Comtrne di Novazzano. Novazzano, 26 agosto 2014 RM Signor Presidente, Signore e signori Consiglieri,

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comtrne di Novazzano. Novazzano, 26 agosto 2014 RM Signor Presidente, Signore e signori Consiglieri,"

Transcript

1 Comtrne di Novazzano tel 0( ww.novazzano.eh Confederazione Svizzera 11( 09 I i 5t) cancelleria@novazzano.ch Cantone Ticino Fax 091 ù utc@novazzano.eh Novazzano, 26 agosto 2014 RM 2888 MESSAGGIO MUNICIPALE N. 14 I 2014 Mozione del 23 settembre 2013 della Consigliera Zucca Roberta, chiedente al Municipio la creazione di un area di svago per cani Signor Presidente, Signore e signori Consiglieri, la mozione in oggetto chiede al Municipio la creazione di un area di svago per cani. La mozione è stata demandata alla Commissione deue opere pubbliche che, dopo averne esaminato gli intendimenti, propone al Municipio di studiare la situazione. Nel rapporto preliminare alla Commissione, il Municipio aveva già espresso parere di principio favorevole che viene riconfermato in questa sede. Dallo stesso proponiamo i contenuti principali: Negli ultimi anni a livello cantonale si è assistito ad un generate inasprimento dette regole per la tenuta dei cani. In particolare con l introduzione nel 2008 della legge cantonate in materia, i possessori di cani di tutte te razze si sono visti imporre nuove regole maggiormente restrittive. Basti pensare ai corsi obbligatori, al divieto di passeggiare senza guinzaglio in luogo pubblico, t annuncio del cane all ANIS, il microchip ecc. I Municipi, a fronte di alcuni spiacevoli accadimenti che hanno lasciato il segno nell opinione pubblica, sono stati maggiormente coinvolti a livello legale dalla riforma della Legge cantonale e del relativo Regolamento d applicazione. A loro è stato attribuito un importante compito di vigilanza. A Novazzano una specifica Ordinanza disciplina la corretta custodia del cane. In questo contesto, visto anche il cospicuo numero di cani presenti nel nostro Comune, può essere considerata la creazione di un area apposita dove poter liberare il proprio cane. 11 sedime dell area di svago per i cani va individuato con attenzione e deve essere rispettoso dei criteri pianficatori della zona prevista. La Commissione delle opere pubbliche ha discusso il tema nella seduta del 18 novembre 2013 esprimendo le seguenti conclusioni: La Commissione delle opere pubbliche si è riunita il 13 maggio 2014 scorso per l esame della mozione PLR per la creazione di un area di svago per cani. Alla presenza della prima firmataria, avv. Zucca Roberta, i commissari hanno discusso approfonditamente e ampiamente il contenuto della mozione. Le aree di svago per cani sono divenute ormai una realtd, soprattutto in Comuni di medio-grandi dimensioni. A Chiasso, per esempio, le

