I Cinque Castelli ANNO ACCADEMICO 2013/2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I Cinque Castelli ANNO ACCADEMICO 2013/2014"

Transcript

1 I Cinque Castelli ANNO ACCADEMICO 2013/2014 LIBERA UNIVERSITÀ I CINQUE CASTELLI Sede legale Agugliano: Via Nazario Sauro, 1 Telefono Cell info@unitre5castelli.it

2 INIZIATIVE ED ATTIVITÀ SVOLTE NELL ANNO ACCADEMICO PREMIAZIONE AGUGLIANO 20 GENNAIO classificato: Canonici Chiara (Camerata Picena) 2 classificato: Coppari Elena (Agugliano) 3 classificato: Quattrini Luciana (Santa Maria Nuova) PARTECIPAZIONE AL 2 MEETING DELLE ASSOCIAZIONI DI AGUGLIANO 3 FEBBRAIO 2013 PRESENTAZIONE DEL LIBRO "GIOVANE ETÁ" DEL DOTT. SALVATORE MISERIA 13 APRILE 2013 VISITA GUIDATA ALLA CITTA' DI ASCOLI PICENO 5 MAGGIO 2013 VISITA ALLA CITTA' DI ROMA E ALLA MOSTRA SU TIZIANO 9 GIUGNO 2013 CENA DI CHIUSURA "LA FOGLIA D'ORO" SANTA MARIA NUOVA 31 MAGGIO 2013 MOSTRA DI CHIUSURA ANNO ACCADEMICO OFFAGNA GIUGNO 2013

3 LIBERA UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ - I CINQUE CASTELLI AGUGLIANO CAMERATA PICENA OFFAGNA POLVERIGI SANTA MARIA NUOVA Anche in questo nuovo anno accademico la LIBERA UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ si presenta attraverso questo opuscolo esplicativo nella sua multiforme proposta di corsi che spaziano attraverso i vari aspetti della cultura, dell informazione, della creatività, della manipolazione di vari materiali, dell uso dei linguaggi, da quelli più tradizionali a quelli delle più moderne tecnologie. Tutto ciò allo scopo di soddisfare le varie esigenze degli utenti che, come dice la nostra intestazione, comprende i giovanissimi e i... sempre giovani. La varietà delle proposte è soprattutto frutto della disponibilità degli insegnanti che ogni anno ci danno il loro consenso ed il loro impegno e a cui va il nostro doveroso ringraziamento. Anche quest anno i soci saranno informati sulle varie iniziative culturali che l Associazione intende organizzare, convegni, conferenze, partecipazione a mostre che si svolgeranno sul territorio, e le ormai tradizionali gite culturali che riscuotono sempre grande successo. La collaborazione con le cinque Amministrazioni continua in modo proficuo ed efficace, soprattutto per quanto riguarda l utilizzo e la gestione degli spazi, senza i quali sarebbe impossibile realizzare la nostra attività. E sempre giusto rivolgere infine un ringraziamento a tutti i nostri collaboratori che, con spirito di volontariato attivo, dedicano parte del loro tempo alla preparazione e alla realizzazione delle varie attività. Rivolgiamo anche l auspicio che nuove leve entrino a far parte dell Associazione, per proporre idee ed iniziative e per dare nuovi stimoli e vitalità al fine di favorire sempre più la crescita culturale e sociale dei cittadini dei nostri territori.

4 ISCRIZIONI Le iscrizioni ai corsi per l anno accademico si ricevono presso la Segreteria della LIBERA UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ I CINQUE CASTELLI ad Agugliano, nella Sala Conferenze della Biblioteca Comunale, in via Nazario Sauro n. 1 da Lunedì 9 Settembre a Sabato 14 Settembre 2013 (mattino: ore 9-12; pomeriggio ore 16-19,30) La quota di iscrizione alla LIBERA UNIVERSITA è di e 35,00 (trentacinque), senza limiti per il numero di corsi da frequentare. Per ogni familiare aggiunto (sempre appartenente allo stesso nucleo) la quota è di e 20,00 (venti). E possibile l iscrizione di minorenni, a partire da 16 anni (con domanda controfirmata dall esercente la potestà). La quota versata non verrà rimborsata in nessun caso, in quanto essa non costituisce controprestazione economica per un servizio reso, ma semplice quota associativa. La LIBERA UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ I CINQUE CASTELLI non ha scopo di lucro: il fondo che avrà a disposizione sarà utilizzato per sostenere le spese di gestione, quali stampa e invio programmi e comunicazioni varie agli iscritti, affitti locali, cancelleria, telefono, rimborso spese di viaggio per gli insegnanti, acquisto materiali per i corsi e i laboratori, conferenze, manifestazioni e gite culturali. Per ulteriori informazioni, telefonare alla sede LIBERA UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ I CINQUE CASTELLI di Agugliano al n o al numero

5 STATUTO Art. 1 - DENOMINAZIONE E costituita l Associazione denominata: LIBERA UNIVERSITA DELLE TRE ETÀ I CINQUE CASTELLI Agugliano, Camerata Picena, Offagna, Polverigi, Santa Maria Nuova. Con sede legale in via Nazario Sauro n Agugliano tel Art. 2 - FINALITÀ L Associazione, d impronta culturale e sociale, senza scopo di lucro e basata sul volontariato, si propone le seguenti finalità: Contribuire alla promozione culturale e sociale degli Associati mediante l attivazione di incontri, conferenze, corsi e laboratori su argomenti specifici e realizzazione di attività affini (visite a mostre, gite di carattere culturale etc...). Operare nell ottica di una educazione permanente, ricorrente e rinnovata, per un attivo confronto generazionale. Agire con attività sociali e culturali per promuovere un ringiovanimento attivo. Aprirsi alle realtà territoriali e socio-culturali dei cinque Comuni in collaborazione con le rispettive Amministrazioni. Art. 3 - ASSOCIATI L Associazione è aperta a tutti coloro che sono interessati alla realizzazione delle finalità di cui all Articolo 2, ne condividono lo spirito e gli ideali. Possono essere Soci Ordinari : Persone, Enti o Istituzioni che contribuiscono, all attività dell Associazione. A persone che si sono distinte per particolari meriti è possibile attribuire la qualifica di Socio Onorario, che risponde comunque al principio di uguaglianza di tutti i soci, senza esclusione o diversificazione di diritti o doveri. Le Amministrazioni Comunali dei cinque castelli che supportano l Associazione versando un contributo annuo, hanno diritto a nominare un proprio rappresentante nell ambito del Consiglio Direttivo, il cui incarico avrà la stessa durata del mandato amministrativo. Art. 4 - ADESIONI Le adesioni all Associazione avvengono senza alcuna distinzione di etnia, religione, nazionalità, condizione sociale e convinzione politica nel pieno rispetto dei principi di democrazia. Chi intende essere ammesso come socio, dovrà farne richiesta, sottoscrivendo una apposita domanda, al Consiglio Direttivo, impegnandosi ad attenersi al presente statuto e ad osservare gli eventuali regolamenti e delibere adottate dagli organi dell Associazione. In caso di domanda di ammissione a 3

6 socio presentata da minorenne (a partire dai 16 anni), la stessa dovrà essere controfirmata dall esercente la potestà. (diventa dunque socio il minore, il quale avrà diritto di voto -attivo e passivo- solo al compimento del 18 anno di età). All atto della richiesta, con contemporaneo versamento della quota associativa, verrà rilasciata la tessera sociale ed il richiedente acquisirà ad ogni effetto la qualifica di socio a partire da tale momento. Art. 5 - ORGANI DELL ASSOCIAZIONE a) L Assemblea generale degli Associati b) Il Consiglio Direttivo c) Il Collegio dei Revisori dei Conti d) Il Collegio dei Probiviri Art. 6 - COMPOSIZIONE E COMPETENZE DELL ASSEMBLEA 1. L Assemblea Generale dei Soci è formata da: a) SOCI ORDINARI b) SOCI ONORARI c) RAPPRESENTANTI DELLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI 2. L Assemblea elegge con votazione segreta, scegliendo fra gli Associati, i componenti degli organi, di cui all art. 5. Le modalità con cui si svolgono le elezioni sono definite nel Regolamento allegato al presente statuto. 3. Le cariche associative saranno elette dal Consiglio Direttivo, avranno durata di anni tre e saranno rinnovabili. Art. 7 - CONSIGLIO DIRETTIVO 1. Il Consiglio Direttivo è composto da 21 membri provenienti e residenti nei cinque comuni. In numero di tre per ogni Comune, più un rappresentante di ciascuna Amministrazione Comunale. 2. Per il Comune di Agugliano, in quanto sede legale dell Associazione, i rappresentanti saranno quattro più un rappresentante dell amministrazione comunale. 4

7 1 - AEREOMODELLISMO Corso di 10 lezioni - AGUGLIANO - EX CENTRO AQUILONE Insegnante: Giacomo PACENTI GIORNO: MARTEDÌ ORE 21,00 A PARTIRE DAL 15 OTTOBRE 2013 Corso base di modellismo statico (con particolare attenzione al settore aerei). Dal soggetto da riprodurre alla sua realizzazione attraverso la scelta della scala, dei colori, delle tecniche di costruzione e colorazione. 2 - AGUGLIANO-CASTEL D EMILIO PAGINE DI STORIA Corso di 6 lezioni - AGUGLIANO BIBLIOTECA COMUNALE Insegnante: Giuseppe CRISPINI GIORNO: MERCOLEDÌ- ORE 17,00 A PARTIRE DAL 16 OTTOBRE 2013 Appunti, notizie immagini e riflessioni sulla storia di Agugliano e Castel d Emilio dal XV al XVIII secolo. 3 - ASTROPSICOLOGIA Corso di 6 lezioni - SANTA MARIA NUOVA BIBLIOTECA COMUNALE PORTA LOMBARDA Insegnante: Nazzarena MARCHEGIANI GIORNO: MERCOLEDÌ ORE 21,15 A PARTIRE DAL 16 OTTOBRE 2013 INSIEME: Argomenti a piacere da decidere volta per volta. 4 - BIGIOTTERIA Corso di 10 lezioni - POLVERIGI - CENTRO SOCIALE Insegnante: Romina NATALINI GIORNO: LUNEDI ORE 21,00 A PARTIRE DAL 14 OTTOBRE 2013 Creare con fantasia monili ornamentali con l uso di materiali vari. Massimo 15 iscritti. 5 - CAPIRE E PREVEDERE IL TEMPO Corso di 10 lezioni - AGUGLIANO BIBLIOTECA COMUNALE Insegnante: Matteo MINARDI Giorno: VENERDÌ ORE 18,00 A PARTIRE DAL 18 OTTOBRE 2013 Fondamenti di meteorologia per metterli in pratica nella quotidianità. Il corso nasce con l intento di far capire a qualsiasi persona come funziona il nostro clima nel modo più semplice. 6 - CANTO CORALE Corso di 10 lezioni - CAMERATA PICENA CASTELLO del CASSERO Insegnante: Paola AGOSTINONI Giorno: MERCOLEDI ORE 21,00 A PARTIRE DAL 12 FEBBRAIO 2014 Rivolto a principianti e non. Non è indispensabile la conoscenza della musica. 5

