Mercato di corso Racconigi / Canoni d'affitto - Comunicazioni in Consiglio Comuale Martedì 04 Giugno :35

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Mercato di corso Racconigi / Canoni d'affitto - Comunicazioni in Consiglio Comuale Martedì 04 Giugno :35"

Transcript

1 Il 3 giugno 2013 in Consiglio Comunale ho risposto all'interrogazione del consigliere Marrone sul tema dei canoni di affitto del mercato coperto di Corso Racconigi. Pubblico di seguito una nota dettagliata sulla vicenda perchè cittadini e ambulanti del mercato possano essere informati sui fatti che fin qui abbiamo appurato. La vicenda inerente il mercato coperto di Corso Racconigi si sviluppa su due binari paralleli, ma egualmente complessi: 1. Il mancato pagamento dei canoni stabiliti dalla Concessione dell immobile. 2. La questione delle fideiussioni sottoscritte dal Comune a garanzia dei mutui richiesti dalla Cooperativa. 1. I CANONI DELLA CONCESSIONE La Convenzione viene approvata nel 2001, con deliberazione G.C n 2810, alla Società Cooperativa Consortile Mercato Coperto di Corso Racconigi - Città di Torino - a responsabilità limitata, che affida la concessione dell immobile di proprietà comunale adibito a sede mercatale, per la durata di anni 30, alle condizioni specificate nello schema di Convenzione approvato con il provvedimento dianzi citato. Il relativo atto è stato stipulato in data 30 maggio 2001 e il mercato è costituito di 39 stand, prevalentemente alimentari (macellerie). Il canone viene stabilito in ,84 euro/anno per i primi dieci anni, con rivalutazione ISTAT al 75%, per scomputare l onere dei lavori assunti dalla Cooperativa per completare la riqualificazione del mercato. 1 / 5

2 Dall undicesimo anno il canone viene quantificato in ,94 euro/anno. A inizio 2011 Il dirigente del Settore Mercati, opera una verifica sullo stato dei pagamenti dei soggetti concessionari di mercati coperti e non individua nel Bilancio della Divisione Commercio la previsione del canone concessorio del Mercato Coperto di corso Racconigi 51. Nell approfondire la questione, ipotizza che tali canoni fossero attribuiti ad altri capitoli di bilancio (nello specifico la Divisione Patrimonio), ma la risposta della Divisione interpellata è negativa. Il canone concessorio del mercato coperto Racconigi 51 non era dunque iscritto a bilancio. Il canone viene iscritto a bilancio nel 2013 e non l anno precedente per prudenza amministrativa, dal momento che se fosse stato iscritto senza un piano di rientro avrebbe causato un residuo attivo senza una concreta possibilità di incasso. Si è atteso dunque l esito definitivo della trattativa. Il 1 marzo 2011 viene convocato d urgenza il C.d.A. della Cooperativa che gestisce il Mercato. Il C.d.A. si dichiara non a conoscenza del fatto di dovere corrispondere un canone concessorio e comunica le gravi difficoltà economiche in cui versa il mercato. La Città chiede la presentazione di un piano di rientro dell intero debito e inizia la complessa trattativa per risolvere la questione positivamente per ambo le parti. Tale trattativa si compone di svariate comunicazioni scritte, di diversi incontri e di numerose telefonate del dirigente ai rappresentanti della cooperativa. In ogni occasione veniva ribadita l importanza di presentare adeguato piano di rientro del debito e la pericolosità delle conseguenze del perdurare della situazione debitoria, che avrebbe inevitabilmente portato al pronunciamento della decadenza dalla concessione oltre all avvio dei 2 / 5

3 sistemi ordinari di riscossione del debito. 13 novembre 2012: A novembre del 2012 viene presentata una proposta di Piano di rientro di euro /anno, in parte da computarsi a rientro del debito e in parte per il pagamento annuale del canone. La proposta viene giudicata irricevibile, perché avrebbe continuato ad aggravare lo stato debitorio della Cooperativa nei confronti della Città. A seguito dunque della non accettazione del piano di rientro, gli uffici predispongono gli atti conseguenti: - Notifica in data dell intimazione a versare complessivi euro ,53 interessi e arretrati utenze compresi entro il 25 febbraio 2013; - La Cooperativa chiede un incontro urgente che avviene in data 22 febbraio 2013 in presenza del loro legale Avv. Saia e del Vice Presidente Paranzino. Nessun versamento viene corrisposto. Successivamente, senza che venga richiesto, invia un nuovo piano di rientro per ,24 euro/anno da prorogarsi al come canone annuo e euro ,84 euro/anno a saldo dei canoni arretrati; - In data 26 marzo 2013 viene notificata la comunicazione di avvio del procedimento di decadenza dando ulteriori quindici giorni per l eventuale presentazione di memorie o documenti a difesa (la memoria giunge il 5 aprile); - In data 14 maggio 2013 viene notificato il provvedimento di decadenza dalla concessione dandone contestualmente ordine di sgombero dei locali entro 60 giorni e pertanto entro il 14 luglio 2013; - In data 29 maggio 2013 viene inviata lettera alla Cassa di Risparmio di Savigliano S.p.A. per l escussione della fideiussione a garanzia del pagamento dei canoni per un importo di euro ; 3 / 5

