Il Consiglio comunale è chiamato a votare le condizioni di eleggibilità. Non ho altro da aggiungere per il momento, quindi apro la discussione.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Consiglio comunale è chiamato a votare le condizioni di eleggibilità. Non ho altro da aggiungere per il momento, quindi apro la discussione."

Transcript

1 Il Presidente propone la trattazione dell ordine del giorno n. 95 avente per oggetto: surroga nella carica di Consigliere comunale del sig. Mauro Invernizzi, dimissionario, con la sig.ra Nadia Ghisalberti. Esame delle condizioni di eleggibilità. (Durante la discussione entrano in aula gli assessori Fusi, Cattaneo e i consiglieri Belotti, Cappuccio, Crescini, Gallone, Gargano, Lanzani, Moro, Turconi, Zavaritt; sono presenti n. 38 consiglieri). PRESIDENTE: Il Consiglio comunale è chiamato a votare le condizioni di eleggibilità. Non ho altro da aggiungere per il momento, quindi apro la discussione. CONSIGLIERE DOTT. TENTORIO: La notizia dell uscita dalla Lista Bruni e delle dimissioni dal Consiglio comunale dell avvocato Mauro Invernizzi dispiace, perché l Amministrazione pubblica perde il contributo di una persona perbene. Il fatto però ha un evidente aspetto politico: la coalizione di centro-sinistra che governa la città continua a perdere i suoi elementi. Più volte abbiamo indicato politicamente in modo critico l ingestibile diversità fra le sue componenti, che vanno dalle liste civiche di centro, Lista Bruni e Aratro, a Rifondazione Comunista e ai Verdi; per di più le stesse liste civiche, Lista Bruni e Aratro, risultano notevolmente frammentate al loro interno perché spesso i valori comuni non ci sono. La conseguenza di tutto ciò, secondo noi, è che è difficile fare delle scelte importanti per la città; sull ordinaria amministrazione si può anche andare avanti, ma quando si tratta di prendere decisioni innovative, specie in termini di infrastrutture, spesso i dissensi emergono drammaticamente. La successione delle fuoriuscite dalla Giunta e dai gruppi consiliari della maggioranza, in questi quattro anni, è stata purtroppo molto rilevante: il vicesindaco Sanga si è dimesso perché in rotta con il Sindaco sulla vendita della BAS a Brescia; l Assessore Trussardi se ne è andato sbattendo la porta e continua a denunciare scelte urbanistiche, a suo parere gravemente invasive e di esclusivo interesse privato; l assessore Misiani ha preferito andarsene a Roma; l assessore Piffari è inevitabilmente a mezzo servizio, perché eletto, beato lui, alla Camera; l assessore Gattinoni ha lasciato la squadra a metà mandato; il consigliere Gargano è passato dai DS a Rifondazione; il consigliere Girola ha lasciato la Lista Bruni e la maggioranza; il consigliere Anghileri ha lasciato L Aratro e la maggioranza. Non parliamo di almeno un paio di Assessori, di cui omettiamo i nomi per rispetto, che sono molto spesso scomparsi dalla circolazione e troppo spesso assenti dalle riunioni del Consiglio comunale. E ora il consigliere Invernizzi... 1

2 Questa è la critica politica che noi facciamo, che non ci impedisce peraltro di ringraziare il consigliere Invernizzi per il contributo che ha dato alla vita amministrativa della città e per fare al suo sostituto gli auguri più belli per il miglior lavoro, nell interesse della nostra comunità. CONSIGLIERE DOTT.SSA. FROSIO RONCALLI: Innanzitutto intervengo per dare il benvenuto al nuovo Consigliere che siederà fra questi banchi e per salutare chi ci lascia in questo Consiglio comunale. Volevo inoltre sottolineare che condivido tutto quello che ha detto il consigliere Tentorio, che ha anche fatto un elenco delle persone che sono entrate e sono uscite da questo Consiglio comunale, ma anche per sottolineare che la frattura tra il consigliere Invernizzi e questa Amministrazione e la sua coalizione è avvenuta su un tema molto importante, che è quello della sicurezza, tema che sembra che questa Giunta stia prendendo un po sottogamba, sicuramente per la presenza di Rifondazione Comunista che, su questo tema, spesso pungola l Amministrazione affinché certe scelte non vengano fatte. Quindi, il tema della sicurezza, che è così importante per i cittadini, viene sottovalutato da questa Amministrazione. Il consigliere Invernizzi non condivideva questa scelta, come anche noi dell opposizione non condividiamo il fatto che il Sindaco pensi che la sicurezza non sia per i cittadini un problema veramente sentito, e di conseguenza il consiglio che gli diamo e che gli abbiamo già dato nell ultimo Consiglio comunale, quando abbiamo visto che non ha voluto nemmeno sottoscrivere la Carta di Parma, e visto il chiaro segnale che è arrivato dalle ultime elezioni, è di tenere conto del fatto che i cittadini sentono molto il problema della sicurezza e non è, come dice il Sindaco, solo un senso di sicurezza avvertita. Di conseguenza, noi concordiamo con il consigliere Invernizzi che, se non si trovava bene all interno di questa coalizione, è stato coerente a dare le dimissioni. Quindi, un benvenuto al nuovo Consigliere e un grazie al consigliere Invernizzi che invece ci lascia. CONSIGLIERE SIG. VENEZIANI: Anche io mi associo a quanto detto dal consigliere Tentorio per quanto riguarda il discorso della maggioranza che ha perso qualche pezzo. Ci tenevo, in particolare, oltre a fare in bocca al lupo al nuovo Consigliere per questo anno di mandato del Comune di Bergamo, a ringraziare Mauro Invernizzi perché, secondo me, è stato un grande esempio di coerenza intellettuale e culturale, e mi sembrava giusto riconoscerlo come mia esperienza di quattro anni di rapporti importanti in questo Consiglio. Ringrazio ancora Mauro Invernizzi per il suo lavoro e in bocca al lupo al nuovo Consigliere. 2

3 CONSIGLIERE RAG. AVERSA: Dopo aver appreso della lettera di dimissioni, protocollata dal collega Invernizzi venerdì scorso (a dire il vero molto avara di spiegazioni), la prima cosa che mi viene da dire è anche la più ovvia: sono estremamente rammaricato per la sua decisione. Il collega Invernizzi è stato un ottimo Consigliere comunale, una persona affidabile e soprattutto una persona che faceva, tutto sommato, della moderazione anche il suo stile; forse aveva un po troppo l abitudine di frequentare i blog notturni, che è una cosa che non riesco a capire (ma quello probabilmente è un mio limite personale), perché di notte preferisco dormire. Sono ancora più rammaricato perché questa cosa, complice la mia assenza da Bergamo nell ultima settimana, l ho appresa dai giornali e quindi è stata doppiamente una brutta sorpresa per quanto mi riguarda. Mi rendo conto che la mia età probabilmente mi ha messo un po fuori dal tempo, perché se avessi l abitudine di collegarmi, come tanti fanno, in internet (anche quando sono in vacanza), molto probabilmente sarei stato più informato, ma si vede che ho fatto il mio tempo e quindi la mia decisione, alla fine di questo mandato, di andare a fare il nonno a tempo pieno molto probabilmente è giustificato anche da queste mie défaillance. Ad ogni buon conto, io conosco il consigliere Invernizzi ormai da una vita e mi illudo che tra di noi ci sia sempre stata amicizia e continuerà ad esserci nel futuro. Per questa ragione sono un po dispiaciuto del fatto che se montava in lui un malessere, che mettesse in discussione la sua voglia di continuare a fare il Consigliere comunale, non abbia sentito la voglia di mettermene a parte. Sappiamo che la nostra, essendo una lista plurale, è aperta ad un largo spettro di sensibilità politiche ed è particolarmente esposta al rischio di dissensi interni, ma a dire il vero non mi era mai sembrato che i travagli interni del consigliere Invernizzi fossero così insanabili da mettere in discussione la sua partecipazione al Consiglio comunale. Ma forse è stata colpa mia non essermene accorto Non essendo comunque inequivocabilmente chiariti i motivi delle sue dimissioni, il rischio che corriamo è quello di esprimere commenti sulla base di mere congetture, e quindi mi sembra che sia saggio evitare di commettere un errore di questo tipo, che potrebbe essere un errore per noi e un offesa per l interessato. Mi sembra anche un po disdicevole l atteggiamento di qualcuno che ha pensato, anche in questa sede, di strumentalizzare questa vicenda per meri fini di bottega e per scopi elettorali. Se veramente, e sottolineo il se, il problema che ha determinato le dimissioni di Invernizzi fossero dei dissensi sul problema della sicurezza, per l amor del cielo, io non voglio dare assolutamente la sensazione di voler sfuggire, però credo che in una serata come questa non valga la pena di aprire un dibattito sulla sicurezza, e comunque in ogni caso spero che su questa cosa il Sindaco, che è stato chiamato in prima persona, vorrà rispondere. Certamente, quando si tratterà di discutere il problema sicurezza, non ci tireremo indietro perché pensiamo di avere le idee chiare, forse più chiare di qualcuno che pensa di averle chiarissime. Tornando all argomento in discussione, io non posso che ringraziare il consigliere Invernizzi per la dedizione e la serietà con cui ha svolto il suo ruolo in questi quattro anni, e soprattutto voglio riconoscergli (questa è una grande cosa e spero che venga giustamente messa in risalto) una correttezza di comportamento, difficilmente riscontrabile e riscontrata all interno di quest aula. 3