8 7 - CERAMICA Corso di 10 lezioni - AGUGLIANO - Ex CENTRO AQUILONE Insegnante: Paola BUCCI Giorno: MARTEDÌ ore 17,30 a partire dal 15 OTTOBRE 2013 Apprendimento delle tecniche per la lavorazione e la cottura della ceramica. Massimo 10 iscritti. 8 - CERAMICA RAKU Corso di 10 lezioni - POLVERIGI - CENTRO SOCIALE Insegnante: Rosella BONINI- Laura CARNEVALI- Agnese UBALDI Giorno: VENERDÌ ore 21,00 a partire dal 14 MARZO 2014 Apprendimento delle tecniche per la lavorazione e la cottura della ceramica che nel raffreddamento fa assumere agli oggetti un aspetto invecchiato e di pregio. Massimo 12 iscritti. SUPPLEMENTO Euro 20, CHITARRA Corso di 10 lezioni - POLVERIGI - CENTRO SOCIALE Insegnante: Ernesto TALACCHIA Giorno: GIOVEDÌ ore 21,00 a partire dal 21 NOVEMBRE 2013 Continuazione e perfezionamento delle conoscenze acquisite negli anni precedenti, con riferimento in modo particolare al corso del CHITARRA Corso di 10 lezioni OFFAGNA - CENTRO SOCIALE Insegnante: Matteo CHIARALUCE Giorno: LUNEDI ore 21,00 a partire dal 13 GENNAIO 2014 Corso base per iniziare a conoscere e suonare la chitarra. Massimo 7 iscritti CINEFORUM Corso di 7 lezioni (quindicinale) CAMERATA PICENA - SALA CONSILIARE Insegnante: Maria Rosa MILIANI Giorno: GIOVEDI ore 17,00 a partire dal 16 GENNAIO 2014 Cineforum sui temi della vita e dell età matura CORSO BASE DI TAIJI QUAN STILE YANG Corso di 8 lezioni - POLVERIGI PALESTRA IRON PALM CLUB VIA COPPA N 8 Insegnante: Giordano POMI Giorno: VENERDÌ ore 17,00 a partire dal 18 OTTOBRE 2013 È un arte marziale conosciuta in occidente soprattutto come ginnastica e come tecnica permette di raggiungere una serie di benefici sia di natura fisica che psichica. Massimo 12 iscritti. 6

9 13 - CORSO BASE DI FISICA E GEOMETRIA Corso di 10 lezioni - AGUGLIANO BIBLIOTECA COMUNALE Insegnante: Lorenzo PAOLINELLI Giorno: GIOVEDÌ ore 21,00 a partire dal 23 GENNAIO 2014 Un approccio guidato alle regole di base per vedere il mondo a misura d uomo CORSO DI MEDITAZIONE - MEDITARE CON GLI ANGELI Corso di 10 lezioni - CAMERATA PICENA - Centro Sociale Insegnante: Gabriella FIORILLO Giorno: GIOVEDÌ ore 21,00 a partire dal 17 OTTOBRE 2013 La vita ha un senso, io uso la mia sofferenza come un banchetto ricco di nutrimento per la mia anima e il mio corpo, uso il mio dolore per nutrire mente e cuore e cerco di modellare la mia vita come se fosse un blocco di creta, la plasmo con le mie mani, riempio i vuoti e tolgo tutto quello che é in eccesso, alla fine diventerà una bellissima scultura con le ali CORSO TEATRALE Corso di 10 lezioni - CAMERATA PICENA CASTELLO DEL CASSERO Insegnante: Paolo BRUGIATI Giorno: LUNEDÌ ore 18,00 a partire dal 14 OTTOBRE 2013 Corso teatrale finalizzato alla realizzazione di uno spettacolo finale CREARE CON LA CRETA Corso di 10 lezioni - OFFAGNA - CENTRO SOCIALE Insegnante: Ugo NOVELLI Giorno: GIOVEDÌ ore 21,00 a partire dal 24 OTTOBRE 2013 Il corso ha lo scopo di sviluppare le capacità manipolative e creative, conoscere le tecniche di lavorazione e decorazione dell argilla CUCINA MEDIOEVALE Corso di 15 lezioni - OFFAGNA CENTRO SOCIALE CUCINA MEDIOEVALE Insegnante: Serena RAVAGLIOLI Giorno: GIOVEDÌ ore 21,00 a partire dal 23 GENNAIO 2014 Questo corso vuole far conoscere elementi sulla cultura gastronomica del periodo medievale, le tecniche di cottura e le materie prime utilizzate. Saranno realizzati e assaggiati piatti tratti da antichi ricettari che stupiranno per la loro delicatezza e facilità di esecuzione. Supplemento Euro 25. Massimo 12 iscritti CUCITO 1 LIVELLO Corso di 10 lezioni - POLVERIGI - Centro Sociale Insegnante: Cinzia TESEI Giorno: GIOVEDI ore 18,00 a partire dal 9 Gennaio 2014 Corso base di taglio e cucito. Massimo 10 iscritti. 7

10 19 - CUCITO CREATIVO Corso di 10 lezioni - OFFAGNA - Centro Sociale Insegnante: Cristiana CRESCINI Giorno: MERCOLEDÌ ore 21,00 a partire dal 16 OTTOBRE 2013 Potrai stimolare la tua fantasia creando con il cucito tantissimi oggetti, lavorando anche tessuti da regalare e/o usare quotidianamente in modo sfizioso CUCITO DI BASE Corso di 5 lezioni - SANTA MARIA NUOVA - Ex Scuola Elementare Insegnante: Rita VALLINI Giorno: LUNEDÌ ore 18,00 a partire dal 03 FEBBRAIO 2014 Potrai stimolare la tua fantasia creando con il cucito tantissimi oggetti, lavorando anche tessuti da regalare e/o usare quotidianamente in modo sfizioso DECOUPAGE Corso di 10 lezioni - OFFAGNA LUDOTECA LA COCCINELLA Insegnante: Cristina MONTEBURINI Giorno: GIOVEDÌ ore 21,00 a partire dal 6 MARZO 2014 Perfezionamento nell arte del ritagliare, incollare, decorare, creare con fantasia usando diversi tipi di materiali EDUCAZIONE FISICA Corso di 30 lezioni - SANTA MARIA NUOVA - PALESTRA SCUOLA ME- DIA B. CROCE Insegnante: Livio MENTRASTI Giorno: MARTEDI ore 21,00 a partire dal 15 OTTOBRE 2013 Corso di ginnastica dolce per adulti ESCATOLOGIA TEOLOGICA CRISTIANA Corso di 5 lezioni - SANTA MARIA NUOVA BIBLIOTECA COMUNALE PORTA LOMBARDA Insegnante: Consuelo CECCHINI Giorno: MERCOLEDÌ ore 21,00 a partire dal 15 GENNAIO 2014 Percorso escatologico attraverso la Bibbia e novissimi FILOSOFIA PENSIERO POSITIVO Corso di 10 lezioni - AGUGLIANO - CENTRO ANZIANI Insegnante: Luigi MARTELLI Giorno: GIOVEDÌ ore 21,00 a partire dal 24 OTTOBRE 2013 Lo scopo di questa serie di incontri é dare, a chi parteciperà, gli strumenti più importanti, di mia conoscenza, per raggiungere felicità e successo... qualsiasi cosa essi siano per ciascuno. 8

11 25 - FUNZIONI VITALI Corso di 5 lezioni SANTA MARIA NUOVA SALA POLIFUNZIONALE EX SCUOLA ELEMENTARE Insegnante: Odetta CAPORALETTI Giorno: Venerdì ore 21,00 a partire dal 4 Aprile 2014 Come affrontare le piccole emergenze domestiche GIARDINAGGIO - PIANTE Corso di 10 lezioni - AGUGLIANO - CENTRO ANZIANI Insegnante: Pierino RICCIOTTI- Patrizio BUGARI Giorno: SABATO ore 15,00 a partire dal 19 OTTOBRE 2013 Pratiche di concimazione e fitofarmaci con approfondimenti sulla potatura e sugli innesti di tutte le piante da frutto, indicazione e suggerimenti per creare l orto sul balcone di casa. Partecipazione del vivaista BUGARI PATRIZIO per piante d appartamento. 27- GIORNALISMO Corso di 10 lezioni - AGUGLIANO - BIBLIOTECA COMUNALE Insegnante: Lucio MARTINO Giorno: GIOVEDÌ ore 15,30 a partire dal 17 OTTOBRE 2013 Un corso di giornalismo aperto a chiunque, che consta di due lezioni di storia della comunicazione e la parte centrale del corso, di come è fatto un giornale, come si legge la notizia, ecc, come si scrive un articolo GUIDA ALL ASCOLTO DELLA LIRICA Corso di 10 lezioni - AGUGLIANO - BIBLIOTECA COMUNALE Insegnante: Nicola DI GIOIA Giorno: LUNEDÌ ore 16,00 a partire dal 14 OTTOBRE 2013 Il corso mira a far conoscere e a far gustare a tutti vari passi di musica lirica, sia con l ascolto che con la visione di opere liriche GRAFICA DIGITALE Corso di 10 lezioni - AGUGLIANO - BIBLIOTECA COMUNALE Insegnante: Daniele CECCONI Giorno: MARTEDÌ ore 21,00 a partire dal 15 OTTOBRE 2013 Alla scoperta della grafica digitale: andremo a conoscere quelle tecniche che ci permetteranno di realizzare fotoritocchi, fotomontaggi e opere digitali avvalendoci del programma Adobe Photoshop. Massimo 10 iscritti I GRANDI DELLA LETTERATURA ITALIANA Corso di 10 lezioni - POLVERIGI - CENTRO SOCIALE Insegnante: Carla MEZZELANI Giorno: MERCOLEDI ore 21,00 a partire dal 16 OTTOBRE 2013 Presentazione critica e lettura di pagine scelte dei più grandi autori della nostra letteratura (il 900). 9

