PROGRAMMA GLOBUS SELEZIONE GLOBUSTESI (Global Links: an Opportunity to Build an University Strategy ) IL DIRIGENTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMA GLOBUS SELEZIONE GLOBUSTESI (Global Links: an Opportunity to Build an University Strategy ) IL DIRIGENTE"

Transcript

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione per la didattica e l orientamento Settore Mobilità Studentesca e attività relative ai programmi di scambio AMAALOI D.D. n. 225 del PROGRAMMA GLOBUS SELEZIONE GLOBUSTESI (Global Links: an Opportunity to Build an University Strategy ) IL DIRIGENTE VISTE le leggi sull'istruzione universitaria ed in particolare la legge 30 Dicembre 2010, n. 240, che prevede il rafforzamento dell'internazionalizzazione delle Università anche attraverso una maggiore mobilità degli studenti; VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Cagliari, emanato con D.R. 339 del 27 marzo 2012, pubblicato nella G.U. n 89 del 16 aprile 2012; VISTA CONSIDERATA VISTA VISTE VISTA la programmazione triennale prevista per gli anni 2010/2013 ed in particolare le azioni per l internazionalizzazione dell Università; la necessità di offrire agli studenti di questa Università, attraverso lo strumento della mobilità internazionale, l opportunità di arricchire il proprio curriculum mediante la realizzazione di esperienze di studio e di formazione presso prestigiose sedi Universitarie straniere, situate nel territorio extracomunitario, con cui l Università di Cagliari ha stipulato un preciso accordo bilaterale nell ambito del programma GLOBUS adottato da questa Università; la nota del , n prot. 498, con cui il MIUR Direzione Generale per l Università Ufficio IV, con riferimento all articolo 1 del Decreto Ministeriale n.198 del , comunica di aver assegnato a beneficio di questa Istituzione un contributo di per favorire la mobilità internazionale degli studenti universitari e chiarisce che almeno il 60% del contributo complessivo assegnato dovrà essere utilizzato per incrementare l importo mensile della borsa comunitaria Erasmus mentre la quota eccedente potrà essere utilizzata per assegnare nuove borse di mobilità agli studenti dell ateneo, sulla base degli accordi bilaterali stipulati con università straniere; le delibere con cui il Senato Accademico, in data , ed il Consiglio di Amministrazione di questa Università, in data , hanno approvato le attività da realizzare nell ambito del programma di Ateneo per la mobilità internazionale extracomunitaria denominato GLOBUS (Global Links: an Opportunity to Build an University Strategy); La delibera del Consiglio d Amministrazione di questa Università del con cui è stato approvato il piano della mobilità studentesca internazionale relativo all A.A. 2012/2013 e si è stabilito che ai borsisti del 1

2 programma LLP/Globus studio/tesi sia attribuita una contribuzione integrativa, a valere su fondi regionali e ministeriali, d importo pari a 1000 euro/mese ed un rimborso delle spese di viaggio d importo pari a 750 euro; PRESO ATTO CONSIDERATA che gli oneri derivanti dall attuazione del presente programma di formazione sono per la maggior parte a carico del succitato articolo 1 del Decreto Ministeriale n.198 del , la disponibilità nel budget autorizzatorio 2013: unità di conto per progetti di didattica interventi per gli studenti livello A ed in particolare l ex capitolo impegno n. 3080/2012 che verrà migrato e determinerà una variazione integrativa del budget 2013; DISPONE Art. 1 FINALITÀ E indetta una selezione pubblica per l assegnazione di 24 borse di mobilità GLOBUSTESI per soggiorni di studio finalizzati allo svolgimento di attività di ricerca e preparazione della tesi di laurea. L esperienza di formazione GLOBUSTESI dovrà svolgersi nel periodo Giugno Dicembre 2013 presso alcune sedi universitarie straniere con le quali l Università di Cagliari ha sottoscritto degli accordi di collaborazione per la mobilità studentesca internazionale. Il periodo di studio dovrà avere una durata non inferiore ai 3 mesi completi; il periodo di fruizione, inoltre, deve essere quello prescritto e non può essere in alcun modo modificato dal borsista. L ammontare di ciascuna borsa di formazione GLOBUSTESI è pari a Є 1000,00 lordi mensili, comprensivi delle ritenute e degli oneri a carico dell Amministrazione. Per consentire la copertura dei costi di viaggio particolarmente elevate in relazione alla destinazione, è previsto il rimborso delle spese di viaggio, in misura non superiore a Є 900,00, dietro presentazione della relativa documentazione di spesa. Il viaggio dovrà effettuarsi con il mezzo di trasporto più conveniente e verrà comunque rimborsata una sola tratta di andata e ritorno, purché effettuata secondo le tariffe più economiche che il mercato dei trasporti offre. Il borsista è inoltre assicurato dall Università degli studi di Cagliari per gli infortuni in cui possa incorrere nell'espletamento dell'attività connessa con la fruizione della borsa stessa. Art. 2 AMBITO DI APPLICAZIONE Per partecipare al programma GLOBUSTESI, gli studenti dovranno allegare, alla domanda di candidatura, il progetto di tesi, controfirmato dal relatore, che illustri dettagliatamente l argomento che si desidera trattare e i motivi per cui si richiede la sede estera di destinazione. Dovrà essere altresì prodotta la documentazione in originale, in fax, o in allegato come scansione ad una , che attesti l avvenuta accettazione del candidato, quale visiting student, da parte di una università estera situata nel territorio extracomunitario. Tale documentazione dovrà 2

3 essere redatta su carta intestata dell università estera ospitante e dovrà essere debitamente sottoscritta dal responsabile dell ente dove si svolgerà il lavoro di ricerca. Le attività didattiche GLOBUSTESI da svolgere presso le sedi partner saranno riconosciute dai corsi di studio al termine del soggiorno all estero. Durante tutto il periodo all estero lo studente dovrà risultare iscritto all Università degli studi di Cagliari e potrà conseguire il titolo di studio finale soltanto dopo aver concluso il periodo di studio all estero. I borsisti GLOBUSTESI saranno quindi tenuti ad effettuare il regolare pagamento delle tasse presso l Università degli studi di Cagliari mentre saranno invece esentati dal pagamento delle tasse di iscrizione dell università straniera ospitante. Le borse GLOBUSTESI sono relative a tutte le Facoltà di questa Università e saranno assegnate per ciascuna Facoltà nel modo seguente : Facoltà Biologia e Farmacia Ingegneria e Architettura Medicina e Chirurgia Corsi di Studio in Chimica e tecnologia farmaceutiche Farmacia Scienze degli alimenti e della nutrizione Tossicologia Biologia e Biotecnologie industriali Biologia cellulare e molecolare Bioecologia marina Neuropsicobiologia Scienze Naturali e Scienze della natura Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Ingegneria Biomedica Ingegneria Chimica e dei processi biotecnologici Ingegneria Civile Ingegneria Elettrica Ingegneria Elettrica ed Elettronica Ingegneria Energetica Ingegneria Meccanica Architettura Architettura delle Costruzioni Edilizia Scienze dell architettura Conservazione dei beni Architettonici e ambientali Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria Professioni sanitarie ( Infermieristica, Ostetricia, Scienze Infermieristiche e ostetriche) Scienze delle attività motorie e sportive Borse Disponibili 3

4 Scienze Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Studi Umanistici Scienze e tecnica dell attività motoria preventiva e adattata Chimica e Scienze Chimiche Scienza dei Materiali Fisica Informatica Matematica Scienze Geologiche Scienze e tecnologie geologiche Economia e gestione aziendale, Economia e gestione dei servizi turistici, Economia e finanza, Scienze Economiche, Economia manageriale Scienze dei servizi giuridici, Giurisprudenza Amministrazione ed organizzazione, Scienze Politiche, Governance e sistema globale, Politiche società e territorio, Scienze dell Amministrazione Scienze e tecniche psicologiche, Psicologia dello sviluppo e dei processi socio- lavorativi, Scienze dell educazione e della formazione, Scienze della comunicazione, Scienze della formazione primaria Scienze pedagogiche e dei servizi educativi Beni Culturali, Archeologia e storia dell arte, Lettere V.O. Filosofia Lettere e Storia Lingue e Culture per la mediazione linguistica, Lingue e comunicazione, Lingue e letterature moderne europee e americane; lingue moderne per la comunicazione e cooperazione internazionale, Traduzione specialistica dei testi TOTALE 24 Art. 3 REQUISITI Possono partecipare alla selezione, pena l esclusione, i candidati in possesso dei seguenti requisiti: 1) essere regolarmente iscritti all Università degli studi di Cagliari per l Anno Accademico 2012/2013 e aver conseguito: 4

