Vibrovagli - Polveri Deferrizzatori - Liquidi Pompe per liquidi abrasivi La missione Vibrovagli - Liquidi Vibrovagli - Smalti Gruppo scarico mulini

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Vibrovagli - Polveri Deferrizzatori - Liquidi Pompe per liquidi abrasivi La missione Vibrovagli - Liquidi Vibrovagli - Smalti Gruppo scarico mulini"

Transcript

1 CATALOGO GENERALE

2 CUCCOLINI Srl, fondata nel 1946, è la prima Azienda italiana produttrice di vibrovagli. Leader di mercato con oltre 3500 macchine prodotte ogni anno, presenta un ampia gamma di prodotti appositamente progettati per la selezione, la raffinazione, il trasferimento e la deferrizzazione di liquidi e polveri. Le proprie macchine - vibrovagli, mulini, deferrizzatori, pompe - vengono commercializzate in tutto il mondo, offrendo alla clientela standard qualitativi elevati, affidabilità totale, versatilità e innovazione tecnologica. La missione Essere l originale di riferimento nel nostro settore: questo il nostro obiettivo, costantemente perseguito in ogni momento della progettazione, produzione e commercializzazione dei nostri prodotti. Le macchine CUCCOLINI sono il frutto di una continua ricerca tecnologica per ottenere prestazioni e risultati sempre più soddisfacenti. In quest ottica orientiamo i rapporti con i nostri fornitori e con i nostri clienti, attuando una politica di collaborazione volta alla qualità e al miglioramento reciproco. Instauriamo con loro una comunicazione a tutto tondo, che comprende la consulenza tecnica, lo sviluppo del progetto, il collaudo delle macchine con il materiale da raffinare e l assistenza post-vendita. Tutto ciò nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e di salvaguardia ambientale. Allo stesso modo, vogliamo che i nostri collaboratori interni lavorino in un ambiente stimolante, sicuro, che li faccia crescere con l azienda, valorizzando le attitudini personali. CATALOGO GENERALE Vibrovagli - Polveri VAP VAP VP2 450 VP VP VPB 450 VPB VPM Vibrovagli - Liquidi VLB VLM Vibrovagli - Smalti VSB 250 VSM 450 VSB 450 VSB 600 VSB 800 VSB Vibrovagli - High Capacity HC VLH Gruppi Carrellati - Scarico Mulini GRE GRM GRP GRC GRS Vibrovagli ScreenX ScreenX CS ScreenX CD ScreenX RS ScreenX RD Vagli a nutazione VTU Mulini - Continui SFERAMILL SM 15 Mulini - Discontinui SMD SMD Deferrizzatori - Polveri CER GLM 1/300 DECTRON Deferrizzatori - Liquidi PZT PZT PZP 200 FPT 1-2/140 - FPT 1-2/200 DLG DLP DLS 205 DEMAG PLUS Pompe per liquidi abrasivi EGV-T/EGV-D-G EGO-D/EGO-T EGS EGM Gruppo scarico mulini SMV 1T/SMV 2T SMV 1D/SMV 2D Pompe verticali per smalti CPSV Scioglitore di polveri EGT Agitatori AC agitatore carrellato AM agitatore a muro A/LAB agitatore/dispersore da laboratorio Filtri per liquidi FM 80/FM 115 Mastelli per smalti CSMP CM-8 C-MAP CMI Mastelli per paste serigrafiche M Tabella reti standard

3 VIBROVAGLI - Polveri VIBROVAGLI - Polveri VAP Gruppo vagliatura polveri atomizzate dietro pressa. La sua installazione, in alimentazione al carrello pressa, elimina completamente il rischio di formazione agglomerati di atomizzato. Gruppo vagliatura polveri atomizzate dietro pressa. La sua installazione, in alimentazione al carrello pressa, elimina completamente il rischio di formazione agglomerati di atomizzato. VAP Fondo piano inclinato. Motovibratore in esecuzione IP65. Funzionamento completamente automatico ed indipendente. Fondo completamente aperto per facilitare lo scarico. Motovigratori laterali, esecuzione IP65. Funzionamento completamente automatico ed indipendente. VIBROVAGLI - Polveri Caratteristiche tecniche VAP 600 VAP 800 Potenza elettrica (Kw) 0,48 0,48 Forza centrifuga (Kg) Numero reti vaglianti 1 1 Superficie vagliante (m 2 ) 0,264 0,36 Peso (Kg) Caratteristiche tecniche Potenza elettrica (kw) 0,3 + 0,3 0,62+0,62 0,62+0,62 Forza centrifuga (kg) Numero reti vaglianti Superficie vagliante (m 2 ) 0,36 0,587 0,932 Peso (kg) VIBROVAGLI - Polveri Vagliatura di controllo polveri atomizzate in alimentazione presse. Vagliatura di controllo polveri atomizzate in alimentazione presse. Facilità di pulizia. Rapidità di installazione. Facilità di manutenzione Scarico in asse di grandi dimensioni che elimina il problema delle incrostazioni. Immediata evaquazione del prodotto vagliato. Facilità di pulizia. Rapidità di installazione. 4 5

4 VIBROVAGLI - Polveri VIBROVAGLI - Polveri VP2 450 Vaglio circolare a fondo aperto per la classificazione di polveri e liquidi. La particolare forma costruttiva garantisce minimo ingombro verticale. Particolarmente indicato per la classificazione di micronizzati o coloranti perché non si possono formare code di vagliatura o agglomerati. Vaglio circolare a fondo aperto per la classificazione di polveri e liquidi. La particolare forma costruttiva garantisce minimo ingombro verticale. Particolarmente indicato per la classificazione di micronizzati o coloranti perché non si possono formare code di vagliatura o agglomerati. VP Fondo aperto con scarico in asse all alimentazione. Materiale a contatto in acciaio INOX AISI 304. Due motovibratori laterali, esecuzione IP 65, certificati ATEX zona 22. Fondo aperto con scarico in asse all alimentazione. Due motovibratori laterali, esecuzione IP65, certificati ATEX zona 22. Materiale a contatto in acciaio INOX AISI 304. VIBROVAGLI - Polveri Caratteristiche tecniche VP2 450 Potenza elettrica (kw) 0,18 + 0,18 Forza centrifuga (kg) 394 Numero reti vaglianti 1-2 Superficie vagliante (m 2 ) 0,104 Peso (kg) 35 Caratteristiche tecniche VP2 500 VP2 800 Potenza elettrica (Kw) 0,17 + 0,17 0,3 + 0,3 Forza centrifuga max (Kg) Numero reti vaglianti Superficie vagliante (m 2 ) 0,196 0,36 Peso (Kg) VIBROVAGLI - Polveri modello BREVETTATO All alimentazione delle presse. Allo scarico delle tramoggie. Nelle linee trasporto polveri. Portate elevate grazie allo scarico centrale di grandi dimensioni. Formazione di croste eliminata. Facile installazione grazie al basso profilo. Nelle linee di trasporto polveri. Allo scarico dei silos di stoccaggio. Allo scarico degli atomizzatori. All alimentazione delle presse. Allo scarico dei mulini. Portate elevate grazie allo scarico centrale di grandi dimensioni. Formazione di croste eliminata. Facile intallazione grazie al basso profilo. modello BREVETTATO 6 7

5 VIBROVAGLI - Polveri VIBROVAGLI - Polveri VP Vaglio circolare a fondo aperto per la classificazione di polveri e liquidi. La particolare forma costruttiva garantisce minimo ingombro verticale. Particolarmente indicato per la classificazione di micronizzati o coloranti perché non si possono formare code di vagliatura o agglomerati. Vaglio circolare per la classificazione di polveri in genere. Le ridotte dimensioni e il carrello regolabile in altezza, ne fanno una macchina particolarmente pratica e adatta all uso in laboratorio. VPB 450 Fondo aperto con scarico in asse all alimentazione Due motovibratori laterali, esecuzione IP65, certificati ATEX zona 22. Materiale a contatto in acciaio INOX AISI 304. Struttura e carrello in acciaio INOX AISI 304. Coperchio tronco conico con serraggio a pomelli. Motovibratore elettrico, esecuzione IP 65. VIBROVAGLI - Polveri Caratteristiche tecniche Potenza elettrica (Kw) 0,62 + 0,62 0,62 + 0,62 0,9 + 0,9 Forza centrifuga tot. (Kg) Numero reti vaglianti Superficie vagliante (m 2 ) 0,587 0,932 1,575 Peso (Kg) Caratteristiche tecniche VPB 450 Potenza elettrica (Kw) 0,18 Forza centrifuga (Kg) 170 Numero reti vaglianti 1 Superficie vagliante (m 2 ) 0,104 Peso (Kg) 46 VIBROVAGLI - Polveri modello BREVETTATO Nelle linee di trasporto polveri. Allo scarico dei silos di stoccaggio. Allo scarico degli atomizzatori. All alimentazione delle presse. Allo scarico dei mulini. Portate elevate grazie allo scarico centrale di grandi dimensioni. Formazione di croste eliminata. Facile installazione grazie al basso profilo. Sistema pneumatico di autotensionatura rete. Vagliatura polveri. Facilità di pulizia. Ingombri contenuti. Facilità di installazione. 8 9

6 VIBROVAGLI - Polveri VIBROVAGLI - Polveri VPB Vaglio circolare per la classificazione di polveri atomizzate e materiale solido in genere. Grande versatilita, pratico, maneggievole e rapidamente smontabile. Vaglio circolare per la classificazione di polveri atomizzate e materiale solido in genere. Vent anni di modifiche e aggiornamenti tecnici, l ampia gamma disponibile, gli accessori e la collaudata efficacia e affidabilità, fanno del VPM la miglior soluzione possibile per eliminare i dannosi agglomerati di atomizzato sempre presenti nel processo ceramico. VPM Carrello in acciaio inox. Fascia superiore cilindrica. Anello di serraggio con chiusure rapide. Sistema di serraggio ad anelli. Parti a contatto acciaio INOX AISI 304. Scarico prodotto con piano inclinato. Motovibratore elettrico, esecuzione IP 65. VIBROVAGLI - Polveri Caratteristiche tecniche VPB 500 VPB 800 Potenza elettrica (kw) 0,3 0,73 Forza centrifuga (kg) Numero reti vaglianti Superficie vagliante (m 2 ) 0,22 0,36 Peso (kg) Caratteristiche tecniche VPM 900 VPM 1200 VPM 1500 Potenza elettrica (kw) 0,73 1,25 1,5 Forza centrifuga (kg) Numero reti vaglianti Superficie vagliante (m 2 ) 0,587 0,932 1,575 Peso (kg) Principali accessori Coperchio con oblò d ispezione e diffusore. Sistema automatico di pulizia rete. VIBROVAGLI - Polveri Vagliatura polveri. Selezione polveri e granulati in genere. Facilità di pulizia. Alto rendimento dovuto al forte incremento di Forza Centrifuga Ingombri contenuti. applicata al motore. Facilità di installazione. Precisione di vagliatura grazie all utilizzo di reti a maglia quadra. Nuovo motovibratore con 2 anni di garanzia. Rapida evacuazione dello scarto soprarete per maggiore portata e durata delle reti. Elevata affidabilità grazie alla robusta struttura. Bassa rumorosità. 10 Nuovo motovibratore con 2 anni di garanzia. 11

7 VIBROVAGLI - Liquidi VIBROVAGLI - Liquidi VLB Vaglio circolare per barbottine e acque sporche in genere. In produzione da oltre venticinque anni, è stato via via aggiornato sino a raggiungere l attuale elevato livello di affidabilità e prestazioni. Le vibrazioni mantengono la rete sempre libera da residuo e permettono alla macchina di lavorare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con brevi interventi dell operatore per i periodici lavaggi delle reti. Vaglio circolare per barbottine e acque sporche in genere. In produzione da oltre venticinque anni, è stato via via aggiornato sino a raggiungere l attuale elevato livello di affidabilità e prestazioni. Le vibrazioni mantengono la rete sempre libera da residuo e permettono alla macchina di lavorare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con brevi interventi dell operatore per i periodici lavaggi delle reti. VPM VLM /X Fascia alta paraspruzzi con serraggio ad anello. Struttura in acciaio INOX AISI 304. Basamento 3 portelle in ABS. Motovibratore elettrico, esecuzione IP 65. Fascia alta paraspruzzi con serraggio ad anello. Parti a contatto acciaio INOX AISI 304. Motovibratore elettrico, esecuzione IP 65. VIBROVAGLI - Liquidi Caratteristiche tecniche VLB 900 VLB 1200 Potenza elettrica (kw) 0,73 1,25 Forza centrifuga (kg) Numero reti vaglianti Superficie vagliante (m 2 ) 0,587 0,932 Peso (kg) Caratteristiche tecniche VLM 900 VLM 1200 VLM 1500 Potenza elettrica (kw) 0,73 1,25 1,5 Forza centrifuga (kg) Numero reti vaglianti Superficie vagliante (m 2 ) 0,587 0,932 1,575 Peso (kg) VIBROVAGLI - Liquidi Vagliatura della barbottina dopo la macinazione. Alto rendimento dovuto al forte incremento di Forza Centrifuga applicata al motore. Rapida evacuazione dello scarto soprarete per maggiore portata e durata delle reti. Elevata affidabilità grazie alla robusta struttura. Nuovo motovibratore con 2 anni di garanzia. Vagliatura della barbottina dopo la macinazione. Alto rendimento dovuto al forte incremento di Forza Centrifuga applicata al motore. Rapida evacuazione dello scarto soprarete per maggiore portata e durata delle reti. Elevata affidabilità grazie alla robusta struttura. Nuovo motovibratore con 2 anni di garanzia