4 - Il recupero del credito prosegue nelle forme della riscossione coattiva con ingiunzione fiscale. 2. LA FIDEIUSSIONE La Città ha sottoscritto 3 fideiussioni. La prima il 26 marzo 2001 Delibera C.C. mecc /24 a garanzia del mutuo decennale di L (Euro ,57) per il completamento della ricostruzione dell edificio contratto tra la Cooperativa e la Banca Cassa di Risparmio di Savigliano. La seconda in data 5 ottobre 2004 Delibera C.C. n. mecc /024 per il prolungamento della durata della fideiussione concessa da anni 10 ad anni 15. La terza in data 25 luglio 2006 Delibera C.C. n. mecc /024 a garanzia di un mutuo ventennale di Euro ,00, previa estinzione del precedente contratto di mutuo, sempre tra la Cooperativa e la Banca Cassa di Risparmio di Savigliano. La Città, pertanto, potrebbe essere chiamata dall Istituto Bancario a rispondere del mutuo. A tal proposito è però opportuno sottolineare che la Città ha comunque acquisito, a seguito dei lavori svolti dalla Cooperativa, le opere di riqualificazione oggetto del mutuo originario che costituiscono pertanto un arricchimento per il proprio patrimonio. Inoltre, per ciò che concerne il mutuo ventennale che estingue quello precedente, si deve sottolineare che sono state effettuate verifiche circa la rispondenza dei lavori all oggetto del mutuo (e pertanto della fideiussione) e siano state conseguentemente inviate segnalazioni ai competenti organi della magistratura in quanto risultano incongruenze che si ritiene - hanno anche ripercussioni sull efficacia della garanzia fideiussoria. 3. GLI ANNI PREGRESSI Credo che sia evidente a tutti che in relazione alla riscossione del canone della concessione del 4 / 5

5 Mercato Coperto di Corso Racconigi vi sia stato un problema. Posto però che l amministrazione stessa ha posto rimedio, mettendo in atto tutte le procedure necessarie a rientrare di quanto dovuto o del bene, ritengo che non possa essere emesso un giudizio sommario sulle cause di tale mancanza. L attuale amministrazione si è preoccupata primariamente di affrontare la questione e risolverla; eventuali ulteriori approfondimenti dovranno essere valutati. In merito allo sviluppo futuro della questione, posso dire che l amministrazione, cercando di tutelale l interesse pubblico e mantenendo le proprie prerogative, cercherà di capire se c è la possibilità di gestire la transizione tenendo presenti le singole attività commerciali. E una strada in salita e tutta da verificare. 5 / 5

REGOLAMENTO. ACCERTAMENTO CON ADESIONE (art. 59, comma 1, lettera m, D.Lgs. N. 446/97 - D.Lgs. N. 218/97)

REGOLAMENTO. ACCERTAMENTO CON ADESIONE (art. 59, comma 1, lettera m, D.Lgs. N. 446/97 - D.Lgs. N. 218/97) REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI ESTENDIBILE ANCHE ALLE ALTRE ENTRATE TRIBUTARIE E NON ACCERTAMENTO CON ADESIONE (art. 59, comma 1, lettera m, D.Lgs. N. 446/97 - D.Lgs. N.

Dettagli

Divisione Servizi Sociali /019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 164 approvata il 11 luglio 2018

Divisione Servizi Sociali /019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 164 approvata il 11 luglio 2018 Divisione Servizi Sociali 2018 02946/019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 164 approvata il 11 luglio 2018 DETERMINAZIONE: LOCALE SITO IN VIA MILLIO 20. APPROVAZIONE

Dettagli

Regolamento di gestione delle rette e recupero delle morosità per i servizi affidati all Azienda Speciale Servizi Bassa Reggiana

Regolamento di gestione delle rette e recupero delle morosità per i servizi affidati all Azienda Speciale Servizi Bassa Reggiana Regolamento di gestione delle rette e recupero delle morosità per i servizi affidati all Azienda Speciale Servizi Bassa Reggiana Art.1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il seguente regolamento disciplina la gestione

Dettagli

COMUNE DI CESENA Settore Risorse Patrimoniali e Tributarie Servizio Tributi

COMUNE DI CESENA Settore Risorse Patrimoniali e Tributarie Servizio Tributi Allegato A COMUNE DI CESENA Settore Risorse Patrimoniali e Tributarie Servizio Tributi REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI Approvato con delibera del Consiglio

Dettagli

COMUNE DI BUSALLA PROVINCIA DI GENOVA

COMUNE DI BUSALLA PROVINCIA DI GENOVA COMUNE DI BUSALLA PROVINCIA DI GENOVA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI APPROVATO CON D.C.C. N. 42 DEL 26-10-2015 INDICE Art. 1 Oggetto del Regolamento Art.