5 - se iscritti alla laurea di I livello, 120 crediti su 180; - se iscritti alla laurea specialistica di II livello, 60 crediti su 120; - se iscritti alla laurea o a ciclo unico, 200 crediti; 2) avere una media ponderata degli esami non inferiore a 24/30; 3) essere cittadini di uno Stato membro dell'unione Europea o avere ottenuto lo stato di Rifugiato o Apolide in uno Stato dell Unione Europe o, se cittadini extracomunitari, essere residenti permanenti ; 4) avere un età non superiore ai 28 anni per gli studenti della laurea specialistica di II livello o a ciclo unico e non superiore ai 24 anni per gli studenti delle lauree ; 5) avere una conoscenza di buon livello della lingua straniera in uso nella Università estera di destinazione; 6) non usufruire contemporaneamente di altri contributi alla mobilità su fondi comunitari, nazionali, regionali o d Ateneo; Gli studenti iscritti alle scuole di specializzazione e ai dottorati di ricerca non potranno concorrere all assegnazione delle suddette borse GLOBUSTESI. Art. 4 PREPARAZIONE LINGUISTICA Per essere ammesso al concorso, il candidato dovrà dimostrare, allegando le apposite certificazioni, un adeguata conoscenza della lingua in uso nel Paese di destinazione o, in alternativa, della lingua veicolare inglese, secondo quanto indicato nell allegato C che costituisce parte integrante del presente bando e che contiene l elenco delle certificazioni linguistiche ammissibili. Sono titoli ammissibili e valutabili a tale fine le certificazioni che attestino il possesso di una competenza linguistica che corrisponda come minimo al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento messo a punto dal Consiglio d'europa. Art. 5 MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Coloro che sono interessati a partecipare al programma devono far pervenire, al Settore Mobilità Studentesca Campus Aresu Via San Giorgio n. 12 Ingresso n Cagliari - erasmus@unica.it, l apposita domanda di candidatura, entro il termine perentorio di lunedì 6 Maggio Le domande si considerano ammissibili: 1. se consegnate direttamente al Settore Mobilità Studentesca; 2. se spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento allo stesso settore, entro il termine perentorio di scadenza. Non fa fede il timbro postale; non saranno ammessi alla selezione gli aspiranti le cui domande dovessero pervenire, per qualsiasi motivo, dopo la scadenza indicata. Nella domanda il candidato dovrà dichiarare sotto la propria responsabilità : 1. le proprie generalità, la data ed il luogo di nascita, ed il recapito eletto ai fini della selezione; 2. di essere regolarmente iscritto ad un corso di laurea presso l Università degli studi di Cagliari; 5

6 3. di esser cittadino di uno dei Paesi Membri dell Unione Europea; 4. di non godere, contemporaneamente, di altre borse di studio o di lavoro a qualsiasi titolo conferite; 5. di possedere i requisiti di merito e linguistici indicati dall art. 3 e dall art.4 del presente bando di concorso; 6. di impegnarsi a comunicare ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito indicato nella domanda di ammissione. Alla domanda, da compilarsi secondo l'apposito modulo predisposto dagli uffici dell'ateneo (All. A), gli aspiranti debbono allegare, pena l esclusione, la seguente documentazione, da prodursi in carta semplice: a) un dettagliato curriculum vitae, redatto in lingua italiana e corredato da una fotografia formato tessera; b) una lettera di motivazione, nella quale il candidato espone le motivazioni generali che lo spingono a presentare domanda per il programma GLOBUSTESI. Tale lettera dovrà altresì contenere il progetto di tesi, controfirmato dal relatore, che illustri dettagliatamente l argomento che si desidera trattare; c) la documentazione che attesta il possesso di una competenza linguistica che corrisponda come minimo al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento messo a punto dal Consiglio d'europa. d) un autocertificazione relativa alla media aritmetica ponderata ed alle votazioni ottenute nei singoli esami di profitto e ai crediti maturati (All. D); e) la documentazione in originale o in fax o in allegato sotto forma di scansione ad una , che attesti l avvenuta accettazione del candidato, quale visiting student, da parte di una università estera situata nel territorio extracomunitario. Tale documentazione dovrà essere redatta su carta intestata dell università estera ospitante e dovrà essere debitamente sottoscritta dal responsabile dell ente dove si svolgerà il lavoro di ricerca. f) la fotocopia di un valido documento di identità. Le indicazioni sul bando e la relativa modulistica sono disponibili anche sul sito alla voce Relazioni Internazionali - Mobilità Studentesca Sul plico devono risultare le indicazioni del nome, cognome e indirizzo del concorrente. Non è consentito il riferimento per relationem a documenti già presentati in occasione di altri concorsi; non saranno presi in considerazione documenti inviati separatamente e/o successivamente alla domanda di partecipazione. Non verranno accettate domande incomplete; non sarà possibile integrare, modificare successivamente le domande presentate (sia per errori formali che sostanziali). SELEZIL'Amministrazione non assume alcuna responsabilità per il caso di dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni della residenza o del recapito da parte dell'aspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento degli stessi né per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dell'amministrazione stessa o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito e a forza maggiore. 6

7 Art. 6 MODALITÀ DI SELEZIONE Per ciascuna facoltà saranno elaborate due distinte graduatorie di merito, una per gli iscritti ai corsi di laurea triennale ed una per gli iscritti alla laurea specialistica di II livello o alla laurea o a ciclo unico. Le graduatorie saranno elaborate dalle Commissioni esaminatrici di facoltà sulla base dei sottoelencati parametri di riferimento: 1. parametro CFU, corrispondente al rapporto tra la media ponderata dei voti riportati negli esami di profitto e il totale dei crediti acquisiti rispetto all anno d immatricolazione; 2. l età; 3. le competenze linguistiche; 4. il sostenimento di un colloquio con le Commissioni esaminatrici di Facoltà che verterà sui seguenti argomenti: motivazione e obiettivi; coerenza del soggiorno all estero con la formazione del candidato; il Curriculum Vitae dei candidati; i precedenti soggiorni all estero per un periodo superiore ai tre mesi consecutivi; le competenze linguistiche possedute. Le Commissioni esaminatrici di facoltà saranno nominate con disposizione dirigenziale e redigeranno le graduatorie degli idonei, e degli idonei in riserva, attribuendo i punteggi di merito sulla base dei suindicati 4 parametri di riferimento così come meglio specificati nell Allegato B, che costituisce parte integrante del presente avviso. Ogni Commissione dispone complessivamente di 100 punti; 40 punti sono riservati al merito accademico, 10 punti all età, 20 punti alle competenze linguistiche, 30 punti al colloquio. I candidati saranno informati sull esito delle selezioni mediante l affissione delle graduatorie presso il Settore Mobilità Studentesca dell Università degli studi di Cagliari e la pubblicazione degli esiti sulla pagina Dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria decorre il termine di 10 giorni per la presentazione scritta di eventuali ricorsi, che verranno esaminati dalle medesime commissioni entro i successivi 5 giorni. Le borse di formazione saranno assegnate in numero di una per ciascuna delle due diverse graduatorie di riferimento, formulate per facoltà. Nel caso in cui si verificassero dei pari merito, avranno la precedenza coloro che avranno ottenuto il punteggio parziale più alto nella valutazione del parametro "CFU ed in caso di ulteriore pareggio, sarà accordata priorità al più giovane di età. Nel caso in cui si dovesse verificare la totale o parziale assenza di candidature idonee all interno di una delle due graduatorie di facoltà, si procederà alla riassegnazione delle borse rimaste non attribuite prioritariamente a beneficio di coloro che si saranno inseriti nella prima posizione utile all interno dell altra graduatoria di riferimento per la medesima facoltà e, in subordine, agli idonei non vincitori delle graduatorie elaborate dalle altre facoltà, per il corrispondente livello di studio, che avranno ottenuto il punteggio parziale più alto nella valutazione del parametro "CFU e, in caso di ulteriore pareggio tra questi, al più giovane di età. I candidati saranno informati sull esito delle selezioni mediante la pubblicazione degli esiti sulla pagina web Ai fini meramente conoscitivi le graduatorie potranno essere affisse presso il Settore Mobilità Studentesca dell Università degli Studi di Cagliari Dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria decorre il termine di 10 giorni per la presentazione scritta di eventuali ricorsi che saranno esaminati entro i successivi 5 giorni. 7

