TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL AUTENTICO PRODOTTO ITALIANO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL AUTENTICO PRODOTTO ITALIANO"

Transcript

1 TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL AUTENTICO PRODOTTO ITALIANO

2 Italia: patria del bello, buono e ben fatto. L Identità italiana è quel mix in cui si fondono creatività, artigianalità, innovazione, ricerca, qualità, tradizione, stile e bellezza unici del Bel Paese, che tutto il mondo ci riconosce, invidia e ricerca. L Italia è un paese unico dove convivono un territorio unico, cultura millenaria, storia e tradizione, creatività, artigianalità, innovazione ed eccellenza manufatturiera abbinata a una cultura del cibo e dei prodotti agroalimentari. Da sud a nord, da est ad ovest, una pluralità unita che crea quel mix unico, Italian Style che tutti ci invidiano da cui noi dobbiamo trarre forza per riprenderci il posto che ci compete nel mondo. Stiamo sempre più entrando nei mercati mondiali, oltre che con i prodotti, con l empatia e la leadership, le vere leve del terzo millennio.

3 VALUE PROPOSITION Italcheck tutela e valorizza il vero Made in Italy certificando e tracciando gli autentici prodotti italiani. Conoscere il prodotto italiano, in ogni momento. La sicurezza di una vera certificazione Made in Italy. Dopo aver verificato che un azienda rispetti effettivamente i criteri di produzione italiana previsti, la certifichiamo con il nostro bollino Italcheck. Grazie alla nostra piattaforma, il consumatore può tracciare ogni prodotto dell azienda certificata e ottenere informazioni a riguardo. Progettato per la massima accessibilità. Il servizio è alla portata di tutti, grazie ad una smart utility che permette di leggere il codice o il QR/NFC presente sul prodotto italiano.

4 LA NOSTRA REALTA Un impegno tutto italiano. Italcheck nasce dal desiderio di valorizzare l importanza del prodotto italiano nel mondo, supportato da un network internazionale in grado di promuovere l eccellenza italiana dentro e fuori l Italia.

5 Un identità comune. Italian Identity è un organismo associativo operante a livello internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, con la finalità di tutela, valorizzazione e promozione del Made in Italy attraverso la diffusione della cultura dell autentico prodotto italiano e lo sviluppo e promozione del sistema di certificazione Italcheck. La nostra forza si basa, oltre che sull unicità del sistema Italcheck, su di un insieme di soggetti diversi, coinvolti a vario titolo: dai comuni cittadini a studenti, imprenditori, enti di ricerca, istituzioni, enti no profit, associazioni di categoria e imprese, tutti accumunati dalla volontà di promuovere il prodotto italiano come ambasciatori dell eccellenza nel mondo.

6 I NOSTRI OBBIETTIVI L organismo Italcheck si pone come interlocutore per dialogare con le Istituzioni al fine di poter avere una visione comune condivisa tra tutti i player coinvolti pur mantenendo il carattere di indipendenza e volontarietà. Tutela Ci impegniamo a proteggere l autenticità italiana dai pericoli della contraffazione e falsificazione, attraverso un sistema di Riconoscibilità certificazione e tracciabilità. Vogliamo legare i prodotti italiani a una forte identità italiana, un DNA unico e rintracciabile che faccia da garanzia di qualità. Valorizzazione Abbiamo la missione di riportare la percezione del brand italiano e delle sue ricchezze, soprattutto all estero, ai più alti livelli. Promozione Diffondiamo la cultura del prodotto italiano, tramite iniziative ed eventi, in modo da supportare continuamente le aziende del nostro paese.

7 COME VOGLIAMO RAGGIUNGERE GLI OBBIETTIVI Istituzionalizzare ITALCHECK Diffondere il Marchio ITALCHECK tra le aziende Attivita NetWork Internazionale Vogliamo istituzionalizzare in Italia e all estero il sistema di CERTIFICAZIONE a livello nazionale attraverso accordi con: Governo, Ministeri, Associazioni di categoria... Vogliamo diffondere il progetto ITALCHECK al maggior numero di PMI Italiane Valorizzare l IDENTITA ITALIANA attraverso attività con al centro il DNA del prodotto italiano a supporto di ITALCHECK dall ambito ETICO all ARTE Diffondere la cultura del prodotto italiano, tramite iniziative ed eventi, in modo da supportare continuamente le aziende del nostro paese.

8 LA NOSTRA STRUTTURA. Ecco da chi è formata Italcheck. Tanti volti, diverse entità, ma un desiderio in comune.

9 Insieme per il Made in Italy. Italian Identity è un organismo che opera, a livello nazionale ed internazionale, aggregando diverse realtà nello spirito della collaborazione reciproca, cercando di favorire i rapporti tra produttori, distributori e consumatori, in modo da avere una maggiore presenza a livello internazionale e sviluppare progetti di co-branding. Il network punta a coinvolgere, a vario titolo, qualunque tipologia di realtà: cittadini, studenti, ricercatori, tecnici, istituzioni, associazioni, enti no profit, ed imprese.

10 SOCI PROMOTORI Acampora Gerardo Imprenditore Settore Pizza Surgelate (GO), Accademia di Agricoltura di Torino, Agroqualità S.p.A. Org. Certificazione, Aimo Boot Maria Gabriella Dott. Comm. (TO), Baldon Renato Professionista (TO), Barengo Giancarlo Consulente (TO), Battaglia Stefano Dott. Comm. (TO), Bercol Yohan Imprenditore, Bertoldi Urbano Consulente Marketing (TO), Bianco Latte Sa De Cv - Gelateria Messico, Biancone Paolo Professore Universitario (TO), Bilotto Francesco Odontotecnico (TO), Bontempo Fabrizio Consulente Lavoro Vice Pres. Nazionale Giovani (TO), Caligaris Rodolfo Dott. Comm. (AL), Camuccio Marco Imprenditore Pres. Nazionale Comitato Made in Italy Gruppo Giovani Confindustria (PD) Carioggia Claudio Casa d Aste (TO), Casa Italia Mobili S.r.l. Az. Sett. Arredamento, Cassinera Marco Imprenditore Professore Universitario (TO), Catalano Luca Imprenditore E-commerce (TO), Cavagnino Edoardo Imprenditore (TO), D Onofrio Ada Consulente Aziendale (TO), Durando Alberto Resp. Gestione Sviluppo Informatico Internazionale INFOR (TO), Enisus & C. S.r.l. Consulenza Aziendale (TO), Errico Paolo Imprenditore (TO), Garetto Debora Imprenditore Settore Food (VC), Gay Marco Imprenditore Pres. Nazionale Giovani di Confindustria (TO), Gelati Pepino 1884 S.p.A, Gennaro Enrico (TO), Graffino Barbara Lab Professionista PM (TO), Ises Italian Senior Expert Service, Maglificio Po S.r.l., Mancosu Massimiliano Resp. SUD EST Asiatico CARPIGIANI (CE), Mantovi Valentina Impiegata (RE), Mariotti Francesca Giornalista (TO), Masselli Guido Dirigente (TO), Meneghini Alessia Professionista (TO), Merletti Alice Avvocato (TO), Minelli Fabrizio Professionista (PG), Morabito Simone Avvocato (TO), Mychicjungle S.r.l. Nuove Soluzioni di Vigna Paola - Servizi Export (TO), Orru Gianluca TEKLA TV Media Partner (TO), Pasticceria Palazzolo s.r.l. - Az. Sett. Food (PA), Pellicelli Anna Claudia Prof.ssa Universitaria (TO), Perinetto Riccardo Dott. Commercialista (TO), Perna Amedeo - Imprenditore Setore IT Web Working/AD2014 (TO), Piweb s.r.l. - Az. Settore IT (TO), Reynaldi s.r.l. Az. Settore Cosmetico (TO), Rina Service S.p.a. Organismo di Certificazione (GE), Riva Flavio - Imprenditore Immobiliare USA, Sicilia360map di Bertino Stefano - Az. Promozione Turistica (CA), Terzuolo Umberto - Dott. Commercialista (TO), Torino 1884 s.r.l. Az. Settore Food (TO), Tumiatti Cristina - Imprenditrice, Pres. GGI Unuione Industriale Torino (TO)

