RASSEGNA EDITORIA & GIARDINI 4a Edizione Verbania, Lago Maggiore 27 agosto 5 settembre Programma

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RASSEGNA EDITORIA & GIARDINI 4a Edizione Verbania, Lago Maggiore 27 agosto 5 settembre Programma"

Transcript

1 RASSEGNA EDITORIA & GIARDINI 4a Edizione Verbania, Lago Maggiore 27 agosto 5 settembre 2004 Programma VILLA GIULIA 27 agosto 5 settembre MOSTRA MERCATO DI EDITORIA NAZIONALE E STRANIERA SUL GIARDINO SEZIONE SPECIALE: EDITORIA PER BAMBINI, RIVISTE Con la partecipazione di GARDENIA 3 MOSTRA MERCATO LIBRO ANTICO E RARO SUL GIARDINO Oltre 2000 titoli presentano il giardino sotto vari aspetti quali l architettura, la botanica, la letteratura, la storia, la filosofia, la tecnica. Inaugurazione: 27 agosto ore apertura fino alle ore Orari di apertura dal 28 agosto al 5 settembre: da lunedì a giovedì: dalle ore alle ore venerdì, sabato e domenica: dalle ore alle ore ANNULLO FILATELICO Sabato 28 agosto dalle ore alle ore Ingresso Libero MOSTRA Il giardino: l arte nella natura esposizione di Art Quilt di Sylvia e Barbara Richards. L Art Quilt, ossia il quilt a patchwork, o ad appliqué o al collage, inteso come arazzo appeso alla parete, elemento d arredamento ma eseguito con l impegno di un opera artistica. Con questa Mostra le due artiste inglesi esprimono diverse interpretazioni delle tendenze del disegno dei giardini attraverso la storia. Stage creativo sul tema Giardino Segreto Corso intensivo di intarsio di tessuti su foglio di polistirolo tenuto dall artista Sylvia Richards. Sede del Corso: Villa Giulia Orari: Sabato 28 agosto / Domenica 29 agosto Lunedì 30 agosto / Costo: Euro 120,00 materiali compresi Per iscrizioni: Sylvia Richards Tel. 0323/33259 Ufficio Turismo Tel. 0323/ turismo@comune.verbania.it 1

2 MOSTRA FLOREALE METAFISICA La flora interpretata da un artista verbanese: Enrico Cotti ( ) A cura del Museo del Paesaggio Dalla vasta produzione pittorica dell artista verbanese Enrico Cotti, noto anche come scultore, scrittore e poeta, sono state scelte per Editoria & Giardini alcune opere, risultanti da un introspezione condotta nel multiforme mondo vegetale. Dalle apparenze Cotti estrae forme e colori che rilevano significati nuovi e sonorità nascoste. ANIMAZIONI PER BAMBINI - Nel giardino incantato un albero...non è un albero Dal 28 agosto al 4 settembre Laboratori di arte e natura realizzati da Patrizia Piodella col patrocinio del Consiglio Comunale dei Ragazzi Da Lunedì a Venerdì dalle alle ore bambini da 8 a 12 anni Sabato e domenica dalle alle bambini da 4 a 7 anni dalle alle bambini da 8 a 12 anni Prenotazione obbligatoria: Tel. 0323/ MOSTRA FOTOGRAFICA I Giardini del Lower East Side a Manhattan di Michela Pasquali I giardini del Lower East Side, sviluppatisi a partire dagli anni 70 in uno dei contesti più degradati di New York, rappresentano una tipologia molto complessa di verde urbano, caratterizzato da influenze di culture diverse. La grande varietà tipologica, l originalità dei moduli espressivi, l uso dei materiali poveri o di riciclo e la mancanza di un progetto iniziale, suggeriscono una possibile definizione: giardini eterocliti, la cui forma è la mutevolezza, il mescolarsi di linguaggi e modi espressivi in combinazioni inaspettate e sorprendenti. Composizioni floreali a cura di I.I.D.F.A (Istituto Italiano di Decorazione Floreale) E.D.F.A, Milano (Ente Decorazione Floreale per Amatori) Sabato 28 agosto ore Dimostrazione di composizione floreale. Ore Realizzazione con l aiuto dell insegnante di una composizione floreale. * Costo 25,00 materiale compreso. Portare: forbici da giardino, coltello da cucina e grembiule Domenica 29 agosto ore Realizzazione con l aiuto dell insegnante di una composizione floreale.* Costo 25,00 materiale compreso. Portare: forbici da giardino, coltello da cucina e grembiule Ore Dimostrazione di composizione floreale. venerdì 3 settembre ore Intaglio di verdura. Realizzazione di fiori con ortaggi. * Costo 18 materiale compreso Coltellini necessari messi a disposizione dall EDFA. Sabato 4 settembre Ore Dimostrazione di composizione floreale 2

