Il rapporto fra Amministrazione Comunale e società sportive

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il rapporto fra Amministrazione Comunale e società sportive"

Transcript

1 Villa Arrivabene Sala del Consiglio Piazza Alberti 1/A Firenze 04 novembre 2010 Il rapporto fra Amministrazione Comunale e società a cura del Servizio Sport a cura del Servizio Sport

2 Anno 1991 Avvio di una politica di contenimento della spesa pubblica Inizio di un programma di esternalizzazione degli impianti sportivi comunali a cura del Servizio Sport 2

3 Nel 1991 viene approvato il primo schema di convenzione tipo per la concessione in gestione degli impianti sportivi (delib. 1436/91) Nel 1994 vengono stabiliti i requisiti del concessionario ed i criteri di preferenza (delib. 144/94) a cura del Servizio Sport 3

4 Requisiti: regolare costituzione e assenza di fini di lucroaffiliazione a Fed.Sportive o Enti di Promoz.-esperienza almeno quinquennale-assenza di pendenze verso il Comune anche mediante presentazione di fidejussionedemocrazia associativa- Criteri di preferenza: anzianità di attività nel settore sportivo afferente l impianto privilegiando l attività giovanile a cura del Servizio Sport 4

5 Nel 1997 (delib. 189/97) vengono approvati i nuovi criteri di concessione degli impianti sportivi ed il nuovo schema di convenzione tipo a cura del Servizio Sport 5

6 Criteri di concessione: assenza di fini di lucroassociazioni o società affiliate al CONI o a Enti di Promoz., Feder.Sportive, Enti di Promoz.,Associazioni di società e/o Enti-nei quartieri anche società e gruppi senza specifica finalità sportiva-assenza di pendenze verso il Comune anche mediante presentazione di fidejussione-democrazia associativa-partecipazione a campionati federali o promossi da Enti di Promoz.-attività sportiva di base Criteri di preferenza: assegnazione di non più di un impianto-presenza nel quartiere-attività formativa di basen atleti agonisti-livello degli istruttori-anzianità di attività a cura del Servizio Sport 6

7 Art. 90 L. 289/2002 (finanziaria 2003) Disposizioni per l attività sportiva dilettantistica -Nuova configurazione giuridica delle associazioni e società dilettantistiche (adeguamento statuti e iscrizione al Registro Nazionale CONI vincolante per la concessione di contributi pubblici) -Uso impianti sportivi garantito a tutti i cittadini, alle società ed alle Associazioni (comma 24) -Possibilità per gli Enti pubblici territoriale di gestire indirettamente gli impianti con affidamento (disciplinato con apposita L.Regionale) in via preferenziale a società ed Assoc.Sportive dilettantistiche, Enti di Promoz.sportiva, discipline associate e Federazioni sport.nazionali,regolato da apposite convenzioni (comma 25) -Impianti sportivi scolastici a disposizione di società e Associazioni.Sportive dilettantistiche (comma 26) a cura del Servizio Sport 7

8 Legge Regionale 6/2005 Gli Enti pubblici territoriali devono disciplinare con proprio Regolamento le modalità di affidamento degli impianti sportivi nel rispetto dei criteri della Legge: -Apertura a tutti i cittadini imparzialità avviso pubblico delle procedure di selezione scelta dell affidatario in base all esperienza, radicamento, affidabilità economica, qualificazione professionale degli operatori compatibilità attività sportiva/impianto attività per giovani, diversamente abili e anziani presentazione di appositi progetti di gestione convenienza economica dell offerta garanzia di svolgimento di ulteriori attività socali di interesse pubblico durata massima convenzione a cura del Servizio Sport 8

9 Anno 2007 Approvazione del nuovo Regolamento per la concessione in gestione degli impianti sportivi di proprietà comunale: criteri generali, obiettivi e modalità di affidamento (deliberazione n. 21 del 07/05/2007, modificato e integrato con deliberazioni n. 50 del 2008 e n. 25 del 2010) a cura del Servizio Sport 9

10 Elementi innovativi : -durata -individuazione del soggetto gestore mediante avviso pubblico -puntuale classificazione degli impianti con attenzione alle società cosiddette storiche -possibilità di gestire la pubblicità visiva e fonica verso l esterno dell impianto con introito a favore della società sportiva, anche in subconcessione -possibilità di attivare servizi di ristorazione e vendita articoli sportivi correlati all attività praticata sull impianto con introito a favore della società sportiva, anche in subconcessione -gestione degli aspetti legati alla sicurezza sul lavoro -controllo dell impianto introduzione sanzioni amministrative pecuniarie -tutela dei lavoratori sotto il profilo contrattuale, e dei volontari sotto il profilo assicurativo -intestazione utenze ai concessionari, assunzione dei relativi costi, nomina del terzo responsabile, contributo dell amministrazione a cura del Servizio Sport 10

11 CONVENZIONE Atto che regola i rapporti tra il Comune di Firenze ed il soggetto gestore La concessione-contratto è lo strumento attraverso il quale si consente al privato l utilizzazione dei beni appartenenti al patrimonio indisponibile dell Ente Comune che tende al conseguimento di fini di pubblico interesse a cura del Servizio Sport 11

12 Secondo il principio di sussidiarietà il soggetto privato può assicurare lo svolgimento di attività di pubblico interesse finalizzato all attuazione di un servizio a favore dell intera collettività. L attività sportiva costituisce uno degli ambiti più importanti per l applicazione di tale principio a cura del Servizio Sport 12

13 Elementi caratterizzanti l aspetto pubblico della concessione -libero accesso ai cittadini -massima democraticità di utilizzo dell impianto -rispetto tariffe dell Amministrazione Com.le contributo del Comune a sostegno della gestione a cura del Servizio Sport 13

14 Analisi principali elementi del rapporto concessorio innovati dal Regolamento: Criticità Possibili soluzioni a cura del Servizio Sport 14

15 Art.1 condizioni generali Durata concessione di anni 4 rinnovabili con espresso provvedimento dell amministrazione comunale per una sola volta fino ad un massimo di 8 Riconoscimento investimenti per lavori ed opere regolarmente autorizzate con eventuale prolungamento della concessione per la durata dell ammortamento Possibilità di concessione di apposita garanzia fidejussoria per accesso al credito a cura del Servizio Sport 15

