LA PROVINCIA TI PORTA IL SOLE IN CASA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA PROVINCIA TI PORTA IL SOLE IN CASA"

Transcript

1 LA PROVINCIA TI PORTA IL SOLE IN CASA BANDO PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI FINO A 20 KW CADAUNO SU TUTTO IL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA 1

2 Art. 1 Oggetto e Finalità Art. 2 Interventi ammissibili Art. 3 Requisiti soggettivi del richiedente Art.4 Localizzazione degli interventi Art. 5 Entità del contributo Art. 6 Obblighi del soggetto proponente Art. 7 Obblighi dei beneficiari Art. 8 Modalità e termini di presentazione delle domande Art. 9 Selezione e valutazione delle domande Art. 10 Verifiche Art. 11 Raccolta dati, analisi delle prestazioni e monitoraggio 2

3 Art. 1 Oggetto e Finalità 1. In attuazione alle strategie comunitarie, che perseguono la finalità di sostituire quote crescenti di energia prodotta da fonti fossili con energia proveniente da fonti rinnovabili, l Agenzia per l'energia della Provincia di Reggio Calabria, tendente a favorire lo sviluppo sostenibile, la cultura del risparmio energetico e l uso dell energia da fonti rinnovabili promuove un progetto denominato La Provincia ti porta il Sole in casa. 2. Il progetto prevede l'installazione di sistemi fotovoltaici di potenza nominale a partire da 3 KWp sino a 20 KWp, collegati alla rete del distributore locale di energia elettrica, e si rivolge ai soggetti proprietari o che esercitino un diritto reale di godimento su un complesso edilizio/unità abitativa/azienda ubicata sul territorio provinciale. 3. Ai soggetti proprietari aderenti al bando andrà riconosciuta tutta l energia elettrica prodotta dall impianto fotovoltaico oltre al Credito, espresso in [ ], maturato dall Utente dello Scambio sul Posto, derivante dalla maggiore valorizzazione dell energia elettrica annualmente prodotta ed immessa in rete rispetto alla quota parte dell onere per l Energia Elettrica Prelevata. Art. 2 Interventi ammissibili 1. Il progetto prevede lo svolgimento delle attività di progettazione, fornitura, realizzazione di impianti fotovoltaici della potenza massima di 20 kwp, ivi comprese le eventuali opere murarie ed accessorie occorrenti alla realizzazione degli stessi, da realizzarsi a perfetta regola d arte in modo da assicurare il corretto e regolare funzionamento degli impianti per tutta la durata prevista, nonché le relative attività di manutenzione. 2. In particolare: a) saranno prese in considerazione esclusivamente le domande di contributo per la realizzazione di impianti fotovoltaici da collegare alla rete elettrica del distributore locale presso immobili già provvisti di contratti di fornitura di 3

4 energia elettrica in bassa tensione, o per i quali la richiesta di fornitura sia stata inoltrata antecedentemente alla presentazione della domanda di contributo; b) saranno oggetto di intervento i soli impianti fotovoltaici installabili su tetti, tettoie, pensiline e lastrici solari, di strutture esistenti, aventi le seguenti caratteristiche: - assenza di vincoli architettonici/urbanistici/ambientali/paesaggistici imposti dagli organi competenti e, comunque, assenza di vincoli e divieti imposti dai piani regolatori comunali e dagli strumenti urbanistici vigenti; - esposizione 0 sud, con tolleranza +/- 30 ; - assenza di ombre proiettate da eventuali ostacoli presenti sulla copertura stessa o nelle vicinanze (camini, antenne, alberi, campanili, ecc.); - accessibilità. 3. Per la definizione di integrazione architettonica vale quanto riportato all' art. 2 del D.M Art. 3 Requisiti soggettivi del richiedente 1. Possono formulare istanza di partecipazione: - le persone fisiche e i soggetti giuridici privati che risultino proprietari, o esercitino un diritto reale di godimento su alloggi residenziali ubicati nel territorio della Provincia di Reggio Calabria; - i condomini, attraverso i propri amministratori all uopo delegati dall assemblea, che abbiano a disposizione la superficie idonea alla installazione dell impianto; - le imprese e gli esercenti di pubblici servizi (come negozi, alberghi, ristoranti, centri sportivi) del territorio provinciale; - gli enti e i soggetti pubblici che intendano coprire una percentuale dei propri consumi con energia rinnovabile e che intendano trasmettere un forte messaggio di sostenibilità ambientale ai propri cittadini. 4

5 Art.4 Localizzazione degli interventi Gli interventi programmati verranno realizzati su complessi edilizi/unità abitative/aziende/enti ubicati nel territorio della provincia di Reggio Calabria. La distribuzione territoriale degli impianti previsti dal bando e la loro organizzazione in lotti verrà definita sulla scorta delle istanze di partecipazione pervenute da parte dei soggetti di cui all Art. 3, che verranno ritenute attinenti con le finalità del progetto e rispondenti ai requisiti di cui al precedente Art. 2. Art. 5 Entità del contributo Gli interventi saranno incentivati con un contributo in conto capitale, nella misura del 100% del costo dell'investimento determinato dal soggetto Proponente. Art. 6 Obblighi del soggetto proponente L Agenzia per l'energia della Provincia di Reggio Calabria (per brevità APE) seguirà le procedure a partire dalla istruttoria di tutte le istanze pervenute fino alla connessione e collaudo degli impianti fotovoltaici. In particolare l APE utilizzando la propria struttura interna, effettuerà: - Istruttoria preliminare delle domande di adesione presentate dai beneficiari - Istruttoria Tecnico-amministrativa delle istanze - Cronoprogramma attività - Sopralluogo - Direzione Lavori L APE, inoltre, avvalendosi di un soggetto finanziatore privato, che coprirà tutti i costi necessari alla buona realizzazione dell iniziativa, seguirà l istruttoria tecnica relativamente alla progettazione, alla realizzazione e alla manutenzione degli impianti fotovoltaici, nel dettaglio: - Progettazione definitiva - Progettazione esecutiva - Presentazione D.I.A agli uffici Comunali sulla scorta della progettazione 5

6 esecutiva - Presentazione della Domanda al gestore della rete elettrica locale (ENEL Distribuzione) - Fornitura dei materiali secondo le specifiche richieste dal progetto - Stesura della documentazione finale di progetto così come richiesta dal GSE - Verifica tecnico funzionale agli impianti - Assunzione e gestione ed della copertura finanziaria dell'investimento - Assunzione e gestione della copertura assicurativa dell'impianto - Presentazione domanda al G.S.E. per lo scambio sul posto e la richiesta delle tariffe incentivanti - Manutenzione ordinaria e programmata degli impianti estesa a tutto il periodo di gestione (20 anni) Nell ambito delle attività a carico del soggetto proponente si specifica che le seguenti fasi saranno realizzate da imprese locali, individuate da APE mediante un precedente avviso pubblico, con le quali verrà sottoscritto apposito contratto: - Realizzazione degli impianti a perfetta regola d'arte e nel rispetto delle normative vigenti Art. 7 Obblighi dei beneficiari I beneficiari degli interventi, di cui all art 3, dovranno dichiarare congiuntamente all istanza (di cui all allegato A), tramite dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, quanto di seguito riportato : 1. di essere a conoscenza di quanto contenuto nel D.M e s.m.i.; 2. di essere a conoscenza e di approvare ed accettare i contenuti del presente bando; 3. di essere proprietario della struttura edilizia cui si riferisce l'intervento o, negli altri casi, di avere il titolo o i poteri che lo autorizzano a formulare la richiesta di adesione al bando; 6

