REGOLE GENERALI DI PARTECIPAZIONE A GARE TELEMATICHE ATTRAVERSO CHIAMATA DA ALBO FORNITORI PER APPALTI LAVORI - Versione XII febbraio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGOLE GENERALI DI PARTECIPAZIONE A GARE TELEMATICHE ATTRAVERSO CHIAMATA DA ALBO FORNITORI PER APPALTI LAVORI - Versione XII febbraio"

Transcript

1 Poste Italiane S.p.A. REGOLE GENERALI DI PARTECIPAZIONE A GARE TELEMATICHE ATTRAVERSO CHIAMATA DA ALBO FORNITORI PER APPALTI LAVORI - Versione XII febbraio Il presente documento è composto dalle seguenti parti: Premesse pag. 2 Parte A - Condizioni di partecipazione; 1. Utilizzo del portale, dotazione necessaria e modalità di supporto; pag Disposizioni Regolamentari; pag Requisiti minimi di partecipazione; pag Elaborati di gara; pag Sopralluogo; pag. 7 Parte B Modalità di partecipazione; 6. Modalità di presentazione della risposta alla RDO on line; pag Documentazione e garanzie richieste; pag Offerta economica; pag Trasmissione della risposta alla RDO on line e segnalazione problemi tecnologici; pag. 12 Parte C - Criteri e modalità di Aggiudicazione; 10. Criteri di aggiudicazione; pag Apertura ed analisi delle risposte; pag Verifica di congruità delle offerte; pag Valutazione delle offerte anomale; pag Modifiche alle procedure; pag Cause di esclusione; pag. 17 Parte D Istruzioni operative gara telematica; 16. Come accedere alla RDO on line; pag Come compilare i moduli offerta; pag Come utilizzare lo strumento della messaggistica della RDO on line; pag Come inserire i documenti e le informazioni economiche richiesti/e nelle diverse aree di risposta; pag Come trasmettere la risposta alla RDO on line; pag Come trasmettere la documentazione richiesta per la stipula e il subappalto; pag. 24 Parte E Informazioni complementari 22. Modalità di partecipazione per i Consorzi; pag Modalità di partecipazione dei professionisti; pag Aggiudicazione condizionata ed adempimenti dell aggiudicatario; pag Subappalto; pag Altre informazioni; pag. 36 1

2 PREMESSE Le presenti Regole Generali di partecipazione a gare telematiche attraverso chiamata da Albo fornitori per appalti di lavori (d ora in poi anche solo Regole Generali ) stabiliscono le disposizioni alle quali debbono attenersi le Imprese iscritte all Albo Fornitori per appalti lavori negli immobili di Poste Italiane S.p.A. e delle società del gruppo e contengono le norme generali che disciplinano il funzionamento delle relative gare telematiche attraverso le seguenti macrotipologie: Appalto singolo Con tale tipologia viene appaltata: l esecuzione di soli lavori, sulla base del progetto esecutivo; ovvero, la progettazione esecutiva e l esecuzione dei lavori (d ora in poi anche solo appalto integrato ) sulla base del progetto definitivo. Accordo Quadro (d ora in poi anche solo AQ ) Con tale tipologia viene appaltata la sola esecuzione di lavori, anche attraverso la suddivisione in lotti, sulla base degli elaborati tecnico-contabili e di sicurezza che saranno forniti all aggiudicatario da Poste Italiane. Le gare svolte attraverso chiamata da Albo saranno espletate con il supporto di strumenti elettronici, ai sensi degli artt. 74 e 77 del D. Lgs. 163/2006 e si svolgeranno sul portale la piattaforma internet che Poste Italiane utilizza per gli approvvigionamenti on line e gestita dalla società BravoSolution S.p.A. (d ora in poi anche solo BravoSolution ), mediante lo strumento della Raccolta di offerte in busta chiusa digitale (d ora in poi anche solo RDO on line ) secondo le modalità descritte nei paragrafi successivi. Le modalità di utilizzo del sistema telematico sono riportate alla Parte D ( Istruzioni operative ) del presente documento. Non sono ammesse offerte pervenute con modalità differenti. Eventuali informazioni complementari e/o chiarimenti sul contenuto delle lettere d invito e degli altri documenti di gara potranno essere richiesti, dalle sole Imprese invitate, utilizzando lo strumento della messaggistica della RDO on line (seguendo le istruzioni riportate al successivo paragrafo 18). Le richieste di chiarimento devono pervenire, improrogabilmente, entro e non oltre i termini indicati nelle lettere d invito ed essere formulate in lingua italiana. Le risposte ai chiarimenti saranno trasmesse tramite portale e riportate da Poste Italiane, nell apposita area Messaggi della RDO on line e visibili alle Imprese invitate almeno 6 giorni prima del termine fissato per la presentazione dell offerta. All Impresa verrà inviato comunque un messaggio con invito a prendere visione delle Risposte ai chiarimenti. 2

3 PARTE A CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE PREMESSE 1. Utilizzo del portale dotazione necessaria e modalità di supporto Utilizzo del portale Si fa presente che l utilizzo della User ID e della password forniti in sede di registrazione al portale imputano incontestabilmente agli utenti ed ai soggetti eventualmente rappresentati, tutte le manifestazioni di volontà, gli atti, i fatti posti in essere nell ambito della procedura telematica. L offerta on line si intenderà come proveniente dal legale rappresentante o dal procuratore speciale indicati nell Allegato 1 ( Istanza di ammissione alla gara ) alla Lettera d invito. Le operazioni effettuate nell ambito del sistema informatico sono riferibili al soggetto abilitato e si intendono compiute nell ora e nel giorno risultanti dalle registrazioni di sistema. In particolare, il tempo del Sistema è sincronizzato sull ora italiana riferita alla scala di tempo UTC (IEN). L Impresa è tenuta a non diffondere a terzi la chiave di accesso, a mezzo della quale verrà identificata da Poste Italiane, e la password. Le comunicazioni per via telematica saranno effettuate da Poste Italiane all indirizzo comunicato al momento della registrazione al portale e nella cartella personale disponibile sul portale (messaggio di sistema). I riferimenti inseriti in fase di registrazione al portale da parte dell Impresa (o successivamente modificati dalla stessa) verranno pertanto utilizzati per l invio di tutte le comunicazioni inerenti la procedura di gara. E onere del soggetto abilitato al portale aggiornare tempestivamente nella propria cartella personale sul portale qualsiasi variazione dell indirizzo . Si fa presente che, in caso di partecipazione come Consorzio, deve essere il Consorzio stesso, (in caso di partecipazione di Consorzio di cui all art. 34 comma 1 lett. b) o c) del D.lgs. 163/2006 e s.m.i.) ad utilizzare il sistema come unico soggetto abilitato ad operare attraverso il medesimo e, quindi, a trasmettere telematicamente le richieste di chiarimento, la documentazione richiesta ai fini della partecipazione nonché l offerta tecnica ed economica, fermo restando che la documentazione dovrà essere sottoscritta, laddove richiesto, oltre che dal Consorzio, anche dalle altre Imprese partecipanti al Consorzio, secondo le modalità descritte nei paragrafi successivi. Non è, pertanto, necessario che le altre Imprese consorziate siano registrate a portale Dotazione necessaria per la partecipazione Per poter partecipare alla presente gara è richiesto il possesso della dotazione tecnica minima riportata al seguente indirizzo: Per la sottoscrizione dei documenti, da presentare ai fini della partecipazione nonché ai fini della formulazione dell offerta economica riferita al lotto/lotti di partecipazione, è altresì obbligatorio il possesso, (laddove espressamente indicato) da parte del legale rappresentante o procuratore sottoscrittore dell Allegato 1 Istanza di ammissione alla gara, di un certificato di firma digitale, in corso di validità, rilasciato da un organismo incluso nell elenco pubblico dei certificatori tenuto dall Agenzia per l Italia Digitale ex DIGITPA (previsto dall art. 29, comma 1, del D.Lgs. 82/2005) generato mediante un dispositivo per la 3

