CTG LS20 IT SISTEMI DI LAVAGGIO PER SERBATOI INDUSTRIALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CTG LS20 IT SISTEMI DI LAVAGGIO PER SERBATOI INDUSTRIALI"

Transcript

1 CTG LS20 IT SISTMI I LAVAGGIO PR SRBATOI INUSTRIALI

2 LS INTROUZION INIC Page INIC Tecnologia del lavaggio serbatoi 1 Sfere di lavaggio fisse 3 Teste rotanti mono-assiali 7 Movimento per reazione 8 Movimento guidato 14 Teste rotanti bi-assiali 15 Con motore esterno 16 A turbina bassa pressione 17 A turbina alta pressione 19 Strumenti per validazione di processo 20 Prodotti accessori per processi di lavaggio 21 Informazioni tecniche 25 Informazioni generali 29 PUBBLICAZIONI TCNIC TCNICAL PUBLICATIONS PNR produce una gamma completa di spruzzatori per ogni impiego industriale, com pure una gamma di prodotti e sistemi di lavaggio per applicazioni specifiche. Le pubblicazioni seguenti forniscono informazioni sulla nostra gamma di prodotto. GAMMA I PROOTTO SPRUZZATORI PR USO INUSTRIAL ATOMIZZATORI A ARIA COMPRSSA ACCSSORI I MONTAGGIO PROOTTI COMPLMNTARI SISTMI I LAVAGGIO SRBATOI LANC PR RAFFRAMNTO VAPORATIVO PROOTTI PR ANTINCNIO PROOTTI PR CARTIR PROOTTI PR ACCIAIRIA UGLLI SPRAYRY CTG TV CTG UG CTG AZ CTG AC CTG LS CTG LN CTG FF CTG PM CTG SW CTG SP La nostra documentazione viene regolarmente aggiornata a seguito della continua evoluzione dei prodotti e delle tecnologie di produzione, e viene inviata a tutti i Clienti che si registrano nella nostra lista di invio. Per registrarsi inviare via fax il modulo a pag 29, debitamente compilato, ai nostri Uffici. NOT NOT I nostri prodotti e le loro prestazioni sono continuamente rivisti ed aggiornati alla luce dei continui progressi della tecnica, ma non ci è possibile portare queste modifiche in modo tempestivo alla attenzione dei nostri Clienti. I dati e le specifiche di prodotto contenuti nei nostri Cataloghi sono pertanto da intendersi come indicativi e non possono costituire impegno da parte della nostra Società. Nel caso la vostra applicazione richieda perentoriamente che una o più caratteristiche di un determinato prodotto siano strettamente rispettate, vi preghiamo di richiedere una conferma scritta prima di inviare il vostro Ordine. La nostra officina di produzione ha qualificato il suo sistema di qualità con NV secondo le Norme ISO 9001/2000 Le dimensioni in questo Catalogo sono intese in millimetri (mm). Tutti i filetti sono costruiti secondo la Norma ISO 228 salvo diversa indicazione. (norme BS IN UNI 338). Le abbreviazioni usate sono chiarite a pagina 29. Tutti i Marchi registrati citati nel Catalogo sono di proprietà dei legali titolari.

3 LS INTROUZION TCNIC L LAVAGGIO SRBATOI La continua ricerca di una maggiore efficienza in ogni genere di industria, e la necessità di assicurare una qualità costante per il prodotto, rendono necessario che ogni fase nella produzione, dello stoccaggio e del trasporto. sia svolta per mezzo di sistemi di produzione e serbatoi in condizioni adeguate di pulizia. Allo stesso tempo la richiesta di ridurre i volumi degli effluenti, divenuti molto costosi da eliminare, rende necessario realizzare processi di lavaggio che impieghino minori volumi di acqua pur assicurando un livello di pulizia soddisfacente. I due fattori sopra menzionati hanno originato la introduzione sul mercato di una sempre più ampia gamma di dispositivi per lavaggio serbatoi, che spaziano dalle classiche sfere fisse a modelli sempre più sofisticati in grado di soddisfare le richieste più esigenti. La nostra grande esperienza nel settore ci ha permesso di mettere a fuoco alcuni concetti di importanza fondamentale che occorre considerare nella determinazione del corretto ciclo di lavaggio, e di conseguenza nella scelta del dispositivo più adatto. 1 UNA FILTRAZION APPROPRIATA PR IL LIQUIO I LAVAGGIO Un dispositivo di lavaggio serbatoi presenta passaggi interni di piccola dimensione, e parti lavorate con grande precisione. Nei casi dove il processo di lavaggio viene effettuato con soluzioni in ciclo chiuso è necessario accertarsi che le particelle solide eventualmente disperse nel liquido non eccedano la dimensione massima raccomandata per quel dispositivo. Se non si usa un liquido pulito, è sempre necessario montare in linea un filtro di caratteristiche adeguate. Il nostro Catalogo Accessori presenta una gamma di filtri per ogni necessità. 2 UNA SCLTA CORRTTA PR PROCSSO SOLUZION I LAVAGGIO Un ottimo risultato può essere solo ottenuto quando si siano scelti in modo appropriato i parametri fondamentali del processo, come la soluzione detergente di lavaggio, la giusta temperatura, la pressione del liquido ed la durata del lavaggio. 3 UN MCCANISMO MOTOR AGUATO La varietà di prodotti che occorre rimuovere dalle pareti di un serbatoi è vastissima. Un processo di lavaggio può andare da un rapido risciacquo a bassa pressione e temperatura ambiente, ad un processo temporizzato con una soluzione studiata specificamente, ad alta temperatura ed alta pressione. Quest ultima situazione richiede sia un moto lento dei getti fluidi rotanti, che devono colpire la parete senza rompersi in gocce e perdere forza di impatto, che un percorso dei getti studiato con precisione, per evitare che il getto passi sullo stesso punto ad ogni giro. La nostra gamma di prodotti, la più vasta oggi sul mercato, presenta tutte le alternative oggi disponibili. 4 ISTANZA I LAVAGGIO I BAGNATURA Non è possibile definire la distanza alla quale un dato dispositivo riesce a lavare un dato serbatoio, senza citare le precise condizioni del processo, quali il prodotto da eliminare, la soluzione di lavaggio, la pressione e la temperatura dei getti di lavaggio. Tale valore può solo essere determinato a seguito di prove, per ogni singolo processo. È invece possibile definire un raggio come distanza di bagnatura, ovvero la distanza alla quale un dato dispositivo riesce a bagnare la intera superficie interna di un serbatoio: in queste condizioni occorre considerare che il fluido colpisce la parete con una frazione solamente della sua originaria forza di impatto. Tale valore è dato per i nostri prodotti, alle nostre condizioni standard di prova (Pressione 3 bar) nelle informazioni a pagina 25 di questo catalogo. Saremo lieti di mettere la nostra esperienza al vostro servizio, e consigliarvi nella scelta dell equipaggiamento più appropriato per le vostre necessità. TCNIC L LAVAGGIO SRBATOI 1

4 LS INTROUCTION TCNIC L LAVAGGIO SRBATOI MATRIALI I COSTRUZION L impiego nei settori quali il farmaceutico, l alimentare ed il chimico dei dispositivi di lavaggio richiede che gli stessi vengano costruiti con materiali che offrono una combinazione di alta resistenza alla corrosione e capacità di ricevere finiture superficiali di alta qualità che ne consentano una sanificazione molto spinta. Le parti metalliche sono normalmente costruite in acciai inossidabili della serie autenitica (gradi AISI 316L e AISI 316Ti), mentre alcune applicazioni speciali richiedono l impiego di superleghe quali l astelloy, in una varietà di tipi. I componenti in materiali plastici sono normalmente costruiti in Teflon, Teflon addizionato con carbone o PK. FINIZION I FFICINZA Non è possibile definire in modo preciso la efficienza di un dispositivo senza tenere conto dei parametri del processo quali il tipo di materiale da rimuovere, le pressioni e temperature di lavoro, i tempi di ciclo. I reggi di bagnatura sono definiti a pagina 25 di questo Catalogo. Il nostro Ufficio Tecnico sta lavorando a strumentazioni capaci di rilevare parametri indicativi della efficienza del singolo dispositivo, a prescindere dalle condizioni di processo. VALIAZION I PROCSSO Si intende come quella tecnica che permette di ottenere, con risultati certi e ripetibili, una indicazione certa delle condizioni di igiene raggiunta attraverso un certo processo di pulizia.. Il primo passo, ancora prima della validazione vera e propria, consiste nell accertamento che il dispositivo di lavaggio impiegato sia in grado di assicurare a tutta la superficie interna del serbatoio il necessario quantitativo di soluzione detergente per unità di superficie. È pratica corrente di ricoprire la superficie interna di Riboflavina, completare il ciclo di lavaggio programmato, ed in seguito accertarsi attraverso un esame con lampada ultravioletta ad alta lunghezza d onda che ogni traccia di Riboflavina sia stata eliminata. La Riboflavina è facilmente solubile in acqua e pertanto tracce residue indicano che la zona non è coperta dai getti di lavaggio in modo soddisfacente. L esame delle condizioni igieniche può essere invece facilmente condotto con l impiego di un luminometro effettuando un test di conduttività ATP. La strumentazione in oggetto è descritta a pagina 20 di questo Catalogo. FINIZIONI Copertura del getto È intesa come l angolo solido coperto dai getti, sia fissi che in moto, con origine all ingresso di alimentazione del dispositivo di lavaggio, e definito come segue: Il tubo di alimentazione del dispositivo è nella parte superiore del serbatoio. La direzione del getto è GIÙ quando il getto va verso la parte bassa del serbatoio. Un angolo di 270 GIÙ indica che la parte bassa del serbatoio è lavata, se il dispositivo è montato nella parte alta del serbatoio. Un angolo di 180 GIÙ indica che la parte alta del serbatoio è lavata, se il dispositivo di lavaggio è montato nel cielo inferiore del serbatoio. Teste mono-assiali Sono dispositivi dove la parte mobile ruota attorno ad un asse concentrico con quello del tubo di alimentazione. Sono più adatte a processi di risciacquo per il trattamento di prodotti con bassa resistenza alla eliminazione. Teste bi-assiali Sono dispositivi dove il corpo che porta gli ugelli ruota attorno ad un asse verticale concentrico con quello del tubo di alimentazione, mentre gli ugelli ruotano a loro volta attorno ad un asse orizzontale. Consentono azioni di lavaggio più energiche, anche ad alta pressione. 2

