Nuovi Sviluppi delle Poliolefine per l imballaggio Alimentare

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nuovi Sviluppi delle Poliolefine per l imballaggio Alimentare"

Transcript

1 Nuovi Sviluppi delle Poliolefine per l imballaggio Alimentare Simone Romano Repsol Química Sales Manager Italy Repsol 1

2 INDEX 1. Repsol. 2. I vantaggi nel settore food packaging della plastica. 3. Polipropilene e copolimeri eterofasici. 4. I vantaggi delle poliolefine per il food packaging. 5. Sintesi. Repsol 2

3 REPSOL CHEMICAL. WHO WE ARE. Chemical Core Business Upstream Downstream Exploration&Production Refining Marketing GLP Petrochemicals New energies In its chemical activity, a vast range of products is commercialized. Strong position to differentiated products. First Productor in Iberia. Repsol holds a leading market share in Spain and Southern Europe Repsol 3

4 INDEX 1. Repsol. 2. I vantaggi nel settore food packaging della plastica. 3. Polipropilene e copolimeri eterofasici. 4. I vantaggi delle poliolefine per il food packaging. 5. Sintesi. Repsol 4

5 Vantaggi. Plastiche nel food packaging Peso dei Contenitori Consumo Energetico Conservazione (Durata) del Cibo Tiempo de vida del alimento Rifiuti Alimentari Repsol 5

6 Vantaggi. Plastiche nel food packaging Peso de envase Peso dei contenitori Consumo energético Consumo energetico Conservazione (Durata) del cibo Tiempo de vida del alimento Rifiuti Alimentari 50% dei contenitori europei sono fatti in plastica. Questo vale un 17% sul totale del peso dei contenitori esistenti. La sostituzione con altri materiali comporterebbe un aumento di peso > 300 %. *Materiali di imballaggio alternativi: banda stagnata e di imballaggio in acciaio, alluminio, vetro, cartone ondulato, cartone, carta e film cast, compositi a base di carta e del legno. Fonte : Plastics Europe. Repsol 6

7 Vantaggi. Plastiche nel food packaging Peso de Contenitore envase Se il packaging plastico venisse sostituito con altri materiali: Consumo energetico energético Il consumo di energia crescerebbe di 1 milione GJ/ anno. Le emissioni di inquinanti sarebbero di 61 milioni di tonnelate di CO 2. Conservazione Tiempo de vida (Durata) del alimento del cibo Rifiuti Alimentari Pari al consumo di 20 milioni di abitazioni civili. Pari a 21 milioni di automobili. Source: Plastics Europe Repsol 7

8 Vantaggi. Plastiche nel food packaging Peso Contenitore de envase Gli Imballaggi plastici migliorano la protezione degli alimenti ed il trasporto. Consumo energetico Conservazione (Durata) del cibo Rifiuti Alimentari Le soluzioni innovative del packaging aumentano la durata nel tempo dell alimento proteggendolo dall ossidazione dovuta all ossigeno. Maggiore é l utilizzo di packaging in plastica, per l estensione della shelf-life dell alimento, minore é lo spreco di cibo. Repsol 8

9 INDEX 1. Repsol. 2. I vantaggi nel settore food packaging della plastica. 3. Polipropilene e copolimeri eterofasici. 4. I vantaggi delle poliolefine per il food packaging. 5. Sintesi. Repsol 9

10 POLIPROPILENE Grande versatilitá nelle proprietá e nell applicazione finale Tre tipi: Omopolimero, Random e Copolimero Eterofasico Trasparenza e rigidezza Impatto, alta resistenza alle temperature Flessibilità ed efficenza di tenuta Repsol 10

11 PROPILENE ETEROFASICO P P P P P P Propilene Omopolimero con un blocco di Etilene Permette Mantiene le proprietá ad alte temperature. Sterilizzabile. Homopolymer Repsol Grande resistenza all impatto alle basse temperature(-20ºc) Aumento della resistenza agli strappi. PP Heterophasic P P P P E E 11

12 INDEX 1. Repsol. 2. I vantaggi nel settore food packaging della plastica. 3. Polipropilene e copolimeri eterofasici. 4. I vantaggi delle poliolefine per il food packaging. 5. Sintesi. Repsol 12

13 IF (g/10min) NUOVO POLIPROPILENE ETEROFASICO. Innovazione ed impegno nel settore del Packaging. Nuovo copolimero eterofasico con un melt index molto basso (0,9 g/10min). Grado versatile per la sua struttura molecolare che può essere trasformato sia in film soffiato che in film piano ,9 1,3 3 7 I.Fluidez Impacto Relación estirado Resistencia tracción Alargamiento PB120G1F PB130G1F PB140G2M PB154M1F Repsol * Range of heterophasic copolymers with low MEF for extrusion 13

14 ISPLEN PB. APPLICAZIONI SPECIALI Specialmente indicato per prodotti ad alte prestazioni Nastri mono orientati con forte stiraggio longitudinale PACKAGING FLESSIBILE. STAND-UP POUCH Repsol 14

15 ISPLEN PB MO TAPES Nastri mono orientati con forte stiraggio longitudinale + 60% + Allargamento + 40% + Resistenza alla trazione Repsol 15

16 ISPLEN PB. MO TAPES Nastri mono orientati con forte stiraggio longitudinale MAGGIORE TENACITA CON RIDUZIONE DI SPESSORI E COSTI RIDUZIONE DELLO SPESSORE E DEL COSTO DEL FILM FINALE - 30% *In film roll; 50 µm initial thickness, length 1000m, 2 m. width Repsol 16

17 ISPLEN PB Stand-up Pouches Stand-up Pouch: Packaging flessibile multistrato Alta qualitá del film in laminazione ed estrusione. Laminato: Films di 2 strati: Substrato + film termosaldabile unito con l adesivo. Co-estrusione: Combinazione di vari strati di differenti polimeri nella stessa lamina. Versatilitá nei processi di fabbricazione, film soffiaggio e film piano. Repsol 17

18 Alimento ISPLEN PB Stand-up Pouches Strato interno (65% della struttura) PP/PE PB Rinforzo nella struttura multistrato. Adesivo Impatto e Flessibilitá. EVOH/PA/AL Adesivo Resistenza alle alte temperature di sterilizzazione ( ºC). Strato esterno PET Strato di tenuta. * microtomy test of an usual structure Repsol 18

19 ISPLEN PB. Su MFI, % di etilene e dispersione della matrice di PP fornisce Eccellente qualitá della pellicola: Baso livello di infusi. Adatto a film coestrusi/complessi laminati. Basso livello di biancore. Miglioramento proprietá meccaniche: Capacitá dei film Mono-orientati. Incremento della tenacitá del film e lamina. Riduzione spessore. Risparmio di materiali. Alta resistenza: Impatto; perfetto come rinforzo nel packaging flessibile. Temperatura; processo di sterilizzazione. Repsol 19

