Componenti e Service per il settore dell oleodinamica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Componenti e Service per il settore dell oleodinamica"

Transcript

1 Componenti e Service per il settore dell oleodinamica LubeTeam Hydraulic S.r.l. Hydraulic & Fluid Contamination Control Via Tufara Scautieri, S. Martino Valle Caudina (AV) ITALY Uffici e Magazzino: S.S. Appia 7, km Airola (BN) tel fax info@lubeteam.it C.F. e P. IVA Pg. 1 di 61

2 Indice INNESTI RAPIDI E VALVOLE... 5 INNESTI RAPIDI A FACCIA PIANA SERIE FIRG... 5 INNESTI RAPIDI A FACCIA PIANA SERIE A... 7 INNESTI RAPIDI A FACCIA PIANA SERIE A... 8 INNESTI RAPIDI A FACCIA PIANA SERIE A... 9 INNESTI RAPIDI A FACCIA PIANA SERIE APM...10 INNESTI RAPIDI A FACCIA PIANA SERIE VP-P...11 INNESTI RAPIDI A FACCIA PIANA SERIE VEP-P...12 INNESTI RAPIDI A FACCIA PIANA SERIE VEP-HD...13 SATURN BLOCK...14 MULTINNESTI DP...15 MULTINNESTI GR...15 MULTINNESTO DP MULTINNESTO GRVSI...16 MULTINNESTO GR INNESTI RAPIDI A FUNGHETTO SERIE BIR...18 INNESTI RAPIDI A FUNGHETTO SERIE IRS-V PUSH PULL...19 INNESTI RAPIDI A FUNGHETTO SERIE IV...20 INNESTI RAPIDI A FUNGHETTO SERIE IR...21 ACCESSORI PER INNESTI...22 TAPPI DI PROTEZIONE...22 Tappi per serie FIRG ed A in PVC...22 Tappi per serie VP in ALLUMINIO...25 Tappi per serie VEP in ALLUMINIO...26 Tappi per serie BIR in PVC...27 Tappi per serie IR in PVC...29 GIUNTI GIREVOLI...31 SERIE GD...31 SERIE G VALVOLE UNIDIREZIONALI...33 SERIE VU...33 VALVOLE A SFERA...35 A DUE VIE IN ACCIAIO AL CARBONIO CON FORI DI FISSAGGIO ESCLUSO Pg. 2 di 61

3 A TRE VIE IN ACCIAIO AL CARBONIO SCHEMA L CON FORI DI FISSAGGIO ESCLUSO SCHEMA T SENZA FORI DI FISSAGGIO...36 VALVOLE DI NON RITORNO...36 AD APERTURA PILOTATA SEMPLICI...36 AD APERTURA PILOTATA DOPPIE...36 AD APERTURA PILOTATA SINGOLE...37 ESCLUSORI...37 ESCLUSORI MANOMETRI A SPILLO IN LINEA...37 ESCLUSORI MANOMETRI A SPILLO a CONNETTORI...37 IN ACCIAIO AL CARBONIO PER MANOMETRI...37 VALVOLE DI REGOLAZIONE A 400 BAR...38 BIDIREZIONALI IN LINEA, IN ACCIAIO AL CARBONIO...38 UNIDIREZIONALI, IN LINEA, IN ACCIAIO AL CARBONIO...38 VALVOLE DI REGOLAZIONE A 200 BAR...39 VALVOLA DI REGOLAZIONE BIDIREZIONALE IN LINEA...39 VALVOLA DI REGOLAZIONE UNIDIREZIONALE IN LINEA...39 FILTRI IDRAULICI...39 CS CS CS CS SISTEMI DI FILTRAZIONE...41 DIAGNOSTICA...42 LASER CM...42 SYSTEM 20: sensori a bordo macchina per monitoraggio e controllo dei fluidi...43 FLANGE E SEMIFLANGE...45 SERIE AFSG...45 SERIE AFS SERIE AFS...47 MANOMETRI...48 MANOMETRO INOX DA ¼ RADIALE...48 MANOMETRO INOX DA ½ RADIALE...48 MANOMETRO INOX DA ¼ POSTERIORE CENTRALE...49 MANOMETRO INOX DA ½ POSTERIORE CENTRALE...49 SISTEMI DI TENUTA...49 Pg. 3 di 61

4 POMPE SINGOLE MONODIREZIONALI...50 POMPE SINGOLE GRUPPO 1 P...51 POMPE SINGOLE ALP GRUPPO 1 - ALP 1 Flangia europea 4 fori...51 POMPE SINGOLE ALP GRUPPO 1 ALP1 A Flangia ovale SAE 2 Fori...52 POMPE SINGOLE ALP GRUPPO 2 ALP 2 Flangia europea 4 fori...52 POMPE SINGOLE ALP GRUPPO 2 ALP2 A Flangia ovale SAE 2 fori...53 POMPE SINGOLE ALP GRUPPO 3 ALP3 Flangia europea 4 fori...53 POMPE SINGOLE ALP GRUPPO 3 ALP3 A Flangia ovale SAE 2 fori...54 POMPE SINGOLE ALP GRUPPO 4 ALP4 Flangia europea 4 fori...54 POMPE SINGOLE ALP GRUPPO 4 ALP4 E Flangia ovale SAE 2 fori...54 POMPE SINGOLE GHP GRUPPO 1 GHP1 Flangia europea 4 fori...56 POMPE SINGOLE GHP GRUPPO 1 GHP1 A Flangia ovale SAE 2 fori...56 POMPE SINGOLE GHP GRUPPO 2 GHP2 Flangia europea 4 fori...57 POMPE SINGOLE GHP GRUPPO 2 GHP2 A Flangia ovale SAE 2 fori...57 POMPE SINGOLE GHP GRUPPO 3 GHP3 Flangia europea 4 fori...58 POMPE SINGOLE GHP GRUPPO 3 GHP3 A Flangia ovale SAE 2 fori...58 POMPE SINGOLE GHP GRUPPO 3,5 GHP3,5 Flangia europea 4 fori...59 SCAMBIATORI DI CALORE ARIA - OLIO...60 SERIE 2000 K...60 Pg. 4 di 61

5 INNESTI RAPIDI E VALVOLE INNESTI RAPIDI A FACCIA PIANA SERIE FIRG INTERCAMBIABILITÀ: ISO E NFPA T (HTMA) "FIRG" è la serie originale degli innesti rapidi a facce piane. Ideata nel 1983, la serie "FIRG" ha rappresentato sin da subito una grande innovazione nel campo degli innesti rapidi. Usata in molti settori dell'oleodinamica, nel tempo è diventata la serie leader per la realizzazione della norma internazionale ISO per l'intercambiabilità. Grazie alle buone performance e ai numerosi vantaggi che offre, ancora oggi la serie " FIRG " è molto usata e riconosciuta dai maggiori costruttori mondiali di macchine ed attrezzature oleodinamiche. Trova spazi in tutte le applicazioni ove è necessario eliminarla perdita di fluido e la contaminazione del circuito. inch ISO mm F.FIRG 14 BSP 1/4 6, M.FIRG 14 BSP 1/4 6, F.FIRG 38 BSP 10, M.FIRG 38 BSP 10, F.FIRG 12 BSP 10, M.FIRG 12 BSP 10, F.FIRG 12A BSP 12, M.FIRG 12A BSP 12, F.FIRG 34 BSP 12, M.FIRG 34 BSP 12, F.FIRG 34B BSP 5/8 16, M.FIRG 34B BSP 5/8 16, F.FIRG 34A BSP 19, M.FIRG 34A BSP 19, F.FIRG 100 BSP 19, M.FIRG 100 BSP 19, F.FIRG 114 BSP 1 25, M.FIRG 114 BSP 1 25, F.FIRG 112 BSP M.FIRG 112 BSP F.FIRG 200 BSP M.FIRG 200 BSP 2 - Pg. 5 di 61

6 INNESTI RAPIDI E VALVOLE INTERCAMBIABILITÀ: ISO E NFPA T (HTMA) FILETTO - THREAD F.FIRG 14 SAE 9/16-18 UNF M.FIRG 14 SAE 9/16-18 UNF F.FIRG 38 SAE -16 UNF M.FIRG 38 SAE -16 UNF F.FIRG 12 5/8 SAE 7/8-14 UNF M.FIRG 12 5/8 SAE 7/8-14 UNF F.FIRG 12A 5/8 SAE 7/8-14 UNF M.FIRG 12A 5/8 SAE 7/8-14 UNF F.FIRG 34 SAE 1-1/16-12 UN M.FIRG 34 SAE 1-1/16-12 UN F.FIRG 34B SAE 1-1/16-12 UN M.FIRG 34B SAE 1-1/16-12 UN F.FIRG 34A SAE 1-1/16-12 UN M.FIRG 34A SAE 1-1/16-12 UN F.FIRG 100 SAE 1-5/16-12 UN M.FIRG 100 SAE 1-5/16-12 UN F.FIRG 114 SAE 1-5/8-12 UN M.FIRG 114 SAE 1-5/8-12 UN F.FIRG 112 SAE 1-7/8-12 UN M.FIRG 112 SAE 1-7/8-12 UN F.FIRG 200 SAE UN M.FIRG 200 SAE UN Pg. 6 di 61

7 INNESTI RAPIDI E VALVOLE INNESTI RAPIDI A FACCIA PIANA SERIE A INTERCAMBIABILITÀ: ISO E NFPA T (HTMA) "A" è la serie di innesti rapidi a facce piane di alta tecnologia e qualità. Il particolare disegno interno,abbinato ai materiali ad alta resistenza, permettono di raggiungere alte pressioni di esercizio e limitare al minimo le perdite di carico. La struttura modulare consente di avere gli innesti con vari tipi di filettature o attacchi speciali per soddisfare le diverse esigenze dei costruttori, mantenendo le dimensioni di ingombro compatte. Queste caratteristiche, fanno degli innesti "A" una serie leader in molte applicazioni oleodinamiche. E' sopratutto usata e riconosciuta dai maggiori costruttori mondiali di macchine per l'edilizia dove sono necessarie alte performance ed è importante eliminare la perdita di fluido e la contaminazione del circuito. inch ISO mm F.A4 1/8 BSP 1/8 _ M.A4 1/8 BSP 1/8 _ F.A7 1/4 BSP 1/4 6, M.A7 1/4 BSP 1/4 6, F.A9 BSP 10, M.A9 BSP 10, F.A9 BSP 10, M.A9 BSP 10, F.A13 BSP 12, M.A13 BSP 12, F.A13 BSP 12, M.A13 BSP 12, F.A15 BSP 5/8 16, M.A15 BSP 5/8 16, F.A17 BSP 19, M.A17 BSP 19, F.A17 1" BSP 19, M.A17 1" BSP 19, F.A21 1" BSP 1" 25, M.A21 1" BSP 1" 25, F.A21 1-1/4 BSP 1" 25, M.A21 1-1/4 BSP 1" 25, F.A25 1' BSP 1-1/4 _ M.A25 1' BSP 1-1/4 _ F.A25 1-1/4 BSP 1-1/4 _ M.A25 1-1/4 BSP 1-1/4 _ F.A30 1- BSP 1- _ M.A30 1- BSP 1- _ Pg. 7 di 61

8 INNESTI RAPIDI E VALVOLE INNESTI RAPIDI A FACCIA PIANA SERIE A INTERCAMBIABILITÀ: ISO E NFPA T (HTMA) FILETTO THREAD F.A4 3/16 SAE -24 UNF M.A4 3/16 SAE -24 UNF F.A7 SAE 9/16-18 UNF M.A7 SAE 9/16-18 UNF F.A9 SAE 9/16-18 UNF M.A9 SAE 9/16-18 UNF F.A9 SAE -16 UNF M.A9 SAE -16 UNF F.A9 5/8 SAE 7/8-14 UNF M.A9 5/8 SAE 7/8-14 UNF F.A13 SAE 1-1/16-12 UN M.A13 SAE 1-1/16-12 UN F.A13 5/8 SAE 7/8-14 UNF M.A13 5/8 SAE 7/8-14 UNF M.A15 SAE 1-1/16-12 UN F.A15 SAE 1-1/16-12 UN F.A17 SAE 1-1/16-12 UN M.A17 SAE 1-1/16-12 UN M.A17 1" SAE 1-5/16-12 UN F.A17 1" SAE 1-5/16-12 UN F.A21 1" SAE 1-5/16-12 UN M.A21 1" SAE 1-5/16-12 UN F.A21 1-1/4 SAE 1-5/8-12 UN M.A21 1-1/4 SAE 1-5/8-12 UN F.A25 1 SAE 1-5/16-12 UN M.A25 1 SAE 1-5/16-12 UN F.A25 1-1/4 SAE 1-5/8-12 UN M.A25 1-1/4 SAE 1-5/8-12 UN F.A30 1- SAE 1-7/8-12 UN M.A30 1- SAE 1-7/8-12 UN Pg. 8 di 61

9 INNESTI RAPIDI E VALVOLE INNESTI RAPIDI A FACCIA PIANA SERIE A INTERCAMBIABILITÀ: ISO E NFPA T (HTMA) - metric thread cone 24 FILETTO THREAD F.A7 L8 M14 X 1, M.A7 L8 M14 X 1, F.A7 L10 M16 X 1, M.A7 L10 M16 X 1, F.A79 L10 M16 X 1, M.A9 L10 M16 X 1, F.A9 L12 M18 X 1, M.A9 L12 M18 X 1, F.A9 L15 M22 X 1, M.A9 L15 M22 X 1, F.A9 L18 M26 X 1, M.A9 L18 M26 X 1, F.A13 L12 M18 X 1, M.A13 L12 M18 X 1, F.A13 L15 M22 X 1, M.A13 L15 M22 X 1, F.A13 L22 M30 X M.A13 L22 M30 X F.A15 L15 M22 X 1, M.A15 L15 M22 X 1, F.A15 L22 M30 X M.A15 L22 M30 X F.A17 L22 M30 X M.A17 L22 M30 X F.A7 S10 M18 X 1, M.A7 S10 M18 X 1, F.A9 S10 M18 X 1, M.A9 S10 M18 X 1, F.A9 S12 M20 X 1, M.A9 S12 M20 X 1, F.A13 S12 M20 X 1, M.A13 S12 M20 X 1, F.A13 S16 M24 X 1, M.A13 S16 M24 X 1, F.A15 S20 M30 X M.A15 S20 M30 X F.A15 S25 M36 X M.A15 S25 M36 X 2 Pg. 9 di 61

10 INNESTI RAPIDI E VALVOLE INNESTI RAPIDI A FACCIA PIANA SERIE APM INTERCAMBIABILITÀ: ISO E NFPA T (HTMA) La serie di innesti rapidi maschio a facce piane " APM " sono la soluzione Stucchi per l'accoppiamento manuale con pressione residua nel circuito. L'innesto è costituito da un particolare sistema a tripla valvola: doppia valvola interna scarica pressione e valvola di tenuta a facce piane. Questo sistema permette di accoppiare l'innesto manualmente ed in sicurezza anche in presenza di alte pressioni residue interne ed allo stesso tempo di non perdere fluido. Grazie a questa principale caratteristica, gli innesti "APM " sono usati in svariate applicazioni oleodinamiche dove c'è l'esigenza di accoppiare il circuito con pressione residua interna. inch ISO mm M.APM9 BSP 10, M.APM9 BSP 10, M.APM13 BSP 12, M.APM 13 BSP 12, M.APM 15 BSP 5/8 16, M.APM17 1' BSP 19, M.APM17 1-1/4 BSP 1 25, M.APM30 1- BSP 1- _ FILETTO - THREAD M.APM9 SAE -16 UNF M.APM13 5/8 SAE 7/8-14 UNF M.APM 13 SAE 1-1/16-12 UN M.APM 15 SAE 1-1/16-12 UN M.APM 17 1" SAE 1-5/16-12 UN M.APM21 1-1/4 SAE 1-5/8-12 UN M.APM30 1- SAE 1-7/8-12 UN Pg. 10 di 61