3 Ore Realizzazione con l aiuto dell insegnante di una composizione floreale. * Costo 25,00 materiale compreso. Portare: forbici da giardino, coltello da cucina e grembiule * Prenotazione obbligatoria presso Ufficio Turismo Tel Informazioni: EDFA, Milano Tel IIDFA (Istituto Italiano di Decorazione Floreale) EDFA (Ente Decorazione Floreale per Amatori) SETTEMBRE DALLE ORE 9.00 Grand Hotel Majestic Giardini di idee e di piante.giardinieri, pepinisti, collezionisti di essenze esotiche e paesaggisti nei giardini insubrici storici e contemporanei Convegno organizzato da Magazzeno Storico Verbanese Comitato scientifico: Paolo Cottini Federico Maniero Leonardo Parachini Carlo Alessandro Pisoni Presiede: Massimo Medini Valerio Sala I giardini di casa nostra: dalla necessità all'esotismo. Elena Accati Introduzione e ibridazione di alberi e arbusti esotici per il giardino e il paesaggio costiero e lacustre. Federico Maniero Elena Macellari Note su alcuni giardinieri insubrici dell Ottocento. Paolo Gattoni - Massimo Badino Antichi giardini del Lago d Orta. Villa Monte Oro ad Ameno: un parco paesaggistico ottocentesco. Ricerca storica e vegetazionale attraverso lo studio di antiche fonti iconografiche. Beatrice Consonni Mario Molteni Sulle tracce del vivaismo comasco: percorsi vecchi e nuovi. Dante Invernizzi. L'arte della botanica secondo Pietro Troubetzkoy. Estetica e utilità delle esotiche nei giardini di Villa Ada a Ghiffa Manfred Walder Esotismi in Canton Ticino: genesi e storia contemporanea del giardino di palme Walder a Verscio. Leonardo Parachini - Carlo Alessandro Pisoni Un cartoccetto di semi. Documentazione d archivio su arrivi di sementi da terre lontane e su scambi botanici tra giardini italiani e Orti d Acclimatazione Borromeo (sec. XIX-XX). Maria Grazia Campagnani English gardening in Valtravaglia. Francesco Rusconi Clerici. «Voyage autour de mon jardin» verbanais. Piacevolezze e difficoltà di ricostruzione e mantenimento di un giardino verbanese dell Ottocento. 3

4 CONVERSAZIONI IN GIARDINO Incontri sul tema del giardino nel parco di Villa Giulia alle ore Lunedì 30 agosto ore 17 ore 18 Il giardino delle relazioni Provincia di Pavia Assessorato alle politiche socio-educative Il giardino delle emozioni Scuola Media Ranzoni di Verbania - Sezione di Pallanza Riflessioni ed esperienze sul tema de Un regalo al futuro: Il giardino in una scatola Martedì 31 agosto ore 18 Mercoledì 1 settembre ore 18 Architettura e acqua a cura dell Architetto Paolo Albertelli I giardini spontanei delle metropoli con Michela Pasquali Venerdì 3 settembre ore 18 Presentazione volume I giardini del Lago d Orta. Villa Monte Oro Alberti Libraio Editore MUSEO DEL PAESAGGIO Palazzo Viani Dugnani Dal 27 agosto al 26 settembre Orario di apertura: ore / (chiuso il lunedì) Mostra documentaria Per un Atlante dei Giardini del Piemonte. Criteri di lavoro per conoscere e valorizzare il patrimonio dei giardini storici organizzata dal Museo del Paesaggio. Giovedì 2 settembre alle ore 18.00, a Palazzo Viani Dugnani, presentazione della Mostra a cura del Museo del Paesaggio. MUSICA IN GIARDINO Nell ambito del Festival Internazionale Settimane Musicali di Stresa e Lago Maggiore vengono proposti due concerti: - venerdì 27 agosto alle ore 21 a Villa Rusconi Clerici Quintetto d Ottoni dell Orchestra Sinfonica nazionale della RAI - sabato 4 settembre alle ore 18 a Villa San Remigio Lindberg & Friends concerto di tromboni In collaborazione con Verbania Musica - domenica 29 agosto ore 21 a Villa Giulia Wien-Wein. Concerto con degustazione vini TEATRO 2 3 settembre ore Cortile del Museo del Paesaggio (in caso di cattivo tempo: Centro d Incontro Sant Anna) Spettacolo teatrale Qohèlet Adattamento per recitazione e musica. Compagnia di Carlo Rivolta Ingresso Libero 4

5 VERBANIA GIARDINI APERTI: VISITE GUIDATE AI GIARDINI PRIVATI DELLA CITTA 7a Edizione All interno della Rassegna trova un suo spazio preciso la manifestazione Verbania giardini aperti: visite guidate ai giardini privati della città. L iniziativa, organizzata in collaborazione con il Verbania Garden Club, è resa possibile grazie alla disponibilità dei proprietari e si propone di valorizzare la ricchezza paesaggistica della città rendendo possibile, almeno una volta all anno, la scoperta di autentici gioielli architettonici e botanici attraverso visite guidate che consentono non solo di ammirare ma anche di capire i giardini. SEZIONE SPECIALE BAMBINI: in collaborazione con il Verbania Garden Club verrà presentato un programma di visite guidate ai giardini rivolte ai bambini. (Prenotazione obbligatoria Tel. 0323/503249) Prenotazione obbligatoria Per il calendario dettagliato e per le relative prenotazioni rivolgersi a: Comune di Verbania, Assessorato al Turismo Corso Zanitello, 6/ Verbania Tel Fax turismo@comune.verbania.it MA NON E TUTTO Editoria & Giardini darà il suo patrocinio al Convegno organizzato da Regione Piemonte, Provincia del Verbano Cusio Ossola, Museo del Paesaggio, Università di Torino e Consorzio Fiori Tipici Lago Maggiore Il mestiere del giardiniere: conoscenze e tecniche per il giardino storico, che si svolgerà sabato 23 ottobre 2004 presso Villa San Remigio. RASSEGNA EDITORIA & GIARDINI Organizzazione: In collaborazione con: Comune di Verbania Assessorati al Turismo e alla Cultura Museo del Paesaggio, Verbania Magazzeno Storico Verbanese Settimane Musicali di Stresa e del Lago Maggiore Libreria Alberti, Verbania Libreria Margaroli, Verbania Oolp Out of London Press Libreria Internazionale, Torino Pecorini Rappresentanze Editoriali, Milano Giunti Editore, Firenze Con il patrocinio di: Responsabile del progetto: Regione Piemonte Provincia del Verbano Cusio Ossola Fondazione Cariplo Banca Popolare di Intra Lorella Granzotto Assessorato al Turismo del Comune di Verbania Consulente artistica e 5

6 Materiale iconografico: Grafica Per informazioni: Francesca De Col Tana Gianni Nebbia Ufficio Stampa Comune di Verbania COMUNE DI VERBANIA - SETTORE TURISMO Corso Zanitello, 6/ VERBANIA Tel. 0323/ Fax 0323/ turismo@comune.verbania.it 6