8 VIBROVAGLI - Smalti VIBROVAGLI - Smalti VSB 250 Piccolo vaglio circolare per smalti, engobbi e fiammature da installare a bordo vasca. Particolarmente utile in linea di smaltatura per eliminare croste e impurità dallo smalto di ritorno dalle raschia cinghie. Supporto per installazione rapida sui mastelli. Struttura in acciaio INOX AISI 304 Coperchio in ABS. Motovibratore elettrico, esecuzione IP 65. VPM VSM 450 2/X Fascia superiore completamente aperta. Sistema di serraggio fascia con chiusura a ganci rapidi. Motovibratore elettrico, esecuzione IP 65. Tutte le parti in AISI 304. VIBROVAGLI - Smalti Caratteristiche tecniche VSB 250 Potenza elettrica (kw) 0,100 Forza centrifuga (kg) 97 Numero reti vaglianti 1 Superficie vagliante (m 2 ) 0,04 Peso (kg) 16 Caratteristiche tecniche VSM 450 Potenza elettrica (kw) 0,18 Forza centrifuga (kg) 170 Numero reti vaglianti 1 Superficie vagliante (m 2 ) 0,104 Peso (kg) 27 VIBROVAGLI - Smalti In linea di smalteria. Alto rendimento dovuto al sistema di vibrazione ad alta frequenza. L ottimo rapporto superficie vagliante / prestazioni, rende la macchina molto versatile. Facilità di sostituzione rete con l esclusivo sistema di tensionatura. Applicato ai mastelli in linea di smalteria. Vagliatura riciclo da applicatori. Ingombri molto contenuti. Sistma di attacco rapido ai mastelli. L anello porta-rete a doppia gola rende molto semplice la sostituzione della rete stessa. Ottimo rapporto superficie/rendimento

9 VIBROVAGLI - Smalti VIBROVAGLI - Smalti VSB 450 Vaglio circolare carrellato per smalti, engobbi e fiammature da utilizzarsi prevalentemente in linea di smaltatura. Utile anche per la classificazione allo scarico di piccoli mulini per smalti e mulini a microsfere per paste serigrafiche. Vaglio circolare per la classificazione di smalti, engobbi e liquidi altamente viscosi. La vibrazione ad altissima frequenza permette l utilizzo di reti con fori piccolissimi (sino a 60µ). Il carrello regolabile in altezza rendono la macchina facile da muovere lungo tutte le smalterie quanto nel reparto preparazione e stoccaggio smalti e paste serigrafiche. VPM VSB 600 2/X Carrello in acciaio INOX AISI 304. Struttura in acciaio INOX AISI 304. Bocca di scarico scarto con tampone in gomma. Coperchio tronco conico con serraggio a pomelli. Motovibratore elettrico, esecuzione IP 65. Carrello in acciaio INOX AISI 304 regolabile in altezza. Struttura in acciaio INOX AISI 304. Bocca di scarico scarto con tampone in gomma. Coperchio tronco conico con serraggio a pomelli. Motovibratore elettrico, esecuzione IP 65. VIBROVAGLI - Smalti Caratteristiche tecniche VSB 450 Potenza elettrica (kw) 0,18 Forza centrifuga (kg) 170 Numero reti vaglianti 1 Superficie vagliante (m 2 ) 0,104 Peso (kg) 41 Caratteristiche tecniche VSB 600 Potenza elettrica (kw) 0,48 Forza centrifuga (kg) 428 Numero reti vaglianti 1-2 Superficie vagliante (m 2 ) 0,264 Peso (kg) 57 VIBROVAGLI - Smalti In linea di smalteria. Allo scarico dei mulini. Allo scarico delle vasche di stoccaggio. In linea di smalteria. Al rifornimeto dei mastelli. Allo scarico delle vasche di stoccaggio. Il carrello di sostegno garantisce versatilità e facilità di spostamento. Ottimo rapporto superficie / rendimento. Il carrello di sostegno garantisce versatilità e facilità di spostamento. Ottimo rapporto superficie/rendimento

10 VIBROVAGLI - Smalti VIBROVAGLI - Smalti VSB 800 Vaglio circolare per la classificazione di smalti, engobbi e liquidi altamente viscosi. La vibrazione ad altissima frequenza permette l utilizzo di reti con fori piccolissimi (sino a 60µ). Il carrello regolabile in altezza rendono la macchina facile da muovere lungo tutte le smalterie quanto nel reparto preparazione e stoccaggio smalti e paste serigrafiche. Vaglio circolare per la classificazione di smalti, engobbi e liquidi altamente viscosi. La vibrazione ad altissima frequenza permette l utilizzo di reti con fori piccolissimi (sino a 60µ). Il carrello regolabile in altezza rendono la macchina facile da muovere lungo tutte le smalterie quanto nel reparto preparazione e stoccaggio smalti e paste serigrafiche. VSB Carrello in acciaio INOX AISI 304. Bocca di scarico scarto con chiusura a tampone in gomma. Sistema di serraggio fasce con chiusura a ganci rapidi. Motovibratore elettrico con esecuzione IP 65. Tutte le parti a contatto in AISI 304. Carrello in acciao INOX AISI 304 Struttura in acciaio INOX AISI 304. Bocca di scarico scarto con tampone in gomma. Fascia superiore cilindrica con serraggio ad anello. Motovibratore elettrico, esecuzione IP 65. VIBROVAGLI - Smalti Caratteristiche tecniche VSB 800 Potenza elettrica (kw) 0,48 Forza centrifuga (kg) 600 Numero reti vaglianti 1-2 Superficie vagliante (m 2 ) 0,36 Peso (kg) 70 Caratteristiche tecniche VSB 900 VSB 1200 Potenza elettrica (kw) 0,73 1,25 Forza centrifuga (kg) Numero reti vaglianti Superficie vagliante (m 2 ) 0,587 0,932 Peso (kg) VIBROVAGLI - Smalti In linea di smalteria. Allo scarico dei mulini. Allo scarico delle vasche di stoccaggio. In linea di smalteria. Allo scarico dei mulini. Allo scarico delle vasche di stoccaggio. Alto rendimento dovuto al sistema di vibrazione ad alta frequenza. Alto rendimento dovuto all elevata Forza Centrifuga applicata. Facilità d impiego con spostamenti rapidi ed agevoli consentiti dalla Il carrello di sostegno garantisce versatilità e facilità di spostamento. esecuzione carrellata. Nuovo motovibratore con 2 anni di garanzia. L ottimo rapporto superficie vagliante/prestazioni, rende la macchina molto versatile. Velocità di smontaggio della fascia, grazie al sistema di serraggio co chiusure rapide. Facilità di sostituzione rete con l esclusivo sistema di tensionatura

11 VIBROVAGLI - High Capacity VIBROVAGLI - High Capacity HC Ultimo nato in casa Cuccolini. Stabilisce un incredibile passo in avanti nella classificazione della barbottina ceramica. Le principali peculiarità che rendono il vaglio HC unico nel suo genere sono: Portata molto elevata (da 3 a 6 volte quella di un comune vaglio Ø 1200) Controllo automatico della rottura delle reti. Ultimo nato in casa Cuccolini. Stabilisce un incredibile passo in avanti nella classificazione della barbottina ceramica. Le principali peculiarità che rendono il vaglio VLH unico nel suo genere sono: Portata molto elevata (da 3 a 6 volte quella di un comune vaglio Ø 1200) VLH Interamente in acciaio INOX AISI 304. Coperchio antispruzzo. Alimentazione, bocche scarico buono e scarto raccordabili. 1 rete di sgrossatura + 2 reti vaglianti in serie. Motovibratore elettrico, esecuzione IP 65. parti a contatto in acciaio inox aisi 304. VIBROVAGLI - High Capacity Caratteristiche tecniche HC 1200 HC 1500 Potenza elettrica KW 1,98 2,58 Forza centrifuga Peso kg Superfice vagliante (m 2 ) 1,8 3,1 Caratteristiche tecniche VLH 1200 VLH 1500 Potenza elettrica KW 1,5 1,85 Forza centrifuga Peso kg Superfice vagliante (m 2 ) 0,932x3 1,575x3 VIBROVAGLI - High Capacity Vagliatura della barbottina dopo la macinazione. Vagliatura della barbottina dopo la macinazione. modello BREVETTATO Completamente chiusa e provvista di sistema di lavaggio automatico. Vaglio di controllo integrato. Riduce del 70% l ingombro dell impianto tradizionale. Completamente chiusa e provvista di sistema di lavaggio automatico. Riduce del 70% l ingombro dell impianto tradizionale

12 GRUPPI CARRELLATI - Scarico Mulini GRUPPI CARRELLATI - Scarico Mulini GRE Unità mobile su ruote per la setacciatura, la deferrizzazione e il trasferimento degli smalti. Le dimensioni contenute ne fanno una macchina ideale per l utilizzo diretto allo scarico dei mulini o delle vasche di stoccaggio smalti. La versione GRE prevede l utilizzo di un elettrodeferrizzatore. Unità mobile su ruote per la setacciatura, la deferrizzazione e il trasferimento degli smalti. Le dimensioni contenute ne fanno una macchina ideale per l utilizzo diretto allo scarico dei mulini o delle vasche di stoccaggio smalti. La versione GRM prevede l utilizzo di barre magnetiche al neodimio, efficaci, leggere e di agevole pulizia manuale. GRM VIBROVAGLI - Scarico Mulini Carrello e struttura in acciaio INOX AISI 304. Deferrizzatore elettromagnetico a pressione. Pompa pneumatica per trasferimento smalto. Impianto elettrico IP65. Caratteristiche tecniche Potenza elettrica (kw) 0,48+0,3 0,48+0,3 0,73+0,3 1,25+0,3 Forza centrifuga (kg) Pompa pneumatica / 2 2 Pressione Max. di esercizio (bar) Temperatura Max. di esercizio ( C) Numero reti Superficie vagliante (m 2 ) 0,246 0,36 0,587 0,932 Peso (kg) Carrello e struttura in acciaio INOX AISI 304. Deferrizzatore a gravità con magneti permanenti. Pompa pneumatica per trasferimento smalto. Impianto elettrico IP65. Caratteristiche tecniche Potenza elettrica (kw) 0,48 0,48 0,73 1,25 Forza centrifuga (kg) Pompa pneumatica / 2 2 Pressione Max. di esercizio (bar) 0,5 0,5 0,5 0,5 Temperatura Max. di esercizio ( C) Numero reti Superficie vagliante (m 2 ) 0,264 0,36 0,587 0,932 Peso (kg) / GRUPPI CARRELLATI - Scarico Mulini Allo scarico dei mulini per smalti. Allo scarico dei mulini per smalti. Alto rendimento grazie all elevata Forza Centrifuga applicata al vaglio. Il gruppo carrellato garantisce facilità di spostamento. Grande versatilità per il raggruppamento di tre funzioni in un unica macchina. Nuovi motovibratori con 2 anni di garanzia. Alto rendimento grazie all elevata Forza Centrifuga applicata al vaglio. Il gruppo carrellato garantisce facilità di spostamento. Grande versatilità per il raggruppamento di tre funzioni in un unica macchina. Nuovi motovibratori con 2 anni di garanzia

