EDIFICIO BLUMATICA - UNITÀ IMMOBILIARE INT.22. COMUNE DI MILANO Provincia Milano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "EDIFICIO BLUMATICA - UNITÀ IMMOBILIARE INT.22. COMUNE DI MILANO Provincia Milano"

Transcript

1 Descrizione intervento EDIFICIO BLUMATICA - UNITÀ IMMOBILIARE INT.22 Ubicazione Edificio COMUNE DI MILANO Provincia Milano Proprietario ING. CLAUDIO CICIRIELLO Progettista ING. ROSSI MARIO Direttore dei Lavori ING. CARUSO SILVIO Costruttore EDILCOM SRL Tavola n Elaborato Revisione n Data PROTOCOLLO ITACA 2011 NUOVE COSTRUZIONI

2 DATI ED UBICAZIONE INTERVENTO DI NUOVA COSTRUZIONE Descrizione intervento EDIFICIO BLUMATICA - UNITÀ IMMOBILIARE INT.22 Città MILANO Provincia Milano Indirizzo Via Kennedy 34, Riferimenti catastali Foglio 20 - part. 221 sub 2 Titolo Autorizzativo ANAGRAFICA SOGGETTI INTERESSATI PROPRIETA' Nome e Cognome / Denominazione ING. CLAUDIO CICIRIELLO Città BATTIPAGLIA Provincia Indirizzo Via Domodossola 49/F, Telefono c.ciciriello@blumatica.it PROGETTISTA Nome e Cognome / Denominazione ING. ROSSI MARIO Città SONDRIO Provincia Indirizzo Viale Monza 22, Telefono m.rossi@gmail.com DIRETTORE LAVORI Nome e Cognome / Denominazione ING. CARUSO SILVIO Città SALERNO Provincia Indirizzo Via Mazzini 80, Telefono s.caruso@yahoo.com PROGETTISTA IMPIANTI Nome e Cognome / Denominazione ING. CANDIA SERGIO Città MILANO Provincia MI Indirizzo Viale Kennedy, Telefono s.candia@gmail.com COSTRUTTORE Nome e Cognome / Denominazione EDILCOM SRL Città ROMA Provincia Indirizzo Via Cavour 5, Telefono edilcom@gmail.com 2

3 RELAZIONE Il presente documento è stato redatto conformemente a quanto previsto dal nuovo Protocollo Nazionale ITACA 2011 per gli interventi RESIDENZIALI di NUOVA COSTRUZIONE. ELENCO DEI CRITERI Qui di seguito vengono riportati sinteticamente i diversi criteri costituenti il Protocollo Itaca 2011 con destinazione RESIDENZIALE. In un riquadro sinottico viene segnalata l applicabilità dei singoli criteri all analisi di edifici di nuova costruzione o oggetto di ristrutturazione. 3

4 4

5 LE SCHEDE CRITERIO Per ciascun criterio contemplato dal Protocollo Itaca RESIDENZIALE vengono riportate le schede criterio che contengono: Nome e codice del Criterio Area di valutazione di appartenenza Categoria di appartenenza Esigenza Indicatore di prestazione Unità di misura Scala prestazionale Metodo e strumenti di verifica (metodo di calcolo dell indicatore di prestazione) Talvolta la scala prestazionale ed il metodo di calcolo dell indicatore possono variare in funzione della tipologia d intervento: Nuova costruzione e/o Ristrutturazione. L applicabilità della scheda criterio viene indicata nell intestazione del criterio, come indicato qui di seguito: 5

6 CRITERIO A.1.5 Descrizione Valore Bi. Area con caratteristiche del terreno allo stato naturale 100 Bii. Area verde e/o sulla quale erano ospitate attività di tipo agricolo 200 Biii. Area sulla quale vi sono strutture edilizie o infrastrutture (strade, aree parcheggio, edifici, etc.) 500 Biv. Area sulla quale sono state svolte (o sono in programma) operazioni di bonifica del sito (come previsto dalla Parte IV, Titolo V del D.Lgs. n. 152/06 e ss.mm.ii.). 120 A. Area complessiva del lotto d'intervento 920 Livello di utilizzo pregresso [(Bi/A)*(-1)]+[(Bii/A)*0]+[(Biii/A)*3]+[(Biv/A)*5] 2,17 Punteggio attribuito: 2,17 6

7 CRITERIO A.1.6 Tipo collegamento Descrizione D F BUS Desc TRENO Desc TRENO Desc Punteggio calcolato: 1,41 Legenda D = distanza a piedi dal nodo (m) F = frequenza del servizio (n passaggi / ora) 7

8 CRITERIO A.1.8 Tipo struttura Descrizione Distanza (m) Di Commercio Struttura1 200 Di Servizio Struttura 2 70 Di Commercio Struttura 3 20 Di Servizio Struttura4 290 Di Servizio Struttura5 400 Distanza media calcolata: 196 Punteggio calcolato: 5 8

9 CRITERIO A.1.10 Tipo rete Descrizione L (m) Elettrica Lungh. collegamento tra il lotto intervento e la rete elettrica esistente(m) 100 Acquedotto Lungh. collegamento tra il lotto intervento e la rete acquedotto esistente(m) 25 Fognatura Lungh. collegamento tra il lotto intervento e la rete fognaria esistente(m) 25 Gas Lungh. collegamento tra il lotto intervento e la rete gas esistente(m) 180 Media lunghezze calcolata (m): 82,5 Punteggio calcolato: 1,17 9

10 CRITERIO A.3.3 Nelle aree esterne di pertinenza dell edificio sono presenti: Tipo area Aree di sosta / aggregazione Aree per attività ludiche / ricreative Aree per attività sportive Presenti (SI/NO) SI SI NO Punteggio calcolato: 3 10

11 CRITERIO A.3.4 Nelle aree esterne di pertinenza dell edificio sono presenti: Descrizione Valore (A) Numero di occupanti dell edificio 200 (B) Numero previsto di posteggi per biciclette 60 Rapporto B/A (%): 30 Punteggio calcolato: 5 11

12 CRITERIO B.1.2 Nelle aree esterne di pertinenza dell edificio sono presenti: Descrizione Valore (B) Indice di prestazione energetica (EPi) per l'intero edificio 25,5 (A) Valore limite dell'indice per la climatizzazione invernale (EPi,L) 100 Rapporto B/A (%): 25,5 Punteggio calcolato: 4,97 12

13 CRITERIO B.1.5 Nelle aree esterne di pertinenza dell edificio sono presenti: Descrizione Valore Fabbisogno energia primaria per acqua calda sanitaria (EPacs) [kwh/mq anno] 8 Punteggio calcolato: 5 13

14 CRITERIO B.3.3 Tipologia Edificio: Descrizione Valore (A) Consumo standard di energia elettrica Qel in relazione al tipo di edificio 2 (B) Contributo di energia elettrica prodotta da impianti a fonti energ. rinnovabili 100 Rapporto B/A (%): 43 Punteggio calcolato: 14

15 CRITERIO B.4.1 Non applicabile per le NUOVE COSTRUZIONI. 15

16 CRITERIO B.4.6 Descrizione (A) Volume complessivo dei materiali e dei componenti che costituiscono l'involucro opaco, l'involucro trasparente (chiusure verticali ed orizzontali/inclinate) e i solai interpiano dell'edificio in esame (mc) (B) Volume complessivo dei materiali che costituiscono l'involucro opaco, l'involucro trasparente (chiusure verticali ed orizzontali/inclinate) e i solai interpiano dell'edificio in esame che appartengono alla categoria "materiali riciclati e/o di recupero" (mc) Valore Rapporto B/A (%): 4 Punteggio calcolato: 16

17 CRITERIO B.4.7 Descrizione (A) Volume complessivo dei materiali e dei componenti che costituiscono l'involucro opaco, l'involucro trasparente (chiusure verticali ed orizzontali/inclinate) e i solai interpiano dell'edificio in esame (mc) (B) Volume complessivo dei materiali che costituiscono l'involucro opaco, l'involucro trasparente (chiusure verticali ed orizzontali/inclinate) e i solai interpiano dell'edificio in esame che appartengono alla categoria "materiali provenienti da fonte rinnovabile" (mc) Valore Rapporto B/A (%): 3 Punteggio calcolato: 17