20 LDPE Ultraclean Range Esiste una gamma di recente sviluppo di gradi di Polietilene a bassa densitá caratterizzati da un basso contenuto del livello di gel. Il prodotto finale e stato testato con le ultime tecnologie nel campo del controllo ottico. ULTRACLEAN Tubolare d:923 Kg/m 3 MFI: 0,8 (190º C; 2,16 kg) Non-additivato ULTRACLEAN Autoclave d:920kg/m 3 MFI: 2 (190º C; 2,16 kg) Adittivato e non-additivato 20

21 Ultraclean Range APPLICAZIONI PROTEZIONE DEI FILM SU SUPERFICI DELICATE Protezione film per automotive. Protezione film per disposititvi elettronici. Protezione/decorazione film per finestre. FILM LAMINATI Alta qualitá nello stampaggio del film. Film laminato per il food packaging. 21

22 ISPLEN PX Film Pelabile Vantaggi: Consente il riempimento e la chiusura ad alta velocità. Facile da aprire e sicuro da usare. Eccellenti proprietá ottiche. Repsol 22

23 ISPLEN PX Pellicola opaca Eccellente qualità pellicola. Alta trasparenza. Elevata trasmissione complessiva di luce visibile. Basso livello di brillantezza e di alta opacità. Repsol 23

24 INDEX 1. Repsol. 2. I vantaggi nel settore food packaging della plastica. 3. Polipropilene e copolimeri eterofasici. 4. I vantaggi delle poliolefine per il food packaging. 5. Sintesi. Repsol 24

25 SINTESI Repsol rimane impegnata a sviluppare nuove poliolefine per il miglioramento del settore degli imballaggi flessibili andando incontro alle sempre maggiori esigenze dei produttori e dei consumatori COST REDUCTION GREATER SUSTAINABILITY THICKNESS REDUCTION IMPROVEMENT IN MECHANICAL PROPERTIES Repsol 25

26 Disclaimer ALL RIGHTS ARE RESERVED REPSOL S.A Repsol, S.A. is the exclusive owner of this document. No part of this document may be reproduced (including photocopying), stored, duplicated, copied, distributed or introduced into a retrieval system of any nature or transmitted in any form or by any means without the prior written permission of Repsol, S.A. This document contains statements that Repsol believes constitute forward-looking statements within the meaning of the US Private Securities Litigation Reform Act of These forward-looking statements may include statements regarding the intent, belief, or current expectations of Repsol and its management, including statements with respect to trends affecting Repsol financial condition, financial ratios, results of operations, business, strategy, geographic concentration, production volume and reserves, as well as Repsol plans, expectations or objectives with respect to capital expenditures, business, strategy, geographic concentration, costs savings, investments and dividend payout policies. These forward-looking statements may also include assumptions regarding future economic and other conditions, such as future crude oil and other prices, refining and marketing margins and exchange rates. These statements are not guarantees of future performance, prices, margins, exchange rates or other events and are subject to material risks, uncertainties, changes and other factors which may be beyond Repsol control or may be difficult to predict. Repsol future financial condition, financial ratios, results of operations, business, strategy, geographic concentration, production volumes, reserves, capital expenditures, costs savings, investments and dividend payout policies, as well as future economic and other conditions, such as future crude oil and other prices, refining margins and exchange rates, could differ materially from those expressed or implied in any such forward-looking statements. Important factors that could cause such differences include, but are not limited to, oil, gas and other price fluctuations, supply and demand levels, currency fluctuations, exploration, drilling and production results, changes in reserves estimates, success in partnering with third parties, loss of market share, industry competition, environmental risks, physical risks, the risks of doing business in developing countries, legislative, tax, legal and regulatory developments, economic and financial market conditions in various countries and regions, political risks, wars and acts of terrorism, natural disasters, project delays or advancements and lack of approvals, as well as those factors described in the filings made by Repsol and its affiliates with the Comisión Nacional del Mercado de Valores in Spain, the Comisión Nacional de Valores in Argentina, and the Securities and Exchange Commission in the United States; in particular, those described in Section 1.3 Key information about Repsol Risk Factors and Section 3 Operating and Financial Review and Prospects in Repsol Annual Report on Form 20-F for the fiscal year ended December 31, 2008 filed with the US Securities and Exchange Commission and in Section I Risk factors in Repsol Registration Document filed with the Comisión Nacional del Mercado de Valores in Spain on December Both documents are available on Repsol website ( In light of the foregoing, the forward-looking statements included in this document may not occur. Repsol does not undertake to publicly update or revise these forward-looking statements even if experience or future changes make it clear that the projected performance, conditions or events expressed or implied therein will not be realized. This document does not constitute an offer to purchase, subscribe, sale or exchange of Repsol ordinary shares or ADSs in the United States or Repsol otherwise. Repsol ordinary shares and ADSs may not be sold in the United States absent registration or an exemption from registration under the US Securities Act of 1933, as amended. 26

27 Grazie per l Attenzione Simone Romano simone.romano@repsol.com Repsol 27

Gamma di PP copolimeri random progettati per le nuove esigenze del mercato. Ivan Rauseo - REPSOL QUÍMICA

Gamma di PP copolimeri random progettati per le nuove esigenze del mercato. Ivan Rauseo - REPSOL QUÍMICA Gamma di PP copolimeri random progettati per le nuove esigenze del mercato Ivan Rauseo - REPSOL QUÍMICA 3º Congresso Scientifico Nazionale Food Contact Expert Desenzano del Garda 25 e 26 Giugno 2014 1.

Dettagli

RELAZIONE SULLA CONGRUITÀ DEL RAPPORTO DI CAMBIO REDATTA PER SANPAOLO IMI S.P.A., AI SENSI DELL ART SEXIES CODICE CIVILE, DA

RELAZIONE SULLA CONGRUITÀ DEL RAPPORTO DI CAMBIO REDATTA PER SANPAOLO IMI S.P.A., AI SENSI DELL ART SEXIES CODICE CIVILE, DA RELAZIONE SULLA CONGRUITÀ DEL RAPPORTO DI CAMBIO REDATTA PER SANPAOLO IMI S.P.A., AI SENSI DELL ART. 2501-SEXIES CODICE CIVILE, DA PRICEWATERHOUSECOOPERS S.P.A. [QUESTA PAGINA È STATA LASCIATA INTENZIONALMENTE

Dettagli

RELAZIONE SULLA CONGRUITÀ DEL RAPPORTO DI CAMBIO REDATTA PER SANPAOLO IMI S.P.A., AI SENSI DELL ART. 2501-SEXIES CODICE CIVILE, DA