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RATEIZZAZIONE DEI TRIBUTI COMUNALI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RATEIZZAZIONE DEI TRIBUTI COMUNALI COMUNE DI CIMINNA ALBO PRETORIO Allegato Pubbl. n.769 del 30/06/2016 Allegato A COMUNE DI CIMINNA PROVINCIA DI PALERMO Settore 3 Servizi Finanziari Tributi REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RATEIZZAZIONE DEI

Dettagli

Città di Marsala Medaglia d oro al Valore Civile

Città di Marsala Medaglia d oro al Valore Civile Città di Marsala Medaglia d oro al Valore Civile Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento (approvato con deliberazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI Comune di Novedrate Provincia di Como REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n 36 del 28/11/2016 I N D I C E Art. 1

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONE DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONE DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI CITTA DI MARTINENGO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONE DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI TESTO COORDINATO - APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMNUNALE N. 70 DEL 14.11.2016

Dettagli

Comune di MIGLIANICO (CH)

Comune di MIGLIANICO (CH) Comune di MIGLIANICO (CH) www.miglianico.gov.it Regolamento per la definizione agevolata delle entrate tributarie e patrimoniali non riscosse a seguito di provvedimenti di ingiunzione fiscale Approvato

Dettagli

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento Comune di Castelletto Sopra Ticino Provincia di Novara Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento Approvato con deliberazione

Dettagli

Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 del 30/01/2017

Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 del 30/01/2017 REGOLAMENTO SULLA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE TRIBUTARIE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DELLE INGIUNZIONI DI PAGAMENTO, AI SENSI DEL D.L. 193/2016 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI IN

Dettagli

Regolamento Comunale per la Riscossione Coattiva delle Entrate Comunali

Regolamento Comunale per la Riscossione Coattiva delle Entrate Comunali ALL. C COMUNE DI PIACENZA Regolamento Comunale per la Riscossione Coattiva delle Entrate Comunali Approvato con delibera di C.C. n. 17 del 23/07/2015 1 INDICE Art. 1 - Oggetto Art. 2 - Recupero bonario

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DI NOTIFICA DELLE INGIUNZIONI FISCALI

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DI NOTIFICA DELLE INGIUNZIONI FISCALI UFFICIO TRIBUTI REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DI NOTIFICA DELLE INGIUNZIONI FISCALI (art. 6-ter, decreto legge 22 ottobre 2016, n. 193) Approvato

Dettagli

CITTA DI MARIANO COMENSE

CITTA DI MARIANO COMENSE CITTA DI MARIANO COMENSE REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONE DI PAGAMENTO (Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

COMUNE DI VOLPIANO REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONE DI PAGAMENTO

COMUNE DI VOLPIANO REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONE DI PAGAMENTO COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino Settore Servizi Finanziari (Allegato alla deliberazione di C.C n.ro del 30 / 01 /2017) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE

Dettagli

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate tributarie

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate tributarie Regolamento per la definizione agevolata delle entrate tributarie (approvato con deliberazione di C.C. n. 2 del 30/01/2017) Regolamento per la definizione agevolata delle entrate tributarie 1 Sommario

Dettagli

DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E COMMERCIO - SETTORE SUOLO PUBBLICO E MERCATI - DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E COMMERCIO - SETTORE SUOLO PUBBLICO E MERCATI - DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E COMMERCIO - SETTORE SUOLO PUBBLICO E MERCATI - DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2012-150.2.0.-18 L'anno 2012 il giorno 04 del mese di Maggio il sottoscritto Gallo Luisa in

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE TRIBUTARIE NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE TRIBUTARIE NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO PROVINCIA DI VERONA UFFICIO TRIBUTI REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE TRIBUTARIE NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO (art.