4 Egli infatti non emigra in altri gruppi, non fa il cavaliere solitario del Consiglio comunale ma, siccome ritiene che essere stati eletti in una lista comporta un vincolo di fiducia nei confronti degli elettori, vincolo che se messo in discussione mette in discussione anche la fiducia degli elettori, il consigliere Invernizzi correttamente si dimette, e credo che questa sia la prima volta che avvenga in questa sede, perlomeno da alcuni mandati. Questo comportamento gli fa onore e varrebbe anche solamente questo per dare il nostro giudizio sul collega. Naturalmente, se solo avessimo potuto, avremmo volentieri evitato questo spiacevole incidente ma, come si dice, sic stantinbus rebus guardiamo con sano pragmatismo al bicchiere mezzo pieno e constatiamo che da questa vicenda, tutto sommato negativa, il nostro gruppo ne esce rafforzato sul piano della compattezza, sicuramente ingentilito e arricchito dalla presenza di una Consigliera brava e capace, che ci consentirà di vedere le cose anche dal punto di vista femminile, il che per noi è un elemento di arricchimento e di completamento. Io do quindi il benvenuto alla collega Ghisalberti, augurandole insieme al buon lavoro anche buon compleanno, perché le abbiamo fatto questo brutto regalo oggi: quello di averla convocata per far parte del Consiglio comunale, in una serata pesante e lunga come questa, proprio il giorno del suo compleanno. E poiché so che, inconsapevole di tutto questo, la Consigliera aveva organizzato una festa con gli amici, credo che possiamo fin da questo momento dire che, se in un certo momento della serata dovesse sentire il bisogno di andare, la riteniamo fin da questo momento giustificata e le facciamo i nostri auguri. CONSIGLIERE SIG. PAGANONI: Non voglio entrare anche io nelle polemiche. Mauro Invernizzi è un amico e abbiamo lavorato insieme in molte campagne, anche in Comune, per quanto riguarda le politiche del Medio Oriente e sul Tibet, per cui sicuramente è una persona con cui avevo particolare affinità in questo Consiglio e mi dispiace che si sia dimesso. Anche io, in realtà, ero in ferie come il consigliere Aversa, e ho letto soltanto due righe su L eco, per cui non ho ben capito realmente quali siano le sue motivazioni. Mi spiace che si sia dimesso e lo chiamerò, essendo tornato io ieri sera, per saperne di più. Non mi sembra il caso davvero di farne una questione politica, anche se è ovvio che il centro-destra ci provi, ma ci sono casi uguali nella parte avversa che si potrebbero ricordare. Il consigliere Tentorio, giustamente, dalla sua parte, ha detto che Misiani ha fatto male perché se ne è andato, che Piffari ha fatto male perché non se ne va. Bisogna anche decidersi, delle due l una. Ricordiamo che tre quarti dei parlamentari di oggi della Casa delle Libertà sono anche Sindaci, Vicesindaci, Assessori in città, regioni e quant altro, per cui la polemica può essere rigirata, ma non voglio davvero farla! Il mio voleva essere un saluto all amico Mauro e un saluto particolare all amica Nadia che da oggi sarà Consigliere comunale. 4

5 Siccome a me piacciono molto i numeri volevo citarne due: Nadia Ghisalberti sarà la 415ª persona che ricoprirà un ruolo istituzionale dalle prime elezioni libere, cioè quelle del 24 marzo del 46. In quest aula sono passate 415 persone, fra Consiglieri, Assessori e Sindaci, in questi 62 anni. Ahimè, le donne sono pochissime. Infatti, con l amica Nadia, saranno 47 le donne che hanno svolto un ruolo in quest aula, e se pensiamo che di queste 47 (cioè solo l 11% rispetto ai 368 uomini), 11 sono oggi Consiglieri comunali o Assessori, cioè quasi un quinto siede oggi in questo Consiglio, ci fa capire quanto poco le donne siano state nella possibilità di svolgere un ruolo. Per cui si arricchisce ancor più questo Consiglio con la 47ª donna eletta in questo Consiglio. Dato finale sulle donne, visto che mi ha stuzzicato l amica Varinelli: di queste 47, 14 erano state elette con la Democrazia Cristiana, quindi il 30%, 9 nel centro-destra (comprese 5 nella Lega e 2 nel partito Pensionati) e ben 26 nel centro-sinistra, escludendo la DC perché era in un periodo diverso. Per cui davvero un benvenuto all amica Nadia e un saluto a Mauro senza nessuna polemica. CONSIGLIERE AVV. CECI: Perdere un Consigliere comunale che per quattro anni ha fatto un buon lavoro è sempre un dispiacere. Le ragioni delle dimissioni da parte di Mauro Invernizzi (che tra l'altro è stato compagno di classe del sottoscritto) non sono più un mistero perché sono state pubblicate sui giornali. Penso che sia stato per lui un percorso molto sofferto, perché con grande entusiasmo aveva aderito alla Lista Bruni e quindi al messaggio e agli ideali che con la Lista Bruni e con la direzione del Sindaco si era portato dietro. Per non fermarmi alle valutazioni che ha già fatto il collega Tentorio, cioè di una certa migrazione dal punto di vista politico, è chiaro che Invernizzi ha espresso un malessere su temi concreti e piuttosto che votare contro, se vogliamo trarre delle conclusioni politiche, su alcuni argomenti, specialmente nell ultimo anno, ha preferito immolarsi alla causa, non creare problemi al Sindaco e quindi dimettersi. Ma non si deve mettere, come gli struzzi, la testa sotto la sabbia, perché le ragioni delle sue dimissioni sono state pubblicate sul Blog e infatti ha parlato di alcuni temi importanti, cavalli di battaglia del PDL o comunque di tutti i partiti che rappresentano il volere della gente, quindi sicurezza e vivibilità. Sulla rassegna stampa di venerdì 26 leggo un titolo che è forse il motivo delle sofferte dimissioni di Mauro Invernizzi: clandestini, bufera politica su Guerini. Verdi e Rifondazione attaccano: inaccettabili i ripetuti controlli nei locali per i documenti. Quindi, in queste pagine sono scritte le vere ragioni per le quali ad un certo punto Mauro Invernizzi ha presentato le proprie dimissioni. E allora traiamone le giuste conclusioni: questa maggioranza e questa Giunta probabilmente sull argomento ci sente poco o non vuole sentirci, vedi l'esempio di Parma piuttosto che altri esempi. Per quattro anni abbiamo detto a Guerini attenzione, sui vigili non andiamo bene, non si perseguono gli interessi dei cittadini, non si è abbastanza forti nel colpire il degrado. Il problema della sicurezza, pur con tutti i distinguo, anche a Bergamo è un problema sentito. Le sottili distinzioni tra sicurezza vera e sicurezza avvertita a volte sono solo disquisizioni. Adesso è arrivato il nuovo comandante, dopo quattro anni di interpellanze e di ordini del giorno, e per fortuna si è voltata pagina, quindi 5

