Intanto, vediamo qualche altro dettaglio. Disposizioni illegittime nella nuova legge 10 dell 11 luglio 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Intanto, vediamo qualche altro dettaglio. Disposizioni illegittime nella nuova legge 10 dell 11 luglio 2011"

Transcript

1 Grandi manovre attorno al fenomeno della caccia nella nostra Regione. Mentre tutto sembra pronto per il referendum regionale del prossimo anno (la cui richiesta popolare fu formalizzata ben 24 anni fa...) con cui associazioni ambientaliste e anticaccia intendono regolamentare in modo molto drastico la caccia in Piemonte, ecco comparire a Palazzo Lascaris addirittura quattro proposte di legge per evitare la consultazione. Ma non basta Arriva anche la legge dell 11 luglio 2011 riguardante Disposizioni collegate alla legge finanziaria per l'anno 2011 che, secondo il mondo ambientalista, contiene alcune norme costituzionalmente illegittime, in quanto contrastanti con i principi fondamentali fissati dalla vigente normativa statale in materia di tutela dell ambiente e degli ecosistemi. Pare, dunque, di capire che i cacciatori siano una lobby davvero potente ed organizzata e che il parere dei cittadini rappresenti un temutissimo scoglio assolutamente da evitare. Una ragione in più per far sì che, anche nell'astigiano, un gruppo considerevole di "sostenitori del referendum contro la caccia" prenda forma e faccia ciò che negli scorsi anni si è fatto sui temi della salvaguardia dell'acqua pubblica e contro il ritorno delle centrali nucleari: informazione, informazione, informazione! Intanto, vediamo qualche altro dettaglio. Disposizioni illegittime nella nuova legge 10 dell 11 luglio 2011 La legge piemontese dell 11 luglio 2011 riguardante Disposizioni collegate alla legge finanziaria per l'anno 2011 contiene, come detto, alcune norme costituzionalmente illegittime, in quanto contrastanti con i principi fondamentali fissati dalla vigente normativa statale in materia di tutela dell ambiente e degli ecosistemi. 1 / 5

2 Questo è il succo dell esposto redatto lo scorso 18 luglio come coordinamento nazionale dalle Associazioni WWF, LAC, VAS, Associazione Vittime Caccia ed ENPA ed inviato al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro dei rapporti con le Regioni, al Ministro del Ambiente e al Ministro per le Politiche Agricole. Le Associazioni hanno evidenziato che l art. 8 della nuova Legge Regionale permette la nomina di cacciatori all interno di piani di contenimento straordinari di fauna selvatica, escludendo così un previo coordinamento con l INFS, Istituto Nazionale Fauna Selvatica (oggi confluito nell ISPRA) ed in contrasto con le disposizione della LR 19 del 2009, che dispone che gli abbattimenti sono possibili solo con l intervento delle guardie delle amministrazioni provinciali. Ancora più grave: la LR 10/2011 introduce la possibilità di abbattimenti di fauna da parte dei cacciatori a titolo oneroso, ossia si conferma l inqualificabile impostazione politica dell attuale Assessore regionale all Agricoltura che non ha mai fatto segreto di voler fare in modo che la fauna - patrimonio indisponibile dello Stato secondo i disposti della LN 157/92 - possa diventare libero oggetto di vendita e quindi di introiti, mentre gli abbattimenti selettivi devono essere finalizzati unicamente alla tutela delle produzioni agricole e zootecniche. Le Associazioni sono da sempre contrarie al turismo venatorio, in qualunque forma esso sia praticato e indipendentemente dalle sue ragioni, giudicandolo espressione particolarmente aggressiva di una cultura o di una tradizione che non ha più ragione di esistere in una società civile. Piemonte al voto sulla caccia Il referendum è stato finalmente ammesso, a 24 anni di distanza dalla regolare raccolta firme avvenuta nella primavera/estate del L'anno successivo la Giunta regionale aveva registrato formalmente l'accettazione del referendum ma, appena poche settimane dopo, aveva varato in grande fretta una nuova legge regionale sulla caccia che accoglieva - in minima parte - le istanze dei referendari e consentiva così all'amministrazione di annullare la consultazione popolare. Da allora ad oggi è stato un susseguirsi di ricorsi e controricorsi al Tar ed alla magistratura ordinaria che, finalmente, paiono ora essersi conclusi con la sentenza definitiva della Corte 2 / 5

3 d'appello di Torino: questo referendum s'ha da fare! Il quesito referendario non intende pronunciarsi sull'abolizione tout court della caccia entro i nostri confini regionali (a quei tempi la caccia era regolata a livello nazionale) ma la semplice richiesta di protezione per 25 specie selvatiche oggi cacciabili (17 di uccelli e 8 di mammiferi), il divieto di caccia sul terreno innevato, l abolizione delle deroghe ai limiti di carniere per le aziende faunistiche private e il divieto di caccia la domenica. Ma l'esatto testo del quesito che troveremo sulle schede non è, al momento, ancora definito: in questi 24 anni, infatti, le normative in materia sono cambiate più volte. Ma il Parlamento Regionale ci "prova" di nuovo? A Palazzo Lascaris sono depositate attualmente quattro proposte di legge sulla caccia: una del centrodestra e una del centrosinistra paiono parecchio distanti dalle formulazioni indicate nella proposta referendaria. Quelle dei capigruppo di Idv e Movimento 5 Stelle (insieme) e quella dei Verdi Verdi, invece, in realtà ne recepiscono tutte le condizioni. Solo una rapida approvazione di queste ultime due (al momento parecchio improbabile) potrebbe bloccare nuovamente il referendum. Insomma, possiamo sbilanciarci: il referendum si terrà. Un solo giorno, una Domenica compresa tra il 15 Aprile e il 15 Giugno. Per sancire con orgoglio che anche noi siamo animali e che gli animali hanno diritto di vivere? Manifestazione nazionale contro la caccia Si terrà a Torino il 17 settembre 2011 la manifestazione nazionale contro la caccia, con un corteo che si avvierà da Porta Susa (Piazza 18 Dicembre) alle ore per raggiungere piazza Vittorio Veneto. 3 / 5

