UCRAINA Dati macroeconomici 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UCRAINA Dati macroeconomici 2013"

Transcript

1 UCRAINA Dati macroeconomici 2013 Reddito Procapite Euro Tasso di inflazione % 0,2 Tasso disoccupazione % 1,9 Tasso di variazione del PIL % -1,1 Previsione di crescita PIL 2014 % -3,0 Totale import Miliardi di Euro 45,7 Totale export Miliardi di Euro 55,6 Saldo Bilancia Commerciale Miliardi di Euro 9,9 Totale import da Italia Miliardi di Euro 1,87 Totale export verso Italia Miliardi di Euro 2,16 Saldo interscambio con l Italia Miliardi di Euro 0,3 Investimenti esteri Miliardi di Euro 6,80 Investimenti all'estero Miliardi di Euro 5,10 Investimenti italiani Miliardi di Euro 0,95 Investimenti in Italia Miliardi di Euro n.d. Fonte: State Statistics Service of Ukraine; ISTAT

2 Caratteristiche generali Fuso orario (rispetto all Italia): +1 Superficie kmq Popolazione Capitale Kiev Città principali Kharkiv, Dnipropetrovsk, Donetsk, Odessa, Lviv Moneta Hryvnia (UAH) Tasso di cambio 1 1 Euro=10,787 UAH Lingua Ucraino Religioni principali Ortodossi (60%), Uniati (7%), Protestanti (3,6%), Cattolici (1,2%) Ordinamento dello Stato Repubblica parlamentare presidenziale, il cui Presidente è eletto ogni cinque anni a suffragio universale. Il potere legislativo è attribuito a un Parlamento unicamerale eletto a suffragio universale diretto con un mandato di cinque anni. Il Presidente della Repubblica è Capo dello Stato, garante della sovranità dello Stato e dell'indivisibilità territoriale, dell'osservanza della Costituzione, dei diritti umani e della libertà dei cittadini, comandante supremo delle forze armate. Il Primo Ministro è nominato dal Verchovna Rada (Parlamento nazionale) su proposta del Presidente della Repubblica. Il Primo Ministro propone le candidature dei Ministri e degli amministrazioni regionali (governatori) al Presidente. Il potere giudiziario è indipendente e si basa sul seguente sistema gerarchico: Corte Suprema, Corte Costituzionale, Corti d Appello e Tribunali Suddivisione amminis trativa 24 regioni, Repubblica Autonoma di Crimea, Kiev e Sevastopol hanno uno statuto speciale. Quadro dell economia 2 Quadro macroeconomico Il primo semestre 2013 ha registrato una contrazione del PIL pari all 1,1% (nel 2012 la crescita è stata dello 0,2%, e nel ,2%). Il calo della produzione industriale è stato del 5,3% (nel periodo analogo del 2012 l aumento è stato del +0,4%). Per il 2014 si prevede una ulteriore diminuzione del PIL pari al 3%. La pressione al rialzo sul livello dei prezzi ha registrato un +0,2%, dopo aver subito un rallentamento nei primi mesi dell`anno, in parte per effetto di misure riconducibili al clima pre-elettorale (a ottobre 2012 si sono tenute le elezioni per il rinnovamento della Rada). Principali settori produttivi Macchinari ( 13,3%); siderurgia ( 7,6%); industria chimica e petrolchimica ( 19%); alimentare ( 1,8%); industria leggera ( 4,8%); edilizia e costruzioni ( 19,2%); agricoltura (15,4%); produzione e distribuzione energia elettrica ( 3,8%). Infrastrutture e trasporti La rete stradale si sviluppa per circa 170 mila km. La rete ferroviaria è la terza in Europa per estensione (circa 22mila km). Il trasporto fluviale copre km. Sono presenti 10 aeroporti di cui il principale si trova a Boryspil; altri presenti a: Lviv, Ivano-Frankivsk, Donetsk, Kharkiv, Dnipropetrovsk, Simferopol, Odessa, Zaporizhia. 154 Commercio estero Totale import: mld/euro 45,7 ( 7,8%) Totale export: mld/euro 55,6 ( 9,1%) Principali prodotti importati: prodotti alimentari, bibite, alcol e tabacco, piante, frutta e verdura, polimeri e gomma, farmaceutica. Principali prodotti esportati: metalli ferrosi e non ferrosi, macchinari, veicoli, grano. Principali partner commerciali Paesi Clienti: Russia, Bielorussia, Turchia, Polonia, Italia. Paesi Fornitori: Russia, Cina, Italia, Germania, USA. Interscambio con l Italia 3 Saldo commerciale: mld/euro 0,29 Principali prodotti importati dall Italia: (mld/euro) macchinari e apparecchiature (0,4); articoli di abbigliamento, anche in pelle e in pelliccia (0,2); prodotti chimici (0,1). Principali prodotti esportati in Italia: (mld/euro) prodotti della metallurgia (1,2); prodotti agricoli, animali e della caccia (0,4); prodotti chimici (0,1). Investimenti esteri (principali Paesi) Paesi di provenienza: Cipro (33,7%), Germania (11,6%), Olanda (9,5%), Russia (7%), Austria (6,2%), Regno Unito (4,7%). L Italia è l undicesimo investitore nel Paese. Paesi di destinazione: Cipro, Lettonia, Polonia, Russia, Kazakistan, Georgia, Isole Vergini. 1 Tasso di cambio medio Fonti: State Statistics Service of Ukraine ( Agenzia ICE 3 Fonte: ISTAT