8 Al termine del periodo indicato la graduatoria definitiva sarà pubblicata sulla pagina web Le medesime graduatorie saranno a disposizione, per la consultazione da parte di tutti gli aventi diritto, presso il Settore Mobilità Studentesca di questa Università Non sarà data comunicazione scritta agli ammessi. Art. 7 MODALITÀ DI UTILIZZO La disposizione dirigenziale di conferimento della borsa di formazione è subordinata alla presentazione da parte del vincitore, entro il termine perentorio di 15 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di vincita, della sottoelencata documentazione: 1) una dichiarazione di accettazione della borsa GLOBUSTESI; 2) la modulistica utile ai fini fiscali e assicurativi. I vincitori che non si presenteranno o non invieranno il modulo di accettazione saranno depennati dalle graduatorie, senza ulteriore avviso. Lo studente selezionato sarà tenuto ad occuparsi di tutti gli aspetti organizzativi relativi alla partenza (per es. visti, biglietti aerei, ricerca alloggio, assistenza sanitaria, ecc.) entrando direttamente in contatto con l Istituzione ospitante. L'attività di ricerca del borsista GLOBUSTESI sarà seguita e supervisionata dal docente relatore di tesi; è fatto obbligo al borsista di rivolgersi esclusivamente a tale tutor per ogni necessità di tipo didattico e per la verifica periodica degli aspetti formativi dell esperienza. Le borse di formazione non danno luogo a trattamenti previdenziali né a valutazioni ai fini di carriere giuridiche ed economiche né a riconoscimenti automatici ai fini previdenziali. Art. 8 TRATTAMENTO ECONOMICO Il pagamento della borsa sarà corrisposto in due rate, il cui singolo importo sarà fissato nella disposizione dirigenziale di conferimento. La prima rata, pari a 2 mensilità sarà corrisposta entro trenta giorni dalla data prevista per l'inizio dell'attività formativa; la seconda, pari ad una mensilità, alla conclusione, con esito positivo, del percorso formativo. La corresponsione di questa ultima rata sarà subordinata alla presentazione della seguente documentazione: - un attestazione, resa dal responsabile dell'università estera, che certifichi il regolare svolgimento dell'attività di studio; - una relazione analitica dell'esperienza formativa, con l indicazione della destinazione e del periodo di soggiorno, redatta dal borsista e validata dal relatore della tesi; in tale relazione finale dovrà essere evidenziata la rispondenza dei risultati ottenuti rispetto agli obiettivi formativi prefissati. 8

9 Art. 9 CONDIZIONI CONTRATTUALI L'inizio dell'attività di ricerca tesi dovrà avvenire nel periodo di tempo compreso tra il 1 Giugno 2013 e il 15 Settembre 2013 e dovrà comunque tassativamente concludersi entro il Qualora per qualsiasi motivo, eccetto che per comprovate ragioni di forza maggiore, i vincitori non intendano più proseguire il soggiorno di formazione all'estero saranno tenuti a darne tempestiva comunicazione e a restituire, entro 15 giorni, gli importi ricevuti. Art.10 DISPOSIZIONI FINALI La spesa complessiva pari a graverà sui fondi nel budget autorizzatorio 2013: unità di conto per progetti di didattica interventi per gli studenti livello A ed in particolare l ex capitolo impegno n. 3080/2012 che verrà migrato e determinerà una variazione integrativa del budget Ai sensi di quanto contemplato dalla L. 241/90, art. 5, il responsabile del procedimento di selezione di cui al presente bando è il funzionario responsabile del Settore Mobilità Studentesca e Fund Raising di questa Università, Anna Maria Aloi, che potrà essere contattato al numero di telefono o all aaloi@amm.unica.it L'informativa prevista dall'articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196) è consultabile su Internet all indirizzo seguendo il percorso amministrazione > normativa,elezioni > normativa di riferimento. Nel rispetto di quanto previsto dal suddetto art.13 del decreto legislativo 196/03, i dati personali forniti dai candidati saranno conservati per un periodo non superiore a quello necessario per adempiere agli obblighi e compiti connessi con la presente selezione e comunque non oltre il periodo di validità delle graduatorie, salvo eventuali diverse disposizioni normative di fonte superiore. Ai fini della pubblicità legale il presente bando è pubblicato in data odierna sul sito internet dell Ateneo di Cagliari al percorso Pubblicità legale > Albo online dell Università. Avverso il presente bando di selezione è possibile proporre ricorso al TAR o al Presidente della Repubblica, rispettivamente entro 60 giorni o 120 giorni dalla data di pubblicazione. Il Dirigente Dott.ssa Giuseppa Locci 9

10 Allegato A Modulo di candidatura Globustesi AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Settore mobilità studentesca e fund raising Campus Aresu Via San Giorgio n.12/ingresso n CAGLIARI Il/La sottoscritto/a Cognome Nome Luogo di Data di Nascita Nascita Residente nel Comune di Provincia Via n. CAP Codice fiscale Telefono fisso Cellulare n. di matricola CHIEDE di essere ammesso alla selezione per l'assegnazione di n. 24 borse di formazione (borse di mobilità GLOBUSTESI) finalizzate, alla frequenza di attività di ricerca per la tesi, bandito da codesta Università per l'anno accademico 2012/2013 nell ambito del programma comunitario di mobilità studentesca denominato GLOBUS. 10

11 Il/La sottoscritto/a dichiara, sotto la propria responsabilità: di voler concorrere all'assegnazione di una borsa di formazione per la facoltà di,laurea ( triennale/specialistica/) e per l Università straniera di 2) di essere cittadino/a di uno degli Stati membri dell UE oppure, se cittadino extracomunitario, dichiara di essere residente permanente nel seguente Paese UE di essersi per la prima volta immatricolato/a nell'università degli studi di Cagliari in data./ / al corso di laurea in e di essere iscritto per l A.A. 2012/2013 al anno del corso di laurea in Facoltà di ; di avere una media ponderata pari a e di aver conseguito un numero totale di crediti pari a così come documentato nell accluso allegato D; 5) di avere una conoscenza di livello non inferiore al B1 della lingua straniera richiesta dall Istituzione estera di destinazione così come documentato dal certificato della lingua livello del QCR allegato alla presente domanda; 6) di impegnarsi a non usufruire, contemporaneamente, di altre borse di studio e/o di mobilità a qualsiasi titolo conferite; 7) di impegnarsi a comunicare ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito sopraindicato. Il/La sottoscritto/a allega alla presente domanda la seguente documentazione, in carta semplice e in duplice copia: un dettagliato curriculum vitae Europeo, redatto nella lingua italiana; una lettera di motivazione, nella quale ha esposto le motivazioni generali che lo spingono a presentare domanda per il programma GLOBUSTESI e in allegato il progetto di tesi, controfirmato dal relatore, che illustri dettagliatamente l argomento che si desidera trattare; una fotografia formato tessera firmata sul retro ; una fotocopia di un valido documento di identità; la documentazione che attesta il possesso di una competenza linguistica che corrisponda come minimo al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento messo a punto dal Consiglio d'europa (ALL. C); l autocertificazione relativa alla media ponderata, con l elenco dettagliato degli esami sostenuti e dei crediti conseguiti ( All. D.); la documentazione in originale o in fax o in allegato sotto forma di scansione ad una , ch attesti l avvenuta accettazione del candidato, quale visiting student, da parte di una universit estera situata nel territorio extracomunitario. Tale documentazione dovrà essere redatta su cart intestata dell università estera ospitante e dovrà essere debitamente sottoscritta dal responsabil dell ente dove si svolgerà il lavoro di ricerca. ( All. E.); Il sottoscritto è altresì consapevole che tutta la documentazione dovrà essere consegnata, in duplice copia, al Settore Mobilità Studentesca dell Università di Cagliari (Campus Aresu Via San Giorgio n.12/ingresso n.2, 09124) entro le ore 14 del