11 INNESTI RAPIDI E VALVOLE INNESTI RAPIDI A FACCIA PIANA SERIE VP-P INTERCAMBIABILITÀ: specifica interna Stucchi La serie di innesti rapidi a vite con tenuta a facce piane "VP-P" è l'eccellenza tecnologia dedicata alle applicazioni oleodinamiche più esigenti. Il sistema di aggancio a vite elimina la prematura usura e la "brinellatura" causata dal sistema di aggancio a sfere, rendendo la serie VP-P adatta alle alte pressioni di esercizio. Il particolare sistema a tripla valvola, doppia valvola interna scarica pressione e valvola di tenuta facce piane, permette di accoppiare l'innesto in sicurezza anche in presenza di alte pressioni residue interne ed allo stesso tempo di non perdere fluido. La ghiera di sicurezza integrata nel sistema di aggancio, previene il disaccoppiamento accidentale rendendo il VP-P ideale per le condizioni di esercizio più estreme dove forti vibrazioni e torsioni possono far svitare gli innesti. inch F.VP7 1/4 BSP 1/ M.VP7 1/4 BSP 1/ F.VP9P BSP M.VP9P BSP F.VP9P BSP M.VP9P BSP F.VP13P BSP M.VP13P BSP F.VP13P BSP M.VP3P BSP F.VP15P BSP 5/ M.VP15P BSP 5/ F.VP17P 1" BSP M.VP17P 1" BSP F.VP21P 1-1/4 BSP 1' M.VP21P 1-1/4 BSP 1' F.VP30P 1- BSP M.VP30P 1- BSP 1- Pg. 11 di 61

12 INNESTI RAPIDI E VALVOLE INNESTI RAPIDI A FACCIA PIANA SERIE VEP-P INTERCAMBIABILITÀ: specifica interna Stucchi La serie di innesti rapidi a vite con tenuta a facce piane "VEP- P" sono la soluzione Stucchi per applicazioni oleodinamiche con alte pressioni di esercizio e dove è richiesto il collegamento con pressione residua rimasta intrappolata nel circuito. Il sistema di aggancio a vite elimina la prematura usura e la "brinellatura" causata dal sistema di aggancio a sfere. Il particolare sistema a tripla valvola interna scarica pressione e valvola di tenuta a facce piane, permette di accoppiare l'innesto in sicurezza anche in presenza di alte pressioni residue ed allo stesso tempo di non perdere fluido. inch F.VEP7 1/4 BSP 1/ M.VEP7 1/4 BSP 1/ F.VEP9P BSP M.VEP9P BSP F.VEP9P BSP M.VEP9P BSP F.VEP13P BSP M.VEP13P BSP F.VEP13P BSP M.VEP13P BSP F.VEP15P BSP 5/ M.VEP15P BSP 5/ F.VEP17P 1" BSP M.VEP17P 1" BSP F.VEP21P 1-1/4 BSP M.VEP21P 1-1/4 BSP F.VEP30P 1- BSP M.VEP30P 1- BSP 1- Pg. 12 di 61

13 INNESTI RAPIDI E VALVOLE INNESTI RAPIDI A FACCIA PIANA SERIE VEP-HD INTERCAMBIABILITÀ: specifica interna Stucchi "VEP-HD" sono la serie di innesti rapidi a vite con tenuta a facce piane dedicate alle applicazioni pesanti con alte pressioni di esercizio ad altissime frequenze di impulsi, forti sollecitazioni meccaniche che necessitano del collegamento con pressione residua rimasta intrappolata nel circuito. Gli innesti VEP-HD hanno una struttura molto robusta, sono realizzati in materiale ad altissima resistenza trattati con speciale trattamento di nitrurazione, per aumentare la resistenza all'usura e sono stati sottoposti a severi test ad impulsi fino a di cicli. Il particolare sistema a tripla valvola, doppia valvola interna scarica pressione e valvola di tenuta a facce piane, permette di accoppiare l'innesto in sicurezza anche in presenza di alte pressioni residue ed allo stesso tempo di non perdere fluido. inch F VEP17HD 1' BSP M VEP17HD 1' BSP F VEP21HD 1-1/4 BSP 1" M VEP21HD 1-1/4 BSP 1" F VEP30HD 1- BSP M VEP30HD 1- BSP F VEP17HD BSP M VEP17HD BSP F VEP21HD 1" BSP 1" M VEP21HD 1" BSP 1" F VEP30HD 1-1/4 BSP M VEP30HD 1-1/4 BSP F VEP30HD 1-1/4 BSP EST F VEP17HD 1" FH CODE M VEP17HD 1" FH CODE FVEP21HD1-1/4FH CODE MVEP21HD1-1/4 FHCODE F VEP30HD 1- FH CODE M VEP30HD 1- FH CODE F VEP30HD 1-1/4 FH CODE M VEP30HD 1-1/4 FH CODE62 Pg. 13 di 61

14 INNESTI RAPIDI E VALVOLE SATURN BLOCK INTERCAMBIABILITÀ: ISO Il BLOCCO SATURN è la soluzione Stucchi per rispondere alle esigenze delle macchine operatrici moderne; in questo prodotto si riassume tutta l'esperienza che l'azienda ha elaborato in campo oleodinamico. Progettato e sviluppato in stretta collaborazione con primari riferimenti nel mondo del movimento terra, è dotato di un sistema di scarico pressione residua, che permette connessioni e disconnessioni delle due linee di potenza, anche in presenza di pressioni residue sia dalla parte del maschio che dalla femmina. Ha un disegno modulare e flessibile per alloggiare a richiesta innesti size, 5/8, (A13,A15,A17). CORPO SENZA INNESTI RAPIDI SATURN BLOCK SOLO INNESTI RAPIDI M. A9 SAE EXT M A13RN SAE EXT F A13HDS 1" ORFS M A13HD 1" ORFS F A15HDS 1" ORFS M A15HD 1" ORFS F A17 1" ORFS M A17 1" ORFS SATURN BLOCK COMPLETO Saturn with M+F A13 + M. A Saturn with M+F A15 + M. A Saturn with M+F A17 + M. A Saturn with M+F A17 + M. A9 Pg. 14 di 61

15 INNESTI RAPIDI E VALVOLE MULTINNESTI DP "DP" è la serie dei multinnesti manuali compatti che offre soluzioni per applicazioni che necessitano di accoppiare e disaccoppiare più linee idrauliche, elettriche e pneumatiche in spazi ridotti. Fino a quattro linee da possono essere simultaneamente accoppiate e disaccoppiare con un sicuro, semplice e veloce movimento richiedendo poco sforzo. Le linee possono avere la stessa dimensione oppure ogni linea può essere diversa dalle altre a secondo delle applicazioni MULTINNESTO COMPLETO DP2-9 FAP9PA BSP MULTINNESTO COMPLETO DP2-9 FAP9PA BSP STAZIONE DI PARCHEGGIO DP MULTINNESTI GR "GR" è la serie di multinnesti manuali che offre una vasta gamma di soluzioni per qualsiasi applicazione dove c'è l'esigenza di accoppiare e disaccoppiare più linee idrauliche, elettriche e pneumatiche. Fino a dieci linee possono essere simultaneamente accoppiate e disaccoppiate con un sicuro, semplice e veloce movimento richiedendo poco sforzo. Le linee possono avere la stessa dimensione oppure ogni linea può essere diversa dalle altre a seconda delle applicazioni MULTINNESTO COMPLETO GR3-9 (2) FAP9PA BSP MULTINNESTO COMPLETO GR3-9 (2) FAP9PA BSP EST MULTINNESTO COMPLETO GR3-9 (2) FAP9PA BSP EST MULTINNESTO COMPLETO GR3-9 (2) FAP9PA BSP MULTINNESTO COMPLETO GR3-9 (2) FAP9PA BSP STAZIONE DI PARCHEGGIO GR EST = filetto esterno EC = connettore elettrico Pg. 15 di 61

16 INNESTI RAPIDI E VALVOLE MULTINNESTO DP4-13 Quattro linee size ½ Su richiesta linee predisposte per connettore elettrico MULTINNESTO COMPLETO DP4-9 FAP9PA BSP MULTINNESTO COMPLETO DP4-9 FAP9PA BSP STAZIONE DI PARCHEGGIO DP MULTINNESTO GRVSI Da assemblare direttamente su distributore Valvoil SDM 143/DLM 142, Nimco CV 452 Quattro linee size Una linea per connettore elettrico Femmina EC, Maschio EC MULTINNESTO COMPLETO GRV5IF (5) FISSO BSP EST CON GIRELLO - MOBILE BSP - EC6" MULTINNESTO COMPLETO DP4-9 FAP9PA BSP EST = filetto esterno EC = connettore elettrico Pg. 16 di 61

17 INNESTI RAPIDI E VALVOLE MULTINNESTO GR6-9 Due linee predisposte per connettore elettrico Femmina EC, Maschio EC Sei linee size Su richiesta linee predisposte per connettore elettrico MULTINNESTO COMPLETO GR6-9 (4) FAP9P A BSP MULTINNESTO COMPLETO GR6-9 (4) FAP9P A BSP MULTINNESTO COMPLETO GR6-9 (5) FAP9P A BSP MULTINNESTO COMPLETO GR6-9 (5) FAP9P A BSP MULTINNESTO COMPLETO GR6-9 (6) FAP9P A BSP MULTINNESTO COMPLETO GR6-9 (6) FAP9P A BSP Pg. 17 di 61

18 INNESTI RAPIDI E VALVOLE INNESTI RAPIDI A FUNGHETTO SERIE BIR INTERCAMBIABILITÀ: ISO 7241 SERIE A "BIR" è la serie di innesti rapidi con sistema di tenuta a funghetto, intercambiabili secondo lo standard internazionale ISO serie "A", costruiti in acciaio al carbonio con trattamento superficiale di zincatura. L'intercambiabilità a livello mondiale e la disponibilità di una vasta gamma di dimensione da 1/4" fino a 2", fanno dei "BIR" una serie molto usata in diverse applicazioni oleodinamiche. inch ISO mm F.BIR 14 BSP 1/4 6, M.BIR 14 BSP 1/4 6, F.BIR 38 BSP 10, M.BIR 38 BSP 10, F.BIR 12 BSP 12, M.BIR 12 BSP 12, F.BIR 34 BSP 20, M.BIR 34 BSP 20, F.BIR 100 BSP 1 25, M.BIR 100 BSP 1 25, F.BIR 114 BSP 1-1/4 31, M.BIR 114 BSP 1-1/4 31, F.BIR 112 BSP 1-40, M.BIR 112 BSP 1-40, F.BIR 200 BSP 2 50, M.BIR 200 BSP 2 50,0 Metric thread cone F.112 L12 M18 X 1, M.112 L12 M18 X 1, F.112 L15 M22 X 1, M.112 L15 M22 X 1, F.112 L12 SCHOTT M18 X 1, M.112 L12 SCHOTT M18 X 1, F.112 L15 SCHOTT M22 X 1, M.112 L15 SCHOTT M22 X 1,5 Pg. 18 di 61

19 INNESTI RAPIDI E VALVOLE INNESTI RAPIDI A FUNGHETTO SERIE IRS-V PUSH PULL INTERCAMBIABILITÀ: ISO 7241 SERIE A "IRS-V" è l'innesto femmina con sistema di tenuta a funghetto, ghiera a doppia azione da montare a parete che consente l'accoppiamento in modo spingi e tira (push-pull) e quindi con funzione antistrappo dei tubi. Sono utilizzati soprattutto su retro trattori dove la funzione antistrappo è richiesta per evitare la rottura delle connessioni idrauliche nel caso in cui il trattore si muove rispetto all'attrezzo che non è agganciato meccanicamente. E' disponibile nella dimensione che è la più diffusa per l'intercambiabilità secondo ISO serie "A". Inoltre sono disponibili la versione modulare (I12VA) con filetti metrici o altri e la versione collegabile con pressione residua (IRS12VAPC) inch ISO mm F. IRS 12 VA BSP 12,5 INNESTO RAPIDO FEMMINA PUSH PULL COLLEGABILE IN PRESSIONE inch ISO mm F. IRS 12 VA PC BSP 12,5 Metric thread cone F.I 12VA L15 M18 X 1, F.I 12VA L15 SCHOTT M22 X 1, F.I 12VA L12 SCHOTT M18 X 1, F.I 12 VAPC L15 M22 X 1, F.I 12 VAPC L15 M18 X 1, M.I 12 VAPC L15 M18 X 1, M.I 12 VAPC L15 M22 X 1,5 Pg. 19 di 61

20 INNESTI RAPIDI E VALVOLE INNESTI RAPIDI A FUNGHETTO SERIE IV "IV" è la serie di innesti rapidi a vite con sistema di tenuta a funghetto per le applicazioni oleoidrauliche ad alta pressione. Gli innesti sono costruiti in acciaio al carbonio ad altissima resistenza con trattamento superficiale di zincatura F. IV 38 BSP M.IV 38 BSP F. IV 12 BSP M.IV 12 BSP F. IV 34 BSP M.IV 34 BSP F. IV 100 BSP M.IV 100 BSP F. IV 114 BSP M.IV 114 BSP F. IV 112 BSP M.IV 112 BSP F. IV 200 BSP M.IV 200 BSP F. IV 212 BSP M.IV 212 BSP Pg. 20 di 61

21 INNESTI RAPIDI E VALVOLE INNESTI RAPIDI A FUNGHETTO SERIE IR INTERCAMBIABILITÀ: con innesti similari ISO SERIE A (solo size ½) "IR" è la serie di innesti rapidi con sistema di tenuta a sfera, costruiti in acciaio al carbonio con trattamento superficiale di zincatura. Grazie alla migliore resistenza ad usura della sfera di tenuta rispetto alla valvola con guarnizione, gli innesti serie "IR" vengono utilizzati sopratutto in applicazioni con condizioni di sporco. La dimensione è intercambiabile ISO serie "A" F.IR14 BSP 1/ M.IR14 BSP 1/ F.IR38 BSP M.IR38 BSP F.IR12 BSP M.IR12 BSP F.IR34 BSP M.IR34 BSP F.IR 34 FA BSP M.IR 34 FA BSP F.IR100 BSP M.IR 100 BSP 1 Pg. 21 di 61

22 ACCESSORI PER INNESTI TAPPI DI PROTEZIONE Tappi per serie FIRG ed A in PVC I tappi sono utili accessori che proteggono gli innesti da danneggiamenti ed intrusione di sporco, aumentandone la loro durata. In particolar modo è importante il loro uso nei settori edili in genere e nel movimento terra dove si spostano grosse quantità di materiali come sabbia, terra, ecc. I tappi per la serie FIRG-A sono disponibili in tre tipi di materiali: 1. PVC (da FIRG 14-A7 a FIRG 114-A21); 2. ALLUMINIO (da A25 a FIRG 200); 3. NYLON (da FIRG 38 A9 a FIRG 100 A17). I tappi della sere VP-P, VEP-P e VEP-HD sono costruiti in alluminio anodizzato I tappi per gli innesti BIR IR sono costruiti in gomma PVC e sono disponibili in vari colori. COLORE TAPPO PER F.FIRG 14 - A TAPPO PER F.FIRG 14 - A TAPPO PER F.FIRG 14 - A TAPPO PER F.FIRG 14 - A7 NERO TAPPO PER F.FIRG 14 - A TAPPO PER M.FIRG 14 - A TAPPO PER M.FIRG 14 - A TAPPO PER M.FIRG 14 - A TAPPO PER M.FIRG 14 - A7 NERO TAPPO PER M.FIRG 14 - A TAPPO PER F. FIRG 38 - FIRG 12 - A TAPPO PER F. FIRG 38 - FIRG 12 - A TAPPO PER F. FIRG 38 - FIRG 12 - A TAPPO PER F. FIRG 38 - FIRG 12 - A9 NERO TAPPO PER F. FIRG 38 - FIRG 12 - A TAPPO PER M. FIRG 38 - A TAPPO PER M. FIRG 38 - A TAPPO PER M. FIRG 38 - A TAPPO PER M. FIRG 38 - A9 NERO TAPPO PER M. FIRG 38 - A TAPPO M.FIRG 12 - A TAPPO M.FIRG 12 - A TAPPO M.FIRG 12 - A TAPPO M.FIRG 12 - A9 NERO TAPPO M.FIRG 12 - A TAPPO PER F.FIRG 12A - A TAPPO PER F.FIRG 12A - A TAPPO PER F.FIRG 12A - A TAPPO PER F.FIRG 12A - A 13 NERO TAPPO PER F.FIRG 12A - A 13 Pg. 22 di 61