12 31 - HABITAT 2012 CORSO SERALE DESIGN DEGLI INTERNI Corso di 10 lezioni CAMERATA PICENA - CENTRO SOCIALE Insegnante: Gabriella FIORILLO Giorno: MARTEDÌ ore 21,00 a partire dal 15 OTTOBRE 2013 Un corso di Intenditor Design che si occupa della progettazione in diversi ambienti: primo fra tutti è l ambito abitativo domestico, spazi abitativi e collettivi esterni e spazi per il gioco. Il corso permette di avvicinarsi al mondo della progettazione del verde e come utilizzare fonti luminose. Come creare scenografie d impatto visive per gli ospiti durante una cena e come organizzare qualsiasi cerimonia. Inoltre nel periodo natalizio come addobbare la casa IL FIMO Corso di 10 lezioni - CAMERATA PICENA - CENTRO SOCIALE Insegnante: Maria Chiara VITALONI Giorno: LUNEDÌ ore 21,00 a partire dal giorno 14 OTTOBRE 2013 Esprimere la propria creatività, imparando a modellare le paste polimeriche. Massimo 10 iscritti INFORMATICA A - LIVELLO DI BASE Corso di 10 lezioni - CAMERATA PICENA - SCUOLA MEDIA Insegnante: Nicola DI GIOIA Giorno: LUNEDÌ ore 16,30 a partire dal giorno 3 FEBBRAIO 2014 Saranno studiati programmi di base di videoscrittura (word) e il foglio di calcolo (excel). Massimo 12 iscritti INFORMATICA B LIVELLO DI BASE Corso di 10 lezioni - OFFAGNA CENTRO SOCIALE Insegnante: Emanuele CAPPELLETTI Giorno: MARTEDI ore 21,00 a partire dal 4 FEBBRAIO 2014 Corso di Internet ed informatica di base. Gli iscritti dovranno essere muniti di computer portatile. Massimo 15 iscritti INFORMATICA C LIVELLO DI BASE Corso di 10 lezioni - SANTA MARIA NUOVA - Ex Scuola Elementare Sala Informatica Insegnante: Giancarlo RONCONI Giorno: GIOVEDÌ ore 18,00 a partire dal 17 OTTOBRE 2013 Il Personal Computer, conoscenze di base e uso del sistema operativo Windows 7. Gli iscritti dovranno essere muniti di computer portatile. 10

13 36 - INFORMATICA D LIVELLO AVANZATO Corso di 10 lezioni - SANTA MARIA NUOVA - Ex Scuola Elementare Sala Informatica Insegnante: Giancarlo RONCONI Giorno: GIOVEDÌ ore 18,00 a partire dal 16 GENNAIO 2014 Conoscenza ed utilizzo dell Applicativo Microsoft Office Power Point. Gli iscritti dovranno essere muniti di computer portatile INGLESE,GIOCHI DA TAVOLO E IL THE Corso di 10 lezioni - AGUGLIANO - EX CENTRO AQUILONE Insegnanti: Peggy LEUNG, Phillis ASHBURN Giorno: MARTEDÌ ore 18,00 a partire dal 15 OTTOBRE 2013 Venite a giocare in inglese con una tazza di the. E richiesta una buona conoscenza della lingua inglese. Massimo 10 iscritti INTRODUZIONE AL NORDIC WALKING Corso di 3 lezioni - AGUGLIANO - BIBLIOTECA COMUNALE (PRESENTA- ZIONE DEL CORSO) Insegnante: Graziano BALEANI - Monica PASQUINELLI Giorno: SABATO ore 9,30 a partire dal 22 MARZO 2014 Il Nordic Walking è una camminata naturale con l ausilio di due appositi bastoncini.che consentono, applicando la tecnica corretta,di coinvolgere il 90% della muscolatura ed effettuare un attività aerobica senza traumi per le articolazioni né per il sistema cardiocircolatorio. Uno sport adatto a tutti, per tutte le età,da praticare all aria aperta L ARTE BAROCCA Corso di 3 lezioni - AGUGLIANO - BIBLIOTECA COMUNALE Insegnante: Sergio RIGOTTI Giorno: MERCOLEDÌ ore 17,00 a partire dal 6 NOVEMBRE 2013 Si presenteranno le opere e gli artisti più significativi del periodo L ARTE IN GUERRA Corso di 3 lezioni - AGUGLIANO - Biblioteca Comunale Insegnante: Sergio RIGOTTI Giorno: MERCOLEDÌ ore 17,00 a partire dal 5 MARZO 2014 L arte in Italia ed in particolare nelle Marche nel periodo della Liberazione LAVORARE LA CARTAPESTA Corso di 10 lezioni - POLVERIGI - CENTRO SOCIALE Insegnante: Vittorio PAESANI Giorno: Lunedì ore 21,00 a partire dal 13 GENNAIO 2014 Utilizzo di strutture in ferro e manipolazione della cartapesta per costruire oggetti ornamentali. Massimo 15 iscritti. 11

14 PREMIO DI NARRATIVA STORIE... NEL CASSETTO 12

15 La Libera Università delle tre età "I Cinque Castelli" in collaborazione con L Associazione Culturale La Guglia organizza IL PREMIO IL DI NARRATIVA STORIE... NEL CASSETTO STORIE... NEL CASSETTO REGOLAMENTO 1 - La partecipazione è completamente GRATUITA La partecipazione al Concorso implica l'accettazione di tutte le norme indicate nel presente Regolamento. Il Mancato rispetto delle condizioni e dei termini fissati comporterà l'esclusione. 2 - Requisiti per la partecipazione Possono partecipare al premio gli adulti dai 18 anni compiuti residenti nei cinque Comuni con opere in lingua italiana. Possono partecipare fuori concorso i componenti del Direttivo delle due Associazioni e i loro familiari. 3 - Requisiti delle opere Il concorso è riservato a opere inedite di narrativa: romanzi, racconti (lunghi o brevi), fiabe, storie per bambini, pagine di diario. Per inedite si intende opere non pubblicate né su cartaceo né su web che dovranno rimanere tali fino al momento della premiazione finale. E' possibile partecipare anche con più opere, non dello stesso genere, purché inviate in plichi diversi. 4 - Le opere in formato cartaceo dattiloscritto, su cd o su chiavetta USB in formato *.pdf, possono essere inviate: mediante all'indirizzo di posta storienelcassetto@gmail.com indicando in oggetto Premio di narrativa "STORIE NEL CASSETTO mediante posta in busta chiusa ai seguenti indirizzi: - Libera Università - Cinque Castelli Premio "Storie... nel cassetto" Via Nazario Sauro, AGUGLIANO AN - Associazione "La Guglia" Premio "Storie... nel cassetto" Casella Postale AGUGLIANO AN mediante consegna a mano presso la sede della Libera Università negli orari di apertura. Il materiale inviato non verrà in alcun caso restituito. 5 - Modalità di iscrizione L opera anonima dovrà essere corredata dalla scheda di adesione in calce al bando reperibile sui siti internet delle Associazioni organizzatrici. Le opere devono pervenire entro il ottobre (farà fede la data del timbro postale). 6 - Vincitori (modalità di selezione e pubblicazione) Oltre ai 5 finalisti, la giuria potrà segnalare a sua discrezione altre opere con una menzione speciale. Le opere premiate ed eventuali altre opere selezionate a discrezione della giuria saranno pubblicate. 7 - Diritti d'autore - Utilizzo delle opere Gli autori cedono a titolo gratuito i diritti per la pubblicazione delle opere sia sui siti delle associazioni che in un libro senza che nulla sia dovuto agli autori, pur garantendo la citazione dell'autore stesso. 8 - Serata finale Il Concorso si concluderà con una serata finale di premiazione. Luogo e data verranno comunicati ai partecipanti ed opportunamente divulgati nel territorio dei cinque comuni. 13

16 PREMIO DI NARRATIVA STORIE... NEL CASSETTO Riservato alla Segreteria del Premio SCHEDA DI ADESIONE COGNOME... NOME... VIA... CITTÀ... CAP... TEL... CELL TITOLO DELL OPERA PRESENTATA Il sottoscritto, autore dell opera, dichiara che tale componimento è di sua creazione ed inedito FIRMA... Il sottoscritto autorizza la pubblicazione dell opera anche se non premiata o segnalata senza che nulla sia dovuto all autore FIRMA... Il sottoscritto autorizza inoltre la pubblicazione del nome e delle foto della cerimonia di premiazione nel sito delle Associazioni FIRMA... AI SENSI DEL D. LGS. NR.196/2003 CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI LE ASSOCIAZIONI LA GUGLIA E LIBERA UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ - CINQUE CASTELLI DICHIARANO IN CONFORMITÀ ALL ART.13 INFORMATIVA CHE IL TRATTAMENTO DEI DATI DEI PARTECIPANTI AL CONCORSO È FINALIZZATO UNICAMENTE ALLA GESTIONE DEL PREMIO, DICHIARA- NO INOLTRE, CHE CON L INVIO DEI MATERIALI LETTERARI PARTECIPANTI AL CONCORSO L INTERESSATO ACCONSENTE AL TRAT- TAMENTO DEI DATI PERSONALI E CHE L AUTORE PUÒ RICHIEDERE LA CANCELLAZIONE, LA RETTIFICA O L AGGIORNAMENTO DEI PROPRI DATI, AI SENSI DELL ART. 7 DEL D. LGS. NR.196/

17 42 - LAVORI A MAGLIA Corso di 10 lezioni AGUGLIANO - EX CENTO AQUILONE Insegnante: Serenella PRINCIPI Giorno: SABATO ore 16,00 a partire dal 19 OTTOBRE 2013 Rivolto a tutti, principianti e non. Si procederà dalle maglie di base a lavorazioni più complesse, dalle sciarpe ai maglioni LAVORI AD UNCINETTO Corso di 10 lezioni AGUGLIANO - EX CENTO AQUILONE Insegnante: Serenella PRINCIPI Giorno: SABATO ore 16,00 a partire dal 15 MARZO 2014 Rivolto a tutti, principianti e non. Si procederà dal semplice centrino alla presina, alle strisce con disegni, alle tende ecc LAVORI AD UNCINETTO Corso di 10 lezioni - POLVERIGI - Centro Sociale Insegnante: Cosima GRASSI Giorno: MERCOLEDÌ ore 18,00 a partire dal 16 OTTOBRE 2013 Avviare alla lavorazione ad uncinetto ed aiutare i già esperti. 45- LETTURA DELLA BIBBIA-Introduzione all Antico Testamento Corso di 15 lezioni - S. MARIA NUOVA - EX SCUOLA ELEMENTARE SALA POLIVALENTE Insegnante: Michele CERASA Giorno: MERCOLEDI ore 21,00 a partire dal 6 NOVEMBRE 2013 Lettura introduttiva dell Antico Testamento in maniera esclusiva LINGUA ARABA Corso di 15 lezioni - SANTA MARIA NUOVA - EX SCUOLA ELEMENTARE SALA INFORMATICA Insegnante: El Mustafà DRISSI Giorno: MARTEDÌ ore 18,30 a partire dal 14 GENNAIO 2014 Primo o secondo approccio alla struttura morfologico - sintattica attraverso il metodo situazionale: letture e conversazioni relative a situazioni di vita quotidiana LINGUA ARABA Corso di 10 lezioni - CAMERATA PICENA - Centro Sociale Insegnante: Fawaz BASSIMA Giorno: VENERDÌ ore 17,00 a partire dal 14 FEBBRAIO 2014 Primo livello e livello intermedio LINGUA FRANCESE Corso di 10 lezioni - AGUGLIANO - CENTRO ANZIANI Insegnante: Laura MONTESI Giorno: MARTEDÌ ore 21,00 a partire dal 21 GENNAIO 2014 Iniziazione alla lingua francese o approfondimento delle conoscenze acquisite gli anni precedenti (secondo le esigenze dei corsisti). 15

