REGOLE GENERALI DI PARTECIPAZIONE A GARE TELEMATICHE ATTRAVERSO CHIAMATA DA ALBO FORNITORI PER APPALTI LAVORI - Versione XIII maggio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGOLE GENERALI DI PARTECIPAZIONE A GARE TELEMATICHE ATTRAVERSO CHIAMATA DA ALBO FORNITORI PER APPALTI LAVORI - Versione XIII maggio"

Transcript

1 Poste Italiane S.p.A. REGOLE GENERALI DI PARTECIPAZIONE A GARE TELEMATICHE ATTRAVERSO CHIAMATA DA ALBO FORNITORI PER APPALTI LAVORI - Versione XIII maggio Il presente documento è composto dalle seguenti parti: Premesse pag. 2 Parte A - Condizioni di partecipazione; 1. Utilizzo del portale, dotazione necessaria e modalità di supporto; pag Disposizioni Regolamentari; pag Requisiti minimi di partecipazione e avvalimento; pag Elaborati di gara; pag Visita dei luoghi ; pag. 7 Parte B Modalità di partecipazione; 6. Modalità di presentazione della risposta alla RDO on line; pag Documentazione e garanzie richieste; pag Modalità di formulazione della Offerta tecnica ed economica; pag Trasmissione della risposta alla RDO on line e segnalazione problemi tecnologici; pag. 13 Parte C - Criteri e modalità di Aggiudicazione; 10. Criteri di aggiudicazione; pag Apertura ed analisi delle risposte; pag Verifica di congruità delle offerte; pag Valutazione delle offerte anomale; pag Modifiche alle procedure; pag Cause di esclusione; pag. 19 Parte D Istruzioni operative gara telematica; 16. Come accedere alla RDO on line; pag Come compilare i moduli offerta; pag Come utilizzare lo strumento della messaggistica della RDO on line; pag Come inserire i documenti e le informazioni economiche richiesti/e nelle diverse aree di risposta; pag Come trasmettere la risposta alla RDO on line; pag Come trasmettere la documentazione richiesta per la stipula e il subappalto; pag. 25 Parte E Informazioni complementari 22. Modalità di partecipazione per i Consorzi; pag Aggiudicazione condizionata ed adempimenti dell aggiudicatario; pag Subappalto; pag Altre informazioni; pag. 29 1

2 PREMESSE Le presenti Regole Generali di partecipazione a gare telematiche attraverso chiamata da Albo fornitori per appalti di lavori (d ora in poi anche solo Regole Generali ) stabiliscono le disposizioni alle quali debbono attenersi le Imprese iscritte all Albo Fornitori per appalti lavori negli immobili di Poste Italiane S.p.A. e delle società del gruppo e contengono le norme generali che disciplinano il funzionamento delle relative gare telematiche attraverso le seguenti macrotipologie: Appalto singolo Con tale tipologia viene appaltata: l esecuzione di soli lavori, sulla base del progetto esecutivo; Accordo Quadro (d ora in poi anche solo AQ ) ex art 54 comma 1 del D. Lgs. 50/2016 Con tale tipologia viene appaltata la sola esecuzione di lavori, anche attraverso la suddivisione in lotti, sulla base degli elaborati tecnico-contabili e di sicurezza che saranno forniti all aggiudicatario da Poste Italiane. Le gare svolte attraverso chiamata da Albo saranno espletate con il supporto di strumenti elettronici, ai sensi degli artt. 40 e 52 del D. Lgs. 50/2016 e si svolgeranno sul portale la piattaforma internet che Poste Italiane utilizza per gli approvvigionamenti on line e gestita dalla società BravoSolution S.p.A. (d ora in poi anche solo BravoSolution ), mediante lo strumento della Raccolta di offerte in busta chiusa digitale (d ora in poi anche solo RDO on line ) secondo le modalità descritte nei paragrafi successivi. Le modalità di utilizzo del sistema telematico sono riportate alla Parte D ( Istruzioni operative ) del presente documento. Non sono ammesse offerte pervenute con modalità differenti. Eventuali informazioni complementari e/o chiarimenti sul contenuto delle lettere d invito e degli altri documenti di gara potranno essere richiesti, dalle sole Imprese invitate, utilizzando lo strumento della messaggistica della RDO on line (seguendo le istruzioni riportate al successivo paragrafo 18). Le richieste di chiarimento devono pervenire, improrogabilmente, entro e non oltre i termini indicati nelle lettere d invito ed essere formulate in lingua italiana. Le risposte ai chiarimenti saranno trasmesse tramite portale e riportate da Poste Italiane, nell apposita area Messaggi della RDO on line e visibili alle Imprese invitate almeno 6 giorni prima del termine fissato per la presentazione dell offerta. All Impresa verrà inviato comunque un messaggio con invito a prendere visione delle Risposte ai chiarimenti. 2

3 PARTE A CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 1. Utilizzo del portale dotazione necessaria e modalità di supporto Utilizzo del portale Si fa presente che l utilizzo della User ID e della password forniti in sede di registrazione al portale imputano incontestabilmente agli utenti ed ai soggetti eventualmente rappresentati, tutte le manifestazioni di volontà, gli atti, i fatti posti in essere nell ambito della procedura telematica. L offerta on line si intenderà come proveniente dal legale rappresentante o dal procuratore speciale indicati nell Allegato 1 ( Istanza di ammissione alla gara ) alla Lettera d invito. Le operazioni effettuate nell ambito del sistema informatico sono riferibili al soggetto abilitato e si intendono compiute nell ora e nel giorno risultanti dalle registrazioni di sistema. In particolare, il tempo del Sistema è sincronizzato sull ora italiana riferita alla scala di tempo UTC (IEN). L Impresa è tenuta a non diffondere a terzi la chiave di accesso, a mezzo della quale verrà identificata da Poste Italiane, e la password. Le comunicazioni per via telematica saranno effettuate da Poste Italiane all indirizzo comunicato al momento della registrazione al portale e nella cartella personale disponibile sul portale (messaggio di sistema). I riferimenti inseriti in fase di registrazione al portale da parte dell Impresa (o successivamente modificati dalla stessa) verranno pertanto utilizzati per l invio di tutte le comunicazioni inerenti la procedura di gara. E onere del soggetto abilitato al portale aggiornare tempestivamente nella propria cartella personale sul portale qualsiasi variazione dell indirizzo . Si fa presente che, in caso di partecipazione come Consorzio, deve essere il Consorzio stesso, (in caso di partecipazione di Consorzio di cui all art. 45comma 2 lett. b) o c) del D.lgs. 50/2016 ad utilizzare il sistema come unico soggetto abilitato ad operare attraverso il medesimo e, quindi, a trasmettere telematicamente le richieste di chiarimento, la documentazione richiesta ai fini della partecipazione nonché l offerta tecnica ed economica, fermo restando che la documentazione dovrà essere sottoscritta, laddove richiesto, oltre che dal Consorzio, o dalle Imprese indicate dal Consorzio ai fini della partecipazione alla gara, secondo le modalità descritte nei paragrafi successivi. Non è, pertanto, necessario che le altre Imprese consorziate siano registrate a portale Dotazione necessaria per la partecipazione Per poter partecipare alla presente gara è richiesto il possesso della dotazione tecnica minima riportata al seguente indirizzo: Per la sottoscrizione dei documenti, da presentare ai fini della partecipazione nonché ai fini della formulazione dell offerta tecnica ed economica riferita al lotto/lotti di partecipazione, è altresì obbligatorio il possesso, (laddove espressamente indicato) da parte del legale rappresentante o procuratore sottoscrittore dell Allegato 1 Istanza di ammissione alla gara, di un certificato di firma digitale, in corso di validità, rilasciato da un organismo incluso nell elenco pubblico dei certificatori tenuto dall Agenzia per l Italia Digitale ex DIGITPA (previsto dall art. 29, comma 1, del D.Lgs. 82/2005) generato mediante un dispositivo per la creazione di una firma sicura, ai sensi di quanto previsto dall art 38, comma 2, del D.P.R. 445/2000 e dall'art. 65 del D.Lgs. n. 82/

4 Sono ammessi certificati di firma digitale rilasciati da Certificatori operanti in base ad una licenza od autorizzazione rilasciata da uno Stato membro dell Unione Europea ed in possesso dei requisiti previsti dalla Direttiva 1993/93/CE. Sono altresì ammessi, in conformità a quanto stabilito dall art. 21 comma 4, del D.Lgs. 82/2005 certificati di firma digitale rilasciati da un certificatore stabilito in uno Stato non facente parte dell'unione europea, quando ricorre una delle seguenti condizioni: a) il certificatore possiede i requisiti di cui alla direttiva 1999/93/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 1999, ed è accreditato in uno Stato membro; b) il certificato qualificato è garantito da un certificatore stabilito nella Unione europea, in possesso dei requisiti di cui alla medesima direttiva; c) il certificato qualificato, o il certificatore, è riconosciuto in forza di un accordo bilaterale o multilaterale tra l'unione europea e Paesi terzi o organizzazioni internazionali. Sarà onere dell Impresa indicare alla Stazione Appaltante quale delle ipotesi sopra indicate sia applicabile all autorità che le ha rilasciato la firma, allegandone documentazione a comprova, e indicare altresì lo strumento per mezzo del quale sarà possibile effettuare la verifica (software, link, ecc). N.B. Si precisa che sul portale è presente uno strumento di verifica della firma digitale che è in grado di controllare la validità della firma se la dimensione del file è inferiore ai 25 MB. Poste Italiane effettuerà la verifica della validità delle firme digitali utilizzandolo strumento automatico di verifica presente sul portale, e nel caso di verifica negativa, una volta scaricato/i in locale il /i file, utilizzerà i software gratuiti messi a disposizione delle Certification Autority Italiane (come previsto dalle disposizioni normative in materia). Si suggerisce, pertanto, alle Imprese di effettuare, per i file firmati digitalmente, verifiche preventive con tali strumenti. Si fa inoltre presente che, in caso di partecipazione come R.T.I. o Consorzio, la firma digitale dovrà essere posseduta: in caso di partecipazione come R.T.I. costituito e costituendo o come Consorzio ordinario costituendo, dal legale rappresentante o procuratore di ciascuna Impresa partecipante al RTI o Consorzio; in caso di partecipazione come Consorzio ordinario costituito nonché come Consorzio di cui all art. 45 comma 2, lettera b) o c) del D.Lgs.50/2016, dal legale rappresentante o procuratore del Consorzio nonché dal legale rappresentante o procuratore di ciascuna Impresa consorziata indicata dal Consorzio ai fini della partecipazione alla presente gara. Per ciascun documento sottoscritto digitalmente il certificato di firma digitale dovrà essere valido alla data di sottoscrizione del documento. N.B. I soggetti abilitati sono tenuti a rispettare tutte le norme legislative, regolamentari e contrattuali in tema di conservazione ed utilizzo dello strumento di firma digitale, e segnatamente l art. 32 del D.Lgs. n. 82/2005 ed ogni e qualsiasi ulteriore istruzione impartita in materia dal certificatore che ha rilasciato lo strumento ed esonerano espressamente BravoSolution e Poste da qualsiasi responsabilità per conseguenze pregiudizievoli di qualsiasi natura o danni, diretti o indiretti, che fossero arrecati ad essi o a terzi a causa dell'utilizzo dello strumento di firma digitale. Gli atti e i documenti sottoscritti a mezzo di firma digitale non potranno considerarsi validi ed efficaci se non verranno sottoscritti secondo la modalità sopra richieste 1.3. MODALITA DI SUPPORTO Per informazioni sulla modalità di inserimento a portale della documentazione richiesta e in caso di guasti alla struttura tecnologica, applicativa e di comunicazione, l Impresa ha facoltà di contattare il servizio di supporto di Bravosolution al numero ovvero inviare una mail a info@posteprocurement.it (segnalando oggetto della procedura, problematica emersa nonché propri recapiti telefonici). Si consiglia di formulare la risposta alla RDO on line almeno 3 ore prima del termine fissato per la presentazione dell offerta, al fine di poter eventualmente ricevere adeguato supporto. 4