7 4. che l'immobile è fornito di regolare permesso di costruzione, ovvero con istruttoria in corso, o altra autorizzazione equivalente (con esclusione per gli immobili costruiti antecedentemente al 1967), rilasciata dal Comune nel quale è sito l'immobile, e che l'immobile è conforme agli atti autorizzativi; 5. che la struttura edilizia destinata ad accogliere l impianto fotovoltaico è provvista/non è provvista di certificato di collaudo statico; 6. di rendere disponibile all occorrenza la documentazione di collaudo della struttura edilizia destinata ad accogliere l impianto fotovoltaico, se esistente; 7. che la struttura cui si riferisce l'intervento non è gravata da servitù in contrasto con l'installazione dell'impianto fotovoltaico e non è gravata da vincoli architettonici, urbanistici, ambientali e paesaggistici; 8. che l'immobile è fornito di regolare contratto di fornitura di energia elettrica, ovvero che è stato dato corso alla richiesta di fornitura; 9. di rendere disponibili i dati di consumo dell energia elettrica all atto del sopralluogo; 10. che, in caso di accoglimento della domanda di ammissione, con i criteri stabiliti all'art. 8 del presente Bando, si impegna a: a) autorizzare ed agevolare l APE alla redazione di tutta la documentazione occorrente all'accesso alle tariffe incentivanti di cui all'art. 5 del D.M ; b) provvedere, se non ancora effettuato, all intestazione del contratto di fornitura elettrica a proprio nome; c) autorizzare alla realizzazione dell'impianto fotovoltaico sull'immobile oggetto dell'intervento, ivi comprese le eventuali opere murarie occorrenti, il tutto realizzato a perfetta regola d'arte senza oneri a carico del richiedente; d) accettare che l'impianto verrà realizzato secondo quanto previsto dall'art. 5 del D.M e che lo stesso entrerà in funzione entro 18 (diciotto) mesi dalla chiusura del bando; 7

8 e) in caso di esito positivo del sopralluogo e di conseguente ammissione, versare ad APE, quale soggetto proponente, - per le utenze domestiche - e comunque per impianti non superiori ai 3 KWp - la somma di Euro 540,00 (euro cinquecentoquaranta/00) iva inclusa, ad impianto richiesto, per le spese legate alla istruttoria tecnico amministrativa relativa alla documentazione da presentare ai competenti uffici (Comune, etc.) entro 10 (dieci) giorni dalla data di comunicazione dell ammissione al contributo da parte di APE; - per le utenze private e non e comunque per impianti fino a 10 Kwp - la somma di Euro 1.000,00 (euro mille/00) iva inclusa per le spese legate alla istruttoria tecnico amministrativa relativa alla documentazione da presentare ai competenti uffici (Comune, etc.) entro 10 (dieci) giorni dalla data di comunicazione dell ammissione al contributo da parte di APE; - per le utenze private aziendali e/o per gli enti e comunque per impianti fino a 20 Kwp - la somma di Euro 1.500,00 (euro millecinquecento/00) iva inclusa per le spese legate alla istruttoria tecnico amministrativa relativa alla documentazione da presentare ai competenti uffici (Comune, etc.) entro 10 (dieci) giorni dalla data di comunicazione dell ammissione al contributo da parte di APE; In tale somma sono ricomprese le spese vive ammontanti ad 240,00 (duecentoquaranta/00 euro) da riconoscere per la connessione alla rete di distribuzione locale oltre ad eventuali costi da sostenersi per bolli e spese postali in relazione alla pratica; f) manlevare l APE da ogni responsabilità causata da eventuali ritardi, disguidi, disservizi in relazione all'invio delle istanze, per cause non imputabili all'ape stessa; g) eleggere domicilio presso la sede dell APE, solo ed esclusivamente per lo svolgimento dell attività istruttoria, per le risultanze relative alla trasmissione del progetto al GSE, per la richiesta di connessione alla rete elettrica, per la 8

9 notifica della conclusione dei lavori, per l'attivazione e conclusione delle procedure di accesso alle tariffe incentivanti; h) accettare tutti i punti del contratto che il beneficiario sottoscriverà a conclusione dell istruttoria per la realizzazione dell impianto, come attualmente proposti ed in particolare i seguenti punti: i. accettare che APE assumerà la qualifica di responsabile dell impianto e sarà quindi titolato a sottoscrivere con il Gestore per i Servizi Elettrici il contratto di Scambio sul Posto come disciplinato dalla delibera dell Autorità per l Energia ARG/elt 74/08 del 3 giugno 2008 successive integrazioni e modificazioni ed a riscuotere il relativo Contributo in Conto Scambio, dichiarandosi altresì disponibile, qualora necessario, ad autorizzare GSE o l Autorità per l Energia affinché questo avvenga; ii. effettuare, per il periodo di gestione dell impianto da parte della società attuatrice, che decorrerà dalla data di entrata in esercizio del sistema fotovoltaico e, comunque, non sarà superiore ad anni 20 (venti), la custodia dell'impianto, preservandolo da tutte le eventuali costruzioni che possano impedire le migliori condizioni di funzionamento, da atti vandalici o comunque da azioni dirette a causare danni al sistema fotovoltaico, alle persone e alle cose circostanti, e impegnarsi a non asportarlo o disattivarlo; effettuare almeno una volta l anno la pulizia dei pannelli; iii. autorizzare APE alla manutenzione ordinaria e straordinaria dell'impianto per tutta la durata del periodo di gestione del sistema fotovoltaico, comprendente tutte le attività atte al mantenimento in perfetta efficienza di tutti i componenti elettrici, elettronici e meccanici dell'impianto stesso,inclusa la pulizia della superficie dei moduli fotovoltaici; iv. far si che, in caso di alienazione o cessione in godimento a qualsiasi titolo della struttura edilizia, il subentrante nella titolarità del sistema fotovoltaico si impegni con atto scritto, le cui spese relative alla sottoscrizione dell'atto non 9

10 saranno a carico dei soggetti Proponenti, a mantenere il sistema medesimo per la stessa durata prevista dalla manifestazione di interesse. Art. 8 Modalità e termini di presentazione delle domande 1) La gestione del presente bando è affidata ad APE. Tutta la documentazione necessaria all'ottenimento del contributo potrà essere richiesta direttamente presso la sede dell Assessorato all Ambiente della Provincia di Reggio Calabria oppure scaricata dal sito: 2) Il bando ha una procedura a sportello; 3) Le istanze di partecipazione dovranno essere trasmesse all Agenzia per l'energia della Provincia di Reggio Calabria - APE c/o CAM POST via Sbarre Centrali 306/d Reggio Calabria e sottoscritte dai richiedenti con firma leggibile, a pena di inammissibilità dell istruttoria; 4) Le domande in originale devono essere inviate, a pena di inammissibilità a istruttoria, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, entro il 31dicembre. Non è ammessa la consegna a mano. Sulla busta, contenente la domanda, a pena di inammissibilità a istruttoria, deve essere riportata la dicitura Partecipazione al progetto - la Provincia ti porta il sole in casa. Farà fede il timbro postale di spedizione. 5) Per gli amministratori di condominio, all uopo delegati dall Assemblea dei condomini, che presentino istanza per impianti di fornitura di energia per le parti comuni (luce scale, illuminazione sterna, pompa autoclave etc.) l istanza dovrà essere unica anche se richiede più di un impianto (per esempio una per ogni scala): ciascun impianto richiesto deve soddisfare i requisiti riportati nel precedente articolo 2; 6) Alla domanda di adesione (da formulare utilizzando l apposito Allegato A) deve essere allegata la seguente documentazione, completa in tutte le sue parti: 10

