CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI L U C C A DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N.121 DEL 15/03/2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI L U C C A DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N.121 DEL 15/03/2011"

Transcript

1 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI L U C C A DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N.121 DEL 15/03/2011 Oggetto: Progetto "Ricerca per l'ottimizzazione delle caratteristiche degli imballaggi, relativamente alla loro riciclabilità ed alimentarietà" - Contributo a Lucense Scrl e prenotazione di spesa. IL SEGRETARIO GENERALE Vista la Legge n. 241 del e successive modifiche ed integrazioni; Vista la Legge n. 580 del e successive modifiche ed integrazioni; Visto lo Statuto ed il Regolamento di organizzazione dell Ente vigenti, che disciplinano, tra l altro, le funzioni del Segretario Generale e dei Dirigenti; Richiamata la Delibera n. 44/2006, con la quale la Giunta ha ridefinito l assetto organizzativo della Camera; Verificato che l argomento in oggetto rientra nell ambito delle funzioni di responsabilità diretta dell Area Promozione e Sviluppo per le Imprese assunte ad Interim del Segretario Generale con Determinazione n. 88 del 27/02/2009; Visto il progetto "Ricerca per l'ottimizzazione dell'utilizzo degli imballaggi, relativamente alla loro riciclabilità ed alimentarietà" presentato da Lucense Scpa, nell ambito delle attività svolte dal Laboratorio Qualità Carta, che si propone come obiettivo principale quello di sviluppare conoscenze applicative sulle fibre di cellulosa e sulle carte da imballaggio, utili a migliorare le capacità di produrre carta da imballaggio di tipo alimentare e a migliorare la capacità di classificare le materie prime per la produzione di carta al fine di produrre imballaggi maggiormente riciclabili; Condivisi i contenuti di dettaglio del progetto presentato con lettera ns. prot del 9/03/2011 (a cui si 1

2 rimanda per il dettaglio), nel descrivere i tratti salienti del metodo di produzione della carta, in particolare per uso igienico e domestico-sanitario, sottolinea che la tecnologia ha consentito nel corso degli ultimi anni progressi importanti, concentrati prevalentemente sulla produttività e anche sulla riduzione dell impatto ambientale e che le cartiere del Distretto lucchese sono al vertice delle classifiche per quanto riguarda questi due aspetti, mentre meno si è fatto sul fronte della ricerca della materia prima che condiziona l efficienza del processo produttivo, il risultato dello stesso e la qualità del prodotto. Il progetto continua descrivendo che l attività svolta dal Centro Qualità Carta ha, cercando di colmare tale lacuna, avviato un programma pluriennale di ricerca e sperimentazione, articolato su diversi fronti: analisi delle fibre, riciclabilità delle fibre, alimentarietà degli imballaggi e, per il 2011 prevede di svolgere le seguenti attività: - caratterizzazione e modellizzazione del processo di raffinazione delle fibre; - caratterizzazione e modellizzazione del processo di recupero delle fibre presenti nelle acque di recupero; - acquisizione e messa in funzione delle apparecchiature per le analisi strumentali di alimentarietà; - acquisizione e messa in funzione del laboratorio per le analisi sensoriali; - messa a punto di un metodo di laboratorio per la simulazione del processo industriale di trattamento del macero al fine di ottenere un prodotto cartario di qualità; - messa a punto di un metodo di laboratorio per la misurazione della alimentarietà, anche attraverso lo svolgimento di analisi sensoriali (gusto, retrogusto, odore del cibo, etc); Vista la richiesta di contributo contenuta nella nota sopracitata che ammonta a ,00 a fronte di un piano finanziario che prevede una spesa totale di ,53; Considerato opportuno, data la strategicità del progetto, derogare ai tetti massimi fissati all art. 4 del Regolamento camerale, relativi sia alla percentuale massima della spesa ammessa rispetto al contributo richiesto (50%) che alla percentuale massima delle spese di personale (10%); Considerata la trasformazione di Lucense Scpa in organismo di ricerca ai sensi del punto 2.2 lettera d) della comunicazione della Commissione Europea n. 2006/C 323/01, 2

3 avvenuta nel corso del 2009 e rispondente ai requisiti dettati dalla normativa europea (contenuti nello Statuto), che si possono così sintetizzare: - assenza di scopo di lucro; - oggetto principale (ma non esclusivo) consistente nello svolgimento di attività di ricerca industriale o di sviluppo sperimentale e la diffusione dei risultati, mediante l'insegnamento, la pubblicazione o il trasferimento di tecnologie; - integrale reinvestimento di tutti gli utili nelle attività di ricerca, nella diffusione dei risultati o nell insegnamento; - accesso non preferenziale delle eventuali imprese socie o associate o comunque in grado di esercitare un influenza sull ente, alle capacità di ricerca o ai risultati delle ricerche; - divisione tra attività economica di prestazione di servizi (anche dal punto di vista delle relative componenti economiche e patrimoniali) nei settori ove può operare la società e attività di ricerca, propulsione e stimolo per tutto il comparto cartario lucchese; Richiamato quindi lo Statuto di Lucense scpa che, in quanto organismo di ricerca, rafforza il proprio ruolo di soggetto promotore del settore cartario lucchese, avendo la neo-società lo scopo principale di [ ] realizzare anche in collaborazione con strutture associative, di ricerca e Università: - progetti, servizi ed eventi finalizzati al miglioramento e all innovazione di processo, prodotto/servizio e organizzativa, alle ICT, alla formazione, anche mediante la promozione, costituzione, organizzazione e gestione di laboratori di prova od altri organismi (quali ad esempio i Poli di Innovazione); - ogni altra iniziativa di promozione e supporto per lo sviluppo delle attività economiche della Provincia. In particolare la stessa, negli ambiti di cui sopra, svolge un ruolo di stimolo per l organizzazione di iniziative didattiche di formazione, per lo scambio di informazioni, documentazione e materiali, per la promozione, la collaborazione e l interscambio con la comunità scientifica nazionale e internazionale, per l organizzazione di iniziative di divulgazione scientifica e di collaborazione interdisciplinare nei settori di interesse del Centro e, infine, di stimolo per le iniziative di trasferimento tecnologico; 3

