. Gli spettacoli scelti vanno prenotati con un anticipo di 5 giorni. MALTEMPO In caso di maltempo GLI SPETTACOLI si svolgeranno al chiuso, presso località che verranno tempestivamente comunicate. Le verranno rappresentate il giorno successivo. (fuori abbonamento) cena inclusa biglietto intero 25 biglietto ridotto (su prenotazione) 20 biglietto under 10 anni 15 cena esclusa biglietto unico 15 biglietto under 10 anni 5 INFO E PRENOTAZIONI ACCADEMIA DEI FOLLI info@accademiadeifolli.com tel per prenotare gli spettacoli è possibile: scaricare il coupon dal sito telefonare allo scrivere a info@accademiadeifolli.com

3 P R O G R A M M A 8 luglio ore 21 Imbarcadero, Piazza Marinai d Italia BAVENO KABARET VERTIGO Cirko Vertigo ALTRI LINGUAGGI 11 febbraio ore 21 Società Operaia, piazza IV Novembre 1 LESA NOVECENTO di Alessandro Baricco con Eugenio Allegri ArtQuarium 14 luglio ore 21 Lungo Lago FERIOLO (Baveno) GROWIN UP BRUCE SPRINGSTEEN Accademia dei Folli PORTRAITS 25 marzo ore 21 Sala Calletti, via Gramsci 12 CASTELLETTO SOPRA TICINO HOW DOES IT FEEL? BOB DYLAN Accademia dei Folli PORTRAITS 15 luglio ore 20 Borgo Vecchio SOLCIO (Lesa) LA GRANDE STORIA NEL NOSTRO PICCOLO Accademia dei Folli 1 aprile ore 21 Sala Polivalente, via San Rocco 3 DORMELLETTO LE VITTORIE IMPERFETTE Accademia dei Folli LO SPORT A TEATRO 28 luglio ore 21 Parco Sibilia, via Gramsci 12 CASTELLETTO SOPRA TICINO ATTENTI AL GORILLA! FABRIZIO DE ANDRÉ Accademia dei Folli PORTRAITS 25 aprile ore 21 Sala Consiliare, piazza Carabelli MEINA LIBERI TUTTI Teatro delle Selve 25 APRILE 29 luglio ore 20 Borgo Vecchio SILVERA (Meina) NIGHT SAFARI Accademia dei Folli 27 maggio ore 21 Lega Navale, via Sempione 112 MEINA L INAFFERABILE I Assemblea Teatro LO SPORT A TEATRO 12 agosto ore 20 Borgo Vecchio RONCARO (Baveno) LUPUS IN TABULA Accademia dei Folli 19 giugno ore 21 Piazza della Chiesa BAVENO JC LA STORIA DI JESSE OWENS Accademia dei Folli LO SPORT A TEATRO 30 settembre ore 21 Società Operaia, piazza IV Novembre 1 LESA GL'INNAMORATI di Carlo Goldoni Il Mulino di Amleto 24 giugno ore 21 Piazza Carabelli MEINA LA DIVINA COMMEDIOLA con Giobbe Covatta Sosia & Pistoia 21 ottobre ore 18 e ore 21 Museo Manzoniano, via alla Fontana 18 LESA I PROMESSI SPOSI ON AIR Accademia dei Folli 1 luglio ore 20 Borgo Vecchio MAGOGNINO (Stresa) IL PAESE DELLE MERAVIGLIE Accademia dei Folli 18 novembre ore 21 Società Operaia, piazza IV Novembre 1 LESA STRACCIONI di Tiziano Scarpa Accademia dei Folli 8 luglio ore 21 Imbarcadero, Piazza Marinai d Italia BAVENO KABARET VERTIGO Cirko Vertigo ALTRI LINGUAGGI 16 dicembre ore 21 Sala Consiliare, piazza Carabelli MEINA LE VIOLON NOIR La Camerata Ducale MUSICA

4 11 f e b b r a i o o r e 21 S o c i e tà O p e r a i a, p i a z z a IV N o v e m b r e 1 L e s a 25 marzo ore 21 Sala Calletti, via Gramsci 12 Castelletto Sopra Ticino NOVECENTO di Alessandro Baricco con Eugenio Allegri regia di Gabriele Vacis ArtQuarium Novecento trascorre tutta la sua esistenza a bordo del Virginian, senza trovare mai il coraggio di scendere a terra. Impara a suonare il pianoforte e vive di musica e dei racconti dei passeggeri. Sul grande transatlantico, Novecento riesce a cogliere l'anima del mondo. E la traduce in una grande musica jazz. Eugenio Allegri ci racconta questa storia semplicissima proprio come Alessandro Baricco l ha scritta. Sarà che nel 94 il monologo l aveva ideato proprio per un attore, Eugenio Allegri, e un regista, Gabriele Vacis. HOW DOES IT FEEL? PORTRAITS SOMETHING ABOUT BOB DYLAN di Emiliano Poddi con Carlo Roncaglia, Enrico De Lotto, Vince Novelli, Paolo Demontis I Accademia dei Folli Questa è la storia di Bob Dylan quando non era Bob Dylan. Quando cioè si chiamava ancora Robert Zimmermann e viveva a Duluth, nel Minnesota. Allora non aveva scritto nemmeno una filastrocca ma, a sentire lui, da qualche parte, nell aria, le sue canzoni c erano già: doveva solo trovarle.

5 1 a p r i l e o r e 21 S a l a P o l i va l e n t e, v i a S a n R o c c o 3 D o r m e l l e t to 2 5 a p r i l e o r e 2 1 S a l a C o n s i l i a r e, p i a z z a C a r a b e l l i M e i n a LE VITTORIE IMPERFETTE di Emiliano Poddi con Enrico Dusio, Giovanna Rossi, Gianluca Gambino, Carlo Roncaglia Accademia dei Folli Sasha Belov e Kevin Joyce. Due ragazzi all inseguimento di un sogno: vincere la medaglia d oro del basket alle Olimpiadi di Monaco del Uno si è allenato all ombra della Grande Madre Russia a Stalingrado, l altro sui campetti di cemento tra i grattacieli di New York. Due squadre. Due mondi contrapposti. Due culture. USA vs URSS. Uno spettacolo che alterna epica e racconto, tra spionaggio, tragedia, musica e spigliata commedia d amore. Una storia in cui il palleggio echeggia come il battito del cuore. LIBERI TUTTI 25 APRILE di e con Franco Acquaviva Teatro delle Selve Liberi tutti, è il tentativo di parlare di quell esperienza straordinaria che è stata la Repubblica partigiana dell Ossola. Nel testo scritto da Acquaviva, con l apporto di varie fonti storiche e testimoniali, vediamo intrecciarsi le storie e i destini di un non più giovane comandante partigiano, di una giovanissima staffetta, di un ragazzino che fugge in Svizzera sul finire di quell esperienza, come tanti altri della sua età, su proposta della Croce Rossa Internazionale, per evitare rappresaglie sanguinose alla rioccupazione dell Ossola da parte dei nazifascisti.