11 a. Istanza di accesso al bando con dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà, debitamente compilata e sottoscritta dal richiedente e attestante quanto riportato nel precedente articolo 7; b. Copia fotostatica di un documento di identità valido; c. Copia fotostatica dell ultima fattura disponibile relativa alla fornitura di energia elettrica presso l immobile oggetto dell intervento, oppure copia della richiesta inoltrata all ENEL per l allaccio alla rete; d. Visura catastale; e. Planimetria catastale e/o planimetria quotata con indicazione del numero di piani di cui si compone l immobile; all atto del sopralluogo potrà essere richiesta eventuale altra documentazione tecnica; f. Fotografie del luogo di installazione; g. Titolo di proprietà; h. In caso di comproprietà: liberatoria degli altri comproprietari con relative fotocopie documenti identità; i. Copia del certificato di collaudo statico, se esistente, della struttura edilizia destinata ad accogliere l'impianto fotovoltaico o, in alternativa, un certificato di idoneità statica, valutato considerando un carico specifico aggiuntivo derivante dall'installazione dei moduli fotovoltaici pari a 15 kg/mq; Per gli Amministratori di condominio la documentazione dovrà essere integrata con: j. copia del verbale di assemblea che autorizza l Amministrazione ad inoltrare istanza; k. nome, cognome, poteri di rappresentanza e data di scadenza del mandato dell amministratore; Per i soggetti giuridici privati o le imprese la documentazione dovrà essere invece integrata con: 11

12 l. Certificato della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura, con dicitura antimafia : Nulla osta ai fini dell art.10 della legge 31 maggio 1965 n. 575 e successive modifiche ed integrazioni, dal quale risultino nome, cognome, poteri di rappresentanza e data di scadenza del mandato del legale rappresentante; L Agenzia per l'energia della Provincia di Reggio Calabria si riserva la facoltà di richiedere integrazioni e/o ulteriori verifiche di progetto, qualora lo ritenesse necessario. Quanto richiesto deve pervenire entro il termine perentorio di 20 (venti) giorni, naturali e consecutivi, dalla data di ricezione della richiesta a pena di esclusione dell'intervento dalla graduatoria Art. 9 Selezione e valutazione delle domande 1. L Agenzia per l'energia della Provincia di Reggio Calabria provvederà a redigere una graduatoria, sulla base dell ordine di arrivo, con riferimento all ordine di spedizione riferito alla data di spedizione (timbro postale) della domanda stessa. 2. Le domande verranno successivamente verificate in ordine alla rispondenza della documentazione trasmessa, dei requisiti formali. 3. Darà comunicazione di giorno, data ed ora del sopralluogo, finalizzato alla verifica della fattibilità dell intervento, che verrà effettuato dalla società attuatrice medesima. 4. Sulla base di detti sopralluoghi, verrà approvata la graduatoria definitiva degli interventi da attuare. 5. Il Proponente fissa al compimento del 16 mese dalla pubblicazione del bando il termine entro il quale completare gli impianti. Art. 10 Verifiche Il richiedente che risulti beneficiario dell intervento e che realizzi l'impianto fotovoltaico si impegna ad accettare eventuali verifiche del regolare funzionamento 12

13 dell'impianto. A tal fine, potranno essere eseguiti sopralluoghi e verifiche tecniche in qualsiasi momento nell'arco dei venti anni successivi all'entrata in esercizio del sistema fotovoltaico. Art. 11 Raccolta dati, analisi delle prestazioni e monitoraggio Al fine di consentire l'attività di raccolta dati, l'analisi delle prestazioni e il monitoraggio dell'iniziativa, il beneficiario si impegna a consentire il libero accesso al sistema fotovoltaico ai soggetti cui spettano tali compiti. Per tutte le informazioni relative al presente bando è possibile rivolgersi agli uffici dell'agenzia per l'energia della Provincia di Reggio Calabria Assessorato all Ambiente della Provincia di Reggio Calabria via Sant Anna II Tronco località Spirito Santo Reggio Calabria Tel oppure ape.fotovoltaico@gmail.com. 13

BANDO GAZEBO FOTOVOLTAICI IN PROVINCIA DI FROSINONE

BANDO GAZEBO FOTOVOLTAICI IN PROVINCIA DI FROSINONE Provincia di Frosinone Assessorato all Ambiente e alla Pianificazione Territoriale 1.000 GAZEBO FOTOVOLTAICI IN PROVINCIA DI FROSINONE INDICE Art. 1 Oggetto e Finalità...3 Art. 2 Interventi ammissibili...3

Dettagli

PROGETTO ENERGIAMIA BANDO PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI NELL AREA NORD DI ROMA

PROGETTO ENERGIAMIA BANDO PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI NELL AREA NORD DI ROMA PROGETTO ENERGIAMIA BANDO PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI NELL AREA NORD DI ROMA 22 giugno 2009 INDICE Art. 1 Oggetto e Finalità...3 Art. 2 Interventi ammissibili...3 Art. 3 Requisiti soggettivi

Dettagli

BANDO TETTI FOTOVOLTAICI PER IL TERRITORIO PROVINCIALE DI SAN GIOVANNI GEMINI

BANDO TETTI FOTOVOLTAICI PER IL TERRITORIO PROVINCIALE DI SAN GIOVANNI GEMINI BANDO 1.000 TETTI FOTOVOLTAICI PER IL TERRITORIO PROVINCIALE DI SAN GIOVANNI GEMINI Allegato B DOMANDA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000,

Dettagli

100 TETTI FOTOVOLTAICI COMUNE DI PEDARA

100 TETTI FOTOVOLTAICI COMUNE DI PEDARA Associated 100 TETTI FOTOVOLTAICI COMUNE DI PEDARA Bando per la realizzazione di 100 impianti fotovoltaci di potenza non inferiore a 3 Kwp nel territorio del Comune di PEDARA Marzo 2010 INDICE Art. 1 Oggetto

Dettagli

COMUNE DI PALO DEL COLLE. Bando pubblico BANDO 100 TETTI SOTTO IL SOLE NEL COMUNE DI PALO DEL COLLE

COMUNE DI PALO DEL COLLE. Bando pubblico BANDO 100 TETTI SOTTO IL SOLE NEL COMUNE DI PALO DEL COLLE Comune di PALO DEL COLLE Gruppo ETIS Tecnologie COMUNE DI PALO DEL COLLE Bando pubblico BANDO 100 TETTI SOTTO IL SOLE NEL COMUNE DI PALO DEL COLLE BANDO 100 TETTI SOTTO IL SOLE 2 INDICE Art. 1 Oggetto

Dettagli

500 Tetti Fotovoltaici in Casentino

500 Tetti Fotovoltaici in Casentino 500 Tetti Fotovoltaici in Casentino Bando per la realizzazione fino a 500 impianti fotovoltaici di potenza di 3 KWp nel territorio della Comunità Montana del Casentino nei seguenti Comuni: Bibbiena, Capolona,

Dettagli

COMUNE DI POLISTENA ****** Progetto Nazionale 100 impianti fotovoltaici per 100 comuni d Italia ****** Bando pubblico

COMUNE DI POLISTENA ****** Progetto Nazionale 100 impianti fotovoltaici per 100 comuni d Italia ****** Bando pubblico E N E R G I E I N F I N I T E COMUNE DI POLISTENA ****** Progetto Nazionale 100 impianti fotovoltaici per 100 comuni d Italia ****** Bando pubblico INDICE Art. 1 Oggetto e Finalità... 3 Art. 2 Interventi

Dettagli

B A N D O. 100 impianti fotovoltaici da 3 kwp nel territorio del Comune di Bisacquino E N E R G I E I N F I N I T E

B A N D O. 100 impianti fotovoltaici da 3 kwp nel territorio del Comune di Bisacquino E N E R G I E I N F I N I T E C O M U N E D I B I S A C Q U I N O - P R O V I N C I A D I R O V I N C I A D I P A L E R M O - B A N D O E N E R G I E I N F I N I T E Indice Art. 1 Oggetto e Finalità... 3 Art. 2 Interventi ammissibili...