5 2. Disposizioni Regolamentari Le procedure di gara sono regolate oltre che dalle presenti Regole Generali e dai seguenti documenti (disponibili solo in formato elettronico): a) Lettera d invito alla gara e relativi allegati (elaborati posti a base di gara); b) Schema di lettera commerciale, che le Imprese partecipanti dovranno accettare con la sottoscrizione dell Allegato DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ; c) Codice di comportamento fornitori e partner del gruppo Poste Italiane, già sottoscritto all atto dell Iscrizione all Albo. d) Regolamento Interno per le procedure di affidamento degli appalti di lavori, servizi e forniture di Poste italiane, e dalle disposizioni normative e regolamentari applicabili, che l Impresa dichiara di conoscere, tra cui si citano: D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207, testo vigente; D.Lgs. 50/2016 testo in vigore; Direttiva 2014/24/CE e Direttiva 2014/25/CE; articoli 3, 28 e allegato A del D.P.R. n. 34/2000; articolo 72, comma 4, del D.P.R. 554/99; D.Lgs. n. 81/2008 testo in vigore recante norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e successive modifiche ed integrazioni; D.Lgs.10/9/2003 n. 276 e s.m.i., recante norme in materia di occupazione e mercato del lavoro; Legge n. 68/99 recante le norme sulla promozione dell inserimento e dell integrazione lavorativa delle persone disabili nel mondo del lavoro; D.Lgs. 196 del 30 giugno 2003 (Codice Privacy) e s.m.i.; Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale 24 ottobre 2007 e s.m.i.; Decreto del Ministero dell'economia e delle Finanze del 14 dicembre 2010 recante norme per il rilascio dell'autorizzazione, ai fini della partecipazione alla procedure di aggiudicazione dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163; Legge 19/3/90, n. 55 recante disposizioni per la prevenzione della delinquenza di tipo mafioso, e successive modifiche ed integrazioni; D.Lgs. 159/2011 Codice leggi antimafia testo vigente e Secondo Decreto correttivo; Legge 13 agosto 2010, n. 136 Piano straordinario contro le mafie nonché delega al governo in materia di normativa antimafia testo in vigore; D.L. n. 69/2013 (convertito da L. 98/2013) Decreto del fare ; DL 24 giugno 2014, n. 90 Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l efficienza degli uffici giudiziari in vigore dal 25 giugno; convertito nella L. 114/2014 legge 23 giugno 2014, n. 89 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, recante misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale. Deleghe al Governo per il completamento della revisione della struttura del bilancio dello Stato, per il riordino della disciplina per la gestione del bilancio e il potenziamento della funzione del bilancio di cassa, nonché per l'adozione di un testo unico in materia di contabilità di Stato e di tesoreria in vigore dal 24 giugno. L. 80/2014 di conversione del D.L 47/2014 D.L. 192/2014 c.d. Milleproroghe, operata con Legge n. 11/2015 Legge 28/12/2015 n. 221 Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell uso eccessivo delle risorse naturali Tutte le altre disposizioni normative richiamate nelle presenti Regole Generali. La documentazione allegata alle gare e tutte le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà di Poste Italiane e dovranno essere trattate come riservate, ai sensi di quanto previsto dall art.53, comma 7, del D.Lgs. 50/

6 Per l esecuzione delle opere, qualsiasi sia il contratto di riferimento applicato dall Impresa aggiudicataria, è necessaria l iscrizione alla Cassa Edile, a meno di appalto relativo all esecuzione di sole opere impiantistiche per la mera installazione di impianti (combinato disposto di cui agli articoli 105, comma 9 e 16 del D.Lgs. 50/2016, e 90, comma 9, lettera b) del testo unico sulla sicurezza D.Lgs 81/2008). 3. Requisiti minimi di partecipazione ed avvalimento Assenza di tutte le cause di esclusione dalle gare di appalto previste dall art. 80 di cui al D.Lgs. 50/2016 come richiamato all art. 135, comma 1, dello stesso D.Lgs.50/2016; Iscrizione nella white list istituita presso la Prefettura in cui ha sede l impresa solo per le categorie di attività previste dalla normativa [secondo quanto disposto dall art. 1, comma 52 della legge 6 novembre 2012, n. 190 (legge anticorruzione), come sostituito dall art. 29, comma 1, d.l. 90/2014] ; Iscrizione alla Camera di Commercio Ufficio Registro Imprese per attività inerenti lo svolgimento delle attività oggetto dell appalto; Ottemperanza agli obblighi e misure minime di sicurezza nel trattamento dei dati personali ex D.Lgs. 196/03; Ottemperanza Legge n. 68/99 ovvero propria condizione di non assoggettabilità; Certificazione SOA regolarmente autorizzata ed in corso di validità, per l esecuzione dei lavori per le categorie e classifiche richiamate nella lettera d invito, ovvero possesso dei requisiti di cui all art. 90 del D.P.R. 207/10 per appalti inferiori ai ; Certificazione EN UNI ISO 9001: 2008 in corso di validità, ove necessaria. Per i predetti requisiti fanno fede le certificazioni/attestazioni già presentate all atto dell iscrizione all Albo Fornitori, e le dichiarazioni rese in tal senso nell Allegato Dichiarazione sostitutiva dall Impresa all atto della presentazione delle offerte ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000. Qualora la documentazione presentata all atto dell iscrizione all Albo subisse cambiamenti, è necessario che l Impresa trasmetta tempestivamente i documenti comprovanti le modifiche sopra indicate secondo le modalità di cui all art. 8 e 9 del Regolamento del Sistema di Qualificazione. E inoltre onere dell Impresa, inserire, nell area Qualificazione della RDO line, secondo le modalità di seguito descritte, la documentazione aggiornata. Alla data di scadenza per la presentazione offerta l Impresa dovrà trovarsi, relativamente al possesso dei requisiti di ordine speciale necessari per la partecipazione alla gara, nello stato di Qualificato, pena la non ammissibilità dell offerta presentata. Si precisa che ai sensi dell art. 89 comma 11 del D.Lgs 50/2016 non è ammesso l'avvalimento qualora nell'oggetto dell'appalto o della concessione di lavori rientrino, oltre ai lavori prevalenti, opere per le quali sono necessari lavori o componenti di notevole contenuto tecnologico o di rilevante complessità tecnica, quali strutture, impianti e opere speciali (superspecialistiche). E' considerato rilevante, ai fini della sussistenza dei presupposti di cui al primo periodo, che il valore delle opere superi il dieci per cento dell'importo totale dei lavori. ( Con decreto del Ministro delle infrastrutture e trasporti, da adottare entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore del codice e quindi entro il 19/07/2016, sentito il Consiglio superiore dei lavori pubblici, è definito l'elenco delle opere di cui al presente comma, nonché i requisiti di specializzazione richiesti per la loro esecuzione, che possono essere periodicamente revisionati. Fino alla data di entrata in vigore di detto decreto, si applica l'articolo 216, comma 15 (Regime transitorio) ; pertanto non potranno essere oggetto di avvalimento, fino all entrata in vigore del suddetto decreto, le categorie indicate al comma 1 dell art. 12 della legge 80/2014). Poste può prevedere nei documenti di gara che taluni compiti essenziali siano direttamente svolti dall offerente ( Art. 89 Co. 4 citato decreto). 4. Elaborati di gara 6