4 creazione di una firma sicura, ai sensi di quanto previsto dall art 38, comma 2, del D.P.R. 445/2000 e dall'art. 65 del D.Lgs. n. 82/2005. Sono ammessi certificati di firma digitale rilasciati da Certificatori operanti in base ad una licenza od autorizzazione rilasciata da uno Stato membro dell Unione Europea ed in possesso dei requisiti previsti dalla Direttiva 1993/93/CE. Sono altresì ammessi, in conformità a quanto stabilito dall art. 21 comma 4, del D.Lgs. 82/2005 certificati di firma digitale rilasciati da un certificatore stabilito in uno Stato non facente parte dell'unione europea, quando ricorre una delle seguenti condizioni: a) il certificatore possiede i requisiti di cui alla direttiva 1999/93/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 1999, ed è accreditato in uno Stato membro; b) il certificato qualificato è garantito da un certificatore stabilito nella Unione europea, in possesso dei requisiti di cui alla medesima direttiva; c) il certificato qualificato, o il certificatore, è riconosciuto in forza di un accordo bilaterale o multilaterale tra l'unione europea e Paesi terzi o organizzazioni internazionali. Sarà onere dell Impresa indicare alla Stazione Appaltante quale delle ipotesi sopra indicate sia applicabile all autorità che le ha rilasciato la firma, allegandone documentazione a comprova, e indicare altresì lo strumento per mezzo del quale sarà possibile effettuare la verifica (software, link, ecc). N.B. Si precisa che sul portale è presente uno strumento di verifica della firma digitale che è in grado di controllare la validità della firma se la dimensione del file è inferiore ai 25 MB. Poste Italiane effettuerà la verifica della validità delle firme digitali utilizzandolo strumento automatico di verifica presente sul portale, e nel caso di verifica negativa, una volta scaricato/i in locale il /i file, utilizzerà i software gratuiti messi a disposizione delle Certification Autority Italiane (come previsto dalle disposizioni normative in materia). Si suggerisce, pertanto, alle Imprese di effettuare, per i file firmati digitalmente, verifiche preventive con tali strumenti. Si fa inoltre presente che, in caso di partecipazione come R.T.I. o Consorzio, la firma digitale dovrà essere posseduta: in caso di partecipazione come R.T.I. costituito e costituendo o come Consorzio ordinario costituendo, dal legale rappresentante o procuratore di ciascuna Impresa partecipante al RTI o Consorzio; in caso di partecipazione come Consorzio ordinario costituito nonché come Consorzio di cui all art. 34 comma 1, lettera b) o c) del D.Lgs. 163/06, dal legale rappresentante o procuratore del Consorzio nonché dal legale rappresentante o procuratore di ciascuna Impresa consorziata indicata dal Consorzio ai fini della partecipazione alla presente gara. Per ciascun documento sottoscritto digitalmente il certificato di firma digitale dovrà essere valido alla data di sottoscrizione del documento. N.B. I soggetti abilitati sono tenuti a rispettare tutte le norme legislative, regolamentari e contrattuali in tema di conservazione ed utilizzo dello strumento di firma digitale, e segnatamente l art. 32 del D.Lgs. n. 82/2005 ed ogni e qualsiasi ulteriore istruzione impartita in materia dal certificatore che ha rilasciato lo strumento ed esonerano espressamente BravoSolution e Poste da qualsiasi responsabilità per conseguenze pregiudizievoli di qualsiasi natura o danni, diretti o indiretti, che fossero arrecati ad essi o a terzi a causa dell'utilizzo dello strumento di firma digitale. Gli atti e i documenti sottoscritti a mezzo di firma digitale non potranno considerarsi validi ed efficaci se non verranno sottoscritti secondo la modalità sopra richieste 1.3. MODALITA DI SUPPORTO Per informazioni sulla modalità di inserimento a portale della documentazione richiesta e in caso di guasti alla struttura tecnologica, applicativa e di comunicazione, l Impresa ha facoltà di contattare il servizio di supporto di Bravosolution al numero ovvero inviare una mail a info@posteprocurement.it (segnalando oggetto della procedura, problematica emersa nonché propri recapiti telefonici). 4

5 Si consiglia di formulare la risposta alla RDO on line almeno 3 ore prima del termine fissato per la presentazione dell offerta, al fine di poter eventualmente ricevere adeguato supporto. 2. Disposizioni Regolamentari Le procedure di gara sono regolate oltre che dalle presenti Regole Generali e dai seguenti documenti (disponibili solo in formato elettronico): a) Lettera d invito alla gara e relativi allegati (elaborati posti a base di gara); b) Schema di lettera commerciale, che le Imprese partecipanti dovranno accettare con la sottoscrizione dell Allegato DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ; c) Codice di comportamento fornitori e partner del gruppo Poste Italiane, già sottoscritto all atto dell Iscrizione all Albo. d) Regolamento Interno per le procedure di affidamento degli appalti di lavori, servizi e forniture di Poste italiane, e dalle disposizioni normative e regolamentari applicabili, che l Impresa dichiara di conoscere, tra cui si citano: D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207, testo vigente; D.Lgs. 163/06 e s.m.i. testo in vigore; Direttiva 2004/17/CE e Direttiva 2004/187/CE; articoli 3, 28 e allegato A del D.P.R. n. 34/2000; articolo 72, comma 4, del D.P.R. 554/99; D.Lgs. n. 81/2008 testo in vigore recante norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e successive modifiche ed integrazioni; D.Lgs.10/9/2003 n. 276 e s.m.i., recante norme in materia di occupazione e mercato del lavoro; Legge n. 68/99 recante le norme sulla promozione dell inserimento e dell integrazione lavorativa delle persone disabili nel mondo del lavoro; D.Lgs. 196 del 30 giugno 2003 (Codice Privacy) e s.m.i.; Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale 24 ottobre 2007 e s.m.i.; Decreto del Ministero dell'economia e delle Finanze del 14 dicembre 2010 recante norme per il rilascio dell'autorizzazione, ai fini della partecipazione alla procedure di aggiudicazione dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163; Legge 19/3/90, n. 55 recante disposizioni per la prevenzione della delinquenza di tipo mafioso, e successive modifiche ed integrazioni; D.Lgs. 159/2011 Codice leggi antimafia testo vigente e Secondo Decreto correttivo; Legge 13 agosto 2010, n. 136 Piano straordinario contro le mafie nonché delega al governo in materia di normativa antimafia testo in vigore; D.L. n. 69/2013 (convertito da L. 98/2013) Decreto del fare ; DL 24 giugno 2014, n. 90 Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l efficienza degli uffici giudiziari in vigore dal 25 giugno; convertito nella L. 114/2014 legge 23 giugno 2014, n. 89 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, recante misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale. Deleghe al Governo per il completamento della revisione della struttura del bilancio dello Stato, per il riordino della disciplina per la gestione del bilancio e il potenziamento della funzione del bilancio di cassa, nonché per l'adozione di un testo unico in materia di contabilità di Stato e di tesoreria in vigore dal 24 giugno. L. 80/2014 di conversione del D.L 47/2014 D.L. 192/2014 c.d. Milleproroghe, operata con Legge n. 11/2015 Legge 28/12/2015 n. 221 Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell uso eccessivo delle risorse naturali Tutte le altre disposizioni normative richiamate nelle presenti Regole Generali. La documentazione allegata alle gare e tutte le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà di Poste Italiane e dovranno essere trattate come riservate, ai sensi di quanto previsto dall art. 13, comma 7, del D.Lgs. 163/06 e s.m.i.. 5

6 Per l esecuzione delle opere, qualsiasi sia il contratto di riferimento applicato dall Impresa aggiudicataria, è necessaria l iscrizione alla Cassa Edile, a meno di appalto relativo all esecuzione di sole opere impiantistiche per la mera installazione di impianti (combinato disposto di cui agli articoli 118, commi 6 e 6 bis, e 40, comma 4, lettera d), del D.Lgs. 163/06 e s.m.i., e 90, comma 9, lettera b) del testo unico sulla sicurezza). 3. Requisiti minimi di partecipazione Assenza di tutte le cause di esclusione dalle gare di appalto previste dall art. 38 di cui al D.Lgs. 163/06 e s.m.i. come richiamato all art. 233, comma 1, dello stesso D.Lgs. 163/06 e s.m.i.; Iscrizione nella white list istituita presso la Prefettura in cui ha sede l impresa solo per le categorie di attività previste dalla normativa; Iscrizione alla Camera di Commercio Ufficio Registro Imprese per attività inerenti lo svolgimento delle attività oggetto dell appalto; Ottemperanza agli obblighi e misure minime di sicurezza nel trattamento dei dati personali ex D.Lgs. 196/03; Ottemperanza Legge n. 68/99 ovvero propria condizione di non assoggettabilità; Certificazione SOA regolarmente autorizzata ed in corso di validità, per l esecuzione dei lavori per le categorie e classifiche richiamate nella lettera d invito, ovvero possesso dei requisiti di cui all art. 90 del D.P.R. 207/10 per appalti inferiori ai ; Certificazione EN UNI ISO 9001: 2008 in corso di validità, ove necessaria. Per i predetti requisiti fanno fede le certificazioni/attestazioni già presentate all atto dell iscrizione all Albo Fornitori, e le dichiarazioni rese in tal senso nell Allegato Dichiarazione sostitutiva dall Impresa all atto della presentazione delle offerte ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000. Qualora la documentazione presentata all atto dell iscrizione all Albo subisse cambiamenti, è necessario che l Impresa trasmetta tempestivamente i documenti comprovanti le modifiche sopra indicate secondo le modalità di cui all art. 8 e 9 del Regolamento del Sistema di Qualificazione. E inoltre onere dell Impresa, inserire, nell area Qualificazione della RDO line, secondo le modalità di seguito descritte, la documentazione aggiornata. Alla data di scadenza per la presentazione offerta l Impresa dovrà trovarsi, relativamente al possesso dei requisiti di ordine speciale necessari per la partecipazione alla gara, nello stato di Qualificato, pena la non ammissibilità dell offerta presentata. 3.1 Nel caso di appalti integrati gli operatori economici devono anche: ovvero, A. Possedere i requisiti richiesti ai progettisti attraverso il proprio staff tecnico Le imprese in possesso dell adeguata qualifica SOA per costruzione e progettazione dovranno indicare in sede di gara (Allegato Dichiarazione sostitutiva ) il/i professionista/i dipendente/i firmatario/i della progettazione in possesso dei requisiti indicati nella lettera d invito e nelle sottostanti lettere a), b), b1) e c), fermo restando la possibilità della stessa Impresa di avvalersi di progettista/i qualificato/i esterno/i all azienda. Qualora i requisiti richiesti non siano dimostrabili in capo allo staff interno, l impresa dovrà avvalersi di professionisti esterni qualificati. B. Avvalersi di progettisti qualificati da indicare in sede di gara (Allegato Dichiarazione sostitutiva ) scelti tra i soggetti di cui all art. 90, comma 1, lettere d),e) f), f bis) g) ed h) qualora non in possesso dell adeguata qualifica SOA per progettazione oltre a quella per la costruzione. I requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi necessari al fine della progettazione/ partecipazione alla gara saranno puntualmente indicati nella lettera d invito. Oltre ai suddetti specifici requisiti i/i progettista/i dovrà/dovranno possedere/dimostrare: 6