6 2 7 m a g g i o o r e 2 1 L e g a N a v a l e, v i a S e m p i o n e M e i n a L INAFFERRABILE LO SPORT A TEATRO IN BICI CON BARTALI E IN MOTO CON LULÙ testi di Gian Paolo Ormezzano e Pino Cacucci con Luca Occelli, Angelo Scarafiotti, Valeria Benigni regia Lino Spadaro, Renzo Sicco Assemblea Teatro Bartali, il campione che non volle essere eroe, inafferrabile sulla sua bicicletta in corsa, carica di documenti, soldi e informazioni; Lulù, un partigiano francese in terra di Langa, inafferrabile nei suoi travestimenti. Gregari molto meno inafferrabili sono i protagonisti dello spettacolo, due corridori che in coda al gruppo parlano di storie, di canzoni ed amori, del passato, della gloria e del nostro presente. 1 9 g i u g n o o r e 2 1 P i a z z a d e l l a C h i e s a B a v e n o JC LO SPORT A TEATRO LA STORIA DI JESSE OWENS di Cristiano Ragab con Gianluca Gambino, Carlo Roncaglia Accademia dei Folli C è un nero che corre più veloce del vento e questa è la sua storia. JC è un atleta formidabile, scappato dai campi di cotone e finito direttamente tra le braccia di Hitler. Questa è la storia delle Olimpiadi di Berlino del 1936, di un amicizia, della vita e della guerra.

7 2 4 g i u g n o o r e 2 1 P i a z z a C a r a b e l l i M e i n a LA DIVINA COMMEDIOLA di e con Giobbe Covatta Sosia & Pistoia Recentemente reperito in una discarica il manoscritto di una versione apocrifa della Divina Commedia scritta da tal Ciro Alighieri, dopo un attento lavoro di ripristino, si può finalmente leggere! Giobbe Covatta ci presenta in un reading a leggio la sua personale versione della Commedia totalmente dedicata ai diritti dei minori. 1 l u g l i o o r e 2 0 B o r g o V e c c h i o M a g o g n i n o ( S t r e s a ) MAGOGNINO: IL PAESE DELLE MERAVIGLIE TEATRO ITINERANTE + CENA di Carlo Roncaglia con gli attori della Compagnia Accademia dei Folli Venghino signori, venghino ad ammirare la strabiliante trasformazione dell antico borgo che, per una sera soltanto, diventa uno scintillante teatro all aperto in compagnia di attori, musici, ballerine sul filo, chiromanti e pagliacci! Un viaggio teatrale ed enogastronomico lungo le vie, nei cortili e nei giardini segreti di un paese dove sembra che il tempo si sia fermato.

8 8 lu g l i o o r e 21 Imbarcadero, Piazza Marinai d Ita l i a Bav e n o KABARET VERTIGO ALTRI LINGUAGGI Frizzante cabaret circense portato in scena da giovani artisti internazionali Cirko Vertigo. Spettacolo allo stato puro, poesia, arte, creatività. Kabaret Vertigo è tutto questo e molto altro ancora. È uno spettacolo di circo popolare capace di meravigliare bambini e adulti e di farli viaggiare verso mondi lontani. 1 4 l u g l i o o r e 2 1 L u n g o L a g o F e r i o l o ( B a v e n o ) GROWIN UP BRUCE SPRINGSTEEN PORTRAITS di Emiliano Poddi con Carlo Roncaglia, Enrico De Lotto, Paolo Demontis, Donato Stolfi Accademia dei Folli Tutto è cominciato il 22 maggio del 74, all Harvard Square Theatre di Boston. Tra il pubblico c era un critico musicale, un pezzo grosso O forse no, amico mio... È cominciato tutto in tanti posti, e tante volte, e alcune di queste volte voglio raccontartele stasera. La storia di Bruce Springsteen.

9 1 5 l u g l i o o r e 2 0 B o r g o V e c c h i o S o l c i o ( L e s a ) SOLCIO: LA GRANDE STORIA NEL NOSTRO PICCOLO TEATRO ITINERANTE + CENA di Carlo Roncaglia con gli attori della Compagnia Accademia dei Folli Si è aperto un varco spazio-temporale e improvvisamente nell antico borgo si materializzano Cleopatra, Napoleone, Giovanna d Arco, Garibaldi, Carlo Alberto e altri illustri personaggi storici. Un paese che per una notte diventa una meravigliosa macchina del tempo. 28 luglio ore 21 Parco Sibilia, via Gramsci 12 Castelletto sopra Ticino ATTENTI AL GORILLA! OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRÉ PORTRAITS di e con Carlo Roncaglia e con Vince Novelli, Gianni Virone, Enrico De Lotto, Giò Dimasi Accademia dei Folli Una serata dedicata a uno tra i più grandi cantautori italiani, Fabrizio De André. Un viaggio per esplorare e ridisegnare i contorni della geografia dell anima attraverso le canzoni di Faber appositamente riarrangiate. Un concerto-spettacolo diviso in capitoli: le figure femminili, gli emarginati, gli oppressi, la morte.

10 2 9 l u g l i o o r e 2 0 B o r g o V e c c h i o S i l v e r a ( M e i n a ) SILVERA: NIGHT SAFARI TEATRO ITINERANTE + CENA di Carlo Roncaglia con gli attori della Compagnia Accademia dei Folli Un pappagallo che parla d amore, un microbo con un complesso d inferiorità, un camaleonte alla ricerca di se stesso, uno squalo, un verme, uno scarafaggio... Per una notte l antico borgo di Silvera si trasforma in un improbabile, comicissimo zoo a cielo aperto. Dalla gag comica al western, dall apologo al thriller: una raffica di favole ironiche che illuminano un mondo in cui si fatica ad essere animali e si finisce per diventare bestie. 1 2 a g o s t o o r e 2 0 B o r g o V e c c h i o R o n c a r o ( B a v e n o ) RONCARO: LUPUS IN TABULA TEATRO ITINERANTE + CENA di Carlo Roncaglia con gli attori della Compagnia Accademia dei Folli Letteratura, musica, teatro e... enogastronomia! Un connubio esplosivo per uno spettacolo itinerante. Un viaggio culinario in compagnia di bizzarri personaggi; uno spettacolo tutto da gustare per voci, musiche, mestoli e arnesi da cucina.

11 30 s e t t e m b r e o r e 21 S o c i e tà O p e r a i a, p i a z z a IV N o v e m b r e 1 L e s a GL INNAMORATI di Carlo Goldoni regia di Marco Lorenzi Il Mulino di Amleto La storia si svolge per intero in un luogo chiuso e un po claustrofobico di una casa piuttosto strana. Lo sguardo di Goldoni vi entra con tenerezza e umanità regalandoci un affresco stupendo di una società in piena crisi economica e di valori. In tutto questo, l amore tormentato e immaturo di Eugenia e Fulgenzio rappresenta la speranza, la vitalità e la possibilità che nonostante tutto, un futuro sia possibile. 21 ottobre ore 18 e ore 21 Museo Manzoniano, via alla Fontana 18 Lesa I PROMESSI SPOSI ON AIR di Emiliano Poddi con Enrico Dusio, Giovanna Rossi, Carlo Roncaglia, Gianluca Gambino regia di Carlo Roncaglia Accademia dei Folli I promessi sposi on air è uno spettacolo in cui i personaggi del romanzo prendono vita davanti al loro creatore e si confrontano con lui a viso aperto. Ironico, poetico, comico: questo è il nostro omaggio ad Alessandro Manzoni e al suo intramontabile capolavoro.