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2015 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA Siamo lieti di presentare alla cittadinanza la nuova edizione della rassegna culturale

Dettagli

DIVENTARE SOCI SOCIO ORDINARIO La quota di adesione è di 10,00 e ha validità annuale. SOCIO SOSTENITORE

DIVENTARE SOCI SOCIO ORDINARIO La quota di adesione è di 10,00 e ha validità annuale. SOCIO SOSTENITORE 2 17 Attività L arte è come progettare un palazzo che non crea peso sul terreno e non proietta ombre Gino Bionda L associazione ha recentemente ricevuto la donazione dell opera completa dell artista locale

Dettagli

Ville Aperte in Brianza

Ville Aperte in Brianza Ville Aperte in Brianza La Provincia di Lecco è lieta di partecipare per la prima volta a Ville Aperte in Brianza. L evento è promosso dalla Provincia di Monza e della Brianza - Beni culturali e cultura

Dettagli

Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura:

Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura: Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6 Orari d apertura: Comune di Codogno Assessorato alla Cultura Con il patrocinio della Venerdì 16.00 19.00 Sabato, Domenica e Festivi

Dettagli

Il Grande Giardino di Brera Largo Treves, Milano

Il Grande Giardino di Brera Largo Treves, Milano Il Grande Giardino di Brera Largo Treves, Milano Calendario Eventi dal 12 al 17 Aprile 2011 www.grandigiardini.it IL GRANDE GIARDINO DI BRERA: UN SALOTTO VERDE RICCO DI INCONTRI SUL MONDO DEI GIARDINI

Dettagli

Biennale della Ceramica e delle Architetture di Paesaggio

Biennale della Ceramica e delle Architetture di Paesaggio Biennale della Ceramica e delle Architetture di Paesaggio Dal 13 Maggio 2014 al 1 Novembre 2015 - Palazzo Libertini - MACC Sale Esposizioni Temporanee Comune di Caltagirone - Assessorato Beni Culturali

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA In occasione del centenario della nascita di Luigi Santucci,

Dettagli

Programma dettagliato Antiche Camelie della Lucchesia 2009

Programma dettagliato Antiche Camelie della Lucchesia 2009 Programma dettagliato Antiche Camelie della Lucchesia 2009 Sabato 14 marzo Ore 10-18 Apertura mostre, mercato, giardini. Ore 10.30 Inaugurazione della manifestazione presso il Centro Culturale Compitese

Dettagli

Venerdì 20 ottobre - Portacomaro (AT) - Bottega del Grignolino

Venerdì 20 ottobre - Portacomaro (AT) - Bottega del Grignolino Venerdì 20 ottobre - Portacomaro (AT) - Bottega del Grignolino Ore 15,00 Coordinamento delle Città del Bio" alla presenza del Presidente Nazionale Antonio Ferrentino e del Coordinatore Regionale Alfredo

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2014 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA INIZIATIVE museo etnografico Comenduno IL MUSEO ETNOGRAFICO DI COMENDUNO COMPIE 25 ANNI Sabato 20 Settembre ore 16.30 Inaugurazione

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** SERVIZI ALLE PERSONE (S) TURISMO

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** SERVIZI ALLE PERSONE (S) TURISMO COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. 28900 VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197 ****** SERVIZI ALLE PERSONE (S) TURISMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1303 / 2014 OGGETTO: EROGAZIONE CONTRIBUTI E

Dettagli

EVENTI FISSI. COMO MAGIC LIGHT FESTIVAL Vie e piazze di Como 24 novembre gennaio 2019 Dalle ore 17.00

EVENTI FISSI. COMO MAGIC LIGHT FESTIVAL Vie e piazze di Como 24 novembre gennaio 2019 Dalle ore 17.00 EVENTI FISSI COMO MAGIC LIGHT FESTIVAL Vie e piazze di Como 24 novembre 2018-6 gennaio 2019 Dalle ore 17.00 MERCATINO DI NATALE Piazza Cavour - Via Plinio Via Pretorio Via Boldoni 24 novembre 2018-6 gennaio

Dettagli

Fiera di Sant Abbondio 28 agosto - 3 Settembre Complesso di Sant Abbondio e SS. Cosma e Damiano, ingresso via Regina

Fiera di Sant Abbondio 28 agosto - 3 Settembre Complesso di Sant Abbondio e SS. Cosma e Damiano, ingresso via Regina Fiera di Sant Abbondio 28 agosto - 3 Settembre Complesso di Sant Abbondio e SS. Cosma e Damiano, ingresso via Regina Programma Mercoledì 28 agosto 2013 ore 17.00 Inaugurazione ufficiale della Fiera di

Dettagli

Milano nei cantieri dell arte

Milano nei cantieri dell arte I promotori Milano nei cantieri dell arte PROGRAMMA 12/21 APRILE 2012 Ritornano i cantieri dell arte del 600 e del 700 Main sponsor ARCIDIOCESI DI MILANO Vicariato per la Cultura Sponsor tecnici Con il

Dettagli

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

Palazzo Borgia - Museo Diocesano La Newsletter di Palazzo Borgia Non vedi le foto? Clicca qui Newsletter n.5/dal 15 al 30 Aprile 2016 Palazzo Borgia - Museo Diocesano Corso Il Rossellino n.30 - Pienza Orario di apertura estivo dal lunedì

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** SERVIZI ALLE PERSONE (S) TURISMO

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** SERVIZI ALLE PERSONE (S) TURISMO COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. 28900 VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197 ****** SERVIZI ALLE PERSONE (S) TURISMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1694 / 2014 OGGETTO: CONTRIBUTO AL CONSORZIO

Dettagli

Eleonora de Fonseca Pimentel ( Lenòr ) eroina risorgimentale; RACCONTI DI PRIMAVERE: Storie di ordinaria resilienza