7 Tutti gli elaborati posti a base di gara, di seguito elencati, sono disponibili in formato elettronico (alcuni firmati digitalmente da Poste Italiane) e gratuito, e scaricabili dall area Allegati della RDO on line: Modulo Offerta Allegato A ; Istanza di ammissione Allegato 1 Dichiarazione sostitutiva Allegato 1A ( o 1B per appalti spot ) Dichiarazione Sostitutiva Certificato Camerale con indicazione dei soggetti di cui all art. 85 del D.Lgs. 159/2011 Allegato 1bis Dichiarazione sostitutiva per le imprese ausiliarie Allegato S (solo in caso di ricorso all avvalimento) Allegato tecnico alla lettera d invito Allegato 2 (solo per offerta economicamente più vantaggiosa) Criteri di valutazione tabellati Allegato 3 (solo per offerta economicamente più vantaggiosa) Tabella di dichiarazione per offerta tecnica Allegato H (solo per offerta economicamente più vantaggiosa) Attestato di visita dei luoghi Allegato 4 ( solo ove richiesto); Format Giustificativi Allegato C ; Schema di lettera commerciale elaborati progettuali grafici - tecnico amministrativi e di sicurezza; L Impresa è obbligatoriamente tenuta a prendere visione della documentazione di gara, che deve essere scaricata da portale e dichiarare, sotto la propria responsabilità, di aver visionato la documentazione Per la lettura della documentazione firmata digitalmente è necessario in alternativa: utilizzare lo strumento di verifica disponibile all interno del portale; dotarsi dell'apposito software per la verifica della firma digitale, rilasciato dai certificatori iscritti all'elenco di cui all art. 29 del D.Lgs. 82/05 e disponibile sul sito dell Agenzia per l Italia Digitale. Si precisa che l offerta tecnica e l offerta economica presentate in sede di gara saranno parte integrante della lettera commerciale, a cui l appaltatore sarà vincolato in caso di aggiudicazione. 5. Visita dei luoghi di esecuzione dell appalto La presentazione dell Offerta presuppone e comporta la conoscenza dei luoghi, di tutte le condizioni che possono influire sull esecuzione. Il concorrente è, pertanto, tenuto ad effettuare la visita dei luoghi sulle aree ed immobili interessati dall appalto ai sensi dell art. art 79 comma 2 del D Lgs 50/ Il sopralluogo dovrà essere effettuato dal legale rappresentante o procuratore o direttore tecnico del concorrente o da altra figura tecnica appositamente delegata. A tale proposito si precisa che questa Stazione Appaltante rilascia (fatta eccezione per interventi di non rilevante entità ovvero non puntualmente identificabili AQ come specificamente indicato nella lettera di invito) attestazione di avvenuto sopralluogo, a firma del funzionario di Poste, da allegare alla documentazione di gara; il concorrente è tenuto in ogni caso a dichiarare, sotto la propria responsabilità, di aver visionato i locali (Cfr.: Allegato DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ) Ai fini dell effettuazione del prescritto sopralluogo sulle aree e sugli immobili interessati ai lavori i concorrenti devono inoltrare a Poste Italiane, prima del termine fissato per la chiusura della RDO on line e, in ogni caso, tre giorni prima della data richiesta per il sopralluogo, una domanda di sopralluogo indicando nome e cognome, con i relativi dati anagrafici delle persone incaricate di effettuare il sopralluogo. La richiesta deve specificare l indirizzo i numeri di telefono e di mail a cui indirizzare la convocazione. Non sono prese in esame le richieste prive anche di uno solo di tali dati. Ciascun concorrente può indicare al massimo due persone. Non è consentita l indicazione di una stessa persona da più concorrenti, qualora si verifichi ciò la seconda indicazione non è presa in considerazione e di tale situazione è reso edotto il concorrente. Il sopralluogo potrà essere effettuato contattando i tecnici preposti con le modalità indicate nella lettera d invito. 7

8 PARTE B MODALITA DI PARTECIPAZIONE 6. Modalità di presentazione della risposta alla RDO on line La documentazione richiesta ai fini della partecipazione nonché l offerta economica dovranno pervenire telematicamente all interno della RDO on line (visibile nell area riservata del portale entro e non oltre i termini indicati nella lettera d invito (termine fissato per la chiusura della RDO on line). Le Imprese riceveranno via mail l invito a partecipare alla RDO on line. L invito conterrà almeno le seguenti informazioni: Codice della RDO on line; Descrizione sintetica della gara; Termine fissato per la chiusura della RDO on line. In particolare l Impresa, per rispondere all invito, dovrà: a) accedere alla RDO on line seguendo le istruzioni riportate al paragrafo 16 del presente documento; b) prendere visione della documentazione di gara seguendo le istruzioni riportate al paragrafo 16 del presente documento; c) inserire, nell area Qualificazione della RDO on line, la documentazione richiesta al successivo paragrafo 7; d) inserire, nell area Offerta Tecnica della RDO on line, la documentazione richiesta al successivo paragrafo 8; e) formulare, nell area Offerta economica della RDO on line, la propria Offerta economica secondo le modalità di cui al successivo paragrafo 8; f) trasmettere, entro e non oltre i termini indicati nella lettera di invito, la propria Risposta alla RDO on line secondo le modalità di cui al successivo paragrafo Documentazione e garanzie richieste Per poter partecipare alla gara dovrà essere inserita, nell area Qualificazione della RDO on line (seguendo le istruzioni riportate ai punti 19.1 e 19.2 del presente documento), la seguente documentazione: 7.1. Garanzia Provvisoria ai sensi dell art. 93 comma 1 del D.lgs 50/2016: (richiesta solo per appalti di importo superiore a ,00 euro, salvo diversa indicazione sulla lettera di invito), ai sensi e per gli effetti degli, e 93 del D.Lgs. 50/2016 nella misura del 2% dell'importo di appalto (compresi oneri della sicurezza) da costituire, per l importo indicato nella lettera d invito, alternativamente mediante: a) Versamento, in contanti o in titoli del debito pubblico garantiti dallo Stato al corso del giorno del deposito, presso una Sezione di Tesoreria Provinciale o presso le aziende di credito autorizzate, a titolo di pegno a favore di questa stazione appaltante. In caso di versamento in contanti, a comprova dell avvenuto versamento l Impresa partecipante dovrà allegare al portale, la copia scansionata della quietanza firmata sottoscritta digitalmente dal proprio legale rappresentante o procuratore. Il relativo versamento dovrà essere effettuato tramite bonifico sul conto corrente postale intestato a Poste Italiane S.p.A. - Servizi Vari - Codice IBAN IT95 D La causale di versamento dovrà riportare: - la Ragione Sociale dell Impresa che effettua il versamento; - l indicazione Cauzione Provvisoria per partecipazione a procedura on line indicando l oggetto ed il numero CIG dell appalto. In caso di cauzione costituita in titoli del debito pubblico, l Impresa partecipante dovrà allegare al portale la copia scansionata del titolo sottoscritta digitalmente dal proprio legale rappresentante o procuratore; 8

9 b) Fideiussione bancaria rilasciata da un Istituto di credito ai sensi della vigente normativa in materia di attività bancaria e creditizia (D.Lgs. 385/93 e s.m.i. ); c) Polizza assicurativa rilasciata, ai sensi della legge 10 giugno 1982 n. 348 e successive modificazioni, da Società di Assicurazioni autorizzata all esercizio del ramo cauzioni; d) Fideiussione rilasciata da un intermediario finanziario iscritto nell'albo di cui all'articolo 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie e che sono sottoposti a revisione contabile da parte di una società di revisione iscritta nell'albo previsto dall'articolo 161 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58. Con riferimento ai precedenti punti b), c) e d), a comprova dell avvenuta costituzione della polizza/fideiussione, l Impresa deve inserire a portale: 1) originale in formato elettronico/copia scansionata della fideiussione/polizza/cauzione, sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante/procuratore dell istituto bancario, assicurativo o dall intermediario finanziario. in alternativa 2) copia scansionata dell originale della fideiussione/polizza/cauzione sottoscritta tradizionalmente dal legale rappresentante/procuratore dell istituto bancario, assicurativo o dall intermediario finanziario. Detto documento dovrà essere accompagnato da una dichiarazione, prodotta ai sensi del DPR 445/2000, attestante la conformità all originale in proprio possesso, sottoscritta digitalmente dal rappresentante legale /procuratore dell impresa partecipante. Dalle suddette garanzie dovranno evincersi i poteri di firma del fidejussore; in alternativa, detti poteri possono risultare da: dichiarazione di autenticità che attesti i poteri di firma del fidejussore resa e sottoscritta digitalmente dal notaio oppure dichiarazione del fidejussore resa ai sensi e con le forme del DPR 445/2000 e firmata digitalmente dallo stesso con la quale il dichiarante attesti in virtù di quale atto gli siano conferiti i poteri per rilasciare la fidejussione oppure dichiarazione del fidejussore resa ai sensi e con le forme del DPR 445/2000 e firmata tradizionalmente dallo stesso, unitamente ad un documento d identità in corso di validità, con la quale il dichiarante attesti in virtù di quale atto gli siano conferiti i poteri per rilasciare la fidejussione; detto documento dovrà essere accompagnato da una dichiarazione, prodotta ai sensi del DPR 445/2000, attestante la conformità all originale in proprio possesso, sottoscritta digitalmente dal rappresentante legale /procuratore dell impresa partecipante. La garanzia provvisoria di cui ai punti b), c) e d) deve contenere: l'espressa rinuncia alla preventiva escussione del debitore principale, di cui all art c.c. ; la rinuncia al termine di cui all art. 1957, comma 2, del c.c. ; l'operatività della garanzia entro 15 giorni a prima richiesta scritta della Stazione appaltante Nel caso di appalto di Accordo Quadro suddiviso in lotti non cumulabili, l importo della cauzione sarà riferito all importo del lotto di maggiore importo. I campi Descrizione Opera e Luogo di esecuzione della polizza dovranno contenere esclusivamente i riferimenti di cui all oggetto della presente lettera d invito, senza ulteriori indicazioni territoriali. Tutte le garanzie devono essere conformi agli schemi tipo approvati con DM 123/2004. L Impresa può avvalersi della riduzione del 50% della garanzia provvisoria, ai sensi del comma 7 dell art 93 qualora le venga rilasciata, da organismi accreditati, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, la certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO Nei contratti relativi a lavori, servizi o forniture, l'importo della garanzia e del suo eventuale rinnovo è ridotto del 30 per cento, anche cumulabile con la riduzione di cui al primo periodo, per gli operatori economici in possesso di registrazione al sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS), ai sensi del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009, o del 20 per cento per gli operatori in possesso di certificazione ambientale ai sensi della 9