18 CRITERIO B.4.9 Descrizione (A) Peso complessivo dei materiali di finitura utilizzati nei rivestimenti delle facciate esterne, della copertura e dei locali comuni dell edificio in esame (Kg) (B1) Peso materiale di finitura in esame è prodotto entro una distanza di 150 Km dal sito di intervento (Kg) (B2) Peso materiale di finitura in esame è prodotto entro una distanza di 250 Km dal sito di intervento (Kg) (B3)Peso materiale di finitura in esame è prodotto entro una distanza di 300 Km dal sito di intervento (Kg) Valore (B) Peso complessivo materiali di finitura prodotti localmente (B1x1 + B2x0.5 + B3x0.25): 150, Rapporto B/A (%): 2,5 Punteggio calcolato: 18

19 CRITERIO B.4.10 Soluzioni e strategie adottate al fine di facilitare lo smontaggio, il riuso o il riciclo dei componenti dell'edificio Tipo componente Descrizione soluzione adottata % Superficie Pareti perimetrali verticali 1 Pareti interne verticali Desc Pareti Solai 90 Strutture di elevazione 0,000 Coperture Rivestimenti facciate esterne Rivestimenti della copertura 0,0000 Pavimentazioni interne Balconi Numero di aree di applicazione realizzate per almeno il 75% della loro superficie: 0,000 Punteggio calcolato: 19

20 CRITERIO B.5.1 Descrizione (A) Fabbisogno di riferimento base per irrigazione considerando un volume d acqua a metro quadro di area irrigata pari a 0,4 mc/mq annui (mc) (B) Quantità effettiva di acqua potabile annua risparmiata per l irrigazione delle aree verdi di pertinenza (mc) Valore Rapporto B/A (%): 60 Punteggio calcolato: 3,000 20

21 CRITERIO B.5.2 Descrizione Valore (A) Volume di acqua potabile necessario per soddisfare il fabbisogno idrico per usi indoor, destinazione d uso residenziale, pari a 120 litri a persona al giorno (mc) 100 (B) Volume di acqua potabile risparmiata (mc) 100 Rapporto B/A (%): 100 Punteggio calcolato: 5,000 21

22 CRITERIO B.6.2 Descrizione (B) Indice di prestazione energetica per il raffrescamento estivo dell'involucro edilizio (EPe,invol) secondo le indicazioni contenute nel DPR 59/09 e secondo la procedura descritta nella norma UNI TS (A) Indice di prestazione energetica per il raffrescamento estivo dell'involucro edilizio limite (EPe,invol,lim) da DPR 59/09 Valore Rapporto B/A (%): 71,43 Punteggio calcolato: 2,14 22

23 CRITERIO B.6.3 Descrizione (B) Trasmittanza termica media degli elementi di involucro Um (strutture opache verticali, strutture opache orizzontali o inclinate, pavimenti verso locali non riscaldati o verso l esterno, chiusure trasparenti) [W/mq K] (A) Trasmittanza termica media degli elementi di involucro corrispondente ai valori limite di legge (Um,lim) [W/mq K] Valore Rapporto B/A (%): 83,33 Punteggio calcolato: 23

24 CRITERIO B.6.4 Non applicabile per le NUOVE COSTRUZIONI. 24

25 CRITERIO B.6.5 Non applicabile per le NUOVE COSTRUZIONI. 25

26 CRITERIO C.1.2 Descrizione Valore (B) Quantità di emissioni di CO2 equivalente annua prodotta per l'esercizio dell'edificio 56 (A) Quantità di emissioni di CO2 equivalente annua prodotta per l'esercizio di un edificio standard con la medesima destinazione d'uso 100 Rapporto B/A (%): 56 Punteggio calcolato: 2,93 26

27 CRITERIO C.3.2 Tra quelli indicati, lo scenario che meglio descrive le caratteristiche dell'edificio è il seguente: Presenza di aree per la raccolta differenziata dei rifiuti all interno del lotto di intervento di dimensioni adatte ad ospitare un numero di contenitori consono alle dimensioni dell intervento e dei suoi abitanti, collocate in luogo protetto dagli agenti atmosferici e facilmente accessibili da parte degli utenti dell edificio e degli addetti alla raccolta. Punteggio calcolato: 3 27

28 CRITERIO C.4.1 Descrizione (A) Volume standard di acque grigie potenzialmente immesse in fognatura calcolate come refluo corrispondente al fabbisogno idrico per usi indoor (esclusi i WC), destinazione d uso residenziale, pari a 90 litri a persona al giorno. (mc) (B) Volume di acque reflue non immesso in fognatura rispetto al volume standard calcolato (mc) Valore Rapporto B/A (%): 40 Punteggio calcolato: 2 28

29 CRITERIO C.4.2 Descrizione Sup. (mq) (A) Area complessiva delle superfici esterne di pertinenza dell edificio, ovvero l'area del 100 lotto al netto dell'impronta dell'edificio (mq) Prato in piena terra, o raccolta e trattamento delle acque di prima e seconda pioggia 50 conferite in pozzo perdente o destinate a subirrigazione ( α = 1.00) Ghiaia, sabbia, calcestre, o altro materiale sciolto ( α = 0.90) 50 Elementi grigliati in polietilene o altro materiale plastico con riempimento di terreno vegetale ( α = 0.80) Elementi grigliati/alveolari in cls posato a secco, con riempimento di terreno vegetale o ghiaia ( α = 0.60) Elementi autobloccanti di cls, porfido, pietra o altro materiale, posati a secco su fondo 50 in sabbia e sottofondo in ghiaia ( α = 0.30) Pavimentazioni continue, discontinue a giunti sigillati, posati su soletta o battuto di cls. ( α = 0.00) (B) Estensione complessiva della superficie esterna permeabile: Rapporto B/A (%): 110 Punteggio calcolato: 110 Nota: la superficie complessiva permeabile è stata calcolata come indicato nel criterio C.4.2, moltiplicando le singole aree per i corrispondenti coefficienti di permeabilità α. 29

30 CRITERIO C.6.8 Descrizione Sup. (mq) (A) Area complessiva del lotto. (mq) 100 (B) Area complessiva delle superfici esterne di pertinenza e della copertura dell'edificio in grado di diminuire l effetto isola di calore, ovvero quelle ombreggiate alle ore del 21 giugno e/o sistemate a verde (mq) Rapporto B/A (%): 70 Punteggio calcolato: 3,5 30

31 CRITERIO D.2.5 Tra quelli indicati, lo scenario che meglio descrive le caratteristiche dell'edificio è il seguente: Ricambi d aria garantiti, nella maggior parte degli ambienti principali, dall apertura di due o più serramenti e da griglie di aerazione con attivazione automatica. Punteggio calcolato: 4 31

32 CRITERIO D.3.2 Scarto medio tra la temperatura operativa e la temperatura ideale degli ambienti nel periodo estivo ΔTm ( C) = 1,4 Punteggio calcolato: 0,33 32

33 CRITERIO D.4.1 Dm rappresenta il fattore medio di luce diurna ed è stato computato eseguendo la media dei fattori calcolati per ciascun locale pesata sulla superficie dei locali stessi Dm (%) = 2,2 Punteggio calcolato: 1 33

34 CRITERIO D.5.6 Dm rappresenta il fattore medio di luce diurna ed è stato computato eseguendo la media dei fattori calcolati per ciascun locale pesata sulla superficie dei locali stessi Classe acustica globale dell edificio, calcolata secondo norma UNI = II Punteggio calcolato: 3 34

35 CRITERIO D.6.1 Tra quelli indicati, lo scenario che meglio descrive le caratteristiche dell'edificio è il seguente: Punteggio calcolato: 3 35

36 CRITERIO E.1.9 Tra quelli indicati, lo scenario che meglio descrive le caratteristiche dell'edificio è il seguente: Punteggio calcolato: 5 36

37 CRITERIO E.2.4 Tra quelli indicati, lo scenario che meglio descrive le caratteristiche dell'edificio è il seguente: Punteggio calcolato: 5 37

38 CRITERIO E.6.1 Descrizione Sup. (mq) (A) Superficie totale dell'involucro dell'edificio (mq) 1000 (B) Superficie di involucro riscaldato caratterizzata dall'assenza totale di condensa interstiziale secondo la norma UNI (mq) 600 Rapporto B/A (%): 60 Punteggio calcolato: 3 38

39 CRITERIO E.6.5 Tra quelli indicati, lo scenario che meglio descrive le caratteristiche dell'edificio è il seguente: Punteggio calcolato: 5 39