23 COLORE TAPPO PER M.FIRG 12A - A TAPPO PER M.FIRG 12A - A TAPPO PER M.FIRG 12A - A TAPPO PER M.FIRG 12A - A 13 NERO TAPPO PER M.FIRG 12A - A TAPPO PER F. FIRG 34 - A TAPPO PER F. FIRG 34 - A TAPPO PER F. FIRG 34 - A TAPPO PER F. FIRG 34 - A 13 NERO TAPPO PER M. FIRG 34 - A TAPPO PER M. FIRG 34 - A TAPPO PER M. FIRG 34 - A TAPPO PER M. FIRG 34 - A TAPPO PER M. FIRG 34 - A 13 NERO TAPPO PER M. FIRG 34 - A TAPPO PER F.FIRG 34 B - A TAPPO PER F.FIRG 34 B - A TAPPO PER F.FIRG 34 B - A TAPPO PER F.FIRG 34 B - A 15 NERO TAPPO PER F.FIRG 34 B - A TAPPO PER M.FIRG 34 B - A TAPPO PER M.FIRG 34 B - A TAPPO PER M.FIRG 34 B - A TAPPO PER M.FIRG 34 B - A 15 NERO TAPPO PER M.FIRG 34 B - A TAPPO PER F.FIRG A TAPPO PER F.FIRG A TAPPO PER F.FIRG A TAPPO PER F.FIRG A 17 NERO TAPPO PER F.FIRG A TAPPO PER M.FIRG A TAPPO PER M.FIRG A TAPPO PER M.FIRG A TAPPO PER M.FIRG A 17 NERO TAPPO PER M.FIRG A TAPPO PER F.FIRG A TAPPO PER F.FIRG A TAPPO PER F.FIRG A TAPPO PER F.FIRG A 21 NERO TAPPO PER F.FIRG A TAPPO PER M. FIRG A TAPPO PER M. FIRG A 21 Pg. 23 di 61

24 COLORE TAPPO PER M. FIRG A TAPPO PER M. FIRG 114 A 21 NERO TAPPO PER M. FIRG A TAPPO PER F.FIRG TAPPO PER M.FIRG TAPPO PER F.FIRG TAPPO PER M.FIRG TAPPO PER F. FIRG TAPPO PER M. FIRG TAPPO PER F. FIRG TAPPO PER M. FIRG 200 Pg. 24 di 61

25 ACCESSORI PER INNESTI TAPPI DI PROTEZIONE Tappi per serie VP in ALLUMINIO COLORE TAPPO PER F. VP7R TAPPO PER F. VP7R TAPPO PER M. VP7R TAPPO PER M. VP7R TAPPO PER F. VP9R TAPPO PER F. VP9R TAPPO PER M.VP9R TAPPO PER M.VP9R TAPPO PER F. VP13R TAPPO PER F. VP13R TAPPO PER M. VP13R TAPPO PER M. VP13R TAPPO PER F. VP15R TAPPO PER F. VP15R TAPPO PER M. VP15R TAPPO PER M. VP15R TAPPO PER F. VP17R TAPPO PER F. VP17R TAPPO PER M. VP17R TAPPO PER M. VP17R TAPPO PER F. VP21R TAPPO PER F. VP21R TAPPO PER M. VP 21R TAPPO PER M. VP 21R TAPPO PER F. VP30R TAPPO PER F. VP30R TAPPO PER M. VP30R TAPPO PER M. VP30R Pg. 25 di 61

26 ACCESSORI PER INNESTI TAPPI DI PROTEZIONE Tappi per serie VEP in ALLUMINIO COLORE TAPPO PER F. VEP7R TAPPO PER F. VEP7R TAPPO PER M. VEP7R TAPPO PER M. VEP7R TAPPO PER F. VEP9R TAPPO PER F. VEP9R TAPPO PER M.VEP9R TAPPO PER M.VEP9R TAPPO PER F. VEP13R TAPPO PER F. VEP13R TAPPO PER M. VEP13R TAPPO PER M. VEP13R TAPPO PER F. VEP15R TAPPO PER F. VEP15R TAPPO PER M. VEP15R TAPPO PER M. VEP15R TAPPO PER F. VEP17R TAPPO PER F. VEP17R TAPPO PER M. VEP17R TAPPO PER M. VEP17R TAPPO PER F. VEP21R TAPPO PER F. VEP21R TAPPO PER M. VEP 21R TAPPO PER M. VEP 21R TAPPO PER F. VEP30R TAPPO PER F. VEP30R TAPPO PER M. VEP30R TAPPO PER M. VEP30R Pg. 26 di 61

27 ACCESSORI PER INNESTI TAPPI DI PROTEZIONE Tappi per serie BIR in PVC COLORE TAPPO PER F.BIR TAPPO PER F.BIR TAPPO PER F.BIR TAPPO PER F.BIR TAPPO PER F.BIR TAPPO PER M.BIR TAPPO PER M.BIR TAPPO PER M.BIR TAPPO PER M.BIR TAPPO PER M.BIR TAPPO PER F.BIR TAPPO PER F.BIR TAPPO PER F.BIR TAPPO PER F.BIR TAPPO PER F.BIR TAPPO PER M.BIR TAPPO PER M.BIR TAPPO PER M.BIR TAPPO PER M.BIR TAPPO PER M.BIR TAPPO PER F.BIR TAPPO PER F.BIR TAPPO PER F.BIR TAPPO PER F.BIR TAPPO PER F.BIR TAPPO PER F.BIR 12 GRIGIO TAPPO PER F.BIR 12 NERO TAPPO PER M.BIR TAPPO PER M.BIR TAPPO PER M.BIR TAPPO PER M.BIR TAPPO PER M.BIR TAPPO PER M.BIR 12 GRIGIO TAPPO PER M.BIR 12 NERO TAPPO PER F.BIR TAPPO PER F.BIR TAPPO PER F.BIR 34 Pg. 27 di 61

28 COLORE TAPPO PER F.BIR TAPPO PER F.BIR TAPPO PER F.BIR 34 GRIGIO TAPPO PER M.34 BIR TAPPO PER M.34 BIR TAPPO PER M.34 BIR TAPPO PER M.34 BIR TAPPO PER M.34 BIR TAPPO PER M.34 BIR GRIGIO TAPPO PER F.100 BIR TAPPO PER F.100 BIR TAPPO PER F.100 BIR TAPPO PER F.100 BIR TAPPO PER F.100 BIR TAPPO PER M.100 BIR TAPPO PER M.100 BIR TAPPO PER M.100 BIR TAPPO PER M.100 BIR TAPPO PER M.100 BIR TAPPO PER IRS12VA/PUSH PULL TAPPO PER IRS12VA/PUSH PULL TAPPO PER IRS12VA/PUSH PULL TAPPO PER IRS12VA/PUSH PULL TAPPO PER IRS12VA/PUSH PULL NERO TAPPO PER M.34 BIR TAPPO PER M.34 BIR TAPPO PER M.34 BIR TAPPO PER M.34 BIR TAPPO PER M.34 BIR TAPPO PER M.34 BIR GRIGIO TAPPO PER F.100 BIR TAPPO PER F.100 BIR TAPPO PER F.100 BIR TAPPO PER F.100 BIR TAPPO PER F.100 BIR TAPPO PER M.100 BIR TAPPO PER M.100 BIR TAPPO PER M.100 BIR TAPPO PER M.100 BIR TAPPO PER M.100 BIR TAPPO PER IRS12VA/PUSH PULL TAPPO PER IRS12VA/PUSH PULL Pg. 28 di 61

29 COLORE TAPPO PER IRS12VA/PUSH PULL TAPPO PER IRS12VA/PUSH PULL TAPPO PER IRS12VA/PUSH PULL NERO ACCESSORI PER INNESTI TAPPI DI PROTEZIONE Tappi per serie IR in PVC COLORE TAPPO PER F. IR TAPPO PER F. IR TAPPO PER F. IR TAPPO PER F. IR TAPPO PER F. IR TAPPO PER M. IR TAPPO PER M. IR TAPPO PER M. IR TAPPO PER M. IR TAPPO PER M. IR TAPPO PER F. IR TAPPO PER F. IR TAPPO PER F. IR TAPPO PER F. IR TAPPO PER F. IR TAPPO PER M. IR TAPPO PER M. IR TAPPO PER M. IR TAPPO PER M. IR TAPPO PER M. IR TAPPO PER F.IR TAPPO PER F.IR TAPPO PER F.IR TAPPO PER F.IR TAPPO PER F.IR TAPPO PER F.IR 12 GRIGIO TAPPO PER F.IR 12 NERO TAPPO PER F.IR TAPPO PER F.IR 12 Pg. 29 di 61

30 COLORE TAPPO PER F.IR TAPPO PER F.IR TAPPO PER F.IR TAPPO PER F.IR 12 GRIGIO TAPPO PER F.IR 12 NERO TAPPO PER F.IR TAPPO PER F.IR TAPPO PER F.IR TAPPO PER F.IR TAPPO PER F.IR TAPPO PER M.IR TAPPO PER M.IR TAPPO PER M.IR TAPPO PER M.IR TAPPO PER M.IR TAPPO PER F.IR TAPPO PER F.IR TAPPO PER F.IR TAPPO PER F.IR TAPPO PER F.IR TAPPO PER M.IR TAPPO PER M.IR TAPPO PER M.IR TAPPO PER M.IR TAPPO PER M.IR 100 Pg. 30 di 61

31 GIUNTI GIREVOLI SERIE GD I giunti girevoli in linea serie GD trovano applicazione tra un tubo flessibile e una parte rigida per compensare torsioni e rotazioni occasionali. Il movimento del giunto sul proprio asse impedisce che il tubo si danneggi. La rotazione del giunto è imperniata su una o due corone di sfere radiali (una fino al " compreso) GD 14 BSP GD 38 BSP GD12 BSP GD 34 BSP GD 100 BSP GD 114 BSP GD 112 BSP GD 200 BSP Pg. 31 di 61

32 GIUNTI GIREVOLI SERIE G90 I giunti girevoli in linea serie G90 trovano applicazione tra un tubo flessibile e una parte rigida per compensare torsioni e rotazioni occasionali. Il movimento del giunto sul proprio asse impedisce che il tubo si danneggi. La rotazione del giunto è imperniata su una o due corone di sfere radiali (una fino al " compreso) G90 14 BSP G90 38 BSP G90 12 BSP G90 34 BSP G BSP G BSP G BSP G BSP Pg. 32 di 61

33 VALVOLE UNIDIREZIONALI SERIE VU Lunga tradizione della Stucchi nella produzione di valvole unidirezionali serie " VU": sicure, compatte, adatte ad ogni tipo di impianto idraulico, per oli o fluidi non corrosivi. La serie " VU" offre una vasta gamma di dimensione di apertura standard di 5 psi (0,35 ) e 65 psi (4,5 ). A richiesta sono disponibili con diverse pressioni di apertura BSP VU 18 BSP 5 PSI 1/ VU 14 BSP 5 PSI 1/ VU 38 BSP 5 PSI VU 12 BSP 5 PSI VU 34 BSP 5 PSI VU 100 BSP 5 PSI 1" VU 114 BSP 5 PSI 1-1/ VU 112 BSP 5 PSI VU 200 BSP 5 PSI 2" VU 18 BSP 65 PSI 1/ VU 14 BSP 65 PSI 1/ VU 38 BSP 65 PSI VU 12 BSP 65 PSI VU 34 BSP 65 PSI VU 100 BSP 65 PSI 1" VU 114 BSP 65 PSI 1-1/ VU 112 BSP 65 PSI VU 200 BSP 65 PSI 2" Pg. 33 di 61

34 SAE VU 14 SAE 5 PSI 1/ VU 38 SAE 5 PSI VU 12 SAE 5 PSI VU 34 SAE 5 PSI VU 100 SAE 5 PSI 1" VU 114 SAE 5 PSI 1-1/ VU 112 SAE 5 PSI VU 200 SAE 5 PSI 2" VU 14 SAE 65 PSI 1/ VU 38 SAE 65 PSI VU 12 SAE 65 PSI VU 34 SAE 65 PSI VU 100 SAE 65 PSI 1" VU 114 SAE 65 PSI 1-1/ VU 112 SAE 65 PSI VU 200 SAE 65 PSI 2" Pg. 34 di 61

35 VALVOLE A SFERA A DUE VIE IN ACCIAIO AL CARBONIO CON FORI DI FISSAGGIO ESCLUSO 2 GE2GGT05011AF10 GE2 G 1/8" AB-DN 4 PN500 GE2GGT15011AF10 GE2 G 1/4" AB-DN 6 PN500 GE2GGT11AF10 GE2 G " AB-DN10 PN500 GE2GGT35011AF10 GE2 G " AB-DN13 PN500 GE2GGT44011AF10 GE2 G " AB-DN20 PN400 GE2GGT53011AF10 GE2 G 1" AB-DN25 PN350 GE2GGR63011AF10 GE2 G 1"1/4 - R 1111AB-DN25 PN350 GE2GGR73011AF10 GE2 G 1" - R 1111AB-DN25 PN350 GB2GGR83021A000 GB2 G 2" - R 2211AB-DN40 PN350 GB2GGT83021A000 GB2 G 2" AB-DN50 PN350 A TRE VIE IN ACCIAIO AL CARBONIO SCHEMA L CON FORI DI FISSAGGIO ESCLUSO 2 GE3GGT04011AF10 GE3L G 1/8" 1111AB-DN 4 PN500 GE3GGT14011AF10 GE3L G 1/4" 1111AB-DN 6 PN500 GE3GGT24011AF10 GE3L G " 1111AB-DN10 PN500 GE3GGT33011AF10 GE3L G " 1111AB-DN13 PN500 GE3GGT43011AF10 GE3L G " 1111AB-DN20 PN400 GE3GGT53011AF10 GE3L G 1" 1111AB-DN25 PN350 GE3GGR63011AF10 GE3L G 1"1/4 R 1111AB-DN25 PN350 GE3GGR73011AF10 GE3L G 1" R 1111AB-DN25 PN350 GB3GGR83021A000 GB3L G 2" R 2211AB-DN40 PN350 GB3GGT83021A000 GB3L G 2" 2211AB-DN50 PN350 PASSAGGIO RIDOTTO PASSAGGIO TOTALE Pg. 35 di 61

