Eventi Cuneesi. Newsletter mensile GENNAIO I principali eventi a noi segnalati

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Eventi Cuneesi. Newsletter mensile GENNAIO I principali eventi a noi segnalati"

Transcript

1 Newsletter mensile GENNAIO 2017 I principali eventi a noi segnalati

2 Mostre e cultura Fino al 6 gennaio MOSTRA FOTOGRAFICA DEL LAVORO E DELLA TERRA Ormea Una selezione di foto in una mostra abbinata, per la prima volta ad Ormea, in un periodo dell anno in cui entrambi i prodotti, la vite e l ulivo, diventano il lavoro e la fatica di chi ne conosce la storia, le tradizioni e la cultura. Le foto di Valentina Galvagno e la magia dei vitigni delle Langhe e del Roero, con paesaggi che ispirano quadri impressionisti. Scorci di vita quotidiana nelle terre dell uva, momenti della vendemmia, frutto di una tradizione familiare tramandata di padre in figlio. Sconfinati filari di vitigni teatri di quei microcosmi che Cesare Pavese raccontò nei suoi romanzi e nelle sue poesie. Perché di poesia si parla, non semplicemente di lavoro, tangibile anche nelle fotografie di Cecilia Mosconi, che raccontano invece alcuni dei momenti più significativi della bacchiatura delle olive, attraverso uno sguardo che cerca di mettere in luce la poesia che il contesto trasmette e i segni della fatica dell uomo nel tenace lavoro della terra e nella coltivazione degli ulivi, lentissimi a crescere e tardissimi a dare come li definì Giovanni Boine. Ormea, Sala delle Meridiane Via Roma n. 3. Ingresso gratuito. Info: Ufficio Informazioni ed Accoglienza Turistica del Comune di Ormea tel turismo@comune.ormea.cn.it - Fino al 7 gennaio MOSTRA "INCONTRI" Borgo S. Dalmazzo L Art Gallery La Luna termina il suo 2016, ricco di esposizioni con la mostra collettiva: INCONTRI. La rassegna, presenta opere di grandi artisti del 900 accostati ad artisti del territorio cuneese seguiti ormai da anni dai galleristi di Borgo San Dalmazzo. Grandi nomi come Agenore Fabbri, Pinot Gallizio, Emilio Scanavino, Aldo Mondino, Gianni Bertini, Mattia Moreni, Emilio Vedova, Sol LeWitt e molti altri dialogheranno con opere dell albese Walter Accigliaro, del monregalese Corrado Ambrogio, dell elbano Italo Bolano del cuneese Silvio Rosso e della saluzzese Anna Valla, artisti del territorio con un percorso storico solido e coerente che, se affiancati a grandi nomi del passato, dimostrano che non sempre il mercato valorizza e premia il meglio. Il messaggio che vuole passare da questa mostra è quello di far capire alle persone che verranno a visitarla quante analogie ci siano tra artisti di epoche diverse, che non si sono mai incontrati eppure hanno sviluppato tecniche, pensieri e messaggi molto spesso comuni. Come scrive Alessandro Capato nel testo redatto per il depliant della mostra: Incontro è anche scontro, con se stessi ed anche con il mondo, per questo se dovessi scegliere un'

3 immagine rappresentativa di questa mostra, opterei per I palloncini di Aldo Mondino; che dall'alto sorvolano i luoghi da cui gli artisti sono stati ispirati o con cui si sono 'scontrati', lasciando così un segno tangibile di sé. L inaugurazione è fissata per sabato 10 dicembre 2016 alle ore 17,30 e la mostra sarà visitabile fino al 7 gennaio Rimarrà chiusa domenica 25 dicembre 2016 e domenica 1 gennaio Orari di visita: sabato 10,30-13,00 / 16,00-19,00, domenica 10,30-12,30 Info: tel info@artgallerylaluna.com - Fino all'8 gennaio POLVERE DI STELLE - Mondovì Mostra dedicata alla ceramica contemporanea, presso il Museo della Ceramica nel Palazzo del Governatore. Orari di visita: venerdì e sabato ore , domenica e festivi ore Info: Ufficio Turistico tel Fino all'8 gennaio TERRA! - Mondovì Mostra temporanea che riprende le influenze storiche tra il Piemonte, la Francia e l'inghilterra nella produzione della terraglia. La mostra espone 79 pezzi che compongono l'opera "site specific" di P. Polloniato. L'altro artista ospite è Filippo di Sambuy, con una "Scultura che cresce dal mare". Luogo e orari di visita: Museo della Ceramica, venerdì e sabato ore , domenica e festivi ore Info: Ufficio Turistico tel Fino all'8 gennaio LO SCRIGNO PORTAGIOIE IN MOSTRA - Racconigi Fino a domenica 8 gennaio 2017, sarà esposto nella Sala di Diana del Castello di Racconigi, uno Scrigno Portagioie-Monetiere, uno degli oggetti più preziosi delle collezioni del castello, un elegante capolavoro ricoperto in lamine d avorio con raffinate tarsie ornamentali a grottesca in madreperla policroma, statuine d avorio e medaglioni. Donato nel 1869 dalla Città di Milano alla Regina Margherita, lo scrigno è un omaggio alla famiglia reale e alla città meneghina, alternando l incisione della cifra M al motto FERT, la corona reale innalzata da un genio alato a allegorie delle arti e a medaglioni dedicati ai più celebri artisti lombardi. Info: tel Fino al 15 gennaio MOSTRA "GHIACCI" DI SILVIO ROSSO Limone Piemonte L esposizione, curata da Elena Scarrone e organizzata dal Comune di Limone Piemonte e dall Art Gallery La Luna, che ormai da parecchi anni segue Silvio Rosso accompagnandolo

4 nel percorso espositivo, intende porre l attenzione sulla capacità di Rosso di manipolare la materia e renderla metamorfica nel tempo. Le opere presenti sono realizzate su carta, tavola, plexiglass, anche il supporto cambia e fa cambiare gli effetti che vengono percepiti dal visitatore. Info: Ufficio Turistico tel / iat@limonepiemonte.it Art Gallery La Luna tel info@artgallerylaluna.com Fino al 29 gennaio MOSTRA "STANZE" di Piero Bolla - Savigliano La mostra, denominata Stanze, rivela lo sviluppo di alcune strade indagate da Bolla, a partire dagli anni Cinquanta e Sessanta, fino ad arrivare alle sue opere più attuali. Il percorso indica con leggerezza e ironia la definizione del suo stile, dei contenuti, delle affinità elettive ed espressive, portate con sicurezza nell area dello spirito del tempo in cui si muove l arte di oggi. Le opere esposte da questo inquieto ricercatore, così come viene definito da alcuni critici, risulteranno sorprendenti, misteriose, un invito a leggere con lo sguardo e con i sensi dei luoghi mentali e formali, che non sono certo usuali nell arte contemporanea. Luogo e orari di visita: Palazzo Muratori Cravetta; venerdi 18-22, sabato 14-22, domenica e festivi 10-13/14-18.m Ingresso: 5. Info: tel stanze@ur-ca.it Fino al 26 febbraio GLI INCANTESIMI DI LUZZATI - Caraglio A partire da sabato 22 ottobre la sede espositiva del Filatoio di Caraglio inaugura una mostra di rilevanza nazionale dedicata al celebre illustratore, costumista e scenografo Emanuele Luzzati, di cui a gennaio 2017 ricorre il decimo anniversario della morte. Il pubblico potrà ammirare oltre cento opere, organizzate in tre diverse sezioni. La prima, dedicata a re, regine, principi, principesse e cavalieri, è focalizzata su uno degli ambienti più tipici delle fiabe, la sala del trono, con i suoi personaggi principali. Magia, festa e animali è il tema della seconda sezione, mentre la terza è dedicata ad Incantesimi, orchi e streghe. Chiude la mostra una parte dedicata a studi preparatori, bozzetti, collage e patchwork realizzati per tanti lavori di Luzzati. Saranno esposti anche alcuni esemplari rari, come gli originali delle Fiabe Scelte dei Fratelli Grimm, uscito per la storica collana delle Edizioni Olivetti, e altri disegni realizzati dagli anni Quaranta del Novecento e anche alcuni costumi e abiti di scena, gentilmente concessi dalla Fondazione Cerratelli. La mostra sarà integrata da laboratori a tema per bambini e ragazzi e da un ciclo di proiezioni di film d animazione su Pulcinella e altri titoli della vasta filmografia d animazione del maestro che ottenne due nomination agli Oscar. La mostra Gli incantesimi di Emanuele Luzzati sarà visitabile presso il Filatoio di Caraglio da sabato 22 ottobre fino a domenica 26 febbraio 2017 dal giovedì al sabato in orario e la domenica e i festivi in orario