13 GRUPPI CARRELLATI - Scarico Mulini GRUPPI CARRELLATI - Scarico Mulini GRP Unità mobile su ruote per la setacciatura, la deferrizzazione e il trasferimento degli smalti. Le dimensioni contenute ne fanno una macchina ideale per l utilizzo diretto allo scarico dei mulini o delle vasche di stoccaggio smalti. La versione GRP prevede l utilizzo di barre magnetiche al neodimio, efficaci, leggere e di agevole pulizia manuale. Unità mobile su ruote per la setacciatura, la deferrizzazione e il trasferimento degli smalti. Le dimensioni contenute ne fanno una macchina ideale per l utilizzo diretto allo scarico dei mulini o delle vasche di stoccaggio smalti. La versione GRC prevede l utilizzo di barre magnetiche al neodimio, efficaci, leggere e di agevole pulizia manuale. Nella versione GRC la pompa è di tipo centrifugo ad azionamento elettrico. GRC GRUPPI CARRELLATI - Scarico Mulini Carrello e struttura in acciaio INOX AISI 304. Deferrizzatore a pressione con magneti permanenti. Pompa pneumatica per trasferimento smalto. Impianto elettrico esecuzione IP65. Caratteristiche tecniche Potenza elettrica (kw) 0,48 0,48 0,73 1,25 Forza centrifuga (kg) Pompa pneumatica / 2 2 Pressione Max. di esercizio (bar) 1,5 1,5 1,5 1,5 Temperatura Max. di esercizio ( C) Numero reti Superficie vagliante (m 2 ) 0,264 0,36 0,587 0,932 Peso (kg) Carrello e struttura in acciaio INOX AISI 304. Deferrizzatore a gravità con magneti permanenti. Pompa pneumatica per trasferimento smalto. Impianto elettrico IP65. Caratteristiche tecniche Potenza elettrica (kw) 0,48+2,2 0,48+2,2 0,73+2,2 0,73+2,2 Forza centrifuga (kg) Max. pressione di esercizio 0,5 0,5 0,5 0,5 Temperatura Max. di esercizio ( C) Numero reti Superficie vagliante (m 2 ) 0,264 0,36 0,587 0,932 Peso (kg) GRUPPI CARRELLATI - Scarico Mulini Allo scarico dei mulini per smalti. Allo scarico dei mulini per smalti. Alto rendimento grazie all elevata Forza Centrifuga applicata al vaglio. Il gruppo carrellato garantisce facilità di spostamento. Grande versatilità per il raggruppamento di tre funzioni in un unica macchina. Nuovi motovibratori con 2 anni di garanzia. Alto rendimento grazie all elevata Forza Centrifuga applicata al vaglio. Il gruppo carrellato garantisce facilità di spostamento. Grande versatilità per il raggruppamento di tre funzioni in un unica macchina. Nuovi motovibratori con 2 anni di garanzia

14 GRUPPI CARRELLATI - Scarico Mulini VIBROVAGLI - ScreenX GRS Unità carrellata per la classificazione o setacciatura degli smalti, engobbi e paste serigrafiche in linea di smaltatura. La vasca con pompa di rilancio permette di vagliare il prodotto di ritorno dal raschia cinghie e dal troppo pieno prima di reintrodurlo nel mastello di servizio all applicatore. I vibrovagli o vagli circolari ScreenX CS sono equipaggiati di un sistema di anti-intasamento della rete a multi-frequenza MFVexcite. Particolarmente efficace per la separazione di polveri, granulati e liquidi considerati non vagliabili, consentendo la massima precisione di vagliatura e l utilizzo di reti fino a 20 micron. Principalmente ultilizzato nel settore del chimico, del ceramico, dell ecologia e riciclaggio, delle plastiche, del petrolchimico, dell edilizia e del minerario. CS GRUPPI CARRELLATI - Scarico Mulini Carrello e struttura in acciaio INOX AISI 304. Pompa centrifuga alimentazione vaglio. Deferrizzatore a barre in noemidio. Motovibratore elettrico, esecuzione IP 65. Caratteristiche tecniche Potenza elettrica (kw) 0,48+1,1 0,48+1,1 0,73+1,1 Forza centrifuga (kg) Numero reti vaglianti Superficie vagliante (m 2 ) 0,264 0,36 0,587 Peso (kg) Nelle linee di smalteria svolge 4 funzioni: vagliatura nel rifornimento mastello; recupero e vagliatura smalto da applicare; recupero raschiatura cinghie; deferrizzazione. Equipaggiati con l esclusiva tecnologia MFV Excite per evitare l intasamento della rete Tutte le parti a contatto con il prodotto in acciaio inox Disponibili nelle versioni a singola o doppia rete a tenuta polveri Equipaggiati da due motovibratori con masse eccentriche Caratteristiche tecniche Potenza elettrica (kw) 2x0,5 2x0,52 2x0,52 Numero reti vaglianti Superficie vagliante (m 2 ) 0,33 0,68 1,1 Peso (kg) Vagliatura fine e ultra-fine di tutti i prodotti umidi e asciutti Altissima efficienza di vagliatura Sostituisce il sistema di pulizia della rete ad ultrasuoni con il sistema meccanico MFV Excite Grande versatilità consentita dal raggruppamento di 4 funzioni in un solo Sostituzione della rete semplice e con costi ridotti gruppo carrellato. Ingombri molto ridotti con il gruppo pompa che può rimanere sotto la linea di smalteria. Estrema facilità di pulizia. Nuovo motovibratore con 2 anni di garanzia VIBROVAGLI - ScreenX

15 VIBROVAGLI - ScreenX VIBROVAGLI - ScreenX CD I vibrovagli o vagli circolari ScreenX CD sono equipaggiati di un doppio sistema di anti-intasamento della rete a multi-frequenza MFVexcite. Particolarmente efficace per la separazione di polveri, granulati e liquidi considerati non vagliabili, consentendo la massima precisione di vagliatura e l utilizzo di reti fino a 20 micron. Principalmente ultilizzato nel settore del chimico, del ceramico, dell ecologia e riciclaggio, delle plastiche, del petrolchimico, dell edilizia e del minerario. I vibrovagli o vagli rettangolari ScreenX RS sono equipaggiati di un sistema di anti-intasamento della rete a multi-frequenza MFVexcite. Particolarmente efficace per la separazione di polveri, granulati e liquidi considerati non vagliabili, consentendo la massima precisione di vagliatura e l utilizzo di reti fino a 20 micron. Principalmente ultilizzato nel settore del chimico, del ceramico, dell ecologia e riciclaggio, delle plastiche, del petrolchimico, dell edilizia, del minerario e delle cave per la vagliatura delle sabbie. RS VIBROVAGLI - ScreenX Equipaggiati con l esclusiva tecnologia MFV Excite per evitare l intasamento della rete Tutte le parti a contatto con il prodotto in acciaio inox Disponibili nelle versioni a singola o doppia rete a tenuta polveri Equipaggiati da due motovibratori con masse eccentriche Caratteristiche tecniche Potenza elettrica (kw) 2x0,52 2x0,85 Numero reti vaglianti 2 2 Superficie vagliante (m 2 ) 0,68 x 2 1,1 x 2 Peso (kg) Equipaggiati con l esclusiva tecnologia MFV Excite per evitare l intasamento della rete Robusta struttura in acciaio al carbonio, su richiesta disponibile anche in acciaio inox Equipaggiati da uno o due motovibratori, con masse eccentriche, in base alla dimensione Caratteristiche tecniche Potenza elettrica (kw) 1,2 2,8 3,6 4 Numero reti vaglianti Superficie vagliante (m 2 ) 0,9 1,6 2,2 3,6 Peso (kg) VIBROVAGLI - ScreenX Vagliatura fine e ultra-fine di tutti i prodotti umidi e asciutti Altissima efficienza di vagliatura Sostituisce il sistema di pulizia della rete ad ultrasuoni con il sistema meccanico MFV Excite Sostituzione della rete semplice e con costi ridotti Vagliatura fine e ultra-fine di tutti i prodotti umidi e asciutti Classificazione e vagliatura primaria di tutti materiali trattati in cave e miniere Modello disponibile in speciale costruzione per polveri e liquidi Altissima efficienza di vagliatura comparata con vagli tradizionali di uguale o maggiore superficie vagliante Progettati per ambienti e condizioni di uso estreme Consumi energetici e costi di manutenzione ridotti 28 29

16 VIBROVAGLI - ScreenX VAGLI A NUTAZIONE VIBROVAGLI - ScreenX RD I vibrovagli o vagli rettangolari ScreenX RD sono equipaggiati di un doppio sistema di anti-intasamento della rete a multi-frequenza MFVexcite. Particolarmente efficace per la separazione di polveri, granulati e liquidi considerati non vagliabili, consentendo la massima precisione di vagliatura e l utilizzo di reti fino a 20 micron. Principalmente ultilizzato nel settore del chimico, del ceramico, dell ecologia e riciclaggio, delle plastiche, del petrolchimico, dell edilizia, del minerario e delle cave per la vagliatura delle sabbie. Equipaggiati con l esclusiva tecnologia MFV Excite per evitare l intasamento della rete Robusta struttura in acciaio al carbonio, su richiesta disponibile anche in acciaio inox Equipaggiati da uno o due motovibratori, con masse eccentriche, in base alla dimensione Caratteristiche tecniche Potenza elettrica (kw) 4 Numero reti vaglianti 2 Superficie vagliante (m 2 ) 2,6 + 2,6 Peso (kg) 3500 Il vaglio a nutazione è caratterizzato da un particolare movimento tridimensionale che lo rende ineguagliabile nella selezione e nella depolverazione di prodotti secchi, in polvere o granuli. Particolarmente adatto per separazione con più stadi, di prodotti fini, leggeri e difficili da vagliare. Il vaglio a nutazione è utilizzabile reti con apertura maglie fino a 20 micron, e con sistemi di anti-intasamento della rete costituiti da sfere in gomma certificate FDA o sistemi ad ultrasuoni. A richiesta disponibile la certificazione ATEX e l escuzione in conformità FDA. Principalmente ultilizzato nel settore dell industria alimentare, del chimico, del ceramico, dell ecologia e riciclaggio, delle plastiche, del petrolchimico, dell edilizia e del minerario. Sistema di serraggio a tiranti Parti a cantatto in acciaio INOX AISI 304 Bocche di scarico raccordabili Movimento tridimensionale regolabile Trasmissione a cinghia Caratteristiche tecniche Potenza elettrica (kw) 2,2 4 5,5 Numero reti vaglianti min 1 - max 5 min 1 - max 5 min 1 - max 5 Superficie vagliante (m 2 ) 1,13 2,63 4,52 Peso (kg) VTU VAGLI A NUTAZIONE Vagliatura fine e ultra-fine di tutti i prodotti umidi e asciutti Classificazione e vagliatura primaria di tutti materiali trattati in cave e miniere Altissima efficienza di vagliatura comparata con vagli tradizionali di uguale o maggiore superficie vagliante Progettati per ambienti e condizioni di uso estreme Consumi energetici e costi di manutenzione ridotti Selezione polveri e granulati in genere Portata fino a 5 volte maggiore per m2 di superficie vagliante. Altissima precisione di vagliatura con qualità pari al 90-95%. Sostituzione rapida dei piani vaglianti grazie al sistema di sollevamento. Elevata affidabilità grazie alla robusta struttura. Bassa rumorosità

17 MULINI - Continui MULINI - Discontinui SFERAMILL SM 15 Mulino raffinatore con funzionamento continuo e macinazione ad umido per paste serigrafiche, coloranti e smalti ceramici. La macchina può avere diversi livelli di automazione e controllo della curva granulometrica. L utilizzo di microsfere di allumina sinterizzata garantisce residuo zero a 46µ. Mulino raffinatore a doppia azione (dispersione + macinazione) con funzionamento discontinuo e macinazione ad umido per paste serigrafiche, coloranti e smalti ceramici. L utilizzo di microsfere di allumina sinterizzata garantisce residuo zero a 46µ. L ampiezza della gamma permette di soddisfare tutte le esigenze produttive. SMD Parti a contatto in acciaio INOX AISI 304. Organi macinanti in materiale antiusura. Sfere a camera di macinazione in allumina sintetizzata. Raffreddamento ad acqua. Funzionamento a ciclo continuo. Organi macinati in materiale antiusura. Sfere in allumina sintetizzata. Raffreddamento ad acqua. MULINI - Continui Caratteristiche tecniche SM 15 Potenza elettrica (kw) 7,5 Portata (kg/h) da 50 a 600 Capacità camera macinazione (lt) 15 Carica microsfere (kg) 20 Peso (kg) 465 Omogeneizzazione e raffinazione paste serigrafiche e coloranti. Omogeneizzazione sali solubili per serigrafia. Raffinazione smalti. Semplicità e praticità d uso. Facile installazione. Estrema facilità di pulizia. Bassi costi di manutenzione. MULINI - Discontinui Omogeneizzazione e raffinazione paste serigrafiche e coloranti. Omogeneizzazione sali solubili per serigrafia. Raffinazione smalti. Caratteristiche tecniche SMD 1 SMD 5 SMD 65 SMD 100 SMD 150 SMD 250 SMD 350 SMD 500 Peso (kg) Potenza installata (kw) Produzione Max (Lt/batch) Tempo Min macinazione (min) Capacità microsfere (kg) 0,5 3,2 3, Diametro sfere (mm) 2,5-3,0 3,5-4,5 3,5-4, Q.tà Max acqua (Lt/h) Semplicità e praticità d uso. Permette di macinare grandi quantità di prodotto senza l intervento dell operatore. Facile installazione. Temperatura Max ingresso Estrema facilità di pulizia. acqua ( C) Pressione Max ingresso acqua (bar) Bassi costi di manutenzione