18 49- LINGUA GIAPPONESE Corso di 5 lezioni (Quindicinale) - SANTA MARIA NUOVA BIBLIOTECA COMUNALE Porta Lombarda Insegnante: Camilla RISTÈ Giorno: SABATO ore 21,00 a partire dal 19 OTTOBRE 2013 Apprendimento base della lingua giapponese LINGUA INGLESE Corso di 10 lezioni - AGUGLIANO - CENTRO ANZIANI Insegnante: Laura MONTESI Giorno: MARTEDÌ ore 21,00 a partire dal 15 OTTOBRE 2013 Iniziazione alla lingua inglese o approfondimento delle conoscenze acquisite gli anni precedenti (secondo le esigenze dei corsisti) LINGUA INGLESE Corso di 10 lezioni - OFFAGNA - BIBLIOTECA COMUNALE Insegnante: Chiara GAGGIOTTI Giorno: MARTEDI ore 21,00 a partire dal 15 OTTOBRE 2013 Corso base per iniziare a conoscere la lingua e sostenere semplici conversazioni LINGUA ITALIANA Corso di 10 lezioni - AGUGLIANO - BIBLIOTECA COMUNALE Insegnante: Nives MENGARELLI Giorno: MARTEDÌ ore 18,00 a partire dal 15 OTTOBRE 2013 Breve storia ed evoluzione della Lingua italiana LINGUA RUSSA Corso di 10 lezioni - OFFAGNA - CENTRO SOCIALE Insegnante: Olga OZERYANKO Giorno: VENERDÌ ore 21,00 a partire dal 24 GENNAIO 2014 Nozioni base della lingua russa per comprendere e sostenere semplici conversazioni della vita quotidiana. Massimo 20 iscritti LINGUA TEDESCA LIVELLO BASE Corso di 10 lezioni - CAMERATA PICENA CASTELLO del CASSERO Insegnante: Lena DECKERT Giorno: GIOVEDÌ ore 18,00 a partire dal 7 NOVEMBRE 2013 Nozioni base della lingua tedesca. 55- MACRAME primo livello Corso di 10 lezioni - CAMERATA PICENA - CENTRO SOCIALE Insegnante: Anna LORENZETTI Giorno: VENERDI ore 15,00 a partire dal 7 MARZO 2014 Insegnamento pratico per creare un pizzo antichissimo con l arte dell intreccio. 16

19 56 - MACRAME secondo livello Corso di 10 lezioni - CAMERATA PICENA - CENTRO SOCIALE Insegnante: Anna LORENZETTI Giorno: VENERDI ore 16,00 a partire dal 7 MARZO 2014 Insegnamento pratico per creare un pizzo antichissimo con l arte dell intreccio ORTI FELICI Corso di 5 lezioni - SANTA MARIA NUOVA - EX SCUOLA ELEMENTARE SALA POLIFUNZIONALE Insegnante: Moreno PESARESI Giorno: GIOVEDÌ ore 21,00 a partire dal 6 MARZO 2014 Coltivazioni orticole ed officinali PER IL BENESSERE PSICOFISICO Corso di 10 lezioni POLVERIGI - PALESTRA HARMONY Insegnante: Maurizio SANTONI Giorno: MERCOLEDI ore 20,30 a partire dal 16 OTTOBRE 2013 Uno stile di vita corretto dal punto di vista fisico (ginnastica dolce). Massimo 20 iscritti PATCHWORK Corso di 10 lezioni AGUGLIANO SALA BIBLIOTECA Insegnante: Barbara GIURASTANTE Giorno: LUNEDÌ ore 16,30 a partire dal 10 FEBBRAIO 2014 Utilizzo della tecnica per lavorare con fantasia vari tipi di stoffa (progetti per la realizzazione di oggetti,decorazioni per la casa). Massimo 10 iscritti 60 - PATCHWORK 2 LIVELLO Corso di 10 lezioni POLVERIGI - CENTRO SOCIALE Insegnante: Barbara GIURASTANTE Giorno: MERCOLEDI ore 21,00 a partire dal 16 OTTOBRE 2013 Utilizzo della tecnica per lavorare con fantasia vari tipi di stoffa (progetti per la realizzazione di oggetti a tema natalizio e altro). Massimo 10 iscritti 61 - PIETRE IN EQUILIBRIO Corso di 3 lezioni OFFAGNA - BIBLIOTECA COMUNALE 1 incontro, 2 e 3 incontro loc. PORTONOVO Insegnante: Loriana TITTARELLI Giorno: VENERDÌ ore 21,00 a partire dal 18 APRILE 2013 Porre le pietre in equilibrio è un espressione artistica che genera una fusione di energie tra artista e pietra. La ntura precaria di questa forma d arte ricorda la temporaneità della vita e promuove il principio di non attaccamento. 17

20 62 - PITTURA Corso di 10 lezioni - AGUGLIANO - EX CENTRO AQUILONE Insegnante: Mauro GRAZIANI Giorno: VENERDI ore 17,00 a partire dal 25 OTTOBRE 2013 (tutto l anno) Basi del disegno, tecniche pittoriche varie e realizzazione personale di opere pittoriche PITTURA Corso di 13 lezioni CAMERATA PICENA - CENTRO SOCIALE Insegnante: Sandro CARLONI Giorno: MERCOLEDI ore 17,00 a partire dal 16 OTTOBRE 2013 Dall esercitazione del segno ai piani di pittura, arricchita dalla memoria visiva e spirito di osservazione, sfociando nell emozione della luce e del colore, mediante il percorso delle varie tecniche pittoriche POESIA, NARRATIVA E FILM ( I PARTE ) Corso di 10 lezioni - OFFAGNA - BIBLIOTECA COMUNALE Insegnante: Liviana SIMONCINI Giorno: LUNEDÌ ore 21,00 a partire dal 14 OTTOBRE 2013 Incontri di lettura, analisi e commento di poesie, libri e film uniti da un filo conduttore POESIA, NARRATIVA E FILM ( II PARTE ) Corso di 10 lezioni - OFFAGNA - BIBLIOTECA COMUNALE Insegnante: Liviana SIMONCINI Giorno: LUNEDÌ ore 21,00 a partire dal 10 FEBBRAIO 2014 Incontri di lettura, analisi e commento di poesie, libri e film uniti da un filo conduttore PSICOLOGIA Corso di 10 lezioni - AGUGLIANO - BIBLIOTECA COMUNALE Insegnante: Mary MENGARELLI e colleghe Giorno: MERCOLEDÌ ore 21,00 a partire dal 5 FEBBRAIO 2014 Vari elementi di psicologia, conoscenza di sé e dinamiche relazionali, in rapporto alle richieste di approfondimento dei corsisti PUNTO CROCE Corso di 10 lezioni - OFFAGNA CENTRO SOCIALE Insegnante: Olga OZERYANKO Giorno: VENERDÌ ore 21,00 a partire dal giorno 18 OTTOBRE 2013 L arte del punto croce per principianti e non che potranno realizzare diversi tipi di disegno. 18

21 68 - RELIGIONI NEL MONDO Corso di 8 lezioni - OFFAGNA - BIBLIOTECA COMUNALE Insegnante: Don Quirino CAPITANI Giorno: MERCOLEDÌ ore 18,30 a partire 23 OTTOBRE 2013 Islamismo, Ebraismo, Protestantesimo, Ortodossia,Buddismo, Comfucianesimo, Induismo,Sette religiose, Cristianesimo. Con l ausilio di filmati. 69- RICAMO Corso di 10 lezioni AGUGLIANO - EX CENTRO AQUILONE Insegnante: Maria MATTEI Giorno: GIOVEDÌ ore 16,00 a partire dal 24 OTTOBRE 2013 Il corso prevede un insegnamento pratico dei vari tipi di ricamo su vari tipi di stoffa. 70- SCIENZA, FILOSOFIA RELIGIOSITA ( LORO INTERDIPEN- DENZA NELLA VISIONE OLISTICA ). Corso di 8 lezioni OFFAGNA - BIBLIOTECA COMUNALE Insegnante: Fabrizio BARTOLI Giorno: MARTEDÌ ore 18,15 a partire dal 4 FEBBRAIO 2014 Frequenza bisettimanale La nuova scienza e la visione olistica. La fisica quantistica. L epigenetica ( nuova visione della biologia ). La noetica ( interazione tra ambiente, mente e corpo ). La medicina quantistica. Le antiche filosofie e spiritualità orientali ( vedanta, taoismo) ed occidentali ( Parmeide, Socrate, Platone, primo cristianesimo), e le correlazioni con la nuova scienza STORIA DEL NOVECENTO-70 della Liberazione Corso di 10 lezioni - CAMERATA PICENA CASTELLO del CASSERO Insegnante: Mario FRATESI Giorno: MARTEDI ore 17,30 a partire dal 15 OTTOBRE 2013 Antefatti e le cause (mondiali e nazionali )che hanno portato al conflitto ed all occupazione tedesca delle Marche ed il livello locale TRUCCO E PARRUCCO Corso di 10 lezioni - AGUGLIANO - EX CENTRO AQUILONE Insegnante: Francesca GIORGINI e Simona SPINA Giorno: MERCOLEDÌ ore 21,00 a partire dal 16 OTTOBRE 2013 Il corso si pone come obbiettivo quello di aiutare la donna a valorizzarsi per ogni occasione. Massimo 10 iscritti UNCINETTO E RICAMO Corso di 10 lezioni - OFFAGNA - CENTRO SOCIALE Insegnante: Diva QUERCETTI e Carla VAGHETTI Giorno: MARTEDÌ ore 21,00 a partire dal 22 OTTOBRE 2013 Insegnamento pratico di vari tipi di lavori all uncinetto e al ricamo su vari tipi di stoffa. Ogni iscritto potrà scegliere se frequentare uno solo o entrambi i laboratori. 19