3 BUSINESS ATLAS 2014 UCRAINA Investimenti esteri (principali settori) Verso il Paese: settore finanziario (33,1%); industria (30,9%), principalmente alimentare, siderurgia, chimica, macchinari; immobiliare e servizi (11,6%); commercio e intermediazione (10,5%). Italiani verso il Paese: agroindustria (macchine, tecnologie); meccanica/tecnologie produttive; energia e ambiente; ortofrutta; abbigliamento e accessori. Aspetti normativi e legislativi 4 Regolamentazione degli scambi Sdoganamento e documenti di importazione: lo sdoganamento è effettuato dalle autorità doganali interne e da quelle di frontiera presso il luogo di destinazione della merce o in quello di presenza dello spedizioniere. I documenti da presentare sono: dichiarazione doganale; documento di trasporto (lettera di vettura ferroviaria, bolla aerea, polizza di carico, licenza del vettore doganale); fattura; dichiarazione del valore doganale (con determinazione del codice merceologico secondo classificazione ucraina) e certificati di origine; dichiarazione sui prezzi al dettaglio dei prodotti; modulo di registrazione del soggetto autorizzato all attività con l estero; lettera di approvazione; documento del controllo sulla consegna delle merci; documento sul conferimento delle garanzie finanziarie; carnet TIR, ATA, CPD; autorizzazione di trasporti speciali (elettricità, gas, petrolio, ammoniaca, etc); ordine di pagamento; buono di cassa che determina il versamento delle imposte e tasse; documenti che conferiscono il diritto d applicare il regime di tassazione ridotta sulla merce. Classificazione doganale delle merci: nomenclatura Ucraina. Restrizioni alle importazioni: divieto di importazione per armi e munizioni, droghe e sostanze psicotrope, nocive, radioattive o esplosive, prodotti che possono recare danni all ambiente o alle persone tranne i casi previsti dalla legislazione, materiali video, audio, stampati che propagandino idee razziste, guerra, genocidio o che possano costituire minaccia per l unità e la sovranità ucraina; materiali pornografici; beni che violano il diritto di proprietà intellettuale e gli altri materiali previsti dai regolamenti del Servizio statale doganale d Ucraina. Importazioni temporanee: in conformità con l art. 106, Sezione 18 del Codice doganale, sono consentite importazioni temporanee di: materiali e merci destinate a mostre, fiere o eventi simili; attrezzature professionali necessarie per gli operatori stranieri in funzione di tali eventi; campioni di merci e prodotti promozionali, a condizione che il loro impiego sul territorio nazionale non abbia carattere commerciale; materiali per pubblicità e turismo; veicoli utilizzati esclusivamente per il trasporto passeggeri e merci attraverso il confine doganale. L importazione temporanea dei mezzi di trasporto per uso personale di cittadini non residenti è permessa per un anno. Attività di investimento ed insediamenti produttivi nel Paese Normativa per gli investimenti stranieri: la L. 93/1996 sul regime degli investimenti esteri e successive modifiche sancisce l importanza strategica degli investimenti stranieri e la necessità di creare condizioni giuridiche e garanzie che promuovano il loro ingresso sul territorio. Legislazione societaria: il Codice Civile prevede le Società in Nome collettivo, in Accomandita, a Responsabilità limitata e aggiuntiva, le Società per azioni di tipo aperto e di tipo chiuso. Le società a partecipazione straniera possono essere costituite sotto forma di società per azioni di tipo aperto (VAT) o chiuso (ZAT), di società a responsabilità limitata (TOV). Brevetti e proprietà intellettuale 5 La Costituzione ucraina prevede il diritto di tutti di possedere, utilizzare e godere dei risultati della loro attività intellettuale e creativa e relativa tutela. Nonostante gli indubbi miglioramenti normativi apportati, sono ancora frequenti le violazioni dei diritti di proprietà intellettuale, di marchi e brevetti, di denominazioni d origine e indicazioni geografiche. Per essere più precisi, esistono diverse tipologie di proprietà intellettuale: Diritto d'autore: previsto dalla legge sul diritto d autore e i diritti connessi, la cui tutela è estesa al periodo dell intera vita dell autore e 70 anni dopo la sua morte (art. 28); Diritti connessi, previsto dalla legge sul diritto d autore e i diritti connessi, la cui tutela dura 50 anni (art. 44); Diritto di proprietà industriale: previsto dalla Legge sulla Protezione dei Diritti delle invenzioni e modelli di utilità, la cui durata dipende dal tipo del brevetto - da 6 a 20 anni (art. 6); Nome commerciale: tutelato dalla legge sui diritti di proprietà intellettuale sui nomi commerciali (capitolo 43 del Codice Civile); Varietà vegetali e specie di animali: tutelate dalla legge sui diritti di proprietà intellettuale sulle varietà vegetali e specie di animali (capitolo 42 del Codice Civile); topografia di circuiti integrati: tutelata dalla legge sui diritti di proprietà intellettuale sul layout del circuito integrato (capitolo 40 del Codice Civile). Sistema fiscale Imposta sui redditi delle persone fisiche: l imposta sul reddito delle persone fisiche ucraine o straniere (per i redditi ottenuti in Ucraina) è del 15%. Se la base imponibile supera di dieci volte il salario minimo previsto dalla legge a partire dal 1 gennaio dell'anno d'imposta, per l'importo di tale eccedenza si applica un'aliquota del 17%. Tassazione sulle attività di impresa: 18% Imposta sul valore aggiunto (VAT): 20% Anno fiscale: 1 gennaio 31 dicembre 4 Fonti: Verkhovna Rada of Ukraine ( Ministry of Revenue and Duties of Ukraine (minrd.gov.ua/en/); skexpo.com/files/terms_ua.pdf 5 Fonti: Verkhovna Rada of Ukraine ( Codice Civile Ucraina ( 155

4 EUROPA UCRAINA Notizie per l operatore Rischio Paese 6 7/7 Condizioni di assicurabilità SACE 7 apertura senza condizioni (plafond residuo al : mln/euro 46,6) Sistema bancario La Banca Nazionale ha sede a Kiev e svolge le funzioni di banca centrale. Il sistema bancario ucraino è costituito da istituti di cui la maggior parte sono a capitale straniero. Le banche più affidabili sono: Privatbank, Oshchadbank, Delta Bank, Raiffeisen Bank Aval, Sberbank di Russia, UniCredit- Bank, Finanze e Crediti, PUMB, Alfa-Bank, VTB. Tassi bancari Tipologia UAH euro Crediti 7-15% 5-10% Depositi in valuta locale 20% 6-8% Principali finanziamenti e linee di credito Attività SIMEST Studi di prefattibilità, fattibilità e assistenza tecnica collegati agli investimenti art. 6, c. 2 lettera b della L nº 133 Investimenti esteri Legge 100/90 Fondo di Venture Capital Crediti all esportazione Dlgs. 143/98 (già Legge 227/77) Finanziamenti per l inserimento sui mercati esteri art. 6, c. 2 lettera a della L nº 133 Servizi di assistenza tecnica e consulenza professionale Ricerca partner / opportunità d investimento Per ulteriori informazioni si vedano le pagg Parchi industriali e zone franche Istituite con una legge del 1997, esistono attualmente tre tipologie di zone economiche speciali che prevedono: esenzione dalla tassa sui profitti per i primi tre o cinque anni e riduzione del tasso per gli anni successivi; esenzione dai dazi di importazione e dall'iva; riduzione delle trattenute sui redditi dei lavoratori stranieri e sui dividendi; esenzione dalla conversione obbligatoria delle entrate in valuta forte; esenzione dagli oneri di assicurazione sociale; esenzione dalle tasse fondiarie. Le 11 aree a regime economico speciale sono: Azov (Donetsk); Donetsk; Zakarpattia; Interporto Kovel (Volynska); Truskavets (Lviv); Mykolayiv, che include la città di Mykolayiv e che ospita i più grandi cantieri navali della nazione; Slavutych, una città confinante con Chernobyl; Yavoriv (Lviv); Syvash (nord Crimea); Porto Franco di Odessa; Reni. Le 9 aree a priorità di sviluppo sono: Repubblica di Crimea; regione di Volyn; Donetsk Oblast; Zakarpattya Oblast; Zhytomir Oblast; Luhansk Oblast; regione di Chernihiv; Kharkiv; Shostka. Accordi con l Italia Convenzione per evitare le doppie impostazioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio e per prevenire le evasioni fiscali. Costo dei fattori produttivi 8 Manodopera (valori medi mensili in ) Categorie da a Operaio Impiegato Dirigente Organizzazione sindacale La Federazione dei sindacati d Ucraina è un associazione costituita nel Il Presidente attuale è Yurii Kulyk. Elettricità ad uso industriale (in /KW/h) Categorie media Alta e media tensione 0,02 Prodotti petroliferi (in /l) Combustibile media Benzina 0,90 Nafta 0,44 Combustibile industriale (gas liquido) 0,47 Acqua ad uso industriale (in /m 3 ) media Acqua 0,27 Immobili (canone mensile in /m 2 ) Tipologia da a Affitto locali uffici 8,84 21,08 6 Fonte: OCSE. Categoria OCSE (o categoria di rischio) indica il grado di rischiosità (da 0 a 7, dove 0 =rischio minore e 7=rischio massimo), ovvero la probabilità che si verifichi un default 7 Per maggiori informazioni 8 Fonte: State Statistics Service of Ukraine ( 156