11 CONSIGLIO DIRETTIVO PRESIDENTE: VICE PRESIDNETE: VICE PRESIDNETE: VICE PRESIDNETE: Rovellotti Paolo (AGROQUALITA) Masselli Marco (ENISUS) Camucio Marco Cassinera Marco Imprenditorie - Pres. Agroqaulità Imprenditore - Presidente Comitato Made in Italy Giovani Imprenditori Confindustria Imprednitore AD Coordinatore Profesional Master Marketing e Comunicazione IED Torino PRESIDENTE ONORARIO: Riva Flavio Imprenditore Immobiliare USA SEGRETARIO GENERALE: Masselli Guido Direttore Industria Imprenditore settore TESORIERE: Riva Attilio (CASA ITALIA) Arredamento CONSIGLIERI: Baldon Renato Bilotto Francesco Mangianti Alberto Piccolo Marco ( REYNALDI) Riva Flavio Tonani Achille ( RINA) Vigna Paola Professionista Settore Costruzioni Odontotecnico Imprenditore Settore Food Imprenditore - Vice Presidente Cosmetica Italia Confindustria Imprenditore Immobiliare USA General Manager Rina Imprenditrice REVISORE Perinetto Riccardo Commercialista

12 LA GARANZIA DEL VERO MADE IN ITALY Una nuova certezza. Italcheck è oggi uno dei principali sistemi per la certificazione e autenticazione dei prodotti al 100% autentici italiani, tutelandoli e valorizzandoli e dando la possibilità di verificare attraverso l IC code QR/NFC e la smart utility dedicata l autenticità degli articoli e tracciarne la produzione e la provenienza sia in Italia che all estero. Il consumatore può così essere sicuro, con comodità e gratuitamente, che il proprio acquisto sia al 100% autentico italiano.

13 AUDIT Italcheck accredita un azienda, certificando i suoi prodotti nati in Italia, solo dopo averne controllato accuratamente la produzione attraverso un audit, indipendente e di terza parte, presso l azienda produttrice. COME FUNZIONA CERTIFICAZIONE Una volta accreditata, l azienda Made in Italy può accompagnare i suoi prodotti italiani certificati con il bollino Italcheck. A questo punto l azienda verrà inserita nel database della piattaforma Italcheck e potrà essere ritrovata tramite il campo verifica nella home page del sito oppure da mobile tramite la Smart Utility. SMARTUTILITY Il bollino può essere accompagnato da un IC code, QR code, RFID, NFC. Il cliente potrà quindi inserire il codice o il nome del brand nel portale Italcheck per ottenere tutte le informazioni relative al prodotto, visualizzare il profilo dell azienda italiana produttrice e mettersi in contatto con essa, tracciarne l origine, autenticare il lotto o il serial number e difendersi da eventuali contraffazioni.

14 A CHI CI AFFIDIAMO Audit partner Società del Gruppo RINA, è l ente di certificazione preposto alle attività di controllo e verifica previste dal disciplinare Italcheck per le aziende italiane.

15 PERCHE CERTIFICARSI Un vantaggio in più per le aziende. Se sei un azienda, Italcheck potrà dare un valore aggiunto al tuo prodotto al 100% autentico italiano, difendendolo più facilmente da contraffazioni e dando una garanzia aggiuntiva per il cliente. Italcheck è un sistema internazionale dedicato a tutte le tipologie di aziende Made in Italy, di qualsiasi dimensione e settore merceologico, che desiderano tutelare i loro prodotti originali, dandogli la possibilità di comunicare correttamente il valore della qualità Made in Italy. È un servizio dai costi contenuti per le aziende Made in Italy che lo utilizzano e completamente gratuito per i consumatori.

16 ECCO COSA CI GUADAGNI Eliminando la contraffazione attraverso l'identità dei propri prodotti, si aumenta il valore del brand percepito dal consumatore, dandogli una garanzia aggiuntiva. L etichetta smart, rispetto all etichetta classica, permette di fornire le informazioni di prodotto in modo approfondito, usufruendone anche in mobilità. Con Italcheck le aziende Made in Italy accedono ad una nuova fetta di mercato, attraverso connettori e-commerce, incrementando le proprie vendite Tramite la tracciabilità degli acquisti, è possibile profilare più semplicemente il proprio target, fidelizzare i consumatori e seguirli nella fase post vendita e customer care. Si aumenta la credibilità del prodotto: i consumatori, soprattutto all estero, sono sempre più attenti a bollini e certificazioni. Italcheck è uno strumento in più per i distributori, i dealer e i buyer per poter sostenere le motivazioni di un maggior costo del prodotto italiano rispetto ad altre produzioni.

17 LA GARANZIA DEL VERO MADE IN ITALY Come puoi ottenere la certificazione Made in Italy. Ottenere la certificazione Italcheck e tutelare e valorizzare i tuoi prodotti Made in Italy è davvero semplice. Il tutto avviene seguendo questo percorso. Richiesta di certificazion e Accettazione della richiesta Avviene l AUDIT di controllo Emissione del Certificato Inserimento nella Piattaforma

18 SETTORI MERCEOLOGICI DELLE PMI ITALIANE CHE ESPORTANO NEL MONDO Le aziende che vogliono certificarsi con Italcheck possono rientrare in qualunque categoria merceologica, come ad esempio

19 CHI CI HA SCELTO Insieme a chi vuol fare la differenza. Ci siamo già affiancati a numerose realtà, appartenenti a diversi settori merceologici, per supportare e tutelare il loro contributo al Made in Italy.