22 74- ACCANTO AD UN MALATO DI CANCRO Ciclo di N 2 CONFERENZE - AGUGLIANO SALA BIBLIOTECA COMUNALE Relatore Dott. Salvatore MISERIA - Oncologo Giorno: SABATO 23 NOVEMBRE 2013 Alle ore 16,00 Giorno: SABATO 5 APRILE 2014 Alle ore 16,00 Le conferenze tratteranno di una esplorazione delle principali dinamiche psicologiche della persona alla quale viene posta una diagnosi di malattia neoplastica, della descrizione di come già questa, e poi ovviamente tutto il percorso della malattia, modifichino radicalmente tutti gli equilibri preesistenti, familiari e relazionali in genere. Tale esplorazione costituirebbe la indispensabile premessa per tentare di fornire non certo un vademecum, ma almeno dei validi spunti di riflessione che possano risultare di aiuto, non solo al malato, ma a chiunque vorrà relazionarsi con lui in modo partecipativo. Secondo Risorgimento d Italia 20

23 PRO MEMORIA Mi sono iscritto ai corsi: Note 21

24 TABELLA RIASSUNTIVA DEI CORSI 22

25 23

26 PRO MEMORIA Mi sono iscritto ai corsi: Note

27

28 28 SETTEMBRE 2013 alle ore 17,30 INAUGURAZIONE Anno Accademico AGUGLIANO Sala Consiliare ISCRIZIONI AI CORSI Da lunedì 9 SETTEMBRE a sabato 14 SETTEMBRE 2013 Orario: 9,00-12,00 e 16,00-19,30 presso la sede della LIBERA UNIVERSITÀ I CINQUE CASTELLI DI AGUGLIANO Via Nazario Sauro, 1-1 Piano Telefono:

I Cinque Castelli ANNO ACCADEMICO 2014/2015

I Cinque Castelli ANNO ACCADEMICO 2014/2015 I Cinque Castelli ANNO ACCADEMICO 2014/2015 LIBERA UNIVERSITÀ I CINQUE CASTELLI Sede legale Agugliano: Via Nazario Sauro, 1 Telefono 071.907802 Cell. 338.1297130 www.lute5castelli.it info@lute5castelli.it

Dettagli

I Cinque Castelli ANNO ACCADEMICO 2011/2012 LIBERA UNIVERSITÀ I CINQUE CASTELLI

I Cinque Castelli ANNO ACCADEMICO 2011/2012 LIBERA UNIVERSITÀ I CINQUE CASTELLI I Cinque Castelli ANNO ACCADEMICO 2011/2012 LIBERA UNIVERSITÀ I CINQUE CASTELLI Sede legale Agugliano: Via Nazario Sauro, 1 Telefono e Fax 071.907802 Cell. 338.1297130 LIBERA UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ

Dettagli

ASSOCIAZIONE SOCIO CULTURALE BRUTIA LIBERA

ASSOCIAZIONE SOCIO CULTURALE BRUTIA LIBERA PREMIO NAZIONALE DI POESIA "IL BLU DEI RICORDI" dedicato alla memoria di Gianfranco Cianciaruso (artista e poeta) L'Associazione Culturale Brutia Libera Organizza il PREMIO NAZIONALE di POESIA "IL BLU

Dettagli

indice la 2 a edizione del PREMIO DON MIMÌ GIULIO POESIA DELL ANIMA mercoledì 16 agosto ore 20:00 Perito - Chiesa Parrocchiale di San Nicola

indice la 2 a edizione del PREMIO DON MIMÌ GIULIO POESIA DELL ANIMA mercoledì 16 agosto ore 20:00 Perito - Chiesa Parrocchiale di San Nicola La Parrocchia San Nicola di Bari in PERITO indice la 2 a edizione del PREMIO DON MIMÌ GIULIO POESIA DELL ANIMA mercoledì 16 agosto 2017 - ore 20:00 Perito - Chiesa Parrocchiale di San Nicola BANDO DEL

Dettagli

I Cinque Castelli AGUGLIANO CAMERATA PICENA OFFAGNA POLVERIGI SANTA MARIA NUOVA ANNO ACCADEMICO 2010/2011

I Cinque Castelli AGUGLIANO CAMERATA PICENA OFFAGNA POLVERIGI SANTA MARIA NUOVA ANNO ACCADEMICO 2010/2011 AGUGLIANO CAMERATA PICENA OFFAGNA POLVERIGI SANTA MARIA NUOVA I Cinque Castelli ANNO ACCADEMICO 2010/2011 UNITRE I CINQUE CASTELLI Associazione di Promozione Sociale iscritta nel Registro Nazionale con

Dettagli

Regione Veneto. Comune Santa Lucia di Piave. La Segreteria della Scuola è aperta presso il. Centro Sociale dal 9 SETTEMBRE 2013

Regione Veneto. Comune Santa Lucia di Piave. La Segreteria della Scuola è aperta presso il. Centro Sociale dal 9 SETTEMBRE 2013 VISITA GUIDATA Inaugurazione XVIII a.a. accompagnati dal Prof. ANTONIO SOLIGON, storico locale, faremo visita alla: Pieve di S.PIETRO APOSTOLO Seguirà momento conviviale I corsi si svolgeranno presso la

Dettagli

CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE IN PUNTA DI PENNA V^ EDIZIONE

CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE IN PUNTA DI PENNA V^ EDIZIONE COMUNE DI SARMATO Provincia di Piacenza CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE IN PUNTA DI PENNA V^ EDIZIONE Il Comitato Culturale In punta di penna indice la V^ edizione del concorso letterario a carattere nazionale

Dettagli

PREMIO BIENNALE LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA COMUNE DI RIVANAZZANO TERME

PREMIO BIENNALE LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA COMUNE DI RIVANAZZANO TERME PREMIO BIENNALE LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA COMUNE DI RIVANAZZANO TERME 14 EDIZIONE ANNO 2018 ART. 1 La Biblioteca Civica Paolo Migliora e l Amministrazione Comunale di Rivanazzano Terme,

Dettagli

Premio Letterario Nazionale "Ignazio Russo" 2016

Premio Letterario Nazionale Ignazio Russo 2016 Premio Letterario Nazionale "Ignazio Russo" 2016 L Associazione Culturale Caffè Letterando in collaborazione con Aulino Editore e con TeatrOltre e con il patrocinio del Comune di Sciacca organizza il PREMIO

Dettagli

CONCORSO INTERNAZIONALE di POESIA ed ARTE BANDO

CONCORSO INTERNAZIONALE di POESIA ed ARTE BANDO Prot. n. 311 A/11 del 16 gennaio 2008 CONCORSO INTERNAZIONALE di POESIA ed ARTE BANDO! L di Sparanise bandisce la 14 a Edizione del Premio Padre Giovanni Semeria, Concorso internazionale di poesia ed arte

Dettagli

PREMIO RAFFAELE CROVI

PREMIO RAFFAELE CROVI con il patrocinio di Comune di Castelnovo ne Monti Unione montana dei Comuni dell Appennino Reggiano Parco Nazionale dell Appennino Tosco-Emiliano organizza PREMIO RAFFAELE CROVI PER LA LETTERATURA D APPENNINO

Dettagli

R N CULTURA. Associazione Culturale. Programma lezioni e corsi. Contatti: Alberto Valentina

R N CULTURA. Associazione Culturale. Programma lezioni e corsi. Contatti: Alberto Valentina R N CULTURA Associazione Culturale Programma lezioni e corsi 2017 2018 Un altro anno insieme per condividere con voi tutta l esperienza dei nostri insegnanti in un ambiente, come sempre, con tanta allegria

Dettagli

BANDO DEL PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA EUROPA IN VERSI 2016

BANDO DEL PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA EUROPA IN VERSI 2016 BANDO DEL PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA EUROPA IN VERSI 2016 1. La casa della Poesia di Como bandisce la prima edizione del Premio di Poesia EUROPA IN VERSI. Il premio si articola in quattro sezioni:

Dettagli

Comune di Bagnolo Cremasco Via Don Geroldi,3 Tel

Comune di Bagnolo Cremasco Via Don Geroldi,3 Tel Comune di Bagnolo Cremasco Via Don Geroldi,3 Tel. 03.73 23.78.32 Orari di apertura al pubblico Giorno Mattina Pomeriggio Lunedì 10:00 13:00 Martedì 10:00 12:00 17:00 18:00 Mercoledì 10:00 13:00 Giovedì

Dettagli

Biblioteca Civica di Mestrino Tel

Biblioteca Civica di Mestrino Tel Biblioteca Comunale di Veggiano Biblioteca Civica di Mestrino Tel. 049.5089005 Tel. 049.9003357 CorsiCulturali 2018-2019 Continua la proficua collaborazione tra gli Assessorati alla Cultura dei comuni

Dettagli

CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE IN PUNTA DI PENNA VI^ EDIZIONE

CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE IN PUNTA DI PENNA VI^ EDIZIONE COMUNE DI SARMATO Provincia di Piacenza CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE IN PUNTA DI PENNA VI^ EDIZIONE Il Comitato Culturale In punta di penna indice la VI^ edizione del concorso letterario a carattere nazionale

Dettagli

aula piccola interna Via Calatafimi, GRECO ANTICO ZANRÈ TERESA

aula piccola interna Via Calatafimi, GRECO ANTICO ZANRÈ TERESA Orario Lezioni dal 02/10/2017 al 31/10/2017 ore durata aula corso docente dal al lunedì 09.00 1 Palestra di via Cavour 810-BACK SCHOOL BONAZZA ELENA 09.00 1,5 aula computer Via Calatafimi, 1 410-INFORMATICA

Dettagli

LETTERATURA INEDITA ART.