5 BUSINESS ATLAS 2014 UCRAINA Informazioni utili Indirizzi Utili NEL PAESE RETE DIPLOMATICO CONSOLARE 9 Ambasciata d Italia Vul. Yaroslaviv Val 32b, Kiev tel /1 - fax /125 ambasciata.kiev@esteri.it ALTRI UFFICI DI PROMOZIONE ITALIANI Istituti italiani di cultura Vul. Yaroslaviv Val 32b, Kiev tel fax iickiev@esteri.it Ufficio ICE 10 Vul. Yaroslaviv Val 32b, Kiev tel /1/2/3 - fax kiev@ice.it Ufficio ENIT 11 Vul. Yaroslaviv Val 32a, III piano, Kiev tel kiev@enit.it ISTITUTI DI CREDITO ITALIANI BNL c/o BNP Paribas Per informazioni e assistenza su progetti di sviluppo internazionale: internazionalizzazione@bnlmail.com IN ITALIA RETE DIPLOMATICO-CONSOLARE Ambasciata via Guido d'arezzo 9, Roma tel / fax segretaria@amb-ucraina.com Consolati Generali Milano via Ludovico di Breme 11, tel / / fax gc_itm@mfa.gov.ua Napoli via G.Porzio, 4 Centro Direzionale, isola B3, tel fax gc_itn@mfa.gov.ua; cgunapoli@ukr.net; cgunapoli@libero.it ISTITUTI DI CREDITO AS PrivatBank via Vespasiano, 46a/b, Roma tel fax Formalità doganali e documenti di viaggio Necessario un passaporto con validità residua di almeno tre mesi. Il visto di ingresso non è necessario per soggiorni inferiori ai 90 giorni; per soggiorni di durata superiore, occorre rivolgersi direttamente agli uffici diplomatico/consolari in Italia. Per le somme in denaro fino a euro non è necessaria la dichiarazione in dogana; se superiori, occorre presentare una dichiarazione bancaria con indicazione di nome, cognome e dati del passaporto. E proibita l'esportazione di oggetti d'arte o di antiquariato antecedenti al Corrente elettrica 220V; 50Hz Giorni lavorativi ed orari Uffici: lun-ven / Negozi: aperti anche nel fine settimana con orario variabile Banche: lun-ven / (aperte il sabato) Festività 1,2 (Capodanno), 7 (Natale) gennaio; 23 febbraio (Difensore della Pace); 8 marzo (Festa della Donna); 1,2 (Festa della Primavera), 9 (Giorno della Vittoria) maggio; 24 agosto (Indipendenza). Media Quotidiani: The Day, Fakty i Komentyarii, Postup (Lviv), Segodnia, Zerkalo Nedeli, Uriadovyi Kurier, Ukrainska Pravda. Riviste: Kiev Post, Panorama Rynku, Kontrakty, Economist. TV: 1+1, Inter, UT-1, STB, Novyi Kanal, Ukraiina, ICTV. Alberghi 4-5 stelle, euro ; 2-3 stelle euro Assistenza medica Servizio pubblico e privato. Mezzi di trasporto Compagnia aerea di bandiera: UIA Compagnie che effettuano collegamenti con l Italia: Alitalia, Lufthansa, Air France, Turkish Airlines, British Airways. Trasferimenti da e per l aeroporto: i collegamenti sono assicurati da un servizio regolare di autobus (Polit, Skybus) per euro 8 e da taxi per euro Siti di interesse Ufficio statistica: Ucrexpo (ente fieristico): Promozione Export e Investimenti: Camera di Commercio e Industria: 9 Fonte: Ministero degli Affari Esteri ( 10 Fonte: Agenzia ICE 11 Fonte: ENIT 157

6 EUROPA UCRAINA Associazione Italia-Ucraina Kiev Anno di fondazione 2003 Presidente Giuseppe LAGHEZZA MASCI Segretario Generale Alla ROMASHKO Indirizzo Vul. Saksaganskogo Str. 43, uff Telefono Web Orario lun-ven Numero dei soci 65 Quota associativa (euro/anno): Socio ordinario iscrizione; Socio Sostenitore 800; Socio Emerito 1.200; Socio Sponsor Newsletter Newsletter AIU (trimestrale) Accordi di collaborazione Camera di Commercio Kherson; Camera di Commercio Ucraina; Investproject Centro Statale Investimenti; Regioni: Kherson, Kiev; ULIE Confindustria ucraina; Università: Nazionale Linguistica Kiev, Politecnico Milano. Ufficio di rappresentanza Roma Indirizzo via Nizza 36, Telefono Ufficio Leopoli Indirizzo via Saksaganskogo Telefono Ufficio Odessa Indirizzo via Ekaterininskaya, 3/3 Telefono

7

UCRAINA : ZONE DI LIBERO SCAMBIO

UCRAINA : ZONE DI LIBERO SCAMBIO UCRAINA : ZONE DI LIBERO SCAMBIO Normativa: Legge del 13.10.2002 N 2673-XII, ultima modifica del 19.01.2006 legge N. 3370-IV Le Zone di Libero Scambio, introdotte con la legge del 1992 e create per un

Dettagli

Russia: Caratteristiche del paese

Russia: Caratteristiche del paese Russia Russia: Caratteristiche del paese Superficie: 17.098.246 kmq Popolazione: 146.838.993 Comunità italiana: 3.4421 Capitale: Mosca Moneta: rublo (RUB) Lingua: russo Suddivisione amministrativa: 46

Dettagli

SLOVENIA Opportunità per le imprese italiane

SLOVENIA Opportunità per le imprese italiane Novembre 2018 SLOVENIA Opportunità per le imprese italiane Superficie (km2) Popolazione (milioni) Capitale Forma istituzionale Membro Lingua Valuta 20.273 2,1 Lubiana Repubblica Parlamentare ONU, UE, OCSE,

Dettagli

Ucraina Congiuntura economica

Ucraina Congiuntura economica Ucraina Congiuntura economica Quadro generale. Nel corso del primo semestre 2009, l economia dell Ucraina ha conosciuto un declino del PIL del 19% (nel primo semestre 2008: + 6,3%). Il piu significativo

Dettagli

Studio Legale Associato Avv. Nicola Durazzo Avv. Eloà Pellizzaro Torino Salerno - Bari

Studio Legale Associato Avv. Nicola Durazzo Avv. Eloà Pellizzaro Torino Salerno - Bari ALBANIA Republika e Shqipërisë Relazione generale 1. INTRODUZIONE INDICE 2. CARATTERISTICHE GENERALI 2.1 Confini e territorio 2.2 Popolazione 2.3 Densità 2.4 Lingua 2.5 Gruppi etnici 2.6 Religioni 2.7

Dettagli

Le BUSINESS GUIDE di internationalize.co. Fare affari in UCRAINA.

