un libro e una rosa 23 aprile

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "un libro e una rosa 23 aprile"

Transcript

1 G I O R N A T A M O N D I A L E D E L L I B R O E D E L D I R I T T O D A U T O R E. 2 3 A P R I L E n lbr e n r 23 prle e rc. re ferrè. rz rz G T E r e

2 Il 23 prle 1616 n LI Cervne, Shkepere e l Inc Grcl e l Ve. Il 23 prle ncn - n- lr crr enen ce Mrce Drn, K. Lxne, Vlr Nbkv, Jep Pl Mnel Mejí Vllej. Per qe v, qe cì blc per l leerr nverle è cel ll UNESCO per renere, n l n, l lbr e l r [...] L e qe celebrzne è pr ll Clñ (Spn), ve n qe rn è rzne relre n r e n lbr. e rc. re ferrè. rz rz hp://prl.nec.r br ere 2009

3 RO e p 5 r Mlle Mnck p p p p p p 7 ernhe l le r 9 crccne lle nrle e pel r 11 elée pel r 13 l ll r 15 ln ll'cq re 17 elene ll r

4

5 r 1 Mlle Mnchk Inreen pn pn (l nr er crc 18 c) cccl bnc 400 n (200 per l l, 200 per le elne cn le re) 250 rc 6 ccch cq re lenre 3 ccch zccher vel rellne ecce per lenr (le nre ern rcchne) Rle l c pn pn elle enn eere qn vee n re r rzznl, bne cn cq re. Frce cn l rc n cn l zccher e 2 ccch cq re. Sclee 200 cccl bnr e fe clre ll cl ell r epn n ene l l nche ln br. Lce rffrere bene n fr fnché l l nn cpleene c. Decre l e ell r cn le ele cccl bnc. 5

6

7 2 ernhe l le r Inreen 4 lb (pr 150 l) 225 zccher 2 ccchn zen 1 ccchn ce bnc + (nell nr verne) le rzz (nrlene) fr bc Mne neve fer l lb (pe cn precne), ncrpre n n l zccher (fnché l cp rl lc), qn eccrc pr l zen ee ll ce. L rce Dnn Hy prevee frre e ch cn 80 cp ll vl, per fclre l perzne e nn pere n vl bb e l p. Per l cr clcle 30, 35 n frn prercl 120 r, e lce rffrere cn cl nel frn. Nell nr verne bb n cr l l le r prf (n nrle) fr bc che l frf c h rpr Brcelln. 7

8

9 3 crccne lle nrle e pel re Inreen 125 nrle nn e 1 ccchn pepe r chcc 1 ccchn e ppver 250 r zccher 1 bcchere cq 1 ccch pel r frech Scle l frn 180 r. Meee le nrle n el e ele 10 n, fnché nn n re. Fere n el cn n p cr frn. Drbev le nrle, le bcche r e e ppver. In n cerl fn pe vere n bcchere cq cn l zccher. Scle lceene fnché l zccher nn è cl, p fe bllre per 5-10 n, n enere n crell cr. Verel lle nrle e lle bcche. Splvere cn pel r, preee elcene nel crell n en nn brcrv! Fe rpprenere e p rpee l preprzne pezz p lnh. 9

10

11 4 elée pel r Inreen 150 pel r r 250 ele 300 zccher crllzz 1/2 lne Spreee l lne. Lve le ele e lele cche enz pelrle né lere en. Anee 25 cl cq fne e fe ccere n n cerl fn pe per 20 n. Qn nee pel r, 10 cl cq fne, e pree l cr per lr 10 n. Trcr qe ep flre n pr vl cn n ecc chccn bene l plp, e n ecn vl lzzn n cnvcc. P nee l zccher e l cc lne, pre ebllzne e lce bbllre per 10 n. Infne erlzze ve n cq bllene e repel elée. Lce rffrere e cpre cn n fl pellcl per len. 11

12

13 5 l ll r Frlle re yr cn re cbe hcc, 100 l cq re, 100 l crpp r e l cc n lne vere. Serve l fre ecr cn pel r. 13

14

15 6 ln ll cq r Anee n crpp cq re ll ln e ecre cn pel r el vr rn (nn r). 15

16

17 7 elene ll cq r Inreen 1 lne 2 v 110 r zccher 100 r frn 100 r brr 1 ccchn cffè lev 1 ccch cq re In n recpene eee l zccher, le v, n pzzc le, l crz el lne e ecle l, pché nee l brr cl, l frn, l lev e l cq re. A qe pn è prne fr rpre l p per len ezz r. Ibrre l pn pp elene e ccee 210 r per n ecn n. 17

18 e rc, re ferrè, rz rz relzzzne rcee, e e re l rce p 5 è e l rce p 9 è r l lbr «le & pepe» jy vll ere l rce p 11 è r l lbr «n vl ppen cl» rnne pqn ere l rce p 15 è r l lbr «ren pry» nhle le fll e cléphée e rckhe ere l rce p 17 è r l lbr «e n er cen» rh eene ere l rce p 19 è re l n r n l cpern è n pn cp prvenenz epe, pelle cpr. pre rfc, relzzzne e frfe, rz rz frfe ell r lle nchk e ernhe, e rc l rce elle ernhe p 7 è r l lbr «clc ern 2» nn hy ere

19

20

Leggerezza strutturale e coibenza termica. editabile. osolaio. ecosolaio ECOSISM ECOSOLAIO

Leggerezza strutturale e coibenza termica. editabile. osolaio. ecosolaio ECOSISM ECOSOLAIO Lr rrl c rc l l cl ECIM ECLAI è l EP, l rfrc, r, rl r. 7 ECLAI - PARTICLARI CTRUTTIVI L ll lr EP ò r lc r lc r rc r l l lr. Il r ffc cc v frrà l r r q r, clv ch rl lr. Ecl r c l r c lc ch l r l. PREMEA

Dettagli

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI AG AN - COMUNE 8 8 109 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 2 2 192 IL - LINGUA INGLESE 1 1 201,5 ZJ - CORSI DI ISTR. PER ADULTI 1 1 115 AL AN - COMUNE 3 27 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 1 89 AN AN - COMUNE