LETTERATURA INEDITA ART. LETTERATURA INEDITA ART. 1 - Gli autori possono partecipare, con opere in lingua italiana (per la sez. poesia A ), con un numero di liriche da 1 a 5; ogni lirica non deve superare i 40 versi. L autore

Dettagli

Premio Piemonte Letteratura

Premio Piemonte Letteratura Centro Studi Cultura e Società Premio Piemonte Letteratura Concorso Nazionale per Poesia; Narrativa breve e Tesi di Laurea XXIV Edizione Scadenza 02/02/2017 Montepremi di 800,00 euro Info Cultura e Società:

Dettagli

A ÀUTA VOS SCADENZA 31 0TTOBRE 2016 ARTICOLATO NELLE SEGUENTI 4 SEZIONI: La 1 EDIZIONE della RASSEGNA-CONCORSO IN LINGUA PIEMONTESE

A ÀUTA VOS SCADENZA 31 0TTOBRE 2016 ARTICOLATO NELLE SEGUENTI 4 SEZIONI: La 1 EDIZIONE della RASSEGNA-CONCORSO IN LINGUA PIEMONTESE CON LA COLLABORAZIONE DEL L Associazione di Volontariato Teatrale Amatoriale Onlus ET VEULI CHE T LA CONTA di Piovà Massaia Comune di PIOVÁ MASSAIA INDÌCE La 1 EDIZIONE della RASSEGNA-CONCORSO IN LINGUA

Dettagli

REGOLAMENTO. L Associazione di Volontariato Teatrale Amatoriale ONLUS Et veuli che t la 2. SEZIONI DELLA RASSEGNA-CONCORSO

REGOLAMENTO. L Associazione di Volontariato Teatrale Amatoriale ONLUS Et veuli che t la 2. SEZIONI DELLA RASSEGNA-CONCORSO REGOLAMENTO 1. TEMA E FINALITA L Associazione di Volontariato Teatrale Amatoriale ONLUS Et veuli che t la conta di Piovà Massaia indìce la II edizione della Rassegna Concorso A ÀUTA VOS, in lingua piemontese,

Dettagli

CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE IN PUNTA DI PENNA VIII^ EDIZIONE

CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE IN PUNTA DI PENNA VIII^ EDIZIONE COMUNE DI SARMATO Provincia di Piacenza CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE IN PUNTA DI PENNA VIII^ EDIZIONE Il Comitato Culturale In punta di penna indice la VIII^ edizione del concorso letterario a carattere

Dettagli

Concorso Artistico Letterario Rosaria Ardita

Concorso Artistico Letterario Rosaria Ardita Istituto Istruzione Superiore E. Fermi R. Guttuso 95014 - Giarre (CT) Sede Amministrativa: Via N. Maccarrone, 4 Tel. 095-7794813 Fax 095-7794811 e-mail ctis03900q@istruzione.it ctis03900q@pec.istruzione.it

Dettagli

Progetto Con gli occhi di un Angelo In ricordo di Angelica.

Progetto Con gli occhi di un Angelo In ricordo di Angelica. Progetto Con gli occhi di un Angelo In ricordo di Angelica. Possono partecipare tutti gli studenti/ studentesse della scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado dell Istituto Comprensivo

Dettagli

Regolamento. XXIV Edizione Scadenza 02/02/2017. Info Cultura e Società:

Regolamento. XXIV Edizione Scadenza 02/02/2017. Info Cultura e Società: Regolamento XXIV Edizione Scadenza 02/02/2017 Info Cultura e Società: cultsoc@fastwebnet.it 347 8105522 ARTICOLO 1 FINALITA. Il Centro Studi Cultura e Società promuove la XXIV Edizione del concorso letterario

Dettagli

I Cinque Castelli ANNO ACCADEMICO 2012/2013. LIBERA UNIVERSITÀ I CINQUE CASTELLI Associazione di Promozione Sociale

I Cinque Castelli ANNO ACCADEMICO 2012/2013. LIBERA UNIVERSITÀ I CINQUE CASTELLI Associazione di Promozione Sociale I Cinque Castelli ANNO ACCADEMICO 2012/2013 LIBERA UNIVERSITÀ I CINQUE CASTELLI Associazione di Promozione Sociale Sede legale Agugliano: Via Nazario Sauro, 1 Telefono e Fax 071.907802 Cell. 338.1297130

Dettagli

PENSIERI DI PIANURA Trame di terra, acqua e nebbie.

PENSIERI DI PIANURA Trame di terra, acqua e nebbie. COMUNE DI RONCOFERRARO Assessorato alla Cultura - Biblioteca Comunale G. Zamboni PENSIERI DI PIANURA Trame di terra, acqua e nebbie. 3 Premio letterario di Prosa e Poesia NORME DI PARTECIPAZIONE 1) SEZIONI

Dettagli

Week-end per un racconto

Week-end per un racconto PREMIO LETTERARIO CITTA' DI CASTEL S. PIETRO TERME Week-end per un racconto 2^ EDIZIONE ANNO 2017 Promotori : L'Associazione Turistica Pro Loco di Castel S. Pietro Terme organizza in collaborazione con

Dettagli

1) Presentare, in lingua italiana, una composizione poetica (in tre copie dattiloscritte);

1) Presentare, in lingua italiana, una composizione poetica (in tre copie dattiloscritte); N. U0044497 P.G. I.14/F0001-08 CONCORSO In lode a una donna Produzioni creative che parlino dell'amicizia e della gratitudine nei confronti di una donna ancora Oggetto e finalità del bando di concorso

Dettagli

Concorso Letterario Amilcare Solferini

Concorso Letterario Amilcare Solferini Concorso Letterario Regolamento: Il concorso è libero a tutti, uomini,donne e bambini con età minima di 9 anni e non ha scopo di lucro. La partecipazione di minori con età tra i 9 ed i 13 anni compresi

Dettagli

Concorso nazionale di poesia, narrativa e saggistica IL LATO NOTTURNO DELLA VITA

Concorso nazionale di poesia, narrativa e saggistica IL LATO NOTTURNO DELLA VITA Concorso nazionale di poesia, narrativa e saggistica IL LATO NOTTURNO DELLA VITA CONCORSO NAZIONALE DI POESIA, NARRATIVA E SAGGISTICA IL LATO NOTTURNO DELLA VITA Attenzione! Modifica al regolamento: per

Dettagli

Bando della X Edizione 2014

Bando della X Edizione 2014 Bando letterario CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA CASTELLO DI DUINO Bando della X Edizione 2014 Scadenza per la I e la II Sezione: 8 dicembre 2013 Scadenza per le scuole: 7 gennaio 2014 REGOLE GENERALI

Dettagli

COMUNE DI BOVEZZO Provincia di Brescia ASSESSORATO ALLA CULTURA. CONCORSO LETTERARIO Bovezzo in GIALLO & NOIR NORME DI PARTECIPAZIONE

COMUNE DI BOVEZZO Provincia di Brescia ASSESSORATO ALLA CULTURA. CONCORSO LETTERARIO Bovezzo in GIALLO & NOIR NORME DI PARTECIPAZIONE COMUNE DI BOVEZZO Provincia di Brescia ASSESSORATO ALLA CULTURA CONCORSO LETTERARIO Bovezzo in GIALLO & NOIR NORME DI PARTECIPAZIONE 1. l Assessorato alla Cultura del Comune di Bovezzo organizza un concorso

Dettagli

Premio Letterario Città di Lugnano, Terza Edizione 2017 BANDO

Premio Letterario Città di Lugnano, Terza Edizione 2017 BANDO Premio Letterario Città di Lugnano, Terza Edizione 2017 BANDO Il Comune di Lugnano in Teverina, nell ambito delle Manifestazioni promosse per la Settimana della Cultura 2017, con il presente Bando istituisce

Dettagli

CORSI e LABORATORI 2018/2019

CORSI e LABORATORI 2018/2019 CORSI e LABORATORI 2018/2019 TANGO argentino MUSICA Maestri qualificati di comprovata esperienza. Corso per A PRINCIPIANTI B livello INTERMEDIO C livello INTERMEDIO/AVANZATO D livello AVANZATO Lezioni

Dettagli

COMUNE DI GORLA MINORE

COMUNE DI GORLA MINORE COMUNE DI GORLA MINORE Assessorato alla cultura Biblioteca comunale Convivio Corsi di cultura fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza (Dante) Ottobre 2013 - Maggio 2014 Per

Dettagli

Il CIRCOLO RELIGIOSO,SOCIO-CULTURALE SAN NICANDRO

Il CIRCOLO RELIGIOSO,SOCIO-CULTURALE SAN NICANDRO Il CIRCOLO RELIGIOSO,SOCIO-CULTURALE SAN NICANDRO Organizza IL CONCORSO LETTERARIO Nazionale L UOMO CUSTODE DELLA NATURA -IV Edizione - 2016 Art. 1 - Il concorso è aperto a tutti i cittadini italiani che

Dettagli

Unitre. Università della terza età Università delle tre età Ostra Vetere. Anno Accademico Corsi e Laboratori.

Unitre. Università della terza età Università delle tre età Ostra Vetere. Anno Accademico Corsi e Laboratori. Unitre Università della terza età Università delle tre età Ostra Vetere Anno Accademico 2016-2017 Ostra Vetere UNITRE Sede di Ostra Vetere Presenta la descrizione dei Attraverso i quali offrire a tutti

Dettagli

Per chiarimenti o ulteriori informazioni rivolgersi al o al

Per chiarimenti o ulteriori informazioni rivolgersi al o al PENSIERO, CONCORSO DI ECO POESIA Ogni anno il 5 giugno viene celebrata la Giornata Mondiale dell'ambiente, una festività proclamata nel 1972 dall'assemblea generale delle Nazioni Unite con l'obiettivo

Dettagli

Scadenza Bando PREMI Sez. Opere edite (di narrativa di poesia o di saggistica) in lingua italiana o straniera.

Scadenza Bando PREMI Sez. Opere edite (di narrativa di poesia o di saggistica) in lingua italiana o straniera. Scadenza Bando 10.09.2017 PREMI Sez. Opere edite (di narrativa di poesia o di saggistica) in lingua italiana o straniera. 1 classificato 1000 + trofeo Sez. Opere inedite di poesia in lingua italiana, in

Dettagli

SCUOLA DI TEATRO DELL ACCADEMIA DEI FILODRAMMATICI Bando di ammissione alle prove di selezione Biennio

SCUOLA DI TEATRO DELL ACCADEMIA DEI FILODRAMMATICI Bando di ammissione alle prove di selezione Biennio SCUOLA DI TEATRO DELL ACCADEMIA DEI FILODRAMMATICI Bando di ammissione alle prove di selezione Biennio 2017 2019 Le iscrizioni alle prove di selezione per l ammissione alla Scuola di teatro dell Accademia

Dettagli

Premio letterario nazionale Lorenzo D Orsogna I^ edizione

Premio letterario nazionale Lorenzo D Orsogna I^ edizione Regolamento Art. 1 Premio letterario nazionale Lorenzo D Orsogna I^ edizione Il concorso è promosso dalla Banca di credito cooperativo dell Adriatico Teramano per sostenere e promuovere il potenziale artistico-espressivo

Dettagli

Concorso Nazionale di Letteratura Città di San Giuliano Mil.se - Tema : IL SOGNO II EDIZIONE - Con il patrocinio del & del Comune di

Concorso Nazionale di Letteratura Città di San Giuliano Mil.se - Tema : IL SOGNO II EDIZIONE - Con il patrocinio del & del Comune di Concorso Nazionale di Letteratura Città di San Giuliano Mil.se - Tema : IL SOGNO II EDIZIONE - Con il patrocinio del & del Comune di Comune di San Giuliano Mil. Vizzolo Predabissi. Il Tema del concorso

Dettagli

Premio Letterario Internazionale Città di Martinsicuro II Edizione Scadenza

Premio Letterario Internazionale Città di Martinsicuro II Edizione Scadenza Premio Letterario Internazionale Città di Martinsicuro II Edizione Scadenza 10-05-2010 BANDO CONCORSO 1) La Casa Editrice Leonida e il Comune di Martinsicuro, con il patrocinio del Ministero per i Beni

Dettagli

PROGRAMMA CORSI CAM - MUNICIPIO 7 OTTOBRE - DICEMBRE 2017

PROGRAMMA CORSI CAM - MUNICIPIO 7 OTTOBRE - DICEMBRE 2017 PROGRAMMA CORSI CAM - MUNICIPIO 7 OTTOBRE - DICEMBRE 2017 I corsi sono organizzati dall Associazione La Comune Segreteria CAM - via Forze Armate 318 tel. 02.88456425 email: camzona7@libero.it MODALITA

Dettagli

COMUNE DI RONCOFERRARO Provincia di Mantova. COMUNE DI RONCOFERRARO Provincia di Mantova. Assessorato alla Cultura - Biblioteca Comunale G.