7 a) assenza di tutte le cause di esclusione dalle gare di appalto previste dall art. 38 di cui al D.Lgs. 163/06 e s.m.i. come richiamato all art. 233, comma 1, dello stesso D.Lgs. 163/06; b) iscrizione all Albo professionale degli architetti e/o degli ingegneri ovvero, nel caso di persone giuridiche, il professionista personalmente responsabile e nominalmente indicato già in sede di presentazione dell offerta, dovrà essere un Ingegnere o un Architetto regolarmente iscritto all Albo professionale in riferimento a quanto indicato nella lettera d invito, e potrà avvalersi di tecnici specializzati; ovvero in alternativa al punto b) nel caso di appalto cablaggio strutturato/o opere impiantistiche in genere, il professionista personalmente responsabile e nominalmente indicato dovrà essere un professionista qualificato con: b1) iscrizione nell apposito settore c) dell ingegneria dell informazione agli Albi provinciali degli Ingegneri c) non aver assunto impegni in ordine alla elaborazione del progetto esecutivo di cui alla medesima gara, per conto di più Imprese, in forma singola/associata/società/consorzio/avvalimento. 4. Elaborati di gara Tutti gli elaborati posti a base di gara, di seguito elencati, sono disponibili in formato elettronico (alcuni firmati digitalmente da Poste Italiane) e gratuito, e scaricabili dall area Allegati della RDO on line: Modulo Offerta Allegato A ; Istanza di ammissione allegato 1 Dichiarazione sostitutiva allegato 1A ( o 1B per appalti integrati) Dichiarazione Sostitutiva Certificato Camerale con indicazione dei soggetti di cui all art. 85 del D.Lgs. 159/2011 Allegato 1bis Dichiarazione sostitutiva per le imprese ausiliarie allegato S (solo in caso di ricorso all avvalimento) Attestato di sopralluogo Allegato 2 ( solo ove richiesto); Dichiarazione del Professionista Allegato 3 (solo nel caso di appalto integrato); Format Giustificativi Allegato C ; Schema di lettera commerciale elaborati progettuali grafici - tecnico amministrativi e di sicurezza; L Impresa è obbligatoriamente tenuta a prendere visione della documentazione di gara, che deve essere scaricata da portale e dichiarare, sotto la propria responsabilità, di aver visionato la documentazione ai sensi dell art.106, comma 2, del D.P.R. 207/10 e s.m.i., Per la lettura della documentazione firmata digitalmente è necessario in alternativa: utilizzare lo strumento di verifica disponibile all interno del portale; dotarsi dell'apposito software per la verifica della firma digitale, rilasciato dai certificatori iscritti all'elenco di cui all art. 29 del D.Lgs. 82/05 e disponibile sul sito dell Agenzia per l Italia Digitale. 5. Sopralluogo La presentazione dell Offerta presuppone e comporta la conoscenza dei luoghi, di tutte le condizioni che possono influire sull esecuzione. Il concorrente è, pertanto, tenuto ad effettuare sopralluogo sulle aree ed immobili interessati dall appalto ai sensi dell art. 106, comma 2, del D.P.R.207/10 e s.m.i.. Il sopralluogo dovrà essere effettuato dal legale rappresentante o procuratore o direttore tecnico del concorrente o da altra figura tecnica appositamente delegata. A tale proposito si precisa che questa Stazione Appaltante rilascia (fatta eccezione per interventi di non rilevante entità ovvero non puntualmente identificabili AQ come specificamente indicato nella lettera di invito) attestazione di avvenuto sopralluogo, a firma del funzionario di Poste, da allegare alla 7

8 documentazione di gara; il concorrente è tenuto in ogni caso a dichiarare, sotto la propria responsabilità, di aver visionato i locali (Cfr.: Allegato DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ) Ai fini dell effettuazione del prescritto sopralluogo sulle aree e sugli immobili interessati ai lavori i concorrenti devono inoltrare a Poste Italiane, prima del termine fissato per la chiusura della RDO on line e, in ogni caso, tre giorni prima della data richiesta per il sopralluogo, una domanda di sopralluogo indicando nome e cognome, con i relativi dati anagrafici delle persone incaricate di effettuare il sopralluogo. La richiesta deve specificare l indirizzo i numeri di telefono e di mail a cui indirizzare la convocazione. Non sono prese in esame le richieste prive anche di uno solo di tali dati. Ciascun concorrente può indicare al massimo due persone. Non è consentita l indicazione di una stessa persona da più concorrenti, qualora si verifichi ciò la seconda indicazione non è presa in considerazione e di tale situazione è reso edotto il concorrente. Il sopralluogo potrà essere effettuato contattando i tecnici preposti con le modalità indicate nella lettera d invito. PARTE B MODALITA DI PARTECIPAZIONE 6. Modalità di presentazione della risposta alla RDO on line La documentazione richiesta ai fini della partecipazione nonché l offerta economica dovranno pervenire telematicamente all interno della RDO on line (visibile nell area riservata del portale entro e non oltre i termini indicati nella lettera d invito (termine fissato per la chiusura della RDO on line). Le Imprese riceveranno via mail l invito a partecipare alla RDO on line. L invito conterrà almeno le seguenti informazioni: Codice della RDO on line; Descrizione sintetica della gara; Termine fissato per la chiusura della RDO on line. In particolare l Impresa, per rispondere all invito, dovrà: a) accedere alla RDO on line seguendo le istruzioni riportate al paragrafo 16 del presente documento; b) prendere visione della documentazione di gara seguendo le istruzioni riportate al paragrafo 16 del presente documento; c) inserire, nell area Qualificazione della RDO on line, la documentazione richiesta al successivo paragrafo 7; d) formulare, nell area Offerta economica della RDO on line, la propria Offerta economica secondo le modalità di cui al successivo paragrafo 8; e) trasmettere, entro e non oltre i termini indicati nella lettera di invito, la propria Risposta alla RDO on line secondo le modalità di cui al successivo paragrafo Documentazione e garanzie richieste Per poter partecipare alla gara dovrà essere inserita, nell area Qualificazione della RDO on line (seguendo le istruzioni riportate ai punti 19.1 e 19.2 del presente documento), la seguente documentazione: 7.1. Garanzia Provvisoria ai sensi dell art.75 comma 1 del D.lgs 163/06: (richiesta solo per appalti di importo superiore a ,00 euro, salvo diversa indicazione sulla lettera di invito), ai sensi e per gli effetti degli articoli 206, comma 3, e 75 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i. nella misura del 2% dell'importo di appalto (compresi oneri della sicurezza) da costituire, per l importo indicato nella lettera d invito, alternativamente mediante: a) Versamento, in contanti o in titoli del debito pubblico garantiti dallo Stato al corso del giorno del deposito, presso una Sezione di Tesoreria Provinciale o presso le aziende di credito autorizzate, a titolo di pegno a favore di questa stazione appaltante. 8

9 In caso di versamento in contanti, a comprova dell avvenuto versamento l Impresa partecipante dovrà allegare al portale, la copia scansionata della quietanza firmata sottoscritta digitalmente dal proprio legale rappresentante o procuratore. Il relativo versamento dovrà essere effettuato tramite bonifico sul conto corrente postale intestato a Poste Italiane S.p.A. - Servizi Vari - Codice IBAN IT95 D La causale di versamento dovrà riportare: - la Ragione Sociale dell Impresa che effettua il versamento; - l indicazione Cauzione Provvisoria per partecipazione a procedura on line indicando l oggetto ed il numero CIG dell appalto. In caso di cauzione costituita in titoli del debito pubblico, l Impresa partecipante dovrà allegare al portale la copia scansionata del titolo sottoscritta digitalmente dal proprio legale rappresentante o procuratore; b) Fideiussione bancaria rilasciata da un Istituto di credito ai sensi della vigente normativa in materia di attività bancaria e creditizia (D.Lgs. 385/93 e s.m.i. ); c) Polizza assicurativa rilasciata, ai sensi della legge 10 giugno 1982 n. 348 e successive modificazioni, da Società di Assicurazioni autorizzata all esercizio del ramo cauzioni; d) Fideiussione rilasciata da un intermediario finanziario iscritto nell'albo di cui all'articolo 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie e che sono sottoposti a revisione contabile da parte di una società di revisione iscritta nell'albo previsto dall'articolo 161 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58. Con riferimento ai precedenti punti b), c) e d), a comprova dell avvenuta costituzione della polizza/fideiussione, l Impresa deve inserire a portale: 1) originale in formato elettronico/copia scansionata della fideiussione/polizza/cauzione, sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante/procuratore dell istituto bancario, assicurativo o dall intermediario finanziario. in alternativa 2) copia scansionata dell originale della fideiussione/polizza/cauzione sottoscritta tradizionalmente dal legale rappresentante/procuratore dell istituto bancario, assicurativo o dall intermediario finanziario. Detto documento dovrà essere accompagnato da una dichiarazione, prodotta ai sensi del DPR 445/2000, attestante la conformità all originale in proprio possesso, sottoscritta digitalmente dal rappresentante legale /procuratore dell impresa partecipante. Dalle suddette garanzie dovranno evincersi i poteri di firma del fidejussore; in alternativa, detti poteri possono risultare da: dichiarazione di autenticità che attesti i poteri di firma del fidejussore resa e sottoscritta digitalmente dal notaio oppure dichiarazione del fidejussore resa ai sensi e con le forme del DPR 445/2000 e firmata digitalmente dallo stesso con la quale il dichiarante attesti in virtù di quale atto gli siano conferiti i poteri per rilasciare la fidejussione oppure dichiarazione del fidejussore resa ai sensi e con le forme del DPR 445/2000 e firmata tradizionalmente dallo stesso, unitamente ad un documento d identità in corso di validità, con la quale il dichiarante attesti in virtù di quale atto gli siano conferiti i poteri per rilasciare la fidejussione; detto documento dovrà essere accompagnato da una dichiarazione, prodotta ai sensi del DPR 445/2000, attestante la conformità all originale in proprio possesso, sottoscritta digitalmente dal rappresentante legale /procuratore dell impresa partecipante. La garanzia provvisoria di cui ai punti b), c) e d) deve contenere: l'espressa rinuncia alla preventiva escussione del debitore principale, di cui all art c.c. ; la rinuncia al termine di cui all art. 1957, comma 2, del c.c. ; l'operatività della garanzia entro 15 giorni a prima richiesta scritta della Stazione appaltante le previsioni di cui agli artt 38 comma 2 bis e 46 comma 1 ter del D.lgs 163/06 e s.m.i. Nel caso di appalto di Accordo Quadro suddiviso in lotti non cumulabili, l importo della cauzione sarà riferito all importo del lotto di maggiore importo. La sanzione pecuniaria di cui agli artt 38 comma 2 bis e 46 comma 1 ter del D.lgs 163/06 e s.m.i. è stabilita nella misura dell uno per mille del lotto di maggiore importo. 9