5 Biglietto intero 8, ridotto 5. L evento è curato da Roberta Orsi Landini e Bruna Niccoli e organizzato dalla Fondazione Filatoio Rosso, insieme alla Fondazione Cerratelli di San Giuliano Terme e al Museo Luzzati di Genova. Info: tel ; Fino al 17 aprile GRANDARTE 2016/17. IDENTITÀ PERDUTE? - Cuneo GrandArte 2016/2017 è una rassegna d arte che idealmente prosegue l esperienza di GrandArte 2013, artisti contemporanei per un progetto sociale. Quella mostra era stata organizzata nell inverno del 2013 per una raccolta di fondi a favore delle Case del Cuore, appartamenti destinati ad ospitare nuclei famigliari (in particolare donne con propri figli) in condizione di difficoltà economica e sociale. L attuale progetto, promosso dalle associazioni grandarte e Amici Case del Cuore, si caratterizza ancora fortemente per la volontà di coniugare arte e sociale ma poi, in termini innovativi, anche per la scelta di operare in sinergia con altri soggetti a livello provinciale ed ancora per proporsi come evento da ripetere nel futuro con una cadenza bi o triennale. Il lavoro condotto per questa edizione ha messo insieme la partecipazione di 16 soggetti (associazioni ed una galleria), l intervento di 14 curatori, l adesione di 13 Comuni, oltre all Atl del Cuneese, e la organizzazione di 15 mostre che presentano 86 artisti. Le opere in mostra (salvo qualche limitata eccezione) sono a disposizione del pubblico perché una parte del ricavato (stabilito in accordo con gli artisti) è destinato ad incrementare le Case del Cuore. Il titolo scelto per questa edizione, identità perdute?, vuole esplicitamente richiamare il momento storico che stiamo vivendo, segnato da profonde tensioni e scontri tra mondi di diversa matrice culturale con risvolti che a tratti sembrano incomprensibili ed incontrollabili. Movimenti migratori di portata biblica, la diffusione di strategie del terrore e di azioni dirompenti dettate da radicalismi ideologici, il riaffermarsi di pensieri fondamentalisti nei rapporti tra le comunità locali ed internazionali acuiscono le incertezze e le ansietà già provocate da una perdurante crisi economica e minano le sicurezze effimeramente acquisite all interno delle società occidentali. Si tratta di uno stato delle cose che non può non coinvolgere le coscienze di tutti noi e che, a prescindere dalle diverse opinioni e reazioni di ciascuno, non può essere sottaciuto. Questo tuttavia non ha voluto costituire il riferimento obbligatorio per le varie mostre, ma semplicemente un comune elemento di affermazione di consapevolezza e testimonianza. Ogni curatore è stato libero nelle scelte relative all organizzazione del proprio evento e dunque non si ritroverà all interno della rassegna un unico filo conduttore. Quello che semmai costituisce elemento di unità e coerenza rispetto al tema generale è lo spirito dello stesso lavoro svolto. Un lavoro che ha visto la collaborazione di tante persone finalizzata ad un intento comune, che ha messo insieme punti di vista anche molto distanti, e poi presentato un gran numero di artisti assai diversi fra loro per personalità e modalità espressive: tanti elementi di eterogeneità e diversità che si sono posti non come occasioni conflittuali di contrapposizione ma come

6 elementi di ricchezza per lo scambio, il rinnovamento e la crescita del nostro patrimonio culturale e in ultima analisi delle nostre identità. Nelle varie mostre la maggior parte degli artisti presenti è cuneese per origine o per adozione. Questa edizione della rassegna ha dunque privilegiato il territorio locale, del quale intende offrire un significativo e qualificato spaccato. La mostra è ospitata nelle sale del Complesso Monumentale di San Francesco. Orari di visita: Info: tel Appuntamenti enogastronomici 13 gennaio GUSTO MONTAGNA L ECCELLENZA GOURMET IN ALTA QUOTA - Loc. Prato Nevoso - Frabosa Sottana Serata gastronomica di alta cucina presso la Baita Ski Grill con lo chef stellato Massimo Camia. Info: tel , s.bolla@pratonevoso.com, 20 gennaio GUSTO MONTAGNA L ECCELLENZA GOURMET IN ALTA QUOTA - Loc. Prato Nevoso - Frabosa Sottana Serata gastronomica di alta cucina presso lo Chalet Il Rosso con lo chef stellato Maurilio Garola. Info: tel , s.bolla@pratonevoso.com, Mercatini 6-7 gennaio MERCATINO DI MONTAGNA - Loc. Artesina - Frabosa Sottana La tradizione dei mercatini di montagna sulla neve con artigianato, prodotti tipici ed un atmosfera d altri tempi. Info: tel , info@artesina.it, 28 gennaio TROVAROBE Cuneo Tradizionale mercatino dell antiquariato in Piazza Europa, ogni ultimo sabato del mese.

7 Spettacoli e concerti 5 gennaio IL LAGO DEI CIGNI - Cuneo Il lago dei cigni, oggi forse il balletto più famoso del mondo, continua a mantenere intatto tutto il suo fascino per l atmosfera lunare che accompagna l apparizione di Odette, per il doppio ruolo di Odette-Odile, cigno bianco e cigno nero, per l eterna lotta fra il Bene e il Male. La trama, romantica, racconta la storia della principessa Odette che un perfido sortilegio del malefico mago Rothbart, a cui la principessa ha negato il suo amore, costringe a trascorrere le ore del giorno sotto le sembianze di un cigno bianco. La maledizione potrà essere sconfitta soltanto da un giuramento d'amore. Il principe Sigfrid si imbatte nottetempo di Odette, se ne innamora e promette di salvarla. Ad una festa nella reggia di Sigfrid il mago presenta sua figlia che ha assunto le sembianze di Odette al principe che, convinto di trovarsi al cospetto della sua amata, le giura eterno amore. A quel punto Il mago rivela la vera identità della fanciulla e Odette, destinata alla morte, scompare nelle acque del lago. Sigfrid, disperato, decide di seguirla: è proprio questo suo gesto a rompere l'incantesimo consentendo ai due giovani innamorati di vivere per sempre felici. Un fiore all occhiello per il Ballet of Moscow con le favolose e incantate musiche di P.I. TCajkovskij e su coreografie di Marius Petipa. Prevendite biglietti: Muzak Dischi Corso Nizza n.27 tel Biglietti Online e Punti Vendita : Info: tel , 15 e 29 gennaio RASSEGNA: INCONTRI D AUTORE Cuneo - Domenica 8 gennaio ore 16 Sala S. Giovanni: VIAGGI D'INVERNO - Domenica 15 gennaio - ore 16 Sala S. Giovanni: RECITAL FORTEPIANO - Domenica 29 gennaio - ore 16 Sala S. Giovanni: DUO VIOLINO E PIANOFORTE Biglietto d ingresso: 4. Info: Promocuneo tel promocuneo@tin.it 10 e 24 gennaio, 14 e 28 marzo, 26 aprile e 16 maggio 2017 LA GRANDE OPERA DAL METROPOLITAN DI NEW YORK - Fossano Il prestigioso teatro newyorchese torna al cinema con il meglio della sua stagione operistica, proiettata in near live e in alta definizione, distribuita da QMI/Stardust. Assoluto pioniere nella trasmissione di opere liriche via satellite e distribuito in 70 paesi e sei continenti, il Met propone la stagione più ricca al mondo a livello di talent coinvolti e investimenti nella produzione.

