28-29 Settembre Caesar s Hotel, Cagliari

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "28-29 Settembre Caesar s Hotel, Cagliari"

Transcript

1 SIF Società Italiana Flebologia Macroarea Italia Centrale SIF PRIMO INCONTRO ITALIA CENTRALE Società Italiana Flebologia Macroarea Italia Centrale Settembre Caesar s Hotel, Cagliari COORDINATORE SCIENTIFICO Antonio Desogus Responsabile Regionale SIF Sardegna si ringrazia il pittore Marcello Spanu SEGRETERIA SCIENTIFICA E ORGANIZZATIVA SIF Macroarea Italia Centrale: Abruzzo e Molise Antonio Ciarelli - Lazio Claudio Rosco Marche Daniele Travaglini - Sardegna Antonio Desogus - Umbria Diego Gigliotti con il supporto SIF ( Società Italiana di Flebologia ) - ACCREDITAMENTO ECM - per n 150 Partecipanti - 11,3 crediti n 90 Medici Chirurghi ( Angiologia, Medicina Interna, Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva; Chirurgia Vascolare; Medicina Generale Medici di Famiglia); n 30 Fisioterapisti e n 30 Infermieri

2 PRESIDENTE ONORARIO Franco Pitzus PRESIDENTE DEL CONGRESSO Antonio Desogus Responsabile Regionale SIF Sardegna Macroarea Italia Centrale SEGRETERIA SCIENTIFICA E ORGANIZZATIVA SIF Macroarea Italia Centrale Abruzzo e Molise Ciarelli Antonio - Lazio Rosco Claudio Marche Travaglini Daniele - Sardegna Desogus Antonio - Umbria Gigliotti Diego con il supporto SIF Società Italiana di Flebologia SOCIETA ITALIANA DI FLEBOLOGIA Presidente Fondatore: Genovese G. Presidente: Tori A. Vice Presidenti: Annoni F. - Bisacci R. Castagnoli S. Segretario Generale: Viani M.P. Consiglieri: Apperti M. - Cappelli M. - Bernardini E. - Ebner H. Moretti R. - Pieroni O. - Sellitti A. - Spinelli G.M. - Travaglini D. Probi Viri: Moggi L. - Norelli G.A. - Spartera C. Resp. Emodinamica: Franceschi C. Resp. Linfologia: Corda D. Macroarea Nord Italia Giorgi R. Macroarea Sud Italia Quarto G. Macroarea Italia Centrale Desogus A.I. Responsabili Regionali Abruzzo e Molise Ciarelli A. - Basilicata Pieroni O. - Calabria Strati V. Campania Goffredi L. - Emilia Romagna Torre R. - Lazio Rosco C. - Liguria Russom T. Lombardia Viani M.P. - Marche Travaglini D. - Piemonte Ribero F. - Puglia D'Elia V. Sardegna Desogus A.I. - Sicilia Palmeri E. - Toscana Giannelli F. Trentino Alto Adige Zaraca F. - Umbria Gigliotti D. - Veneto e Friuli Dorrucci V. SIF ITALIA CENTRALE Società Italiana Flebologia Macroarea Italia Centrale

3 PRESENTAZIONE La SIF ( Società Italiana di Flebologia ) ed il programma scientifico previsto dal Consiglio Direttivo Nazionale ( Tori A. - Annoni F. - Bisacci R. - Castagnoli S. - Viani M.P. - Apperti M. - Cappelli M. Bernardini E. - Ebner H. - Moretti R. - Pieroni O. - Sellitti A. - Spinelli G.M. - Travaglini D.) che qui si ha il piacere di ricordare nella sua intierezza, essendo stato univoco e forte l'intendimento, sia per il 2012 che per gli anni successivi di "portare sul territorio" la metodologia di lavoro e di aggiornamento che la Società stessa si è data, ha altresì ritenuto, il consiglio Direttivo Nazionale, di identificare nella Sardegna una idonea sede di partenza per questo programma relativo alla Italia Centrale, comprendendo, oltre la Regione ospitante, il Lazio, l'umbria, le Marche e l'abruzzo. Questo intendimento è stato ben recepito, e condiviso, dai Segretari delle singole Regioni di cui sopra, dai Soci, Medici, Infermieri Professionali e Fisioterapisti, ma anche da tanti Colleghi non Soci, Ricercatori e Docenti. A tutti il ringraziamento più sincero perché la loro presenza qui è testimonianza del loro interesse per la materia che trattiamo, la Flebologia, anche nei suoi aspetti sociali ed assistenziali come avvalorato dal coinvolgimento della AIF Associazione Italiana Flebopatici e della U.di.con. ( Unione per la Difesa dei Consumatori). Un ringraziamento particolare ai Presidenti, Moderatori,Relatori e Discussant di tutte le Sessioni. Analogo senso di riconoscenza a tutte le Aziende che hanno reso possibile, in tempi diff icili, questo Congresso sobrio nelle esteriorità ma, si spera, gradito nei contenuti; peraltro, sono certo, non mancherà, anche nel confronto scientifico, lo stile, lo spirito di amicizia, correttezza e colleganza che indistintamente, tutti, reciprocamente ci dimostriamo. Buon Congresso e buona visita della Città di Cagliari che ci ospita e che, anche con questo evento, spero possa aggiungere un piccolo elemento in più al "suo" meritevole titolo di Capitale del Mediterraneo, cui ragionevolmente ambisce. Antonello Desogus si ringrazia il pittore Marcello Spanu per la gentile concessione dell immagine di copertina L ARRIVO Cagliari 1850 Acquerello Info