16 L Amministrazione Comunale nell ambito del nuovo Regolamento, ha previsto la possibilità di rilasciare garanzie fidejussorie per l assunzione di mutui da parte di società per la realizzazione di opere di investimento sugli impianti sportivi di proprietà comunale. Vista l esperienza maturata nel corso di quest ultimo decennio, preme ricordare che il Comune di Firenze è stato il primo Ente locale sul territorio nazionale ad istruire un procedimento per il rilascio di garanzie ai sensi dell art. 207 del T.U. 267/2000. E proprio alla luce dell esperienza fin qui maturata il Comune di Firenze ha avviato una fase interlocutoria con l Istituto per il Credito Sportivo ed il CONI per la stesura di un apposito protocollo di intesa al fine di promuovere un piano di interventi volti ad incrementare e migliorare l impiantistica del proprio territorio anche al fine di favorire l accesso ai finanziamenti a garanzia totale o parziale dei mutui contratti dai concessionari di impianti sportivi comunali. a cura del Servizio Sport 16

17 Art. 6 bar, ristoro e pubblicità possibilità di gestire la pubblicità visiva e fonica anche verso l esterno dell impianto servizi di ristorazione e vendita articoli sportivi correlati all attività praticata sull impianto a cura del Servizio Sport 17

18 Apertura ad una gestione con taglio imprenditoriale Possibilità di subconcedere tali servizi a terzi (la convenzione tra la società sportiva ed il subconcessionario dovrà prevedere una durata legata alla convenzione in essere tra Comune e gestore) Decade la convenzione decade la subconcessione a cura del Servizio Sport 18

19 Rispetto della normativa autorizzatoria Regolarizzazione licenze Percorso già avviato con lo Sviluppo Economico Condivisione di un procedimento e di una modulistica Canale con accesso riservato e privilegiato per le società a cura del Servizio Sport 19

20 Esonero applicazione CIMP (canone impianti publicitari) sulla pubblicità interna presso impianti con presenze inferiori a Esonero per i servizi di ristorazione e rivendita articoli sportivi dal piano generale del Comune con autorizzazione fuori parametro Attenzione:- l attività di somministrazione deve essere svolta nell orario in cui si tiene l attività sportiva - gli articoli sportivi sono quelli legati all attività dell impianto (oggetto di specifica giornata con i responsabili) a cura del Servizio Sport 20

21 -Art. 10 Obblighi del concessionario (ultimo comma) -gestione degli aspetti legati alla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro (oggetto di specifica giornata con il responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione del Servizio Sport) a cura del Servizio Sport 21

22 Art. 10 Obblighi del concessionario punto L) -tutela dei lavoratori sotto il profilo contrattuale, e dei volontari sotto il profilo assicurativo a cura del Servizio Sport 22

23 tale aspetto ha particolare rilevanza: è stato oggetto di specifici interventi del Consiglio Comunale vi è un continuo controllo da parte degli organismi sindacali a cura del Servizio Sport 23

24 ogni anno la società deve inviare la documentazione relativa alla regolarità del trattamento dei collaboratori e dei dipendenti costante controllo sui DURC e liberatorie dei collaboratori assicurazione per i volontari a cura del Servizio Sport 24

25 Art. 11 bis Interventi di innovazione e miglioramento Interventi di miglioria impianti sportivi proposti dal gestore in sede di gara per i quali dovranno rispettati i tempi indicati nella convenzione a cura del Servizio Sport 25

26 Art. 13 controlli Art. 14 Penali - apposito nucleo quale supporto alle problematiche delle Associazioni - controllo in relazione al rispetto degli adempimenti delle disposizioni contenute nella convenzione - introduzione sanzioni amministrative pecuniarie a cura del Servizio Sport 26

27 Art. 16 corrispettivo di gestione intestazione utenze ai concessionari, assunzione dei relativi costi, contributo dell amministrazione - canone a cura del Servizio Sport 27

28 Corrispettivo di gestione 1991 COSTO STORICO 1997 SCHEDA DI RIMBORSO 2007 CONTRIBUTO CANONE a cura del Servizio Sport 28

29 1991 COSTO STORICO (SPERIMENTALE) Il corrispettivo a carico della società sportiva era rappresentato dalla somma eccedente il totale dei consumi relativi alle utenze sostenuti dall Amministrazione Comunale nell anno precedente la concessione (utenze divise-totale consumi) a cura del Servizio Sport 29

30 1997 SCHEDA TECNICA Il corrispettivo a carico della società sportiva era pari alla quota percentuale di rimborso dei consumi risultante dall apposita scheda tecnica, che teneva anche conto dello stato manutentivo dell impianto, del suo utilizzo e del tipo di disciplina praticata a cura del Servizio Sport 30

31 2007 contributo o canone Doppio criterio: - utenze intestate al concessionario - utenze intestate all Amministrazione Comunale a cura del Servizio Sport 31

32 Deliberazione 2006/G/00761 Criteri di indirizzo per la razionalizzazione delle spese relative alle utenze comunali Presa d atto delle proposte formulate dal gruppo di lavoro interdirezionale riguardante i sistemi di controllo, l utilizzo sperimentale di presidi tecnici per la riduzione dei consumi ed una responsabilizzazione dei singoli utenti. a cura del Servizio Sport

33 Criteri ripresi ed approvati dal Consiglio Comunale con l o.d.g. 374 nella seduta del 7/5/2007 contestualmente al nuovo Regolamento per la concessione in gestione degli impianti a cura del Servizio Sport 33

34 Nel caso di impianti con utenze ancora intestate al Comune di Firenze la società concessionaria corrisponde un canone parametrato ai consumi. L importo di tale canone è oggetto di offerta in sede di procedura ad evidenza pubblica. a cura del Servizio Sport 34

35 Nel caso di impianti con utenze intestate al soggetto gestore il Comune di Firenze corrisponde un contributo economico parametrato ai consumi. L importo di tale contributo è oggetto di offerta in sede di procedura ad evidenza pubblica. a cura del Servizio Sport 35

36 I CONTRIBUTI DEL COMUNE NEL SETTORE SPORTIVO Normativa di riferimento Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici a persone ed enti pubblici e privati approvato con Deliberazione consiliare n del 05/07/1991, modificata con Deliberazioni n. 156 del 01/03/1995 e n del 09/07/1996. E indubbiamente un regolamento datato e riguarda la generalità dei contributi concessi dall Amministrazione in tutti i settori. Sono maturi i tempi per adeguarlo alle esigenze odierne, in particolare andrebbe sottolineata la peculiarità del settore sportivo, realtà composta da un elevato numero di associazioni e società di dimensioni, attività e problematiche assai differenziate. a cura del Servizio Sport 36