10 Inoltre l impresa, nel caso di escussione della garanzia provvisoria per il relativo importo, dovrà a pena di esclusione, provvedere, al reintegro della stessa. I campi Descrizione Opera e Luogo di esecuzione della polizza dovranno contenere esclusivamente i riferimenti di cui all oggetto della presente lettera d invito, senza ulteriori indicazioni territoriali. Ai sensi dell art. 127 c. 4 del DPR 207/2010 e s.m.i., tutte le garanzie devono essere conformi agli schemi tipo approvati con DM 123/2004. L Impresa può avvalersi della riduzione del 50% della garanzia provvisoria e ai sensi dell art. 75, comma 7, del D.Lgs. 163/06. In tal caso deve essere inserita a portale la copia scansionata della certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000 (versione 9001:2008) in corso di validità. L impresa potrà altresì avvalersi delle ulteriori riduzioni previste dall art. 16, comma 1, Legge n. 221/2015 che ha modificato l art. 75 del D.Lgs. 163/2006, secondo le modalità ivi espressamente indicate (Art. 75, comma 7 : nelle gare di lavori servizi e forniture le imprese registrate al sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) o certificate UNI EN ISO potranno beneficiare di una riduzione, rispettivamente del 30% e del 20% sull importo della cauzione provvisoria. Queste riduzioni saranno cumulabili con quelle già previste dal Codice, relative alla certificazione UNI EN ISO Infine nelle gare di lavori servizi e forniture una ulteriore detrazione del 15% è ammessa per le imprese che sviluppano un inventario di gas ad effetto serra ai sensi della norma UNI EN ISO ) Per fruire di tali benefici l impresa dovrà inserire a portale la documentazione utile a comprovare il possesso dei requisiti previsti per la riduzione dell importo della cauzione. Avvenuta l aggiudicazione definitiva, Poste Italiane disporrà lo svincolo della garanzia provvisoria costituita dalle Imprese non aggiudicatarie, ponendo in essere le formalità necessarie. Nessun interesse verrà riconosciuto all Impresa sulle somme costituenti la garanzia provvisoria. La garanzia provvisoria dell Impresa aggiudicataria resterà vincolato fino alla sua sostituzione con il deposito a garanzia dell esecuzione dell appalto ed alla successiva stipula dell accordo quadro. Qualora al momento della sua scadenza non sia ancora intervenuta l aggiudicazione la garanzia medesima dovrà essere rinnovata per ulteriori 180 giorni. La mancata costituzione della predetta garanzia provvisoria prima della scadenza del termine di presentazione dell istanza/offerta costituirà causa di esclusione dalla gara. Avvenuta l aggiudicazione definitiva, Poste disporrà lo svincolo del deposito provvisorio costituito dalle Imprese non aggiudicatarie, direttamente all atto della pubblicazione dell Esito di gara, ad esclusione della seconda in graduatoria per cui si disporrà lo svincolo del deposito provvisorio all atto della sottoscrizione del contratto con l Impresa risultata aggiudicataria. Nessun interesse verrà riconosciuto all Impresa sulle somme costituenti il deposito cauzionale. La garanzia provvisoria dell Impresa aggiudicataria resterà vincolata fino alla sua sostituzione con il deposito a garanzia della successiva stipula del contratto Istanza di ammissione alla gara redatta utilizzando l Allegato 1, debitamente compilata e sottoscritta digitalmente dal proprio legale rappresentante o procuratore. Nel caso in cui l Allegato A sia reso da un procuratore dovranno essere forniti, nello stesso documento, gli estremi della procura. La dichiarazione fornita è editabile. L Impresa dovrà compilare solo i campi di competenza lasciando vuoti gli altri. Dichiarazione sostitutiva, redatta utilizzando l Allegato 1A o 1B (per appalti integrati) compilata e sottoscritta digitalmente, dal proprio legale rappresentante o procuratore. debitamente 10

11 La dichiarazione fornita è editabile. L Impresa dovrà compilare solo i campi di competenza lasciando vuoti gli altri. N.B. in applicazione del disposto di cui all art 38 comma 2 bis D.lgs 163/06 la mancanza, l incompletezza e ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e delle dichiarazioni sostitutive di cui al comma 2 del citato art. 38 obbligano l impresa partecipante al pagamento di una sanzione pecuniaria, alla stazione appaltante, che viene determinata nella misura dell uno per mille dell importo a base di gara. Il versamento di tale sanzione viene garantito dal deposito cauzionale provvisorio. Qualora l impresa non provveda alla regolarizzazione nel termine che verrà assegnato, si procederà all esclusione della stessa dalla gara. Ai sensi dell art 46 comma 1 ter del D.lgs 163/06 e smi, il citato art 38 comma 2 bis si applica anche in caso di mancanza, incompletezza o irregolarità degli elementi e delle dichiarazioni, anche di soggetti terzi, che devono essere prodotte dall Impresa ai fini della partecipazione alla gara Dichiarazione sostitutiva di certificato di iscrizione dell impresa presso la CCIAA (ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e s.m.i.), con indicazione dei soggetti di cui all art. 85 del D.Lgs 159/2011 e s.m.i. redatta utilizzando l Allegato 1 bis, resa dal legale rappresentante/procuratore dell impresa concorrente ai sensi del DPR 445/2000 e s.m.i. e sottoscritta digitalmente dallo stesso. In caso di Consorzio, la medesima dichiarazione dovrà essere resa con le medesime modalità anche dall impresa consorziata esecutrice dei lavori Attestazione di avvenuto versamento c.d. tassa sulle gare (richiesta solo per appalti sopra i euro) della contribuzione a favore dell ANAC di cui alla deliberazione dell Autorità in vigore all atto della gara in attuazione dell art. 1, commi 65 e 67 della Legge 23/12/2005 n. 266 da versare con le modalità riportate nel sito dell Autorità ( L Impresa dovrà collegarsi al servizio con le credenziali da questo rilasciate e inserire il codice CIG che identifica la procedura alla quale l operatore economico rappresentato intende partecipare. Il mancato pagamento della predetta contribuzione prima della scadenza del termine di presentazione dell istanza/offerta costituirà causa di esclusione dalla gara Attestazione di avvenuto sopralluogo solo nei casi espressamente previsti nella lettera d invito (fatta eccezione per interventi di non rilevante entità e per AQ) debitamente sottoscritto dalla Stazione Appaltante, redatta utilizzando l Allegato 2 alla lettera d invito e firmata in modo tradizionale dal tecnico responsabile di Poste Italiane e dall Impresa partecipante (legale rappresentante/procuratore o direttore tecnico o delegato). L Impresa dovrà scansionare il documento cartaceo (firmato tradizionalmente dalla stessa e da Poste) e allegare la copia scansionata al portale. Non è richiesta la sottoscrizione digitale. 7.6 Dichiarazione del progettista (richiesta solo nel caso di partecipazione ad appalto integrato) La dichiarazione va resa utilizzando l Allegato 3 fornito all atto dell invito alla gara, e sottoscritta digitalmente dal/i soggetto/i designato/i per la progettazione esecutiva, ovvero dal legale rappresentante/procuratore della società nel caso di incarico a società di ingegneria. Tale dichiarazione va resa anche dal/i progettista/i dipendenti dell impresa partecipante solo qualora il legale rappresentante dell impresa stessa non rilasci, nell Allegato1B, tale dichiarazione per conto degli stessi professionisti Avvalimento - Ulteriore documentazione in caso di partecipazione alla gara nel caso in cui l Impresa ne abbia fatto ricorso ai fini dell iscrizione all Albo: a) qualora l impresa possiede autonomamente da SOA i requisiti richiesti ai fini della partecipazione della gara, la stessa dovrà solo dichiararlo nella Dichiarazione Sostitutiva (allegato 1A o 1B) b) qualora invece l impresa avvalente partecipa alla gara in virtù dei requisiti oggetto di avvalimento ai fini dell iscrizione all Albo, dovrà dichiararlo nella Dichiarazione Sostitutiva (allegato 1A o 1B) e in tal caso l impresa ausiliaria in sede di gara deve presentare: 11