8 Quest anno non sarà da meno, con una programmazione stellare che, dopo il Don Giovanni, vedrà arrivare in Italia il dramma ambientato nell antica Babilonia narrato dal Nabucco di Verdi (10/01/17) con il tenore spagnolo Plácido Domingo nel ruolo principale, insieme a una nuova messa in scena di Romeo e Giulietta (24/01/17) con il tenore Vittorio Grigòlo, la soprano Diana Damarau e la bacchetta di Gianandrea Noseda. Si continua con La Traviata di Verdi (14/03/17) guidata dal direttore dell Opera di San Francisco Nicola Luisotti, l Idomeneo (28/03/17) nella tradizionale messa in scena firmata da Jean-Pierre Ponnelle e l Onegin (26/04/17) adattamento di?haikovskij della classica novella di Pushkin impreziosito dalla voce di Anna Netrebko per terminare con Der Rosenkavalier (16/05/17) nuovo allestimento del capolavoro romantico di Strauss, diretto da Robert Carsen e con la signora della lirica Renée Fleming nel cast. Info: 13 gennaio IL LUPO E ALTRE STORIE Il Lupo e altre storie è un progetto culturale dedicato al ritorno naturale del lupo sulle Alpi, curato dal Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino e dal Comune di Saluzzo, nell'ambito del Piano Territoriale Integrato (PTI) "La cultura del territorio: innovazione nella tradizione". Il programma si articola in una serie di incontri rivolti a pubblici diversi e culmina in un evento espositivo presso La Castiglia di Saluzzo. L'esposizione, aperta al pubblico dall'11 marzo al 21 maggio 2017, comprenderà la mostra itinerante "Tempo di Lupi. Storia di un ritorno" curata dal MUSE - Museo delle Scienze di Trento e realizzata nell'ambito del progetto europeo LIFE WOLFALPS ( coordinato dalle Aree Protette delle Alpi Marittime. Appuntamento venerdì 13 gennaio alle ore 21 - Teatro Civico Magda Olivero, via Palazzo di Città n. 15 con lo spettacolo teatrale "OMABELLE" dedicato al lupo a cura di TIR (TeatriInRivolta); Seguiranno ulteriori appuntamenti: - venerdì 24 febbraio 2017, ore 21 - Antico Refettorio San Giovanni, via San Giovanni, 9 presentazione del libro di Giuseppe Festa "La luna è dei lupi", l'autore racconterà aneddoti della sua esperienza con i lupi con l'ausilio di foto e video inediti. Interverrà all'incontro Irene Borgna, addetta stampa del progetto LIFE WOLFALPS; - venerdì 7 aprile 2017, ore 21 - Salone Rovasenda - La Castiglia, Piazza Castello presentazione del progetto "Sentieri da lupi", viaggio a cavallo dalla Slovenia alle Alpi Marittime a cura della "viaggiatrice a cavallo" e scrittrice Paola Giacobini. Interverranno all'incontro il giornalista e scrittore Enrico Camanni e il guardiaparco delle Alpi Cozie Luca Giunti Ingresso libero. Info: Ufficio Turistico IAT, aperto dal martedì alla domenica dalle alle e dalle alle 18.00, in Piazza Risorgimento 1, numero verde saluzzo@coopculture.it

9 14 gennaio SIM SALA BLINK - Dronero L arte dell illusionismo torna in scena a teatro con la rassegna di spettacoli Sim Sala Blink. Si tratta di una rassegna internazionale che porterà in provincia di Cuneo artisti unici che attraverso tipologie di magia differenti, dal close-up alla magia comica, dal mentalismo alla prestigiazione pura, offriranno al pubblico emozioni sempre nuove e sempre diverse. Alle ore 21, presso il Cinema Teatro Iris, spettacolo di e con Simone Ravenda. Ingresso 10. Info e prenotazioni: tel Gli eventi sulla neve 5 gennaio BEFANA S PARTY - Rucaski Bagnolo Piemonte Arrivo della befana con le calze per i bimbi, gran falò, cioccolata calda per tutti e Dj set. Info: tel , hello@rucaski.com, 6 gennaio EPIFANIA SULLA NEVE - Crissolo Alle ore 11 SS. Messa presso il Rifugio Aquila Nera con altare di ghiaccio celebrata dal "Papa del Monviso", Don Luigi Destre. A seguire pranzo al Rifugio Aquila Nera. Info: tel / , info@monvisoski.it, fb: Monvisoski 6 gennaio PRESEPE VIVENTE - Frabosa Soprana Presepe vivente nel centro del paese con arrivo della Befana volante. Info: tel , info@frabosaski.it, 7 gennaio LIMONE MUSIC & FUN - Limone Piemonte Musica, divertimento, animazioni e, quando farà buio, spettacolo dei Maestri della Scuola Sci Limone e fiaccolata con i bambini. Al Maneggio dalle 14 alle 19. Ingresso libero. In caso di impossibilità allo svolgimento l evento sarà rinviato a sabato 18 febbraio. Info: Ufficio Turistico tel

10 15 gennaio SCULTURE IN LEGNO CON MOTOSEGHE - Rucaski Bagnolo Piemonte Esposizione di sculture in legno e dimostrazione di realizzazione di sculture con motoseghe. Info: tel , hello@rucaski.com, gennaio AGNELLOTREFFEN - Pontechianale e altri comuni della Valle Varaita 4^ edizione del motoraduno invernale più alto d'italia (1.615 m). Info e iscrizioni: tel , info@agnellotreffen.com, 28 gennaio MUSIC & GAME - Limone Piemonte Animazione, baby dance, quiz musicali, truccabimbi. I brani più ballati e cantati dagli anni 80 ad oggi con Andrea Caponnetto ed i Dj della MovinOn Family. Al Maneggio dalle 13 alle 17. Ingresso libero. Info: Ufficio Turistico tel gennaio SPINNING IN WHITE - Loc. Artesina - Frabosa Sottana Istruttori di spinning qualificati saranno a disposizione dei turisti per un weekend di pedalate sulla neve ad alta quota. Info: tel , info@artesina.it, 29 gennaio SNOW CAVALLI - Rucaski Bagnolo Piemonte Giornata sulla neve con esibizioni, passeggiate e slitte trainate dai cavalli. Info: tel , hello@rucaski.com,

11 Sport 8 gennaio TROFEO CONIUGI CODOLINI - CAMPIONATO REGIONALE DI SCI DI FONDO - Prazzo Campionato Regionale di fondo individuale in tecnica libera. Info: tel , info@sciclub-vallemaira.it, iscrizioni sul portale FISI entro il 7 gennaio ore gennaio WINTER WHEELS - Loc. Prato Nevoso - Frabosa Sottana Grande ritorno della gara su neve più famosa di sempre! Winter Wheels è la numero uno delle gare off-road su neve in Europa e nasce dall unione di due culture: quella motoristica e quella della neve radicate da sempre nel DNA di Nicola Dutto. Quest anno si darà spazio a quad e ATV per tutto il pomeriggio del sabato per lasciare spazio alla sera alla vera e propria gara di moto, in collaborazione con KTM Official Italia. Info: tel , s.bolla@pratonevoso.com, 20 gennaio SKIALP RUCAS - Rucaski Bagnolo Piemonte Gara amatoriale di sci alpinismo in notturna. Info: tel , hello@rucaski.com, 22 gennaio 35^ PROMENADO DELLA VALLE STURA - Fraz. Festiona - Demonte Granfondo di sci di fondo di 42 km con partenza e arrivo a Festiona. Info: tel , info@vallesturasport.it, 22 gennaio CIASPOLATA CON GLI AMICI A 4 ZAMPE - Loc. Pian Muné - Paesana In collaborazione con il Rifugio Cavour, canile per la tutela degli animali, camminata in compagnia dei nostri amici a 4 zampe sulla neve. Ritrovo alle ore 9.30 al nuovo rifugio. Evento gratuito con offerta spontanea che verrà devoluta interamente al Rifugio. Pranzo facoltativo in baita (su prenotazione). Info e prenotazioni: tel , info@pianmune.it,

12 27 gennaio 4^ EDIZIONE CRONOSCALATA IN NOTTURNA SCI ALPINISMO - Sangiacomo Cardini - Roburent Cronoscalata in notturna con partenza dal centro di Sangiacomo fino al Monte Alpet, organizzata da Sci e Snowboard Club Ceva. Info: tel , sciovie.cardini@live.it, gennaio GARE INTERNAZIONALI FIS - Loc. Artesina - Frabosa Sottana Lo sci internazionale arriva sulle piste di Artesina. Info: tel , info@artesina.it, gennaio BIKE TO HELL - Loc. Prato Nevoso - Frabosa Sottana Seconda edizione del Bike to Hell, un evento per tutti gli appassionati di bicicletta, dal professionista al ciclista amatore con poco sale in zucca! Un raduno di riders che avranno la possibilità di sfidarsi in una competizione agonistica/goliardica sulle piste illuminate di Prato Nevoso in sella alla propria bicicletta. Info: tel , s.bolla@pratonevoso.com, 29 gennaio MTB SULLA NEVE - Loc. Pian Muné - Paesana Test cronometrato in quota su tracciato battuto dal gatto delle nevi. Test Fat Bike a cura di Cicli Mattio con pacco gara in omaggio. Ritrovo alle ore 9.30 al Rifugio Pian Munè. Inizio prova cronometrata h.11. Possibilità di noleggio bici per la giornata su prenotazione. Info e prenotazioni: tel , info@pianmune.it, gennaio 6^ CIASPOLATA DELLA VALLE STURA - Valle Stura (località da definire) Passeggiata agonistica e non competitiva con racchette da neve. Info: tel , info@vallesturasport.it, Varie date in gennaio ESCURSIONI CON SCOPRINATURA Loc. varie Enzo Resta (guida naturalistica, guida ambientale escursionistica e speleologo) organizza, per il mese di gennaio, molte escursioni nelle valli del Cuneese. Il calendario completo è scaricabile sul portale