COMUNE DI RONCOFERRARO Provincia di Mantova. COMUNE DI RONCOFERRARO Provincia di Mantova. Assessorato alla Cultura - Biblioteca Comunale G. Assessorato alla Cultura - Biblioteca Comunale G. Zamboni In viaggio In capo al mondo, dietro l angolo, dentro l anima 2 Premio letterario di Prosa e Poesia NORME DI PARTECIPAZIONE 1) SEZIONI Le sezioni

Dettagli

Concorso letterario nazionale Faifoli - Montagano Seconda edizione SACRI E PROFANI

Concorso letterario nazionale Faifoli - Montagano Seconda edizione SACRI E PROFANI Concorso letterario nazionale Faifoli - Montagano Seconda edizione SACRI E PROFANI Concorso letterario nazionale Faifoli - Montagano Seconda edizione SACRI E PROFANI L Amministrazione Comunale di Montagano,

Dettagli

Premio Letterario Città di Lugnano, prima Edizione 2015

Premio Letterario Città di Lugnano, prima Edizione 2015 Premio Letterario Città di Lugnano, prima Edizione 2015 BANDO Il Comune di Lugnano in Teverina, nell ambito delle Manifestazioni promosse per la Settimana della Cultura 2015, con il presente Bando istituisce

Dettagli

PROGRAMMA CORSI CAM - MUNICIPIO 7 OTTOBRE - DICEMBRE 2017

PROGRAMMA CORSI CAM - MUNICIPIO 7 OTTOBRE - DICEMBRE 2017 PROGRAMMA CORSI CAM - MUNICIPIO 7 OTTOBRE - DICEMBRE 2017 I corsi sono organizzati dall Associazione La Comune Segreteria CAM - via Forze Armate 318 tel. 02.88456425 email: camzona7@libero.it MODALITA

Dettagli

Costo d iscrizione: 110 euro per ogni livello

Costo d iscrizione: 110 euro per ogni livello CORSI DI INGLESE LIVELLO ELEMENTARE A1 Inizio: Lunedì 30 settembre 2013 Fine: Lunedì 3 Febbraio 2014 Giorno e Orario: Lunedì dalle 20:45 alle 22.45 Dal 23 dicembre al 6 gennaio compresi, le lezioni verranno

Dettagli

LINGUECORSIEPERCORSI ARTE, CULTURA, BENESSERE CALENDARIO CORSI PER ADULTI, RAGAZZI E BAMBINI MARZO - MAGGIO 17

LINGUECORSIEPERCORSI ARTE, CULTURA, BENESSERE CALENDARIO CORSI PER ADULTI, RAGAZZI E BAMBINI MARZO - MAGGIO 17 LINGUECORSIEPERCORSI ARTE, CULTURA, BENESSERE CALENDARIO CORSI PER ADULTI, RAGAZZI E BAMBINI MARZO - MAGGIO 17 LINGUE 1. Ottobre-febbraio 2. Febbraio-maggio 2. Giugno-luglio Test di piazzamento per chi

Dettagli

REGOLAMENTO 2018 (Terza edizione)

REGOLAMENTO 2018 (Terza edizione) REGOLAMENTO 2018 (Terza edizione) 1. TEMA E FINALITA L Associazione di Volontariato Teatrale Amatoriale ONLUS Et veuli che t la conta di Piovà Massaia indìce la III edizione della Rassegna Concorso A ÀUTA

Dettagli

COMUNE DI SORA PROVINCIA DI FROSINONE 9ª EDIZIONE

COMUNE DI SORA PROVINCIA DI FROSINONE 9ª EDIZIONE COMUNE DI SORA PROVINCIA DI FROSINONE 9ª EDIZIONE CONCORSO LUCA POLSINELLI PENSIERI, COLORI E NOTE PER RACCONTARE LA PACE PREMESSA Il Comune di Sora indice la 9ª Edizione del Concorso Luca Polsinelli dedicato

Dettagli

COMUNE DI GORLA MINORE. Assessorato alla cultura Biblioteca comunale. Convivio

COMUNE DI GORLA MINORE. Assessorato alla cultura Biblioteca comunale. Convivio COMUNE DI GORLA MINORE Assessorato alla cultura Biblioteca comunale Convivio Corsi di cultura fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza (Dante) Ottobre 2010 aprile 2011 Per

Dettagli

REGOLAMENTO. Articolo 1. Articolo 2. Articolo 3. Articolo 4

REGOLAMENTO. Articolo 1. Articolo 2. Articolo 3. Articolo 4 La F o n d a z i o n e Salvatore Cambosu e il Comune di Orotelli, col Patrocinio del Presidente del Consiglio Regionale della Sardegna e il contributo dell Assessorato Regionale della Pubblica Istruzione,

Dettagli

5 Premio Nazionale di Poesia 2 Premio di Pittura Città di S. Antonio Abate Barcellona Pozzo di Gotto Scadenza: 31 Maggio 2015

5 Premio Nazionale di Poesia 2 Premio di Pittura Città di S. Antonio Abate Barcellona Pozzo di Gotto Scadenza: 31 Maggio 2015 5 Premio Nazionale di Poesia 2 Premio di Pittura Città di S. Antonio Abate Barcellona Pozzo di Gotto Scadenza: 31 Maggio 2015 REGOLAMENTO La Parrocchia di S. Antonio Abate in Barcellona Pozzo di Gotto

Dettagli

PREMIO CARLO SGORLON Regolamento II Edizione anno PREMIO CARLO SGORLON II Edizione. Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon

PREMIO CARLO SGORLON Regolamento II Edizione anno PREMIO CARLO SGORLON II Edizione. Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon PREMIO CARLO SGORLON II Edizione Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon con il patrocinio e il sostegno della Fondazione CRUP di Udine, della Fondazione Pordenonelegge.it, della Regione FVG, della

Dettagli

Cesena Comics&Stories - edizione 2010

Cesena Comics&Stories - edizione 2010 Cesena Comics&Stories - edizione 2010 Ente promotore: Endas Cesena, organizza per il 2010 la seconda edizione di Cesena Comics&Stories. L iniziativa è realizzata con il patrocinio del Comune di Cesena

Dettagli

INFORMAZIONI ORARI DI SEGRETERIA

INFORMAZIONI ORARI DI SEGRETERIA INFORMAZIONI Le attività del CAM del Municipio 7 sono gratuite e aperte a tutti compatibilmente con i posti di capienza delle sale in cui si svolgono. I residenti nel Municipio 7 avranno la precedenza,

Dettagli

Associazione letteraria Premio Nazionale Elio Pagliarani Centro Studi e biblioteca sulla poesia contemporanea

Associazione letteraria Premio Nazionale Elio Pagliarani Centro Studi e biblioteca sulla poesia contemporanea Premio Nazionale Elio Pagliarani Bando Edizione 2018 Art.1 Il Premio Nazionale Elio Pagliarani ha lo scopo di promuovere e valorizzare, nello spirito sperimentale del poeta, la scrittura poetica e la ricerca

Dettagli

Patrocinio. In collaborazione con Club degli Autori

Patrocinio. In collaborazione con Club degli Autori Patrocinio In collaborazione con Club degli Autori PREMIO LETTERARIO NAZIONALE POETA PER CASO CITTA DI ACIREALE VIII EDIZIONE Regolamento Edizione 2014-2015 Art. 1 La Città di Acireale, l Associazione

Dettagli

Inchiostro e memoria

Inchiostro e memoria 3 CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE DI NARRATIVA E POESIA Inchiostro e memoria promosso dall ANPI di RESCALDINA con il patrocinio del Comune di Rescaldina - Assessorato alla Cultura 72 ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

Dettagli

B i b l i o t e c a. I nostri Corsi 2016/17. Vigodarzere. Comune di Vigodarzere Provincia di Padova. Pro loco Vigodarzere

B i b l i o t e c a. I nostri Corsi 2016/17. Vigodarzere. Comune di Vigodarzere Provincia di Padova. Pro loco Vigodarzere Comune di Vigodarzere Provincia di Padova B i b l i o t e c a Vigodarzere Pro loco Vigodarzere Se possedete una biblioteca e un giardino, avete tutto ciò che vi serve. M.T. Cicerone Se ascolto dimentico,

Dettagli

IL RETTORE. VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

IL RETTORE. VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ; FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA UFFICIO DI SEGRETERIA l art. 40 dello Statuto; VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; il Regolamento dei Corsi

Dettagli

PRESIDENZA. Direzione Generale Servizio trasparenza e comunicazione

PRESIDENZA. Direzione Generale Servizio trasparenza e comunicazione Concorso per la produzione di un cortometraggio, da parte degli studenti delle scuole superiori della Sardegna, su personaggi, luoghi e fatti che hanno contribuito a realizzare l'unità d'italia. Premessa

Dettagli

PREMIO LETTERARIO NAZIONALE

PREMIO LETTERARIO NAZIONALE PREMIO LETTERARIO NAZIONALE CITTA DI CERCHIARA DI CALABRIA PERLA DELLO JONIO XI Edizione ANNO 2014 Scadenza iscrizione 20 Luglio 2014 DEDICATO AL NOSTRO MAESTRO DON VINCENZO BARONE Già Presidente del Premio