5 LS TIPI I APPARCCI I LAVAGGIO SFR FISS Sono gli apparecchi più semplici, in uso su di un gran numero di serbatoi per il loro sicuro funzionamento ed in quanto consentono una rapida e perfetta sanificazione. Il basso valore di impatto dei loro getti, assieme alle alte portate d acqua richieste, ne restringe l impiego a serbatoi di piccola dimensione ed a processi dove devono essere eliminati liquidi facilmente solubili o di scarsa adesività. Le nostre gamme UAA, UAB ed UAC riescono a soddisfare tutte le necessità correnti e sono costruite con acciai inossidabili e finiture superficiali di alta qualità; siamo tuttavia sempre disponibili a studiare assieme alla clientela soluzioni professionali per applicazioni particolari. COIFICA PNR PR SFR FISS Le sfere fisse PNR sono codificate secondo un sistema che permette una immdeiata identificazione delle caratteristiche: UAC A 123 MM W Z Connessioni C-Clip u -Clip Us G-BSP B-BSPT N-NPT Copertura A-180 Su B-180 Giù C-270 Su del getto -270 Giù - Materiale di costruzione Portata di acqua in 0,1 mc/h alla pressione di 1 bar iametro sfera in mm B-24 C F-50 G-65 K-90 M-120 Tipo di sfera IMNSIONI GLI ATTACCI A CLIP Per via della facilità di smontaggio e pulizia la maggior parte delle sfere fisse sono fornite con un attacco a clip. Sfortunatamente le dimensioni dei tubi non sono le stesse in tutte le industrie ed i differenti mercati mondiali. Per questo motivo soffiamo diversi tipi di attacchi clip, come sotto specificato: La gamma UAA ha attacchi specificati nella tabella portate, con i valori di diametro interno ed esterno del tubo. La gamma UAB è fornita solo con attacco filettato BSP (Gas femmina) La gamma UAC series ha attacchi normalizzati basati sul diametro nominale (N), con i valori indicati a fianco della tabella portate. FINIZION LLA COPRTURA L GTTO A 180 Su 180 Giù B C 270 Su 270 Giù 3

6 LS APPARCCI PR LAVAGGIO SRBATOI SFR FISS UAA Sono apparecchi semplici, rapidi ed efficienti per la pulizia di serbatoi di limitata dimensione dove sia sufficiente una azione di risciacquo. La portata di acqua richiesta, relativamente alta, ne consiglia l impiego con basse pressioni di alimentazione, e pertanto il getto prodotto ha valori di impatto ridotti sulla superficie del serbatoio. Nei limiti di impiego sopradetti assicurano risultati soddisfacenti, limitati costi di investimento ed una sicura affidabilità. I valori del raggio di bagnatura riportati sulla destra della tabella sono stati misurati con una pressione di alimentazione di 1 bar. 1 Materiali B31 AISI 316L Acciaio inox Connessione Filetto Gas femmina Attacco clip Filetto Gas femmina Codice 1 Portata m 3 /h WR poll mm a differenti bar mm m pressioni A 180 Su 180 Giù B UAA C012 B31AG 1/ UAA C014 B31BG UAA C018 B31G UAA F030 B31AG 1/ UAA F031 B31BG UAA F054 B31G UAA G087 B31AG 3/ UAA G092 B31BG UAA G132 B31G UAA K127 B31AG 1 1/ UAA K159 B31BG UAA K298 B31G COIC INTIFICAZION PROOTTO I codici in tabella si riferiscono a sfere con attacco Gas femmina e diverse coperture di getto. La penultima lettera del codice prodotto indica la copertura del getto, come da schemi a lato. (Per modelli con filetto NPT vedere il Catalogo Americano CTG LS AM ). 4

7 LS APPARCCI PR LAVAGGIO SRBATOI Codici identificazione prodotto Codice e x i 1 Portata m 3 /h WR mm mm a differenti bar mm m pressioni SFR FISS I codici della tabella sottostante si riferiscono a sfere con attacco clip e diverse coperture di getto. Le dimensioni del manicotto di attacco sono riportate in tabella a fianco di ogni modello, e la copertura del getto è indicata dalla penultima lettera del codice: fare riferimento agli schemi a fianco della tabella. Tutte le sfere UAA hanno una sezione piatta nella parte superiore della sfera per assicurare la pulizia della zona attorno al tubo di entrata del fluido di lavaggio. Attacco clip UAA 023 B31AC 22.0 x UAA 030 B31AC UAA F034 B31AC UAA F047 B31A 28.0 x UAA G053 B31A UAA G093 B31A 32.0 x UAA K134 B31A 38.0 x UAA M102 B31AL 60.3 x A 180 Su e x i UAA 023 B31BC 22.0 x UAA 031 B31BC UAA F032 B31BC UAA F047 B31B 28.0 x UAA G055 B31B UAA G105 B31B 32.0 x UAA K159 B31B 38.0 x UAA M089 B31BL 60.3 x Giù B 1 UAA 038 B31C 22.0 x UAA 051 B31C UAA F055 B31C UAA F072 B x UAA G086 B UAA G179 B x UAA K242 B x UAA M190 B31L 60.3 x UAB Sono testine molto compatte, per applicazioni quali la pulizia di piccoli serbatoi o lavaggiop tubi. La costruzione da barra piena, con le pareti di alto spessore ne permette l impiego con alti valori di pressione. 1/2 WS 27 Filetto BSP Codice ia Portata l/min mm mm a differenti pressioni bar UAB 2220 xxsg UAB 2343 xxsg UAB 2700 xxsg UAB 3110 xxsg UAB 3145 xxsg Ø Materiali B1 AISI 303 Acciaio inox B31 AISI 316L Acciaio inox 5

8 LS APPARCCI PR LAVAGGIO SRBATOI SFR FISS Sono costruite con acciai inossidabili di alta qualità e caratterizzate da pareti di grosso spessore per assicurare una vita in esercizio molto lunga, una alta resistenza agli urti ed una superiore efficienza dei getti. In effetti lo spessore di parete della sfera permette di ottenere la ideale geometria dell orifizio, ovvero il rapporto tra il diametro orifizio e lo spessore di parete, che massimizza la forza di impatto del getto. UAC Materiali B31 AISI 316L Acciaio inox L8 astelloy C276 i Clip-on connection B A z Codice N 1 Portata m 3 /h mm mm a differenti bar pressioni WR m N i z A B A 180 Su UAC 021 B31AC UAC 056 B31AC UAC G087 B31AC UAC G096 B31AC UAC G098 B31AC UAC G142 B31AC UAC G149 B31AC UAC G160 B31AC UAC K195 B31AC UAC K310 B31AC UAC K361 B31AC C 270 Su UAC 075 B31CC UAC G100 B31CC UAC G104 B31CC UAC G114 B31CC UAC G160 B31CC UAC G180 B31CC UAC G200 B31CC UAC K277 B31CC UAC K450 B31CC Giù B UAC C025 B31BC UAC 063 B31BC UAC G070 B31BC UAC G078 B31BC UAC G109 B31BC UAC G124 B31BC UAC G137 B31BC UAC G140 B31BC UAC K170 B31BC UAC K307 B31BC UAC 042 B31C UAC 077 B31C UAC G110 B31C UAC G118 B31C UAC G135 B31C UAC G175 B31C UAC G217 B31C UAC G228 B31C UAC K286 B31C UAC K491 B31C

9 LS TST ROTANTI MONO-ASSIALI MOVIMNTO PR RAZION L azione di lavaggio viene ottenuta attraverso dei getti in uscita da una parte rotante, la quale è mantenuta in movimento grazie alle forze di reazione originate dalla espulsione dei getti di liquido. La pressione di funzionamento ha una influenza diretta sulla velocità di rotazione, e deve essere limitata per evitare che i getti di liquido si rompano in goccioline minute perdendo parte del loro valore di impatto sulla parete. Questi apparecchi garantiscono risultati soddisfacenti nella vasta maggioranza delle applicazioni, dove non vi siano gravi problemi nel distacco dello sporco dalla parete e per serbatoi fino a 8 metri cubi. Per coprire le differenti necessità dell industria forniamo modelli non solo diversi per capacità ma anche costruiti in una gamma di materiali come acciaio inox, astelloy. PTF, PVF o un insieme di materiali diversi. La maggiorparte dei modelli è disponibile sia con attacco filettato sia con connessione a clip. Pagina 8 MOVIMNTO GUIATO Un grado superiore di efficienza nelle teste mono-assiali è garantito con una costruzione dove un semplice motore a frizione provvede alla rotazione con bassa velocità. Questo schema offre vantaggi notevoli in quanto la bassa velocità permette al getto di mantenersi compatto senza rompersi in goccie, e quindi di trasferire tutta la propria energia alla parete sotto forma di impatto. Pagina 14 ANGOLI I COPRTURA Gli angoli di copertura menzionati in questo Catalogo vanno intesi per sfere fisse o rotanti montate sulla parte superiore del serbatoio e che spruzzano verso il basso. Pertanto quando parliamo di SU e GIÙ intendiamo sempre getti diretti verso le parti superiore ed inferiore del serbatoio con il dispositivo di lavaggio montato sulla parte superiore del serbatoio. La lettera che indica il valore dell angolo di copertura è la penultima del codice di prodotto. Vedere gli schemi nella pagina e gli stessi a fianco di ogni tabella nel seguito. IMNSIONI GLI ATTACCI Sovente i dispositivi di lavaggio sono forniti con connessioni a clip che rendono rapide le operazioni di smontaggio e semplice la pulizia del componente, in alternativa sono disponibili anche nella versione con attacco a saldare. Le dimensioni standard usate da PNR per questi attacchi sono fornite a pagina 26. A 180 Su C 270 Su 180 Giù B 270 Giù M 100 Lat 7

10 LS TST ROTANTI MONO-ASSIALI MOVIMNTO PR RAZION UBB VRSIONI ATX ISPONIBILI Questi dispositivi sono stati concepiti per l impiego in ambienti dove siano presenti aggressioni chimiche da soluzioni con valori di p molto bassi, oppure si debba poter escludere qualunque possibile tipo di contaminazione del prodotto, e sono pertanto costruite interamente in PTF. Il moto della sfera rotante è ottenuto tramite le forze di reazione originate dalla uscita dei getti della soluzione di lavaggio, i quali sono disposti in modo da coprire interamente la superficie interna del serbatoio. La concezione molto semplice, con due sole parti, ne garantisce sia una limitata necessità di manutenzione che una alta affidabilità. I codici riportati in tabella si riferiscono a modelli con filettatura uropea BSP. I nostri Uffici sono in grado di fornire la codifica corretta per modelli con filettatura Americana NPT. Codice di copertura UBB G Materiale 1 PTF A 180 su B 180 giù LT LP 95 C 4.0 bar Attacchi filettati BSP Codice Portata l/min WR imensioni poll a differenti bar mm mm pressioni A 180 Su UBB G 1/ UBB G 3/ UBB G UBB G UBB G UBB G Giù B UBB G UBB G UBB G UBB G UBB G UBB G UBB G UBB G UBB G Vi preghiamo notare che i codici in tabella si riferiscono ad un angolo di copertura pari a, per angoli di copertura diversi occorre modificare il codice di prodotto sostituendo alla in penultima posizione la lettera di un diverso grado di copertura tra quelli indicati come disponibili a fianco della tabella. 8