Le BUSINESS GUIDE di internationalize.co. Fare affari in UCRAINA. Fare affari in UCRAINA 1 Sommario CENNI GENERALI... 7 Sicurezza... 10 Situazione sanitaria... 11 Formalità valutarie e doganali... 12 Settimana lavorativa... 12 Cucina ucraina... 14 Ambasciata d'italia

Dettagli

SLOVENIA Flash Report

SLOVENIA Flash Report 07/2019 SLOVENIA Flash Report Superficie (km2) Popolazione (milioni) Capitale Forma istituzionale Membro Lingua Valuta 20.273 2,1 Lubiana Repubblica Parlamentare ONU, UE, OCSE, OSCE, OMC, BERS, Consiglio

Dettagli

UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO. Gennaio-Giugno 2015

UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO. Gennaio-Giugno 2015 UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO 2015 ICE - Agenzia per la promozione all estero e e l internazionalizzazione delle imprese italiane Ufficio di Budapest Settembre 2015 IL QUADRO CONGIUNTURALE

Dettagli

UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO

UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO 2012 Agenzia per la promozione all estero e e l internazionalizzazione delle imprese italiane Ufficio di Budapest Maggio 2013 IL QUADRO CONGIUNTURALE Congiuntura

Dettagli

SCHEDA PAESE SLOVENIA Aprile 2011

SCHEDA PAESE SLOVENIA Aprile 2011 SCHEDA PAESE SLOVENIA Aprile 2011 STRUMENTO PROFESSIONALE DI APPROCCIO AL PAESE PER L ASSOCIATO AL NETWORK INTERNATIONAL ASPETTI GENERALI ASPETTI SOCIETARI ASPETTI FISCALI Network International è esonerato

Dettagli

FOCUS Messico GENERALI DATI RISCHIO PAESE COMMERCIALI RELAZIONI. Popolazione: 129,2 milioni di abitanti. Capitale: Città del Messico

FOCUS Messico GENERALI DATI RISCHIO PAESE COMMERCIALI RELAZIONI. Popolazione: 129,2 milioni di abitanti. Capitale: Città del Messico FOCUS Messico Popolazione: 129,2 milioni di abitanti Capitale: Città del Messico Lingue ufficiali: spagnolo Valuta: peso messicano (MXN) DATI GENERALI Il Messico è la seconda economia dell America Latina

Dettagli

UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO. Gennaio-Giugno 2014

UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO. Gennaio-Giugno 2014 UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO 2014 ICE - Agenzia per la promozione all estero e e l internazionalizzazione delle imprese italiane Ufficio di Budapest Settembre 2014 IL QUADRO CONGIUNTURALE

Dettagli

IRE - Rapporto mensile

IRE - Rapporto mensile IRE - Rapporto mensile Aprile 2014 Indicatori congiunturali nazionali ed internazionali Previsioni della Commissione Europea Paese Crescita del PIL (%) Tasso di disoccupazione (%) Deficit di bilancio (%

Dettagli

L INTERSCAMBIO CON L ITALIA ED I PRINCIPALI PARTNERS COMMERCIALI

L INTERSCAMBIO CON L ITALIA ED I PRINCIPALI PARTNERS COMMERCIALI L INTERSCAMBIO CON L ITALIA ED I PRINCIPALI PARTNERS COMMERCIALI Secondo i dati dell INS, l interscambio commerciale tra Italia e Romania ha raggiunto nel periodo 1.I.-31.X.2011 un valore complessivo di

Dettagli

FOCUS Giappone Popolazione: 126,6 milioni di abitanti Capitale: Tokyo Lingue ufficiali: giapponese Valuta: yen (JPY) DATI GENERALI Il Giappone è la seconda economia dell Asia e una delle principali economie

Dettagli

FOCUS Singapore GENERALI DATI RISCHIO PAESE COMMERCIALI RELAZIONI. Popolazione: 5,6 milioni di abitanti. Capitale: Singapore

FOCUS Singapore GENERALI DATI RISCHIO PAESE COMMERCIALI RELAZIONI. Popolazione: 5,6 milioni di abitanti. Capitale: Singapore FOCUS Singapore Popolazione: 5,6 milioni di abitanti Capitale: Singapore Lingue ufficiali: Inglese, Malese, Cinese, Tamil Valuta: Dollaro di Singapore (SGD) DATI GENERALI Singapore, città-stato nell estremità

Dettagli

Elena Porta. Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte

Elena Porta. Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte Elena Porta Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte Indagini monografiche La trilogia delle Geografie: filone di analisi territoriali realizzato in collaborazione con la Regione Piemonte, che comprende

Dettagli

Camera di Commercio Impresa e non solo. Il valore della prossimità e la forza della rete

Camera di Commercio Impresa e non solo. Il valore della prossimità e la forza della rete Camera di Commercio Impresa e non solo Il valore della prossimità e la forza della rete La situazione economica della Provincia di Pistoia nel 2013 Il contesto esterno La crescita mondiale è stabile rafforzata

Dettagli

MONTENEGRO. PRESENTAZIONE PAESE Febbraio 2018

MONTENEGRO. PRESENTAZIONE PAESE Febbraio 2018 MONTENEGRO PRESENTAZIONE PAESE Febbraio 2018 Montenegro - Informazioni generali Confina con Serbia, Kosovo, Albania, Croazia, Bosnia ed Erzegovina e Italia per mare; Superficie: 13.812 km2; Popolazione:

Dettagli

MONGOLIA. A cura di: Ambasciata d'italia - MONGOLIA. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

MONGOLIA. A cura di: Ambasciata d'italia - MONGOLIA. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese A cura di: Ambasciata d'italia - Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese dgsp1@esteri.it Con la collaborazione di: Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese

Dettagli

IRE - Rapporto mensile

IRE - Rapporto mensile IRE - Rapporto mensile Giugno 2014 Indicatori congiunturali nazionali ed internazionali Previsioni della Commissione Europea Paese Crescita del PIL (%) Tasso di disoccupazione (%) Deficit di bilancio (%

Dettagli

EMIRATI ARABI UNITI. profilo socio-economico

EMIRATI ARABI UNITI. profilo socio-economico EMIRATI ARABI UNITI profilo socio-economico EAU COLLOCAZIONE GEOGRAFICA Superficie: 83,600 km 2 Capitale: Abu Dhabi Confini: Arabia Saudita e Oman Popolazione: 5,6 milioni Lingua ufficiale: Arabo (lingua

Dettagli

IRE - Rapporto mensile

IRE - Rapporto mensile IRE - Rapporto mensile Marzo 2014 Indicatori congiunturali nazionali ed internazionali Previsioni della Commissione Europea Paese Crescita del PIL (%) Tasso di disoccupazione (%) Deficit di bilancio (%

Dettagli

Singapore: caratteristiche del Paese

Singapore: caratteristiche del Paese Singapore Singapore: caratteristiche del Paese Superficie: 704 kmq Popolazione: 5.535.000 Comunità italiana: 2.400 persone Capitale: Singapore Moneta: Dollaro di Singapore (SGD) Lingua: Inglese, Malay,