4 Perché il 17 Settembre? Perché il giorno successivo,18 Settembre, apre la stagione venatoria 2011/2012 e centinaia di migliaia di animali saranno fucilati da sedicenti amanti della natura in nome di futili o false argomentazioni come divertimento, gola, necessità di selezione, sport. Con il corteo si vorà ribadire il nostro SI DECISO a fermare questo massacro. Si è scelto Torino come luogo della manifeatzione nazionale proprio in virtù del referendum che si terrà il prossimo anno. Purtroppo un referendum regionale non può abolire un attività prevista da una legge dello Stato. Ma, secondo quanto affermato dalla LAC (Lega Abolizione Caccia) "oggi come ieri, occorre ribadire che in caso di successo di questo referendum l attività venatoria in Piemonte verrebbe drasticamente ridotta togliendo ai cacciatori la possibilità di uccidere ben 25 specie di animali, di uccidere quanti animali vogliono in aziende private, sulla neve e nella sacrosanta domenica. In sintesi togliendo ai cacciatori una grandissima parte del loro sano divertimento. Il tutto salvaguardando maggiormente la biodiversità e, soprattutto, lasciando la loro vita a un grandissimo numero di animali selvatici, animali NON umani che, come noi, dal punto di vista morale non appartengono ad altri che a sé stessi checché un'arbitraria legge umana li qualifichi come patrimonio indisponibile dello Stato, cedibile in base a concessione. Parlare di esseri senzienti in termini di merce ci fa orrore, ma oggi possiamo combattere solo con le armi (chi ha detto armi?) giuridiche di cui disponiamo. Questo referendum è indubbiamente uno strumento con cui può essere inferto alla caccia piemontese un colpo mortale, riducendo i cacciatori a tal minimo numero da perdere ogni potere in sede istituzionale. Quel potere che ha bloccato il referendum per ben venticinque anni". Sempre secondo la LAC "le amministrazioni regionali di tutti i colori e di tutti gli schieramenti hanno in questi anni illecitamente impedito il voto popolare costringendo il Comitato Promotore ad una estenuante battaglia legale durata quasi un quarto di secolo. Ora la Corte d Appello di Torino ha dato il via libera al referendum piemontese che si svolgerà nella 4 / 5

5 primavera del Cio' significa che le stesse richieste referendarie piemontesi potrebbero essere proposte IN TUTTE LE REGIONI ". 5 / 5

SITUAZIONE DEI CALENDARI VENATORI NELLE VARIE REGIONI

SITUAZIONE DEI CALENDARI VENATORI NELLE VARIE REGIONI SITUAZIONE DEI CALENDARI VENATORI NELLE VARIE REGIONI I calendari venatori 2012/2013 sono soggetti ad un vero e proprio fuoco di artiglieria da parte delle associazioni ambientaliste e anticaccia con ricorsi

Dettagli

Comunicato Stampa ANIMALISTI ITALIANI ONLUS ASSOCIAZIONE VITTIME DELLA CACCIA - ENPA LAC LAV LIPU VAS WWF

Comunicato Stampa ANIMALISTI ITALIANI ONLUS ASSOCIAZIONE VITTIME DELLA CACCIA - ENPA LAC LAV LIPU VAS WWF Comunicato Stampa ANIMALISTI ITALIANI ONLUS ASSOCIAZIONE VITTIME DELLA CACCIA - ENPA LAC LAV LIPU VAS WWF Il Presidente della regione Nichi Vendola intervenga immediatamente e faccia annullare le modifiche

Dettagli

La legislazione sul controllo faunistico: la L 157/92

La legislazione sul controllo faunistico: la L 157/92 Art. 19 L 157/92 La legislazione sul controllo faunistico: la L 157/92 Le regioni, per la migliore gestione del patrimonio zootecnico, omissis per la tutela delle produzioni zoo-agro-forestali ed ittiche,

Dettagli

Cosa cambia: cultura della sicurezza pianificazione e programmazione regionale faunistico-venatoria nuovi organismi informativi e consultivi

Cosa cambia: cultura della sicurezza pianificazione e programmazione regionale faunistico-venatoria nuovi organismi informativi e consultivi 1 Cosa cambia: cultura della sicurezza pianificazione e programmazione regionale faunistico-venatoria nuovi organismi informativi e consultivi governance regionale istituti faunistici e faunistico-venatori

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 22 DELIBERAZIONE 24 maggio 2016, n. 489

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 22 DELIBERAZIONE 24 maggio 2016, n. 489 188 1.6.2016 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 22 DELIBERAZIONE 24 maggio 2016, n. 489 L.R. 3/1994. Approvazione del Piano di controllo della specie storno (Sturnus vulgaris) in Regione

Dettagli

OPERAZIONI DI CONTENIMENTO DELLA SPECIE CINGHIALI

OPERAZIONI DI CONTENIMENTO DELLA SPECIE CINGHIALI Città di Domodossola RIPARTIZIONE 4^ PIANIFICAZIONE TERRITORIALE UFFICIO AMBIENTE OPERAZIONI DI CONTENIMENTO DELLA SPECIE CINGHIALI AMB/inf/scheda rev.00 del 05/08/2009 Oggetto: Riattivazione dei coadiutori