Dettagli

RACCONTAMI IL NATALE

RACCONTAMI IL NATALE COMUNE DI REVIGLIASCO D ASTI 14010 Revigliasco d Asti 0141 208191 2ª Edizione Concorso letterario BANDO DI CONCORSO Il Comune di Revigliasco d Asti, con il Patrocinio del Progetto culturale della Diocesi

Dettagli

CONCORSO LETTERARIO 2018 SPICCARE IL VOLO REGOLAMENTO

CONCORSO LETTERARIO 2018 SPICCARE IL VOLO REGOLAMENTO COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Città Metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Settore n. 3 Affari Generali, Servizi Educativi, Cultura e Sport tel: 02950908243-0295357064 CONCORSO LETTERARIO

Dettagli

Oggetto: 1 CONCORSO HEREOS 2014 per studenti delle Scuole Medie Superiori di Procida, sul tema della SICUREZZA SUL LAVORO

Oggetto: 1 CONCORSO HEREOS 2014 per studenti delle Scuole Medie Superiori di Procida, sul tema della SICUREZZA SUL LAVORO Oggetto: 1 CONCORSO HEREOS 2014 per studenti delle Scuole Medie Superiori di Procida, sul tema della SICUREZZA SUL LAVORO La Società di Servizi Hereos, impegnata da tempo sul territorio Procidano nel campo

Dettagli

BANDO DI CONCORSO Premio letterario e artistico Tacite parole-adelina e Santo Nicoletti II Edizione promosso dalla C.T.A. La Pagoda Anno 2017

BANDO DI CONCORSO Premio letterario e artistico Tacite parole-adelina e Santo Nicoletti II Edizione promosso dalla C.T.A. La Pagoda Anno 2017 BANDO DI CONCORSO Premio letterario e artistico Tacite parole-adelina e Santo Nicoletti II Edizione promosso dalla C.T.A. La Pagoda Anno 2017 Il premio letterario e artistico Tacite parole nasce con l'obiettivo

Dettagli

PREMIO LETTERARIO CITTÀ DI CASTELLO XI EDIZIONE Società Dante Alighieri. Comune di Città di Castello. Provincia di Perugia.

PREMIO LETTERARIO CITTÀ DI CASTELLO XI EDIZIONE Società Dante Alighieri. Comune di Città di Castello. Provincia di Perugia. PREMIO LETTERARIO CITTÀ DI CASTELLO XI EDIZIONE 2017 Regione Umbria Provincia di Perugia Comune di Città di Castello Società Dante Alighieri PREMIO LETTERARIO «CITTÀ DI CASTELLO» XI edizione 2017 REGOLAMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO. Concorso letterario 7a edizione

REGOLAMENTO. Concorso letterario 7a edizione Concorso letterario 7a edizione 2014-15 REGOLAMENTO La Biblioteca Civica e l Archivio Storico di Monza bandiscono il 7 concorso letterario I Documenti raccontano per promuovere la documentazione archivistica

Dettagli

INCHIOSTRO E MEMORIA

INCHIOSTRO E MEMORIA L ANPI di RESCALDINA con il patrocinio del Comune di Rescaldina - Assessorato alla Cultura indice il 4 CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE DI NARRATIVA E POESIA INCHIOSTRO E MEMORIA Scadenza 25 Aprile 2018 L

Dettagli

Bando di concorso Terza edizione concorso artistico VOCI SILENTI

Bando di concorso Terza edizione concorso artistico VOCI SILENTI Bando di concorso Terza edizione concorso artistico VOCI SILENTI 1. I Comuni di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Firenzuola, Londa, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Pelago, Pontassieve,

Dettagli

La libertà lascia il segno

La libertà lascia il segno Concorso letterario e fotografico La libertà lascia il segno II Edizione Regolamento: L Associazione di promozione sociale Mitza is Stellas, in collaborazione con la casa editrice CUSL Cagliari e con il

Dettagli

LICEO ARTISTICO EMANUELE LUZZATI EX ISTITUTO STATALE D ARTE

LICEO ARTISTICO EMANUELE LUZZATI EX ISTITUTO STATALE D ARTE - Al Dirigente Scolastico della Scuola Secondaria di primo grado - Al Referente dell Orientamento OGGETTO : Attività di Orientamento Il Liceo Artistico E.Luzzati offre alle famiglie e agli studenti l opportunità

Dettagli

3 Concorso Nazionale di Narrativa e Poesia "Inchiostro e Memoria"

3 Concorso Nazionale di Narrativa e Poesia Inchiostro e Memoria 3 Concorso Nazionale di Narrativa e Poesia "Inchiostro e Memoria" 3 CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE DI NARRATIVA E POESIA INCHIOSTRO E MEMORIA promosso dall ANPI di RESCALDINA con il patrocinio del Comune

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa Scuola Secondaria di primo grado. 17 gennaio 2015

Piano dell Offerta Formativa Scuola Secondaria di primo grado. 17 gennaio 2015 Piano dell Offerta Formativa Scuola Secondaria di primo grado 17 gennaio 2015 1 SCOPO E ARTICOLAZIONE DELL INCONTRO: Prima attività inserita nell ambito del Progetto Continuità, che ha come protagonisti

Dettagli

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza Si può visionare il sito WEB www.primocircolovalenza.eu dove trovare informazioni, materiali ed approfondimenti sul funzionamento della scuola ed il Regolamento

Dettagli

PREMIO FEDERICO FALCHETTI alla memoria VI Edizione

PREMIO FEDERICO FALCHETTI alla memoria VI Edizione PREMIO FEDERICO FALCHETTI alla memoria VI Edizione Il Premio Federico Falchetti nasce con l obiettivo di onorare la memoria di Federico Falchetti, giovane assisano, già Responsabile dell'ufficio comprensoriale

Dettagli

L Associazione Don Chisciotte in collaborazione con la Biblioteca Comunale e l Assessorato alla Cultura del Comune di Roncadelle propone

L Associazione Don Chisciotte in collaborazione con la Biblioteca Comunale e l Assessorato alla Cultura del Comune di Roncadelle propone Scrivimi una Storia Dopo il successo delle precedenti edizioni torna il concorso letterario di Roncadelle! Lasciati guidare da fantasia e creatività e Scrivimi una storia! L Associazione Don Chisciotte

Dettagli

L Associazione Don Chisciotte in collaborazione con la Biblioteca Comunale e l Assessorato alla Cultura del Comune di Roncadelle propone

L Associazione Don Chisciotte in collaborazione con la Biblioteca Comunale e l Assessorato alla Cultura del Comune di Roncadelle propone L Associazione Don Chisciotte in collaborazione con la Biblioteca Comunale e l Assessorato alla Cultura del propone Dopo il successo delle precedenti edizioni torna il concorso letterario di Roncadelle!

Dettagli

Concorso letterario nazionale Faifoli - Montagano quarta edizione I SOGNI INTERROTTI

Concorso letterario nazionale Faifoli - Montagano quarta edizione I SOGNI INTERROTTI Concorso letterario nazionale Faifoli - Montagano quarta edizione I SOGNI INTERROTTI Concorso letterario nazionale Faifoli - Montagano quarta edizione I SOGNI INTERROTTI L Amministrazione Comunale di Montagano,

Dettagli

Inizia una nuova stagione di sport.

Inizia una nuova stagione di sport. Corsi sportivi 2016/2017 Inizia una nuova stagione di sport. ISCRIZIONI 1 TURNO conferme: dal 19 al 24 settembre nuove iscrizioni: dal 28 settembre al 5 ottobre 2 TURNO conferme: dal 9 al 14 gennaio nuove

Dettagli

Concorso POETAMARE II EDIZIONE

Concorso POETAMARE II EDIZIONE Concorso POETAMARE II EDIZIONE L Associazione Culturale Clemente Riva di Ostia bandisce il 2 Concorso Nazionale di Poesia POETAMARE con l'intento di favorire la realizzazione e la diffusione di opere poetiche

Dettagli

PREMI Cat. A libro edito di narrativa di poesia o di saggistica in lingua italiana o straniera.

PREMI Cat. A libro edito di narrativa di poesia o di saggistica in lingua italiana o straniera. 1 2 PREMI Cat. A libro edito di narrativa di poesia o di saggistica in lingua italiana o straniera. 1 classificato 1000 + trofeo 2 classificato trofeo 3 classificato targa Cat. B opere inedite di poesia

Dettagli

Clicca sulle immagini per maggiori informazioni sul programma! Info: windows 10 Un approfondimento Da MARTEDì 23

Clicca sulle immagini per maggiori informazioni sul programma! Info: windows 10 Un approfondimento Da MARTEDì 23 Clicca sulle immagini per maggiori informazioni sul programma! Clicca su questa immagine per LIBRETTO + AGGIORNAMENTI (= Elenco corsi brevi, Elenco corsi nuovi, Errata corrige). Storia dell arte: l uomo

Dettagli

C O M U N E D I G O L A S E C C A

C O M U N E D I G O L A S E C C A C O M U N E D I G O L A S E C C A PROVINCIA DI VARESE REGOLAMENTO PREMIO LETTERARIO ANNUALE SARA SANNA Approvato con Del. C.C. 26/2010 Modificato con Del. C.C. 70/2015 Modificato con Del. C.C. /2017 ART.

Dettagli

Bando concorso Un cane per amico

Bando concorso Un cane per amico Bando concorso Un cane per amico 9 Edizione - Anno 2015 Art.1 L "Associazione per la Valorizzazione Turistica di S. Rocco di Camogli", con sede in Camogli, Largo V.E.Bozzo, che il 16 agosto di ogni anno

Dettagli

REGOLAMENTO. Concorso letterario 9a edizione

REGOLAMENTO. Concorso letterario 9a edizione Concorso letterario 9a edizione 2018-2019 REGOLAMENTO La Biblioteca Civica e l Archivio Storico di Monza bandiscono il nono concorso letterario I Documenti raccontano per promuovere la documentazione archivistica

Dettagli

Bando di Concorso Gara Poetica Carpe Diem Terza Edizione 2017/18 Data di scadenza 31 ottobre 2017

Bando di Concorso Gara Poetica Carpe Diem Terza Edizione 2017/18 Data di scadenza 31 ottobre 2017 Associazione Culturale Di terra e di Parole Bando di Concorso Gara Poetica Carpe Diem Terza Edizione 2017/18 Data di scadenza 31 ottobre 2017 L Associazione Culturale Di Terra e di Parole con il Patrocinio

Dettagli

* SLP-CISL Taranto Brindisi, via Bari, TARANTO *

* SLP-CISL Taranto Brindisi, via Bari, TARANTO * Il premio si propone l intento di dare voce e visibilità ad autori, esordienti e non, che riescano ad esprimere in modo originale i propri sentimenti e le proprie fantasie, coinvolgendo il mondo sindacale

Dettagli