RELAZIONE SULLA CONGRUITÀ DEL RAPPORTO DI CAMBIO REDATTA PER SANPAOLO IMI S.P.A., AI SENSI DELL ART. 2501-SEXIES CODICE CIVILE, DA RELAZIONE SULLA CONGRUITÀ DEL RAPPORTO DI CAMBIO REDATTA PER SANPAOLO IMI S.P.A., AI SENSI DELL ART. 2501-SEXIES CODICE CIVILE, DA PRICEWATERHOUSECOOPERS S.P.A. [QUESTA PAGINA È STATA LASCIATA INTENZIONALMENTE

Dettagli

Risultati 1Q15. Roma, 15 Maggio 2015

Risultati 1Q15. Roma, 15 Maggio 2015 Risultati Roma, 15 Maggio 2015 Principali risultati economici (Mln ) Variaz. % Ricavi consolidati 780,1 761,6-2,4% EBITDA 166,0 177,4 +6,9% EBIT 99,9 104,1 +4,2% Risultato ante imposte 77,3 80,3 +3,9%

Dettagli

Risultati al 30 settembre 2018

Risultati al 30 settembre 2018 Risultati al 30 settembre 2018 Conference call 7 novembre 2018 puntadiferro -Forlì DISCLAIMER This presentation does not constitute an offer or an invitation to subscribe for or purchase any securities.

Dettagli

Presentazione Conference call Risultati 3Q 2010. Bologna, 11 Novembre 2010

Presentazione Conference call Risultati 3Q 2010. Bologna, 11 Novembre 2010 Presentazione Conference call Risultati 3Q 2010 Bologna, 11 Novembre 2010 2 Disclaimer This presentation contains forwards-looking information and statements about IGD SIIQ SPA and its Group. Forward-looking

Dettagli

Gruppo Acea Risultati 9M Roma, 10 Novembre 2016

Gruppo Acea Risultati 9M Roma, 10 Novembre 2016 Gruppo Acea Risultati Roma, 10 Novembre Principali risultati economico-finanziari Ricavi consolidati 2.167,7 2.047,5-5,5 EBITDA 530,9 646,1 +21,7 EBIT 284,8 378,1 +32,8 Impatto accounting ex Delibera 654/:

Dettagli

GRUPPO ACEA Risultati 2014

GRUPPO ACEA Risultati 2014 GRUPPO ACEA Risultati Roma, 11 marzo 2015 Gruppo Acea: principali risultati economico-finanziari Mln * Variazione % Ricavi consolidati 3.289,0 3.038,3-7,6% Proventi/(Oneri) da partecipazioni consolidate

Dettagli

Swisscom registra una crescita grazie a un numero maggiore di clienti e aumenta il proprio utile

Swisscom registra una crescita grazie a un numero maggiore di clienti e aumenta il proprio utile Rapporto intermedio sull andamento degli affari da gennaio a settembre 2007: Swisscom registra una crescita grazie a un numero maggiore di clienti e aumenta il proprio utile 1.1-30.9.06 1.1-30.9.07 Variazione

Dettagli

DRAFT. Nuova pagina «Investitori» sito web istituzionale requisiti per le modifiche. 12 Giugno 2018, Roma Germana Giorgini (IT Service Manager)

DRAFT. Nuova pagina «Investitori» sito web istituzionale requisiti per le modifiche. 12 Giugno 2018, Roma Germana Giorgini (IT Service Manager) Nuova pagina «Investitori» sito web istituzionale requisiti per le modifiche Data Author 12 Giugno 2018, Roma Germana Giorgini (IT Service Manager) 1 MAIN MENU: Inserimento nuova voce nel main menù: INVESTITORI

Dettagli

GRUPPO. Risultati 1Q2014

GRUPPO. Risultati 1Q2014 GRUPPO Risultati Roma, 8 maggio 2014 Gruppo Acea: principali risultati economico-finanziari (mln ) Restated* Variaz. % Adjusted Variaz. % Ricavi consolidati 823,1 780,1-5,2% Proventi/(Oneri) da partecipazioni

Dettagli

DAL TAX PLANNING ALLA TAX COMPLIANCE L ESPERIENZA DI SHELL

DAL TAX PLANNING ALLA TAX COMPLIANCE L ESPERIENZA DI SHELL DAL TAX PLANNING ALLA TAX COMPLIANCE L ESPERIENZA DI SHELL Emanuele Marchini Country Tax Lead Italia Milano, 1 marzo 2016 Shell Italia Oil Products Srl 1 marzo 2016 1 DEFINITIONS AND CAUTIONARY NOTE The

Dettagli

Gruppo Acea Risultati Roma, 14 Marzo 2016

Gruppo Acea Risultati Roma, 14 Marzo 2016 Gruppo Acea Risultati 2015 Roma, 14 Marzo 2016 Principali risultati economico-finanziari 2015 (mln ) 2014 2015 Variaz. % Ricavi consolidati 3.038,3 2.917,3-4,0% EBITDA 717,7 732,0 +2,0% EBIT 390,4 386,5-1,0%

Dettagli

First Solar. Incentivi come Investimento di Successo Workshop SAFE - 25 Luglio Ing. Alessandro Coppola, Direttore Marketing & Gov.

First Solar. Incentivi come Investimento di Successo Workshop SAFE - 25 Luglio Ing. Alessandro Coppola, Direttore Marketing & Gov. First Solar Incentivi come Investimento di Successo Workshop SAFE - 25 Luglio 2011 Ing. Alessandro Coppola, Direttore Marketing & Gov. Affairs Forward-Looking Statements During the course of this presentation

Dettagli

Risultati al 31 marzo 2019

Risultati al 31 marzo 2019 Risultati al 31 marzo 2019 Conference call 7 maggio 2019 puntadiferro -Forlì DISCLAIMER This presentation does not constitute an offer or an invitation to subscribe for or purchase any securities. The

Dettagli

Presentazione Risultati al 31/03/2015. Conference call 8 maggio 2015 ore 11.30

Presentazione Risultati al 31/03/2015. Conference call 8 maggio 2015 ore 11.30 Presentazione Risultati al 31/03/2015 Conference call 8 maggio 2015 ore 11.30 DISCLAIMER This presentation does not constitute an offer or an invitation to subscribe for or purchase any securities. The

Dettagli

GRUPPO ACEA RISULTATI 9M11. Roma, 8 novembre Gruppo ACEA Risultati 9M11

GRUPPO ACEA RISULTATI 9M11. Roma, 8 novembre Gruppo ACEA Risultati 9M11 GRUPPO ACEA RISULTATI Roma, 8 novembre 2011 1 Gruppo ACEA Risultati Gruppo Acea: principali risultati economico-finanziari Proforma* Variazione % (c/a) Variazione % (c/b) Totale Ricavi 2.613 2.496-4,5%