Dettagli

ALLEGATO A MODIFICHE AL "PIANO TRIENNALE DI CONTENIMENTO ED ERADICAZIONE DELLA NUTRIA (MYOCASTOR COYPUS) IN PROVINCIA DI MANTOVA" Gennaio 2016

ALLEGATO A MODIFICHE AL PIANO TRIENNALE DI CONTENIMENTO ED ERADICAZIONE DELLA NUTRIA (MYOCASTOR COYPUS) IN PROVINCIA DI MANTOVA Gennaio 2016 ALLEGATO A MODIFICHE AL "PIANO TRIENNALE DI CONTENIMENTO ED ERADICAZIONE DELLA NUTRIA (MYOCASTOR COYPUS) IN PROVINCIA DI MANTOVA" Gennaio 2016 1 Pagina 4 Alla fine del capitolo 1 - Premessa è aggiunto

Dettagli

TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL PIEMONTE. - 2^ Sezione - IL PRESIDENTE. Visto il ricorso per la presentazione di motivi aggiunti n.

TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL PIEMONTE. - 2^ Sezione - IL PRESIDENTE. Visto il ricorso per la presentazione di motivi aggiunti n. TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL PIEMONTE - 2^ Sezione - IL PRESIDENTE D. P. 572 Anno 2006 R.G. 1047 Anno 2006 Visto il ricorso per la presentazion motivi aggiunti n. 1047/2006, depositato in

Dettagli

Dipartimento per gli Affari interni e territoriali Direzione centrale dei Servizi elettorali. Dipartimento per gli Affari interni e territoriali

Dipartimento per gli Affari interni e territoriali Direzione centrale dei Servizi elettorali. Dipartimento per gli Affari interni e territoriali Dipartimento per gli Affari interni e territoriali E F E R E N D U M DATI COMPLESSIVI 1 9 4 6-2 0 1 6 2 Giugno 1946 Elettori 28.005.449 % % Votanti % Votanti Voti validi Repubblica Monarchia Repubblica

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 38/35 DEL

DELIBERAZIONE N. 38/35 DEL Oggetto: Linee guida per le zone in concessione autogestita per l esercizio della caccia - Censimenti e piani di prelievo per le specie Pernice sarda e Lepre sarda. L Assessore della Difesa dell Ambiente

Dettagli

DECRETO N Del 25/09/2018

DECRETO N Del 25/09/2018 DECRETO N. 13566 Del 25/09/2018 Identificativo Atto n. 478 DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E SISTEMI VERDI Oggetto CALENDARIO VENATORIO REGIONALE 2018-2019: GIORNATE INTEGRATIVE SETTIMANALI

Dettagli

DECRETO N Del 18/06/2018

DECRETO N Del 18/06/2018 DECRETO N. 8856 Del 18/06/2018 Identificativo Atto n. 464 ENTI LOCALI, MONTAGNA E PICCOLI COMUNI Oggetto APPROVAZIONE DELLE DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA CACCIA DI SELEZIONE ALLA SPECIE CINGHIALE NELL AMBITO

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA COMPOSIZIONE E SUL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA FAUNISTICO-VENATORIA DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

REGOLAMENTO SULLA COMPOSIZIONE E SUL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA FAUNISTICO-VENATORIA DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO SULLA COMPOSIZIONE E SUL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA FAUNISTICO-VENATORIA DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA Il presente Regolamento è stato approvato con delibera di Consiglio Provinciale n. 112

Dettagli

Vista la legge 11 febbraio 1992, n. 157 ed in particolare l art. 18 concernente le specie cacciabili e i periodi di attività venatoria;

Vista la legge 11 febbraio 1992, n. 157 ed in particolare l art. 18 concernente le specie cacciabili e i periodi di attività venatoria; REGIONE PIEMONTE BU17S1 24/04/2014 Deliberazione della Giunta Regionale 15 aprile 2014, n. 30-7447 Art. 18, legge 11.2.1992, n. 157. Art. 40, comma 2, della l.r. 5/2012. D.G.R. n. 94-3804 del 27.4.2012

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 80 SEDUTA DEL 28/01/2019

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 80 SEDUTA DEL 28/01/2019 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 80 SEDUTA DEL 28/01/2019 OGGETTO: Spostamento periodi piani di prelievo caccia di selezione. PRESENZE Marini Catiuscia Presidente

Dettagli

DELIBERAZIONE N XI / 425 Seduta del 02/08/2018

DELIBERAZIONE N XI / 425 Seduta del 02/08/2018 DELIBERAZIONE N XI / 425 Seduta del 02/08/2018 Presidente ATTILIO FONTANA Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente STEFANO BOLOGNINI MARTINA CAMBIAGHI DAVIDE CARLO CAPARINI RAFFAELE CATTANEO RICCARDO

Dettagli

CORTE COSTITUZIONALE, SENTENZA DEL 4 LUGLIO 2008, N.

CORTE COSTITUZIONALE, SENTENZA DEL 4 LUGLIO 2008, N. CORTE COSTITUZIONALE, SENTENZA DEL 4 LUGLIO 2008, N. 250: Caccia - Norme della Regione Lombardia - Prelievo venatorio in deroga - Previsione di un piano annuale. È incostituzionale la legge della Regione

Dettagli

REGIONE LAZIO DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE. Decreto del Presidente

REGIONE LAZIO DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE. Decreto del Presidente REGIONE LAZIO Dipartimento Direzione Regionale DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE AGRICOLTURA Decreto Presidente DECRETO N. T0392 DEL 11 AGOSTO 2010 DECRETO N. DEL Oggetto: Stagione venatoria 2010/2011.