Dettagli

COMUNE DI ORISTANO. III e V Settore

COMUNE DI ORISTANO. III e V Settore COMUNE DI ORISTANO III e V Settore Criteri per le procedure di rimozione dei vincoli di cui all'articolo 35 della Legge n 865/1971 edificate in aree P.E.E.P., di cui alla Legge n. 179 del 17.02.1992. Allegato

Dettagli

COMUNE DI VICO CANAVESE

COMUNE DI VICO CANAVESE COMUNE DI VICO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO 1 INDICE Articolo

Dettagli

ISTITUTI RIUNITI DI ASSISTENZA SAN GIOVANNI BATTISTA CHIETI

ISTITUTI RIUNITI DI ASSISTENZA SAN GIOVANNI BATTISTA CHIETI ISTITUTI RIUNITI DI ASSISTENZA SAN GIOVANNI BATTISTA CHIETI DELIBERAZIONE DELL ORGANISMO STRAORDINARIO DI CUI ALL ART. 21 DELLA LEGGE REGIONALE 24/06/2011, N. 17 21.01.2013 01 SEDUTA DEL N. OGGETTO: DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI AUGUSTA. Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento

COMUNE DI AUGUSTA. Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento COMUNE DI AUGUSTA Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento Approvato con deliberazione consiliare n. 6 del 31/01/2017

Dettagli

Lamezia Terme, lì Prot. FMCal Egr. Responsabili Territoriali Responsabili di Zona Operatori. e,p.c.

Lamezia Terme, lì Prot. FMCal Egr. Responsabili Territoriali Responsabili di Zona Operatori. e,p.c. Lamezia Terme, lì 20.12.2016 Prot. FMCal 73-16 Egr. Responsabili Territoriali Responsabili di Zona Operatori e,p.c. UST CISL Calabria USR CISL Calabria Sede Oggetto: la rottamazione dei ruoli, aggiornamenti

Dettagli

Comune di Susegana Provincia di Treviso

Comune di Susegana Provincia di Treviso Comune di Susegana Provincia di Treviso Regolamento Comunale per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito dell emissione di ingiunzioni di pagamento notificate dal 2000 al

Dettagli

COMUNE DI TORRI DI QUARTESOLO PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI TORRI DI QUARTESOLO PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI TORRI DI QUARTESOLO PROVINCIA DI VICENZA Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento Approvato con deliberazione

Dettagli

Comune di Ceprano. Provincia di Frosinone

Comune di Ceprano. Provincia di Frosinone Comune di Ceprano Provincia di Frosinone REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO Approvato con deliberazione del

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONE DI PAGAMENTO

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONE DI PAGAMENTO COMUNE DI BUSSOLENGO Provincia di Verona REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONE DI PAGAMENTO Approvato con deliberazione di

Dettagli

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO Provincia di Sassari - Zona omogenea di Olbia Tempio

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO Provincia di Sassari - Zona omogenea di Olbia Tempio COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO Provincia di Sassari - Zona omogenea di Olbia Tempio Regolamento per la definizione agevolata delle entrate tributarie non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni

Dettagli

DECRETO N Del 11/07/2015

DECRETO N Del 11/07/2015 DECRETO N. 5857 Del 11/07/2015 Identificativo Atto n. 1396 PRESIDENZA Oggetto DETERMINAZIONI IN MERITO ALLE MODALITA DI REGOLARIZZAZIONE AGEVOLATA DELLA TASSA AUTOMOBILISTICA REGIONALE DI CUI ALL ARTICOLO

Dettagli

Regolamento per la Riscossione Coattiva del contributo annuale di iscrizione all ordine

Regolamento per la Riscossione Coattiva del contributo annuale di iscrizione all ordine ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI REGGIO CALABRIA Regolamento per la Riscossione Coattiva del contributo annuale di iscrizione all ordine Approvato con delibera di Consiglio del 6 febbraio

Dettagli

COMUNE DI MAGLIANO ALFIERI (Provincia di Cuneo)

COMUNE DI MAGLIANO ALFIERI (Provincia di Cuneo) COMUNE DI MAGLIANO ALFIERI (Provincia di Cuneo) Regolamento relativo alla definizione agevolata delle ingiunzioni di pagamento ex Decreto Legge n. 193 del 2016. Approvato con Deliberazione del Consiglio

Dettagli

(DECRETO LEGGE N. 193/2016)

(DECRETO LEGGE N. 193/2016) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO (DECRETO LEGGE N. 193/2016) Adottato con deliberazione CC. n. del 31.01.2017

Dettagli

_ Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n del, esecutiva.

_ Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n del, esecutiva. Città di Lainate REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO DI CUI AL R.D. N. 639/1910 _ Approvato con deliberazione

Dettagli

Regolamento Comunale per la Riscossione Coattiva delle Entrate Comunali

Regolamento Comunale per la Riscossione Coattiva delle Entrate Comunali COMUNE DI BORGONOVO VAL TIDONE PIACENZA Regolamento Comunale per la Riscossione Coattiva delle Entrate Comunali Approvato con delibera di C.C. n. 40 del 30.09.2017 INDICE Art. 1 - Oggetto pag. 3 Art. 2

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO COMUNE DI PESCANTINA (Provincia di Verona) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO Approvato con deliberazione

Dettagli

COMUNE DI LONGARONE Provincia di Belluno

COMUNE DI LONGARONE Provincia di Belluno COMUNE DI LONGARONE Provincia di Belluno R E G O L A M E N T O G E N E R A L E P E R L A G E S T I O N E D E L L E E N T R A T E P A T R I M O N I A L I Adottato con deliberazione di Consiglio Comunale

Dettagli

COMUNE DI EBOLI. (Provincia di Salerno)

COMUNE DI EBOLI. (Provincia di Salerno) COMUNE DI EBOLI (Provincia di Salerno) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO Approvato con delibera di Consiglio

Dettagli

CITTA DI ALCAMO LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI

CITTA DI ALCAMO LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI CITTA DI ALCAMO LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI DI TRIBUTI COMUNALI E ALTRE ENTRATE PATRIMONIALI ARRETRATE Approvato con deliberazione di C.C. n. 29

Dettagli

Approvaz. Ottobre Agg./Modif. Aprile Agg/Modif. Febbraio201 6

Approvaz. Ottobre Agg./Modif. Aprile Agg/Modif. Febbraio201 6 PROCEDURA E CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DEI CORRISPETTIVI (Approvata con Delibera di G.C. n. 94 del 22-10-2012) ( Modificata con Delibera di G.C. n. 47 del 14-04-2014) (e succ. poi Modificata con Delibera

Dettagli

COMUNE di CADORAGO REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO

COMUNE di CADORAGO REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO COMUNE di CADORAGO Provincia di Como REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO Approvato con Deliberazione C.C. n.14

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO Adottato con deliberazione C.C. n 2 del 2.02.2018 - COMUNE DI ANDORA PROVINCIA DI SAVONA REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI

Dettagli

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento Approvato con deliberazione del C.C. n. 8 del 3 febbraio 2018 1 Articolo

Dettagli

TRIBUTI REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA DEFINIZIONE AGEVOLATA PER LE ENTRATE RISCOSSE MEDIANTE INGIUNZIONE FISCALE

TRIBUTI REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA DEFINIZIONE AGEVOLATA PER LE ENTRATE RISCOSSE MEDIANTE INGIUNZIONE FISCALE TRIBUTI REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA DEFINIZIONE AGEVOLATA PER LE ENTRATE RISCOSSE MEDIANTE INGIUNZIONE FISCALE I N D I C E Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Finalità del regolamento Art.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE INGIUNZIONI DI PAGAMENTO EX DECRETO LEGGE N. 193 DEL 2016

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE INGIUNZIONI DI PAGAMENTO EX DECRETO LEGGE N. 193 DEL 2016 REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE INGIUNZIONI DI PAGAMENTO EX DECRETO LEGGE N. 193 DEL 2016 Approvato con deliberazione di C.C. n. 2 del 01.02.2017 COMUNE DI FOLIGNANO (Provincia di ASCOLI

Dettagli

COMUNE DI TAURIANOVA

COMUNE DI TAURIANOVA COMUNE DI TAURIANOVA (Provincia di Reggio Calabria) Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento Approvato con deliberazione

Dettagli

l sottoscritt nat a il cod fisc. residente a in Via Premesso : che in data sono stati notificati, ai fini dell

l sottoscritt nat a il cod fisc. residente a in Via Premesso : che in data sono stati notificati, ai fini dell Spett.le Comune di Trecenta Servizio Tributi P.zza Marconi 1 TRECENTA Oggetto: Richiesta rateizzazione del pagamento sospensione del pagamento l sottoscritt nat a il cod fisc. residente a in Via Premesso

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DI INGIUNZIONE FISCALE

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DI INGIUNZIONE FISCALE COMUNE DI NONANTOLA (PROVINCIA DI MODENA) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DI INGIUNZIONE FISCALE (AI SENSI DELL'ART. 6 ter DEL D.L. 22 OTTOBRE 2016

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELLE ENTRATE TRIBUTARIE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELLE ENTRATE TRIBUTARIE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELLE ENTRATE TRIBUTARIE 1 Art. 1 Ambito di applicazione 1. Le disposizioni del presente regolamento, adottato nell ambito della potestà prevista dall art.52 del D.Lgs.