12 Il sottoscritto è anche consapevole che, a causa della ristrettezza dei tempi necessari per le procedure di selezione, non farà fede la data del timbro postale di partenza, ma l effettivo arrivo della domanda presso il Settore Mobilità Studentesca entro le ore 14 del Con Osservanza Data FIRMA 12

13 Allegato B PUNTEGGIO ATTRIBUIBILE AI CANDIDATI GLOBUSTESI DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI, SECONDO I PARAMETRI DI RIFERIMENTO DI CUI AL BANDO DI CONCORSO 1) PARAMETRO CFU: la media ponderata dei voti riportati e il totale dei crediti acquisiti rispetto all anno d immatricolazione : Max 40 PUNTI CFU:MEDIA PONDERATA PUNTEGGIO Media 30 e lode 40 Media 30/30 36 Media compresa tra 29/30 e 29.99/30 32 Media compresa tra 28/30 e 28.99/30 28 Media compresa tra 27/30 e 27.99/30 24 Media compresa tra 26/30 e 26.99/30 20 Media compresa tra 25/30 e 25.99/30 16 Media compresa tra 24/30 e 24.99/ ) PARAMETRO ETÀ : Max 10 punti L età è valutata con riferimento al termine per la presentazione della domanda. RAPPORTO ETA /DURATA DEL CORSO DI LAUREA IN ANNI ETA TRE QUATTRO CINQUE SEI 20 PUNTI PUNTI PUNTI PUNTI PUNTI PUNTI PUNTI PUNTI PUNTI

14 3) PARAMETRO PREPARAZIONE LINGUISTICA - MAX 20 PUNTI Livelli del quadro di Riferimento Europeo (QRE) Punteggio Livello Autonomo B1 5 B2 10 Livello Padronanza C1 15 C2 20 4) COLLOQUIO CON LA COMMISSIONE ESAMINATRICE : PUNTEGGIO MASSIMO 30 PUNTI; Il sostenimento del colloquio con le Commissioni esaminatrici di Facoltà verterà su: motivazione e obiettivi; coerenza del soggiorno di studio con la formazione del candidato; il Curriculum Vitae dei candidati; i precedenti soggiorni all estero per un periodo superiore ai tre mesi consecutivi; le competenze linguistiche. 14

15 Allegato C COMPETENZE LINGUISTICHE RICHIESTE La competenza linguistica dovrà essere dimostrata attraverso la presentazione, unitamente alla domanda di candidatura, di una delle seguenti attestazioni che certifichino i livelli di conoscenza della lingua secondo il quadro Comune Europeo di Riferimento messo a punto dal Consiglio d'europa. Il Quadro comune di riferimento europeo distingue tre ampie fasce di competenza ("Base", "Autonomia" e "Padronanza"), ripartite a loro volta in due livelli ciascuna per un totale di sei livelli complessivi ( A1- A2- B1- B2- C1- C2). Per poter accedere a GLOBUSTESI, il livello di competenza minimo richiesto è il livello B1. Le certificazioni che verranno prese in considerazione debbono essere rilasciate in data non anteriore a tre anni da quella di scadenza del termine stabilito dal presente avviso di selezione per la presentazione della domanda di candidatura. Lingua inglese: TOEFL (Test of English as a Foreign Language) ESOL (English for Speakers of Other Languages University of Cambridge) ESOL (English for Speakers of Other Languages Pitman) IELTS (International English Language Testing System University of Cambridge) ISE (Integrated Skills in English Trinity College London) LCCIEB (London Chamber of Commerce & Industry Examinations Board) Certificazioni di profitto(con esclusione di quelle relative alla sola frequenza) rilasciate dal Centro linguistico di Ateneo di Cagliari con l indicazione del livello di competenza pari a A1- A2- B1- B2- C1- C2 Lingua francese: DELF (Diplôme d études en langue française Alliance Française) DALF (Diplôme approfondit de langue française Alliance Française) Certificazioni di profitto (con esclusione di quelle relative alla sola frequenza) rilasciate dal Centro linguistico di Ateneo di Cagliari con l indicazione del livello di competenza pari a A1- A2- B1- B2- C1- C2 Lingua tedesca: ZD (Zertificat Deutsch Goethe Institut/OSD) ZDfB (Zertificat Deutsch für den Beruf Goethe Institut/OSD) ZMP (Zentrale Mittelstufenprüfung Goethe Institut/OSD) ZOP (Zentrale Oberstufenprüfung Goethe Institut/OSD) Certificazioni di profitto ( con esclusione di quelle relative alla sola frequenza), rilasciate dal Centro linguistico di Ateneo di Cagliari con l indicazione del livello di competenza pari a A1- A2- B1- B2- C1- C2 Lingua spagnola: DELE (Diplomas de Español como Lengua Extranjera) Certificazioni di profitto (con esclusione di quelle relative alla sola frequenza), rilasciate dal Centro linguistico di Ateneo di Cagliari con l indicazione del livello di competenza pari a A1- A2- B1- B2- C1- C2 15

16 Allegato D Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Cagliari Il sottoscritto, nat a il e residente in via pienamente consapevole delle conseguenze penali che gravano su chi si rende autore di una dichiarazione mendace DICHIARA Sotto la propria personale responsabilità di essere iscritt al anno del corso di laurea in facoltà di, anno di prima immatricolazione, n. di matricola, e di avere una media ponderata negli esami di profitto pari a ed un numero di crediti totali pari a Il sottoscritto dichiara di aver sostenuto presso la medesima università i seguenti esami: n Esame Votazione Data Crediti

17 Letto confermato e sottoscritto Data, Il Dichiarante 17

Bando pubblico per la selezione di n. 2 beneficiari nell ambito del Lifelong Learning Programme, Azione Erasmus, Intensive Programme

Bando pubblico per la selezione di n. 2 beneficiari nell ambito del Lifelong Learning Programme, Azione Erasmus, Intensive Programme UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA Bando pubblico per la selezione di n. 2 beneficiari nell ambito del Lifelong Learning Programme, Azione Erasmus,

Dettagli

PROGRAMMA GLOBUS - BORSE DI MOBILITA GLOBUS TESI

PROGRAMMA GLOBUS - BORSE DI MOBILITA GLOBUS TESI DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Dott.ssa Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi D.R. n. 926 del 28.07.2016 PROGRAMMA GLOBUS - BORSE DI MOBILITA GLOBUS TESI AVVISO DI SELEZIONE

Dettagli

BORSE DI MOBILITÀ GLOBUS PLACEMENT

BORSE DI MOBILITÀ GLOBUS PLACEMENT UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione per le Relazioni e le Attività Internazionali AAloi 16/07/2012 Settore Mobilità Studentesca e Fund Raising D.D. n. 250 BORSE DI MOBILITÀ GLOBUS PLACEMENT III

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA BORSE DI FORMAZIONE GLOBUS PLACEMENT

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA BORSE DI FORMAZIONE GLOBUS PLACEMENT UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione per le Relazioni e le Attività Internazionali Settore Mobilità Studentesca e Fund Raising D.D. n. 39 del 20.07.2010 AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA BORSE DI FORMAZIONE

Dettagli

D.D. n. 223 del AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA BORSE DI MOBILITÀ GLOBUS PLACEMENT IL DIRIGENTE

D.D. n. 223 del AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA BORSE DI MOBILITÀ GLOBUS PLACEMENT IL DIRIGENTE AMAALOI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione per la didattica e l orientamento Settore Mobilità Studentesca e attività relative ai programmi di scambio D.D. n. 223 del 25.03.2013 AVVISO DI SELEZIONE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE AMMINISTRATIVA Direzione per le Relazioni e le Attività Internazionali