Dettagli

QlikView Overview. Vincenzo Curinga Partner Sales Manager

QlikView Overview. Vincenzo Curinga Partner Sales Manager QlikView Overview Vincenzo Curinga Partner Sales Manager Legal Disclaimer This Presentation contains forward-looking statements, including, but not limited to, statements regarding the value and effectiveness

Dettagli

Risultati 9M2018 Roma, 8 novembre 2018

Risultati 9M2018 Roma, 8 novembre 2018 Roma, 8 novembre 2018 Executive Summary RISULTATI IN CRESCITA GRAZIE AL CONTRIBUTO DI TUTTE LE AREE DI BUSINESS EBITDA 685 mln +9% EBIT 381 mln +31% Utile netto 215 mln +41% GUIDANCE EBITDA 2018 AUMENTATA

Dettagli

Crescita di Swisscom grazie a una prestazione di mercato solida

Crescita di Swisscom grazie a una prestazione di mercato solida Rapporto intermedio relativo al primo trimestre 2014 Crescita di Swisscom grazie a una prestazione di mercato solida 1.1.- 31.3.2013 1.1.- 31.3.2014 Variazione Fatturato netto (in milioni di CHF) 2 734

Dettagli

Crescita del fatturato e degli utili di Swisscom; 2 milioni di clienti Fastweb

Crescita del fatturato e degli utili di Swisscom; 2 milioni di clienti Fastweb Rapporto intermedio a fine settembre 2014: Crescita del fatturato e degli utili di Swisscom; 2 milioni di clienti Fastweb 1.1.-30.9.2013 1.1.-30.9.2014 Variazione Fatturato netto (in milioni di CHF) 8

Dettagli

Fare clic per modificare gli stili del testo dello schema Secondo livello Terzo livello Quarto livello Quinto livello.

Fare clic per modificare gli stili del testo dello schema Secondo livello Terzo livello Quarto livello Quinto livello. 2008 Q1 results 2008 Q1 - Highlights [change vs 2007 Q1] y-1 exchange rate Sales: 756 M (+0.6%) Operating income: 46 M (+1.2%) Operating margin: 6.1% Vs 6.1% Net Financial Indebtedness: 498 M Vs 542 M

Dettagli

Nella Seconda Metà del 2017 Prologis Completa 13 Progetti Build-to-Suit per Complessivi Metri Quadrati

Nella Seconda Metà del 2017 Prologis Completa 13 Progetti Build-to-Suit per Complessivi Metri Quadrati FOR IMMEDIATE RELEASE Nella Seconda Metà del 2017 Prologis Completa 13 Progetti Build-to-Suit per Complessivi 440.000 Metri Quadrati ~ Nel 2017 Prologis completa 33 progetti per complessivi 1,11 milioni

Dettagli

Ingenti investimenti nella banda ultralarga: già 3 milioni di abitazioni e locali commerciali allacciati

Ingenti investimenti nella banda ultralarga: già 3 milioni di abitazioni e locali commerciali allacciati Rapporto intermedio relativo al primo trimestre 2016 Ingenti investimenti nella banda ultralarga: già 3 milioni di abitazioni e locali commerciali allacciati 1.1.-31.3.2015 1.1.-31.3.2016 Variazione Fatturato

Dettagli

GRUPPO ACEA Risultati 1H2013. Roma, 1 Agosto 2013

GRUPPO ACEA Risultati 1H2013. Roma, 1 Agosto 2013 GRUPPO ACEA Risultati Roma, 1 Agosto 2013 Gruppo Acea: principali risultati economico-finanziari Variazione% Ricavi consolidati 1.688,9 1.790,3 +6,0% Margine Variabile 638,8 687,9 +7,7% Costi operativi

Dettagli

Informazione Regolamentata n

Informazione Regolamentata n Informazione Regolamentata n. 0025-103-2017 Data/Ora Ricezione 22 Dicembre 2017 19:39:14 MTA Societa' : BANCA CARIGE Identificativo Informazione Regolamentata : 97488 Nome utilizzatore : BCACARIGEN05 -

Dettagli

Regolamentazione vs business? Banche e crescita in Europa. Massimo Figna. Fondatore e CEO Tenax Capital. The Adam Smith Society 15 Maggio 2017

Regolamentazione vs business? Banche e crescita in Europa. Massimo Figna. Fondatore e CEO Tenax Capital. The Adam Smith Society 15 Maggio 2017 Regolamentazione vs business? Banche e crescita in Europa Massimo Figna Fondatore e CEO Tenax Capital The Adam Smith Society 15 Maggio 2017 AGENDA Valutazione delle banche europee ed americane Valutazione

Dettagli

Solido risultato Swisscom

Solido risultato Swisscom Solido risultato Swisscom Rapporto intermedio a fine settembre 2016 +++ Fatturato stabile, EBITDA accresciuto sulla base di effetti straordinari +++ Costante pressione sui prezzi +++ Saturazione del mercato

Dettagli

SEMINARIO ASSIOM FOREX US ELECTIONS

SEMINARIO ASSIOM FOREX US ELECTIONS SEMINARIO ASSIOM FOREX US ELECTIONS Game change? (expectations, possible reactions, fx view) Diana Janostakova FX&MM Trader Milano, 4 novembre 2016 1 AGENDA 1. Actual expectations & market movements 2.

Dettagli

RELATÓRIO E CONTAS ANNUAL REPORT ANNUAL REPORT

RELATÓRIO E CONTAS ANNUAL REPORT ANNUAL REPORT RELATÓRIO E CONTAS ANNUAL REPORT 2014 2014 ANNUAL REPORT 2014 ANNUAL REPORT 2014 INDEX 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 8.1 8.2 9. 9.1 9.2 9.3 10. 10.1 10.2 10.3 10.4 10.5 10.6 10.7 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17.