36 VALVOLE A SFERA SCHEMA T SENZA FORI DI FISSAGGIO GEAGGT04011A000 GE3T G 1/8" 1111AB-DN 4 PN500 GEAGGT14011A000 GE3T G 1/4" 1111AB-DN 6 PN500 GEAGGT24011A000 GE3T G " 1111AB-DN10 PN500 GEAGGT33011A000 GE3T G " 1111AB-DN13 PN500 GEAGGT43011A000 GE3T G " 1111AB-DN20 PN400 GEAGGT53011A000 GE3T G 1" 1111AB-DN25 PN350 GEAGGR63011A000 GE3T G 1"1/4 R 1111AB-DN25 PN350 GEAGGR73011A000 GE3T G1" R 1111AB-DN25 PN350 GBAGGT63021A000 GE3T G 1"1/4 2211AB-DN32 PN350 GBAGGT73021A000 GE3T G1" 2211AB-DN40 PN350 GBAGGR83021A000 GE3T G 2" R 2211AB-DN40 PN350 GBAGGT83021A000 GE3T G 2" 2211AB-DN50 PN350 PASSAGGIO RIDOTTO PASSAGGIO TOTALE VALVOLE DI NON RITORNO AD APERTURA PILOTATA SEMPLICI FT 257 / 7 1/4 FT 257 / 7 FT 257 / 7 FT 257 / 7 FT 257 / 7 1" AD APERTURA PILOTATA DOPPIE FT 257 / 8 1/4 FT 257 / 8 FT 257 / 8 Pg. 36 di 61

37 AD APERTURA PILOTATA SINGOLE FT 257 / 9 1/4 FT 257 / 9 FT 257 / 9 ESCLUSORI ESCLUSORI MANOMETRI A SPILLO IN LINEA FT 1/4 FT ESCLUSORI MANOMETRI A SPILLO a 90 FT 291 1/4 CONNETTORI IN ACCIAIO AL CARBONIO PER MANOMETRI FT (F 1/8" x M 1/8") FT (F 1/4" x M 1/4") FT (F 1/4" x M ") FT (F " x M 1/4") FT (F " x M ") Pg. 37 di 61

38 VALVOLE DI REGOLAZIONE A 400 BAR BIDIREZIONALI IN LINEA, IN ACCIAIO AL CARBONIO FT 257 / 2 1/8 FT 257 / 2 1/4 FT 257 / 2 FT 257 / 2 FT 257 / 2 FT 257 / 2 1" FT 257 / 2 1.1/4 FT 257 / 2 1. FT 257 / 2 2" UNIDIREZIONALI, IN LINEA, IN ACCIAIO AL CARBONIO FT 257 / 5 1/8 FT 257 / 5 1/4 FT 257 / 5 FT 257 / 5 FT 257 / 5 FT 257 / 5 1" FT 257 / 5 1.1/4 FT 257 / 5 1. FT 257 / 5 2" Pg. 38 di 61

39 VALVOLE DI REGOLAZIONE A 200 BAR VALVOLA DI REGOLAZIONE BIDIREZIONALE IN LINEA FT /8 FT /4 FT FT FT VALVOLA DI REGOLAZIONE UNIDIREZIONALE IN LINEA FT 1251/5-01 1/4 FT 1251/5-01 FT 1251/5-01 FT 1251/5-01 FILTRI IDRAULICI CS 50 CS A10-A CS A25-A CS P10-A CS P25-A CS M60-A CS M90-A Prezzi relativi al solo elemento filtrante. Supporto filtro a richiesta Pg. 39 di 61

40 CS 70 CS A10-A CS A25-A CS P10-A CS P25-A CS M60-A CS M90-A Prezzi relativi al solo elemento filtrante. Supporto filtro a richiesta CS 100 CS A10-A 1.1/4" CS A25-A 1.1/4" CS P10-A 1.1/4" CS P25-A 1.1/4" CS M60-A 1.1/4" CS M90-A 1.1/4" Prezzi relativi al solo elemento filtrante. Supporto filtro a richiesta CS 150 CS A10-A 1.1/4" CS A25-A 1.1/4" CS P10-A 1.1/4" CS P25-A 1.1/4" CS M60-A 1.1/4" CS M90-A 1.1/4" Prezzi relativi al solo elemento filtrante. Supporto filtro a richiesta Pg. 40 di 61

41 SISTEMI DI FILTRAZIONE CARRELLO DI FILTRAZIONE 10 MFP La filtrazione dell olio ha un importanza enorme nel mercato odierno che richiede fluidi sempre più puliti e performanti. 10MFP rappresenta una soluzione pratica, economica, flessibile e soprattutto chiavi in mano per effettuare riempimenti e trattamenti offline di piccole Centraline ( litri). Applicazioni: Riempimento da fusto Trattamenti off-line occasionali Trattamento off-line di fusti prima del caricamento in centrale Filtrazione oli usati Eliminazione acqua libera Nell ottica di ottimizzare le codifiche, Parker ha preferito utilizzare un solo codice standard per l ordinazione del carrello 10MFP. Il codice prevede l utilizzo di un elemento filtrante da 40 micron in fibra sintetica in ingresso ed un filtro in uscita da 10 micron assoluti. Il codice di ordinazione del carrello è standard 10MFP140SA10Q1EUR e comprende : Elementi filtranti sopra citati 2 tubi flessibili da 2 metri cad. 2 tubi rigidi in PVC con connessioni Cavo di alimentazione con presa tipo shuko N. B. Il carrello può essere utilizzato con oli aventi viscosità massimo dì 108 cst a 40 c. Per oli con viscosità superiore, si contatti il nostro ufficio tecnico SISTEMA DÌ FILTRAZIONE PORTATILE GUARDIAN Guardian è un sistema di filtrazione portatile avente due funzioni principali: 1. garantire che il fluido nuovo contaminato durante la movimentazione sia caricato nel sistema con un grado di pulizia specifico; 2. consentire tramite una pulizia periodica, di riportare le condizioni del fluido ad un livello accettabile. Nota : Portata di 15 l/min Fluidi raccomandati: fluidi a se petrolio, emulsioni e carburanti diesel. Applicazioni tipiche Trasferimento di fluidi Sistema di pulizia serbatoi off-line Sistemi di stampaggio ad iniezione Sistemi navali militari Cartiere Apparecchiature industriali Apparecchiature mobili Supporto ai sistemi marittimi Pg. 41 di 61

42 DIAGNOSTICA LASER CM Parker Hannifin offre monitor online e sistemi di monitoraggio per fluidi e gas e monitoraggio di campioni offline per fluidi a base di acqua e petrolio. I monitor di gas e fluidi online e i laboratori di analisi Parker di campioni di fluidi prelevati dal cliente consentono di garantire la qualità del processo, ottimizzare le prestazioni delle apparecchiature ed estendere la durata del componente. Viene offerta una vasta gamma di monitor, con sistemi e apparecchiature associati per monitorare i parametri del fluido e rilevare particelle, agenti contaminanti del fluido e altri elementi pericolosi o indesiderati in lubrificanti, carburanti, refrigeranti e gas di processo. Perché monitorare la contaminazione del fluido costantemente? Certificazione dei livelli di pulizia fluido. Strumento di informazione che permette di evitare danni catastrofici ai sistemi critici. Risultati immediati con precisione di laboratorio. Per soddisfare le necessità di pulizia e le specifiche tecniche del cliente. Completa la garanzia delle macchine nuove. Nuovo test di pulizia olio. Gestione dei dati con Datum Datum, software dedicato che fornisce il collegamento tra un Laser CM 20, un System 20 EM20 o Dispositivo di presenza Acqua nell'olio H2Oil il sistema di gestione del PC. Caratteristiche: Programma Windows, gestione per mezzo di icone Ottima resa grafica Scaricamento tabelle/risultati Analisi delle tendenze e manutenzione preventiva La comunicazione automatica dei test permette a Datum di controllare il collaudo del contatore di particelle e il monitoraggio della presenza di acqua nell'olio Creatore di certificazioni, per mezzo di dati scaricati Funzioni personalizzate per il cliente Pg. 42 di 61

43 SYSTEM 20: sensori a bordo macchina per monitoraggio e controllo dei fluidi I sensori System 20 di Parker coprono un'ampia gamma di portate, tipi di fluidi e applicazioni e sono stati studiati per essere utilizzati con entrambi i tipi di monitor System 20, tutti i monitor portatili e dispositivi per la misurazione della contaminazione e il monitor per la misurazione dell'acqua nell'olio H2Oil. Sono inoltre disponibili sensori System 20 per utilizzo con fluidi aggressivi. (Guarnizioni EPDM) I monitor System 20, combinati con sensori inline, permettono all'utente di effettuare letture precise e rapide del flusso, della pressione e della temperatura senza la necessità di spegnere il sistema. Adatto per utilizzo con oli minerali, acqua ed emulsioni acqua olio. Monitor analogico utilizza indicatore a tre quadranti con protezione. Calibrato fino 380 l/min con scala doppia / psi & C/ F. (Disponibile anche US GPM) Monitor elettronico EM20 offre un display totalmente digitale. Calibrazione automatica per tre misure di sensori. Indicazione della pressione in linea, differenziale e pressione di picco crescente. Facilmente convertibile da sistema europeo a sistema americano. Memoria fino a 300 prove. Permette di scaricare i dati sul datum. TESTER DIGITALI PORTATILI VALIGIA KIT MANOMETRI E MINIPRESE PER CONTROLLO PRESSIONI TESTER IDRAULICI DIGITALI BIDIREZIONALI INDICATORE DI FLUSSO DI PRESSIONE Rilevazione: Pressione fino a 480. Portata fino a 800 l/min. Temperatura, velocità giri/min ecc. Precisione 1% del fondo scala. Pg. 43 di 61

44 DISPONIAMO A MAGAZZINO DI UNA VASTA GAMMA DI ELEMENTI FILTRANTI Pg. 44 di 61

45 FLANGE E SEMIFLANGE SERIE AFSG Flangia completa di viti metriche, grower e o ring. FLANGE FILETTATE GAS SERIE 3000 AFS080GM " " GAS AFS100GM " " GAS AFS102GM 1" 1" GAS AFS104GM 1.1/4" 1.1/4" GAS AFS106GM 1." 1." GAS AFS108GM 2" 2" GAS SERIE 6000 AFS402GM " " GAS AFS403GM 1" 1" GAS AFS404GM 1.1/4" 1.1/4" GAS AFS405GM 1." 1." GAS AFS406GM 2" 2" GAS Su richiesta è possibile fornire flange completi di viti unc, grower e o-ring fino ad un diametro di 5 Pg. 45 di 61

46 SERIE AFS90 Flangia completa di viti metriche, grower e o ring. FLANGE A 90 FILETTATE GAS SERIE 3000 AFS08090GM " " GAS AFS10090GM " " GAS AFS10GM 1" 1" GAS AFS10490GM 1.1/4" 1.1/4" GAS AFS10690GM 1." 1." GAS AFS10890GM 2" 2" GAS SERIE 6000 AFS40190G012M " " GAS AFS40GM " " GAS AFS40390GM 1" 1" GAS AFS40490GM 1.1/4" 1.1/4" GAS AFS40590GM 1." 1." GAS AFS40690GM 2" 2" GAS Su richiesta è possibile fornire flange completi di viti unc, grower e o-ring fino ad un diametro di 5 Pg. 46 di 61

47 SERIE AFS Flangia completa di viti metriche, grower e o ring. SEMIFLANGE TAGLIATE SERIE 3000 AFS301M " AFS302M " AFS303M 1" AFS304M 1.1/4" AFS305M 1." AFS306M 2" SERIE 6000 AFS601M " AFS602M " AFS603M 1" AFS604M 1.1/4" AFS605M 1." AFS606M 2" Altre tipologie di flange e misure disponibili su richiesta Pg. 47 di 61

48 MANOMETRI MANOMETRO INOX DA ¼ RADIALE MAN14/0-2,5 MANOMETRO INOX 1/4" RAD 0-2,5 BAR MAN14/0-4 MANOMETRO INOX 1/4" RAD 0-4 BAR MAN14/0-6 MANOMETRO INOX 1/4" RAD 0-6 BAR MAN14/0-10 MANOMETRO INOX 1/4" RAD 0-10 BAR MAN14/0-16 MANOMETRO INOX 1/4" RAD 0-16 BAR MAN14/0-25 MANOMETRO INOX 1/4" RAD 0-25 BAR MAN14/0-40 MANOMETRO INOX 1/4" RAD 0-40 BAR MAN14/0-60 MANOMETRO INOX 1/4" RAD 0-60 BAR MAN14/0-100 MANOMETRO INOX 1/4" RAD BAR MAN14/0-160 MANOMETRO INOX 1/4" RAD BAR MAN14/0- MANOMETRO INOX 1/4" RAD 0- BAR MAN14/0-400 MANOMETRO INOX 1/4" RAD BAR MAN14/0-600 MANOMETRO INOX 1/4" RAD BAR MAN14/ MANOMETRO INOX 1/4" RAD BAR MANOMETRO INOX DA ½ RADIALE MAN12/0-10 MANOMETRO INOX " RAD 0-10 BAR MAN12/0-16 MANOMETRO INOX " RAD 0-16 BAR MAN12/0-25 MANOMETRO INOX " RAD 0-25 BAR MAN12/0-60 MANOMETRO INOX " RAD 0-60 BAR MAN12/0-100 MANOMETRO INOX " RAD BAR MAN12/0-160 MANOMETRO INOX " RAD BAR MAN12/0- MANOMETRO INOX " RAD 0- BAR MAN12/0-400 MANOMETRO INOX " RAD BAR MAN12/0-600 MANOMETRO INOX " RAD BAR MAN12/0-100 MANOMETRO INOX " RAD BAR Pg. 48 di 61

49 MANOMETRO INOX DA ¼ POSTERIORE CENTRALE MANPC14/0-2,5 MANOMETRO INOX 1/4" POST 0-2,5 BAR MANPC14/0-4 MANOMETRO INOX 1/4" POST 0-4 BAR MANPC14/0-6 MANOMETRO INOX 1/4" POST 0-6 BAR MANPC14/0-10 MANOMETRO INOX 1/4" POST 0-10 BAR MANPC14/0-16 MANOMETRO INOX 1/4" POST 0-16 BAR MANPC14/0-25 MANOMETRO INOX 1/4" POST 0-25 BAR MANPC14/0-40 MANOMETRO INOX 1/4" POST 0-40 BAR MANPC14/0-60 MANOMETRO INOX 1/4" POST 0-60 BAR MANPC14/0-100 MANOMETRO INOX 1/4" POST BAR MAN1PC4/0-160 MANOMETRO INOX 1/4" POST BAR MANPC14/0- MANOMETRO INOX 1/4" POST 0- BAR MANPC14/0-400 MANOMETRO INOX 1/4" POST BAR MANPC14/0-600 MANOMETRO INOX 1/4" POST BAR MANOMETRO INOX DA ½ POSTERIORE CENTRALE MANPC12/0-10 MANOMETRO INOX " POST 0-10 BAR MANPC12/0-16 MANOMETRO INOX " POST 0-16 BAR MANPC12/0-25 MANOMETRO INOX " POST 0-25 BAR MANPC12/0-60 MANOMETRO INOX " POST 0-60 BAR MANPC12/0-160 MANOMETRO INOX " POST BAR MANPC12/0- MANOMETRO INOX " POST 0- BAR MANPC12/0-400 MANOMETRO INOX " POST BAR MANPC12/0-600 MANOMETRO INOX " POST BAR SISTEMI DI TENUTA Il Nostro ufficio tecnico / commerciale è in grado di sviluppare qualsiasi richiesta relativa ai sistemi di tenuta, compresa la realizzazione su specifica e a disegno del cliente. Pg. 49 di 61