4 Preso atto, dunque, che la trasformazione di Lucense Scpa in organismo di ricerca consente, ai sensi della Comunicazione della Commissione Europea n. 2006/C 323/01, di escludere che gli aiuti concessi a tali organismi sotto qualsiasi forma siano considerati Aiuti di Stato ai sensi dell art. 87, par. 1 del Trattato e quindi che gli stessi siano [ ] incompatibili con il mercato comune, nella misura in cui incidano sugli scambi tra Stati membri, [ ] favorendo talune imprese o talune produzioni, falsino o minaccino di falsare la concorrenza ; Verificata la completezza della documentazione e la sua corrispondenza a quanto prescritto dal Regolamento camerale di riferimento; Considerato che, anche per il 2010, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha deliberato di erogare ,00 quale contributo per l innovazione tecnologica a favore dei distretti e dei SEL (cartario, lapideo, calzaturiero e nautico); Valutata la domanda di contributo presentata dal Lucense Scpa a norma di regolamento; Verificata la disponibilità di risorse sul Budget direzionale di propria competenza; DETERMINA 1.- di compartecipare al progetto "Ricerca per l'ottimizzazione dell'utilizzo di fibre nella produzione della carta", concedendo a Lucense Scpa un contributo di ,00, pari al 90% delle spese previste dal piano finanziario e derogando quindi, in base all art. 4 del Regolamento camerale per la concessione di contributi per le motivazioni descritte in premessa, la percentuale massima di contribuzione del 50%; 2.- di subordinare l erogazione del contributo, che comunque non potrà superare la somma di ,00, alla presentazione del rendiconto analitico delle entrate realizzate o comunque accertate e delle spese sostenute; 4

5 2.- di prenotare l importo di ,00 sul Budget direzionale di propria competenza per l esercizio in corso, come da prospetto di seguito riportato: - Centro di costo: D101 - Resp. Serv. Promozione e Svil. imprese - Conto: Iniziative di Promozione e Informazione Economica - Prodotto: C Sviluppo dei laboratori di qualità dei distretti - Prenotazione di spesa n.: Importo: Disponibilità attuale (dopo prenotaz.): di prevedere l entrata di ,00 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che anche per il 2010 ha deliberato di erogare ,00 quale contributo per l innovazione tecnologica a favore dei distretti e dei SEL (cartario, lapideo, calzaturiero e nautico). IL SEGRETARIO GENERALE (dr. Roberto Camisi) 5

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI LUCCA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 137 DEL 15/04/2019

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI LUCCA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 137 DEL 15/04/2019 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI LUCCA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 137 DEL 15/04/2019 OGGETTO: PROGETTI AUMENTO DIRITTO ANNUALE 20%: CONCORSO ARTIGIANATO E SCUOLA ED. 2018-2019-

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. PROGR. 111 DEL 11/06/2012

DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. PROGR. 111 DEL 11/06/2012 DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. PROGR. 111 DEL 11/06/2012 OGGETTO: COMUNE DI ZOLLINO - INIZIATIVA "COOPERATIVA DI COMUNITÀ E RIQUALIFICAZIONE DELLA RETE COMMERCIALE, OCCASIONE DI SVILUPPO PER IL TERRITORIO".

Dettagli

Determinazione n. 17 del 21 luglio 2017

Determinazione n. 17 del 21 luglio 2017 Determinazione n. 17 del 21 luglio 2017 Oggetto: servizi di istruttoria/evasione delle pratiche relative ai, e di Archiviazione Ottica Affidamento alla Società IC Outsourcing S.c.r.l. Il Dirigente dell

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI L U C C A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 141 DEL 03/04/2012

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI L U C C A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 141 DEL 03/04/2012 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI L U C C A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 141 DEL 03/04/2012 Oggetto: Organizzazione di un convegno sulla mediazione. Prenotazione di spesa. IL DIRIGENTE

Dettagli

OGGETTO: FONDAZIONE LA NOTTE DELLA TARANTA. INIZIATIVA DENOMINATA "FESTIVAL LA NOTTE DELLA TARANTA".RICHIESTA DI PATROCINIO E CONTRIBUTO.

OGGETTO: FONDAZIONE LA NOTTE DELLA TARANTA. INIZIATIVA DENOMINATA FESTIVAL LA NOTTE DELLA TARANTA.RICHIESTA DI PATROCINIO E CONTRIBUTO. DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. PROGR. 157 DEL 31/07/2012 OGGETTO: FONDAZIONE LA NOTTE DELLA TARANTA. INIZIATIVA DENOMINATA "FESTIVAL LA NOTTE DELLA TARANTA".RICHIESTA DI PATROCINIO E CONTRIBUTO. LA GIUNTA

Dettagli

nomina degli amministratori.

nomina degli amministratori. Aiuti di Stato Il regime comunitario della concorrenza (v. Politica europea di concorrenza) si indirizza non solo alle imprese, ma anche agli Stati membri: questi ultimi, infatti, possono, con l erogazione

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI LUCCA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 204 DEL 11/06/2019

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI LUCCA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 204 DEL 11/06/2019 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI LUCCA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 204 DEL 11/06/2019 OGGETTO: RINNOVO CONTRATTI HOSTING PER SITI WEB CAMERALI E MANUTENZIONE DEI SERVER PER L'ANNO

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI L U C C A

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI L U C C A CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI L U C C A DELIBERA DI GIUNTA CAMERALE N. 93, DEL 14/12/2009 OGGETTO: Fondo per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato della

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 5 DEL 22 FEBBRAIO 2019

DETERMINAZIONE N. 5 DEL 22 FEBBRAIO 2019 DETERMINAZIONE N. 5 DEL 22 FEBBRAIO 2019 Oggetto: affidamento alla società Infocamere S.c.p.a. del servizio di mailing via PEC a richiesta (S-1PECMA) per il supporto al ravvedimento operoso diritto annuale