Dettagli

Presentazione aggiornamento Business Plan

Presentazione aggiornamento Business Plan Presentazione aggiornamento Business Plan 2016-2018 DISCLAIMER This presentation does not constitute an offer or an invitation to subscribe for or purchase any securities. The securities referred to herein

Dettagli

Risultati 9M2017 Roma, 27 ottobre 2017

Risultati 9M2017 Roma, 27 ottobre 2017 Roma, 27 ottobre 2017 Executive Summary 9M2017 RISULTATI 9M2017 I risultati 9M2017 sono in linea con le previsioni ed evidenziano la crescita di tutti gli indicatori economici adjusted: EBITDA 626 mln

Dettagli

INFORMATIVA EMITTENTI N. 18/12

INFORMATIVA EMITTENTI N. 18/12 INFORMATIVA EMITTENTI N. 18/12 Data: 10/02/2012 Ora: 15:05 Mittente: UniCredit S.p.A. Oggetto: Risultati definitivi dell aumento di capitale in opzione agli azionisti ordinari e di risparmio / Final results

Dettagli

Trendrating. Borsa Italiana: I Nuovi Minimi dell Anno. Borsa Italiana: I Nuovi Minimi dell Anno. Ottobre 9, 2018

Trendrating. Borsa Italiana: I Nuovi Minimi dell Anno. Borsa Italiana: I Nuovi Minimi dell Anno. Ottobre 9, 2018 Trendrating Borsa Italiana: I Nuovi Minimi dell Anno Ottobre 9, 2018 Smart Momentum Ottobre 9 2018 www.trendrating.com Trendrating S.A. 2013-2018. All rights reserved. 1 Trendrating ha dimostrato ancora

Dettagli

Film di Polipropilene Bi orientato Bianco 20 µm 40 µm. Film di Polipropilene Bi orientato Coestruso 15 µm 50 µm

Film di Polipropilene Bi orientato Bianco 20 µm 40 µm. Film di Polipropilene Bi orientato Coestruso 15 µm 50 µm Descrizione dei vari tipi di materiale BOPP BOPP è un film plastico a base di polipropilene Bi orientato e viene prodotto nella versione lucida, opaca, trasparente o bianca perlacea. La gamma di spessori

Dettagli

Andamento affari stabile Compensazione erosione prezzi con aumento clienti e offerte combinate Maggiori investimenti

Andamento affari stabile Compensazione erosione prezzi con aumento clienti e offerte combinate Maggiori investimenti Rapporto intermedio relativo al primo semestre 2012 Andamento affari stabile Compensazione erosione prezzi con aumento clienti e offerte combinate Maggiori investimenti 1 semestre 2011 1 semestre 2012

Dettagli

Presentazione Risultati al 30/09/2015. Conference call 10 novembre 2015 ore 17.30

Presentazione Risultati al 30/09/2015. Conference call 10 novembre 2015 ore 17.30 Presentazione Risultati al 30/09/2015 Conference call 10 novembre 2015 ore 17.30 DISCLAIMER This presentation does not constitute an offer or an invitation to subscribe for or purchase any securities.

Dettagli

Conference call 8 novembre 2016 Ore 18. Presentazione Risultati al 30 settembre 2016

Conference call 8 novembre 2016 Ore 18. Presentazione Risultati al 30 settembre 2016 Conference call 8 novembre 2016 Ore 18 Presentazione Risultati al 30 settembre 2016 DISCLAIMER This presentation does not constitute an offer or an invitation to subscribe for or purchase any securities.

Dettagli

Fatturato netto (in milioni di CHF) ,3% EBITDA (in milioni di CHF) ,3% EBIT (in milioni di CHF) ,1%

Fatturato netto (in milioni di CHF) ,3% EBITDA (in milioni di CHF) ,3% EBIT (in milioni di CHF) ,1% Rapporto di gestione 2011 L erosione dei prezzi e gli effetti valutari riducono il fatturato Maggiori investimenti nelle infrastrutture svizzere Crescita per Swisscom TV e il traffico mobile di dati Utile

Dettagli

Risultato stabile nel primo trimestre

Risultato stabile nel primo trimestre Risultato stabile nel primo trimestre Rapporto intermedio a fine marzo 2017 +++ Rendimento solido in un contesto difficile +++ Fatturato in leggera flessione, EBITDA stabile +++ Costante pressione sui

Dettagli

Verona, 30 ottobre 2013!

Verona, 30 ottobre 2013! Petrolchimico Alimentare Visione e Tracciabilità Verona, 30 ottobre 2013! Le tecnologie di identificazione e tracciabilità come leva di competitività per le aziende del settore alimentare Verona 30 ottobre

Dettagli

Milano 19 ottobre 2017

Milano 19 ottobre 2017 Milano 19 ottobre 2017 THE UNIQUE PROMOTION & EDUCATION PLATFORM FOR THE DEVELOPMENT OF ITALIAN FOOD & WINE POTENTIAL 2 DISCLAIMER This document has been prepared by Gambero Rosso S.p.A. (the Company )

Dettagli

Risultati Primo Trimestre 2018 Conference call 9 maggio puntadiferro -Forlì

Risultati Primo Trimestre 2018 Conference call 9 maggio puntadiferro -Forlì Risultati Primo Trimestre 2018 Conference call 9 maggio 2018 puntadiferro -Forlì DISCLAIMER This presentation does not constitute an offer or an invitation to subscribe for or purchase any securities.

Dettagli

Swisscom registra un terzo trimestre forte ed è in linea con gli obiettivi per il 2013

Swisscom registra un terzo trimestre forte ed è in linea con gli obiettivi per il 2013 Rapporto intermedio a fine settembre 2013: Swisscom registra un terzo trimestre forte ed è in linea con gli obiettivi per il 2013 1.1.-30.9.2012 1.1.-30.9.2013 Variazione Fatturato netto (in milioni di

Dettagli

Incontro con investitori istituzionali. Milano, 31 maggio 2016

Incontro con investitori istituzionali. Milano, 31 maggio 2016 Incontro con investitori istituzionali Milano, 31 maggio 2016 Avvertenze This document has been prepared by Iniziative Bresciane S.p.A. ( InBre ) solely for information purposes and for use in presentations

Dettagli

GRUPPO ACEA RISTRUTTURAZIONE RISTRUTTURAZIONE DELLA

GRUPPO ACEA RISTRUTTURAZIONE RISTRUTTURAZIONE DELLA GRUPPO ACEA RISTRUTTURAZIONE DELLA JOINT VENTURE ACEAELECTRABEL 20 settembre 2010 1 Struttura azionaria di Acea SpA Comune di Gruppo GDF-Suez Gruppo Caltagirone Mercato Roma 51,00% 10,024%^ 12,993% 25,983%

Dettagli

Risultati Primo Trimestre 2017 Conference call 9 maggio puntadiferro -Forlì

Risultati Primo Trimestre 2017 Conference call 9 maggio puntadiferro -Forlì Risultati Primo Trimestre 2017 Conference call 9 maggio 2017 puntadiferro -Forlì DISCLAIMER This presentation does not constitute an offer or an invitation to subscribe for or purchase any securities.

Dettagli

Presentazione Conference Call risultati 3 Q November 2009

Presentazione Conference Call risultati 3 Q November 2009 Presentazione Conference Call risultati 3 Q09 13 2009 2 Disclaimer This presentation contains forwards-looking information and statements about IGD SIIQ SPA and its Group. Forward-looking statements are

Dettagli

Indice. Società. Servizi 3. Tecnologia 5. Modello di business 6. Huawei. Gara Accordo con Enel Open Fiber 9.