18 MULINI - Discontinui DEFERRIZZATORI - Polveri SMD Mulino raffinatore a doppia azione (dispersione + macinazione) con funzionamento discontinuo e macinazione ad umido per paste serigrafiche, coloranti e smalti ceramici. La trasmissione a cinghia tra il motore e gli organi macinanti nonché l alimentazione tramite inverter, permettono la dispersione e la raffinazione di grandi quantità di prodotto. Deferrizzatore a rullo, con pulizia automatica dal ferro, per polveri e materiali granulati. La semplicità d uso e di installazione nonché, l elevata potenza specifica dei magneti permanenti di neodimio impiegati nella sua costruzione, fanno della CER una macchina ideale per trattare elevate quantità di materiali. CER Parti a contatto in acciaio INOX AISI 304. Organi macinanti in materiale antiusura. Sfere a camera di macinazione in allumina sintetizzata. Raffreddamento ad acqua. Trasmissione a cinghia. Completamente in acciaio INOX AISI 304. Pulizia automatica. Magneti permanenti, in neodimio. MULINI - Discontinui Caratteristiche tecniche SMD 800 SMD 1200 Peso (kg) Potenza installata (kw) Produzione Max (Lt/batch) Tempo Min macinazione (min) 5 5 Capacità microsfere (kg) Diametro sfere (mm) Q.tà Max acqua (Lt/h) Temperatura Max ingresso acqua ( C) Pressione Max ingresso acqua (bar) 1 1 Caratteristiche tecniche Potenza elettrica (kw) 0,37 0,37 0,37 Lunghezza tamburo (mm) Diametro tamburo (mm) Portata max. (t/h) Potenza magneti (Gauss) Peso (kg) DEFERRIZZATORI - Polveri Omogeneizzazione e raffinazione paste serigrafiche e coloranti. Omogeneizzazione sali solubili per serigrafia. Raffinazione smalti. Nelle linee di trasporto atomizzato granulati. Semplicità e praticità d uso. Facile installazione. Estrema facilità di pulizia. Bassi costi di manutenzione Semplicità costruttiva. Grande efficienza di deferrizzazione grazie all adozione di potenti magneti inneomidio. Sensibile risparmio sui costi di manutenzione.

19 DEFERRIZZATORI - Polveri DEFERRIZZATORI - Polveri GLM 1/300 Filtro a barre magnetiche realizzate con neodimio, piccolo, modulare, di facile pulizia manuale. Ideale per trattare limitate quantità di atomizzato, granulato e materiali secchi in genere. Deferrizzatore elettromagnetico a piastra con pulizia automatica per polveri e materie prime in pettatura. La macchina nasce per essere installata sul nastro di alimentazione ai mulini (materie prime) o alle presse (atomizzato e macinato a secco). DECTRON Cassetti modulari. Completamente in acciaio INOX AISI 304 Barre magnetiche permanenti, in neodimio. Chiusura rapida - Pulizia manuale Pulizia automatica. Magneti permanenti. DEFERRIZZATORI - Polveri Caratteristiche tecniche GLM 1/300 Potenza magnetica Gauss (in campo chiuso) Peso kg 10 Numero barre magnetiche 5 Deferrizzazione di fritte, smalti e mate-rie prime in polvere. Allo scarico vagli. Allo scarico di nastri trasportatori. Buona efficienza di deferrizzazione. Facilità di installazione. Assenza di manutenzione. Caratteristiche tecniche Potenza elettrica magnete (W) Consumo aria compressa (nl/min) Peso (kg) Larghezza nastro (mm) Da installare su nastri di trasporto materie prime. Efficienza costante e garantita dal dispositivo automatico di pulizia. Semplicità di installazione su linee di nastri trasportatori esistenti. Grande efficienza di deferrizzazione grazie all utilizzo di potenti piastre elettromagnetiche. Sensibile risparmio sui costi di manutenzione e successive deferizzazioni. DEFERRIZZATORI - Polveri 36 37

20 DEFERRIZZATORI - Liquidi DEFERRIZZATORI - Liquidi PZT Filtro deferrizzatore per liquidi con funzionamento in pressione e magneti permanenti. Le dimensioni ridotte, l elevata forza magnetica delle barre al neodimio e la chiusura ermetica rendono il PZT perfetto per l utilizzo in linea di smaltatura, tanto sui mastelli di servizio, quanto lungo le tubazioni di trasferimento smalti. Filtro deferrizzatore per liquidi con funzionamento in pressione e magneti permanenti. Particolarmente adatto per l utilizzo nel reparto preparazione smalti, singolarmente o installato sulle unità carrellate GRP insieme al vibrovaglio e alla pompa di trasferimento. PZT PZP 200 Contenitore in acciaio INOX AISI 304. Coperchio con chiusura rapida. Contenitore in acciaio INOX AISI 304. Coperchio con chiusura rapida e cerniera. Rubinetto di scarico per svuotamento rapido. DEFERRIZZATORI - Liquidi Caratteristiche tecniche PZP 93 PZT 253 Barre magnetiche n 3 ø25 n 3 ø25 Temp. Max. di esercizio ( C) Max. pressione esercizio (bar) 0,5 0,5 Potenza magnetica in campo chiuso (Gauss) Peso (Kg) 3,1 4,8 Deferrizzazione smalti. Caratteristiche tecniche PZP 200 PZT 306 Corpo magnetico Pigna FPT 200 Barre in Neodimio Barre magnetiche n 6 Ø25 Temp. Max. con guarnizione in para ( C) Temp. Max. con guarnizione in EPDM ( C) Max. pressione esercizio (bar) 0,5 0,5 Potenza magnetica in campo chiuso (Gauss) Peso (kg) DEFERRIZZATORI - Liquidi Facile installazione in smalteria. Ottima efficienza di deferrizzazione. Facilità di pulizia. Deferrizzazione smalti e barbottine. Facile installazione negli impianti di trasferimento. Ottima efficienza di deferrizzazione. Facilità di pulizia

21 DEFERRIZZATORI - Liquidi DEFERRIZZATORI - Liquidi FPT 1-2 /140 - FPT 1-2/200 Filtro deferrizzatore per liquidi a pigna dotato di nucleo magnetico estraibile per una più agevole pulizia. Adatto al controllo di acque di recupero, engobbi, smalti a bassa viscosità e barbottine. Filtro elettrodeferrizzatore con funzionamento a gravità per liquidi. Può essere usato per controllare acque di recupero, barbottine e smalti. L elevatissima superficie di contatto offerta dalle griglie e il principio di funzionamento garantiscono un intero contatto con il liquido da trattare e una agevole pulizia una volta scollegato. Disponibili in versione PLUS solo Mod. 205 / 245. DLG Contenitore in acciaio INOX AISI 304. Rubinetto di scarico per svuotamento rapido. Vasca alimentazione con galleggiante. Elettrobobina alimentata in corrente continua. Griglie rinforzate in acciaio INOX MAGNETICO. Quadro elettrico di comando realizzato in IP54. DEFERRIZZATORI - Liquidi Caratteristiche tecniche FPT 1/140 FPT 2/140 FPT 1/200 FPT 2/200 Pigna a pulizia semi automatica - n 1 ø140 n 2 ø140 n 1 ø200 potenza magnetica in campo chiuso 6000 Gauss Barre magnetiche in Neodimio - potenza magnetica in campo chiuso Gauss n 2 ø200 n 4 ø25 n 8 ø25 n 6 ø25 n 12 ø25 Peso (kg) Deferrizzazione smalti e barbottine. Caratteristiche tecniche Potenza elettrica (Watt) Portata Max (dm 3 /h) Peso (kg) Caratteristiche tecniche 205 PLUS 245 PLUS Potenza elettrica (Watt) Portata Max (dm 3 /h) Peso (kg) DEFERRIZZATORI - Liquidi Facile installazione negli impianti di trasferimento. Ottima efficienza di deferrizzazione. Facilità di pulizia. Deferrizzazione acque, barbottine e smalti ceramici. modello BREVETTATO Buona efficienza di depurazione ferromagnetica in presenza di impurità particolarmente fini. Facilità di pulizia con il disinserimento 40 del campo magnetico. 41

22 DEFERRIZZATORI - Liquidi DEFERRIZZATORI - Liquidi DLP Filtro elettrodeferrizzatore con funzionamento a gravità per liquidi. Può essere usato per controllare acque di recupero, barbottine e smalti. L elevatissima superficie di contatto offerta dalle griglie e il principio di funzionamento garantiscono un intero contatto con il liquido da trattare e una agevole pulizia una volta scollegato. Disponibili in versione PLUS solo Mod. 205 / 245. Filtro elettrodeferrizzatore con funzionamento a gravità per liquidi. Può essere usato per controllare acque di recupero, barbottine e smalti. L elevatissima superficie di contatto offerta dalle griglie e il principio di funzionamento garantiscono un intero contatto con il liquido da trattare e una agevole pulizia una volta scollegato. Disponibile in versione PLUS solo Mod DLS 205 Attacchi filettati femmina per l alimentazione della pressione. Elettrobobina potenziata alimentata in corrente continua. Griglie rinforzate in acciaio INOX MAGNETICO. Quadro elettrico di comando realizzato in IP54. Struttura zincata anticorrosione. DEFERRIZZATORI - Liquidi Caratteristiche tecniche Potenza elettrica (Watt) Portata Max (dm 3 /h) Pressione Max. di esercizio (bar) Peso (kg) Caratteristiche tecniche 205 PLUS 245 PLUS Potenza elettrica (Watt) Portata Max (dm 3 /h) Pressione Max. di esercizio (bar) 8 8 Peso (kg) Tramoggia di scarico in acciaio INOX. Elettrobobina alimentata in corrente continua. Griglie rinforzate in acciaio INOX MAGNETICO. Quadro elettrico di comando realizzato in IP54. Caratteristiche tecniche DLS 205 DLS 205 PLUS Potenza elettrica (Watt) Portata Max (dm 3 /h) Peso (kg) DEFERRIZZATORI - Liquidi Deferrizzazione acque, barbottine e smalti ceramici. Impianti per barbottine e smalti ceramici. Buona efficienza di depurazione ferromagnetica in presenza di impurità particolarmente fini. Facilità di pulizia con il disinserimento del campo magnetico. Buona efficienza di depurazione ferromagnetica in presenza di impurità non particolarmente fini. Facilità di pulizia con il disinserimento del campo magnetico

23 DEFERRIZZATORI - Liquidi POMPE PER LIQUIDI ABRASIVI Pompe centrifughe ad asse verticale DEMAG (805 solo versione PLUS) Deferrizzatore per liquidi a pulizia automatica. L elevata forza dei magneti permanenti al neodimio impiegati nella costruzione dei rulli e l esclusivo sistema di pulizia automatico, fanno del DEMAG il deferrizzatore più efficace ed utilizzato nel controllo barbottina ceramica. Disponibili in tutti i modelli la versione potenziata a Gauss. PLUS Le pompe centrifughe verticali modello EGV, sono costruite appositamente per il travaso di liquidi fortemente abrasivi, quali: barbottine, smalti, acque con solidi in sospensione, ecc. La guida dell albero è garantita da cuscinetti esterni alla vasca assicurando ridotte manutenzioni anche in presenza di liquidi abrasivi. Il corpo pompa e la girante sono rivestiti con speciali materiali sintetici antiusura. L utilizzo di giranti aperte permette il passaggio di corpi di grandi dimensioni senza ostruzioni. EGV-T / EGV-D-G DEFERRIZZATORI - Liquidi Parti a contatto con il prodotto in acciaio INOX AISI 304. Pulizia automatica. Magneti permanenti. Caratteristiche tecniche PLUS Potenza elettrica (kw) 0,37+0,18 0,37+0,18 0,55 + 0,18 Potenza nom. magneti (gauss) Consumo acqua lavaggio (l/h) Peso (kg) Portata Max. (l/h) Allo scarico dei vibrovagli. Allo scarico dei mulini. Dopo le vasche di stoccaggio. Deferrizzazione acque. Corpo: ghisa verniciata Supporti: ghisa + acciaio al carbonio Rivestimenti: gomma antiusura (*) Potenze riferite ad acqua alla massima portata Caratteristiche tecniche 3X 3Y 4X 4Y 5X 6X 8X Kw* 2,2 7, ,5 18,5 18,5 Rpm Portata min lt/min Prevalenza m.c.a Portata max lt/min Prevalenza m.c.a POMPE PER LIQUIDI ABRASIVI Con i magneti in neomidio si ottiene un elevata efficienza di deferrizzazione. Il sistema di pulizia automatico mantiene costante l efficienza della macchina. Portate elevate