37 Art. 6 REGOLAMENTO Nel settore sportivo i contributi sono concessi a enti pubblici e privati senza scopo di lucro, per le seguenti finalità: a) ATTIVITA In ambito scuola e lavoro, a favore di soggetti portatori di handicap per l educazione dei giovani con avviamento agli sport di base a favore dei meno giovani e degli anziani b) MANIFESTAZIONI SPORTIVE di carattere nazionale e internazionale c) PER INTERVENTI DI COMPETENZA DELL AMMINISTRAZIONE EFFETTUATI A CURA E SPESE DEL RICHIEDENTE PURCHE PREVENTIVAMENTE AUTORIZZATI DAGLI UFFICI COMUNALI Nel corso degli anni gli indirizzi dell Amministrazione hanno ampliato la possibilità di concessione a tutte le attività e manifestazioni a cura del Servizio Sport 37

38 ACCESSO AI CONTRIBUTI Per accedere ai contributi occorre presentare, entro il 30 novembre dell anno antecedente a quello di svolgimento dell attività o manifestazione, apposita domanda (anche a mezzo fax e p.e.certificata) Deroghe al termine di cui sopra possono essere effettuate solo per attività di particolare rilievo non prevedibili entro tale data. a cura del Servizio Sport 38

39 vi è un modulo standard (scaricabile dalla rete civica) per la richiesta di contributi che può essere effettuata anche in altre forme. In ogni caso devono essere comunque allegati: Statuto e atto costitutivo (ove non già depositati presso qualsiasi ufficio comunale) Relazione sulle attività e/o iniziative che si intendono svolgere Preventivo di spesa (possibilmente accurato e dettagliato) Dichiarazione, in merito all assoggettabilità o meno all imposta del 4% sull ammontare del contributo e sulle modalità di riscossione prescelte Attestato di iscrizione al Registro Nazionale delle Società e Associazioni dilettantistiche tenuto dal C.O.N.I. (DOCUMENTO INDISPENSABILE PER LA EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO, come previsto dall art. 90 della Legge finanziaria 2003) Per i lavori effettuati occorre copia dell autorizzazione ad eseguirli, documentazione tecnica e fiscale che attesti le opere realizzate, i pagamenti e il loro collaudo/conformità. a cura del Servizio Sport 39

40 PROCEDIMENTO DI CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI Domanda con allegati richiesti (gli uffici possono chiederne, in fase istruttoria, l integrazione) Atto di indirizzo della Giunta o dell Assessore allo Sport sugli ambiti e i criteri di preferenza Determinazione dirigenziale di concessione in base alle disponibilità di risorse del Bilancio Liquidazione e pagamento dei contributi a cura del Servizio Sport 40

41 QUALORA IL BENEFICIARIO RISULTI DEBITORE A QUALSIASI TITOLO NEI CONFRONTI DEL COMUNE IL CONTRIBUTO CONCESSO NON VIENE PAGATO BENSI TRATTENUTO ANDANDO A COPRIRE I DEBITI ACCERTATI (art. 12 Regolamento) Entro il 30 aprile dell anno successivo a quello di concessione i beneficiari devono inviare al Servizio Sport rendiconto e relazione riguardo all utilizzo del contributo ottenuto. a cura del Servizio Sport 41

42 AL FINE DI ACCELERARE TUTTE LE FASI DEL PROCEDIMENTO E OPPORTUNO CHE I RICHIEDENTI PRESENTINO DOMANDE CORREDATE DI TUTTA LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA Il Servizio Sport intende altresì sviluppare nei confronti delle società e associazioni la conoscenza delle eventuali ulteriori opportunità di contributi concessi dalla Regione, altri Enti pubblici e nell ambito di progetti dell Unione Europea. a cura del Servizio Sport 42

COMUNE DI MILANO REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE A PRIVATI DI AREE DA DESTINARE AD IMPIANTI SPORTIVI E DI IMPIANTI A RILEVANZA ZONALE.

COMUNE DI MILANO REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE A PRIVATI DI AREE DA DESTINARE AD IMPIANTI SPORTIVI E DI IMPIANTI A RILEVANZA ZONALE. COMUNE DI MILANO REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE A PRIVATI DI AREE DA DESTINARE AD IMPIANTI SPORTIVI E DI IMPIANTI A RILEVANZA ZONALE. -1- REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE A PRIVATI DI AREE DA DESTINARE AD

Dettagli

Regolamento per l affidamento della gestione degli impianti sportivi comunali

Regolamento per l affidamento della gestione degli impianti sportivi comunali Regolamento per l affidamento della gestione degli impianti sportivi comunali INDICE Art. 1 Oggetto e finalità Art. 2 Tipologie ed elementi di classificazione degli impianti sportivi comunali Art.3 Modalità

Dettagli

COMUNE DI MALTIGNANO Provincia di Ascoli Piceno. Regolamento per la concessione degli impianti sportivi comunali

COMUNE DI MALTIGNANO Provincia di Ascoli Piceno. Regolamento per la concessione degli impianti sportivi comunali COMUNE DI MALTIGNANO Provincia di Ascoli Piceno Regolamento per la concessione degli impianti sportivi comunali Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 20 del 25/06/2012 Art. 1 Oggetto 1. Il presente

Dettagli

F A S C I C O L O DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE AVENTE AD OGGETTO:

F A S C I C O L O DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE AVENTE AD OGGETTO: N. proposta 1 F A S C I C O L O DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE AVENTE AD OGGETTO: Modifica articoli 4 e 8 del regolamento per la gestione e l'uso degli impianti sportivi comunali

Dettagli

COMUNE DI VERGIATE PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI VERGIATE PROVINCIA DI VARESE Regolamento per l affidamento della gestione degli impianti sportivi comunali Art. 1 Oggetto e finalità Art. 2 Tipologie ed elementi di classificazione degli impianti sportivi comunali Art.3 Modalità di

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Numero: 2018/DD/06715 Del: 29/09/2018 Esecutivo da: 29/09/2018 Proponente: Direzione Cultura e Sport,Posizione Organizzativa (P.O.) Amministrativa Sport OGGETTO: MICROPISCINA

Dettagli

Contributi a Sostegno di Progetti e Iniziative Sportive promossi da Associazioni che operano nel Comune di Este

Contributi a Sostegno di Progetti e Iniziative Sportive promossi da Associazioni che operano nel Comune di Este Città di Este Contributi a Sostegno di Progetti e Iniziative Sportive promossi da Associazioni che operano nel Comune di Este L i n e e g u i d a Sala Consiliare 9 aprile 2019 Le linee guida definiscono:

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. Numero: 2018/DD/08453 Del: 28/11/2018 Esecutivo da: 28/11/2018 Proponente: Direzione Cultura e Sport,Servizio Sport

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. Numero: 2018/DD/08453 Del: 28/11/2018 Esecutivo da: 28/11/2018 Proponente: Direzione Cultura e Sport,Servizio Sport PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Numero: 2018/DD/08453 Del: 28/11/2018 Esecutivo da: 28/11/2018 Proponente: Direzione Cultura e Sport,Servizio Sport OGGETTO: PALESTRA GEODETICA PIRANDELLO: avvio procedura negoziata

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI PIETRASANTA

REGOLAMENTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI PIETRASANTA REGOLAMENTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI PIETRASANTA (APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 56 DEL 31/10/2008) 1 CAPO I FINALITA Articolo

Dettagli

Regolamento per l affidamento della gestione e l utilizzo degli impianti sportivi comunali.