Indice. Società. Servizi 3. Tecnologia 5. Modello di business 6. Huawei. Gara Accordo con Enel Open Fiber 9. GO internet Indice Società 2 Servizi 3 Tecnologia 5 Modello di business 6 Huawei 7 Gara 3.6-3.8 8 Accordo con Enel Open Fiber 9 Dati finanziari 10 1 Società GO internet GO internet S.p.A. è una società

Dettagli

Fatturato stabile, forte crescita della clientela e investimenti in aumento

Fatturato stabile, forte crescita della clientela e investimenti in aumento Rapporto intermedio del Gruppo Swisscom relativo al 1 trimestre 2007 Fatturato stabile, forte crescita della clientela e investimenti in aumento 1.1-31.3.2006 1.1-31.3.2007 Variazione Fatturato netto (in

Dettagli

Arcadja Report Sebastiano Conca

Arcadja Report Sebastiano Conca Arcadja Report Sebastiano Conca - 2012 Arcadja Report 2 Arcadja Report Sebastiano Conca - 2012 All rights reserved to Jart s.r.l. - via Cassala 44-25100 - Brescia - Italy - 2012 Arcadja Report 3 Indice

Dettagli

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI BANCA CARIGE

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI BANCA CARIGE The distribution of this press release, directly or indirectly, in or into the United States, Canada, Australia or Japan is prohibited. This press release (and the information contained herein) does not

Dettagli

Gianpiero Carocci Silvagni M2M Senior Product Manager Vodafone Global M2M. M2M Forum Milano, 28 aprile 2015

Gianpiero Carocci Silvagni M2M Senior Product Manager Vodafone Global M2M. M2M Forum Milano, 28 aprile 2015 Gianpiero Carocci Silvagni M2M Senior Product Manager Vodafone Global M2M M2M Forum Milano, 28 aprile 2015 IL MERCATO GLOBALE DELL M2M CRESCE RAPIDAMENTE L adozione di soluzioni M2M è cresciuta dell 80%

Dettagli

Modello Sight Deposit. Copyright Iason Ltd. All rights reserved

Modello Sight Deposit. Copyright Iason Ltd. All rights reserved Modello Sight Deposit Panoramica 01 Introduzione 3 02 Metodologia 4 03 Output del modello 7 Copyright 2017 - Iasonwww.iasonltd.com Ltd. All rights reserved Introduzione I depositi a vista rappresentano

Dettagli

Informazione Regolamentata n

Informazione Regolamentata n Informazione Regolamentata n. 0025-83-2018 Data/Ora Ricezione 20 Novembre 2018 19:55:58 MTA Societa' : BANCA CARIGE Identificativo Informazione Regolamentata : 111029 Nome utilizzatore : BCACARIGEN03 -

Dettagli

Swisscom: fatturato stabile e risultato d esercizio in crescita

Swisscom: fatturato stabile e risultato d esercizio in crescita Rapporto finanziario intermedio del Gruppo Swisscom al 30 giugno 2003 Swisscom: fatturato stabile e risultato d esercizio in crescita 1.1-30.6.2002 1.1-30.6.2003 Variazione Fatturato netto (in milioni

Dettagli

BANCA CARIGE CEDE A CREDITO FONDIARIO UN PORTAFOGLIO DI CREDITI IN SOFFERENZA PARI A CIRCA 1,2 MILIARDI

BANCA CARIGE CEDE A CREDITO FONDIARIO UN PORTAFOGLIO DI CREDITI IN SOFFERENZA PARI A CIRCA 1,2 MILIARDI The distribution of this press release, directly or indirectly, in or into the United States, Canada, Australia or Japan is prohibited. This press release (and the information contained herein) does not

Dettagli

Gruppo Acea Risultati 9M2015. Roma, 12 Novembre 2015

Gruppo Acea Risultati 9M2015. Roma, 12 Novembre 2015 Gruppo Acea Risultati 9M2015 Roma, 12 Novembre 2015 Principali risultati economici (Mln ) 9M2014 9M2015 Variaz. % Ricavi consolidati 2.280,7 2.167,7-5,0% EBITDA 504,9 530,9 +5,1% EBIT 274,5 284,8 +3,8%

Dettagli

AVVISO n Novembre 2015 MOT - DomesticMOT. Mittente del comunicato : IVS GROUP. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Novembre 2015 MOT - DomesticMOT. Mittente del comunicato : IVS GROUP. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.18305 03 Novembre 2015 MOT - DomesticMOT Mittente del comunicato : IVS GROUP Societa' oggetto dell'avviso : IVS GROUP Oggetto : IVS Group SA-Sale of Maximum Amount and Early Close of the Bond

Dettagli

Gruppo Acea Presentazione. Roma, 28 Settembre 2017

Gruppo Acea Presentazione. Roma, 28 Settembre 2017 Gruppo Acea Presentazione Roma, 28 Settembre 2017 Linee Guida Strategiche 2018-2022 TITOLO CAPITOLO TITOLO PRESENTAZIONE / Luogo e data Le Aree industriali IDRICO Servizio Idrico Integrato nel territorio

Dettagli

Small Cap Conference Introduzione a Iniziative Bresciane S.p.A. Milano, 29 novembre 2016

Small Cap Conference Introduzione a Iniziative Bresciane S.p.A. Milano, 29 novembre 2016 Small Cap Conference Introduzione a Iniziative Bresciane S.p.A. Milano, 29 novembre 2016 Avvertenze This document has been prepared by Iniziative Bresciane S.p.A. ( InBre ) solely for information purposes

Dettagli

Arcadja Report Armando Pizzinato

Arcadja Report Armando Pizzinato Arcadja Report Armando Pizzinato - 2015 Arcadja Report 2 Arcadja Report Armando Pizzinato - 2015 All rights reserved to Jart s.r.l. - via Cassala 44-25100 - Brescia - Italy - 2015 Arcadja Report 3 Indice

Dettagli

Risultati 2017 Roma, 14 marzo 2018

Risultati 2017 Roma, 14 marzo 2018 Roma, 14 marzo 2018 Executive Summary 2017 RISULTATI 2017 EBITDA 840,0 mln +7,0% adjusted INVESTIMENTI 532,3 mln INDEB. FIN. NETTO 2.421,5 mln INDEB. FIN. NETTO adjusted 2.325,1mln SUPERIORE ALLA GUIDANCE

Dettagli

Swisscom registra un incremento di fatturato e risultato d esercizio rettificato (EBITDA)

Swisscom registra un incremento di fatturato e risultato d esercizio rettificato (EBITDA) Rapporto intermedio a fine settembre 2015 Swisscom registra un incremento di fatturato e risultato d esercizio rettificato (EBITDA) 1.1.-30.9.2014 1.1.-30.9.2015 Variazione (rettificata ) Fatturato netto