24 POMPE PER LIQUIDI ABRASIVI Pompe centrifughe ad asse orizzontale POMPE PER LIQUIDI ABRASIVI Pompe centrifughe sommergibili EGO-D/EGO-T Le pompe centrifughe orizzontali modello EGO sono costruite appositamente per il travaso di liquidi fortemente abrasivi quali: barbottine, smalti, acqua con solidi in sospensione, ecc. Le tunute a bagno d olio o con flussaggio ad acqua assicurano lunghe durate. Il corpo pompa e la girante sono rivestiti con speciali materiali sintetici antiusura. L utilizzo di giranti aperte permette il passaggio di corpi di grandi dimensioni senza ostruzioni. Le pompe centrifughe sommerse modello EGS sono costruite appositamente per il travaso di liquidi fortemente abrasivi quali: barbottine, smalti, acqua con solidi in sospensione, ecc. Le tenute a bagno d olio assicurano lunghe durate. Il corpo pompa e la girante sono rivestiti con speciali materiali sintetici antiusura. L utilizzo di giranti aperte permette il passaggio di corpi di grandi dimensioni senza ostruzioni. Un apposito sensore opzionale controlla eventuali infiltrazioni d acqua nella camera stagna delle tenute. EGS POMPE PER LIQUIDI ABRASIVI Corpo: ghisa verniciata Supporti: ghisa + acciaio al carbonio Rivestimenti: gomma antiusura (*) Potenze riferite ad acqua alla massima portata Caratteristiche tecniche 3X 3Y 4X 4Y 5X 6X 8X Kw* 2,2 7, ,5 18,5 18,5 Rpm Portata min lt/min Prevalenza m.c.a Portata max lt/min Prevalenza m.c.a Corpo: ghisa Supporti: ghisa + acciaio al carbonio Rivestimenti: gomma antiusura Giarnti: in leghe speciali o rivestite in varie tipologie di gomma antiusura Corredate di sonda termica e sonda rilevamento acqua nella camera d olio. (*) Potenze riferite ad acqua alla massima portata Caratteristiche tecniche 3X 3Y 4X 4Y 5X 6X 8X Kw* 4 7, ,5 18,5 18,5 Rpm Portata min lt/min Prevalenza m.c.a Portata max lt/min Prevalenza m.c.a POMPE PER LIQUIDI ABRASIVI 46 47

25 POMPE PER LIQUIDI ABRASIVI Pompe centrifughe verticali GRUPPO SCARICO MULINI POMPE PER LIQUIDI ABRASIVI EGM Vasca completamente costruita in acciaio Inox AISI 304, completa di 4 piedi di sostegno. Parte interna vasca, a fondo inclinato per convogliare il prodotto sull aspirazione della pompa mantenendo il fondo della vasca pulito. Griglia di filtrazione all interno della vasca in acciaio Inox AISI 304. Trasmissione di tipo diretto con albero maggiorato con riporto in cromo antiusura. Corpo esterno pompante in fusione di ghisa lavorato nelle sue parti d accoppiamento. Guanti interni pompa in gomma antiusura ad elevato spessore intercambiabili. Corpo: ghisa Supporti: ghisa + acciaio al carbonio Rivestimenti: gomma antiusura Giarnti: in leghe speciali o rivestite in varie tipologie di gomma antiusura Corredate di sonda termica e sonda rilevamento acqua nella camera d olio. (*) Potenze riferite ad acqua alla massima portata Caratteristiche tecniche 3X 3Y 4X 4Y 5X 6X 8X Kw* 2,2 7, ,5 18,5 18,5 Rpm Portata min lt/min Prevalenza m.c.a Portata max lt/min Prevalenza m.c.a Gruppo di travaso a doppia pompa VERTICALE tipo EGV-T. Albero a sbalzo senza boccola di fondo che permette il funzionamento a secco. Pompa con trasmissione a cinghie. Vasca in acciaio inox AISI 304 per le parti a contatto con il fluido, il resto in profili in acciao al carbonio verniciati. Valvole a farfalla in aspirazione, comando manuale, lente in acciaio inox AISI 316. Tubo di mandata in gomma antiabrasiva. Doppia valvola a manicotto antiusura di regolazione portata. Valvola a clappet antiritorno. (*) Potenze riferite a barbottina alla max portata Caratteristiche tecniche SMV2 5/T SMV2 6/T SMV2 6/T SMV2 8/T SMV2 8/T Kw* 9, , ,5 Poli SMV 1T / SMV 2T GRUPPO SCARICO MULINI Questa elettropompa gommata con vasca consente l utilizzo in impianti dove il flusso del prodotto non è costante. Può lavorare anche con piccole quantità di prodotto. La costruzione particolare di questa pompa consente di funzionare anche a secco. Disponibile anche in versione carrellata. Allo scarico di mulini continui. Per travaso barbottina. La doppia pompa permette il funzionamento continuo senza fermi macchina. Pompe con rivestimenti antiusura di lunga durata

L ORIGINALE DI RIFERIMENTO ITA

L ORIGINALE DI RIFERIMENTO ITA L ORIGINALE DI RIFERIMENTO ITA INTESA, nuova impresa del gruppo SACMI, annuncia l avvenuto accordo per un esclusiva collaborazione produttiva e acquisizione del marchio CUCCOLINI per il settore ceramico.

Dettagli

Tecnologie di Separazione Ineguagliabili

Tecnologie di Separazione Ineguagliabili Tecnologie di Separazione Ineguagliabili Il Gruppo Virto è leader mondiale nella fornitura di soluzioni di vagliatura con una solida tradizione nella fabbricazione di macchine vaglianti che risale al 1946.

Dettagli

VAGLIA L'IMPOSSIBILE VIBROVAGLI A MULTI-FREQUENZA VAGLI CIRCOLARI PER POLVERI

VAGLIA L'IMPOSSIBILE VIBROVAGLI A MULTI-FREQUENZA VAGLI CIRCOLARI PER POLVERI VAGLIA L'IMPOSSIBILE VIBROVAGLI A MULTI-FREQUENZA VAGLI CIRCOLARI PER POLVERI - CIRCOLARI CHE COS'È SCREENX? La linea di prodotti ScreenX rappresenta la rivoluzionaria tecnologia di macchine vaglianti

Dettagli

Nuova gamma rinnovata: struttura, bracci di lavaggio, cesto, pompa in acciaio inox AISI 304

Nuova gamma rinnovata: struttura, bracci di lavaggio, cesto, pompa in acciaio inox AISI 304 WASHER Nuova gamma rinnovata: struttura, bracci di lavaggio, cesto, pompa in acciaio inox AISI 304 Le Washer sono dedicate al lavaggio di elementi appartenenti a diversi settori merceologici. Questa linea

Dettagli

6SR. Elettropompe sommerse da 6. CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 1000 l/min (60 m³/h) Prevalenza fino a 390 m

6SR. Elettropompe sommerse da 6. CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 1000 l/min (60 m³/h) Prevalenza fino a 390 m 6SR Elettropompe sommerse da 6 Acque pulite (Contenuto di sabbia massimo g/m³) Uso civile Uso agricolo Uso industriale CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a l/min (6 m³/h) Prevalenza fino a 39 m LIMITI

Dettagli

DEBEM MB POMPE CENTRIFUGHE ORIZZONTALI.

DEBEM MB POMPE CENTRIFUGHE ORIZZONTALI. MB POMPE CENTRIFUGHE ORIZZONTALI Le pompe centrifughe orizzontali in resina fabbricate da Debem sono pompe azionate da motore elettrico in presa diretta (max 3 giri/min) per il trasferimento e/o lo svuotamento

Dettagli

SKID PER LA COLORAZIONE DELLA BARBOTTINA

SKID PER LA COLORAZIONE DELLA BARBOTTINA PRESENTA: SKID PER LA COLORAZIONE DELLA BARBOTTINA SCHEDA TECNICA 1.1 DESCRIZIONE TECNICA Lo SKID per la colorazione a umido della barbottina è una macchina automatica, modulare, computerizzata, per il

Dettagli

ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE MULTICELLULARI AUTOADESCANTI

ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE MULTICELLULARI AUTOADESCANTI NOCCHI Multi EVO-A IE ACS MOTOR Multi EVO-A è un elettropompa orizzontale centrifuga multistadio autoadescante con bocca di aspirazione con filettatura assiale e bocca di mandata con filettatura radiale.

Dettagli

2CP. Elettropompe centrifughe bigiranti

2CP. Elettropompe centrifughe bigiranti CP Elettropompe centrifughe bigiranti Acque pulite Uso domestico Uso civile Uso industriale CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a l/min (7 m³/h) Prevalenza fino a m LIMITI D IMPIEGO Altezza d aspirazione

Dettagli

ELETTROPOMPE SOMMERSE CENTRIFUGHE MULTISTADIO DA 4 COMPLETE DI MOTORE

ELETTROPOMPE SOMMERSE CENTRIFUGHE MULTISTADIO DA 4 COMPLETE DI MOTORE NOCCHI SCM 4 PLUS Massima rigiditá e resistenza ai colpi di ariete, Grande resistenza abrasiva all azione della sabbia, Ottimo rendimento idraulico Le pompe sommerse SCM 4 PLUS sono costituite da una unità

Dettagli

Industrial Solutions. EvoMotion. Alte prestazioni Elevata affidabilità Finiture eccellenti

Industrial Solutions. EvoMotion. Alte prestazioni Elevata affidabilità Finiture eccellenti Industrial Solutions EvoMotion Pompe a pistone ad alta pressione Alte prestazioni Elevata affidabilità Finiture eccellenti Economiche e robuste Evoluzione in Movimento Le pompe a pistone WAGNER EvoMotion

Dettagli

MUH POMPE MULTICELLULARI ORIZZONTALI Idraulica in Acciaio INOX AISI POLI - 50 Hz

MUH POMPE MULTICELLULARI ORIZZONTALI Idraulica in Acciaio INOX AISI POLI - 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO Portata fino a: 3 m 3 /h Prevalenza fino a: 67 mc.a. Pressione d'esercizio max: bar Pressione in aspir. max: 6 bar Temperatura d'esercizio : da -5 C a + C Temperatura ambiente max: +4

Dettagli

MACCHINA PELLETTIZZATRICE

MACCHINA PELLETTIZZATRICE MACCHINA PELLETTIZZATRICE Descrizione generale valida per ogni versione: PELLETTIZZATRICE Unità di misura N-MINI Diametro trafila interno mm 280 Diametro rulli pressore mm 122 Diametro Pellet mm 6 Dimensione

Dettagli

S4 ELETTROPOMPE SOMMERSE 4

S4 ELETTROPOMPE SOMMERSE 4 S4 RESISTENTI ALLA SABBIA DATI TECNICI Campo di funzionamento: da 0,3 a 24 m 3 /h Prevalenza: fino a 320 metri; Liquido pompato: pulito, libero da sostanze solide o abrasive, chimicamente neutro prossimo

Dettagli

VAGLIA L'IMPOSSIBILE VIBROVAGLI A MULTI-FREQUENZA VAGLI RETTANGOLARI PER LIQUIDI E POLVERI

VAGLIA L'IMPOSSIBILE VIBROVAGLI A MULTI-FREQUENZA VAGLI RETTANGOLARI PER LIQUIDI E POLVERI VAGLIA L'IMPOSSIBILE VIBROVAGLI A MULTI-FREQUENZA VAGLI RETTANGOLARI PER LIQUIDI E POLVERI - RETTANGOLARI CHE COS'È SCREENX? La linea di prodotti ScreenX rappresenta la rivoluzionaria tecnologia di macchine

Dettagli

CS4 ELETTROPOMPE SOMMERSE 4

CS4 ELETTROPOMPE SOMMERSE 4 CS4 ErP eady RESISTENTI ALLA SABBIA DATI TECNICI Campo di funzionamento: da 0,24 a 6 m 3 /h Prevalenza: fino a 230 metri. Liquido pompato: pulito, libero da sostanze solide o abrasive, non viscoso, non

Dettagli

Pompe sommerse per pozzi serie Z6, Z8, Z10 e Z12. La potenza e l affidabilità delle pompe multistadio

Pompe sommerse per pozzi serie Z6, Z8, Z10 e Z12. La potenza e l affidabilità delle pompe multistadio Pompe sommerse per pozzi serie Z6, Z8, Z10 e Z12 104 La potenza e l affidabilità delle pompe multio Il pozzo è, in generale, una struttura artificiale da cui si estrae dal sottosuolo l'acqua delle falde.