Dettagli

La Lituania Il profilo business. Verona, 12 giugno 2013

La Lituania Il profilo business. Verona, 12 giugno 2013 La Lituania Il profilo business Verona, 12 giugno 2013 Via Guido d Arezzo 10, 00198 Roma Tel.: (+39) 069 020 5061 Fax: (+39) 068 530 1174 Mob.: (+39) 333 831 8313 E-mail: info@ilcc.it www.ilcc.it La struttura

Dettagli

Ucraina Congiuntura economica

Ucraina Congiuntura economica Ucraina Congiuntura economica Quadro generale. Nel corso del primo semestre 2010, l economia dell Ucraina ha conosciuto una crescita del PIL del +6,0% (nel periodo analogo del 2009 - un declino del PIL

Dettagli

L INTERSCAMBIO CON L ITALIA NEL 2011

L INTERSCAMBIO CON L ITALIA NEL 2011 L INTERSCAMBIO CON L ITALIA NEL 2011 Secondo i dati dell Istituto Romeno di Statistica (INS), l interscambio commerciale tra l Italia e la Romania nel 2011 ha raggiunto un valore complessivo di 12,0 miliardi

Dettagli

FOCUS Russia Popolazione: 147 milioni di abitanti Capitale: Mosca Lingue ufficiali: russo Valuta: rublo russo (RUB) DATI GENERALI La Russia è una delle principali economie mondiali e insieme a Brasile,

Dettagli

Le GRANDI GUIDE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE di internationalize.co. Fare affari in TURCHIA.

Le GRANDI GUIDE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE di internationalize.co. Fare affari in TURCHIA. Fare affari in TURCHIA Sommario LA GEOGRAFIA DELLA TURCHIA... 7 ABSTRACT... 10 OTTENERE UN PERMESSO DI LAVORO IN TURCHIA... 11 Stranieri che presentano la domanda di permesso di lavoro nel proprio paese

Dettagli

IRE - Rapporto mensile

IRE - Rapporto mensile IRE - Rapporto mensile Luglio 2014 Indicatori congiunturali nazionali ed internazionali Previsioni della Commissione Europea Paese Crescita del PIL (%) Tasso di disoccupazione (%) Deficit di bilancio (%

Dettagli

IRE - Rapporto mensile

IRE - Rapporto mensile IRE - Rapporto mensile Gennaio 2014 Indicatori congiunturali nazionali ed internazionali Previsioni della Commissione Europea Paese Crescita del PIL (%) Tasso di disoccupazione (%) Deficit di bilancio

Dettagli

Stati uniti: Caratteristiche del Paese

Stati uniti: Caratteristiche del Paese Stati Uniti Stati uniti: Caratteristiche del Paese Superficie: 9.826.630 kmq Popolazione: 325.447.563 Comunità italiana: 17.000.000 (compresi gli oriundi) Capitale: Washington Moneta: dollaro USA (USD)

Dettagli

REPORT UNGHERIA. QUADRO MACROECONOMICO E COMMERCIO ESTERO ICE AGENZIA - Ufficio di Budapest Marzo 2016

REPORT UNGHERIA. QUADRO MACROECONOMICO E COMMERCIO ESTERO ICE AGENZIA - Ufficio di Budapest Marzo 2016 REPORT UNGHERIA 2015 QUADRO MACROECONOMICO E COMMERCIO ESTERO ICE AGENZIA - Ufficio di Budapest Marzo 2016 REPORT UNGHERIA 2015 Sommario Quadro macroeconomico 1 Congiuntura economica 1 Altri dati 2 Principali

Dettagli

IRE - Rapporto mensile

IRE - Rapporto mensile IRE - Rapporto mensile Febbraio 2014 Indicatori congiunturali nazionali ed internazionali Previsioni della Commissione Europea Paese Crescita del PIL (%) Tasso di disoccupazione (%) Deficit di bilancio

Dettagli

TABELLA DATI MACROECONOMICI ANNO Tasso di disoccupazione 8.2 % Tasso di variazione del PIL % Tasso di inflazione 4.

TABELLA DATI MACROECONOMICI ANNO Tasso di disoccupazione 8.2 % Tasso di variazione del PIL % Tasso di inflazione 4. TABELLA DATI MACROECONOMICI ANNO 2009 Reddito pro-capite 10.337 US$ Tasso di disoccupazione 8.2 % Tasso di variazione del PIL 2009 + 4.2 % Tasso di inflazione 4.31 % Totale import 127.6473 Mld US$ FOB

Dettagli

CAMBOGIA. A cura di: Ambasciata d'italia - CAMBOGIA. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

CAMBOGIA. A cura di: Ambasciata d'italia - CAMBOGIA. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese A cura di: Ambasciata d'italia - Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese dgsp1@esteri.it Con la collaborazione di: Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese

Dettagli

UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO. Gennaio-Settembre 2013

UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO. Gennaio-Settembre 2013 UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO Gennaio-Settembre 2013 Agenzia per la promozione all estero e e l internazionalizzazione delle imprese italiane Ufficio di Budapest Dicembre 2013 IL QUADRO

Dettagli

QATAR Dati macroeconomici 2013

QATAR Dati macroeconomici 2013 QATAR Dati macroeconomici 2013 Reddito Procapite Euro 77.334 Tasso di inflazione % 3,6 Tasso disoccupazione % 0,3 Tasso di variazione del PIL % 10,0 Previsione di crescita PIL 2014 % n.d. Totale import

Dettagli

MOLDOVA Dati macroeconomici 2013

MOLDOVA Dati macroeconomici 2013 MOLDOVA Dati macroeconomici 2013 Reddito Procapite Euro 2.628 Tasso di inflazione % 4,2 Tasso disoccupazione % 5,8 Tasso di variazione del PIL % 4,0 Previsione di crescita PIL 2014 % 3,5 Totale import

Dettagli

Congiuntura economica Ucraina (agosto 2007)

Congiuntura economica Ucraina (agosto 2007) Congiuntura economica Ucraina (agosto 2007) Andamento congiunturale. Nel corso del primo semestre 2007, l economia dell Ucraina ha conosciuto una crescita del PIL del 7,9% (rispetto al 5,5% del primo semestre

Dettagli

C ar tina polit ic a

C ar tina polit ic a Cartina politica Armenia: informazioni generali Capitale: Yerevan Popolazione: 3.215.072 ab. (2013) Moneta: Dram Armeno (AMD) Cambio 1 = 516,141 (medio 2013) / Cambio 1 $ = 401,910 (medio 2013) Forma di

Dettagli

Nota sull andamento dell interscambio commerciale nel primo quadrimestre 2014

Nota sull andamento dell interscambio commerciale nel primo quadrimestre 2014 Nota sull andamento dell interscambio commerciale nel primo quadrimestre 2014 I dati Eurostat relativi al primo quadrimestre 2014 indicano un calo dell'interscambio tra Italia e rispetto allo stesso periodo

Dettagli

Le NEWS di internationalize.co. Fare affari in LITUANIA.