11 LS TST ROTANTI MONO-ASSIALI UBC MOVIMNTO PR RAZION Sono costruite completamente in acciaio inox, con l albero montato su una doppia corona di sfere in acciaio il che ne permette l impiego in qualsiasi posizione. La superficie interna e quella interna sono lavorate di macchina, sbavate e sottoposte ad accurati cicli di finitura superficiale fino al raggiungimento di un valore di rugosità predefinito, studiato per minimizzare il pericolo di contaminazione da crescita batterica. Fornite normalmente con attacco filettato femmina, oppure con attacco a clip, sono disponibili su richiesta con attacco a saldare oppure con fascette tri-clamp. La concezione semplice e robusta, la costruzione e la finitura di alta qualità, la lunga durata in servizio e la notevole efficienza di questo prodotto ne hanno decretato il grande successo in tutto il mondo. Materiale B31 AISI 316L Acciaio inox VRSIONI ATX ISPONIBILI Attacco filettato BSP Codice Portata l/min a differenti bar pressioni Angolo di copertura gradi S 180G poll 1/2 3/4 1 11/4 imensioni mm UBC 2629 B31BG UBC 2899 B31G UBC 2630 B31BG Giù B UBC 2900 B31CG UBC 2900 B31G UBC 3120 B31BG UBC 3120 B31CG C 270 Su UBC 3120 B31G UBC 3135 B31G UBC 3300 B31G Attacco rapido Clip Codice Portata l/min a differenti bar pressioni Angolo di copertura gradi S 180G N25 Clip N tubo N40 imensioni mm 180 Giù B UBC 2630 B31BC UBC 2900 B31CC UBC 2900 B31C UBC 3120 B31BC C 270 Su UBC 3120 B31CC UBC 3120 B31C UBC 3300 B31C Vedere dimensioni attacco Clip a pagina 26 9

12 LS TST ROTANTI MONO-ASSIALI MOVIMNTO PR RAZION VRSIONI ATX ISPONIBILI UB Una costruzione molto particolare che prevede un rotore dal disegno inusuale, progettato per creare in tempi rapidissimi un turbine di goccie che ricopre quasi istantaneamente tutta la superficie interna del serbatoio. pertanto possibile, per quei casi dove il materiale da eliminare non sia molto viscoso o difficile da distaccare dalla parete, realizzare cicli di lavaggio completi in tempi brevissimi : è un vantaggio notevole in quei processi dove la quantità di acqua in scarico deve essere ridotta al minimo e non è permesso l impiego di acqua in ricircolo. Il rotore gira sopra un cuscinetto di acqua in pressione appoggiandosi su di un cuscinetto in Teflon, che è la sola parte di usura del dispositivo. Il basso attrito di questo cuscinetto idraulico lascia la gran parte dell energia della vena liquida di alimentazione disponibile per la generazione delle goccie, con un notevole incremento della efficienza di funzionamento. La semplicità della costruzione, la perfetta lucidatura delle parti inox, e il semplice cambio della rondella in Teflon dopo lunghi anni di servizio rendono assolutamente trascurabile il lavoro di manutenzione e pulizia del dispositivo. Materiali Corpo, albero e rotore B31 AISI 316L Acciaio inox L61 astelloy C22 a richiesta Cuscinetto 1 PTF 9 Peek, a richiesta Attacchi filettati Codice Portata l/min a differenti bar pressioni Copertura gradi S 180G poll 1/4 3/4 1 11/2 imensioni mm A * UB 0035 B31G UB 0051 B31G Su UB 0051 B31AG UB 0051 B31BG Giù B UB 0090 B31G UB 0090 B31AG UB 0090 B31BG UB 0140 B31G UB 0140 B31AG UB 0140 B31BG UB 0210 B31G * Il modello 1/4 Bspt ha rotore in Teflon Modelli con attacco clip disponibili a richiesta, vedere dimensioni degli attacchi a clip per la serie UB a pagina

13 LS TST ROTANTI MONO-ASSIALI UB/A Sono dispositivi semplici ed efficienti per la pulizia interna di serbatoi, che riprendono il disegno del modello UB normale ma sono realizzati completamente in Teflon. Nessuna lubrificazione è necessaria, il che evita ogni richio di contaminazione con olio o grasso. Sono la scelta ideale per processi in ambienti dove sono presenti prodotti chimci aggressivi, e possono funzionare con ogni detergente o soluzione di lavaggio, sia in serbatoi chiusi (copertura ) che in serbatoi aperti (copertira 180 ). La loro costruzione in Teflon ne permette l impiego in industrie farmaceutiche, alimentari e chimiche ove sia richiesta la corrispondenza alle specifiche FA CFR 21. I modelli costruiti in Teflon con carica di Carbonio non provocano accumulo di cariche elettrostatiche e possono essere impiegati in atmosfere a rischio di esplosione. MOVIMNTO PR RAZION VRSIONI ATX ISPONIBILI LT 95 C Materiali 1 PTF, puro 11 PTF 25% carbonio, versione ATX 9 PK versione ATX, FA conforme Attacchi filettati Codice Portata l/min a differenti bar pressioni Copertura gradi S 180G poll 1/4 3/ /2 imensioni mm UB A035 xxg UB A090 xxg A UB A090 xxag Su UB A090 xxbg UB A140 xxg UB A140 xxag Giù B UB A140 xxbg UB A210 xxg UB A210 xxag UB A210 xxbg

14 LS TST ROTANTI MONO-ASSIALI MOVIMNTO PR RAZION UBX Sono dispositivi molto compatti, nei quali il progetto ottimizza la pulizia della superficie superiore del serbatoio attorno al tubo di alimentazione della soluzione detergente, il che si ottiene con un rotore dalla forma allargata e dei getti orientati per ottenere lo scopo. Le basse portate, l eccellente grado di finitura superficiale e la semplicità di costruzione rendono questi dispositivi ideali per applicazioni in serbatoi di piccola dimensione nell industria farmaceutica. Il rotore, che si muove grazie alle forze di reazione dei getti, ruota sopra un cuscinetto liquido del fluido di lavaggio, il che permette una facile azione di auto-pulizia. La tabella mostra modelli con attacchi filettati, attacchi rapidi a clip sono disponibili su richiesta. VRSIONI ATX ISPONIBILI Attacchi filettati Codice Portata l/min a differenti bar pressioni Materiali Corpo B31 AISI 316L Acciaio inox Rotore B31 AISI 316L Acciaio inox 1 PTF 9 PK, a richiesta Copertura gradi S 270G poll 1/4 3/8 1/2 3/4 imensioni mm C UBX A20S B31G UBX A20S B31CG Su UBX A20S B31G UBX A30S B31G Giù UBX A30S B31CG UBX A30S B31G UBX A40S B31G UBX A40S B31CG UBX A40S B31G UBX A70S B31G UBX A70S B31CG UBX A70S B31G

15 LS TST ROTANTI MONO-ASSIALI TST I LAVAGGIO I PICCOLA IMNSION MOVIMNTO PR RAZION Sono disegnate per essere introdotte in aperture di dimensioni limitate, pr esempio per la pulizia di impianti o contenitori dove non è possibile introdurre i tipi normali ed occorra una portata limitata. Impieghi tipici sui fustini di birra, bottiglie e tubi di piccolo diametro. Materiale B31 AISI 316L Acciaio inox ORIFIZIO SCLUSIVO (A TROMBTTA) Il nuovo profilo dell orifizio con i fianchi inclinati permette di ottenere un getto a ventaglio meglio definito, con un considerevole miglioramento della azione di lavaggio. Richiesta di brevetto in Italia e diversi paesi stranieri. VRSIONI ATX ISPONIBILI Codice Portata l/min poll a diverse pressioni bar Copertura gradi 100L 270G imensioni mm M 100 Lat UBF 2270 B31G 1/ Giù UBF 2270 B31G UBF 2380 B31G UBF A Un dispositivo di largo impiego per tubi di piccolo diametro o piccoli contenitori, costruzione possibile in diversi materiali plastici, acciaio inox e superleghe e con diversi angoli di copertura. Materiali 81 PVF (standard) B31 AISI 316L Acciaio inox 1 PTF (Teflon) L61 astelloy C22 Codice Portata l/min poll a div. pressioni bar Copertura gradi 180G 270G 360 imensioni mm VRSIONI ATX ISPONIBILI UBF A250 81BG 1/ Giù 270 Giù UBF A250 81G UBF A250 81G B UBF S Il tipo più piccolo della serie, con un diametro esterno di soli 15 mm. isponibile in acciaio inossidabile e Teflon. Materiali B31 AISI 316L Acciaio inox 1 PTF (Teflon) Codice Portata l/min poll a div. pressioni bar UBF S055 xxg 1/ Copertura gradi 270G imension1 mm Giù VRSIONI ATX ISPONIBILI 13

16 LS TST ROTANTI MONO-ASSIALI MOVIMNTO GUIATO UBA Questi dispositivi funzionano anch essi con una testa rotante attorno ad un asse verticale ma la rotazione, ottenuta da un semplice motorino a frizione anziché per la spinta di reazione dei getti, avviene a bassa velocità. Per questo motivo i getti restano coerenti senza rompersi in goccie e mantengono una superiore efficienza grazie al loro maggiore valore di impatto a parità di portata e pressione. Un ugello laterale produce un getto concentrato verticale verso l alto, ed assicura la pulizia della zona attorno al tubo di alimentazione che è spesso critica, garantendo una vera copertura a. Una superiore efficienza, cicli di lavaggio più corti e ridotti quantitativi di soluzione di lavaggio. isponibili in due dimensioni e due tipi di copertura. La velocità di rotazione è limitata, al variare della pressione, tra i 5 ed i 12 giri al minuto. VRSIONI ATX ISPONIBILI Materiali Corpo e testa B31 AISI 316L Boccole 1 PTF (Teflon) 9 Peek a richiesta Anello motore 1 PTF (Teflon) 9 Peek a richiesta 270 Giù Codice Portata l/min poll a diverse bar pressioni Copertura gradi 270 G 360 imensioni mm UBA 2500 B31G 3/ UBA 2500 B31G UBA 3150 B31G 1 1/

17 LS TST ROTANTI BI-ASSIALI MOVIMNTO MOTORIZZATO È la classe più sofisticata di dispositivi di lavaggio, dove getti ad alto impatto si muovono lentamente con un movimento combinato ruotando attorno ad un asse verticale ed uno orizzontale. Il meccanismo è progettato in modo che i getti in pressione coprano percorsi differenti ad ogni giro, in modo da non lasciare alcuna parte della superficie da lavare non trattata. La nostra gamma contiene differenti modelli per soddisfare qualunque necessità, con getti a bassa ed alta pressione, e motorizzazioni basate sulla azione del liquido di lavaggio o veri e propri motori esterni. MOLLI CON MOTOR STRNO Una soluzione largamente diffusa nella industria chimica, dove la parte interna al serbatoio è molto semplice e richiede una minima manutenzione, mentre il motore esterno resta facilmente accessibile per controllo ed eventuale sostituzione. In dipendenza dall ambiente operativo possono essere previsti motori elettrici oppure ad aria compressa. Pagina 16 MOLLI CON GUIA A TURBINA Sono prodotti molto sofisticati, costruiti con lavorazioni meccaniche di alta precisione che assicurano un perfetto funzionamento ed una eccellente finitura superficiale. Largamente diffusi nella industria alimentare e farmaceutica, dove non sono ammessi compromessi sulla affidabilità di funzionamento e la facilità di sanificazione. Pagina 17 MOLLI A ALTA PRSSION Una costruzione di grande robustezza, con corpo in fusione di acciaio inossidabile a forte spessore, ideale per applicazioni gravose quali il lavaggio di autocisterne, dove è richiesta una intensa azione di pulizia. Pagina 19 VALIAZION L RISULTATO Spesso non basta aver pulito ma occorre anche dimostrarlo. Mettiamo a disposizione della nostra clientela una strumentazione di alto livello scientifico per la validazione dei vari processi di pulizia in ambito alimentare e farmaceutico. Gli strumenti funzionano basandosi sulla tecnica della luminometria, e sono disponibili in versione fissa o portatile. Pagina 20 15