Dettagli

Make your own pellet!

Make your own pellet! MACCHINA PELLETTIZZATRICE Make your own pellet! N-MICRO vuol dire Easy Pellet. N-MICRO è stata appositamente progettata e sviluppata per la piccola e domestica produzione di pellet, tale da permettere

Dettagli

DEBEM TR POMPE DA TRAVASO.

DEBEM TR POMPE DA TRAVASO. TR POMPE DA TRAVASO Queste pompe per travaso fusti portatili, particolarmente indicate per pompare fluidi corrosivi, lavorano immerse nel fluido. La loro forma costruttiva è stata appositamente studiata

Dettagli

MACCHINA PELLETTIZZATRICE

MACCHINA PELLETTIZZATRICE MACCHINA PELLETTIZZATRICE Con la Pellettizzatrice N-PLUS potrete risparmiare denaro, ottenendo un basso costo di produzione del pellet, in quanto le nostre macchine sono state sviluppate al fine di generare

Dettagli

Industrial Solutions. EvoMotion POMPE A PISTONE AD ALTA PRESSIONE. Alte prestazioni Elevata affidabilità Vasta gamma di modelli

Industrial Solutions. EvoMotion POMPE A PISTONE AD ALTA PRESSIONE. Alte prestazioni Elevata affidabilità Vasta gamma di modelli Industrial Solutions POMPE A PISTONE AD ALTA PRESSIONE Alte prestazioni Elevata affidabilità Vasta gamma di modelli Economiche e robuste Evoluzione in Movimento Le pompe a pistone WAGNER rappresentano

Dettagli

Stazione di pompaggio by-pass

Stazione di pompaggio by-pass Stazione di pompaggio by-pass Mario Gatti 07/05/09 Definizione di by-pass Sistema by-pass E una deviazione controllata usata per trasferire un liquido pompandolo da un luogo ad un altro. Normalmente è

Dettagli

Elettropompe sommergibili da DRENAGGIO

Elettropompe sommergibili da DRENAGGIO RX Elettropompe sommergibili da DRENAGGIO per acque chiare CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 300 l/min (18 m3/h) Prevalenza fino a 20 m LIMITI D'IMPIEGO Profondità d'impiego sotto il livello dell'acqua:

Dettagli

FILTRAZIONE FILTRI IN METALLO SERIE 1000 SERIE 1900 SERIE 2000 SERIE 3000 SERIE 8000 SERIE 5000 SERIE 4000 SERBATOIO FERTILIZZANTE

FILTRAZIONE FILTRI IN METALLO SERIE 1000 SERIE 1900 SERIE 2000 SERIE 3000 SERIE 8000 SERIE 5000 SERIE 4000 SERBATOIO FERTILIZZANTE FILTRAZIONE FILTRI IN METALLO SERIE 0 SERIE 1900 SERIE 2000 SERIE 3000 SERIE 8000 SERIE 5000 SERIE 4000 SERBATOIO FERTILIZZANTE 60 Serie 0 Filtro a rete verticale CORPO in metallo con trattamento di zinco

Dettagli

Elettropompe sommerse multigiranti

Elettropompe sommerse multigiranti NK Elettropompe sommerse multigiranti CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 120 l/min (7.2 m³/h) Prevalenza fino a 105 m LIMITI D IMPIEGO Temperatura del liquido fino a +40 C Contenuto di sabbia massimo

Dettagli

PELLETIZZATRICE. e sviluppo attuata dalla NovaPellet, la quale ha condotto alla produzione di macchinari di nuova

PELLETIZZATRICE. e sviluppo attuata dalla NovaPellet, la quale ha condotto alla produzione di macchinari di nuova PELLETIZZATRICE Con la Pellettizzatrice N-ECO potrete risparmiare denaro, ottenendo un basso costo di produzione del pellet, in quanto le nostre macchine sono state sviluppate al fine di generare una bassa

Dettagli

T22 PLUS - T40 PLUS - T40W PLUS. Salute e sicurezza come standard

T22 PLUS - T40 PLUS - T40W PLUS. Salute e sicurezza come standard T22 PLUS - T40 PLUS - T40W PLUS Salute e sicurezza come standard Modelli ATEX per Zone 21,22 e 2 per un ambiente lavorativo più sicuro Modelli in classe L, M, H per la tutela della salute degli operatori

Dettagli

Pompe pneumatiche per TRAVASO

Pompe pneumatiche per TRAVASO Pompe pneumatiche per TRVSO Rapporto 1:1 Portata 35 LT PORTT REVI DISTNZE Pompe pneumatiche per travaso a brevi e medie distanze. Ideali per il trasferimento di fluidi a bassa-media viscosità quali: olio,

Dettagli

POMPE MANUALI DI TRAVASO FLUIDO UREA (AdBlue )

POMPE MANUALI DI TRAVASO FLUIDO UREA (AdBlue ) POMPE MANUALI DI TRAVASO FLUIDO UREA () è una soluzione di urea prodotta mediante sintesi chimica, utilizzata per ridurre gli ossidi di azoto emessi dai mezzi pesanti. viene nebulizzato nel flusso dei

Dettagli

Elettropompe centrifughe

Elettropompe centrifughe CP Elettropompe centrifughe Acque pulite Uso civile Uso agricolo Uso industriale CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 9 l/min (5 m³/h) Prevalenza fino a 76 m LIMITI D IMPIEGO Altezza d aspirazione manometrica

Dettagli

A.M.I.S. Srl Via Borgomasino, 71/ Torino Tel Fax

A.M.I.S. Srl Via Borgomasino, 71/ Torino Tel Fax INDICE ANALITICO POMPE VOLUMETRICHE POMPE VOLUMETRICHE A PISTONI PER ALTE PRESSIONI, AD ALBERO NUDO ELETTROPOMPE VOLUMETRICHE A PISTONI PER ALTE PRESSIONI, MONOBLOCCO POMPE VOLUMETRICHE PNEUMATICHE A DOPPIA

Dettagli

ORLANDO srl POMPE SOMMERSE DA 3

ORLANDO srl POMPE SOMMERSE DA 3 POMPE SOMMERSE DA 3 DESCRIZIONE: Pompe sommerse centrifughe multistadio per pozzi da 3, particolarmente adatte per impianti di sollevamento e distribuzione. IMPIEGHI: Impianti idrici per usi domestici,

Dettagli

MACCHINA PELLETTIZZATRICE. My Pellet!

MACCHINA PELLETTIZZATRICE. My Pellet! MACCHINA PELLETTIZZATRICE My Pellet! N-PICO vuol dire pellet a portata di tutti. N-PICO è stata appositamente progettata e sviluppata per la piccola e domestica produzione di pellet, tale da permettere

Dettagli

AMEGLIA COMUNE DI ALLEGATO A. SPECIFICA TECNICA FORNITURA (la fornitura dovrà essere consegnata suddivisa come richiesto)

AMEGLIA COMUNE DI ALLEGATO A. SPECIFICA TECNICA FORNITURA (la fornitura dovrà essere consegnata suddivisa come richiesto) COMUNE DI PROVINCIA DELLA SPEZIA Via Cafaggio 15 Tel. 0187 60921 fax 0187 609044 Area Tecnica Ufficio LL.PP. Tel. 0187 609261 e.mail llpp@comune.ameglia.sp.it Sito internet : www.comune.ameglia.sp.it Partita

Dettagli

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE Prodotti specifici per settori: FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE Questi settori richiedono un attenzione particolare nell impiego di materiali adatti ai vari processi produttivi.

Dettagli

MUV. POMPE MULTICELLULARI VERTICALI 2 poli - 50 Hz APPLICAZIONI VANTAGGI CAMPO DI IMPIEGO. Portata max: 14 m 3 /h

MUV. POMPE MULTICELLULARI VERTICALI 2 poli - 50 Hz APPLICAZIONI VANTAGGI CAMPO DI IMPIEGO. Portata max: 14 m 3 /h CAMPO DI IMPIEGO Portata max: 14 m 3 /h Prevalenza max: 137 mc.a. Pressione d esercizio max: 1 bar Pressione in aspir. max: 6 bar Temperatura d esercizio: da 15 a + 9 C Temperatura ambiente max: + 4 C

Dettagli

DG BluePRO. Elettropompe sommergibili con girante vortex arretrata. elettropompe sommergibili CATALOGO PRODOTTI Caratteristiche generali

DG BluePRO. Elettropompe sommergibili con girante vortex arretrata. elettropompe sommergibili CATALOGO PRODOTTI Caratteristiche generali elettropompe sommergibili AALOO PRODOI 0 Elettropompe sommergibili con girante vortex arretrata Foto indicativa del prodotto aratteristiche generali girante arretrata di tipo vortex potenza poli mandata

Dettagli

ELETTROPOMPE SOMMERGIBILI

ELETTROPOMPE SOMMERGIBILI ELETTROPOMPE SOMMERGIBILI Serie FL - Fognatura leggera Esecuzione con girante bicanale aperta Corpo pompa, girante, coperchio e cassa motore in ghisa G20 Albero motore in acciaio inox AISI 420 Temperatura

Dettagli

SBS POMPE SOMMERGIBILI Acque chiare poco cariche 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 18 m 3 /h

SBS POMPE SOMMERGIBILI Acque chiare poco cariche 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 18 m 3 /h CAMPO DI IMPIEGO Portata max: 1 m 3 /h Prevalenza fino a: 17 mc.a. Temperatura d esercizio: da +3 a +35 C Granulometria max: Ø 10 mm DN attacchi filettati: R1 1/ SBS -04 POMPE SOMMERGIBILI Acque chiare

Dettagli

MUH. POMPE MULTICELLULARI ORIZZONTALI Idraulica in Acciaio INOX AISI POLI - 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 13 m 3 /h

MUH. POMPE MULTICELLULARI ORIZZONTALI Idraulica in Acciaio INOX AISI POLI - 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 13 m 3 /h CAMPO DI IMPIEGO Portata max: 13 m 3 /h Prevalenza max: 67 mc.a. Pressione d esercizio max: 1 bar Pressione in aspir. max: 6 bar Temperatura d esercizio: da 15 a + 9 C Temperatura ambiente max: + 4 C DN

Dettagli

Pompe per liquidi abrasivi Flygt serie H

Pompe per liquidi abrasivi Flygt serie H Pompe per liquidi abrasivi Flygt serie H 58 Quando il gioco si fa duro... La rimozione dei fanghi è una componente essenziale delle operazioni quotidiane di un gran numero di industrie, quali cave, miniere,

Dettagli

TR-EL. POMPE DA TRAVASO

TR-EL.  POMPE DA TRAVASO POMPE DA AVASO Esecuzioni in PP, PVD e Aisi 31 Economica; Portatile; Idonea a fluidi corrosivi; fino a 9 cps; Disponibile con motore elettrico e pneumatico; Regolazione portata (nella versione pneumatica);

Dettagli

WARRIOR 800 IMPIANTI INDUSTRIALI s.r.l.