12 18 n o v e m b r e o r e 21 S o c i e tà O p e r a i a, p i a z z a IV N o v e m b r e 1 L e s a STRACCIONI di Tiziano Scarpa con Carlo Roncaglia, Giovanna Rossi, Enrico Dusio, Gianluca Gambino, Alice Baccalini regia di Carlo Roncaglia Accademia dei Folli Sul marciapiede di una città qualsiasi uno straccione e la guardia armata di una banca fanno amicizia. La comicità, l amore, il lutto, il tempo che passa e quello che resta. Straccioni è un piccolo musical squinternato dove le canzoni sbocciano in mezzo alla storia, una suite per voci, stracci e strumenti musicali. 1 6 d i c e m b r e o r e 2 1 S a l a C o n s i l i a r e, p i a z z a C a r a b e l l i M e i n a LE VIOLON NOIR LE MUSICHE DEL MISTERO MUSICA violino e direttore Guido Rimonda Orchestra Camerata Ducale (16 elementi) Se c è un colore che rappresenta tutto ciò che è occulto, nascosto, misterioso, è sicuramente il nero. Da qui nasce il progetto Le violon noir: celebri composizioni legate a una dimensione inquietante ma allo stesso tempo piena di fascino. Tartini, Ravel, Paganini, Williams, Gluck... Diavoli, streghe, ossessioni e funerali aleggiano nella storia del violino e dei violinisti.

13 ACCADEMIA DEI FOLLI compagnia di musica-teatro via Cagliari 42, Torino tel MEINA LESA BAVENO CASTELLETTO SOPRA TICINO DORMELLETTO STRESA N

BUbbles STAGIONE 2016

BUbbles STAGIONE 2016 BUbbles STAGIONE 2016 T E A T R O D I F F U S O D I C H I E R I BUBBLES TEATRO DIFFUSO DI CHIERI - STAGIONE 2016 Siamo felici e orgogliosi di avere la possibilità, pur nelle difficoltà che affliggono negli

Dettagli

STAGIONE 2016 L A K E S C A P E S T E A T R O D I F F U S O D E L L A G O

STAGIONE 2016 L A K E S C A P E S T E A T R O D I F F U S O D E L L A G O STAGIONE 2016 L A K E S C A P E S T E A T R O D I F F U S O D E L L A G O LAKESCAPES TEATRO DIFFUSO DEL LAGO - STAGIONE 2016 "Il Teatro Diffuso, nato in collaborazione con Accademia dei Folli e Fondazione

Dettagli

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale COMUNE DI MEDOLE Medole Teatro Comunale Stagione 2015-2016 INFO E PRENOTAZIONI: Comune di Medole Uff. Cultura tel. 0376/868001 int.1 INGRESSI: Stagione di Prosa e Musica: intero 10 - ridotti 8 Stagione

Dettagli

BUbbles STAGIONE 2016

BUbbles STAGIONE 2016 BUbbles STAGIONE 2016 T E A T R O D I F F U S O D I C H I E R I BUBBLES TEATRO DIFFUSO DI CHIERI - STAGIONE 2016 Siamo felici e orgogliosi di avere la possibilità, pur nelle difficoltà che affliggono negli

Dettagli

Favole della saggezza all'orto Botanico di Napoli. Scritto da Administrator Domenica 06 Ottobre 2013 07:51 -

Favole della saggezza all'orto Botanico di Napoli. Scritto da Administrator Domenica 06 Ottobre 2013 07:51 - Dal 14 settembre al 17 novembre 2013 l'orto Botanico si trasformerà in un vero palcoscenico suggestivo e rilassante per bambini ed adulti.favole della Saggezza, questo il titolo dell evento teatrale organizzata,

Dettagli

SaBATi in famiglia a TEATRO

SaBATi in famiglia a TEATRO Stagione 2016-2017 presenta SaBATi in famiglia a TEATRO Spettacoli teatrali per bambini da 3 a 10 anni Con il patrocinio e il sostegno di Città di Arona Con il contributo di In collaborazione con Sabato

Dettagli

Edizione del: 12/11/15 Dir. Resp.: Luciano Fontana. Estratto da pag.: 46 Sezione: RECENSIONI Tiratura: Diffusione: Lettori:

Edizione del: 12/11/15 Dir. Resp.: Luciano Fontana. Estratto da pag.: 46 Sezione: RECENSIONI Tiratura: Diffusione: Lettori: Edizione del: 12/11/15 Dir. Resp.: Luciano Fontana Estratto da pag.: 46 Sezione: RECENSIONI Tiratura: 409.226 Diffusione: 399.439 Lettori: 2.531.000 Foglio: 1/1 Corriere dello Spettacolo Il Quotidiano

Dettagli

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici COMUNE DI CAMPEGINE Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici Lunedì 16 dicembre 2013 Il piccolo albero di Natale Narrazione a

Dettagli

Ph Chiara Piergentili. Ph Mauro Fanfani. Ph Alessandro Rossi

Ph Chiara Piergentili. Ph Mauro Fanfani. Ph Alessandro Rossi La domenica prima del Palio le contrade si ritrovano in Piazza S.Anna alle ore 21.00 con i cortei storici ed in quella occasione viene presentato il Palio, realizzato da un artista locale. Successivamente

Dettagli

circuito di promozione Teatrale 2011/2012 INFORMAZIONI TEATRO, MUSICA, CABARET

circuito di promozione Teatrale 2011/2012 INFORMAZIONI TEATRO, MUSICA, CABARET ALASSIO EX CHIESA ANGLICANA -Via Adelasia, 10 ABBONAMENTO A 6 SPETTACOLI: 100,00 BIGLIETTO UNICO: 20,00, PREVENDITA E VENDITA ABBONAMENTI E BIGLIETTI: Ufficio turismo, Comune di Alassio, Piazza Paccini,

Dettagli

LE NUOVE AVVENTURE DEI MUSICANTI DI BREMA

LE NUOVE AVVENTURE DEI MUSICANTI DI BREMA COMUNE DI PIACENZA ASSOCIAZIONE AMICI DEL TEATRO GIOCO VITA DIREZIONE GENERALE SPETTACOLO DAL VIVO 36 a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA Stagione Teatrale 2015/2016 Teatro Due Mondi LE NUOVE AVVENTURE DEI MUSICANTI