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE AMMINISTRATIVA Direzione per le Relazioni e le Attività Internazionali UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE AMMINISTRATIVA Direzione per le Relazioni e le Attività Internazionali Settore Mobilità Studentesca e Fund Raising D.D. n. 28 del 28.02.2010 Anna Maria Aloi/21.01.2010

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari. DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi IL RETTORE

Università degli Studi di Cagliari. DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi IL RETTORE Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi D.R. n. 329 del 17.01.2014 BORSE DI MOBILITA PLACEMENT - GLOBUS AVVISO

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci D.R. n. 659 del 29.05.2017 PROGRAMMA GLOBUS - BORSE DI MOBILITA GLOBUS STUDIO/TESI AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L ATTRIBUZIONE

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi BORSE DI MOBILITA GLOBUS PLACEMENT - A.A. 2014/2015 SECONDO AVVISO

Dettagli

24 BORSE DI MOBILITA ERASMUS PLACEDOC

24 BORSE DI MOBILITA ERASMUS PLACEDOC UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Il Capo Settore Anna Maria Aloi Direzione per le Relazioni e le Attività Internazionali Settore Mobilità Studentesca e Fund raising LIFELONG LEARNING PROGRAMME A.A. 2012-2013

Dettagli

BORSE DI MOBILITA PLACEDOC A.A. 2017/2018

BORSE DI MOBILITA PLACEDOC A.A. 2017/2018 BORSE DI MOBILITA PLACEDOC A.A. 2017/2018 PRIMO AVVISO DI SELEZIONE PER ATTIVITA DI FORMAZIONE RISERVATE AI DOTTORANDI E AGLI SPECIALIZZANDI DA REALIZZARE NEI PAESI EUROPEI ELEGGIBILI NELL AMBITO DEL PROGRAMMA

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi IL RETTORE

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi IL RETTORE DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi D.R. n. 743 del 17.06.2016 BORSE DI MOBILITÀ GLOBUSDOC -A.A. 2015/2016 SECONDO AVVISO DI SELEZIONE PER

Dettagli

BORSE DI MOBILITA PLACEDOC A.A. 2018/2019

BORSE DI MOBILITA PLACEDOC A.A. 2018/2019 BORSE DI MOBILITA PLACEDOC A.A. 2018/2019 PRIMO AVVISO DI SELEZIONE PER ATTIVITA DI FORMAZIONE RISERVATE AI DOTTORANDI E AGLI SPECIALIZZANDI DA REALIZZARE NEI PAESI EUROPEI ELEGGIBILI NELL AMBITO DEL PROGRAMMA

Dettagli

BORSE DI MOBILITA GLOBUS PLACEMENT - A.A. 2014/2015

BORSE DI MOBILITA GLOBUS PLACEMENT - A.A. 2014/2015 Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi D.R. n 1110 del 06.08.2015 BORSE DI MOBILITA GLOBUS PLACEMENT - A.A.

Dettagli

DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO

DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO BORSE DI MOBILITA GLOBUSDOC A.A. 2017/2018 PRIMO AVVISO DI SELEZIONE PER ATTIVITA DI FORMAZIONE RISERVATE AI DOTTORANDI E AGLI SPECIALIZZANDI DA REALIZZARE NEI PAESI EXTRACOMUNITARI VISTE VISTO CONSIDERATA

Dettagli

DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO

DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO BORSE DI MOBILITA GLOBUSDOC A.A. 2018/2019 PRIMO AVVISO DI SELEZIONE PER ATTIVITA DI FORMAZIONE RISERVATE AI DOTTORANDI E AGLI SPECIALIZZANDI DA REALIZZARE NEI PAESI EXTRACOMUNITARI IL RETTORE VISTE VISTO

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO D.R. n. 705 del 31.05.2016 BORSE DI MOBILITA GLOBUS PLACEMENT - A.A. 2015/2016 PRIMO AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI 100 BORSE DI MOBILITÀ FINALIZZATE

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi IL RETTORE

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi IL RETTORE DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi D.R. n. 931 del 12.05.2017 BORSE DI MOBILITA GLOBUSDOC a.a. 2016/2017 PRIMO AVVISO DI SELEZIONE PER ATTIVITA

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi IL RETTORE

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi IL RETTORE DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi D.R. n. 925 del 28.07.2016 BORSE DI MOBILITÀ GLOBUSDOC A.A. 2015-2016 TERZO AVVISO DI SELEZIONE PER ATTIVITA

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi IL RETTORE

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi IL RETTORE DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi D.R. n. 930 del 12.05.2017 BORSE DI MOBILITA PLACEDOC A.A. 2016/2017 PRIMO AVVISO DI SELEZIONE PER ATTIVITA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio Bando pubblico per la selezione di n. 20 beneficiari attività Summer School2014 Archeologia & Ambiente (Archaeology

Dettagli

PROGRAMMA GLOBUS - BORSE DI MOBILITA GLOBUS STUDIO/TESI

PROGRAMMA GLOBUS - BORSE DI MOBILITA GLOBUS STUDIO/TESI DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Il Funzionario Responsabile: Anna Aloi PROGRAMMA GLOBUS - BORSE DI MOBILITA GLOBUS STUDIO/TESI AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L ATTRIBUZIONE

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2016/ 2017

ANNO ACCADEMICO 2016/ 2017 BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 BORSA DI STUDIO PER LA FREQUENZA DI UN PERIODO DI STUDIO PRESSO UNIVERSITY OF CALIFORNIA SAN DIEGO (USA) NELL AMBITO DEL PROGETTO INTERNAZIONALE OVERWORLD (Azione

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi IL RETTORE

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi IL RETTORE DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi D.R. n. 591 del 24.03.2016 BORSE DI MOBILITA PLACEDOC A.A. 2015-2016 AVVISO DI SELEZIONE PER ATTIVITA

Dettagli

U N I V E R S I T A D E G LI S TUDI DI SAS S AR I U f f i c i o P o l i t i c h e C o m u n i t a r i e

U N I V E R S I T A D E G LI S TUDI DI SAS S AR I U f f i c i o P o l i t i c h e C o m u n i t a r i e U N I V E R S I T A D E G LI S TUDI DI SAS S AR I U f f i c i o P o l i t i c h e C o m u n i t a r i e Decreto n. 258 del 2003 Prot. n. 37278 del 26/11/2003 Anno 2003 Titolo V Classe 8 Fascicolo 2003

Dettagli

Codice bando: PR.DIPALIFAR 2/2017. Data di pubblicazione avviso sul web: 31 agosto 2017

Codice bando: PR.DIPALIFAR 2/2017. Data di pubblicazione avviso sul web: 31 agosto 2017 Data di pubblicazione avviso sul web: 31 agosto 2017 Codice bando: PR.DIPALIFAR 2/2017 Scadenza: Venerdì 6 ottobre 2017 ore 13.00 BANDO PER N. 2 BORSE DI STUDIO PROGETTO INTERNAZIONALE OVERWORLD AZ. 1

Dettagli

BANDO DI ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO DESTINATE A LAUREANDI PER LA RICERCA SULLA TESI DI LAUREA. Anno Accademico 2017/2018.

BANDO DI ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO DESTINATE A LAUREANDI PER LA RICERCA SULLA TESI DI LAUREA. Anno Accademico 2017/2018. BANDO DI ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO DESTINATE A LAUREANDI PER LA RICERCA SULLA TESI DI LAUREA. Anno Accademico 2017/2018. PREMESSO che il contributo ha lo scopo di consentire parte della elaborazione

Dettagli

Guida alla candidatura Bando Globus Tesi

Guida alla candidatura Bando Globus Tesi Guida alla candidatura Bando Globus Tesi PERIODO UTILE IN CUI SVOLGERE LA MOBILITÀ L esperienza di formazione Globus Tesi deve essere svolta in modo continuativo per un periodo minimo di 90 giorni completi

Dettagli

96 BORSE DI MOBILITA LLP/ERASMUS PLACEMENT

96 BORSE DI MOBILITA LLP/ERASMUS PLACEMENT UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Il Capo Settore Anna Maria Aloi Direzione per le Relazioni e le Attività Internazionali Settore Mobilità Studentesca e Fund raising LIFELONG LEARNING PROGRAMME A.A. 2012-2013

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione per le reti e i servizi informatici

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione per le reti e i servizi informatici DISPOSIZIONE DI APPROVAZIONE DELLE GRADUATORIE PROVVISORIE PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE PER I LAUREATI IN CORSO ANNO ACCADEMICO 2009/2010 D. D. n. 41 del 3 agosto 2011 I L D I R I G E N T E lo Statuto dell

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA CHIMICA E DEI MATERIALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.25 PARTECIPANTI

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi IL RETTORE

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi IL RETTORE DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi D.R. n. 924 del 28.07.2016 BORSE DI MOBILITA PLACEDOC A.A. 2015-2016 TERZO AVVISO DI SELEZIONE PER ATTIVITA

Dettagli

BORSE DI MOBILITA PLACEDOC A.A

BORSE DI MOBILITA PLACEDOC A.A Università degli Studi di Cagliari D.R. n. 349 del 23.12.2015 DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi BORSE DI MOBILITA PLACEDOC A.A. 2014-2015

Dettagli

BORSE DI MOBILITA GLOBUSDOC A.A

BORSE DI MOBILITA GLOBUSDOC A.A Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi D.R. n 1108 del 06.08.2015 BORSE DI MOBILITA GLOBUSDOC A.A. 2014-2015.