Dettagli

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. POLIZIA AMBIENTALE

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. POLIZIA AMBIENTALE AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. POLIZIA AMBIENTALE Determinazione nr. 1461 Trieste 15/06/2015 Proposta nr. 986 Del 15/06/2015 Oggetto: Avviso pubblico per la formazione di un elenco di medici veterinari

Dettagli

Decreto Presidenziale

Decreto Presidenziale Istituzione dei Comuni per il governo dell area vasta Scuole, Strade e Sistemi di trasporto, Territorio e Ambiente Gestione associata di servizi e assistenza ai Comuni SERV POLITICHE RURALI Decreto Presidenziale

Dettagli

L esercizio venatorio nella stagione 2014/2015, è consentito con le seguenti modalità:

L esercizio venatorio nella stagione 2014/2015, è consentito con le seguenti modalità: ALLEGATO A CALENDARIO VENATORIO PER LA STAGIONE 2014/2015 L esercizio venatorio nella stagione 2014/2015, è consentito con le seguenti modalità: 1) SPECIE E PERIODI DI ATTIVITA' VENATORIA 1.1. Ai fini

Dettagli

L esercizio venatorio nella stagione 2014/2015, è consentito con le seguenti modalità:

L esercizio venatorio nella stagione 2014/2015, è consentito con le seguenti modalità: ALLEGATO A CALENDARIO VENATORIO PER LA STAGIONE 2014/2015 L esercizio venatorio nella stagione 2014/2015, è consentito con le seguenti modalità: 1) SPECIE E PERIODI DI ATTIVITA' VENATORIA 1.1. Ai fini

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 3224 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa del senatore SERENA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 20 APRILE 1998 Modificazioni ed integrazioni

Dettagli

DECRETO N Del 28/09/2017

DECRETO N Del 28/09/2017 DECRETO N. 11727 Del 28/09/2017 Identificativo Atto n. 507 DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA Oggetto CALENDARIO VENATORIO REGIONALE 2017-2018: GIORNATE INTEGRATIVE SETTIMANALI DI CACCIA DA APPOSTAMENTO FISSO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE. composta dai signori:

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE. composta dai signori: CACCIA - Ambiti territoriali - Organi preposti alla gestione dell attività venatoria - Principio di rappresentatività - Art. 14, c. 10 L. n. 157/1992 - Standard di tutela uniforme - Art. 19 L.r. Molise

Dettagli

Il Dirigente. SETTORE RISORSE FAUNISTICHE ED AREE PROTETTE Determinazione dirigenziale Raccolta n del 20/06/2014

Il Dirigente. SETTORE RISORSE FAUNISTICHE ED AREE PROTETTE Determinazione dirigenziale Raccolta n del 20/06/2014 Oggetto: CACCIA DI SELEZIONE CERVIDI E BOVIDI IN PROVINCIA DI SIENA PER LA STAGIONE VENATORIA 2014/(L.R. 10 GIUGNO 2002, N. 20 ART. 7.) - APPROVAZIONE PIANI DI PRELIEVO Il Dirigente VISTA la legge 11 febbraio

Dettagli

Atto Dirigenziale N del 21/03/2012

Atto Dirigenziale N del 21/03/2012 Atto Dirigenziale N. 1088 del 21/03/2012 Classifica: 011.02.01 Anno 2012 (4284281) Oggetto ESAMI PER L ABILITAZIONE ALLA CACCIA DI SELEZIONE DI CAPRIOLO, DAINO, MUFLONE E CERVO DELL APPENNINO, INDIZIONE

Dettagli

PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE Norme per il prelievo venatorio e per la protezione della fauna selvatica omeoterma. Art. 1 Finalità

PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE Norme per il prelievo venatorio e per la protezione della fauna selvatica omeoterma. Art. 1 Finalità Gruppo Consiliare Forza Italia Consiglio regionale della Toscana Proposta di Legge n. 210 Prot. n. 10755/2.6 del 23.08.2007 PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE Norme per il prelievo venatorio e per la protezione

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA Deliberazione della Giunta Provinciale Seduta n.1 del 25/01/2016 ore 08:30 delibera n. 4 OGGETTO: MODIFICHE AL "PIANO TRIENNALE DI CONTENIMENTO ED ERADICAZIONE DELLA NUTRIA (MYOCASTOR

Dettagli

DECRETO N DATA 14/06/2016

DECRETO N DATA 14/06/2016 O GG E TTO : Gestione del prelievo selettivo del Capriolo (Capreolus capreolus) negli A.T.C. SV 1, SV 2, SV 3 e nel C.A. SV 4 - stagione venatoria 2016/17. DECRETO N. 2678 DATA 14/06/2016 del REGISTRO

Dettagli

Bollettino Ufficiale Regione Piemonte - Parte I e II 2 Supplemento al numero 40-5 ottobre 2006

Bollettino Ufficiale Regione Piemonte - Parte I e II 2 Supplemento al numero 40-5 ottobre 2006 Deliberazione della Giunta Regionale 2 ottobre 2006, n. 58-3969 Approvazione del piano di prelievo numerico per la specie pernice bianca, coturnice, fagiano di monte e lepre bianca nei Comprensori Alpini

Dettagli

DECRETO N Del 15/02/2017

DECRETO N Del 15/02/2017 DECRETO N. 1585 Del 15/02/2017 Identificativo Atto n. 1115 PRESIDENZA Oggetto PIANO DI ABBATTIMENTO A SCOPO DI CONTROLLO NUMERICO DELLE POPOLAZIONI DI CORNACCHIA E PICCIONE DI CITTA PER LA PROTEZIONE DEI

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO DECIMA LEGISLATURA TERZA COMMISSIONE PERMANENTE (Politiche economiche e del lavoro, politiche per l istruzione, la formazione, la ricerca, la cultura, il turismo, politiche

Dettagli

Oggetto: Stagione venatoria 2010/2011. Posticipo della chiusura della caccia, a determinate specie, al 10 febbraio 2011.

