COMUNE DI FIRENZE Direzione Istruzione Servizio Supporto alla scuola CAPITOLATO DI APPALTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI FIRENZE Direzione Istruzione Servizio Supporto alla scuola CAPITOLATO DI APPALTO"

Transcript

1 COMUNE DI FIRENZE Direzione Istruzione Servizio Supporto alla scuola CAPITOLATO DI APPALTO NOLEGGIO AUTOMEZZI DA RIMESSA CON CONDUCENTE PER SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI E ALUNNI DISABILI NON DEAMBULANTI PERIODO SCOLASTICO SETTEMBRE GIUGNO

2 Art. 1 - Oggetto dell Appalto - L appalto ha per oggetto il noleggio di automezzi da rimessa con conducente per l effettuazione del servizio di trasporto alunni e alunni disabili non deambulanti, suddiviso in n. 18 Lotti, costituiti dai percorsi e dai servizi indicati in allegato. L appalto dovrà svolgersi in base a quanto stabilito dal D.M , da tutte le norme in esso richiamate, nonché dalla relativa Circolare Ministeriale dell I Lotti dal n. 1 al n. 11 compreso sono relativi al trasporto alunni. Per tali servizi, nei relativi allegati, vengono date le seguenti indicazioni: - capienza minima di posti per alunni richiesta al mezzo che effettuerà il servizio (es.: = 17 posti alunni + 1 posto accompagnatore + 1 posto autista); - numero dei giri, sia in andata che in ritorno; - numero delle fermate, relativo orario, lato e località della fermata. Ad ogni Lotto corrisponde un itinerario, ad eccezione del Lotto 10 che comprende 2 itinerari. I Lotti nn. 12, 13 e 14 sono relativi al trasporto alunni disabili non deambulanti. Per tali servizi, nei relativi allegati, vengono date le seguenti indicazioni: - capienza minima di posti per alunni richiesta al mezzo che effettuerà il servizio (es.: posti alunni 5+1c+1+1= 5 posti alunni + 1 posto carrozzina + 1 posto accompagnatore + 1 posto autista); - itinerario con i relativi orari, sia in andata che in ritorno. Tali itinerari sono indicativi in quanto possono parzialmente variare in base alla variazione dell utenza o alla destinazione della stessa (es. cambio scuola dell alunno). I Lotti nn. 15, 16 e 17 sono relativi al trasporto alunni ai Centri di Alfabetizzazione. Per tali servizi, nei relativi allegati, viene indicata solo la capienza minima di posti per alunni richiesta al mezzo che effettuerà il servizio (es.: = 17 posti alunni + 1 posto accompagnatore + 1 posto autista), nonché la percorrenza giornaliera presunta, in quanto la disponibilità del mezzo con il relativo autista viene richiesta per l intera giornata, dalle ore 8,00 alle ore 17,00 con una pausa di 60 minuti, in orario compatibile con il servizio, su percorsi variabili. Il Lotto 18 è relativo al servizio di navetta per gli alunni di alcune classi della scuola primaria S.M. a Coverciano che verranno temporaneamente trasferiti presso la scuola media Don Milani. Per tale servizio, nel relativo allegato, non vengono date indicazioni riguardanti il numero di bus né la capienza minima dei posti ma il numero massimo di alunni che ad ogni orario dovranno essere trasportati, in quanto le Ditte partecipanti alla gara dovranno proporre proprie soluzioni per la gestione dell intero servizio. Le Ditte partecipanti alla gara sono tenute a prendere conoscenza dei percorsi di proprio interesse, della viabilità, di tutte le circostanze generali e particolari, nonché delle condizioni contrattuali, di seguito indicate, che possono influire sull esecuzione del servizio e contribuire alla determinazione del prezzo. Presso il Servizio Supporto alla scuola della Direzione Istruzione - Via A. Nicolodi, 2 Firenze - le Ditte concorrenti potranno chiedere ulteriori chiarimenti sui percorsi, nonché assumere 2

3 ogni altra eventuale informazione circa i servizi da effettuare, preannunciando telefonicamente la propria visita ai seguenti numeri telefonici: Art. 2 - Durata dell'appalto L appalto avrà durata per tutto il periodo scolastico Settembre Giugno 2010, per complessivi presunti giorni 341 di cui: - n. 170 gg. per il periodo scolastico Settembre Giugno n. 171 gg. per il periodo scolastico Settembre Giugno 2010 I servizi avranno inizio nel mese di Settembre 2008 ed avranno termine, così come previsto dal calendario scolastico per la scuola primaria (ex elementare), nel Giugno Dopo la pausa estiva, in cui i servizi saranno sospesi, gli stessi avranno di nuovo avvio con la ripresa del nuovo anno scolastico (indicativamente intorno al 15 settembre il giorno esatto verrà comunicato con anticipo di almeno 10 giorni dal competente ufficio comunale) fino al termine dello stesso nel giugno Tali date, come pure il totale dei giorni presunti, sono suscettibili di variazioni, senza che l appaltatore possa vantare diritti a compensi. Si precisa che all inizio di ogni anno scolastico, a settembre, l avvio dei servizi di cui ai Lotti nn. 15, 16 e 17, per motivi organizzativi, potrà subire degli slittamenti rispetto alla presunta data di inizio sopra indicata. Inizialmente, per alcuni giorni, sempre per motivi organizzativi, i servizi, o alcuni di essi, può essere che siano effettuati solo al mattino, per metà giornata. È altresì possibile che tali servizi vengano sospesi per la pausa estiva il 30 maggio. L Amministrazione si riserva, ai sensi dell Art. 57 comma 5 B del D.Lgs. n. 163/06, di procedere al rinnovo espresso dell appalto per i successivi anni scolastici 2010 /2011 e 2011/ Art. 3 - Corrispettivo dell Appalto - I prezzi di aggiudicazione, che costituiscono il corrispettivo dell appalto, dovranno rimanere fermi per l intero periodo di due anni. Per l eventuale rinnovo si procederà alla revisione del prezzo sulla base degli indici ISTAT dei prezzi al consumo ( F.O.I. ), rilevati a partire dalla data effettiva di inizio del servizio oggetto del presente appalto. Nell eventualità che venga effettuato un solo viaggio (di andata o in ritorno), come indicato al successivo Art. 4, o venga effettuato servizio per metà giornata, come indicato anche al precedente Art. 2, sarà corrisposto un importo pari alla metà del prezzo di aggiudicazione. Per le giornate di mancato servizio o di servizio effettuato con mezzi o personale non idonei, soggette alle penalità indicate al successivo Art. 10, NON sarà riconosciuto alcun corrispettivo. 3

4 Art. 4 - Gestione del servizio - Il servizio si svolgerà di norma, per tutti i Lotti, nei giorni feriali per 5 giorni alla settimana, dal lunedì al venerdì. Per tutti i Lotti sono esclusi i giorni previsti come festivi nel calendario o riconosciuti come vacanze ordinarie o straordinarie dalle autorità scolastiche, ovvero quelli in cui non si svolgano attività didattiche in conseguenza di: assemblee, scioperi in genere, consultazioni elettorali, chiusura dei plessi scolastici per eventi particolari, ecc. La sospensione del servizio per le cause di cui sopra verrà comunicata alla Ditta con 48 ore di preavviso e nessun indennizzo potrà essere preteso dal noleggiatore. Con lo stesso termine la Ditta sarà avvisata nell eventualità che debba essere effettuato un solo viaggio (di andata o in ritorno). La Ditta è altresì tenuta ad informare l Amministrazione Comunale con preavviso di almeno 48 ore in caso di sciopero del proprio personale. È comunque auspicabile che, trattandosi di servizio rivolto a minori, la Ditta si adoperi per informare il prima possibile la Direzione Istruzione di eventuale sciopero del personale autista. La Ditta, dovrà sempre e comunque assicurare il servizio, anche in caso di guasto agli automezzi titolari dei servizi. In tale circostanza gli stessi potranno essere sostituiti con vetture diverse, di caratteristiche uguali o superiori, purché regolarmente autorizzate ai sensi delle vigenti disposizioni di legge per tale tipo di trasporto: sarà cura della Ditta, in tali casi, fornire tempestiva informazione in merito al personale incaricato dell accompagnamento, nonché al Servizio Supporto alla Scuola della Direzione Istruzione. La Ditta si impegna a disporre di un adeguata organizzazione operativa che consenta in ogni caso la disponibilità dei mezzi e del personale nei luoghi e nei tempi nei quali deve essere espletato il servizio; non costituiscono motivo di esclusione di responsabilità eventuali difficoltà di raggiungimento dei predetti luoghi dovuti alla distanza della sede di lavoro da parte dei mezzi dell impresa dovendo pertanto, anche in tali casi, la Ditta assicurare sempre e comunque il servizio anche ricorrendo eventualmente a vetture diverse, purché regolarmente autorizzate ai sensi delle vigenti disposizioni di legge per tali tipi di trasporto, secondo quanto previsto al precedente comma. Anche in tali casi sarà cura della Ditta fornire tempestiva informazione in merito al personale incaricato dell accompagnamento, nonché al Servizio Supporto alla scuola della Direzione Istruzione. La Ditta dovrà altresì avere disponibilità di una sede operativa nella Provincia di Firenze, abilitata ad intrattenere con l Amministrazione Comunale tutti i rapporti relativi alla gestione dell appalto. In mancanza la Ditta si impegna a costituirla dopo l aggiudicazione e comunque prima dell inizio del servizio. A tale proposito la Ditta dovrà presentare, dopo l aggiudicazione e comunque prima dell inizio del servizio, idonea documentazione di disponibilità di detto ufficio operativo, pena la revoca dell aggiudicazione e l incameramento della cauzione provvisoria. Art. 5 - Modalità di svolgimento del servizio - Gli alunni Gli alunni devono essere prelevati nei punti e secondo gli orari come indicato nei singoli Lotti di cui agli allegati al presente Capitolato di Appalto. La Ditta dovrà caricare e scaricare gli alunni dallo stesso lato della scuola. 4