Dettagli

L ora di Teatro! !!! Alberto Branca e Massimiliano Grazioli. I classici della letteratura italiana per le scuole secondarie di I e II grado

L ora di Teatro! !!! Alberto Branca e Massimiliano Grazioli. I classici della letteratura italiana per le scuole secondarie di I e II grado L ora di Teatro I classici della letteratura italiana per le scuole secondarie di I e II grado Letti, raccontati e interpretati da Alberto Branca e Massimiliano Grazioli I promessi sposi di Alessandro

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI 25 APRILE 1 MAGGIO Per orari e prezzi d ingresso consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel. 0525.733066-380.1088315

Dettagli

Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità

Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità casateonline.it/articolo.php Dal lavoro quotidiano di un gruppo unito di ragazzi

Dettagli

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA NEL CASTELLO DELLA ROVERE INAUGURAZIONE NUOVA SEDE DELLA BIBLIOTECA SABATO 30 SETTEMBRE 2006 Ore 10.00: partenza da piazza Marconi con musici,

Dettagli

Giovedì 27 Ottobre - 21,00 SALA ESSE - FIRENZE - Via del Ghirlandaio 38 IL QUINTO VOLTO di F. Guarducci

Giovedì 27 Ottobre - 21,00 SALA ESSE - FIRENZE - Via del Ghirlandaio 38 IL QUINTO VOLTO di F. Guarducci Giovedì 27 Ottobre - 21,00 SALA ESSE - FIRENZE - Via del Ghirlandaio 38 IL QUINTO VOLTO di F. Guarducci Spettacolo con lettura drammatizzata e presentazione del libro Sarà presente l'autore Chi ha ucciso

Dettagli

Testata: Ottopagine Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 10

Testata: Ottopagine Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 10 Testata: Ottopagine Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 10 Testata: Ottopagine Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 10 Testata: Corriere dell Irpinia Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 15 Testata: Corriere dell Irpinia Data: 7 Marzo 2014

Dettagli

SPETTACOLI per BAMBINI. Stagione dicembre e 6 gennaio 17. ore solo SABATO dal 15 ottobre al 17 dicembre 16 ore 15.

SPETTACOLI per BAMBINI. Stagione dicembre e 6 gennaio 17. ore solo SABATO dal 15 ottobre al 17 dicembre 16 ore 15. SPETTACOLI per BAMBINI Stagione 20 20 Spettacolo PETER PAN Musical tratto dal romanzo di James Matthew Barrie Musiche di Edoardo BENNATO Regia di Maurizio COLOMBI 26 dicembre 1 e 6 gennaio ore.00 degli

Dettagli

Stagione Teatrale

Stagione Teatrale Stagione Teatrale 2014-2015 Gentilissimi, Siamo lieti di presentarvi la nostra nuova stagione 2014 2015. Sull'onda del vostro entusiasmo e come ormai da tradizione, gli artisti che si alterneranno sul

Dettagli

: Proposte per cral e gruppi organizzati

: Proposte per cral e gruppi organizzati Vi comunichiamo il costo dei biglietti a riduzione per gruppi di almeno 10 persone relativo alla prossima stagione teatrale 2013-2014. E possibile OPZIONARE fin d ora i posti per tutti gli spettacoli in

Dettagli

QUALCHE VOLTA SCAPPANO

QUALCHE VOLTA SCAPPANO QUALCHE VOLTA SCAPPANO con PINO QUARTULLO ROSITA CELENTANO ATTILIO FONTANA adattamento e regia PINO QUARTULLO dalla commedia TOUTOU di Daniel Besse, Agnès Besse scene Francesco Ghisu costumi Giovanni Ciacci

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI CINEMA E SCUOLA

CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI CINEMA E SCUOLA CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI CINEMA E SCUOLA ei contesti di insegnamento/apprendimento la proiezione N di un film o di una parte di esso costituisce un occasione in cui più soggetti - gli autori di

Dettagli

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO in collaborazione con ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI IN CONGEDO GALLIATE ASSOCIAZIONE SPAZIOSCENICO - TRECATE ASSOCIAZIONE TENDA GIALLA - GALLIATE BIBLIOTECA

Dettagli

cartellone di spettacoli promosso dal Comune di Asti Assessorato alla Cultura e Manifestazioni

cartellone di spettacoli promosso dal Comune di Asti Assessorato alla Cultura e Manifestazioni COMUNE DI ASTI TEATRO SCUOLA 2016-2017 @ N.E.T. AT Nuove Esperienze Teatrali coordinamento e direzione artistica CASA DEL TEATRO 1 di Via Goltieri diretta dal TEATRO DEGLI ACERBI e N.I.G. Nuove Idee Globali

Dettagli

Page 1

Page 1 http://www.sosiapistoia.it/component/sobipro/429-maria-amelia-monti?itemid=0 Page 1 Maria Amelia Monti TELEVISIONE 2016 COME SALTANO I PESCI, regia di Alessandro Valori con Simone Riccioni, Giorgio Colangeli

Dettagli

PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI STAGIONE CULTURALE 2016

PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI STAGIONE CULTURALE 2016 PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI STAGIONE CULTURALE 2016 Mercoledì 6 gennaio, Domenica 10 MITICO! TI RACCONTO UNA STORIA Storie di dei, eroi, muse. GENNAIO. LA MITOLOGIA Domenica 17 gennaio LE DECORAZIONI,

Dettagli

CONSULTA EMILIANO-ROMAGNOLI NEL MONDO. il MONDO in un Paese. luoghi e personaggi dell Emilia-Romagna

CONSULTA EMILIANO-ROMAGNOLI NEL MONDO. il MONDO in un Paese. luoghi e personaggi dell Emilia-Romagna CONSULTA EMILIANO-ROMAGNOLI NEL MONDO 2013 il MONDO in un Paese luoghi e personaggi dell Emilia-Romagna Il mondo in un paese il MONDO in un Paese Si intitola così il secondo fascicolo della collana Immagini

Dettagli

finalmente domenica!

finalmente domenica! finalmente domenica! Finalmente domenica! Teatro Lauro Rossi DOMENICA 14 FEBBRAIO Compagnia Valeria Bin LA CICALA E LA FORMICA DOMENICA 6 MARZO Teatrolinguaggi NESSN DORMA! LA FAVOLA DELLA PRINCIPESSATURANDOT

Dettagli

INAUGURAZIONE UFFICIALE DEL NUOVO ORATORIO PARROCCHIALE. INTITOLAZIONE DI UN AULA DI CATECHISMO AD ANTONIETTA RUIU.