18 LS TST ROTANTI BI-ASSIALI CON MOTOR STRNO UBG Y 250 ~ /8 BSPT M Ø 44 ~Ø Y ~ 150 Y 50 3/8 BSPT M Ø 123 Ø Y Sono dispositivi ben conosciuti azionati da un motore elettrico o pneumatico, che permettono il massimo della affidabilità in quanto solo il tubo di alimentazione ed il rinvio di rotazione sono localizzati all interno del serbatoio mentre la sistemazione esterna del motore evita ogni rischio di bloccaggio nel funzionamento. Tutte le parti a contatto del liquido ed interne al serbatoio sono realizzate in acciai inossidabili di alta qualità ed una finitura superficiale di rugosità controllata, mentre la scelta del numero e della portata degli ugelli rotanti permette di risolvere quasi ogni problema di applicazione. La tabella sottostante riporta i valori di portata intesi con due ugelli del diametro specificato, valori che vanno raddoppiati in caso si montino quattro ugelli. Lunghezza degli alberi interni al serbatoio di 1.0, 1.5 o 2.0 metri, vedere i disegni a lato per la lunghezza totale. LQ 55 l/min LT 150 LP 250 bar ~Ø 55 ~70 ~ 70 Materiali Parti meccaniche B31 AISI 316L Acciaio inox Ø 55 Ø 75 VRSIONI ATX ISPONIBILI Ø 55 Ø 75 COIC LLA TSTA I parametri di codifica sotto riportati permettono di specificare tutte le possibili opzioni, sostituendo x, y e z con le varie specifiche desiderate. UBG 12 x y B31 z B Per completare il codice di una testa precisamente definita X Tipo di motore A = Aria compressa = lettrico Y Lunghezza interna A = 1.0 m B = 1.5 m C = 2.0 m Z Montaggio a serbatoio A = Adattatore B = Anello filettato C = Flangia Z = Nessuno Codice NZ Portata l/min a differenti pressioni bar UBG 12xy B31 zb UBG 18xy B31 zb UBG 24xy B31 zb Possiamo fornire flangie di montaggio secondo i diversi standard della industria internazionale. UBG 36xy B31 zb UBG 48xy B31 zb UBG 54xy B31 zb I valori indicati per la portata si riferiscono a dispositivi equipaggiati con due ugelli il cui diametro di foratura è riportato nella colonna NZ. Montando una testina rotante con quattro ugelli i valori di portata vanno raddoppiati. 16

19 LS TST ROTANTI BI-ASSIALI UBN A Sono dispositivi molto sofisticati per il lavaggio automatico di serbatoi ed equipaggiamento di processo in industrie farmaceutiche, alimentari e chimiche. Il movimento viene ottenuto attraverso il fluido di lavaggio che mette in rotazione una turbina. La turbina muove un riduttore ad ingranaggi il quale riduce i giri ed aumenta la coppia motrice per assicurare la giusta velocità di rotazione ed il funzionamento regolare e senza esitazioni. Il progetto accurato permette di programmare la ripetizione dei passaggi del getto di lavaggio sulla parete interna secondo una matrice ben definita garantendo il lavaggio completo dopo 65 rotazioni della testa di lavaggio, od un numero inferiori di rotazione per cicli di pulizia meno impegnativi. La rugosità delle superfici esterne è garantita ad una valore massimo di 25 ra per permettere il mantenimento delle rigorose condizioni igieniche richieste dalla industria moderna. CON GUIA A TURBINA VRSIONI ATX ISPONIBILI Materiali B31 AISI 316L Acciaio inox C6 uplex 2205 LT 150 C LP 21 bar LQ 340 l/min Codice Portata l/min Ugelli imensioni poll a differenti pressioni bar mm UBN A06L B3SG 11/ x UBN A07L B3SG x 5.0 UBN A10L B3SG x 4.0 UBN A11L B3SG x 6.0 UBN A14L B3SG x 5.0 UBN A20L B3SG x 6.0 Per serbatoi di volume compreso tra 10 e 170 metri cubi. Gittata massima 17 metri. 17

20 LS TST ROTANTI BI-ASSIALI CON GUIA A TURBINA VRSIONI ATX ISPONIBILI A UBN C Sono dispositivi molto sofisticati per il lavaggio automatico di serbatoi ed equipaggiamento di processo in industrie farmaceutiche, alimentari e chimiche. Il movimento viene ottenuto attraverso il fluido di lavaggio che mette in rotazione una turbina. La turbina muove un riduttore ad ingranaggi il quale riduce i giri ed aumenta la coppia motrice per assicurare la giusta velocità di rotazione ed il funzionamento regolare e senza esitazioni. Il progetto accurato permette di programmare la ripetizione dei passaggi del getto di lavaggio sulla parete interna secondo una matrice ben definita garantendo il lavaggio completo dopo 65 rotazioni della testa di lavaggio, od un numero inferiori di rotazione per cicli di pulizia meno impegnativi. La rugosità delle superfici esterne è garantita ad una valore massimo di 25 ra per permettere il mantenimento delle rigorose condizioni igieniche richieste dalla industria moderna. Materiali B3 AISI 316 Acciaio inox C6 uplex 2205 LT 150 C LP 21 bar LQ 870 l/min Codice Portata l/min Ugelli imensioni poll a differenti pressioni bar mm UBN C070 B3SG 11/ x UBN C110 B3SG x 8.0 UBN C150 B3SG x 10 UBN C160 B3SG x 6.0 UBN C200 B3SG x 7.0 UBN C260 B3SG x 8.0 UBN C300 B3SG x 12 Per serbatoi di volume compreso tra 50 e 500 metri cubi. Gittata massima 20 metri. 18

21 LS TST ROTANTI BI-ASSIALI UBS A ALTA PRSSION Questi dispositivi sono stati progettati per impieghi dove sia necessario realizzare cicli di lavaggio con getti ad alta pressione, in ambienti con ridotti spazi disponibili. La robusta scatola esterna, ottenuta per fusione di acciaio inossidabile, contiene una turbina rotante ad alta velocità collegata ad un riduttore epicicloidale ad ingranaggi. 3/4 BSP F La concezione meccanica assicura che i getti siano sfalsati di un angolo fisso ad ogni giro, senza mai ritornare sulle traiettorie seguite nel giro precedente, e quindi con risultati di consistente uniformità sulla superficie interna del serbatoio. Un prodotto lungamente collaudato, ed una lavorazione meccanica di alta precisione assicurano lunga vita operativa ed eccezionale affidabilità. Un filtro fluido (0.6 mm/38 mesh) è inserito nel condotto di alimentazione, esso deve essere pulito ad intervalli regolari ed evita l ingresso di corpi estranei. comunque consigliato di realizzare una filtrazione aggiuntiva sulla linea di alimentazione, per ottenere i migliori risultati in termini di vita operativa. Le teste UBS possono essere fornite con una vasta gamma di portate, da selezionare tra i diametri disponibili per gli iniettori di alimentazione della turbina. (Montaggio iniettori possibile solo in fabbrica). al grafico nella pagina selezionare il diametro iniettori che per mette il funzionamento con velocità tra 10 e 15 gpm alla portata desiderata. In corrispondenza della gamma portata richiesta, trovare in tabella il codice della testa rotante che risponde ai requisiti richiesti: essa è dotata di testina a quattro braccia, equipaggiata con quattro ugelli a dardo della misura indicata in tabella. VRSIONI ATX ISPONIBILI Codice ia Portata Ugelli Peso iniettori getti mm l/min NZ kg UBS A025 B1G 3 x UBS A030 B1G 3 x UBS A040 B1G 3 x UBS A050 B1G 3 x UBS A065 B1G 3 x UBS A080 B1G 3 x UBS A100 B1G 3 x UBS A110 B1G 3 x UBS A120 B1G 3 x I valori di portata di sopra consentono velocità massime 15 gpm e prevedono una pressione di alimentazione di 100 bar. Materiali Testa completa B2 Acciaio inox AISI 304 Ugelli dei getti C2 Acciaio inox AISI 416 temprato LP 140 bar LQ 120 l/min LT 90 C Portata (lpm) ,0 8,0 7,0 sempio di selezione Con una pompa della portata di 50 lpm esistono le tre possibilità seguenti per gli iniettori: dia iniettori 7.0 mm, velocità 10 gpm dia iniettori 6.0 mm, velocità 12 gpm dia iniettori 5.0 mm, velocità 15 gpm È possibile studiare a richiesta condizioni diverse di funzionamento ,0 5,0 4,0 3,0 2,5 2, Velocità (gpm) 19

22 LS STRUMNTI PR VALIAZION I PROCSSO La efficienza delle operazioni di lavaggio e pulizia nelle industrie farmaceutiche, chimiche ed alimentari può essere facilmente convalidata, con risultati registrati ed archiviati, per mezzo della strumentazione per il controllo ATP. La strumentazione misura il livello presente di ATP (Tri-fosfato di adenosina) una sostanza presente in tutte le forme di vita come animali, vegetali o microbi. La quantità di ATP presente nel campione di liquido raccolto dal serbatoio da controllare viene fatta reagire con prodotti chimici quali la luciferina per produrre una luminescenza di origine chimica. Il livello di luminescenza viene misurato da un lumenometro, e può essere preso come un affidabile indicatore del grado di contaminazione all interno del serbatoio, ovvero del grado di purezza del liquido. Il processo di controllo è estremamente semplice, e consiste nell immergere una cartuccia di prova all interno di un recipiente che contiene il liquido da esaminare, inserendo poi la cartuccia del lumenometro il quale rende disponibile il valore della lettura in circa 30 secondi. STRUMNTAZIONI Sono disponibili modelli portatili o fissi, con software dedicato, ordinatori e stampanti pronti all impiego. LUMINOMTRI PORTATILI Il modello Uni-lite NG dà una lettura sul posto e registra il risultato per elaborazioni successive. Peso 400 gr Lettura 30 s Accessori ocking station - Borsa a tracolla - Stampante SOFTWAR BIO-TRAK È progettato per ricevere, archiviare ed esaminare i risultati provenienti da lumenometri portatili o fissi e produrre rapporti sotto forma di tabelle o grafici che permettano il monitoraggio anche continuo dei risultati del processo di lavaggio. Caratteristiche addizionali: Caricamento di piani di controllo su lumenometri portatili Conversione di dati nei formati xcel oppure Word Ordinamento dei risultati storici Trasferimento dei dati via GAMMA I PROOTTO Con riguardo ai processi di pulizia possiamo inoltre fornire una varietà di altri prodotti quali strumenti da tavolo, reagenti per liquidi che contengano solidi dispersi o fibre, prodotti che rilevano contaminazioni da superfici e taratura di ogni tipo di strumentazione dedicata al rilievo di contaminanti. Richiedete informazioni al più vicino ufficio PNR. RAPPORTI SU CARTA Ogni singolo processo di pulizia può essere registrato sotto forma di un diagramma che rileva l andamento del carico di contaminanti nel corso delle diverse fasi del processo, ognuna registrata nei tempi di effettuazione. Un tale diagramma, allegato al ciclo di lavorazione della commessa, costituisce una certificazione inoppugnabile per ogni addetto al controllo qualità Risciacquo iniziale Risciacquo con detergente Lavaggio con detergente Risciacquo finale :00:00 12:14:2412:28:48 12:43:12 12:57:36 13:12:00 13:26:24 13:40:48 13:55:12 14:09:36 Tempo