5 La Ditta dovrà altresì garantire il trasporto degli alunni a destinazione, anche effettuando più viaggi, nel rispetto di quanto indicato negli itinerari che verranno consegnati dalla Direzione Istruzione all inizio del servizio e che potranno comunque essere suscettibili di variazioni. L Amministrazione Comunale potrà utilizzare il mezzo fino al massimo della sua capienza. Il personale di accompagnamento Per quanto riguarda il personale di accompagnamento delle cooperative o delle associazioni di volontariato, laddove negli itinerari allegati non si faccia riferimento specifico al punto di incontro, lo stesso sarà oggetto di accordo diretto fra gli accompagnatori ed i conducenti. In caso di mancato accordo la Direzione Istruzione assumerà la relativa decisione individuando il punto di incontro o presso la Stazione S.M.Novella o presso la Direzione Istruzione o presso altra sede ritenuta idonea. Per quanto riguarda i Lotti 12,13,14 la partenza della gita del mattino avverrà di norma da via Nicolodi 2, dove ha sede la Direzione Istruzione, la partenza del servizio di ritorno (meridiano) avverrà invece dalla Stazione S.M.Novella. Alla fine del percorso, sia del mattino che del meridiano, il personale di accompagnamento comunale dovrà essere lasciato alla Stazione S.M.Novella. I percorsi e gli orari Gli itinerari allegati sono stati definiti in base alle richieste di trasporto pervenute al momento della stesura del presente capitolato; potranno pertanto essere soggetti a alcune parziali modifiche a seguito di rinunce o ulteriori richieste. La lunghezza del percorso potrà variare fino al 20% in più o in meno. Per tali variazioni non si procederà ad alcuna revisione del prezzo di aggiudicazione. Durante il periodo contrattuale ed in particolare all inizio di ciascun anno scolastico i percorsi possono essere suscettibili di variazioni causate da modifiche alla viabilità o dall inserimento di nuovi utenti da trasportare; anche in tali circostanze la lunghezza del percorso potrà variare fino al 20% in più o in meno senza alcuna modifica del prezzo. Nel caso in cui la lunghezza del percorso subisca una variazione maggiore al 20%, il prezzo verrà maggiorato in maniera proporzionale per la percentuale di eccedenza al 20% stesso. Nessun cambiamento di percorso o di fermata potrà essere effettuato dal mezzo senza il preventivo assenso da parte della Direzione Istruzione. Per gli itinerari oggetto del presente appalto che prevedono anche il servizio di ritorno meridiano, di norma effettuato con automezzi comunali, in caso di impossibilità temporanea all uso degli stessi (per assemblee sindacali del personale o manutenzione dell automezzo ecc.), l amministrazione può chiedere alla ditta la disponibilità ad effettuare, per uno o più giorni, il servizio suddetto per il quale verrà corrisposto l importo pari alla metà dell importo giornaliero aggiudicato, nonché la disponibilità ad effettuare un servizio di ritorno meridiano anche su itinerari normalmente effettuati da automezzi comunali se ritenuti similari, come chilometri e come capienza del mezzo necessario, all itinerario aggiudicato alla Ditta medesima. Anche per tale servizio verrà corrisposto un importo pari alla metà dell importo giornaliero dell itinerario aggiudicato alla Ditta. La stessa ha comunque la facoltà di non offrire la propria disponibilità. 5

6 Art. 6 - Automezzi - a) Prescrizioni comuni a tutti i Lotti Non saranno ammessi all appalto automezzi immatricolati prima del Le Ditte partecipanti alla gara con automezzi immatricolati negli anni fra il ed il , in caso di aggiudicazione, si impegnano a sostituire gli stessi con automezzi nuovi, o comunque immatricolati dopo il , aventi pari o superiori caratteristiche tecniche di quelli partecipanti alla gara, entro la fine del primo anno di servizio. Si precisa che le caratteristiche tecniche potranno essere anche superiori a quelle degli automezzi offerti in gara, ferma restando la loro idoneità al servizio aggiudicato. In tal caso le Ditte dovranno presentare, dopo l aggiudicazione, nei termini indicati successivamente dall Amministrazione Comunale, idonea documentazione di disponibilità del nuovo automezzo, nei termini sopra indicati, pena la revoca dell aggiudicazione e l incameramento della cauzione provvisoria. Le Ditte partecipanti alla gara dovranno essere in possesso della prescritta Licenza per l esercizio del servizio di noleggio da rimessa con conducente dalla quale risulti che i mezzi a disposizione sono omologati per il servizio di trasporto per il quale concorrono. Detta omologazione dovrà risultare dalla Carta di Circolazione dell automezzo. Gli automezzi dovranno essere dotati di idonea copertura assicurativa R.C.T., con i massimali adeguati almeno ai seguenti importi: ,00 per sinistro ,00 per danni a persone, compresi i terzi trasportati (alunni ed accompagnatori) ,00 per danni a cose o animali. Nel caso in cui gli automezzi non fossero dotati di copertura assicurativa per i massimali richiesti, le Ditte partecipanti alla gara si impegnano, in caso di aggiudicazione, al loro adeguamento, pena la revoca dell aggiudicazione e l incameramento della cauzione provvisoria. Tutti i mezzi dovranno essere dotati di presa elettrica del tipo accendisigari al fine di consentire l eventuale ricarica dei cellulari in eventuale dotazione al personale adibito all accompagnamento, nonché agli autisti. I mezzi devono sempre garantire le necessarie condizioni di idoneità ed igiene. Sui mezzi è fatto divieto fumare. Inoltre le Ditte partecipanti alla gara, in caso di aggiudicazione, si impegnano, a propria cura e spese, a far sì che il mezzo sia riconoscibile per il servizio al quale viene adibito, secondo le indicazioni fornite dell Amministrazione Comunale, prima dell inizio del servizio. L Amministrazione Comunale si riserva comunque, dopo l aggiudicazione, di effettuare controlli per la verifica sull idoneità del mezzo. Qualora fossero rilevate inefficienze e/o difformità, la Ditta aggiudicataria dovrà provvedere all eliminazione delle stesse, prima dell inizio del servizio, pena la revoca dell aggiudicazione e l incameramento della cauzione provvisoria. b) Prescrizioni comuni a tutti i Lotti, con esclusione di quelli relativi al trasporto alunni disabili non deambulanti. Per il trasporto di alunni della scuola dell infanzia (ex materna), ai sensi del D.M dello stesso Ministero e successiva circolare n. 23 dell , occorre che i vettori adottino ogni provvedimento idoneo alla protezione dei bambini durante il trasporto. 6

7 c) Prescrizioni comuni per i Lotti relativi al trasporto alunni disabili non deambulanti Per il trasporto di alunni disabili non deambulanti le macchine omologate per trasporto disabili in carrozzina dovranno essere dotate di elevatore pedana idraulica nonché di attacchi per carrozzina/e. Gli attacchi per carrozzina/e dovranno altresì essere del tipo a martinetto o a cinghia di modello PRO 2LA completi o similare. La Carta di Circolazione dovrà riportare la registrazione del collaudo tecnico effettuato dalla Motorizzazione Civile. Viene inoltre richiesta, per una maggiore sicurezza degli alunni trasportati, ed in considerazione della durata della loro permanenza sulla macchina, la dotazione, per tali automezzi, di: - cinture di sicurezza omologate; - idoneo impianto in grado di assicurare la climatizzazione uniformemente in tutto il veicolo, non solo nella parte anteriore; - gradino laterale elettrico o meccanico. Art. 7 - Personale - Il personale addetto alla guida deve essere munito della patente specifica prevista dalla Legge, nonché di iscrizione nel ruolo conducenti di cui alla Legge 21/1992. La Ditta aggiudicataria, prima dell inizio del servizio, dovrà comunicare all Amministrazione Comunale il tipo di rapporto di lavoro con cui è legata al conducente, nonché ogni eventuale successiva variazione. La Ditta appaltatrice dovrà applicare integralmente tutte le norme contenute nel Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della categoria di appartenenza e altri eventuali accordi integrativi e agli adempimenti verso gli enti bilaterali, ove esistenti, sia nei confronti dei lavoratori dipendenti che dei soci lavoratori di cooperative, nonché applicare il D.Lgs. 626/94 Art. 4 Comma 2) Lett. a), b) e c) e il Decreto 494/96, fermo restando la piena e completa responsabilità della Ditta appaltatrice per eventuali inadempienze. Considerata la delicatezza dei compiti cui il personale della Ditta noleggiatrice è preposto, il Comune ha facoltà di richiedere alla Ditta stessa la sostituzione degli autisti che, a suo esclusivo giudizio ancorché debitamente motivato, risultino non idonei o inadatti sia sotto il profilo della sicurezza sia sotto gli aspetti di un corretto rapporto e della disponibilità psicologica con gli utenti del servizio. In tal caso la Ditta dovrà procedere alla sostituzione con urgenza e comunque non oltre tre giorni dalla segnalazione. Le Ditte si impegnano ad attribuire, di norma, ad ogni servizio lo stesso autista. La Ditta potrà comunque sostituire il personale che di norma effettua un percorso, sia temporaneamente che definitivamente, per cause di forza maggiore (malattia, infortunio, interruzione del rapporto di lavoro ecc.) o per esigenze organizzative dell azienda. In tali casi la Ditta si impegna a darne tempestiva informazione al personale incaricato dell accompagnamento, nonché al Servizio Supporto alla scuola della Direzione Istruzione. Il personale addetto alla guida dovrà altresì essere dotato di cellulare di servizio, il cui numero dovrà essere fornito all Amministrazione Comunale. 7

8 L autista, così come la Ditta, non ha facoltà di cambiare percorso o fermate o orari dell itinerario, anche su richiesta di genitori o dell accompagnatore; eventuale proposta di modifica va inoltrata all ufficio comunale competente. Alla fine del giro, arrivato al deposito l autista è tenuto a controllare l interno dell automezzo. In caso di problemi, ritardi, deviazioni della viabilità oppure nei casi in cui alle fermate non siano presenti i genitori (o loro delegati) a ritirare gli alunni, ecc. deve essere contattato l ufficio competente per avere le necessarie disposizioni. Art. 8 - Infortuni e danni - Il Comune di Firenze declina ogni responsabilità per danni di qualsiasi natura ai quali possa andare incontro il noleggiatore o che questi possa arrecare a terzi; il noleggiatore è inoltre responsabile verso il Comune dei danni che lo stesso noleggiatore possa arrecare al Comune. La Ditta aggiudicataria rinuncia pienamente e senza deroghe a qualsiasi azione, presente o futura, di rivalsa nei confronti del Comune di Firenze. Art. 9 - Garanzie - Avvenuta l aggiudicazione le Ditte aggiudicatarie dovranno costituire una garanzia fideiussoria nella misura del 10% dell importo contrattuale. In caso di aggiudicazione con ribasso d asta superiore al 10%, la garanzia fideiussoria è aumentata di tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10%; ove il ribasso sia superiore al 20%, l aumento è di due punti percentuali per ogni punto di ribasso superiore al 20%. La garanzia fideiussoria dovrà avere validità fino al 90 giorno successivo alla scadenza del contratto e comunque fino al rilascio del certificato di regolare esecuzione ai sensi dell art. 113 comma 5 del D.Lgs. 163/06; essa deve espressamente prevedere la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all eccezione di cui all art comma 2 del codice civile, nonché l operatività della garanzia medesima entro 15 gg. a semplice richiesta scritta dell Amministrazione Comunale. In caso di rinuncia all appalto da parte della Ditta aggiudicataria la garanzia sarà incamerata dall Amministrazione Comunale. Art Penalità - Il Comune di Firenze, a tutela delle violazioni delle norme contenute nel presente capitolato, si riserva di applicare le seguenti sanzioni: - per ogni giornata di servizio non effettuato oltre a non corrispondere alcun corrispettivo per tale giorno, sarà applicata la penalità di 500,00; - nel caso di ritardi imputabili all impresa affidataria, anche per ragioni di traffico urbano, superiori a 15 minuti e fino a 30 minuti, sarà applicata la penale di 150,00; - per ritardi superiori a trenta minuti o che comunque provochino la non effettuazione del servizio del mattino o del pomeriggio sarà applicata la penale di 250,00; - il comportamento irrispettoso e non conforme alla buona educazione tenuto dal personale autista nei confronti degli alunni o loro genitori o del personale di accompagnamento comporterà l applicazione della penale di 250,00 con facoltà per il Comune di Firenze 8