Dettagli

Divisione I. Servizio Offerta Formativa e Servizi agli Studenti. Ufficio Mobilità e Cooperazione Internazionale

Divisione I. Servizio Offerta Formativa e Servizi agli Studenti. Ufficio Mobilità e Cooperazione Internazionale Divisione I Servizio Offerta Formativa e Servizi agli Studenti Ufficio Mobilità e Cooperazione Internazionale BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N 3 CONTRIBUTI FINANZIARI PER ATTIVITA DI MOBILITA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Il Capo Settore Anna Maria Aloi Direzione per le Relazioni e le Attività Internazionali Settore Mobilità Studentesca e Fund raising LIFELONG LEARNING PROGRAMME a.a. 2009-2010

Dettagli

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI SETTORE AMMINISTRAZIONE Via G. Ferraris, 116 13100 Vercelli VC Tel. 0161 228217/243/235/231 direzione.dsu@uniupo.it Oggetto: Bando di selezione per il conferimento di n.

Dettagli

DECRETO RETTORALE N. 340 IL RETTORE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO

DECRETO RETTORALE N. 340 IL RETTORE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DECRETO RETTORALE N. 340 IL RETTORE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO - Visto l'art. 91 del D.P.R. 11.7.1980 n. 382, modificato dall'art. 12 della Legge 9.12.1985 n. 705 - Visto il decreto del Ministero

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO RISERVATA AGLI STUDENTI FREE MOVER DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI - A.A.

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO RISERVATA AGLI STUDENTI FREE MOVER DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI - A.A. DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI SETTORE AMMINISTRAZIONE Via G. Ferraris, 116 13100 Vercelli VC Tel. 0161 228217/243/235/231 direzione.dsu@unipmn.it BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA

Dettagli

IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA

IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER MOBILITÀ EXTRA UE ANNO ACCADEMICO 2014-2015 IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA VISTO VISTO l art. 15 della Legge 2.12.1991 n. 390 e l art.

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - DIREZIONE PER LE RETI E I SERVIZI INFORMATICI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - DIREZIONE PER LE RETI E I SERVIZI INFORMATICI 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 1 23,32 15,00 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 2 35,74 15,00 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 3 32,22 15,00 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE

Dettagli

+ 0,5 * 10 FR VM 70 9 31

+ 0,5 * 10 FR VM 70 9 31 Borse di studio finalizzate all incentivazione e la razionalizzazione della frequenza universitaria a favore degli studenti immatricolati per la prima volta al Politecnico di Bari per l a.a 2012/13. CONCORSO

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 613

Università degli Studi di Perugia DR n. 613 Università degli Studi di Perugia DR n. 613 Il Rettore Oggetto: Avviso di selezione pubblica per l attribuzione di n. 3 soggiorni di studio presso la Milan School of Pharmacy della Duquesne University

Dettagli

BANDO PER N. 3 BORSE DI STUDIO PROGETTO INTERNAZIONALE OVERWORLD AZIONE 1 ST. JOSEPH UNIVERSITY IN TANZANIA (SJUIT) A.A 2018/2019

BANDO PER N. 3 BORSE DI STUDIO PROGETTO INTERNAZIONALE OVERWORLD AZIONE 1 ST. JOSEPH UNIVERSITY IN TANZANIA (SJUIT) A.A 2018/2019 BANDO PER N. 3 BORSE DI STUDIO PROGETTO INTERNAZIONALE OVERWORLD AZIONE 1 ST. JOSEPH UNIVERSITY IN TANZANIA (SJUIT) A.A 2018/2019 Nell ambito del Programma Internazionale OVERWORLD AZIONE 1 dell Università

Dettagli

IL DIRETTORE D I S P O N E. Art. 1 Borse di studio. È indetto il concorso per l attribuzione delle seguenti borse di studio:

IL DIRETTORE D I S P O N E. Art. 1 Borse di studio. È indetto il concorso per l attribuzione delle seguenti borse di studio: Disposto n. 107 del 10 maggio 2019 VISTA la Legge n. 240 del 30/12/2010; IL DIRETTORE VISTO lo Statuto dell Università degli Studi della Tuscia emanato con D.R: n. 480/12 dell 8.06.2012, modificato con

Dettagli

numero: 686 RET data: 17/11/2010 oggetto: Bando di Doppia Laurea con la Tongji University (R.P. Cina) Facoltà di Ingegneria a.a.

numero: 686 RET data: 17/11/2010 oggetto: Bando di Doppia Laurea con la Tongji University (R.P. Cina) Facoltà di Ingegneria a.a. decreto IL RETTORE numero: 686 RET data: 17/11/2010 oggetto: Bando di Doppia Laurea con la Tongji University (R.P. Cina) Facoltà di Ingegneria a.a. 2011/2012 Visto il Decreto Ministeriale del 22 ottobre

Dettagli

DOMANDA D AMMISSIONE ALLA SELEZIONE MONFORT COLLEGE OF BUSINESS - UNIVERSITY OF NORTHERN COLORADO (USA) - EXCHANGE PROGRAM a.a.

DOMANDA D AMMISSIONE ALLA SELEZIONE MONFORT COLLEGE OF BUSINESS - UNIVERSITY OF NORTHERN COLORADO (USA) - EXCHANGE PROGRAM a.a. Modulo di domanda (in carta semplice) All Università degli Studi di Trieste Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Via Valerio 4/1 34127 Trieste (TS) Il/la sottoscritto/a

Dettagli

U N I V E R S I T A D E G LI S TUDI DI SAS S AR I U f f i c i o P o l i t i c h e C o m u n i t a r i e

U N I V E R S I T A D E G LI S TUDI DI SAS S AR I U f f i c i o P o l i t i c h e C o m u n i t a r i e U N I V E R S I T A D E G LI S TUDI DI SAS S AR I U f f i c i o P o l i t i c h e C o m u n i t a r i e Decreto n. 257 del 2003 Prot. n. 37269 del 26//2003 Anno 2003 Titolo V Classe 8 Fascicolo 2003 V/8.5

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LE RETI E I SERVIZI INFORMATICI Laurea BIOLOGIA E FARMACIA 60/37 BIOECOLOGIA APPLICATA 106,364 1 106,636 BIOLOGIA E FARMACIA 60/70 BIO-ECOLOGIA MARINA Magistrale

Dettagli

BORSE DI MOBILITA GLOBUS PLACEMENT - A.A

BORSE DI MOBILITA GLOBUS PLACEMENT - A.A DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario responsabile del procedimento: Anna Maria Aloi BORSE DI MOBILITA GLOBUS PLACEMENT - A.A. 2017/2018 PRIMO AVVISO DI SELEZIONE

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LE RETI E I SERVIZI INFORMATICI BIOLOGIA E FARMACIA 60/37 BIOECOLOGIA APPLICATA Corso di Laurea 106,364 BIOLOGIA E FARMACIA 60/70 BIO-ECOLOGIA MARINA Corso

Dettagli

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

DIPARTIMENTO DI FARMACIA DIPARTIMENTO DI FARMACIA BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO Si rende noto che il Consiglio del Dipartimento di Farmacia nella seduta del 27 settembre

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA BANDO DI SELEZIONE PER L'AFFIDAMENTO DI ATTIVITA' TUTORIALI, DIDATTICO- INTEGRATIVE, ATTIVITA' PROPEDEUTICHE E DI RECUPERO (art.