20 EVENTI ITALIA ED ESTERO Siamo attivi sia a livello Italiano che Internazionale. Ci siamo già partecipato a numerosi eventi in Italia ed all estro, tra cui USA, Emirati, Singapore, di diversi settori merceologici, per accreditare il Marchio e supportare le aziende nell attività di promozione in co-brand.

21 EVENTI ITALIA ED ESTERO MONACO YACHT SHOW Principe Alberto II di Monaco

22 HANNO PARLATO DI NOI

23 CONTATTI Scopri tutto il mondo Italcheck su: Marco Masselli Cell Tel m.masselli@italianid.org INFO: info@italianidentity.org Via Martiri del XXI n Pinerolo (TO) ITALY CON IL CONTIBUTO DI Dic.2015_V02

Sito web:

Sito web: N e data : 14/04/2016 Pagina : Online Sito web: http://www.impresamia.com 1/1 Riproduzione vietata N e data : 12/05/2016 Pagina : Online Sito web: http://www.impresamia.com 1/1 Riproduzione vietata N e

Dettagli

CTI S.r.l. START-UP INNOVATIVA sede legale: via Matteotti, Menfi sede operativa: via Freguglia, Milano

CTI S.r.l. START-UP INNOVATIVA sede legale: via Matteotti, Menfi sede operativa: via Freguglia, Milano PARTNER CTI S.r.l. START-UP INNOVATIVA sede legale: via Matteotti, 5-92013 Menfi sede operativa: via Freguglia, 2-20122 Milano WWW.GRUPPOGST.COM La diffusione dei prodotti agroalimentari italiani attraverso

Dettagli

LA PIATTAFORMA INFORMATICA PER LA GESTIONE DELLE ETICHETTE ELETTRONICHE

LA PIATTAFORMA INFORMATICA PER LA GESTIONE DELLE ETICHETTE ELETTRONICHE LA PIATTAFORMA INFORMATICA PER LA GESTIONE DELLE ETICHETTE ELETTRONICHE DI CUI AL RELATIVO PROGETTO PILOTA IN ATTUAZIONE DELLA DGR 2583 DEL 23 DICEMBRE 2014. IL PROGETTO DI: CONFINDUSTRIA, CONFARTIGIANATO,

Dettagli

Informazioni preliminari AZIENDA B2

Informazioni preliminari AZIENDA B2 Informazioni preliminari AZIENDA B2 28 Settembre 2017 h.17.00 Il Sole 24 Ore - Via Monte Rosa 91 - Milano Profilo aziendale La Società è attiva nel settore del food delivery, ponendosi come intermediario

Dettagli

Nuovi scenari di mercato e marketing della filiera corta per rendere competitiva l azienda. 16 maggio 2012 Az. Agr. Tenuta San Giovanni

Nuovi scenari di mercato e marketing della filiera corta per rendere competitiva l azienda. 16 maggio 2012 Az. Agr. Tenuta San Giovanni Nuovi scenari di mercato e marketing della filiera corta per rendere competitiva l azienda 16 maggio 2012 Az. Agr. Tenuta San Giovanni Il nostro Territorio Oltre il 50% della superficie è destinata a utilizzo

Dettagli

ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo Francesco Alfonsi

ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo Francesco Alfonsi ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo Francesco Alfonsi Dirigente dell Ufficio Servizi alle Imprese dell ICE-Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane

Dettagli

Un mondo di valori comuni Per raccontare e condividere tutto questo è nato. Manifesto IVSI. La carta dei nostri valori

Un mondo di valori comuni Per raccontare e condividere tutto questo è nato. Manifesto IVSI. La carta dei nostri valori Un mondo di valori comuni Per raccontare e condividere tutto questo è nato Manifesto IVSI La carta dei nostri valori Il senso dell appartenenza Fare parte dell Istituto Valorizzazione Salumi Italiani significa

Dettagli

PEI - Progetto Eccellenze Italiane

PEI - Progetto Eccellenze Italiane IE Consulting srl e SI Italia srl hanno condiviso e credono fermamente nell idea progettuale di realizzare un format unico e vincente che rappresenti le eccellenze italiane sul nuovo mercato globalizzato

Dettagli

Informazioni preliminari. Back To Work 24 - Via Dell Annunciata, 21 - Milano

Informazioni preliminari. Back To Work 24 - Via Dell Annunciata, 21 - Milano Informazioni preliminari Back To Work 24 - Via Dell Annunciata, 21 - Milano Profilo aziendale L azienda, una start up innovativa derivante da una PMI con skills tecniche maturate soprattutto nel settore

Dettagli

La tecnologia che certifica la tua Qualità.

La tecnologia che certifica la tua Qualità. La tecnologia che certifica la tua Qualità. 1. Cos è Quidem Il servizio Quidem è un sistema tecnologico creato per salvaguardare le aziende produttrici e tutelare il consumatore finale dalla contraffazione.

Dettagli

REALIZZAZIONE SITI WEB - SOCIAL MEDIA - UFFICIO STAMPA - GRAFICA EDITORIALE - GESTIONE NEWSLETTER..Officine07

REALIZZAZIONE SITI WEB - SOCIAL MEDIA - UFFICIO STAMPA - GRAFICA EDITORIALE - GESTIONE NEWSLETTER..Officine07 REALIZZAZIONE SITI WEB - SOCIAL MEDIA - UFFICIO STAMPA - GRAFICA EDITORIALE - GESTIONE NEWSLETTER.Officine07 Siamo una Web Agency che ha come mission quella di dare massimo supporto e disponibilità al

Dettagli

FORO DELL ARTIGIANATO ARTISTICO, CREATIVO, ENO-ALIMENTARE, TIPICO E TRADIZIONALE DI ECCELLENZA PER IL MADE IN ROME

FORO DELL ARTIGIANATO ARTISTICO, CREATIVO, ENO-ALIMENTARE, TIPICO E TRADIZIONALE DI ECCELLENZA PER IL MADE IN ROME Arti & Mestieri expo 2014 - Consorzio FaròArte presentano il FORO DELL ARTIGIANATO ARTISTICO, CREATIVO, ENO-ALIMENTARE, TIPICO E TRADIZIONALE DI ECCELLENZA PER IL MADE IN ROME - Tutela Culturale - Valorizzazione

Dettagli

Living Srl. TFashion racconta la storia del prodotto, per promuovere nel mondo una filiera moda italiana più etica, autentica e trasparente.

Living Srl. TFashion racconta la storia del prodotto, per promuovere nel mondo una filiera moda italiana più etica, autentica e trasparente. Living Srl è un impresa TFashion TFashion racconta la storia del prodotto, per promuovere nel mondo una filiera moda italiana più etica, autentica e trasparente. 20141105_Varese_ITA.indb 1 19/11/14 17:33

Dettagli

Living Srl. TFashion racconta la storia del prodotto, per promuovere nel mondo una filiera moda italiana più etica, autentica e trasparente.