9 di chiedere la sostituzione del personale responsabile dell inadempienza. L impresa affidataria dovrà provvedere alla sostituzione di detto personale entro 24 ore; - in caso di scarsa o mancata pulizia degli automezzi, carrozzeria ed interni sarà applicata una penale di 150,00. Art Fatturazione e pagamento - Le Ditte aggiudicatarie presenteranno fatture mensili, suddivise per ogni Lotto, intestate al Comune di Firenze - Direzione Istruzione - Servizio Supporto alla scuola - Via A. Nicolodi Firenze (Codice Fiscale ). Dopo la relativa verifica da parte della Direzione Istruzione le fatture saranno inserite nel programma di contabilità generale del Comune di Firenze ed inviate alla Direzione Risorse Finanziarie Servizio Centrale Acquisti, per l ammissione a pagamento che avverrà, previe le verifiche d uso, entro 90 gg. dalla data di arrivo delle stesse alla Direzione Istruzione. Eventuali contestazioni sospenderanno tale termine. Nell eventualità che venga effettuato un solo viaggio (di andata o di ritorno), per i motivi indicati nel precedente Art. 4, o servizio per metà giornata (Lotti nn ), per i motivi indicati al precedente Art. 2, la Ditta fatturerà un importo pari alla metà del prezzo di aggiudicazione. Le giornate di mancato servizio o di servizio effettuato con mezzi o personale non idonei, soggette alle penalità indicate al precedente Art. 10, NON dovranno essere addebitate all Amministrazione Comunale. L eventuale cessione del credito derivante dal presente appalto dovrà essere preventivamente autorizzata dagli Uffici comunali competenti, ai sensi di quanto disposto dal Regolamento di Contabilità dell Ente. L autorizzazione alla cessione è comunque limitata alla durata del contratto relativo al presente appalto. Per eventuali proroghe o rinnovi contrattuali dovrà essere richiesta una nuova autorizzazione alla cessione del credito. Art Risoluzioni e cessazioni del contratto - Qualora durante lo svolgimento del servizio fossero rilevate a carico della Ditta inadempienze tali da rendere insoddisfacente il servizio stesso, in funzione dei particolari scopi cui è destinato, oppure in caso di subappalto di prestazioni non indicate all atto dell offerta l Amministrazione Comunale potrà immediatamente risolvere il contratto procedendo nei confronti della Ditta noleggiatrice per il risarcimento dei danni subiti, rivalendosi sulla cauzione definitiva, la quale sarà incamerata da parte dell Amministrazione Comunale. L utilizzo di automezzi non compresi tra quelli presentati in sede di offerta, ovvero sostituiti con altri non corrispondenti alle solite caratteristiche o superiori, formalmente contestabili dalle competenti Autorità di Polizia potrà essere causa di risoluzione del contratto, ai sensi dell art del Codice Civile. L Amministrazione si riserva altresì il diritto di revocare il servizio in qualunque momento, ove non ne sia più ravvisata la necessità, con un preavviso alle Ditte di almeno 15 gg., senza che la Ditta possa vantare diritti a compensi o indennizzi di sorta. 9

10 Art Subappalto - Per ogni Lotto a gara sono subappaltabili tutte le prestazioni oggetto del presente Capitolato in misura non superiore al 30% dell importo di aggiudicazione. Art Spese - Fatta eccezione per l I.V.A., che è a carico dell Amministrazione Comunale, nella misura stabilita dalla legge, qualsiasi altra spesa derivante dal presente appalto sarà ad esclusivo carico della Ditta appaltatrice. Art. 15- Costituzione in mora - I termini e le comminatorie del presente Capitolato operano di pieno diritto, senza obbligo per l Amministrazione Comunale della costituzione in mora dell Appaltatore, il quale a tutti gli effetti elegge domicilio in Firenze. Art Foro competente - Per qualsivoglia controversia inerente il presente appalto è competente il Foro di Firenze. Firenze, DIREZIONE ISTRUZIONE Servizio Supporto alla scuola Il Dirigente (Dott.ssa Giuliana Danti) 10

11 ALLEGATI AL CAPITOLATO DI APPALTO PER NOLEGGIO AUTOMEZZI DA RIMESSA CON CONDUCENTE PER SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI E ALUNNI DISABILI NON DEAMBULANTI PERIODO SCOLASTICO SETTEMBRE GIUGNO 2010 N.B. I seguenti percorsi sono definiti in base agli orari scolastici e più in generale in base alle necessità espresse dall utenza attuale nell anno scolastico Tali elementi sono suscettibili di variazioni nel prossimo anno scolastico e successivi. Relativamente ai Lotti 12, 13, 14 l articolazione dei percorsi come presentata negli allegati è puramente indicativa. 11

12 LOTTO N. 1 Itinerario 20 SCUOLA: VILLANI (Primaria) viale Giannotti, 41 VILLANI (Infanzia) vai Bocchi 13 Prezzo giornaliero a base di gara 115,00 IVA esclusa Cauzione provvisoria 784,30 Capienza minima richiesta al mezzo posti Itinerario andata S Partenza Scuola Villani con accompagnatore 02 S Via Sella ang. Via De Sanctis 03 S Lungarno Ferrucci, S Via Fortini 62/a Chiesa dei Moccoli 05 S Via Fortini ang. Via Marsuppini 06 S Via Baldovini fermata scuolabus 07 S Via N. da Uzzano, S Via della Faggiola 6 09 S Via Ripoli davanti Villa Bandini D Arrivo Scuola Villani fine servizio andata Itinerario ritorno S Partenza Scuola Villani con accompagnatore 02 D Via Fortini 62/a (Chiesa dei Moccoli) 03 D Via Fortini ang. Via Rusciano 04 D Via Fortini ang. Via Marsuppini 05 D Via Baldovini 06 D Lungarno Ferrucci, D Arrivo Scuola Villani - fine servizio ritorno pomeridiano Km indicativi : 25 12

13 LOTTO N. 2 Itinerario 21 SCUOLA: D. CHIESA (Infanzia) via di Tozzoli 21 D. CHIESA (Primaria) Prezzo giornaliero a base di gara 145,00 IVA esclusa Cauzione provvisoria 988,90 Capienza minima richiesta al mezzo posti Itinerario di andata S Partenza Ponte a Jozzi con accompagnatore 02 S Via Silvani (Ufficio Postale) 03 S Via Silvani (Farmacia Comunale) 04 S Via Silvani (edicola) 05 S Via Cicognani 06 S Via Silvani (Circolo Arci) 07 S Rotonda (Via Silvani) 08 S Piazza del Mulino Nuovo 09 08:05 D Arrivo Scuola D. Chiesa fine 1 giro andata Giro 2 01 S Via Cave di Monteripaldi, :15 D Arrivo Scuola D. Chiesa fine 1 giro andata Giro S Partenza Scuola Damiano Chiesa con accompagnatore 02 S Via Belisario Vinta n S Via di Vacciano (Jolli Caffè) 04 S Via Belisario Vinta n S Via Delle Cinque Vie n 8 06 S Via Delle Cinque Vie n S Via Delle Cinque Vie n :30 D Arrivo Scuola Damiano Chiesa fine servizio andata 13

14 Itinerario di ritorno S Partenza Scuola Damiano Chiesa con accompagnatore 02 D Largo Cicognani 03 D Via Silvani (Ufficio Postale) 04 D Via Monna Data 05 D Via Silvani (farmacia comunale) 06 D Via Silvani ang. Via Vecchia di Pozzolatico 07 D Via Silvani (dopo il circolo) 08 D Via Silvani (rotonda) 09 D Piazza del Molino Nuovo 10 D Via Belisario Vinta 5 11 D Via Cinque Vie 8/D 12 D Via Vacciano (Jolli Caffè) D Arrivo Scuola Damiano Chiesa fine 1 giro ritorno Giro S Partenza Scuola Damiano Chiesa con accompagnatore 02 D Piazzetta P. Boni (Capolinea Ataf 41) 03 D Via cave di Monteripaldi D Piazza del Mulino Nuovo 05 D Via Silvani, D Via Silvani, D Largo Cicognani 08 D Via Monna Data 09 D Via Silvani (edicola) 10 D Via Silvani (farmacia) D Arrivo Scuola Damiano Chiesa fine 2 giro ritorno Giro S Partenza Scuola Damiano Chiesa con accompagnatore 02 D Via delle Cinque Vie, n 8 D 03 D Via delle Cinque Vie, n D Via di Vacciano, (Jolli Caffè) 05 D Via Belisario Vinta, n 13 e D Arrivo Scuola Damiano Chiesa fine 3 giro fine servizio ritorno pomeridiano Km indicativi : 50 14

15 LOTTO N. 3 Itinerario 22 SCUOLA: COLOMBO (Primaria) via Corelli, 11 Prezzo giornaliero a base di gara 135,00 IVA esclusa Cauzione provvisoria 920,70 Capienza minima richiesta al mezzo posti Itinerario di andata S Via Baracca (ang. Via Corelli) sale accompagnatore S Via di Novoli (ang. Via Stradivari) S Via Boito (Capolinea 17) S Via Pergolesi (incrocio Via Boito) S Piazza Puccini (lato distributori) S Via San Donato (altezza mercatino usato) 07 08:10 D Arrivo Scuola Colombo fine 1 giro andata Giro S Partenza da Scuola Colombo inizio 2 giro 02 S Via Boito (Capolinea 17) 03 S Via Pergolesi (incrocio Via Boito) 04 S Piazza Puccini (lato distributori) 05 S Via San Donato (altezza mercatino usato) D Arrivo Scuola Colombo fine servizio andata 15

16 Itinerario di ritorno S Partenza da Scuola colombo con alunni classi 3,4,5 02 D Via Boito (Capolinea 17) 03 D Via Pergolesi (incrocio Via Boito) 04 D Piazza Puccini (lato distributori) 05 D Via San Donato (altezza mercatino usato) Arrivo Scuola Colombo fine 1 giro ritorno Giro S Partenza da Scuola colombo con alunni classi 1 e 2 02 D Via Boito (Capolinea 17) 03 D Via Pergolesi (incrocio Via Boito) 04 D Piazza Puccini (lato distributori) 05 D Via San Donato (altezza mercatino usato) D Via Novoli (ang. Via Stradivari) Scuola colombo Fine servizio di ritorno Km indicativi : 28 16