Dettagli

Bando Mobilità Accordi Quadro A.A. 2015/2016 A.A. 2016/2017

Bando Mobilità Accordi Quadro A.A. 2015/2016 A.A. 2016/2017 Bando Mobilità Accordi Quadro A.A. 2015/2016 A.A. 2016/2017 La selezione pubblica indetta dall Università degli Studi di Perugia dà accesso a contributi di mobilità nell ambito degli Accordi Quadro. La

Dettagli

PROGRAMMA PREMIA LAUREA A.A. 2015/2016 PRIMO AVVISO DI SELEZIONE IL RETTORE

PROGRAMMA PREMIA LAUREA A.A. 2015/2016 PRIMO AVVISO DI SELEZIONE IL RETTORE DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Dott.ssa Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi D.R. n. 923 del 28.07.2016 PROGRAMMA PREMIA LAUREA A.A. 2015/2016 PRIMO AVVISO DI SELEZIONE IL

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA IUSS Ferrara 1391

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA IUSS Ferrara 1391 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA IUSS Ferrara 1391 Decreto Rettorale rep. 466/2016 Prot. N. 30226 del 21.03.2016 BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER SOGGIORNI ALL ESTERO DI DOTTORANDI

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura DECRETO n. 14/2010 del 04 maggio 2010 Bando per l attribuzione di n. 10 Borse di studio nell ambito del progetto dal titolo Ambiente e Territorio, finanziato dall ERSU di Enna. IL PRESIDE Visto Visto Vista

Dettagli

BANDO PER N. 2 BORSE DI STUDIO PROGETTO INTERNAZIONALE OVERWORLD AZ. 1 OVERWORLD PURDUE UNIVERSITY A.A

BANDO PER N. 2 BORSE DI STUDIO PROGETTO INTERNAZIONALE OVERWORLD AZ. 1 OVERWORLD PURDUE UNIVERSITY A.A BANDO PER N. 2 BORSE DI STUDIO PROGETTO INTERNAZIONALE OVERWORLD AZ. 1 OVERWORLD PURDUE UNIVERSITY A.A 2018/2019 Nell ambito del Programma Internazionale OVERWORLD AZIONE 1 dell Università di Parma, il

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA BANDO DESTINATO AGLI STUDENTI ISCRITTI AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA, AI DOTTORATI DI RICERCA E ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE PER GLI INSEGNANTI DELLA SCUOLA SECONDARIA PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

ASSISTENZA SANITARIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ASSISTENTE SANITARIO) L2 1 47,78 42,50

ASSISTENZA SANITARIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ASSISTENTE SANITARIO) L2 1 47,78 42,50 nell'anno solare 2013 dagli studenti a tempo pieno Articolo 3.4 tasse 2012/2013 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 1 34,11 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 2 40,33 2/56 AMMINISTRAZIONE E

Dettagli

PROGRAMMA DI TIROCINIO CRUI ASSOCAMERESTERO - UNIVERSITÀ ITALIANE SECONDO AVVISO DI SELEZIONE - ANNO 2010

PROGRAMMA DI TIROCINIO CRUI ASSOCAMERESTERO - UNIVERSITÀ ITALIANE SECONDO AVVISO DI SELEZIONE - ANNO 2010 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione per le Relazioni e le Attività Internazionali Settore Mobilitá Studentesca e Fund Raising Anna Maria Aloi/ 07.06.2010 PROGRAMMA DI TIROCINIO CRUI ASSOCAMERESTERO

Dettagli

Il concorso è per titoli. La Commissione giudicatrice sarà nominata con decreto del Rettore su proposta del Consiglio del Corso.

Il concorso è per titoli. La Commissione giudicatrice sarà nominata con decreto del Rettore su proposta del Consiglio del Corso. D.R. 3891 BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA AFFERENTE ALLA FACOLTA DI AGRARIA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II,

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N.1 BORSA DI STUDIO PER LA FREQUENZA DI UN TRIMESTRE DI STUDIO PRESSO NEW JERSEY INSTITUTE OF TECHNOLOGY (NJIT-NJ-US) NELL AMBITO DEL PROGETTO INTERNAZIONALE OVERWORLD

Dettagli

ART. 6 trenta punti a) - voto di laurea (fino ad un massimo di 5 punti): fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5.

ART. 6 trenta punti a) - voto di laurea (fino ad un massimo di 5 punti): fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5. Bando di Concorso per l ammissione al Corso di Master Universitario di I livello in Analisi sensoriale per l anno accademico 2006/2007 con sede presso il Dipartimento di Scienza degli alimenti dell Università

Dettagli

BANDO DI CONCORSO SOLO PER GLI ISCRITTI ALLE FACOLTA DI: LETTERE E FILOSOFIA, ECONOMIA E GIURISPRUDENZA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI

BANDO DI CONCORSO SOLO PER GLI ISCRITTI ALLE FACOLTA DI: LETTERE E FILOSOFIA, ECONOMIA E GIURISPRUDENZA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI LIFELONG LEARNING PROGRAMME a.a. 2009-2010 PROGETTO ERASMUS STUDENT PLACEMENT coordinato dall Università degli Studi di Roma Tor Vergata in partenariato con Università degli Studi Roma Tre, Università

Dettagli

ART. 1 OGGETTO. MONITORAGGIO DELLE CARRIERE DEGLI STUDENTI DEL PRIMO E Attività

ART. 1 OGGETTO. MONITORAGGIO DELLE CARRIERE DEGLI STUDENTI DEL PRIMO E Attività DATA PUBBLICAZIONE 18.10.2017 TERMINE DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 27.10.2017 BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 ASSEGNO PER ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, DELL AMBIENTE, DEL TERRITORIO E ARCHITETTURA Parco Area delle Scienze, 181/A 43124 PARMA Tel. +39 0521 905922-905923 Fax 905924 UNIVERSITA

Dettagli

PROGRAMMA DI TIROCINIO CRUI ASSOCAMERESTERO - UNIVERSITÀ ITALIANE

PROGRAMMA DI TIROCINIO CRUI ASSOCAMERESTERO - UNIVERSITÀ ITALIANE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione per le Relazioni e le Attività Internazionali Settore Mobilitá Studentesca e Fund Raising Anna Maria Aloi/ 06.02.2012 D.D. 26 PROGRAMMA DI TIROCINIO CRUI ASSOCAMERESTERO

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO DAL TITOLO INVENTARIO DELL ARCHIVIO STORICO DELL UNIVERSITÀ DI TRENTO.

BANDO DI SELEZIONE PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO DAL TITOLO INVENTARIO DELL ARCHIVIO STORICO DELL UNIVERSITÀ DI TRENTO. BANDO DI SELEZIONE PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO DAL TITOLO INVENTARIO DELL ARCHIVIO STORICO DELL UNIVERSITÀ DI TRENTO presso il DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, STORIA E BENI CULTURALI ANNO 2008 DECRETO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA PUBBLICATO ALL ALBO WEB IN DATA 29/03/2019 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA IL RETTORE D.R. n. 1264 - Considerato quanto previsto

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 903

Università degli Studi di Perugia DR n. 903 Università degli Studi di Perugia DR n. 903 Il Rettore Oggetto: Avviso di selezione pubblica per l attribuzione di n. 1 viaggio di studio presso la Grand Valley State University (Grand Rapids Michigan

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA Dipartimento di Studi linguistico-letterari,

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA Dipartimento di Studi linguistico-letterari, Disposto n. 42 del 23/03/2016 1 IL DIRETTORE VISTO il D. Lgs. 30/03/2001, n. 165 ed in particolare l art. 7, comma 6, come modificato dall art. 32 della legge 4/8/2006, n. 248, relativo al conferimento

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 BANDO D08 DUSIC/2018 Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 23.05.2018 Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 04.06.2018 ANNO ACCADEMICO 2017/2018 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI

Dettagli

BANDO PER N. 3 BORSE DI STUDIO PROGETTO INTERNAZIONALE OVERWORLD AZ.A

BANDO PER N. 3 BORSE DI STUDIO PROGETTO INTERNAZIONALE OVERWORLD AZ.A BANDO PER N. 3 BORSE DI STUDIO PROGETTO INTERNAZIONALE OVERWORLD AZ. 1 DYSON SCHOOL OF APPLIED ECONOMICS AND MANAGEMENT CORNELL SC JOHNSON COLLEGE OF BUSINESS COLLEGE OF AGRICULTURE AND LIFE SCIENCES CORNELL

Dettagli

ASSISTENZA SANITARIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ASSISTENTE SANITARIO) L2 1 55,94 47,55

ASSISTENZA SANITARIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ASSISTENTE SANITARIO) L2 1 55,94 47,55 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 1 33,26 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 2 35,81 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 3 35,69 20/41 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE LM 1 36,56 20/41

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO RICERCA, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO Servizio supporto alla ricerca

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO RICERCA, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO Servizio supporto alla ricerca UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO RICERCA, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO Servizio supporto alla ricerca I L R E T T O R E D.R. n. 121 - Visto l art. 17 dello Statuto di questo Ateneo

Dettagli

PUBBLICATO ALL ALBO WEB IN DATA 15/04/2019 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

PUBBLICATO ALL ALBO WEB IN DATA 15/04/2019 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA PUBBLICATO ALL ALBO WEB IN DATA 15/04/2019 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA IL RETTORE D.R. n. 1442 - Considerato quanto previsto

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. N V/5 del 26/01/2018 FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA PRESIDENTE: Prof.

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. N V/5 del 26/01/2018 FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA PRESIDENTE: Prof. Università degli Studi di Cagliari Bando prot. N. 11539 V/5 del 6/01/018 FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA PRESIDENTE: Prof. Corrado Zoppi Art. - D.M. n. 976/014 - fondo per il sostegno dei giovani

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE BANDO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO RISERVATE AGLI STUDENTI PER ATTIVITÀ FREE MOVER A.A. 2018/2019.

DECRETO DEL DIRETTORE BANDO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO RISERVATE AGLI STUDENTI PER ATTIVITÀ FREE MOVER A.A. 2018/2019. DECRETO DEL DIRETTORE BANDO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO RISERVATE AGLI STUDENTI PER ATTIVITÀ FREE MOVER A.A. 2018/2019 Il Direttore Visto lo Statuto dell Università del Piemonte Orientale; visto

Dettagli

PUBBLICATO ALL ALBO WEB IN DATA 02/04/2019 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

PUBBLICATO ALL ALBO WEB IN DATA 02/04/2019 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA PUBBLICATO ALL ALBO WEB IN DATA 02/04/2019 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA IL RETTORE D.R. n. 1285 - Considerato quanto previsto

Dettagli

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

DIPARTIMENTO DI FARMACIA DIPARTIMENTO DI FARMACIA BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO Si rende noto che il Dipartimento di Farmacia, per far fronte a specifiche esigenze

Dettagli

Unità Master e Premi di studio /bb

Unità Master e Premi di studio /bb Unità Master e Premi di studio /bb Prot. n. 29903 del 14/05/2018 IL RETTORE VISTO: lo Statuto dell Università di Pisa, emanato con Decreto del Rettore n. 2711 del 27/02/2012; VISTO: il Regolamento per

Dettagli

SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE

SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE 1 Repertorio n. 112/2013 Prot n. 1244 del 17/12/2013 SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI PER PERIODI DI RICERCA ALL ESTERO ATTINENTI ALLA TESI DI

Dettagli

Guida alla candidatura Bando Erasmus+ Mobilità per Traineeship

Guida alla candidatura Bando Erasmus+ Mobilità per Traineeship Guida alla candidatura Bando Erasmus+ Mobilità per Traineeship PERIODO UTILE IN CUI SVOLGERE LA MOBILITÀ Il tirocinio Erasmus+ Mobilità per traineeship deve essere svolto in modo continuativo per un periodo

Dettagli

"Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005 e ss.mm.ii."

Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005 e ss.mm.ii. DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA IL DIRETTORE Via E. Perrone, 18 28100 Novara NO Tel. 0321 375 521- Fax 0321 375 512 direttore.disei@unipmn.it Oggetto: Bando Free Mover a.a. 2018-19 seconda

Dettagli

Pag 4. Roma, 22 Giugno, 2015 IL PRESIDE (Prof. Cristiano Violani)

Pag 4. Roma, 22 Giugno, 2015 IL PRESIDE (Prof. Cristiano Violani) A Il Preside della Facoltà di Medicina e Psicologia VISTO l art. 15 della Legge 2.12.1991 n. 390 e l art. 12 del D.P.C.M. 9 aprile 2001 sulle norme relative al diritto agli studi; VISTO il Protocollo aggiuntivo

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope

Università degli Studi di Napoli Parthenope Università degli Studi di Napoli Parthenope Pos. A.G. decreto n. 839 IL RETTORE VISTO PRESO ATTO VISTA VISTE PRESO ATTO VISTA VISTO il D.M. n. 198/2003 Fondo per il sostegno dei giovani e per favorire

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 2 BORSE DI VIAGGIO (TRAVEL-GRANT) IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 2 BORSE DI VIAGGIO (TRAVEL-GRANT) IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Direttore Prof. Corrado Blandizzi Prot. N. 9830 del 21.06.2018 BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 2 BORSE DI VIAGGIO (TRAVEL-GRANT) IL DIRETTORE

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA COLUMBIA LAW SCHOOL DI NEW YORK IL DIRETTORE Vista la legge 170/2003, art. 1; Visto il D.M.n.198 del 23.10.2003;

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA, TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E INTERNAZIONALIZZAZIONE SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA, TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E INTERNAZIONALIZZAZIONE SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA, TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E INTERNAZIONALIZZAZIONE SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA IL RETTORE D.R. n. - Considerato quanto previsto dall art. 18, comma 5,

Dettagli

VISTI gli artt. 2 e 18 del Regolamento didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

VISTI gli artt. 2 e 18 del Regolamento didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ; Segreteria Studenti Facolta di Ingegneria N. 3631 I L R E T T O R E l art.40 dello Statuto; VISTI gli artt. 2 e 18 del Regolamento didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; Considerata

Dettagli

Prot <NomeRep> N. del 19/06/2018 [UOR SI Cl. III/2] ANNO ACCADEMICO 2017/2018

Prot <NomeRep> N. del 19/06/2018 [UOR SI Cl. III/2] ANNO ACCADEMICO 2017/2018 Prot. 0001987 N. del 19/06/2018 [UOR SI000067 Cl. III/2] Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 29/06/2018 Codice bando: PRO3 FASE 4 2018 ANNO ACCADEMICO 2017/2018 BANDO PER

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA UNIVERSITY OF MISSOURI KANSAS CITY IL DIRETTORE Vista la legge 170/2003, art. 1; Visto il D.M.n.198 del 23.10.2003;

Dettagli

Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Progetto pilota di laurea magistrale a doppio titolo con l Università di Cadice (Spagna)

Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Progetto pilota di laurea magistrale a doppio titolo con l Università di Cadice (Spagna) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Progetto pilota di laurea magistrale a doppio titolo con l Università di Cadice (Spagna) BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - DIREZIONE PER LE RETI E I SERVIZI INFORMATICI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - DIREZIONE PER LE RETI E I SERVIZI INFORMATICI nell'anno solare 2016 dagli studenti a tempo pieno Articolo 31 tasse 2015/2016 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 1 36,00 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 2 42,00 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE

Dettagli

PROGRAMMA GLOBUS SELEZIONE GLOBUSTESI (Global Links: an Opportunity to Build an University Strategy ) IL RETTORE

PROGRAMMA GLOBUS SELEZIONE GLOBUSTESI (Global Links: an Opportunity to Build an University Strategy ) IL RETTORE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione per le Relazioni e le Attività Internazionali Settore Mobilità Studentesca e Fund Raising D.D. n.101 Anna Maria Aloi/23.12.2010 PROGRAMMA GLOBUS SELEZIONE GLOBUSTESI

Dettagli