Dettagli

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2017/18 PROVINCIA TIPO POSTO B: A: TRASFERIMENT DISPONIBI I PROVINCIALI

Dettagli

L V D br pr vv t ff tt d ll. D l h, h n ll r n n, n n n p r t h l pr t t, l p d ll v lt, bl t r r t t lv lt p r ² lt d t nt, f p ll n l nt r r d l l b

L V D br pr vv t ff tt d ll. D l h, h n ll r n n, n n n p r t h l pr t t, l p d ll v lt, bl t r r t t lv lt p r ² lt d t nt, f p ll n l nt r r d l l b 8 L V D d xtr t t r n t l br d nt t d nt b 24, n tr t pr rt n xt rn p t j r b. L n. 2. L r.... n h l lt r r. v nn, d p r ² n rv n v r b n pl r n l d P l r n n n h h n p t. L d r z n d l. B n, n n r lt

Dettagli

GIORNALE. not ANIC o IT ALIA NO FILIPPO PARLATORE FIRENZE. PER CUIt\ DELLl SEZIONE notlnicl DEI COXGRESSI SCIENTIFICI ITALUM. 18\..

GIORNALE. not ANIC o IT ALIA NO FILIPPO PARLATORE FIRENZE. PER CUIt\ DELLl SEZIONE notlnicl DEI COXGRESSI SCIENTIFICI ITALUM. 18\.. GIORNALE not ANIC o IT ALIA NO COMPILATO PER CUIt\ DELLl SEZIONE notlnicl DEI COXGRESSI SCIENTIFICI ITALUM D A FILIPPO PARLATORE P rore sore di Botanica e di Fisiologia vegetale c Direllore dcll'crhlrill

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V ALLEGATO "1" - a nota prot. n 8887 del 23/11/2012 Personale ATA - Stima cessazioni beneficiari triennio aa.ss. 13/14-14/15-1^ posizione economica (seq. contr.le 25/07/08) Abruzzo AQ AA 15 AT 7 CS 52 AQ

Dettagli

UNIONE NAZIONALE INCREMENTO RAZZE EQUINE U.N.I.R.E.

UNIONE NAZIONALE INCREMENTO RAZZE EQUINE U.N.I.R.E. T A B E L L A. t t i p r e v i i n e e ll p e e l in i te r e ll'a g r ic ltu r e e lle F r e te p e r l' n n n n z i r i 9 7 5 A E. CT CUTV UE AZALE CREET RAZZE EUE U...R.E. EERCZ FAZAR 97 TABELLA Anne

Dettagli

Pagina l di 17 LA SEDE DI! AVVISA. Di aver proceduto al controllo della posizione contributiva sopra riportata relativamente a: DAL 01/2011 AL 03/2015

Pagina l di 17 LA SEDE DI! AVVISA. Di aver proceduto al controllo della posizione contributiva sopra riportata relativamente a: DAL 01/2011 AL 03/2015 V'VV P d 17 SS'S -f= x-' Ge '"-- Ì--. IJ ze Predez Sce > er dej Fr eebre 7 LA SEDE DI AVVISA L Spe. cdce fce rc D er prced cr de pze crb pr rpr reee : DAL /1 AL 0/ I preee, rrd crb ccer e d dì Gee Cerd

Dettagli

DATI GENERALI DEL LEARNING OBJECT

DATI GENERALI DEL LEARNING OBJECT FONDO SOCAE EUROPEO RAFFORZAMENO DEE AUREE PROFESSONAZZAN D EO ECNOOGE DE C PER NDUSRA E PUBBCA AMMNSRAZONE DA GENERA DE EARNNG OBJEC D geerl el erg Ojec Nme Al e cerr c ACDC egme Sem Elerc Pez Argme -

Dettagli

TELAI DI SICUREZZA ROPS OMOLOGATI gommati e CINGOLATI ALTERNATIVI

TELAI DI SICUREZZA ROPS OMOLOGATI gommati e CINGOLATI ALTERNATIVI EL D SCUREZZ RPS L gommati e CNL LERNV EL D SCUREZZ - RPS LERNV CDCE DESCRZNE DELL RRE EL EL + C N L 2 65502B 65503B 65508B 65509B 65510B 65521B CRR NN RFUL 60CL, 70C CRR NRLE RFUL 55C VNE RFUL C60, 70,

Dettagli

«La luce elettrica non è stata inventata da Edison migliorando gradualmente la candela».

«La luce elettrica non è stata inventata da Edison migliorando gradualmente la candela». Ce n negz ù nn de nd? Ade, z, eng d n: de nn negz ù nn de nd 1 «L e ee nn è nen d Edn gnd gdene nde» Oen H L de e e dee n q he è be d d e he nn enend ne nd de e L h Kkb - Ebe Iy, ezz ne e 360 gd, ne e**

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA EAT DELLA EPUBBLCA X LEGLATUA DEG D LEGGE 02/20 Ae 7 preett dl tr del Ter (GA) d ccert cl tr del Blc e dell Prgre Ecc (TA) (V tpt Cer 206) dfct c l t d vr preett dl tr del ter (Gr) d ccert c l tr del blc

Dettagli

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 12 marzo 2013 «LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA STRATEGIA, INNOVAZIONE

Dettagli

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA'

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA' TEST DI INGRESSO 10 APRILE 2015 DISLOCAZIONE AULE (Test valido per: Giurisprudenza; Interfacce e Tecnologie della Comunicazione; Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva; Servizio Sociale; Sociologia;

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA Inf.Com. Campanella 1 T.L. Domanda/ricev.N.21171 19/01/2015 Fratelli e Stradario - 65 2 S.A. Domanda/ricev.N.21208 21/06/2015 Fratelli e Stradario - 65 3 R.E. Domanda/ricev.N.21009 17/07/2015 Fratelli

Dettagli

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i Provincia % maggiora zione tasso interesse modico valore 2688 cc.nuo vo tutela venditor e nuovo gestion e ripresen tate nuovo agevol azioni disabil i succes sione ereditar ia atti societ ari veicoli ecocompati