6 o avevamo ragione noi a dire che il comandante era inadeguato o aveva ragione Guerini a dire che andava tutto bene. Sembra invece che il cambiamento e la sterzata si siano visti, quindi per quattro anni l Assessore ci ha raccontato balle. Comunque, Invernizzi divorzia dal Sindaco. Ce ne dispiace e mi dispiace per l amico e compagno di classe. Le ragioni politiche - siamo tra adulti e vaccinati - le abbiamo perfettamente capite. C è la punta di un iceberg che deve emergere fortemente e che sarà uno dei temi più dibattuti della prossima campagna elettorale. CONSIGLIERE DOTT. AMATI: Innanzitutto saluto con particolare cordialità Nadia Ghisalberti perché al di là di tutto crediamo che la presenza di un coordinatore della Lista Bruni possa costituire un importante punto per un confronto ancora più aperto e schietto tra minoranza attuale e maggioranza. Crediamo che tutto il lavoro svolto in questi anni, per dare vita ad un progetto politico come quello che ha tentato di portare avanti il sindaco Bruni, indubbiamente sia più facilmente riconoscibile in questa presenza. Detto questo, io ho conosciuto Mauro in quest aula e credo di avere conosciuto poche persone nel corso della mia vita come lui, così libero, pur di idee di centro-sinistra, capace di abbracciare un progetto come quello dell attuale maggioranza. Proprio per questo mi colpiscono molto le parole che ha usato il consigliere Aversa che dice che non riesce a capacitarsi del fatto che, anziché porre il problema, abbia rinunciato a proseguire. Proprio per la sua lealtà intellettuale Mauro ha visto con particolare forza ed evidenza la conclusione di questo progetto cui si era dato vita quattro anni fa, un progetto che aveva alcuni capisaldi e che invece poco alla volta si sono svuotati di contenuto. Proprio perché uomo intellettualmente onesto ha creduto che non potesse continuare a vivere in questa contraddizione, come invece in diversi continuano a fare. Ma soprattutto qual è stato il tema particolarmente forte di queste dimissioni? Il tema forte è che per la prima volta il confronto politico non avviene più attraverso i partiti, attraverso le liste, ma avviene liberamente davanti alla gente, alla città, cioè in questo caso la segreteria della Lista Bruni evidentemente non è più in grado di intercettare il sentimento di chi non si riconosce più nel lavoro che è stato svolto e, come ricordava prima il consigliere Tentorio, questo tipo di sentimento è sempre crescente e proprio per questo diventa difficile proseguire con la stessa onestà intellettuale degli inizi. Per questa ragione, mi sembra di capire, Mauro ha lasciato. Detto questo, lo saluto di nuovo con particolare intensità, perchè difficilmente ho incontrato una persona come lui. 6

7 CONSIGLIERE AVV. ONGARO: Mi dispiacciono le dimissioni dell amico Invernizzi anche perché non ne condivido le motivazioni, se sono quelle che sono apparse sui giornali e sul blog, perché ritengo che non abbia giustamente interpretato la politica sulla sicurezza di questa Giunta. Mi dispiace, però apprezzo l amico Invernizzi per la coerenza, di cui già diceva Aversa, di dare le dimissioni e di non fare operazioni politiche strane, e quindi per questo ha tutto il mio apprezzamento. Aggiungo solo due cose rapidissime su questo tema. Anche queste dimissioni di Invernizzi vengono strumentalizzate per pompare questa questione della sicurezza da parte del centro-destra. E noto che le statistiche dicono che Bergamo è una delle città più sicure di Europa e può anche darsi che elettoralmente valga la pena di citare la paura dei cittadini e di scatenare questi meccanismi relativi alla sicurezza. Sono scelte politiche che ciascuno fa. Io certamente non le faccio e credo che anche questa Giunta si stia comportando sostanzialmente in modo equilibrato su questo tema della sicurezza e soprattutto della vivibilità della città. Quanto poi alla litania che ancora sento ripetere sulla maggioranza in pezzi, io non sto a ripetere quello che ho già detto mille volte. Questa maggioranza ha dato prova di grande compattezza politica, pur nei ricambi che ci sono stati per cariche istituzionali, e ricordo ancora una volta che non è mai successo che il Sindaco abbia perso la sua maggioranza in Consiglio comunale, a differenza della precedente Amministrazione di centro-destra, in cui magari c era una compattezza di facciata, salvo lotte durissime per faide interne che spesso hanno messo il Sindaco in minoranza. Quindi è un ulteriore prova di questa compattezza della maggioranza. Saluto Nadia Ghisalberti che certamente, in qualità di coordinatrice della Lista Bruni, darà un apporto e un contributo forte di solidità a questa maggioranza. PRESIDENTE: Dichiaro chiusa la discussione e do la parola al Sindaco. SINDACO: Molto è già stato detto, ma mi sembra utile riprendere qualche concetto, innanzitutto per esprimere il mio forte dispiacere personale per la scelta di Mauro Invernizzi, che è un amico e resta tale, è un collega, e tra l altro è stato a lungo un mio collega di studio, dove ha iniziato la sua carriera professionale. È vero comunque che il rapporto umano tra noi - ne ho avuto assicurazione - rimane inalterato; perlomeno da parte mia è assolutamente così. Ha detto il consigliere Tentorio che Mauro Invernizzi è un persona per bene; lo è, lo ha dimostrato anche con la scelta di dimettersi dal Consiglio comunale, come ha rimarcato giustamente il consigliere Aversa, nel momento in cui vi erano delle ragioni di dissenso, rispettando in questa maniera la volontà degli elettori e 7

8 non portando, quindi, il suo voto e il suo mandato a parti diverse rispetto a quella che l aveva portato in Consiglio comunale. Quanto poi agli interventi relativi alla perdita di pezzi della maggioranza, rilevo innanzitutto che non occorrerebbe trascurare nemmeno la perdita di pezzi da parte della minoranza, se le dimissioni possono essere classificate in questo modo; in secondo luogo, mi sembra francamente un po azzardato mettere nello stesso mazzo Misiani e Piffari, perché francamente non c entrano nulla con una perdita di pezzi. Quello che conta è ciò che ha appena finito di rimarcare il consigliere Ongaro, e cioè che da quando c è questa Amministrazione non è mai mancato il numero legale in quest aula e mai nessuna proposta della Giunta è stata bocciata. Questi sono dati inconfutabili che dimostrano la solidità della maggioranza. Poi vi possono essere delle diversità di opinioni che subentrano cammin facendo e invito tutti a rispettare anche le scelte di Invernizzi che, nel dare le proprie dimissioni dal Consiglio comunale, ha preferito non motivarle. Un conto sono i commenti sui blog, un conto sono le cose che si dicono in sede istituzionale. Se cominciamo a fare confusione anche su questo francamente non mi sembra una bella deriva quella che stiamo imboccando. Il commento di Invernizzi che è stato citato è vecchio di due settimane e si riferiva a una trasmissione, esattamente del 5 giugno, apparsa sul blog Marcello Saponaro, e comunque per quanto riguarda quanto veniva espresso in quel commento la coalizione politica non è cambiata, tutti ne eravamo consapevoli, ivi compreso Mauro nel momento in cui si è candidato, perché era chiara l indicazione che veniva data agli elettori e non è stato cambiato assolutamente nulla. È legittimo poi ritenere che quella coalizioni non vada più bene, ma chi si pone fuori da quella coalizione lo fa sapendo che è lui che ha cambiato idea e non potendo rimproverare ad altri, invece, di averlo posto di fronte a scelte diverse. Quanto al tema della sicurezza, io rivendico il fatto che è stata sempre applicata rigorosamente, sia pure senza esibizioni muscolari, la legge e sfido chiunque a dire quando non è stata applicata. Sul tema approfitto anche per dire qualcosa su questa vicenda stucchevole della mia mancata risposta ad un invito a partecipare ad un incontro con il ministro Maroni, per ribadire che non sono mai stato invitato a nulla e che non ho sottoscritto la Carta di Parma, come i documenti che posso esibire stanno a dimostrare, e non l ho sottoscritta in parti che nemmeno il Governo di centro-destra ha ripreso nel proprio pacchetto sicurezza, proprio perché troppo forti. Ho comunque scritto una lettera a tutti i Sindaci firmatari del documento di Parma, dicendo che la prassi dell incontro con il Ministro, per trattare temi su sicurezza/sindaci e non temi di natura processuale, la ritengo utile, che condivido buona parte di quel documento e che se si tratta di un documento che è prendere o lasciare ho già detto che non posso condividerlo tutto; se invece vi è spazio anche per la presenza di chi mantiene riserve e perplessità su parti rilevanti, ma non esaustive, di quel documento sono assolutamente pronto ad accettare gli inviti che dovessero ritenermi di fare in altre circostanze, e del resto vi sono poi state occasioni successive in cui ho aderito a iniziative, anche forti, sul tema della sicurezza. Da ultimo, nel salutare quindi Mauro con molto affetto e amicizia, pur rammaricandomi fortemente perché questa sua scelta mi colpisce anche personalmente, do il benvenuto ad un altra amica, Nadia Ghisalberti, e sono sicuro che il suo contributo in questo Consiglio sarà un contributo prezioso e le auguro buon lavoro. 8