40 ELENCO DEI CRITERI E DELLE PESATURE Qui di seguito viene riportato lo schema generale che mostra i criteri appartenenti al Protocollo ITACA 2011, destinazione d uso RESIDENZIALE, e la rispettiva pesatura (di criteri, delle categorie, delle aree e dei due strumenti sito ed edificio). 40

41 41

42 TABELLA RIEPILOGATIVA PUNTEGGI Qui di seguito viene riportata la tabella riepilogativa dei punteggi ottenuti applicando le pesature previste dal Protocollo e riportate nel capitolo precedente. Per la sola valutazione del SITO 0,22 CRITERI Punti Categoria Tool singolo Completo A. Qualità del sito 9,75 2,45 2,45 0,22 A.1 Selezione del sito 9,75 2,45 2,45 0,22 A.1.5 Riutilizzo del territorio 2,17 0,74 0,74 0,07 A.1.6 Accessibilità al trasporto pubblico 1,41 0,32 0,32 0,03 A.1.8 Mix funzionale dell'area 5,00 1,15 1,15 0,10 A.1.10 Adiacenza ad infrastrutture 1,17 0,23 0,23 0,02 Per la valutazione dell'edificio e delle aree di pertinenza 2,78 CRITERI Punti Categoria Tool singolo Completo A. Qualità del sito 8,00 4,46 0,23 0,18 A.3 Progettazione dell'area 8,00 4,46 0,23 0,18 A.3.3 Aree esterne attrezzate 3,00 0,81 0,03 0,03 A.3.4 Supporto all'uso di biciclette 5,00 3,65 0,2 0,15 B. Consumo di risporse 41,74 13,27 1,40 1,22 B.1 Energia primaria non rinnovabile durante il ciclo di vita 9,97 4,99 0,70 0,60 B.1.2 Energia primaria per il riscaldamento 4,97 2,49 0,35 0,30 B.1.5 Energia primaria per acqua calda sanitaria 5,00 2,50 0,35 0,30 B.3 Energia da fonti rinnovabili 0,25 0,25 0,01 0,01 B.3.3 Energia prodotta nel sito per usi elettrici 0,25 0,25 0,01 0,01 B.4 Materiali eco-compatibili 11,50 2,55 0,32 0,25 B.4.1 Riutilizzo di strutture esistenti 1,00 0,00 0,00 0,00 B.4.6 Materiali riciclati/recuperati 4,00 0,88 0,12 0,08 B.4.7 Materiali da fonti rinnovabili 3,00 0,84 0,09 0,09 B.4.9 Materiali locali per finiture 2,5 0,55 0,08 0,05 B.4.10 Materiali riciclabili e smontabili 1,00 0,28 0,03 0,03 B.5 Acqua potabile 8,00 3,72 0,22 0,22 B.5.1 Acqua potabile per irrigazione 3,00 1,92 0,12 0,12 B.5.2 Acqua potabile per usi indoor 5,00 1,80 0,10 0,10 42

43 B.6 Prestazioni dell'involucro 12,02 1,77 0,16 0,14 B.6.2 Energia netta per il raffrescamento 2,14 1,24 0,11 0,11 B.6.3 Trasmittanza termica dell involucro edilizio 1,25 0,53 0,05 0,04 B.6.4 Controllo della radiazione solare 4,96 0,00 0,00 0,00 B.6.5 Inerzia termica dell edificio 3,67 0,00 0,00 0,00 C. Carichi Ambientali 16,43 12,30 0,61 0,56 C.1 Emissione di CO2 equivalente 2,93 2,93 0,18 0,15 C.1.2 Emissioni previste in fase operativa 2,93 2,93 0,18 0,15 C.3 Rifiuti solidi 3,00 3,00 0,09 0,09 C.3.2 Rifiuti solidi prodotti in fase operativa 3,00 3,00 0,09 0,09 C.4 Acque reflue 7,00 2,87 0,20 0,18 C.4.1 Acque grigie inviate in fognatura 2,00 1,42 0,10 0,08 C.4.2 Permeabilità del suolo 5,00 1,45 0,10 0,10 C.6 Impatto sull'ambiente circostante 3,5 3,50 0,14 0,14 C.6.8 Effetto isola di calore 3,5 3,50 0,14 0,14 D. Qualità ambientale indoor 11,33 11,33 0,43 0,43 D.2 Ventilazione 4,00 4,00 0,16 0,16 D.2.5 Ventilazione e qualità dell'aria 4,00 4,00 0,16 0,16 D.3 Benessere termoigrometrico 0,33 0,33 0,02 0,02 D.3.2 Temperatura dell'aria nel periodo estivo 0,33 0,33 0,02 0,02 D.4 Benessere visivo 1,00 1,00 0,04 0,04 D.4.1 Illuminazione naturale 1,00 1,00 0,04 0,04 D.5 Benessere acustico 3,00 3,00 0,15 0,15 D.5.6 Qualità acustica dell'edificio 3,00 3,00 0,15 0,15 D.6 Inquinamento elettromagnetico 3,00 3,00 0,06 0,06 D.6.1 Campi magnetici a frequenza industriale (50 Hertz) 3,00 3,00 0,06 0,06 E. Qualità del servizio 18,00 13,66 0,47 0,39 E.1 Sicurezza in fase operativa 5,00 5,00 0,10 0,10 E.1.9 Integrazione sistemi 5,00 5,00 0,10 0,10 E.2 Funzionalità ed efficienza 5,00 5,00 0,15 0,10 E.2.4 Qualità dei sistemi di cablatura 5,00 5,00 0,15 0,10 E.6 Mantenimento delle prestazioni in fase operativa 8,00 3,66 0,22 0,19 43

44 E.6.1 Mantenimento delle prestazioni del'involucro edilizio 3,00 2,01 0,12 0,09 E.6.5 Disponibilità della documentazione tecnica degli edifici 5,00 1,65 0,10 0,10 Valutazione complessiva 2,99 Data documento: il tecnico

45 SOMMARIO DEGLI ARGOMENTI DATI ED UBICAZIONE INTERVENTO... 2 ANAGRAFICA SOGGETTI INTERESSATI... 2 INTRODUZIONE... Errore. Il segnalibro non è definito. ELENCO DEI CRITERI... 3 LE SCHEDE CRITERIO... 5 CRITERIO A CRITERIO A CRITERIO A CRITERIO A CRITERIO A CRITERIO A CRITERIO B CRITERIO B CRITERIO B CRITERIO B CRITERIO B CRITERIO B CRITERIO B CRITERIO B CRITERIO B CRITERIO B CRITERIO B CRITERIO B CRITERIO B CRITERIO B CRITERIO C CRITERIO C CRITERIO C CRITERIO C CRITERIO C CRITERIO D CRITERIO D CRITERIO D CRITERIO D CRITERIO D CRITERIO E CRITERIO E CRITERIO E CRITERIO E ELENCO DEI CRITERI E DELLE PESATURE TABELLA RIEPILOGATIVA PUNTEGGI

PROTOCOLLO ITACA NAZIONALE RESIDENZIALE QUALITA DEL SITO

PROTOCOLLO ITACA NAZIONALE RESIDENZIALE QUALITA DEL SITO PROTOCOLLO ITACA NAZIONALE RESIDENZIALE QUALITA DEL SITO ELENCO CRITERI A.1 Selezione del sito A.1.5 Riutilizzo del territorio A.1.6 Accessibilità al trasporto pubblico A.1.8 Mix funzionale dell'area A.1.10

Dettagli

VERSO LA CERTIFICAZIONE DIFFUSA

VERSO LA CERTIFICAZIONE DIFFUSA VERSO LA CERTIFICAZIONE DIFFUSA Dal Programma Casa 10.000 alloggi entro il 2012 Al Protocollo ITACA per edifici in Esercizio Giulia Barbano e Gabriele Picablotto OBIETTIVO: CERTIFICAZIONE DI MASSA Sperimentazioni

Dettagli

ALLEGATO I Documentazione per autovalutazione in fase di as-built Protocollo ITACA - Marche

ALLEGATO I Documentazione per autovalutazione in fase di as-built Protocollo ITACA - Marche ALLEGATO I Documentazione per autovalutazione in fase di as-built Protocollo ITACA - Marche ELENCO CRITERI Documentazione richiesta 1. Qualità del sito 1.1 Contaminazione del sito 1.1.1 Livello di contaminazione

Dettagli

QUALITA AMBIENTALE INDOOR 1

QUALITA AMBIENTALE INDOOR 1 PROTOCOLLO ITACA RESIDENZIALE QUALITA AMBIENTALE INDOOR 1 ELENCO DEI CRITERI A. Qualità del sito A.1 Selezione del sito A.1.5 Riutilizzo del territorio A.1.6 Accessibilità al trasporto pubblico A.1.8 Mix