Dettagli

GRADUATORIE TEST PRESELETTIVO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

GRADUATORIE TEST PRESELETTIVO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 1 R.L. 22/11/1982 26,5 AMMESSO 2 B.R. 12/05/1988 26 AMMESSO 3 A.N. 03/08/1985 26 AMMESSO 4 C.R. 28/02/1975 25,5 AMMESSO 5 B.M. 07/09/1974 25 AMMESSO 6 A.F. 24/03/1988 25 AMMESSO 7 S.A. 02/07/1983 25 AMMESSO

Dettagli

Combattimento di Tancredi et Clorinda

Combattimento di Tancredi et Clorinda Trqut Tss (1544 1595) Clrd ' f '' Tncr d f ' Tst c g' B. c. TAn- LA- vl l' r pr Cmbtmnt Tncr t Clrd Libr ttv d dgli Tncr Cu Mnvr (1567 1643) Cl rd un h m s LA- 7 16 24 vr l pr. v d'n trr sp 3 2. 3 2 S

Dettagli

don Gabriele Se uno viene a me e non mi ama più della propria vita, non può essere mio discepolo (Lc 14,26) ORARIO CELEBRAZIONI LITURGICHE

don Gabriele Se uno viene a me e non mi ama più della propria vita, non può essere mio discepolo (Lc 14,26) ORARIO CELEBRAZIONI LITURGICHE D Pv 8 br 2013, XXIII D T. O. ( C) 1180 XXVIII S v pù ll prpr v, pò r pl (L 14,26) Gll l Prr S A Ezrg (Ugr) C C Tl. 049620213 Fx 0495223495 Cr Prrl Tl. 049620677 -l pv.prr@gll. Rz fpr@lbr. ORARIO CELEBRAZIONI

Dettagli

ID_PRATIC C A OGN N OM OME

ID_PRATIC C A OGN N OM OME 1 1188866 MV 2171 86,20 1 2 1190598 AV 2171 82,10 1 3 1188568 BC 2171 79,80 1 4 1191133 NP 2171 79,40 1 5 1192227 PR 2171 78,70 1 6 1188924 SA 2171 77,90 1 7 1175747 MG 2171 77,60 1 8 1191497 ZF 2171 76,80

Dettagli

NN H R D T F N L N H N. T N D D TR D TT. NT N L N P D V 6 0 n r t d n : T P bl D n, l d t z d th tr t. r pd l

NN H R D T F N L N H N. T N D D TR D TT. NT N L N P D V 6 0 n r t d n : T P bl D n, l d t z d   th tr t. r pd l NN H R D T F N L N H N. T N D D TR D TT. NT N L N P D V 6 0 n r t d n 20 0 08 20: T P bl D n, l d t z d http:.h th tr t. r pd l PR PR T L TT R R Â p r ht 60 b d P d v t p t n t l Pr nt d n t l T p. rt

Dettagli

(.) q >.: cs Li. \o;l. (D ).i '-{ c0. rao. l- co. fi \O. o o' F-l TE 4) i-) dl r-'l. Ar( \6n f) F.r. r-'l TF 2. -c) H r'i. F N h

(.) q >.: cs Li. \o;l. (D ).i '-{ c0. rao. l- co. fi \O. o o' F-l TE 4) i-) dl r-'l. Ar( \6n f) F.r. r-'l TF 2. -c) H r'i. F N h y : z 9 U l l Q i l. i) l 'l. 'l T 2 c Li \;l (D ).i '{ c0 l c fi \ ' T ) 9 ( \ f) 'i ) $. i $ = ' < ; " ' i l 3 f.$ ; " 3. i ' i> f +l; $ yi! li [c ; [ i 5 :i : $i$$ ; 3 ;f.$ fi * $ [i *ii C fi?fi[ 8iTB

Dettagli

TELAI DI SICUREZZA ROPS OMOLOGATI gommati e CINGOLATI ALTERNATIVI

TELAI DI SICUREZZA ROPS OMOLOGATI gommati e CINGOLATI ALTERNATIVI EL D SCUREZZ RPS L gommati e CNL LERNV EL D SCUREZZ - RPS LERNV CDCE DESCRZNE DELL RRE EL EL + C N L 2 65502B 65503B 65508B 65509B 65510B 65521B NN RFUL 60CL, 70C NRLE RFUL 55C VNE RFUL C60, 70, 70-70C,

Dettagli

# $%&'() * # $%+,-. %..)/%.'.

# $%&'() * # $%+,-. %..)/%.'. !! "# #! # $%&'() * # $%+,-. %..)/%.'. !! "# $%" '#' 0 111 234 '#% * "1 0! 0 & "#"'""$" %#' +,% / 55 %#'#' ############################################################################# '- %#% (,6')))

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie 81032GV 42,00 80207OG 39,75 82663RA 39,25 81026IF 38,75 80173GN 38,50 82400LS 38,50 83014FG 38,50 82402TR 38,25 81024CF 37,75 80329DG 37,50 82335GA 37,50 83099LG 37,50 82462GM 37,50 80360BS 37,25 82626DP

Dettagli

I RIFIUTI DI NOVARA. Altieri ASSA S.p.a. 28/02/2013

I RIFIUTI DI NOVARA. Altieri ASSA S.p.a. 28/02/2013 2013 I RIFIUTI DI NOVARA Alr ASSA S.p.. 28/02/2013 2 Rfu L Cmmss Eurp c l Drv 2008/98/CE dc l v d rur r l 2020 ll s d rfu ssd u rul crl ll prvz quv qulv d rfu. L Il h rcp l v c l DLs 205 dl 3 dcmr 2010

Dettagli

I.M.G. S.r.l. SEZIONE A-A. PIANTA A Q.ta CAMERA D'ISPEZIONE. PIANTA A Q.ta POZZETTO MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SEZIONE B-B