Oggetto: Stagione venatoria 2010/2011. Posticipo della chiusura della caccia, a determinate specie, al 10 febbraio 2011. REGIONE LAZIO Dipartimento ISTITUZIONALE E TERRITORIO Direzione Regionale AGRICOLTURA Decreto del Presidente DECRETO N. T0003 DEL 5 GENNAIO 2011 Oggetto: Stagione venatoria 2010/2011. Posticipo della chiusura

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 4262 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa del senatore CAMPUS COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 12 OTTOBRE 1999 Modifiche alla legge

Dettagli

Vista Legge Regionale Regionale n. 88 del 30 Dicembre 2014 che modifica la Legge Regionale 12 gennaio 1994 n. 3;

Vista Legge Regionale Regionale n. 88 del 30 Dicembre 2014 che modifica la Legge Regionale 12 gennaio 1994 n. 3; Vista la Legge 11 febbraio 1992 n. 157 Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio, in particolare l articolo 14 che dispone in merito alla ripartizione del territorio

Dettagli

DELIBERAZIONE N XI / 1019 Seduta del 17/12/2018

DELIBERAZIONE N XI / 1019 Seduta del 17/12/2018 DELIBERAZIONE N XI / 1019 Seduta del 17/12/2018 Presidente ATTILIO FONTANA Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente STEFANO BOLOGNINI MARTINA CAMBIAGHI DAVIDE CARLO CAPARINI RAFFAELE CATTANEO

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 44/21 DEL

DELIBERAZIONE N. 44/21 DEL Oggetto: Legge regionale 23 luglio 1998, n. 23 Norme per la protezione della fauna selvatica e per l esercizio della caccia in Sardegna. Danni causati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole, zootecniche,

Dettagli

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 27-12-2017 (punto N 35 ) Delibera N 1503 del 27-12-2017 Proponente MARCO REMASCHI DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO

Dettagli

R E F E R E N D U M. Dipartimento per gli affari interni e territoriali Direzione centrale dei servizi elettorali

R E F E R E N D U M. Dipartimento per gli affari interni e territoriali Direzione centrale dei servizi elettorali R E F E R E N D U M 1 9 7 4 0 1 1 1 1974-1993 Affluenza alle urne in due giornate. I dati si riferisono alle comunicazioni pervenute dai comuni, tramite le prefetture. 1 e 13 Maggio 1974 ore 11 ore 17

Dettagli

A relazione dell'assessore Ferrero:

A relazione dell'assessore Ferrero: REGIONE PIEMONTE BU38S1 22/09/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 19 settembre 2016, n. 30-3945 L.157/1992. L.r. 5/2012.DGR n. 21-3140 dell'11.4.2016 e s.m.i..approvazione piani di prelievo numerico

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana LEGGE REGIONALE N. 5/2010 (Atti del Consiglio) Modifiche alla legge regionale 10 giugno 2002, n. 20 (Calendario venatorio e modifiche alla legge regionale 12 gennaio 1994,

Dettagli

P.O. Tutela e gestione della Fauna. Gennaio- febbraio 20166

P.O. Tutela e gestione della Fauna. Gennaio- febbraio 20166 P.O. Tutela e gestione della Fauna CORSO DI ABILITAZIONE ALLA QUALIFICA DI OPERATORE ADDETTO AL CONTROLLO DELLA FAUNA Volpe Corvidi i Piccione i e Storno L.R. 7/95 art. 25 PRESENTAZIONE DEL CORSO PRINCIPI

Dettagli

DECRETO N Del 27/09/2016

DECRETO N Del 27/09/2016 DECRETO N. 9417 Del 27/09/2016 Identificativo Atto n. 473 DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA Oggetto CALENDARIO VENATORIO REGIONALE 2016-2017: GIORNATE INTEGRATIVE SETTIMANALI DI CACCIA DA APPOSTAMENTO FISSO

Dettagli

sottoscrizione eseguita da Roberto Teggi in sostituzione di Valerio Vassallo

sottoscrizione eseguita da Roberto Teggi in sostituzione di Valerio Vassallo REGIONE LIGURIA Giunta Regionale Copertina Registro Tipo Atto Decreto del Dirigente Anno Registro 2019 Numero Registro 5056 Dipartimento Dipartimento agricoltura, turismo, formazione e lavoro Struttura

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 14243 del 12/09/2016 Proposta: DPG/2016/14772 del 12/09/2016 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

DECRETO N Del 04/06/2019

DECRETO N Del 04/06/2019 DECRETO N. 7992 Del 04/06/2019 Identificativo Atto n. 4128 ENTI LOCALI, MONTAGNA E PICCOLI COMUNI Oggetto APPROVAZIONE DELLE DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA CACCIA DI SELEZIONE ALLA SPECIE CINGHIALE NELL ATC

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 14082 del 07/09/2016 Proposta: DPG/2016/14602 del 07/09/2016 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