Dettagli

Arcadja Report Giulio Turcato

Arcadja Report Giulio Turcato Arcadja Report Giulio Turcato - 2014 Arcadja Report 2 Arcadja Report Giulio Turcato - 2014 All rights reserved to Jart s.r.l. - via Cassala 44-25100 - Brescia - Italy - 2014 Arcadja Report 3 Indice Media

Dettagli

Nel quarto trimestre 2004 ricavi consolidati pari a 197,3 milioni di Euro (+38% vs 4Q del 2003)

Nel quarto trimestre 2004 ricavi consolidati pari a 197,3 milioni di Euro (+38% vs 4Q del 2003) Un altro anno di forte crescita FASTWEB: nel 2004 ricavi a 719,6 mln di Euro (+58% vs 2003) -- Perdita netta del Gruppo ridotta a circa un 1/3 rispetto al 2003-- -- Al 31 dicembre 2004 496.000 clienti

Dettagli

Incontro con investitori istituzionali. Brescia, 11 settembre 2017

Incontro con investitori istituzionali. Brescia, 11 settembre 2017 Incontro con investitori istituzionali Brescia, 11 settembre 2017 Avvertenze This document has been prepared by Iniziative Bresciane S.p.A. ( InBre ) solely for information purposes and for use in presentations

Dettagli

Successo sul mercato. Comunicato stampa

Successo sul mercato. Comunicato stampa Successo sul mercato Rapporto intermedio a fine settembre 2017 +++ Fatturato ed EBITDA stabili +++ Malgrado la persistente pressione sui prezzi, successo sul mercato, in particolare con inone e Swisscom

Dettagli

Forte crescita dell effettivo di clienti stabile l attività principale confermate le previsioni per il 2013

Forte crescita dell effettivo di clienti stabile l attività principale confermate le previsioni per il 2013 Rapporto intermedio relativo al primo semestre 2013 Forte crescita dell effettivo di clienti stabile l attività principale confermate le previsioni per il 2013 1.1.-30.6.2012 1.1.-30.6.2013 Variazione

Dettagli

Il tipo TTI è indicato per la tenuta su stelo. Come tutte le

Il tipo TTI è indicato per la tenuta su stelo. Come tutte le Il tipo è indicato per la tenuta su stelo. Come tutte le guarnizioni realizzate con il poliuretano Tecnolan annovera tra le sue principali caratteristiche un elevato modulo elastico, una bassa deformazione

Dettagli

Risvolti patologici e allocazione rischio. Avv. Gennaro Mazzuoccolo Partner Banking Norton Rose Fulbright Studio Legale Roma 14 novembre 2013

Risvolti patologici e allocazione rischio. Avv. Gennaro Mazzuoccolo Partner Banking Norton Rose Fulbright Studio Legale Roma 14 novembre 2013 Risvolti patologici e allocazione rischio Avv. Gennaro Mazzuoccolo Partner Banking Roma 14 novembre 2013 Sommario Presentazione Tipi Contrattuali Allocazione Rischi Casi Pratici 2 You get your licence.

Dettagli

Genova, 17 novembre 2017 Il Consiglio di Amministrazione di Banca Carige SpA

Genova, 17 novembre 2017 Il Consiglio di Amministrazione di Banca Carige SpA The distribution of this press release, directly or indirectly, in or into the United States, Canada, Australia or Japan is prohibited. This press release (and the information contained herein) does not

Dettagli

Crescita del fatturato e del risultato d esercizio per Swisscom

Crescita del fatturato e del risultato d esercizio per Swisscom Rapporto intermedio relativo al primo semestre 2014 Crescita del fatturato e del risultato d esercizio per Swisscom 1.1.- 30.6.2013 1.1.- 30.6.2014 Variazione (2 trimestre) Fatturato netto (in milioni

Dettagli

La provincia di Napoli

La provincia di Napoli La provincia di Napoli Siena, maggio 2014 Area Research & IR Provincia di Napoli: dati socio economici 1/2 Napoli DATI SOCIO-ECONOMICI 2014 Var. % 13-14 Var. % 14-15 Var. % 15-16 Napoli Italia Napoli Italia

Dettagli

VisualStore Guida Attivazione Licenze. Guida Utente

VisualStore Guida Attivazione Licenze. Guida Utente VisualStore Guida Attivazione Licenze Guida Utente 7 th Edition ( July 2014 ) This edition applies to Version 4.x and 5.x of the licensed program VisualStore Suite and to all subsequent releases and modifications

Dettagli

La provincia di Palermo

La provincia di Palermo La provincia di Palermo Siena, maggio 2014 Area Research & IR Provincia di Palermo: dati socio economici 1/2 Palermo DATI SOCIO-ECONOMICI 2014 Var. % 13-14 Var. % 14-15 Var. % 15-16 Palermo Italia Palermo

Dettagli

AVVISO n.18306. 03 Novembre 2015 MOT - DomesticMOT. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n.18306. 03 Novembre 2015 MOT - DomesticMOT. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.18306 03 Novembre 2015 MOT - DomesticMOT Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : IVS GROUP Oggetto : CHIUSURA ANTICIPATA PERIODO DI DISTRIBUZIONE DEL PRESTITO "IVS

Dettagli

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI BANCA CARIGE IL RAGGRUPPAMENTO DELLE AZIONI ORDINARIE E DI RISPARMIO NEL RAPPORTO DI 1 AZIONE NUOVA OGNI 100 ESISTENTI

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI BANCA CARIGE IL RAGGRUPPAMENTO DELLE AZIONI ORDINARIE E DI RISPARMIO NEL RAPPORTO DI 1 AZIONE NUOVA OGNI 100 ESISTENTI NOT FOR PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN, OR INTO, THE UNITED PRESS RELEASE COMUNICATO STAMPA ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI BANCA CARIGE L ASSEMBLEA ORDINARIA HA APPROVATO: IL BILANCIO

Dettagli

Pannello LEXAN BIPV. 20 Novembre 2013

Pannello LEXAN BIPV. 20 Novembre 2013 Pannello LEXAN BIPV 20 Novembre 2013 PANELLO LEXAN BIPV Il pannello LEXAN BIPV (Building Integrated Photovoltaic panel) è la combinazione di una lastra in policarbonato LEXAN con un pannello fotovoltaico

Dettagli

Visualizzazione avanzata e «storytelling» 25 Novembre, 2014 Riccardo Paganelli

Visualizzazione avanzata e «storytelling» 25 Novembre, 2014 Riccardo Paganelli Visualizzazione avanzata e «storytelling» 25 Novembre, 2014 Riccardo Paganelli Legal Disclaimer This Presentation contains forward-looking statements, including, but not limited to, statements regarding

