COMUNE DI POLISTENA ****** Progetto Nazionale 100 impianti fotovoltaici per 100 comuni d Italia ****** Bando pubblico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI POLISTENA ****** Progetto Nazionale 100 impianti fotovoltaici per 100 comuni d Italia ****** Bando pubblico"

Transcript

1 E N E R G I E I N F I N I T E COMUNE DI POLISTENA ****** Progetto Nazionale 100 impianti fotovoltaici per 100 comuni d Italia ****** Bando pubblico

2 INDICE Art. 1 Oggetto e Finalità... 3 Art. 2 Interventi ammissibili... 3 Art. 3 Requisiti soggettivi del richiedente... 4 Art. 4 Obblighi del richiedente... 4 Art. 5 Obblighi del Soggetto Proponente... 6 Art. 6 Modalità e termini di presentazione delle domande... 6 Art. 7 Entità del finanziamento... 7 Art. 8 Modalità di selezione delle domande...7 Art. 9 Formulazione della graduatoria...7 Art. 10 Richiesta della documentazione tecnica...8 Art. 11 Esclusioni dalla graduatoria e nuovi inserimenti...8 Art. 12 Tempi di realizzazione degli interventi... 9 Art. 13 Verifiche... 9 Art. 14 Raccolta dati, analisi delle prestazioni e monitoraggio... 9

3 Art. 1 Oggetto e Finalità I) ENER Ente Nazionale Energie Rinnovabili Ente Promotore (di seguito ENER), da sempre sensibile ed impegnato nelle problematiche energetiche ed ambientali e sui temi dello sfruttamento delle Fonti Energetiche Rinnovabili, con il partner tecnico Soggetto Proponente Energesco srl (di seguito ENERGESCO) visto che il Comune di POLISTENA ha patrocinato con delibera N 222 del , al fine di consentire alla Comunità locale di contribuire al raggiungimento degli obiettivi UE fissati in materia di riduzione di emissioni di CO2, ha proposto un iniziativa sul territorio finalizzata alla realizzazione di impianti fotovoltaici (micro centrali elettriche), di piccola taglia a servizio di utenze private, facente parte del progetto Nazionale 100 impianti fotovoltaici in 100 Comuni d Italia. II) II presente bando disciplina le procedure per la concessione ed erogazione di finanziamenti, a copertura dell'intera spesa, per interventi di realizzazione di 100 "gazebo fotovoltaici" di potenza pari a 3 kwp collegati alla rete del distributore locale di energia elettrica. Art. 2 Interventi ammissibili I) Possono essere ammessi al finanziamento privato esclusivamente gli interventi di realizzazione di sistemi fotovoltaici di potenza nominale pari a 3 kw p, collegati alla rete elettrica del distributore locale, la cui connessione si riferisca a contratti di fornitura in bassa tensione, già in essere, o per i quali la richiesta al distributore sia stata inoltrata antecedentemente alla presentazione della domanda di contributo. II) Sono ammissibili al finanziamento le richieste per l'installazione a terra di una struttura tecnologica ("gazebo fotovoltaico") completa di impianto fotovoltaico architettonicamente integrato (rif.: art. 2 ed allegati 2 e 3 D.M ), realizzata ed installata in opera da ENERGESCO. III) Sono ammissibili al finanziamento i soli "gazebo fotovoltaici" (micro centrali elettriche) installati in aree aventi le seguenti caratteristiche: o assenza di vincoli architettonici/urbanistici/ambientali imposti dagli organi competenti e, comunque, assenza di divieti imposti dai piani regolatori comunali vigenti; o superficie utile per l'installazione pari ad almeno 30 m 2 ; o o assenza di eventuali ombreggiamenti incidenti sull'area prescelta (camini, antenne, alberi, campanili, ecc.); esposizione solare pari a circa ore/anno.

4 Art. 3 Requisiti soggettivi del richiedente Possono formulare istanza di accesso al finanziamento, tutte le persone fisiche che risultino proprietari o esercitino un diritto reale di godimento sulle aree, ubicate nel territorio del Comune. Art. 4 Obblighi del richiedente II richiedente, contestualmente all adesione del presente bando, ha l'obbligo di dichiarare con atto di notorietà, quanto di seguito riportato: 1) di essere a conoscenza di quanto contenuto nel D.M ; 2) di essere a conoscenza e di approvare ed accettare i contenuti del presente bando; 3) di essere proprietario dell'area oggetto dell'intervento o, negli altri casi, di avere il titolo e/o i poteri che lo autorizzano a formulare la richiesta di adesione al bando; 4) che l'area, oggetto dell'intervento non è gravata da servitù in contrasto con l'installazione dell'impianto fotovoltaico; 5) che l'area oggetto dell'intervento non è soggetta ad alcun vincolo né ambientale né urbanistico ai sensi del D.Lgs. n. 42/04; 6) che nell'area oggetto dell'intervento è in essere un regolare contratto di fornitura di energia elettrica, ovvero che è stato dato corso alla richiesta di fornitura; 7) che, in caso di accoglimento della domanda di ammissione ed inserimento in graduatoria, con i criteri stabiliti all'art. 9 del presente Bando, si impegna a: a) autorizzare ENERGESCO alla realizzazione del gazebo fotovoltaico da 3 kwp nell'area oggetto dell'intervento, ivi compresa le progettazione, fornitura e montaggio della struttura, le eventuali opere murarie occorrenti alla realizzazione, il tutto realizzato a perfetta regola d'arte senza oneri a carico del richiedente; b) provvedere, nel caso in cui il contratto di fornitura di energia elettrica relativo all'area dell'intervento, oggetto della richiesta sia intestato ad un soggetto diverso dal richiedente, alla richiesta di voltura a favore del richiedente stesso; e) effettuare, per l'impianto realizzato, esclusivamente lo scambio di energia elettrica sul posto con il proprio fornitore (ai sensi della deliberazione 224/2000 dell'autorità per l'energia elettrica e il gas), e non effettuare la vendita dell'energia prodotta a terzi (art. 5 comma 1 D.M );

5 d) autorizzare ed agevolare ENERGESCO alla redazione di tutta la documentazione occorrente all'accesso alle tariffe incentivanti di cui all'art. 5 del D.M ; e) accettare che l'impianto verrà realizzato secondo quanto previsto dall'ari. 5 del D.M e che lo stesso entrerà in funzione entro e non oltre il ; f) versare all'ente Nazionale Energie Rinnovabili ENER, solo in caso di accettazione da parte del proponente (ENERGESCO), la somma di 300,00 (Euro Trecento/00) come quota associativa all ENER. Il versamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario sul c/c intestato a E.N.E.R. ENTE NAZIONALE ENERGIE RINNOVABILI, presso Banca Carige Conto n , ABI 6175, CAB 14805, CIN S, IBAN IT23S , entro 10 (dieci) giorni dalla data di effettuazione del sopralluogo da parte del Soggetto Proponente (ENERGESCO); g) manlevare ENER da ogni responsabilità causata da eventuali ritardi, disguidi, disservizi in relazione all'invio delle domande, per cause non imputabili ad ENER stessa; h) recarsi presso un notaio di fiducia di ENERGESCO per la sottoscrizione dell'atto di cessione del credito, il cui costo sarà completamente a carico di ENERGESCO, proveniente dalla convenzione stipulata con il G.S.E., quale soggetto attuatore del D.M per conto dei Ministeri competenti; i) effettuare, per un periodo non inferiore a venti (20) anni a decorrere dalla data di entrata in esercizio del sistema fotovoltaico, la custodia dell'impianto, preservandolo da tutte le eventuali costruzioni che possano impedire le migliori condizioni di funzionamento, impegnandosi a non asportarlo o disattivarlo, avendo cura di attuare le necessarie precauzioni per preservarlo da atti vandalici o comunque da azioni dirette a causare danni al sistema fotovoltaico, alle persone e alle cose circostanti; j) autorizzare ENERGESCO ad accedere al luogo di installazione dell'impianto a semplice richiesta dello stesso; k) autorizzare ENERGESCO alla manutenzione ordinaria e straordinaria dell'impianto estesa ad un periodo di 20 anni a decorrere dalla data di entrata in esercizio del sistema fotovoltaico, comprendente tutte le attività atte al mantenimento in perfetta efficienza di tutti i componenti elettrici, elettronici e meccanici dell'impianto stesso; 1) eleggere domicilio presso la sede operativa di ENER, sita in via degli Scipioni 132, Roma, solo ed esclusivamente: per l'accoglimento delle domande pervenute; per l'istruttoria e le risultanze relative alla trasmissione del progetto preliminare al gestore della rete elettrica per la richiesta di connessione e notifica della conclusione dei lavori; per l'attivazione e conclusione delle procedure di accesso alle tariffe incentivanti;