Regolamento per l affidamento della gestione e l utilizzo degli impianti sportivi comunali. Regolamento per l affidamento della gestione e l utilizzo degli impianti sportivi comunali. Approvato con Deliberazione C.C. n 20 del 06 giugno 2012 1 Sommario Art. 1 Oggetto e finalità... 3 Art. 2 Tipologie

Dettagli

NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE

NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE COMUNE DI ALESSANDRIA Assessorato allo Sport NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE Allegato alla deliberazione del C.C. n. 77 del 26.05.2003 1 ART. 1 DISPONIBILITA PALESTRE Il Comune di Alessandria

Dettagli

COMUNE DI SOLEMINIS PROVINCIA DI CAGLIARI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL ATTIVITA SPORTIVA

COMUNE DI SOLEMINIS PROVINCIA DI CAGLIARI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL ATTIVITA SPORTIVA COMUNE DI SOLEMINIS PROVINCIA DI CAGLIARI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL ATTIVITA SPORTIVA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 30 del 20/07/2010 Art. 1 Finalità

Dettagli

COMUNE DI ARCONATE. Via Roma n ARCONATE (MI) tel mail:

COMUNE DI ARCONATE. Via Roma n ARCONATE (MI) tel mail: COMUNE DI ARCONATE Via Roma n. 42-20020 ARCONATE (MI) tel. 0331.460461 mail: comune.arconate@postecert.it REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E AFFIDAMENTO DI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA COMUNALE. APPROVATO

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE COMUNE DI BIASSONO Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE Approvato con deliberazione del Consiglio comunale

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI BORGOSATOLLO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI BORGOSATOLLO Comune di Borgosatollo Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI BORGOSATOLLO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 35 del 14/11/2014 2 ART.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE E USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI PUBBLICI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE E USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI PUBBLICI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE E USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI PUBBLICI 1 ART.1 Oggetto e finalità 1. Gli impianti sportivi comunali, nonché quelli acquisiti in uso da terzi o da Istituti Scolastici

Dettagli

Ufficio Unico Intercomunale - Affari Generali - Biblioteca Franca Meo

Ufficio Unico Intercomunale - Affari Generali - Biblioteca Franca Meo BANDO COMUNALE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI ISCRITTE ALL ALBO COMUNALE DEL COMUNE DI MAZZANO PER LE ATTIVITA A CARATTERE NON CONTINUATIVO RELATIVE

Dettagli

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E C O M U N E D I O D E R Z O (Provincia di Treviso) UFFICIO - (SERVIZI SOCIALI), CULTURA, SPORT R E G O L A M E N T O C O M U N A L E PER LA DISCIPLINA DEI CRITERI E DELLE MODALITÀ DI CONCESSIONE DI SOVVENZIONI,

Dettagli

COMUNE DI MIRA (Provincia di Venezia)

COMUNE DI MIRA (Provincia di Venezia) COMUNE DI MIRA (Provincia di Venezia) SETTORE SERVIZI AL CITTADINO Servizi Educativi Culturali e Sportivi REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E LE MODALITA DI AFFIDAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari Area 1 Socio/Assistenziale - Culturale - Sportiva Servizio Sport e Spettacolo IL DIRETTORE D AREA Ai sensi e per gli effetti, in particolare degli artt. 12, 15

Dettagli

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURANTZIA SOTZIALE

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURANTZIA SOTZIALE Legge regionale n. 13 del 30/04/1991, art. 72 - Contributi per le attività istituzionali degli enti operanti nel settore della sicurezza sociale, anno 2017. AVVISO Si rende noto che nel corrente esercizio

Dettagli

COMUNE DI ZELO BUON PERSICO Provincia di Lodi

COMUNE DI ZELO BUON PERSICO Provincia di Lodi 1 COMUNE DI ZELO BUON PERSICO Provincia di Lodi Disciplinare di utilizzo degli impianti sportivi pertinenti alle scuole in orari diversi da quelli scolastici (ex art.4 L.R. 27/06 e art.90 L. 289/02) Art.1

Dettagli

COMUNE DI SELARGIUS Città Metropolitana di Cagliari

COMUNE DI SELARGIUS Città Metropolitana di Cagliari COMUNE DI SELARGIUS Città Metropolitana di Cagliari Area 1 Socio/Assistenziale - Culturale - Sportiva Servizio Sport e Spettacolo IL DIRETTORE D AREA Ai sensi e per gli effetti, in particolare degli artt.

Dettagli

Regolamento per l assegnazione di contributi alle Società Sportive

Regolamento per l assegnazione di contributi alle Società Sportive C O M U N E DI A S S E M I N I Provincia di Cagliari Allegato A delibera Commissario Straordinario n 30 del 21.02.2003 Regolamento per l assegnazione di contributi alle Società Sportive Titolo I Contributi

Dettagli

Alla Direzione Cultura e Sport Servizio Sport - Comune di Firenze Viale Manfredo Fanti, FIRENZE

Alla Direzione Cultura e Sport Servizio Sport - Comune di Firenze Viale Manfredo Fanti, FIRENZE SCRIVERE IN STAMPATELLO BEN LEGGIBILE E COMPILARE IL MODULO IN OGNI SUA PARTE Alla Direzione Cultura e Sport Servizio Sport - Comune di Firenze Viale Manfredo Fanti, 2 50137 FIRENZE OGGETTO: Domanda per

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA DEL COMUNE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA DEL COMUNE COMUNE DI SANTA LUCE ( PROVINCIA DI PISA) REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA DEL COMUNE (Approvato con delibera C. C. n. 11 del 4 aprile 2007) INDICE TITOLO I NORME GENERALI

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI NEL SETTORE SPORTIVO.