9 Poiché nessun altro chiede la parola, il Presidente mette in votazione palese la proposta di deliberazione presentata dalla Giunta comunale. Eseguita la votazione, attraverso espressione elettronica del voto, si ha il seguente risultato: n. 14 consiglieri astenuti (Amati, Baraldi, Bonassi, Cappuccio, Ceci, D Aloia, Frosio Roncalli, Gallone, Lanzani, Moro, Personeni, Tentorio, Turconi, Veneziani), n. 21 voti favorevoli, n. 3 voti contrari (Belotti, Gargano, Redondi). Il Presidente proclama l esito della suddetta votazione, riconosciuto dai presenti, e dichiara che la preindicata proposta di deliberazione è stata approvata a maggioranza dei votanti. PRESIDENTE: Il consigliere Ghisalberti può prendere posto. A nome di tutto il Consiglio comunale Le do il benvenuto. (Entra in aula il consigliere Ghisalberti; sono presenti n. 39 consiglieri). Il Consiglio comunale applaude. PRESIDENTE: Permettetemi anche di salutare l ex collega, ma comunque amico, Mauro Invernizzi, perché molte volte, purtroppo, viene sottovalutato e sottostimato quello che è il grande lavoro dei Consiglieri comunali mentre ritengo che chiunque si metta a disposizione in favore della città vada ringraziato, al di là delle legittime scelte personali. Benvenuta alla collega Nadia Ghisalberti. Mi veniva una battuta, visto che Paganoni ha parlato di numeri di donne e di uomini. Oltre alla quantità si guardi anche alla qualità, a beneficio di tutte le colleghe che sono sedute in questa sala. Volevo attirarmi un po di simpatie... CONSIGLIERE RAG. BELOTTI: Visto che parla di qualità l avessi vista avrei votato a favore! 9

CONSIGLIO COMUNALE DEL

CONSIGLIO COMUNALE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 28.04.2017 Interventi Sigg. consiglieri Sostituzione componenti commissioni consiliari permanenti, commissione statuto e conferenza capigruppo Passiamo all ottavo punto che è: Sostituzione

Dettagli

COMUNE DI ANTEGNATE Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ANTEGNATE Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI ANTEGNATE Provincia di Bergamo COPIA Codice ente Protocollo n. 10011 0 DELIBERAZIONE N. 5 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: DIMISSIONI DEL CONSIGLIERE COMUNALE BOSCHIAN

Dettagli

Il nuovo consigliere di Impegno Civico ha accettato il ruolo, ma ha parlato di anomalia lomagnese

Il nuovo consigliere di Impegno Civico ha accettato il ruolo, ma ha parlato di anomalia lomagnese Valentino 1 Il nuovo consigliere di Impegno Civico ha accettato il ruolo, ma ha parlato di anomalia lomagnese Il neo consigliere ha precisato fin da subito di entrare di fatto come battitore libero: Terza

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ATTO n. 33 del 15/07/2009 OGGETTO: NOMINA DEL PRESIDENTE E VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente la bellezza di descrivere l oggetto che ci rappresenta e scoprire cosa significa per l altro il suo oggetto. x che è stato bello! Ho capito più cose

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 125 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 125 DEL DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 125 DEL 20.11.2008 OGGETTO: Mozione presentata dal Consigliere Migliorini Tiziano in data 7.11.2008, prot. n. 24123 per dare incarico al Sindaco affinchè disponga

Dettagli

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA TERRA DEI GONZAGA

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA TERRA DEI GONZAGA UNIONE DI COMUNI LOMBARDA TERRA DEI GONZAGA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE Adunanza prima di ordinaria convocazione N. 4 OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE DEI VERBALI DELLA SEDUTA PRECEDENTE.

Dettagli

COMUNE DI MONTEGROTTO TERME

COMUNE DI MONTEGROTTO TERME COMUNE DI MONTEGROTTO TERME VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 2 Oggetto: Surroga consigliere comunale dimissionario, Signor Cognolato Elvio, e convalida consigliere neo-eletto Signor Ferraresi

Dettagli

Provincia di Lecco Oggiono Piazza Garibaldi, 14 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Lecco Oggiono Piazza Garibaldi, 14 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Comune di Oggiono Provincia di Lecco 23848 Oggiono Piazza Garibaldi, 14 N. 23 Registro deliberazioni Copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: SURROGA DI CONSIGLIERE DIMISSIONARIO

Dettagli

IL PRESIDENTE. dopo aver dichiarato aperta la seduta, in presenza del numero legale, giustifica l assenza del Consigliere Renata TORAZZO.

IL PRESIDENTE. dopo aver dichiarato aperta la seduta, in presenza del numero legale, giustifica l assenza del Consigliere Renata TORAZZO. Deliberazione del Consiglio Comunale Seduta del 29/01/2016 Ogg. n. 2 Reg. Int. n. DC-1-2016 SURROGA DEL CONSIGLIERE COMUNALE LORENZINA OPEZZO. IL PRESIDENTE dopo aver dichiarato aperta la seduta, in presenza

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 112 DEL OGGETTO: Dimissioni del Consigliere Comunale sig. Emilio Tabacchiera. Surroga dello stesso

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 112 DEL OGGETTO: Dimissioni del Consigliere Comunale sig. Emilio Tabacchiera. Surroga dello stesso DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 112 DEL 15.10.2009 OGGETTO: Dimissioni del Consigliere Comunale sig. Emilio Tabacchiera. Surroga dello stesso Il Sindaco Presidente, effettuato l appello, presenti

Dettagli

COMUNE DI NISCEMI (Provincia di Caltanissetta)

COMUNE DI NISCEMI (Provincia di Caltanissetta) COMUNE DI NISCEMI (Provincia di Caltanissetta) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 035. del Reg. data 18 Luglio 2017 OGGETTO: Convalida previo esame delle condizioni di eleggibilità dei

Dettagli

Trascrizione del videomessaggio inviato al Congresso dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti

Trascrizione del videomessaggio inviato al Congresso dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti Trascrizione del videomessaggio inviato al Congresso dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti Buongiorno a tutti, grazie per l invito che mi avete rivolto, purtroppo non riesco