Giunta Regionale della Campania /08/

Giunta Regionale della Campania /08/ DECRETO DIRIGENZIALE AREA GENERALE DI COORDINAMENTO A.G.C. 11 Sviluppo Attività Settore Primario COORDINATORE DIRIGENTE SETTORE Dr. Massaro Francesco Dr.ssa Lombardo Daniela DECRETO N DEL A.G.C. SETTORE

Dettagli

Tre anni di Gestione degli Ungulati in Toscana

Tre anni di Gestione degli Ungulati in Toscana Conferenza Regionale sulla Caccia giugno 2019 Tre anni di Gestione degli Ungulati in Toscana Dati e riflessioni tecniche G.L. Ungulati gestione e controllo: Massimo Machetti, Massimo Taddei, Giorgina Romeo,

Dettagli

CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2015/2016

CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2015/2016 ALLEGATO A CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2015/2016 L esercizio venatorio nella stagione 2015/2016, è consentito con le seguenti modalità: 1) SPECIE E PERIODI

Dettagli

Corso per Operatori Faunistici Volontari CONTROLLO NUMERICO DELLE POPOLAZIONI FAUNISTICHE IN AREE PROTETTE. a cura di Michela Giacomelli

Corso per Operatori Faunistici Volontari CONTROLLO NUMERICO DELLE POPOLAZIONI FAUNISTICHE IN AREE PROTETTE. a cura di Michela Giacomelli Corso per Operatori Faunistici Volontari CONTROLLO NUMERICO DELLE POPOLAZIONI FAUNISTICHE IN AREE PROTETTE a cura di Michela Giacomelli legislazione Legge 157/92, Norme per la protezione della fauna selvatica

Dettagli

Buras n. 43. Parte prima

Buras n. 43. Parte prima Buras n. 43 Data di pubblicazione: 20 settembre 2013 Il seguente documento è una copia dell'atto. La validità legale è riferita esclusivamente al fascicolo in formato PDF firmato digitalmente. Parte prima

Dettagli

IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE Anno Emanuela LORIA - Referendario, estensore O R D I N A N Z A

IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE Anno Emanuela LORIA - Referendario, estensore O R D I N A N Z A REPUBBLICA ITALIANA Ord. n. 492 IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE Anno 2006 PER IL PIEMONTE R.G. n. 1047-2^ Sezione - Anno 2006 composto dai Signori: - Giuseppe CALVO - Presidente - Ivo CORREALE -

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale C O P I A Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: ELEZIONI REFERENDARIE DEL 12-13 GIUGNO 2011. DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE ED ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI PER LA PROPAGANDA ELETTORALE INDIRETTA

Dettagli

DECRETO N Del 02/10/2018

DECRETO N Del 02/10/2018 DECRETO N. 13948 Del 02/10/2018 Identificativo Atto n. 2327 RAPPORTI CON GLI ENTI LOCALI, I PICCOLI COMUNI E COORDINAMENTO DEGLI UFFICI TERRITORIALI REGIONALI Oggetto AUTORIZZAZIONE AL PRELIEVO DEL CAMOSCIO

Dettagli

sul ricorso numero di registro generale 385 del 2019, integrato da motivi aggiunti, proposto da

sul ricorso numero di registro generale 385 del 2019, integrato da motivi aggiunti, proposto da Pubblicato il 18/09/2019 N. 00174/2019 REG.PROV.CAU. N. 00385/2019 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A Il Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche (Sezione Prima) ha pronunciato la presente

Dettagli

DECRETO N DATA 06/06/2018

DECRETO N DATA 06/06/2018 OGGETTO : Gestione del prelievo di selezione del Capriolo (Capreolus capreolus) negli A.T.C. SV 1, SV 2, SV 3 e nel C.A. SV 4 - stagione venatoria 2018/19. DECRETO N. 2745 DATA 06/06/2018 del REGISTRO

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 546 DEL 28/06/2017 Settore CACCIA PESCA E SPORT OGGETTO: ZONA FAUNISTICA DELLE ALPI. STAGIONE VENATORIA

Dettagli

PROVINCIA DI MASSA-CARRARA SETTORE AGRICOLTURA E FORESTE SERVIZIO CACCIA E PESCA

PROVINCIA DI MASSA-CARRARA SETTORE AGRICOLTURA E FORESTE SERVIZIO CACCIA E PESCA Dec. di Medaglia d oro al V.M. PROVINCIA DI MASSA-CARRARA SETTORE AGRICOLTURA E FORESTE SERVIZIO CACCIA E PESCA DPGR n 13/R del 25/02/2004 modificato ex DPGR n 48/r del 29/07/2005 ed art. 28 comma 3 lett.

Dettagli

Parametri invocati: artt. 3, 23, 117, primo e secondo comma, lettera s), della Costituzione.

Parametri invocati: artt. 3, 23, 117, primo e secondo comma, lettera s), della Costituzione. Sentenza: n. 174 del 20 giugno 2017 Materia: Pesca, Caccia Parametri invocati: artt. 3, 23, 117, primo e secondo comma, lettera s), della Costituzione. Giudizio: legittimità costituzionale in via principale

Dettagli

maggio 2016

maggio 2016 PROVINCIA DI UDINE NOTIZIE PER LA STAMPA ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 31 maggio 2016 Fauna selvatica, raccolta multimediale

Dettagli

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE Modello B (Atto d iniziativa delle Strutture dirigenziali che non ha oneri finanziari) Seduta del 10-12-2018 DELIBERAZIONE N. 550 OGGETTO: DISCIPLINARE OPERATIVO PER LA

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI DELIBERA IN DATA 26/11/2010, n 98 OGGETTO: Parere in ordine al DL n.110 del 23.11.2010: Provvedimenti

Dettagli

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE Mod. B Atto che non comporta impegno di spesa Seduta del 02-09-2014 DELIBERAZIONE N. 416 OGGETTO: DGR 411/2014 "CALENDARIO E REGOLAMENTO PER LA STAGIONE VENATORIA 2014/2015".