Dettagli

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento COMUNE DI BRESCIA Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale 30.1.2017

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE TRIBUTARIE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DI NOTIFICA DELL INGIUNZIONE DI PAGAMENTO

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE TRIBUTARIE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DI NOTIFICA DELL INGIUNZIONE DI PAGAMENTO CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME (Provincia di Parma) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE TRIBUTARIE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DI NOTIFICA DELL INGIUNZIONE DI PAGAMENTO APPROVATO CON

Dettagli

REGOLAMENTO. ACCERTAMENTO CON ADESIONE (art. 59, comma 1, lettera m, D.Lgs. N. 446/97 - D.Lgs. N. 218/97)

REGOLAMENTO. ACCERTAMENTO CON ADESIONE (art. 59, comma 1, lettera m, D.Lgs. N. 446/97 - D.Lgs. N. 218/97) REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI ESTENDIBILE ANCHE ALLE ALTRE ENTRATE TRIBUTARIE E NON ACCERTAMENTO CON ADESIONE (art. 59, comma 1, lettera m, D.Lgs. N. 446/97 - D.Lgs. N.

Dettagli

COMUNE DI VITERBO SETTORE IV SERVIZIO TRIBUTI

COMUNE DI VITERBO SETTORE IV SERVIZIO TRIBUTI COMUNE DI VITERBO SETTORE IV SERVIZIO TRIBUTI REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE TRIBUTARIE COMUNALI E DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PER VIOLAZIONI DEL CODICE DELLA STRADA NON RISCOSSE

Dettagli

COMUNE DI SANT AGATA BOLOGNESE Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE COMUNALI

COMUNE DI SANT AGATA BOLOGNESE Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE COMUNALI COMUNE DI SANT AGATA BOLOGNESE Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE COMUNALI Allegato alla Deliberazione di Consiglio Comunale n.29 del 5 Giugno 2015 INDICE Art. 1

Dettagli

COMUNE DI ORISTANO. III e V Settore

COMUNE DI ORISTANO. III e V Settore COMUNE DI ORISTANO III e V Settore Criteri per la determinazione dei corrispettivi e accesso alla procedura di trasformazione del Diritto di Superficie in diritto di proprietà, per gli immobili inclusi

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA DEFINIZIONE AGEVOLATA DI ENTRATE OGGETTO DI INGIUNZIONE FISCALE

REGOLAMENTO SULLA DEFINIZIONE AGEVOLATA DI ENTRATE OGGETTO DI INGIUNZIONE FISCALE REGOLAMENTO SULLA DEFINIZIONE AGEVOLATA DI ENTRATE OGGETTO DI INGIUNZIONE FISCALE approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 2 del 17/01/2017 INDICE Art. 1 Oggetto della definizione agevolata

Dettagli

DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO. Proposta di Deliberazione N DL-25 del 30/01/2017

DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO. Proposta di Deliberazione N DL-25 del 30/01/2017 150 0 0 - DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO Proposta di Deliberazione N. 2017-DL-25 del 30/01/2017 Oggetto : Interventi sui Mercati rionali ex Deliberazione del Consiglio Comunale. n 29 del 12.05.2016 Su proposta

Dettagli

COMUNE DI FOSSOMBRONE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONE DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI

COMUNE DI FOSSOMBRONE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONE DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI COMUNE DI FOSSOMBRONE (Provincia di Pesaro e Urbino) SETTORE VI TRIBUTI ATTIVITA ECONOMICHE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONE DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI TESTO COORDINATO - Approvato con

Dettagli

COMUNE DI MIRANDOLA (Provincia di Modena) Regolamento per la riscossione coattiva delle entrate comunali

COMUNE DI MIRANDOLA (Provincia di Modena) Regolamento per la riscossione coattiva delle entrate comunali COMUNE DI MIRANDOLA (Provincia di Modena) Regolamento per la riscossione coattiva delle entrate comunali Approvato con delibera di C.C. n. 40 del 20/04/2015 INDICE Art. 1 Oggetto 3 Art. 2 Recupero bonario

Dettagli

L estinzione anticipata del mutuo bancario. Un punto della situazione sulla disciplina applicabile

L estinzione anticipata del mutuo bancario. Un punto della situazione sulla disciplina applicabile L estinzione anticipata del mutuo bancario. Un punto della situazione sulla disciplina applicabile di Gennaro Centaro Sommario: 1. Premessa: la differente disciplina prevista dagli artt. 40 c.1, 120 ter

Dettagli

COMUNE di SALA BAGANZA

COMUNE di SALA BAGANZA COMUNE di SALA BAGANZA REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO Approvato con delibera di C.C. n. 4 del 26/01/2017

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE INGIUNZIONI FISCALI

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE INGIUNZIONI FISCALI REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE INGIUNZIONI FISCALI (art. 6-ter, decreto legge 22 ottobre 2016, n. 193) Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 5 del 30 Gennaio 2017 I N D

Dettagli

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO Provincia di Sassari - Zona omogenea di Olbia Tempio

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO Provincia di Sassari - Zona omogenea di Olbia Tempio COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO Provincia di Sassari - Zona omogenea di Olbia Tempio Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni

Dettagli

Comune di Francavilla al Mare

Comune di Francavilla al Mare Comune di Francavilla al Mare REGOLAMENTO RELATIVO ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE INGIUNZIONI DI PAGAMENTO ROTTAMAZIONE BIS EX DECRETO LEGGE N. 148 DEL 2017 Sommario Articolo 1 Oggetto del Regolamento...