6 m) far si che, in caso di alienazione o cessione in godimento a qualsiasi titolo della struttura fotovoltaica realizzata, il subentrante nella titolarità del sistema si impegni con atto scritto, le cui spese relative alla sottoscrizione dell'atto non saranno a carico del soggetto Proponente, a mantenere il sistema medesimo per la stessa durata prevista dal presente bando. Art. 5 Obblighi del Soggetto Proponente I) II Soggetto Proponente si impegna, ad effettuare la progettazione, la realizzazione e la manutenzione dei gazebo fotovoltaici da 3 kwp su terreni dei primi 100 richiedenti che risulteranno nella graduatoria di cui al successivo art. 9. II) II Soggetto Proponente si impegna a definire un programma secondo il quale verranno realizzati gli impianti. Lo stesso programma sarà trasmesso ad ENER che provvedere a comunicarlo ai primi 100 richiedenti in graduatoria. III) II Soggetto Proponente si impegna a trasmettere tutte le informazioni necessarie ai richiedenti inclusi in posizione utile in graduatoria che perverranno sia dal gestore della rete, sia dall'autorità per l'energia Elettrica e il Gas sia dal Gestore dei Servizi Elettrici. Art. 6 Modalità e termini di presentazione delle domande I) La domanda necessaria all'ottenimento del contributo, redatta conformemente agli Allegati A e B al presente bando, dovrà essere trasmessa a: COMUNE DI POLISTENA - SEDE e sottoscritta per esteso dai richiedenti con firma leggibile, pena la inammissibilità ad istruttoria; la domanda deve essere redatta in conformità a quanto previsto ai successivi punti. II) Tutta la documentazione necessaria all'ottenimento del finanziamento potrà essere richiesta direttamente presso la sede di ENER oppure scaricata dal sito III) Le domande in originale devono essere inviate, a pena di inammissibilità a istruttoria, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, dal compreso al compreso. Non è ammessa la consegna a mano. Le domande inviate prima del e dopo il non saranno tenute in considerazione e qualora il quorum dei 100 impianti sia raggiunto prima della scadenza naturale del bando, ENER valuterà senza obblighi di realizzazione le eventuali domande in esubero. Il plico, pena inammissibilità, deve riportare la dicitura "Domanda di realizzazione Gazebo Fotovoltaici nel Comune di POLISTENA".

7 IV) Per ogni utente sarà ammessa una sola richiesta di finanziamento. IV) La domanda deve comprendere, a pena di inammissibilità a istruttoria, la seguente documentazione, completa in tutte le sue parti: modulo di adesione con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, in conformità all Allegato A al presente Bando, debitamente compilato e sottoscritto dal richiedente, e attestante quanto riportato all'art. 4; questionario informativo iniziale, redatto in conformità all'allegato B al presente Bando debitamente compilato; modello dichiarazione di accettazione in conformità all'allegato C al presente Bando debitamente compilato; copia fotostatica conforme all'originale di un documento di identità valido; copia fotostatica dell'ultima fattura e ricevuta di pagamento disponibile relativa alla fornitura di energia elettrica a servizio dell'area oggetto dell'intervento. Art. 7 Entità del finanziamento Gli interventi saranno realizzati con un finanziamento, nella misura del 100% del costo d'investimento dell'opera con formula ESCO. Art. 8 Modalità di selezione delle domande I) L'esame delle domande sarà effettuata da ENER. II) Le domande di contributo presentate in difformità alle disposizioni di cui all'art. 6 non saranno ammesse a istruttoria. Art. 9 Formulazione della graduatoria I) Ai fini della concessione del contributo, ENER provvederà a redigere la graduatoria sulla base delle istanze ammesse. II) La graduatoria delle istanze ammesse fino ad un massimo di 100, sarà stilata tenendo conto esclusivamente dell'ordine di spedizione, con riferimento alla data, ora e minuti indicati sul contrassegno adesivo emesso dall'ufficio postale a seguito dell'accettazione meccanizzata della raccomandata con avviso di ricevimento.

8 III) Nel caso in cui, si presentassero istanze con la stessa data e ora, tali istanze verranno comunque tutte ammesse in graduatoria, estendendo, eventualmente, se necessario, il numero di impianti disponibili rispetto ai 100 previsti. V) La graduatoria delle 100 istanze ammesse sarà pubblicata sul sito ; solo per tali domande saranno avviate le fasi successive così come previsto dal bando. Art. 10 Richiesta della documentazione tecnica I) II richiedente, il cui intervento risulti in posizione utile nella graduatoria, entro e non oltre 30 (trenta) giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria sul sito di ENER, deve presentare a ENER la seguente documentazione: titolo di proprietà dell'area cui si riferisce l'intervento (atto di vendita, atto di successione, donazione, ecc.) oppure, negli altri casi, il titolo, i poteri, il tipo di atto che attribuisce il titolo o i poteri, e la relativa data, in base ai quali viene formulata l'istanza di contributo; copia del certificato catastale e planimetrie del terreno destinato ad accogliere l'impianti fotovoltaico. Il plico contenente tale documentazione deve essere inviato per posta in busta chiusa presso la sede di ENER, al seguente indirizzo: Via degli Scipioni ROMA Sul plico deve essere riportata la dicitura "Documentazione tecnica -100 Gazebo Fotovoltaici nel Comune di POLISTENA ". II) Se la suddetta documentazione non dovesse pervenire entro il termine stabilito al precedente punto I), dopo un ulteriore vano sollecito, ENER si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di escludere l'intervento dalla graduatoria. III) ENER si riserva la facoltà di richiedere integrazioni e/o ulteriori verifiche di progetto, qualora lo ritenga necessario. Quanto richiesto deve pervenire entro il termine perentorio di 20 (venti) giorni, naturali e consecutivi, dalla data di ricezione della richiesta da parte di ENER, a pena di esclusione dell'intervento dalla graduatoria. Art. 11 Esclusioni dalla graduatoria e nuovi inserimenti I) Qualora, nell'ambito della graduatoria, si rendessero disponibili fondi a seguito di esclusione, decadenza, revoca e/o rinuncia del contributo, detti fondi saranno utilizzati per finanziare gli

9 interventi dei richiedenti aventi diritto di inserimento in graduatoria in base ai criteri riportati all'art.9 e inizialmente esclusi dalla stessa. II) La graduatoria sarà costantemente aggiornata sul sito internet di ENER. III) L'inserimento, in ogni momento, di nuove istanze in graduatoria obbliga i relativi richiedenti a quanto disposto all'art. 4. Art. 12 Tempi di realizzazione degli interventi II Soggetto Proponente, fìssa al il termine entro il quale completare gli impianti. Art. 13 Verifiche II richiedente che risulti beneficiario del contributo e che realizzi l'impianto fotovoltaico si impegna ad accettare eventuali verifiche del regolare funzionamento dell'impianto. A tal fine, possono essere eseguiti sopralluoghi e verifiche tecniche in qualsiasi momento nell'arco dei venti (20) anni successivi all'entrata in esercizio del sistema fotovoltaico. Art. 14 Raccolta dati, analisi delle prestazioni e monitoraggio Al fine di consentire l'attività di raccolta dati, l'analisi delle prestazioni e il monitoraggio dell'iniziativa, il richiedente si impegna a consentire il libero accesso al sistema fotovoltaico ai soggetti cui spettano tali compiti