Dettagli

50 B1) PREVENTIVO 2017: PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO PER IL CONSIGLIO.

50 B1) PREVENTIVO 2017: PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO PER IL CONSIGLIO. CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO Deliberazione di Giunta n. 50 / 26.6.2017. 50 B1) PREVENTIVO 2017: PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO PER IL CONSIGLIO. Il Presidente, coadiuvato

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI LUCCA DELIBERAZIONE GIUNTA CAMERALE N. 91 DEL 27/10/2014

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI LUCCA DELIBERAZIONE GIUNTA CAMERALE N. 91 DEL 27/10/2014 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI LUCCA DELIBERAZIONE GIUNTA CAMERALE N. 91 DEL 27/10/2014 OGGETTO: DETERMINAZIONE PER L'ANNO 2014 DELLE RISORSE FINANZIARIE DA DESTINARE ALLE POLITICHE

Dettagli

DELIBERA N. 204 del 13 luglio 2015 Determinazione delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l anno

DELIBERA N. 204 del 13 luglio 2015 Determinazione delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l anno DELIBERA N. 204 del 13 luglio 2015 Determinazione delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l anno 2015: indirizzi alla dirigenza. La Giunta, vista la determinazione

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO Deliberazione di Giunta n. 113 / 19.12.2016 113 D4) MARCHIO COLLETTIVO DI QUALITÀ PREMANA: AVVIO ATTIVITÀ DI RICERCA PER LA VERIFICA DELLA

Dettagli

22 B3) CASSA MUTUA DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI LECCO E DELL AZIENDA SPECIALE LARIODESK INFORMAZIONI: CONTRIBUTO ANNO 2015.

22 B3) CASSA MUTUA DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI LECCO E DELL AZIENDA SPECIALE LARIODESK INFORMAZIONI: CONTRIBUTO ANNO 2015. CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO Deliberazione di Giunta n. 22 / 4.4.2016 22 B3) CASSA MUTUA DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI LECCO E DELL AZIENDA SPECIALE LARIODESK INFORMAZIONI:

Dettagli

LA GIUNTA CAMERALE. ACCERTATA la competenza della Giunta camerale in ordine all adozione del presente provvedimento;

LA GIUNTA CAMERALE. ACCERTATA la competenza della Giunta camerale in ordine all adozione del presente provvedimento; DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 25 DEL 13/04/ OGGETTO: CONCESSIONE CONTRIBUTI: DETERMINAZIONI Relaziona il Presidente. Il Presidente, tenuto conto delle risultanze dell istruttoria compiuta dall Area Segreteria

Dettagli

Poli di innovazione regionali (Decreti Regione Toscana n del 24/12/2008 e n del 18/03/2010, PRSE , linea 1.2)

Poli di innovazione regionali (Decreti Regione Toscana n del 24/12/2008 e n del 18/03/2010, PRSE , linea 1.2) INFORMATIVA N.8/2011 IL POLO DI INNOVAZIONE PER LA FILIERA DELLA MODA DELLA REGIONE TOSCANA Su iniziativa della Regione Toscana, a sostegno della competitività del sistema produttivo regionale, sono nati

Dettagli

Local circular economy by an innovative approach for recycling paper industry pulper waste into new plastic pallets

Local circular economy by an innovative approach for recycling paper industry pulper waste into new plastic pallets Local circular economy by an innovative approach for recycling paper industry pulper waste into new plastic pallets Capannori 10 Dicembre 2016 With the contribution of the LIFE programme of the European

Dettagli

Proposta di legge. Sostegno al processo di razionalizzazione del sistema di gestione delle infrastrutture per il trasferimento tecnologico

Proposta di legge. Sostegno al processo di razionalizzazione del sistema di gestione delle infrastrutture per il trasferimento tecnologico Allegato A Proposta di legge Sostegno al processo di razionalizzazione del sistema di gestione delle infrastrutture per il trasferimento tecnologico SOMMARIO Preambolo Art. 1 Finalità e oggetto Art. 2

Dettagli

LA GIUNTA CAMERALE. VISTO il Regolamento per il funzionamento della Giunta approvato con deliberazione di Giunta n. 35 del

LA GIUNTA CAMERALE. VISTO il Regolamento per il funzionamento della Giunta approvato con deliberazione di Giunta n. 35 del DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 58 DEL 31/05/ OGGETTO: CONCESSIONI CONTRIBUTI: DETERMINAZIONI LA GIUNTA CAMERALE VISTA la Legge n. 580/93 recante Riordinamento delle camere di commercio, industria, artigianato

Dettagli

BANDO PER L ACCESSO AL TIPO DI INTERVENTO 16.2 CREAZIONE DI POLI O RETI PER LO SVILUPPO DI PROGETTI DI INNOVAZIONE AZIENDALE E DI FILIERA

BANDO PER L ACCESSO AL TIPO DI INTERVENTO 16.2 CREAZIONE DI POLI O RETI PER LO SVILUPPO DI PROGETTI DI INNOVAZIONE AZIENDALE E DI FILIERA BANDO PER L ACCESSO AL TIPO DI INTERVENTO 16.2 CREAZIONE DI POLI O RETI PER LO SVILUPPO DI PROGETTI DI INNOVAZIONE AZIENDALE E DI FILIERA Seminario L INNOVAZIONE ATTRAVERSO LA COOPERAZIONE Udine 6 ottobre

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI LUCCA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 162 DEL 08/05/2019

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI LUCCA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 162 DEL 08/05/2019 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI LUCCA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 162 DEL 08/05/2019 OGGETTO: AFFIDAMENTI PER L'ORGANIZZAZIONE DELLA CERIMONIA DELLA PREMIAZIONE DELLA FEDELTÀ

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 575 del

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 575 del OGGETTO: AGGIORNAMENTO RETE LOCALE - ADESIONE OFFERTA SERVIZIO INFOCAMERE SCPA IL SEGRETARIO GENERALE VISTA la Legge n. 241/1990 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso

Dettagli

Oggetto : Fondo di Perequazione 2007/ Turismo e qualificazione dei territori: prodotti turistici del Made in Italy.