12 Dichiarazione, resa e sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante o procuratore dell impresa ausiliaria, resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 e redatta secondo lo schema dell Allegato S Dichiarazione sostitutiva di certificato di iscrizione dell impresa presso la CCIAA (ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e s.m.i.), con indicazione dei soggetti di cui all art. 85 del D.Lgs 159/2011 e s.m.i. redatta utilizzando l Allegato 1 bis Si ricorda che ai sensi dell art. 49 comma 8 del D.Lgs. 163/06, non è consentita la partecipazione alla gara contemporaneamente dell Impresa avvalente e ausiliaria. In caso di violazione sono escluse dalla gara sia l Impresa avvalente che l Impresa ausiliaria; 7.8. Documentazione di cui all art bis del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 ed all art. 49 comma 2 lettere c) ed e) del D.Lgs. 163/2006 da inserire solo nel caso la società si trovi in stato di concordato preventivo con continuità aziendale in applicazione dell art. 49 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. 8. Offerta economica Per la formulazione della propria offerta economica l Impresa partecipante dovrà: 8.1. accedere all area Offerta economica della RDO on line (seguendo le istruzioni riportate al paragrafo 16 del presente documento); 8.2. inserire (seguendo le istruzioni riportate ai punti 19.1 e 19.2 del presente documento) la seguente documentazione: [Pena esclusione] MODULO OFFERTA utilizzando, ai sensi del combinato disposto dell art. 74, comma 3, e dell art. 46, comma 1-bis, del D.Lgs. 163/06 e s.m.i., obbligatoriamente l Allegato A debitamente compilato (per le modalità di compilazione si rimanda al paragrafo 17 del presente documento) e sottoscritto digitalmente dal proprio legale rappresentante/procuratore. Il Modulo compilato non dovrà essere convertito, in altri formati (es..pdf). L Impresa dovrà pertanto firmare digitalmente il file nel formato.xls (o XLSX per versioni Excel 2007 o superiori). Si invita l Impresa a verificare che nell estensione del file firmato sia presente oltre al formato.p7m (che identifica la firma digitale) anche il formato.xls (o.xlsx). Non sono ammesse: - offerte totali pari a zero; - offerte unitarie pari a zero; - offerte in aumento; - offerte parziali; - riserve alle condizioni poste a base di gara. Nel caso di partecipazione come Consorzio ordinario, l offerta comporta la responsabilità solidale nei confronti di Poste Italiane di tutte le Imprese raggruppate. In caso di avvalimento l offerta comporta, nei confronti di Poste Italiane, la responsabilità solidale e in pari grado con l aggiudicatario da parte dell Impresa ausiliaria. Nel caso in cui l Impresa inserisca a sistema più Moduli offerta economica Poste Italiane prenderà in considerazione l ultimo Modulo pervenuto a sistema in ordine cronologico Cronoprogramma Esecutivo (da prodursi solo nel caso di Appalto singolo e solo nel caso di non accettazione del cronoprogramma posto a base di gara) Con la sottoscrizione dell Allegato1 Istanza di partecipazione alla gara e dichiarazione unica l Impresa accetta il cronoprogramma posto a base di gara che dovrà essere sottoscritto digitalmente all atto dell eventuale aggiudicazione. Qualora l Impresa non accetti il cronoprogramma posto a base di gara potrà inserire il proprio cronoprogramma esecutivo sottoscritto digitalmente e redatto sulla base del cronoprogramma di cui al progetto posto a base di gara e nel rispetto, pena esclusione, del tempo previsto nello stesso per l esecuzione delle opere. A riguardo si precisa che l'impresa aggiudicataria, fermo restando il rispetto del tempo previsto per l esecuzione delle opere, avrà la facoltà di sviluppare i lavori nel modo che crederà più conveniente per darli perfettamente compiuti nel termine contrattuale, fatta salva la successiva approvazione da parte della direzione dei lavori che valuterà a suo insindacabile giudizio se detta rimodulazione riesca pregiudizievole per la buona riuscita delle opere e per gli interessi della società committente. 12

13 Si precisa che, nel caso di aggiudicazione, il cronoprogramma presentato dovrà necessariamente essere approvato dalla direzione dei lavori che valuterà a suo insindacabile giudizio se detta rimodulazione riesca pregiudizievole per la buona riuscita delle opere e per gli interessi della società committente Giustificativi di offerta di cui all art. 87 comma 2, del D.Lgs. 163/06 e s.m.i. sottoscritti digitalmente dal proprio legale rappresentante/procuratore redatti sulla base dell Allegato C alla lettera d invito con allegata eventuale documentazione; 8.3. ribadire a video il prezzo totale offerto (al netto dell'i.v.a. e degli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso d Asta) generato automaticamente dal Modulo offerta a seguito dell indicazione di tutti prezzi unitari (nel caso di Offerta a prezzi unitari) o a seguito dell indicazione del ribasso % offerto (nel caso di ribasso su elenchi prezzi Poste). In caso di discordanza tra il valore indicato a video e quello risultante dal Modulo offerta prevarrà il valore indicato nel Modulo. Nel caso di AQ suddiviso in lotti l Impresa dovrà ribadire al video il prezzo totale offerto (al netto dell'i.v.a. degli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso d Asta) per ciascun lotto. L offerta si intende valida per un periodo di 180 giorni dal termine fissato per la chiusura della RDO on line. 9. Trasmissione della risposta alla RDO on line e Segnalazione problemi tecnologici Un volta concluse le attività di cui ai precedenti paragrafi l Impresa dovrà trasmettere la risposta alla RDO on line seguendo le istruzioni riportate al paragrafo 20 del presente documento. Le risposte non trasmesse o cancellate non saranno visibili a Poste Italiane e pertanto si intenderanno come non presentate. Le operazioni di inserimento a portale di tutta la documentazione richiesta, di formulazione dell offerta on line nonché di trasmissione della risposta alla RDO on line rimangono ad esclusivo rischio dell Impresa partecipante, pertanto, non saranno accettati reclami, se, per un motivo qualsiasi, la risposta non venga inserita a portale e trasmessa entro il termine fissato per la chiusura della RDO on line. Onde evitare non completa e quindi mancata trasmissione della risposta alla RDO on line, è consigliabile iniziare il processo di inserimento della stessa con largo anticipo (almeno 3 ore prima) rispetto al termine fissato per la chiusura della RDO on line. Eventuali problemi tali da impedire la formulazione della risposta alla RDO on line dovranno essere segnalati entro 20 minuti dal termine fissato per la chiusura della RDO on line utilizzando lo strumento della messaggistica (seguendo le istruzioni riportate al successivo paragrafo 18). Qualora entro i 20 minuti dal termine di cui sopra non pervenisse alcuna comunicazione da parte delle Imprese, Poste Italiane non accetterà reclami. Per verificare la giusta causa degli eventuali problemi tecnologici, segnalati da una o più Imprese, si provvederà ad analizzare mediante log-file la reale consistenza di quanto dichiarato. PARTE C CRITERI E MODALITA DI AGGIUDICAZIONE 10. Criteri di aggiudicazione Nel caso Poste Italiane intendesse procedere all aggiudicazione secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa le modalità di partecipazione e di aggiudicazione saranno regolate direttamente nella lettera d invito. Nel caso Poste Italiane intendesse procedere all aggiudicazione secondo il criterio del prezzo più basso, gli appalti saranno aggiudicati rispetto al solo importo posto a base di gara, attraverso: a) offerta a prezzi unitari (per Appalto singolo); ovvero b) ribasso su elenchi prezzi Poste (per AQ). 13

14 Nel caso di AQ suddiviso in lotti l offerta presentata è valida per tutti i lotti in cui è suddiviso l accordo quadro dando luogo alla formazione di un'unica graduatoria essendo i lotti non cumulabili; si procederà all attribuzione dei singoli lotti seguendo l ordine di grandezza economica degli stessi: il Lotto 1 sarà aggiudicato all Impresa che avrà presentato la migliore offerta; il Lotto 2 alla seconda migliore offerta, il Lotto 3, ove presente, alla terza migliore offerta. Per AQ suddiviso in 2 lotti Poste Italiane si riserva la facoltà di non aggiudicare il Lotto 2 qualora la seconda migliore offerta considerata valida presenti uno scarto percentuale superiore a 3,5 punti percentuali nei confronti del ribasso della prima migliore offerta, salvo eventuale adeguamento del ribasso, conseguibile dall offerente unicamente mediante miglioramento dell offerta economica, ritenuto congruo da Poste Italiane. Detto adeguamento verrà richiesto utilizzando lo strumento della messaggistica della RDO on line. Nel caso il secondo classificato non intendesse migliorare la propria offerta, ovvero proponesse un miglioramento della stessa non rientrante in limiti ritenuti convenienti/idonei da questa stazione appaltante, Poste Italiane si riserva comunque di interpellare, sempre tramite messaggistica della RDO on line, l Impresa terza classificata nella graduatoria di gara e, nel caso anche questa non intendesse adeguare la propria offerta, di proseguire la propria richiesta di adeguamento sino all ultima Impresa facente parte della graduatoria di gara. Per AQ suddiviso in 3 lotti Poste Italiane si riserva la facoltà di non aggiudicare i Lotti 2 e 3 qualora la seconda e/o terza migliore offerta considerata valida presenti uno scarto percentuale superiore rispettivamente a 3,5 e 5,5 punti percentuali nei confronti del ribasso della prima migliore offerta, salvo eventuale adeguamento del ribasso, conseguibile dall offerente unicamente mediante miglioramento dell offerta economica, ritenuto congruo da Poste Italiane. Detto/i adeguamento/i verrà/verranno richiesto/i utilizzando lo strumento della messaggistica della RDO on line. Nel caso il classificato preso in esame non intendesse migliorare la propria offerta, ovvero proponesse un miglioramento della stessa non rientrante in limiti ritenuti convenienti /idonei da questa stazione appaltante, Poste Italiane si riserva comunque di interpellare, sempre tramite messaggistica della RDO on line, l Impresa classificata nella graduatoria di gara in posizione successiva e, nel caso anche questa non intendesse adeguare la propria offerta, di proseguire la propria richiesta di adeguamento sino all ultima Impresa facente parte della graduatoria di gara. Nell eventualità in cui nessun partecipante abbia fatto rientrare la propria offerta nel limite sopra evidenziato, Poste Italiane si riserva la facoltà di procedere all aggiudicazione dei lotti interessati alla Società che avrà offerto il prezzo migliore, fermo restando il limite di cumulabilità. I contratti saranno stipulati a corpo. Poste si riserva in qualsiasi momento: a) di non dare inizio alla gara; b) di sospendere o revocare la gara; c) di non dare prosecuzione in tutto o in parte all espletamento della gara; d) di aggiudicare in parte; e) di non dare corso all aggiudicazione. In tali casi Poste provvederà a comunicare la decisione a tutte le Imprese invitate. L espletamento della procedura di gara non costituisce, per Poste, obbligo di affidamento della fornitura, nel suo insieme o in parte, e in nessun caso alle Imprese partecipanti, ivi incluso l eventuale aggiudicataria, potrà spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennità per la presentazione dell offerta. Poste si riserva la facoltà di procedere all aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida, ovvero nel caso di due sole offerte valide, ferma restando in entrambi i casi l applicazione dell art. 81, comma 3 del D.Lgs. 16/06. 14