10 (Allegato A ) "100 GAZEBO FOTOVOLTAICI NEL COMUNE DI POLISTENA" DOMANDA DI AMMISSIONE e DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETÀ' (Art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) II sottoscritto nato a Prov. il / / C.F. cittadinanza Tipo di documento di identità n rilasciato da il / / Residente in loc. Via/Piazza n. cap. Tei. ab./uff. Celi. Fax Occupazione attuale (datore di lavoro e qualifica) dal / / reddito mensile netto (riferito a quanto riportato nella denuncia dei redditi) intendendo partecipare al Bando "100 gazebo fotovoltaici nel Comune di POLISTENA" per la realizzazione di un impianto fotovoltaico di potenza pari a 3 kwp nell'area ubicata in loc. Via/Piazza n. cap. insistente al foglio particella n. sub. del Catasto Fabbricati del Comune di la cui proprietà risulta di (nominativo persona fisica, ragione sociale ditta, ente, società, altro), domiciliato in loc. Via/Piazza n. cap. CHIEDE di essere ammesso al Bando "100 gazebo fotovoltaici nel Comune di POLISTENA" A tal fine, consapevole delle sanzioni penali, richiamate dall'ari. 76 del D.P.R. 445/2000, nel caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti e della decadenza dai benefici prevista dall'ari. 75 dello stesso D.P.R., ai sensi e per gli effetti dell'ari. 46 del D.P.R 445 del , DICHIARA 1) di essere a conoscenza di quanto contenuto nel D.M ; 2) di essere a conoscenza e di approvare ed accettare i contenuti del presente bando; 3) di essere proprietario dell'area cui si riferisce l'intervento o, negli altri casi, di avere il titolo e/o i poteri che lo autorizzano a formulare la richiesta di adesione al bando; 4) che l'area, cui si riferisce l'intervento non è gravata da servitù in contrasto con l'installazione dell'impianto fotovoltaico;

11 5) che l'area oggetto dell'intervento non è soggetta ad alcun vincolo né ambientale né urbanistico ai sensi del D.Lgs. n. 42/04; 6) che nell'area oggetto dell'intervento è in essere un regolare contratto di fornitura di energia elettrica, ovvero che è stato dato corso alla richiesta di fornitura; 7) che, in caso di accoglimento della domanda di ammissione ed inserimento in graduatoria, con i criteri stabiliti all'art. 9 del Bando, si impegna a: a) autorizzare Energesco srl alla realizzazione del gazebo fotovoltaico da 3 kwp nell'area oggetto dell'intervento, ivi compresa le progettazione, fornitura e montaggio della struttura, le eventuali opere murarie occorrenti alla realizzazione, il tutto realizzato a perfetta regola d'arte senza oneri a carico del richiedente; b) provvedere, nel caso in cui il contratto di fornitura di energia elettrica relativo all'area dell'intervento, oggetto della richiesta sia intestato ad un soggetto diverso dal richiedente, alla richiesta di voltura a favore del richiedente stesso; e) effettuare, per l'impianto realizzato, esclusivamente lo scambio di energia elettrica sul posto con il proprio fornitore (ai sensi della deliberazione 224/2000 dell'autorità per l'energia elettrica e il gas), e non effettuare la vendita dell'energia prodotta a terzi (art. 5 comma 1 D.M ); d) autorizzare ed agevolare Energesco srl alla redazione di tutta la documentazione occorrente all'accesso alle tariffe incentivanti di cui all'ari. 5 del D.M ; e) accettare che l'impianto verrà realizzato secondo quanto previsto dall'art. 5 del D.M e che lo stesso entrerà in funzione entro e non oltre il ; f) versare all'ente Nazionale Energie Rinnovabili ENER, solo in caso di accettazione da parte del proponente (ENERGESCO), la somma di 300,00 (Euro Trecento/00) come quota associativa all ENER. Il versamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario sul c/c intestato a E.N.E.R. ENTE NAZIONALE ENERGIE RINNOVABILI, presso Banca Carige, Conto n , ABI 6175, CAB 14805, CIN S, IBAN IT23S , entro 10 (dieci) giorni dalla data di effettuazione del sopralluogo da parte del Soggetto Proponente (ENERGESCO); g) manlevare l ENTE NAZIONALE ENERGIE RINNOVABILI ENER da ogni responsabilità causata da eventuali ritardi, disguidi, disservizi in relazione all'invio delle domande, per cause non imputabili ad ENER stessa; h) recarsi presso un notaio di fiducia di Energesco srl per la sottoscrizione dell'atto di cessione del credito, il cui costo sarà completamente a carico di Energesco srl, proveniente dalla convenzione stipulata con il G.S.E., quale soggetto attuatore del D.M per conto dei Ministeri competenti; i) effettuare, per un periodo non inferiore a venti (20) anni a decorrere dalla data di entrata in esercizio del sistema fotovoltaico, la custodia dell'impianto, preservandolo da tutte le eventuali costruzioni che possano impedire le migliori condizioni di funzionamento, impegnandosi a non asportarlo o disattivarlo, avendo cura di attuare le necessarie precauzioni per preservarlo da atti vandalici o comunque da azioni dirette a causare danni al sistema fotovoltaico, alle persone e alle cose circostanti; j) autorizzare Energesco srl ad accedere al luogo di installazione dell'impianto a semplice richiesta dello stesso; k) autorizzare Energesco srl alla manutenzione ordinaria e straordinaria dell'impianto estesa ad un periodo di 20 anni a decorrere dalla data di entrata in esercizio del sistema fotovoltaico, comprendente tutte le attività atte al mantenimento in perfetta efficienza di tutti i componenti elettrici, elettronici e meccanici dell'impianto stesso;

12 1) eleggere domicilio presso la sede operativa dell Ente Nazionale Energie Rinnovabili ENER, sita in via degli Scipioni 132, Roma, solo ed esclusivamente: o per l'accoglimento delle domande pervenute; o per l'istruttoria e le risultanze relative alla trasmissione del progetto preliminare al gestore della rete elettrica per la richiesta di connessione e notifica della conclusione dei lavori; o per l'attivazione e conclusione delle procedure di accesso alle tariffe incentivanti; m) far si che, in caso di alienazione o cessione in godimento a qualsiasi titolo della struttura fotovoltaica realizzata, il subentrante nella titolarità del sistema si impegni con atto scritto, le cui spese relative alla sottoscrizione dell'atto non saranno a carico del soggetto Proponente, a mantenere il sistema medesimo per la stessa durata prevista dal presente bando. Allega alla presente domanda: - copia fotostatica di un documento di identità valido; - copia fotostatica dell'ultima bolletta disponibile relativa alla fornitura di energia elettrica presso l'immobile oggetto dell'intervento; - Allegato B - Questionario informativo iniziale, debitamente compilato - Allegato C Dichiarazione di accettazione. FORMULA DI CONSENSO II sottoscritto acquisita l'informativa di cui all'articolo 13 del D.Lgs. 196/03, dichiarando di avere avuto, in particolare, conoscenza che alcuni dei propri dati personali potrebbero rientrare nel novero dei dati sensibili, acconsente al trattamento dei propri Dati, nonché alla loro comunicazione e diffusione, ai soli fini previsti dal bando secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia di privacy. Per eventuali comunicazioni: Nome e Cognome Tei. Fax Luogo, data / / (firma leggibile) 1 Ai sensi dell'ari. 38, D.P.R. del , n. 445, la firma in calce all'istanza di quota associativa non è soggetta ad autentificazione se all'istanza è allegata la fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore.