17 LOTTO N. 4 Itinerario 23 SCUOLE: DON MILANI (Primaria) Piazza Dolci 1 MONTAGNOLA - ISOLOTTO (Primaria e Infanzia) vai G. da Montorsoli 1 M.L.KING (Primaria) Viale Etruria 2 CALVINO/LOCCHI (Primaria) via S.M. a Cintola 8 PIO FEDI (Infanzia) vai Pio Fedi 2 ARGINGROSSO (Infanzia) via Ussi 5 VIANI (Primaria) via Torcicoda 82 Prezzo giornaliero a base di gara 180,00 IVA esclusa Cauzione provvisoria 1.227,60 Capienza minima richiesta al mezzo posti Itinerario di andata S Partenza da Scuola Don Minzoni con accompagnatore (lun., mart., merc., ven.) S Partenza da via Assisi con accompagnatore (solo giovedì) D Campo Poderaccio - salgono alunni 03 D Scuola Calvino 04 D Scuola Montagnola (infanzia e primaria) 05 D Scuola M.L. King D Arrivo Campo Poderaccio fine 1 giro andata Giro S Campo Poderaccio salgono alunni 02 D Scuola De Filippo (primaria ed infanzia) 03 D Scuola Don Milani 04 D Scuola Viani 05 D Scuola Argingrosso 06 D Scuola Pio Fedi 07 D Scuola Laura Poli 08 D Scuola Don Minzoni (lun., mart. merc. ven.) D Via Assisi 20 scende accompagnatore (solo il giovedì) Fine servizio andata 17

18 Itinerario di ritorno 01 15:00 S Partenza da Sc. Don Minzoni con accompagnatore 02 15:20 S Scuola Don Milani 03 S Scuola Montagnola 04 S Scuola Viani 05 S Scuola Argingrosso 06 S Scuola Pio Fedi D Arrivo Campo Poderaccio fine 1 giro ritorno Giro S Partenza da Campo Poderaccio - inizio II giro 02 S Scuola de Filippo (infanzia e primaria) 03 S Scuola Calvino 04 S Scuola Laura Poli 05 16:30 D Arrivo Campo Poderaccio scendono alunni 06 16:50 D Arrivo scuola Don Minzoni scende accompagnatore Fine servizio di ritorno. Km indicativi : 36 18

19 LOTTO N. 5 Itinerario 24 SCUOLA: SALVIATI (Infanzia) via Bolognese 168 SALVIATI (Primaria) Prezzo giornaliero a base di gara 145,00 IVA esclusa Cauzione provvisoria 988,90 Capienza minima richiesta al mezzo posti Itinerario di andata S Partenza da Scuola Salviati con accompagnatore 02 S Via Bolognese (parcheggio Trespiano) 03 S Pian di San Bartolo (entrata nord del cimitero) 04 S Via Bolognese n. civico 35 (fronte negozio alimentari) 05 S Via Bolognese n. civico S Via Bolognese Vecchia (all inizio) D Arrivo Scuola Salviati fine 1 giro andata Giro S Partenza da Scuola Salviati con accompagnatore 02 S Via Bolognese fronte n. civico 100 (vicino distributore Q8) 03 S Via Trieste (ang. Via Trento) 04 S Via Bolognese La Piastra 05 S Via Careggi 5 06 S Via Massoni 3 07 S Via Massoni (ang. Via delle Ballodole) 08 S Via Bolognese (ang. Via Massoni slargo) 09 08:30 D Arrivo Scuola Salviati fine 2 giro fine servizio andata 19

20 Itinerario di ritorno S Partenza da Scuola Salviati con accompagnatore 02 D Via Bolognese (angolo via di Careggi) 03 D Via di Careggi 5 04 D Via dei Massoni 3 05 D Via Bolognese ang. Via Massoni 06 D Via Massoni (ang. Via delle Ballodole) 07 D Parcheggio di Trespiano 08 D Pian di San Bartolo (entrata nord del cimitero) 09 D Via Bolognese (fronte ristorante Due Gioghi) 10 D Via Bolognese 35 (fronte alimentari) 11 D Via Bolognese n. civico D Via Bolognese (fronte ex scuola Vespucci) 13 D Via Bolognese Vecchia (all inizio) 14 D Via Bolognese Vecchia (ang. via della Concezione) 15 D Via Trieste (ang. Via Trento) 16 D Via Fabbroni (ang. Via Paoletti) 17 D Via Bezzecca (ang. Via Dogliotti) D Arrivo Scuola Salviati fine servizio ritorno pomeridiano Km indicativi : 40 20

21 LOTTO N. 6 Itinerario 25 SCUOLE: SAURO ( Primaria ) via Massapagani 26 ACCIAIUOLI ( Primaria ) via Senese 109 STEFANI ( Infanzia ) via degli Stefani 1 Prezzo giornaliero a base di gara 145,00 IVA esclusa Cauzione provvisoria 988,90 Capienza minima richiesta al mezzo posti Itinerario di andata S Partenza da P.zza della Calza con accompagnatore 02 S Via Benedetto Castelli S Via S. Gaggio, 8 04 S Via Senese S Via Volterrana S Via Cassia, 4 07 S Via Buca della Certosa, S Via Silvani, D Scuola Sauro scendono alunni 10 08:30 D Scuola Infanzia Stefani scendono alunni - fine 1 giro Giro :35 S Partenza da Scuola dell Infanzia Stefani 02 S Piazza Val d Ema (rotonda) 03 S Via del Podestà S Via Volterrana, D Scuola Infanzia Stefani scendono alunni 06 D P.zza della Calza scende accompagnatore-fine servizio andata 21

22 Itinerario di ritorno 01 16:20 S Partenza da Scuola Acciaiuoli con accompagnatore: solo lunedìmercoledì-venerdì - salgono alunni 02 16:30 S Partenza da Scuola Sauro: solo martedì e giovedì salgono alunni 03 D Misericordia del Galluzzo ( lunedì-mercoledì-venerdì) 04 D Via Monna Data 5 ( lunedì-mercoledì-venerdì ) 05 D Via del Mulino Nuovo 06 D Via Silvani D Via Senese, D Via Rocca Pilucco, D Via S. Chiara ( cabina Enel ) 10 D Via Borsi, D Via Senese, D Via Volterrana, D Buca della Certosa, D Via Cassia, D Via Senese, D Scuola Sauro - fine servizio ritorno Km indicativi : 50 22

23 LOTTO N. 7 Itinerario 26 SCUOLE: DESIDERIO DA SETTIGNANO (Infanzia) via D. da Settignano 28/D DESIDERIO DA SETTIGNANO (Primaria) ANDREA DEL SARTO (Primaria) via di S.Salvi 12 MAZZANTI (Media) via Novelli 30 Prezzo giornaliero a base di gara 100,00 IVA esclusa Cauzione provvisoria 682,00 Capienza minima richiesta al mezzo posti Itinerario di andata S Partenza da Scuola S. M. a Coverciano con accompagnatore 02 S Via Enrico Toti, n 6 03 S Via Rubieri, n :45 D Scuola Andrea del Sarto (scendono alunni) fine 1 giro S Via del Mezzetta 5 Giro :00 S Villa Pieragnoli (salgono alunni) 02 08:10 D Scuola Media Mazzanti (scende un alunno) 03 S Via D Annunzio S Via D Annnunzio ang. Via del Pino 05 08:15 D Scuola Diaz 06 S Via S. M. a Mensola (Chiesa) 07 S Via Desiderio da Settignano, D Scuola Desiderio da Settignano scendono alunni fine 2 giro 09 D Arrivo Scuola S. M. a Coverciano scende accompagnatore - fine 23

24 Itinerario di ritorno S Partenza da Scuola S.M.a Coverciano con accompagnatore 02 S Scuola A. del Sarto (salgono alunni) 03 D Via Enrico Toti, n 6 04 D Via Rubieri, n :05 D Scuola Desiderio da Settignano - fine 1 giro Giro S Partenza da Scuola Desiderio da Settignano 02 D Via S.Martino a Mensola (chiesa) 03 S Scuola Diaz 04 D Villa Pieragnoli (scendono alunni) 05 D Via D Annunzio D Via D Annunzio ang. Via del Pino 07 D Via del Mezzetta 2/E e :50 D Scuola S.M. a Coverciano scende accompagnatore fine servizio ritorno Km indicativi : 52 24

25 LOTTO N. 8 Itinerario 27 SCUOLE: MATTEOTTI (Infanzia) viale Morgagni 22 MATTEOTTI (Primaria) MARCONI (Primaria) via Mayer 5 Prezzo giornaliero a base di gara 120,00 IVA esclusa Cauzione provvisoria 818,40 Capienza minima richiesta al mezzo posti Itinerario di andata S Partenza da Scuola Matteotti con accompagnatore 02 S Via del Pergolino 12 (Villa Aurora) 03 S Via del Pergolino S Via Incontri, n D Arrivo Scuola Matteotti fine 1 giro andata Giro S Partenza da Scuola Matteotti con accompagnatore 02 S Via del Pergolino S Via Incontri, n 15/N 04 S Via Incontri, n S Via Incontri, n D Arrivo Scuola Marconi scende un alunno 07 S Via Massaia, n :30 D Scuola Matteotti - fine 2 giro Giro S Partenza da Scuola Matteotti con accompagnatore 02 S Via Incontri, n S Via delle Panche :00 D Arrivo Scuola Matteotti fine servizio andata 25

26 Itinerario di ritorno 01 15:30 S Partenza da Scuola Matteotti con accompagnatore e alunni 02 D Via Incontri, n D Arrivo Scuola Marconi fine 1 giro Giro S Partenza da Scuola Marconi con accompagnatore ed alunno 02 S Scuola Matteotti 03 D Via Pergolino D Via Incontri, n :20 D Arrivo Scuola Matteotti fine 2 giro Giro S Partenza da Scuola Matteotti con accompagnatore 02 D Via Del Pergolino 12 (Villa Aurora) 03 D Via del Pergolino D Via Incontri, n D Via Incontri, n 15/N 06 D Via Massaia, n D Arrivo Scuola Matteotti - fine servizio ritorno pomeridiano Km indicativi : 32 26

27 LOTTO N. 9 Itinerario 28 SCUOLE: SCUOLA VAMBA (Primaria) SCUOLA FANCIULLI (Primaria) via Petrocchi 17 SCUOLA MAMELI (Primaria) - via Corsali 3 Prezzo giornaliero a base di gara 125,00 IVA esclusa Cauzione provvisoria 852,50 Capienza minima richiesta al mezzo posti Itinerario di andata S Partenza Scuola Fanciulli con accompagnatore 02 07:30 S Centro Gandhi 03 S Via Pistoiese (Banca Toscana) 04 S Via Campania, n S Via Brozzi 451, (ang. S.M. a Brozzi) 06 S Via Brozzi ang. Via San Rocco 07 S Piazza 1 Maggio (davanti Polizia) 08 S Via Pistoiese (ang. Via Osteria) 09 D Scuola Vamba 10 08:25 D Scuola Mameli 11 S Via Accademia del Cimento 14/9 12 S Via Campani :35 D Scuola Fanciulli scende accompagnatore fine servizio andata Itinerario di ritorno 01 16:00 S Partenza da Scuola Fanciulli con accompagnatore ed alunni 02 D Via Accademia del Cimento 14/9 03 D Via Campani :15 S Scuola Mameli salgono alunni 05 16:25 S Scuola Vamba salgono alunni 06 D Centro Gandhi 07 D Via Pistoiese 301/6 08 D Piazza I Maggio 27