WARRIOR 800 IMPIANTI INDUSTRIALI s.r.l. WARRIOR 800 CARATTERISTICHE CINGOLATO GOMMATO Peso Totale 18.100 kg (c.a.) 17.000 kg (c.a.) Dimensioni Trasporto Lunghezza 9.400 mm 10.700 mm Larghezza 2.550 mm 2.550 mm Altezza 3.100 mm 3.470 mm Dimensioni

Dettagli

Giropompa. Multi Eco. Fascicolo illustrativo

Giropompa. Multi Eco. Fascicolo illustrativo Giropompa Fascicolo illustrativo Stampa Fascicolo illustrativo Tutti i diritti riservati. Sono vietati la riproduzione, l'elaborazione e la divulgazione a terzi dei contenuti, senza approvazione scritta

Dettagli

ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE MULTISTADIO VERTICALI in AISI 304

ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE MULTISTADIO VERTICALI in AISI 304 Elettropompe centrifughe multistadio verticali in acciaio inossidabile AISI 304. APPLICAZIONI Trattamento acque Sistemi di lavaggio industriale Riscaldamento e condizionamento Rifornimento idrico e pressurizzazione

Dettagli

SCHEMA FUNZIONALE BIOMAX

SCHEMA FUNZIONALE BIOMAX 60 SCHEMA FUNZIONALE BIOMAX BIOMAX SP (Senza Produzione) BIOMAX SP è un Gruppo Termico per il riscaldamento impianti, per funzionamento a pellets da 22, 27 e 35 kw KIT POMPA CARICO BOLLITORE Componenti

Dettagli

LA LINEA COMFORT CARRIER

LA LINEA COMFORT CARRIER SPLIT SYSTEM SISTEMA SPLIT ARIA/ARIA TECH 2000 38TUA/38CKX 38YCX - FB4ASX LA LINEA COMFORT CARRIER UNITÀ ESTERNA LA STRADA VERSO Tutti i componenti impiegati sono stati progettati e adeguatamente protetti

Dettagli

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE CIRCOLATORI MONOCORPO PER RICIRCOLO ACQUA SANITARI SERIE - per ricircolo acqua sanitari I circolatori per acqua sanitaria Riello - sono stati progettati e realizzati per consentire il ricircolo negli anelli

Dettagli

innovative energy solution

innovative energy solution innovative energy solution GAMMA COMPRESSORI A VITE 7,5-132 Kw icd GAMMA COMPRESSORI A VITE 37-132 Kw icd-lp TRASMISSIONE DIRETTA, VELOCITÀ VARIABILE CON MOTORE A MAGNETI PERMANENTI CAPACITÀ E STRATEGIE

Dettagli

N 0150 ANE N ANE N 0150 AN.12 E

N 0150 ANE N ANE N 0150 AN.12 E POMPE PER VUOTO E COMPRESSORI A MEMBRANA Data Sheet E059 N 0150 ANE N 0150.1.2 ANE N 0150 AN.12 E KNF - UNA SOLUZIONE VINCENTE La KNF offre una vasta gamma di pompe OEM. Grazie alla costruzione modulare

Dettagli

Esempio schema di installazione Pompe Aqua Active Mini Set. Tubo telescopico. Valvola ruotabile. Raccordo di mandata regolabile. Voltaggio [V / Hz]

Esempio schema di installazione Pompe Aqua Active Mini Set. Tubo telescopico. Valvola ruotabile. Raccordo di mandata regolabile. Voltaggio [V / Hz] POMPE AQUA ACTIVE MINI SET per acquari, fontane, l aghetti ornamentali Esempio schema di installazione Pompe Aqua Active Mini Set Queste pompe, con elevati rendimenti e dimensioni compatte, sono ideali

Dettagli

Pompe mono-multicanale Flygt serie C

Pompe mono-multicanale Flygt serie C Pompe mono-multicanale Flygt serie C 42 Robuste e affidabili Le pompe C sono dotate di una girante chiusa mono o multicanale in voluta. La forma e le dimensioni della girante sono studiate per ridurre

Dettagli

Centri di taglio. Macchine per la lavorazione di profili in alluminio e in PVC. Macchine interamente progettate e costruite in Italia

Centri di taglio. Macchine per la lavorazione di profili in alluminio e in PVC. Macchine interamente progettate e costruite in Italia Centri di taglio Macchine per la lavorazione di profili in alluminio e in PVC Macchine interamente progettate e costruite in Italia L AZIENDA Pertici Industries è stata fondata nel 1965 da Leto Pertici

Dettagli

A.M.I.S. Srl Via Borgomasino, 71/ Torino Tel Fax

A.M.I.S. Srl Via Borgomasino, 71/ Torino Tel Fax INDICE ANALITICO ELETTROPOMPE PER MACCHINE UTENSILI E CIRCOLATORI PER RISCALDAMENTO ELETTROPOMPE DI RAFFREDDAMENTO PER MACCHINE UTENSILI CIRCOLATORI PER RISCALDAMENTO ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE PER CIRCOLAZIONE

Dettagli

Valvola a ghigliottina WEY VN

Valvola a ghigliottina WEY VN Valvola a ghigliottina WEY VN 2.4.00 Valvola a ghigliottina WEY VN L esclusivo sistema di guarnizioni WEY per prestazioni di alto livello: La valvola a ghigliottina tipo VN è costruita secondo elevati

Dettagli

A.M.I.S. Srl Via Borgomasino, 71/ Torino Tel Fax

A.M.I.S. Srl Via Borgomasino, 71/ Torino Tel Fax INDICE ANALITICO ELETTROPOMPE SOMMERGIBILI E SOMMERSE ELETTROPOMPE SOMMERGIBILI PER DRENAGGIO DI ACQUE CHIARE E LEGGERMENTE SPORCHE ELETTROPOMPE SOMMERGIBILI PER LIQUAMI ELETTROPOMPE SOMMERGIBILI CON SISTEMA

Dettagli

ATLAS COPCO POMPE WEDA. Pompe per impieghi professionali 50Hz

ATLAS COPCO POMPE WEDA. Pompe per impieghi professionali 50Hz ATLAS COPCO POMPE WEDA Pompe per impieghi professionali Hz Progettate per garantire prestazioni elevate 6 anni di esperienza e innovazione tecnologica nella produzione di pompe Le origini delle pompe WEDA

Dettagli

STAZIONI DI SOLLEVAMENTO DOMESTICHE

STAZIONI DI SOLLEVAMENTO DOMESTICHE STAZIONI DI SOLLEVAMENTO DOMESTICHE MODELLI ST100 / ST200 / ST500 / ST500 DUO Le stazioni di sollevamento prefabbricate costituiscono un'efficace ed economica soluzione per la raccolta e il rilancio delle

Dettagli

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o. C.07 AUTOCLAVI, SERBATOI, GRUPPI DI SOLLEVAMENTO C.07.10 AUTOCLAVI C.07.10.10 Autoclave per sollevamento liquidi, costituito da serbatoio verticale o orizzontale in acciaio zincato, completo di valvola

Dettagli

Elettropompe a stelo immerso

Elettropompe a stelo immerso SPK, CHK, MTH, CRK, MTR Elettropompe a stelo immerso Elettropompe a stelo immerso per il pompaggio di lubrorefrigeranti in macchine utensili. Dotate di flange e bocche di mandata in accordo alle norme

Dettagli

DGN. Elettropompe sommergibili con girante vortex arretrata. elettropompe sommergibili CATALOGO PRODOTTI Caratteristiche generali

DGN. Elettropompe sommergibili con girante vortex arretrata. elettropompe sommergibili CATALOGO PRODOTTI Caratteristiche generali elettropompe sommergibili CAALOGO PRODOI 04 Elettropompe sommergibili con girante vortex arretrata Foto indicativa del prodotto Caratteristiche generali girante vortex arretrata potenza poli mandata passaggio

Dettagli

N, N4. Pompe centrifughe ad aspirazione assiale normalizzate EN 733

N, N4. Pompe centrifughe ad aspirazione assiale normalizzate EN 733 N, N normalizzate EN 7 Le elettropompe serie N, -N, N, -N rispettano il Regolamento Europeo N. 7/. Materiali omponenti N, N N, N -N, -N Tenuta meccanica Tenuta a treccia Tenuta meccanica orpo pompa Ghisa

Dettagli

50Hz. water solutions. Serie P DGP DRP SMP SBP GRP APP VLP

50Hz. water solutions. Serie P DGP DRP SMP SBP GRP APP VLP Hz water solutions Serie P DGP DRP SMP SBP GRP APP VLP D a t a b o o k l e t IT water solutions Serie P DGP DRP SMP SBP GRP APP VLP Hz D a t a b o o k l e t serie P Serie P Caratteristiche principali

Dettagli

MARCATURA EX II 2D T 125 C II B IP65. TENSIONE Volt / HZ POTENZA KW / HP 5,5/ 7,5. DEPRESSIONE mm. H2O 2900. PORTATA D ARIA M3/h 525

MARCATURA EX II 2D T 125 C II B IP65. TENSIONE Volt / HZ POTENZA KW / HP 5,5/ 7,5. DEPRESSIONE mm. H2O 2900. PORTATA D ARIA M3/h 525 ASPIRATORE INDUSTRIALE TRIFASE PER POLVERI, LIQUIDI E SOLIDI CERTIFICATO ATEX ZONA 21-POLVERI ESPLOSIVE DG 2 ATEX Z21 CONFORMITÀ ATEX Zona 21 (polvere) MARCATURA EX II 2D T 125 C II B IP65 TENSIONE Volt

Dettagli

MOTOPOMPE & ELETTROPOMPE

MOTOPOMPE & ELETTROPOMPE Un ampio assortimento di modelli che possono svolgere svariate funzioni di drenaggio, svuotamento, irrigazione e approvvigionamento dell acqua potabile. Una tecnica costruttiva all avanguardia, con utilizzo

Dettagli

SDL i POMPE SOMMERGIBILI TRITURATRICI Acque cariche, luride e filamentose 2 POLI - 50 Hz

SDL i POMPE SOMMERGIBILI TRITURATRICI Acque cariche, luride e filamentose 2 POLI - 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO Portata fino a: 5 m /h Prevalenza fino a: 6 mc.a. Passaggio solidi: Ø 6 mm DN Mandata: DN Indice di protezione: IP 6 SDL i POMPE SOMMERGIBILI TRITURATRICI Acque cariche, luride e filamentose

Dettagli

GAMMA CSL COMPACT 3-20 HP

GAMMA CSL COMPACT 3-20 HP GAMMA CSL COMPACT 3-20 HP La soluzione semplice e completa per le necessità di aria compressa. P A R T N E R AVAILAB ILITY S H IP S E R VIC E AB ILITY S IM P L IC IT Y GAMMA CSL COMPACT La nuova gaa COMPACT

Dettagli

Capitolo 5 (21-26): :19 Pagina 21. C a t a l o g o t e c n i c o A l i m e n t a z i o n e I d r i c a U 100 5

Capitolo 5 (21-26): :19 Pagina 21. C a t a l o g o t e c n i c o A l i m e n t a z i o n e I d r i c a U 100 5 Capitolo (21-26):87-106 6-10-2008 14:19 Pagina 21 C a t a l o g o t e c n i c o A l i m e n t a z i o n e I d r i c a - 2 0 0 9 U 100 Capitolo (21-26):87-106 6-10-2008 14:19 Pagina 22 Scheda tecnica Descrizione

Dettagli

EVOTRON SAN CIRCOLATORI ELETTRONICI A ROTORE BAGNATO DATI TECNICI

EVOTRON SAN CIRCOLATORI ELETTRONICI A ROTORE BAGNATO DATI TECNICI EVOTRON SAN DATI TECNICI Campo di funzionamento: da, -, m/h con prevalenza fino a metri Campo di temperatura del liquido: da - C a + C Pressione di esercizio: bar ( kpa) Grado di protezione: IP X Classe

Dettagli

RISCALDATORI. Pagina 1 RISCALDATORE A PIASTRE RC RISCALDATORE A PIASTRE RC2 RISCALDATORI A PIASTRE SERIE JOLLY

RISCALDATORI. Pagina 1 RISCALDATORE A PIASTRE RC RISCALDATORE A PIASTRE RC2 RISCALDATORI A PIASTRE SERIE JOLLY RISCALDATORE A PIASTRE RC RISCALDATORI La struttura metallica metallica con verniciatura epossidica lo rende altamente resistente all'aggressione degli agenti chimici. Dotato di piastra riscaldante in

Dettagli

AQUAVAL. POMPE SOMMERGIBILI PER CANTIERISTICA Svuotamento - Sollevamento 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 150 m 3 /h

AQUAVAL. POMPE SOMMERGIBILI PER CANTIERISTICA Svuotamento - Sollevamento 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 150 m 3 /h CAMPO DI IMPIEGO Portata max: 15 m 3 /h Prevalenza fino a: 1 mc.a. Temperatura d esercizio: da +3 a + C Profondità d immersione max: m DN attacchi mandata: da G1 1/ a G Granulometria max: Ø da 5 a mm*

Dettagli

MOTORIDUTTORE CON INGRANAGGI IN BAGNO D OLIO ROBUSTO E SILENZIOSO

MOTORIDUTTORE CON INGRANAGGI IN BAGNO D OLIO ROBUSTO E SILENZIOSO Mescolamento A B D C E F SISTEMA DI A MESCOLAMENTO PLANETARIO A REGIME FORZATO Il sistema di mescolamento planetario consente una notevole riduzione del tempo di impasto del materiale. Ad esempio: per

Dettagli

WHY CIFA. Pompe Carrellate

WHY CIFA. Pompe Carrellate WHY CIFA Pompe Carrellate WHY CIFA POMPE CARRELLATE I sistemi di pompaggio calcestruzzo Cifa sono il frutto della lunga esperienza in tutte le applicazioni del calcestruzzo. Sono studiati e prodotti nella

Dettagli

FRIGGITRICE INDUSTRIALE CONTINUA CON PALE DELLA SERIE

FRIGGITRICE INDUSTRIALE CONTINUA CON PALE DELLA SERIE Food Processing Equipment FRIGGITRICE INDUSTRIALE CONTINUA CON PALE DELLA SERIE NEAEN SnackPro Le friggitrici industriali con pale della serie NEAEN SnackPro sono state progettate specificatamente per

Dettagli

Aperture automatizzate

Aperture automatizzate Aperture automatizzate La presenza forte e vigile di elevato comfort e sicurezza della nuova Linea motori di BruelMotion Aperture automatizzate per: portoni basculanti e sezionali, cancelli scorrevoli,

Dettagli

PHOENIX. da pag 4 ACCESSORI. da pag 11 PHOENIX FOOD. da pag 12 DAMPER. da pag 16 PERISTALTICHE. da pag 18 AGITATORI. da pag 3 ALTRE POMPE.