ESPOSIZIONE PERMANENTE DELLA COLLEZIONE IGAV AL MUSEO DELLA CIVILTÀ, LA CASTIGLIA Categoria: Mostre - Cultura Comune: Saluzzo Periodo: tutto l'anno

ESPOSIZIONE PERMANENTE DELLA COLLEZIONE IGAV AL MUSEO DELLA CIVILTÀ, LA CASTIGLIA Categoria: Mostre - Cultura Comune: Saluzzo Periodo: tutto l'anno IL GRANDE MERCATO DI CUNEO Categoria: Tradizioni - Mercatini - Mercati ambulanti Comune: Cuneo Periodo: tutti i martedì dell'anno TROVAROBE Categoria: Mercatini Comune: Cuneo Periodo: ogni ultimo sabato

Dettagli

BOLLETTINO NEVE DELLE STAZIONI SCIISTICHE DELLA PROVINCIA DI CUNEO

BOLLETTINO NEVE DELLE STAZIONI SCIISTICHE DELLA PROVINCIA DI CUNEO BOLLETTINO DELLE STAZIONI SCIISTICHE DELLA PROVINCIA DI CUNEO Legenda difficoltà piste: Molto facile Facile Medio Difficile solo sci di fondo Tutte le informazioni sulle stazioni sciistiche del cuneese,

Dettagli

BOLLETTINO NEVE DELLE STAZIONI SCIISTICHE DELLA PROVINCIA DI CUNEO

BOLLETTINO NEVE DELLE STAZIONI SCIISTICHE DELLA PROVINCIA DI CUNEO BOLLETTINO DELLE STAZIONI SCIISTICHE DELLA PROVINCIA DI CUNEO Legenda difficoltà piste: Molto facile Facile Medio Difficile solo sci di fondo Tutte le informazioni sulle stazioni sciistiche del cuneese,

Dettagli

BOLLETTINO NEVE DELLE STAZIONI SCIISTICHE DELLA PROVINCIA DI CUNEO

BOLLETTINO NEVE DELLE STAZIONI SCIISTICHE DELLA PROVINCIA DI CUNEO BOLLETTINO DELLE STAZIONI SCIISTICHE DELLA PROVINCIA DI CUNEO Legenda difficoltà piste: Molto facile Facile Medio Difficile solo sci di fondo Tutte le informazioni sulle stazioni sciistiche del cuneese,

Dettagli

BOLLETTINO NEVE DELLE STAZIONI SCIISTICHE DELLA PROVINCIA DI CUNEO

BOLLETTINO NEVE DELLE STAZIONI SCIISTICHE DELLA PROVINCIA DI CUNEO BOLLETTINO DELLE STAZIONI SCIISTICHE DELLA PROVINCIA DI CUNEO Legenda difficoltà piste: Molto facile Facile Medio Difficile solo sci di fondo Tutte le informazioni sulle stazioni sciistiche del cuneese,

Dettagli

ESPOSIZIONE PERMANENTE DELLA COLLEZIONE IGAV AL MUSEO DELLA CIVILTÀ, LA CASTIGLIA

ESPOSIZIONE PERMANENTE DELLA COLLEZIONE IGAV AL MUSEO DELLA CIVILTÀ, LA CASTIGLIA IL GRANDE MERCATO DI CUNEO Categoria: Tradizioni - Mercatini - Mercati ambulanti Comune: Cuneo Periodo: tutti i martedì dell'anno TROVAROBE Categoria: Mercatini Comune: Cuneo Periodo: ogni ultimo sabato

Dettagli

Casale Monferrato è un Classico

Casale Monferrato è un Classico Casale Monferrato è un Classico Indirizzo: 15033 - Casale Monferrato Descrizione: * * * PROGRAMMA DAL 18 AL 19 MAGGIO * * * * 18 Maggio * Il Paniere Piazza Mazzini Mercatino mensile di prodotti biologici

Dettagli

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI:

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI: . CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI: -Il primo appuntamento è per Venerdì 04 Maggio alle ore 21.00 al Teatro Condominio: la Stagione musicale Gallarate Classic prosegue con il concerto dell

Dettagli

BOLLETTINO NEVE DELLE STAZIONI SCIISTICHE DELLA PROVINCIA DI CUNEO

BOLLETTINO NEVE DELLE STAZIONI SCIISTICHE DELLA PROVINCIA DI CUNEO BOLLETTINO DELLE STAZIONI SCIISTICHE DELLA PROVINCIA DI CUNEO Legenda difficoltà piste: Molto facile Facile Medio Difficile solo sci di fondo Tutte le informazioni sulle stazioni sciistiche del cuneese,

Dettagli

2018/19 EVENT INVERNO. nelle stazioni sciistiche delle Alpi di Cuneo.

2018/19 EVENT INVERNO. nelle stazioni sciistiche delle Alpi di Cuneo. 2018/19 EVENT INVERNO nelle stazioni sciistiche delle Alpi di Cuneo www.cuneoholiday.com Dove una giornata sulla neve... VALE UNA STAGIONE! WINTER SEASON DICEMBRE 2018 7 DICEMBRE THE WOLF Accompagnati

Dettagli

BOLLETTINO NEVE DELLE STAZIONI SCIISTICHE DELLA PROVINCIA DI CUNEO

BOLLETTINO NEVE DELLE STAZIONI SCIISTICHE DELLA PROVINCIA DI CUNEO BOLLETTINO DELLE STAZIONI SCIISTICHE DELLA PROVINCIA DI CUNEO Legenda difficoltà piste: Molto facile Facile Medio Difficile solo sci di fondo Tue le informazioni sulle stazioni sciische del cuneese, on-line

Dettagli

BOLLETTINO NEVE DELLE STAZIONI SCIISTICHE DELLA PROVINCIA DI CUNEO

BOLLETTINO NEVE DELLE STAZIONI SCIISTICHE DELLA PROVINCIA DI CUNEO BOLLETTINO DELLE STAZIONI SCIISTICHE DELLA PROVINCIA DI CUNEO Legenda difficoltà piste: Molto facile Facile Medio Difficile solo sci di fondo Tutte le informazioni sulle stazioni sciistiche del cuneese,

Dettagli

INTERNATIONAL FUJI ZONCOLAN

INTERNATIONAL FUJI ZONCOLAN Con il sostegno di: www.carniabike.it 19>27 AGOSTO 2017 CARNIACLASSIC INTERNATIONAL FUJI ZONCOLAN SPORT, CULTURA E DIVERTIMENTO A TOLMEZZO, CITTà ALPINA g&s_tipografia Moro Andrea Srl - Tolmezzo SABATO

Dettagli

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e spettacolo, passeggiate, piaceri del cibo, giochi e relax

Dettagli

DICEMBRE 2017 EVENTI INVERNO

DICEMBRE 2017 EVENTI INVERNO DICEMBRE 2017 EVENTI INVERNO DICEMBRE 2017 E GENNAIO 2018 BIANCHE E SOFFICI MAGIE Rassegna d arte e creatività presso Al Cantôn - Cose d Autore. SABATO 2 DICEMBRE LA SERATA DELLE STELLE E CENA A TEMA Serata

Dettagli

BOLLETTINO NEVE DELLE STAZIONI SCIISTICHE DELLA PROVINCIA DI CUNEO

BOLLETTINO NEVE DELLE STAZIONI SCIISTICHE DELLA PROVINCIA DI CUNEO BOLLETTINO DELLE STAZIONI SCIISTICHE DELLA PROVINCIA DI CUNEO Legenda difficoltà piste: Molto facile Facile Medio Difficile solo sci di fondo Tutte le informazioni sulle stazioni sciistiche del cuneese,