Living Srl. TFashion racconta la storia del prodotto, per promuovere nel mondo una filiera moda italiana più etica, autentica e trasparente. Living Srl è un impresa TFashion TFashion racconta la storia del prodotto, per promuovere nel mondo una filiera moda italiana più etica, autentica e trasparente. TFashion per una filiera moda italiana

Dettagli

PRESENTA: La promozione dei territori e la diffusione dei prodotti agroalimentari italiani

PRESENTA: La promozione dei territori e la diffusione dei prodotti agroalimentari italiani PRESENTA: La promozione dei territori e la diffusione dei prodotti agroalimentari italiani L Associazione non profit La Tavola Italiana ha l obiettivo di sensibilizzare l opinione pubblica sul valore della

Dettagli

> SEMINARI. La valorizzazione del prodotto agroalimentare Opportunità, canali commerciali e adempimenti per l esportazione. Obiettivi e destinatari

> SEMINARI. La valorizzazione del prodotto agroalimentare Opportunità, canali commerciali e adempimenti per l esportazione. Obiettivi e destinatari In collaborazione con La valorizzazione del prodotto agroalimentare Opportunità, canali commerciali e adempimenti per l esportazione Obiettivi e destinatari La Camera di commercio di Torino, in collaborazione

Dettagli

Made in Italy: Eccellenze in Digitale. Presentazione del Progetto

Made in Italy: Eccellenze in Digitale. Presentazione del Progetto Made in Italy: Presentazione del Progetto Il Progetto: https://www.youtube.com/watch?v=edzxl43p0mq Il Contesto economico italiano e-commerce dal 2009: +18% ogni anno Imprese che sfruttano e-commerce: Danimarca:

Dettagli

di Maria Moreni WEB, TV, CINEMA, SOCIAL CINESI = SUCCESSO PER IL MADE IN ITALY

di Maria Moreni WEB, TV, CINEMA, SOCIAL CINESI = SUCCESSO PER IL MADE IN ITALY di Maria Moreni WEB, TV, CINEMA, SOCIAL CINESI = SUCCESSO PER IL MADE IN ITALY CONOSCERE IL TARGET I CINESI VINCITORI CHI SONO I CINESI ITALIAN LOVERS Tra i 150-200 MILIONI ETA tra 20-35 ANNI : (30% tra

Dettagli

? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A

? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A Prot. Serv. Deliberazioni n. 473/03? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE (SEDUTA DEL 15 APRILE 2003) L anno duemilatre, il giorno di martedì

Dettagli

Italian MARKETING FOUNDATION

Italian MARKETING FOUNDATION Italian FOUNDATION PHILIP KOTLER, L IDEATORE DEL MODERNO Il mondo intero riconosce in Philip Kotler il massimo esperto al mondo di strategie di marketing. Oggi professore di International Marketing alla

Dettagli

Comunicazione d impresa: cosa comunicare?

Comunicazione d impresa: cosa comunicare? Tourisming World Comunicazione d impresa: cosa comunicare? Di Antonio Scianatico L azienda è un sistema coordinato di persone, beni, procedure e tecnologie interagenti in un contesto dinamico. I soggetti

Dettagli

Il TUO PERSONAL & BUSINESS BRANDING. Professionista: PERSONAL BRANDING di una Azienda: BUSINESS BRANDING

Il TUO PERSONAL & BUSINESS BRANDING. Professionista: PERSONAL BRANDING di una Azienda: BUSINESS BRANDING Un Nuovo Modo di Comunicare con Tutti Il TUO PERSONAL & BUSINESS BRANDING IBA E UN PRESTIGIOSO BIGLIETTO DA VISITA DIGITALE E INTERATTIVO Rappresenta in modo Sintetico ed Efficace il Profilo dell Attività

Dettagli

CHI SIAMO. Una fabbrica creativa made in Italy.

CHI SIAMO. Una fabbrica creativa made in Italy. COMPANY PROFILE CHI SIAMO Una fabbrica creativa made in Italy. Da più di quarant anni, realizziamo e distribuiamo nel mondo abbigliamento e accessori per bambini, collaborando con i più importanti brands

Dettagli

La contraffazione alimentare: un danno per le imprese, un pericolo per la salute.

La contraffazione alimentare: un danno per le imprese, un pericolo per la salute. La contraffazione alimentare: un danno per le imprese, un pericolo per la salute. Centro Congressi Torino Incontra Martedì 9 ottobre 2012 Una filiera agricola tutta italiana Cominciamo da Striscia la notizia

Dettagli

Scopri il nostro programma modulare

Scopri il nostro programma modulare IL MIGLIOR BRAND SEI TU IL PROJECT MANAGER 2C e il business d Impresa 2018 Scopri il nostro programma modulare 2C nasce nel 2016 con il preciso scopo di offrire alle aziende e ai liberi professionisti

Dettagli

I RISULTATI DELLE EDIZIONI DI SMAU ROADSHOW 2017

I RISULTATI DELLE EDIZIONI DI SMAU ROADSHOW 2017 www.smau.it +39 02 283131 contact@smau.it I RISULTATI DELLE EDIZIONI DI SMAU ROADSHOW 2017 PADOVA, 22-23 marzo 2018 LONDRA, 2-3-4 maggio 2018 BOLOGNA, 7-8 giugno 2018 BERLINO, 13-14-15 giugno 2018 MILANO,

Dettagli

rotary club bologna galvani i soci

rotary club bologna galvani i soci rotary club bologna galvani i soci anno 2017-2018 noi... con entusiasmo passione impegno amicizia consapevolezza Benvenuto FRANCESCO VOMMARO AL ROTARY CLUB BOLOGNA GALVANI Presidente MARINO CAPELLI consiglio

Dettagli

FORMAZIONE L OFFERTA più completa

FORMAZIONE L OFFERTA più completa Un percorso formativo di 5 anni chiaro e ben definito che porterà a gestire l attività lavorativa in modo innovativo. Sviluppato in diversi campi, punta all accrescimento totale del professionista. Non

Dettagli

ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo

ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo Antonino Laspina Direttore dell Ufficio di Coordinamento Marketing dell ICE-Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese

Dettagli

Soluzioni per la sostenibilità

Soluzioni per la sostenibilità Soluzioni per la sostenibilità La missione di Unione Italiana Vini è TUTELARE e VALORIZZARE le imprese, i prodotti e i territori Unione Italiana Vini è la più antica e rappresentativa Associazione del

Dettagli

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO L Italia è una delle 5 maggiori destinazioni al mondo per turismo culturale e ambientale con oltre 24 miliardi di euro spesi dai turisti nazionali ed esteri. Il cibo made in Italy vanta una varietà e una

Dettagli

Brunella Saccone. Le azioni di promozione dell ICE per le nostre aziende

Brunella Saccone. Le azioni di promozione dell ICE per le nostre aziende Brunella Saccone Le azioni di promozione dell ICE per le nostre aziende Il partner per le Imprese italiane nel mondo L Agenzia ICE Lavora a fianco delle aziende italiane per garantire loro il più ampio