I.M.G. S.r.l. SEZIONE A-A. PIANTA A Q.ta CAMERA D'ISPEZIONE. PIANTA A Q.ta POZZETTO MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SEZIONE B-B N Q.t MER 'SEZNE N Q.t ZZE SEZNE FGN V ESSENE FGN V ESSENE os.10 MER 'SEZNE ESSENE MER 'SEZNE ESSENE os.2 os.8 os.2 mcropl Ø240 rmt con tubo Ø193.7 12.5 L=15.00m mcropl Ø240 rmt con tubo Ø193.7 12.5 L=15.00m

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SET DELL REPLI X LEISLTR. 49/2 e DISE DI LEE pre l r el Ter (RLI) er l r el l e e Pre E (IRI P) l preve e S per l' fr 99 e bl ple per l r 99-992 IT LL PRESIDEZ IL LLI 99 TELL. 2 S preve el er el r e e

Dettagli

Semifreddo di biscotti al doppio cioccolato

Semifreddo di biscotti al doppio cioccolato Semfredd d b l dpp l Vgl d dle, men vgl d endere l frn? Beh llr ngl l re d que emfredd d b l l he m h whpp un m m! Grze Alby per l re gle n pen l m del m blg emple, vele e gu! V e p! INGREDIENTI 1. Un

Dettagli

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA Anno 2012 Osservatorio ASSIV sulla sicurezza sussidiaria e complementare Nota metodologica I numeri elaborati dall OSSERVATORIO ASSIV su dati Inps si riferiscono alle che

Dettagli

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA (Provincia di Forlì-Cesena)

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA (Provincia di Forlì-Cesena) COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA (Prvc Frì-C) A A rz C.C.. 28 30/07/2015 I rr Gr r. Gcr If REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOTA DI OGGIORNO Arv c rz C C. 60 30/09/2014 Mfc c rz C C. 88 19/12/2014 Mfc c

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA Siamo fermamente convinti che redigere un preciso quadro di riferimento, attestante le coperture Assicurative di un Cliente, consenta allo stesso di potersi

Dettagli

o>t mil E 3l +!l =I nt EoI o ol o <l = E 3l ol EEI >!l zml m<l nml Nzl o --{l ol ol ol 4qt zl -rl ;t n mrl ql ili =9. .=l a-l L --{ 4.

o>t mil E 3l +!l =I nt EoI o ol o <l = E 3l ol EEI >!l zml m<l nml Nzl o --{l ol ol ol 4qt zl -rl ;t n mrl ql ili =9. .=l a-l L --{ 4. - - ). ) : - e r,, L :.) : - r --.,.1 L - & ; e. :,. - r.1 r \ -r M - > r < r 0 O. r H 8 O ', ) $ rr e, r u \ rh \ U r :,. -' e R < 4 r * > > < -- r. L --

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SAT DLLA RPUBBLA X LSLATURA. 25/2 Ann 6 DS D L prn dl nr dl Tr (RA) d nr l nr dl Bln dll Prgrzn n (RTA) (V. Sp r n. 47) Apprv dll r d dp nll d dl 2 nvbr 6 Tr dl Prdn dll r d dp ll Prdnz l 22 nvbr 6 Bln

Dettagli

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 Nome POSIZIONE ESITO STRUTTURA BC 1 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30/16.30) BC 2 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30-13.30) AC 3 AMMESSO LA GIRANDOLA (7.30-16.30)

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA Corso Garibaldi, 24/A - 40064 Ozzano Emilia (Bo) - Tel. 051 790305 - fax 051 790305 Iscrizione RUI n. B000385123 - P. IVA 03120451202 info@gavanellibroker.it

Dettagli

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE GRADUATORIA INIZIALI COG E 741 BM 24/10/1997 1 83,125 29,00 37,50 737 RG 14/11/1997 2 81,250 24,00 41,00 471 AN 14/01/1998 3 80,625 25,00 39,50 893 GF 27/09/1997 4 80,000 23,50 40,50 579 DL 22/03/1997

Dettagli

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA (Provincia di Forlì-Cesena)

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA (Provincia di Forlì-Cesena) COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA (Prvc Frì-C) A A rz C.C.. 88 19/12/2014 I rr Gr r. Gcr If REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOTA DI OGGIORNO Arv c rz C C. 60 30/09/2014 Mfc c rz C C. 88 19/12/2014 (C088-2014-A1.c

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva 1 29/04/1997 V.G. 53,70 Idoneo ammesso/a * 2 27/12/1997 B.A. 53,69 Idoneo ammesso/a * 3 18/07/1997 P.S. 51,70 Idoneo ammesso/a * 4 12/05/1989 C.F. 51,69 Idoneo ammesso/a * 5 27/01/1997 P.S. 51,36 Idoneo

Dettagli

Leggerezza strutturale e coibenza termica

Leggerezza strutturale e coibenza termica Lr rrl b r ECOSISM TERMOAllE è l EPS, l rfbbr, r, rl r. 8 TERMODALLE - PARTICOLARI COSTRUTTIVI L b ll lr EPS ò r l r l r r r l l lr. Il r ff frrà l r r q r, l h r r. PREMESSA Pr rr l D. L. 29 Dbr 2006,

Dettagli

i. n t. a v u l l e d a t s e . w

i. n t. a v u l l e d a t s e . w 5FE75STA DE L L ' UVA A VEGRIOLVO DI 7.2r8 26.t2 b t www.ft.t.t 5FE7STA DE L L ' UVA 57 l U ' l l t Ftt è r, tt l 57t t t t L f r br l l V C. 7 5 t r f r t q r f t. Cb r t r V f L lb t t tt r r t r rr

Dettagli

r ic tu a o r ic s i i h o e

r ic tu a o r ic s i i h o e H f v h c A Th P l c c S! Il c è là zl. Ach l Il, v l l c è c, c 6 l l 5 cl v l l ll S, ù l. c l ff zl Fc Sc BBC Hy Fc Ach Mv S v (l f ) R S R 3 R 4 R 5 Fc F S v cc c ll vz. L f v c : E M M Mfz S bblc