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI NEL SETTORE SPORTIVO. COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI NEL SETTORE SPORTIVO. approvato con deliberazione consiliare nr. 103 del 11/12/2008

Dettagli

Regolamento per la concessione di contributi e di altre forme di sostegno economico-finanziario a soggetti pubblici e privati

Regolamento per la concessione di contributi e di altre forme di sostegno economico-finanziario a soggetti pubblici e privati COMUNE DI SIGNA Regolamento per la concessione di contributi e di altre forme di sostegno economico-finanziario a soggetti pubblici e privati Approvato con Deliberazione di Consiglio comunale n. 90 del

Dettagli

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari Servizio Pubblica Istruzione, Sport e Tempo Libero

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari Servizio Pubblica Istruzione, Sport e Tempo Libero BANDO PUBBLICO PER LA EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE OPERANTI NEL TERRITORIO DEL - INDIVIDUAZIONE DEI CRITERI - Art. 1 FINALITA Il Comune di Triggiano intende promuovere

Dettagli

Comune di Loreggia (PD) 1^ Settore Affari Generali Istituzionali

Comune di Loreggia (PD) 1^ Settore Affari Generali Istituzionali Prot. 10489 AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEI CAMPI DA CALCIO COMUNALI. 1) OGGETTO DELL AFFIDAMENTO: Il Comune di Loreggia intende procedere all affidamento a terzi della gestione e

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI, AGEVOLAZIONI ECONOMICHE E CONTRIBUTI FINANZIARI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI, AGEVOLAZIONI ECONOMICHE E CONTRIBUTI FINANZIARI Comune d Europa Bandiera d Onore REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI, AGEVOLAZIONI ECONOMICHE E CONTRIBUTI FINANZIARI (Approvato con Deliberazione di C.C. n. 54 del 22.12.2014) INDICE

Dettagli

l sottoscritt... nat. a... il... residente:... (indicare via - n. civico - C.A.P. - località di residenza)

l sottoscritt... nat. a... il... residente:... (indicare via - n. civico - C.A.P. - località di residenza) DOMANDA DI CONTRIBUTO ORDINARIO PER L'ATTIVITA' ANNUALE Art. 17 del "Regolamento per la concessione di contributi e di altri benefici di natura economica a associazioni e ad altri organismi o soggetti

Dettagli

Normativa 2017 RICONOSCIMENTO ENTI AGGREGATI

Normativa 2017 RICONOSCIMENTO ENTI AGGREGATI Federazione Italiana Vela Normativa 2017 RICONOSCIMENTO ENTI AGGREGATI APPROVATA nel Consiglio Federale n. 463 Sommario Riconoscimento di Enti Aggregati diversi dalle Associazioni di Classe Primo riconoscimento..3

Dettagli

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE SOCIETA ED ASSOCIAZIONI PER ATTIVITA SPORTIVE

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE SOCIETA ED ASSOCIAZIONI PER ATTIVITA SPORTIVE COMUNE DI UTA Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE SOCIETA ED ASSOCIAZIONI PER ATTIVITA SPORTIVE (Approvato con deliberazione C.C. n 57 del 21/12/2007) CAPO I Contributi

Dettagli

COMUNE DI VILLAPUTZU (PROVINCIA DI CAGLIARI) Regolamento per la costituzione e la tenuta dell Albo Comunale delle Associazioni e del Volontariato

COMUNE DI VILLAPUTZU (PROVINCIA DI CAGLIARI) Regolamento per la costituzione e la tenuta dell Albo Comunale delle Associazioni e del Volontariato COMUNE DI VILLAPUTZU (PROVINCIA DI CAGLIARI) Regolamento per la costituzione e la tenuta dell Albo Comunale delle Associazioni e del Volontariato Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 6

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE INDICE

PROVINCIA DI UDINE INDICE PROVINCIA DI UDINE Regolamento provinciale per la concessione dei contributi e l attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati Testo modificato dal Consiglio

Dettagli

COMUNE DI TARCENTO PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI TARCENTO PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI TARCENTO PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI A PERSONE SINGOLE, ASSOCIAZIONI, ENTI PUBBLICI O PRIVATI Legge 7 agosto 1990, n. 241 Adottato

Dettagli

ALL. 1 1) OGGETTO DEGLI INTERVENTI

ALL. 1 1) OGGETTO DEGLI INTERVENTI ALL. 1 AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI CONTRIBUTO E DI ALTRI BENEFICI ECONOMICI PER ATTIVITA ED EVENTI DI TEMPO LIBERO (FESTEGGIAMENTI SAN GIOVANNI 2018) PER IL PERIODO DAL 18 AL 24 GIUGNO 2018

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E LE MODALITA DI AFFIDAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA COMUNALE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E LE MODALITA DI AFFIDAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA COMUNALE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E LE MODALITA DI AFFIDAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA COMUNALE Area Segreteria e Servizi Demografici Comune San Martino di Venezze Approvato con deliberazione del

Dettagli

DIREZIONE SVILUPPO PROMOZIONE DELLA CITTA E TUTELA DELLE TRADIZIONI AVVISO PUBBLICO

DIREZIONE SVILUPPO PROMOZIONE DELLA CITTA E TUTELA DELLE TRADIZIONI AVVISO PUBBLICO DIREZIONE SVILUPPO PROMOZIONE DELLA CITTA E TUTELA DELLE TRADIZIONI AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI SPORTIVI, IN ORARIO EXTRASCOLASTICO NELLE PALESTRE SCOLASTICHE (DEL COMUNE DI VENEZIA E DELLA

Dettagli

Regione Autonoma Valle D Aosta Region Autonome Valléé d Aoste Comune di - Commune de

Regione Autonoma Valle D Aosta Region Autonome Valléé d Aoste Comune di - Commune de Regione Autonoma Valle D Aosta Region Autonome Valléé d Aoste Comune di - Commune de Aymavilles REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI PATROCINIO, SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, AUSILI FINANZIARI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L'USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L'USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L'USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CC N 31 DEL 13/07/2006 Art.1 OGGETTO Il presente regolamento ha per oggetto la disciplina delle forme

Dettagli

COMUNE DI MONTEGROTTO TERME Provincia di Padova

COMUNE DI MONTEGROTTO TERME Provincia di Padova COMUNE DI MONTEGROTTO TERME Provincia di Padova REGOLAMENTO COMUNALE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 36 del 27 aprile 2017 1 COMUNE DI MONTEGROTTO

Dettagli

L anno 2014 addì 2 del mese di aprile alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

L anno 2014 addì 2 del mese di aprile alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.35/2014 Seduta del 02.04.2014 OGGETTO GESTIONE IMPIANTO SPORTIVO PALESTRA OLOF PALME. APPROVAZIONE DI ATTO DI INDIRIZZO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE A TERZI L

Dettagli

OGGETTO: DOMANDA ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO PER ATTIVITA' SPORTIVE

OGGETTO: DOMANDA ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO PER ATTIVITA' SPORTIVE AL COMUNE DI BASELGA DI PINÉ Via C. Battisti, 22 38042 BASELGA DI PINÉ (TN) Marca da bollo 16,00 OGGETTO: DOMANDA ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO PER ATTIVITA' SPORTIVE Il sottoscritto nato a il residente a via