Dettagli

Il Protocollo ITACA Puglia: non solo risparmio energetico

Il Protocollo ITACA Puglia: non solo risparmio energetico Il Protocollo ITACA Puglia: non solo risparmio energetico arch. Margherita Colonna 1 PROTOCOLLO ITACA PUGLIA EDIFICI A DESTINAZIONE RESIDENZIALE CRITICITÀ RELAZIONI CON LA NUOVA NORMATIVA 2 1 certificazione

Dettagli

Protocollo ITACA Regione Calabria Edifici Scolastici 2016

Protocollo ITACA Regione Calabria Edifici Scolastici 2016 Protocollo ITACA Regione Calabria Edifici Scolastici 2016 RELAZIONE DI VALUTAZIONE DATI EDIFICIO Denominazione Istituto Scolastico Indirizzo ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SELLIA MARINA VIA FRISCHIA Codice

Dettagli

PROTOCOLLO ITACA PUGLIA RESIDENZIALE

PROTOCOLLO ITACA PUGLIA RESIDENZIALE ALLEGATO A PROTOCOLLO ITACA PUGLIA 2011 - RESIDENZIALE 1/80 Indice 1. Premessa...3 2. Elenco generale dei criteri...4 3. Elenco di dettaglio dei criteri...6 4. Elenco criteri e pesatura...12 5. Schede

Dettagli

ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA (ai sensi del comma 2 art. 8 D.Lgs.192 e s.m.i.) EDIFICI RESIDENZIALI. Area geografica Regione Lombardia

ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA (ai sensi del comma 2 art. 8 D.Lgs.192 e s.m.i.) EDIFICI RESIDENZIALI. Area geografica Regione Lombardia Area geografica Regione Lombardia Provincia di Milano Comune di MILANO Ubicazione intervento Via Kennedy 34 Proprietà ING. CLAUDIO CICIRIELLO Progettista ING. ROSSI MARIO Costruttore EDILCOM SRL Tecnico

Dettagli

Il Protocollo ITACA e gli Edifici EQZ

Il Protocollo ITACA e gli Edifici EQZ Edifici a Energia Quasi Zero - Tappa Lombardia Milano, 15 giugno 2011 INIZIATIVA ITALIANA PER LA VALORIZZAZIONE E LA CERTIFICAZIONE DEGLI EDIFICI SOSTENIBILI Il Protocollo ITACA e gli Edifici EQZ Ing.

Dettagli

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA EDIFICI RESIDENZIALI. Area geografica Regione Lombardia. Provincia di Milano. Comune di MILANO

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA EDIFICI RESIDENZIALI. Area geografica Regione Lombardia. Provincia di Milano. Comune di MILANO Area geografica Regione Lombardia Provincia di Milano Comune di MILANO Ubicazione intervento Via Kennedy 34 Proprietà Progettista Ing. Mario Rossi Costruttore EDILCOM SRL Tecnico Certificatore Tavola n

Dettagli

Pubblicata la prassi di riferimento UNI-ITACA sulla sostenibilità ambientale nelle costruzioni

Pubblicata la prassi di riferimento UNI-ITACA sulla sostenibilità ambientale nelle costruzioni Milano, 17 febbraio 2015 Oggetto: Pubblicata la prassi di riferimento UNI-ITACA sulla sostenibilità ambientale nelle costruzioni A fine gennaio è stata pubblicata la prassi di riferimento UNI-ITACA "Sostenibilità

Dettagli

IL PROTOCOLLO ITACA COME STRUMENTO PER PROMUOVERE LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE IN EDILIZIA: ESEMPI DI APPLICAZIONE A LIVELLO INTERNAZIONALE E NAZIONALE

IL PROTOCOLLO ITACA COME STRUMENTO PER PROMUOVERE LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE IN EDILIZIA: ESEMPI DI APPLICAZIONE A LIVELLO INTERNAZIONALE E NAZIONALE IL PROTOCOLLO ITACA COME STRUMENTO PER PROMUOVERE LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE IN EDILIZIA: ESEMPI DI APPLICAZIONE A LIVELLO INTERNAZIONALE E NAZIONALE Arch. Angela Sanchini direttore tecnico di ARES Agenzia

Dettagli

QUALITA AMBIENTALE INDOOR 2

QUALITA AMBIENTALE INDOOR 2 PROTOCOLLO ITACA RESIDENZIALE QUALITA AMBIENTALE INDOOR 2 A. Qualità del sito A.1 Selezione del sito A.5 Riutilizzo del territorio A.6 Accessibilità al trasporto pubblico A.8 Mix funzionale dell'area A.

Dettagli

"Norme in materia di sostenibilità ambientale degli interventi urbanistici ed edilizi."

Norme in materia di sostenibilità ambientale degli interventi urbanistici ed edilizi. Legge Regionale n. 17 del 18/11/2008 "Norme in materia di sostenibilità ambientale degli interventi urbanistici ed edilizi." Struttura generale Legge Regionale n. 17 del 18/11/2008 Il disegno di legge

Dettagli

Strumento di valutazione della sostenibilità energetico ambientale degli edifici. Manuale Framework

Strumento di valutazione della sostenibilità energetico ambientale degli edifici. Manuale Framework Strumento di valutazione della sostenibilità energetico ambientale degli edifici Manuale Framework Copyright 2009 ITC-CNR Alcuni Diritti Riservati Quest opera è rilasciata ai termini della licenza Creative

Dettagli

Protocollo ITACA Regione Calabria Edifici Scolastici 2016

Protocollo ITACA Regione Calabria Edifici Scolastici 2016 Protocollo ITACA Regione Calabria Edifici Scolastici 2016 RELAZIONE DI VALUTAZIONE DATI EDIFICIO Denominazione istituto scolastico Indirizzo Codice identificativo regionale Tipo di intervento DATI RICHIEDENTE

Dettagli

PROTOCOLLO ITACA Nazionale 2011 RESIDENZIALE

PROTOCOLLO ITACA Nazionale 2011 RESIDENZIALE PROTOCOLLO ITACA Nazionale 2011 RESIDENZIALE Consiglio Direttivo 21 aprile 2011 Indice 1. Elenco generale dei criteri... 2 2. Elenco di dettaglio dei criteri... 4 3. Schede criterio... 10 4. Elenco criteri

Dettagli

2)Nel foglio "DATI DI PROGETTO" devono essere compilate esclusivamente le celle con sfondo giallo.

2)Nel foglio DATI DI PROGETTO devono essere compilate esclusivamente le celle con sfondo giallo. ISTRUZIONI 1) La check list tecnica è composta da due fogli elettronici, presenti in questo file: il primo "DICHIARAZIONE TECNICA" deve essere compilato inserendo i dati anagrafici e selezionando dal menù

Dettagli

PROTOCOLLO ITACA Nazionale 2011 UFFICI. Consiglio Direttivo 21 aprile 2011

PROTOCOLLO ITACA Nazionale 2011 UFFICI. Consiglio Direttivo 21 aprile 2011 PROTOCOLLO ITACA Nazionale 2011 UFFICI Consiglio Direttivo 21 aprile 2011 Indice 1. Elenco generale dei criteri... 2 2. Elenco di dettaglio dei criteri... 4 3. Schede criterio... 11 4. Elenco criteri e

Dettagli

PROTOCOLLO ITACA Nazionale 2011 UFFICI

PROTOCOLLO ITACA Nazionale 2011 UFFICI PROTOCOLLO ITACA Nazionale 2011 Versione maggio 2012 Indice 1. Elenco generale dei criteri...2 2. Elenco di dettaglio dei criteri...4 3. Schede criterio...10 4. Elenco criteri e pesatura...50 1. Elenco

Dettagli

PROTOCOLLO ITACA Nazionale 2011 RESIDENZIALE

PROTOCOLLO ITACA Nazionale 2011 RESIDENZIALE PROTOCOLLO ITACA Nazionale 2011 Incontro GdL Edilizia Sostenibile aprile 2012 Indice 1. Elenco generale dei criteri...2 2. Elenco di dettaglio dei criteri...4 3. Schede criterio...10 4. Elenco criteri

Dettagli

RISTRUTTURAZIONE EDIFICIO EX COLONIA IN LOCALITA' "AL SANTEL"- COMUNE DI ZAMBANA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Committente: Comune di Zambana