23 LS PROOTTI ACCSSORI PR PROCSSO I LAVAGGIO UMV Queste pistole di lavaggio sono state progettate con il fine primario di evitare la inutile dispersione di acqua calda, ma assicurano anche confortevoli condizioni di utilizzo per il personale. Il rivestimento in gomma di notevole spessore costituisce una eccellente protezione contro qualsiasi danno a piastrelle o attrezzature in caso di caduta e nello stesso tempo evita che il personale venga a contatto con parti ad alta temperatura. La gomma di rivestimento, scelta in funzione dell impiego nella industria, resiste alla azione dei grassi e detergenti normalmente impiegati dalla stessa; il suo colore blu ne esalta la visibilità su di ogni sfondoni colore chiaro. Il grilletto può essere bloccato in posizione, e la forma del getto regolata in modo progressivo da un getto compatto di grande energia fino ad un getto aperto di forma conica per la pulizia di grandi superfici Materiali Corpo T2 Stampato in ottone nickelato B3 AISI 316, acciaio inox Rivestimento 0 pdm Albero B3 AISI 316, acciaio inox Grilletto B3 AISI 316, acciaio inox con rivestimento gomma LT 80 C LP 25 bar Q 21 3 bar UMV bar UMV PISTOLA I LAVAGGIO 220 UMV 2210 xx Un modello addizionale, UMV 2211 T8, viene fornito con uhn attacco femmina 1/2 Gas per il montaggio di accessori quali le lance per i sotto indicati processi: 1 Ricoprimento di macchine ed attrezzature con schiuma detergente prima del lavaggio finale. La lancia si connette sulla pistola attraverso l attacco rapido XUM V002 B3. 2 Prolunga con filetto di uscita 1/4 Gas femmina, permette il montaggio di diversi tipi di ugelli. Tipo XUM V004 B3 normale, tipo XUM V003 B3 con protezione termica, entrambe da connettere alla pistola attraverso il nipplo XUM V005 B3. ati tecnici Attacco per tubo 13 mm Peso 0.9 kg Max temperatura 95 C Max pressione 24 bar Codici pistole complete Componenti singoli UMV 2210 xx UMV 220A xx UMV 220B xx UMV 220C xx Standard, getto regolabile Con lancia schiuma Con lancia nuda, uscita 1/4 Gas femmina Con lancia protetta, uscita 1/4 Gas femmina I codici che terminano con doppia x (xx) devono essere completati con la precisazione del materiale, sostituendo la (xx) con il codice T2 per Ottone Cromato oppure B3 per Acciaio Inox AISI 316. UMV 2211 xx XUM V001 B3 XUM V002 B3 XUM V003 B3 XUM V004 B3 XUM V005 T8 Senza accessori, con uscita 1/2 Gas femmina Lancia schiuma Attacco rapido per lancia schiuma 1/2 m Lancia universale, uscita 1/4 fem, protezione termica Lancia universale, uscita 1/4 fem, acciaio zincato Nipplo ottone nichelato 1/4 fem x 1/2 m UMV 2211 xx + XUM V002 B3 + XUM V001 B3 = UMV 220A T2 + XUM V005 B3 + XUM V004 B3 = UMV 220B T2 + XUM V005 B3 + XUM V003 B3 = UMV 220C T2 21

24 LS PROOTTI ACCSSORI PR PROCSSO I LAVAGGIO INITTORI A VAPOR UPM Questo iniettore a vapore è un dispositivo di notevoli caratteristiche da impiegare al servizio di sistemi di lavaggio oppure a teste rotanti per lavaggio serbatoi, quando sia disponibile una rete vapore. sso trasforma una parte della energia del vapore per aumentare la pressione di erogazione dell acqua ed il restante per aumentarne la temperatura, permettendo la erogazione di acqua calda in pressione a partire da acqua fredda e vapore. La pressione dell acqua calda prodotta è più alta di quella del vapore, anche fino a 2 o 3 volta, e questo non solo permette di evitare l acquisto e la manutenzione di una pompa ma produce anche i seguenti vantaggi: Un ingresso in aspirazione per detergenti liquidi permette la preparazione di miscele detergenti senza tubazioni addizionali ed evitando la miscelazione. Un sistema by-pass automatico di sicurezza adegua la entrata di vapore alla portata di acua, fino ad interrompere la erogazione del vapore in mancanza di alimentazione di acqua Permette di evitare i pericoli connessi alla presenza di cavi elettrici in zone dove questi potrebbero presentare forti rischi di incidenti. Specifiche Pressione vapore Portata vapore Pressione acqua calda 4 a 10 bar 125 a 4500 kg/h 7 a 25 bar Materiali Corpo T5 Bronzo Codice Portate di acqua riscaldata l/min UPM 2830 T UPM 3233 T UPM 3633 T ata sheet tecnico disponibile a richiesta. 22

TESTE ROTANTI MONO-ASSIALI

TESTE ROTANTI MONO-ASSIALI TST ROTNTI MONO-SSILI MOVIMNTO PR RZION L azione di lavaggio viene ottenuta attraverso dei getti in uscita da una parte rotante, la quale è mantenuta in movimento grazie alle forze di reazione originate

Dettagli

m3/h (mm x mm) Norma DIN mm 1 bar mm mm m 180 Su

m3/h (mm x mm) Norma DIN mm 1 bar mm mm m 180 Su Sono gli apparecchi più semplici, in uso su un gran numero di serbatoi per il loro sicuro funzionamento e perché consentono una rapida e perfetta sanificazione. Il basso valore d impatto dei loro getti,

Dettagli

SCHEDA TECNICA SFERE DI LAVAGGIO

SCHEDA TECNICA SFERE DI LAVAGGIO SCEDA TECNICA SFERE DI LAVAGGIO Via G.Pastore 7/A - 43058 Sorbolo (PR) ITALY Tel. +39.0521.698578 - Fax +39.0521.030554 www.caggiatiinox.com - info@caggiatiinox.com Le sfere di lavaggio Le sfere di lavaggio

Dettagli

CAGGIATI INOX CATALOGO SFERE DI LAVAGGIO ROTANTI

CAGGIATI INOX CATALOGO SFERE DI LAVAGGIO ROTANTI CAGGIATI INOX Caggiati Inox srl 2018 Tutti i diritti riservati CATALOGO SFERE DI LAVAGGIO ROTANTI Via G.Pastore 7/A - 43058 Sorbolo (PR) ITALY Tel. +39.0521.698578 - Fax +39.0521.030554 www.caggiatiinox.com

Dettagli

CAGGIATI INOX SCHEDA TECNICA SFERE DI LAVAGGIO FISSE

CAGGIATI INOX SCHEDA TECNICA SFERE DI LAVAGGIO FISSE CAGGIATI INOX Caggiati Inox srl Tutti i diritti riservati SCEDA TECNICA SFERE DI LAVAGGIO FISSE Via G.Pastore 7/A - 43058 Sorbolo (PR) ITALY Tel. +39.0521.698578 - Fax +39.0521.030554 www.caggiatiinox.com

Dettagli

ATTREZZATURE CATALOGO TECNICO

ATTREZZATURE CATALOGO TECNICO CATALOGO TECNICO Pagina2 Sistema di lavaggio per maturatori - serbatoi cisterne Testa rotante su di un asse Costruzione: Le teste rotanti sono costruite in acciaio inossidabile aisi 316, e sono montate

Dettagli

CTG LS22 IT SISTEMI DI LAVAGGIO PER SERBATOI INDUSTRIALI

CTG LS22 IT SISTEMI DI LAVAGGIO PER SERBATOI INDUSTRIALI CTG LS22 IT SISTEMI I LAVAGGIO PER SERBATOI INUSTRIALI LS22-0411 www.pnr.it INTROUZIONE INICE Page INEX Tecnologia del lavaggio serbatoi 1 Sfere di lavaggio fisse 3 Teste rotanti mono-assiali 7 Movimento

Dettagli

MONITORI PAG. 26 PAG. 28 PAG. 30 PAG. 31 MONITORI A COMANDO MANUALE MONITORI AUTO-OSCILLANTI MONITORI A COMANDO ELETTRICO MONITORI A COMANDO IDRAULICO

MONITORI PAG. 26 PAG. 28 PAG. 30 PAG. 31 MONITORI A COMANDO MANUALE MONITORI AUTO-OSCILLANTI MONITORI A COMANDO ELETTRICO MONITORI A COMANDO IDRAULICO Da molti anni SDM costruisce monitori di elevata qualità, con superfici interne curate per ottenere prestazioni di lancio superiori. Inoltre, la nostra gamma è molto completa e copre tutte le necessità

Dettagli

Industrial Solutions. EvoMotion. Alte prestazioni Elevata affidabilità Finiture eccellenti

Industrial Solutions. EvoMotion. Alte prestazioni Elevata affidabilità Finiture eccellenti Industrial Solutions EvoMotion Pompe a pistone ad alta pressione Alte prestazioni Elevata affidabilità Finiture eccellenti Economiche e robuste Evoluzione in Movimento Le pompe a pistone WAGNER EvoMotion

Dettagli

Industrial Solutions. EvoMotion POMPE A PISTONE AD ALTA PRESSIONE. Alte prestazioni Elevata affidabilità Vasta gamma di modelli

Industrial Solutions. EvoMotion POMPE A PISTONE AD ALTA PRESSIONE. Alte prestazioni Elevata affidabilità Vasta gamma di modelli Industrial Solutions POMPE A PISTONE AD ALTA PRESSIONE Alte prestazioni Elevata affidabilità Vasta gamma di modelli Economiche e robuste Evoluzione in Movimento Le pompe a pistone WAGNER rappresentano

Dettagli

kylavaggio a impatto veloce ed efficace

kylavaggio a impatto veloce ed efficace kylavaggio a impatto veloce ed efficace Turbina rotante Toftejorg MultiJet 2 pplicazione La turbina rotante Toftejorg MultiJet 2 effettua una pulitura a impatto indicizzato 3D in un intervallo di tempo

Dettagli

Atlas. Aerotermo Elicoidale. Spessore tubo 1 mm. Diametro 22 mm. Passo 2,5 mm. Spessore alette 0,12 mm

Atlas. Aerotermo Elicoidale. Spessore tubo 1 mm. Diametro 22 mm. Passo 2,5 mm. Spessore alette 0,12 mm Spessore tubo 1 mm Diametro mm Passo, mm Atlas Aerotermo Elicoidale Spessore alette 0,1 mm Gli aerotermi ATLAS Sabiana hanno un grande cuore: una batteria pensata, progettata e costruita espressamente