4 Programma Venerdì 28 Settembre 2012 ore ore Prima Registrazione partecipanti Compilazione quiz d'ingresso Introduzione Desogus A.I. - Rosco C. Co-responsabili SIF Macroarea Italia Centrale (Abruzzo e Molise - Lazio - Marche - Sardegna - Umbria) Saluto Assessore alla Sanità Regione Sardegna delle Autorità Presidente della Provincia di Cagliari Sindaco di Cagliari Presidente: Genovese G. Moderatore: Celi D. ore Funzionalità ed estetica della deambulazione Ghezzi M.L. Milano ore Pompa diamagnetica e Vartam terapia per lipolinfenema e lipodistrof ia degli arti inferiori Bacci P.A. Arezzo ore TRAP: note informative Rosco C. Roma ore Finissage con laser trans dermico Crippa A. Lecco ore Discussione ore Pausa Seconda Presidente: Tori A. Moderatori: Ciarelli A. Discussant: Ribero F. ore Il ND: Yag nel trattamento delle varici degli arti inferiori. 15 anni di esperienza Pepe N.R. Roma ore Stato dell'arte della crossectomia safeno-femorale nella chirurgia attuale delle varici degli arti inferiori Matteoni R. - Bigi F. Roma ore Il programma MEM-net nell'indicazione terapeutica della CCSVI: dati sui primi 1000 pazienti Mandolesi S. Roma ore Stato dell'arte della chirurgia delle varici degli arti inferiori Anzisi S. - Matteoni R. Roma ore Discussione ore Pausa Terza ore ore ore Presidente: Bisacci R. Moderatori: Sellitti A. - Perrone B. Teleangectasie del volto: trattamento con luce pulsata. Nuove frontiere Pepe N.R. Roma I meccanismi di pompa venosa dell'organismo umano Manconi E. Cagliari Genesi vascolare della cellulite: aspetti fisiopatologici, clinici e terapeutici della P.E.F.S. - Cassano C. Taranto ore La safenectomia è ancora attuale nel trattamento della patologia varicosa? La nostra esperienza su 1500 casi trattati Alberti D. - Di Castro N. - Gnoni M. Mariotti F. - Brizi V. - Modoni A. - Delle Monache G. Viterbo ore Lesioni nervose nella chirurgia della piccola safena Celi D. - Cucinotta A. - Giordano T. - Epifanio E. - Lucibello L. - Metro D. Messina ore ore Discussione Pausa

5 FACULTY Alberti Domenico Viterbo Annoni Federico Milano Anzisi Sergio Roma Apperti Marco Napoli Bacci Pier Antonio Arezzo Bigi Flavio Roma Bisacci Roberto Perugia Boatto Renzo M. Sassari Brizi V. Viterbo Capone Antonio Cagliari Camparini Stefano Cagliari Cassano Clelia Taranto Casu M. Antonietta Sassari Celi Diego Messina Ciarelli Antonio Pescara Cicarello Sandro Sassari Contreas Vito Roma Crippa Angelo Lecco Cucinotta Angelo Messina D'Aloja Ernesto Cagliari Delle Monache Gianluca Viterbo Desogus Antonio Ignazio Cagliari Di Castro Nicoletta Viterbo Epifanio E. Messina Fontanella Andrea Napoli Genovese Giuseppe Brindisi Ghezzi L. Morris Milano Gigliotti Diego Perugia Giordano Tindaro A. Messina Giorgi Roberto Sarnico Gnoni Massimiliano Viterbo Ledda Andrea Chieti Lucibello Luigi Messina Maggiore Daniele Varese Manconi Ettore Cagliari Mandolesi Sandro Roma Mariani Giovanni Battista Chieti Mariotti Filippo Viterbo Marongiu Francesco Cagliari Martellotta Antonella Taranto Matteoni Roberto Roma Mercuro Giuseppe Cagliari Metro Daniela Messina Modoni Antonio Viterbo Montisci Roberto Cagliari Pepe Nicola Roberto Roma Perrone Bruno Angelo Sassari Piredda Franco Sassari Pitzus Franco Cagliari Ribero Franco Torino Romano Spica Vincenzo Roma Rosco Claudio Roma Sellitti Antonio Salerno Spartera Carlo L'Aquila Tori Antonio Busto Arsizio VA Travaglini Daniele Fermo Viani Marco Piercarlo Milano PATROCINI RICHIESTI Regione Autonoma della Sardegna Presidenza Consiglio Regionale della Sardegna Assessorato Igiene e Sanità e Assistenza Sociale Assessorato del turismo, artigianato e commercio Provincia di Cagliari Provincia De Casteddu Comune di Cagliari ASL Cagliari, Olbia, Nuoro, Lanusei, Oristano, Sanluri, Carbonia Iglesias AO Brotzu Ordine dei Medici di Cagliari ANCE Ass. Nazionale Cardiologi Extraospedalieri ADI Ass. Dietisti Italiani AIBC Ass. Italiana di Bioetica in Chirurgia AIF Ass. Italiana Flebopatici AIOP Associazione Italiana Ospedalità Privata- Sez. Sardegna Ass. Industriali Confindustria Sez. Sud Sardegna Autorità Portuale di Cagliari CAMG Cagliari Medicina Generale Casa di Cura Villa Elena CCIAA Camera di Commercio di Cagliari CONFAPI Sardegna EPAS Ente di Patronato e di Assist. Sociale FIMMG Federazione Italiana Medici di famiglia Fondazione Banco di Sardegna SIC Società Italiana di Cardiologia SICOP Società Italiana di Chirurgia nell'ospedalità Privata SIMG Società Italiana Medicina Generale U.DI.CON Unione per la Difesa dei Consumatori AOU Cagliari Università degli Studi di Cagliari AOU Sassari Università degli Studi di Sassari