13 (Allegato B ) "100 GAZEBO FOTOVOLTAICI NEL COMUNE DI POLISTENA" QUESTIONARIO INFORMATIVO INIZIAL

14

BANDO GAZEBO FOTOVOLTAICI IN PROVINCIA DI FROSINONE

BANDO GAZEBO FOTOVOLTAICI IN PROVINCIA DI FROSINONE Provincia di Frosinone Assessorato all Ambiente e alla Pianificazione Territoriale 1.000 GAZEBO FOTOVOLTAICI IN PROVINCIA DI FROSINONE INDICE Art. 1 Oggetto e Finalità...3 Art. 2 Interventi ammissibili...3

Dettagli

BANDO TETTI FOTOVOLTAICI IN PROVINCIA DI VITERBO

BANDO TETTI FOTOVOLTAICI IN PROVINCIA DI VITERBO PROVINCIA DI VITERBO Assessorato all Ambiente Servizio Energia BANDO 1.000 TETTI FOTOVOLTAICI IN PROVINCIA DI VITERBO 1 Art. 1. Oggetto e Finalità I) L Assessorato all Ambiente e alla Pianificazione Territoriale

Dettagli

BANDO TETTI FOTOVOLTAICI PER IL TERRITORIO PROVINCIALE DI SAN GIOVANNI GEMINI

BANDO TETTI FOTOVOLTAICI PER IL TERRITORIO PROVINCIALE DI SAN GIOVANNI GEMINI BANDO 1.000 TETTI FOTOVOLTAICI PER IL TERRITORIO PROVINCIALE DI SAN GIOVANNI GEMINI Allegato B DOMANDA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000,

Dettagli

COMUNE DI PALO DEL COLLE. Bando pubblico BANDO 100 TETTI SOTTO IL SOLE NEL COMUNE DI PALO DEL COLLE

COMUNE DI PALO DEL COLLE. Bando pubblico BANDO 100 TETTI SOTTO IL SOLE NEL COMUNE DI PALO DEL COLLE Comune di PALO DEL COLLE Gruppo ETIS Tecnologie COMUNE DI PALO DEL COLLE Bando pubblico BANDO 100 TETTI SOTTO IL SOLE NEL COMUNE DI PALO DEL COLLE BANDO 100 TETTI SOTTO IL SOLE 2 INDICE Art. 1 Oggetto

Dettagli

LA PROVINCIA TI PORTA IL SOLE IN CASA

LA PROVINCIA TI PORTA IL SOLE IN CASA LA PROVINCIA TI PORTA IL SOLE IN CASA BANDO PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI FINO A 20 KW CADAUNO SU TUTTO IL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA 1 Art. 1 Oggetto e Finalità Art.

Dettagli

Provincia di Lecce Servizio Ambiente e Tutela Venatoria Via Umberto I, Lecce

Provincia di Lecce Servizio Ambiente e Tutela Venatoria Via Umberto I, Lecce .ALLEGATO A: DOMANDA DI AMMISSIONE A CONTRIBUTO PER L ISTALLAZIONE DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA SU IMMOBILE RESIDENZIALE ADIBITO A PRIMA CASA Alla Provincia di Lecce

Dettagli

500 Tetti Fotovoltaici in Casentino

500 Tetti Fotovoltaici in Casentino 500 Tetti Fotovoltaici in Casentino Bando per la realizzazione fino a 500 impianti fotovoltaici di potenza di 3 KWp nel territorio della Comunità Montana del Casentino nei seguenti Comuni: Bibbiena, Capolona,

Dettagli

Art.1 Finalità. Art. 2 Interventi ammessi

Art.1 Finalità. Art. 2 Interventi ammessi BANDO DIRETTO ALLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L INSTALLAZIONE DI COLLETTORI SOLARI TERMICI E SISTEMI FOTOVOLTAICI A SERVIZIO DI UTENZA RESIDENZIALE ANNI 2011/2012 Art.1 Finalità Ai sensi di quanto previsto

Dettagli

500 Tetti Fotovoltaici in Casentino

500 Tetti Fotovoltaici in Casentino 500 Tetti Fotovoltaici in Casentino Bando per la realizzazione fino a 500 impianti fotovoltaici di potenza di 3 KWp nel territorio della Comunità Montana del Casentino nei seguenti Comuni: Bibbiena, Capolona,

Dettagli

MERCATO S. SEVERINO: Città del Sole

MERCATO S. SEVERINO: Città del Sole BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI O GAZEBI FOTOVOLTAICI MERCATO S. SEVERINO: Città del Sole DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETÀ (Art. 47 D.P.R. 28 dicembre

Dettagli

MERCATO S. SEVERINO: Città del Sole

MERCATO S. SEVERINO: Città del Sole BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI, PENSILINE E GAZEBI FOTOVOLTAICI MERCATO S. SEVERINO: Città del Sole Bando Mercato S. Severino: Città del Sole pagina 1 di 12 INDICE

Dettagli

Allegato A. Modello di domanda. DGC n. 77 del 27/05/2015 DATI DEL RICHIEDENTE: Il/la sottoscritto/a. il residente in Provincia ( ) alla via. C.F. Tel.

Allegato A. Modello di domanda. DGC n. 77 del 27/05/2015 DATI DEL RICHIEDENTE: Il/la sottoscritto/a. il residente in Provincia ( ) alla via. C.F. Tel. AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI DI INTERVENTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI ALTERNATIVE DESTINATA ALL AUTOCONSUMO A SERVIZIO DEL SETTORE COMMERCIALE - ARTIGIANALE - INDUSTRIALE

Dettagli

Indice. Comune di Riccione - Settore Ambiente

Indice. Comune di Riccione - Settore Ambiente BANDO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER L'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI SOLARE TERMICO, FOTOVOLTAICO CIVILE IN IMMOBILI RESIDENZIALI A FAVORE DEI SOGGETTI PRIVATI E SOLARE TERMICO IN IMMOBILI RICETTIVI A

Dettagli

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Al Sig. Sindaco del Comune di SAN QUIRINO OGGETTO: Domanda di ammissione al contributo economico a sostegno delle locazioni a favore di soggetti pubblici o privati che mettono a disposizione alloggi a

Dettagli

ISTANZA PER IL RILASCIO DI ATTESTAZIONE DI IDONEITA ALLOGGIO (Artt. 4 e 20 Legge e Regolamento di attuazione legge 127/1997)

ISTANZA PER IL RILASCIO DI ATTESTAZIONE DI IDONEITA ALLOGGIO (Artt. 4 e 20 Legge e Regolamento di attuazione legge 127/1997) Al Responsabile Ufficio Tecnico Comunale del Comune di Manerba del Garda Piazza Garibaldi 25-25080 Manerba d./g. (BS) ISTANZA PER IL RILASCIO DI ATTESTAZIONE DI IDONEITA ALLOGGIO (Artt. 4 e 20 Legge 15.01.1968

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna

Regione Autonoma della Sardegna Regione Autonoma della Sardegna Modalità e procedure per l erogazione dell aiuto agli operatori biologici iscritti nell elenco regionale, relativo al rimborso delle spese di controllo e certificazione,

Dettagli

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta). SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE ALL AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE, PER TITOLI E COLLOQUIO, FINALIZZATO ALLA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI MERITO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA

Dettagli

COMUNE DI VERCELLI Settore Sviluppo Urbano ed Economico Servizio Ambiente e Qualità Urbana

COMUNE DI VERCELLI Settore Sviluppo Urbano ed Economico Servizio Ambiente e Qualità Urbana COMUNE DI VERCELLI Settore Sviluppo Urbano ed Economico Servizio Ambiente e Qualità Urbana AVVISO DI CONCESSIONE CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER LA CONVERSIONE DI IMPIANTI TERMICI DI POTENZA NOMINALE

Dettagli

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA PROVINCIA DI PISA P.Iva/C.F

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA PROVINCIA DI PISA P.Iva/C.F Modulo di domanda per Bando L.431/98 anno 2013 ANNO 2013 SPAZIO RISERVATO ALL'UFFICIO - NON COMPILARE AL COMUNE DI Via Roma 1 56040 Componenti il nucleo familiare n Figli a carico n Canone annuo euro Validità

Dettagli

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta). di chiamarsi: nome cognome ;

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta). di chiamarsi: nome cognome ; SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE ALL AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE, PER TITOLI E COLLOQUIO, FINALIZZATO ALLA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI MERITO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA

Dettagli

LEGGE REGIONALE 25 GIUGNO 2008, N. 18, ART. 3, COMMA 1,LETTERA A (CAPO I) MODULO DI DOMANDA

LEGGE REGIONALE 25 GIUGNO 2008, N. 18, ART. 3, COMMA 1,LETTERA A (CAPO I) MODULO DI DOMANDA Allegato B LEGGE REGIONALE 25 GIUGNO 2008, 18, ART. 3, COMMA 1,LETTERA A (CAPO I) MODULO DI DOMANDA (da inoltrare on-line previa connessione al sito internet www.finpiemonte.info e da confermare con originale