Dettagli

Swisscom aumenta il risultato d esercizio e l utile netto

Swisscom aumenta il risultato d esercizio e l utile netto Rapporto finanziario intermedio del Gruppo Swisscom al 30 settembre 2003 Swisscom aumenta il risultato d esercizio e l utile netto 1.1.-30.9.2002 1.1.-30.9.2003 Variazione Fatturato netto (in milioni di

Dettagli

La provincia di Padova

La provincia di Padova La provincia di Padova Siena, maggio 2014 Area Research & IR Provincia di Padova: dati socio economici 1/2 Padova DATI SOCIO-ECONOMICI 2014 Var. % 13-14 Var. % 14-15 Var. % 15-16 Padova Italia Padova Italia

Dettagli

Finlabo Market Update (17/12/2014)

Finlabo Market Update (17/12/2014) Finlabo Market Update (17/12/2014) 1 STOXX600 Europe Lo STOXX600 si è portato su un importante livello rappresentato dalla trend-line dinamica. Crediamo che da questi livelli possa partire un rimbalzo

Dettagli

Arcadja Report Fernando Botero

Arcadja Report Fernando Botero Arcadja Report Fernando Botero - 2015 Arcadja Report 2 Arcadja Report Fernando Botero - 2015 All rights reserved to Jart s.r.l. - via Cassala 44-25100 - Brescia - Italy - 2015 Arcadja Report 3 Indice Media

Dettagli

Risultati al 30 settembre 2017 Conference call 9 novembre 2017 ore ESP - Ravenna

Risultati al 30 settembre 2017 Conference call 9 novembre 2017 ore ESP - Ravenna Risultati al 30 settembre 2017 Conference call 9 novembre 2017 ore 14.30 ESP - Ravenna DISCLAIMER This presentation does not constitute an offer or an invitation to subscribe for or purchase any securities.

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PROGETTO DI INTEGRAZIONE CON IL GRUPPO PREMAFIN-FONDIARIA SAI

COMUNICATO STAMPA PROGETTO DI INTEGRAZIONE CON IL GRUPPO PREMAFIN-FONDIARIA SAI COMUNICATO STAMPA PROGETTO DI INTEGRAZIONE CON IL GRUPPO PREMAFIN-FONDIARIA SAI CONSOB CONFERMA L INSUSSISTENZA DI OBBLIGHI DI OPA IN CAPO AD UNIPOL GRUPPO FINANZIARIO BOLOGNA, 5 luglio 2012 Su richiesta

Dettagli

Forte crescita dell effettivo di clienti stabile l attività principale confermate le previsioni per il 2013

Forte crescita dell effettivo di clienti stabile l attività principale confermate le previsioni per il 2013 Rapporto intermedio relativo al primo semestre 2013 Forte crescita dell effettivo di clienti stabile l attività principale confermate le previsioni per il 2013 1.1.-30.6.2012 1.1.-30.6.2013 Variazione

Dettagli

e-manual file:///d /DFU/200XW7/RUSSIAN/200XW7/index.htm :00:02 AM

e-manual file:///d /DFU/200XW7/RUSSIAN/200XW7/index.htm :00:02 AM e-manual file:///d /DFU/200XW7/RUSSIAN/200XW7/index.htm2006-12-12 2:00:02 AM Regulatory Information file:///d /DFU/200XW7/RUSSIAN/200XW7/SAFETY/REGS/REGULAT.HTM (1 of 10)2006-12-12 2:00:15

Dettagli

AVVISO n.3987 16 Aprile 2003 MTA Blue Chip

AVVISO n.3987 16 Aprile 2003 MTA Blue Chip AVVISO n.3987 16 Aprile 2003 MTA Blue Chip Mittente del comunicato : TELECOM ITALIA Societa' oggetto dell'avviso : OLIVETTI TELECOM ITALIA Oggetto : Comunicato stampa congiunto Olivetti/Telecom Italia

Dettagli

Arcadja Report Michele Cammarano

Arcadja Report Michele Cammarano Arcadja Report Michele Cammarano - 2015 Arcadja Report 2 Arcadja Report Michele Cammarano - 2015 All rights reserved to Jart s.r.l. - via Cassala 44-25100 - Brescia - Italy - 2015 Arcadja Report 3 Indice

Dettagli

Forte concorrenza e pressione sui prezzi - Swisscom riduce le previsioni per il 2005

Forte concorrenza e pressione sui prezzi - Swisscom riduce le previsioni per il 2005 Rapporto finanziario intermedio del Gruppo Swisscom al 31.03.05 Forte concorrenza e pressione sui prezzi - Swisscom riduce le previsioni per il 2005 1.1.-31.3.2004 1.1.-31.3.2005 Variazione Fatturato netto

Dettagli

Arcadja Report Domenico Cantatore

Arcadja Report Domenico Cantatore Arcadja Report Domenico Cantatore - 2012 Arcadja Report 2 Arcadja Report Domenico Cantatore - 2012 All rights reserved to Jart s.r.l. - via Cassala 44-25100 - Brescia - Italy - 2012 Arcadja Report 3 Indice

Dettagli

Presentazione Risultati al 30/09/2012

Presentazione Risultati al 30/09/2012 Conference call 8 Novembre 2012 Ore 15,00 Presentazione Risultati al 30/09/2012 DISCLAIMER This presentation does not constitute an offer or an invitation to subscribe for or purchase any securities. The

Dettagli

ikami C&D+ La Suite a supporto delle PMI 4.0 ikami Strada del Meisino, 51 Torino, TO

ikami C&D+ La Suite a supporto delle PMI 4.0 ikami Strada del Meisino, 51 Torino, TO ikami C&D+ La Suite a supporto delle PMI 4.0 ikami Strada del Meisino, 51 Torino, TO 10132 http://www.ikami.it La suite e una risposta alla grande opportunita per tutte le PMI. rappresentata dall incontro

Dettagli

Analisi dei rischi prodotti FitFire e FitFireplus destinati al risanamento di canne fumarie

Analisi dei rischi prodotti FitFire e FitFireplus destinati al risanamento di canne fumarie Analisi dei rischi prodotti FitFire e FitFireplus destinati al risanamento di canne fumarie TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI- Questo documento é di proprietá esclusiva della Beca Engineering s.r.l.. sul

Dettagli

3 Miliardi Euro di investimenti per raggiungere 30 milioni di italiani

3 Miliardi Euro di investimenti per raggiungere 30 milioni di italiani Da non distribuire in Canada, Giappone, Australia e Stati Uniti d America (o a persone residenti in Canada, Giappone, Australia o Stati Uniti d America) Not to be distributed in Canada, Japan Australia

Dettagli

RISULTATI 2009. Marzo 2010

RISULTATI 2009. Marzo 2010 RISULTATI 2009 2 Disclaimer This presentation contains forwards-looking information and statements about IGD SIIQ SPA and its Group. Forward-looking statements are statements that are not historical facts.

Dettagli