6 Programma Venerdì 28 Settembre 2012 Quarta Presidente: Spartera C. Discussant: Matteoni R. Moderatori: Camparini S. - Boatto R.M. - Montisci R. ore ore ore ore ore ore ore Chirurgia termoablativa endovascolare della grande safena: alternativa alla safenectomia? Cicarello S. - Piredda F. - Casu M.A. - Boatto R.M. Sassari Rivoluzione A.S.V.A.L. Quale posto per altre metodiche nel trattamento dell'insufficienza venosa degli arti inferiori? Perrone B. Sassari Genetica e Flebologia Romano Spica V. Roma Discussione Registrazione d'uscita Programma Sabato 29 Settembre 2012 Registrazione partecipanti Apertura lavori Quinta Desogus A.I. Responsabile Regionale SIF Sardegna Macroarea Italia Centrale Presidente: Pitzus F. Moderatori: Mercuro G. Discussant: Manconi E. ore L'infiammazione: un ruolo centrale nel tromboembolismo venoso Fontanella A. Napoli ore Fattori di rischio e profilassi del tromboembolismo venoso in chirurgia ortopedica Capone A. Cagliari ore Malpractice in medicina, risarcimento e mediazione: attualità D'Aloja E. Cagliari ore Novità diagnostiche e terapeutiche sul tromboembolismo venoso Marongiu F. Cagliari ore Curare il varicocele: quando, come e perché Ledda A. Chieti ore ore Sesta Discussione Pausa Presidente: Marongiu F. Moderatori: Giorgi R. - Contreas V. ore La Bioetica negli atti chirurgici e parachirurgici Maggiore D. Presidente della A.I.B.C. ( Ass. Italiana di Bioetica in Chirurgia ) ore Flebopatie e istanze sociali Martellotta A. Presidente A.I.F. ( Ass. Italiana Flebopatici ) ore L' associazionismo: contributi e risposte Mariani G.B. Presidente Ass. Mutuo Soccorso U^NA^ Resp.le Centro Studi Nazionale U.Di.Con Unione per la difesa del Consumatore ore Conclusioni e chiusura del congresso De Francisci S. Assessore alla Sanità Regione Sardegna Tori A. Presidente Nazionale SIF Genovese G. Presidente Fondatore SIF Desogus A. Responsabile Regionale SIF Sardegna Macroarea Italia Centrale ore Discussione e compilazione quiz

7 aservice studio srl Comunicazione e Immagine Aservice Studio srl Comunicazione e Immagine via Machiavelli 136, Cagliari tel e fax 070/ / segreteria@aservicestudio.com info e iscrizioni su Si ringrazia

8 Evento realizzato con il supporto non condizionante ALFAWASSERMAN - AMNOL CHIMICA BIOLOGICA - FENIX GROUP - EUFOTON GLORIA MED GROUP - GLORIA MED PHARMA ( WELCARE INDUSTRIES) MED ELETTRONICA - PIAM FARMACEUTICI - SANAGENS - STARDEA - TECHNOS SIF ITALIA CENTRALE Società Italiana Flebologia Macroarea Italia Centrale Sede del corso: Hotel consigliati: CAESAR S HOTEL**** via Darwin 2/4, Cagliari tel 070/ fax 070/ Congressi@caesarshotel.it - HOTEL PANORAMA**** viale Diaz 231, Cagliari tel 070/ fax 070/ Info@hotelpanorama.it - aservice studio srl Comunicazione e Immagine Aservice Studio srl Comunicazione e Immagine via Machiavelli 136, Cagliari tel e fax 070/ / segreteria@aservicestudio.com info e iscrizioni su

28-29 Settembre 2012 - Caesar s Hotel, Cagliari

28-29 Settembre 2012 - Caesar s Hotel, Cagliari SIF Società Italiana Flebologia Macroarea Italia Centrale SIF PRIMO INCONTRO ITALIA CENTRALE Società Italiana Flebologia Macroarea Italia Centrale 28-29 Settembre 2012 - Caesar s Hotel, Cagliari COORDINATORE

Dettagli

XVII CONGRESSO S.I.F. SEZ. SUD-ITALIA IV CORSO DI AGGIORNAMENTO TEORICO-PRATICO SULLA MALATTIA VENOSA DEGLI ARTI INFERIORI

XVII CONGRESSO S.I.F. SEZ. SUD-ITALIA IV CORSO DI AGGIORNAMENTO TEORICO-PRATICO SULLA MALATTIA VENOSA DEGLI ARTI INFERIORI U.O.C. di Chirurgia Generale ed Oncologica (Dir.: R. Giordano) Servizio di Angiologia e Flebologia Società Italiana di Flebologia Sez. Sud-Italia Chirurgica (Resp.: A. Sellitti M. Pagano) U.O.C. di Medicina

Dettagli

2 CONVEGNO SIF REGIONE SICILIA

2 CONVEGNO SIF REGIONE SICILIA Presidente Fondatore: Prof. G. Genovese Presidente SIF: Prof. M. Apperti Cattedra di Medicina dello sport 2 CONVEGNO SIF REGIONE SICILIA 1 CONGRESSO SIF INTERREGIONALE Sicilia Calabria Basilicata Puglia

Dettagli

Accreditamento ECM Crediti 7.1. Segreteria Organizzativa

Accreditamento ECM Crediti 7.1. Segreteria Organizzativa PRESENTAZIONE DEL CORSO Il corso specialistico in scleroterapia rientra nel percorso formativo che la Scuola Italiana di Flebologia, in raccordo con la Società Italiana di Flebologia, promuove sul territorio