Oggetto : Fondo di Perequazione 2007/ Turismo e qualificazione dei territori: prodotti turistici del Made in Italy. Determinazione dirigenziale n. 127 del 19/09/2011 Oggetto : Fondo di Perequazione 2007/2008 - Turismo e qualificazione dei territori: prodotti turistici del Made in Italy. Provvedimenti ai sensi del D.lgs.

Dettagli

STATUTO DELL AZIENDA SPECIALE STAZIONE SPERIMENTALE PER L INDUSTRIA DELLE CONSERVE ALIMENTARI

STATUTO DELL AZIENDA SPECIALE STAZIONE SPERIMENTALE PER L INDUSTRIA DELLE CONSERVE ALIMENTARI STATUTO DELL AZIENDA SPECIALE STAZIONE SPERIMENTALE PER L INDUSTRIA DELLE CONSERVE ALIMENTARI Articolo 1 Denominazione e sede E costituita dalla Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura

Dettagli

di formazione e consulenza finalizzati all introduzione delle tecnologie digitali/4.0 con uno stanziamento

di formazione e consulenza finalizzati all introduzione delle tecnologie digitali/4.0 con uno stanziamento Determinazione del Segretario Generale n. 186 del giovedì 1 agosto 2019 OGGETTO: DISCIPLINARE PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI DIGITALI/4.0 ANNO 2019 - CONCESSIONE CONTRIBUTO. IL SEGRETARIO GENERALE richiamato

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA N 46 DEL 27/04/2016 Servizio BILANCIO OGGETTO: VARIAZIONE AL BILANCIO ESERCIZIO

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 182 della seduta di GIUNTA CAMERALE N 13 del 17 dicembre 2013

DELIBERAZIONE N. 182 della seduta di GIUNTA CAMERALE N 13 del 17 dicembre 2013 DELIBERAZIONE N. 182 della seduta di GIUNTA CAMERALE N 13 del 17 dicembre 2013 Oggetto: Approvazione del budget direzionale ai sensi dell'art. 8 del DPR 254/2005 UDITA la relazione del Presidente; LA GIUNTA

Dettagli

RISULTATO GESTIONE CORRENTE (A - B) C) RISULTATO GESTIONE FINANZIARIA

RISULTATO GESTIONE CORRENTE (A - B) C) RISULTATO GESTIONE FINANZIARIA Relazione del Collegio dei revisori dei conti al bilancio preventivo economico 2017 della Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Pisa. Signori Consiglieri, il preventivo economico per

Dettagli

Determinazione n. 27 del 20 febbraio 2018

Determinazione n. 27 del 20 febbraio 2018 Determinazione n. 27 del 20 febbraio 2018 Oggetto: 5 Concorso Enologico internazionale Grenaches du Monde 2017 Liquidazione contributo all Agenzia Laore Sardegna. Il Segretario Generale Vista la legge

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 276 DEL 09 AGOSTO Oggetto: Conferimento incarichi di posizione organizzativa di cui uno con contenuto di Alta Professionalità

DETERMINAZIONE N. 276 DEL 09 AGOSTO Oggetto: Conferimento incarichi di posizione organizzativa di cui uno con contenuto di Alta Professionalità DETERMINAZIONE N. 276 DEL 09 AGOSTO 2019 Oggetto: Conferimento incarichi di posizione organizzativa di cui uno con contenuto di Alta Professionalità IL SEGRETARIO GENERALE Richiamati: - il C.C.N.L. del

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER PROGETTI STRATEGICI N. 01/2009 SECONDA FASE. Gli aiuti di Stato e la valutazione dei progetti. Olga Simeon, 9 luglio 2009

BANDO PUBBLICO PER PROGETTI STRATEGICI N. 01/2009 SECONDA FASE. Gli aiuti di Stato e la valutazione dei progetti. Olga Simeon, 9 luglio 2009 BANDO PUBBLICO PER PROGETTI STRATEGICI N. 01/2009 SECONDA FASE Gli aiuti di Stato e la valutazione dei progetti, 9 luglio 2009 Che cos è un aiuto di Stato? Articolo 87 11 del Trattato SONO INCOMPATIBILI

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DELL'AREA II N. PROG. 502 DEL 23/10/2012

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DELL'AREA II N. PROG. 502 DEL 23/10/2012 Area Dirigenziale II Servizio I Ufficio V DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DELL'AREA II N. PROG. 502 DEL 23/10/2012 OGGETTO: INFOCAMERE. ACQUISIZIONE PRODOTTI DI FIRMA DIGITALE (SMART CARD PER CNS, CARTELLINE

Dettagli

Decreto del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia 23 marzo 2007, n. 070

Decreto del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia 23 marzo 2007, n. 070 Decreto del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia 23 marzo 2007, n. 070 Regolamento per la concessione di contributi per la realizzazione di progetti di rilevante impatto sistemico per il settore

Dettagli

Regolamento per la disciplina della gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di Commercio ;

Regolamento per la disciplina della gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di Commercio ; Determinazione n 13 del 24 maggio 2017 Oggetto: Fornitura dispositivi token, smart card (e relative cartelline) alla società Infocamere SCRL- Affidamento Il DIRIGENTE DELL AREA ANAGRAFE ECONOMICA VISTA

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE PROGRAMMAZIONE INTEGRATA E FINANZA

DIREZIONE CENTRALE PROGRAMMAZIONE INTEGRATA E FINANZA 7526 04/08/2014 Identificativo Atto n. 981 DIREZIONE CENTRALE PROGRAMMAZIONE INTEGRATA E FINANZA APPROVAZIONE DELL AVVISO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE CONTENENTI PROPOSTE PROGETTUALI

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 208 DEL 18 GIUGNO Oggetto: Realizzazione nuovo sito internet della Camera di Commercio di Cagliari Determina a contrarre

DETERMINAZIONE N. 208 DEL 18 GIUGNO Oggetto: Realizzazione nuovo sito internet della Camera di Commercio di Cagliari Determina a contrarre DETERMINAZIONE N. 208 DEL 18 GIUGNO 2019 Oggetto: Realizzazione nuovo sito internet della Camera di Commercio di Cagliari Determina a contrarre IL SEGRETARIO GENERALE Vista la Legge 29 dicembre 1993, n.