Dettagli

Roma, 3 ottobre Il Made in Lazio sulla Via della Seta

Roma, 3 ottobre Il Made in Lazio sulla Via della Seta Roma, 3 ottobre 2017 Il Made in Lazio sulla Via della Seta BS Business Strategies assiste le PMI del Made in Italy nei processi di internazionalizzazione. Un professional trainer per l internazionalizzazione

Dettagli

L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE

L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE Chi siamo POLITECNICO INNOVAZIONE è un consorzio della Fondazione Politecnico di Milano partecipato da: Associazioni imprenditoriali Enti pubblici

Dettagli

Apri il Tuo Nail Center

Apri il Tuo Nail Center Apri il Tuo Nail Center F R A N C H I S I N G www.americanails.it è il brand internazionale leader del settore Beauty La cura dei dettagli a garanzia del massimo standard qualitativo. Una continua e costante

Dettagli

Chi siamo. Il marchio Biteg è stato acquisito nel 2008 dalla Regione Piemonte.

Chi siamo. Il marchio Biteg è stato acquisito nel 2008 dalla Regione Piemonte. Chi siamo La Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico è il più importante evento nazionale di comunicazione, promozione e vendita del prodotto turistico enogastronomico. Il marchio Biteg è stato

Dettagli

I servizi del sistema confindustriale e della rete Enterprise Europe Network per l innovazione e lo sviluppo delle imprese piemontesi

I servizi del sistema confindustriale e della rete Enterprise Europe Network per l innovazione e lo sviluppo delle imprese piemontesi I servizi del sistema confindustriale e della rete Enterprise Europe Network per l innovazione e lo sviluppo delle imprese piemontesi Enterprise Europe Network Confindustria Piemonte La rete Enterprise

Dettagli

Ne hanno parlato: QN La Nazione, Corriere di Siena e Antenna Radio Esse. Clhub presentato come nuovo socio di Italia Startup.

Ne hanno parlato: QN La Nazione, Corriere di Siena e Antenna Radio Esse. Clhub presentato come nuovo socio di Italia Startup. - Apertura nuovo Ufficio Commerciale Clhub a Siena Il 9 giugno presso l Auditorium del Santa Chiara Lab, Via Valdimontone, 1, Siena, è stato presentato il nuovo ufficio commerciale di Clhub a Siena. L

Dettagli

Italianità autentica

Italianità autentica YOUR NATURALLY INNOVATIVE PARTNER FOR RETAIL SOLUTIONS Arneg, un gruppo, un azienda, un marchio di. Dal 1963 Tiziano Leonardo da Vinci Antonello da Messina Autoritratto Autoritratto Ritratto di giovane

Dettagli

Percorsi di marketing e comunicazione

Percorsi di marketing e comunicazione - Presentano Percorsi di marketing e comunicazione Valorizza Conosci il tuo valore e sai farlo percepire agli altri? Comunica Sai comunicare il valore del tuo lavoro? Condividi Condividi con il web il

Dettagli

ESEMPI DI UTILIZZO SEGNI DISTINTIVI ITALCHECK (MARCHIO)

ESEMPI DI UTILIZZO SEGNI DISTINTIVI ITALCHECK (MARCHIO) ESEMPI DI UTILIZZO SEGNI DISTINTIVI ITALCHECK (MARCHIO) Il Marchio ITALCHECK può essere riprodotto su qualsiasi tipo di supporto, seguendo le indicazioni segnalate nella Guida di Utilizzo al Marchio. Di

Dettagli

IL PROGETTO SMAU 2019

IL PROGETTO SMAU 2019 www.smau.it PADOVA, 28-29 marzo LONDRA, 10-11-12 aprile BOLOGNA, 6-7 giugno BERLINO, 19-20-21 giugno MILANO, 22-23-24 ottobre NAPOLI, 12-13 dicembre +39 02 283131 contact@smau.it IL PROGETTO SMAU 2019

Dettagli

UNA NUOVA VISIONE, UN NUOVO FUTURO CON epower

UNA NUOVA VISIONE, UN NUOVO FUTURO CON epower UNA NUOVA VISIONE, UN NUOVO FUTURO CON epower Estero Made In Italy Made In Italy Made In Italy epower Business Solutions & International Consulting Contatto: epower Synergies Europe, Srl Riccardo P. Coles

Dettagli

Servizi per le PMI. een.ec.europa.eu

Servizi per le PMI. een.ec.europa.eu Servizi per le PMI La rete Enterprise Europe Network è una realtà mondiale: diffusa in 54 Paesi (28 UE e 26 extra) 600 centri selezionati dalla Commissione Europea oltre 3.000 esperti del settore La rete

Dettagli

Flamines Services s.r.l

Flamines Services s.r.l Flamines Services s.r.l TRASFORMARE UN OPPORTUNITA IN BUSINESS Molte sono le opportunità presenti sul mercato che ogni giorno incontriamo e/o che ci vengono offerte e che non siamo in grado di valorizzare

Dettagli

L e-commerce: il punto di vista delle imprese e dei consumatori Copertina

L e-commerce: il punto di vista delle imprese e dei consumatori Copertina L e-commerce: il punto di vista delle imprese e dei consumatori Copertina Barbara Barazza Camera di commercio di Torino A cura del Settore Studi, statistica e prezzi Camera di commercio di Torino Le indagini

Dettagli

I RISULTATI DELLE EDIZIONI DI SMAU ROADSHOW 2017

I RISULTATI DELLE EDIZIONI DI SMAU ROADSHOW 2017 www.smau.it +39 02 283131 contact@smau.it I RISULTATI DELLE EDIZIONI DI SMAU ROADSHOW 2017 PADOVA, 22-23 marzo 2018 BOLOGNA, 7-8 giugno 2018 MILANO, 23-24-25 ottobre 2018 NAPOLI, 13-14 dicembre 2018 INDICE:

Dettagli

Metalli preziosi. Sistema di tracciabilità dell origine dei metalli preziosi

Metalli preziosi. Sistema di tracciabilità dell origine dei metalli preziosi TF Metalli preziosi Sistema di tracciabilità dell origine dei metalli preziosi COSA È TFMETALLI PREZIOSI TF Traceability & Fashion - Metalli preziosi è un Sistema di tracciabilità, ad adesione volontaria,

Dettagli

CANTINESENZABARRIERE. Presentazione dell iniziativa:

CANTINESENZABARRIERE. Presentazione dell iniziativa: Presentazione dell iniziativa: Con il Patrocinio: CANTINESENZABARRIERE UN IDEA, UN PROGETTO, CHE FAVORISCE L INCONTRO TRA I PRODOTTI DELLA TERRA E IL MONDO DELLA DISABILITA, CHE E GIA REALTA. Presentazione

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA IN ALBANIA. sintesi dei principali servizi

CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA IN ALBANIA. sintesi dei principali servizi CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA IN ALBANIA sintesi dei principali servizi CHI SIAMO 20 anni di attività! La Camera di Commercio Italiana in Albania (CCIA) nasce 1996, su iniziativa del Ministero Italiano

Dettagli

68 A EDIZIONE Ottobre Italian Exhibition Group Quartiere Fieristico di Rimini

68 A EDIZIONE Ottobre Italian Exhibition Group Quartiere Fieristico di Rimini 68 A EDIZIONE 09-11 Ottobre 2019 Italian Exhibition Group Quartiere Fieristico di Rimini SIAMO L UNICA FIERA IN ITALIA DEDICATA ESCLUSIVAMENTE ALL OSPITALITÀ E AI NUOVI CONCEPT DELL ACCOGLIENZA. Rappresentiamo

Dettagli

IL PROGETTO SMAU 2018

IL PROGETTO SMAU 2018 www.smau.it PADOVA, 22-23 marzo LONDRA, 2-3-4 maggio BOLOGNA, 7-8 giugno BERLINO, 13-14-15 giugno MILANO, 23-24-25 ottobre GENOVA, 21-22-23 novembre NAPOLI, 13-14 dicembre +39 02 283131 contact@smau.it

Dettagli

LO SCHEMA DI QUALIFICAZIONE TF - TRACEABILITY FASHION :

LO SCHEMA DI QUALIFICAZIONE TF - TRACEABILITY FASHION : LO SCHEMA DI QUALIFICAZIONE TF - TRACEABILITY FASHION : quali opportunità e vantaggi per le imprese Varese, 3 maggio 2016 Antonio Romeo TFashion: CHE COSA È? CHE COSA È? TFashion, il sistema di tracciabilità

Dettagli

ORIGINEM. ORIGINEM v. 1.0 (novembre 2018) - originem.it

ORIGINEM. ORIGINEM v. 1.0 (novembre 2018) - originem.it ORIGINEM ORIGINEM è la prima piattaforma che permette a produttori e consumatori di verificare l'origine, la storia e l'autenticità dei prodotti con l'aiuto delle tecnologie più innovative al mondo. ORIGINEM

Dettagli

AGRIBUSINESS INNOVATION LAB

AGRIBUSINESS INNOVATION LAB AGRIBUSINESS INNOVATION LAB UN PERCORSO DI ACCELERAZIONE PER STARTUP OPERANTI NEL FOOD&WINE, AGRICOLTURA/AGRITECH E TURISMO Réseau Entreprendre Piemonte lancia l Agribusiness Innovation Lab il primo acceleratore

Dettagli

mentali Officine Mentali S.r.l. Viale Udine, Portogruaro (VE) Tel

mentali Officine Mentali S.r.l. Viale Udine, Portogruaro (VE) Tel Officine mentali Officine Mentali S.r.l. Viale Udine, 17 30026 Portogruaro (VE) Tel. 0421.27.11.66 L arma competitiva del ventunesimo secolo sarà la formazione accompagnata dalle competenze della nostra

Dettagli

INTRODUZIONE Ruolo CCAT Obiettivo Sviluppo rete del territorio

INTRODUZIONE Ruolo CCAT Obiettivo Sviluppo rete del territorio 1 INTRODUZIONE Ruolo CCAT Progetto di politica economica regionale Referente cantonale per gestione, coordinazione e promozione di progetti in ambito agroalimentare Obiettivo Valorizzare produzione e consumo

Dettagli

LABOR PROJECT SRL È IL PEZZO MANCANTE DELLA VOSTRA AZIENDA

LABOR PROJECT SRL È IL PEZZO MANCANTE DELLA VOSTRA AZIENDA C O N S U L E N Z A O P E R A T I V A P E R L I M P R E S A LABOR PROJECT SRL È IL PEZZO MANCANTE DELLA VOSTRA AZIENDA C H I S I A M O LABOR PROJECT SRL NASCE NEL 2003 PER OFFRIRE ALLE IMPRESE UN SERVIZIO

Dettagli

L approccio di Poste Italiane al mercato dell ecommerce

L approccio di Poste Italiane al mercato dell ecommerce L approccio di Poste Italiane al mercato dell ecommerce Vincenzo Pompa Amministratore Delegato Postecom - Gruppo Poste Italiane Milano, 26 Febbraio 2014 Il ruolo di Poste Italiane 2 Che ruolo gioca Poste

Dettagli

Consulenza civilistica, societaria e fiscale integrata PRESENTAZIONE SOCI - PARTNER SERVIZI - SEDI

Consulenza civilistica, societaria e fiscale integrata PRESENTAZIONE SOCI - PARTNER SERVIZI - SEDI Consulenza civilistica, societaria e fiscale integrata PRESENTAZIONE SOCI - PARTNER SERVIZI - SEDI PROFILO Chi siamo Soci fondatori Aree di attività Partnership Collaboratori Contatti www.societax.it info@societax.it

Dettagli

RAPPORTO ATTIVITA 2016

RAPPORTO ATTIVITA 2016 RAPPORTO ATTIVITA 2016 in chiostro ITINERARI e INCONTRI d ARTE immagine di copertina: inchiostro oltre ogni disabilità L APP per smartphone che rende accessibili i Beni Culturali. Disponibile gratuitamente

Dettagli

COMMERCIALISTA PROTAGONISTA NEL MONDO DELLE VENDITE

COMMERCIALISTA PROTAGONISTA NEL MONDO DELLE VENDITE COMMERCIALISTA PROTAGONISTA NEL MONDO DELLE VENDITE www.reteastecommercialisti.it Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili AMPLIARE L AMBITO D AZIONE IL NUOVO RUOLO DEL

Dettagli

SHOWROOM & FIERA PERMANENTE MOSCA, RUSSIA

SHOWROOM & FIERA PERMANENTE MOSCA, RUSSIA SHOWROOM & FIERA PERMANENTE MOSCA, RUSSIA CHI SIAMO MONDO ITALIA GALLERY: UN TEAM CHE DA OLTRE TRENT ANNI PORTA NEL MONDO IL PRESTIGIO DEI MARCHI ITALIANI. COSA FACCIAMO Mondo Italia Gallery crea format

Dettagli

L associazione. a misura della tua impresa

L associazione. a misura della tua impresa L associazione a misura della tua impresa CHI SIAMO LA PIÙ GRANDE ASSOCIAZIONE IMPRENDITORIALE DEL SISTEMA CONFINDUSTRIA PER ESTENSIONE TERRITORIALE. LA SECONDA PER NUMERO DI SOCI. UN SISTEMA DECISIONALE

Dettagli

Rödl & Partner. E-Commerce, Media and IP-Law

Rödl & Partner. E-Commerce, Media and IP-Law Rödl & Partner E-Commerce, Media and IP-Law E-Commerce, Media e IP-Law Il mondo digitale rappresenta per le imprese una porta sul mondo: offre molte opportunità, ma presenta anche insidie. Noi ci prendiamo

Dettagli

Influs è una web influencer agency che offre servizi a brand e webinfluencer.