INAUGURAZIONE UFFICIALE DEL NUOVO ORATORIO PARROCCHIALE. INTITOLAZIONE DI UN AULA DI CATECHISMO AD ANTONIETTA RUIU. DA GIOVEDI 1 AGOSTO A VENERDI 9 AGOSTO 18.00: Novena di Sant Agapito e Santa Messa. SABATO 10 AGOSTO 18.00: Traslazione del Santo Martire dallo scurolo alla chiesa parrocchiale. Accoglienza della fiaccola

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 41

Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 41 Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 41 Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 19 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 26 Testata: Corriere del Mezzogiorno Data:

Dettagli

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016 Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016 Un progetto speciale di Ambrogio Sparagna per il Ravenna

Dettagli

Casatenovo: tutto esaurito per ''Cantando sotto la pioggia''

Casatenovo: tutto esaurito per ''Cantando sotto la pioggia'' casateonline.it http://www.casateonline.it/articolo.php?idd=88810&origine=1&t=casatenovo:+tutto+esaurito+per+''cantando+sotto+la+pioggia'' Casatenovo: tutto esaurito per ''Cantando sotto la pioggia'' Secondo

Dettagli

Alessandro Cola. Mail: colaalessandro@tiscali.it Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese

Alessandro Cola. Mail: colaalessandro@tiscali.it Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese Alessandro Cola Mail: colaalessandro@tiscali.it Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese Attore nell ambito professionistico, co-regista e adattatore di testi per la scena. Monologhista e

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE LUNEDI 8 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 PAESAGGI E OLTRE Teatro e musica d estate nelle Terre Astesane OPERA BUFFA MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 TEATRO COMICO CON IL DUO MARCO & MAURO SABATO

Dettagli

Alberto Angela, Stanotte a Venezia : stasera su Rai Uno

Alberto Angela, Stanotte a Venezia : stasera su Rai Uno Alberto Angela, Stanotte a Venezia : stasera su Rai Uno Stasera in onda su Rai 1 nuovo viaggio notturno di Alberto Angela: Niente Venezia da cartolina raccontiamo i suoi silenzi Ospiti Uto Ughi, Giannini,

Dettagli

Il TrentoFilmfestival al museo. Naturadoc: Tra terra e cielo

Il TrentoFilmfestival al museo. Naturadoc: Tra terra e cielo Dom 09.30-12.30 14.30-18.30 01 Lun 09.30-12.30 02 Mar 09.30-12.30 03 Mer 09.30-12.30 04 20.45 Gio 09.30-12.30 05 18.30 Il TrentoFilmfestival al museo. Naturadoc: Tra terra e cielo. Il pasto del pitone

Dettagli

DUE EROI ITALIANI. prof. Emilia Palma

DUE EROI ITALIANI. prof. Emilia Palma DUE EROI ITALIANI prof. Emilia Palma 1 DUE EROI ITALIANI Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono due giudici siciliani che hanno dedicato la loro vita alla lotta contro la mafia. Di loro si racconta infatti

Dettagli

CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA

CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA Fondazione CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA LANG LANG FEST 2012 LANG LANG - PIANO SOLO Martedì 19 giugno 2012, Sala Santa Cecilia

Dettagli

IL CIRCO È SPETTACOLO E DIVERTIMENTO. È EMOZIONE, SOGNO, PASSIONE. È UNA SCUOLA DI VITA, CRESCITA UMANA E PROFESSIONALE PER GIOVANI DI

IL CIRCO È SPETTACOLO E DIVERTIMENTO. È EMOZIONE, SOGNO, PASSIONE. È UNA SCUOLA DI VITA, CRESCITA UMANA E PROFESSIONALE PER GIOVANI DI IL CIRCO È SPETTACOLO E DIVERTIMENTO. È EMOZIONE, SOGNO, PASSIONE. È UNA SCUOLA DI VITA, CRESCITA UMANA E PROFESSIONALE PER GIOVANI DI TALENTO. È ARTE E CULTURA CIRKO VERTIGO DAL 2002 È CENTRO INTERNAZIONALE

Dettagli

SPETTACOLI MINISHOW per BAMBINI. Stagione novembre 16. ore 10: novembre 16 ore 15: dicembre 16 ore 10:30.

SPETTACOLI MINISHOW per BAMBINI. Stagione novembre 16. ore 10: novembre 16 ore 15: dicembre 16 ore 10:30. SPETTACOLI MINISHOW per BAMBINI Stagione Spettacolo TEATRO NUOVO piazza San Babila 37 Milano LA VERA STORIA DI CAPITAN UNCINO 12 novembre ore 10:30 II settore Blu 12,00 III settore verde 10,00 CENERENTOLA

Dettagli

Prefettura di Lucca Ufficio territoriale del Governo

Prefettura di Lucca Ufficio territoriale del Governo CELEBRAZIONI 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA 16 marzo 2011 ore 10.30 Palazzo Ducale, Cortile Carrara Inaugurazione targa commemorativa offerta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca all ingresso

Dettagli

Comune di Ponte San Pietro - Assessorato alla Cultura. Teatro Comico allo Stal Lonc di Ponte San Pietro

Comune di Ponte San Pietro - Assessorato alla Cultura. Teatro Comico allo Stal Lonc di Ponte San Pietro Comune di Ponte San Pietro - Assessorato alla Cultura 2016 Teatro Comico allo Stal Lonc di Ponte San Pietro venerdì 10 giugno MARCO GIANNINI SIGNOR NESSUNO Un bambino alle prese con il difficile compito

Dettagli

gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA

gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA Comune di Poggio Rusco stagione 2017 gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA Fondazione InnovArte per i giovani u 5 gennaio - - Mind Numbing Machine - Malaspina u 29 gennaio - ore 17,00

Dettagli

Il Socio può acquistare massimo 2 biglietti per spettacolo.

Il Socio può acquistare massimo 2 biglietti per spettacolo. Una vasta rassegna di spettacoli riservati ai a prezzi scontati. Per usufruire dello sconto è necessario esibire la tessera Socio presso la biglietteria del teatro. Il Socio può acquistare massimo 2 biglietti

Dettagli

La domenica al Museo Ottobre

La domenica al Museo Ottobre Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Ottobre LE STORIE, GLI ANEDDOTI E LE CURIOSITA Domenica 9 Ottobre Life vita di corte. La palazzina al tempo di Napoleone

Dettagli

Edoardo Boncinelli (Emerito Università San Raffaele Milano) Quel che resta dell anima: il DNA e la Libertà.

Edoardo Boncinelli (Emerito Università San Raffaele Milano) Quel che resta dell anima: il DNA e la Libertà. LUNEDÌ 20 MAGGIO COSENZA Ore 15.15 - Auditorium Liceo Classico Telesio Marco Santagata (Scuola Normale Pisa) Dante uomo, artista, cittadino, partigiano. Il romanzo di una vita appassionata. Ore 16.30 -

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s. 2015-2016. Ordine di scuola: tecnico grafico

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s. 2015-2016. Ordine di scuola: tecnico grafico INDICE PROTOCOLLO SAPERI IMPRESCINDIBILI CLASSE 1 P. 2 PROTOCOLLO SAPERI IMPRESCINDIBILI CLASSE 2 P. 3 PROTOCOLLO SAPERI IMPRESCINDIBILI CLASSE 3 P. 4 PROTOCOLLO SAPERI IMPRESCINDIBILI CLASSE 4 P. 5 PROTOCOLLO

Dettagli

ESTATE agosto dalle ore Piazza Pontano - Festa del dolce rallegrata da Macchiotti e i suoi Organetti.