Dettagli

Determinazione nr. 287/SG del Affidamento a CEIPiemonte Scrl della realizzazione dei Piani Integrati di Filiera - PIF

Determinazione nr. 287/SG del Affidamento a CEIPiemonte Scrl della realizzazione dei Piani Integrati di Filiera - PIF Determinazione nr. 287/SG del 17.10.2013 Affidamento a CEIPiemonte Scrl della realizzazione dei Piani Integrati di Filiera - PIF Il Segretario Generale Richiamata la determinazione presidenziale n. 142

Dettagli

Decreto n. 703 del 16 marzo 2018

Decreto n. 703 del 16 marzo 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 703 del 16 marzo 2018 Liquidazione del contributo

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO n. 534 del 27 febbraio 2017

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO n. 534 del 27 febbraio 2017 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO n. 534 del 27 febbraio 2017 Oggetto: Liquidazione

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 152 DEL 2 MAGGIO 2019

DETERMINAZIONE N. 152 DEL 2 MAGGIO 2019 DETERMINAZIONE N. 152 DEL 2 MAGGIO 2019 Oggetto: Personale non dirigente. Rettifica risorse ordinarie e obbligatorie e variabili per il fondo retribuzione accessoria dell'anno 2018. Riepilogo oneri sostenuti

Dettagli

15) Art. 1 - Scopi, finalità e campo di applicazione

15) Art. 1 - Scopi, finalità e campo di applicazione CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SOVVENZIONI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI E PER L ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI IN CONFORMITÀ DELL ART. 12 LEGGE 7 AGOSTO 1990, N. 241 (approvato

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA Pubblicazione all'albo camerale dal 29/3/2016 al 4/4/2016 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA Brescia, 25 marzo 2016 DETERMINAZIONE N. 34/SG: MODIFICHE AI CREDITI ED AI RELATIVI

Dettagli

C.C.I.A.A. Via Atenea, Agrigento - Tel Fax Cod. Fisc

C.C.I.A.A. Via Atenea, Agrigento - Tel Fax Cod. Fisc DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 73 DEL 21/12/2018 OGGETTO: Affidamento del servizio di tesoreria e cassa della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Agrigento per il periodo dall

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI LUCCA DELIBERAZIONE CONSIGLIO CAMERALE N. 2 DEL 30/04/2014

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI LUCCA DELIBERAZIONE CONSIGLIO CAMERALE N. 2 DEL 30/04/2014 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI LUCCA DELIBERAZIONE CONSIGLIO CAMERALE N. 2 DEL 30/04/2014 OGGETTO: BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2013: APPROVAZIONE Vista la Legge n. 241 del 7.8.1990

Dettagli

DOMANDA PER LA CREAZIONE DI START-UP NEL CAMPO DELLE BIOTECNOLOGIE E DELLE SCIENZE PER LA VITA IN PROVINCIA DI VARESE ANNO 2014

DOMANDA PER LA CREAZIONE DI START-UP NEL CAMPO DELLE BIOTECNOLOGIE E DELLE SCIENZE PER LA VITA IN PROVINCIA DI VARESE ANNO 2014 MOD.01 PSQ-SER-19 REV.2 marca da bollo 16,00 euro Alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Piazza Monte Grappa, 5 21100 VARESE DOMANDA PER LA CREAZIONE DI START-UP NEL CAMPO DELLE BIOTECNOLOGIE

Dettagli

DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE IN QUALITA DI DIRIGENTE DELL AREA ECONOMICO - FINANZIARIA N. 84 del 18 luglio 2017

DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE IN QUALITA DI DIRIGENTE DELL AREA ECONOMICO - FINANZIARIA N. 84 del 18 luglio 2017 DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE IN QUALITA DI DIRIGENTE DELL AREA ECONOMICO - FINANZIARIA N. 84 del 18 luglio 2017 Oggetto: Affidamento fornitura di un servizio di catering - aperitivo per 150 persone

Dettagli

DELIBERA N. 13 del 16 gennaio 2015 VeronaMercato SpA Richiesta di contributo per la realizzazione dell iniziativa Fruit Logistica 2015 (04 06

DELIBERA N. 13 del 16 gennaio 2015 VeronaMercato SpA Richiesta di contributo per la realizzazione dell iniziativa Fruit Logistica 2015 (04 06 DELIBERA N. 13 del 16 gennaio 2015 VeronaMercato SpA Richiesta di contributo per la realizzazione dell iniziativa Fruit Logistica 2015 (04 06 febbraio 2015): autorizzazione utilizzo risorse. La Giunta,

Dettagli

CITTA DI PIAZZA ARMERINA (Provincia Regionale di Enna)

CITTA DI PIAZZA ARMERINA (Provincia Regionale di Enna) CITTA DI PIAZZA ARMERINA (Provincia Regionale di Enna) Verbale del Registro delle Deliberazioni della Giunta Comunale N. 15 Reg. Data 02/02/2010 Oggetto: Contributo Coldiretti per partecipazione Fiera

Dettagli

3. Iniziative ammissibili Possono essere sostenute esclusivamente le iniziative di diretto impatto sulla

3. Iniziative ammissibili Possono essere sostenute esclusivamente le iniziative di diretto impatto sulla MODALITÀ E CRITERI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A INIZIATIVE DI PROMOZIONE DELL ECONOMIA LOCALE (Approvato con delibera di Giunta Camerale n. 29 del 16.04.2019) 1. Obiettivo La Camera di Commercio