Eleonora de Fonseca Pimentel ( Lenòr ) eroina risorgimentale; RACCONTI DI PRIMAVERE: Storie di ordinaria resilienza La rassegna Racconti di Primavere: Storie di ordinaria resilienza, con il contributo del Comune di Acquaviva delle Fonti e dell Assessorato alla Cultura, si svolgerà in 5 date dal 7 Aprile e prevederà

Dettagli

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio VENERDI 9 NOVEMBRE SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio 9 25 novembre 2012 Lucca, Palazzo Ducale (Sala Maria Luisa): Inaugurazione

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

Comune di Muggiò. CENTRI RICREATIVI ESTIVI INFANZIA e PRIMARIA

Comune di Muggiò. CENTRI RICREATIVI ESTIVI INFANZIA e PRIMARIA Comune di Muggiò CENTRI RICREATIVI ESTIVI INFANZIA e PRIMARIA INFANZIA IL CENTRO SI SVOLGERA PRESSO LA SCUOLA DELL INFANZIA COLLODI IL CENTRO SARA APERTO PER DUE TURNI I TURNO DAL 3 AL 28 LUGLIO II TURNO

Dettagli

ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DI BENE ONLUS. Programma di attività anno Dalla Romanità al Risorgimento: memorie benesi

ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DI BENE ONLUS. Programma di attività anno Dalla Romanità al Risorgimento: memorie benesi ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DI BENE ONLUS Programma di attività anno 2011 Dalla Romanità al Risorgimento: memorie benesi 22 gennaio ore 16,00 Chiesa di San Francesco Presentazione del volume Vita spirituale.

Dettagli

Powered by TCPDF (

Powered by TCPDF ( Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) MENTA E ROSMARINO Sesta edizione 2-3 giugno 2018 Villa Nigra, Miasino (Lago d Orta, NO) Menta e Rosmarino è un evento multidisciplinare gratuito organizzato dall Associazione

Dettagli

PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE NEL TANGO

PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE NEL TANGO Associazione di Tango e Cultura Rioplatense Scuola Stabile di Tango Argentino Direzione Artistica Sondra Pranzo Comune di Lecce Assessorato Cultura Turismo Spettacolo ed Eventi PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE

Dettagli

LUGLIO. Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino

LUGLIO. Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino LUGLIO Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino Mercoledì 6 Film d animazione Martedì 12 Incontro: Viaggio attraverso le credenze popolari Esperti e testimoni

Dettagli

ideata da FERULA FERITA AZIONE TEATRALE ULTIMO TEATRO PRODUZIONI INCIVILI con la collaborazione di STAZIONE DI POSTA - MASSERIA JESCE GIARDINO DIVERSENSIBILE - D:N:A LA CASA DI MICHELE FA' - FIERA DELLE

Dettagli

eventi culturali. Indichiamo infine, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i principali organizzati dalla nostra Associazione con lo scopo di

eventi culturali. Indichiamo infine, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i principali organizzati dalla nostra Associazione con lo scopo di Indichiamo infine, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i principali eventi culturali. organizzati dalla nostra Associazione con lo scopo di valorizzare le bellezze artistiche, e reperire fondi per

Dettagli

Anzio nel cinema dal 2 all'8 agosto.

Anzio nel cinema dal 2 all'8 agosto. Anzio nel cinema dal 2 all'8 agosto. Il programma degli eventi di AnzioEstateBlu 2009 non è soltanto musica, sport e spettacoli ma anche cultura con la Mostra Anzio e Nerone - Tesori dal British Museum

Dettagli

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI 2014 8 DICEMBRE 2014 6 GENNAIO 2015 Programma completo delle iniziative LUNEDI 8 DICEMBRE 2014 ORE 12.00: PRESSO PIAZZA PRINCIPE DI PIEMONTE LA PRO-LOCO DI SANT ORESTE L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Programma Eventi di Natale 2009

Programma Eventi di Natale 2009 Programma Eventi di Natale 2009 DICEMBRE Domenica 6 Luci sulla città Accensione delle luminarie e del grande Albero Piazza Sabbato a cura del Comune Diretto dai M. E. Cardi e S. Vezzani Martedì 8 Processione

Dettagli

III EDIZIONE CAMELIE SUL LARIO Dalla Camellia sinensis alla tazza di tè Where does tea come from?

III EDIZIONE CAMELIE SUL LARIO Dalla Camellia sinensis alla tazza di tè Where does tea come from? III EDIZIONE CAMELIE SUL LARIO Dalla Camellia sinensis alla tazza di tè Where does tea come from? 31 marzo 9 aprile 2012 Giardini di Villa Carlotta Villa Melzi Palazzo Gallio Villa Monastero Villa Carlotta,

Dettagli

!** **",' -!** + /0 -&&!"$%' 12" 30!& " (

!** **,' -!** + /0 -&&!$%' 12 30!&  ( $% "( )* * **",' -* $% "( )* * **",' -* $% " ( )* * **",' -* "$ -13 "$ -13 "$ -13 Programma Sabato 18 aprile 2009 Biella - Museo del Territorio Biellese e Archivio di Stato ore 1700 Giacomo Calleri fra

Dettagli

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 95 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 95 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 95 in data 10/05/2010 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: EDITORIA GIARDINI - PROGRAMMA 10 EDIZIONE 25/09/2010-3/10/2010

Dettagli

Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi

Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi Comune di Rio Saliceto (Provincia di Reggio Emilia) Torna anche quest anno l appuntamento con

Dettagli

Ozzano News N Marzo 2016

Ozzano News N Marzo 2016 Ozzano News N. 10 1-15 Marzo 2016 View this email in your browser https://us10.admin.mailchimp.com/templates/edit?id=154589 1/9 Con la Dehon Card i cittadini residenti nel Comune di Ozzano dell'emilia

Dettagli

RASSEGNA EDITORIA E GIARDINI Salone del libro sul giardino 9 Edizione Passione Botanica. Viaggiatori, collezionisti, cacciatori di piante.