50 POMPE SINGOLE MONODIREZIONALI SERIE ALP (ALLUMINIO) La pompa ad ingranaggi esterni è uno dei componenti maggiormente impiegato nei moderni impianti oleodinamici. Essa riunisce in sé caratteristiche di versatilità, resistenza, lunga durata. La semplicità nella costruzione permette costi d acquisto e di manutenzione contenuti. Il consolidamento di questi concetti base, uniti alla continua evoluzione dei prodotti, allo sviluppo della progettazione e della ricerca basate su decenni di esperienza, alla precisa scelta dei materiali, alla constante cura sia del processo di produzione che dei test di componenti prodotti in grande serie, hanno consentito alle pompe ad ingranaggi Marzocchi di raggiungere elevati e ripetitivi standard qualitativi. Per questo motivo i nostri prodotti possono essere sottoposti a gravose condizioni di lavoro e permettere quindi la trasmissione di elevate potenze idrauliche. Tutto ciò, unito ad ottimi rendimenti idromeccanici e volumetrici, ad una limitata emissione acustica e, fattore non trascurabile, a quote d ingombro contenute e peso limitato in rapporto alla potenza trasmissibile. In funzione di questo, Marzocchi Pompe ha rinnovato la propria gamma di prodotti, ora presentati con la nuova denominazione ALP1, ALP2, ALP3, adatti alle più varie applicazioni sia nel settore mobile che industriale. Generalmente queste pompe ad ingranaggi sono composte da una coppia di ruote dentate supportate da due boccole di alluminio, un corpo, una flangia per il fissaggio e un coperchio di chiusura. Sull'albero della ruota conduttrice sporgente dalla flangia è montato un anello di tenuta a doppio labbro (il labbro interno con funzione di tenuta e il labbro esterno con funzione di parapolvere), trattenuto nella propria sede da un anello elastico di bloccaggio. Il corpo è un profilato ottenuto attraverso processo di estrusione, flangia e coperchio sono ottenuti attraverso processo di pressofusione; sono tutti costruiti con speciali leghe d'alluminio ad alta resistenza, tali da poter garantire minime deformazioni anche se sottoposti ad alte pressioni, sia in continuo, sia in intermittenza, sia di picco. Le ruote dentate sono realizzate in acciaio speciale; il processo di produzione comprende le fasi di cementazione e di tempra; la successiva rettifica e superfinitura permettono di ottenere un elevatissimo grado di finitura superficiale. La corretta progettazione del profilo del dente e la realizzazione di buone geometrie concorrono all'ottenimento di bassi livelli di pulsazione e rumorosità della pompa durante il funzionamento. Le boccole sono ottenute attraverso processo di pressofusione utilizzando una speciale lega di alluminio che unisce doti di antifrizione ad una elevata resistenza; inoltre, solo per i gruppi ALP2 e ALP3 sono anche dotate di cuscinetti a strisciamento con rivestimento in materiale antifrizione. Specifiche aree di compensazione realizzate sulle boccole e isolate da speciali guarnizioni preformate dotate di anelli anti-estrusione, concedono capacità di movimento assiale e radiale alle boccole proporzionale alla pressione di funzionamento della pompa. In questo modo è possibile garantire, insieme ad una drastica riduzione dei trafilamenti interni e ad un'adeguata lubrificazione delle parti in movimento, ottimi rendimenti volumetrici e totali. Pg. 50 di 61

51 POMPE SINGOLE GRUPPO 1 P Tipo Cilindrata cm³/giro Portata a 1500 giri min pressioni massime P1 P2 P3 velocità giri/min max 1P - D - 1,6 1,1 2, P - D - 2 1,3 2, P - D - 2,5 1,6 3, P - D - 3,3 2,1 4, P - D - 4,2 2,7 5, P - D - 5 3,2 7, P - D - 5,8 3,7 8, P - D - 6,7 4,2 10,8 1P - D - 7,5 4,8 13, P - D - 9,2 5,8 15, P - D - 11,5 8,0 19, POMPE SINGOLE ALP GRUPPO 1 - ALP 1 Flangia europea 4 fori Tipo Cilindrata cm³/giro Portata a 1500 giri min pressioni massime P1 P2 P3 velocità giri/min max ALP1 - D - 2 1,4 2, ALP1 - D - 3 2,1 2, ALP1 - D - 4 2,8 3, ALP1 - D - 5 3,5 4, ALP1 - D - 6 4,1 5,9 ALP1 - D - 7 5,2 7, ALP1 - D - 9 6,2 8, ALP1 - D ,6 10, ALP1 - D ,3 13, ALP1 - D ,0 15, ALP1 - D ,8 19, Pg. 51 di 61

52 POMPE SINGOLE ALP GRUPPO 1 ALP1 A Flangia ovale SAE 2 Fori Tipo Cilindrata cm³/giro Portata a 1500 giri min pressioni massime P1 P2 P3 velocità giri/min max ALP1A - D - 2 1,4 2, ALP1A - D - 3 2,1 2, ALP1A - D - 4 2,8 3, ALP1A - D - 5 3,5 4, ALP1A - D - 6 4,1 5,9 ALP1A - D - 7 5,2 7, ALP1A - D - 9 6,2 8, ALP1A - D ,6 10, ALP1A - D ,3 13, ALP1A - D ,0 15, ALP1A - D ,8 19, POMPE SINGOLE ALP GRUPPO 2 ALP 2 Flangia europea 4 fori Tipo Cilindrata cm³/giro Portata a 1500 giri min pressioni massime P1 P2 P3 velocità giri/min max ALP2 - D - 6 4,5 6,4 ALP2 - D - 9 6,4 9,1 ALP2 - D ,0 10,0 ALP2 - D ,3 11, ALP2 - D ,6 13, ALP2 - D ,5 16,4 ALP2 - D ,1 20,1 ALP2 - D ,0 22, ALP2 - D ,9 25, ALP2 - D ,1 30, ALP2 - D ,7 33, ALP2 - D ,5 36, ALP2 - D ,2 40, ALP2 - D ,2 50, Pg. 52 di 61

53 POMPE SINGOLE ALP GRUPPO 2 ALP2 A Flangia ovale SAE 2 fori Tipo Cilindrata cm³/giro Portata a 1500 giri min pressioni massime P1 P2 P3 velocità giri/min max ALP2A - D - 6 4,5 6,4 ALP2A - D - 9 6,4 9,1 ALP2A - D ,0 10,0 ALP2A - D ,3 11,8 ALP2A - D ,6 13,7 ALP2A - D ,5 16,4 ALP2A - D ,1 20, ALP2A - D ,0 22, ALP2A - D ,9 25, ALP2A - D ,1 30, ALP2A - D ,7 33, ALP2A - D ,5 36, ALP2A - D ,2 40, ALP2A - D ,2 50, POMPE SINGOLE ALP GRUPPO 3 ALP3 Flangia europea 4 fori Tipo Cilindrata cm³/giro Portata a 1500 giri min pressioni massime P1 P2 P3 velocità giri/min max ALP3 - D ALP3 - D ALP3 - D ALP3 - D ALP3 - D ALP3 - D ALP3 - D ALP3 - D ALP3 - D ALP3 - D ALP3 - D Pg. 53 di 61

54 POMPE SINGOLE ALP GRUPPO 3 ALP3 A Flangia ovale SAE 2 fori Tipo Cilindrata cm³/giro Portata a 1500 giri min pressioni massime P1 P2 P3 velocità giri/min max ALP3A - D ALP3A - D ALP3A - D ALP3A - D ALP3A - D ALP3A - D ALP3A - D ALP3A - D ALP3A - D ALP3A - D ALP3A - D POMPE SINGOLE ALP GRUPPO 4 ALP4 Flangia europea 4 fori Tipo Cilindrata cm³/giro Portata a 1500 giri min pressioni massime P1 P2 P3 velocità giri/min max ALP4 - D ALP4 - D ALP4 - D ALP4 - D ALP4 - D ALP4 - D ALP4 - D POMPE SINGOLE ALP GRUPPO 4 ALP4 E Flangia ovale SAE 2 fori Tipo Cilindrata cm³/giro Portata a 1500 giri min pressioni massime P1 P2 P3 velocità giri/min max ALP4E - D ALP4E - D ALP4E - D ALP4E - D ALP4E - D ALP4E - D ALP4E - D Pg. 54 di 61

55 POMPE SINGOLE MONODIREZIONALI SERIE GHP (GHISA) La pompa ad ingranaggi esterni è uno dei componenti maggiormente impiegato nei moderni impianti oleodinamici. Essa riunisce in sé caratteristiche di versatilità, resistenza, lunga durata. La semplicità nella costruzione permette costi d acquisto e di manutenzione contenuti. Il consolidamento di questi concetti base, uniti alla continua evoluzione dei prodotti, allo sviluppo della progettazione e della ricerca basate su decenni di esperienza, alla precisa scelta dei materiali, alla constante cura sia del processo di produzione che dei test di componenti prodotti in grande serie, hanno consentito alle pompe ad ingranaggi Marzocchi di raggiungere elevati e ripetitivi standard qualitativi. Per questo motivo i nostri prodotti possono essere sottoposti a gravose condizioni di lavoro e permettere quindi la trasmissione di elevate potenze idrauliche. Tutto ciò, unito ad ottimi rendimenti idromeccanici e volumetrici, ad una limitata emissione acustica e, fattore non trascurabile, a quote d ingombro contenute e peso limitato in rapporto alla potenza trasmissibile. In funzione di questo, Marzocchi Pompe ha rinnovato la propria gamma di prodotti con una nuova serie denominata GHP i cui modelli GHP1, GHP2, GHP 3, sono adatti alle più varie applicazioni sia nel settore mobile che industriale. Generalmente queste pompe ad ingranaggi sono composte da una coppia di ruote dentate supportate da due boccole di alluminio, un corpo, una flangia per il fissaggio e un coperchio di chiusura. Sull'albero della ruota conduttrice sporgente dalla flangia è montato un anello di tenuta a doppio labbro (il labbro interno con funzione di tenuta e il labbro esterno con funzione di parapolvere), trattenuto nella propria sede da un anello elastico di bloccaggio. Il corpo è un profilato costruito in una speciale lega d alluminio ad alta resistenza e ottenuto attraverso processo di estrusione, flangia e coperchio sono invece fusioni in ghisa sferoidale; il tutto per poter garantire minime deformazioni anche se sottoposti ad late pressioni, sia in continuo, sia in intermittenza, sia di picco. Le ruote dentate sono realizzate in acciaio speciale; il processo di produzione comprende le fasi di cementazione e di tempra; la successiva rettifica e superfinitura permettono di ottenere un elevatissimo grado di finitura superficiale. La corretta progettazione del profilo del dente e la realizzazione di buone geometrie concorrono all'ottenimento di bassi livelli di pulsazione e rumorosità della pompa durante il funzionamento. Le boccole sono ottenute attraverso processo di pressofusione utilizzando una speciale lega di alluminio che unisce doti di antifrizione ad una elevata resistenza; inoltre dotate di cuscinetti a strisciamento con rivestimento in materiale antifrizione. Specifiche aree di compensazione realizzate sulle boccole e isolate da speciali guarnizioni preformate dotate di anelli anti-estrusione, concedono capacità di movimento assiale e radiale alle boccole proporzionale alla pressione di funzionamento della pompa. In questo modo è possibile garantire, insieme ad una drastica riduzione dei trafilamenti interni e ad un'adeguata lubrificazione delle parti in movimento, ottimi rendimenti volumetrici e totali. Pg. 55 di 61

56 POMPE SINGOLE GHP GRUPPO 1 GHP1 Flangia europea 4 fori Tipo Cilindrata cm³/giro Portata a 1500 giri min pressioni massime P1 P2 P3 velocità giri/min max GHP1 - D - 2 1,4 2, GHP1 - D - 3 2,1 2, GHP1 - D - 4 2,8 3, GHP1 - D - 5 3,5 4, GHP1 - D - 6 4,1 5,9 310 GHP1 - D - 7 5,2 7, GHP1 - D - 9 6,2 8, GHP1 - D ,6 10, GHP1 - D ,3 13, GHP1 - D ,0 15, GHP1 - D ,8 19, POMPE SINGOLE GHP GRUPPO 1 GHP1 A Flangia ovale SAE 2 fori Tipo Cilindrata cm³/giro Portata a 1500 giri min pressioni massime P1 P2 P3 velocità giri/min max GHP1A - D - 2 1,4 2, GHP1A - D - 3 2,1 2, GHP1A - D - 4 2,8 3, GHP1A - D - 5 3,5 4, GHP1A - D - 6 4,1 5,9 310 GHP1A - D - 7 5,2 7, GHP1A - D - 9 6,2 8, GHP1A - D ,6 10, GHP1A - D ,3 13, GHP1A - D ,0 15, GHP1A - D ,8 19, Pg. 56 di 61

57 POMPE SINGOLE GHP GRUPPO 2 GHP2 Flangia europea 4 fori Tipo Cilindrata cm³/giro Portata a 1500 giri min pressioni massime P1 P2 P3 velocità giri/min max GHP2 - D - 6 4,5 6, GHP2 - D - 9 6,4 9, GHP2 - D ,0 10, GHP2 - D ,3 11, GHP2 - D ,6 13, GHP2 - D ,5 16, GHP2 - D ,1 20, GHP2 - D ,0 22, GHP2 - D ,9 25, GHP2 - D ,1 30, GHP2 - D ,7 33, GHP2 - D ,5 36, GHP2 - D ,2 40, GHP2 - D ,2 50, POMPE SINGOLE GHP GRUPPO 2 GHP2 A Flangia ovale SAE 2 fori Tipo Cilindrata cm³/giro Portata a 1500 giri min pressioni massime P1 P2 P3 velocità giri/min max GHP2A - D - 6 4,5 6, GHP2A - D - 9 6,4 9, GHP2A - D ,0 10, GHP2A - D ,3 11, GHP2A - D ,6 13, GHP2A - D ,5 16, GHP2A - D ,1 20, GHP2A - D ,0 22, GHP2A - D ,9 25, GHP2A - D ,1 30, GHP2A - D ,7 33, GHP2A - D ,5 36, GHP2A - D ,2 40, GHP2A - D ,2 50, Pg. 57 di 61

58 POMPE SINGOLE GHP GRUPPO 3 GHP3 Flangia europea 4 fori Tipo Cilindrata cm³/giro Portata a 1500 giri min pressioni massime P1 P2 P3 velocità giri/min max GHP3 - D GHP3 - D GHP3 - D GHP3 - D GHP3 - D GHP3 - D GHP3 - D GHP3 - D GHP3 - D GHP3 - D GHP3 - D POMPE SINGOLE GHP GRUPPO 3 GHP3 A Flangia ovale SAE 2 fori Tipo Cilindrata cm³/giro Portata a 1500 giri min pressioni massime P1 P2 P3 velocità giri/min max GHP3A - D GHP3A - D GHP3A - D GHP3A - D GHP3A - D GHP3A - D GHP3A - D GHP3A - D GHP3A - D GHP3A - D GHP3A - D Pg. 58 di 61

59 POMPE SINGOLE GHP GRUPPO 3,5 GHP3,5 Flangia europea 4 fori Tipo Cilindrata cm³/giro Portata a 1500 giri min pressioni massime P1 P2 P3 velocità giri/min max GHP3A - D GHP3A - D GHP3A - D GHP3A - D GHP3A - D GHP3A - D Tutte le tipologie di pompe ad ingranaggi sopra elencate, su richiesta possono essere fornite in versione multiple modulari. È possibile variare il senso di rotazione delle pompe da Dx a Sx e viceversa, senza sostituire alcun componente. Il Nostro ufficio tecnico / commerciale è in grado di quotare qualsiasi pompa singola o multipla relativa ai maggiori costruttori mondiali di macchine movimento terra, carrelli elevatori, macchine agricole, macchine operatrici in genere. Pg. 59 di 61