10 norma UNI EN ISO Nei contratti relativi a lavori, servizi o forniture, l'importo della garanzia e del suo eventuale rinnovo è ridotto del 15 per cento per gli operatori economici che sviluppano un inventario di gas ad effetto serra ai sensi della norma UNI EN ISO o un'impronta climatica (carbon footprint) di prodotto ai sensi della norma UNI ISO/TS Per fruire di tali benefici l impresa dovrà inserire a portale anche la documentazione utile a comprovare il possesso dei requisiti previsti per la riduzione dell importo della cauzione. Avvenuta l aggiudicazione definitiva, Poste Italiane disporrà lo svincolo della garanzia provvisoria costituita dalle Imprese non aggiudicatarie, ponendo in essere le formalità necessarie. Nessun interesse verrà riconosciuto all Impresa sulle somme costituenti la garanzia provvisoria. La garanzia provvisoria dell Impresa aggiudicataria resterà vincolato fino alla sua sostituzione con il deposito a garanzia dell esecuzione dell appalto ed alla successiva stipula dell accordo quadro. Qualora al momento della sua scadenza non sia ancora intervenuta l aggiudicazione la garanzia medesima dovrà essere rinnovata per ulteriori 180 giorni. La mancata costituzione della predetta garanzia provvisoria prima della scadenza del termine di presentazione dell istanza/offerta costituirà causa di esclusione dalla gara. Avvenuta l aggiudicazione definitiva, Poste disporrà lo svincolo del deposito provvisorio costituito dalle Imprese non aggiudicatarie, direttamente all atto della pubblicazione dell Esito di gara, ad esclusione della seconda in graduatoria per cui si disporrà lo svincolo del deposito provvisorio all atto della sottoscrizione del contratto con l Impresa risultata aggiudicataria. Nessun interesse verrà riconosciuto all Impresa sulle somme costituenti il deposito cauzionale. La garanzia provvisoria dell Impresa aggiudicataria resterà vincolata fino alla sua sostituzione con il deposito a garanzia della successiva stipula del contratto Istanza di ammissione alla gara redatta utilizzando l Allegato 1, debitamente compilata e sottoscritta digitalmente dal proprio legale rappresentante o procuratore. Nel caso in cui l Allegato A sia reso da un procuratore dovranno essere forniti, nello stesso documento, gli estremi della procura. La dichiarazione fornita è editabile. L Impresa dovrà compilare solo i campi di competenza lasciando vuoti gli altri. Dichiarazione sostitutiva, redatta utilizzando l Allegato 1A o 1B debitamente compilata e sottoscritta digitalmente, dal proprio legale rappresentante o procuratore. La dichiarazione fornita è editabile. L Impresa dovrà compilare solo i campi di competenza lasciando vuoti gli altri. N.B. in applicazione del disposto di cui all 83 comma 9 le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio. In particolare, la mancanza, l'incompletezza e ogni altra irregolarità essenziale obbliga il concorrente che vi ha dato causa al pagamento, in favore di Poste, della sanzione pecuniaria stabilita in misura non inferiore all'uno per mille del valore della gara/lotto maggiore e comunque non superiore a euro. In tal caso, la stazione appaltante assegna al concorrente un termine, non superiore a dieci giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto e i soggetti che le devono rendere, da presentare contestualmente al documento comprovante l avvenuto pagamento della sanzione, a pena di esclusione. La sanzione è dovuta esclusivamente in caso di regolarizzazione. Nei casi di irregolarità formali, ovvero di mancanza o incompletezza di dichiarazioni non essenziali, la stazione appaltante ne richiede comunque la regolarizzazione con la procedura di cui al periodo precedente, ma non applica alcuna sanzione. In caso di inutile decorso del termine di regolarizzazione, il concorrente è escluso dalla gara. Costituiscono irregolarità essenziali non sanabili le carenze della documentazione che non consentono l individuazione del contenuto o del soggetto responsabile della stessa. 10

11 Qualora l impresa non provveda alla regolarizzazione nel termine che verrà assegnato, si procederà all esclusione della stessa dalla gara Dichiarazione sostitutiva di certificato di iscrizione dell impresa presso la CCIAA (ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e s.m.i.), con indicazione dei soggetti di cui all art. 85 del D.Lgs 159/2011 e s.m.i. redatta utilizzando l Allegato 1 bis, resa dal legale rappresentante/procuratore dell impresa concorrente ai sensi del DPR 445/2000 e s.m.i. e sottoscritta digitalmente dallo stesso. In caso di Consorzio, la medesima dichiarazione dovrà essere resa con le medesime modalità anche dall impresa consorziata esecutrice dei lavori Attestazione di avvenuto versamento c.d. tassa sulle gare (richiesta solo per appalti sopra i euro) della contribuzione a favore dell ANAC di cui alla deliberazione dell Autorità stessa del del 22 /12/2015 in attuazione dell art. 1, commi 65 e 67 della Legge 23/12/2005 n. 266 (contributi in sede di gara) da versare con le modalità riportate nel sito dell Autorità L Impresa dovrà collegarsi al servizio con le credenziali da questo rilasciate e inserire il codice CIG che identifica la procedura alla quale l operatore economico rappresentato intende partecipare. Il mancato pagamento della predetta contribuzione prima della scadenza del termine di presentazione dell istanza/offerta costituirà causa di esclusione dalla gara Attestazione di avvenuta visione dei luoghi di esecuzione dell appalto solo nei casi espressamente previsti nella lettera d invito ( solo se espressamente richiesto nella lettera d invito) debitamente sottoscritto dalla Stazione Appaltante, redatta utilizzando l Allegato 5 alla lettera d invito e firmata in modo tradizionale dal tecnico responsabile di Poste Italiane e dall Impresa partecipante (legale rappresentante/procuratore o direttore tecnico o delegato). L Impresa dovrà scansionare il documento cartaceo (firmato tradizionalmente dalla stessa e da Poste) e allegare la copia scansionata al portale. Non è richiesta la sottoscrizione digitale Avvalimento art. 89 D.Lgs 50/ Ulteriore documentazione in caso di partecipazione alla gara di una Impresa che ne abbia fatto ricorso ai fini dell iscrizione all Albo Fornitori di Poste: a) qualora l impresa abbia fatto ricorso all avvalimento ma sia in possesso, in virtù di propria certificazione SOA, dei requisiti richiesti ai fini della partecipazione della gara, la stessa dovrà solo dichiararlo mediante fleggatura nella Dichiarazione Sostitutiva (allegato 1A o 1B) b) qualora invece l impresa partecipa alla gara in virtù dei requisiti oggetto di avvalimento ai fini dell iscrizione all Albo, dovrà dichiararlo nella Dichiarazione Sostitutiva (allegato 1A o 1B) e in tal caso l impresa ausiliaria in sede di gara deve presentare: Dichiarazione, resa e sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante o procuratore dell impresa ausiliaria, resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 e redatta secondo lo schema dell Allegato S Dichiarazione sostitutiva di certificato di iscrizione dell impresa presso la CCIAA (ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e s.m.i.), con indicazione dei soggetti di cui all art. 85 del D.Lgs 159/2011 e s.m.i. redatta utilizzando l Allegato 1 bis N.B. Come precedentemente indicato al paragrafo 3, si precisa che ai sensi dell art. 89 comma 11 del D.Lgs 50/2016 non è ammesso l' avvalimento qualora nell'oggetto dell'appalto o della concessione di lavori rientrino, oltre ai lavori prevalenti, opere per le quali sono necessari lavori o componenti di notevole contenuto tecnologico o di rilevante complessità tecnica, quali strutture, impianti e opere speciali. 11

12 7.7. Documentazione di cui all art bis del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 da inserire solo nel caso la società si trovi in stato di concordato preventivo con continuità aziendale in applicazione dell art. 99 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. fatto salvo quanto previsto dall art 110 comma 4 e 5 del D.lgs 50/ Modalità di formulazione della Offerta Tecnica e dell Offerta Economica La documentazione dell Offerta tecnica non dovrà includere tassativamente alcuna indicazione, diretta o indiretta, riferita all offerta economica. 8.1 Per la formulazione della propria offerta tecnica il partecipante dovrà: accedere all area Offerta tecnica della RDO on line (seguendo le istruzioni riportate al paragrafo 16 del presente documento); inserire nelle sezioni di competenza (seguendo le istruzioni riportate al paragrafo 19 del presente documento) la seguente documentazione: 8.1.a) Criteri di valutazione tabellati Utilizzando obbligatoriamente l Allegato indicato e debitamente compilato (per le modalità di compilazione si rimanda al Allegato tecnico alla lettera di invito ) sottoscritto digitalmente dal proprio legale rappresentante/procuratore. Il Modulo compilato non dovrà essere convertito in altri formati (es..pdf). Il partecipante dovrà pertanto firmare digitalmente il file nel formato.xls (o XLSX per versioni Excel 2007 o superiori). La mancata produzione della documentazione a dimostrazione di quanto dichiarato e della relativa dichiarazione di conformità comporterà l attribuzione di un punteggio pari a zero. 8.1.b) Tabelle di dichiarazione Utilizzando obbligatoriamente l Allegato indicato e debitamente compilato per ognuno dei criteri per il quale è richiesto (per le modalità di compilazione si rimanda al Allegato tecnico alla lettera di invito ) sottoscritto digitalmente dal proprio legale rappresentante/procuratore. La mancata produzione della documentazione a dimostrazione di quanto dichiarato e della relativa dichiarazione di conformità comporterà l attribuzione di un punteggio pari a zero. Si rimanda al Allegato tecnico alla lettera di invito. 8.2 Per la formulazione della propria offerta economica il partecipante dovrà: Per la formulazione della propria offerta economica l Impresa partecipante dovrà: 12