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SEATO DELLA REPUBBLCA X LEGSLATURA DSEGO D LEGGE prsn l nsr l Tsr (AATO) 47/6 Annss nr l nsr l Bln ll Prrmmzn Enm ( COLOBO) Bln prvsn ll S pr lnn fnnzr 9 bln plurnnl pr l rnn 9990 COUCATOALLA PRESDEZA

Dettagli

1 AMMINISTRATIVO 1 SGARLATO GIOVANNI 1 AUSILIARIO IN SERVIZIO 1 AMMINISTRATIVO UFFICIO CORPI REATO 1

1 AMMINISTRATIVO 1 SGARLATO GIOVANNI 1 AUSILIARIO IN SERVIZIO 1 AMMINISTRATIVO UFFICIO CORPI REATO 1 BL LB L L V L V assegnazione) - L 08/0/208 ( 208) FL FL V - FF V L L LL L V V FF - -V- -H-LB - VL H- -L LL L FF L ( L 23/9/209) L' V F F V V -L V- - V V H-LB -VL H-L FF -LB V V -VL H--L L -L V FF V L H

Dettagli

".*q:. ;É:r# »l,zl. J"l5. Distretto Sonitorio BN 1 UOC Assistenza Sonitorio. Resp. Dr. Sergio Fqloto. Distinti Saluti

.*q:. ;É:r# »l,zl. Jl5. Distretto Sonitorio BN 1 UOC Assistenza Sonitorio. Resp. Dr. Sergio Fqloto. Distinti Saluti ì: : :ì. Snr Lcle eneer:tc ì 't...ì.. \" {{ rì : '.; ",f tr Dstrett Sntr B 1 UC Assstenz Sntr Resp. Dr. Serg Fq V XXV Mgg 82t Beneent Tel. 0824.308585 584 583 Centr d Csl DSB1A P. n t" qqf S Beneent,»l,zl

Dettagli

Comune di Asolo - Regionali 2010

Comune di Asolo - Regionali 2010 u d sl - Rgl 2010 SZ. R SR D UD' 2005 - r 2010 - r 2005 - r 2010 - r 2005 - r 2010 -r 2005 2010 2005 R 15.00 D 2010 R 15.00 D 12 12 19 19 22 22 U R S S s c h l s c h l Dffrz 2010-2005 1 485 511 996 473

Dettagli

Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013

Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013 Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013 Periodo di competenza settembre 2013 Periodo di presentazione Uniemens ottobre 2013 Data di scarico 19 novembre 2013 Dinamica Figura 1 - Andamento

Dettagli

Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco"

Formula Bonus-Malus l'abito non fa (più) il monaco Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco" Limiti e criticità dell'attuale formula Giovanni Sammartini Coordinatore Commissione Danni Roma, 7 giugno 2013 2000-2011: com'è cambiata la distribuzione

Dettagli

Le componenti dello sviluppo nei comuni delle Terre Verdiane

Le componenti dello sviluppo nei comuni delle Terre Verdiane Prime considerazioni in merito a: Le componenti dello sviluppo nei comuni delle, 6 marzo 2009 Matteo Beghelli, Area studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna Il metodo seguito: Abbiamo una grande quantità

Dettagli

Colorno,, 12 Ottobre Matteo Beghelli, Area studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna

Colorno,, 12 Ottobre Matteo Beghelli, Area studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna ,, 12 Ottobre 2008 Matteo Beghelli, Area studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna Il metodo seguito: Abbiamo una grande quantità dati economici Ma una bassa qualità dell informazione economica Questa

Dettagli

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva I candidati idonei ammessi in graduatoria dovranno completare la procedura

Dettagli

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Ed. settembre 2013 Agenda Obiettivo della statistica Oggetto della statistica Grado di partecipazione Alcuni confronti con la statistica precedente

Dettagli

uryr tr tr.r{ =-) )Fi Lrl (31 d,l c/.1 Etl trj -rl O.l ,g?1 (3 ) A /c ?E E! bjl 23 I a /craa t- Lr E. E 3E 3 i E,,E 1-=, l' Egg: I e So7 1 i trtr1

uryr tr tr.r{ =-) )Fi Lrl (31 d,l c/.1 Etl trj -rl O.l ,g?1 (3 ) A /c ?E E! bjl 23 I a /craa t- Lr E. E 3E 3 i E,,E 1-=, l' Egg: I e So7 1 i trtr1 R (, {.r{ uryr ( : / ( r: ( r l (.l.l "l l (l (rl l { 'T.1 r,l 9l l l l.{ (l, 1l,l l,.ll 1 1l l r llr n (,, D (, n/ Y,. r, :1, ll,{ (, T (, /.1,l l rl l (1 l rl l ' r T ' r..l 9 7. X. l :, 17. r /r.,,

Dettagli

CONVENZIONI DI SEGRETERIA COMPOSIZIONE E RELAZIONI CON I COMUNI E IL TERRITORIO

CONVENZIONI DI SEGRETERIA COMPOSIZIONE E RELAZIONI CON I COMUNI E IL TERRITORIO UNIONE NAZIONALE SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI Sede: 84 ROMA - Via Cesare Balbo, 43 - (6) 4843 - Fax (6) 48864 e-mail:unscp@mail.nexus.it CONVENZIONI DI SEGRETERIA COMPOSIZIONE E RELAZIONI CON I E IL

Dettagli

ISCRIZIONE NORMATIVA PROCEDURE ASSEGNAZIONE CLASSE PIACENZA

ISCRIZIONE NORMATIVA PROCEDURE ASSEGNAZIONE CLASSE PIACENZA SPZ DEDCT SCRZNE NRMTV PRCEDURE SSEGNZNE CLSSE PCENZ MDUL PLURLNGUE NNTZN 1. Non c è sezione dedicate a iscrizione. Non ci sono link MUR e 2. x x x Link MUR, ma non 3. x Link MUR, ma non 4. x x x x Link

Dettagli

AI DIRETTORI GENERALI DEGLI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI

AI DIRETTORI GENERALI DEGLI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Direzione Generale per il personale scolastico - Uff. V - Prot. n. 8887 Roma, 23 novembre 2012 AI DIRETTORI GENERALI DEGLI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI

Dettagli

entro le ore del 7 settembre I/le candidati/e che non dovessero rispettare la scadenza saranno considerati rinunciatari/e.

entro le ore del 7 settembre I/le candidati/e che non dovessero rispettare la scadenza saranno considerati rinunciatari/e. 1 M.A. 08/05/1998 85,38 45,38 33,00 Idoneo/a ammesso/a 2 B.A. 19/07/1998 74,88 34,88 29,50 Idoneo/a ammesso/a 3 R.P. 08/07/1998 73,00 33,00 26,50 Idoneo/a ammesso/a 4 D.S.G. 19/03/1998 71,88 31,88 27,00

Dettagli

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2017

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2017 STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2017 Centro PRISTEM Università Bocconi Elaborazione a cura di Fabio Geronimi L edizione 2017 dei Giochi d Autunno ha visto la partecipazione di 160.500 concorrenti e 2.051

Dettagli

MENTO O DELL ATTIVITÀ DIDAT UN OPERA C ZE CHE PONE AL CENTRO E TTICA IL RAGGIUNGIM ATTI ARO E RICCO DI STIMO À O UN PERCORSO CHIA PETENZE ATTRAVERSO

MENTO O DELL ATTIVITÀ DIDAT UN OPERA C ZE CHE PONE AL CENTRO E TTICA IL RAGGIUNGIM ATTI ARO E RICCO DI STIMO À O UN PERCORSO CHIA PETENZE ATTRAVERSO NUV U NUV U V T G LG TCNLG TCN GI & GRFIC I I & G GRFIC C C cr U cr u r u vu uc ch ch vu è rzz h r f v r zz r fr ccz, c, ccz rfc, r r rr h cr f u r r: b r f r v r fr fr z z z u b f b c. v rc, rc, v rvr

Dettagli

TAVOLA ROTONDA SUI PROBLEMI DELLA CATEGORIA STATISTICHE REVISIONI 2004

TAVOLA ROTONDA SUI PROBLEMI DELLA CATEGORIA STATISTICHE REVISIONI 2004 TAVOLA ROTONDA SUI PROBLEMI DELLA CATEGORIA STATISTICHE REVISIONI 2004 Ing. Franco Giannetti direttore SIIT-trasporti Lazio-Abruzzo-Sardegna Sommario: 1 OFFICINE AUTORIZZATE... 114 2 ATTIVITÀ DELLE OFFICINE...

Dettagli

Carabinieri ed Appuntati

Carabinieri ed Appuntati D DELLE CEE PE ECMCHE E DD Carabinieri ed ppuntati D PME LE PME CCEV CEME CEE Da parametro 101,25 parametro 105,25 incremento mensile netto da 30 a 36 CEE CEL Da parametro 104,5 parametro 108,5 incremento

Dettagli

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I S E Z I O N E I ) : A M M I N I ST R A Z I O N E A G G I U D I C A T R I C E I. 1 ) D e n o m i n a z i o ne, i n d ir i z z i e p u n t i d i c o

Dettagli

Il decreto sulle «Liberalizzazioni» Vittorio Verdone Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici Milano, 16 luglio 2012

Il decreto sulle «Liberalizzazioni» Vittorio Verdone Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici Milano, 16 luglio 2012 Il decreto sulle «Liberalizzazioni» Vittorio Verdone Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici Milano, 16 luglio 2012 Contenimento delle speculazioni sulle lesioni fisiche lievissime

Dettagli

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2015 Centro PRISTEM Università Bocconi Elaborazione a cura di Fabio Geronimi

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2015 Centro PRISTEM Università Bocconi Elaborazione a cura di Fabio Geronimi STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2015 Centro PRISTEM Università Bocconi Elaborazione a cura di Fabio Geronimi L edizione 2015 dei Giochi d Autunno ha visto la partecipazione di 144.801 concorrenti e 1.943

Dettagli

Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari

Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari 9 settembre 2016 - convocazione ore 9.30 Polo Scientifico e Tecnologico Fabio Ferrari Via Sommarive, 5 - Povo Aula A101 A.G. 09/10/1997

Dettagli

al Braglia! Campagna Abbonamenti Stagione Sportiva 2013/2014

al Braglia! Campagna Abbonamenti Stagione Sportiva 2013/2014 V l Bgl! g bb g v 213/214 2 g bb g v 213/214 BBNMN P BUNM UÀ 1.25 BUNM LL 1.5 BUNM P BUN B F BUN P 7 42 28 8 21 PXYZ BUN P v B PLNM 38 225 14 8 21 F N LL 23 145 125 8 21 G H L M N Q GN P N NN.GV. NN UN

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA AT DLLA RPULCA X LGLATURA. 0/0 Anne 0 DG D LGG prett dl Mtr del Ter (GRA) d rt cl Mtr del lnc e dell Prre c (RMTA) lnc d preve dell tt per l'nn fnr 96 e blnc plurnle per l trn 96-9 PRTAT ALLA PRDA L 0

Dettagli

La procedura per l'immatricolazione è disponibile all'indirizzo:

La procedura per l'immatricolazione è disponibile all'indirizzo: 1 M.S. 21/06/1996 57 Idoneo ammesso 2 L.V. 09/06/1996 57 Idoneo iscritto d'ufficio dal percorso Letterature, lingue e traduzione 3 M.A. 27/04/1996 Idoneo iscritto d'ufficio dal percorso Letterature, lingue

Dettagli

A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile entro le ore del 14 maggio 14 maggio 18 maggio

A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile entro le ore del 14 maggio 14 maggio 18 maggio A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile Ai/Alle candidati/e idonei/e ammessi/e è richiesta la conferma del posto entro le ore 12.00 del 14 maggio https://www.esse3.unitn.it/auth/studente/immatricolazione/immatricolazionestarttipodomimm.do

Dettagli

Elenco operatori e servizi della Comunità Ospitale di Aggius

Elenco operatori e servizi della Comunità Ospitale di Aggius Elec perr e servz dell Cmà Osple d As Ifrmz re vembre 2015 Vlde f dcembre 2016 IPOLOGIA và vldà cs e c B&B L Crs prre d 25 W-F free el 3475866783 lcrs@hml.cm B&B Gell prre d 25 el 3295818743 lc.sr@hml.