60 SCAMBIATORI DI CALORE ARIA - OLIO SERIE 2000 K Gli scambiatori di calore aria-olio EMMEGI, sono impiegati per il raffreddamento di circuiti oleodinamici usando, come fluido raffreddante, l'aria ambiente convogliata sulla radiante da una ventola azionata da un motore elettrico o idraulico. La massa radiante, in lega d'alluminio ad alta resistenza, è ottenuta mediante un processo costruttivo di saldobrasatura sottovuoto. La particolare configurazione dei condotti aumenta la turbolenza del fluido e di conseguenza la capacità di scambio; inoltre la presenza di speciali turbolatori sull'alettatura del pacco radiante, migliora ulteriormente il coefficiente di trasmissione totale. II risultato è un prodotto tecnologicamente avanzato di dimensioni contenute, leggero e robusto. SERIE 2005 K 2005 K 12 V CC 2005 K 2006 K 24 V CC 2010 K 2010 K 12 V CC 2010 K 2010 K 24 V CC 2015 K 2015 K 12 V CC 2015 K 2015 K 24 V CC 2020 K 2020 K 12 V CC 2020 K 2020 K 24 V CC 2024 K 2024 K 12 V CC 2024 K 2024 K 24 V CC 2030 K 2030 K 12 V CC 2030 K 2030 K 24 V CC 2040 K 2040 K 12 V CC 2040 K 2040 K 24 V CC 2050 K 2050 K 12 V CC 2050 K 2050 K 24 V CC TM45/A1 Termostato fisso IP65 N.A. 50:38 C TM46/A1 Termostato fisso IP65 N.A. 60:48 C TC C 100 mm. Termostato regolabile 0-90 C Disponiamo di ulteriore tipologie di scambiatori di calore e accessori (termostati, ecc.). Il Nostro ufficio tecnico / commerciale è a Vostra disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento in merito. Pg. 60 di 61

SERIE: VP-P. INTERCAMBIABILITÀ: Specifica interna Stucchi APPLICAZIONI PRINCIPALI

SERIE: VP-P. INTERCAMBIABILITÀ: Specifica interna Stucchi APPLICAZIONI PRINCIPALI INTERCAMBIABILITÀ: Specifica interna Stucchi APPLICAZIONI PRINCIPALI Macchine edili Attrezzature idrauliche Macchine trivellazione Veicoli La serie di innesti rapidi a vite con tenuta a facce piane VP-P

Dettagli

SERIE: VEP-HD. INTERCAMBIABILITÀ: Specifica interna Stucchi APPLICAZIONI PRINCIPALI

SERIE: VEP-HD. INTERCAMBIABILITÀ: Specifica interna Stucchi APPLICAZIONI PRINCIPALI INTERCAMBIABILITÀ: Specifica interna Stucchi APPLICAZIONI PRINCIPALI Macchine edili Attrezzature idrauliche Macchine trivellazione Veicoli VEP-HD sono la serie di innesti rapidi a vite con tenuta a facce

Dettagli

SERIE: APM. INTERCAMBIABILITÀ: ISO e NFPA T (HTMA) APPLICAZIONI PRINCIPALI

SERIE: APM. INTERCAMBIABILITÀ: ISO e NFPA T (HTMA) APPLICAZIONI PRINCIPALI INTERCAMBIABILITÀ: ISO 16028 e NFPA T3.20.15 (HTMA) APPLICAZIONI PRINCIPALI Macchine per edilizia Macchine agricole Utensili idraulici Impianti industriali Veicoli La serie di innesti rapidi maschio a

Dettagli

SERIE: A. INTERCAMBIABILITÀ: ISO e NFPA T (HTMA) APPLICAZIONI PRINCIPALI

SERIE: A. INTERCAMBIABILITÀ: ISO e NFPA T (HTMA) APPLICAZIONI PRINCIPALI INTERCAMBIABILITÀ: ISO 16028 e NFPA T3.20.15 (HTMA) APPLICAZIONI PRINCIPALI Macchine per edilizia Macchine agricole Utensili idraulici Impianti industriali Veicoli A è la serie di innesti rapidi a facce

Dettagli

SERIE: VEP-HD FLANGE. INTERCAMBIABILITA : Specifica interna Stucchi APPLICAZIONI PRINCIPALI

SERIE: VEP-HD FLANGE. INTERCAMBIABILITA : Specifica interna Stucchi APPLICAZIONI PRINCIPALI INTERCAMBIABILITA : Specifica interna Stucchi APPLICAZIONI PRINCIPALI Macchine edili Attrezzature idrauliche Macchine trivellazione Veicoli VEPHD è la serie di innesti rapidi a vite con tenuta a facce

Dettagli

Corpi zincati neri per identificazione. Valvole a faccia piana

Corpi zincati neri per identificazione. Valvole a faccia piana SERIE: A-HP CARATTERISTICHE TECNICHE E OPZIONALI Intercambiabilità: Specifica interna Stucchi Materiale di costruzione: Acciaio al Sistema di tenuta: A faccia piana carbonio ad altissima resistenza. Sistema

Dettagli

SERIE: SATURN BLOCK INTERCAMBIABILITÀ: ISO PRINCIPALI APPLICAZIONI. Skid steer Escavatori Macchine movimento terra

SERIE: SATURN BLOCK INTERCAMBIABILITÀ: ISO PRINCIPALI APPLICAZIONI. Skid steer Escavatori Macchine movimento terra INTERCAMBIABILITÀ: ISO 16028 PRINCIPALI APPLICAZIONI Skid steer Escavatori Macchine movimento terra Il blocco Saturn è la soluzione Stucchi per rispondere alle esigenze delle macchine operatrici moderne;

Dettagli

SERIE: BIR. INTERCAMBIABILITÀ: ISO serie A APPLICAZIONI PRINCIPALI. Macchine agricole Impianti industriali

SERIE: BIR. INTERCAMBIABILITÀ: ISO serie A APPLICAZIONI PRINCIPALI. Macchine agricole Impianti industriali INTERCAMBIABILITÀ: ISO 7241-1 serie A APPLICAZIONI PRINCIPALI Macchine agricole Impianti industriali BIR è la serie di innesti rapidi con sistema di tenuta a funghetto, intercambiabili secondo lo standard

Dettagli

SERIE: MULTINNESTI DP

SERIE: MULTINNESTI DP INTERCAMBIABILITÀ: Specifica interna Stucchi APPLICAZIONI PRINCIPALI Macchine agricole Macchine edili Veicoli Impianti industriali DP è la serie dei multinnesti manuali compatti che offre soluzioni per

Dettagli

SERIE: MULTINNESTI GR

SERIE: MULTINNESTI GR INTERCAMBIABILITÀ: Specifica interna Stucchi APPLICAZIONI PRINCIPALI Veicoli Macchine edili Macchine agricole Macchine trivellazione Impianti industriali GR è la serie dei multinnesti manuali che offre

Dettagli

SERIE: IRB. INTERCAMBIABILITÀ: ISO serie B APPLICAZIONI PRINCIPALI. Impianti industriali

SERIE: IRB. INTERCAMBIABILITÀ: ISO serie B APPLICAZIONI PRINCIPALI. Impianti industriali INTERCAMBIABILITÀ: ISO 7241-1 serie B APPLICAZIONI PRINCIPALI Impianti industriali IRB è la serie di innesti rapidi con sistema di tenuta a funghetto, intercambiabili secondo lo standard internazionale

Dettagli

(3,2) -1- ITALIANO 2010.indd 22/09/

(3,2) -1- ITALIANO 2010.indd 22/09/ (3,2) -1- ITALIANO 2010.indd 22/09/10 10.44 (4,2) -1- ITALIANO 2010.indd 22/09/10 10.44 A CONSTANT FLOW OF SOLUTIONS Stucchi è oggi uno dei market leading supplier nel mondo di prodotti per la connessione

Dettagli

Catalogo Unità di Filtrazione Mobili Serie MFC

Catalogo Unità di Filtrazione Mobili Serie MFC Componenti e Service per il settore dell oleodinamica Catalogo Unità di Filtrazione Mobili Serie MFC Le unità mobili di filtrazione MFC sono realizzate per poter assolvere al compito della pulizia dei

Dettagli

SERIE: IRBX. INTERCAMBIABILITÀ: ISO serie B APPLICAZIONI PRINCIPALI. Impianti industriali Chimica - Farmaceutica Offshore - Marino Alimentare

SERIE: IRBX. INTERCAMBIABILITÀ: ISO serie B APPLICAZIONI PRINCIPALI. Impianti industriali Chimica - Farmaceutica Offshore - Marino Alimentare INTERCAMBIABILITÀ: ISO 7241-1 serie B APPLICAZIONI PRINCIPALI Impianti industriali Chimica - Farmaceutica Offshore - Marino Alimentare IRBX è la serie di innesti rapidi con sistema di tenuta a funghetto,

Dettagli

A CONSTANT FLOW OF SOLUTIONS INNESTI RAPIDI A FUNGHETTO E SFERA

A CONSTANT FLOW OF SOLUTIONS INNESTI RAPIDI A FUNGHETTO E SFERA INNESTI RAPIDI A FUNGHETTO E SFERA INNESTI RAPIDI A FUNGHETTO E SFERA: INDICE Gli innesti rapidi con valvola di tenuta a funghetto o sfera, sono innesti tradizionali che grazie alla loro intercambiabilità

Dettagli

A CONSTANT FLOW OF SOLUTIONS INNESTI RAPIDI A FACCIA PIANA

A CONSTANT FLOW OF SOLUTIONS INNESTI RAPIDI A FACCIA PIANA INNESTI RAPIDI A FACCIA PIANA INNESTI RAPIDI A FACCIA PIANA: INDICE Gli innesti rapidi a faccia piana hanno la caratteristica principale di non disperdere fluido nell ambiente e di non immettere aria

Dettagli

SERIE: VUZ. APPLICAZIONI PRINCIPALI Impianti oleodinamici in genere

SERIE: VUZ. APPLICAZIONI PRINCIPALI Impianti oleodinamici in genere SERIE: VUZ APPLICAZIONI PRINCIPALI Impianti oleodinamici in genere Lunga tradizione della Stucchi nella produzione di valvole unidirezionali serie VUZ : sicure, compatte, adatte ad ogni tipo di impianto

Dettagli

TMF 300. Motore a pistoni assiali a cilindrata fissa per circuito chiuso ed aperto HY-TRANS LA LINEA DI PRODUZIONE DI HANSA-TMP

TMF 300. Motore a pistoni assiali a cilindrata fissa per circuito chiuso ed aperto HY-TRANS LA LINEA DI PRODUZIONE DI HANSA-TMP HYDRAULIC COMPONENTS HYDROSTATIC TRANSMISSIONS GEARBOXES - ACCESSORIES HY-TRANS LA LINEA DI PRODUZIONE DI HANSA-TMP Via M. L. King, 6-41122 MODENA (ITALY) Tel: +39 059 415 711 Fax: +39 059 415 729 / 059

Dettagli

MATERIALI PRESSIONI CARTUCCIA PROVE ESEGUITE SUGLI ELEMENTI FILTRANTI

MATERIALI PRESSIONI CARTUCCIA PROVE ESEGUITE SUGLI ELEMENTI FILTRANTI DESCRIZIONE Serie FSP: Filtri in linea con cartuccia avvitabile a perdere (SPIN-ON) con portate da 10 l/min a 360 l/min e pressione di lavoro fino a 25 bar. Particolare attenzione è stata prestata dall

Dettagli

W Per cilindri a semplice effetto X Per cilindri a doppio effetto

W Per cilindri a semplice effetto X Per cilindri a doppio effetto POMPE OLEODINAMICHE MANUALI SERIE Pressione da a 800 bar Mono e doppio stadio Valvola di sicurezza Maniglia di trasporto Serbatoi da a 7500 cm 3 Versioni inox per acqua W Per cilindri a semplice effetto

Dettagli

SERIE: IRS-V. INTERCAMBIABILITÀ: ISO 7241-1 serie A APPLICAZIONI PRINCIPALI. Macchine agricole

SERIE: IRS-V. INTERCAMBIABILITÀ: ISO 7241-1 serie A APPLICAZIONI PRINCIPALI. Macchine agricole SERIE: IRS-V INTERCAMBIABILITÀ: ISO 7241-1 serie A APPLICAZIONI PRINCIPALI Macchine agricole IRS-V è l innesto femmina con sistema di tenuta a funghetto, ghiera a doppia azione da montare a parete che

Dettagli

Manometri a molla tubolare: schema di configurazione del codice articolo

Manometri a molla tubolare: schema di configurazione del codice articolo Strumentazione Manometri manometri, a molla termometri tubolare e trasduttori Manometri a molla tubolare: schema di configurazione del codice articolo 1 Manometri a molla tubolare, versione standard Impiego:

Dettagli

Innesti manuali Applicazione e scelta

Innesti manuali Applicazione e scelta Innesti manuali Applicazione e scelta Prodotti Collet-Lok Cilindri a staffa rotante Supporti Cilindri lineari Foto: MCH-31, MCRA-11,, MCH-21, L'innesto Enerpac manuale è disponibile come un modello di

Dettagli

Progetti mirati. Decespugliatrici

Progetti mirati. Decespugliatrici Progetti mirati Decespugliatrici Pompa e motore a pistoni assiali a piatto inclinato a cilindrata fissa per circuito aperto Progetti mirati per migliorare le prestazioni della macchina; questo è uno degli

Dettagli

Pompa di test manuale idraulica Modelli CPP700-H e CPP1000-H

Pompa di test manuale idraulica Modelli CPP700-H e CPP1000-H Calibrazione Pompa di test manuale idraulica Modelli CPP700-H e CPP1000-H Scheda tecnica WIKA CT 91.07 per ulteriori omologazioni vedi pagina 2 Applicazioni Facile generazione di pressione di prova in

Dettagli

Sistema di aggancio. Accoppiamento con pressione. Kit ricambio per sostituzione rapida

Sistema di aggancio. Accoppiamento con pressione. Kit ricambio per sostituzione rapida NTERAMALTÀ > (per gli innesti) PATENTED ARATTERSTHE TENHE E OPZONAL ntercambiabilità (per gli innesti) Descrizione guarnizione Nitrile NR Sistema di aggancio A spinta Dimensioni disponibili da a Materiale

Dettagli

Monitor e sensori. System 20. Monitoraggio della condizione dei fluidi

Monitor e sensori. System 20. Monitoraggio della condizione dei fluidi 29 Caratteristiche & vantaggi I sensori di Parker coprono un'ampia gamma di portate, tipi di fluidi e applicazioni e sono stati studiati per essere utilizzati con entrambi i tipi di monitor, tutti i monitor

Dettagli

GRANDEZZA POMPA Portata (a 1500 giri/min con p = 3.5 bar ) l/min 10 16, ,3. Velocità di rotazione giri/min min max 1800

GRANDEZZA POMPA Portata (a 1500 giri/min con p = 3.5 bar ) l/min 10 16, ,3. Velocità di rotazione giri/min min max 1800 14 110/211 ID PVE POMPE A PALETTE A CILINDRATA VARIABILE CON REGOLATORE DI PRESSIONE DIRETTO PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le pompe PVE sono pompe a palette a cilindrata variabile con regolatore di pressione

Dettagli

SERIE FIRG PRINCIPALI APPLICAZIONI. INTERCAMBIABILITA > ISO NFPA T HTMA (size 3/8 ) CARATTERISTICHE TECNICHE E OPZIONALI VANTAGGI

SERIE FIRG PRINCIPALI APPLICAZIONI. INTERCAMBIABILITA > ISO NFPA T HTMA (size 3/8 ) CARATTERISTICHE TECNICHE E OPZIONALI VANTAGGI SRI FIR INTRAMIAILITA > ISO 028 NFPA T3..15 HTMA (size ) ISO 028 ARATTRISTIH TNIH OPZIONALI Intercambiabilità ISO 028 NFPA T3..15 HTMA (dimensione ) Descrizione guarnizione Nitrile NR Sistema di aggancio

Dettagli

Pressione differenziale di collasso degli elementi filtranti verificata secondo ISO 2941:

Pressione differenziale di collasso degli elementi filtranti verificata secondo ISO 2941: DESCRIZIONE Anni di esperienza sul campo hanno determinato l esigenza di un controllo sempre più efficace del livello di contaminazione di fluidi idraulici, di contaminazione e per i combustibili. Con

Dettagli

USCITA INGRESSO SF /5.99/I COPERCHIO SEGNALATORI D INTASAMENTO CORPO FILTRO ELETTRICO ELEMENTI FILTRANTI OTTICO VALVOLA DI BYPASS VALVOLA

USCITA INGRESSO SF /5.99/I COPERCHIO SEGNALATORI D INTASAMENTO CORPO FILTRO ELETTRICO ELEMENTI FILTRANTI OTTICO VALVOLA DI BYPASS VALVOLA D e s c r i z i o n e 250 La serie dei filtri SF2 250 è stata progettata e realizzata per essere utilizzata sulla linea d aspirazione delle pompe oleodinamiche, è prevista per il montaggio sul serbatoio

Dettagli

Filtri per applicazioni agricole ed industriali. Filtri aria a bagno d olio e a secco. Filtri olio idraulici. Filtri aria per vuoto e compressori

Filtri per applicazioni agricole ed industriali. Filtri aria a bagno d olio e a secco. Filtri olio idraulici. Filtri aria per vuoto e compressori Filtri per applicazioni agricole ed industriali Filtri aria a bagno d olio e a secco Filtri olio idraulici Filtri aria per vuoto e compressori La nostra storia inizia nei primi anni 60. Il cammino percorso

Dettagli

TUBI ALTA PRESSIONE TUBI PER TAMPONI. Su richiesta si soddisfa qualsiasi ordine di: microtubo, macrotubo, FK FE 3/16, ¼ ecc..