13 accedere all area Offerta economica della RDO on line (seguendo le istruzioni riportate al paragrafo 16 del presente documento); inserire nelle sezioni di competenza (seguendo le istruzioni riportate ai punti 19.1 e 19.2 del presente documento) la seguente documentazione: [Pena esclusione] MODULO OFFERTA obbligatoriamente l Allegato A debitamente compilato (per le modalità di compilazione si rimanda al paragrafo 17 del presente documento) e sottoscritto digitalmente dal proprio legale rappresentante/procuratore. Il Modulo compilato non dovrà essere convertito, in altri formati (es..pdf). L Impresa dovrà pertanto firmare digitalmente il file nel formato.xls (o XLSX per versioni Excel 2007 o superiori). Si invita l Impresa a verificare che nell estensione del file firmato sia presente oltre al formato.p7m (che identifica la firma digitale) anche il formato.xls (o.xlsx). Non sono ammesse: - offerte totali pari a zero; - offerte unitarie pari a zero; - offerte in aumento; - offerte parziali; - riserve alle condizioni poste a base di gara. Nel caso di partecipazione come Consorzio ordinario, l offerta comporta la responsabilità solidale nei confronti di Poste Italiane di tutte le Imprese raggruppate. In caso di avvalimento l offerta comporta, nei confronti di Poste Italiane, la responsabilità solidale e in pari grado con l aggiudicatario da parte dell Impresa ausiliaria. Nel caso in cui l Impresa inserisca a sistema più Moduli offerta economica Poste Italiane prenderà in considerazione l ultimo Modulo pervenuto a sistema in ordine cronologico Cronoprogramma Esecutivo (da prodursi solo nel caso di Appalto singolo e solo nel caso di non accettazione del cronoprogramma posto a base di gara) Con la sottoscrizione dell Allegato1 Istanza di partecipazione alla gara e dichiarazione unica l Impresa accetta il cronoprogramma posto a base di gara che dovrà essere sottoscritto digitalmente all atto dell eventuale aggiudicazione. Qualora l Impresa non accetti il cronoprogramma posto a base di gara potrà inserire il proprio cronoprogramma esecutivo sottoscritto digitalmente e redatto sulla base del cronoprogramma di cui al progetto posto a base di gara e nel rispetto, pena esclusione, del tempo previsto nello stesso per l esecuzione delle opere. A riguardo si precisa che l'impresa aggiudicataria, fermo restando il rispetto del tempo previsto per l esecuzione delle opere, avrà la facoltà di sviluppare i lavori nel modo che crederà più conveniente per darli perfettamente compiuti nel termine contrattuale, fatta salva la successiva approvazione da parte della direzione dei lavori che valuterà a suo insindacabile giudizio se detta rimodulazione riesca pregiudizievole per la buona riuscita delle opere e per gli interessi della società committente. Si precisa che, nel caso di aggiudicazione, il cronoprogramma presentato dovrà necessariamente essere approvato dalla direzione dei lavori che valuterà a suo insindacabile giudizio se detta rimodulazione riesca pregiudizievole per la buona riuscita delle opere e per gli interessi della società committente Giustificativi dell offerta di cui all art. 97 comma 4 del D. lgs. 50/2016 sottoscritti digitalmente dal legale rappresentante procuratore con allegata documentazione secondo l allegato format. Nel caso in cui il Partecipante inserisca più di un Modulo di offerta economica, Poste prenderà in considerazione l ultimo modulo pervenuto a sistema in ordine cronologico. Qualora non fosse possibile procedere all apertura del file contenente l offerta economica per motivi tecnici indipendenti dall utilizzo della piattaforma, si procederà all esclusione dalla gara della società. I Giustificativi dell offerta di cui al punto dovranno essere inseriti nell Area Offerta Economica Sezione Area Generica Allegati così come indicato al paragrafo 19.1 del presente documento. 9. Trasmissione della risposta alla RDO on line e Segnalazione problemi tecnologici 13

14 Un volta concluse le attività di cui ai precedenti paragrafi l Impresa dovrà trasmettere la risposta alla RDO on line seguendo le istruzioni riportate al paragrafo 20 del presente documento. Le risposte non trasmesse o cancellate non saranno visibili a Poste Italiane e pertanto si intenderanno come non presentate. Le operazioni di inserimento a portale di tutta la documentazione richiesta, di formulazione dell offerta on line nonché di trasmissione della risposta alla RDO on line rimangono ad esclusivo rischio dell Impresa partecipante, pertanto, non saranno accettati reclami, se, per un motivo qualsiasi, la risposta non venga inserita a portale e trasmessa entro il termine fissato per la chiusura della RDO on line. Onde evitare non completa e quindi mancata trasmissione della risposta alla RDO on line, è consigliabile iniziare il processo di inserimento della stessa con largo anticipo (almeno 3 ore prima) rispetto al termine fissato per la chiusura della RDO on line. Eventuali problemi tali da impedire la formulazione della risposta alla RDO on line dovranno essere segnalati entro 20 minuti dal termine fissato per la chiusura della RDO on line utilizzando lo strumento della messaggistica (seguendo le istruzioni riportate al successivo paragrafo 18). Qualora entro i 20 minuti dal termine di cui sopra non pervenisse alcuna comunicazione da parte delle Imprese, Poste Italiane non accetterà reclami. Per verificare la giusta causa degli eventuali problemi tecnologici, segnalati da una o più Imprese, si provvederà ad analizzare mediante log-file la reale consistenza di quanto dichiarato. PARTE C CRITERI E MODALITA DI AGGIUDICAZIONE 10. Criteri di aggiudicazione 10.1 Offerta economicamente più vantaggiosa art 95 comma 3 D. Lgs n. 50/2016 In caso di aggiudicazione secondo l offerta economicamente più vantaggiosa i criteri di aggiudicazione saranno dettagliati nelle lettere di invito Oppure in caso di appalti di importo pari o inferiore a euro : 10.2 Prezzo più basso ai sensi dell art. 95 comma 4 D. Lgs n. 50/2016 e c.d. taglio delle ali ( art 97 comma 8 D. Lgs n. 50/2016) quando il numero delle offerte ammesse non è inferiore a 10 ; nel caso le offerte ammesse siano inferiori a dieci si procederà alla valutazione della congruità delle offerte, secondo le modalità riportate al punto13.1. In entrambi i criteri, l offerta economica potrà essere richiesta mediante : a) offerta a prezzi unitari (per Appalto singolo); ovvero b) ribasso su elenchi prezzi Poste (per AQ). Nel caso di AQ suddiviso in lotti l offerta presentata è valida per tutti i lotti in cui è suddiviso l accordo quadro dando luogo alla formazione di un'unica graduatoria essendo i lotti non cumulabili; si procederà all attribuzione dei singoli lotti seguendo l ordine di grandezza economica degli stessi: il Lotto 1 sarà aggiudicato all Impresa che avrà presentato la migliore offerta; il Lotto 2 alla seconda migliore offerta, il Lotto 3, ove presente, alla terza migliore offerta. Per AQ suddiviso in 2 lotti Poste Italiane si riserva la facoltà di non aggiudicare il Lotto 2 qualora la seconda migliore offerta considerata valida presenti uno scarto percentuale superiore a 3,5 punti percentuali nei confronti del ribasso 14

15 della prima migliore offerta, salvo eventuale adeguamento del ribasso, conseguibile dall offerente unicamente mediante miglioramento dell offerta economica, ritenuto congruo da Poste Italiane. Detto adeguamento verrà richiesto utilizzando lo strumento della messaggistica della RDO on line. Nel caso il secondo classificato non intendesse migliorare la propria offerta, ovvero proponesse un miglioramento della stessa non rientrante in limiti ritenuti convenienti/idonei da questa stazione appaltante, Poste Italiane si riserva comunque di interpellare, sempre tramite messaggistica della RDO on line, l Impresa terza classificata nella graduatoria di gara e, nel caso anche questa non intendesse adeguare la propria offerta, di proseguire la propria richiesta di adeguamento sino all ultima Impresa facente parte della graduatoria di gara. Per AQ suddiviso in 3 lotti Poste Italiane si riserva la facoltà di non aggiudicare i Lotti 2 e 3 qualora la seconda e/o terza migliore offerta considerata valida presenti uno scarto percentuale superiore rispettivamente a 3,5 e 5,5 punti percentuali nei confronti del ribasso della prima migliore offerta, salvo eventuale adeguamento del ribasso, conseguibile dall offerente unicamente mediante miglioramento dell offerta economica, ritenuto congruo da Poste Italiane. Detto/i adeguamento/i verrà/verranno richiesto/i utilizzando lo strumento della messaggistica della RDO on line. Nel caso il classificato preso in esame non intendesse migliorare la propria offerta, ovvero proponesse un miglioramento della stessa non rientrante in limiti ritenuti convenienti /idonei da questa stazione appaltante, Poste Italiane si riserva comunque di interpellare, sempre tramite messaggistica della RDO on line, l Impresa classificata nella graduatoria di gara in posizione successiva e, nel caso anche questa non intendesse adeguare la propria offerta, di proseguire la propria richiesta di adeguamento sino all ultima Impresa facente parte della graduatoria di gara. Nell eventualità in cui nessun partecipante abbia fatto rientrare la propria offerta nel limite sopra evidenziato, Poste Italiane si riserva la facoltà di procedere all aggiudicazione dei lotti interessati alla Società che avrà offerto il prezzo migliore, fermo restando il limite di cumulabilità. I contratti saranno stipulati a corpo. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L espletamento della procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento della fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi incluso l eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell offerta. Poste si riserva la facoltà di procedere all aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l applicazione dell art 95 comma 12 Poste si riserva di avvalersi di quanto disposto nell art del D. Lgs 50/2016 Poste Italiane si riserva altresì la facoltà in presenza di una sola offerta, se ritenuta non pienamente soddisfacente, di procedere ad un ulteriore affinamento del prezzo. Nel caso in cui si verifichi la condizione di parità, conseguente alla presentazione di offerte di pari importo da più Imprese partecipanti, la graduatoria tra le offerte sarà stilata secondo l ordine cronologico di arrivo delle risposte alla RDO on line come indicato dall orario registrato in automatico dal sistema. Le medie sono calcolate fino alla terza cifra decimale arrotondate all unità superiore qualora la quarta cifra decimale sia pari o superiore a cinque. Ai fini dell aggiudicazione verrà preso in considerazione: 15

REGOLE GENERALI DI PARTECIPAZIONE A GARE TELEMATICHE ATTRAVERSO CHIAMATA DA ALBO FORNITORI PER APPALTI LAVORI - Versione XII febbraio

REGOLE GENERALI DI PARTECIPAZIONE A GARE TELEMATICHE ATTRAVERSO CHIAMATA DA ALBO FORNITORI PER APPALTI LAVORI - Versione XII febbraio Poste Italiane S.p.A. REGOLE GENERALI DI PARTECIPAZIONE A GARE TELEMATICHE ATTRAVERSO CHIAMATA DA ALBO FORNITORI PER APPALTI LAVORI - Versione XII febbraio 2016 - Il presente documento è composto dalle

Dettagli

REGOLE GENERALI DI PARTECIPAZIONE A GARE TELEMATICHE ATTRAVERSO CHIAMATA DA ALBO FORNITORI PER APPALTI LAVORI - Versione X febbraio

REGOLE GENERALI DI PARTECIPAZIONE A GARE TELEMATICHE ATTRAVERSO CHIAMATA DA ALBO FORNITORI PER APPALTI LAVORI - Versione X febbraio Poste Italiane S.p.A. società con socio unico REGOLE GENERALI DI PARTECIPAZIONE A GARE TELEMATICHE ATTRAVERSO CHIAMATA DA ALBO FORNITORI PER APPALTI LAVORI - Versione X febbraio 2015 - Il presente documento

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5153273767 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione Ufficiale ed Indirizzo: Cassa Nazionale del Notariato Via Flaminia, n. 160 00196 Roma Tel.