Le NEWS di internationalize.co. Fare affari in LITUANIA. Fare affari in LITUANIA 1 Sommario INQUADRAMENTO GENERALE... 12 Il Sistema di Istruzione... 12 Stabilire contatti... 13 Incontri d'affari... 13 L ECONOMIA... 14 Repubblica Parlamentare... 18 Il trattamento

Dettagli

Elaborazioni CSC su dati Bea. USA : Pil (variazioni %)

Elaborazioni CSC su dati Bea. USA : Pil (variazioni %) Elaborazioni CSC su dati Bea USA : Pil (variazioni %) Elaborazioni CSC su dati Fmi Paesi Emergenti: Pil (variazione % e peso sul Pil mondiale) Fonte: Thomson Reuters Datastream Area Euro: variazione Pil

Dettagli

1 - Dal 2017 il commercio mondiale riprende a crescere più del PIL

1 - Dal 2017 il commercio mondiale riprende a crescere più del PIL 1 - Dal 2017 il commercio mondiale riprende a crescere più del PIL Produzione e scambi internazionali Variazioni percentuali in volume 8,0 7,0 7,1 6,0 5,0 5,0 4,9 5,1 4,0 3,0 2,0 1,0 0,0 4,0 2,9 3,4 3,2

Dettagli

UNGHERIA DATI MACROECONOMICI

UNGHERIA DATI MACROECONOMICI UNGHERIA DATI MACROECONOMICI Reddito pro-capite euro 8.607 Tasso di inflazione % 1,7 Tasso di disoccupazione % 8 Tasso di variazione del PIL (2014 su 2013) % 3,6 Previsione di crescita del PIL per il 2015

Dettagli

QATAR. profilo socio-economico

QATAR. profilo socio-economico QATAR profilo socio-economico Qatar COLLOCAZIONE GEOGRAFICA Superficie: 11,521 km 2 Capitale: Doha Confini: Arabia Saudita Popolazione: 1,7 milioni Lingua ufficiale: Arabo (lingua commerciale e veicolare:

Dettagli

MODULO ECONOMICO FINANZIARIO 22 ORE

MODULO ECONOMICO FINANZIARIO 22 ORE Macroeconomia del mercato russo Microeconomia del mercato russo I mercati finanziari Aspetti di finanza internazionale MODULO ECONOMICO FINANZIARIO 22 ORE CONTENUTI Geografia economica della Russia Macrovariabili

Dettagli

IRE - Rapporto mensile

IRE - Rapporto mensile IRE - Rapporto mensile Maggio 2014 Indicatori congiunturali nazionali ed internazionali Previsioni della Commissione Europea Paese Crescita del PIL (%) Tasso di disoccupazione (%) Deficit di bilancio (%

Dettagli

FOCUS Corea del Sud Popolazione: 51 milioni di abitanti Capitale: Seoul Lingue ufficiali: coreano Valuta: won sudcoreano (KRW) DATI GENERALI La Corea del Sud è la quindicesima economia mondiale e la quarta

Dettagli

Il 2013: l Italia. Andamento del Pil e contributi delle componenti di domanda in Italia

Il 2013: l Italia. Andamento del Pil e contributi delle componenti di domanda in Italia Il 2013: l Italia Andamento del Pil e contributi delle componenti di domanda in Italia 4 2 0-2 -4-6 -8 I 08 II 08 III 08 IV 08 I 09 II 09 III 09 IV 09 I 10 II 10 III 10 IV 10 I 11 II 11 III 11 IV 11 I

Dettagli

INTERSCAMBIO UE/IRAN

INTERSCAMBIO UE/IRAN Marzo 2018 INTERSCAMBIO UE/IRAN 2015-2016 Valore delle esportazioni e delle importazioni degli Stati membri (EU28) EXPORT EXPORT IMPORT IMPORT INTERSCAMBIO INTERSCAMBIO 2015 2016 2015 2016 2015 2016 AUSTRIA

Dettagli

Dati generali e indici di rischio

Dati generali e indici di rischio GHANA Dati generali e indici di rischio Capitale Accra Popolazione (milioni) 25,56 71/100 52/100 71/100 PIL nominale (miliardi USD PPP) 90,41 Mancato pagamento controparte sovrana Esproprio e violazioni

Dettagli

Profilo di Panama Aggiornato a luglio 2008

Profilo di Panama Aggiornato a luglio 2008 Profilo di Panama Aggiornato a luglio 2008 Dati di base - 2007 Dati di base Indici economici Commercio estero Interscambio con l Italia Settori di interesse Consigli pratici Superficie 75.517 Km 2 Popolazione

Dettagli

Russia. Un grande paese in ripresa

Russia. Un grande paese in ripresa Russia Un grande paese in ripresa lo sviluppo economico Andamento del PIL e del PIL procapite anni PIL ppa (mld $) PIL procapite ppa (mld $) PIL a prezzi correnti(mld $) 1999 996,94 6.758 195,90 2000 1.120,53

Dettagli

FOCUS Germania Popolazione: 82,5 milioni Capitale: Berlino Lingue ufficiali: tedesco Valuta: euro (EUR) DATI GENERALI La Germania è la prima economia dell UE con un PIL che rappresenta il 29% di quello

Dettagli

INTERSCAMBIO UE/IRAN

INTERSCAMBIO UE/IRAN Settembre 2017 INTERSCAMBIO UE/IRAN 2015-2016 Valore delle esportazioni e delle importazioni degli Stati membri (EU28) EXPORT EXPORT IMPORT IMPORT INTERSCAMBIO INTERSCAMBIO 2015 2016 2015 2016 2015 2016

Dettagli

Reddito Procapite Tasso di inflazione 2,4 % 6,4 % -0,9 % -0,6 Miliardi di Euro 756,477 Miliardi di Euro 128,67. Totale import Totale export

Reddito Procapite Tasso di inflazione 2,4 % 6,4 % -0,9 % -0,6 Miliardi di Euro 756,477 Miliardi di Euro 128,67. Totale import Totale export Scheda Paese OLANDA Dati macroeconomici 20122 Reddito Procapite Tasso di inflazione Tasso disoccupazione Tasso di variazione del PIL Previsione di crescita PIL 2013 Totale import Totale export Saldo Bilancia

Dettagli

LE ESPORTAZIONI IN FRIULI VENEZIA GIULIA (aprile 2018)

LE ESPORTAZIONI IN FRIULI VENEZIA GIULIA (aprile 2018) LE ESPORTAZIONI IN FRIULI VENEZIA GIULIA (aprile 2018) Nel 2017 le esportazioni del Friuli Venezia Giulia sono cresciute del 12,1% rispetto all anno precedente (+1.602 milioni), attestandosi a 14,9 miliardi

Dettagli

La Polonia ad un anno dall ingresso nell Unione Europea. - nuove opportunità per le imprese italiane

La Polonia ad un anno dall ingresso nell Unione Europea. - nuove opportunità per le imprese italiane Consolato Generale della Repubblica di Polonia in Milano Ufficio Economico Commerciale La Polonia ad un anno dall ingresso nell Unione Europea - nuove opportunità per le imprese italiane Milano Vicenza

Dettagli

L economia del territorio Pordenone Udine

L economia del territorio Pordenone Udine L economia del territorio Pordenone Udine gennaio 2019 Via Morpurgo 4-33100 Udine - Tel. +39 0432 273200 273219 - fax +39 0432 509469 - email: statistica@ud.camcom.it Il sistema imprenditoriale di Pordenone-Udine