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DEFGINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO

REGOLAMENTO PER LA DEFGINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO COMUNE DI REALMONTE PROVINCIA DI AGRIGENTO REGOLAMENTO PER LA DEFGINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO Approvato con deliberazione

Dettagli

Al Comune di Ravanusa Provinica di AG UFFICIO TRIBUTI

Al Comune di Ravanusa Provinica di AG UFFICIO TRIBUTI Al Comune di Ravanusa Provinica di AG UFFICIO TRIBUTI DICHIARAZIONE DI ADESIONE ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA (art. 6-ter del Decreto Legge 22 ottobre 2016, n. 193) Il/La sottoscritto/a, nato/a a, (Prov.

Dettagli

COMUNE di STAZZEMA REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO

COMUNE di STAZZEMA REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO COMUNE di STAZZEMA Medaglia d Oro al Valor Militare Provincia di Lucca REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO

Dettagli

COMUNE DI CARGEGHE REGOLAMENTO SULLA RISCOSSIONE COATTIVA

COMUNE DI CARGEGHE REGOLAMENTO SULLA RISCOSSIONE COATTIVA COMUNE DI CARGEGHE REGOLAMENTO SULLA RISCOSSIONE COATTIVA ART. 1 OGGETTO 1. Il presente regolamento, adottato nell ambito della potestà regolamentare di cui all articolo 52 del Decreto legislativo 15 Dicembre

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO CITTA DI MONTESILVANO (Provincia di Pescara) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO (Approvato con Delibera

Dettagli

UFFICIO TRIBUTI DICHIARAZIONE DI ADESIONE ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA. (art. 6-ter del Decreto Legge 22 ottobre 2016, n. 193)

UFFICIO TRIBUTI DICHIARAZIONE DI ADESIONE ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA. (art. 6-ter del Decreto Legge 22 ottobre 2016, n. 193) Al Comune di Castrofilippo (Provincia di AG) UFFICIO TRIBUTI DICHIARAZIONE DI ADESIONE ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA (art. 6-ter del Decreto Legge 22 ottobre 2016, n. 193) Il/La sottoscritto/a, nato/a a,

Dettagli

per la concessione di dilazioni e/o rateizzazioni di pagamento applicabile ai debiti di natura tributaria

per la concessione di dilazioni e/o rateizzazioni di pagamento applicabile ai debiti di natura tributaria Comune di Otricoli www.comune.otricoli.tr.it Regol@mento per la concessione di dilazioni e/o rateizzazioni di pagamento applicabile ai debiti di natura tributaria Il Regolamento comunale per la concessione

Dettagli

SOPPRESSIONE EQUITALIA

SOPPRESSIONE EQUITALIA SOPPRESSIONE EQUITALIA - La soppressione decorre dal 01 luglio 2017 e l'attività di riscossione viene affidata all Agenzia delle Entrate Riscossione. ROTTAMAZIONE CARTELLE - Possono aderire tutti i contribuenti

Dettagli

Burc n. 15 del 21 Gennaio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Burc n. 15 del 21 Gennaio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO BILANCIO, PATRIMONIO E FINANZE (BPF) SETTORE 1 - AFFARI GENERALI, GIURIDICI ED ECONOMICI - CERTIFICAZIONE CREDITI E FATTURAZIONE ELETTRONICA Assunto il 26/02/2018

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA ALBO GC N. 140 DATA 08/11/2017 COMUNE DI MONTANARO -------------------- Città Metropolitana di Torino ---------- VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: INTEGRAZIONE DELLE MODALITA'

Dettagli

COMUNE DI CITTA DELLA PIEVE (PG) REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA DEFINIZIONE AGEVOLATA PER LE ENTRATE RISCOSSE MEDIANTE INGIUNZIONE FISCALE

COMUNE DI CITTA DELLA PIEVE (PG) REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA DEFINIZIONE AGEVOLATA PER LE ENTRATE RISCOSSE MEDIANTE INGIUNZIONE FISCALE COMUNE DI CITTA DELLA PIEVE (PG) REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA DEFINIZIONE AGEVOLATA PER LE ENTRATE RISCOSSE MEDIANTE INGIUNZIONE FISCALE Approvato con deliberazione consiliare n. 5 del 28/01/2017

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO COMUNE di CAGGIANO Provincia di Salerno (www.comune.caggiano.sa.it) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO (ART.