Dettagli

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint > Raccordi super-rapidi Serie 6000 Raccordi super-rapidi per tubi plastici Serie 6000 Sprint Diametri esterni tubo: 3,, 5, 6, 8, 10, 12, 1, 16 mm Filetti dei raccordi: metrici (M3, M5, M6, M7), cilindrici

Dettagli

SISTEMI DI LAVAGGIO PER SERBATOI INDUSTRIALI

SISTEMI DI LAVAGGIO PER SERBATOI INDUSTRIALI SISTMI I LVGGIO CTG PR SRTOI INUSTRILI LS26 IT INTROUZION INIC Pagina INIC Tecniche del lavaggio serbatoi 1 Sfere di lavaggio fisse 3 Teste rotanti mono-assiali 9 Movimento per reazione 10 Movimento guidato

Dettagli

ADVANCED FLUID MANAGEMENT SOLUTIONS. Pompe industriali e a membrana robuste e affidabili. 5 ANNI DI GARANZIA. Made In In Italy

ADVANCED FLUID MANAGEMENT SOLUTIONS. Pompe industriali e a membrana robuste e affidabili. 5 ANNI DI GARANZIA. Made In In Italy ADVANCED FLUID MANAGEMENT SOLUTIONS Pompe industriali e a membrana robuste e affidabili. 5 ANNI DI GARANZIA Made In In Italy Pompe industriali a pistone CARATTERISTICHE TECNICHE punti di forza Resistenza

Dettagli

Nuova gamma rinnovata: struttura, bracci di lavaggio, cesto, pompa in acciaio inox AISI 304

Nuova gamma rinnovata: struttura, bracci di lavaggio, cesto, pompa in acciaio inox AISI 304 WASHER Nuova gamma rinnovata: struttura, bracci di lavaggio, cesto, pompa in acciaio inox AISI 304 Le Washer sono dedicate al lavaggio di elementi appartenenti a diversi settori merceologici. Questa linea

Dettagli

Separatore a membrana con attacco al processo sterile Con attacco clamp (Tri-clamp) Modelli , e

Separatore a membrana con attacco al processo sterile Con attacco clamp (Tri-clamp) Modelli , e Pressione Separatore a membrana con attacco al processo sterile Con attacco clamp (Tri-clamp) Modelli 990.22, 990.52 e 990.53 Scheda tecnica WIKA DS 99.41 per ulteriori omologazioni vedi pagina 7 Applicazioni

Dettagli

Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia. Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia

Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia. Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia 1 Tubazioni e raccordi Le tubazioni utilizzate insieme alle pompe si suddividono in due categorie: Tubazioni Aspiranti: di aspirazione Tubazioni Prementi: di mandata, chiamate anche manichette Tubazioni

Dettagli

kylavaggio veloce per applicazioni sanitarie

kylavaggio veloce per applicazioni sanitarie kylavaggio veloce per applicazioni sanitarie Testa di lavaggio rotante Toftejorg SaniMega pplicazione La testa di lavaggio rotante Toftejorg SaniMega consente di ottenere un azione controllata di lavaggio

Dettagli

SISTEMI DI LAVAGGIO PER SERBATOI INDUSTRIALI

SISTEMI DI LAVAGGIO PER SERBATOI INDUSTRIALI SISTMI I LVGGIO CTG PR SRTOI INUSTRILI LS26 IT INTROUZION INIC Pagina INIC Tecniche del lavaggio serbatoi 1 Sfere di lavaggio fisse 3 Teste rotanti mono-assiali 7 Movimento per reazione 8 Movimento guidato

Dettagli

A ZOOMLION COMPANY WHY CIFA

A ZOOMLION COMPANY WHY CIFA A ZOOMLION COMPANY WHY CIFA Pompe Carrellate WHY CIFA POMPE CARRELLATE I sistemi di pompaggio calcestruzzo Cifa sono il frutto della lunga esperienza in tutte le applicazioni del calcestruzzo. Sono studiati

Dettagli

MATERIALI PRESSIONI CARTUCCIA PROVE ESEGUITE SUGLI ELEMENTI FILTRANTI

MATERIALI PRESSIONI CARTUCCIA PROVE ESEGUITE SUGLI ELEMENTI FILTRANTI DESCRIZIONE Serie FSP: Filtri in linea con cartuccia avvitabile a perdere (SPIN-ON) con portate da 10 l/min a 360 l/min e pressione di lavoro fino a 25 bar. Particolare attenzione è stata prestata dall

Dettagli

CITY CLASS K da 25 a 35 kw. Puro design, tecnologia e innovazione automotive per il tuo benessere

CITY CLASS K da 25 a 35 kw. Puro design, tecnologia e innovazione automotive per il tuo benessere CITY CLASS K da 25 a 35 kw Puro design, tecnologia e innovazione automotive per il tuo benessere Giugiaro design. Compatta ed elegante la caldaia 2.0 GRUPPO COMBUSTIONE IN ACCIAIO INOX FLANGIA FUMI CON

Dettagli

Dosatura. Pompe pneumatiche Valvole volumetriche automatiche Valvole volumetriche manuali Tubi e accessori Attrezzature a disegno

Dosatura. Pompe pneumatiche Valvole volumetriche automatiche Valvole volumetriche manuali Tubi e accessori Attrezzature a disegno DOSATURA VOLUMETRICA PER LUBRIFICANTI Pompe pneumatiche Valvole volumetriche automatiche Valvole volumetriche manuali Tubi e accessori Attrezzature a disegno Con la serie C, ABNOX ha creato una generazione

Dettagli

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE Prodotti specifici per settori: FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE Questi settori richiedono un attenzione particolare nell impiego di materiali adatti ai vari processi produttivi.

Dettagli

Filtri a dischi manuali

Filtri a dischi manuali Filtri a dischi manuali Filtrazione secondaria (di sicurezza). Filtrazione di profondità per aumentare l efficienza. Pressione differenziale per la compressione dischi. Struttura robusta. Blocca e trattiene

Dettagli

kyprestazioni e affidabilità comprovate

kyprestazioni e affidabilità comprovate . kyprestazioni e affidabilità comprovate SCPP 1 Pompa a pistoni circonferenziali Applicazione La gamma SCPP di pompe volumetriche positive è stata progettata per l impiego in numerose applicazioni nei

Dettagli

UNITÀ AD ALTA PRESSIONE

UNITÀ AD ALTA PRESSIONE UNITÀ AD ALTA PRESSIONE Campi di applicazione delle unità ad alta pressione Fullback 105 Fullback 129 Flanker 160 Prop 265 Scrum 565 Idro demolizione Pulizia in alta pressione Pulizia degli scambiatori

Dettagli

WHY CIFA. Pompe Carrellate

WHY CIFA. Pompe Carrellate WHY CIFA Pompe Carrellate WHY CIFA POMPE CARRELLATE I sistemi di pompaggio calcestruzzo Cifa sono il frutto della lunga esperienza in tutte le applicazioni del calcestruzzo. Sono studiati e prodotti nella

Dettagli

TITAN A Pompe per impiego professionale. 50 Hz

TITAN A Pompe per impiego professionale. 50 Hz TITAN A Pompe per impiego professionale Hz Progettate per garantire prestazioni elevate anni di esperienza e innovazione tecnologica nella produzione di pompe La VARISCO S.p.A., fondata nel, è parte di

Dettagli

kylavaggio a impatto veloce ed efficace

kylavaggio a impatto veloce ed efficace kylavaggio a impatto veloce ed efficace Alfa Laval Turbina rotante TJ MultiJet 50 (4 ugelli) Applicazione La turbina rotante Toftejorg MultiJet 50 effettua una pulitura a impatto indicizzato 3D in un intervallo

Dettagli

UGELLI A GETTO PIATTO

UGELLI A GETTO PIATTO 37 UGELLI CON BASSA PORTATA 1/4 Gli ugelli a getto piatto della serie sono disponibili in un ampia gamma di portate, angoli di spruzzo e materiali. L attacco filettato è conico per permettere facilmente

Dettagli

Gamma prodotti Kränzle 2017 SERIE K 1050 ACCESSORI INCLUSI. Made in Germany.

Gamma prodotti Kränzle 2017 SERIE K 1050 ACCESSORI INCLUSI. Made in Germany. Gamma prodotti Kränzle 2017 SERIE K 1050 ACCESSORI INCLUSI Made in Germany www.kraenzle.com Innovazioni su tutta la linea QUALITÀ SENZA COMPROMESSI! I nostri laboratori di ricerca e sviluppo sono il cuore

Dettagli

SOLUZIONE PER L ARIA CALDA

SOLUZIONE PER L ARIA CALDA ABBIAMO LA VOSTRA SOLUZIONE PER L ARIA CALDA Babcock Wanson offre una gamma completa di Generatori d Aria Calda appositamente costruiti per il riscaldamento diretto e indiretto dell aria. Un ampia gamma

Dettagli

Il nuovo riferimento del mercato

Il nuovo riferimento del mercato CITY TOP Il nuovo riferimento del mercato La Caldaia più efficiente che sia mai stata costruita. ICS MODULAZIONE DESIGN TECNOLOGIA City Top GRUPPO COMBUSTIONE IN ACCIAIO INOX POSSIBILITÀ DI SCARICO CON

Dettagli

CSM 7,5 20 hp. Compressori a vite a iniezione d olio Trasmissione a cinghia. La soluzione ideale per le piccole imprese. TECHNOLOGY YOU CAN TRUST

CSM 7,5 20 hp. Compressori a vite a iniezione d olio Trasmissione a cinghia. La soluzione ideale per le piccole imprese. TECHNOLOGY YOU CAN TRUST CSM 7,5 20 hp Compressori a vite a iniezione d olio Trasmissione a cinghia La soluzione ideale per le piccole imprese. GRANDI VANTAGGI TECNICI UNA SOLUZIONE COMPLETA Risparmiate spazio e denaro con le

Dettagli

CITY CLASS da 25 a 35 kw. Puro design, tecnologia e innovazione automotive per il tuo benessere.