RASSEGNA EDITORIA E GIARDINI Salone del libro sul giardino 9 Edizione Passione Botanica. Viaggiatori, collezionisti, cacciatori di piante. RASSEGNA EDITORIA E GIARDINI Salone del libro sul giardino 9 Edizione Passione Botanica. Viaggiatori, collezionisti, cacciatori di piante. Villa Giulia 19 27 settembre 2009 www.editoriaegiardini.it Inaugurazione:

Dettagli

Il Borgo di Castelnuovo

Il Borgo di Castelnuovo e presentano Il Borgo di Castelnuovo Un progetto in contemporanea con la Festa della Madonna della Salute a Mestre rivolto a tutta la cittadinanza ed alle Associazioni che operano nel campo dell assistenza,

Dettagli

Luglio. Rassegna Estate al Castello Ursino. Sicilia futura:presente "Marionette, che passione!". Ingresso a. Castello Ursino Corte ore 21:00

Luglio. Rassegna Estate al Castello Ursino. Sicilia futura:presente Marionette, che passione!. Ingresso a. Castello Ursino Corte ore 21:00 Luglio 6 Sabato Rassegna Estate al Castello Ursino. Sicilia futura: presente "Marionette, che passione!" - di Pier Maria Rosso di San Secondo adattamento e regia Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi; con

Dettagli

Il Borgo di Castelnuovo

Il Borgo di Castelnuovo e, in occasione dei festeggiamenti per la Madonna della Salute, invitano la S.V. alla manifestazione Il Borgo di Castelnuovo Un progetto in contemporanea con la Festa della Madonna della Salute a Mestre

Dettagli

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Un calendario ricco di iniziative quello in programma per il 3227 Natale di Tivoli. Le manifestazioni, organizzate dall assessorato alla Cultura e dall assessorato al

Dettagli

Tel Laboratori in VILLA GODI MALINVERNI Prima villa di A. Palladio Lugo di Vicenza -

Tel Laboratori in VILLA GODI MALINVERNI Prima villa di A. Palladio Lugo di Vicenza - www.villagodi.com Tel 0445.860561 Laboratori in Prima villa di A. Palladio 1542 - Lugo di Vicenza - Caratteristiche storiche di Villa Godi Malinverni Prima villa progettata e realizzata da Palladio nel

Dettagli

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014 Programma a 65 Fiera del Vino Polpenazze del Garda 30 31 Maggio e 1 2 Giugno 2014 Venerdì 30 Maggio 2014 Ore 18.00 Apertura Fiera : Piazze del Garda Classico, Doc Valtènesi e dei Sapori Nostrani e Borgo

Dettagli

Info Segreteria Corsi

Info Segreteria Corsi Il giardinaggio è un arte, una scienza, un gioco: è questo l approccio delle lezioni a cura del Festival del Verde e del Paesaggio con giardinieri professionisti, architetti del paesaggio, esperti, vivaisti,

Dettagli

CONCLUSIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE FACOLTÀ DI AGRARIA DI TORINO COMUNE DI SANREMO

CONCLUSIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE FACOLTÀ DI AGRARIA DI TORINO COMUNE DI SANREMO COMUNICATO STAMPA CONCLUSIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE FACOLTÀ DI AGRARIA DI TORINO COMUNE DI SANREMO SERATE CON L UNIVERSITÀ A SANREMO edizione 2011-2012

Dettagli

NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero

NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero 8 luglio- giovedì Giochi d Artista Mostra a cura di

Dettagli

Anche quest anno il sistema educativo torinese partecipa a ContemporaryArt e alla notte delle arti contemporanee.

Anche quest anno il sistema educativo torinese partecipa a ContemporaryArt e alla notte delle arti contemporanee. Anche quest anno il sistema educativo torinese partecipa a ContemporaryArt e alla notte delle arti contemporanee. La Città è orgogliosa del proprio patrimonio educativo e culturale, incarnato anche in

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Gennaio 2016 Venerdì 1 CAPODANNO Sabato 2 Domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 EPIFANIA Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì

Dettagli

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano AGOSTO sabato 13 FINCHE C E MUSICA C E SPERANZA Concerto di Alessandro Fontana: serata con le più belle canzoni di tutti i tempi Caffè Speranza ore 21,30 a cura di Caffè Speranza sabato 13, domenica 14

Dettagli

TANTI AUGURI RISERVA DI BIOSFERA «TEPILORA, RIO POSADA E MONTALBO»

TANTI AUGURI RISERVA DI BIOSFERA «TEPILORA, RIO POSADA E MONTALBO» TANTI AUGURI RISERVA DI BIOSFERA «TEPILORA, RIO POSADA E MONTALBO» UN CALENDARIO DI EVENTI E INIZIATIVE PER CELEBRARE IL PRIMO ANNIVERSARIO DEL RICONOSCIMENTO MAB UNESCO (14/06/2018) DA VENERDÌ 8 A DOMENICA

Dettagli

ELENCO DISCIPLINE DA ASSEGNARE A CONTRATTO A.A

ELENCO DISCIPLINE DA ASSEGNARE A CONTRATTO A.A ELENCO DISCIPLINE DA ASSEGNARE A CONTRATTO A.A. 2008-09 CODICE ABST 55 ABPR 30 ABVPA 61 ABVPA 62 ABVPA62 ABST 45 ABPC 67 ABPR 17 ABPR 17 ABPR 17 ABLE 70 ABPR 16 ABAV 02 ABST 45 ABST 46 ABST 46 ABST 46

Dettagli

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA Relazione descrittiva Terre del Sagrantino - Evento promozionale delle eccellenze dei prodotti agricoli di qualità e dell artigianato del territorio della Strada del Sagrantino in programma dal 31 Marzo

Dettagli

COMUNE DI SAN GEMINI Assessorato alla Cultura NATALE 2013

COMUNE DI SAN GEMINI Assessorato alla Cultura NATALE 2013 COMUNE DI SAN GEMINI Assessorato alla Cultura NATALE 2013 DICEMBRE 2013 Sabato 14 ore 15.30 La Tavola di Natale Laboratorio creativo per bambini Geolab, Museo di Scienze della Terra a cura di Sistema Museo