Dettagli

A relazione dell'assessore Ferrero:

A relazione dell'assessore Ferrero: REGIONE PIEMONTE BU39S1 29/09/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 26 settembre 2016, n. 33-3978 Art. 38 l.r. n. 26 del 22 dicembre 2015 "Razionalizzazione dei Comitati di gestione degli Ambiti Territoriali

Dettagli

A cura della Dott.ssa Valentina Vattani

A cura della Dott.ssa Valentina Vattani NOTE ALLA PIÙ RECENTE GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE IN MATERIA DI PROTEZIONE DELLA FAUNA SELVATICA E DI PIANI DI ABBATTIMENTO DI SPECIE RITENUTE NOCIVE Corte costituzionale sentenze n. 391, 392, 393 del

Dettagli

DECRETO N Del 10/05/2017

DECRETO N Del 10/05/2017 DECRETO N. 5255 Del 10/05/2017 Identificativo Atto n. 3771 PRESIDENZA Oggetto DETERMINAZIONE DEL NUMERO DI CACCIATORI AMMISSIBILI NEGLI AMBITI TERRITORIALI DI CACCIA DELL UTR VAL PADANA, COMPRENDENTE IL

Dettagli

PROBLEMATICA CINGHIALE

PROBLEMATICA CINGHIALE PROBLEMATICA CINGHIALE Le problematiche legate alla presenza e diffusione della specie cinghiale sul territorio provinciale sono, da sempre, tra le principali questioni che l'amministrazione Provinciale

Dettagli

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 01-10-2018 (punto N 25 ) Delibera N 1077 del 01-10-2018 Proponente MARCO REMASCHI DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO

Dettagli

net

net Attività venatoria e pianificazione faunistico- venatoria, atto secondo. Un caso tipico di abuso in bianco. Breve nota all ordinanza del Tar Piemonte 11 ottobre 2012 n. 553 Sulla falsariga della recente

Dettagli

I PIANI DI CONTROLLO della fauna selvatica

I PIANI DI CONTROLLO della fauna selvatica della fauna selvatica CACCIA =/= CONTROLLO FAUNA Polizia provinciale Coadiutori Proprietari o conduttori dei fondi agricoli art. 19 Legge 157/1992 Le regioni, per la migliore gestione del patrimonio zootecnico,

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. ARCHIVIAZIONE DEL PROCEDIMENTO NEI CONFRONTI DELLA PROVINCIA DI GORIZIA E DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA PER LA PRESUNTA VIOLAZIONE DELL ART. 9 DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000, N. 28 L AUTORITÀ

Dettagli

DECRETO N Del 01/08/2018

DECRETO N Del 01/08/2018 DECRETO N. 11401 Del 01/08/2018 Identificativo Atto n. 894 RAPPORTI CON GLI ENTI LOCALI, I PICCOLI COMUNI E COORDINAMENTO DEGLI UFFICI TERRITORIALI REGIONALI Oggetto ATTIVAZIONE CACCIA DI SELEZIONE AL

Dettagli

LA GESTIONE DEGLI UNGULATI. Principi generali e problematiche DENTRO E FUORI LE AREE PROTETTE: Andrea Monaco Regione Lazio - Agenzia Regionale Parchi

LA GESTIONE DEGLI UNGULATI. Principi generali e problematiche DENTRO E FUORI LE AREE PROTETTE: Andrea Monaco Regione Lazio - Agenzia Regionale Parchi LA GESTIONE DEGLI UNGULATI DENTRO E FUORI LE AREE PROTETTE: Principi generali e problematiche Andrea Monaco Regione Lazio - Agenzia Regionale Parchi Premessa La normativa che regola il rapporto tra territorio,

Dettagli

REGIONE TOSCANA CALENDARIO VENATORIO REGIONALE STAGIONE VENATORIA (L.R.T. N 20/2002) Capo I. Art. 1 Stagione venatoria e giornate di caccia

REGIONE TOSCANA CALENDARIO VENATORIO REGIONALE STAGIONE VENATORIA (L.R.T. N 20/2002) Capo I. Art. 1 Stagione venatoria e giornate di caccia REGIONE TOSCANA CALENDARIO VENATORIO REGIONALE (L.R.T. N 20/2002) Capo I STAGIONE VENATORIA Art. 1 Stagione venatoria e giornate di caccia 1. La stagione venatoria ha inizio la terza domenica di settembre

Dettagli

SENTENZA N. 105 ANNO 2012

SENTENZA N. 105 ANNO 2012 Sentenza 105/2012 Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE Presidente QUARANTA - Redattore LATTANZI Udienza Pubblica del 21/02/2012 Decisione del 16/04/2012 Deposito del 26/04/2012

Dettagli

Determinazione n. 668 del 01/06/2017

Determinazione n. 668 del 01/06/2017 Anno Prop. : 2017 Num. Prop. : 1093 Determinazione n. 668 del 01/06/2017 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 6 - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE - URBANISTICA - EDILIZIA - GESTIONE RISERVA NATURALE STATALE "GOLA DEL

Dettagli

Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio

Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio 29/08/2019 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 70 Pag. 38 di 468 Regione Lazio Atti del Presidente della Regione Lazio Decreto del Presidente della Regione Lazio 12 agosto 2019, n. T00222 Disciplinare