RISTRUTTURAZIONE EDIFICIO EX COLONIA IN LOCALITA' AL SANTEL- COMUNE DI ZAMBANA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Committente: Comune di Zambana RISTRUTTURAZIONE EDIFICIO EX COLONIA IN LOCALITA' "AL SANTEL"- COMUNE DI ZAMBANA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Committente: Comune di Zambana L AREA DELL INTERVENTO 1. L area dell intervento 2. Lo stato

Dettagli

Esempio di Valutazione ambientale (sintesi)

Esempio di Valutazione ambientale (sintesi) Esempio di Valutazione ambientale (sintesi) attraverso l applicazione delle linee guida della regione a cura di: INBAR Toscana sez. Lucca, Rodolfo Collodi architetto 2 4 6 7 8 9 SISTEMA DI PESATURA DELLE

Dettagli

Il problema delle costruzioni: rapporto sui consumi e sulle prestazioni. Non solo energia: ovvero non c è solo l energia che passa per il contatore

Il problema delle costruzioni: rapporto sui consumi e sulle prestazioni. Non solo energia: ovvero non c è solo l energia che passa per il contatore Il problema delle costruzioni: rapporto sui consumi e sulle prestazioni Non solo energia: ovvero non c è solo l energia che passa per il contatore La valutazione della qualità ambientale in fase di progetto:

Dettagli

Napoli, 17 maggio 2011 Auditorium Torre C3 Centro Direzionale

Napoli, 17 maggio 2011 Auditorium Torre C3 Centro Direzionale Napoli, 17 maggio 2011 Auditorium Torre C3 Centro Direzionale Intervento dell arch. Alberto Romeo Gentile Dirigente del Settore Politiche del Territorio Regione Campania LEGGE REGIONALE 28 DICEMBRE 2009,

Dettagli

L.R , n. 4 INIZIATIVE A FAVORE DELL EDILIZIA SOSTENIBILE

L.R , n. 4 INIZIATIVE A FAVORE DELL EDILIZIA SOSTENIBILE giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA2 alla Dgr n. 2063 del 07 luglio 2009 pag. 1/5 L.R. 9.3.2007, n. 4 INIZIATIVE A FAVORE DELL EDILIZIA SOSTENIBILE Modulo per la presentazione delle istanze di finanziamento

Dettagli

PROTOCOLLO ITACA Nazionale 2011 EDIFICI SCOLASTICI

PROTOCOLLO ITACA Nazionale 2011 EDIFICI SCOLASTICI PROTOCOLLO ITACA Nazionale 2011 EDIFICI SCOLASTICI versione settembre 2012 Indice 1. Elenco generale dei criteri e considerazioni...2 2. Elenco di dettaglio dei criteri...4 3. Schede criterio...10 4. Elenco

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO L USO EFFICIENTE DELLE RISORSE LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI LA SALUBRITA DEGLI AMBIENTI

IL RISPARMIO ENERGETICO L USO EFFICIENTE DELLE RISORSE LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI LA SALUBRITA DEGLI AMBIENTI lo Stato dell Arte orienta il Progetto Sostenibile secondo questi paradigmi di carattere generale IL RISPARMIO ENERGETICO L USO EFFICIENTE DELLE RISORSE LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI LA SALUBRITA DEGLI AMBIENTI.

Dettagli

Capoluogo di provincia NEGATIVO <9.5 <5.7 <3.8 <1.9-1 SUFFICIENTE BUONO OTTIMO

Capoluogo di provincia NEGATIVO <9.5 <5.7 <3.8 <1.9-1 SUFFICIENTE BUONO OTTIMO Accessibilità al trasporto pubblico Favorire la scelta di siti da cui sono facilmente accessibili le reti di trasporto pubblico ed in cui si incoraggia l'uso del trasporto pubblico. Indice di accessibilità

Dettagli

INFO DAYS Terni 10 novembre Perugia 19 novembre 2009

INFO DAYS Terni 10 novembre Perugia 19 novembre 2009 INFO DAYS 2009 - Terni 10 novembre 2009 - Perugia 19 novembre 2009 Le procedure per il rilascio della certificazione di sostenibilità ambientale degli edifici residenziali. Legge Regionale n. 17 del 18/11/2008

Dettagli

Primo aggiornamento PROTOCOLLO ITACA LAZIO 2014

Primo aggiornamento PROTOCOLLO ITACA LAZIO 2014 REGIONE LAZIO Primo aggiornamento PROTOCOLLO ITACA LAZIO 2014 Non Residenziale (Tipologie edilizie E.1(1),E.1(3), E.2-E7 D.P.R. n. 412/1993) ELENCO CRITERI - PROTOCOLLO ITACA LAZIO 2014 NON RESIDENZIALE

Dettagli

Protocollo ITACA sintetico 2009 Regione Piemonte aggiornato al Protocollo ITACA Nazionale Approvazione.

Protocollo ITACA sintetico 2009 Regione Piemonte aggiornato al Protocollo ITACA Nazionale Approvazione. REGIONE PIEMONTE BU3 17/01/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 28 dicembre 2012, n. 4-5127 Protocollo ITACA sintetico 2009 Regione Piemonte aggiornato al Protocollo ITACA Nazionale 2011. Approvazione.

Dettagli

Protocollo ITACA 2009 PUGLIA. Protocollo Completo Residenziale

Protocollo ITACA 2009 PUGLIA. Protocollo Completo Residenziale Protocollo ITACA 2009 PUGLIA Protocollo Completo Comune Monopoli Provincia BA Pratica n Data 80/2011 27/09/2011 EDIFICIO COMMITTENTE RESPONSABILE DEL PROGETTO Nome Ubicazione Oggetto Tipo intervento Nome

Dettagli

PROTOCOLLO ITACA. Regione Calabria EDIFICI SCOLASTICI. Versione di Dicembre 2016

PROTOCOLLO ITACA. Regione Calabria EDIFICI SCOLASTICI. Versione di Dicembre 2016 PROTOCOLLO ITACA Regione Calabria EDIFICI SCOLASTICI 2016 Versione di Dicembre 2016 SOMMARIO 1. Campo di applicazione - note operative 2 2. Definizioni 3 3. Metodo di valutazione 4 4. Struttura del documento

Dettagli

PROTOCOLLO ITACA. Regione Calabria EDIFICI SCOLASTICI. Versione di Marzo 2017

PROTOCOLLO ITACA. Regione Calabria EDIFICI SCOLASTICI. Versione di Marzo 2017 PROTOCOLLO ITACA Regione Calabria EDIFICI SCOLASTICI 2016 Versione di Marzo 2017 SOMMARIO 1. Campo di applicazione - note operative 2 2. Definizioni 3 3. Metodo di valutazione 4 4. Struttura del documento

Dettagli

PROTOCOLLO ITACA Nazionale 2011 UFFICI. Aggiornamento 22 novembre 2011

PROTOCOLLO ITACA Nazionale 2011 UFFICI. Aggiornamento 22 novembre 2011 PROTOCOLLO ITACA Nazionale 211 Aggiornamento 22 novembre 211 Indice 1. Elenco generale dei criteri...2 2. Schede criterio...4 3. Elenco criteri e pesatura...43 1. Elenco generale dei criteri Di seguito

Dettagli

PROTOCOLLO ITACA Nazionale 2011 RESIDENZIALE. Aggiornamento 22 novembre 2011

PROTOCOLLO ITACA Nazionale 2011 RESIDENZIALE. Aggiornamento 22 novembre 2011 PROTOCOLLO ITACA Nazionale 211 Aggiornamento 22 novembre 211 Indice 1. Elenco generale dei criteri...2 2. Schede criterio...4 3. Elenco criteri e pesatura...41 1. Elenco generale dei criteri Di seguito

Dettagli

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DATI GENERALI Destinazione d'uso Oggetto dell'attestato Nuova costruzione X Residenziale X Intero edificio Passaggio di proprietà Non residenziale Unità immobiliare

Dettagli

al Regolamento Edilizio

al Regolamento Edilizio APPENDICE all ALLEGATO ENERGETICO AMBIENTALE al Regolamento Edilizio SISTEMI DI INCENTIVAZIONE Gli incentivi risultano applicabili salvo l introduzione di norme sovraordinate, che rendano obbligatori i

Dettagli

Schema del processo produttivo con immagini corredate dalla materia prima al materiale finito:

Schema del processo produttivo con immagini corredate dalla materia prima al materiale finito: NOME PRODOTTO : SOLAI ISOTEX Descrizione tecnica del prodotto Elementi e pannelli per solai commerciale: in legno cemento e isolati con EPS +grafite. Denominazione Solaio S20 in legno cemento Solaio S39

Dettagli

LUDOTECA E CENTRO POLIFUNZIONALE FAGGIANO (FRAZ. SAN CRISPIERI)

LUDOTECA E CENTRO POLIFUNZIONALE FAGGIANO (FRAZ. SAN CRISPIERI) Ing. Dettoli Leonardo Data 12.04.2018 REV1 pag. 1 di 37 LUDOTECA E CENTRO POLIFUNZIONALE FAGGIANO (FRAZ. SAN CRISPIERI) CERTIFICAZIONE AMBIENTALE COMUNE: Faggiano PROVINCIA: TA MODELLO: ITACA Puglia 2017

Dettagli

ITACA Istituto per l innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale è un Organo tecnico della Conferenza delle Regioni e delle

ITACA Istituto per l innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale è un Organo tecnico della Conferenza delle Regioni e delle ITACA Istituto per l innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale è un Organo tecnico della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Il protocollo ITACA è stato approvato

Dettagli

Contesto normativo per gli interventi di riqualificazione energetica di edifici scolastici. La+c 16 novembre 2016 M.C. Torricelli

Contesto normativo per gli interventi di riqualificazione energetica di edifici scolastici. La+c 16 novembre 2016 M.C. Torricelli Contesto normativo per gli interventi di riqualificazione energetica di edifici scolastici La+c 16 novembre 2016 M.C. Torricelli La Direttiva europea 2010/31 UE sugli edifici a energia quasi zero Cosa

Dettagli

Classe di valutazione di sostenibilità ambientale (sa)

Classe di valutazione di sostenibilità ambientale (sa) Deliberazione della Giunta regionale n. 3753 in data 18/12/2009 N. Valutazione Sa: SA-223085/2017 N. istanza Allegato B LR 24/2009: LR-223068/2017 Classe di valutazione di sostenibilità ambientale (sa)

Dettagli

LINEE GUIDA DEFINITIVE E SISTEMA DI VALUTAZIONE PER LE APEA NELLA REGIONE MARCHE

LINEE GUIDA DEFINITIVE E SISTEMA DI VALUTAZIONE PER LE APEA NELLA REGIONE MARCHE LINEE GUIDA DEFINITIVE E SISTEMA DI VALUTAZIONE PER LE APEA NELLA REGIONE MARCHE FASE 3 Requisiti per gli edifici e per le attività aziendali industriali e terziarie OSSERVATORIO TECNOLOGICO Progetti Ambientali

Dettagli

La Certificazione di Sostenibilità Ambientale degli Edifici: le opportunità, le procedure, le novità

La Certificazione di Sostenibilità Ambientale degli Edifici: le opportunità, le procedure, le novità La Certificazione di Sostenibilità Ambientale degli Edifici: le opportunità, le procedure, le novità Terni 16 dicembre 2011 Ing. Massimiliano Bagagli Le opportunità della Certificazione L.R. 13/09 e s.m.i.

Dettagli

Regolamento per l edilizia sostenibile ed il risparmio energetico

Regolamento per l edilizia sostenibile ed il risparmio energetico COMUNE DI ALTOPASCIO Regolamento per l edilizia sostenibile ed il risparmio energetico ALLEGATO 2 Tabella di attribuzione del punteggio per l accesso agli incentivi Redatto in collaborazione con Ecol Studio

Dettagli

Protocollo Itaca GUIDA ALL USO DEGLI STRUMENTI SEMPLIFICATI PER IL CALCOLO DEGLI INDICATORI PRESTAZIONALI

Protocollo Itaca GUIDA ALL USO DEGLI STRUMENTI SEMPLIFICATI PER IL CALCOLO DEGLI INDICATORI PRESTAZIONALI Protocollo Itaca GUIDA ALL USO DEGLI STRUMENTI SEMPLIFICATI PER IL CALCOLO DEGLI INDICATORI PRESTAZIONALI Criteri di valutazione di competenza di ITC-CNR e UNIM 1 INDICE CRITERIO 2.1.1 ENERGIA INGLOBATA

Dettagli

Domande per l esame di Sostenibilità Ambientale,

Domande per l esame di Sostenibilità Ambientale, Domande per l esame di Sostenibilità Ambientale, 1) Una macchina frigorifera condensata ad aria, ha una potenza nominale pari a 12kW frigoriferi a 35 C di temperatura di aria esterna e 7 12 C di salto

Dettagli

Il sistema di certificazione

Il sistema di certificazione Assessorato all Assetto del Territorio Area Politiche per la Mobilità e la Qualità Urbana Seminario Le opportunità e le modalità di applicazione della legge regionale 10 giugno 2008, n. 13 Norme per l

Dettagli

REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO REGIONALE

REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO REGIONALE REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO REGIONALE SISTEMA PER LA CERTIFICAZIONE DI SOSTENIBILITÀ ENERGETICO E AMBIENTALE DEGLI INTERVENTI EDILIZI E PER L'ACCREDITAMENTO DEI SOGGETTI ABILITATI AL RILASCIO DEL CERTIFICATO

Dettagli

Ubicazione dell'edificio. Selezionare "Edificio 1" per aggiungere edificio. Coordinata x (wgs84) x numeri [m E] Coordinata y (wgs84) y numeri [m N]

Ubicazione dell'edificio. Selezionare Edificio 1 per aggiungere edificio. Coordinata x (wgs84) x numeri [m E] Coordinata y (wgs84) y numeri [m N] DATI GENERALI DELL'EDIFICIO Pag. 1 Compilare solo i campi in GRIGIO. Ubicazione dell'edificio Selezionare "Edificio 1" per aggiungere edificio Denominazione dell'edificio Comune Provincia Denominazione

Dettagli

LINEE GUIDA DEFINITIVE E SISTEMA DI VALUTAZIONE PER LE APEA NELLA REGIONE MARCHE. FASE 2 Requisiti APEA a livello di sistema complessivo

LINEE GUIDA DEFINITIVE E SISTEMA DI VALUTAZIONE PER LE APEA NELLA REGIONE MARCHE. FASE 2 Requisiti APEA a livello di sistema complessivo LINEE GUIDA DEFINITIVE E SISTEMA DI VALUTAZIONE PER LE APEA NELLA REGIONE MARCHE FASE 2 Requisiti APEA a livello di sistema complessivo OSSERVATORIO TECNOLOGICO Progetti Ambientali Integrati REVISIONE:

Dettagli

R E G O L A M E N T O P E R L E D I L I Z I A B I O - E C O S O S T E N I B I L E

R E G O L A M E N T O P E R L E D I L I Z I A B I O - E C O S O S T E N I B I L E NOTE DI COMPILAZIONE Compilare i fogli di calcolo in maniera progressiva da 1 a 3, non modificando assolutamente le caselle in grigio Il punteggio prestazionale dichiarato deve essere inserito nelle apposite

Dettagli

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PROGETTAZIONE E GUIDA ALL APPLICAZIONE DELLA LEGISLAZIONE E DELLA NORMATIVA TECNICA Aggiornato al D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59, al D.M. 26 giugno 2009, al D. Leg.vo

Dettagli

PROTOCOLLO ITACA PUGLIA 2017

PROTOCOLLO ITACA PUGLIA 2017 - REGIONE PUGLIA DIPARTIMENTO MOBILITÀ E QUALITÀ URBANA, OPERE PUBBLICHE, ECOLOGIA E PAESAGGIO e SEZIONE POLITICHE ABITATIVE PROTOCOLLO ITACA PUGLIA 2017 EDIFICI RESIDENZIALI (Allegato A alla D.G.R. n.