Dettagli

COMUNE DI SORSO PROVINCIA SASSARI

COMUNE DI SORSO PROVINCIA SASSARI COMUNE DI SORSO PROVINCIA SASSARI 3 SETTORE - AFFARI GENERALI POLITICHE SOCIALI STAFF Servizio 3.1 Affari Generali - Demografici - Attività Produttive Ufficio Sport ISTITUZIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE

Dettagli

COMUNE DI PASIAN DI PRATO REGOLAMENTO COMUNALE PER GLI IMPIANTI SPORTIVI

COMUNE DI PASIAN DI PRATO REGOLAMENTO COMUNALE PER GLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNE DI PASIAN DI PRATO REGOLAMENTO COMUNALE PER GLI IMPIANTI SPORTIVI Approvato con deliberazione consiliare n. 25 dell 11.05.2015 Modificato con deliberazione consiliare n.61 del 25.10.2018.- 1 Art.

Dettagli

BANDO 2017 PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL ATTIVITÀ SPORTIVA GIOVANILE

BANDO 2017 PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL ATTIVITÀ SPORTIVA GIOVANILE Comune di San Vito al Tagliamento Assessorato allo Sport BANDO 2017 PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL ATTIVITÀ SPORTIVA GIOVANILE Art. 1 Finalità Il Comune di San Vito al Tagliamento, così

Dettagli

Regolamento per la concessione di contributi in conto interesse alle imprese dei settori artigianato, commercio e turismo

Regolamento per la concessione di contributi in conto interesse alle imprese dei settori artigianato, commercio e turismo Regolamento per la concessione di contributi in conto interesse alle imprese dei settori artigianato, commercio e turismo Approvato con delibera consiliare n. 49 del 23 aprile 2004 Modificato con delibera

Dettagli

Direzione Cultura e Sport Servizio Sport

Direzione Cultura e Sport Servizio Sport AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI NEL SETTORE SPORTIVO PER L ANNO 2017 Direzione Cultura e Sport Servizio Sport LA DIRIGENTE DEL SERVIZIO SPORT visto il Regolamento Comunale per la concessione

Dettagli

C O M U N E D I B R A N D I Z Z O

C O M U N E D I B R A N D I Z Z O C O M U N E D I B R A N D I Z Z O REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, PATROCINIO E ALTRI BENEFICI ECONOMICI PER PROGETTI ED INIZIATIVE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del

Dettagli

Testo coordinato. delibere di Consiglio comunale n. 273 del 30 marzo 2010, n. 214 del 18 luglio 2013 TITOLO I PRINCIPI GENERALI. Art.

Testo coordinato. delibere di Consiglio comunale n. 273 del 30 marzo 2010, n. 214 del 18 luglio 2013 TITOLO I PRINCIPI GENERALI. Art. Testo coordinato delibere di Consiglio comunale n. 273 del 30 marzo 2010, n. 214 del 18 luglio 2013 TITOLO I PRINCIPI GENERALI Art. 1 (Finalità) 1. Il, nei limiti delle proprie risorse, interviene attraverso

Dettagli

Modifiche in neretto per facilità di consultazione

Modifiche in neretto per facilità di consultazione Modifiche in neretto per facilità di consultazione REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E PATROCINI Adottato con delibera di Consiglio Comunale nr. 44 del 29.06.2000 Modificato

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE E LA DIFFUSIONE DELLA PRATICA SPORTIVA E PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETÀ COMUNALE

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE E LA DIFFUSIONE DELLA PRATICA SPORTIVA E PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETÀ COMUNALE REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE E LA DIFFUSIONE DELLA PRATICA SPORTIVA E PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETÀ COMUNALE TITOLO I - PRINCIPI GENERALI Articolo 1 - Obiettivi 1. Il Comune, con

Dettagli

NORMATIVA 2018 RICONOSCIMENTO ASSOCIAZIONI DI CLASSE E ENTI AGGREGATI

NORMATIVA 2018 RICONOSCIMENTO ASSOCIAZIONI DI CLASSE E ENTI AGGREGATI Federazione Italiana Vela NORMATIVA 2018 RICONOSCIMENTO ASSOCIAZIONI DI CLASSE E ENTI AGGREGATI APPROVATA nel Consiglio Federale n. 470 Normativa Federale Riconoscimento Enti Aggregati Sommario Associazioni

Dettagli

SCRIVERE IN STAMPATELLO BEN LEGGIBILE E COMPILARE IL MODULO IN OGNI SUA PARTE

SCRIVERE IN STAMPATELLO BEN LEGGIBILE E COMPILARE IL MODULO IN OGNI SUA PARTE SCRIVERE IN STAMPATELLO BEN LEGGIBILE E COMPILARE IL MODULO IN OGNI SUA PARTE N.B. La domanda, completa dei relativi allegati, deve essere presentata esclusivamente con PEC o con Raccomandata A.R. Alla

Dettagli

DOMANDE DI PARTECIPAZIONE E REQUISITI

DOMANDE DI PARTECIPAZIONE E REQUISITI DIREZIONE CULTURA E SPORT SERVIZIO SPORT AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI NEL SETTORE SPORTIVO ANNO 2019 LA DIRIGENTE DEL SERVIZIO SPORT Visti: il Regolamento Comunale per la concessione

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E BENEFICI ECONOMICI A PERSONE, ENTI PUBBLICI E PRIVATI (ART. 12 L N. 241).

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E BENEFICI ECONOMICI A PERSONE, ENTI PUBBLICI E PRIVATI (ART. 12 L N. 241). REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E BENEFICI ECONOMICI A PERSONE, ENTI PUBBLICI E PRIVATI (ART. 12 L. 7.8.1990 N. 241). *****************************************************************

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SOVVENZIONI, SUSSIDI E L ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI ALLE ASSOCIAZIONI, GRUPPI, SOCIETÀ ED ENTI CHE OPERANO NEL CAMPO SPORTIVO, RICREATIVO,

Dettagli

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA. PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA. 1. Il Comune di ROSARNO indice una selezione ai sensi dell art. 90 L.289/2002, per la Concessione

Dettagli

C O M U N E D I C A L T A G I R O N E

C O M U N E D I C A L T A G I R O N E C O M U N E D I C A L T A G I R O N E A S S E S S O R A T O A L L O S P O R T REGOLAMENTO CONTRIBUTI ATTIVITA SPORTIVA ---------------------------------------------------- Articolo 1 OGGETTO L Amministrazione