Influs è una web influencer agency che offre servizi a brand e webinfluencer. Influs Influs nasce dall esperienza di Semplicissimo, la prima Marketing House di Milano. Oltre 15 anni di progetti creativi, pubblicità, format Tv, produzione video e comunicazione digital. Qui trovate

Dettagli

PILLOLE DI MARKETING. Come far conoscere la propria impresa: il Ciclo del Marketing

PILLOLE DI MARKETING. Come far conoscere la propria impresa: il Ciclo del Marketing PILLOLE DI MARKETING Come far conoscere la propria impresa: il Ciclo del Marketing CHI SONO? Per chi non mi conoscesse mi presento: Mi chiamo Maria Carla La Mantia, ho studiato comunicazione all Università

Dettagli

Abitare. Sistema di tracciabilità dell origine delle fasi di lavorazione nel settore abitare

Abitare. Sistema di tracciabilità dell origine delle fasi di lavorazione nel settore abitare TF Abitare Sistema di tracciabilità dell origine delle fasi di lavorazione nel settore abitare COSA È TF ABITARE Qualificare il design e l origine delle lavorazioni rappresenta uno strumento competitivo

Dettagli

PROETICA CORSO BASE SULLA RESPONSABILITA SOCIALE DELLE PMI. Dicembre 2005 Gennaio 2006

PROETICA CORSO BASE SULLA RESPONSABILITA SOCIALE DELLE PMI. Dicembre 2005 Gennaio 2006 Dicembre 2005 Gennaio 2006 Perché un Corso Base Il bisogno di una maggiore competitività spinge imprenditori e manager a ricercare leve che rigenerino competenze già possedute e che, nel contempo, permettano

Dettagli

Baking Ahead ARTE BIANCA E TECNOLOGIE. discover tomorrow s bakery! GENNAIO RIMINI FIERA DI

Baking Ahead ARTE BIANCA E TECNOLOGIE. discover tomorrow s bakery! GENNAIO RIMINI FIERA DI ARTE BIANCA E TECNOLOGIE 6 O SALONE INTERNAZIONALE DELLE TECNOLOGIE E PRODOTTI PER LA PANIFICAZIONE, PASTICCERIA E DOLCIARIO GENNAIO 18 22 2020 FIERA DI RIMINI Baking Ahead discover tomorrow s bakery!

Dettagli

LUNARGENTO. CASA EDITRICE E AGENZIA DI COMUNICAZIONE

LUNARGENTO. CASA EDITRICE E AGENZIA DI COMUNICAZIONE LUNARGENTO. CASA EDITRICE E AGENZIA DI COMUNICAZIONE Lunargento srl Via Ospedale 9 30172 Mestre P.IVA 02146160805 COMPANY PROFILE CHI SIAMO Lunargento, fondata nel 2001 da Cecilia Zizola, giornalista pubblicista,

Dettagli

IL MARKETING E LA CREAZIONE DI VALORE

IL MARKETING E LA CREAZIONE DI VALORE IL MARKETING E LA CREAZIONE DI VALORE L Obiettivo dell impresa, in una logica di marketing, è di offrire ai clienti un beneficio differenziale percepito, Il marketing studia i clienti e la concorrenza

Dettagli

Il partner per le Imprese italiane nel mondo Roberto Luongo

Il partner per le Imprese italiane nel mondo Roberto Luongo Il partner per le Imprese italiane nel mondo Roberto Luongo (Direttore Generale ICE-Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane) L Agenzia ICE Lavora a fianco

Dettagli

MILANO FIRENZE ROMA MADRID LISBONA

MILANO FIRENZE ROMA MADRID LISBONA 1 Lo Studio Elexia, avvocati & commercialisti nasce per volontà di un gruppo di professionisti con esperienze decennali nel campo legale e tributario, accomunati da una visione condivisa: quella di dar

Dettagli

YEARS OF RETAIL PREMIO ER REGOLAMENTO. Premio ER

YEARS OF RETAIL PREMIO ER REGOLAMENTO. Premio ER YEARS OF RETAIL PREMIO ER REGOLAMENTO PREMIO ER Introduzione In occasione del suo 10 compleanno, ER spa ha deciso di promuovere un Premio dedicato a studenti universitari e Master con l obiettivo di stimolare

Dettagli

Moda. Sistema di tracciabilità dell origine delle fasi di lavorazione nel settore della moda

Moda. Sistema di tracciabilità dell origine delle fasi di lavorazione nel settore della moda TF Moda Sistema di tracciabilità dell origine delle fasi di lavorazione nel settore della moda COSA È TF MODA TF - Traceability & Fashion - Moda è il sistema di tracciabilità volontario, promosso dal

Dettagli

AZIENDA. Carlo Longone Rappresentanze si occupa di rappresentanza al dettaglio di marchi prestigiosi nel settore della pelletteria e delle calzature.

AZIENDA. Carlo Longone Rappresentanze si occupa di rappresentanza al dettaglio di marchi prestigiosi nel settore della pelletteria e delle calzature. AZIENDA Carlo Longone Rappresentanze si occupa di rappresentanza al dettaglio di marchi prestigiosi nel settore della pelletteria e delle calzature. L Azienda dispone di uno Showroom, in via S. Lucia a

Dettagli

RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI DI SUPPORTO ALLA RICERCA E AL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO: IL CASO UNISMART DELL UNIVERSITA DI PADOVA

RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI DI SUPPORTO ALLA RICERCA E AL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO: IL CASO UNISMART DELL UNIVERSITA DI PADOVA RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI DI SUPPORTO ALLA RICERCA E AL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO: IL CASO UNISMART DELL UNIVERSITA DI PADOVA Andrea Berti Dirigente ARRI Area Ricerca e Rapporti con le Imprese Università

Dettagli

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali 18 Ottobre Lunedì 15.00 Sala Plenaria La centralità dei professionisti nel sistema ECM: partecipazione ed innovazione Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari

Dettagli

ing. Marco De Luca Presentazione dell azienda

ing. Marco De Luca Presentazione dell azienda Presentazione dell azienda ABIRK è una azienda focalizzata su consulenze, integrazione di sistemi, R&D, innovazione e trasferimento tecnologico nello scopo dell ICT su diversificati campi applicativi dell

Dettagli

La tecnologia della tracciabilità nella lotta alla contraffazione. 13 Aprile 2017

La tecnologia della tracciabilità nella lotta alla contraffazione. 13 Aprile 2017 La tecnologia della tracciabilità nella lotta alla contraffazione 13 Aprile 2017 Cosa è QrQ? È la soluzione brevettata che consente di: garantire l originalità dei prodotti proteggere il brand ed evidenziare

Dettagli

Presentata la lista di centro destra Più Prospettiva con Panzeri candidato sindaco