Dettagli

IL DOLORE PELVICO CRONICO

IL DOLORE PELVICO CRONICO SIMFER SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA Gruppo di Studio Rieducazione Pelvi-Perineale SIMFER Nazionale Corso di Aggiornamento Multidisciplinare FORMAZIONE SIMFER NAZIONALE 10-18 IL DOLORE

Dettagli

Società Italiana di Flebologia S.I.F. Presidente Fondatore G. Genovese Presidente eletto H. Ebner

Società Italiana di Flebologia S.I.F. Presidente Fondatore G. Genovese Presidente eletto H. Ebner Società Italiana di Flebologia S.I.F. Presidente Fondatore G. Genovese Presidente eletto H. Ebner I Corso di Formazione S I F - Puglia Presidente Dott. Francesco Oscar Monte Primo approccio terapeutico

Dettagli

XVII INCONTRO. della Sezione Sud Italia Società Italiana di Flebologia

XVII INCONTRO. della Sezione Sud Italia Società Italiana di Flebologia XVII INCONTRO della Sezione Sud Italia Società Italiana di Flebologia U.O.C. di Chirurgia Generale ed Oncologica (Dir.: R. Giordano) Servizio di Angiologia e Flebologia Chirurgica (Resp.: A. Sellitti M.

Dettagli

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Cod. Sede INPS Totale per Sede Provincia Regione 0100 7.177 AGRIGENTO SICILIA 0101 2.186 AGRIGENTO SICILIA 0200 6.206 ALESSANDRIA PIEMONTE 0300

Dettagli

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA Regioni, Province e Comuni Capoluogo di Provincia: il rating OSSERVATORIO DONNE NELLA PA R OMA, FORUM PA I Comuni Capoluogo: confronto / Tabella 1 i Comuni Capoluogo ELEZIONI COMUNE DONNE MEDIA* DONNE

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni *

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni * Numero di Bancari in Italia negli anni 1998-2009 * Analisi statistica a cura di: Dipartimento Ricerche - Tidona Comunicazione Data di pubblicazione: Marzo 2010 Per gli aggiornamenti visitare la pagina:

Dettagli

Variazione del Numero di Banche in Italia

Variazione del Numero di Banche in Italia TIDONA COMUNICAZIONE del Numero di Banche in Italia Anni: 2000-2014 Analisi statistica Tidona Comunicazione Srl - Via Cesare Battisti, 1-20122 Milano Tel.: 02.7628.0502 - Fax: 02.700.525.125 - - info@tidonacomunicazione.com

Dettagli

DONAZIONE E TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE

DONAZIONE E TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE DONAZIONE E TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE 30 1987-2017 ANNI DI STORIA IN SARDEGNA 28-29 Settembre 2017 Biblioteca Universitaria, Cagliari Auditorium Banca Intesa Sanpaolo, Cagliari dipinto

Dettagli

DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2

DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2 DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2 Nome Cognome Alessio POZZI +39 0226593357 +39 3486506109 alessio.pozzi@fujitsu-siemens.com PIEMONTE VAL D AOSTA

Dettagli

10 C o n g r e s s o R e g i o n a l e S.I.F. SEZIONE LOMBARDIA

10 C o n g r e s s o R e g i o n a l e S.I.F. SEZIONE LOMBARDIA P r o g r a m m a P r e l i m i n a r e S.I.F. SOCIETÀ ITALIANA DI FLEBOLOGIA Presidente: H. Ebner Presidente Fondatore: G. Genovese 10 C o n g r e s s o R e g i o n a l e S.I.F. SEZIONE LOMBARDIA L U

Dettagli

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane Città con un sistema di allarme HHWWS operativo Città ANCONA BARI BOLOGNA BOLZANO BRESCIA CAGLIARI CAMPOBASSO

Dettagli

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. Aggiornamento al 15/10/2016 INDICE DISTRIBUZIONE ADERENTI AREA NAZIONALE... 2 DISTRIBUZIONE AREA CENTRO... 3 DISTRIBUZIONE LAZIO... 5 DISTRIBUZIONE

Dettagli

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo ABRUZZO ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo Tel.: 338 7339896 mail: fabrizio.andriano@gmail.com BASILICATA DANIELE RAFFAELE & FIGLI sas Provincia: Potenza Tel.: 335 6226928 mail:

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le comunicazioni conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti.

Dettagli

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO Previnet è in grado di mettere a disposizione dei propri clienti un network sanitario

Dettagli

COLOMBARO DI CORTE FRANCA (BS), 14 GIUGNO 2014

COLOMBARO DI CORTE FRANCA (BS), 14 GIUGNO 2014 Società Italiana di Flebologia Presidente Fondatore: G. GENOVESE Presidente: M. APPERTI SIF Sezione Lombardia Responsabile: F. ANNONI IX CONGRESSO REGIONALE SIF SEZIONE LOMBARDIA Trombosi venosa, sindrome

Dettagli

Società Italiana di Flebologia CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE

Società Italiana di Flebologia CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE 18 CREDITI ECM 2 Società Italiana di Flebologia CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE 2011-2013 Presidente Fondatore G. Genovese Presidente A. Tori Vice Presidenti F. Annoni, R. Bisacci, S. Castagnoli Segretario

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 5 39 5 5 31 8 39 4 0 1 5 2 2 7 VERCELLI 0 28 3 0 24 4 28 2 1 0 3 1 1 4 BIELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 90 11 1 67 23 90 10 0 1 11 1 1 12