Dettagli

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 17 DEL 22/06/2016 OGGETTO: CONVALIDA DEL SINDACO E DEI CONSIGLIERI ELETTI NELLA

Dettagli

PROPOSTA DELL U.O.P. ASSISTENZA AGLI ORGANI E PUBBLICHE RELAZIONI

PROPOSTA DELL U.O.P. ASSISTENZA AGLI ORGANI E PUBBLICHE RELAZIONI PROPOSTA DELL U.O.P. ASSISTENZA AGLI ORGANI E PUBBLICHE RELAZIONI OGGETTO: COMUNICAZIONE DELLE DIMISSIONI DEL CONSIGLIERE COMUNALE SIG. GIOVANNI PIERANDREI DELLA LISTA RIFONDAZIONE COMUNISTA SURROGA E

Dettagli

C O M U N E d i L A V A G N A Provincia di Genova. VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE Seduta del 13 aprile 2012

C O M U N E d i L A V A G N A Provincia di Genova. VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE Seduta del 13 aprile 2012 Allegato alla Deliberazione n. 11 del 13 aprile 2012 C O M U N E d i L A V A G N A Provincia di Genova VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE Seduta del 13 aprile 2012 TRASCRIZIONE DEGLI INTERVENTI RELATIVI ALLA

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 46 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 46 DEL DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 46 DEL 7.04.2010 OGGETTO: MOZIONE del 3.03.2010 presentata dal Consigliere Nicola Falsirollo in data 4.03.2010, prot. n. 5872: Ripresa video e audio delle sedute

Dettagli

RESOCONTO INTEGRALE SEDUTA DI MARTEDI' 20 LUGLIO 2004

RESOCONTO INTEGRALE SEDUTA DI MARTEDI' 20 LUGLIO 2004 Atti consiliari 1 RESOCONTO INTEGRALE 197. SEDUTA DI MARTEDI' 20 LUGLIO 2004 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUIGI MINARDI INDICE Proposta di legge regionale statutaria (Rinvio in Commissione): «Statuto della

Dettagli

Sala consigliare gremita ieri sera, giovedì, per il primo Consiglio del neo sindaco Cristina Citterio

Sala consigliare gremita ieri sera, giovedì, per il primo Consiglio del neo sindaco Cristina Citterio rispetto e fiducia 1 Sala consigliare gremita ieri sera, giovedì, per il primo Consiglio del neo sindaco Cristina Citterio Minoranza subito all attacco sulla nomina della Giunta: Esclusi consiglieri con

Dettagli

di Argenta n. 38 del 05/09/2011 PROVINCIA DI FERRARA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Seduta pubblica

di Argenta n. 38 del 05/09/2011 PROVINCIA DI FERRARA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Seduta pubblica Comune Deliberazione di Argenta n. 38 del 05/09/2011 PROVINCIA DI FERRARA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Seduta pubblica OGGETTO: Surroga consigliere comunale dimissionario L anno Duemilaundici

Dettagli

Verbale IV^ Commissione n. 01 del 14/07/2014. L anno duemilaquattordici, il giorno 14 del mese di Luglio, presso la sede

Verbale IV^ Commissione n. 01 del 14/07/2014. L anno duemilaquattordici, il giorno 14 del mese di Luglio, presso la sede Verbale IV^ Commissione n. 01 del 14/07/2014 L anno duemilaquattordici, il giorno 14 del mese di Luglio, presso la sede Comunale di Corso Umberto I, si è riunita la IV Commissione Consiliare: Attività

Dettagli

ELEZIONI FEDERALI: SONDAGGIO SUPPLEMENTARE

ELEZIONI FEDERALI: SONDAGGIO SUPPLEMENTARE Università di Zurigo Istituto di Scienza Politica ELEZIONI FEDERALI: SONDAGGIO SUPPLEMENTARE INCHIESTA COMPARATIVA DEI SISTEMI ELETTORALI (COMPARATIVE STUDY OF ELECTORAL SYSTEMS CSES) 3.0861 / Settembre

Dettagli

CITTA DI BARI MUNICIPIO IV OGGETTO : PRESA D'ATTO COSTITUZIONE GRUPPI CONSILIARI, NOMINA CAPIGRUPPO E COSTITUZIONE CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO.

CITTA DI BARI MUNICIPIO IV OGGETTO : PRESA D'ATTO COSTITUZIONE GRUPPI CONSILIARI, NOMINA CAPIGRUPPO E COSTITUZIONE CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO. CITTA DI BARI MUNICIPIO IV SESSIONE D'URGENZA SEDUTA DI I^ CONVOCAZIONE DELIBERAZIONE N. 2014/00014 DEL 05/08/2014 OGGETTO : PRESA D'ATTO COSTITUZIONE GRUPPI CONSILIARI, NOMINA CAPIGRUPPO E COSTITUZIONE

Dettagli

Comune di Pontassieve. Resoconto dalla registrazione della seduta tenutasi presso la sala consiliare martedì 6 agosto 2015 alle ore 21.

Comune di Pontassieve. Resoconto dalla registrazione della seduta tenutasi presso la sala consiliare martedì 6 agosto 2015 alle ore 21. Comune di Pontassieve Resoconto dalla registrazione della seduta tenutasi presso la sala consiliare martedì 6 agosto 2015 alle ore 21.00 Ordine del giorno Punto n. 1. Surroga del consigliere comunale del

Dettagli

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

Rassegna stampa 7 Ottobre 2015

Rassegna stampa 7 Ottobre 2015 Rassegna stampa 7 Ottobre 2015 Data: Ottobre 2015 Pagina: 35 Pagina: 36 Pagina: 36 Pagina: 36 Pagina: 4 Pagina: 4 Data:7 Ottobre 2015 Pagina: 5 Pagina: 5 Pagina: 6 Pagina: 7 Pagina: 7 Pagina: 9 Pagina:

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. consiglieri Statuto della Città di Orbassano. Modifica

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. consiglieri Statuto della Città di Orbassano. Modifica CONSIGLIO COMUNALE DEL 05.11.2018 Interventi dei Sigg. consiglieri Statuto della Città di Orbassano. Modifica Passiamo al punto 8: Statuto della città di Orbassano. Modifica. Prego signor Sindaco. Sindaco

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

CRISTIANO SOCIALI. Il punto di vista dei cattolici sulla politica, il Partito Democratico e le questioni etiche

CRISTIANO SOCIALI. Il punto di vista dei cattolici sulla politica, il Partito Democratico e le questioni etiche CRISTIANO SOCIALI Il punto di vista dei cattolici sulla politica, il Partito Democratico e le questioni etiche Gennaio 2007 La conciliazione tra insegnamenti della Chiesa e leggi dello Stato to Lei da

Dettagli

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in Capitolo 4 Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in cucina. Il televisore è acceso. Al telegiornale una delle prime notizie riguarda proprio lei. La ballerina Sveva Grimaldi, 24 anni,

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL

CONSIGLIO COMUNALE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 28.11.2016 Interventi dei Sigg. consiglieri Ratifica deliberazione G.c. n. 226 del 3/11/2016 all oggetto: Settima variazione delle dotazioni del Bilancio Finanziario di previsione

Dettagli

Sindaco BERGAGNA Stefano Buona sera. Con il canonico quarto d ora, perché abbiamo cambiato l orario e quindi abbiamo creato qualche

Sindaco BERGAGNA Stefano Buona sera. Con il canonico quarto d ora, perché abbiamo cambiato l orario e quindi abbiamo creato qualche 1 Sindaco BERGAGNA Stefano Buona sera. Con il canonico quarto d ora, perché abbiamo cambiato l orario e quindi abbiamo creato qualche disguido, possiamo iniziare il Consiglio comunale. Prego, Segretario,

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DI MALNATE DEL 12/06/2013 1) PRESA D ATTO DIMISSIONI CONSIGLIERE COMUNALE SIGNOR BOSETTI UMBERTO E RELATIVA SURROGA...