28 09 D Via Pistoiese ang. Via Osteria 10 D Via Liguria, n 7 11 D Via Canpania n D Via Brozzi D Via Brozzi, ang. Via S. Rocco 14 D Via Brozzi, n D Via Osteria 16 17:30 D Centro Gandhi scende un alunno e accompagnatore fine servizio ritorno Km indicativi : 46 28

29 LOTTO N 10 Itinerari 29, 30 Prezzo giornaliero a base di gara 320,00 IVA esclusa Cauzione provvisoria 2.182,40 Capienza minima richiesta ai mezzi posti ) ITINERARIO 29 SCUOLA: MAMELI ( Infanzia) via Corsali 3 MAMELI (Primaria ) Itinerario di andata S Partenza Scuola Mameli con accompagnatore 02 S Via Pigafitta 03 S Controviale di V.le Guidoni (incrocio tra Via Barsanti e Via Schio) 04 S Via Felice Matteucci 05 S Via Accademia del Cimento 06 S Via Carlo Del Prete (ang. Via Maddalena) D Arrivo Scuola Mameli fine 1 giro andata Giro S Partenza Scuola Mameli con accompagnatore 02 S Via Magellano fermata Ataf ang. Via B. Dei 03 S Via Panciatichi (farmacia Mellini) 04 S Via Barsanti 05 S Via Carlo del Prete (ang. Via Maddalena) D Arrivo Scuola Mameli fine 2 giro andata Itinerario di ritorno 01 16:15 S Partenza località prefissata con accompagnatore 02 16:20 S Partenza da Scuola Mameli 03 D Via Pigafitta 04 D Via Carlo del Prete (ang. Via Maddalena) 05 D Via Magellano fermata Ataf (ang. Via B. Dei) 29

30 06 D Via Panciatichi (farmacia Mellini) 07 D Via Barsanti 08 16:30 D Arrivo Scuola Mameli fine 1 giro Giro S Partenza Scuola Mameli con accompagnatore 02 D Controviale di V.le Guidoni (incrocio tra Via Barsanti e Via Schio) 03 D Via Felice Matteucci 04 D Via Accademia del Cimento (fermata Ataf) 05 D Via Carlo del Prete (ang. Via Maddalena) 06 D Slargo v. Guidoni davanti Universo Sport 07 17:00 D Arrivo Scuola Mameli fine 2 giro ritorno Km indicativi : 20 30

31 2) ITINERARIO 30 SCUOLE: VIA DEI BASSI (Infanzia) via dei Bassi 3 DE FILIPPO (Primaria) PIO FEDI (Infanzia) via Pio Fedi 2 CALVINO/LOCCHI (Primaria) via S. M. a Cintola 8 LAURA POLI (Infanzia) via dell Argingrosso 135 Itinerario di andata S Partenza Scuola De Filippo con accompagnatore 02 S Via Canova S Via Canova D Scuola de Filippo scendono alunni 05 S Via Simone Martini (ang. Signorelli -1 edicola) 06 S Via del Salento (ang. Via del Cavallaccio) 07 S Via Monferrato 08 S Via del Salento (ang. Via Carnia) 09 S Via Simone Martini (2 edicola) 10 S Via Simone Martini (fronte Arredobagno) 11 S Via Simone Martini (piazzetta) cabina telefonica 12 D Scuola Laura Poli 13 D Scuola Calvino 14 D Scuola De Filippo Primaria e Infanzia D Scuola Pio Fedi fine servizio andata Itinerario di ritorno S Partenza Scuola De Filippo con accompagnatore 02 16:03 S Scuola Pio Fedi 03 16:10 S Scuola Laura Poli 04 16:15 S Scuola Calvino 05 S Scuola De Filippo infanzia e primaria 06 D Via Simone Martini (piazzetta) cabina telefonica 07 D Via Simone Martini (seconda edicola) 08 D Via Monferrato 09 D Via del Salento (ang. Via del Cavallaccio) 10 D Via del Salento (ang. Via Carnia) 11 D Via Simone Martini (ang. Via Signorelli) 1 edicola 12 D Via Simone Martini fronte Arredobagno 13 D Via Canova, n D Via Canova, n D Arrivo Scuola De Filippo - fine servizio ritorno pomeridiano Km indicativi : 26 31

32 LOTTO N 11 Itinerario 31 Prezzo giornaliero a base di gara 160,00 IVA esclusa Cauzione provvisoria 1.091,20 Capienza minima richiesta ai mezzi posti SCUOLA: PADRE BALDUCCI (Infanzia) viuzzo della Cavalla 1/A PADRE BALDUCCI (Primaria) Itinerario di andata S Partenza da viale Luigi Gori (fermata Ataf) con accompagnatore 02 S Via della Saggina 03 S Via S. Piero a Quaracchi (ang. Via dell Agio) 04 S Via Umbria (ang. Via Pistoiese) 05 S Via Lombardia ang. Via Marche 06 S Via Campania 07 S Via di Brozzi n S Piazza 1 Maggio ang. Via Brozzi 09 S Via dell Osteria 10 S Via Pstoiese (Conad) 11 08,30 D Arrivo Scuola Padre Balducci fine 1 giro fine servizio andata Itinerario di ritorno S Partenza Scuola Padre Balducci con accompagnatore 02 D Via del Granchio (ang. Via Pistoiese) 03 D Via della Saggina 04 D Via di Cammori (Tabernacolo) 05 D Via di Brozzi (ang. Scuola media P. Uccello) 06 D Via Via Lombardia ang. Via Marche 07 D Via Campania 08 D Piazza 1 Maggio ang. Via Brozzi 09 D Via Osteria 10 D Via Pistoiese (Conad) 11 D Via Baracca (fronte bivio) 12 D Via Baracca S Arrivo Scuola Padre Balducci fine servizio ritorno Km indicativi : 26 32

33 LOTTO N 12 Itinerario 1D ALUNNI DISABILI NON DEAMBULANTI Prezzo giornaliero a base di gara 155,00 IVA esclusa Cauzione provvisoria 1.057,10 Capienza minima richiesta ai mezzi posti 5+1C+1+1 Itinerario di andata (mattino) Ore Partenza dalla Direzione Istruzione Via Nicolodi n. 2 con accompagnatore Ore Via Niccolini n 4 sale alunno Ore Via Orcagna n. 53 sale alunno Ore Via G.P.Orsini n.91 sale alunno Ore Via U. della Faggiola n.18 sale alunno Ore Istituto Superiore Saffi-Peano Via del Mezzetta n. 7 scendono i 4 alunni Ore Via Rubieri n.20 sale alunno Ore s. media Carducci v.le Gramsci scende alunno Ore Via Gelli n.5 sale alunno Ore Elementate Kassel Via Svizzera n. 7 scende alunno Ore Via Niccolò da Uzzano n. 30 sale alunno Ore s. Elsa Morante via Chiantigiana scende alunno Fine del Servizio del Mattino lasciare accompagnatore in Piazza Stazione o Direzione Istruzione Sede. Itinerario di ritorno Ore v.le Gramsci s. Carducci sale alunno Ore Via Rubieri n. 20 scende alunno Ore S. Saffi - sale alunno Ore Via S. Romano da Settignano scende alunno Ore Istituto Superiore Saffi-Peano Via del Mezzetta n. 7 salgono 4 alunni Ore Via G.P.Orsini n.91 scende alunno Ore Via U. della Faggiola n.18 scende alunno Ore Via Orcagna n.53 scende alunno Ore Via Niccolini n.4 scende alunno Fine Servizio del Meridiano lasciare accompagnatore in Piazza Stazione o Direzione Istruzione Sede. Km indicativi : 65 33

34 LOTTO N 13 Itinerario 2D ALUNNI DISABILI NON DEAMBULANTI Prezzo giornaliero a base di gara 165,00 IVA esclusa Cauzione provvisoria 1.125,30 Capienza minima richiesta ai mezzi posti 4+2C+1+1 Itinerario di andata Ore Partenza da Direzione Istruzione Via Nicolodi n.2 con accompagnatore Ore Via XI Febbraio n sale alunno Ore Via Moranti n sale alunno Ore Ist. Calamandrei Sesto Fiorentino - scendono 2 alunni Ore Via Liguria 11 - sale alunno Ore Istituto ODA via della Pietraia 23 salgono 3 alunni Ore Media Guicciardini - scendono 2 alunni Ore Fine Servizio del Mattino lasciare accompagnatore Piazza Stazione o Direzione Istruzione Sede. Itinerario di ritorno Ore Partenza con accompagnatore da Piazza Stazione Ore Media Poliziano Viale Morgagni n.32 sale alunno Ore Media Guicciardini Via E.R. de Montalvo n.1 salgono 2 alunni Ore Istituto ODA Via della Pietraia n. 23 scendono i due alunni Ore Superiore Sassetti Via San Donato 50 salgono 2 alunni Via Mariti n.7 scende alunno Via Gozzi<Parini n. 24 scende alunno Ore Istituto Calamandrei Via Milazzo 13 Sesto F.no sale alunno Via IX Febbraio n.25 scende alunno Fine del Servizio Meridiano lasciare accompagnatore Piazza Stazione o Direzione Istruzione Sede. Km indicativi : 75 34

35 LOTTO N 14 Itinerario 3D ALUNNI DISABILI NON DEAMBULANTI Prezzo giornaliero a base di gara 165,00 IVA esclusa Cauzione provvisoria 1.125,30 Capienza minima richiesta ai mezzi posti 4+2C+1+1 Itinerario di andata Ore Partenza da Direzione Istruzione Via Nicolodi n.2 con accompagnatore Ore Campo Olmatello a sale alunno Ore Viale Guidoni 46 - sale alunno Ore S. primaria Bargellini - scende alunno Ore Media Manzoni - scende alunno Ore Via Liguria 11 - sale alunno Ore S. Primaria Duca D Aosta scende alunno Ore Via Baracca 158/7 - sale alunno Ore Media Guicciardini - scende alunno Fine Servizio del Mattino lasciare accompagnatore Piazza Stazione o Direzione Istruzione Sede. Itinerario di ritorno Ore Partenza con accompagnatore da Piazza Stazione Ore Superiore Ginori Conti Via del Ghirlandaio n. 52 a sale alunno Ore Superiore Cellini Via Masaccio n.8 a sale alunno Ore Superiore Elsa Morante Via Chiantigiana sale alunno Ore Via Liberale da Verona n.25 scende alunno Ore Via Sernesi n.23 scende alunno Ore Viale dei Pini n. 22 scende alunno Fine del Servizio Meridiano lasciare accompagnatore in Piazza Stazione o Direzione Istruzione Sede. Km indicativi : 75 35

36 LOTTO N. 15 Itinerario 1 A CENTRO DI ALFABETIZZAZIONE GIUFÀ PRESSO SCUOLA BARSANTI (via delle Torri 28) Prezzo giornaliero a base di gara 250,00 IVA esclusa Cauzione provvisoria 1.705,00 Capienza minima richiesta al mezzo posti Percorrenza giornaliera Km. 100/150 indicativi 36