Dettagli

Bando. Amici del Sole 500 IMPIANTI SOLARI TERMICI GRATUITI SOGGETTI PROPONENTI: COMUNE DI MARIANOPOLI. SEAC S.r.l ESCO (Energy Service Company)

Bando. Amici del Sole 500 IMPIANTI SOLARI TERMICI GRATUITI SOGGETTI PROPONENTI: COMUNE DI MARIANOPOLI. SEAC S.r.l ESCO (Energy Service Company) Bando Amici del Sole 500 IMPIANTI SOLARI TERMICI GRATUITI SOGGETTI PROPONENTI: COMUNE DI MARIANOPOLI SEAC S.r.l ESCO (Energy Service Company) 03 GIUGNO 2018 Oggetto e Finalità Il presente Bando è aperto

Dettagli

COMUNE DI BITRITTO. Bando pubblico BANDO 100 TETTI SOTTO IL SOLE NEL COMUNE DI BITRITTO

COMUNE DI BITRITTO. Bando pubblico BANDO 100 TETTI SOTTO IL SOLE NEL COMUNE DI BITRITTO Comune di BITRITTO Gruppo ETIS Tecnologie COMUNE DI BITRITTO Bando pubblico BANDO 100 TETTI SOTTO IL SOLE NEL COMUNE DI BITRITTO BANDO 100 TETTI SOTTO IL SOLE 2 INDICE Art. 1 Oggetto e Finalità...4 Art.

Dettagli

BANDO TETTI FOTOVOLTAICI IN PROVINCIA DI VITERBO

BANDO TETTI FOTOVOLTAICI IN PROVINCIA DI VITERBO PROVINCIA DI VITERBO Assessorato all Ambiente Servizio Energia BANDO 1.000 TETTI FOTOVOLTAICI IN PROVINCIA DI VITERBO 1 Art. 1. Oggetto e Finalità I) L Assessorato all Ambiente e alla Pianificazione Territoriale

Dettagli

A.P.E. ABN BANDO Tetti fotovoltaici per la Provincia di Reggio Calabria

A.P.E. ABN BANDO Tetti fotovoltaici per la Provincia di Reggio Calabria A.P.E. ABN BANDO 3.000 Tetti fotovoltaici per la Provincia di Reggio Calabria Concessioni di contributi per la realizzazione di 3.000 impianti fotovoltaici di potenza nominale pari a 3 KW p. Reggio Calabria,

Dettagli

500 Tetti Fotovoltaici in Casentino

500 Tetti Fotovoltaici in Casentino 500 Tetti Fotovoltaici in Casentino Bando per la realizzazione fino a 500 impianti fotovoltaici di potenza di 3 KWp nel territorio della Comunità Montana del Casentino nei seguenti Comuni: Bibbiena, Capolona,

Dettagli

Art.1 Finalità. Art. 2 Interventi ammessi

Art.1 Finalità. Art. 2 Interventi ammessi BANDO DIRETTO ALLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L INSTALLAZIONE DI COLLETTORI SOLARI TERMICI E SISTEMI FOTOVOLTAICI A SERVIZIO DI UTENZA RESIDENZIALE ANNI 2011/2012 Art.1 Finalità Ai sensi di quanto previsto

Dettagli

1.000 ALLACCI ALLA RETE DEL GAS

1.000 ALLACCI ALLA RETE DEL GAS 1.000 ALLACCI ALLA RETE DEL GAS AVVISO RISERVATO AGLI UTENTI DEL BACINO 33 Agevolazioni per 1.000 impianti di allaccio ad uso domestico alla rete di distribuzione cittadina del gas nel Bacino 33 Quartu

Dettagli

MERCATO S. SEVERINO: Città del Sole

MERCATO S. SEVERINO: Città del Sole BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI, PENSILINE E GAZEBI FOTOVOLTAICI MERCATO S. SEVERINO: Città del Sole Bando Mercato S. Severino: Città del Sole pagina 1 di 12 INDICE

Dettagli

Indice. Comune di Riccione - Settore Ambiente

Indice. Comune di Riccione - Settore Ambiente BANDO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER L'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI SOLARE TERMICO, FOTOVOLTAICO CIVILE IN IMMOBILI RESIDENZIALI A FAVORE DEI SOGGETTI PRIVATI E SOLARE TERMICO IN IMMOBILI RICETTIVI A

Dettagli

BANDO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER L'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI SOLARI TERMICI IN IMMOBILI RESIDENZIALI A FAVORE DEI SOGGETTI PRIVATI

BANDO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER L'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI SOLARI TERMICI IN IMMOBILI RESIDENZIALI A FAVORE DEI SOGGETTI PRIVATI Area IV - Gestione del territorio Servizio Politiche Ambientali Via A. Costa n. 12 40062 Molinella (Bo) Tel. 051/690.68.62-77 Fax 051/690.03.46 ambiente@comune.molinella.bo.it Indice ART. 1 (FINALITÀ)..........

Dettagli

PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA per impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili (Decreto Legislativo 3 marzo 2011, n. 28 art.

PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA per impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili (Decreto Legislativo 3 marzo 2011, n. 28 art. PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA per impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili (Decreto Legislativo 3 marzo 2011, n. 28 art.6) DATI SINTETICI DELL INTERVENTO 1. RICHIEDENTE: Cognome e nome

Dettagli

presente bando, debitamente sottoscritto, e che dovrà evidenziare in modo chiaro ed

presente bando, debitamente sottoscritto, e che dovrà evidenziare in modo chiaro ed BANDO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI IN CONTO CAPITALE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI FINALIZZATI AL CONSEGUIMENTO DEL RISPARMIO ENERGETICO E DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE IN EDILIZIA. art. 1

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PROGRAMMA PERIL COFINANZIAMENTO DI IMPIANTI SOLARI INTEGRATI NELLESTRUTTUREE NELLE COMPONENTI EDILIZIE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PROGRAMMA PERIL COFINANZIAMENTO DI IMPIANTI SOLARI INTEGRATI NELLESTRUTTUREE NELLE COMPONENTI EDILIZIE Allegato n. 1 alla Delib.G.R. n. 30/ 9 del 2.8.2007 PROGRAMMA PERIL COFINANZIAMENTO DI IMPIANTI SOLARI INTEGRATI NELLESTRUTTUREE NELLE COMPONENTI EDILIZIE ART. 15, COMMA 7, L.R. 29.5.2007, N. 2 CRITERI