Dettagli

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999 PIEMONTE TORINO 1 72 7 1 47 0 47 25 72 4 3 7 4 4 11 VERCELLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 21 4 1 12 0 12 9 21 4 0 4 1 1 5 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 27 5 1 22 0 22 5 27 4

Dettagli

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 16 732 149 16 712 20 732 120 7 22 149 2 2 151 VERCELLI 2 121 17 2 117 4 121 14 0 3 17 1 1 18 BIELLA 1 42 8 1 40 2 42 7 0 1 8 1 1 9 VERBANIA 1 7 8 1 7 0 7 7 0 1 8 1 1 9 NOVARA 5 246 44 5

Dettagli

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 67 6091 1236 67 19 86 644 199 843 3744 1504 5248 6091 617 139 414 553 66 1236 10 10 1246 VERCELLI 9 596 208 9 11 20 32 9 41 412 143 555 596 101 28 69 97 10 208 10 10 218 BIELLA 17 1112

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00

Dettagli

Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere

Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere A richiesta di numerosi associati trascriviamo il decreto del Ministero della Difesa emesso il 21 dicembre 2006 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Dettagli

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze Articolazione cinque giorni Allegato C Consistenze Allegato C: Consistenze CMP 1 CMP sede consistenze consistenze lug-2010 a tendere PESCARA 256 230 LAMEZIA TERME 235 214 NAPOLI 702 678 BOLOGNA 958 920

Dettagli

GIORNATE DI STUDIO SIMFER SARDEGNA 2013

GIORNATE DI STUDIO SIMFER SARDEGNA 2013 SIMFER Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa Gruppo Regionale SIMFER Sardegna GIORNATE DI STUDIO SIMFER SARDEGNA 2013 23 Febbraio - 9 Marzo - 20 Aprile - 11 Maggio - 8 Giugno Caesar s Hotel

Dettagli

L ulcera flebostatica degli arti inferiori

L ulcera flebostatica degli arti inferiori SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola Medica Salernitana. Miniatura del Canone di Avicenna. L ulcera flebostatica degli arti inferiori CORSO DI AGGIORNAMENTO PER

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione H02 102 3.244 4.234 prestazioni 106.541,38 39.721,59 Basilicata H03 102 6.820 9.139 183.359,67 103.341,43 Basilicata H04 102 2.243 2.243 150.815,00

Dettagli

Referenti Territoriali Filatelia

Referenti Territoriali Filatelia Consegnato OO.SS. 15/11/16 1 Referenti Territoriali Filatelia Rafforzamento Presidio Novembre 2016 Razionali d intervento 2 RAZIONALI DI INTERVENTO A seguito dell'incontro dello scorso 8/3/2016 è stata

Dettagli

CONVEGNO DI FLEBOLOGIA PRATICA

CONVEGNO DI FLEBOLOGIA PRATICA CONVEGNO DI FLEBOLOGIA PRATICA PALERMO - 25 GIUGNO 2006 Hotel Sport Club Portorais 6 CREDITI E.C.M. PER MEDICI GIA ATTRIBUITI Presidente del Convegno Prof. Sergio Mancini Comitato Scientifico Prof. S.

Dettagli

Posti disponibili per candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui all'art. 26 della legge 30 luglio 2002, n.

Posti disponibili per candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui all'art. 26 della legge 30 luglio 2002, n. Professioni sanitarie Infermieristiche e Professione sanitaria Ostetrica afferenti alla Classe SNT/1 INFERMIERISTICA OSTETRICIA INFERMIERISTICA PEDIATRICA ABRUZZO 347 39 Chieti-Pescara 241 23 L'aquila

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Contingente su posto normale Contingente su scuole speciali Provincia/regione

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti. IL DIRETTORE

Dettagli

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 PROVINCIA Società Società Società Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati società generale operatori sportive sportive

Dettagli

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA PIEMONTE ALESSANDRIA Competenza territoriale per le province di Alessandria, Asti 15121 Alessandria, via A. Gramsci 2 Tel. 0131/252653,

Dettagli

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001 sportive tesserati operatori sportive adulti omaggio tesserati societari di gara operatori federali altri generale PIEMONTE TORINO 101 7760 673 101 6974 734 52 7760 477 150 46 673 6 6 679 VERCELLI 59 3401

Dettagli

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica 1 Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica ripartizione geografica votanti partec. voti validi CGIL CISL UIL ALTRE LISTE AGENZIE FISCALI Nord Ovest 85 12.904 11.248 87,17 10.922

Dettagli

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 - DETTAGLIO PRODUZIONE E RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI I dati riportati

Dettagli

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001 territoriali (altri altri nuclei motore / diporto modell. (amatori) aggregati tesserati nuclei) vela o sportivo PIEMONTE TORINO 1 247 26 1 5 6 245 0 0 0 2 247 26 1093 1366 0 VERCELLI 1 150 15 1 0 1 89

Dettagli

15/10/2014. Consegnato OO.SS. 14 ottobre 2014

15/10/2014. Consegnato OO.SS. 14 ottobre 2014 Consegnato OO.SS. 14 ottobre 2014 Mobilità 2014 Analisi domande pervenute Il numero complessivo delle domande pervenute nel 2014 è 5366 così distribuite: Funzione totale domande MP 1174 SP 4158 CORPORATE

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO Procedura di selezione per l affidamento in concessione dell esercizio dei giochi pubblici di cui all articolo

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 30.404 nomine per l'a.s. 2001/02 Personale docente materna elementare secondaria di I grado secondaria di II grado Sostegno contingente