Dettagli

BOLLETTINO NEVE DELLE STAZIONI SCIISTICHE DELLA PROVINCIA DI CUNEO

BOLLETTINO NEVE DELLE STAZIONI SCIISTICHE DELLA PROVINCIA DI CUNEO BOLLETTINO DELLE STAZIONI SCIISTICHE DELLA PROVINCIA DI CUNEO Legenda difficoltà piste: Molto facile Facile Medio Difficile solo sci di fondo Tutte le informazioni sulle stazioni sciistiche del cuneese,

Dettagli

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi COMUNE DI GORLAGO FESTA DI SANT ANDREA 2018 Atmosfere Natalizie Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi DOMENICA 25 NOVEMBRE FESTA DELL AGRICOLTURA Corteo dei mezzi agricoli dalle ore 10 DOMENICA 25 NOVEMBRE

Dettagli

Presentazione dati turistici 2018

Presentazione dati turistici 2018 Presentazione dati turistici 2018 Mondovì, 18 gennaio 2019 IL TURISMO CUNEESE VOLA! 1.101.020 presenze e 355.778 arrivi per l anno 2017. Fonte: Osservatorio Turistico Regionale 2017 vs 2016 +58.649 2017

Dettagli

*VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE

*VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE NEWS! NEWS! Sul sito nuova sezione da visitare: RICETTE E GASTRONOMIA! Ricette, piatti e prodotti della nostra tradizione e delle nostre terre. *VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI

Dettagli

Dolomiti Family Fun. Nelle Pale di San Martino divertirsi è naturale

Dolomiti Family Fun. Nelle Pale di San Martino divertirsi è naturale Dolomiti Family Fun Nelle Pale di San Martino divertirsi è naturale Dolomiti Family Fun dal 21.12.15 al 12.03 2016 #Neve #Sci #Divertimento #Animazione Queste sono le parole chiave di Dolomiti Family Fun,

Dettagli

Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro. Raccolta Lercaro

Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro. Raccolta Lercaro Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro Raccolta Lercaro Proposta Educativa 2017/2018 LA RACCOLTA LERCARO: un museo in dialogo con la contemporaneità La Raccolta Lercaro nasce dall unione di alcune opere

Dettagli

La Venaria Reale Una Corsa da Re. IV edizione. Domenica 18 ottobre. Reggia di Venaria Parco La Mandria Città di Venaria Reale

La Venaria Reale Una Corsa da Re. IV edizione. Domenica 18 ottobre. Reggia di Venaria Parco La Mandria Città di Venaria Reale La Venaria Reale 2015 Una Corsa da Re IV edizione Domenica 18 ottobre Reggia di Venaria Parco La Mandria Città di Venaria Reale 2 Una Corsa da Re IV edizione Domenica 18 ottobre 2015 Dopo il successo delle

Dettagli

ESTATE A VELO

ESTATE A VELO ESTATE A VELO 2016 WWW.PROLOCOVELOVERONESE.IT UN ESTATE TRA SPETTACOLO, DIVERTIMENTO E CULTURA! ASSOCIAZIONE AMICI DEL MUSEO DI CAMPOSILVANO Programma2016.indd 3-4 CONCERTI IN PIAZZA E NELLE CONTRADE TEATRO

Dettagli

CARNEVALE A TREATO CON PICCOLIPALCHI

CARNEVALE A TREATO CON PICCOLIPALCHI CARNEVALE A TREATO CON PICCOLIPALCHI Un modo diverso per trascorrere il Carnevale assieme ai proprio bambini. Domenica 19 febbraio la rassegna teatrale Piccolipalchi organizzata dall ERT- Ente Regionale

Dettagli

MONVISO, MONTAGNA SIMBOLO DEL PIEMONTE, A 150 ANNI DALLA PRIMA ASCESA FEMMINILE

MONVISO, MONTAGNA SIMBOLO DEL PIEMONTE, A 150 ANNI DALLA PRIMA ASCESA FEMMINILE MONVISO, MONTAGNA SIMBOLO DEL PIEMONTE, A 150 ANNI DALLA PRIMA ASCESA FEMMINILE Alessandra BOARELLI Cecilia FILLIA 1864-2014 [rokdownload menuitem="36" downloaditem="101" direct_download="false"]linked

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

DELL OPERA DELLA MACEDONIA

DELL OPERA DELLA MACEDONIA presentano TEATRO DELL OPERA DELLA MACEDONIA TE Il Lago dei Cigni Distribuzione: L Agenzia della Danza TEATRO DELL OPERA DELLA MACEDONIA L arte del balletto esiste in Macedonia dai primi decenni del ventesimo

Dettagli

Giugno. DOMENICA 5 GIUGNO Messa dell'ascensione Chiesa della Burraia A cura del Coro di Montepiano

Giugno. DOMENICA 5 GIUGNO Messa dell'ascensione Chiesa della Burraia A cura del Coro di Montepiano DOMENICA 5 GIUGNO Messa dell'ascensione Chiesa della Burraia A cura del Coro di Montepiano DOMENICA 12 GIUGNO Escursione a Montefreddi con partenza dal Covigliaio ritorno con pranzo in agriturismo- Difficoltà

Dettagli

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014 Presentazione Evento 24/30 Novembre 2014 Brescia Gustosa è un collettore di eventi mirati alla promozione e valorizzazione delle caratteristiche e delle eccellenze del nostro territorio, bresciano e italiano,

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

EVENTI E MANIFESTAZIONI INVERNO 2016/17

EVENTI E MANIFESTAZIONI INVERNO 2016/17 EVENTI E MANIFESTAZIONI INVERNO 2016/17 «ANDALO PAESE NEL BOSCO» Piazza Dolomiti DATE DI APERTURA: - NATALE/EPIFANIA - 7-11 dicembre 2016 orario 10-12 e 16-19 - 17 dicembre al 8 gennaio - orario 10-12

Dettagli

164 FIERA DI SAN ROCCO

164 FIERA DI SAN ROCCO IL COMUNE DI FIORANO MODENESE E L ASSOCIAZIONE FIERA DI SAN ROCCO A SCOPO BENEFICO VI PRESENTANO 164 FIERA DI SAN ROCCO SPEZZANO (MO) 15-16 AGOSTO 2012 La lavorazione del legno Associazione Fiera di San

Dettagli

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA PANDINO 17 e 18 MARZO 2019 Lunedì 11 Marzo 2019 - ore 20.45 Sala civica scuole medie Corso base ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA coltivazione dell'orto familiare, giardinaggio e potatura A cura della BCC

Dettagli

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario Luglio 2016 Anno 4 - N. 41 Ecomuseo su FB Inoltra ad un amico E-STATE IN BICI!!! Sommario E-state in bici Raccolta manuale dei fiori Lo sport come esperienza Notti di luna piena Cereali antichi Il Museo

Dettagli

GRADELLA 13 OTTOBRE 2019 PANDINO OTTOBRE 2019 RISTORANTI ADERENTI

GRADELLA 13 OTTOBRE 2019 PANDINO OTTOBRE 2019 RISTORANTI ADERENTI Sagra D AUTUNNO Ottobre 2019 GRADELLA 13 OTTOBRE 2019 PANDINO 20-21 OTTOBRE 2019 PANDINO NEL PIATTO 16^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 5 ottobre al 27 ottobre 2019 RISTORANTI ADERENTI RISTORANTE IL

Dettagli

EVENTI ESTIVI 2018 DA VENERDI 15 A DOMENICA 17 GIUGNO: Festa Patronale di S.Bernardo a Zornasco SABATO 16 GIUGNO:

EVENTI ESTIVI 2018 DA VENERDI 15 A DOMENICA 17 GIUGNO: Festa Patronale di S.Bernardo a Zornasco SABATO 16 GIUGNO: EVENTI ESTIVI 2018 DA VENERDI 15 A DOMENICA 17 GIUGNO: Festa Patronale di S.Bernardo a Zornasco SABATO 16 GIUGNO: Ore 21.00 in piazza del Cinema: Concerto della Musica Cittadina di Locarno SABATO 30 GIUGNO-DOMENICA