Dettagli

Provincia di Lecce Servizio Ambiente e Tutela Venatoria Via Umberto I, Lecce

Provincia di Lecce Servizio Ambiente e Tutela Venatoria Via Umberto I, Lecce .ALLEGATO A: DOMANDA DI AMMISSIONE A CONTRIBUTO PER L ISTALLAZIONE DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA SU IMMOBILE RESIDENZIALE ADIBITO A PRIMA CASA Alla Provincia di Lecce

Dettagli

COMUNE DI VALLIO TERME

COMUNE DI VALLIO TERME COMUNE DI VALLIO TERME PROVINCIA DI BRESCIA BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI, L USO DELLE FONTI RINNOVABILI, LO SVILUPPO DI NUOVE STRATEGIE PER UN TRASPORTO

Dettagli

BANDO ROTTAMAZIONE CALDAIE Premessa

BANDO ROTTAMAZIONE CALDAIE Premessa DIREZIONE PARCHI, TERRITORIO, AMBIENTE, ENERGIA UFFICIO ATTIVITÀ TECNICHE ECOLOGICHE Servizio Politica Energetica Qualità dell Aria Inquinamento Acustico ed Elettromagnetico Rischio Ambiente SINA Via Passolanciano,

Dettagli

MODULO 3 CONDOMINII RAPPRESENTATI DALL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO - d.g.r. 489/2016

MODULO 3 CONDOMINII RAPPRESENTATI DALL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO - d.g.r. 489/2016 Marca da bollo 16,00 All Assessorato Attività produttive, Energia e Politiche del lavoro Struttura risparmio energetico e sviluppo fonti rinnovabili Piazza della repubblica 15 11100 AOSTA - AO Richiesta

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. Il presente Avviso si rivolge alle Associazioni Sportive e/o Organismi Regolamento Comunale n. 138/2007

AVVISO PUBBLICO. Il presente Avviso si rivolge alle Associazioni Sportive e/o Organismi Regolamento Comunale n. 138/2007 AVVISO PUBBLICO Per la selezione di una proposta di iniziative e/o manifestazioni da realizzarsi entro dicembre 2017 nel Territorio del Municipio 5 a contributo Art. 1 Finalità Il presente Avviso è finalizzato

Dettagli

L.R. 12/2006, art. 4, cc. 38, 39 e 40 B.U.R. 22/8/2007, n. 34. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 4 luglio 2007, n. 0208/ Pres.

L.R. 12/2006, art. 4, cc. 38, 39 e 40 B.U.R. 22/8/2007, n. 34. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 4 luglio 2007, n. 0208/ Pres. L.R. 12/2006, art. 4, cc. 38, 39 e 40 B.U.R. 22/8/2007, n. 34 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 4 luglio 2007, n. 0208/ Pres. Regolamento recante criteri e modalità per la concessione alle imprese di

Dettagli

CONTRIBUTI PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI

CONTRIBUTI PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI Allegato alla Delib.G.R. n. 50/28 del 10.11.2009 CONTRIBUTI PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI PERSONE FISICHE E SOGGETTI GIURIDICI PRIVATI DIVERSI DALLE IMPRESE ART. 24, L.R. 29.05.2007, N. 2 DIRETTIVE DI ATTUAZIONE

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI 2009

BANDO PUBBLICO PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI 2009 SERVIZIO ENERGIA BANDO PUBBLICO PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI 2009 PERSONE FISICHE E SOGGETTI GIURIDICI PRIVATI DIVERSI DALLE IMPRESE Art. 24, L.R. 29 maggio 2007, n. 2 (LEGGE FINANZIARIA 2007) Deliberazione

Dettagli

Delibera Consiglio Direttivo del 30/07/2009 n 168

Delibera Consiglio Direttivo del 30/07/2009 n 168 AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI SOLARI FOTOVOLTAICI NON A TERRA ALL INTERNO DEL TERRITORIO DEL PARCO NATURALE DEL CONERO Delibera Consiglio Direttivo del

Dettagli

IL DIRETTORE AREA SERVIZI TECNICI

IL DIRETTORE AREA SERVIZI TECNICI COMUNE DI ACIREALE ******** AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER LA PROMOZIONE E LA DIFFUSIONE DEL PROGETTO DENOMINATO ACIREALE: ENERGIA DAL SOLE-NO ALL ETERNIT SPORTELLO ENERGIA AL SERVIZIO

Dettagli

PIANO ENERGETICO REGIONALE BANDO PER IL COFINANZIAMENTO DI PROGRAMMI DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI ENTI LOCALI

PIANO ENERGETICO REGIONALE BANDO PER IL COFINANZIAMENTO DI PROGRAMMI DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI ENTI LOCALI PIANO ENERGETICO REGIONALE BANDO PER IL COFINANZIAMENTO DI PROGRAMMI DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI ENTI LOCALI Con delibera 30 marzo 2009, n. 417 la Giunta regionale ha disciplinato modalità e criteri

Dettagli

COMUNE DI VERCELLI Settore Sviluppo Urbano ed Economico Servizio Ambiente e Qualità Urbana

COMUNE DI VERCELLI Settore Sviluppo Urbano ed Economico Servizio Ambiente e Qualità Urbana COMUNE DI VERCELLI Settore Sviluppo Urbano ed Economico Servizio Ambiente e Qualità Urbana AVVISO DI CONCESSIONE CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER LA CONVERSIONE DI IMPIANTI TERMICI DI POTENZA NOMINALE

Dettagli

DISCIPLINARE TERMOCAMINI

DISCIPLINARE TERMOCAMINI DISCIPLINARE TERMOCAMINI P.A.C. - Piano d Azione Comunale 2016-2018 Erogazione di incentivi per il risanamento della qualità dell aria ambiente (Delibera G.C. n. 170 del 12.7.2016) ART. 1 - OGGETTO Il

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE ED EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER L' INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI fino A 20 KW

BANDO PER LA CONCESSIONE ED EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER L' INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI fino A 20 KW BANDO PER LA CONCESSIONE ED EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER L' INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI fo A 20 KW SPAZIO RISERVATO ALL' AMMINISTRAZIONE MARCA DA BOLLO PROT. N DEL ARCHIVIO N. PRATICA N. CODICE

Dettagli

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, CALVISANO (Bs) Italia Sito internet:

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, CALVISANO (Bs) Italia Sito internet: ENERGIA DAL SOLE IL TUO CONSULENTE PER L ENERGIA VERDE Operiamo nel settore delle produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Tra i nostri clienti vi sono grandi aziende del settore energetico

Dettagli

ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/8

ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/8 ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/8 FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2007-2013 ASSE 5 SVILUPPO LOCALE Linea di intervento 5.3: Riqualificazione dei centri urbani e della loro capacità di servizio SCHEDA

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL INDUSTRIA BANDO 2005

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL INDUSTRIA BANDO 2005 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL INDUSTRIA Direzione generale Servizio energia BANDO 2005 PER LA CONCESSIONE E L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI PER LA REALIZZAZIONE IN SARDEGNA DI IMPIANTI SOLARI

Dettagli

La domande per l ottenimento del contributo potranno essere presentate entro il termine inderogabile del : 31 ottobre 2017 alle ore 12,00

La domande per l ottenimento del contributo potranno essere presentate entro il termine inderogabile del : 31 ottobre 2017 alle ore 12,00 ALLEGATO A Avviso Pubblico a favore di Enti pubblici, privati non profit e Enti religiosi per la messa a disposizione di alloggi da destinare in locazione a genitori separati o divorziati attraverso l

Dettagli

Durata incentivo [Anni] Da 1 a > 20 fino a > 50 fino a Tariffa incentivante [ /kwh]