REGOLE GENERALI DI PARTECIPAZIONE A GARE TELEMATICHE ATTRAVERSO CHIAMATA DA ALBO FORNITORI PER APPALTI LAVORI - Versione X febbraio

REGOLE GENERALI DI PARTECIPAZIONE A GARE TELEMATICHE ATTRAVERSO CHIAMATA DA ALBO FORNITORI PER APPALTI LAVORI - Versione X febbraio Poste Italiane S.p.A. società con socio unico REGOLE GENERALI DI PARTECIPAZIONE A GARE TELEMATICHE ATTRAVERSO CHIAMATA DA ALBO FORNITORI PER APPALTI LAVORI - Versione X febbraio 2015 - Il presente documento

Dettagli

REGOLE GENERALI DI PARTECIPAZIONE A GARE TELEMATICHE ATTRAVERSO CHIAMATA DA ALBO FORNITORI PER APPALTI LAVORI - Versione XIII maggio

REGOLE GENERALI DI PARTECIPAZIONE A GARE TELEMATICHE ATTRAVERSO CHIAMATA DA ALBO FORNITORI PER APPALTI LAVORI - Versione XIII maggio Poste Italiane S.p.A. REGOLE GENERALI DI PARTECIPAZIONE A GARE TELEMATICHE ATTRAVERSO CHIAMATA DA ALBO FORNITORI PER APPALTI LAVORI - Versione XIII maggio 2016 - Il presente documento è composto dalle

Dettagli

Poste Italiane S.p.A.- società con socio unico

Poste Italiane S.p.A.- società con socio unico Poste Italiane S.p.A.- società con socio unico REGOLE GENERALI DI PARTECIPAZIONE A GARE TELEMATICHE ATTRAVERSO CHIAMATA DA ALBO FORNITORI PER APPALTI LAVORI Aggiornamento luglio 2012 Il presente documento

Dettagli

COMUNE DI CAMAIRAGO (LO)

COMUNE DI CAMAIRAGO (LO) MODELLO 4 COSTITUZIONE GARANZIA PROVVISORIA ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE: IL RIQUADRO É DA BARRARE/SEGNARE () CON RIFERIMENTO ALLA CIRCOSTANZA CHE SUSSISTE. IL PRESENTE MODELLO DEVE ESSERE COMPILATO

Dettagli

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA DISCIPLINARE DI GARA DELLA RDO Servizio pulizia locali uffici comunali. CIG: 6756567F75 1 PREMESSA Per l acquisizione del servizio in oggetto l Amministrazione si avvale della procedura telematica di acquisto

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG 6138746D71 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

RICHIESTA DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE - PREAVVISO DI INDIZIONE GARA $## '!!!% $! (! ) *+(!",#% '!&!!'-). - /!!%!!! #!! % )0 #!

RICHIESTA DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE - PREAVVISO DI INDIZIONE GARA $## '!!!% $! (! ) *+(!,#% '!&!!'-). - /!!%!!! #!! % )0 #! RICHIESTA DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE - PREAVVISO DI INDIZIONE GARA!"##$! $%&!! %! &! $## '!!!% $! (! ) *+(!",#% '!&!!'-). - /!!%!!! #!! % )0 #!! %% $&!&!" %! 1. 1/221/**$33*21 Costituisce oggetto della

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it;indirizzointernet:www.comune.napoli.it.

Dettagli

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le AdF Spa Oggetto: INTERVENTI SU PISTA E PIAZZALI n. 1/2011 -

Dettagli

Disciplinare di gara

Disciplinare di gara Disciplinare di gara Procedura in economia l'affidamento del servizio di vigilanza della sede della Fondazione E.N.P.A.I.A. di viale Beethoven, 48 Roma e dell immobile di Via Morgagni, 29 di proprietà

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG 6856089F9C 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

Italia-Roma: Servizi sanitari e di sicurezza 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

Italia-Roma: Servizi sanitari e di sicurezza 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi 1 / 5 Avviso nel sito web : udl?uri=:notice:395685-2018:text:it:html -Roma: Servizi sanitari e di sicurezza 2018/S 174-395685 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Servizi Legal Basis: Direttiva 2014/25/UE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 Procedura aperta in modalità telematica per l istituzione di Accordo Quadro per la fornitura a noleggio, consegna e montaggio di prefabbricati

Dettagli

(da compilare su carta intestata dell impresa concorrente)

(da compilare su carta intestata dell impresa concorrente) ALLEGATO N. 1 (da compilare su carta intestata dell impresa concorrente) Modello ANAS di dichiarazione allegato alla Manifestazione di Interesse per Indagine di Mercato Avviso prot. n. 213336 del 12/04/2019

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA Pro. n. 1694 del 10 febbraio 2018 BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE II LOTTO CUP: G28C17000180004 CIG 7367870EA7 I. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Comune di AMOROSI

Dettagli

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE Via XX Settembre, 1 18016 San Bartolomeo al Mare (IM) Italia. Telefono 0183 40921 - Fax 0183 406479 e mail: sbmlibero@libero.it - URL: http://www.sanbart.net BANDO DI GARA

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet:

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, 10-38100 TRENTO Telefono 0461/212611 - telefax 0461/212677 sito internet: www.autobrennero.it RETTIFICA BANDO DI GARA N. 02/2006 In relazione al bando di gara 02/2006,

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI Acquisti CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 Procedura aperta in modalità telematica per l istituzione di un Accordo Quadro per la fornitura di Buste di Sicurezza in carta

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 Procedura aperta in modalità telematica per l istituzione di Accordo Quadro per la fornitura a noleggio, consegna e montaggio di prefabbricati

Dettagli

Modello ANAS di dichiarazione allegato alla Manifestazione di Interesse per Indagine di Mercato Avviso prot. n del 20/12/2018.

Modello ANAS di dichiarazione allegato alla Manifestazione di Interesse per Indagine di Mercato Avviso prot. n del 20/12/2018. ALLEGATO N. 1 (da compilare su carta intestata dell impresa concorrente) Modello ANAS di dichiarazione allegato alla Manifestazione di Interesse per Indagine di Mercato Avviso prot. n. 687724 del 20/12/2018

Dettagli

Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara

Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara a. Le Imprese interessate alla procedura dovranno preventivamente ed obbligatoriamente abilitarsi

Dettagli

Il/la sottoscritto/a, nato/a a. , in qualità di (Legale Rappresentante, Procuratore(*), Titolare, Amministratore Unico, ecc.

Il/la sottoscritto/a, nato/a a. , in qualità di (Legale Rappresentante, Procuratore(*), Titolare, Amministratore Unico, ecc. Via Vida, 10 12051 ALBA (CN) Tel +39 0173.316111 Fax +39 0173.316480 e-mail: aslcn2@legalmail.it www.aslcn2.it P.I./Cod. Fisc. 02419170044 ALLEGATO I) COSTITUZIONE CAUZIONE PROVVISORIA Ai sensi dell art.

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA. AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n.

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA. AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA BANDO DI GARA Nr. 36/2005 1. STAZIONE APPALTANTE: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677 sito internet:

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzo amministrazione aggiudicatrice, punti di contatto: Regione Piemonte Via Viotti n. 8 10121

Dettagli

COMUNE DI ARITZO PROVINCIA DI NUORO Corso Umberto I P.IVA

COMUNE DI ARITZO PROVINCIA DI NUORO Corso Umberto I P.IVA COMUNE DI ARITZO PROVINCIA DI NUORO Corso Umberto I P.IVA 00160010914 Aritzo.utc@tiscali.it Area Tecnica tel. 0784/627223 0784/627236 fax. 0784/629293 Prot. n del AVVISO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI di Beni Strumentali e Materiali di Consumo per UP CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 PROCEDURA APERTA IN MODALITÀ TELEMATICA PER L ISTITUZIONE DI UN ACCORDO QUADRO PER LA

Dettagli

BANDO DI GARA. SEZIONE I : Stazione Appaltante

BANDO DI GARA. SEZIONE I : Stazione Appaltante 1 Corso Vittorio Emanuele, 61 93100 Caltanissetta Tel (+39) 0934-23477 / Fax (+39) 0934 584700 BANDO DI GARA Il presente Appalto ha per oggetto la procedura Aperta ai sensi dell art. 220 1 comma del D.Lgs.