PHOENIX. da pag 4 ACCESSORI. da pag 11 PHOENIX FOOD. da pag 12 DAMPER. da pag 16 PERISTALTICHE. da pag 18 AGITATORI. da pag 3 ALTRE POMPE. Fluimac sce dall'esperienza e dalla professiolità delle persone che la compongono. Le conoscenze hanno permesso di trasformare le risorse disponibili in competenze specialistiche e radicate, per promuovere

Dettagli

DEGASATORI - SERBATOI DEGASATORI E SERBATOI DI RACCOLTA SCARICHI PER GENERATORI DI VAPORE IN ACCIAIO AL CARBONIO KT - ATE TFE - KHT

DEGASATORI - SERBATOI DEGASATORI E SERBATOI DI RACCOLTA SCARICHI PER GENERATORI DI VAPORE IN ACCIAIO AL CARBONIO KT - ATE TFE - KHT DEGASATORI - SERBATOI DEGASATORI E SERBATOI DI RACCOLTA SCARICHI PER GENERATORI DI VAPORE IN ACCIAIO AL CARBONIO KT - ATE TFE - KHT KT Serbatoio di alimentazione acqua per generatore di vapore, predisposto

Dettagli

Pompe a lobi rotanti TORNADO. Pompe mobili Sicurezza e flessibilità ovunque. Pompe e Sistemi

Pompe a lobi rotanti TORNADO. Pompe mobili Sicurezza e flessibilità ovunque. Pompe e Sistemi Pompe a lobi rotanti TORNADO Pompe mobili Sicurezza e flessibilità ovunque Pompe e Sistemi Pompe a lobi rotanti TORNADO Massima potenza specifica, affidabilità e facilità di manutenzione TORNADO Mobil

Dettagli

ELETTROPOMPE AUTOADESCANTI in ghisa

ELETTROPOMPE AUTOADESCANTI in ghisa Elettropompe autoadescanti. APPLICAZIONI Pressurizzazione domestica Piccola irrigazione di giardini Lavaggio di veicoli Movimentazione di acqua pulita in genere PECULIARITÁ TECNICHE Disponibili con girante

Dettagli

Media 22/24/26/28/32

Media 22/24/26/28/32 Lavasciuga pavimenti 22/24/26/28/32 Lavasciuga pavimenti competitiva. Da 55, 61, 66, 70, 83 cm di pista di lavoro Lavasciuga pavimenti 220230 24 22/24/26/28/32. Adatte alla pulizia di manutenzione di qualsiasi

Dettagli

Tecnologia del pompaggio

Tecnologia del pompaggio Tecnologia del pompaggio Tutto per il pompaggio, il trattamento e la distribuzione dell acqua: consulenza fornitura assistenza tecnica Esperienza, professionalità e tradizione I, in abbinamento al marchio

Dettagli

CARATTERISTICHE GENERALI

CARATTERISTICHE GENERALI Pag. 1 Il processo è imperneato sull impiego di membrane semipermeabili che lasciano passare l acqua trattenendo il 96 98% delle sostanze contenute. A differenze di altri tipi di filtrazione, dove tutte

Dettagli

Ghisa EN-GJL 250 Ghisa EN-GJL-250 Acciaio INOX - Classe A2-70 Gomma - NBR Acciaio INOX - AISI 420

Ghisa EN-GJL 250 Ghisa EN-GJL-250 Acciaio INOX - Classe A2-70 Gomma - NBR Acciaio INOX - AISI 420 elettropompe sommergibili AALOO PRODOI 04 Elettropompe sommergibili con girante bicanale chiusa Foto indicativa del prodotto aratteristiche generali girante bicanale chiusa potenza poli mandata passaggio

Dettagli

(riferito a PCI/PCS) % 101,1 / 95,4 100,8 / 95,1 100,5 / 94,8 100,0 / 94,3

(riferito a PCI/PCS) % 101,1 / 95,4 100,8 / 95,1 100,5 / 94,8 100,0 / 94,3 Dati Tecnici UltraOil Tipo (110) (130) (160) (200) Potenzialità nominale con 80/60 C 1 kw 105 124 152 190 Potenzialità nominale con 40/30 C 1 kw 110 130 160 200 Campo potenza utile con 80/60 C kw 77,0-110,0

Dettagli

Ferdinando Cassani Plant Project dept. Manager

Ferdinando Cassani Plant Project dept. Manager Ferdinando Cassani Plant Project dept. Manager NUOVE ESIGENZE PER IL SETTORE CERAMICO Ad oggi, l ottimizzazione dei consumi e il contenimento dei costi sono di importanza strategica per la creazione di

Dettagli

EFFICIENZA DI FUNZIONAMENTO

EFFICIENZA DI FUNZIONAMENTO Pompa di calore Design intelligente e all'avanguardia. Ampia gamma da 8HP a HP con incremento di 2HP Percentuale della portata delle unità interne collegabili fino a 150% 8, 10, 12HP 14, 16HP Caratteristiche

Dettagli

Stell Pellet Plus. Dimensioni d'ingombro. caldaie in acciaio a pellet per il solo riscaldamento

Stell Pellet Plus. Dimensioni d'ingombro. caldaie in acciaio a pellet per il solo riscaldamento DATI TECNICI - MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI STELL PELLET PLUS 12 23 0 60 0 100 Potenza termica nominale kw 12,0 23,0 0,0 60,0 0,0 100,0 Potenza termica minima kw 3,6 6, 12,0 1,0 2,0 30,0

Dettagli

Introduzione. I sistemi qui presentati non sono in grado di effettuare filtrazioni di tipo chimico o biologico.

Introduzione. I sistemi qui presentati non sono in grado di effettuare filtrazioni di tipo chimico o biologico. Introduzione L intasamento degli erogatori (gocciolatori, spruzzatori e ali gocciolanti) è il principale limite degli impianti di microirrigazione. In componenti di questo genere, le sezioni di passaggio

Dettagli

La più ampia gamma sul mercato di pompe risananti studiata per il risanamento e la pulizia degli

La più ampia gamma sul mercato di pompe risananti studiata per il risanamento e la pulizia degli risananti i vantaggi la gamma di più ampia del mercato risananti a prova di acido POMPE PULISCI IMPIANTI CON PORTATE E PREVALENZE ELEVATE modulabili ed equipaggiabili anche in retrofit La più ampia gamma

Dettagli

EVOTRON CIRCOLATORI ELETTRONICI A ROTORE BAGNATO DATI TECNICI

EVOTRON CIRCOLATORI ELETTRONICI A ROTORE BAGNATO DATI TECNICI DATI TECNICI EVOTRON Campo di funzionamento: da, -, m/h con prevalenza fino a metri Campo di temperatura del liquido: da - C a + C Pressione di esercizio: bar ( kpa) Grado di protezione: IP Classe di isolamento:

Dettagli

La società Bizzi & Tedeschi

La società Bizzi & Tedeschi La società Bizzi & Tedeschi L azienda nasce nel 1958 ed inizialmente l attività è l installazione e la riparazione di elettropompe sommerse di varie marche. Dopo alcuni anni (primi anni 60) inizia l attività

Dettagli

Pompa a pistoni assiali K3VL Serie B

Pompa a pistoni assiali K3VL Serie B Descrizione generale La pompa a pistoni assiali a piastra oscillante K3VL è stata progettata e costruita per soddisfare le necessità di mercato dei settori: mobile, marino, industriale e dove è richiesta

Dettagli

Serbatoi da esterno per lo stoccaggio del carburante in conformità al D.M. del e successive estensioni...

Serbatoi da esterno per lo stoccaggio del carburante in conformità al D.M. del e successive estensioni... Serbatoi da esterno per lo stoccaggio del carburante in conformità al D.M. del 19.03.1990 e successive estensioni... I serbatoi per gasolio sono l'unico strumento per poter contrastare l'aumento del prezzo

Dettagli

circolatori circolatori elettronici alpha 2 L Tensione attacchi interasse codice codice modello circolatori elettronici alpha 2

circolatori circolatori elettronici alpha 2 L Tensione attacchi interasse codice codice modello circolatori elettronici alpha 2 GRU circolatori circolatori elettronici alpha 2 L PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO A BASSO CONSUMO ENERGETICO Tensione attacchi interasse V pompa mm 0421359 ALPHA2 L 15-40 1 x 230 G 1 130 95047560 268,200

Dettagli

ABBEVERATOIO TERMOSORGENTE

ABBEVERATOIO TERMOSORGENTE ABBEVERATOIO TERMOSORGENTE -25 C 1300640 1300630 40 cm Tappo per la pulizia ed uscita dell acquaa altezza approssimativa 0,8-2 mt Base in cemento: h.20 cm. Tubo diam.20-30 cm Ascensione energia geotermica

Dettagli

CIRCOLATORI CIRCOLATORI ELETTRONICI A BASSO CONSUMO PER APPLICAZIONI DI RISCALDAMENTO/ CONDIZIONAMENTO/ACQUA SANITARIA ALPHA 2 - ALPHA 2 N TENSIONE V

CIRCOLATORI CIRCOLATORI ELETTRONICI A BASSO CONSUMO PER APPLICAZIONI DI RISCALDAMENTO/ CONDIZIONAMENTO/ACQUA SANITARIA ALPHA 2 - ALPHA 2 N TENSIONE V 11 GRU CIRCOLATORI Temperatura Liquido: da +2 a +110 C, TF110 secondo CEN 335-2-51. Temperatura ambiente: max. +40 C. Pressione d esercizio: PN10. Umidità ambiente: max. 95% umidità relativa. Con funzione

Dettagli

Circolatori elettronici a basso consumo energetico con bocche flangiate

Circolatori elettronici a basso consumo energetico con bocche flangiate Esecuzione Circolatore ad alta efficienza energetica a velocità variabile pilotato da motore sincrono a magneti permanenti controllato da inverter. Impieghi Impianti di riscaldamento e condizionamento.

Dettagli

PASTORIZZATORE ELETTRONICO SYSTEM

PASTORIZZATORE ELETTRONICO SYSTEM PASTORIZZATORE ELETTRONICO SYSTEM LINEA ARTIGIANALE Ciclo di lavorazione rapido Con Flù il ciclo di pastorizzazione diventa rapidissimo grazie all utilizzo di resistenze elettriche ad alta tenuta ed alle

Dettagli

IDROMASSAGGIO E BENESSERE

IDROMASSAGGIO E BENESSERE 118 Bocchette a parete BOA121ID BOA120ID BOA122ID Bocchette a pavimento BOA150A BOA151A BOA152A Accessori bocchette BOCCHETTE PER IDROMASSAGGIO Accessori di completamento per le bocchette idromassaggio.

Dettagli

PORTATA MASSIMA 4350 LT ( MANDATA LIBERA) PRESSIONE MASSIMA 17BAR( MANDATA CHIUSA)

PORTATA MASSIMA 4350 LT ( MANDATA LIBERA) PRESSIONE MASSIMA 17BAR( MANDATA CHIUSA) 10043 MOTOPOMPA ALTA PRESSIONE E VOLUME POMPA MOTORE Kubota Diesel 99hp a 2600 giri, raffreddato ad acqua con il sistema interno, 4 cilindri, motore diesel. 12V avviamento elettrico. 6 litri Capacità serbatoio

Dettagli