Dettagli

Previsione 2019 A) Proventi correnti , ,00

Previsione 2019 A) Proventi correnti , ,00 Relazione del Collegio dei revisori dei conti al bilancio preventivo economico 2019 della Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Pisa. Signori Consiglieri, il preventivo economico per

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO Deliberazione di Giunta n. 111 / 19.12.2016 111 D2) PROGETTO PILOTA DI OPEN INNOVATION DEL TERRITORIO LECCHESE SU ADP COMPETITIVITÀ CON

Dettagli

RICERCA E INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLE IMPRESE E DEL TERRITORIO

RICERCA E INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLE IMPRESE E DEL TERRITORIO RICERCA E INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLE IMPRESE E DEL TERRITORIO RISORSE DESTINATE A PMI E GRANDI IMPRESE PER PROGETTI DI RICERCA E INNOVAZIONE Meccatronica e Motoristica Edilizia e Costruzioni Agroalimentare

Dettagli

Verbale n. 8 del 18 settembre 2018 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Brescia. Giunta camerale

Verbale n. 8 del 18 settembre 2018 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Brescia. Giunta camerale DELIBERAZIONE N. 90 : CRITERI GENERALI PER L'INCENTIVAZIONE DELLA PRODUTTIVITÀ A SEGUITO DI COLLABORAZIONI, CONVENZIONI CON SOGGETTI PUBBLICI O PRIVATI, CONTRIBUTI DELL'UTENZA PER SERVIZI PUBBLICI NON

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 1345 DEL 21 dicembre 2016 OGGETTO: affidamento del servizio di collegamento informatico con le banche dati camerali relative al Registro delle Imprese riconducibilità della fattispecie tra

Dettagli

109 D1) SERVIZI DI SUPPORTO AL PROGETTO PID-PUNTO IMPRESA DIGITALE: AUTORIZZAZIONE RINNOVO.

109 D1) SERVIZI DI SUPPORTO AL PROGETTO PID-PUNTO IMPRESA DIGITALE: AUTORIZZAZIONE RINNOVO. CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO Deliberazione di Giunta n. 109 / 17.12.2018 109 D1) SERVIZI DI SUPPORTO AL PROGETTO PID-PUNTO IMPRESA DIGITALE: AUTORIZZAZIONE RINNOVO.

Dettagli

MODALITÀ E CRITERI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A INIZIATIVE DI PROMOZIONE DELL ECONOMIA LOCALE

MODALITÀ E CRITERI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A INIZIATIVE DI PROMOZIONE DELL ECONOMIA LOCALE MODALITÀ E CRITERI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A INIZIATIVE DI PROMOZIONE DELL ECONOMIA LOCALE (Approvato con delibera di Giunta Camerale n. 49 del 04.06.2018) 1. Obiettivo La Camera di Commercio

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 34

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 34 96 21.8.2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 34 REGIONE TOSCANA Direzione Generale Competitività del Sistema Regionale e Sviluppo delle Competenze Area di Coordinamento Industria, Artigianato,

Dettagli

UFFICIO STAMPA E PUBBLICHE RELAZIONI

UFFICIO STAMPA E PUBBLICHE RELAZIONI UFFICIO STAMPA E PUBBLICHE RELAZIONI Via Duomo 6 13100 Vercelli Tel **39 0161 261 501/2/5/6 Fax **39 0161 54 178 / 214 214 e-mail: paolo.pomati@rettorato.unipmn.it Decreto del Rettore Repertorio n. 26-2006

Dettagli

Determinazione n. 2 del 10 aprile 2018

Determinazione n. 2 del 10 aprile 2018 Determinazione n. 2 del 10 aprile 2018 Oggetto: Seminario di formazione per le imprese organizzata dalla Camera di Commercio di Cagliari su Deposito bilanci XBRL 2018 Affidamento incarico alla società

Dettagli

Determinazione dirigenziale n. 113 del 28/09/2012 Oggetto : Valutazione Performance 2011 e Liquidazione Produttività al personale

Determinazione dirigenziale n. 113 del 28/09/2012 Oggetto : Valutazione Performance 2011 e Liquidazione Produttività al personale Determinazione dirigenziale n. 113 del 28/09/2012 Oggetto : Valutazione Performance 2011 e Liquidazione Produttività al personale ai sensi del D.lgs. 30/03/2001 n. 165 e successive modificazioni ed integrazioni

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 142 DEL 19 APRILE 2019

DETERMINAZIONE N. 142 DEL 19 APRILE 2019 DETERMINAZIONE N. 142 DEL 19 APRILE 2019 Oggetto: Formazione del Personale Camerale Corso di formazione Data Protection Officer (DPO) Affidamento incarico alla società Hedya s.r.l CIG n. ZF6282097E IL

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. Decreto n del 28 settembre 2017

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. Decreto n del 28 settembre 2017 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 2678 del 28 settembre 2017 Liquidazione

Dettagli

Decreto n del 10 ottobre 2017

Decreto n del 10 ottobre 2017 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 2812 del 10 ottobre 2017 Liquidazione del

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N.117 DEL 22/09/2015 OGGETTO: LIQUIDAZIONE FATTURA DELFINO RECAPITI MESE DI LUGLIO 2015 IL SEGRETARIO GENERALE

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N.117 DEL 22/09/2015 OGGETTO: LIQUIDAZIONE FATTURA DELFINO RECAPITI MESE DI LUGLIO 2015 IL SEGRETARIO GENERALE DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N.117 DEL 22/09/2015 OGGETTO: LIQUIDAZIONE FATTURA DELFINO RECAPITI MESE DI LUGLIO 2015 L anno 2015, il giorno 22 del mese di settembre, in Pescara, nella sede camerale,

Dettagli

DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE IN QUALITA DI DIRIGENTE DELL AREA ECONOMICO - FINANZIARIA N. 33 del 21 marzo 2017

DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE IN QUALITA DI DIRIGENTE DELL AREA ECONOMICO - FINANZIARIA N. 33 del 21 marzo 2017 DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE IN QUALITA DI DIRIGENTE DELL AREA ECONOMICO - FINANZIARIA N. 33 del 21 marzo 2017 Oggetto: Acquisto n. 10 matrici per marchio orafi (1a, 2a, 3a e 4a grandezza) dal

Dettagli

Testo ddl. Art. 2 Compiti dell agenzia Sardegna Ricerche

Testo ddl. Art. 2 Compiti dell agenzia Sardegna Ricerche Disegno di legge concernente Trasformazione in agenzia del Consorzio per l assistenza alle piccole e medie imprese Sardegna Ricerche istituito con la legge regionale 23 agosto 1985, n. 21 (Istituzione

Dettagli

DECRETO N. 804 Del 09/02/2016

DECRETO N. 804 Del 09/02/2016 DECRETO N. 804 Del 09/02/2016 Identificativo Atto n. 22 DIREZIONE GENERALE UNIVERSITA', RICERCA E OPEN INNOVATION Oggetto ACCORDO DI PROGRAMMA PER LO SVILUPPO ECONOMICO E LA COMPETITIVITA DEL SISTEMA LOMBARDO

Dettagli

REGIONE TOSCANA LUCIANI ANGELITA. Il Dirigente Responsabile:

REGIONE TOSCANA LUCIANI ANGELITA. Il Dirigente Responsabile: REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO INDUSTRIA, ARTIGIANATO, INNOVAZIONE TECNOLOGICA SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE

Dettagli

IL PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO

IL PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO 1 IL PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO Contestualmente al bilancio di previsione ed al bilancio consuntivo le amministrazioni pubbliche devono presentare un documento denominato

Dettagli

* * * REGOLAMENTO * * *

* * * REGOLAMENTO * * * FONDAZIONE BANCA POPOLARE DI MAROSTICA * * * REGOLAMENTO DEI CRITERI E DELLE MODALITÀ DI ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ ISTITUZIONALE * * * La Fondazione Banca Popolare di Marostica è costituita per iniziativa

Dettagli

COMUNE di VILLORBA. (Provincia di Treviso)

COMUNE di VILLORBA. (Provincia di Treviso) COMUNE di VILLORBA (Provincia di Treviso) R E G O L A M E N T O C O M U N A L E DEI CRITERI E DELLE MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E L ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI ALLE ASSOCIAZIONI OPERANTI

Dettagli

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 408 approvata il 30 novembre 2016

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 408 approvata il 30 novembre 2016 Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo 2016 05712/016 Area Commercio e Attività Produttive Servizio Attività Economiche e di Servizio SUAP - Pianificazione Commerciale CITTÀ DI

Dettagli

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; DETERMINAZIONE n 52304/5557 D.G. Oggetto: P.O.R. 2007/2013 - Accelerazione flussi di cassa per il pagamento delle spese dei Beneficiari/attuatori entro il 31.12.2015 ANTICIPAZIONE SALDO - Integrazione

Dettagli

DECRETO N. 412 Del 26/01/2015

DECRETO N. 412 Del 26/01/2015 DECRETO N. 412 Del 26/01/2015 Identificativo Atto n. 38 DIREZIONE GENERALE ATTIVITA' PRODUTTIVE, RICERCA E INNOVAZIONE Oggetto "BANDO PER L'ACCESSO AGLI INTERVENTI PREVISTI DAL FONDO DI ROTAZIONE PER IL

Dettagli

Attuazione DGR n. 1495/2010 Art. 2 del DM

Attuazione DGR n. 1495/2010 Art. 2 del DM Bando per promozione degli interventi a favore dei sistemi produttivi locali, dei distretti industriali e produttivi per il rafforzamento del sistema organizzativo e per favorire l integrazione delle filiere

Dettagli

R.U.P. e del Dirigente del Servizio LL.PP., per l approvazione definitiva ai fini contrattuali, già stabilite con precedenti atti;

R.U.P. e del Dirigente del Servizio LL.PP., per l approvazione definitiva ai fini contrattuali, già stabilite con precedenti atti; 29071 Tecniche Regionali BR/LE/TA e Dirigente Vicario del Servizio LL.PP. competenti in materia che ne attestano la conformità alla legislazione vigente; A voti unanimi espressi nei modi di legge, DELIBERA

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA. DECRETO DIRIGENZIALE N 511 del 20/05/2015

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA. DECRETO DIRIGENZIALE N 511 del 20/05/2015 CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA DECRETO DIRIGENZIALE N 511 del 20/05/2015 OGGETTO: Indizione avviso pubblico per erogazione contributi straordinari a favore delle onlus che hanno subito danni a causa

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 319 DEL 25 OTTOBRE 2019

DETERMINAZIONE N. 319 DEL 25 OTTOBRE 2019 DETERMINAZIONE N. 319 DEL 25 OTTOBRE 2019 Oggetto: Personale non dirigente Produttività collegata alla performance individuale e organizzativa per l anno 2018 - Liquidazione IL SEGRETARIO GENERALE Vista

Dettagli

Determinazione n. 5 del 16 febbraio 2018

Determinazione n. 5 del 16 febbraio 2018 Determinazione n. 5 del 16 febbraio 2018 Oggetto: Servizi di istruttoria/evasione dei Bilanci e delle pratiche relative al Registro Imprese settore atti societari e REA, anno 2018 Affidamento alla Società

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA Pubblicato all'albo camerale dal 8/11/2018 al 14/11/2018 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA Brescia, 8 novembre 2018 DETERMINAZIONE N. 118/AMM: DISMISSIONE, CANCELLAZIONE

Dettagli

Il Direttore Centrale

Il Direttore Centrale Legge regionale 25 settembre 2015, n. 23, (Norme regionali in materia di beni culturali), articolo 30 e Regolamento concernente le caratteristiche e le modalità di costituzione dei sistemi bibliotecari,

Dettagli

I progetti possono riguardare le classi III, IV e V superiori di qualsiasi tipologia di Istituto.