CONSIGLIO COMUNALE DI MALNATE DEL 12/06/2013 1) PRESA D ATTO DIMISSIONI CONSIGLIERE COMUNALE SIGNOR BOSETTI UMBERTO E RELATIVA SURROGA... 1 CONSIGLIO COMUNALE DI MALNATE DEL 12/06/2013 1) PRESA D ATTO DIMISSIONI CONSIGLIERE COMUNALE SIGNOR BOSETTI UMBERTO E RELATIVA SURROGA.... 2 2 1) PRESA D ATTO DIMISSIONI CONSIGLIERE COMUNALE SIGNOR BOSETTI

Dettagli

LE PRIME ELEZIONI VINTE DA INTERNET

LE PRIME ELEZIONI VINTE DA INTERNET Quando, come e perché si è scelto chi e cosa votare. I sentimenti, l uso dei media, la condizione economica e quel che serve per capire le elezioni di giugno 2016. LE PRIME ELEZIONI VINTE DA INTERNET ANTONIO

Dettagli

La discussione in aula sull emendamento n.41 (Fusione Lazio Service-Lait), presentato dal cons. Gramazio (PdL-FI), seduta n.36 del 12/11/2014.

La discussione in aula sull emendamento n.41 (Fusione Lazio Service-Lait), presentato dal cons. Gramazio (PdL-FI), seduta n.36 del 12/11/2014. La discussione in aula sull emendamento n.41 (Fusione Lazio Service-Lait), presentato dal cons. Gramazio (PdL-FI), seduta n.36 del 12/11/2014. PRESIDENTE. Siamo all emendamento 41 Gramazio, riduzione della

Dettagli

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N Carinaro (CE) - Tel Fax

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N Carinaro (CE) - Tel Fax COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA Piazza Municipio N. 1 81032 Carinaro (CE) - Tel. 0815029250 Fax 081-5027596 E-mail: carinaro@interbusiness.it PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DI CONSIGLIO

Dettagli

CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA

CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI APPROVATO CON ATTO C.C. N. 5 DEL 2 MARZO 2009 Il presente Regolamento è entrato in vigore il 02/03/2009 REGOLAMENTO

Dettagli

Sarà Mauro Sala il candidato sindaco: Castelli e Vigorelli saranno al suo fianco

Sarà Mauro Sala il candidato sindaco: Castelli e Vigorelli saranno al suo fianco Uniti per Lomagna si presenta: Diamo una scossa al paese 1 Sarà Mauro Sala il candidato sindaco: Castelli e Vigorelli saranno al suo fianco Tante le persone presenti all assemblea pubblica. Critiche all

Dettagli

Politica: Marco Forzese, i misteri dell Ars e un occhio al PD

Politica: Marco Forzese, i misteri dell Ars e un occhio al PD Politica: Marco Forzese, i misteri dell Ars e un occhio al PD di Redazione Sicilia Journal - 22, apr, 2015 http://www.siciliajournal.it/politica-marco-forzese-i-misteri-dellars-e-un-occhio-al-pd/ CATANIA

Dettagli

Elezioni parlamentari in Croazia : dati sconfortanti e preoccupanti per la Comunità Nazionale Italiana

Elezioni parlamentari in Croazia : dati sconfortanti e preoccupanti per la Comunità Nazionale Italiana Nema dostupnih prijevoda. I dati della Commissione elettorale statale sulle elezioni parlamentari in Croazia, tenutesi il 25 novembre u.s., per quanto riguarda la Comunità Nazionale Italiana (ma anche

Dettagli

Rassegna stampa 26 Maggio 2015

Rassegna stampa 26 Maggio 2015 Rassegna stampa 26 Maggio 2015 Pagina: 36 Pagina: 36 Pagina: 2 Data: 26 Maggio 2015 Pagina: 2 Pagina: 2 Pagina: 3 Pagina: 3 Pagina: 5 Pagina: 6 Pagina: 11 Pagina: 35 Pagina: 2 Pagina: 3 Pagina: 4 Pagina:

Dettagli

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa Cara Susanna... mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa gente non capisce che non si risolve tutto uccidendo le persone ma basterebbe

Dettagli

RINVIO DELLA TRATTAZIONE DEI PUNTI 1) E 2) DELL ORDINE DEL GIORNO.

RINVIO DELLA TRATTAZIONE DEI PUNTI 1) E 2) DELL ORDINE DEL GIORNO. Regione Molise -16- Resoconti Consiliari RINVIO DELLA TRATTAZIONE DEI PUNTI 1) E 2) DELL ORDINE DEL GIORNO. Allora, chiuse le comunicazioni, passiamo all'ordine del Giorno. Punto 1: proposta di legge numero12,

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 37/2011 DEL 20/06/2011

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 37/2011 DEL 20/06/2011 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 37/2011 DEL 20/06/2011 Per convocazione del Presidente ai sensi dell'articolo 39 del Testo Unico Ordinamento Enti Locali 18 agosto 2000, n. 267, si è riunito il

Dettagli

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE Provincia di Perugia DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 47 Del 30-07-2015 Oggetto: CLAVENZANI GIOIA - DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE - SURROGA - EX

Dettagli

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza di prima convocazione. Deliberazione n. 16 del 28/03/2017 OGGETTO: LETTURA ED APPROVAZIONE VERBALI

Dettagli

Regolamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi

Regolamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi COMUNE DI SALZANO Provincia di Venezia Regolamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 73 del 29.12.2010 Premessa Al fine di coinvolgere i ragazzi e

Dettagli

Regione Molise -11- Resoconti Consiliari

Regione Molise -11- Resoconti Consiliari Regione Molise -11- Resoconti Consiliari PRESA D ATTO DELLA SOSPENSIONE DEL CONSIGLIERE NICOLA CAVALIERE, NOMINATO ASSESSORE, E SOSTITUZIONE TEMPORANEA DEL MEDESIMO CON AFFIDAMENTO DELLA SUPPLENZA PER

Dettagli

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO COPIA Reg. Pubbl. N. Data Deliberazione N. 12 Del 30-07-2009 CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: Dimissioni dalla carica di Consigliere

Dettagli

ELEZIONE DI TRE DELEGATI REGIONALI PER LA PARTECIPAZIONE ALL ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ARTICOLO 83, SECONDO COMMA, DELLA COSTITUZIONE.

ELEZIONE DI TRE DELEGATI REGIONALI PER LA PARTECIPAZIONE ALL ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ARTICOLO 83, SECONDO COMMA, DELLA COSTITUZIONE. ELEZIONE DI TRE DELEGATI REGIONALI PER LA PARTECIPAZIONE ALL ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ARTICOLO 83, SECONDO COMMA, DELLA COSTITUZIONE. Procediamo con l elezione dei tre delegati a partecipare

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE di CASTELCOVATI Provincia di Brescia Consiglio Comunale N. 53 del 24.10.2014 Codice Ente: 10291 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO:SURROGA DEL CONSIGLIERE COMUNALE DIMISSIONARIO

Dettagli

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale ORIGINALE N. 1 del 12-02-2016 OGGETTO: SURROGA CONSIGLIERE COMUNALE DIMISSIONARIO ED ATTRIBUZIONE DEL

Dettagli

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI BORGETTO Provincia di Palermo COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N 10 Del 13 Maggio 2019 L anno Duemiladiciannove il giorno Tredici del mese di Maggio alle ore 10,00,

Dettagli

Metàloghi e Minotauri

Metàloghi e Minotauri Metàloghi e Minotauri Metalogo di Giuseppe O. Longo Padre - Ah, stai disegnando... Figlia - Sì... ma non è finito, non dovresti guardare ancora. P - Ormai ho guardato... Un Minotauro!... Be, sei proprio

Dettagli

COMUNE DI MORENGO IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

COMUNE DI MORENGO IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI COMUNE DI MORENGO PROVINCIA DI BERGAMO IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI La Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell infanzia (28.11.89), ratificata a tutt oggi da ben 191 paesi, racchiude in 54

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

CAMPAGNA ELETTORALE CCR «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi»