Dettagli

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE Piemonte Alessandria 159 102 125 117 85 124 60 40 35 26 27 36 Asti 112 81 75 59 41 45 31 23 42 24 10 13 Biella 87 63 56 65 42 41 13 13 19 21 22 9 Cuneo 150 110 131 134 69 52 19 26 31 35 31 17 Novara 177

Dettagli

Valle D'Aosta Aosta Totale

Valle D'Aosta Aosta Totale Statistica furti e rinvenimenti mezzi - 2004 Piemonte Alessandria 39 32 29 52 34 32 17 14 Asti 4 8 5 16 3 4 5 25 Biella 5 9 0 3 3 4 4 3 Cuneo 4 13 15 20 5 8 2 8 Novara 19 29 31 21 8 7 20 11 Torino 243

Dettagli

Regione Provincia Classe di concorso Contingente

Regione Provincia Classe di concorso Contingente Regione Provincia Classe di concorso Contingente ABRUZZO CHIETI AB77 1 ABRUZZO CHIETI AC77 0 ABRUZZO CHIETI AG77 1 ABRUZZO CHIETI AJ77 0 ABRUZZO CHIETI AK77 0 ABRUZZO L'AQUILA AB77 1 ABRUZZO L'AQUILA AG77

Dettagli

Centro Congressi La Perla Ionica - Capomulini - Acireale ( CT )

Centro Congressi La Perla Ionica - Capomulini - Acireale ( CT ) \ Società per la Promozione CORSO DI FORMAZIONE E.C.M. N. 12 CREDITI TROMBOEMBOLISMO PERCORSO SANITARIO ASSISTENZIALE Martedì 19 Dicembre 2006 - Ore 08:30 / 21:00 Mercoledì 20 Dicembre 2006 - Ore 08:30

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Codici soppressi e vecchie denominazioni Enti MiBAC Aggiornato al 31/12/2013

Dettagli

Croce Rossa Italiana

Croce Rossa Italiana Croce Rossa Italiana Fase I OFFERTA DI MOBILITA Dati aggiornati al 10 marzo 2016 ore 12.00... 1 Sezione 1 Partecipazione... 2 Tab. 1.1 - Amministrazioni partecipanti alla rilevazione dei fabbisogni per

Dettagli

Regione PSN - POSTI DISPONIBILI SU INFANZIA DOPO MOBILITA' Ambiti Posti Comuni su ambito Docenti traferiti su ambito Posti comuni liberi su ambito dopo chiamata diretta Posti Sostegno su ambito Docenti

Dettagli

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5 studio medio le istituti.xls istituzioni calcolo ottimale (circoli didattici, montagna gli alunni ) al in Abruzzo Chieti 39.057 56 39 17 30 Abruzzo L' Aquila 39.084 45 39 6 13 Abruzzo Pescara 32.239 39

Dettagli

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni)

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni) Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni) In neretto i capoluogo di Regione Provincia Residenti Superficie (kmq) Numero. Comuni 1 Roma (Lazio) 4.194.068 5.352 121 2 Milano (Lombardia)

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DIREZIONE GENERALE DELL'IMMIGRAZIONE DIV. II DPCM 30.11.2010 - Domande e quote di conversione: da permesso di soggiorno CE per soggiornanti lungo periodo

Dettagli

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Regione Provincia Classe di Assunzioni concorso previste Abruzzo Chieti A028 3 Abruzzo Chieti A030 2 Abruzzo Chieti A032 0 Abruzzo Chieti A033

Dettagli

Corso di perfezionamento. Milano, gennaio Azienda Ospedaliera San Carlo Borromeo, Milano. Programma definitivo

Corso di perfezionamento. Milano, gennaio Azienda Ospedaliera San Carlo Borromeo, Milano. Programma definitivo Corso di perfezionamento Con il patrocinio di: S.I.C.A.D.S. Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery S.I.F. Società Italiana Flebologia Milano, 26-27 gennaio 2007 Cattedra di Chirurgia

Dettagli

Distribuzione di Internet a livello generale (persone fisiche e giuridiche italiane e straniere): Ranking Regioni Numero domini registrati

Distribuzione di Internet a livello generale (persone fisiche e giuridiche italiane e straniere): Ranking Regioni Numero domini registrati Generale Anche per il 2009 la regione Trentino Alto Adige risulta essere la prima in termini di tasso di (numero dei domini rapportati alla popolazione). Distribuzione di Internet a livello generale (persone

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Numero posti disponibili per studenti comuninitari e non comunitari residenti in Italia di cui alla legge 30.07.2002 n. 189, art.26 Professioni

Dettagli

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE Situazione regionale Tab. 1 Regioni Necessità locatore Finita locazione causa TOTALE Piemonte 0 3 172 216 3.385 3.144 6.920 65,79 13.519 55,84 4.992 143,63 Valle d'aosta 0 0 1 1 68 76 146-4,58 335-19,47

Dettagli

IN COLLABORAZIONE CON: Con il Patrocinio di: Programma

IN COLLABORAZIONE CON: Con il Patrocinio di: Programma IN COLLABORAZIONE CON: Con il Patrocinio di: Programma Comitato scientifico del Convegno Coordinatore Regionale SICP Piemonte Valle d Aosta Sabrina Ambrosi Responsabile Scientifico Segretario Cinzia Ricetto

Dettagli

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN Consulenza concorsi a premi Consulenza concorsi a premi Rossi & Martin telefona subito (0187 722272 0521 223260-340 7053450) o invia subito una email (carlorossi@infogiur.com)

Dettagli

XVII. CONGRESSO NAZIONALE COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLOGIA La clinica al centro. 3-5 Ottobre 2014 Firenze. Primo Annuncio INFORMAZIONI GENERALI