Durata incentivo [Anni] Da 1 a > 20 fino a > 50 fino a Tariffa incentivante [ /kwh] Gli Incentivi nazionali: il Conto Energia. In Italia si è passati dal programma Nazionale e Regionale d incentivazione Tetti fotovoltaici finanziamento in conto capitale per il 75%, escluso IVA, del costo

Dettagli

Piano nazionale di edilizia abitativa lett. b) ed e) MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Piano nazionale di edilizia abitativa lett. b) ed e) MANIFESTAZIONE D INTERESSE ALLEGATO 1 ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI Servizio Edilizia Residenziale Piano nazionale di edilizia abitativa lett. b) ed e) MANIFESTAZIONE D INTERESSE Art. 1 Oggetto della manifestazione d interesse

Dettagli

MODULO 3 CONDOMINII RAPPRESENTATI DALL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO - d.g.r. 370/2017

MODULO 3 CONDOMINII RAPPRESENTATI DALL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO - d.g.r. 370/2017 Marca da bollo 16,00 All Assessorato Attività produttive, Energia, Politiche del lavoro e Ambiente Struttura risparmio energetico e sviluppo fonti rinnovabili Piazza della repubblica 15 11100 AOSTA - AO

Dettagli

OGGETTO: DELIBERA DI C.C. N. 187 DEL 01/07/97 - BANDO PER LA INDIVIDUAZIONE

OGGETTO: DELIBERA DI C.C. N. 187 DEL 01/07/97 - BANDO PER LA INDIVIDUAZIONE OGGETTO: DELIBERA DI C.C. N. 187 DEL 01/07/97 - BANDO PER LA INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI ATTUATORI (COOPERATIVE EDILIZIE, IMPRESE EDILIZIE E LORO CONSORZI) DELLA QUOTA DI EDILIZIA CONVENZIONATA CHE RISULTINO

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna

Regione Autonoma della Sardegna Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dell Industria Servizio Energia BANDO PER LA CONCESSIONE E L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI PER LA REALIZZAZIONE IN SARDEGNA DI IMPIANTI SOLARI TERMICI (DELIBERAZIONE

Dettagli

Comune di Sermoneta. Allegato A. Visto:

Comune di Sermoneta. Allegato A. Visto: Allegato A AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE Annualità 2015 (Periodo di riferimento gennaio 2014 dicembre 2014) Visto: l art. 11 della

Dettagli

CONTATTI Sede Strada Provinciale 259 presso 'Centro Affari Grillo' Telefono (+39) 0861 711171 Mail info@solenergygroup.it Sito Internet www.solenergygroup.it CONSULENTE Dott. Pulcini Umberto Telefono 0861711171

Dettagli

MODULO DI DOMANDA. (dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR n. 445/2000) Nome. Cognome. Nato/a il a prov. Codice Fiscale. Residente a Provincia di

MODULO DI DOMANDA. (dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR n. 445/2000) Nome. Cognome. Nato/a il a prov. Codice Fiscale. Residente a Provincia di Allegato B AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE Annualità 2015 (Periodo di riferimento gennaio 2014 dicembre 2014) MODULO DI DOMANDA (dichiarazione

Dettagli

COMUNE DI CANDELA. (Provincia di Foggia)

COMUNE DI CANDELA. (Provincia di Foggia) COMUNE DI CANDELA (Provincia di Foggia) BANDO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO COMUNALE A SOSTEGNO DELLA SPESA SOSTENUTA PER L UTENZA ELETTRICA DOMESTICA NELL ANNO

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA. AREA 08 AMBIENTE Ufficio Controllo Impianti Termici

PROVINCIA DI GENOVA. AREA 08 AMBIENTE Ufficio Controllo Impianti Termici PROVINCIA DI GENOVA AREA 08 AMBIENTE Ufficio Controllo Impianti Termici Allegato alla Delibera della Giunta Provinciale n 289 prot. 76935 del 26/07/2005 BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE

Dettagli

Comune di Livorno Ferraris Assessorato all Energia e all Ambiente Stefano Corgnati

Comune di Livorno Ferraris Assessorato all Energia e all Ambiente Stefano Corgnati Sostenibilità Energetica e Ambientale Comune di Livorno Ferraris Assessorato all Energia e all Ambiente Stefano Corgnati FOTOVOLTAICO gli incentivi arch. Patrizia Ferrarotti Novembre 2005 COSTO IMPIANTO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI ESPOSITIVI NEI LOCALI IN PIAZZA COMMESTIBILI DURANTE IL PERIODO DAL 08/12/2016 AL 08/01/2017

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI ESPOSITIVI NEI LOCALI IN PIAZZA COMMESTIBILI DURANTE IL PERIODO DAL 08/12/2016 AL 08/01/2017 AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI ESPOSITIVI NEI LOCALI IN PIAZZA COMMESTIBILI DURANTE IL PERIODO DAL 08/12/2016 AL 08/01/2017 Il Responsabile Vista la Legge Regionale n. 24 del 16/04/2015; Visto

Dettagli

SIEICI WOOD HOUSE GROUP Via Alessandro Manzoni 72 Canicattini Bagni (SR) P. Iva

SIEICI WOOD HOUSE GROUP Via Alessandro Manzoni 72 Canicattini Bagni (SR) P. Iva Scheda di sopralluogo per verifica di fattibilità installazione impianto Fotovoltaico Dati cliente: Cognome: Nome: Indirizzo: Comune: Cap: Provincia: Tel: Cell: Fax: Email: Cliente: Persona fisica; Azienda;

Dettagli

ART.5 (MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE)... 3 ART. 8 (PROCEDURE RELATIVE ALL APPROVAZIONE DELLE DOMANDE)... 4

ART.5 (MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE)... 3 ART. 8 (PROCEDURE RELATIVE ALL APPROVAZIONE DELLE DOMANDE)... 4 BANDO DIRETTO ALLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L INSTALLAZIONE DI CALDAIE A PEZZI DI LEGNA E A PELLET INFERIORI A 100 kw DI POTENZA MASSIMA AL FOCOLARE INTEGRATE CON UN IMPIANTO SOLARE TERMICO SOMMARIO:

Dettagli

CONSORZIO DEI COMUNI B.I.M. SARCA MINCIO GARDA

CONSORZIO DEI COMUNI B.I.M. SARCA MINCIO GARDA CONSORZIO DEI COMUNI B.I.M. SARCA MINCIO GARDA TIONE DI TRENTO Modifiche 2017 in grassetto (deliberazione A.G. n. 10 dd. 28.03.2017) REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L'INSTALLAZIONE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO (Allegato A)

AVVISO PUBBLICO (Allegato A) COMUNE DI DISO PROVINCIA DI LECCE - REGIONE PUGLIA SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO Piazza Municipio, 16 73030 - Diso (LE) Tel. 0836/920724 - Fax 0836/922189 PEC: ufficiotecnico.comune.diso@pec.rupar.puglia.it

Dettagli

PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA per impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili EOLICO

PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA per impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili EOLICO Marca da Bollo 14,62 Al Comune di Ufficio Via Cap Provincia PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA per impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili EOLICO (Decreto Legislativo 3marzo 2011, n. 28

Dettagli

COMUNE DI ACCUMOLI Provincia di Rieti UFFICIO PROTOCOLLO

COMUNE DI ACCUMOLI Provincia di Rieti UFFICIO PROTOCOLLO COMUNE DI ACCUMOLI Provincia di Rieti UFFICIO PROTOCOLLO Data. Registrazione n... Richiesta di rilascio del Certificato di idoneità alloggiativa. SOGGETTO RICHIEDENTE CHIEDE il rilascio del Certificato