CAMPAGNA ELETTORALE CCR «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi» CAMPAGNA ELETTORALE CCR 2015-2016 «Essere giovani cittadini consapevolmente attivi» LISTA N 2 «IL MONDO COME LO VOGLIAMO NOI: PER BENE» Buongiorno e benvenuti a tutti! Mi presento, mi chiamo BUSETTI CHIARA,

Dettagli

COMUNE DI MASSALENGO

COMUNE DI MASSALENGO COPIA COMUNE DI MASSALENGO C.C. N. 24 del 07.11.2016 TESTO INTEGRALE DELLA DISCUSSIONE Classificazione: Categoria 1 Classe 6 Fascicolo 7 N.ro Registro Pubblicazione Adunanza Straordinaria di I^ Convocazione

Dettagli

Consigliera Vaisitti La delibera che ci è stata illustrata rappresenta un atto dovuto per il rispetto 1

Consigliera Vaisitti La delibera che ci è stata illustrata rappresenta un atto dovuto per il rispetto 1 CONSIGLIO COMUNALE DEL 10.02.2014 Interventi dei Sigg.ri Comsiglieri Modifica ed integrazione convenzione Rep. N. 4994 del 10/01/2000 stipulata tra la Monte Bianco Società Cooperativa Edilizia a proprietà

Dettagli

Ha vinto con 402 voti di scarto rispetto alla seconda lista Massimo Panzeri, candidato di Più Prospettiva

Ha vinto con 402 voti di scarto rispetto alla seconda lista Massimo Panzeri, candidato di Più Prospettiva Speriamo di non deludervi 1 Ha vinto con 402 voti di scarto rispetto alla seconda lista Massimo Panzeri, candidato di Più Prospettiva Nessun consigliere in consiglio comunale per il Movimento 5 Stelle:

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI COMUNE DI DOLIANOVA PROVINCIA DI CAGLIARI ASSESSORATOALLE POLITICHE SOCIALI SCUOLA MEDIA STATALE E. ZUDDAS REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (Approvato con delibera C.C. N. 1 del 18/01/05)

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ATTO n. 37 del 15/07/2009 OGGETTO: ISTITUZIONE COMMISSIONI CONSILIARI E NOMINA COMPONENTI Il giorno

Dettagli

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 11 GIUGNO 2017

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 11 GIUGNO 2017 IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 11 GIUGNO 2017 INTRODUZIONE ABBIAMO CERCATO PAROLE SEMPLICI E IMMAGINI PER AIUTARTI A CAPIRE COME SI VOTA. CHIEDI A UN AMICO O A UN MEMBRO DELLA FAMIGLIA DI

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 59 DEL

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 59 DEL DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 59 DEL 28.06.2005 Oggetto: L.R. 1 giugno 1999, n. 23. P.I.R.U.R.E.A. Tecom S.r.l. presa d atto deliberazione di Giunta Comunale n. 132 del 09.06.2005 e conferma

Dettagli

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE copia N 13 del 11/04/2019 OGGETTO : SUBENTRO CONSIGLIERE COMUNALE A SEGUITO DI NOMINA ASSESSORE. L anno duemiladiciannove il

Dettagli

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI 4 marzo 2018

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI 4 marzo 2018 IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI 4 marzo 2018 CHE COS E QUESTA GUIDA ABBIAMO CERCATO PAROLE SEMPLICI E IMMAGINI PER AIUTARTI A CAPIRE MEGLIO UN TEMA DIFFICILE. CHIEDI A UN AMICO O A UNO DELLA FAMIGLIA DI

Dettagli

CITTÀ DI NOTO Patrimonio dell Umanità

CITTÀ DI NOTO Patrimonio dell Umanità CITTÀ DI NOTO Patrimonio dell Umanità DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1 SEDUTA DEL 19/01/2016 OGGETTO: Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti L anno duemilasedici il giorno

Dettagli

Un progetto dell Istituto scolastico di Porza in collaborazione con l Assemblea dei genitori e l Ispettorato scolastico

Un progetto dell Istituto scolastico di Porza in collaborazione con l Assemblea dei genitori e l Ispettorato scolastico Un progetto dell Istituto scolastico di Porza in collaborazione con l Assemblea dei genitori e l Ispettorato scolastico Anno scolastico 2010 / 2011 Non possiamo andare avanti così! I guai a ricreazione,

Dettagli

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI EUROPEE 26 MAGGIO 2019

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI EUROPEE 26 MAGGIO 2019 IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI EUROPEE 26 MAGGIO 2019 CHE COS E QUESTA GUIDA ABBIAMO CERCATO PAROLE SEMPLICI E IMMAGINI PER AIUTARTI A CAPIRE MEGLIO UN TEMA DIFFICILE. CHIEDI A UN AMICO O A UNO DELLA FAMIGLIA

Dettagli

Comune di Orciano di Pesaro

Comune di Orciano di Pesaro Comune di Orciano di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino 41040 Copia di deliberazione del Consiglio Comunale Deliberazione Numero 44 del 07-09-2016 Oggetto: SURROGA CONSIGLIERI COMUNALI DIMISSIONARI. L

Dettagli

Presentata la lista di centro destra Più Prospettiva con Panzeri candidato sindaco

Presentata la lista di centro destra Più Prospettiva con Panzeri candidato sindaco Più Prospettiva per Merate: ecco la squadra di Massimo Panzeri 1 Presentata la lista di centro destra Più Prospettiva con Panzeri candidato sindaco Nello stilare il programma abbiamo pensato a come vorremmo

Dettagli

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016 IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016 INTRODUZIONE ABBIAMO CERCATO PAROLE SEMPLICI E IMMAGINI PER AIUTARTI A CAPIRE COME SI VOTA. CHIEDI A UN AMICO O A UN MEMBRO DELLA FAMIGLIA DI

Dettagli

COMUNE DI BUTTRIO REGOLAMENTO DEL "CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI"

COMUNE DI BUTTRIO REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI COMUNE DI BUTTRIO REGOLAMENTO DEL "CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI" Approvato con deliberazione consiliare n 63 del 17 dicembre 2005 Revisione n 1 deliberazione consiliare n 17 del 29 maggio 2015 Revisione

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE N 61 del 27/09/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE N 61 del 27/09/2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE N 61 del 27/09/2017 OGGETTO: SURROGA COMPONENTE COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE A SEGUITO DIMISSIONI (REL. SINDACO) L'anno duemiladiciassette,

Dettagli

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA Codice Ente 33042 ORIGINALE DELIBERAZIONE N. 46 in data: 29.09.2014 Trasmessa al Co.Re.Co. Il = = prot. n. = = VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL D.

CONSIGLIO COMUNALE DEL D. CONSIGLIO COMUNALE DEL 20.12.2018 Interventi dei Sigg. consiglieri Revisione periodica delle partecipazioni ex art. 20 D. Lgs 19 agosto 2016 n. 175 e s.m.i. Ricognizione partecipazioni possedute Passiamo

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. consiglieri Nomina dei revisori dei conti per il triennio 24/07/ /07/2018

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. consiglieri Nomina dei revisori dei conti per il triennio 24/07/ /07/2018 CONSIGLIO COMUNALE DEL 16.07.2015 Interventi dei Sigg. consiglieri Nomina dei revisori dei conti per il triennio 24/07/2015 24/07/2018 7 punto: Nomina revisori dei conti per il triennio 24/07/2015 24/07/2018

Dettagli

seconda stella a destra 6

seconda stella a destra 6 seconda stella a destra 6 copyright 2014 Euno Edizioni 94013 Leonforte - Via Dalmazia 5 Tel. e fax 0935 905877 www.eunoedizioni.it info@eunoedizioni.it ISBN: 978-88-6859-012-3 Copertina di: Mattia Mentastro

Dettagli

EGREGIO PREFETTO, EGREGIO SINDACO, EGREGIO PRESIDENTE della Società del Giardino, Cher Alain, SIGNORE E SIGNORI,