TUBI ALTA PRESSIONE TUBI PER TAMPONI. Su richiesta si soddisfa qualsiasi ordine di: microtubo, macrotubo, FK FE 3/16, ¼ ecc.. TUBI ALTA PRESSIONE TUBI PER TAMPONI Su richiesta si soddisfa qualsiasi ordine di: microtubo, macrotubo, FK FE 3/16, ¼ ecc.. DESCRIZIONE MICROTUBO Tubo 6400 MACROTUBO Tubo 6700 diametro interno 2 mm ±0.1

Dettagli

MATERIALI PRESSIONI CARTUCCIA

MATERIALI PRESSIONI CARTUCCIA DESCRIZIONE Anni di esperienza sul campo hanno determinato l esigenza di un controllo sempre più efficace del livello di contaminazione di fluidi idraulici, di lubrificazione e per i combustibili. Con

Dettagli

POMPE OLEODINAMICHE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE BD

POMPE OLEODINAMICHE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE BD POMPE OLEODINAMICHE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE BD BD POMPA A PALETTE AD ALTA PRESSIONE SERIE BD Versatilità, potenza, compattezza ed economicità di esercizio sono le principali caratteristiche

Dettagli

MATERIALI PRESSIONI CARTUCCIA PROVE ESEGUITE SUGLI ELEMENTI FILTRANTI

MATERIALI PRESSIONI CARTUCCIA PROVE ESEGUITE SUGLI ELEMENTI FILTRANTI DESCRIZIONE Serie FCS: Filtri in linea con cartuccia avvitabile a perdere (SPIN-ON) con portate da 10 l/min a 360 l/min e pressione di lavoro fino a 12 bar. Particolare attenzione è stata prestata dall

Dettagli

SERIE: IP INTERCAMBIABILITÀ: ISO 7241-1 SERIE A APPLICAZIONI PRINCIPALI. Macchine agricole Impianti industriali

SERIE: IP INTERCAMBIABILITÀ: ISO 7241-1 SERIE A APPLICAZIONI PRINCIPALI. Macchine agricole Impianti industriali INTERCAMBIABILITÀ: ISO 7241-1 SERIE A APPLICAZIONI PRINCIPALI Macchine agricole Impianti industriali IP è l innesto femmina con sistema di tenuta a funghetto, con un design modulare a ghiera con doppia

Dettagli

DFP POMPE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE 20

DFP POMPE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE 20 3 00/0 ID POMPE A PALETTE A CILINDRATA FISSA PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le pompe sono pompe a palette a cilindrata fissa, realizzate in quattro diverse grandezze, divise a loro volta in cinque dimensioni

Dettagli

SDM122 DLM122. Distributori monoblocco per applicazioni su Caricatori Frontali

SDM122 DLM122. Distributori monoblocco per applicazioni su Caricatori Frontali SDM122 DLM122 Distributori monoblocco per applicazioni su Caricatori Frontali Ulteriori informazioni Il folder mostra il prodotto nelle configurazioni più comuni. Per informazioni più dettagliate o richieste

Dettagli

VALVOLE E COMPONENTI AUSILIARI F.P.T.

VALVOLE E COMPONENTI AUSILIARI F.P.T. VALVOLE E COMPONENTI AUSILIARI Per un controllo sempre affidabile Le valvole sono progettate e prodotte per garantire la massima affidabilità e performance per le esigenze del cliente. Possono essere montate

Dettagli

POMPE OLEODINAMICHE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE BD

POMPE OLEODINAMICHE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE BD POMPE OLEODINAMICHE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE BD BD POMPA A PALETTE AD ALTA PRESSIONE SERIE BD Versatilità, potenza, compattezza ed economicità di esercizio sono le principali caratteristiche

Dettagli

TORNA ALL INDICE PROFESSIONALI FILTRI. Filtri PROFESSIONALI

TORNA ALL INDICE PROFESSIONALI FILTRI. Filtri PROFESSIONALI Filtri AUTOPULENTI I filtri autopulenti sono progettati con soluzioni innovative nell'efficienza del sistema di autopulizia della cartuccia, grazie ad un lavaggio in controcorrente che garantisce un elevata

Dettagli

Pompa pneumatica di confronto Modello CPP100-M

Pompa pneumatica di confronto Modello CPP100-M Calibrazione Pompa pneumatica di confronto Modello CPP100-M Scheda tecnica WIKA CT 91.01 Applicazioni Società di calibrazione ed assistenza tecnica Tarature direttamente in campo Strutture di manutenzione

Dettagli

A ZOOMLION COMPANY WHY CIFA

A ZOOMLION COMPANY WHY CIFA A ZOOMLION COMPANY WHY CIFA Pompe Carrellate WHY CIFA POMPE CARRELLATE I sistemi di pompaggio calcestruzzo Cifa sono il frutto della lunga esperienza in tutte le applicazioni del calcestruzzo. Sono studiati

Dettagli

UNI ISO 3723:2016 UNI ISO :2016 UNI ISO 6432:2016 UNI ISO :2016 UNI ISO 4393:2016 UNI ISO 14540:2016 UNI ISO 14541:2016

UNI ISO 3723:2016 UNI ISO :2016 UNI ISO 6432:2016 UNI ISO :2016 UNI ISO 4393:2016 UNI ISO 14540:2016 UNI ISO 14541:2016 Elenco Norme Abbonamento UNICOU52 Trasmissioni oleoidrauliche e pneumatiche Totale norme 230 di cui 80 in lingua inglese Aggiornato al 17/05/2019 02:41:23 Norme in Vigore UNI ISO 9974-4:2017 Data

Dettagli

POMPE OLEODINAMICHE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE BD

POMPE OLEODINAMICHE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE BD POMPE OLEODINAMICHE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE BD BD POMPA A PALETTE AD ALTA PRESSIONE SERIE BD Versatilità, potenza, compattezza ed economicità di esercizio sono le principali caratteristiche

Dettagli

Attacchi rapidi automatici per sistemi multipli di collegamento

Attacchi rapidi automatici per sistemi multipli di collegamento Attacchi rapidi automatici per sistemi multipli di collegamento Attacchi rapidi automatici 2 Attacchi rapidi automatici per sistemi multipli di collegamento Riduzione dei tempi passivi Il processo di automazione

Dettagli

POMPE OLEODINAMICHE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE BD

POMPE OLEODINAMICHE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE BD POMPE OLEODINAMICHE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE BD BD POMPA A PALETTE AD ALTA PRESSIONE SERIE BD Versatilità, potenza, compattezza ed economicità di esercizio sono le principali caratteristiche

Dettagli

Serie FU. Informazioni tecniche. Unità mobile di travaso e filtrazione FILTRAZIONE OLEODINAMICA. Struttura. El. filtrante

Serie FU. Informazioni tecniche. Unità mobile di travaso e filtrazione FILTRAZIONE OLEODINAMICA. Struttura. El. filtrante FILTRAZIONE OLEODINAMICA Serie FU Unità mobile di travaso e filtrazione Informazioni tecniche Struttura El. filtrante Telaio e corpo filtro: acciaio al carbonio, verniciato, montato su 4 ruote (di cui

Dettagli

CONTALITRI VOLUMETRICO MECCANICO

CONTALITRI VOLUMETRICO MECCANICO CONTALITRI VOLUMETRICO MECCANICO Contalitri volumetrico meccanico, in grado di fornire un elevata precisione per la misurazione di gasolio per uso privato. Dotati di un totalizzatore e un contatore parziale,

Dettagli

Torchietto idraulico di confronto Modelli CPP1000-M, CPP1000-L

Torchietto idraulico di confronto Modelli CPP1000-M, CPP1000-L Calibrazione Torchietto idraulico di confronto Modelli CPP1000-M, CPP1000-L Scheda tecnica WIKA CT 91.05 per ulteriori omologazioni vedi pagina 2 Applicazioni Società di calibrazione ed assistenza tecnica

Dettagli

ARIA COMPRESSA PROFILO EUROPEO RACCORDI RAPIDI PER ARIA COMPRESSA

ARIA COMPRESSA PROFILO EUROPEO RACCORDI RAPIDI PER ARIA COMPRESSA RACCORDI RAPIDI PER ARIA COMPRESSA ARIA COMPRESSA Sistema brevettato per la connessione e lo sganciamento rapido in tutta sicurezza. Minima resistenza all aggancio. Tenuta stagna ottimale. Corpo in materiale

Dettagli

Codice Desc /8

Codice Desc /8 Gruppo filtro - riduttore - lubrificatore Strumento tre in uno che unisce in un corpo unico filtro per aria, regolatore di pressione in uscita e lubrificatore in linea per utensili pneumatici. Indispensabile

Dettagli

CAT/18/2000 Rev. 01 del 25/11/1999

CAT/18/2000 Rev. 01 del 25/11/1999 CAT/18/000 Rev. 01 del 5/11/1999 DESCRIZIONE Anni di esperienza sul campo hanno determinato l esigenza di un controllo sempre più efficace del livello di contaminazione di fluidi idraulici, di contaminazione

Dettagli

Pompa idraulica di confronto Modelli CPP1000-X, CPP1600-X

Pompa idraulica di confronto Modelli CPP1000-X, CPP1600-X Calibrazione Pompa idraulica di confronto Modelli CPP1000-X, CPP1600-X Scheda tecnica WIKA CT 91.12 per ulteriori omologazioni vedi pagina 2 Applicazioni Società di calibrazione ed assistenza tecnica Strutture

Dettagli

WHY CIFA. Pompe Carrellate

WHY CIFA. Pompe Carrellate WHY CIFA Pompe Carrellate WHY CIFA POMPE CARRELLATE I sistemi di pompaggio calcestruzzo Cifa sono il frutto della lunga esperienza in tutte le applicazioni del calcestruzzo. Sono studiati e prodotti nella

Dettagli

ISO 14001 Certificate N 12-E-0200545-TIC. ISO 9001 Certificate N 12-Q-0200545-TIC. Pompa a pistoni assiali per circuito aperto versione per Fan Drive

ISO 14001 Certificate N 12-E-0200545-TIC. ISO 9001 Certificate N 12-Q-0200545-TIC. Pompa a pistoni assiali per circuito aperto versione per Fan Drive HYDRAULIC COMPONENTS HYDROSTATIC TRANSMISSIONS GEARBOXES - ACCESSORIES Certified Company ISO 9001-14001 ISO 9001 Certificate N 12-Q-0200545-TIC ISO 14001 Certificate N 12-E-0200545-TIC Via M. L. King,

Dettagli

ACCESSORI PER INGRASSAGGIO

ACCESSORI PER INGRASSAGGIO ACCESSORI PER INGRASSAGGIO 4200 Pistola con corpo in acciaio per grasso attacco M 1/4 BSP uscita 10x1. 4201 4200 4201 Pistola come mod. 4200 con maniglia di protezione in acciaio. 4205 Pistola in acciaio

Dettagli

PVE /110 ID POMPE A PALETTE A CILINDRATA VARIABILE CON REGOLATORE DI PRESSIONE DIRETTO SERIE 20 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

PVE /110 ID POMPE A PALETTE A CILINDRATA VARIABILE CON REGOLATORE DI PRESSIONE DIRETTO SERIE 20 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO 14 110/110 ID PVE POMPE A PALETTE A CILINDRATA VARIABILE CON REGOLATORE DI PRESSIONE DIRETTO PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le pompe PVE sono pompe a palette a cilindrata variabile con regolatore di pressione

Dettagli

ADVANCED FLUID MANAGEMENT SOLUTIONS. Pompe industriali e a membrana robuste e affidabili. 5 ANNI DI GARANZIA. Made In In Italy

ADVANCED FLUID MANAGEMENT SOLUTIONS. Pompe industriali e a membrana robuste e affidabili. 5 ANNI DI GARANZIA. Made In In Italy ADVANCED FLUID MANAGEMENT SOLUTIONS Pompe industriali e a membrana robuste e affidabili. 5 ANNI DI GARANZIA Made In In Italy Pompe industriali a pistone CARATTERISTICHE TECNICHE punti di forza Resistenza

Dettagli

SERIE I-IP PRINCIPALI APPLICAZIONI INTERCAMBIABILITÀ > ISO A CARATTERISTICHE TECNICHE E OPZIONALI VANTAGGI MODALITÀ D USO FEMMINA MASCHIO

SERIE I-IP PRINCIPALI APPLICAZIONI INTERCAMBIABILITÀ > ISO A CARATTERISTICHE TECNICHE E OPZIONALI VANTAGGI MODALITÀ D USO FEMMINA MASCHIO INTRCAMIAIITÀ > ISO 721-1 A CARATTRISTIC TCNIC OPZIONAI Intercambiabilità ISO 721-1 A escrizione guarnizione Nitrile NR Sistema di aggancio unzione push-pull imensioni disponibili a 1/ a Materiale Acciaio

Dettagli

UNITÀ AD ALTA PRESSIONE

UNITÀ AD ALTA PRESSIONE UNITÀ AD ALTA PRESSIONE Campi di applicazione delle unità ad alta pressione Fullback 105 Fullback 129 Flanker 160 Prop 265 Scrum 565 Idro demolizione Pulizia in alta pressione Pulizia degli scambiatori

Dettagli

RACCORDI AUTOMATICI PER ARIA COMPRESSA

RACCORDI AUTOMATICI PER ARIA COMPRESSA RCCORDI UTOMTICI PER RI COMPRESS Con rapido e bloccaggio a sfere serie 2000 Ermeticità l O-Ring di grandi dimensioni, inserito nella sede della valvola, garantisce una tenuta ottimale, ane se il masio

Dettagli

SERIE: IRS. INTERCAMBIABILITÀ: ISO 7241-1 serie A APPLICAZIONI PRINCIPALI. Macchine agricole

SERIE: IRS. INTERCAMBIABILITÀ: ISO 7241-1 serie A APPLICAZIONI PRINCIPALI. Macchine agricole SERIE: IRS INTERCAMBIABILITÀ: ISO 7241-1 serie A APPLICAZIONI PRINCIPALI Macchine agricole IRS è l innesto femmina con sistema di tenuta a sfera, ghiera a doppia azione da montare a parete che consente

Dettagli

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint > Raccordi super-rapidi Serie 6000 Raccordi super-rapidi per tubi plastici Serie 6000 Sprint Diametri esterni tubo: 3,, 5, 6, 8, 10, 12, 1, 16 mm Filetti dei raccordi: metrici (M3, M5, M6, M7), cilindrici

Dettagli

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE Prodotti specifici per settori: FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE Questi settori richiedono un attenzione particolare nell impiego di materiali adatti ai vari processi produttivi.