I progetti possono riguardare le classi III, IV e V superiori di qualsiasi tipologia di Istituto. Intervento a sostegno dell autoimprenditorialità e dell orientamento al lavoro nelle Scuole secondarie di secondo grado della provincia di Modena: approvazione bando anno 2016. 1. Premessa La Camera di

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA. I. Procedimento

COMMISSIONE EUROPEA. I. Procedimento COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles 14-11-2003 C(2003) 4323 Oggetto: Aiuti di Stato/Italia (Calabria) Aiuto n. N 317/2003 Art. 3, comma 1, lettera a) legge regionale 8 luglio 2002 n. 24. Aiuti per la costituzione,

Dettagli

Bando Innovazione Didattica 2009

Bando Innovazione Didattica 2009 LA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO Invita gli Istituti Scolastici statali della Provincia di Cuneo a presentare proposte di progetti formativi e progetti di laboratorio SOMMARIO Introduzione...

Dettagli

PREMIO PER L INNOVAZIONE DEL SISTEMA

PREMIO PER L INNOVAZIONE DEL SISTEMA PREMIO PER L INNOVAZIONE DEL SISTEMA 1 Edizione 2016 Premio annuale per l Innovazione del Sistema 1 Regolamento Generale Art. 1 Istituzione del Premio - Iniziative oggetto del Premio - Soggetti partecipanti

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 68 DEL 7 DICEMBRE 2018

DETERMINAZIONE N. 68 DEL 7 DICEMBRE 2018 DETERMINAZIONE N. 68 DEL 7 DICEMBRE 2018 Oggetto: Azioni per la legalità in campo ambientale Accesso degli organi di controllo al sistema informativo ambientale FDA Fruibilità Dati Albo Affidamento a Ecocerved

Dettagli

SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO LUCIANI ANGELITA

SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO LUCIANI ANGELITA REGIONE TOSCANA DIREZIONE ATTIVITA' PRODUTTIVE SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO Il Dirigente Responsabile: LUCIANI ANGELITA Decreto soggetto a controllo di regolarità

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA Pubblicazione all'albo camerale dal 25/2/2019 al 4/3/2019 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA Brescia, 21 febbraio 2019 DETERMINAZIONE N. 3: INIZIATIVE DI PROMOZIONE ECONOMICA

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 213 DEL 27 SETTEMBRE 2018

DETERMINAZIONE N. 213 DEL 27 SETTEMBRE 2018 DETERMINAZIONE N. 213 DEL 27 SETTEMBRE 2018 Oggetto: Progetto a valere sul Fondo di perequazione 2015/2016 Potenziamento e diffusione presso le imprese delle attività di E- Government delle Camere di Commercio

Dettagli

PROT Determinazione N del 23 dicembre 2015

PROT Determinazione N del 23 dicembre 2015 Direzione Generale 00.07.01.02 Servizio gestione offerta del territorio PROT. 14476 - Determinazione N. 1392 del 23 dicembre 2015 Oggetto: Iniziative a vantaggio dei consumatori, di cui all art. 148, comma

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2017-37 DEL GIORNO 30/11/2017 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BATTAGLIA ELISA Assessore

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VARESE. Determinazione d'urgenza del Presidente num. 2 Data adozione 28/04/2011

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VARESE. Determinazione d'urgenza del Presidente num. 2 Data adozione 28/04/2011 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VARESE DETERMINAZIONE D'URGENZA DEL PRESIDENTE Area Promozione e Informazione Economica Ufficio: 4.1 - Promozione del Territorio Determinazione d'urgenza

Dettagli

Decreto n. 588 del 6 marzo 2018

Decreto n. 588 del 6 marzo 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 588 del 6 marzo 2018 Liquidazione del contributo

Dettagli

Aggiornamento del Piano di attività dell Azienda Speciale Centro Servizi Promozionali per le Imprese per il Approvazione.

Aggiornamento del Piano di attività dell Azienda Speciale Centro Servizi Promozionali per le Imprese per il Approvazione. Deliberazione n. 42 del 18 giugno 2019 Aggiornamento del Piano di attività dell Azienda Speciale Centro Servizi Promozionali per le Imprese per il 2019 - Approvazione. Sono presenti: Presidente: Maurizio

Dettagli

Determinazione n. 68 del 04 maggio 2018

Determinazione n. 68 del 04 maggio 2018 Determinazione n. 68 del 04 maggio 2018 Oggetto: Lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino della funzionalità dell impianto elevatore della sede camerale del Largo Carlo Felice, 68 affidamento

Dettagli

Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 43 del

Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 43 del contributi e finanziamenti REGIONE TOSCANA Direzione Attività Produttive Settore Infrastrutture per Attività Produttive e Trasferimento Tecnologico DECRETO 2 ottobre 2018, n. 16095 certificato il 12-10-2018

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA Pubblicazione all'albo camerale dal 6/6/2018 al 12/6/2018 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA Brescia, 6 giugno 2018 DETERMINAZIONE N. 84/PRO: BANDO PER CONTRIBUTI ALLE IMPRESE

Dettagli

DECRETO N Del 14/03/2019

DECRETO N Del 14/03/2019 DECRETO N. 3468 Del 14/03/2019 Identificativo Atto n. 164 DIREZIONE GENERALE RICERCA, INNOVAZIONE, UNIVERSITA' EXPORT E INTERNAZIONALIZZAZIONE Oggetto ACCORDO DI PROGRAMMA PER LO SVILUPPO ECONOMICO E LA

Dettagli

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /065 Area Cultura Servizio Arti Visive, Cinema, Teatro, Musica GP 4 CITTÀ DI TORINO

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /065 Area Cultura Servizio Arti Visive, Cinema, Teatro, Musica GP 4 CITTÀ DI TORINO Divisione Servizi Culturali e Amministrativi 2018 05771/065 Area Cultura Servizio Arti Visive, Cinema, Teatro, Musica GP 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 27 novembre 2018 Convocata

Dettagli