XVII. CONGRESSO NAZIONALE COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLOGIA La clinica al centro. 3-5 Ottobre 2014 Firenze. Primo Annuncio INFORMAZIONI GENERALI PRESIDENTE DEL CONGRESSO Consigliere per l Informatizzazione Luca Traina INFORMAZIONI GENERALI SEGRETERIA SCIENTIFICA Consiglieri Ordinari Teresa Lucia Aloi Leonardo Aluigi Giampiero Avruscio Luigi Battaglia

Dettagli

segue 2015 Province e Regioni

segue 2015 Province e Regioni ESPORTAZIONI (valori assoluti in migliaia di euro) delle italiane 2016 2016 Torino 4.955.184 5.355.571 Perugia 641.629 714.548 Vercelli 444.448 531.100 Terni 276.224 269.552 Novara 1.136.612 1.199.391

Dettagli

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno ALIA ITA MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO PROVINCIALE Dati provinciali La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

Dettagli

NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA TREVISO, ROVIGO E PORDENONE LE PROVINCE PIÙ VIRTUOSE CON OLTRE IL 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA MA L ITALIA NON HA ANCORA RAGGIUNTO L OBIETTIVO DEL 35% ENTRO

Dettagli

Assessorati Regionali

Assessorati Regionali Assessorati Regionali ABRUZZO Assessorato : Bernardino Mazzocca Tel. 085/7672701 Assessorato Cultura e sociale: Elisabetta Mura Tel. 085/7672424 BASILICATA Assessorato Salute, Sicurezza e Solidarietà Sociale,

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Ente competente/schedatore Enti MiBACT attivi Aggiornato a settembre

Dettagli

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali Direzioni Direzione interregionale per la Campania e la Calabria 5 318 509 832 Direzione interregionale per l Emilia Romagna e le Marche 5 310 510 825 Direzione interregionale per il Lazio e l Abruzzo

Dettagli

Direzione Affari Economi e Centro Studi. SETTORE COSTRUZIONI: VALORE AGGIUNTO Dati provinciali

Direzione Affari Economi e Centro Studi. SETTORE COSTRUZIONI: VALORE AGGIUNTO Dati provinciali Direzione Affari Economi e Centro Studi SETTORE COSTRUZIONI: VALORE AGGIUNTO Dati provinciali 16 settembre 2014 L Istat ha diffuso, nell ambito dei conti economici territoriali, i dati relativi al valore

Dettagli

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

I mille volti dell Ipertensione Polmonare I CORSI DI AGGIORNAMENTO DELLA SIC I mille volti dell Ipertensione Polmonare COORDINATORI Stefano Ghio C. Dario Vizza MILANO 23-24 giugno 2017 NH Milano Touring Via U. Tarchetti, 2 13.30-14.00 Registrazione

Dettagli

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

I mille volti dell Ipertensione Polmonare I corsi di aggiornamento DELLA SIC I mille volti dell Ipertensione Polmonare Coordinatori Stefano Ghio Carmine D. Vizza MILANO 23-24 giugno 2017 NH Milano Touring Via U. Tarchetti, 2 13.30-14.00 Registrazione

Dettagli

Test di Ammissione a Medicina Nazionale

Test di Ammissione a Medicina Nazionale Test di Ammissione a Medicina Nazionale Analisi dei punteggi soglia Conferenza Permanente dei Presidenti di Giuseppe Familiari, Antonio Lanzone, Italia Di Liegro, Vittorio Locatelli, Sergio Morini, Raffaella

Dettagli

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 NORD-ORIENTALE NORD-OCCIDENTALE ITALIA MEZZOGIORNO ITALIA CENTRALE -0,5 0,0 0,5 1,0 1,5

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Professioni sanitarie Infermieristiche e Prefessioni sanitaria Ostetrica afferenti alla classe SNT/1 Regioni / Atenei INFERMIERISTICA OSTETRICIA INFERMIERISTICA PEDIATRICA Chieti 239 10 L'Aquila 290 10

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Scuola dell'infanzia su posto normale Scuola primaria Scuola secondaria

Dettagli

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche 2015 2016

Dettagli

Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA

Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA Comparto Blu* Grigie** Totale Totale % ASL 930 18 720 19 650 32.2% AUTORITÀ TERRITORIALI E PORTUALI 42 119 161

Dettagli

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237

Dettagli

Codice disponibi. Regione Provincia

Codice disponibi. Regione Provincia Regione Provincia Codice disponibi Area lità Abruzzo Chieti AD01 14 Abruzzo Chieti AD02 23 Abruzzo Chieti AD03 21 Abruzzo Chieti AD04 5 Abruzzo L' Aquila AD01 3 Abruzzo L' Aquila AD02 4 Abruzzo L' Aquila

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Ente competente/schedatore Enti MiBACT attivi Aggiornato al 31/12/2013

Dettagli

Giornate Senesi di Flebolinfologia 4 Edizione. Presidente Prof. Giuseppe Botta

Giornate Senesi di Flebolinfologia 4 Edizione. Presidente Prof. Giuseppe Botta AIFI ITALF SIFL Giornate Senesi di Flebolinfologia 4 Edizione Presidente Prof. Giuseppe Botta Siena, 5-6 maggio 2017 c/o Hotel Garden, via Custoza 2 Richiesti Crediti ai fini della ECM PRESENTAZIONE A

Dettagli

Sangalli: Visita del premier Gentiloni conferma appoggio concreto del governo

Sangalli: Visita del premier Gentiloni conferma appoggio concreto del governo Relazioni con i media tel. 02/8515.5224-5288, 3356413321. Comunicati su www.mi.camcom.it Verso lo Human Technopole Milano smart vale 100 miliardi Settori smart: 345 mila addetti, +8% In Lombardia 102 mila