Dettagli

IL TRAMITE DELLA SCUOLA

IL TRAMITE DELLA SCUOLA ARTESINA S.P.A e SCUOLA SCI MARGUAREIS presentano la Quarta Edizione del CORSO di AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE SPORT DELLA NEVE E CULTURA DELLA MONTAGNA: IL TRAMITE DELLA SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2014-2015

Dettagli

SPETTACOLI. Concerto Lirico

SPETTACOLI. Concerto Lirico SPETTACOLI Concerto Lirico musiche di W.A.Mozart, G.Rossini, G.Donizetti, G.Puccini Soprano: Serena Piana Coro lirico "Le Voci Amiche" di Carpignano Sesia e Ghislarengo Direttore: M. Filippo Dalia. Pianoforte:

Dettagli

Esposizione bovini di razza bruna, gare di mungitura e di cani pastore, corsa degli asini e prodotti tipici

Esposizione bovini di razza bruna, gare di mungitura e di cani pastore, corsa degli asini e prodotti tipici Valsassinesi 1 Esposizione bovini di razza bruna, gare di mungitura e di cani pastore, corsa degli asini e prodotti tipici Il mondo della zootecnia della valle si racconta BARZIO Dal 27 al 29 settembre

Dettagli

le muse tornano al museo

le muse tornano al museo festival MANN 21>28 marzo 2018 le muse tornano al museo photostory 2017 7giorni 20.000 presenze 2017 prima edizione È il primo festival internazionale organizzato da un museo autonomo statale e costruito

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI 25 APRILE 1 MAGGIO Per orari e prezzi d ingresso consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel. 0525.733066-380.1088315

Dettagli

Fiera di Santa Giustina

Fiera di Santa Giustina Fiera di Santa Giustina Palmanova Dal 4 al 6 ottobre PROGRAMMA Enogastronomia e prodotti tipici locali Luna park e mercatini. Appuntamenti con la cultura, l arte, la musica e tanto divertimento. TOMBOLA

Dettagli

SPETTACOLI. Spettacolo musicale. Gruppo The Rewind Band Vasco Rossi Tribute a cura della Pro Loco P.za Libertà, Sabato 10 ore 21,00

SPETTACOLI. Spettacolo musicale. Gruppo The Rewind Band Vasco Rossi Tribute a cura della Pro Loco P.za Libertà, Sabato 10 ore 21,00 SPETTACOLI Concerto Lirico Risorgimento: Storia e Musica Interventi e presentazione a cura del Prof. Enzo Givone Soprano: Serena Piana Coro "Le voci amiche" di Carpignano Sesia e Ghislarengo Direttore:

Dettagli

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO Assessorato alla Cultura e Spettacolo Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO TEATRO DONIZETTI Mercoledì 19 dicembre 2012, ore 21.00 Concerto Gospel The Anthony Morgan s. Inspiration Choir of Harlem

Dettagli

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con:

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con: Settembre 2017 Accade a Civica... Settembre 2017 Mercoledì 6 settembre Ore 17,30 Biblioteca Circolo di lettura degli Amici di Civica su Robby Doyle Giovedì 7 settembre ore 21 Cavea Calenzano Estate 2017

Dettagli

Comune di Assago. Assessorato Cultura e Biblioteca. Stagione Culturale L Assessore alla Cultura e alla Biblioteca

Comune di Assago. Assessorato Cultura e Biblioteca. Stagione Culturale L Assessore alla Cultura e alla Biblioteca Comune di Assago Assessorato Cultura e Biblioteca Stagione Culturale 2014 L Assessore alla Cultura e alla Biblioteca Francesco Pagliuca Il Sindaco Graziano Musella domenica 21 settembre dalle 9.30 alle

Dettagli

LE FESTE SI PORTA VIA

LE FESTE SI PORTA VIA GENNAIO Domenica 6 gennaio TUTTE LE FESTE SI PORTA VIA Visita guidata alla Rocca Viscontea insieme alla Befana, merenda in Enoteca Comunale Visita guidata e merenda per bambini dai 4 ai 10 anni Ore: 15.00

Dettagli

SABATO 10 MAGGIO. Buon week end! Gli eventi del fine settimana lecchese 1

SABATO 10 MAGGIO. Buon week end! Gli eventi del fine settimana lecchese 1 Buon week end! Gli eventi del fine settimana lecchese 1 Ecco gli eventi del fine settimana partendo da Lecco e, a seguire in ordine alfabetico, negli altri paesi in provincia. SABATO 10 MAGGIO EVENTO I

Dettagli

UNA CORSA DA RE II edizione

UNA CORSA DA RE II edizione UNA CORSA DA RE II edizione Domenica 13 ottobre 2013 Corsa podistica aperta a tutti da 4 km 10 km e 21 km nella Reggia di Venaria e nel Parco La Mandria Evento di apertura: La Corsa del Principino Sabato

Dettagli

APPUNTAMENTI IN BISTAGNO APRILE:

APPUNTAMENTI IN BISTAGNO APRILE: APRILE: DOMENICA 2 SABATO 8 DOMENICA 9 LUNEDI 17 MERCATINO BISTAGNO ANTICO organizzaz. Comune di Bistagno FESTA DEI 30 ANNI DELLA PROLOCO PRESENTAZIONE COPPA PIEMONTE organizzaz. Proloco PROVA PERCORSI

Dettagli

Arezzo Città del Natale:Dal 25 novembre al 7 gennaio 2018

Arezzo Città del Natale:Dal 25 novembre al 7 gennaio 2018 Arezzo Città del Natale:Dal 25 novembre al 7 gennaio 2018 Tra tradizione e innovazione, nella città toscana il Natale 2017 sarà caratterizzato da un originale percorso di installazioni luminose che farà

Dettagli

Venerdì 20 ottobre - Portacomaro (AT) - Bottega del Grignolino

Venerdì 20 ottobre - Portacomaro (AT) - Bottega del Grignolino Venerdì 20 ottobre - Portacomaro (AT) - Bottega del Grignolino Ore 15,00 Coordinamento delle Città del Bio" alla presenza del Presidente Nazionale Antonio Ferrentino e del Coordinatore Regionale Alfredo

Dettagli

Il decennale in Valle d Aosta

Il decennale in Valle d Aosta X CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Il decennale in Valle d Aosta 18 di Franco Pasargiklian I Il Monte Rosa ci accoglie dal 26 al 28 gennaio 2012 per rinnovare il nostro tradizionale raduno

Dettagli

Calendario (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste. 29 gennaio Presepe artistico di Segusino

Calendario (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste. 29 gennaio Presepe artistico di Segusino Calendario 2017 (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste A Tarcento fiaccolata in costume medioevale con accensione finale del "Pignarul Grant" Visita al Castello di Gorizia e

Dettagli

Eventi Cuneesi. Torna, a febbraio, la storica e tradizionale festa della. Baìo di Sampeyre.

Eventi Cuneesi. Torna, a febbraio, la storica e tradizionale festa della. Baìo di Sampeyre. Eventi Cuneesi Torna, a febbraio, la storica e tradizionale festa della Baìo di Sampeyre. La Baìo è un antica festa alpina che affonda le sue radici in tempi remoti, in cerimonie primaverili di propiziazione

Dettagli

Anniversario a Corte

Anniversario a Corte La Venaria Reale 2016 Anniversario a Corte La Reggia di Venaria festeggia il suo nono compleanno Anniversario a Corte Sabato 15 e domenica 16 ottobre La Venaria Reale festeggia insieme al suo pubblico

Dettagli

Un numero dedicato a tutto quello che è successo sull Altopiano di Pinè nel mese di Luglio.

Un numero dedicato a tutto quello che è successo sull Altopiano di Pinè nel mese di Luglio. NewsLetter Pinè N. 47 tutto il pinetano a portata di mouse e non solo Luglio 2007 Un numero dedicato a tutto quello che è successo sull Altopiano di Pinè nel mese di Luglio. Concorso pittura Domenica 29

Dettagli

Mitiche Visioni. I Teatri di Rubelli. Venezia

Mitiche Visioni. I Teatri di Rubelli. Venezia 7/9/2015 Mitiche Visioni. I Teatri di Rubelli. Venezia A Palazzo Paolo V la Mostra organizzata da Il Sigillo emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società sab 05 09 2015 14:09, n.6206

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI Reggia di Venaria venerdì 19 luglio Venerdì 19 luglio GIOVANNI ALLEVI L inarrestabile enfant terrible della musica classica contemporanea

Dettagli

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO Comune di San Vito al Tagliamento Assessorato Beni e Attività Culturali Punto IAT Pro San Vito Locandina degli Appuntamenti della Settimana Domenica 5 dicembre, dal mattino al tramonto via Amalteo e via

Dettagli

40 SARONNESI A CHALLANS PER IL DECENNALE DEL GEMELLAGGIO.

40 SARONNESI A CHALLANS PER IL DECENNALE DEL GEMELLAGGIO. 40 SARONNESI A CHALLANS PER IL DECENNALE DEL GEMELLAGGIO. E rientrata martedì pomeriggio la delegazione saronnese che ha partecipato alla celebrazione dei 10 anni di Gemellaggio tra Saronno e Challans.