Dettagli

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA DISCIPLINARE DI GARA DELLA RDO Servizio pulizia locali uffici comunali. CIG: 6756567F75 1 PREMESSA Per l acquisizione del servizio in oggetto l Amministrazione si avvale della procedura telematica di acquisto

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (allegato XIV D.Lgs. 50/2016) Delibera Consiglio Amministrazione n. 9 del 17/03/2016

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (allegato XIV D.Lgs. 50/2016) Delibera Consiglio Amministrazione n. 9 del 17/03/2016 BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (allegato XIV D.Lgs. 50/2016) Delibera Consiglio Amministrazione n. 9 del 17/03/2016 1) STAZIONE APPALTANTE:, Sede legale: Via Grandi n. 45 15033 CASALE MONFERRATO (AL) -

Dettagli

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Bozza per lettera di invito relativa a GARE per forniture e servizi di importo da a 0 a 50 k Euro (IVA esclusa). La procedura verrà svolta in collaborazione con il Servizio di amministrazione. (aggiornamento

Dettagli

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO 1. Fiat Engineering S.p.A., C.so Ferrucci n. 112/A 10138 Torino Tel. 011.00.56.362 Telefax 011.00.56.369,

Dettagli

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P.

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P. SOCIETÀ PER AZIONI A SOCIO UNICO, SOGGETTA ALL'ATTIVITÀ DI DIREZIONE, DI COORDINAMENTO E DI CONTROLLO DELLA PROVINCIA DI SALERNO. PROVINCIA DI SALERNO BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER

Dettagli

Fac Simile Modello 1 - Domanda di partecipazione e dichiarazione sostitutiva

Fac Simile Modello 1 - Domanda di partecipazione e dichiarazione sostitutiva Fac Simile Modello 1 - Domanda di partecipazione e dichiarazione sostitutiva Al/Alla OGGETTO: Procedura aperta per l affidamento dei servizi assicurativi di/del/della. Lotto n. CIG Il sottoscritto _ nato

Dettagli

STAZIONE APPALTANTE: AZIENDA USL DI BOLOGNA, SEDE LEGALE VIA CASTIGLIONE N.29 BOLOGNA - UNITÀ OPERATIVA TECNICA VIA ALTURA N BOLOGNA TEL.

STAZIONE APPALTANTE: AZIENDA USL DI BOLOGNA, SEDE LEGALE VIA CASTIGLIONE N.29 BOLOGNA - UNITÀ OPERATIVA TECNICA VIA ALTURA N BOLOGNA TEL. STAZIONE APPALTANTE: AZIENDA USL DI BOLOGNA, SEDE LEGALE VIA CASTIGLIONE N.29 BOLOGNA - UNITÀ OPERATIVA TECNICA VIA ALTURA N.7-40139 BOLOGNA TEL. PER SOPRALLUOGHI 051/6225214; PER INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE

Dettagli

Sede legale: Località Torrevecchia Cosenza - tel. 0984/ fax 0984/ web:

Sede legale: Località Torrevecchia Cosenza - tel. 0984/ fax 0984/ web: BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI PER LA FORNITURA DI RICAMBI PER AUTOBUS BREDAMENARINIBUS ED IRISBUS IVECO DEL PARCO AUTOBUS AZIENDALE DI A.M.A.CO. s.p.a. Lotto n 1 CIG. 62811400B4 RICAMBI MECCANICI PER

Dettagli

- di applicare il CCNL

- di applicare il CCNL MARCA DA BOLLO EURO 16,00 Al Sindaco del Comune di Ventimiglia Piazza della Libertà, 3 18039 - Ventimiglia IL SOTTOSCRITTO NATO A IL NELLA SUA QUALITÀ DI (eventualmente ) giusta PROCURA GENERALE/SPECIALE

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA 1. Ente Appaltante: Presidenza della Regione Siciliana Dipartimento regionale della Programmazione

Dettagli

Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax PEC sotto la propria responsabilità

Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax  PEC sotto la propria responsabilità Spett. Azienda Speciale Comunale CREMONA SOLIDALE Via Brescia, 207 26100 CREMONA Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax e-mail PEC sotto

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI INDICE Art. 1 Ambito di applicazione Art. 2 Finalità Art. 3 Categorie merceologiche Art. 4 Contenuti Art. 5 Gestione Art. 6 Modalità di iscrizione Art. 7

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet:

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, 10-38100 TRENTO Telefono 0461/212611 - telefax 0461/212677 sito internet: www.autobrennero.it RETTIFICA BANDO DI GARA N. 02/2006 In relazione al bando di gara 02/2006,

Dettagli

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto Cagliari Elmas, via dei Trasvolatori s.n.c., 09030 Elmas,

Dettagli

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia, BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I. 1) denominazione, indirizzi e punti di contatto: Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo postale: via Berlino, 10 Città:

Dettagli

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE Progettazione esecutiva e relativa esecuzione dei lavori di adeguamento ai fini antincendio delle Gallerie Ipogee FAQ 4 DOMANDA 1 Si chiede il seguente chiarimento

Dettagli

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi 1 / 6 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Servizi Direttiva 2014/25/UE Sezione I: Ente aggiudicatore I.1) Denominazione e indirizzi Poste Italiane S.p.A. Acquisti - Acquisti di Utilities e Servizi

Dettagli

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n FIRENZE. Tel. 055/ Fax 055/ ristrutturazione di n. 48 alloggi erp sfitti posti nei Comuni

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n FIRENZE. Tel. 055/ Fax 055/ ristrutturazione di n. 48 alloggi erp sfitti posti nei Comuni C A S A S.p.A. Via Fiesolana n. 5-50121 FIRENZE Tel. 055/226241 - Fax 055/22624269 www.casaspa.it Intervento di manutenzione straordinaria volto alla ristrutturazione di n. 48 alloggi erp sfitti posti

Dettagli

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche Emilia Romagna Marche Sede di Ancona C.F. 80006190427 Bando di gara 1. STAZIONE APPALTANTE: Provveditorato Interregionale

Dettagli

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b GARA CIG : 6628948CEE RISPOSTE AI QUESITI QUESITO N. 1 si chiedono due chiarimenti in merito ai requisiti minimi di capacità economico finanziaria di cui al Punto XII. Lettera b) del Bando di Gara. 1)

Dettagli

ISTRUZIONI PER L ISCRIZIONE AL CINQUE PER MILLE. ENTI DEL VOLONTARIATO e ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE ANNO 2012

ISTRUZIONI PER L ISCRIZIONE AL CINQUE PER MILLE. ENTI DEL VOLONTARIATO e ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE ANNO 2012 ISTRUZIONI PER L ISCRIZIONE AL CINQUE PER MILLE ENTI DEL VOLONTARIATO e ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE (art. 1, comma 1, lettera a) e lettera e), DPCM 23 aprile 2010) ANNO 2012 1. MODALITA DI PRESENTAZIONE

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI SEZIONE I): AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: A.L.E.R. Milano - Punti di contatto: UFFICIO

Dettagli

I suddetti documenti devono essere sottoscritti dal legale rappresentante del Fornitore richiedente.

I suddetti documenti devono essere sottoscritti dal legale rappresentante del Fornitore richiedente. BANDO PER L ABILITAZIONE DI FORNITORI E PRODOTTI (MACCHINE PER UFFICIO ED ELABORATORI ELETTRONICI, ATTREZZATURE E FORNITURE CPV 30000000-9) PER LA PARTECIPAZIONE IN VIA SPERIMENTALE AL MERCATO ELETTRONICO

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA RIEPILOGO Procedura aperta, ai sensi degli artt. 55, 5 comma,

Dettagli

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009 REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)DENOMINAZIONI, INDIRIZZI

Dettagli

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in formato digitale dei documenti cartacei della CNPADC.

Dettagli

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I ) Firenze, 16/08/2016 Prot. n. 0019045/A3 (Trasmissione tramite MePA) Spett.le Operatore Economico LETTERA DI INVITO alla procedura negoziata telematica, tramite RdO sul MePA, ai sensi dell art. 36, commi

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE da inserire nella busta A, insieme ad altra documentazione amministrativa, sigillata

Dettagli

Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara

Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara a. Le Imprese interessate alla procedura dovranno preventivamente ed obbligatoriamente abilitarsi

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO

AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO associazione intercomunale alta val degano val pesarina comuni di: Comeglians Forni Avoltri Ovaro Prato Carnico Rigolato AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO Comune Data Prot. Rif. All. Oggetto: RIGOLATO

Dettagli

CUP:J37H CIG: CE

CUP:J37H CIG: CE PROVINCIA DI COMO Via Borgo Vico, 148 22100 COMO C.F. 80004650133 cod. AUSA 0000543078 tel.031230272-031230462 e-mail :sapcomo@provincia.como.it pec :sapcomo@pec.provincia.como.it AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE

Dettagli

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti Prot. n. 9271 del 20/12/2016 AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36, COMMA 2, LETT. B, DEL D. LGS.50/2016

Dettagli

Codice postale: Paese: Italia numero di telefono: Punti di contatto: Settore Strade Settore Gare e Appalti via Marconi n.