37 LOTTO N. 16 Itinerario 2 A CENTRO DI ALFABETIZZAZIONE ULISSE PRESSO SCUOLA BOCCACCIO (Vicolo del Cionfo 3) Prezzo giornaliero a base di gara 250,00 IVA esclusa Cauzione provvisoria 1.705,00 Capienza minima richiesta al mezzo posti Percorrenza giornaliera Km. 100/150 indicativi 37

38 LOTTO N. 17 Itinerario 3A CENTRO DI ALFABETIZZAZIONE GANDHI PRESSO SCUOLA P. UCCELLO (Via Fra Golubovich 4) Prezzo giornaliero a base di gara 260,00 IVA esclusa Cauzione provvisoria 1.773,20 Capienza minima richiesta al mezzo posti Percorrenza giornaliera Km. 100/150 indicativi 38

39 LOTTO N. 18 Navetta scuola S.M. Coverciano Da : Scuola S.M. Coverciano, via Ferdinando Martini a: Scuola Don Milani, via Cambray Digny, 3 Andata : Partenza : Scuola S.M. Coverciano, via Ferdinando Martini Arrivo : Scuola Don Milani via Cambray Digny, 3 ore 7,35 massimo 10 alunni (1 giro) ore 7,55 massimo 11 alunni (2 giro) ore 8,20 massimo 129 alunni Ritorno Partenza : Scuola Don Milani via Cambray Digny, 3 Arrivo : Scuola S.M. Coverciano via Ferdinando Martini Servizio di ritorno dei giorni Lunedì, Mercoledì e Giovedì: Ritorno pomeridiano ore 16,30 massimo 149 alunni Servizio di ritorno dei giorni Martedì e Venerdì: Ritorno meridiano ore massimo 75 alunni Ritorno pomeridiano ore 16,30 massimo 56 alunni Prezzo giornaliero a base di gara 550,00 IVA esclusa Cauzione provvisoria 3.751,00 N.B. Per il presente Lotto non viene indicata la capienza minima dei mezzi ma il massimo degli alunni da trasportare per ogni giro. 39

CAPITOLATO DI APPALTO. Noleggio automezzo da rimessa con conducente per servizio trasporto alunni disabili anno scolastico 2018/2019.

CAPITOLATO DI APPALTO. Noleggio automezzo da rimessa con conducente per servizio trasporto alunni disabili anno scolastico 2018/2019. CAPITOLATO DI APPALTO Noleggio automezzo da rimessa con conducente per servizio trasporto alunni disabili anno scolastico 2018/2019. 1. Oggetto dell Appalto L appalto ha per oggetto il noleggio di automezzo

Dettagli

LOTTO 1 ITINERARIO 20

LOTTO 1 ITINERARIO 20 LOTTO 1 ITINERARIO 20 Scuole Ambrosoli Primaria via di Mantignano 154 Ambrosoli Infanzia via di Mantignano 154 Km indicativi 40 28+1+1 156,00 Totale 338 giorni 52.728,00 1.054,56 1 7.30 S PARTENZA DA SCUOLA

Dettagli

ITINERARIO 35 D ANDATA RITORNO. km indicativi. Capienza minima richiesta al mezzo. 4+2c ,00 IVA esclusa. Prezzo giornaliero a base di gara

ITINERARIO 35 D ANDATA RITORNO. km indicativi. Capienza minima richiesta al mezzo. 4+2c ,00 IVA esclusa. Prezzo giornaliero a base di gara 1 ITINERARIO 35 D Scuole Varie km indicativi Capienza minima richiesta al mezzo 80 4+2c+1+1 187,00 Totale 175 giorni 32.725,00 658,00 ANDATA 07.30 Via del Pesciolino - Sale accompagnatore 07.45 abit. via

Dettagli

Direzione Istruzione P.O. Servizi alla scuola - Trasporto alunni anno scolastico

Direzione Istruzione P.O. Servizi alla scuola - Trasporto alunni anno scolastico Direzione Istruzione P.O. Servizi alla scuola - Trasporto alunni anno scolastico 2015-2016 ITINERARIO 02 Scuola: Damiano Chiesa infanzia e primariae Stefani infanzia 1 7.55 S PARTENZA VIA SILVANI ( UFFICIO

Dettagli

Direzione Istruzione Servizio Supporto alla scuola CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

Direzione Istruzione Servizio Supporto alla scuola CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Direzione Istruzione Servizio Supporto alla scuola CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO NOLEGGIO AUTOMEZZI DA RIMESSA CON CONDUCENTE PER SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI E ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI ANNI SCOLASTICI

Dettagli

LOTTO 1 ITINERARIO 20

LOTTO 1 ITINERARIO 20 LOTTO 1 ITINERARIO 20 Scuole: Ambrosoli Primaria via di Mantignano 154 Ambrosoli Infanzia via di Mantignano 154 Km indicativi 30 28+1+1 150,00 Totale 348 giorni 52.200,00 1.044,00 Trasporto Andata 1 7.30

Dettagli

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA E QUADRO ECONOMICO D.Lgs. 50/2016 art.23 comma 15

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA E QUADRO ECONOMICO D.Lgs. 50/2016 art.23 comma 15 CS/ga SERVIZIO DI TRASPORTO ALUNNI NELLE SCUOLE DELL OBBLIGO PRIMARIA CAPOLUOGO, SAN MARTINO E CROCERA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 ANNO SCOLASTICO 2017/2018 D.Lgs. 50/2016 art.23

Dettagli

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA E QUADRO ECONOMICO D.Lgs. 50/2016 art.23 comma 15

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA E QUADRO ECONOMICO D.Lgs. 50/2016 art.23 comma 15 CS/ga SERVIZIO DI TRASPORTO ALUNNI NELLE SCUOLE DELL OBBLIGO PRIMARIA CAPOLUOGO, SAN MARTINO E CROCERA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 ANNO SCOLASTICO 2020/2021

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

COMUNE DI VIGONOVO Città Metropolitana di Venezia

COMUNE DI VIGONOVO Città Metropolitana di Venezia COMUNE DI VIGONOVO Città Metropolitana di Venezia PROGETTO, AI SENSI DELL'ART. 23, COMMA 14 E SEGG., D. LGS. 50/2016, PER L APPALTO DEL SERVIZIO PUBBLICO DI TRASPORTO SCOLASTICO ANNI SCOLASTICI 2018/19

Dettagli

jprogetto SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO COMUNI DI OTRICOLI E DI CALVI DELL UMBRIA PER GLI ANNI SCOLASTICI ; ;

jprogetto SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO COMUNI DI OTRICOLI E DI CALVI DELL UMBRIA PER GLI ANNI SCOLASTICI ; ; jprogetto SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO COMUNI DI OTRICOLI E DI CALVI DELL UMBRIA PER GLI ANNI SCOLASTICI. 2018-2019; 2020-2021; 2011-2022. Premessa Ai sensi dell art. 23, comma 15, d.lgs.50/2016 il presente

Dettagli

Servizio Supporto alla Scuola

Servizio Supporto alla Scuola COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE Servizio Supporto alla Scuola P.O. Refezione Scolastica SERVIZIO DISTRIBUZIONE PASTI NELLE SCUOLE DELL INFANZIA e PRIMARIE PER l ANNO SCOLASTICO 2009/2010 Art. 1

Dettagli

"Camst S.c.r.l." "Elior Ristorazione Spa" "Elior Ristorazione Spa" "Eutourist New srl" "Eutourist New srl" "Eutourist New srl" "Dussmann Service srl"

Camst S.c.r.l. Elior Ristorazione Spa Elior Ristorazione Spa Eutourist New srl Eutourist New srl Eutourist New srl Dussmann Service srl 19.470 2.225 17.245 Via Bibbiena Donatello Damiano Chiesa Don Minzoni Carducci Vamba Mameli Pertini Ximenes Vittorino da Feltre Paolo Uccello Pilati Settignano Lavagnini Vittorio Veneto CENTRI COTTURA

Dettagli

Comune di Firenze Direzione Istruzione Servizio Supporto alla Scuola

Comune di Firenze Direzione Istruzione Servizio Supporto alla Scuola Comune di Firenze Direzione Istruzione ervizio upporto alla cuola Oggetto: lettera di invito con richiesta di offerta ervizi NCC per trasporto alunni con disabilità frequentanti nel Comune di Firenze la

Dettagli

C O M U N E D I C A V O U R

C O M U N E D I C A V O U R C O M U N E D I C A V O U R C. A. P. 1 0 0 6 1 - P R O V I N C I A D I T O R I N O P i a z z a S f o r z i n i, 1 - P a r t i t a I V A 0 1 8 8 8 5 5 0 0 1 7 T e l. 0 1 2 1. 6 1 1 4-0 1 2 1. 6 9 0 0 1-0

Dettagli

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA 2016-2018 CAPITOLATO TECNICO 1 di 5 Art. 1 Oggetto L appalto ha per oggetto il servizio di pulizia delle aree di piazza Cavour (pavimentazione del

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

Art. 1 OGGETTO. Tali attività devono essere svolte nei luoghi, nei tempi e secondo le modalità indicate dall Ufficio Servizi Educativi.

Art. 1 OGGETTO. Tali attività devono essere svolte nei luoghi, nei tempi e secondo le modalità indicate dall Ufficio Servizi Educativi. CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO DEL PROGETTO DENOMINATO ATTIVITA DI PRE E POST ORARIO E ACCOMPAGNAMENTO ALUNNI DISABILI PRESSO ISTITUTO RIABILITATIVO SACRA FAMIGLIA di CESANO BOSCONE. PERIODO: 9 settembre

Dettagli

PROGETTO SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO COMUNI DI OTRICOLI E DI CALVI DELL UMBRIA PER GLI ANNI SCOLASTICI ; ;

PROGETTO SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO COMUNI DI OTRICOLI E DI CALVI DELL UMBRIA PER GLI ANNI SCOLASTICI ; ; PROGETTO SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO COMUNI DI OTRICOLI E DI CALVI DELL UMBRIA PER GLI ANNI SCOLASTICI. 2018-2019; 2020-2021; 2011-2022. Premessa Ai sensi dell art. 23, comma 15, d.lgs.50/2016 il presente

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

Comune di Firenze Direzione Istruzione Servizio Supporto alla Scuola

Comune di Firenze Direzione Istruzione Servizio Supporto alla Scuola Comune di Firenze Direzione Istruzione Servizio Supporto alla Scuola Oggetto: lettera di invito con richiesta di offerta Servizi NCC per trasporto alunni normodotati della scuola dell infanzia e della

Dettagli

SS086 - Scuola Media Inferiore "GIOSUE' CARDUCCI" - Viale A. Gramsci angolo V. Leopardi , , ,0

SS086 - Scuola Media Inferiore GIOSUE' CARDUCCI - Viale A. Gramsci angolo V. Leopardi , , ,0 1 835,1 SI103 2 718,3 SI192 3 551,6 SS086 4 503,0 SI132 5 492,2 SI155 6 433,0 SI126+SI034 7 386,7 SI184 8 383,5 SI079 9 376,0 SI152 10 350,4 SI207+SI206 SI103 - Scuola Elementare "ROSSINI" - Via Spontini