Presentata la lista di centro destra Più Prospettiva con Panzeri candidato sindaco Più Prospettiva per Merate: ecco la squadra di Massimo Panzeri 1 Presentata la lista di centro destra Più Prospettiva con Panzeri candidato sindaco Nello stilare il programma abbiamo pensato a come vorremmo

Dettagli

Responsabilità sociale d impresa e di territorio

Responsabilità sociale d impresa e di territorio Dalla sinergia tra La nostra vision è compartecipare alla creazione di una nuova economia: più solida, più giusta, promotrice di equità e di benessere a 360 per l impresa, le persone e il territorio. Responsabilità

Dettagli

FOCUS GROUP: Come diventare imprenditori di se stessi. Lunedì 16 gennaio e 6 febbraio 2017 via Monte Rosa 91 Milano, Il Sole 24 ORE FOCUS

FOCUS GROUP: Come diventare imprenditori di se stessi. Lunedì 16 gennaio e 6 febbraio 2017 via Monte Rosa 91 Milano, Il Sole 24 ORE FOCUS FOCUS GROUP: Come diventare imprenditori di se stessi Lunedì 16 gennaio e 6 febbraio 2017 via Monte Rosa 91 Milano, Il Sole 24 ORE FOCUS STRATEGIE, STRUMENTI E ABILITÀ DI SELF DEVELOPMENT E NETWORKING

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Italy-America Chamber of Commerce West

CARTA DEI SERVIZI. Italy-America Chamber of Commerce West 2016 CARTA DEI SERVIZI CATALOGO DEI PRINCIPALI SERVIZI OFFERTI DALLA CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA A LOS ANGELES E PANORAMICA SULLE MODALITA DI EROGAZIONE. Italy-America Chamber of Commerce West 1. LA CAMERA

Dettagli

Ogni tesi contiene una particella di sapere. Abbiamo immaginato un luogo dove tutto questo sapere potesse essere raccolto, diffuso, condiviso,

Ogni tesi contiene una particella di sapere. Abbiamo immaginato un luogo dove tutto questo sapere potesse essere raccolto, diffuso, condiviso, Ogni tesi contiene una particella di sapere. Abbiamo immaginato un luogo dove tutto questo sapere potesse essere raccolto, diffuso, condiviso, protetto nel tempo. Nel 1998, quando cominciarono a diffondersi

Dettagli

Equipment, Coffee and Food 41 st International Hospitality Exhibition October 18_22, 2019 fieramilano

Equipment, Coffee and Food 41 st International Hospitality Exhibition October 18_22, 2019 fieramilano Equipment, Coffee and Food 41 st International Hospitality Exhibition October 18_22, 2019 fieramilano Meet the World 177 Paesi partecipanti 92% 65,8% 4% 23% 3% 8,2% 0,5% 2% 0,5% 1% Espositori Operatori

Dettagli

Le potenzialitàdel Web 2.0

Le potenzialitàdel Web 2.0 Le potenzialitàdel Web 2.0 Una prospettiva di crescita internazionale dell impresa Confindustria Vicenza, 8 luglio 2014 Cos èil Web 2.0 Con il termine Web 2.0 ci si riferisce all'evoluzione del World Wide

Dettagli

www.quellidellapizza.it DIAL srl Quelli della Pizza CHI SIAMO Il triennio a venire è finalizzato a consolidare la nostra presenza nelle fiere internazionali, customer service e sviluppo di soluzioni digitali

Dettagli

La Rete Italiana LCA e la formazione. Francesca Cappellaro

La Rete Italiana LCA e la formazione. Francesca Cappellaro La Rete Italiana LCA e la formazione Francesca Cappellaro Padova, 21 aprile 2010 Indice 1. Formazione e sviluppo sostenibile 2. La formazione sull LCA 3. La Rete LCA 4. Alcune esperienze di ENEA 5. Alcune

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail FAUSTO GANDOLFI Codice Fiscale Nazionalità Italiana Data di nascita Stato civile

Dettagli

OPEN INNOVATION e JOB CONTEST

OPEN INNOVATION e JOB CONTEST OPEN INNOVATION e JOB CONTEST PREMESSA Una nuova mentalità che fa la differenza. Gli attori della nostra Community. Come funziona. Il Coinvolgimento delle aziende per i giovani I Job Contest. Il ruolo

Dettagli

ICT e Tracciabilità Agroalimentare. Torino 23 Novembre 2010 Pasquale Marasco

ICT e Tracciabilità Agroalimentare. Torino 23 Novembre 2010 Pasquale Marasco ICT e Tracciabilità Agroalimentare Torino 23 Novembre 2010 Pasquale Marasco Fondazione Torino Wireless Creazione costituita nel dicembre 2002 e operativa da settembre 2003 Natura fondazione privata senza

Dettagli

Valorizza i tuoi prodotti e raggiungi nuovi clienti

Valorizza i tuoi prodotti e raggiungi nuovi clienti Wikonsumer.org Valorizza i tuoi prodotti e raggiungi nuovi clienti Richiedi una prova gratuita su wikonsumer.org/pro Con i tuoi prodotti nelle classifiche TI AIUTIAMO A FAR CAPIRE AI CONSUMATORI PERCHÈ

Dettagli

TERRANOSTRA LOMBARDIA School Day A2A 27 ottobre Alessandra Morandi Presidente Terranostra Lombardia

TERRANOSTRA LOMBARDIA School Day A2A 27 ottobre Alessandra Morandi Presidente Terranostra Lombardia TERRANOSTRA LOMBARDIA School Day A2A 27 ottobre 2014 Alessandra Morandi Presidente Terranostra Lombardia TERRANOSTRA Terranostra è l associazione per l agriturismo, l ambiente e il territorio promossa

Dettagli

PARTNER DI ECCELLENZA

PARTNER DI ECCELLENZA PARTNER DI ECCELLENZA I NUMERI DEL GRUPPO ASSOGI A VOLTE DICONO DI PIU DELLE PAROLE 484 NUMERO TOTALE DI PERSONE IN ORGANICO 101 agenti / venditori 59 progettisti 90 segreteria / amministrazione 176 tecnici

Dettagli

Hub dell innovazione: un team di esperti a servizio delle imprese

Hub dell innovazione: un team di esperti a servizio delle imprese Hub dell innovazione: un team di esperti a servizio delle imprese Nevio Di Giusto, Responsabile Sviluppo Processo Innovazione Unione Industriale Torino HUB DELL INNOVAZIONE UNA COLLABORAZIONE TRA: Sportello

Dettagli

Green Care cicli produttivi sostenibili basso impatto ambientale

Green Care cicli produttivi sostenibili basso impatto ambientale CHE COS È Green Care Il tema della sostenibilità ambientale ha assunto una valenza crescente sia per le imprese che per i consumatori. Nei mercati nazionali e internazionali esiste una forte domanda di

Dettagli