Dettagli

Procedura di Gara in modalità telematica - Appalto Escluso

Procedura di Gara in modalità telematica - Appalto Escluso di Beni Strumentali e Materiali di Consumo Procedura di Gara in modalità telematica - Appalto Escluso Per La Fornitura E Consegna Di Pedante Leggere E Pesanti Per Poste Italiane E Società Del Gruppo. CSO

Dettagli

Istruzioni operative per la presentazione dell offerta economica in busta chiusa digitale

Istruzioni operative per la presentazione dell offerta economica in busta chiusa digitale Istruzioni operative per la presentazione dell offerta economica in busta chiusa digitale I Concorrenti, sottoscritte le Condizioni di registrazione, avranno la possibilità di scegliere una chiave di accesso

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. BANDO DI GARA Nr. 50/2005. AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A - Via Berlino n. 10,

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. BANDO DI GARA Nr. 50/2005. AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A - Via Berlino n. 10, AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. BANDO DI GARA Nr. 50/2005 1. STAZIONE APPALTANTE: AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677 sito internet:

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 Procedura aperta in modalità telematica per l istituzione di un Accordo Quadro per la fornitura di consumabili Originali o Non Originali

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI di Logistica CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 Procedura aperta in modalità telematica per la Fornitura di coperchi per Europallet, carrelli piattaforma con coperchio e

Dettagli

Procedura di Gara in modalità telematica - Appalto Escluso

Procedura di Gara in modalità telematica - Appalto Escluso CORPORATE AFFAIRS ACQUISTI di Servizi Call Center e Beni Strumentali per UP Procedura di Gara in modalità telematica - Appalto Escluso Per la fornitura e consegna di Libretti Postali, Vaglia con Lettera

Dettagli

ALLEGATO N. 1 (da compilare su carta intestata dell impresa Interessata) ************ Il sottoscritto. nato a ( ) il

ALLEGATO N. 1 (da compilare su carta intestata dell impresa Interessata) ************ Il sottoscritto. nato a ( ) il Versione 20.05.2017 PROCEDURA NEGOZIATA LEGENDA: NERO: non modificare BLU: SERVIZI E FORNITURE VERDE: LAVORI ROSSO: ENTRAMBI Modello ANAS di dichiarazione allegato alla Manifestazione di Interesse per

Dettagli

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Bozza per lettera di invito relativa a GARE per forniture e servizi di importo da a 0 a 50 k Euro (IVA esclusa). La procedura verrà svolta in collaborazione con il Servizio di amministrazione. (aggiornamento

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG B STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG B STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG 6123640B94 1. STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.64.695 2. PROCEDURA

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1 Direzione Regionale della Lombardia Settore Gestione risorse Ufficio Risorse materiali RICHIESTA DI OFFERTA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (RDO) PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

RIFACIMENTO DEL SISTEMA FOGNARIO DEL BORGO CASTELLO NEL COMUNE DI SAVIGNANO IRPINO (AV). Art. 2 Descrizione sommaria dei lavori da eseguire

RIFACIMENTO DEL SISTEMA FOGNARIO DEL BORGO CASTELLO NEL COMUNE DI SAVIGNANO IRPINO (AV). Art. 2 Descrizione sommaria dei lavori da eseguire INDAGINE DI MERCATO MEDIANTE AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36, COMMA 2 LETT. C DEL D.LGS. 50/2016 PER L AFFIDAMENTO DEI

Dettagli

1. STAZIONE APPALTANTE: ASSOCIAZIONE LAGHI DI SIBARI Località Laghi di Sibari Sibari Stazione Prov Cosenza; tel e fax: 0981/79193;

1. STAZIONE APPALTANTE: ASSOCIAZIONE LAGHI DI SIBARI Località Laghi di Sibari Sibari Stazione Prov Cosenza; tel e fax: 0981/79193; ASSOCIAZIONE LAGHI DI SIBARI LOCALITA LAGHI DI SIBARI 87011 SIBARI STAZIONE (CS) e-mail info@associazionelaghidi sibari.it tel e fax: 0981/79193 ***** BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA 1. STAZIONE APPALTANTE:

Dettagli

Capitolato Speciale d Oneri

Capitolato Speciale d Oneri Capitolato Speciale d Oneri Gara telematica in busta chiusa digitale l istituzione di un Accordo Quadro per la fornitura di. PARTE I MODALITA DI PARTECIPAZIONE PAGINA 1 di 45 INDICE 1. PREMESSA... 4 2.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 Procedura aperta in modalità telematica per l istituzione di un Accordo Quadro per la fornitura di SIGILLI DI SICUREZZA per Poste Italiane

Dettagli

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.)

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.) ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs. 12.04.2006 n 163 e s.m.i.) 1. Ente Appaltante: ATAC S.p.A. Sede Legale: Via Prenestina, 45 00176 Roma

Dettagli

APPALTO ai sensi del D.lgs. n. 50/2016. CSO Parte I (Capitolato Speciale d Oneri)

APPALTO ai sensi del D.lgs. n. 50/2016. CSO Parte I (Capitolato Speciale d Oneri) ACQUISTI APPALTO ai sensi del D.lgs. n. 50/2016 Procedura aperta in modalità telematica per l istituzione di un Accordo Quadro per fornitura spedizione e allestimento di Grafica e Vetrofanie per gli Uffici

Dettagli

POSTE ITALIANE S.p.A. Società con socio unico

POSTE ITALIANE S.p.A. Società con socio unico POSTE ITALIANE S.p.A. Società con socio u Appalto ai sensi D. Lgs n. 163/2006 e s.m.i. - Procedura aperta in modalità telematica per il servizio di analisi della raccolta Bancoposta Modello Previsionale

Dettagli

ALLEGATO 10 DICHIARAZIONE RIDUZIONI GARANZIA PROVVISORIA

ALLEGATO 10 DICHIARAZIONE RIDUZIONI GARANZIA PROVVISORIA PROCEDURA APERTA TRAMITE PIATTAFORMA TELEMATICA PER LA FORNITURA DI CONTATORI ACQUA FREDDA PER USO IDROPOTABILE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE: - LE PARTI IN CORSIVO SONO INSERITE A SCOPO DI COMMENTO,

Dettagli

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE Piazza XX Settembre, 22 51017 Pescia (PT) Codice Fiscale 91025730473 DETERMINA n. 56 del 24.12.2015 Provvedimento a contrattare per l affidamento dell organizzazione

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 E S.M.I. PROCEDURA APERTA IN MODALITÀ TELEMATICA PER L ISTITUZIONE DI UN ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI ETICHETTE, IMBALLI VARI, MODULISTICA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D. LGS. n. 50/2016 e s.m.i. Procedura aperta in modalità telematica per l'istituzione di un Accordo Quadro avente ad oggetto il servizio di distribuzione

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS N. 163/2006 E S.M.I. Procedura aperta in modalità telematica per l istituzione di un di un Accordo Quadro per la fornitura di Servizi per la gestione

Dettagli

Prot del

Prot del Prot. 0013400 del 14.06.2018 AVVISO PER UN INDAGINE ESPLORATIVA FINALIZZATA ALL ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI D INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE A PROCEDURA NEGOZIATA PER I SERVIZI ASSICURATIVI CONTRO

Dettagli

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1 BANDO Settore Turismo ALLEGATO 1 Documenti Allegato 1 : Documenti Pag. 1 ALLEGATO 1 - DOCUMENTI La busta A : - Documenti dovrà contenere un indice completo del proprio contenuto, nonché, a pena di esclusione

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA IN OPERA DI TENDE (in tessuto ignifugo, veneziane, verticali e motorizzate

Dettagli

Modalità di partecipazione

Modalità di partecipazione Gara telematica in busta chiusa digitale schedografico FSC. Modalità di partecipazione PAGINA 1 di 33 INDICE 1 PREMESSA... 4 2 DISPOSIZIONI REGOLAMENTARI... 5 3 OGGETTO, AMMONTARE, CARATTERISTICHE E DURATA

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del "Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti"

DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti Via V. Locchi, 19-34123 Trieste DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del "Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti" 1 Il presente disciplinare contiene le norme integrative

Dettagli

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO Allegato 5 DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO TRIENNALE DELLA FUNZIONE DI INTERNAL AUDIT DELLA CASSA ITALIANA DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA DEI GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI

Dettagli

APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016

APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 Corporate Affairs Acquisti CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 di Accordi Quadro per la fornitura in noleggio breve di veicoli leggeri da adibire al servizio di recapito

Dettagli

SETTORI SPECIALI. Denominazione ufficiale: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto. Cagliari Elmas; via dei Trasvolatori s.n.c.

SETTORI SPECIALI. Denominazione ufficiale: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto. Cagliari Elmas; via dei Trasvolatori s.n.c. SETTORI SPECIALI SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE 1) Denominazione ufficiale, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto Cagliari Elmas; via dei Trasvolatori

Dettagli

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE E MANUTENZIONE DELLE LAMPADE VOTIVE DEL CIMITERO DI CUSANO MILANINO dal

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1 Direzione Regionale della Lombardia Settore Gestione risorse Ufficio Risorse materiali RICHIESTA DI OFFERTA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (R.D.O.) PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA

Dettagli

DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER SGOMBERO NEVE E TRATTAMENTI ANTIGHIACCIO CON MEZZI MECCANICI STAGIONI 2016/2017 E 2017/2018 -

DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER SGOMBERO NEVE E TRATTAMENTI ANTIGHIACCIO CON MEZZI MECCANICI STAGIONI 2016/2017 E 2017/2018 - Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER SGOMBERO NEVE E TRATTAMENTI ANTIGHIACCIO CON MEZZI MECCANICI STAGIONI 2016/2017 E 2017/2018 - CIG.. Il

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO Appalto solo lavori (>150.000 Euro < Euro 5.278.000) SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

Dettagli

Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR. S. Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona - Salerno DISCIPLINARE DI GARA

Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR. S. Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona - Salerno DISCIPLINARE DI GARA Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR. S. Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona - Salerno Gara per il consolidamento e la conduzione dell infrastruttura server dedicata alla gestione dei servizi di rete,

Dettagli

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA DEI LAVORI DI MANUTENZIONE EDIFICI PUBBLICI E SCOLASTICI DI PROPRIETÀ COMUNALE PER IL TRIENNIO 2016/2018 -

Dettagli

BANDO DI GARA D APPALTO: LAVORI

BANDO DI GARA D APPALTO: LAVORI BANDO DI GARA D APPALTO: LAVORI SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I. 1) Denominazione e indirizzo ufficiale dell amministrazione aggiudicatrice: Denominazione: Autostrada del Brennero S.p.A. Servizio

Dettagli

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO 1.000.000 CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA RACCOMANDATA A.R. Lì, ******* Spett.le Ditta ****** OGGETTO:

Dettagli

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture 1 / 7 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Forniture Direttiva 2014/25/UE Sezione I: Ente aggiudicatore I.1) Denominazione e indirizzi Poste Italiane S.p.A. Immobili e Acquisti Viale Asia 90 Roma

Dettagli

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice Comune di Rimini (RN) Bando di gara Direttiva 2014/24/UE Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1) Denominazione e indirizzi: Denominazione ufficiale: Comune di Rimini Direzione Lavori Pubblici e

Dettagli

Il servizio dovrà essere eseguito in 15 (quindici) giorni naturali e consecutivi dalla data di sottoscrizione del verbale di avvio del servizio.