EGREGIO PREFETTO, EGREGIO SINDACO, EGREGIO PRESIDENTE della Società del Giardino, Cher Alain, SIGNORE E SIGNORI, 1 Dîner Goût de France, 19 mars 2015 Prima di cominciare la nostra serata, vi propongo che rispettiamo un minuto di silenzio in omaggio alle vittime del vigliacco attentato di ieri a Tunis e per esprimere

Dettagli

SE LA POLITICA non cambia

SE LA POLITICA non cambia SE LA POLITICA non cambia Cambia la Politica Manuale regionale MoVimento 5 Stelle Sicilia Ognuno vale Uno! Introduzione e intenzioni. Il presente documento definisce la struttura e il funzionamento del

Dettagli

Regione Molise -9- Resoconti Consiliari

Regione Molise -9- Resoconti Consiliari Regione Molise -9- Resoconti Consiliari ISCRIZIONE DI DUE NUOVI ARGOMENTI ALL ORDINE DEL GIORNO DELLA SEDUTA. APPROVAZIONE. INVERSIONE DELL ORDINE DI TRATTAZIONE DEGLI ARGOMENTI ISCRITTI ALL ORDINE DEL

Dettagli

COMUNE DI MALNATE. Provincia di Varese DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MALNATE. Provincia di Varese DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 62/ 2017 Registro Deliberazioni DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA DEL 12/ 09/ 2017 Oggetto: DIMISSIONI CONSIGLIERE COMUNALE MARIO GENOVESE - SURROGA - CONVALIDA DEL CONSIGLIERE SUBENTRANTE

Dettagli

Quer pasticciaccio brutto della costa anconetana

Quer pasticciaccio brutto della costa anconetana Quer pasticciaccio brutto della costa anconetana ovvero Terremoti, trivellazioni e opinione pubblica durante il periodo sismico anconetano del 1972 Carlos H. Caracciolo Viviana Castelli Lecce, 22-24 Novembre,

Dettagli

Scritto da Administrator Lunedì 16 Maggio :18 - Ultimo aggiornamento Giovedì 26 Maggio :06

Scritto da Administrator Lunedì 16 Maggio :18 - Ultimo aggiornamento Giovedì 26 Maggio :06 "LIBERIAMO ALLISTE dalla MONARCHIA!" LA SCHEDA Emanuela SPENNATO oggi è responsabile amministrativa "resort" presso una struttura ricettiva turistica del Salento; precedentemente nello stesso settore ha

Dettagli

Roma, 21 Marzo 2013 M. M.

Roma, 21 Marzo 2013 M. M. Roma, 21 Marzo 2013 Ciao Joseph Ratzinger, lo so che ti sei dimesso perchè non riesci a fermare la guerra, il 28 Febbraio te ne vai. Caro Papa davanti ai cardinali e vescovi hai fatto il tuo ultimo annuncio.

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO Deliberazione del Consiglio Comunale Di immediata esecuzione N. 34 Data 24/06/2017 Oggetto: Elezione del Presidente del Consiglio Comunale L anno

Dettagli

COMUNE DI SERMIDE. Regolamento CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

COMUNE DI SERMIDE. Regolamento CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI COMUNE DI SERMIDE Regolamento CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Premessa Il consiglio Comunale dei Ragazzi è il luogo dove i ragazzi imparano ad essere cittadini protagonisti e responsabili; è la sede dove

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI ZEVIO COPIA Provincia di Verona N. 100 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: RATIFICA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 197 DEL 13 OTTOBRE 2011: "VARIAZIONI

Dettagli

ELEZIONI REGIONALI IN SARDEGNA. I flussi elettorali dalle politiche 2013 alle regionali 2014

ELEZIONI REGIONALI IN SARDEGNA. I flussi elettorali dalle politiche 2013 alle regionali 2014 ELEZIONI REGIONALI IN SARDEGNA I flussi elettorali dalle politiche 2013 alle regionali 2014 LE ELEZIONI REGIONALI IN SARDEGNA: LE DOMANDE Queste elezioni regionali si sono caratterizzati per due fatti

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi Sigg. consiglieri Approvazione verbali sedute precedenti

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi Sigg. consiglieri Approvazione verbali sedute precedenti CONSIGLIO COMUNALE DEL 31.05.2012 Interventi Sigg. consiglieri Approvazione verbali sedute precedenti Buona sera a tutti i cittadini presenti, al signor Sindaco, al Segretario Emanuele dott. Mirabile,

Dettagli

Visita al Municipio Classe quarta Scuola Primaria di Monzuno

Visita al Municipio Classe quarta Scuola Primaria di Monzuno Visita al Municipio Classe quarta Scuola Primaria di Monzuno L incontro con i due Sindaci Il 25 gennaio 2018, i ragazzi della classe quarta della Scuola Primaria di Monzuno si sono recati in visita presso

Dettagli

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese COPIA Deliberazione n 21 in data 26/07/2017 COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione - Seduta Pubblica Oggetto:

Dettagli

Regolamento per la elezione diretta del Sindaco dei Ragazzi Scuola Primaria e Secondaria di primo grado di Oliveto Citra

Regolamento per la elezione diretta del Sindaco dei Ragazzi Scuola Primaria e Secondaria di primo grado di Oliveto Citra COMUNE DI OLIVETO CITRA Provincia di Salerno Regolamento per la elezione diretta del Sindaco dei Ragazzi Scuola Primaria e Secondaria di primo grado di Oliveto Citra ( (approvato con delibera del C.C.

Dettagli

COMUNE DI PERGOLA Medaglia d oro al Risorgimento Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI PERGOLA Medaglia d oro al Risorgimento Provincia di Pesaro e Urbino COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE in data 10-09-14 N. 16 OGGETTO: SURROGAZIONE DEL CONSIGLIERE COMUNALE DIMISSIONARIO BRINONI VERUSCA. L'anno duemilaquattordici, il giorno dieci del mese di

Dettagli

Consorzio Astrea - Lutech Numero verde: Mail:

Consorzio Astrea - Lutech Numero verde: Mail: dodici minuti. DOMANDA Nel senso che il treno poteva fare anche eventualmente ulteriore ritardo, cioè è stato accertato? RISPOSTA Non risulta alla stazione di Erba, non risulta alla stazione madre questo.

Dettagli

Scritto da Administrator Martedì 24 Gennaio :11 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 25 Gennaio :39

Scritto da Administrator Martedì 24 Gennaio :11 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 25 Gennaio :39 La beneficenza non ha rumore, non ha vestiti, non ha colore, non ha occasione E' silenziosa, discreta, delicata Non ha bisogno di stimolo, né di feste comandate Non ha presidenti, né affiliati Non ha ostentazione

Dettagli

COMUNE DI LABICO Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LABICO Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI LABICO Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N..DEL PREMESSA Il progetto del Consiglio Comunale dei

Dettagli

(Il Consiglio comunale applaude) CONSIGLIERE RAG. AVERSA:

(Il Consiglio comunale applaude) CONSIGLIERE RAG. AVERSA: PRESIDENTE: Diamo adesso inizio a questa breve cerimonia. Consentitemi di dire due parole, poi dirà due parole il sindaco e poi ci sarà la consegna di questa medaglia personalizzata per ogni consigliere

Dettagli

COMUNE DI TERRANOVA DI POLLINO

COMUNE DI TERRANOVA DI POLLINO COMUNE DI TERRANOVA DI POLLINO PROV. DI POTENZA SETTORE AFFARI GENERALI-AMMINISTRATIVO ECONOMICO-FINANZIARIO Telef. 097393009-Fax 097393247 e-mail : genovese.giuseppe55@gmail.com C.F. 82000430767 P.I.

Dettagli

COMUNE DI TIVOLI Provincia di Roma DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TIVOLI Provincia di Roma DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI TIVOLI Provincia di Roma DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Estratto dal Verbale n 2 Deliberazione n 6/2016 Oggetto: SEDUTA PUBBLICA IN 1^ CONVOCAZIONE SURROGA DEL CONSIGLIERE DIMISSIONARIO

Dettagli