Dettagli

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO UFFICIO TECNICO Via Stazione 90032 Bisacquino (PA) Tel. 091/8308016/21 fax 091/8352144 www.comune.bisacquino.pa.it OGGETTO : ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005 REGIONE CAMPANIA - Assessorato alle Attività Produttive Settore Sviluppo e Promozione delle Attività Commerciali - Partecipazione

Dettagli

Il sottoscritto... codice fiscale. amministratore di condominio.. Comune di. cod. fisc. (condominio) In qualità di:

Il sottoscritto... codice fiscale. amministratore di condominio.. Comune di. cod. fisc. (condominio) In qualità di: Allegato 1 - Dom. Acc. Spett.le Banca Domanda di accesso al prestito a tasso zero per la riqualificazione energetica di abitazioni nel territorio della provincia di Milano. Consapevole delle sanzioni penali,

Dettagli

Riservato all Ufficio: Numero domanda: Data di presentazione:

Riservato all Ufficio: Numero domanda: Data di presentazione: Riservato all Ufficio: Numero domanda: Data di presentazione: / / COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO (Comune di residenza del richiedente alla data del 16 luglio 2015) Richiesta di contributo per il sostegno

Dettagli

C O M U N E D I P I S C I O T T A U f f i c i o T e c n i c o

C O M U N E D I P I S C I O T T A U f f i c i o T e c n i c o C. A. P. 8 4 0 6 6 C O M U N E D I P I S C I O T T A U f f i c i o T e c n i c o 2011 Bando Domanda Regolamento Tariffe C. A. P. 8 4 0 6 6 C O M U N E D I P I S C I O T T A U f f i c i o T e c n i c o

Dettagli

ALLEGATOC alla Dgr n del 17 novembre 2009 pag. 1/6

ALLEGATOC alla Dgr n del 17 novembre 2009 pag. 1/6 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOC alla Dgr n. 3510 del 17 novembre 2009 pag. 1/6 ALLEGATO C Bando di Concorso Pubblico per l'aiuto finanziario alle lavoratrici e ai lavoratori iscritti ai fondi

Dettagli

Provincia di Pisa. Assessorato all Ambiente e alle Politiche Energetiche

Provincia di Pisa. Assessorato all Ambiente e alle Politiche Energetiche Provincia di Pisa Assessorato all Ambiente e alle Politiche Energetiche Bando per la concessione di contributi per l innovazione del parco caldaie nella direzione del risparmio energetico e della lotta

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA. AREA 08 AMBIENTE Ufficio Controllo Impianti Termici

PROVINCIA DI GENOVA. AREA 08 AMBIENTE Ufficio Controllo Impianti Termici PROVINCIA DI GENOVA AREA 08 AMBIENTE Ufficio Controllo Impianti Termici Allegato alla Delibera della Giunta Provinciale n 289 prot. 76935 del 26/07/2005 BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE

Dettagli

RICHIESTA DI CONNESSIONE

RICHIESTA DI CONNESSIONE RICHIESTA DI CONNESSIONE A2A Reti Elettriche S.p.A. Via Lamarmora, 230 25124 BRESCIA RICHIESTA DI CONNESSIONE, O ADEGUAMENTO DI CONNESSIONE ESISTENTE, ALLA RETE BT DI A2A RETI ELETTRICHE S.P.A. DI UN IMPIANTO

Dettagli

Esercizio finanziario 2015 (canone anno 2014)

Esercizio finanziario 2015 (canone anno 2014) CITTÁ DI TRECATE COMUNE DI CERANO COMUNE DI ROMENTINO COMUNE DI SOZZAGO Ambito territoriale n. 30 Elenco Comuni appartenenti all ambito, così come individuati dai provvedimenti regionali: CERANO, ROMENTINO,

Dettagli

Codice fiscale cittadinanza sesso. Comune di residenza provincia CAP

Codice fiscale cittadinanza sesso. Comune di residenza provincia CAP OGGETTO: segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) di BED & BREAKFAST Art. 47 L.R. n. 18 del 27/12/2006 Art. 19 L. 7 Agosto 1990 n. 241 come modificato ed integrato dall Art. 49 della L. 122/2010.

Dettagli

MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Acquisto 1^ casa

MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Acquisto 1^ casa MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Acquisto 1^ casa Il sottoscritto/a. C.F.: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Nato/a a.. il / /, Residente a. Cap, Prov. in Via/Piazza.. n Telefono. Cell.e-mail..... Iscritto

Dettagli

DOCUMENTI NECESSARI PER LA RIATTIVAZIONE FORNITURA

DOCUMENTI NECESSARI PER LA RIATTIVAZIONE FORNITURA DOCUMENTI NECESSARI PER LA RIATTIVAZIONE FORNITURA Codice Fiscale - Partita I.V.A. e certificato iscrizione C.C.I.A.A. per Persone Giuridiche. Carta d identità non scaduta; per cittadini Extracomunitari

Dettagli

Comune di Acquaviva Picena Provincia di Ascoli Piceno ECONOMATO RAGIONERIA SERVIZI SOCIALI TRIBUTI

Comune di Acquaviva Picena Provincia di Ascoli Piceno ECONOMATO RAGIONERIA SERVIZI SOCIALI TRIBUTI Comune di Acquaviva Picena Provincia di Ascoli Piceno ECONOMATO RAGIONERIA SERVIZI SOCIALI TRIBUTI Allegato B alla deliberazione di G.C. n. 94 del 22/09/2011 LEGGE 431 DEL 09/12/1998 ART. 11 FONDO SOCIALE

Dettagli

Il/La sottoscritto/a (cognome e nome).. - comune di nascita.. - stato estero di nascita.. - comune di residenza.. - indirizzo (via e n.civico)..

Il/La sottoscritto/a (cognome e nome).. - comune di nascita.. - stato estero di nascita.. - comune di residenza.. - indirizzo (via e n.civico).. SPORTELLO AFFITTO 2012 finalizzato all integrazione del canone di locazione ai nuclei familiari con disagio acuto Delibera Giunta Comunale n. 82 del 2.08.2012 Il/La sottoscritto/a (cognome e nome).. -

Dettagli

II^ SEZIONE PROCESSO SEMPLIFICATO

II^ SEZIONE PROCESSO SEMPLIFICATO Comune di Cavalese - Provincia di Trento Ufficio Tecnico Distribuzione Energia Elettrica P.zza Pasquai, 24-38033 Cavalese Tel. 0462/237561 Fax 0462/237550 e-mail: cantiereelettrico@comunecavalese.it PEFC/18-21-02/51

Dettagli

Piazza Castello, n GONZAGA (MN) Tel. 0376/ Fax 0376/ P.IVA

Piazza Castello, n GONZAGA (MN) Tel. 0376/ Fax 0376/ P.IVA B A N D O PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER IL SERVIZIO DI FOGNATURA E DEPURAZIONE ANNO 2009 E indetto il bando per la concessione di agevolazioni tariffarie per il Servizio di Fognatura

Dettagli

BANDO 1.000 TETTI FOTOVOLTAICI IN PROVINCIA DI VITERBO

BANDO 1.000 TETTI FOTOVOLTAICI IN PROVINCIA DI VITERBO PROVINCIA DI VITERBO Assessorato all Ambiente Servizio Energia BANDO 1.000 TETTI FOTOVOLTAICI IN PROVINCIA DI VITERBO FEBBRAIO 2010 1 Art. 1. Oggetto e Finalità I) L Assessorato all Ambiente e alla Pianificazione

Dettagli

Al Comune di Lastra a Signa Piazza del Comune, n. 17 SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO NON COMPILARE

Al Comune di Lastra a Signa Piazza del Comune, n. 17 SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO NON COMPILARE Prot. n. COMUNE DI LASTRA A SIGNA Modulo di domanda per la partecipazione al Bando di concorso per l integrazione del canone di locazione ai sensi della Legge 431/98 Anno 2016 Nazionalità Al Comune di

Dettagli

DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE LE SPESE SOSTENUTE 2 natura del Importo n. Euro ecc.)

DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE LE SPESE SOSTENUTE 2 natura del Importo n. Euro ecc.) ALLEGATO 2 B SCHEDA DI RENDICONTO 1 Musei di qualità al servizio dei visitatori e delle comunità locali PROGETTI PER MUSEI ED ECOMUSEI CON QUALIFICA DI MUSEO O ECOMUSEO DI RILEVANZA REGIONALE per l'annualità

Dettagli

ALLA DIREZIONE GENERALE AUSL DI TERAMO Circ. Ragusa, T E R A M O. sottoscritt

ALLA DIREZIONE GENERALE AUSL DI TERAMO Circ. Ragusa, T E R A M O. sottoscritt l ALLA DIREZIONE GENERALE AUSL DI TERAMO Circ. Ragusa, 1 64100 T E R A M O sottoscritt nat a (Prov.) il C H I E D E Di essere ammess al corso annuale per il conseguimento dell attestato di qualifica di

Dettagli

Comune di Viareggio U.O. CASA

Comune di Viareggio U.O. CASA Comune di Viareggio U.O. CASA Modulo di domanda per Bando L. 431/98 anno 2014 Protocollo Pratica n spazio riservato all Ufficio (NON compilare) Componenti il nucleo familiare n Figli a carico n Canone

Dettagli

Ancora 300 tetti Fotovoltaici in Valle Umbra

Ancora 300 tetti Fotovoltaici in Valle Umbra Ancora 300 tetti Fotovoltaici in Valle Umbra Nuova fase del progetto 1000 tetti solari, 680 in Valle Umbra. Trecento sono i nuclei familiari che potranno vedere installati nei propri tetti impianti fotovoltaici

Dettagli

Comune di Pula Provincia di Cagliari

Comune di Pula Provincia di Cagliari Comune di Pula Provincia di Cagliari SETTORE SERVIZI ALLE IMPRESE TURISMO CULTURA - SPORT Corso Vittorio Emanuele II, n. 28 09010 Pula (CA) Tel. 070/92440215/216 Fax. 070/9253346 e-mail: pmelis@comune.pula.ca.it

Dettagli

MODALITA DI INVIO DELLA DOMANDA

MODALITA DI INVIO DELLA DOMANDA ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI MEDIATORI DELL ORGANISMO DI MEDIAZIONE REQUISITI NECESSARI : a) Essere Avvocato Iscritto all'albo; b) Possesso di una specifica formazione (CORSO MEDIATORE di almeno 50 ORE)

Dettagli

COMUNE PONTECAGNANO FAIANO (Provincia Salerno)

COMUNE PONTECAGNANO FAIANO (Provincia Salerno) COMUNE PONTECAGNANO FAIANO (Provincia Salerno) DISCIPLINARE COMUNALE PER L AUTENTICAZIONE DELLE SOTTOSCRIZIONI PREVISTE DAL D.P.R. 445 DEL 28/12/2000 E PER LA SOTTOSCRIZIONE DI DOCUMENTI D IDENTITA AL

Dettagli

RICHIESTA DI PREVENTIVO PER LA CONNESSIONE ALLA RETE ELETTRICA DI ARETI S. p. A. a Socio Unico MT-AT

RICHIESTA DI PREVENTIVO PER LA CONNESSIONE ALLA RETE ELETTRICA DI ARETI S. p. A. a Socio Unico MT-AT RICHIESTA DI PREVENTIVO PER LA CONNESSIONE ALLA RETE ELETTRICA DI ARETI S. p. A. a Socio Unico MT-AT Parte A Dati del Richiedente Con la presente istanza, Il/La sottoscritto/a Nome Cognome nato/a il Nazione

Dettagli

ART. 1 FINALITÀ E AMBITO DI APPLICAZIONE

ART. 1 FINALITÀ E AMBITO DI APPLICAZIONE BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI SOLARI TERMICI PRESSO ABITAZIONI PRIVATE NELLA PROVINCIA DI GORIZIA ANNO 2012 ART. 1 FINALITÀ E AMBITO DI APPLICAZIONE

Dettagli

SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio affitti onerosi

SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio affitti onerosi SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio affitti onerosi REDDITO D AUTONOMIA PER IL MANTENIMENTO DELL ABITAZIONE IN LOCAZIONE Cognome Nome Scadenza - AFFITTI ONEROSI- (Art. 11, Comma 3 della Legge n 431/1998 Art.

Dettagli

AL COMUNE DI PENNA IN TEVERINA SERVIZIO GESTIONE COMMERCIO

AL COMUNE DI PENNA IN TEVERINA SERVIZIO GESTIONE COMMERCIO OGGETTO: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI AFFITTACAMERE Art. 46 L.R. 27/12/2006 n. 18 - Art. 19 L. 241/90 come modificato ed integrato dall Art. 49 della L. 122/2010. (n. 2 copie

Dettagli

DOMANDA DI CONNESSIONE PASSIVA ALLA RETE AGS SpA

DOMANDA DI CONNESSIONE PASSIVA ALLA RETE AGS SpA Parte A - Dati del richiedente Con la presente istanza, consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del DPR n. 445/2000 per false attestazioni e dichiarazioni mendaci,

Dettagli

BANDO 1.000 TETTI FOTOVOLTAICI PER IL TERRITORIO PROVINCIALE DI BENEVENTO

BANDO 1.000 TETTI FOTOVOLTAICI PER IL TERRITORIO PROVINCIALE DI BENEVENTO BANDO 1.000 TETTI FOTOVOLTAICI PER IL TERRITORIO PROVINCIALE DI BENEVENTO DOMANDA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, N. 445) _l_ sottoscritto/a

Dettagli

PROVINCIA DI SALERNO

PROVINCIA DI SALERNO AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE SPESE DI TRASPORTO DI STUDENTI, IN SITUAZIONE DI SVANTAGGIO ECONOMICO, CHE FREQUENTANO ISTITUTI SUPERIORI DI SECONDO GRADO DELLA PROVINCIA.

Dettagli

COMUNE DI CANDELA. (Provincia di Foggia)

COMUNE DI CANDELA. (Provincia di Foggia) COMUNE DI CANDELA (Provincia di Foggia) BANDO BONUS NUOVI RESIDENTI - PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI PER CHI TRAFERISCE LA RESIDENZA NEL COMUNE DI CANDELA L AMMINISTRAZIONE COMUNALE In esecuzione a quanto

Dettagli

ATTO DI CESSIONE DI CREDITI Convenzione per il riconoscimento delle tariffe incentivanti ai sensi del D.M. 6 Luglio 2012 e del D.M.

ATTO DI CESSIONE DI CREDITI Convenzione per il riconoscimento delle tariffe incentivanti ai sensi del D.M. 6 Luglio 2012 e del D.M. NUMERO PRATICA/IMPIANTO) (modello da utilizzare in caso di doppia cessione contestuale) Scrittura privata da valersi ad ogni effetto di legge e da conservarsi agli atti del Notaio che ne autenticherà le

Dettagli

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA BANDO PER L'EROGAZIONE DI DUE BORSE DI STUDIO A PARZIALE COPERTURA DELLE SPESE DI MOBILITA INTERNAZIONALE DESTINATE A STUDENTI ISCRITTI ALL UNIVERSITA DI GLASGOW,

Dettagli

DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA PER L ISCRIZIONE DELLE SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI - STP

DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA PER L ISCRIZIONE DELLE SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI - STP DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA PER L ISCRIZIONE DELLE SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI - STP Domanda per l iscrizione (in bollo da 16,00) Fotocopia documento di identità in corso di validità del Legale Rappresentante

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO

DOMANDA DI CONTRIBUTO RACCOMANDATA A/R DOMANDA DI CONTRIBUTO Al Ministero del lavoro e delle politiche sociali Direzione Generale del terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese Divisione III Via Fornovo, 8 Pal.