Il servizio dovrà essere eseguito in 15 (quindici) giorni naturali e consecutivi dalla data di sottoscrizione del verbale di avvio del servizio. Disciplinare di gara ritenuta congrua dalla Stazione Appaltante. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di non procedere, per sopravvenute esigenze, alla stipula dell affidamento del servizio in

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE AREE VERDI E SPAZI PUBBLICI ANNO

RIQUALIFICAZIONE AREE VERDI E SPAZI PUBBLICI ANNO Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ART.82 DEL D.LGS.163/06 PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE AREE VERDI E SPAZI PUBBLICI

Dettagli

FONDARTIGIANATO APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI DI REVISIONE LEGALE * * * DISCIPLINARE DI GARA LOTTO CIG FF

FONDARTIGIANATO APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI DI REVISIONE LEGALE * * * DISCIPLINARE DI GARA LOTTO CIG FF FONDARTIGIANATO APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI DI REVISIONE LEGALE * * * DISCIPLINARE DI GARA LOTTO CIG 51927329FF 1. Oggetto e importo del servizio. La presente procedura di gara, in adempimento

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELL ECONOMIA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELL ECONOMIA ALLEGATO 1 Documenti 1 ALLEGATO 1 DOCUMENTI La busta A, denominata Documentazione Amministrativa dovrà contenere un indice completo del proprio contenuto, nonché, a pena di esclusione dalla gara, la seguente

Dettagli

REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA - LAVORI Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Regione Liguria Settore Amministrazione Regionale, Via Fieschi

REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA - LAVORI Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Regione Liguria Settore Amministrazione Regionale, Via Fieschi REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA - LAVORI Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Regione Liguria Settore Amministrazione Regionale, Via Fieschi n. 15 16121 Genova (GE) IT. Punti di contatto: Indirizzo

Dettagli

ALLEGATO A. Spett.le Università degli Studi di Torino Via Verdi n TORINO

ALLEGATO A. Spett.le Università degli Studi di Torino Via Verdi n TORINO ALLEGATO A N.B. Il presente modello deve essere compilato, previa lettura del Bando di gara, del Disciplinare di gara, del Capitolato speciale d appalto relativo al/ai lotto/i per cui si intende partecipare

Dettagli

COMUNE DI ALESSANDRIA - BANDO DI PROCEDURA APERTA

COMUNE DI ALESSANDRIA - BANDO DI PROCEDURA APERTA COMUNE DI ALESSANDRIA - BANDO DI PROCEDURA APERTA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Comune di Alessandria, Piazza della Libertà, 1, 15121 ALESSANDRIA, tel. 0131515262 Telefax 0131515367 (e-mail):

Dettagli

Modello ANAS di dichiarazione allegato alla Manifestazione di Interesse per Indagine di Mercato Avviso prot. n. CDG I del

Modello ANAS di dichiarazione allegato alla Manifestazione di Interesse per Indagine di Mercato Avviso prot. n. CDG I del ALLEGATO N. 1 (da compilare su carta intestata dell impresa concorrente) Modello ANAS di dichiarazione allegato alla Manifestazione di Interesse per Indagine di Mercato Avviso prot. n. CDG-048295-I del

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ sito internet:

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ sito internet: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677 sito internet: www.autobrennero.it BANDO DI GARA Nr. 3/2003 1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: pubblico

Dettagli

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: Equitalia Servizi S.p.A. (di seguito Equitalia

Dettagli

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano. BANDO DI GARA per

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano. BANDO DI GARA per COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano AREA EDILIZIA PUBBLICA BANDO DI GARA per PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA NUOVA STRUTTURA DA DESTINARE AD ASILO NIDO in Via del

Dettagli

COMUNE DI VICCHIO BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L ADEGUAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA MATERNA DI PIAZZANO

COMUNE DI VICCHIO BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L ADEGUAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA MATERNA DI PIAZZANO COMUNE DI VICCHIO BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L ADEGUAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA MATERNA DI PIAZZANO 1. ENTE APPALTANTE: Comune di Vicchio Via Garibaldi, 1 50039, Vicchio (FI), Tel. 055/8439241

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA ACQUISTI Acquisti di Beni e Servizi Immobiliari Acquisti di Beni Strumentali PROCEDURA APERTA per l appalto di fornitura e posa in opera di CASSETTI ANTIRAPINA DA SPORTELLO presso gli Uffici Postali dislocati

Dettagli

SETTORE STAZIONE APPALTANTE CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA. Dichiarazione a corredo del Documento di Gara Unico Europeo

SETTORE STAZIONE APPALTANTE CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA. Dichiarazione a corredo del Documento di Gara Unico Europeo SETTORE STAZIONE APPALTANTE CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA Dichiarazione a corredo del Documento di Gara Unico Europeo PROCEDURA APERTA PER RISTRUTTURAZIONE ENERGETICA DELLA SCUOLA MEDIA SITA

Dettagli

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA I.1) Amministrazione Aggiudicatrice: Fondo di previdenza per il personale M.E.F. Via Luigi Ziliotto

Dettagli

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici Spett.le Società OGGETTO: procedura negoziata ai sensi dell art. 60 D. Lgs 50/2016 e s.m.i. per l affidamento del Servizio di manutenzione degli impianti di climatizzazione presenti negli Edifci Comunali

Dettagli

APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016

APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 Corporate Affairs Acquisti CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 Procedura aperta in modalità telematica per l istituzione di un Accordo immatricolazione, da utilizzare per

Dettagli

Pubblicato sul sito del committente in data 21/06/2019

Pubblicato sul sito del committente in data 21/06/2019 RICHIESTA DI OFFERTA ECONOMICA PER L AFFIDAMENTO ANNUALE DEI SERVIZI DI NR. 2 CLOUD PRIVATO EX ART. 36 C.2 LETT.A DEL D.LGS. 50/2016 CIG [7949070414] La Tesip in esecuzione della delibera del C.d.A. n.

Dettagli

Comune di Selargius. Provincia di Cagliari Area 6 - Lavori Pubblici

Comune di Selargius. Provincia di Cagliari Area 6 - Lavori Pubblici Comune di Selargius Provincia di Cagliari Area 6 - Lavori Pubblici Selargius, Spett.le Impresa Trasmessa mediante P.E.C. (posta elettronica certificata) OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE

Dettagli

(per le Imprese con sede in uno Stato estero, indicare i dati risultanti dall Albo o Registro professionale dello Stato di appartenenza).

(per le Imprese con sede in uno Stato estero, indicare i dati risultanti dall Albo o Registro professionale dello Stato di appartenenza). MODELLO 3 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI DELL'IMPRESA OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE, TRAMITE FINANZA DI PROGETTO, DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA, ADEGUAMENTO,

Dettagli

Modello ANAS di dichiarazione allegato alla Manifestazione di Interesse per Indagine di Mercato Avviso prot. n. CDG I del

Modello ANAS di dichiarazione allegato alla Manifestazione di Interesse per Indagine di Mercato Avviso prot. n. CDG I del ALLEGATO N. 1 (da compilare su carta intestata dell Impresa concorrente) Modello ANAS di dichiarazione allegato alla Manifestazione di Interesse per Indagine di Mercato Avviso prot. n. CDG-0612362-I del

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 di una copertura assicurativa Directors & Officers (D&O) per la Responsabilità Civile del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale,

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D.LGS. n. 50/2016 di una copertura assicurativa obbligatoria della Responsabilità Civile derivante a Poste Italiane S.p.A. dalla circolazione di veicoli

Dettagli

Sede legale: Località Torrevecchia Cosenza - tel. 0984/ fax 0984/ web:

Sede legale: Località Torrevecchia Cosenza - tel. 0984/ fax 0984/ web: BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI PER LA FORNITURA DI RICAMBI PER AUTOBUS BREDAMENARINIBUS ED IRISBUS IVECO DEL PARCO AUTOBUS AZIENDALE DI A.M.A.CO. s.p.a. Lotto n 1 CIG. 62811400B4 RICAMBI MECCANICI PER

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI APPALTO AI SENSI DEL D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. Procedura aperta in modalità telematica per l'istituzione di Accordi Quadro aventi ad oggetto il servizio di trasporto nazionale

Dettagli

Codice Fiscale Partita IVA sede legale in: via comune C.A.P. sede operativa in: via comune C.A.P. n. telefono

Codice Fiscale Partita IVA sede legale in: via comune C.A.P. sede operativa in: via comune C.A.P. n. telefono DOMANDA DI PARTECIPAZIONE RILASCIATO ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000 (da presentare per la partecipazione alla gara n. 3/2018 per la fornitura di materiale di vestiario-equipaggiamento

Dettagli

XX/2018 CIG: DICHIARAZIONE OBBLIGATORIA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI CONCORSO

XX/2018 CIG: DICHIARAZIONE OBBLIGATORIA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI CONCORSO XX/2018 CONCORSO DI IDEE A PROCEDURA RISTRETTA IN UNICA FASE REALIZZAZIONE DI UNA VIA DI COLLEGAMENTO LUNGO LA SPONDA DEL LAGO TRA IL CAPOLUOGO E IL FORTE DI FORTEZZA CIG: DICHIARAZIONE OBBLIGATORIA PER

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/ STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/ STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2014 Lotto n. 1: CIG 6048106EF2 Lotto n. 2: CIG 6048121B54 Lotto n. 3: CIG 60481356E3 Lotto n. 4: CIG 6048140B02 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio

Dettagli