Codice postale: Paese: Italia numero di telefono: Punti di contatto: Settore Strade Settore Gare e Appalti via Marconi n. BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI SEZIONE I AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: Comune di Brescia Indirizzo postale: Piazza della Loggia

Dettagli

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto Cagliari Elmas, via dei Trasvolatori s.n.c., 09030 Elmas,

Dettagli

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E BANDO DI GARA Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G. 523485422E SOMMARIO SEZIONE I Pag. 3 ENTE AGGIUDICATORE E OGGETTO DELLA CONCESSIONE SEZIONE II

Dettagli

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE AVVISO PER LA INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 122 COMMMA 7 DEL D.LGS. 163/2006. Con il presente avviso,

Dettagli

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara LICEO SCIENTIFICO STATALE Leonardo da Vinci Via Colle Marino, 73 65125 PESCARA C.F. 80005770682 tel. 085-2058310/085-085376421 tel. 085-4215812 e-mail peps01000c@istruzione.it Prot 6135 /c14 Pescara 05/10/2016

Dettagli

REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA - LAVORI Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Regione Liguria Settore Amministrazione Regionale, Via Fieschi

REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA - LAVORI Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Regione Liguria Settore Amministrazione Regionale, Via Fieschi REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA - LAVORI Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Regione Liguria Settore Amministrazione Regionale, Via Fieschi n. 15 16121 Genova (GE) IT. Punti di contatto: Indirizzo

Dettagli

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n FIRENZE. Tel. 055/ Fax 055/

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n FIRENZE. Tel. 055/ Fax 055/ C A S A S.p.A. Via Fiesolana n. 5-50122 FIRENZE Tel. 055/226241 - Fax 055/22624269 www.casaspa.it Bando di gara con procedura aperta da aggiudicare con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa

Dettagli

Realizzazione della rete fognaria separata nell agglomerato Nord-Est di Cervignano del Friuli Progetto F

Realizzazione della rete fognaria separata nell agglomerato Nord-Est di Cervignano del Friuli Progetto F Divisione Operativa Fognatura AVVISO: Realizzazione della rete fognaria separata nell agglomerato Nord-Est di Cervignano del Friuli Progetto F-23-12. CAFC SpA, in qualità di soggetto attuatore del Commissario

Dettagli

!#$%&"' ())%&%*$%!#"++%,& %%! $-%#%.. ' #&-(#" -% %!%!(.%$!$(!" +!%$ -2$& #"!#% &$*%&% 34 # " 5%#.%$ #66%+%$"*$!%

!#$%&' ())%&%*$%!#++%,& %%! $-%#%.. ' #&-(# -% %!%!(.%$!$(! +!%$ -2$& #!#% &$*%&% 34 #  5%#.%$ #66%+%$*$!% !"!#$%&"' ())%&%*$%!#"++%,& %%! $-%#%.. ' /!'0111& %%*$!%!0 #&-(#" -% %!%!(.%$!$(!" +!%$ -2$& #"!#% &$*%&% 34 # " 5%#.%$ #66%+%$"*$!% +%!%&"+"-#+%"&7(%!%%$&$*%"-%8$% #6%.% $%# $!"66% %%$)#*"&/%$!*#"$.""2"#!&

Dettagli

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO 1.000.000 CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA RACCOMANDATA A.R. Lì, ******* Spett.le Ditta ****** OGGETTO:

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO Spett.le ASL DI LECCO C.so C. Alberto, 120 23900 - LECCO _l_ sottoscritt nat a il in qualità di (indicare: legale rappresentante o procuratore autorizzato dell impresa concorrente o comunque altra persona

Dettagli

Azienda Unità Sanitaria Locale Toscana Sud Est Sede di Arezzo

Azienda Unità Sanitaria Locale Toscana Sud Est Sede di Arezzo Azienda Unità Sanitaria Locale Toscana Sud Est Sede di Arezzo AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE AVVISO PER LA INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D. LGS. n. 50/2016 e s.m.i. Procedura aperta in modalità telematica per l'istituzione di un Accordo Quadro avente ad oggetto il servizio di distribuzione

Dettagli

PREMESSE. La Fondazione Valeggio Vivi Sport (di seguito denominato anche Fondazione ) intende affidare ad un unico gestore:

PREMESSE. La Fondazione Valeggio Vivi Sport (di seguito denominato anche Fondazione ) intende affidare ad un unico gestore: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI PORZIONE DI IMMOBILI ADIBITI A BAR RISTORO PRESSO GLI IMPIANTI SPORTIVI DEL CAPOLUOGO COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO (VR) PREMESSE - Premesso

Dettagli

FAC-SIMILE PER GARE DI LAVORI PUBBLICI ISTANZA DI AMMISSIONE

FAC-SIMILE PER GARE DI LAVORI PUBBLICI ISTANZA DI AMMISSIONE Marca da bollo FAC-SIMILE PER GARE DI LAVORI PUBBLICI ISTANZA DI AMMISSIONE AL SINDACO DELLA CITTA' DI TORINO Il sottoscritto (nome e cognome del dichiarante) nato a (luogo di nascita) (prov. ) il (data

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICATI E DI ATTO DI NOTORIETA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICATI E DI ATTO DI NOTORIETA ALLEGATO C DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICATI E DI ATTO DI NOTORIETA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI Il sottoscritto.. nato a... il..... residente

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 Lotto 1: CIG 6681938DA9 Lotto 2: CIG 66609050B2 FORNITURE L appalto rientra nel campo di

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO. I.2) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE È POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI Come al punto I.

PROVINCIA DI GENOVA AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO. I.2) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE È POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI Come al punto I. PROVINCIA DI GENOVA CERTIFICATO N. 4626/01 AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI ID 2847 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE

Dettagli

3) Competenze specialistiche per l'affidamento degli incarichi professionali.

3) Competenze specialistiche per l'affidamento degli incarichi professionali. AVVISO PUBBLICO DI INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI CURRICULA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI CONSULENZA, ASSISTENZA LEGALE E RAPPRESENTANZA IN GIUDIZIO L Unità Locale Socio Sanitaria n. 2 di Feltre ritiene

Dettagli

ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI

ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI AMMINISTRATIVI CIG 5853949F85 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione

Dettagli

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE:

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE: 1. ENTE AGGIUDICATORE: BANDO DI GARA Nome: ATAF S.p.A. Indirizzo: viale dei Mille 115, 50131 Firenze - All'attenzione di: Ufficio Gare e Contratti Numeri di telefono: 055/5650476-496 fax: 055/5650239 Indirizzo

Dettagli

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA 1) Relativamente alla possibilità di costituire una RTI di tipo misto si chiede di sapere se è esatta la seguente composizione: - Ditta A: OG2 classifica

Dettagli

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA I.1) Amministrazione Aggiudicatrice: Fondo di previdenza per il personale M.E.F. Via Luigi Ziliotto

Dettagli

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU)

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU) BUSTA A FAC SIMILE Documentazione Amministrativa AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI 66 GESTIONE E PROMOZIONE DEI MERCATINI Il/la sottoscritto/a residente a in Via n. RECAPITO TELEFONICO

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA Bando di gara 032007- Pubblico incanto manutenzione integrata apparecchiature sanitarie SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

Dettagli

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina COMUNE DI LATINA Servizio Gare e Contratti Piazza del Popolo 4 - Latina QO41K8E89.pdf 1/23 Prot. 147486 del 02.11.2015 INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI (art. 122 comma 7 del D.Lgs. n.163/2006

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (allegato XIV D.Lgs. 50/2016) Delibera Consiglio Amministrazione n. 43 del 16/09/2016

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (allegato XIV D.Lgs. 50/2016) Delibera Consiglio Amministrazione n. 43 del 16/09/2016 BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (allegato XIV D.Lgs. 50/2016) Delibera Consiglio Amministrazione n. 43 del 16/09/2016 1) STAZIONE APPALTANTE:, Sede legale: Via Grandi n. 45 15033 CASALE MONFERRATO (AL)

Dettagli

Comune di Paullo. Città Metropolitana di Milano

Comune di Paullo. Città Metropolitana di Milano Comune di Paullo Città Metropolitana di Milano BANDO DI GARA D APPALTO - AFFIDAMENTO SERVIZI TECNICI PROFESSIONALI FINALIZZATI ALLA PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA DI CONTRIBUTO RELATIVA AL BANDO DI FONDAZIONE

Dettagli

POSTE ITALIANE S.p.A. Società con socio unico

POSTE ITALIANE S.p.A. Società con socio unico POSTE ITALIANE S.p.A. Società con socio u Appalto ai sensi D. Lgs n. 163/2006 e s.m.i. - Procedura aperta in modalità telematica per il servizio di analisi della raccolta Bancoposta Modello Previsionale

Dettagli

PROCURA SPECIALE. ai sensi co.3 bis art.38 DPR.445/2000. nella persona di:

PROCURA SPECIALE. ai sensi co.3 bis art.38 DPR.445/2000. nella persona di: PROCURA SPECIALE ai sensi co.3 bis art.38 DPR.445/2000 Codice di identificazione della pratica: SUAP CCIAA Io sottoscritto/a in qualità di: cognome nome richiedente/ titolare/ legale rappresentante dell'impresa/società

Dettagli

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA.