Dettagli

Protocollo Stazioni di Servizio

Protocollo Stazioni di Servizio Versione 1. Protocollo ITACA Regione Piemonte Stazioni di Servizio COMPLETO pesatura concordata con ITACA PESO STAZIONI DI SERVIZIO NUOVE COSTRUZIONI RISTRUTTURAZIONI Configurazione tool STAZIONI DI SERVIZIO

Dettagli

Sostenibilità e certificazione energetica

Sostenibilità e certificazione energetica LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI: nuove prospettive per professionisti, imprese e cittadini Sostenibilità e certificazione energetica 29 giugno 2010 arch. Margherita Colonna Corso Italia 159-70042

Dettagli

Avvertenza. Questo documento perde qualsiasi valore al termine della consultazione, cioè il: 19 novembre 2014

Avvertenza. Questo documento perde qualsiasi valore al termine della consultazione, cioè il: 19 novembre 2014 UNI/PdR XX.1:2014 Sostenibilità ambientale nelle costruzioni - Strumenti operativi per la valutazione della sostenibilità - Edifici residenziali Sommario Il documento specifica i criteri sui quali si fonda

Dettagli

ISTITUTO PER L INNOVAZIONE E TRASPARENZA DEGLI APPALTI E LA COMPATIBILITA AMBIENTALE

ISTITUTO PER L INNOVAZIONE E TRASPARENZA DEGLI APPALTI E LA COMPATIBILITA AMBIENTALE ISTITUTO PER L INNOVAZIONE E TRASPARENZA DEGLI APPALTI E LA COMPATIBILITA AMBIENTALE AVVISO Percorso formativo Protocollo ITACA rivolto al personale ispettivo settori di accreditamento Edilizia Residenziale

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: Quali sono i requisiti minimi da soddisfare?

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: Quali sono i requisiti minimi da soddisfare? RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: Quali sono i requisiti minimi da soddisfare? Dott. Stefano Silvera Technical Support Edilclima Bassano del grappa, 13 Luglio 2016 I requisiti minimi oggetto di verifica variano

Dettagli

PROTOCOLLO ITACA 2011 Relazione di calcolo

PROTOCOLLO ITACA 2011 Relazione di calcolo PROTOCOLLO ITACA 2011 Relazione di calcolo Area geografica Regione Puglia Provincia di Lecce Comune di LECCE Ubicazione intervento Via Roma, 12 Proprietà Progettista Costruttore EDILCOM Tecnico Ing. Claudio

Dettagli

RAPPORTO DI DIAGNOSI ENERGETICA PRELIMINARE

RAPPORTO DI DIAGNOSI ENERGETICA PRELIMINARE RAPPORTO DI DIAGNOSI ENERGETICA PRELIMINARE Eseguito da Luca Benetton Data 06/12/2016 DATI CLIENTE Nome e cognome/ragione sociale Mario Rossi Tipo di cliente Indirizzo sede legale Privato Via Roma 5, Milano

Dettagli

Ponti termici Edifici esistenti maggiorazione lordo

Ponti termici Edifici esistenti maggiorazione lordo Ponti termici Edifici esistenti Il ponte termico si calcola mediante maggiorazione della trasmittanza della parete sulla quale sono presenti. L area si calcola al lordo, comprendendo tamponamento e ponte

Dettagli

REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO REGIONALE

REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO REGIONALE REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO REGIONALE SISTEMA PER LA CERTIFICAZIONE DI SOSTENIBILITÀ ENERGETICO E AMBIENTALE DEGLI INTERVENTI EDILIZI E PER L'ACCREDITAMENTO DEI SOGGETTI ABILITATI AL RILASCIO DEL CERTIFICATO

Dettagli

PROTOCOLLO ITACA Nazionale 2011 UFFICI

PROTOCOLLO ITACA Nazionale 2011 UFFICI PROTOCOLLO ITACA Nazionale 2011 Versione luglio 2012 Indice 1. Elenco generale dei criteri...2 2. Elenco di dettaglio dei criteri...4 3. Schede criterio...10 4. Elenco criteri e pesatura...50 1. Elenco

Dettagli

WP9.3_ALLEGATO 12. Indice

WP9.3_ALLEGATO 12. Indice WP9.3_ALLEGATO 12 Indice 1 PREMESSA... 2 2 IL PROTOCOLLO ITACA NAZIONALE RESIDENZIALE... 3 3 ELENCO CRITERI DEFINITIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE CASA SOSTENIBILE LOMBARDA... 5 4 MASTERLIST GENERALE DELLO

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: Quali sono i requisiti minimi da soddisfare? Dott. Stefano Silvera Technical Support Edilclima Viterbo, 12 dicembre 2016

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: Quali sono i requisiti minimi da soddisfare? Dott. Stefano Silvera Technical Support Edilclima Viterbo, 12 dicembre 2016 RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: Quali sono i requisiti minimi da soddisfare? Dott. Stefano Silvera Technical Support Edilclima Viterbo, 12 dicembre 2016 I requisiti minimi oggetto di verifica variano in funzione

Dettagli

RELAZIONE TECNICA CERTIFICAZIONE ENERGETICA (ai sensi del D.Lgs.192 e s.m.i.) EDIFICI RESIDENZIALI. Area geografica Regione Lombardia

RELAZIONE TECNICA CERTIFICAZIONE ENERGETICA (ai sensi del D.Lgs.192 e s.m.i.) EDIFICI RESIDENZIALI. Area geografica Regione Lombardia Area geografica Regione Lombardia Provincia di Milano Comune di MILANO Ubicazione intervento Via Kennedy 34 Proprietà ING. CLAUDIO CICIRIELLO Progettista ING. ROSSI MARIO Costruttore EDILCOM SRL Tavola

Dettagli

Progettazione e esecuzione di edifici a basso consumo energetico. Silvia Catalino e mail

Progettazione e esecuzione di edifici a basso consumo energetico. Silvia Catalino e mail Progettazione e esecuzione di edifici a basso consumo energetico EDILIZIA SOSTENIBILE Legge regionale tipo concernente Norme sull edilizia sostenibile La legge concerne la sostenibilità energetico - ambientale

Dettagli

PROTOCOLLO ITACA. Regione Calabria EDIFICI PUBBLICI. Versione di Ottobre 2017

PROTOCOLLO ITACA. Regione Calabria EDIFICI PUBBLICI. Versione di Ottobre 2017 PROTOCOLLO ITACA Regione Calabria EDIFICI PUBBLICI 2017 Versione di Ottobre 2017 SOMMARIO Campo di applicazione Note operative 2 Metodologia di valutazione 3 Quadri sinottici di applicabilità dei criteri

Dettagli

Topografia dell area dell intervento Foto satellitari estratte da :

Topografia dell area dell intervento Foto satellitari estratte da : Topografia dell area dell intervento Foto satellitari estratte da : http://maps.google.it/maps?q=via+ridolfi+n%c2%b0+17+s.+mauro+torinese&um=1&ie=utf-8&sa=n&hl=it&tab=wl 12 5 Malta di calce o di calce

Dettagli

sostenibilità ambientale: il futuro inizia ora.

sostenibilità ambientale: il futuro inizia ora. sostenibilità ambientale: il futuro inizia ora. sostenibilità ambientale di classe A : perché è così importante. Gli edifici ad uso residenziale di ultima generazione sono sottoposti ad attenti controlli

Dettagli

Decreto requisiti minimi: indici, verifiche ed edificio di riferimento PhD Massimo Gozzo DAEA INBAR Siracusa

Decreto requisiti minimi: indici, verifiche ed edificio di riferimento PhD Massimo Gozzo DAEA INBAR Siracusa Decreto requisiti minimi: indici, verifiche ed edificio di riferimento DAEA INBAR Siracusa Decreto requisiti minimi: indici, verifiche ed edificio di riferimento Certificazione energetica e decreto requisiti

Dettagli

Edificio di classe: G

Edificio di classe: G ATTESTATO DI ENERGETICA Edifici Residenziali Codice Certificato Riferimenti catastali 1. INFORMAZIONI GENERALI Validita' FOGLIO N 58- P.LLA N 811 - SUB. 1 E 4- E P.LLA 817 - SUB. 5 E 6 10 ANNI SE NON VENGONO

Dettagli

COMUNE DI MONOPOLI (BA) VARIANTE AL P.U.E. DI UNA MAGLIA RESIDENZIALE IN CONTRADA CAPITOLO

COMUNE DI MONOPOLI (BA) VARIANTE AL P.U.E. DI UNA MAGLIA RESIDENZIALE IN CONTRADA CAPITOLO COMUNE DI MONOPOLI (BA) VARIANTE AL P.U.E. DI UNA MAGLIA RESIDENZIALE IN CONTRADA CAPITOLO PRATICA N.170/2009 APPROVATA CON DELIBERA C.C. N.37 DEL 13/07/2011 CERTIFICAZIONE DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

Dettagli

ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA (ai sensi del comma 2 art. 8, D.Lgs. 192 e s.m.i.) EDIFICI NON RESIDENZIALI. Area geografica Regione Veneto

ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA (ai sensi del comma 2 art. 8, D.Lgs. 192 e s.m.i.) EDIFICI NON RESIDENZIALI. Area geografica Regione Veneto Area geografica Regione Veneto Provincia di Rovigo Comune di ROVIGO Ubicazione intervento VIA DELLA COSTITUZIONE 4 Proprietà CASSA PREVIDENZA DEL PERSONALE Progettista Costruttore Tecnico Certificatore

Dettagli

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO ECO-CASE EDILCLIMA EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO PLANIMETRIA PRELIMINARE Tenendo conto dei vincoli legati al lotto si è definita una soluzione planimetrica di massima. SCELTA DELLA TIPOLOGIA

Dettagli

Città Metropolitana di Firenze

Città Metropolitana di Firenze Città Metropolitana di Firenze Palazzo Medici Ricciardi Via Cavour, 1 50129 Firenze Presentazione delle proposte per la riqualificazione energetica degli immobili (Ex Articolo 9 del decreto legge n. 91

Dettagli

Linee guida verifiche DGP n. 162 del Provincia di Trento

Linee guida verifiche DGP n. 162 del Provincia di Trento Linee guida verifiche DGP n. 162 del 12.2.2016 Provincia di Trento 1) Impostare nella scheda regime normativo il decreto nazionale D. Interm. 26/06/2015 per quanto riguarda le verifiche di legge; 2) Abilitare

Dettagli

Il progetto degli edifici nzeb: novità in Lombardia

Il progetto degli edifici nzeb: novità in Lombardia Il progetto degli edifici nzeb: novità in Lombardia Il progetto degli edifici nzeb: novità in Lombardia Il quadro normativo in merito agli nzeb Cosa si intende per edificio nzeb I casi di Regione Lombardia

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY IN RESIDENTIAL BUILDINGS

ENERGY EFFICIENCY IN RESIDENTIAL BUILDINGS ENERGY EFFICIENCY IN RESIDENTIAL BUILDINGS 4th-5th-6th-7th of December 2009 Roma Centro interdipartimentale Territorio Edilizia Restauro Ambiente CITERA Facoltà ltàdi Architettura tt Valle Vll Giulia Prof.

Dettagli

La ricerca. Definizione di un quartiere residenziale in cui si rispettano parametri fondamentali quali:

La ricerca. Definizione di un quartiere residenziale in cui si rispettano parametri fondamentali quali: La ricerca Definizione di un quartiere residenziale in cui si rispettano parametri fondamentali quali: Funzionalità e mobilità sostenibile; Alta qualità ambientale; Benessere e convivialità. La ricerca

Dettagli

Protocollo ITACA Regione Calabria Edifici Scolastici 2016

Protocollo ITACA Regione Calabria Edifici Scolastici 2016 Protocollo ITACA Regione Calabria Edifici Scolastici 2016 RELAZIONE DI VALUTAZIONE DATI EDIFICIO Denominazione Istituto Scolastico Indirizzo Codice identificativo Tipo di intervento Istituto d Istruzione

Dettagli

PROTOCOLLO ITACA SINTETICO

PROTOCOLLO ITACA SINTETICO PROTOCOLLO ITACA SINTETICO Regione Calabria 2016 RESIDENZIALE SOMMARIO 1. Premessa 2 2. Campo di applicazione - Note operative 4 3. Riferimenti normativi 5 4. Definizioni 8 5. Metodologia di valutazione

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 29/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 87 Pag.

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 29/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 87 Pag. 29/10/2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 87 Pag. 130 di 434 Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 20 ottobre 2015, n. 557 Aggiornamento ottobre 2015

Dettagli

PROTOCOLLO ITACA SINTETICO

PROTOCOLLO ITACA SINTETICO PROTOCOLLO ITACA SINTETICO Regione Calabria 2016 RESIDENZIALE Versione di Giugno 2016 SOMMARIO 1. Premessa 2 2. Campo di applicazione - Note operative 4 3. Riferimenti normativi 5 4. Definizioni 8 5. Metodologia

Dettagli

Edificio di classe :

Edificio di classe : ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Edifici non residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Codice Certificato 2015_02_27_MNCMNC72H54C608A_091 Validità Riferimenti catastali Foglio: 52 - Particella: 133

Dettagli

Protocollo ITACA PUGLIA Protocollo Completo Residenziale. Nuova costruzione

Protocollo ITACA PUGLIA Protocollo Completo Residenziale. Nuova costruzione A. Qualità del sito B. Consumo di risorse C. Carichi Ambientali D. Qualità ambientale indoor E. Qualità del servizio TIPO DI INTERVENTO Nuova costruzione Comune Bari Provincia BA Pratica n Data Dati generali

Dettagli

Ridurre i consumi energetici per la climatizzazione invernale e per la produzione di ACS.

Ridurre i consumi energetici per la climatizzazione invernale e per la produzione di ACS. ESIGENZA DA SODDISFARE Ridurre i consumi energetici per la climatizzazione invernale e per la produzione di ACS. CAMPO D'APPLICAZIONE Usi di cui all'art. 3, DPR 412/93 e s.m.: Tutte le destinazioni d'uso

Dettagli

BORGO MORANDI. ing. Sergio Pesaresi LOGICAGOTICA - Rimini

BORGO MORANDI. ing. Sergio Pesaresi LOGICAGOTICA - Rimini DOV'E' IMOLA SOLAROLO CASTEL BOLOGNESE FAENZA OBIETTIVI DELL'INTERVENTO * ADESIONE AI NUOVI MODELLI URBANISTICI EUROPEI * ELEVATO GRADO DI VIVIBILITA' PER TUTTI * ALTA EFFICIENZA ENERGETICA * IMPATTO

Dettagli

ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE

ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE COMUNE DI CALCIO PROVINCIA DI BERGAMO ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE Ufficio Tecnico Comunale Marzo 2012 INDICE 0. RIFERIMENTI NORMATIVI PAG. 3 1. CAMPO DI APPLICAZIONE PAG. 5 2.

Dettagli

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA LEGGE 3 APRILE 2014 N. 48 ALLEGATO 4

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA LEGGE 3 APRILE 2014 N. 48 ALLEGATO 4 ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA LEGGE 3 APRILE 2014 N. 48 ALLEGATO 4 COMMITTENTE : Mario Bianchi EDIFICIO : Palazzina INDIRIZZO : COMUNE : San Marino Rif.: Esempio.E0001 Software di calcolo : Edilclima

Dettagli

ARCHITETTURA E INVOLUCRO SOSTENIBILE: CRITERI DI VALUTAZIONE

ARCHITETTURA E INVOLUCRO SOSTENIBILE: CRITERI DI VALUTAZIONE ARCHITETTURA E INVOLUCRO SOSTENIBILE: CRITERI DI VALUTAZIONE TECNOLOGIA STRATIFICATA A SECCO 11 novembre 2005-TORINO GABRIELLA PERETTI II FACOLTA' DI ARCHITETTURA POLITECNICO di TORINO APPLICAZIONE EMPIRICA

Dettagli

ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA USL7 SIENA OSPEDALE DI MONTALCINO (SI) DATI COMMESSA. Commessa: 12_024_CEN_ASL. Località: MONTALCINO (Si)

ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA USL7 SIENA OSPEDALE DI MONTALCINO (SI) DATI COMMESSA. Commessa: 12_024_CEN_ASL. Località: MONTALCINO (Si) ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA USL7 SIENA OSPEDALE DI MONTALCINO (SI) DATI COMMESSA Commessa: 12_024_CEN_ASL Località: MONTALCINO (Si) Responsabile lavori: - Revisione: Data: 07.12.2012 Str. Massetana

Dettagli

CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art del Rapporto Ambientale

CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art del Rapporto Ambientale CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art. 5.10 del Rapporto Ambientale CRITERI 1. Orientamento dell edificio Gli edifici di nuova costruzione devono essere posizionati con l asse longitudinale principale

Dettagli

Politecnico di Torino - Dipartimento di Energia - Gruppo di Ricerca TEBE

Politecnico di Torino - Dipartimento di Energia - Gruppo di Ricerca TEBE ALLEGATO ENERGETICO AI REGOLAMENTI EDILIZI COMUNALI E STRUMENTI A SUPPORTO DEI TECNICI COMUNALI E PROGETTISTI dott. Simona Paduos Politecnico di Torino - Dipartimento di Energia - Gruppo di Ricerca TEBE

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO LINEA DI INTERVENTO

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO LINEA DI INTERVENTO POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI

Dettagli