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11 Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79 Partita I.V.A. e cod. fis. 04616830487 CONTRATTO DI APPALTO PUBBLICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DI AUTOVEICOLI DI PERTINENZA

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per il servizio di monitoraggio delle Termiti Sotterranee riscontrate presso l immobile di Villa Montalvo

Dettagli

Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel fax

Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel fax Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel. 0881 814329 fax 0881 814382 e-mail: istruzione@comune.foggia.it CAPITOLATO D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA MEDIANTE PERSONALE

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO COMUNE DI VILLANOVA DEL GHEBBO P R O V I N C I A D I R O V I G O REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 37 del 30/11/2005 Modificato con Delibera

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5 SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE 2016-2017 CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto. L appalto ha per oggetto il servizio di spazzamento meccanizzato

Dettagli

CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIO-ASSISTENZIALE PER DISABILI, MINORI E ANZIANI 1 settembre 2014 31 agosto 2017

CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIO-ASSISTENZIALE PER DISABILI, MINORI E ANZIANI 1 settembre 2014 31 agosto 2017 CITTÀ DI LISSONE Provincia di Monza e della Brianza Settore Famiglia e Politiche Sociali CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIO-ASSISTENZIALE PER DISABILI, MINORI E ANZIANI 1 settembre 2014 31

Dettagli

"Camst S.c.r.l." "Elior Ristorazione Spa" "Elior Ristorazione Spa" "Cir Food Sc" "Cir Food Sc" "Cir Food Sc" "Cir Food Sc"

Camst S.c.r.l. Elior Ristorazione Spa Elior Ristorazione Spa Cir Food Sc Cir Food Sc Cir Food Sc Cir Food Sc 19.770 3.200 16.570 CENTRI COTTURA DITTA APPALTATRICE Via Bibbiena "Camst S.c.r.l." Donatello "Elior Ristorazione Spa" Damiano Chiesa "Elior Ristorazione Spa" Don Minzoni "Cir Food Sc" Carducci "Cir Food

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2014/2015. L elenco completo dei libri

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. ZA90AC9D32

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. ZA90AC9D32 CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2013/2014. L elenco completo dei libri

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

Per quanto attiene agli adempimenti di cui all articolo 23 del D. Lgs. 50/2016, si evidenzia quanto segue:

Per quanto attiene agli adempimenti di cui all articolo 23 del D. Lgs. 50/2016, si evidenzia quanto segue: Per quanto attiene agli adempimenti di cui all articolo 23 del D. Lgs. 50/2016, si evidenzia quanto segue: Le finalità generali del servizio sono quelle di consentire agli alunni iscritti alle seguenti

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Duca D Aosta Via Dante 1-20010 OSSONA (MI) Tel: 02.9010047 02.9010008 Fax: 02.903.80635 e - mail uffici: miic85400q@istruzione.it

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2011/2012. L elenco completo dei libri

Dettagli

FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI

FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI Direzione Regionale dell Umbria ------------- Ufficio Gestione Risorse FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO 1. GENERALITA L Agenzia delle

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Sede Legale: via Tonale n. 6, 43100 Parma Sede Amministrativa: via Colorno n. 63, 43100 Parma; Tel. 0521/600611, Fax 0521/606260; Pubblico Incanto per la gestione dei servizi di Educatrice Domiciliare

Dettagli

CITTÀ DI GROTTAGLIE Provincia di Taranto

CITTÀ DI GROTTAGLIE Provincia di Taranto CITTÀ DI GROTTAGLIE Provincia di Taranto Allegato alla delibera della Giunta Comunale n. 263 del 10.05.2011 DISCIPLINARE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO Art. 1 Oggetto e finalità Il servizio di

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009. SETTORE TUTELA AMBIENTE SERVIZIO GIARDINI CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.- Art. 1 Oggetto

Dettagli

"Elior Ristorazione Spa" Pertini "Eutourist New srl" Ximenes "Eutourist New srl" Settignano "Dussmann Service srl" Lavagnini "Dussmann Service srl"

Elior Ristorazione Spa Pertini Eutourist New srl Ximenes Eutourist New srl Settignano Dussmann Service srl Lavagnini Dussmann Service srl 20.970 3.590 17.380 Distrib. CENTRI COTTURA DITTA APPALTATRICE Nr. Distrib. Appaltata Via Bibbiena "Camst S.c.r.l." 4.445 980 3.465 Donatello "Elior Ristorazione Spa" 1.560 390 1.170 Damiano Chiesa "Elior

Dettagli

Comune di Roccarainola Provincia di Napoli

Comune di Roccarainola Provincia di Napoli CAPITOLATO D'APPALTO PER IL SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI Anno scolastico 2013/2014 ART. 1 L'appalto ha per oggetto l'affidamento del servizio trasporto urbano degli alunni delle scuole di seguito indicate,

Dettagli

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000 PER LA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA LOTTO 1 PICCOLI CONTENITORI (DA 10, 25, 35, 50 e 70 LITRI) LOTTO 2 GRANDI CONTENITORI (DA 120, 240, 360 e 1.100 LITRI) C.U.P. F42I11000050005

Dettagli

ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i

ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i Il sottoscritto, nato a ( ) il, residente a via n. in qualità di legale rappresentante della Ditta con sede in Partita IVA/Codice fiscale

Dettagli

ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D INFANZIA del Comune di Reggio Emilia

ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D INFANZIA del Comune di Reggio Emilia ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D INFANZIA del Comune di Reggio Emilia Contratto per la gestione del Servizio Estivo nei nidi/scuola cooperativi Faber, nel nido cooperativo Maramotti e nelle sezioni di scuola

Dettagli

Comune di Roccarainola

Comune di Roccarainola CAPITOLATO D'APPALTO PER IL SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI Anni scolastici 2015/2016 e 2016/2017 ART. 1 L'appalto ha per oggetto l'affidamento del servizio trasporto urbano degli alunni delle scuole di seguito

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p. SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.A CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER GLI ANNI SCOLASTICI 2016/ / /2019.

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER GLI ANNI SCOLASTICI 2016/ / /2019. CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER GLI ANNI SCOLASTICI 2016/2017-2017/2018-2018/2019. ARTICOLO 1 OGGETTO DEL CONTRATTO Il presente capitolato ha per oggetto

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L APPALTO TRIENNALE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ANNI SCOLASTICI 2017/ / /2020

CAPITOLATO SPECIALE PER L APPALTO TRIENNALE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ANNI SCOLASTICI 2017/ / /2020 COMUNE di FROSSASCO C.A.P. 10060 - Città Metropolitana di Torino Tel. (0121) 35.21.04 - fax (0121) 35.20.10 - e-mail: ufficio.finanziario@comunefrossasco.it CAPITOLATO SPECIALE PER L APPALTO TRIENNALE

Dettagli

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO ANZIANI E CONSEGNA PASTI A DOMICILIO ANNO 2012

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO ANZIANI E CONSEGNA PASTI A DOMICILIO ANNO 2012 CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA Allegato A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO ANZIANI E CONSEGNA PASTI A DOMICILIO ANNO 2012 CAPITOLATO D APPALTO Art. 1 Oggetto del servizio

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

PROT.LO N.3537 Sommariva Perno, 26/06/2015. Spett.le Ditta

PROT.LO N.3537 Sommariva Perno, 26/06/2015. Spett.le Ditta PROT.LO N.3537 Sommariva Perno, 26/06/2015 Spett.le Ditta OGGETTO: INVITO ALLA GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E PARTE SECONDARIA DI 1 GRADO PER GLI ANNI

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO NAVETTA PRESSO CIMITERO MONUMENTALE DEL VERANO

CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO NAVETTA PRESSO CIMITERO MONUMENTALE DEL VERANO Pagina 1 di 7 CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO NAVETTA PRESSO CIMITERO MONUMENTALE DEL VERANO Procedura Aperta per la fornitura servizio navetta presso cimitero monumentale del Verano per un periodo pari a

Dettagli

COMUNE DI ARENA Provincia di Vibo Valentia

COMUNE DI ARENA Provincia di Vibo Valentia All. A2 COMUNE DI ARENA Provincia di Vibo Valentia CAPITOLATO D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PERIODO SETTEMBRE 2010-GIUGNO 2011 INDICE Art. 1 Oggetto dell appalto Art. 2

Dettagli

Piazzale Mazzini Genova - Tel. n Telefax n Sito Internet:

Piazzale Mazzini Genova - Tel. n Telefax n Sito Internet: PROVINCIA DI GENOVA AREA 11 SVILUPPO SOSTENIBILE E RISORSE NATURALI Piazzale Mazzini 2-16122 Genova - Tel. n. 010.5499.770 - Telefax n. 010.5499.680 Sito Internet: http://www.provincia.genova.it/bandi.htm

Dettagli

Piano regionale di DIMENSIONAMENTO delle Istituzioni Scolastiche Autonome per l anno

Piano regionale di DIMENSIONAMENTO delle Istituzioni Scolastiche Autonome per l anno Allegato B Piano regionale di DIMENSIONAMENTO delle Istituzioni Scolastiche Autonome per l anno 2010-2011 PROVINCIA DI AREZZO COMUNE Pian di Scò Arezzo ISTITUZIONE SCOLASTICA AUTONOMA ICS Don Milani Istituto

Dettagli

Servizio Centrale acquisti

Servizio Centrale acquisti DIREZIONE UFFICIO SEGRETERIA GENERALE E AFFARI ISTITUZIONALI Servizio Centrale acquisti Prot. n. del Spett.le Ditta C. E B. MOTOR SRL Viale Guidoni 22 50127 - FIRENZE (FI) Oggetto: Affidamento servizio

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana Repertorio n. COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI. Repubblica Italiana L anno duemilaquattordici e nel giorno di del mese

Dettagli

FORNITURA LIBRI DI TESTO SCUOLE PRIMARIE A.S. 2019/2020 CAPITOLATO

FORNITURA LIBRI DI TESTO SCUOLE PRIMARIE A.S. 2019/2020 CAPITOLATO FORNITURA LIBRI DI TESTO SCUOLE PRIMARIE A.S. 2019/2020 CAPITOLATO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero nell anno

Dettagli

Il valore complessivo stimato dell appalto è di ,00 (euro centoventimila/00) oltre IVA.