2 Municipio di Novazzano m.m. 14 / aree dei cani erano addirittura due. Proprio in queste settimane, però, t area in centro (zona Centro Ovale) è stata chiusa per i continui reclami del confinante, che si lamentava per i rumori e te puzze provenienti dalla stessa area. 11 nostro Comune ha parecchi cittadini a quattro zampe e dato che non tutti i proprietari hanno la fortuna di avere un giardino, t area di svago potrebbe essere una buona soluzione. Queste aree di svago devono essere però autosufficienti ; bisogna quindi pensare di avere una sorgente d acqua dove poter far bere i cani, un distributore di sacchetti per la raccolta degli escrementi degli animali e molto probabilmente una o due panchine per i proprietari degli amici a quattro zampe. Non va poi dimenticato che la scelta dell area da destinare allo scopo richiesto dalla mozione è da studiare nei minimi dettagli; in questo caso interpellare i Municipi che hanno già avvallato una simile soluzione sarebbe ideale, così come sentire il parere di un esperto cinofilo per capire dimensioni e costruzione ideali all opera. Va pure esaminato con attenzione il regolamento da far rispettare, anche con sanzioni severe, per il buon mantenimento dell area e al contempo per evitare spiacevoli incidenti che proprio per la costituzione dell area di svago per cani si vorrebbero evitare. In questo senso vanno valutate attentamente le regole da imporre ai proprietari di quelle razze canine considerate pericolose. I commissari dopo attenta discussione e dopo aver esposto i pro e i contro della mozione si sono espressi all unanimità dei presenti a favore dello spirito della stessa. Al lodevole Municipio di studiare la situazione al fine di presentare un messaggio municipale che possa convincere anche i più scettici della bontà dell opera. Il Municipio ha esaminato le conclusioni commissionali e propone le seguenti considerazioni. La creazione di un area destinata ai cani è un tema d attualità in diversi Comuni ticinesi. A Locarno, per esempio, è stata messa in esercizio nelle scorse settimane. Dal profilo legale si impone una modifica dell Ordinanza municipale sui cani, che deve prevedere l area recintata, adeguatamente segnalata e le sue regole di utilizzo. Gli animali potenzialmente aggressivi dovranno essere muniti di museruola; quelli pericolosi soggiacciono a particolari direttive del veterinario cantonale. Questo a garanzia che il cane non possa nuocere a persone o altri animali presenti. Inoltre vigerà l obbligo della raccolta degli escrementi come altrove. In caso di contravvenzione alle disposizioni citate il proprietario sarà sanzionato. Come evidenziato nel proprio rapporto commissionale, l area in questione dovrà essere autosufficiente: allacciamento all acqua potabile e posa di pratici cestini con distributore di sacchetti. Una recinzione dovrà delimitare l area permettendo così all animale di circolare liberamente, senza guinzaglio, in sicurezza. In caso di approvazione della mozione, l Esecutivo dovrà individuare l area più consona per la creazione di questo spazio riservato ai cani. Le esperienze maturate in alcuni centri sono contrastanti. In alcuni casi è stata imposta addirittura la chiusura del dog-park a causa delle lamentele di confinanti infastiditi dalla puzza e dal continuo abbaiare. L identificazione di un area idonea sarà quindi il nodo cruciale per la futura realizzazione dell area per i cani.

3 Municipio di Novazzano m.m. 14 / Dopo queste considerazioni, il Municipio conferma il suo preavviso favorevole ritenute le finalità contenute nella mozione. Vogliate gradire, signor Presidente, signore e signori Consiglieri, l espressione della nostra massima stima. PER IL MUNICIPIO Il Sindaco: Il (S. 3N / Berna orn) ()O Allegati: mozione rapporto della Commissione opere pubbliche