Dettagli

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento INDICE Articolo 1 - Oggetto del Regolamento Articolo 2 Oggetto della definizione

Dettagli

Comune di Castel Goffredo

Comune di Castel Goffredo APPROVATO CON DELIBERA DEL C.C. N.10 DEL 31/01/2017 Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento Pagina 1 di 5 INDICE

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNE DI SASSARI PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE TRIBUTARIE NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO

REGOLAMENTO COMUNE DI SASSARI PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE TRIBUTARIE NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO Allegato alla deliberazione del Consiglio comunale n. 5 del 24.1.2017 COMUNE DI SASSARI REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE TRIBUTARIE NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE INGIUNZIONI FISCALI

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE INGIUNZIONI FISCALI REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE INGIUNZIONI FISCALI (art. 6-ter, decreto legge 22 ottobre 2016, n. 193) Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 02 del 31 gennaio 2017 Servizio

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO E LA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE ORDINARIE

REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO E LA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE ORDINARIE 1 COMUNE DI SINNAI (Provincia di Cagliari) Allegato alla deliberazione C.C. n. 10 del 27 Marzo 2009 REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO E LA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE ORDINARIE 2 Art. 1 Oggetto 1. Le norme

Dettagli

CITTÀ DI SALSOMAGGIORE TERME. (Provincia di Parma)

CITTÀ DI SALSOMAGGIORE TERME. (Provincia di Parma) CITTÀ DI SALSOMAGGIORE TERME (Provincia di Parma) REGOLAMENTO PER L ESTENSIONE DELLA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE TRIBUTARIE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DI NOTIFICA DELL INGIUNZIONE DI PAGAMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DI PROVVEDIMENTI DI INGIUNZIONE FISCALE

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DI PROVVEDIMENTI DI INGIUNZIONE FISCALE REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DI PROVVEDIMENTI DI INGIUNZIONE FISCALE (ai sensi dell art. 6-ter, del D.L. 22 ottobre 2016, n. 193 conv. in legge

Dettagli

REGOLAMENTO ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE ENTRATE NON TRIBUTARIE. Documento REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO E LA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE NON TRIBUTARIE

REGOLAMENTO ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE ENTRATE NON TRIBUTARIE. Documento REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO E LA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE NON TRIBUTARIE Pagina 1 di 5 Documento PER L ACCERTAMENTO E LA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE Rev. Data Oggetto della revisione 1 2 3 4 29.02.00 30.12.04 01.03.07 03/03/08 1a emissione. Approvato con deliberazione Consiglio

Dettagli

COMUNE DI MONTEGIORGIO Provincia di Fermo

COMUNE DI MONTEGIORGIO Provincia di Fermo COMUNE DI MONTEGIORGIO Provincia di Fermo REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DELLE INGIUNZIONI FISCALI E DI PAGAMENTO Approvato con deliberazione

Dettagli

COMUNE DI MOGLIA Provincia di Mantova

COMUNE DI MOGLIA Provincia di Mantova COMUNE DI MOGLIA Provincia di Mantova REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO Approvato con Delibera del Consiglio

Dettagli

Autorizzazione alla delocalizzazione temporanea dell'attività ANTONIO SPORTSWEAR SOCIETA' COOPERATIVA. Estensore FERRANTI LORENA firma elettronica

Autorizzazione alla delocalizzazione temporanea dell'attività ANTONIO SPORTSWEAR SOCIETA' COOPERATIVA. Estensore FERRANTI LORENA firma elettronica Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio Dipartimento: Direzione: UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO DIREZIONE Area: DECRETO DIRIGENZIALE (con firma digitale) N. A00091 del 26/07/2017 Proposta n. 91 del

Dettagli

ATTO D INDIRIZZO PER LA CONCESSIONE DI DILAZIONI DI PAGAMENTO DEI CREDITI REGIONALI

ATTO D INDIRIZZO PER LA CONCESSIONE DI DILAZIONI DI PAGAMENTO DEI CREDITI REGIONALI Allegato alla Deliberazione G.R. n. 5/52 del 11.02.2014 ATTO D INDIRIZZO PER LA CONCESSIONE DI DILAZIONI DI PAGAMENTO DEI CREDITI REGIONALI (testo integrato con le modifiche approvate con deliberazione

Dettagli

rispondenza intestato a una società C/c c di corrispondenza

rispondenza intestato a una società C/c c di corrispondenza Esercitazioni svolte 2005 Scuola Duemila 189 Obiettivi, conoscenze e competenze Saper fare: l elaborazione tecnico-compustica di un c/c di corrispondenza. Esercitazione n. 32 C/c c di corrispondenza rispondenza

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO Comune di SAN PANCRAZIO SALENTINO PROVINCIA DI BRINDISI REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO adottato ai sensi del Decreto

Dettagli