ESTATE agosto dalle ore Piazza Pontano - Festa del dolce rallegrata da Macchiotti e i suoi Organetti. ESTATE 2008 20 luglio ore 17.00 loc. Macchia La carbonaia. ore 19.00 Cena. 27 luglio ore 17.30 Piazza Pontano Corsa degli asini. ore 19.00 Apertura stand gastronomici. 01 agosto ore 19.00 loc. Madonna

Dettagli

MARCO BENEDETTI. Marzo 2015 Seminario intensivo As You like it condotto da Mariella Speranza

MARCO BENEDETTI. Marzo 2015 Seminario intensivo As You like it condotto da Mariella Speranza MARCO BENEDETTI FORMAZIONE: Marzo 2015 Seminario intensivo As You like it condotto da Mariella Speranza Dicembre 2014 Seminario intensivo Arlecchino e i suoi segreti condotto da Enrico Bonavera Maggio

Dettagli

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano AGOSTO sabato 13 FINCHE C E MUSICA C E SPERANZA Concerto di Alessandro Fontana: serata con le più belle canzoni di tutti i tempi Caffè Speranza ore 21,30 a cura di Caffè Speranza sabato 13, domenica 14

Dettagli

XVIIIa EDIZIONE - STAGIONE

XVIIIa EDIZIONE - STAGIONE XVIIIa EDIZIONE - STAGIONE 2016 2017 n 23 spettacoli per bambini : Biglietto intero ( Adulti e Bambini) 7 ABBONAMENTO a n 10 spettacoli ( 2 posti ) 100 - (3 posti) 150 ABBONAMENTO a n 5 Spettacoli ( 2

Dettagli

ALL OMBRA DEL COLOSSEO

ALL OMBRA DEL COLOSSEO Calendario spettacoli ALL OMBRA DEL COLOSSEO 2015 25esima Edizione Tutte le serate dei comici e dei concerti jazz avranno inizio alle 21,45, i concerti dell Opera alle 21.00 Infoline 366 4188060 Orari

Dettagli

VIAGGI NELLE STORIE. Frammenti di cinema. per narrare. L incontro. Percorso di italiano L2 per donne straniere

VIAGGI NELLE STORIE. Frammenti di cinema. per narrare. L incontro. Percorso di italiano L2 per donne straniere VIAGGI NELLE STORIE Frammenti di cinema per narrare L incontro Percorso di italiano L2 per donne straniere Claudia Barlassina e Marilena Del Vecchio Aprile Maggio 2009 1 VIAGGI NELLE STORIE I PARTE GUARDA

Dettagli

Comune di San Giovanni Lupatoto. 14 spettacoli da Novembre ad Aprile

Comune di San Giovanni Lupatoto. 14 spettacoli da Novembre ad Aprile Comune di 14 spettacoli da Novembre ad Aprile Sabato 11 febbraio 2017 20.30 IL TENACE SOLDATINO DI PIOMBO Teatro delle Apparizioni Regia Fabrizio Pallara Età 3 + Venerdì 31 Marzo 2017 20.30 LA SCATOLA

Dettagli

Settembre in festival a Modena e Carpi ritorna Passaparola

Settembre in festival a Modena e Carpi ritorna Passaparola GAZZETTA DI MODENA 18 AGOSTO 2013 Settembre in festival a Modena e Carpi ritorna Passaparola Letteratura per ragazzi protagonista per cinque giorni con i migliori scrittori, le letture, i laboratori e

Dettagli

SERATA DI BALLO LISCIO E MODERNO

SERATA DI BALLO LISCIO E MODERNO VEN. 1 VEN. MAR. 1 8 15 22 29 5 12 19 26 MAR. 5 MER. 6 13 CULTURA, DANZE E SPETTACOLO ESTATE al PARCO 2015 POMERIGGIO DANZANTE SERATA DI BALLO LISCIO E MODERNO LA MUSICA DEL MARTEDI' Prove del gruppo musicale

Dettagli

Eventi mese MARZO San Casciano in Val di Pesa sede

Eventi mese MARZO San Casciano in Val di Pesa sede Eventi mese MARZO 2016- San Pesa data svolgimento sede informazioni evento MOSTRA DI PITTURA DI EUGENIA LIACI breve descrizione manifestazione Mostra di pittura con opere di EUGENIA LIACI dal al svolgimento

Dettagli

Calendario iniziative M5 apertura Isola e Garibaldi. Sabato 1 marzo

Calendario iniziative M5 apertura Isola e Garibaldi. Sabato 1 marzo Calendario iniziative M5 apertura Isola e Garibaldi Sabato 1 marzo Dalle 13 (fino a domenica) Esposizione temporanea biciclette storiche appartenenti al Museo nazionale della Scienza e della Tecnologia

Dettagli

RACCONTO ALLA ROVESCIA Schede didattiche

RACCONTO ALLA ROVESCIA Schede didattiche RACCONTO ALLA ROVESCIA Schede didattiche Uno spettacolo per bambini dai tre anni, per le famiglie e per tutti di e con Perché fai un conto alla rovescia? Lo faccio per fare un tuffo nel mare, per partire

Dettagli

Assessorato al Turismo e Grandi Eventi

Assessorato al Turismo e Grandi Eventi Assessorato al Turismo e Grandi Eventi Assessorato al Turismo Programma Musica 17 28 luglio ore 21 (evento annullato) Carlo Loffredo e la sua jazz band Da New Orleans a Glenn Miller Castel Sant Elmo 18

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

Al Vedere la Stella. Riti religiosi, mercatini, spettacoli, mostre ed enogastronomia. a cura dell Associazione Commercianti Real Sito

Al Vedere la Stella. Riti religiosi, mercatini, spettacoli, mostre ed enogastronomia. a cura dell Associazione Commercianti Real Sito CASERTA - Stamane, il Sindaco Pio Del Gaudio, e gli Assessore Pasquale Napoletano e Ni coletta Barbato, in una affollata conferenza stampa ha illustrato il programma delle manifestazioni che si terranno

Dettagli

Teatroteatro.it di Simone Nebbia

Teatroteatro.it di Simone Nebbia Teatroteatro.it di Simone Nebbia Pop-up. La terza dimensione del libro di Fabrizio Pallara - Dario Garofalo Regia di - Fabrizio Pallara Al teatro India di Roma 15.09.2009 Pop-up è la pubblicità non richiesta

Dettagli

Don Bosco, l operaio di Dio : un musical Made in Cisternino. Intervista a. organizzatrice e direttrice artistica dello spettacolo

Don Bosco, l operaio di Dio : un musical Made in Cisternino. Intervista a. organizzatrice e direttrice artistica dello spettacolo Don Bosco, l operaio di Dio : un musical Made in Cisternino. Intervista a Rosanna Nardelli, organizzatrice e direttrice artistica dello spettacolo Foto: Angelo Scarafile Un musical per don Bosco. Come