CITY CLASS da 25 a 35 kw. Puro design, tecnologia e innovazione automotive per il tuo benessere. CITY CLASS da 25 a 35 kw Puro design, tecnologia e innovazione automotive per il tuo benessere. 2 Less is more. Compatta ed elegante 3 4 la caldaia 2.0 GRUPPO COMBUSTIONE IN ACCIAIO INOX FLANGIA FUMI CON

Dettagli

Compensatori. Compensatori Gruppo

Compensatori. Compensatori Gruppo Compensatori I compensatori di dilatazione assiale vengono impiegati nelle tubazioni, in apparecchiature ed in tutti i casi dove occorre assorbire dilatazioni termiche. Il soffietto, parte fondamentale

Dettagli

Nuove valvole a Sede Inclinata: PE100, PS100 & PEE100

Nuove valvole a Sede Inclinata: PE100, PS100 & PEE100 BT 2017-04 Lancio Prodotto Nuove valvole a Sede Inclinata: PE100, PS100 & PEE100 BT2017-04 - ACL Nuove valvole a Sede Inclinata Page 1 ACL rende nota la disponibilità delle nuove valvole a sede inclinata

Dettagli

Elettrovalvole ad azionamento diretto 2/2 vie Tipo EV210B

Elettrovalvole ad azionamento diretto 2/2 vie Tipo EV210B MAKING MODERN LIVING POSSIBLE Scheda tecnica Elettrovalvole ad azionamento diretto 2/2 vie Tipo L comprende un ampia gamma di elettrovalvole ad azionamento diretto a 2/2 vie per utilizzo universale. La

Dettagli

IDROPULITRICI. ASSISTENZA e ACCESSORI ASPIRATORI SPAZZATRICI LAVAPAVIMENTI IL PARTNER CHE CERCAVI

IDROPULITRICI. ASSISTENZA e ACCESSORI ASPIRATORI SPAZZATRICI LAVAPAVIMENTI IL PARTNER CHE CERCAVI ASSISTENZA e ACCESSORI ASPIRATORI IDROPULITRICI LAVAPAVIMENTI SPAZZATRICI IL PARTNER CHE CERCAVI Il nostro punto di FORZA... il nostro CENTRO ASSISTENZA è in grado di operare sia direttamente sul posto

Dettagli

Posizionatori a rulli VS ed LP

Posizionatori a rulli VS ed LP Posizionatori a rulli VS ed LP Un offerta completa di posizionatori a rulli per ogni applicazione manuale ed automatica di saldatura. 2662-031 www.fro.it Posizionatori a rulli AL 2228-062 La più ampia

Dettagli

kycontrollo del flusso

kycontrollo del flusso . kycontrollo del flusso Unique RV-ST Valvola di regolazione Concetto Unique RV-ST è la terza generazione delle valvole di regolazione Alfa Laval a singolo otturatore studiate per soddisfare le esigenze

Dettagli

Elettrovalvole ad azionamento diretto a 2/2 vie Tipo EV210B

Elettrovalvole ad azionamento diretto a 2/2 vie Tipo EV210B Scheda tecnica Elettrovalvole ad azionamento diretto a 2/2 vie Tipo EV20B L EV20B comprende un ampia gamma di elettrovalvole ad azionamento diretto a 2/2 vie per utilizzo universale. La EV20B è una valvola

Dettagli

Attuatore pneumatico a doppio effetto a un quarto di giro per coppie in uscita fino a Nm.

Attuatore pneumatico a doppio effetto a un quarto di giro per coppie in uscita fino a Nm. Design a glifo BIFFI Attuatore pneumatico a doppio effetto a un quarto di giro per coppie in uscita fino a 248.500 Nm. Caratteristiche Meccanismo a glifo in grado di generare coppie in apertura elevate,

Dettagli

Serraggio dei pezzi Parte 1

Serraggio dei pezzi Parte 1 Serraggio dei pezzi Parte 1 In questa prima parte dedicata al tema Serraggio dei pezzi vengono spiegati i criteri per la selezione della modalità di serraggio corretta e viene presentato il Serraggio tra

Dettagli

Passo vite da 5 a 50 mm / rev 5 taglie differenti

Passo vite da 5 a 50 mm / rev 5 taglie differenti Attuatori a vite ET Elettrocilindri Per motion, posizionamento, settaggio ed avviamento precisi, l attuatore a vite ET offre: Corse fino a 2400 mm 44500 N Ripetibilità ± 0.07 mm (fino a ± 0.01 mm) Velocità

Dettagli

POMPE OLEODINAMICHE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE BD

POMPE OLEODINAMICHE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE BD POMPE OLEODINAMICHE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE BD BD POMPA A PALETTE AD ALTA PRESSIONE SERIE BD Versatilità, potenza, compattezza ed economicità di esercizio sono le principali caratteristiche

Dettagli

Protezione striscia a polvere

Protezione striscia a polvere Protezione striscia a polvere Questo sistema di verniciatura a polveri della striscia di saldatura può essere applicato a qualsiasi tipo di saldatrice.garantisce una striscia ben definita e senza sbavature.

Dettagli

Caratteristiche raccordi per tubi metallici rigidi

Caratteristiche raccordi per tubi metallici rigidi Caratteristiche raccordi per tubi metallici rigidi Tubo rigido in acciaio Anello portasfere Sistema brevettato per il collegamento raccordo-tubo rigido. Corpo del raccordo in ottone nichelato/acciaio inox;

Dettagli

RACCORDI AUTOMATICI PER USO ALIMENTARE SERIE F-E / SERIE F-NSF

RACCORDI AUTOMATICI PER USO ALIMENTARE SERIE F-E / SERIE F-NSF AUTOMATICI PER USO ALIMENTARE / I materiali costituenti questi raccordi sono adatti per essere impiegati anche nell industria alimentare. Inoltre sono adatti per entrare in contatto con acqua potabile,

Dettagli

Raccordi super-rapidi Serie X6000 in Acciaio Inox 316L

Raccordi super-rapidi Serie X6000 in Acciaio Inox 316L > Raccordi super-rapidi Serie X6000 Raccordi super-rapidi Serie X6000 in Acciaio Inox 316L CATALOGO > 2012 Diametri esterni tubo:, 6, 8, 10, 12 mm Filetti dei raccordi: cilindrici (G1/8, G1/, G3/8, G1/2),

Dettagli

Raccordi istantanei LF 3800 / LF 3900

Raccordi istantanei LF 3800 / LF 3900 Raccordi istantanei LF 300 / LF 3900 Parker Legris ha sviluppato due gamme di raccordi in acciaio inossidabile (LF 300 e LF 3900 completamente in inox 31L) per rispondere a tutte le esigenze di veicolare

Dettagli

UTENSILI MOTORIZZATI ALLESTIMENTO UTENSILI CAPTO MANDRINI HAINBUCH

UTENSILI MOTORIZZATI ALLESTIMENTO UTENSILI CAPTO MANDRINI HAINBUCH UTENSILI MOTORIZZATI ALLESTIMENTO UTENSILI CAPTO MANDRINI HAINBUCH Area di lavoro Max. diametro rotante su Z mm 827 Max. diametro tornibile mm 356 Max. diametro rotante sulle guide mm 745 Max. lunghezza

Dettagli

UGELLI A DARDO TECNOLOGIA

UGELLI A DARDO TECNOLOGIA TECNOLOGIA www.pnr.eu Alta forza di impatto Gli ugelli a dardo producono uno spruzzo rettilineo ad alta pressione con una forza di impatto più elevata rispetto a quella di altri ugelli a parità di pressione

Dettagli

CUOCITORE / SCOTTATORE TRASPORTATORE

CUOCITORE / SCOTTATORE TRASPORTATORE Food Processing Equipment CUOCITORE / SCOTTATORE TRASPORTATORE NEAEN ContiBlanch Cuocitori continui a nastro trasportatore NEAEN ContiBlanch è destinato per il trattamento termico di una vasta gamma di

Dettagli

Valvole ad Alta Pressione Serie 123,124 & 224

Valvole ad Alta Pressione Serie 123,124 & 224 BT 2017-02 LANCIO PRODOTTO Valvole ad Alta Pressione Serie 123,124 & 224 BT 2017-02 - ACL Lancio Prodotto Valvole HP Pag. 1 ACL è lieta di informare la Rete Vendita che sono disponibili le valvole ad alta

Dettagli

Elettrovalvole a comando indiretto Serie K8B

Elettrovalvole a comando indiretto Serie K8B > Elettrovalvole Serie K8B NOVITA > 014 Elettrovalvole a comando indiretto Serie K8B / vie - 3/ vie Normalmente Chiuse (NC) e Normalmente Aperte (NO)» Design compatto» Alta portata» Montaggio in manifold»

Dettagli

A cesto trascinato 140 c/h - elettrica

A cesto trascinato 140 c/h - elettrica La gamma di lavastoviglie Electrolux è prodotta per consumatori che richiedono la massima efficienza, economia ed ergonomicità nelle operazioni di lavaggio delle stoviglie. La gamma comprende lavabicchieri,

Dettagli

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint > Raccordi super-rapidi Serie 6000 Raccordi super-rapidi per tubi plastici Serie 6000 Sprint Diametri esterni tubo: 3,, 5, 6, 8, 10, 12, 1, 16 mm Filetti dei raccordi: metrici (M3, M5, M6, M7), cilindrici

Dettagli

TMF 300. Motore a pistoni assiali a cilindrata fissa per circuito chiuso ed aperto HY-TRANS LA LINEA DI PRODUZIONE DI HANSA-TMP

TMF 300. Motore a pistoni assiali a cilindrata fissa per circuito chiuso ed aperto HY-TRANS LA LINEA DI PRODUZIONE DI HANSA-TMP HYDRAULIC COMPONENTS HYDROSTATIC TRANSMISSIONS GEARBOXES - ACCESSORIES HY-TRANS LA LINEA DI PRODUZIONE DI HANSA-TMP Via M. L. King, 6-41122 MODENA (ITALY) Tel: +39 059 415 711 Fax: +39 059 415 729 / 059

Dettagli

EIETTORE A GETTO DI GAS PER VUOTO PER POMPE AD ANELLO LIQUIDO. Aspirazione e compressione di gas e vapore

EIETTORE A GETTO DI GAS PER VUOTO PER POMPE AD ANELLO LIQUIDO. Aspirazione e compressione di gas e vapore EIETTORE A GETTO DI GAS PER VUOTO PER POMPE AD ANELLO LIQUIDO Aspirazione e compressione di gas e vapore Eiettore in AISI 316 Gli eiettori a getto di gas per vuoto per pompe ad anello liquido impiegano

Dettagli

Raccordi universali ad ogiva Serie 1000

Raccordi universali ad ogiva Serie 1000 CATALOGO > Release 8.7 > Raccordi universali Serie 1000 Raccordi universali ad ogiva Serie 1000 Raccordi ad ogiva per tubi plastici, rame, ottone: ø, 6, 8, 10, 12 mm Filetti dei raccordi: cilindrici (G1/8,

Dettagli

PERFORMANCE E PRESTAZIONI SONO UNA QUESTIONE DI TESTA

PERFORMANCE E PRESTAZIONI SONO UNA QUESTIONE DI TESTA italiano Progresso continuo questo è il motto di TechnoAlpin. Da qui la ricerca di possibili potenziali di ottimizzazione, anche per quanto concerne prodotti già ampiamente collaudati. E i risultati si

Dettagli

E N Z A L L E C C E. Giunti automatici. in acciaio inossidabile AISI 316L ACCIAIO INOSSIDABILE 316L

E N Z A L L E C C E. Giunti automatici. in acciaio inossidabile AISI 316L ACCIAIO INOSSIDABILE 316L E N Z A L L S E G L I E T E L E E Giunti automatici in acciaio inossidabile AISI 316L AIAIO INOSSIDABILE 316L Una gamma completa per delle applicazioni esigenti Legris è più vicina alle vostre necessità

Dettagli

INGRANAGGI CILINDRICI e CREMAGLIERE

INGRANAGGI CILINDRICI e CREMAGLIERE INGRANAGGI CILINDRICI e CREMAGLIERE INGRANAGGI CILINDRICI CON MOZZO LATERALE pag. 4 INGRANAGGI CILINDRICI SENZA MOZZO LATERALE 7 CREMAGLIERE 1 INGRANAGGI CILINDRICI E CREMAGLIERE INGRANAGGI CILINDRICI