Dettagli

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti "I ritratti della collezione Sforza di Santa Fiora Storia, tradizioni di un territorio di confine 3-18 maggio 2014 Museo Civico

Dettagli

PROGRAMMA EVENTI NATALE INSIEME

PROGRAMMA EVENTI NATALE INSIEME PROGRAMMA EVENTI NATALE INSIEME 2015 POTRÀ SUBIRE VARIAZIONI AREA MERCATINI GIARDINI PUBBLICI DI VIA MARCONI E VIA CARDUCCI Giovedì 3 dicembre Apertura Mercatini Natalizi Musica Popolare Compagnia D Altrocanto

Dettagli

Programma. Ti porto un Giardino colmo d incanti ideato e curato da Beth Vermeer

Programma. Ti porto un Giardino colmo d incanti ideato e curato da Beth Vermeer Programma Ti porto un Giardino colmo d incanti ideato e curato da Beth Vermeer Chianciano Terme, Palazzo De Vegni, Chiesetta Giubilei Villa Simoneschi - dal 15 al 17 giugno 2018 Durata mostre fino al 24

Dettagli

La Fira di Sett Dulur 2017

La Fira di Sett Dulur 2017 La Fira di Sett Dulur 2017 TUTTO IL PROGRAMMA Fino al 18 settembre Lunedì 11 settembre teatro comunale, via cavour - ore 20.30 FILIPPO GORINI IN CONCERTO Martedì 12 settembre piazza farini - ore 19.15

Dettagli

VOX ORGANI 2015 PERCORSI ORGANISTICI LUNGO L ADDA ASSOCIAZIONE CULTURALE SENTIERI SONORI

VOX ORGANI 2015 PERCORSI ORGANISTICI LUNGO L ADDA ASSOCIAZIONE CULTURALE SENTIERI SONORI VOX ORGANI 2015 PERCORSI ORGANISTICI LUNGO L ADDA ASSOCIAZIONE CULTURALE SENTIERI SONORI CALENDARIO EVENTI VOX ORGANI 2015 SAN COLOMBANO AL LAMBRO (MI) Domenica 9 maggio 2015 Ore 20, castello: visita guidata

Dettagli

Diritti in arte MOSTRE, LABORATORI, GIOCHI, MUSICA, cinema, TEATRO, incontri

Diritti in arte MOSTRE, LABORATORI, GIOCHI, MUSICA, cinema, TEATRO, incontri Assessorato ai Giovani, Formazione Culture e Sport, Pari Opportunità uniti per i bambini DIRITTI IN GIOCO Diritti in arte MOSTRE, LABORATORI, GIOCHI, MUSICA, cinema, TEATRO, incontri XXV Anniversario della

Dettagli

marzo 2017 Parco Federico Fellini Rimini

marzo 2017 Parco Federico Fellini Rimini 17.18.19 marzo 2017 Parco Federico Fellini Rimini BANDO DI CONCORSO GIARDINI D AUTORE riminingreen IL CONCORSO Giardini d Autore, l evento dedicato al mondo del giardinaggio e dei collezionisti botanici

Dettagli

QUARANTA APPUNTAMENTI CON LE ISTITUZIONI FIORENTINE A CURA DEL CENTRO STUDI LUIGI DALLAPICCOLA

QUARANTA APPUNTAMENTI CON LE ISTITUZIONI FIORENTINE A CURA DEL CENTRO STUDI LUIGI DALLAPICCOLA Firenze 2018 torna in città QUARANTA APPUNTAMENTI CON LE ISTITUZIONI FIORENTINE A CURA DEL CENTRO STUDI LUIGI DALLAPICCOLA Eventi collaterali intorno al soggetto dell opera Il Prigioniero e al periodo

Dettagli

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE ELENCO DEI CONCERTI E DELLE ESIBIZIONI DEL CORO A.A. 2002-2003 E 2003-2004 Data Ora Località Sala/ Chiesa Ente organizz. e denominazione della Manifestazione

Dettagli

LUCCA TEATRO FESTIVAL

LUCCA TEATRO FESTIVAL LUCCA TEATRO FESTIVAL Che cosa sono le nuvole? SECONDA EDIZIONE 11-20 marzo 2016 a cura de La Cattiva Compagnia In collaborazione con del Giglio Comune e Provincia di Lucca 1 CRONO-PROGRAMMA GENERALE Giovedi

Dettagli

Realizzazione grafica Beatrice Orsini

Realizzazione grafica Beatrice Orsini 2015 Giardini in festa Dopo le tante iniziative per la valorizzazione degli alberi monumentali della nostra regione, l Istituto Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna ha promosso a fine settembre

Dettagli

Novembre 2017 I NOSTRI CORSI ORDINARI:

Novembre 2017 I NOSTRI CORSI ORDINARI: Novembre 2017 N 1 E.D.F.A. GENOVA NEWS Ente Decorazione Floreale per Amatori Genova Ente Esecutivo I.I.D.F.A. (Istituto Italiano di Decorazione Floreale per Amatori Sanremo) Socio Fondatore W.A.F.A. (World

Dettagli

SCUOLA SUL GESTO E IL PAESAGGIO operare nelle città e nei territori. Un progetto di Virgilio Sieni OPEN CALL

SCUOLA SUL GESTO E IL PAESAGGIO operare nelle città e nei territori. Un progetto di Virgilio Sieni OPEN CALL CENTRO NAZIONALE DI PRODUZIONE VIRGILIO SIENI ACCADEMIA SULL ARTE DEL GESTO COMPAGNIA VIRGILIO SIENI SCUOLA SUL GESTO E IL PAESAGGIO operare nelle città e nei territori Un progetto di OPEN CALL PERCORSO

Dettagli

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE LUNEDI 8 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 PAESAGGI E OLTRE Teatro e musica d estate nelle Terre Astesane OPERA BUFFA MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 TEATRO COMICO CON IL DUO MARCO & MAURO SABATO

Dettagli

Giardini ed orti botanici in Piemonte, con orari di apertura. **Alessandria

Giardini ed orti botanici in Piemonte, con orari di apertura. **Alessandria Giardini ed orti botanici in Piemonte, con orari di apertura **Alessandria Giardini del Castello dei Paleologi Castello dei Paleologi 15011 Acqui Terme tel. 0144 770 233 : Luglio-Agosto domenica 8.30-12.30

Dettagli

Palazzo Falletti di Barolo

Palazzo Falletti di Barolo Palazzo Falletti di Barolo dove la Storia è di casa Visite per le scuole Il Palazzo fu costruito alla fine del XVII secolo da Gian Francesco Baroncelli per volontà del conte Ottavio Provana di Druent.