Dettagli

MODALITA DI ADESIONE ALLA CONSULTA DELLO SPORT

MODALITA DI ADESIONE ALLA CONSULTA DELLO SPORT MODALITA DI ADESIONE ALLA CONSULTA DELLO SPORT Il Comune di Soliera, in esecuzione della Deliberazione del Consiglio Comunale del 14 Novembre 2013, n. 107, con oggetto Regolamento per Istituzione della

Dettagli

Comune di Morciano di Romagna Provincia di Rimini REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DELLA NUOVA PALESTRA COMUNALE DI VIA SPALLICCI

Comune di Morciano di Romagna Provincia di Rimini REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DELLA NUOVA PALESTRA COMUNALE DI VIA SPALLICCI Comune di Morciano di Romagna Provincia di Rimini REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DELLA NUOVA PALESTRA COMUNALE DI VIA SPALLICCI Approvato con deliberazione C.C. n. 53 del 17.09.2009 Il

Dettagli

Comune di Giugliano in Campania

Comune di Giugliano in Campania AVVISO PUBBLICO Per la manifestazione di interesse relativa alla concessione in uso e per la gestione della Struttura Sportiva (Liternum) sito in via Ripuaria - Giugliano in Campania ******* Il Dirigente

Dettagli

Entrata in vigore dal 30 aprile 2019

Entrata in vigore dal 30 aprile 2019 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI, SOVVENZIONI E CONTRIBUTI E PER L ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI AI SENSI DELL ART. 12 DELLA LEGGE 7 AGOSTO 1990, N. 241 Approvato con deliberazione consiliare

Dettagli

FONDO DI GARANZIA PER L IMPIANTISTICA SPORTIVA EX LEGE 289/2002, ARTICOLO 90, COMMA 12 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI CRITERI DI GESTIONE

FONDO DI GARANZIA PER L IMPIANTISTICA SPORTIVA EX LEGE 289/2002, ARTICOLO 90, COMMA 12 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI CRITERI DI GESTIONE FONDO DI GARANZIA PER L IMPIANTISTICA SPORTIVA EX LEGE 289/2002, ARTICOLO 90, COMMA 12 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI CRITERI DI GESTIONE 30 maggio 2017 Definizioni 1. Ai fini di quanto disciplinato

Dettagli

COMUNE DI MOIMACCO PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI

COMUNE DI MOIMACCO PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI COMUNE DI MOIMACCO PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI Art. 1 Oggetto del Regolamento 1. Il presente Regolamento, in armonia con quanto prescritto

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI, SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI E DELL'ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI, SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI E DELL'ALBO DELLE ASSOCIAZIONI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI, SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI E DELL'ALBO DELLE ASSOCIAZIONI TESTO VIGENTE ARTICOLO 2 Oggetto e ambito di applicazione 1. Il presente regolamento

Dettagli

Portoferraio, 20 dicembre 2011 IL DIRIGENTE AREA 1 (Arch. Silvia Fontani)

Portoferraio, 20 dicembre 2011 IL DIRIGENTE AREA 1 (Arch. Silvia Fontani) BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA GESTIONE ORDINARIA ANNUALE AI SENSI DEL REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE In ottemperanza al Regolamento per

Dettagli

Approvato dal Consiglio di Amministrazione il 17 settembre 2008 e dal Consiglio di Indirizzo il 29 settembre 2008

Approvato dal Consiglio di Amministrazione il 17 settembre 2008 e dal Consiglio di Indirizzo il 29 settembre 2008 REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ ISTITUZIONALE Approvato dal Consiglio di Amministrazione il 17 settembre 2008 e dal Consiglio di Indirizzo il 29 settembre 2008 Estratto del Regolamento con gli articoli d interesse

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA COMUNALE AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE N. 27 DEL

REGOLAMENTO PER L USO DI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA COMUNALE AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE N. 27 DEL COMUNE DI SAN DONATO MILANESE PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO PER L USO DI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA COMUNALE AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE N. 27 DEL 14.12.2006 Approvato con deliberazione di Consiglio

Dettagli

COMUNE DI MIRA Città d Arte Città Metropolitana di Venezia

COMUNE DI MIRA Città d Arte Città Metropolitana di Venezia Città d Arte Città Metropolitana di Venezia SERVIZI AL CITTADINO SERVIZI EDUCATIVI CULTURALI E SPORTIVI ALLEGATO SUB A) ALLA DETERMINAZIONE N. 399 DEL 26.07.2016 AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Dettagli

LINEE GUIDA PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE DA PARTE DI ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI

LINEE GUIDA PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE DA PARTE DI ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI LINEE GUIDA PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE DA PARTE DI ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI ARTICOLO 1 FINALITA Le attività e le finalità perseguite nell uso della palestra comunale, dei servizi e delle

Dettagli

COMUNE DI CAPOTERRA ASSESSORATO ALLO SPORT E SPETTACOLO

COMUNE DI CAPOTERRA ASSESSORATO ALLO SPORT E SPETTACOLO COMUNE DI CAPOTERRA ASSESSORATO ALLO SPORT E SPETTACOLO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO Approvato con Deliberazione del C.C. 33 del

Dettagli

COMUNE di VILLORBA. (Provincia di Treviso)

COMUNE di VILLORBA. (Provincia di Treviso) COMUNE di VILLORBA (Provincia di Treviso) R E G O L A M E N T O C O M U N A L E DEI CRITERI E DELLE MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E L ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI ALLE ASSOCIAZIONI OPERANTI

Dettagli

COMUNE DI PRESEGLIE. Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI ED AUSILII FINANZIARI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI

COMUNE DI PRESEGLIE. Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI ED AUSILII FINANZIARI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI ED AUSILII FINANZIARI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI Allegato A alla delibera di Consiglio Comunale n. 3 del

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L ORGANIZZAZIONE DI INIZIATIVE RIGUARDANTI LA PRATICA SPORTIVA DI PERSONE CON DISABILITÀ - ANNO

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L ORGANIZZAZIONE DI INIZIATIVE RIGUARDANTI LA PRATICA SPORTIVA DI PERSONE CON DISABILITÀ - ANNO Marca da bollo 16,00 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio turismo e sport Ufficio attività sportive Via Petrarca, 34/1 38122 T R E N T O pec: serv.turismo@pec.provincia.tn.it DOMANDA DI CONTRIBUTO PER

Dettagli

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA (Provincia di Livorno)

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA (Provincia di Livorno) AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE (ai sensi della L.R.T. n.21 del 27.02.2015 e del Regolamento Comunale in materia approvato

Dettagli

con sede in Via/piazza n.