Dettagli

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute Con il patrocinio di: Comune di Taormina Regione Siciliana Assessorato della Salute /////////////////////////////////////////////////////////////////// Cari colleghi, è per me una gioia rivolgervi un cordiale

Dettagli

7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE Servizio Politiche Attive e Passive del Lavoro 7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE ORE AUTORIZZATE LUGLIO2016 dati per macro area e regioni - (confronto

Dettagli

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana Roma, 10 e 11 novembre 2016 Auditorium Antonianum Viale Manzoni, 1 www.statigeneralitrapianti.org Sala Auditorium ORE 10.00 registrazione partecipanti

Dettagli

P R O G R A M M A (Bozza) III CONVEGNO IL TRATTAMENTO CON L ORMONE SOMATOTROPO IN ITALIA 30 novembre 2011

P R O G R A M M A (Bozza) III CONVEGNO IL TRATTAMENTO CON L ORMONE SOMATOTROPO IN ITALIA 30 novembre 2011 P R O G R A M M A (Bozza) III CONVEGNO IL TRATTAMENTO CON L ORMONE SOMATOTROPO IN ITALIA 30 novembre 2011 N ID:.. organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA' Origine della manifestazione L è incaricato

Dettagli

Ufficio Studi. SEDI DI IMPRESA Aggiornamento dati al 31 luglio 2015

Ufficio Studi. SEDI DI IMPRESA Aggiornamento dati al 31 luglio 2015 Ufficio Studi SEDI DI IMPRESA Aggiornamento dati al 31 luglio 2015 SEDI DI IMPRESA Aggiornamento dati al 31 luglio 2015 Il report è realizzato a cura dell Ufficio Studi della Camera di Commercio di Roma.

Dettagli

Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5

Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5 Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5 Milano, 22 settembre 2016. 136 mila imprese, 276 mila addetti e 30

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI FLEBOLOGIA CLINICA. SCLEROTERAPIA, COMPRESSIONE, CHIRURGIA

CORSO TEORICO-PRATICO DI FLEBOLOGIA CLINICA. SCLEROTERAPIA, COMPRESSIONE, CHIRURGIA S.I.F. CORSO TEORICO-PRATICO DI FLEBOLOGIA CLINICA. SCLEROTERAPIA, COMPRESSIONE, CHIRURGIA (CON SESSIONE APPLICATIVE PRATICHE) Programma Firenze 24-25 - 26 marzo 2011 Centro di Riabilitazione Blue Clinic

Dettagli

Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito

Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito Allegato S: REIMPIEGHI RECAPITO ( e ) 2 n n per tot + CALABRIA CALABRIA Catanzaro 3 1 4 1 5 CALABRIA CALABRIA Cosenza 3 3 6 1 7 CALABRIA CALABRIA

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE 1

PROGRAMMA PRELIMINARE 1 PROGRAMMA PRELIMINARE 1 PROGRAMMA PRELIMINARE 3 CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Past President Carlo Favaretti Vice Presidente Vicario Pietro Derrico Segretario e Tesoriere Sandro Franco Consiglio Direttivo

Dettagli

Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia. Reggio Calabria. Reggio Emilia. Vibo Valentia

Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia. Reggio Calabria. Reggio Emilia. Vibo Valentia Gorizia Pordenone Trieste Udine AAAA SCUOLA DELL'INFANZIA 3 3 8 0 3 EEEE SCUOLA PRIMARIA 7 3 5 7 7 8 6 3 3 6 9 A03 CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE A06 COSTRUZIONI TECNICO A07 DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI

Dettagli

BAMBINI E MALATTIE RARE: RARI MA NON SOLI

BAMBINI E MALATTIE RARE: RARI MA NON SOLI MALATTIE RARE E DISABILITA Seconda Giornata Europea delle Malattie Rare BAMBINI E MALATTIE RARE: RARI MA NON SOLI 27 Febbraio 2009 Dott. Massimiliano Raponi Direttore Sanitario IRCCS Ospedale Pediatrico

Dettagli

I FARMACI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: LE EVIDENZE, LE ESPERIENZE E LE ASPETTATIVE

I FARMACI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: LE EVIDENZE, LE ESPERIENZE E LE ASPETTATIVE con il patrocinio di I FARMACI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: LE EVIDENZE, LE ESPERIENZE E LE ASPETTATIVE, 8 novembre 2010 Istituto Superiore di Sanità Enrico Agabiti Rosei Università degli Studi di

Dettagli

La gestione del paziente con scompenso cardiaco tra territorio e ospedale

La gestione del paziente con scompenso cardiaco tra territorio e ospedale OSPEDALE S. GIOVANNI EVANGELISTA - TIVOLI - ASL ROMA G Busto dell Imperatore Adriano Palazzo della Conservatoria, Roma La gestione del paziente con scompenso cardiaco tra territorio e ospedale RIUNIONE

Dettagli

Corso di Aggiornamento: IL PIEDE VASCOLARE E LE FLEBOPATIE OSTRUTTIVE DEGLI ARTI INFERIORI

Corso di Aggiornamento: IL PIEDE VASCOLARE E LE FLEBOPATIE OSTRUTTIVE DEGLI ARTI INFERIORI CENTRO STUDI MALATTIE VASCOLARI J.F. Merlen Frosinone in collaborazione con Sezione Laziale Corso di Aggiornamento: IL PIEDE VASCOLARE E LE FLEBOPATIE OSTRUTTIVE DEGLI ARTI INFERIORI 3 Dicembre 2016 Auditorium

Dettagli