Dettagli

A.A. 2014/2015 Graduatoria ammessi al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.

A.A. 2014/2015 Graduatoria ammessi al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza. 1 O.N. RLCNCL94T15L424H 15/12/1994 85,14 Idoneo Ammesso 2 L.L. LNELCU95A18D542E 18/01/1995 78,15 Idoneo Ammesso 3 M.P. MNNPTR95M02C351E 02/08/1995 75,83 Idoneo Ammesso 4 M.S. MNSSRA95L49G535D 09/07/1995

Dettagli

Catalogo Minimedia 02/12/2013

Catalogo Minimedia 02/12/2013 Auguri AG 8019118110220 8019118110237 8019118110244 8019118110251 AG38 - f.to 11x17; pz. 10; pr. cons. 1,8; AG39 - f.to 11x17; pz. 10; pr. cons. 1,8; AG40 - f.to 11x17; pz. 10; pr. cons. 1,8; AG41 - f.to

Dettagli

ISCRIZIONE NORMATIVA PROCEDURE ASSEGNAZIONE CLASSE FERRARA

ISCRIZIONE NORMATIVA PROCEDURE ASSEGNAZIONE CLASSE FERRARA SPZ DEDCT SCRZNE NRMTV PRCEDURE SSEGNZNE CLSSE FERRR MDUL PLURLNGUE 1. x x x x x 2. x x x x x NNTZN 3. Non c è niente 4. x x 5. x x Non ci sono link miur e circolare 6. x x x x Link MUR ma 7. x x x x Link

Dettagli

mettiamo in moto la indifferenziato

mettiamo in moto la indifferenziato Cà VIBO VLENTI r ll ffr fr r r ffr Ir r lrl Rl Dffr Pr Pr pl REE Cà VIBO VLENTI (V.V.) l. 0963 599111/0963 599398 www..vvl.vv. prllv@p. l. 0965 1930731 fx 0965 789708 v@pl. www.drl. NUERO VERDE 800 166308

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA EAT DELLA REUBBLA X LEGLATURA L 96/ Anne DEG D LEGGE rett l Mtr el Ter (GRA) ne l Mtr el Bln e ell rrze En (LG) Bln reve ell tt er l'nn fnzr 94 e bln lrnle er l trn 94-96 MUAT ALLA REDEZA L ETTEMBRE 9

Dettagli

Bregano. P.d.R. Variante All. D. Rapporto preliminare. COMUNE DI BREGANO - prov. di Varese- PIANO DEL GOVERNO DEL TERRITORIO LR.

Bregano. P.d.R. Variante All. D. Rapporto preliminare. COMUNE DI BREGANO - prov. di Varese- PIANO DEL GOVERNO DEL TERRITORIO LR. 296 OU DI BRGAO - p V- PIAO DL GOVRO DL TRRITORIO LR 12/2005 PIAO DLL RGOL - TA VARIAT Db z Db ppz 31234 31080 312 OGGTTO: Vfc bà VA Rpp p D: 31080 IL PROGTTITA: 310 B V Gpp zz 302 V P 29926 30190 29612

Dettagli

Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019 Corsi di Studi in Amministrazione e Organizzazione - Scienze Politiche

Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019 Corsi di Studi in Amministrazione e Organizzazione - Scienze Politiche Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A.

Dettagli

IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE.

IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE. IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE. IL SALDO COMMERCIALE A cura di: Manuela Gussoni Ufficio studi IMM 21 maggio 2014 In un contesto di sostanziale stazionarietà dell export

Dettagli

Master e Sviluppo della Farmacia

Master e Sviluppo della Farmacia f c lu c f c c f 2014 Me Mngeen e Slu dell fc Lndn Phcy Acdey, Ehnnng ld, Lndn Tu d n e E e l duzne nche n zle lu lu een lu f c f Me lu Mngeen e Slu dell Fc f c lu f c lu c f lu f c een lu lu lu c f f

Dettagli

D ep a rtm e n t o f E d u c atio n R eg io n V ll, C e n tral V isa y a s. C ity oft a g b ila ran

D ep a rtm e n t o f E d u c atio n R eg io n V ll, C e n tral V isa y a s. C ity oft a g b ila ran R ep u b lic f th e P h ilip p i e D ep a rt e t f E d u c ati R eg i V ll, C e tral V ia y a D IV IS I N F B H L C ity ft a g b ila ra D IV IS I N M E M R A N D U M N. 1,. 1 6 M a rc h 8, 1 6 U P D A

Dettagli

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014 ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014 A CURA DELL AREA PROFESSIONALE STATISTICA A.G. FEBBRAIO 2015 ANDAMENTO MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA

Dettagli

ASSEGNAZIONE DOCENTI - SCUOLA PRIMARIA DE AMICIS-MATTEOTTI - TEMPO PROLUNGATO a.s. 2017/2018

ASSEGNAZIONE DOCENTI - SCUOLA PRIMARIA DE AMICIS-MATTEOTTI - TEMPO PROLUNGATO a.s. 2017/2018 ASSEGNAZIONE DOENTI - SUOLA PRIARIA DE AIIS-ATTEOTTI - TEPO PROLUNGATO s 207/208 LASSI PRIE: h 7; h 2; rf h 2; tmtc h 6; h ; gn h ; LASSI SEONDE: h 6; h 2; rf h 2; tmtc h 6; h ; gn h ; LASSI TERZE-QUARTE

Dettagli

UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO

UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO - 49 - 3.1 INTRODUZIONE Volendo descrivere le province utilizzando contemporaneamente gli indicatori relativi alle diverse tematiche analizzate prima in modo

Dettagli

SOSTEGNO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 30 settembre 2011) A.A. 2018/2019