Dettagli

UCRAINA. Scheda Paese

UCRAINA. Scheda Paese Scheda Paese IL PAESE L Ucraina è uno Stato dell Europa orientale e la sua capitale è Kiev. Ha uno sbocco sul Mar Nero a sud, confina con la Russia ad est, con la Bielorussia a nord, con Polonia, Slovacchia

Dettagli

APPENDICE STATISTICA. 2007) - Anni

APPENDICE STATISTICA. 2007) - Anni APPENDICE STATISTICA MACROECONOMIA Tavola 1.1 Tavola 1.2 Tavola 1.3 Tavola 1.4 Tavola 2 Conto risorse e impieghi delle principali economie Uem, degli Stati Uniti e del Giappone e valore aggiunto per settore

Dettagli

Marzo Interscambio UE - Iran e Italia - Iran

Marzo Interscambio UE - Iran e Italia - Iran Marzo 2018 Interscambio UE - Iran e Italia - Iran INTERSCAMBIO UE/IRAN - Valore delle esportazioni e delle importazioni degli Stati membri (EU28) EXPORT EXPORT IMPORT IMPORT INTERSCAMBIO INTERSCAMBIO AUSTRIA

Dettagli

aprile 2018 Scenario di previsione

aprile 2018 Scenario di previsione aprile 2018 Indice 1. Il quadro mondiale. del prodotto interno lordo 1 2. Il quadro europeo. del prodotto interno lordo 2 3. Il quadro nazionale. Principali variabili, tasso di variazione - 1 3 Principali

Dettagli

luglio 2018 Scenario di previsione

luglio 2018 Scenario di previsione luglio 2018 Indice 1. Il quadro mondiale. del prodotto interno lordo 1 2. Il quadro europeo. del prodotto interno lordo 2 3. Il quadro nazionale. Principali variabili, tasso di variazione - 1 3 Principali

Dettagli

ottobre 2018 Scenario di previsione

ottobre 2018 Scenario di previsione ottobre 2018 Indice 1. Il quadro mondiale. del prodotto interno lordo 1 2. Il quadro europeo. del prodotto interno lordo 2 3. Il quadro nazionale. Principali variabili, tasso di variazione - 1 3 Principali

Dettagli

Ucraina Congiuntura economica

Ucraina Congiuntura economica Ucraina Congiuntura economica Quadro generale. Nel corso del 2008, l economia dell Ucraina ha conosciuto una crescita del PIL del 2,1% (nel 2007: + 7,9%). Il piu significativo aumento del valore aggiunto

Dettagli

Dati generali e indici di rischio

Dati generali e indici di rischio SERBIA Dati generali e indici di rischio Capitale Belgrado Popolazione (milioni) 7,26 55/100 52/100 65/100 PIL nominale (miliardi USD PPP) 80,47 Mancato pagamento controparte sovrana Esproprio e violazioni

Dettagli

Cifre della Catalogna Generalitat de Catalunya Governo della Catalogna

Cifre della Catalogna Generalitat de Catalunya Governo della Catalogna www.idescat.cat 2013 02013000 20132013 02013000 20132013 Cifre della Generalitat de Catalunya Governo della POPOLAZIONE 2011 Popolazione (1.000) (1) 7 436 46 196 503 680 uomini () 49,3 49,1 48,8 donne

Dettagli

Numeri e tendenze I semestre Sarah Bovini Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte

Numeri e tendenze I semestre Sarah Bovini Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte Numeri e tendenze I semestre 2018 Sarah Bovini Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte Il Mondo L'economia USA si sta espandendo a ritmo sostenuto grazie a un significativo stimolo

Dettagli

gennaio 2017 Scenario di previsione

gennaio 2017 Scenario di previsione gennaio 2017 Indice 1. Il quadro mondiale. del prodotto interno lordo 1 2. Il quadro europeo. del prodotto interno lordo 2 3. Il quadro nazionale. Principali variabili, tasso di variazione - 1 3 Principali

Dettagli

Scheda Paese Sintetica

Scheda Paese Sintetica Novembre 2018 Scheda Paese Sintetica Redazione: Ufficio ICE - Agenzia di Sydney Pagina 1 Perche' la Nuova Zelanda? La Nuova Zelanda e riconosciuta quale uno dei paesi piu sicuri dove investire e fare affari,

Dettagli

ottobre 2015 Scenario di previsione

ottobre 2015 Scenario di previsione ottobre 2015 Indice 1. Il quadro mondiale. del prodotto interno lordo 1 2. Il quadro europeo. del prodotto interno lordo 2 3. Il quadro nazionale. Principali variabili, tasso di variazione - 1 3 Principali

Dettagli

BRASILE PRINCIPALI CARATTERISTICHE

BRASILE PRINCIPALI CARATTERISTICHE BRASILE PRINCIPALI CARATTERISTICHE Brasile caratteristiche e aspetti generali E il quinto più grande Paese al mondo per estensione, con una superficie di 8,5 milioni di km2. 26 Stati più il Distretto Federale,

Dettagli

VOLUME Suddivisione per Macroregioni e Macrosettori

VOLUME Suddivisione per Macroregioni e Macrosettori 2 Marzo 215 FOCUS VOLUME Suddivisione per Macroregioni e Macrosettori VOLUME VOLUME Volumi - per area geografica di destinazione (var. % gen- Paesi UE 6,9 2,6 Paesi extra UE 4,2-1,7 Mondo 5,4,6 Volumi

Dettagli

CUBA : EVOLUZIONE ECONOMICA E PROSPETTIVE RAPPORTI ECONOMICI CON L ITALIA

CUBA : EVOLUZIONE ECONOMICA E PROSPETTIVE RAPPORTI ECONOMICI CON L ITALIA CUBA : EVOLUZIONE ECONOMICA E PROSPETTIVE RAPPORTI ECONOMICI CON L ITALIA Principali Indicatori di Cuba Popolazione: 11. 2 millones de habitantes Speranza di vita: 77,9 anni. Disoccupazione: 1,7 %. Mortalità

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA IN ALBANIA FARE IMPRESA IN ALBANIA

CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA IN ALBANIA FARE IMPRESA IN ALBANIA CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA IN ALBANIA FARE IMPRESA IN ALBANIA Forme di Societa Commerciale La legge n. 9901, del 14.04.2008 Sui commercianti e le società commerciali, emendata, disciplina le tipologie

Dettagli

Messico: Il gigante sconosciuto. Camera di Commercio Italiana in Messico

Messico: Il gigante sconosciuto. Camera di Commercio Italiana in Messico Messico: Il gigante sconosciuto Camera di Commercio Italiana in Messico Milano, 31 maggio 2013 Dalla percezione.alla realtá 11ª economia mondiale nel 2011 Fonte: World Bank 2011 6ª economia mondiale nel

Dettagli

Monza, 10 giugno 2014 SPAGNA. Uscita dalla crisi economica ed opportunità per le imprese italiane

Monza, 10 giugno 2014 SPAGNA. Uscita dalla crisi economica ed opportunità per le imprese italiane Monza, 10 giugno 2014 SPAGNA Uscita dalla crisi economica ed opportunità per le imprese italiane Dopo un lustro di crisi.. Primi dati positivi, segnale di una timida ma constante ripresa economica Banca