Il valore complessivo stimato dell appalto è di ,00 (euro centoventimila/00) oltre IVA. CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO Acoset S.p.A. - Viale Mario Rapisardi, 164 95124 - Catania CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DI MATERIALE IDRAULICO PER RIPARAZIONE E MANUTENZIONE DELLE RETI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CEM AMBIENTE S.P.A. Loc. Cascina Sofia - 20883 - Cavenago di Brianza (MB) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI RECUPERO DI: LEGNO CER 20.01.38 /15.01.03 / 17.02.01 PERIODO 01/10/2017 AL 31/03/2018

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO Ufficio Prevenzione e Protezione CAPITOLATO D ONERI Art. 1 Oggetto della fornitura Il presente capitolato ha per oggetto la

Dettagli

Servizio Centrale acquisti

Servizio Centrale acquisti DIREZIONE UFFICIO SEGRETERIA GENERALE E AFFARI ISTITUZIONALI Servizio Centrale acquisti Protocollo n. del GARAGE LA QUERCE SRL Sede Legale Via Passavanti 45 A Sede Operativa Via Madonna della Querce 30

Dettagli

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL INFANZIA,

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL INFANZIA, COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA REP. n. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CEM AMBIENTE S.P.A. Loc. Cascina Sofia 1/a - 20873 - Cavenago di Brianza (MB) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI TRATTAMENTO DI: INGOMBRANTI CER 20.03.07 R13 CIG 69060848CC ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore Cronologico n... del... CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE MALTRATTATE PER IL PERIODO.. CIG... IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA DI STAMPATI E MODULISTICA Avellino, 13/01/2005 ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA La fornitura ha per oggetto gli stampati e la modulistica varia

Dettagli

Distribuzione. Infanzia Primaria Media. Alunni. Alunni. Alunni. Adulti. Adulti Via Lanzi,

Distribuzione. Infanzia Primaria Media. Alunni. Alunni. Alunni. Adulti. Adulti Via Lanzi, ione Infanzia Primaria Media TOTALI 5 Infanzia Comunale CADORNA ESE 85 15 100 100 Via del Pontormo, 92 456321 5 I.C. Guicciardini CADORNA APP. 130 10 140 140 Via del Pontormo, 92 452297 Don Minzoni 5 I.C.

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in 1 COMUNE DI FIRENZE Direzione Avvocatura Procedura aperta per l affidamento di Servizi di domiciliazione e di sostituzione di udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori

Dettagli

COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE

COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE SERVIZIO PER LA RACCOLTA E IL TRASPORTO FINALIZZATO ALLO SMALTIMENTO DEI SOTTOPRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE - CATEGORIA 3 - DAL MERCATO CIVICO

Dettagli

STAZIONE APPALTANTE: DETERMINA A CONTRATTARE: N. 118 del e n. 119 del OGGETTO DELL AVVISO:

STAZIONE APPALTANTE: DETERMINA A CONTRATTARE: N. 118 del e n. 119 del OGGETTO DELL AVVISO: AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA DI COTTIMO FIDUCIARIO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO DEL COMUNE DI ORCIANO PISANO PER GLI ANNI SCOLASTICI

Dettagli

PROGETTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

PROGETTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO COMUNE DI QUARTO D ALTINO Provincia di Venezia Servizio alla Persona - Cultura, Sport, Istruzione e Tempo Libero Piazza San Michele n. 48 30020 Quarto d Altino Tel. 0422 8261 fax 0422 826256 PEC comune.quartodaltino.ve@pecveneto.it

Dettagli

Rev. Data Sez. Pag. Redatto Verificato Validato Descrizione A 10/09/15 UA SM PER COMMENTI 1 18/09/15 UA SM FR PER EMISSIONE

Rev. Data Sez. Pag. Redatto Verificato Validato Descrizione A 10/09/15 UA SM PER COMMENTI 1 18/09/15 UA SM FR PER EMISSIONE ACCORDO DI PROGRAMMA 8 OTTOBRE 2005 INTERVENTI DI SMANTELLAMENTO, DEMOLIZIONE, BONIFICA E INFRASTRUTTURAZIONE DELLE AREE DI CORNIGLIANO OGGETTO: ANALISI DI LABORATORIO 2015 TITOLO: SCHEMA DI CONTRATTO

Dettagli

COMUNE DI MAZZARINO Provincia di Caltanissetta

COMUNE DI MAZZARINO Provincia di Caltanissetta COMUNE DI MAZZARINO Provincia di Caltanissetta III SETTORE FINANZE SERVIZIO ECONOMATO E PROVVEDITORATO Appalto fornitura vestiario e calzature occorrenti per i dipendenti aventi diritto CAPITOLATO D ONERI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO URBANO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO URBANO Art. 1: Oggetto dell appalto. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO URBANO PERIODO 01.07.2009 30.06.2010 Costituisce oggetto del presente Capitolato Speciale d Appalto l affidamento

Dettagli

CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI CON ACCOMPAGNAMENTO PRESSO LE SCUOLE STATALI E CENTRI RESIDENZIALI ESTIVI.

CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI CON ACCOMPAGNAMENTO PRESSO LE SCUOLE STATALI E CENTRI RESIDENZIALI ESTIVI. Allegato 2) CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI CON ACCOMPAGNAMENTO PRESSO LE SCUOLE STATALI E CENTRI RESIDENZIALI ESTIVI. Periodo: 15 settembre 2014 15 settembre 2015. Art. 1 -

Dettagli

COMUNE DI ISOLA VICENTINA PROGETTO SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO PER GLI ANNI SCOLASTICI 2018/ / /2021

COMUNE DI ISOLA VICENTINA PROGETTO SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO PER GLI ANNI SCOLASTICI 2018/ / /2021 COMUNE DI ISOLA VICENTINA PROGETTO SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO PER GLI ANNI SCOLASTICI 2018/2019-2019/2020-2020/2021 Il presente PROGETTO viene elaborato ai sensi dell art. 23 del D.Lgs. 18 aprile 2016,

Dettagli

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.p.A.

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.p.A. AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.p.A. CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO, A TITOLO SPERIMENTALE, PER MESI TRE, RINNOVABILI PER ULTERIORI MESI TRE, DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE DEGLI ATTI VANDALICI E

Dettagli

COMUNE DI FOGGIA Servizio Istruzione INDICE

COMUNE DI FOGGIA Servizio Istruzione INDICE COMUNE DI FOGGIA Servizio Istruzione INDICE CAPITOLATO D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO SOCIO ASSISTENZIALE MEDIANTE ACCOMPAGNATORI A FAVORE DEGLI ALUNNI MINORI DISABILI E NON, FRUITORI DEL SERVIZIO

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI : MENSA SCOLASTICA. Titolo I INDICAZIONI GENERALI. Definizioni ' )& #* +#!

DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI : MENSA SCOLASTICA. Titolo I INDICAZIONI GENERALI. Definizioni ' )& #* +#! DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI : MENSA SCOLASTICA Titolo I INDICAZIONI GENERALI Art. 1 - Premessa "$%&' " &% ( ""$$% Definizioni ' )& * + ' )& "* + %% Art. 2 - Oggetto dell appalto,

Dettagli

SI PRECISA CHE TUTTI I LAVORI PREVISTI NELL ELENCO RIENTRANO NELL UNICA CATEGORIA SOA OG3:

SI PRECISA CHE TUTTI I LAVORI PREVISTI NELL ELENCO RIENTRANO NELL UNICA CATEGORIA SOA OG3: COMUNE di FIRENZE Ufficio Segreteria Generale E Affari Istituzionali Servizio Contratti e Appalti Avviso pubblico per procedure ristrette semplificate anno 2011 Il COMUNE di FIRENZE, con sede in Piazza

Dettagli

COMUNE DI CAMPAGNA LUPIA PROGETTO SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO PER L ANNO SCOLASTICO 2016/2017

COMUNE DI CAMPAGNA LUPIA PROGETTO SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO PER L ANNO SCOLASTICO 2016/2017 COMUNE DI CAMPAGNA LUPIA PROGETTO SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO PER L ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PREMESSE Il presente progetto viene elaborato ai sensi dell art. 279 del D.P.R. 207/2010, che prevede che

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO AL SITO ALL ALBO PRETORIO AVVISO: manifestazione d interesse VIAGGI D ISTRUZIONE A.S. 2018/19 - finalizzato all individuazione di operatori economici da invitare alla procedura negoziata per l affidamento

Dettagli

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE ANDREIS BARCIS -Servizio Trasporti Scolastici-

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE ANDREIS BARCIS -Servizio Trasporti Scolastici- ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE ANDREIS BARCIS -Servizio Trasporti Scolastici- REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n.13 del 24.09.2011) ART.1 FINALITA

Dettagli

DISCIPLINARE CENTRO ESTIVO 2013

DISCIPLINARE CENTRO ESTIVO 2013 COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO CAP. 10050 Via Torino n. 95 - Tel. 011 96 39 929-011 96 39 930 - FAX 011 96 40 406 E-mail: comune.santantonino@tin.it C o d i c e f i s c a l e e P a

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 16/9/2017 15/9/2019. CODICE

Dettagli

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E URBANA E DELLE INFRASTRUTTURE Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, 209 90133 Palermo

Dettagli

COMUNE DI ALEZIO - Provincia di Lecce -

COMUNE DI ALEZIO - Provincia di Lecce - COMUNE DI ALEZIO - Provincia di Lecce - Tav. 1 RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA PROGETTO PER L'APPALTO DEL "SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ANNI 2013/2016" ART. 1 - IL CONTESTO IN CUI SVOLGERE IL SERVIZIO...

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CEM AMBIENTE S.P.A. Loc. Cascina Sofia - 20883 - Cavenago di Brianza (MB) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI TRATTAMENTO A RECUPERO DI: RIFIUTI BIODEGRADABILI ANNO 2016 2017 CIG 64419365C1 ART.

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE SOGGIORNI DI VACANZA PER DISABILI. L anno 2007 il giorno.del mese.., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n.

SCHEMA DI CONVENZIONE SOGGIORNI DI VACANZA PER DISABILI. L anno 2007 il giorno.del mese.., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n. 0 Municipio Roma XI Unità Organizzativa Socio Educativa Culturale e Sportiva Servizio Sociale SCHEMA DI CONVENZIONE SOGGIORNI DI VACANZA PER DISABILI L anno 2007 il giorno.del mese.., nella sede del Municipio

Dettagli

Regolamento per la gestione del servizio di trasporto scolastico

Regolamento per la gestione del servizio di trasporto scolastico Regolamento per la gestione del servizio di trasporto scolastico RO/052 CITTA DI SANTENA NORMAZIONE Edizione 1 Revisione 0 EDIZIONE ESTREMI ATTO DI DELIBERAZIONE DATA ESECUTIVITA 1 Rev.0 C.C. n. 43 in

Dettagli

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA E NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE. CODICE CIG. Z3F25CB0A4

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA E NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE. CODICE CIG. Z3F25CB0A4 AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA E NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE. CODICE CIG. Z3F25CB0A4 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Art. 1 - OGGETTO DELL'APPALTO L'appalto ha per oggetto l'affidamento

Dettagli

COMUNE DI ALBISSOLA MARINA comune certificato bandiera blu

COMUNE DI ALBISSOLA MARINA comune certificato bandiera blu ALLEGATO 1 AL CSA: SCHEDA TECNICA SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO Scuole interessate al servizio: Scuola dell Infanzia I. Negri Via Ricchebono Albissola Marina (solamente per uscite didattiche) Scuola

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

CAPITOLATO D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI DA E PER I CENTRI DI RIABILITAZIONE

CAPITOLATO D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI DA E PER I CENTRI DI RIABILITAZIONE Comune di Giovinazzo Provincia di Bari Assessorato alla Solidarietà Sociale e Sanità CAPITOLATO D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI DA E PER I CENTRI DI RIABILITAZIONE ART. 1 -

Dettagli