Dettagli

REGIONE TOSCANA. LEGGE REGIONALE 10 giugno 2002, n Bollettino Ufficiale della Regione Toscana - n. 13

REGIONE TOSCANA. LEGGE REGIONALE 10 giugno 2002, n Bollettino Ufficiale della Regione Toscana - n. 13 REGIONE TOSCANA LEGGE REGIONALE 10 giugno 2002, n. 20 19.6.2002 Bollettino Ufficiale della Regione Toscana - n. 13 Modificata con L.R. n. 45 del 20 dicembre 2002 Avviso di rettifica B.U. 5 luglio 2002,

Dettagli

Atto Dirigenziale N del 05/08/2011

Atto Dirigenziale N del 05/08/2011 Atto Dirigenziale N. 3092 del 05/08/2011 Classifica: 011.02.01 Anno 2011 (3936678) Oggetto ARTICOLO 37 L.R. 3/94- INTERVENTI DI CONTROLLO SULLA SPECIE CONIGLIO SELVATICO (ORYCTOLACUS CUNICULUS) Ufficio

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO VIII LEGISLATURA 7ª Seduta pubblica Venerdì 29 luglio 2005 prot. n. 8168 OGGETTO: PROGETTO DI LEGGE RELATIVO A DISCIPLINA DEL REGIME DI DEROGA PREVISTO DALL ARTICOLO 9 DELLA

Dettagli

sul ricorso numero di registro generale 590 del 2016, proposto da:

sul ricorso numero di registro generale 590 del 2016, proposto da: Pubblicato il 28/07/2016 N. 00280/2016 REG.PROV.CAU. N. 00590/2016 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte (Sezione Seconda) ha pronunciato la

Dettagli

DELIBERAZIONE N XI / 2032 Seduta del 31/07/2019

DELIBERAZIONE N XI / 2032 Seduta del 31/07/2019 DELIBERAZIONE N XI / 2032 Seduta del 31/07/2019 Presidente ATTILIO FONTANA Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente STEFANO BOLOGNINI MARTINA CAMBIAGHI DAVIDE CARLO CAPARINI RAFFAELE CATTANEO

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 521 DEL 21/06/2017 Settore CACCIA PESCA E SPORT OGGETTO: AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA N. 1 VICENZA

Dettagli

CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2015/2016

CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2015/2016 ALLEGATO A CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2015/2016 L esercizio venatorio nella stagione 2015/2016, è consentito con le seguenti modalità: 1) SPECIE E PERIODI

Dettagli

L esercizio venatorio, nella stagione 2013/2014, è consentito con le seguenti modalità:

L esercizio venatorio, nella stagione 2013/2014, è consentito con le seguenti modalità: ALLEGATO A La Giunta regionale Vista la legge 11 febbraio 1992, n. 157 Visto l art. 11- quaterdecies della legge 2 dicembre 2005, n. 248 Visto l art. 40 della l.r. 4 maggio 2012, n. 5 Vista la D.G.R. n.

Dettagli

SCHEDA AZIONE FORMATIVA SEZ B DATI RIASSUNTIVI DELL AZIONE FORMATIVA PROPOSTA

SCHEDA AZIONE FORMATIVA SEZ B DATI RIASSUNTIVI DELL AZIONE FORMATIVA PROPOSTA giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 2297 del 10 dicembre 2013 pag. 1/7 SCHEDA AZIONE FORMATIVA SEZ B DATI RIASSUNTIVI DELL AZIONE FORMATIVA PROPOSTA Identificativo. N. 1.1 Codice azione

Dettagli

net

net Sulla nozione di arco temporale massimo dei periodi di caccia. Un importante chiarimento da parte del Consiglio di Stato. Breve nota all ordinanza 17 dicembre 6157 A cura dell Avv. Valentina Stefutti Nell

Dettagli

SETTORE ATTIVITA' FAUNISTICO VENATORIA, PESCA DILETTANTISTICA E PESCA IN MARE

SETTORE ATTIVITA' FAUNISTICO VENATORIA, PESCA DILETTANTISTICA E PESCA IN MARE REGIONE TOSCANA DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE SETTORE ATTIVITA' FAUNISTICO VENATORIA, PESCA DILETTANTISTICA E PESCA IN MARE Responsabile di settore: BANTI PAOLO Decreto non soggetto a controllo

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO Consiglio Regionale del Veneto - UPA - 22/03/2016-0007836 CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO Consiglio Regionale del Fenew N del 22/03/2016 Prot.: 0007836 Titolario 2.8 CRV CRV spc-upa Al Signor Presidente

Dettagli

[RIFORMA COSTITUZIONALE E REFERENDUM 2016]

[RIFORMA COSTITUZIONALE E REFERENDUM 2016] 2016 [RIFORMA COSTITUZIONALE E REFERENDUM 2016] [Il referendum costituzionale previsto per il prossimo autunno sancirà in via definitiva l entrata in vigore della riforma costituzionale prevista dal Disegno

Dettagli

PROVINCIA DI SONDRIO

PROVINCIA DI SONDRIO COPIA PROVINCIA DI SONDRIO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE N. 181 Oggetto: APPROVAZIONE DISPOSIZIONI GENERALI PER L'ESERCIZIO VENATORIO IN PROVINCIA DI SONDRIO - SOTTOPOSIZIONE PROPOSTA AL CONSIGLIO

Dettagli

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna.

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna. Page 1 of 8 N. 00145/2011 REG.PROV.COLL. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna (Sezione Seconda) ha pronunciato la

Dettagli