Dettagli

PROVINCIA DI TORINO. approvato con Deliberazione G.P. n del 30/7/2013

PROVINCIA DI TORINO. approvato con Deliberazione G.P. n del 30/7/2013 PROVINCIA DI TORINO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO ECONOMICO A FAVORE DI STUDENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO PER L INCENTIVAZIONE SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE approvato

Dettagli

Al Comune di [specificare] All Ente Parco [eventuale] All Autorità di Bacino [eventuale]

Al Comune di [specificare] All Ente Parco [eventuale] All Autorità di Bacino [eventuale] Marca da Bollo 14,62 ad esclusione di Enti Pubblici e organizzazioni o altri enti in regime di esenzione. Alla Provincia di Bari Servizio Polizia Provinciale, Protezione Civile e Ambiente Corso Sonnino,

Dettagli

RICHIESTA PREVENTIVO DI PREDISPOSIZIONE:

RICHIESTA PREVENTIVO DI PREDISPOSIZIONE: RICHIESTA PREVENTIVO DI PREDISPOSIZIONE: Singola con classe di tensione BT/MT-AT Multipla con classe di tensione BT DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA E ATTESTANTE PROPRIETA,

Dettagli

RICHIESTA DI CONTRIBUTO. Compilare obbligatoriamente tutti i campi relativi alla domanda di contributo ed ai relativi modelli allegati

RICHIESTA DI CONTRIBUTO. Compilare obbligatoriamente tutti i campi relativi alla domanda di contributo ed ai relativi modelli allegati Linee guida per la compilazione della domanda di contributo e relativi allegati, ai sensi dell articolo 96 della legge 21 novembre 2000, n. 342 e del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali

Dettagli

PROVINCIA DI SALERNO Da inviare o consegnare a: PROVINCIA DI SALERNO Settore Politiche Scolastiche Via Roma, 104 84121 - SALERNO AVVISO PUBBLICO PER LA RILEVAZIONE DEL FABBISOGNO RELATIVO AL TRASPORTO

Dettagli

FAC SIMILE DI DOMANDA. SPORTELLO COMUNALE AFFITTO 2012 d.g.c. n... del.

FAC SIMILE DI DOMANDA. SPORTELLO COMUNALE AFFITTO 2012 d.g.c. n... del. FAC SIMILE DI DOMANDA SPORTELLO COMUNALE AFFITTO 2012 d.g.c. n... del. Il/La sottoscritto/a (cognome e nome).. - sesso M F - codice fiscale - data di nascita - comune di nascita.. - provincia di nascita

Dettagli

Il/La sottoscritto/a

Il/La sottoscritto/a OGGETTO: Segnalazione certificata di inizio attività (S.C.I.A.) di BED & BREAKFAST - Art. 47 L.R. n. 18 del 27/12/2006 Art. 19 L. 7 Agosto 1990 n. 241 come modificato ed integrato dall Art. 49 della L.

Dettagli

BANDO PER CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PRIVATI PER L ACQUISTO DI BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA ELETTRICAMENTE.-

BANDO PER CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PRIVATI PER L ACQUISTO DI BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA ELETTRICAMENTE.- BOZZA ALLEGATO A BANDO PER CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PRIVATI PER L ACQUISTO DI BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA ELETTRICAMENTE.- Indice ART. 1 (FINALITÀ).......... 2 ART. 2 (INTERVENTI AMMISSIBILI)......

Dettagli

COMUNE DI CANDELA. (Provincia di Foggia)

COMUNE DI CANDELA. (Provincia di Foggia) COMUNE DI CANDELA (Provincia di Foggia) BANDO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO COMUNALE A SOSTEGNO DELLA SPESA SOSTENUTA PER L UTENZA ELETTRICA DOMESTICA NELL ANNO

Dettagli

PROCEDURA E DOCUMENTAZIONE PER BENEFICIARE DELL IVA RIDOTTA*:

PROCEDURA E DOCUMENTAZIONE PER BENEFICIARE DELL IVA RIDOTTA*: PROCEDURA E DOCUMENTAZIONE PER BENEFICIARE DELL IVA RIDOTTA*: 1. Istruzioni 2. Modulo di richiesta IVA ridotta 3. Modulo per la dichiarazione sostitutiva atto notorio Se la documentazione inviata è completa

Dettagli

COMUNE DI MIRA Provincia di Venezia

COMUNE DI MIRA Provincia di Venezia Mira, lì, 06/10/2016 Prot. n. 45070 BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LA PROMOZIONE DI INTERVENTI DI RIMOZIONE E SMALTIMENTO DELL AMIANTO DA MANUFATTI, FABBRICATI ED EDIFICI

Dettagli

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE Comune di GIOIA DEL COLLE Gruppo ETIS Tecnologie S.P.E.S. Gioia SpA COMUNE DI GIOIA DEL COLLE Bando pubblico BANDO 100 TETTI SOTTO IL SOLE NEL COMUNE DI GIOIA DEL COLLE BANDO 100 TETTI SOTTO IL SOLE 2

Dettagli

Rif. Descrizione del bene Proprietà Valutazione. Rif. Beneficiario Data iscrizione Debito originario Debito residuo Scadenza

Rif. Descrizione del bene Proprietà Valutazione. Rif. Beneficiario Data iscrizione Debito originario Debito residuo Scadenza DOMANDA DI AMMISSIONE ALL INTERVENTO DI ANTICIPAZIONE PER ACQUISTO DI PARTECIPAZIONI Regione Umbria POR FESR 2007-2013 Attività C2 Servizi finanziari alle PMI Domanda presentata a Richiedente Cognome e

Dettagli

REGIONE DEL VENETO DIREZIONE PROMOZIONE ECONOMICA. PEC:

REGIONE DEL VENETO DIREZIONE PROMOZIONE ECONOMICA. PEC: REGIONE DEL VENETO DIREZIONE PROMOZIONE ECONOMICA E INTERNAZIONALIZZAZIONE U.O. PROMOZIONE TURISTICA PEC: promoeconomia@pec.regione.veneto.it DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LA REALIZZAZIONE DELLE AZIONI AUTONOME

Dettagli

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA Settore Amministrativo Sportello Unico

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA Settore Amministrativo Sportello Unico BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI POSTEGGIO NEL MERCATO SETTIMANALE (ai sensi della legge regionale n 3 del 21 febbraio 2011, che ha approvato alcune modifiche al testo unico del commercio (l.r. 6/2010)

Dettagli

CORSO ALLIEVO ISTRUTTORE FIRENZE

CORSO ALLIEVO ISTRUTTORE FIRENZE Comitato Regionale Toscano Settore Istruzione Tecnica CORSO ALLIEVO ISTRUTTORE FIRENZE Il Settore Istruzione Tecnica della F.I.N. Comitato Regionale Toscano organizza il corso per il conseguimento della

Dettagli

RICHIESTA PREVENTIVO PER FORNITURE TEMPORANEE

RICHIESTA PREVENTIVO PER FORNITURE TEMPORANEE RICHIESTA PREVENTIVO PER FORNITURE TEMPORANEE Parte A Dati del Richiedente Con la presente istanza, Il/La sottoscritto/a Nome Cognome nato/a il Nazione di nascita Provincia di nascita Comune di nascita

Dettagli

COMUNE DI FORIO. - (Provincia di Napoli) Via marina 2 Forio. Partita IVA

COMUNE DI FORIO. - (Provincia di Napoli) Via marina 2 Forio. Partita IVA COMUNE DI FORIO - (Provincia di Napoli) Via marina 2 Forio Partita IVA 83000990636 Bando di Concorso per assegnazione Posteggio Mercato di Via Matteo Verde - Giorno di MERCOLEDI. PREMESSO che questo Comune,

Dettagli

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO PER L ESPLETAMENTO DELLA PROCEDURA DI GARA PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SEGRETARIATO SOCIALE E SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE Il Comune di Castelli Calepio intende

Dettagli

ALLEGATO B REGOLAMENTO PER INCENTIVI ALL ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI

ALLEGATO B REGOLAMENTO PER INCENTIVI ALL ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI ALLEGATO B REGOLAMENTO PER INCENTIVI ALL ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI 1) FINALITA L obiettivo del regolamento è quello di sostenere le imprese che favoriscono l inserimento nel mondo del lavoro attraverso