Dettagli

Dicembre. Complesso Bandistico Città di Alassio. Vie cittadine - ore Arriva Babbo Natale! Cimento invernale di nuoto 49 EDIZIONE

Dicembre. Complesso Bandistico Città di Alassio. Vie cittadine - ore Arriva Babbo Natale! Cimento invernale di nuoto 49 EDIZIONE Città di Alassio Sabato 24 Lunedì 26 Martedì 27 Mercoledì 28 Dicembre Complesso Bandistico Città di Alassio Vie cittadine - ore 16.00 Arriva Babbo Natale! Piazzetta Matteotti- ore 16.00 Le parrocchie S.

Dettagli

COMUNICATO STAMPA EVENTI, ESCURSIONI PER UN INVERNO NEL PARCO DELL AVETO

COMUNICATO STAMPA EVENTI, ESCURSIONI PER UN INVERNO NEL PARCO DELL AVETO COMUNICATO STAMPA Borzonasca, li 19 dicembre 2013 EVENTI, ESCURSIONI PER UN INVERNO NEL PARCO DELL AVETO Inizia un nuovo anno, e come sempre il Parco dell Aveto si presenta all appuntamento con una lunga

Dettagli

ARENA DI SABAUDIA la grande rassegna di cinema, musica e comicità dal 20 luglio al 10 settembre 2017

ARENA DI SABAUDIA la grande rassegna di cinema, musica e comicità dal 20 luglio al 10 settembre 2017 ARENA DI SABAUDIA la grande rassegna di cinema, musica e comicità dal 20 luglio al 10 settembre 2017 Posted on: 20 July 2017 By: Adriano Di Benedetto cinema, musica e comicità dal 20 luglio al 10 settembre

Dettagli

LE MILLE ESPERIENZE DI RAGOGNA NEL CUORE Il festival che ripercorre il territorio tra natura, enogastronomia e musica.

LE MILLE ESPERIENZE DI RAGOGNA NEL CUORE Il festival che ripercorre il territorio tra natura, enogastronomia e musica. Ragogna nel cuore Pro Loco Ragogna Dal 26 Luglio al 4 Agosto LE MILLE ESPERIENZE DI RAGOGNA NEL CUORE Il festival che ripercorre il territorio tra natura, enogastronomia e musica. Dal 26 luglio al 4 agosto

Dettagli

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA DATA LUOGO INIZIATIVA ORGANIZZATORI MARZO domenica 18 marzo a fine ottobre APRILE domenica 8 aprile PUIANELLO Dal 18 marzo e fino al 31 ottobre nelle

Dettagli

Maddaloni, celebrata la Festa Maria nelle nostre famiglie, oggi Concerto al Salone del Convitto

Maddaloni, celebrata la Festa Maria nelle nostre famiglie, oggi Concerto al Salone del Convitto MADDALONI (Caserta) - Si è celebrata ieri sera a Maddaloni un appuntamento importante per la città delle due torri e per il sodalizio dedicato al Maestro Aniello Barchetta ( Maddaloni, prosegue il ciclo

Dettagli

Estate. Calendario eventi estate 2018 a Santa Sofia, Corniolo e Spinello

Estate. Calendario eventi estate 2018 a Santa Sofia, Corniolo e Spinello Estate S A N T A S O F I E S E Calendario eventi estate 2018 a Santa Sofia, Corniolo e Spinello GIUGNO Venerdì 8 - ore 21.00 Teatro Mentore, spettacolo Un altra vita, Compagnia Teatro di Latta. Sabato

Dettagli

EVENTI ESTIVI 2018 DA VENERDI 15 A DOMENICA 17 GIUGNO: Festa Patronale di S.Bernardo a Zornasco SABATO 16 GIUGNO:

EVENTI ESTIVI 2018 DA VENERDI 15 A DOMENICA 17 GIUGNO: Festa Patronale di S.Bernardo a Zornasco SABATO 16 GIUGNO: EVENTI ESTIVI 2018 DA VENERDI 15 A DOMENICA 17 GIUGNO: Festa Patronale di S.Bernardo a Zornasco SABATO 16 GIUGNO: Ore 21.00 in piazza del Cinema: Concerto della Musica Cittadina di Locarno SABATO 30 GIUGNO-DOMENICA

Dettagli

CARTELLA STAMPA. UN BORGO DI CIOCCOLATO marzo 2019 Borgo San Dalmazzo Palazzo Bertello. Comune di Borgo San Dalmazzo

CARTELLA STAMPA. UN BORGO DI CIOCCOLATO marzo 2019 Borgo San Dalmazzo Palazzo Bertello. Comune di Borgo San Dalmazzo CARTELLA STAMPA UN BORGO DI CIOCCOLATO 2019 16-17 marzo 2019 Borgo San Dalmazzo Palazzo Bertello Comune di Borgo San Dalmazzo Confartigianato Imprese Cuneo, in collaborazione con il Comune di Borgo San

Dettagli

PAMPARATO Maestri di Gusto in Fiera Mostra Mercato Artigianato 31a EDIZIONE Sabato 31 Marzo Convegno Domenica/Lunedì 1-2 APRILE ORE 10-19

PAMPARATO Maestri di Gusto in Fiera Mostra Mercato Artigianato 31a EDIZIONE Sabato 31 Marzo Convegno Domenica/Lunedì 1-2 APRILE ORE 10-19 ! 1 Comune di Pamparato VIA MARCONI, 43 12087 PAMPARATO e-mail: pamparato@ruparpiemonte.it TEL. 0174351113 FAX 0174351532 PAMPARATO Maestri di Gusto in Fiera Mostra Mercato Artigianato 31a EDIZIONE Sabato

Dettagli

COSA FARE A TIRANO E DINTORNI dal 26 Dicembre 2018 al 6 gennaio 2019

COSA FARE A TIRANO E DINTORNI dal 26 Dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 MOSTRE Da sabato 22 dicembre a domenica 6 gennaio Il presepe degli gnomi Un presepe di pezzi di legno. Le forme stilizzate delle figure lignee raccolte dopo appassionata ricerca nei boschi da Maurilio

Dettagli

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA DATA LUOGO INIZIATIVA ORGANIZZATORI MARZO domenica 18 marzo a fine ottobre APRILE domenica 8 aprile PUIANELLO Dal 18 marzo e fino al 31 ottobre nelle

Dettagli

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. DOMENICA 21 APRILE ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. 1,5 km 6 - km 10 ORE 15.00 VIII Trofeo di Aeromodellismo, presso il campo sportivo di Mesola

Dettagli

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO 2015 per info 0533 993358 PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE ORE 08.00 Ritrovo in Piazza del Castello, 15 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva

Dettagli

SONO I NOSTRI NUMERI 2016 DA RECORD

SONO I NOSTRI NUMERI 2016 DA RECORD 6.000 CICLISTI 28.000 PRESENZE di pubblico 9.000 PRESENZE alberghiere 11 QUINTALI di prodotti alimentari OLTRE 600 ADDETTI e volontari 80 AZIENDE di settore 5 ORE 30 DI DIRETTA TV SONO I NOSTRI NUMERI

Dettagli

Città incantate. Piemonte. Aprile-Maggio-Giugno e Settembre Costruiamo uno strumento musicale

Città incantate. Piemonte. Aprile-Maggio-Giugno e Settembre Costruiamo uno strumento musicale Piemonte Aprile-Maggio-Giugno e Settembre 2017 MARTEDI 28 Marzo 1^ incontro Laboratorio musicale-espressivo a cura di Francesco Brancato Fondazione Dravelli Costruiamo uno strumento musicale 3 incontri:

Dettagli

Casa degli artisti Giacomo Vittone

Casa degli artisti Giacomo Vittone Allegato A) alla deliberazione Giunta comunale n. 17 del 08.03.2018 Il Vice Segretario comunale f.to dott.ssa Marilena Boschetti Casa degli artisti Giacomo Vittone Luogo di cultura sospeso tra lago e monti