Dettagli

Art.1 (Finalità dell iniziativa)

Art.1 (Finalità dell iniziativa) BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI CALDAIE A GAS AD ALTA EFFICIENZA Art.1 (Finalità dell iniziativa) IL COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA, IN ATTUAZIONE DEGLI OBIETTIVI

Dettagli

Provincia di Pisa. Assessorato all Ambiente e alle Politiche Energetiche

Provincia di Pisa. Assessorato all Ambiente e alle Politiche Energetiche Provincia di Pisa Assessorato all Ambiente e alle Politiche Energetiche Bando per la concessione di contributi per l innovazione del parco caldaie nella direzione del risparmio energetico e della lotta

Dettagli

Città Metropolitana di Cagliari AVVISO PUBBLICO

Città Metropolitana di Cagliari  AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO RIVOLTO AI CAF OPERANTI SUL TERRITORIO COMUNALE PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER LA GESTIONE GRATUITA DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLE RICHIESTE DELL'ASSEGNO

Dettagli

ISOLE EGADI COMUNE DI FAVIGNANA (Provincia Regionale di Trapani)

ISOLE EGADI COMUNE DI FAVIGNANA (Provincia Regionale di Trapani) ALLEGATO 2 ISOLE EGADI COMUNE DI FAVIGNANA (Provincia Regionale di Trapani) BANDO PER LE FONTI RINNOVABILI: EROGAZIONE DI INCENTIVI PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Approvato con Determinazione

Dettagli

Il sottoscritto... codice fiscale. amministratore di condominio.. Comune di. cod. fisc. (condominio) In qualità di:

Il sottoscritto... codice fiscale. amministratore di condominio.. Comune di. cod. fisc. (condominio) In qualità di: Allegato 1 - Dom. Acc. Spett.le Banca Domanda di accesso al prestito a tasso zero per la riqualificazione energetica di abitazioni nel territorio della provincia di Milano. Consapevole delle sanzioni penali,

Dettagli

CONI SERVIZI S.p.A. MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ALLA PROCEDURA DI ACQUISTO DI UN IMMOBILE NEL COMUNE DI

CONI SERVIZI S.p.A. MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ALLA PROCEDURA DI ACQUISTO DI UN IMMOBILE NEL COMUNE DI CONI SERVIZI S.p.A. MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ALLA PROCEDURA DI ACQUISTO DI UN IMMOBILE NEL COMUNE DI MILANO Le offerte dovranno essere corredate della seguente documentazione: A. da fornire

Dettagli

Bando Regione Lombardia incentivi agli accumuli su FV

Bando Regione Lombardia incentivi agli accumuli su FV Bando Regione Lombardia incentivi agli accumuli su FV All inizio del mese di Febbraio Regione Lombardia ha emesso, con DGR 28 gennaio 2016 n X/4769, una misura di incentivazione all installazione di accumuli

Dettagli

Art.1- Norme generali. Art.2- Finalità dell iniziativa

Art.1- Norme generali. Art.2- Finalità dell iniziativa BANDO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA CREAZIONE DI NUOVA IMPRENDITORIALITA NELLA PROVINCIA DI PESCARA ED ACCESSO AL CREDITO A VALERE SUL FONDO PEREQUATIVO- ACCORDO DI PROGRAMMA MISE

Dettagli

Le iniziative previste devono essere realizzate nel corso dell anno 2018.

Le iniziative previste devono essere realizzate nel corso dell anno 2018. Allegato 1 CRITERI E MODALITA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI ACCOGLIENZA, PRESENTATI DA ENTI LOCALI E ORGANISMI DIVERSI - ANNO 2018 - L.R. N. 9/2006 DGR 462/2018

Dettagli

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI LUMEZZANE e il per la gestione delle richieste di Bonus Elettrico, Gas e Idrico BIENNIO

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI LUMEZZANE e il per la gestione delle richieste di Bonus Elettrico, Gas e Idrico BIENNIO ALLEGATO B CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI LUMEZZANE e il per la gestione delle richieste di Bonus Elettrico, Gas e Idrico BIENNIO 2018-2019 L anno il giorno del mese di in Lumezzane presso la sede tra Il

Dettagli

INCENTIVI PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI, SISTEMI DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI

INCENTIVI PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI, SISTEMI DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI Regione Lombardia promuove l autoconsumo di energia rinnovabile attraverso la diffusione dei sistemi di accumulo di energia elettrica presso i luoghi di produzione, in particolare dagli impianti fotovoltaici.

Dettagli

5. CONTRIBUTO REGIONALE Gli interventi candidati a finanziamento devono prevedere una spesa minima pari ad euro ,00 e la percentuale del

5. CONTRIBUTO REGIONALE Gli interventi candidati a finanziamento devono prevedere una spesa minima pari ad euro ,00 e la percentuale del BANDO Criteri e modalità di concessione dei contributi derivanti dal trasferimento di competenze di cui al D.Lgs 31 marzo 1998, n. 112, a sostegno di interventi di adeguamento/manutenzione straordinaria

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE Prot. 3247 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE Visto il Regolamento comunale del Mercato Contadino di Monticello

Dettagli

BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE SECONDA EDIZIONE

BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE SECONDA EDIZIONE BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE SECONDA EDIZIONE ART. 1 FINALITA DELL INIZIATIVA La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Roma, in collaborazione

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO PER LA GESTIONE DEL REGIME SPECIALE DI SCAMBIO SUL POSTO (ART. 38 comma 8 D.D. 17/07/2012 n.84) (1 Edizione 07/2012)

REGOLAMENTO TECNICO PER LA GESTIONE DEL REGIME SPECIALE DI SCAMBIO SUL POSTO (ART. 38 comma 8 D.D. 17/07/2012 n.84) (1 Edizione 07/2012) INDICE REGOLAMENTO TECNICO PER LA GESTIONE DEL REGIME SPECIALE DI 1 SCOPO DELLE PRESCRIZIONI pag. 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE pag. 2 3 NORME RICHIAMATE NEL TESTO pag. 2 4 DEFINIZIONI pag. 2 5 CRITERI GENERALI

Dettagli

Progetto Rimozione Amianto Contributi economici per la rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto

Progetto Rimozione Amianto Contributi economici per la rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto Progetto Rimozione Amianto Contributi economici per la rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL COMUNE DI MESAGNE E LE DITTE ESECUTRICI DEGLI INTERVENTI DI BONIFICA

Dettagli

COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA AVVISO PUBBLICO PER AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A CARATTERE SOCIALE PER LE UTENZE DEBOLI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO - ANNO 2017 In attuazione del Regolamento Regionale

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA Ufficio Gestione Terzo Settore, Enti no Profit e Concessioni Benefici Economici ALLEGATO A)

DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA Ufficio Gestione Terzo Settore, Enti no Profit e Concessioni Benefici Economici ALLEGATO A) DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA Ufficio Gestione Terzo Settore, Enti no Profit e Concessioni Benefici Economici ALLEGATO A) PROGETTI INNOVATIVI ( ANNO 2014) Legge regionale 1/2000, art. 13, comma

Dettagli

Progetto. tetti in Comune

Progetto. tetti in Comune Progetto tetti in Comune Sommario 3 Premessa 4 SEA Tuscia - chi siamo 5 L Idea Fotovoltaica di SEA Tuscia 6 L Offerta Fotovoltaica di SEA Tuscia Premessa Il 16 febbraio 2005 è entrato in vigore il protocollo