Dettagli

L Associazione partecipa all organizzazione dell iniziativa

L Associazione partecipa all organizzazione dell iniziativa L Associazione partecipa all organizzazione dell iniziativa Mercoledì 7 dicembre 2011 ore 17.00 Salone di Palazzo Venieri Cerimonia di premiazione dei vincitori del Concorso Paolo Scalabroni IX Edizione

Dettagli

12 e 13 dicembre ore17.30 presso Via Mons. Cirielli SHOPpINgFESTA a cura del Comitato Commercianti di Via Mons. Cirielli

12 e 13 dicembre ore17.30 presso Via Mons. Cirielli SHOPpINgFESTA a cura del Comitato Commercianti di Via Mons. Cirielli L'Amministrazione Comunale, in collaborazioni con le realtà associative presenti sul territorio, propone per il periodo natalizio un ricco calendario di eventi per grandi e piccoli, per soddisfare tutte

Dettagli

INFO & EVENTI Giugno 2017

INFO & EVENTI Giugno 2017 INFO & EVENTI Giugno 2017 LUNEDÌ Mercato a San Paolo Appiano Ore 9.30 Fenomeno naturale buche di ghiaccio. Escursione guidata. 5. Iscrizione: Tourist- Info Appiano, T.0471 662206 Ore 14 Alto Adige Balance

Dettagli

VIGO. Mestieri. 2 agosto RENDENA SAGRA DI SAN LORENZO. dell artigianato. del fare. Piazzale della chiesa

VIGO. Mestieri. 2 agosto RENDENA SAGRA DI SAN LORENZO.  dell artigianato. del fare. Piazzale della chiesa Con il patrocinio di: Comune di Comune di Darè Vigo Rendena Mercatini dell artigianato www.prolocovigorendena.it A & Arte Mestieri PRO LOCO DARÈ Consorzio Pro Loco Val Rendena 11-12 laboratori atori del

Dettagli

Assessorato alla Cultura

Assessorato alla Cultura Assessorato alla Cultura DIRITTI IN GIOCO MOSTRE, ANIMAZIONI, GIOCHI, TEATRO, CINEMA, MUSICA per il XVIII Anniversario della Convenzione Internazionale sui Diritti dell Infanzia BARACCHE, BURATTINI & BAMBINI

Dettagli

Pro Loco Sogliano. Comune Sogliano al R. Sogliano al Rubicone

Pro Loco Sogliano. Comune Sogliano al R. Sogliano al Rubicone Pro Loco Sogliano Comune Sogliano al R. Sogliano al Rubicone 23-30 Novembre 7 Dicembre 2014 Sabato 22 Novembre Ore 10.00 Sentieri in Musica - É Zîr dal Fòsi : trekking enogastronomico lungo un percorso

Dettagli

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI:

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI: . CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI: -Il primo appuntamento è per Venerdì 04 Maggio alle ore 21.00 al Teatro Condominio: la Stagione musicale Gallarate Classic prosegue con il concerto dell

Dettagli

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA PANDINO 17 e 18 MARZO 2019 Lunedì 11 Marzo 2019 - ore 20.45 Sala civica scuole medie Corso base ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA coltivazione dell'orto familiare, giardinaggio e potatura A cura della BCC

Dettagli

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO Visita tipica a due Musei Eccezionali Mi diverto nel Museo Presenta CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO Info e prenotazioni tel.: 0564-614067 mobile: 389-5933592 e-mail: midivertonelmuseo@alice.it

Dettagli

ARCHITETTO LUCCHESE DOMENICO MARTINELLI.

ARCHITETTO LUCCHESE DOMENICO MARTINELLI. Corso di formazione per personale docente dedicato all ARCHITETTO LUCCHESE DOMENICO MARTINELLI. Genio dell architettura barocca in Europa, in occasione del 300 anniversario della morte In occasione del

Dettagli

Associazione PROGETTO MICHELA propone: Servizio di POST SCUOLA Un momento di gioco, condivisione e scoperta per le bambine e i bambini della primaria

Associazione PROGETTO MICHELA propone: Servizio di POST SCUOLA Un momento di gioco, condivisione e scoperta per le bambine e i bambini della primaria Associazione PROGETTO MICHELA propone: Servizio di POST SCUOLA Un momento di gioco, condivisione e scoperta per le bambine e i bambini della primaria POST SCUOLA Momento di aggregazione Finalità Consentire

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

Cadelbosco Sopra, rapina alla filiale Unicredit

Cadelbosco Sopra, rapina alla filiale Unicredit Lunedì 23.03.2009 ore 19.34 Sei qui: Home Provincia Cadelbosco Sopra, rapina alla filiale Unicredit Cadelbosco Sopra, rapina alla filiale Unicredit Ha atteso pazientemente il suo turno poi quando si è

Dettagli

ORA ATTIVITA LUOGO. 12,00 Inaugurazione mostra fotografica ANTICHI MESTIERI di Valentina Stefanelli Pensilina esterna 14,30 LABORATORIO PER BAMBINI