Dettagli

Sabato 30 Aprile 2011 dalle 22:00 si balla al Carmìn Cafè. La Noche de las Letras da un' idea di Monica Maria Fumagalli

Sabato 30 Aprile 2011 dalle 22:00 si balla al Carmìn Cafè. La Noche de las Letras da un' idea di Monica Maria Fumagalli EVENTI DAL 30 APRILE 2011 AL Sabato 30 Aprile 2011 dalle 22:00 si balla al Carmìn Cafè La Noche de las Letras da un' idea di Monica Maria Fumagalli per capire cosa raccontano i tanghi che balliamo tutta

Dettagli

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Da sinistra: Mario Crasto De Stefano, Vice Presidente di Federdanza,

Dettagli

Giornalino della II E: Intervista a Niccolò Ammaniti

Giornalino della II E: Intervista a Niccolò Ammaniti NICCOLO' AMMANITI Scuola Secondaria di I gr. E. Panzacchi Ozzano dell' Emilia Giornalino della II E: Intervista a Niccolò Ammaniti Notizie su Niccolò Ammaniti Niccolò Ammaniti è nato a Roma il 25 settembre

Dettagli

ORVIETOFEST MIRACOLO DI BELLEZZA GIUGNO 2016

ORVIETOFEST MIRACOLO DI BELLEZZA GIUGNO 2016 MIRACOLO DI BELLEZZA ORVIETOFEST 17-18-19 GIUGNO 2016 per sfogliare fai click con il tasto sinistro o destro del mouse oppure con > e < sulla tastiera Il tema di questa edizione prende spunto dall enciclica

Dettagli

Comune di Perugia e Musical Box Eventi. presentano

Comune di Perugia e Musical Box Eventi. presentano Comune di Perugia e Musical Box Eventi presentano Stagione d Autore 2012 PERUGIASSISI in PLATEA Stagione d Autore 2012 Il progetto intende creare nuove sinergie tra il Comune di Perugia e la Musical Box

Dettagli

Il cielo sopra Genova

Il cielo sopra Genova Il cielo sopra Genova 21 aprile 2017 spettacolo e concerto finale Centro Congressi, Porto Antico, Sala Grecale Link all ultima scena de Il cielo sopra Berlino. Gli angeli nel Cielo sopra Genova? Ne Il

Dettagli

ON STAGE. Mortara PROGRAMMA Stagione. Città di Mortara

ON STAGE. Mortara PROGRAMMA Stagione. Città di Mortara Città di PROGRAMMA 3 Novembre 2012 I SOLISTI DI PAVIA Enrico Dindo, direttore e solista Musiche di Debussy, Kapustin e Piazzolla 15 Dicembre 2012 I nuovi vestiti del re - Hansel e Gretel Luigi Maio, musicattore

Dettagli

SOGGETTI IMMaginario Tv Festival IMMaginario IMMedialab Repubblica.it

SOGGETTI IMMaginario Tv Festival IMMaginario IMMedialab Repubblica.it IL PROGETTO CUORE IMMAGINARIO 2.013, RACCONTA LA TUA STORIA RACCONTA LA TUA STORIA, IL TUO PAESE E DIVENTA GIORNALISTA E FOTOREPORTER. DAL 19 FEBBRAIO PUOI PARTECIPARE AL CONCORSO DI REPUBBLICA@SCUOLA

Dettagli

Chi Siamo.

Chi Siamo. Chi Siamo Una grande passione comune per il teatro, il cinema, i giochi di ruolo e la ricerca di forme di divertimento nuove e coinvolgenti oltre a tanta fantasia, creatività e tanta voglia di giocare

Dettagli

Novecento. di A. Baricco

Novecento. di A. Baricco Novecento di A. Baricco Produzione: Maneggiare con Cura Scene: Gianluca Amodio Costumi: Anna Coluccia Direzione Tecnica: DCS Service Regia ed Interpretazione: Francesco Biolchini La Trama: Novecento è

Dettagli

BOLOGNA FESTIVAL associazione onlus FESTIVAL DI MUSICA CLASSICA PER BAMBINI. 10 a edizione

BOLOGNA FESTIVAL associazione onlus FESTIVAL DI MUSICA CLASSICA PER BAMBINI. 10 a edizione BOLOGNA FESTIVAL associazione onlus FESTIVAL DI MUSICA CLASSICA PER BAMBINI 10 a edizione novembre 2016 maggio 2017 1 TEATRO CELEBRAZIONI giovedì 17 novembre 2016 ore 18 e ore 20.30 Giallo a Broadway musiche

Dettagli

Carmen Luongo Vive a Napoli Cell

Carmen Luongo Vive a Napoli    Cell Carmen Luongo Vive a Napoli E-mail: info@carmenluongo.eu www.carmenluongo.eu Cell. 331 5943764 Formazione Si è formata alla Civica Scuola "Paolo Grassi" di Milano, dove è stata selezionata per la ECOLE

Dettagli

29^ FIERA RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016

29^ FIERA RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016 29^ FIERA DEL RADICCHIO RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016 VENERDI 29 gennaio ORE 19,00 Inaugurazione della 29ª Fiera con la presenza delle autorità. ORE 20,00 : il Comitato Valorizzazione Prodotti

Dettagli

Incontrarsi a Campegine 2008 Sagre, rassegne, spettacoli,feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici

Incontrarsi a Campegine 2008 Sagre, rassegne, spettacoli,feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici COMUNE DI CAMPEGINE Incontrarsi a Campegine 2008 Sagre, rassegne, spettacoli,feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici 21 dicembre Festa di Natale Piazze e strade del paese dalle ore 11,00

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 13 Settembre 2015 Pag.: 39

Testata: Il Mattino Data: 13 Settembre 2015 Pag.: 39 Testata: Il Mattino Data: 13 Settembre 2015 Pag.: 39 Testata: Corriere del Mezzogiorno Data: 13 Settembre 2015 Pag.: 17 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 13 Settembre 2015 Pag.: 15 Testata: Irpinia

Dettagli

3 FESTIVAL DEI GIOVANI DELLE DOLOMITI

3 FESTIVAL DEI GIOVANI DELLE DOLOMITI 3 FESTIVAL DEI GIOVANI DELLE DOLOMITI Sconfini CIMOLAIS CLAUT ERTO MEDUNO PINZANO AL TAGLIAMENTO TRAMONTI DI SOPRA TRAMONTI DI SOTTO Video Musica Cultura Territorio ll Festival dei Giovani delle Dolomiti

Dettagli

COMUNE DI ROSETO CAPO SPULICO ASSESSORATO ALLA CULTURA. Ti racconto DANTE MAFFIA. Sala convegni Ristorante MIRAMARE Roseto Capo Spulico (Cosenza)