Dettagli

Il Direttore dell area 7 rende noto che

Il Direttore dell area 7 rende noto che AVVISO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER l AFFIDAMENTO DI SERVIZIO DI PRONTO INTERVENTO, PER LA MESSA IN SICUREZZA, A SUPPORTO DEL SERVIZIO DI PRONTA REPERIBILITA DEL COMUNE DI SELARGIUS

Dettagli

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Servizio 1 - Collocamento Provinciale Disabili

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Servizio 1 - Collocamento Provinciale Disabili Data di Pubblicazione: 28/01/2013 Data Scadenza : 18/02/2013 PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Servizio 1 - Collocamento Provinciale Disabili SCHEMA DI AVVISO PUBBLICO ATTUAZIONE DI TIROCINI

Dettagli

COMUNE DI VICENZA SETTORE PATRIMONIO, ESPROPRI E SERVIZI ABITATIVI

COMUNE DI VICENZA SETTORE PATRIMONIO, ESPROPRI E SERVIZI ABITATIVI PGN COMUNE DI VICENZA SETTORE PATRIMONIO, ESPROPRI E SERVIZI ABITATIVI AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI ALLOGGI DAL LIBERO MERCATO DA PARTE DEL COMUNE DI VICENZA Il Comune di Vicenza intende procedere,

Dettagli

Art.1. Premesse e allegati. 1.1 Le premesse e gli allegati costituiscono parte integrante e sostanziale della presente convenzione. Art.

Art.1. Premesse e allegati. 1.1 Le premesse e gli allegati costituiscono parte integrante e sostanziale della presente convenzione. Art. ALLEGATO C) Convenzione per lo sviluppo di progetti di produzione di energia elettrica da installazioni di impianti fotovoltaici Tra le parti: AIMAG Spa, di seguito Aimag, sede legale in Mirandola (Mo)

Dettagli

REGOLAMENTO PROVINCIALE PER L ESERCIZIO DEL CONTROLLO DEGLI IMPIANTI TERMICI

REGOLAMENTO PROVINCIALE PER L ESERCIZIO DEL CONTROLLO DEGLI IMPIANTI TERMICI REGOLAMENTO PROVINCIALE PER L ESERCIZIO DEL CONTROLLO DEGLI IMPIANTI TERMICI Adempimenti connessi all attuazione della legge 9 gennaio 1991 n. 10, del D.P.R. 26 Agosto 1993 n. 412 come modificato ed integrato

Dettagli

COMUNE DI OCCHIEPPO INFERIORE Provincia di Biella

COMUNE DI OCCHIEPPO INFERIORE Provincia di Biella COMUNE DI OCCHIEPPO INFERIORE Provincia di Biella REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER IL RIPRISTINO FUNZIONALE E MIGLIORAMENTO DELLE FACCIATE Approvato con deliberazione del Consiglio

Dettagli

COMUNE DI SANT AMBROGIO DI VALPOLICELLA PROVINCIA DI VERONA Affari Generali- Ufficio Personale

COMUNE DI SANT AMBROGIO DI VALPOLICELLA PROVINCIA DI VERONA Affari Generali- Ufficio Personale Prot.2011 /6363 lì 20/05/2011 A tutti i Comuni della Provincia di Verona LORO INDIRIZZI EMAIL - AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA PER UN POSTO DI CATEGORIA GIURIDICA C, PROFILO PROFESSIONALE AGENTE DI POLIZIA

Dettagli

Il/la sottoscritto/a Nato/a a ( ) il Codice Fiscale residente nel Comune di in Via/Fraz./P.zza numero civico Telefono/Cellulare Indirizzo

Il/la sottoscritto/a Nato/a a ( ) il Codice Fiscale residente nel Comune di in Via/Fraz./P.zza numero civico Telefono/Cellulare Indirizzo Marca da bollo 16,00 All Assessorato Attività produttive, Energia e Politiche del lavoro Struttura risparmio energetico e sviluppo fonti rinnovabili Piazza della repubblica 15 11100 AOSTA AO Richiesta

Dettagli

Il sottoscritto.. nato a. il. residente a in Via... C H I E D E. lungo la Strada Provinciale n. In Località Comune di CORTONA

Il sottoscritto.. nato a. il. residente a in Via... C H I E D E. lungo la Strada Provinciale n. In Località Comune di CORTONA DA ALLEGARE A DOMANDA UNICA Marca da bollo 14.62 Al SUAP del Comune di Cortona (da inoltrare al PRESIDENTE della PROVINCIA DI AREZZO Piazza della Libertà, 3 52100 AREZZO) Il sottoscritto.. nato a il. residente

Dettagli

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI BANDO DI CONCORSO DELL ANNO 2012 PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEGLI ONERI FINANZIARI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Dettagli

RICHIESTA DI CONNESSIONE PRODUTTORE ALLA RETE ELETTRICA IN BASSA TENSIONE

RICHIESTA DI CONNESSIONE PRODUTTORE ALLA RETE ELETTRICA IN BASSA TENSIONE Pag. 1 di 5 Spettabile STET S.p.A. Viale Venezia, 2/E 38057 PERGINE VALSUGANA (TN) Oggetto: richiesta di connessione alla rete di distribuzione dell energia elettrica in Bassa Tensione di impianti di produzione

Dettagli

Comune di Castelbelforte

Comune di Castelbelforte PROTOCOLLO Spett.le SPORTELLO UNICO TECNICO Via Roma n. 33 46032 CASTELBELFORTE (MN) alla cortese attenzione del RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE per opere di _ (1) ( D.P.R.

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna

Regione Autonoma della Sardegna Regione Autonoma della Sardegna Modalità e procedure per l erogazione dell aiuto agli operatori biologici iscritti nell elenco regionale, relativo al rimborso delle spese di controllo e certificazione,

Dettagli

nato/a a il / /, residente, ovvero con sede, in via n. IN QUALITÀ DI censito al Catasto Fabbricati del Comune di Roma al Foglio n.

nato/a a il / /, residente, ovvero con sede, in via n. IN QUALITÀ DI censito al Catasto Fabbricati del Comune di Roma al Foglio n. Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Edilizia U.O. Edilizia Sociale Viale della Civiltà del Lavoro, 10 00144 Roma Nuova istanza Integrazione istanza del Data.. Num. Prot.. ISTANZA

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE COMUNE DI MATHI Città Metropolitana di Torino * * * * Via Domenico Borla, 21-10075 MATHI C.F. e P. IVA 01568600017 - tel. - 0119261611 0119261609 (Fax) 0119261617 E-mail: ufficio.tecnico@comune.mathi.to.it

Dettagli

INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO 2016 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE Termine ultimo di presentazione della domanda: 30/09/2016 PREMESSA 1 OGGETTO L attività erogativa

Dettagli

REGIONE PUGLIA ENEL.si srl PROGETTO 10.000 TETTI FOTOVOLTAICI SU EDIFICI PRIVATI BIENNIO 2011/12

REGIONE PUGLIA ENEL.si srl PROGETTO 10.000 TETTI FOTOVOLTAICI SU EDIFICI PRIVATI BIENNIO 2011/12 REGIONE PUGLIA ENEL.si srl PROGETTO 10.000 TETTI FOTOVOLTAICI SU EDIFICI PRIVATI BIENNIO 2011/12 Informativa Generale 1. Oggetto e finalità 2. Interventi ammissibili 3. Requisiti soggettivi del richiedente

Dettagli