SOSTEGNO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 30 settembre 2011) A.A. 2018/2019 ELENCO AMMESSI TEST PRELIMINARE CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 30 settembre 2011) A.A. 2018/2019 TUTTI I CANDIDATI SONO AMMESSI CON RISERVA IN ATTESA

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SEATO DEA REPUBBCA X EGSATURA 47/9 Anness 8 DSEGO D EGGE presentata dal Mnstr del Tesr (AMATO) d nert l Mnstr del Blan e della Prrammazne Enma (COOMBO) Blan d prevsne dell Stat per lann fnanzar 988 e blan

Dettagli

Causali Consulenti del Lavoro

Causali Consulenti del Lavoro Causali Consulenti del Lavoro Codice Descrizione Codice posizione Tipo inizio periodo riferimento AG00 AL00 AN00 AO00 AP00 AQ00 AR00 provinciale di Agrigento provinciale di Alessandria provinciale di Ancona

Dettagli

Servizio Politiche attive per il lavoro Servizio Formazione professionale

Servizio Politiche attive per il lavoro Servizio Formazione professionale Graduatoria provinciale integrata Bando di avviamento a selezione, riservato a lavoratori disabili, c/o Azienda ULSS 12 veneziana per n. 12 posti di Coadiutore amministrativo cat. B, a tempo indeterminato

Dettagli

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so 1 T R I BU N A L E D I T R E V IS O BA N D O P E R L A C E S S IO N E C O M P E TI TI V A D EL C O M P E N D I O A Z I E N D A LE D E L C O N C O R D A T O PR EV E N T I V O F 5 Sr l i n l i q u i da z

Dettagli

E F A B C D E F Valore

E F A B C D E F Valore E d Rcrc Or - 2 r 2 Fcà d Ir - Ud - CORREZIONE - Pr (2+2 ): D r G = (V,E) d d V, dc c N() c (rd ) d G, d d c d d G ( c d rc). C N[] := N() {} è dcr c c d. (Ac è r d rr c c N[]). U D S r G = (V,E) è d d

Dettagli

CONDIZIONI DI SERVIZIO (validità da 01/03/2010)

CONDIZIONI DI SERVIZIO (validità da 01/03/2010) TBELL PREZZI DEGLI INTERVENTI PER PROVINCI (escluso pezzi di ricambio) G comune/provincia 290,00 Comprende trasferta e 1 ora lavoro. Ore seguenti vedi tab. TRIFFE pag.5 L comune/provincia SI Trasferta

Dettagli

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI 2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI Delibera Consiglio Comunale n. 19 del 29/03/2000 e regolamento comunale A.M. 590,11 A.F. 140,00 A.R. 1.410,00 A.B. 25,00 A.A. 20,00 A.M. 2.851,70 AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE

Dettagli

DOCUMENTO COMPLETO RELATIVO AL SONDAGGIO CS clienti Poste Mobile e Competitor

DOCUMENTO COMPLETO RELATIVO AL SONDAGGIO CS clienti Poste Mobile e Competitor VIA PANIZZA, 7 20144 MILANO - ITALIA TEL. (39) 02.48193320 FAX (39) 02.48193286 DOXA@DOXA.IT WWW.DOXA.IT DOCUMENTO COMPLETO RELATIVO AL SONDAGGIO CS clienti Poste Mobile e Competitor (in ottemperanza al

Dettagli

Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni 14 maggio lunedì 21 maggio 2018.

Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni 14 maggio lunedì 21 maggio 2018. A.A. 2018/2019 Graduatoria per l'ammissione al corso di laurea in Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni I/le candidati/e in posizione utile nelle graduatorie di ammissione dovranno confermare

Dettagli

apertura autunno 2012

apertura autunno 2012 CSTRUZI STI IMPITI SPRTIVI pwrd by prur uunn 22 CMP BBMTI DLL IU 22 r r LU MR DI T MR DI I CLDI V -22 7 V DI SB RDI 7-22 DM T 7-22 I C 22 L 22 d fn r r chu ndc d 3 m -2 nu 3 pr m c nd r c LU r MR M TT

Dettagli

INVALSI - SNV Servizio Nazionale di Valuta...

INVALSI - SNV Servizio Nazionale di Valuta... 1 di 5 16/03/12 13.30 SNV 2010-2011 Servizio Nazionale di Valutazione Ti Trovi in invalsi.it \ SNV 2010-2011 Restituzione dei Risultati relativi all'istituzione Scolastica: VEIC84200T Classe: 406050870504

Dettagli

TIPO DI SUPPORTO DIMENSIONI mm PROFONDITA

TIPO DI SUPPORTO DIMENSIONI mm PROFONDITA CONTENITORI LAMIERA Contenitori in lamiera CLP 80 1 PIEDI 1000 x 800 x h 845 650 800 CLP 80 2 PIEDI 1200 x 800 x h 845 650 800 CLS 10 1 SLITTA 1000 x 800 x h 845 650 1000 CLS 10 2 SLITTA 1200 x 800 x h

Dettagli

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE Regione Provincia Prov O.D.98/99 Titolari 98/99 posti docenti Domande di cessazione 1/9/99 Abruzzo Chieti CH 1.618 1.615 3 0 48 Abruzzo L'Aquila AQ 1.374 1.374 0 0 57

Dettagli

SERVIZIO SANITARI O REGI ONE SARDE GN A -A.S.L. N 5 ORISTAN O. L an n o d u e m i l a u n d i c i a d d ì d e l m e s e di M a g g i o TR A

SERVIZIO SANITARI O REGI ONE SARDE GN A -A.S.L. N 5 ORISTAN O. L an n o d u e m i l a u n d i c i a d d ì d e l m e s e di M a g g i o TR A Alle g a t o (A) all a Deli b e r a z i o n e Dir e t t o r e G e n e r a l e n 144 d el 23/ 0 5/ 2 0 11 Co m p o s t o d a n 6 p a g i n e SERVIZIO SANITARI O REGI ONE SARDE GN A -A.S.L. N 5 ORISTAN O

Dettagli