con sede in Via/piazza n. Marca da bollo 16,00 salvo i casi di esenzione previsti Motivo dell esenzione dal bollo DOMANDA DI CONTRIBUTO PER MANIFESTAZIONI SPORTIVE E ATTIVITA SPORTIVE DI CARATTERE CONTINUATIVO ANNO 2018 Al Comune

Dettagli

C. Attività ed eventi di alto livello, eccellenze sportive a rilevanza cittadina.

C. Attività ed eventi di alto livello, eccellenze sportive a rilevanza cittadina. AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI CONTRIBUTO E DI ALTRI BENEFICI ECONOMICI PER ATTIVITÀ LEGATE ALLO SPORT E AL TEMPO LIBERO PER IL PERIODO COMPRESO TRA IL 1 GENNAIO 2018 E IL 31 DICEMBRE 2018.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE SPORTIVE E SPAZI COMUNALI. Approvato con Delibera di Consiglio Comunale N^19 del 29/05/08

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE SPORTIVE E SPAZI COMUNALI. Approvato con Delibera di Consiglio Comunale N^19 del 29/05/08 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE SPORTIVE E SPAZI COMUNALI Approvato con Delibera di Consiglio Comunale N^19 del 29/05/08 Modificato con delibera di C.C. n. 5 del 22/03/2012 1 INDICE

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Alla Regione del Veneto Direzione Beni Attività Culturali e Sport Unità Organizzativa Sport Palazzo Sceriman Cannaregio 168 30121 VENEZIA beniattivitaculturalisport@pec.regione.veneto.it OGGETTO: Contributi

Dettagli

COMUNE DI PIOMBINO DESE Provincia di Padova REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI

COMUNE DI PIOMBINO DESE Provincia di Padova REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI COMUNE DI PIOMBINO DESE Provincia di Padova REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI - Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 33 del 27/11/2014 Pag. 1 a 5 INDICE Art. 1 Oggetto e finalità

Dettagli

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari REGOLAMENTO PER L USO DEI CAMPI DA TENNIS

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari REGOLAMENTO PER L USO DEI CAMPI DA TENNIS COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari REGOLAMENTO PER L USO DEI CAMPI DA TENNIS Approvato con delibere consiliari n. 79 dell 11.10.1994 e n. 97 del 28.12.1994. TESTO COORDINATO CON LE VARIAZIONI APPORTATE

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : Settore II Responsabile: Dessi Mauro DETERMINAZIONE N. 1362 in data 16/12/2015 OGGETTO: LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO STRAORDINARIO AL CIRCOLO TENNIS DI DECIMOMANNU C O P I A

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E LE MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETÀ COMUNALE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E LE MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETÀ COMUNALE COMUNE DI FIESSO D ARTICO Città Metropolitana di Venezia SETTORE SOCIO-CULTURALE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E LE MODALITÀ DI AFFIDAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETÀ COMUNALE Approvato con deliberazione

Dettagli

COMUNE DI GENZANO DI ROMA CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

COMUNE DI GENZANO DI ROMA CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE COMUNE DI GENZANO DI ROMA CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI E DEGLI SPAZI SPORTIVI SENZA RILEVANZA IMPRENDITORIALE IL DIRIGENTE VISTO l art.

Dettagli

Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA

Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA All. B) Marca da bollo 16,00 salvo esenzioni (*) Al Presidente del Consiglio regionale della Toscana Via Cavour, n. 2 50129 Firenze

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI PIAN DEL BRUSCOLO (Provincia di Pesaro e Urbino)

UNIONE DEI COMUNI PIAN DEL BRUSCOLO (Provincia di Pesaro e Urbino) UNIONE DEI COMUNI PIAN DEL BRUSCOLO (Provincia di Pesaro e Urbino) REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E VANTAGGI ECONOMICI AD ENTI, ASSOCIAZIONI, ISTITUZIONI Approvato con deliberazione

Dettagli

CAPO I Norme Generali. Art.1 Oggetto

CAPO I Norme Generali. Art.1 Oggetto REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI E L ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI DI QUALUNQUE GENERE A PERSONE ED ENTI PUBBLICI E PRIVATI CAPO I Norme Generali

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LE ATTIVITA SPORTIVE DI PER L ANNO 2014.

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LE ATTIVITA SPORTIVE DI PER L ANNO 2014. BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LE ATTIVITA SPORTIVE DI PER L ANNO 2014. Il Direttore dell Istituzione In esecuzione della Determinazione n. 28 del 20/11/2014 RENDE NOTO che è indetto pubblico

Dettagli

COMUNE DI GERMAGNANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PROVVIDENZE AI SENSI DELL ART. 12 DELLA LEGGE N.

COMUNE DI GERMAGNANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PROVVIDENZE AI SENSI DELL ART. 12 DELLA LEGGE N. COMUNE DI GERMAGNANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PROVVIDENZE AI SENSI DELL ART. 12 DELLA LEGGE 7.8.1990 N. 241 Approvato con deliberazione Consiglio Comunale n. 18 del 22.05.1992

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E PRIVATI, ASSOCIAZIONI ED ALTRI ORGANISMI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E PRIVATI, ASSOCIAZIONI ED ALTRI ORGANISMI BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E PRIVATI, ASSOCIAZIONI ED ALTRI ORGANISMI Approvato con deliberazione del CdA n.5 del 24/02/2016 BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI, ASSOCIAZIONI ED ALTRI ORGANISMI

Dettagli

Provincia di Cagliari - Provincia de Casteddu Assessorato Turismo, Politiche Culturali e Promozione Sportiva

Provincia di Cagliari - Provincia de Casteddu Assessorato Turismo, Politiche Culturali e Promozione Sportiva Provincia di Cagliari - Provincia de Casteddu Assessorato Turismo, Politiche Culturali e Promozione Sportiva AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E BENEFICI ECONOMICI AI SENSI DELL ART. 12

Dettagli

REGOLAMENTO AFFIDAMENTO GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI (C.P.C.)

REGOLAMENTO AFFIDAMENTO GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI (C.P.C.) REGOLAMENTO AFFIDAMENTO GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI (C.P.C.) APPROVAZIONE Delibera Consiglio Comunale n. 57 del 27.06.2007 Art 1 AMBITO DI APPLICAZIONE 1. Con riferimento alle disposizioni contenute nelle

Dettagli

C O M U N E DI P O R T O S C U S O Provincia di Carbonia-Iglesias

C O M U N E DI P O R T O S C U S O Provincia di Carbonia-Iglesias C O M U N E DI P O R T O S C U S O Provincia di Carbonia-Iglesias Premesso che la Legge Regionale 17 maggio 1999, n. 17, sui provvedimenti per lo sviluppo dello sport in Sardegna; è interesse del Comune

Dettagli