Dettagli

ARTICOLO. Manometro di ricambio. Riduzione entrata-uscita 1/2-3/8 DESCRIZIONE /2-3/8 DESCRIZIONE /2-3/8

ARTICOLO. Manometro di ricambio. Riduzione entrata-uscita 1/2-3/8 DESCRIZIONE /2-3/8 DESCRIZIONE /2-3/8 Gruppo filtro - riduttore - lubrificatore STRUMENTO TRE IN UNO CHE UNISCE IN UN CORPO UNICO FILTRO PER ARIA, REGOLATORE DI PRESSIONE IN USCITA E LUBRIFICATORE IN LINEA PER UTENSILI PNEUMATICI. INDISPENSABILE

Dettagli

FPI70 / FPI70S Pompa oleodinamica a pedale

FPI70 / FPI70S Pompa oleodinamica a pedale 88 Modello FPI70: con controllo della pressione tramite manometro con cassetta in metallo attacco rapido senza tubo flessibile ad alta pressione FPI70 / FPI70S Pompa oleodinamica a pedale Idoneo per l

Dettagli

Motori a pistoni assiali a piatto oscillante. Cilindrata variabile serie M7V

Motori a pistoni assiali a piatto oscillante. Cilindrata variabile serie M7V HYDRAULIC COMPONENTS HYDROSTATIC TRANSMISSIONS GEARBOXES - ACCESSORIES Certified Company ISO 9001-14001 ISO 9001 Via M. L. King, 6-41122 MODENA (ITALY) Tel: +39 059 415 711 Fax: +39 059 415 729 / 059 415

Dettagli

POMPE OLEODINAMICHE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE BD

POMPE OLEODINAMICHE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE BD POMPE OLEODINAMICHE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE BD BD POMPA A PALETTE AD ALTA PRESSIONE SERIE BD Versatilità, potenza, compattezza ed economicità di esercizio sono le principali caratteristiche

Dettagli

CAT I NUOVI MODELLI. Serie. Innesti rapidi a faccia piana. UNI EN ISO 9001 Cert. n 2905 ISO/TS 16949

CAT I NUOVI MODELLI. Serie. Innesti rapidi a faccia piana. UNI EN ISO 9001 Cert. n 2905 ISO/TS 16949 CAT. 0113-I NEW NUOVI MODELLI Innesti rapidi a faccia piana UNI EN ISO 9001 Cert. n 2905 ISO/TS 16949 INNESTI RAPIDI A FACCIA PIANA Caratteristiche generali Vantaggi Applicazioni Valvole di occlusione

Dettagli

MAGNEX HP1P. Filtro defangatore magnetico compatto

MAGNEX HP1P. Filtro defangatore magnetico compatto MAGNEX HP1P Filtro defangatore magnetico compatto PREMESSA: Viviamo in un epoca di caldaie ad alta efficienza ma, per molti anni, poca attenzione è stata data al corretto trattamento degli impianti di

Dettagli

GET. POMPE IN-LINE SINGOLE AUTO-RAFFREDDATE Fluidi diatermici - Acqua surriscaldata 2 e 4 POLI - 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI

GET. POMPE IN-LINE SINGOLE AUTO-RAFFREDDATE Fluidi diatermici - Acqua surriscaldata 2 e 4 POLI - 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI CAMPO DI IMPIEGO Portata fino a: m /h Prevalenza fino a: mc.a. Pressione di servizioimassima:* Fluidi diatermici 9 bar Acqua surriscaldata bar Temperatura massima:* Fluidi diatermici C Acqua surriscaldata

Dettagli

Pompa idraulica di confronto Modello CPP7000-X

Pompa idraulica di confronto Modello CPP7000-X Calibrazione Pompa idraulica di confronto Modello CPP7000-X Scheda tecnica WIKA CT 91.13 per ulteriori omologazioni vedi pagina 2 Applicazioni Società di calibrazione ed assistenza tecnica Strutture di

Dettagli

Costruzione stampi I / 2016

Costruzione stampi I / 2016 Nuovi prodotti Costruzione stampi I / 2016 Ordinate subito nello shop online! www.meusburger.com Piastre isolanti con parallelismo di 0,02 mm Piastre isolanti con standard ottimizzati»» Massima precisione

Dettagli

Generatori manuali di pressione

Generatori manuali di pressione Data Sheet: GPM.521.R4.IT www.aep.it GPM Generatori manuali di pressione I manometri non sono compresi nella fornitura Il generatori manuali di pressione GPM sono un semplice sistema che permette di assolvere

Dettagli

DALL IDEA AL PROGETTO

DALL IDEA AL PROGETTO DALL IDEA AL PROGETTO Obiettivo di questo progetto è quello di realizzare l assemblaggio di almeno dieci componenti appartenenti ad un assieme reale per noi facilmente reperibile. Il modello rappresentato

Dettagli

SCM DIN. Altri vantaggi:

SCM DIN. Altri vantaggi: SCM 012-130 DIN SCM 012-130 DIN è una serie di motori a pistoni assiali ad asse inclinato particolarmente indicati per l idraulica mobile e per alte prestazioni. Altri vantaggi: Questa configurazione determina

Dettagli

Pompa idraulica di confronto Modello CPP1200-X

Pompa idraulica di confronto Modello CPP1200-X Calibrazione Pompa idraulica di confronto Modello CPP1200-X Scheda tecnica WIKA CT 91.08 Applicazioni Facile generazione di pressione di prova idraulica in campo, in laboratorio o in officina Per la prova,

Dettagli

1-1 1/4-1 1/2 BSP (altre opzioni di filettatura a richiesta) 1 1/2 SAE J /M12

1-1 1/4-1 1/2 BSP (altre opzioni di filettatura a richiesta) 1 1/2 SAE J /M12 Comuni FILTRI OLEODINAMICI Filtri in aspirazione, montaggio sul fianco del serbatoio Informazioni tecniche Corpo filro Attacchi: 1-1 1/4-1 1/2 BSP (altre opzioni di filettatura a richiesta) 1 1/2 SAE J518-3000/M12

Dettagli

VPPL /117 ID POMPE A PISTONI ASSIALI A CILINDRATA VARIABILE PER MEDIA PRESSIONE SERIE 20 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE

VPPL /117 ID POMPE A PISTONI ASSIALI A CILINDRATA VARIABILE PER MEDIA PRESSIONE SERIE 20 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE 6 /7 ID POMPE A PISTONI ASSIALI A CILINDRATA VARIABILE PER MEDIA PRESSIONE PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le pompe tipo sono pompe a pistoni assiali a cilindrata variabile mediante piatto oscillante, idonee

Dettagli

Elettrovalvole a comando indiretto Serie K8B

Elettrovalvole a comando indiretto Serie K8B > Elettrovalvole Serie K8B NOVITA > 014 Elettrovalvole a comando indiretto Serie K8B / vie - 3/ vie Normalmente Chiuse (NC) e Normalmente Aperte (NO)» Design compatto» Alta portata» Montaggio in manifold»

Dettagli

Serie 1700 Taglia

Serie 1700 Taglia ..61 Trattamento aria Filtro 17401c.s.t c CONNESSIONI B = G 1" SOGLIA DI FILTRAZIONE A = 5μ s B = 20μ C = 50μ t TIPOLOGIA S = Scarico automatico Esempio: 17401B.B Filtro con connessioni G 1" elemento filtrante

Dettagli

A CONSTANT FLOW OF SOLUTIONS MULTINNESTI

A CONSTANT FLOW OF SOLUTIONS MULTINNESTI MULTINNESTI MULTINNESTI: INDICE I Multinnesti manuali sono utensili che permettono l accoppiamento e disaccoppiamento simultaneo di più linee idrauliche, elettriche e pneumatiche. La manovra di connessione

Dettagli

Mondial S.p.A., fondata nel 1946, è oggi una delle

Mondial S.p.A., fondata nel 1946, è oggi una delle STORIe Propulsione garantita Mondial è in prima fila per la fornitura ai cantieri navali italiani delle unità a bloccaggio idraulico prodotte dalla svedese ETP Transmission, da montare sugli alberi di

Dettagli

Joystick Idraulici Biasse Serie JH4 03.JH4-0910

Joystick Idraulici Biasse Serie JH4 03.JH4-0910 Joystick Idraulici Biasse Serie JH4 03.JH4-0910 Indice del contenuto: Generalità & caratteristiche tecniche: Pag. 3 Schemi idraulici interni: Pag. 4 Schemi idraulici di collegamento: Pag. 5 Curve di regolazione:

Dettagli

RUBINETTI. ATTACCHI Baionetta a resca. Rubinetto di spurgo - maschio. Rubinetto a corsoio - maschio. Femmina a baionetta. Maschio a baionetta

RUBINETTI. ATTACCHI Baionetta a resca. Rubinetto di spurgo - maschio. Rubinetto a corsoio - maschio. Femmina a baionetta. Maschio a baionetta Attacchi, raccordi, accessori per pneumatica di elevata qualità in ottone. ATTENZIONE AL SIMBOLO FF! Ovvero i Raccordi girevoli in acciaio che permettono di evitare l attorcigliamento dei tubi in fase

Dettagli

generatori di vuoto multistadio SERIE m

generatori di vuoto multistadio SERIE m generatori di vuoto multistadio SERIE m Caratterizzati da eiettori multipli di nuova concezione, assemblati su piccoli moduli, questi generatori multistadio si distinguono per la loro grande capacità d

Dettagli

Flow X3 F111 Sensore di flusso per installazione in carico F111 Il sensore di flusso in acciaio inossidabile tipo F111 è caratterizzato da elevata rob

Flow X3 F111 Sensore di flusso per installazione in carico F111 Il sensore di flusso in acciaio inossidabile tipo F111 è caratterizzato da elevata rob Flow X3 F111 Sensore di flusso per installazione in carico F111 Il sensore di flusso in acciaio inossidabile tipo F111 è caratterizzato da elevata robustezza e resistenza meccanica applicate alla tipologia

Dettagli

IGP /117 ID POMPE AD INGRANAGGI INTERNI SERIE 10 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE SIMBOLO IDRAULICO

IGP /117 ID POMPE AD INGRANAGGI INTERNI SERIE 10 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE SIMBOLO IDRAULICO 00/7 ID POMPE AD INGRANAGGI INTERNI PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le pompe sono pompe volumetriche a cilindrata fissa ad ingranaggi interni, disponibili in cinque grandezze divise a loro volta in diverse

Dettagli

TUBAZIONI ALTA PRESSIONE RACCORDERIA A PRESSARE RACCORDERIA SERIE 4 SH DOPPIA SPELLATURA RACCORDERIA PER TUBI BASSA-MEDIA PRESSIONE

TUBAZIONI ALTA PRESSIONE RACCORDERIA A PRESSARE RACCORDERIA SERIE 4 SH DOPPIA SPELLATURA RACCORDERIA PER TUBI BASSA-MEDIA PRESSIONE TUBAZIONI ALTA PRESSIONE RACCORDERIA A PRESSARE RACCORDERIA SERIE 4 SH DOPPIA SPELLATURA RACCORDERIA PER TUBI BASSA-MEDIA PRESSIONE RACCORDERIA RECUPERABILE NIPLES - RIDUZIONI - ADATTATORI RACCORDI PER

Dettagli

Viene prodotto nelle seguenti versioni:

Viene prodotto nelle seguenti versioni: Anemometro per uso industriale con RISCALDATORE ANTC_V2.2_R è un anemometro che risponde a qualsiasi esigenza d'impiego in ambito elettronico. E' infatti dotato di una propria logica programmabile. Può

Dettagli

CODIFICA VERSIONI. Codice OMFB. Tipo albero. DIN x32x36 (ISO 14) 001. pag.19

CODIFICA VERSIONI. Codice OMFB. Tipo albero. DIN x32x36 (ISO 14) 001. pag.19 MOTORI BENT AXIS SERIE HPM3 FLANGIA ISO 7653-D HPM3 CODIFICA VERSIONI TIPO FLANGIA PORTE ALBERO CONNESSIONI CILINDRATA VARIANTI Tipo flangia Codice OMFB ISO 7653 4 fori Ø 201 Tipo albero Codice OMFB DIN

Dettagli

Serie 1700 Taglia

Serie 1700 Taglia ..57 Filtro 17401c.s.t c CONNESSIONI B = G1" SOGLIA DI FILTRAZIONE A = 5μ s B = 20μ C = 50μ t TIPOLOGIA S = Scarico automatico Esempio: 17401B.B Filtro con connessioni G1" elemento filtrante con soglia

Dettagli

Misuratore di portata MX Ruote ovali Serie P

Misuratore di portata MX Ruote ovali Serie P Misuratore di portata MX Ruote ovali Serie P Ideale per la misura di tutti i liquidi industriali compatibili Misure di portata nel range 0,5..44 000 l/h Diametri disponibili: da ¼ a 3 ( ATEX fino a 2 )

Dettagli

POMPE A PALETTE TIPO PVS

POMPE A PALETTE TIPO PVS DESCRIZIONE GENERALE POMPE A PALETTE TIPO PVS Le pompe a palette a cilindrata variabile tipo PvS sono dimensionate in 4 grandezze nominali:gr 05-1-2-3 che a loro volta sono suddivise in 3 cilindrate. Le

Dettagli

POMPE PER LA TINTURA 5 ANNI DI. Pompe industriali e a membrana robuste e affidabili. ADVANCED FLUID MANAGEMENT SOLUTIONS GARANZIA.

POMPE PER LA TINTURA 5 ANNI DI. Pompe industriali e a membrana robuste e affidabili. ADVANCED FLUID MANAGEMENT SOLUTIONS GARANZIA. POMPE PER LA TINTURA ADVANCED FLUID MANAGEMENT SOLUTIONS Pompe industriali e a membrana robuste e affidabili. 5 ANNI DI GARANZIA Made In In Italy AIUTA L AMBIENTE A seconda dell articolo l imballo può

Dettagli

VPPL /110 ID POMPE A PISTONI ASSIALI A CILINDRATA VARIABILE PER MEDIA PRESSIONE SERIE 20 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE

VPPL /110 ID POMPE A PISTONI ASSIALI A CILINDRATA VARIABILE PER MEDIA PRESSIONE SERIE 20 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE / ID VPPL POMPE A PISTONI ASSIALI A CILINDRATA VARIABILE PER MEDIA PRESSIONE SERIE PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le pompe tipo VPPL sono pompe a pistoni assiali a cilindrata variabile mediante piatto oscillante,

Dettagli

Codice Desc /8

Codice Desc /8 Gruppo filtro - riduttore - lubrificatore Strumento tre in uno che unisce in un corpo unico filtro per aria, regolatore di pressione in uscita e lubrificatore in linea per utensili pneumatici. Indispensabile

Dettagli