Dettagli

FLASH SULL ANDAMENTO CONGIUNTURALE IN CROAZIA NEL 2013

FLASH SULL ANDAMENTO CONGIUNTURALE IN CROAZIA NEL 2013 Marzo 2014 FLASH SULL ANDAMENTO CONGIUNTURALE IN CROAZIA NEL 2013 il PIL croato continua a subire contrazioni: nel primo trimestre del 2013 esso è diminuito dell 1,5% rispetto al primo trimestre del 2012,

Dettagli

3. Il Commercio Internazionale

3. Il Commercio Internazionale 27 Bollettino di Statistica 3. Il Commercio Internazionale Aumenta l export napoletano Nei primi nove mesi del 2011 il valore a prezzi correnti delle esportazioni della provincia di Napoli ammonta ad oltre

Dettagli

BUSINESS ATLAS 2016 QATAR. Scheda paese. a cura di. IBCQ - Camera di Commercio Italiana in Qatar (Doha)

BUSINESS ATLAS 2016 QATAR. Scheda paese. a cura di. IBCQ - Camera di Commercio Italiana in Qatar (Doha) BUSINESS ATLAS 2016 Scheda paese QATAR a cura di IBCQ - Camera di Commercio Italiana in Qatar (Doha) Dati macroeconomici anno 2015 Reddito Procapite 82 Tasso di inflazione % 3,3 Tasso disoccupazione %

Dettagli

FOCUS Israele GENERALI DATI RISCHIO PAESE COMMERCIALI RELAZIONI. Popolazione: 8,7 milioni di abitanti. Capitale: Gerusalemme

FOCUS Israele GENERALI DATI RISCHIO PAESE COMMERCIALI RELAZIONI. Popolazione: 8,7 milioni di abitanti. Capitale: Gerusalemme FOCUS Israele Popolazione: 8,7 milioni di abitanti Capitale: Gerusalemme Lingue ufficiali: ebraico e arabo Valuta: nuovo siclo israeliano (ILS) DATI GENERALI Israele è la maggiore economia del Medio Oriente,

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Abruzzo

Bollettino Mezzogiorno Abruzzo Bollettino Mezzogiorno 01 2019 Abruzzo INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 Struttura economica ed andamento del PIL 1.2 Occupazione e disoccupazione LE IMPRESE 2.1 Struttura e dinamica imprenditoriale

Dettagli

Previsioni (variazioni %)

Previsioni (variazioni %) Previsioni (variazioni %) 1 dollari per barile; 2 livelli; 3 valori percentuali Elaborazioni CSC su dati Eurostat, Fmi, Cpb, TR Elaborazioni CSC su dati Fmi Paesi Emergenti: Pil (variazione % e peso sul

Dettagli

DINAMICHE ECONOMICHE MANTOVANE

DINAMICHE ECONOMICHE MANTOVANE DINAMICHE ECONOMICHE MANTOVANE Lo scenario mondiale: il PIL e il commercio internazionale 6,0 5,0 4,0 3,0 2,0 1,0 0,0 2012 2013 2014 2015 PIL Commercio internazionale Fonte: IMF, WEO, Aprile 2014 Volume

Dettagli

Internazionalizzazione delle imprese

Internazionalizzazione delle imprese Internazionalizzazione delle imprese italiane: contesto ed opportunità 24 Febbraio 2015 Business Analysis Pio De Gregorio, Responsabile Anna Tugnolo, Senior Analyst Dopo un 2013 difficile, le esportazioni

Dettagli

GUIDA ALL INVESTIMENTO IN KAZAKISTAN

GUIDA ALL INVESTIMENTO IN KAZAKISTAN GUIDA ALL INVESTIMENTO IN KAZAKISTAN 21 Settembre 2016 STUDIO LEGALE IANNANTUONI CERRUTI & ASSOCIATI VIA SAN DAMIANO 2, 20122, MILANO INFO@IANNANTUONILAWFIRM.COM 1 ITALIA KAZAKISTAN 1992 Accordo sullo

Dettagli

LE ESPORTAZIONI AGRICOLE E DELL INDUSTRIA ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA. Gennaio 2016

LE ESPORTAZIONI AGRICOLE E DELL INDUSTRIA ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA. Gennaio 2016 LE ESPORTAZIONI AGRICOLE E DELL INDUSTRIA ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA Gennaio 2016 DATI CONGIUNTURALI: I PRIMI NOVE MESI DEL 2015 2 LE ESPORTAZIONI REGIONALI NEL 2015 Nei primi nove mesi del 2015 l

Dettagli

Il quadro nazionale degli aiuti pubblici per l internazionalizzazione Brescia, 20 marzo 2012 Camera di Commercio di Brescia - Sala Consiliare

Il quadro nazionale degli aiuti pubblici per l internazionalizzazione Brescia, 20 marzo 2012 Camera di Commercio di Brescia - Sala Consiliare Il quadro nazionale degli aiuti pubblici per l internazionalizzazione Brescia, 20 marzo 2012 Camera di Commercio di Brescia - Sala Consiliare 1 Aiuti pubblici per l internazionalizzazione Tipologia di

Dettagli

SCHEDA STATO PORTO RICO. Profilo economico e commerciale

SCHEDA STATO PORTO RICO. Profilo economico e commerciale SCHEDA STATO PORTO RICO Profilo economico e commerciale 20 19 Porto Rico Profilo economico e commerciale Aprile 2019 Nome completo: Capitale: Area: Popolazione: Valuta: Lingue ufficiali: Ubicazione geografica:

Dettagli

Bollettino Mezzogiorno Campania

Bollettino Mezzogiorno Campania Bollettino Mezzogiorno 02 2018 Campania INDICE IL QUADRO MACROECONOMICO 1.1 Struttura economica ed andamento del PIL 1.2 Occupazione e disoccupazione LE IMPRESE 2.1 Struttura e dinamica imprenditoriale

Dettagli

Dati generali e indici di rischio

Dati generali e indici di rischio RWANDA Dati generali e indici di rischio Capitale Kigali Popolazione (milioni) 10,64 64/100 54/100 64/100 PIL nominale (miliardi USD PPP) 16,37 Mancato pagamento controparte sovrana Esproprio e violazioni

Dettagli

Belluno. Movimento turistico per struttura ricettiva e provenienza. Variazione percentuale su Anno 2012

Belluno. Movimento turistico per struttura ricettiva e provenienza. Variazione percentuale su Anno 2012 TURISMO Belluno. Movimento turistico per struttura ricettiva e provenienza. Variazione percentuale su 2011. Anno 2012 Struttura ricettiva var. % degli arrivi var. % delle presenze italiani stranieri totale

Dettagli

INDICE DELLE TAVOLE PRESENTI NEI FASCICOLI TERRITORIALI

INDICE DELLE TAVOLE PRESENTI NEI FASCICOLI TERRITORIALI CAPITOLO NOME CAPITOLO INDICE DELLE TAVOLE PRESENTI NEI FASCICOLI TERRITORIALI SOTTOCAPITOLO a livello provinciale a livello provinciale a livello provinciale a livello provinciale a livello provinciale

Dettagli

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 336 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa del senatore CARELLA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 5 MAGGIO 1996 Istituzione di zona

Dettagli