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia

Sere d Estate alla Reggia La Venaria Reale 2018 Sere d Estate alla Reggia 2 Sere d Estate alla Reggia Con l edizione 2018 di Palchi Reali, tornano le imperdibili Sere d Estate alla Reggia di Venaria, con un programma ancora più

Dettagli

Programma Eventi di Natale 2009

Programma Eventi di Natale 2009 Programma Eventi di Natale 2009 DICEMBRE Domenica 6 Luci sulla città Accensione delle luminarie e del grande Albero Piazza Sabbato a cura del Comune Diretto dai M. E. Cardi e S. Vezzani Martedì 8 Processione

Dettagli

EffettoNoto 2018, ecco Nicola Piovani e Antonello Venditti

EffettoNoto 2018, ecco Nicola Piovani e Antonello Venditti Dopo i tre sold-out della settimana scorsa ecco altri due grandi nomi che saranno protagonisti a Noto EffettoNoto 2018, ecco Nicola Piovani e Antonello Venditti Il Premio Oscar ospite di NotoMusica giovedì

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo MARZO: La Casa di Paolina Domenica 10 marzo FOCUS: Le signore della corte Domenica 17 marzo FOCUS: I quattro tempi della

Dettagli

SCUOLA DI SCI MOENA DOLOMITI

SCUOLA DI SCI MOENA DOLOMITI SCUOLA DI SCI MOENA DOLOMITI Dalle ore 16.00 presso gli uffici iscrizione ai corsi collevi con cocktail di benvenuto, presentazione del programma semanale della ski area e distribuzione gadgets Loacker.

Dettagli

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI 2014 8 DICEMBRE 2014 6 GENNAIO 2015 Programma completo delle iniziative LUNEDI 8 DICEMBRE 2014 ORE 12.00: PRESSO PIAZZA PRINCIPE DI PIEMONTE LA PRO-LOCO DI SANT ORESTE L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

un progetto cofinanziato da

un progetto cofinanziato da un progetto cofinanziato da Tantissime le iniziative, legate alla tradizione, per immergersi nell'atmosfera natalizia, dal 15 dicembre fino all'epifania un calendario ricco di eventi per celebrare il Natale

Dettagli

uncza Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi

uncza Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi 53 a Assemblea Nazionale uncza Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi FidC Cuneo CHIUSA DI PESIO-CN 2 9-3 0 G i u g n o - 1 Lu g l i o 2 0 1 8 VENERDI 29 GIUGNO Ore 10.00 Insediamento commissione ABIF -

Dettagli

CALENDARIO. eventi. stagione invernale

CALENDARIO. eventi. stagione invernale CALENDARIO eventi stagione invernale 2013 2014 www.pianmune.it 1 Benvenuti a Pian Mune! Abbiamo in programma una stagione ricca di eventi, di giornate dedicate allo sport e al relax: nuove occasioni per

Dettagli

Leonardo da Vinci 3D, mostra immersiva

Leonardo da Vinci 3D, mostra immersiva MILANO E DINTORNI Leonardo da Vinci 3D, mostra immersiva Da giovedì 30 maggio a domenica 22 settembre 2019 Milano La Fabbrica del Vapore Acquista biglietti https://www.mentelocale.it/milano/eventi/122995-leonardo-da-vinci-3d-mostra-immersiva.htm

Dettagli

PROGRAMMA. DOMENICA 6 LUGLIO 18:00/24:00 apertura punti di ristoro (chiusura durante gli spettacoli) mostra fotografica a cura del gruppo Unmillibar

PROGRAMMA. DOMENICA 6 LUGLIO 18:00/24:00 apertura punti di ristoro (chiusura durante gli spettacoli) mostra fotografica a cura del gruppo Unmillibar II EDIZIONE PROGRAMMA VENERDI 4 LUGLIO 20:00/23:30 apertura punti di ristoro (chiusura durante gli spettacoli) 20:30 inaugurazione mostra fotografica a cura del gruppo Unmillibar 21:00/23:30 installazione

Dettagli

primavera estate appunti di viaggio primavera/estate a Saluzzo Con il contributo della

primavera estate appunti di viaggio primavera/estate a Saluzzo Con il contributo della 2012 primavera estate appunti di viaggio primavera/estate a Saluzzo Con il contributo della scopri tessera saluzzo, per gente in movimento tessera ingressi Con la nuova tessera Saluzzo avrai accesso a

Dettagli

LE FESTE SI PORTA VIA

LE FESTE SI PORTA VIA GENNAIO Domenica 6 gennaio TUTTE LE FESTE SI PORTA VIA Visita guidata alla Rocca Viscontea insieme alla Befana, merenda in Enoteca Comunale Visita guidata e merenda per bambini dai 4 ai 10 anni Ore: 15.00

Dettagli

CITTÀ DI VELLETRI Città metropolitana di Roma Capitale Piazza Cesare Ottaviano Augusto - CAP tel

CITTÀ DI VELLETRI Città metropolitana di Roma Capitale Piazza Cesare Ottaviano Augusto - CAP tel Piazza Cesare Ottaviano Augusto - CAP 00049 - tel. 06961581 24^ Edizione della Festa delle Camelie PROGRAMMA VENERDI 23 MARZO Teatro Artemisio G. Maria Volonté Ore 16:00 Spettacoli dell Istituto Comprensivo

Dettagli

ALBERTO CIBRARIO. 30 luglio - 2 ottobre inaugurazione sabato 30 luglio, ore 16 Concerto per quartetto d archi ore 17

ALBERTO CIBRARIO. 30 luglio - 2 ottobre inaugurazione sabato 30 luglio, ore 16 Concerto per quartetto d archi ore 17 ALBERTO CIBRARIO Un medico pittore tra Torino e Usseglio 30 luglio - 2 ottobre 2016 inaugurazione sabato 30 luglio, ore 16 Concerto per quartetto d archi ore 17 Il Museo Civico Arnaldo Tazzetti di Usseglio

Dettagli

Palco Scenico. junior Rassegna di spettacoli teatrali per bambini e famiglie

Palco Scenico. junior Rassegna di spettacoli teatrali per bambini e famiglie Palco Scenico junior Rassegna di spettacoli teatrali per bambini e famiglie Cineteatro San Filippo Neri, Bg 2018/ 2019 Oratorio San Filippo Neri, Teatro Prova, Bergamo Centro Daina, PRESENTANO: Al termine

Dettagli

Inaugurazione al De Andrè con la mostra Lo sguardo altrove

Inaugurazione al De Andrè con la mostra Lo sguardo altrove 1 Inaugurazione al De Andrè con la mostra Lo sguardo altrove Attesi Rumiz, Pistolato, Casolo e Freppaz: ecco gli appuntamenti dal 17 al 23 marzo OSNAGO Sedici appuntamenti per vivere la primavera con le

Dettagli

31 ottobre e 1 2 novembre 2014

31 ottobre e 1 2 novembre 2014 Sapori d Autunno 2014 (10 Edizione) Tartufi, funghi e delizie del sottobosco Mesola (FE) 31 ottobre e 1 2 novembre 2014 Giovedì 30 ottobre Ore 20.00 Cena quiz game, al Castello Estense di Mesola, a tema

Dettagli

LIGURIA TRAVEL. Magazzini del cotone Genova 25/26/27 Ottobre 2019

LIGURIA TRAVEL. Magazzini del cotone Genova 25/26/27 Ottobre 2019 LIGURIA TRAVEL SHOW Magazzini del cotone Genova 25/26/27 Ottobre 2019 Il Format Genova e la Liguria si presentano: un format unico, una fiera evento per far conoscere, attraverso le eccellenze turistiche

Dettagli

SANTUARIO Ss. CROCIFISSO DI LONgIANO Mostra Frattur-Arte A cura del Centro diurno don Oreste Benzi di San Tommaso (Cesena)

SANTUARIO Ss. CROCIFISSO DI LONgIANO Mostra Frattur-Arte A cura del Centro diurno don Oreste Benzi di San Tommaso (Cesena) FONDAZIONE TITO BALESTRA ONLUS EX CHIESA MADONNA DI LORETO Il presepe luce di Peppino Mitarotonda e una selezione di opere in ceramica / A cura di Giuseppe Appella Il presepe, realizzato in terracotta,

Dettagli