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA. Pianello Val Tidone, 02/01/2017 BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA. Il Responsabile del Servizio RENDE NOTO

Dettagli

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) ALLEGATO 2 Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) Spett.le Azienda 35100 PADOVA Oggetto: istanza di partecipazione alla procedura

Dettagli

BANDO DI GARA RESTAURO CONSERVATIVO PARZIALE DELL EDIFICIO SITO IN VIA SELMI 1,3 A BOLOGNA PER LA I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

BANDO DI GARA RESTAURO CONSERVATIVO PARZIALE DELL EDIFICIO SITO IN VIA SELMI 1,3 A BOLOGNA PER LA I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO BANDO DI GARA RESTAURO CONSERVATIVO PARZIALE DELL EDIFICIO SITO IN VIA SELMI 1,3 A BOLOGNA PER LA REALIZZAZIONE DI LABORATORI E STUDI CODICE CIG: 3457514ECC Istruzioni Operative Autorità del 31.03.2010

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO Ai sensi dell art. 216, comma 9 del D. Lgs.vo n. 50/2016 OGGETTO: Avviso di indagine di mercato per la procedura negoziata, senza previa pubblicazione di un bando

Dettagli

Regione Liguria BANDO DI GARA - LAVORI

Regione Liguria BANDO DI GARA - LAVORI Regione Liguria BANDO DI GARA - LAVORI Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Regione Liguria Stazione Unica Appaltante della Regione Liguria (SUAR), per conto del Comune di Arcola (SP) Settore

Dettagli

REGIONE BASILICATA- AZIENDA U.S.L.N.2 DI POTENZA BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

REGIONE BASILICATA- AZIENDA U.S.L.N.2 DI POTENZA BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO REGIONE BASILICATA- AZIENDA U.S.L.N.2 DI POTENZA BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: Azienda Sanitaria U.S.L. n. 2 di Potenza, con sede in Via Torraca n. 2 in Potenza tel. 0971-310569/563

Dettagli

BANDO DI GARA CESENA CAMPUS UNIVERSITARIO EX. ZUCCHERIFICIO (Elenco Annuale 2011 n )

BANDO DI GARA CESENA CAMPUS UNIVERSITARIO EX. ZUCCHERIFICIO (Elenco Annuale 2011 n ) BANDO DI GARA CESENA CAMPUS UNIVERSITARIO EX ZUCCHERIFICIO (Elenco Annuale 2011 n. 8000701037600120110004) CODICE CIG: 2494391491 Istruzioni Operative Autorità del 31.03.2010 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE

Dettagli

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA. Giolitti, 34 (Telefono 06-478411/Telefax 06-47841376, indirizzo PEC:

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA. Giolitti, 34 (Telefono 06-478411/Telefax 06-47841376, indirizzo PEC: BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA 1) Ente aggiudicatore: Grandi Stazioni S.p.A., con sede in Roma, Via G. Giolitti, 34 (Telefono 06-478411/Telefax 06-47841376, indirizzo PEC: appalti_acquisti_gsspa@legalmail.it,

Dettagli

COMUNE DI VITERBO SERVIZIO GARE E APPALTI BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CIG: F3 CPV

COMUNE DI VITERBO SERVIZIO GARE E APPALTI BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CIG: F3 CPV COMUNE DI VITERBO SERVIZIO GARE E APPALTI BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CIG: 03454588F3 CPV 44115000-9 APPALTO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MIGLIORAMENTO ED ADEGUAMENTO

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, giovedì 27 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA81184005]

Dettagli

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate, P.zza Matteotti n. 8 21026 Gavirate C.F. 00259850121 SETTORE AFFARI/GENERALI Prot. 8184 Gavirate, 08.05.2006 Bando di gara mediante pubblico incanto per l appalto servizio integrato pulizia stabili comunali

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE (codice CIG 6372706B58) ART. 1 - OGGETTO E DURATA DELLA CONCESSIONE Il Comune di Levanto esperisce

Dettagli

ISCRIZIONE AGENTE IN ATTIVITA FINANZIARIA PERSONA GIURIDICA Guida Utente

ISCRIZIONE AGENTE IN ATTIVITA FINANZIARIA PERSONA GIURIDICA Guida Utente . ISCRIZIONE AGENTE IN ATTIVITA FINANZIARIA PERSONA GIURIDICA Guida Utente SOMMARIO 1 SCELTA DEL MODULO DI ISCRIZIONE... 2 2 COMPILAZIONE DEL MODULO DI ISCRIZIONE... 3 2.1 DATI ANAGRAFICI 3 2.2 DIPENDENTI

Dettagli

Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA)

Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA) Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA) ACCORDO QUADRO QUADRIENNALE PER LA REALIZZAZIONE DI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI ED AFFINI DEGLI IMMOBILI

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO AZIENDA SANITARIA LOCALE TO 4 Via Po n. 11 10034 CHIVASSO (TO) BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E AVENTI CARATTERE DI URGENZA, INDIFFERIBILITA E PROGRAMMABILITA,

Dettagli

DIREZIONE VALORIZZAZIONE ISTITUZIONI, PATRIMONIO CULTURALE, PARCHI E VILLE, RAPPORTI UNIVERSITA', RICERCA

DIREZIONE VALORIZZAZIONE ISTITUZIONI, PATRIMONIO CULTURALE, PARCHI E VILLE, RAPPORTI UNIVERSITA', RICERCA DIREZIONE VALORIZZAZIONE ISTITUZIONI, PATRIMONIO CULTURALE, PARCHI E VILLE, RAPPORTI UNIVERSITA', RICERCA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2013-138.0.0.-6 L'anno 2013 il giorno 16 del mese di Gennaio il

Dettagli

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE:

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE: BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE: Nome: ATAF S.p.A. Indirizzo: viale dei Mille 115, 50131 Firenze - All'attenzione di: Ufficio Gare e Contratti Numeri di telefono: 055/5650476-496-465 fax: 055/5650239

Dettagli

CHIEDO di partecipare alla gara in oggetto nella seguente forma

CHIEDO di partecipare alla gara in oggetto nella seguente forma Affidamento dei servizi assistenziali e diversi presso la struttura residenziale per anziani e disabili denominata Casa Domotica sita in Firenze, in Piazza Leopoldo n. 6/b CIG: 6637321A8D CPV: 85311000-2

Dettagli

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: Equitalia Servizi S.p.A. (di seguito Equitalia

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. COPERTURA ASSICURATIVA PER MORTE ED INVALIDITÀ PERMANENTE PER INFORTUNIO - RINNOVO POLIZZA COLLETTIVA CON LA SOCIETÀ UNIPOL ASSICURAZIONI PER L

Dettagli

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1.1. DENOMINAZIONE: AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1.1. DENOMINAZIONE: AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1.1. DENOMINAZIONE: AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA POLICLINICO DI MODENA I.1.2. INDIRIZZO: Via del Pozzo n. 71-41124 Modena. I.1.3. PUNTI

Dettagli

ALLEGATO B3. Domanda di partecipazione di consorzio stabile. Spettabile DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A

ALLEGATO B3. Domanda di partecipazione di consorzio stabile. Spettabile DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A ALLEGATO B3 Domanda di partecipazione di consorzio stabile Spettabile Consorzio per l Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste Via Padriciano, 99 34149 Trieste DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA

Dettagli

MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R N. 15. ART. 15

MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R N. 15. ART. 15 MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R. 20.09.2006 N. 15. ART. 15 I criteri di attuazione della L.R. 20 settembre 2006 n. 15, approvati con deliberazioni n. 68/21 del 3/12/2008

Dettagli

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE PARTE PRIMA PRESCRIZIONI TECNICHE E DISCIPLINA CONTRATTUALE ART. 1 OGGETTO E LUOGO DI EFFETTUAZIONE DEL

Dettagli

C O M U N E D I S U N I

C O M U N E D I S U N I Pubblicato all albo pretorio al N. del Prot. n 3250 Suni, lì 11 11-2013 C.I.G. 5425378B8C BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE ELETTRICA VOTIVA NEL CIMITERO COMUNALE

Dettagli

Bando di gara per i lavori di realizzazione di n 24 nuovi alloggi di. 1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Trieste, piazza dell Unità

Bando di gara per i lavori di realizzazione di n 24 nuovi alloggi di. 1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Trieste, piazza dell Unità Bando di gara per i lavori di realizzazione di n 24 nuovi alloggi di edilizia sociale. 1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Trieste, piazza dell Unità d Italia n 4, Servizio Edilizia Pubblica,

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO Prot. 9302 del 12/02/2016 AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALLA SELEZIONE PREVENTIVA DELLE CANDIDATURE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURE IN ECONOMIA CHE SARANNO AVVIATE NEL ANNO

Dettagli

CAGLIARI - lavori di rifacimento della pavimentazione nell ala nuova di Via Amat del Palazzo di Giustizia. BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

CAGLIARI - lavori di rifacimento della pavimentazione nell ala nuova di Via Amat del Palazzo di Giustizia. BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CAGLIARI - lavori di rifacimento della pavimentazione nell ala nuova di Via Amat del Palazzo di Giustizia. BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CIG 0301590FEC Contratti sopra 500.000,00 Prezzo più basso, determinato

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 126/16/CONS AUTORIZZAZIONE ALL AVVIO DI UNA PROCEDURA DI GARA SUL MERCATO ELETTRONICO MEDIANTE RICHIESTA D OFFERTA (RDO) PER L ACQUISIZIONE DEI SERVIZI DI HOSTING DEL SITO WEB DELL AUTORITÀ

Dettagli

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona - Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona - Prot.n. 8203 Del 04/08/2015 AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE CONOSCITIVA PER l INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE DA INVITARE A PROCEDURA NEGOZIATA PER OPERE DI RISTRUTTURAZIONE

Dettagli

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli - 1 - AVVISI E BANDI DI GARA Comune di Poli Area Tecnica 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, 2 00010 Poli (RM). Tel. n. 06 9551002, Fax 06 9551613, ufficio tecnico, responsabile: Arch. Daniele

Dettagli

COMUNE DI POMARANCE Prov. di Pisa SETTORE GESTIONE DEL

COMUNE DI POMARANCE Prov. di Pisa SETTORE GESTIONE DEL COMUNE DI POMARANCE Prov. di Pisa SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO Spett.le Società PROCEDURA DI COTTIMO FIDUCIARIO CIG: Z5E10C312B CUP F64E14000370004 1 OGGETTO DELL APPALTO E IMPORTO A BASE DI GARA Codesta

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI PRODOTTI DA FORNO CONVENZIONALI OCCORRENTI PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA NEL PERIODO SETTEMBRE

Dettagli

CITTÀ DI PORTO RECANATI

CITTÀ DI PORTO RECANATI QZ51R5Q44.pdf 1/5 AVVISO ESPLORATIVO PER "INDAGINE DI MERCATO" AI FINI DELLA SELEZIONE DELLE COOPERATIVE DA INVITARE ALLA GARA TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL'ART. 36 CO.2 LETT. B) DEL D.LGS.50/2016

Dettagli

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano - Regione Calabria Azienda Sanitaria Provinciale Cosenza Unità Operativa Complessa Ingegneria Clinica Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità a guida ecografica -

Dettagli