Dettagli

APRIAMO GLI OCCHI SULLA CITTA

APRIAMO GLI OCCHI SULLA CITTA CITTA DI ASTI APRIAMO GLI OCCHI SULLA CITTA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L INSTALLAZIONE DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA PER NEGOZI E BOTTEGHE ARTIGIANE Allegato II: Domanda contributo Il/la

Dettagli

PIANO ENERGETICO REGIONALE BANDO PER IL COFINANZIAMENTO DI PROGRAMMI DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI ENTI LOCALI

PIANO ENERGETICO REGIONALE BANDO PER IL COFINANZIAMENTO DI PROGRAMMI DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI ENTI LOCALI PIANO ENERGETICO REGIONALE BANDO PER IL COFINANZIAMENTO DI PROGRAMMI DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI ENTI LOCALI Con delibera 30 marzo 2009, n. 417 la Giunta regionale ha disciplinato modalità e criteri

Dettagli

ALLEGATO 1 RELAZIONE TECNICA GENERALE: DESCRIZIONE DEL PROGETTO, DEGLI INTERVENTI E DELLA GESTIONE DEI SERVIZI

ALLEGATO 1 RELAZIONE TECNICA GENERALE: DESCRIZIONE DEL PROGETTO, DEGLI INTERVENTI E DELLA GESTIONE DEI SERVIZI ALLEGATO 1 RELAZIONE TECNICA GENERALE: DESCRIZIONE DEL PROGETTO, DEGLI INTERVENTI E DELLA GESTIONE DEI SERVIZI INDICE A. Il Richiedente B. Il Progetto 1. Contesto territoriale e potenzialità di sviluppo

Dettagli

REQUISITI RICHIESTI ASPETTI ECONOMICI STAGIONE INVERNALE 2016/2017

REQUISITI RICHIESTI ASPETTI ECONOMICI STAGIONE INVERNALE 2016/2017 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L INCENTIVAZIONE ED IL SOSTEGNO DELLA PRATICA SPORTIVA DELLO SCI ALPINO E DELLO SNOWBOARD E DELLO SCI DI FONDO (NORDICO) STAGIONE INVERNALE 2016/2017 In esecuzione

Dettagli

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n 224-35020 Albignasego (PD) C.F. 92214260280 Provincia di Padova Telefono 049/ 8042291 FAX 049 / 8042228 Codice fiscale n.

Dettagli

Provincia di Cagliari Via G.Deledda 1 - Cap Tel. 0782/ Fax

Provincia di Cagliari Via G.Deledda 1 - Cap Tel. 0782/ Fax COMUNE DI SADALI Provincia di Cagliari Via G.Deledda 1 - Cap 08030 Tel. 0782/599012 - Fax 078259300 e-mail sersociali.sadali@tiscali.it UFFICIO SERVIZI SOCIALI DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI

Dettagli

Il sottoscritto / La sottoscritta cognome nome. nato a il / / residente a indirizzo C H I E D E

Il sottoscritto / La sottoscritta cognome nome. nato a il / / residente a indirizzo C H I E D E Modulistica unificata SPAZIO RISERVATO ALLA COMUNITA /TERRITORIO Marca da bollo 16,00 Alla Comunità / al Territorio Val d Adige (specificare la Comunità o barrare) DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LA PRIMA CASA

Dettagli

COMUNE CAPOFILA SANTO STEFANO BELBO

COMUNE CAPOFILA SANTO STEFANO BELBO Ambito territoriale n.18 Elenco Comuni appartenenti all ambito, così come individuati dai provvedimenti regionali: Camo, Castiglione Tinella, Castino, Cossano Belbo, Mango, Neive, Neviglie, Rocchetta Belbo,

Dettagli

Prot. n del

Prot. n del Prot. n. 36278 del 19.05.2011 CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI ESPERTO QUALIFICATO DI III GRADO PER LA SORVEGLIANZA FISICA D ATENEO (REATTORE NUCLEARE DI RICERCA - AGN 201 COSTANZA ED EX DIPARTIMENTO DI

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PASSIVI AI FINI IMU CHE LOCANO ALLOGGI A CANONE CONCORDATO

SCHEMA DI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PASSIVI AI FINI IMU CHE LOCANO ALLOGGI A CANONE CONCORDATO Comune di Umbertide (Provincia di Perugia) SCHEMA DI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PASSIVI AI FINI IMU CHE LOCANO ALLOGGI A CANONE CONCORDATO Art.1 Principi e finalità Il presente

Dettagli

COMUNE CAPOFILA: SANT ANTONINO DI SUSA

COMUNE CAPOFILA: SANT ANTONINO DI SUSA Allegato 3 Ambito territoriale n. 42 Elenco Comuni appartenenti all ambito, così come individuati dai provvedimenti regionali: BORGONE SUSA CAPRIE CHIUSA DI SAN MICHELE CONDOVE SAN DIDERO VAIE - VILLAR

Dettagli

REQUISITI RICHIESTI ASPETTI ECONOMICI STAGIONE INVERNALE 2016/2017

REQUISITI RICHIESTI ASPETTI ECONOMICI STAGIONE INVERNALE 2016/2017 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L INCENTIVAZIONE ED IL SOSTEGNO DELLA PRATICA SPORTIVA DELLO SCI ALPINO E DELLO SNOWBOARD E DELLO SCI DI FONDO (NORDICO) STAGIONE INVERNALE 2016/2017 In esecuzione

Dettagli

PEC:

PEC: MODULO DI DOMANDA Domanda presentata da persona fisica residente nel territorio provinciale di Pordenone Spazio riservato al protocollo MARCA DA BOLLO 16,00 Apporre sul documento cartaceo Marca da bollo

Dettagli

CASA DI RIPOSO COMM.A.MICHELAZZO

CASA DI RIPOSO COMM.A.MICHELAZZO CASA DI RIPOSO COMM.A.MICHELAZZO Prot. n. 814 Sossano, 11/05/2017 AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA GARA PER I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CENTRALE TERMICA E IMPIANTI IDROSANITARI

Dettagli

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Reg. pubb. N. 03/05/2016 Provincia di Novara Via Matteotti n. 15 28060 Granozzo con Monticello (NO) Tel. 0321/55113 --- Fax 0321/550002 AREA TECNICO - MANUTENTIVA DETERMINAZIONE

Dettagli

Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art.

Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art. Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art. 1 1. Ai sensi e per gli effetti del combinato disposto dell art.10

Dettagli

ART.5 (MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE)... 3 ART. 8 (PROCEDURE RELATIVE ALL APPROVAZIONE DELLE DOMANDE)... 4

ART.5 (MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE)... 3 ART. 8 (PROCEDURE RELATIVE ALL APPROVAZIONE DELLE DOMANDE)... 4 BANDO DIRETTO ALLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L INSTALLAZIONE DI CALDAIE A PEZZI DI LEGNA E A PELLET INFERIORI A 100 kw DI POTENZA MASSIMA AL FOCOLARE INTEGRATE CON UN IMPIANTO SOLARE TERMICO SOMMARIO:

Dettagli

Bando. Il Direttore. Decreta

Bando. Il Direttore. Decreta D.D. n. 37/B prot. 7698 dell'01/09/2016 Bando all Albo l'01/09/2016 Per l assegnazione di n. 10 borse di studio da parte della Fondazione Andrea Biondo a favore di studenti di Scenografia iscritti nell

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE DI CALALZO ANNO 2014

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE DI CALALZO ANNO 2014 Prot. 000 Calalzo di Cadore, BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE DI CALALZO ANNO 2014 Vista la delibera della giunta comunale n. del, esecutiva Premesso che: Il Comune di Calalzo di Cadore,

Dettagli

l sottoscritt (cognome e nome) Codice Fiscale Partita Iva

l sottoscritt (cognome e nome) Codice Fiscale Partita Iva protocollo AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI OGGETTO : ATTIVITA DI ACCONCIATURA ED ESTETICA: INIZIO ATTIVITA E COMUNICAZIONI VARIE [Legge 07/08/1990 n.241 (art.19), Legge 17/08/2005, n.174, Decreto Legge 31/01/2007

Dettagli