ORA ATTIVITA LUOGO. 12,00 Inaugurazione mostra fotografica ANTICHI MESTIERI di Valentina Stefanelli Pensilina esterna 14,30 LABORATORIO PER BAMBINI Sabato 14 Dicembre 10,00-20,00 MERCATO CYCLE&RICICLE 10,00-20,00 L ALTRO MERCATO di Natale CAE gazebo piazzale 10,00-20,00 MANDALA TIBETANI 11,00 LABORATORIO PER BAMBINI Racconti sotto l albero - Salette

Dettagli

Prefettura di Lucca Ufficio territoriale del Governo

Prefettura di Lucca Ufficio territoriale del Governo CELEBRAZIONI 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA 16 marzo 2011 ore 10.30 Palazzo Ducale, Cortile Carrara Inaugurazione targa commemorativa offerta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca all ingresso

Dettagli

FONDAZIONE PALAZZO BONDONI PASTORIO

FONDAZIONE PALAZZO BONDONI PASTORIO FONDAZIONE PALAZZO BONDONI PASTORIO La corona di Avicenna 2014 Emilio Isgrò Emilio Isgrò L oro della Mirandola Cancellature per Giovanni Pico 7 settembre 9 novembre 2014 Museo di Palazzo Bondoni Pastorio,

Dettagli

29^ FIERA RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016

29^ FIERA RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016 29^ FIERA DEL RADICCHIO RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016 VENERDI 29 gennaio ORE 19,00 Inaugurazione della 29ª Fiera con la presenza delle autorità. ORE 20,00 : il Comitato Valorizzazione Prodotti

Dettagli

Festival del Fiore e dei Giardini Jardival

Festival del Fiore e dei Giardini Jardival Il Sindaco del, Alberto Biancheri ha il piacere di invitarla al Festival del Fiore e dei Giardini Jardival che si svolgerà nel Parco e nei padiglioni espositivi di Villa Ormond dal 1 aprile al 1 maggio

Dettagli

P r o g r a m m a g i o r n a l i e r o

P r o g r a m m a g i o r n a l i e r o MONOPOLI (BA), 1-5 GIUGNO 2011 P r o g r a m m a g i o r n a l i e r o MERCOLEDì 1 GIUGNO BIOLPHOTO - Concorso Internazionale e Mostra Fotografica Il mare, luogo di frontiera Ore 18,00-20,00 / Castello

Dettagli

IMOLA EXPRESS: UN TOUR LETTERARIO E ARTISTICO TRA IMOLA, PARIGI E L AMERICA LATINA

IMOLA EXPRESS: UN TOUR LETTERARIO E ARTISTICO TRA IMOLA, PARIGI E L AMERICA LATINA IMOLA EXPRESS: UN TOUR LETTERARIO E ARTISTICO TRA IMOLA, PARIGI E L AMERICA LATINA SCUOLA: Istituto comprensivo 7 di Imola (Bologna) ARCHIVIO: Archivio storico comunale di Imola ALTRI PARTNER: Musei civici

Dettagli

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici COMUNE DI CAMPEGINE Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici Lunedì 16 dicembre 2013 Il piccolo albero di Natale Narrazione a

Dettagli

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax Comunicato stampa Lonato del Garda, 3 dicembre 2015 atale a Lonato Mercatini, concerti, presepi, eventi e molto altro, dall 8 dicembre al 6 gennaio Mercatini, concerti, presepi, eventi e altro ancora per

Dettagli

PROGRAMMA. Sabato 14 Dicembre ORA ATTIVITA LUOGO

PROGRAMMA. Sabato 14 Dicembre ORA ATTIVITA LUOGO PROGRAMMA Sabato 14 Dicembre 10,00/20,00 MERCATO CYCLE&RICICLE 10,00 20,00 L ALTRO MERCATO di Natale CAE Gazebo sul piazzale 10,00-20,00 MANDALA TIBETANI 11,30 LABORATORIO INTERATTIVO INGLESE (Ass.Horto)

Dettagli

il BOLLETTINO del CIRCOLO CULTURALE FILATELICO NUMISMATICO MORBEGNESE

il BOLLETTINO del CIRCOLO CULTURALE FILATELICO NUMISMATICO MORBEGNESE il BOLLETTINO del CIRCOLO CULTURALE FILATELICO NUMISMATICO MORBEGNESE n.5 / 2018 Sede: P.za S.Antonio 23017 Morbegno (So) - email: info@evaltellina.com www.evaltellina.com I LIBRI DI SCUOLA IN MOSTRA AD

Dettagli

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere di ANGELICA LABIANCA In giro per la Puglia, diversi e interessanti appuntamenti per arricchire il nostro bagaglio culturale e deliziare i nostri sensi. LATERZA (TA), FESTIVAL DELLA TERRA E DELLE GRAVINE

Dettagli

UNI-CREMA CALENDARIO CORSI 2009/2010 INDIRIZZO ANTROPOLOGICO ETNICO

UNI-CREMA CALENDARIO CORSI 2009/2010 INDIRIZZO ANTROPOLOGICO ETNICO UNI-CREMA CALENDARIO CORSI 2009/2010 Archeologia Ravasi Thea lezioni 10 e 17 novembre 2009 Casirani Marilena lezioni 14 e 15 febbraio 2010 Storia di Crema Campanella Christian lezione 3 novembre 2009 uscita

Dettagli

Rho, 30 marzo La manifestazione è divisa in due categorie:

Rho, 30 marzo La manifestazione è divisa in due categorie: Rho, 30 marzo 2016 Dal 1 aprile fino al 31 maggio 2016 sono aperte le iscrizioni alla 2 edizione del concorso Bal coni fioriti organizzato dal Comune di Rho, con la collaborazione del Dott. Agronomo Lorenzo

Dettagli

PRATOMUSEI Un tuffo nell arte

PRATOMUSEI Un tuffo nell arte Due settimane fra arte, gioco, letture, teatro e bellezza prima di salutare le vacanze e tornare sui banchi di scuola. Cuore delle attività è il Museo del Tessuto ma le attività e i laboratori coinvolgeranno

Dettagli