COMUNE DI ROSETO CAPO SPULICO ASSESSORATO ALLA CULTURA. Ti racconto DANTE MAFFIA. Sala convegni Ristorante MIRAMARE Roseto Capo Spulico (Cosenza) COMUNE DI ROSETO CAPO SPULICO ASSESSORATO ALLA CULTURA Ti racconto DANTE MAFFIA Sala convegni Ristorante MIRAMARE Roseto Capo Spulico (Cosenza) 9 e 10 settembre 2013 1 Lunedì 9 Settembre ore 9,30 GIUSEPPE

Dettagli

talentuosi musicisti provenienti da varie regioni italiane quali Lazio, Toscana e Sicilia.

talentuosi musicisti provenienti da varie regioni italiane quali Lazio, Toscana e Sicilia. 1 La New Talents Jazz Orchestra è una formazione musicale nata a Roma, sotto la guida del trombonista e arrangiatore Mario Corvini, e costituita da giovani talentuosi musicisti provenienti da varie regioni

Dettagli

Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro

Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro 28 novembre 1 dicembre 2013 FANO Palazzo San Michele Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro Giovedì 28 novembre 2013 Ore 17.00 Sala del Museo dell Arco Inaugurazione Ore 17.30 Sala San Michele

Dettagli

Pesaro Cultura - Portale tematico del Comune di Pesaro dedicato alla cultura: Home * * * *

Pesaro Cultura - Portale tematico del Comune di Pesaro dedicato alla cultura: Home * * * * Pesaro Cultura Siete qui: Home * * * * Dal 01-01-2015 al 31-12-2017 Pesaro Cultura News Pesaro città E' attiva la newsletter che informa sugli eventi culturali promossi dal Comune. Uno strumento agile

Dettagli

REMAKE. è sempre la stessa storia?

REMAKE. è sempre la stessa storia? REMAKE è sempre la stessa storia? IL FANTASMA DELL OPERA di Rupert Julian USA 1925 92 b/n con Lon Chaney, Mary Philbin, Norman Kerry di Joel Schumacher USA / GB 2004 143 colore con Gerard Butler, Emmy

Dettagli

!"#"$"%"&"'"("&") *+($,-+#&)"-$'(&"$%$,!&"&,"*&!!+." '&/',)"0"1$!!$23#$"4567

!#$%&'(&) *+($,-+#&)-$'(&$%$,!&&,*&!!+. '&/',)01$!!$23#$4567 !"#"$"%"&"'"("&") *+($,-+#&)"-$'(&"$%$,!&"&,"*&!!+." '&/',)"0"1$!!$23#$"4567 PER I BAMBINI DATA ORA LUOGO ATTIVITA LUNEDì 2 4 6 6-15 7 8 11 GIOVEDì 12 13 14 20.45 GIUGNO Concerto per la festa della Repubblica

Dettagli

PROVINCIA DI PESCARA. Domanda 1 DIRITTO A PARTECIPARE PARTECIPAZIONE ALLE DECISIONI

PROVINCIA DI PESCARA. Domanda 1 DIRITTO A PARTECIPARE PARTECIPAZIONE ALLE DECISIONI Indagine campionaria sulle richieste dei bambini nella Provincia 1 PROVINCIA DI PESCARA Centro Provinciale di Documentazione e Analisi sull infanzia e l adolescenza Risultati del questionario sui bisogni

Dettagli

CALENDARIO E ORARI LEZIONI MASTER IN PUBLIC HISTORY II PARTE. 13 gennaio aprile 2017

CALENDARIO E ORARI LEZIONI MASTER IN PUBLIC HISTORY II PARTE. 13 gennaio aprile 2017 CALENDARIO E ORARI LEZIONI MASTER IN PUBLIC HISTORY 2016-17 II PARTE 13 gennaio 2017 8 aprile 2017 Le lezioni si svolgeranno: - il venerdì presso l aula D del Dipartimento di Studi linguistici e culturali,

Dettagli

Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE

Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA 2012 FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE CI SONO TANTE PROMOZIONI TUTTE PER TE SCOPRI LE NOVITÀ ALL INTERNO Programma

Dettagli

P R E M I O N A Z I O N A L E

P R E M I O N A Z I O N A L E P R E M I O N A Z I O N A L E EDIZIONE 2012 Federazione Il Premio è rivolto a coloro che a diverso titolo hanno promosso la cultura della bicicletta nella loro opera artistica e professionale (musicisti,

Dettagli

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO INVITO a CORTE Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) Intervento co-finanziato del Piano di azione e coesione (PAC Campania)

Dettagli

Scoprire Roma attraverso l arte e i musei Attività didattiche da giugno a settembre

Scoprire Roma attraverso l arte e i musei Attività didattiche da giugno a settembre Scoprire Roma attraverso l arte e i musei Attività didattiche da giugno a settembre Museo dell Ara Pacis Visite animate, laboratori itineranti e giochi creativi all Ara Pacis Attività per famiglie Scoprire

Dettagli

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte Piazza dei Decemviri, 12 00175 Roma Via Ferrini, 61 00175 Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA Anno scolastico

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica. Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L.

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica. Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L. Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L. Einaudi Senorbì Istituto Istruzione Superiore Classe: IV A TURISMO Materia: Italiano

Dettagli

Quindici giorni senza testa. di Dave Cousins

Quindici giorni senza testa. di Dave Cousins Quindici giorni senza testa di Dave Cousins Caratteristiche del libro 1. Autore: Dave Cousins 2. Genere: narrativo (avventura-realistico) 3. Casa editrici: San Paolo 4. Pagine: 336 (inclusi indice e ringraziamenti)

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI Reggia di Venaria venerdì 19 luglio Venerdì 19 luglio GIOVANNI ALLEVI L inarrestabile enfant terrible della musica classica contemporanea

Dettagli

PREZZI SCONTATI ESCLUSIVI PER LE SCUOLE E LE COMITIVE Gruppi scolastici e gruppi ordinari privati che viaggiano con Trenitalia

PREZZI SCONTATI ESCLUSIVI PER LE SCUOLE E LE COMITIVE Gruppi scolastici e gruppi ordinari privati che viaggiano con Trenitalia PREZZI SCONTATI ESCLUSIVI PER LE SCUOLE E LE COMITIVE Gruppi scolastici e gruppi ordinari privati che viaggiano con Trenitalia Da Giovedì 5 a Domenica 8 Novembre Feriali ore 21- domenica ore 16,30 IN ESCLUSIVA

Dettagli

CORSO DI TEATRO FIORENTINO

CORSO DI TEATRO FIORENTINO CORSO DI TEATRO FIORENTINO Il Teatro di Cestello propone un ampia offerta di percorsi formativi teatrali rivolti alla cittadinanza, coprendo tutte le fasce d età (dai 4 anni in poi) e le più varie esigenze

Dettagli

PARCO DELLA FANTASIA 'GIANNI RODARI

PARCO DELLA FANTASIA 'GIANNI RODARI Una gita...da favola! PARCO DELLA FANTASIA 'GIANNI RODARI Il della Fantasia è un letterario dedicato a Gianni Rodari, uno dei più famosi scrittori per l infanzia del secolo scorso, nato proprio ad Omegna.

Dettagli