Dettagli

980 mm 1363 mm. 319 Miniescavatori

980 mm 1363 mm. 319 Miniescavatori 980 mm 1363 mm 319 Miniescavatori Facilità di trasporto Trasferire un escavatore da un cantiere all altro non è mai stato così facile. Il miniescavatore Bobcat 319 può essere trasportato su un rimorchio

Dettagli

Classe compatta HD 6/13 CX Plus

Classe compatta HD 6/13 CX Plus Classe compatta HD 6/13 CX Plus Dotazione: pisotla Pistola con Softgrip Tubo AP 15 m Lancia 850 mm Ugello triplo (0 /25 /40 ) Ugello rotante Avvolgitubo integrato Sistema antiattorcigliamento (AVS) Pressostato

Dettagli

Ratti Giampietro. Costruzione valvole e raccordi in acciaio inox dal 1970

Ratti Giampietro. Costruzione valvole e raccordi in acciaio inox dal 1970 Ratti Giampietro Costruzione valvole e raccordi in acciaio inox dal 1970 valvola a membrana Dopo un attento studio delle esigenze nei vari campi di applicazione della tecnica, come ad esempio le biotecnologie,

Dettagli

SERBATOIO E COMPENSATORE IN ALLUMINIO - SERIE 09 La serie 09 è stata ampliata con l aggiunta del

SERBATOIO E COMPENSATORE IN ALLUMINIO - SERIE 09 La serie 09 è stata ampliata con l aggiunta del SERBATOIO E COMPENSATORE IN ALLUMINIO - SERIE 09 La serie 09 è stata ampliata con l aggiunta del compensatore aria/olio. Il compensatore aria/olio Ø100 è composto da due flange in alluminio, da una camicia

Dettagli

Raccordi super-rapidi Serie X6000 in Acciaio Inox 316L

Raccordi super-rapidi Serie X6000 in Acciaio Inox 316L Raccordi super-rapidi Serie X6000 in Acciaio Inox 316L Diametri esterni tubo: 4, 6, 8, 10, 12 mm Filetti dei raccordi: cilindrici (G1/8, G1/4, G3/8, G1/2), conici (R1/8, R1/4, R3/8, R1/2) I raccordi Serie

Dettagli

OFFERTA SPECIALE. Solo da noi le migliori attrezzature professionali ad un prezzo UNICO! dal 1927 COLORIFICIO Rossi Service

OFFERTA SPECIALE. Solo da noi le migliori attrezzature professionali ad un prezzo UNICO! dal 1927 COLORIFICIO Rossi Service - Idropulitrici Professionali - Aspirapolveri SPECIALE Solo da noi le migliori attrezzature professionali ad un prezzo UNICO! CUGGIONO - MAGENTA - LEGNANO - TRECATE IDROPULITRICE A CALDO HDS 5/11 U - Allacciamento

Dettagli

EVOTRON SOL DATI GENERALI CIRCOLATORI ELETTRONICI A ROTORE BAGNATO DATI TECNICI

EVOTRON SOL DATI GENERALI CIRCOLATORI ELETTRONICI A ROTORE BAGNATO DATI TECNICI DATI TECNICI EVOTRON SOL Campo di funzionamento: da, -, m/h con prevalenza fino a metri Campo di temperatura del liquido: da - C a + C (picchi di temperatura fino a C) Pressione di esercizio: bar ( kpa)

Dettagli

Serie L Pompe monoblocco ad. anello liquido per applicazioni gravose

Serie L Pompe monoblocco ad. anello liquido per applicazioni gravose Serie L Pompe monoblocco ad anello liquido per applicazioni gravose Le condizioni estreme spesso prevalenti nei processi a umido sono causa di calcificazioni o abrasione del materiale e quindi di riduzione

Dettagli

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CATALOGO > Release 8.7 Raccordi super-rapidi per tubi plastici Serie 6000 Sprint Diametri esterni tubo: 3,, 5, 6, 8, 10, 12, 1, 16 mm Filetti dei raccordi: metrici (M3,

Dettagli

POMPE PER LA TINTURA 5 ANNI DI. Pompe industriali e a membrana robuste e affidabili. ADVANCED FLUID MANAGEMENT SOLUTIONS GARANZIA.

POMPE PER LA TINTURA 5 ANNI DI. Pompe industriali e a membrana robuste e affidabili. ADVANCED FLUID MANAGEMENT SOLUTIONS GARANZIA. POMPE PER LA TINTURA ADVANCED FLUID MANAGEMENT SOLUTIONS Pompe industriali e a membrana robuste e affidabili. 5 ANNI DI GARANZIA Made In In Italy AIUTA L AMBIENTE A seconda dell articolo l imballo può

Dettagli

Gastechservice s.r.l.

Gastechservice s.r.l. CARATTERISTICHE TECNICHE Pompa esterna Ebsray mod. RC 40 Generalità La pompa Ebsray mod RC 40 è stata progettata in maniera specifica per poter funzionare, in modo ottimale con il GPL, quando è collegata

Dettagli

GENERATORI DI VAPORE

GENERATORI DI VAPORE GENERATORI DI VAPORE 81 POWER STEAM 5.3 MP/5.3 MI GENERATORI DI VAPORE CON ASPIRAZIONE I nuovi generatori di vapore Power Steam si contraddistinguono per il design innovativo e impattante, per la facilità

Dettagli

Attrezzo pneumatico ad asta di spinta CAD bloccaggio a spinta Esecuzione rinforzata per una lunga durata in esercizio. Nota: Tabella dimensionale:

Attrezzo pneumatico ad asta di spinta CAD bloccaggio a spinta Esecuzione rinforzata per una lunga durata in esercizio. Nota: Tabella dimensionale: Attrezzo pneumatico ad asta di spinta Attrezzo pneumatico ad asta di spinta bloccaggio a spinta Esecuzione rinforzata per una lunga durata in esercizio. con aperture per lo smorzamento della velocità,

Dettagli

SISTEMI FILETTATI PER IMPIANTI A GAS

SISTEMI FILETTATI PER IMPIANTI A GAS SISTEMI FILETTATI PER IMPIANTI A GAS 1 n SOMMARIO TIPOLOGIE DI FILETTATURA 3 RACCORDI FILETTATI CONFORMI PER INSTALLAZIONI GAS 5 SISTEMI FILETTATI FRABO PER INSTALLAZIONI A GAS 6 SERIE 5000OT 6 SERIE 3000

Dettagli

LAVAMOQUETTE GAMMA COMPLETA LAVAMOQUETTE. LAVAMOQUETTE CLASSIC LINE x LAVAMOQUETTE PERFORMANCE LINE

LAVAMOQUETTE GAMMA COMPLETA LAVAMOQUETTE. LAVAMOQUETTE CLASSIC LINE x LAVAMOQUETTE PERFORMANCE LINE LAVAMOQUETTE Aspirare, lavare e asciugare in un solo passaggio qualsiasi tipo di tessile, compresi i rivestimenti per divani, sedie e imbottiti: è il compito delle lavamoquette Ghibli, oggi ancora più

Dettagli

POMPE OLEODINAMICHE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE BD

POMPE OLEODINAMICHE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE BD POMPE OLEODINAMICHE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE BD BD POMPA A PALETTE AD ALTA PRESSIONE SERIE BD Versatilità, potenza, compattezza ed economicità di esercizio sono le principali caratteristiche

Dettagli

SCM DIN. Altri vantaggi:

SCM DIN. Altri vantaggi: SCM 012-130 DIN SCM 012-130 DIN è una serie di motori a pistoni assiali ad asse inclinato particolarmente indicati per l idraulica mobile e per alte prestazioni. Altri vantaggi: Questa configurazione determina

Dettagli

POMPE OLEODINAMICHE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE BD

POMPE OLEODINAMICHE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE BD POMPE OLEODINAMICHE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE BD BD POMPA A PALETTE AD ALTA PRESSIONE SERIE BD Versatilità, potenza, compattezza ed economicità di esercizio sono le principali caratteristiche

Dettagli

Soluzioni d aspirazione per l industria alimentare.

Soluzioni d aspirazione per l industria alimentare. Soluzioni d aspirazione per l industria alimentare. ASPIRATORI PER L INDUSTRIA ALIMENTARE Pulizia in totale sicurezza, con la massima efficienza Mantenere puliti i forni e le linee di produzione è il metodo

Dettagli

RACCORDI AUTOMATICI PER ARIA COMPRESSA

RACCORDI AUTOMATICI PER ARIA COMPRESSA RCCORDI UTOMTICI PER RI COMPRESS Con rapido e bloccaggio a sfere serie 2000 Ermeticità l O-Ring di grandi dimensioni, inserito nella sede della valvola, garantisce una tenuta ottimale, ane se il masio

Dettagli

POMPE A PORTATA VARIABILE PER FLUIDI ALIMENTARI E COSMETICI VISCOSI. since 1975

POMPE A PORTATA VARIABILE PER FLUIDI ALIMENTARI E COSMETICI VISCOSI. since 1975 since 1975 POMPE A PORTATA VARIABILE PER FLUIDI ALIMENTARI E COSMETICI VISCOSI PER USO PROFESSIONALE ED INDUSTRIALE COSTRUITE IN CONFORMITÀ ALLA LEGISLAZIONE COMUNITARIA EUROPEA DIRETTIVA 2006/42/CE E

Dettagli

MASSIME PRESTAZIONI. Un sistema per elevate capacità di umidificazione ML Princess ML Solo ML Flex

MASSIME PRESTAZIONI. Un sistema per elevate capacità di umidificazione ML Princess ML Solo ML Flex MASSIME PRESTAZIONI Un sistema per elevate capacità di umidificazione Umidificazione dell'aria e raffrescamento adiabatico Quando serve qualcosa in più I sistemi ML si prestano bene ad applicazioni con

Dettagli

DALL IDEA AL PROGETTO

DALL IDEA AL PROGETTO DALL IDEA AL PROGETTO Obiettivo di questo progetto è quello di realizzare l assemblaggio di almeno dieci componenti appartenenti ad un assieme reale per noi facilmente reperibile. Il modello rappresentato

Dettagli

ingombro estremamente ridotto per impieghi in spazi confinati Attrezzature di Sollevamento Paranchi manuali a catena trolleys

ingombro estremamente ridotto per impieghi in spazi confinati Attrezzature di Sollevamento Paranchi manuali a catena trolleys Attrezzature di Sollevamento Paranchi manuali a catena trolleys Carrello paranco ultra compatto modello VNRP e modello VNRG 1500-24000 Il paranco manuale a catena VNR con carrello integrato è dotato di

Dettagli

Introduzione. I sistemi qui presentati non sono in grado di effettuare filtrazioni di tipo chimico o biologico.

Introduzione. I sistemi qui presentati non sono in grado di effettuare filtrazioni di tipo chimico o biologico. Introduzione L intasamento degli erogatori (gocciolatori, spruzzatori e ali gocciolanti) è il principale limite degli impianti di microirrigazione. In componenti di questo genere, le sezioni di passaggio

Dettagli