4 RICEVUTO 3 SEI 2B13/ Novazzano, 16 settembre 2013 Presidente, Colleghe e Colleghi Consiglieri comunali, I sottoscritti Consiglieri comunali PLR, avvalendosi della facoltà concessa dalla LOC, presentano la seguente MOZIONE tendente alla creazione di un area di svago destinata ai cani cittadini di Novazzano, dove questi abbiano la possibilità di muoversi liberamente in una zona sicura. Q A livello federale, l Ordinanza sulla protezione degli animali, per quel che attiene al movimento dei cani, stabilisce che essi, per quanto possibile, devono potersi muovere senza guinzaglio (art. 71 cpv. 1, seconda frase OPan). A livello cantonale, invece, la Legge sui cani, all art. 7 cpv. 4, prescrive che nei luoghi frequentati dal pubblico o da altri animali, i cani vanno sempre tenuti al guinzaglio e, se richiesto dalle circostanze, muniti di museruola. Sicché, il messaggio del Consiglio di Stato accompagnante la Legge cantonale sui cani auspica che i Comuni, specie quelli di una certa dimensione, allestiscono aree urbane delimitate, anche di modeste dimensioni, ove poter lasciare muovere in libertà il cane e ciò proprio nel rispetto della normativa federale sulla protezione degli animali, la quale, come anzidetto, pone il principio della libertà di movimento dei cani, principio che altrimenti rischierebbe di essere concretamente e semplicemente eluso. In quest ottica, l art. 11 della Legge cantonale sui cani concede la facoltà ai Municipi di definire le aree di svago destinate ai cani. Alla luce di quanto precede, emerge la necessità di poter disporre di uno spazio delimitato dove i cani possano muoversi in modo libero e vigilato, nonché socializzare con i loro simili, in tutta sicurezza e in funzione delle loro naturali esigenze. La creazione di uno spazio destinato ai cani non dovrebbe comportare un impegno di spesa eccessivo. L area dovrebbe essere recintata, attrezzata con distributori di sacchettini igienici, con fontanelle in cui far dissetare gli animali ed eventualmente con qualche panchina. In proposito, si rileva che i proprietari di cani sono tenuti al pagamento di una tassa annuale, il cui importo è fissato dal Consiglio di Stato conformemente ai principi dalla copertura dei costi e dell equivalenza. Il 50% della tassa annuale è riversato ai Comuni di domicilio del proprietario del cane, quale copertura degli oneri derivanti dall applicazione della legge (art. 4 Legge sui cani).

5 creazione di un area di svago destinata ai cani. Mozione del 23 settembre 2013 della consigliera Zucca Roberta (PLR), chtedente al Municipio la Novazzano, 13 maggio Novazzano Municipio Lodevole costituzione di un area di svago per cani si vorrebbero evitare. In questo senso vanno valutate attentamente le regole da imporre ai proprietari di quelle razze canine considerate pericolose. buon mantenimento dell area e al contempo per evitare spiacevoli incidenti che proprio con la Va pure esaminato con attenzione il regolamento da far rispettare, anche con sanzioni severe, per il dimensioni e costruzione ideali dell opera. simile soluzione sarebbe ideale, così come sentire il parere di un esperto cinofilo per capire studiare nei minimi dettagli; in questo caso interpellare i Municipi che hanno già avvallato una Non va poi dimenticato che la scelta dell area da destinare allo scopo richiesto dalla mozione è da Queste aree devono essere però autosufficienti ; bisogna quindi pensare di avere una sorgente animali e molto probabilmente una o due panchine per i proprietari degli amici a quattro zampe. d acqua dove poter far bere i cani, un distributore di sacchetti per la raccolta degli escrementi degli fortuna di avere un giardino, l area di svago potrebbe essere una buona soluzione. Cn nostro Comune ha parecchi cittadini a quattro zampe e dato che non tutti i proprietari hanno la dimensioni. A Chiasso, per esempio, le aree dei cani erano addirittura due. Proprio in queste settimane, però, l area in centro (zona Centro Ovale) è stata chiusa per i continui reclami del confinante, che si lamentava per i rumori e le puzze provenienti dalla stessa area. Le aree di svago per cani sono divenute ormai una realtà, soprattutto in Comuni di medio-grandi muniti di museruola (art. 7 cpv.4). guinzaglio (art. 71 cpv. 1, seconda frase OPan). La seconda prescrive che nei luoghi frequentati dal pubblico o altri animali, i cani vanno sempre tenuti al guinzaglio e, se richiesto dalle circostanze, degli animali a livello Federale e quella a livello Cantonale. Infatti, se la prima stabilisce che per quel che attiene il movimento dei cani, per quanto possibile, devono potersi muovere senza sua richiesta al municipio. Alla base della quale vi è l incongruenza tra l Ordinanza sulla protezione La promotrice della mozione illustra con molta passione e con tanta convinzione il perché di questa Q consigliera Signora Zucca. mozione alla presenza del Sindaco Signor Bemasconi, del municipale Signor Poretti e della la commissione delle Opere pubbliche si è riunita il lunedì 5 maggio u.s. per discutere la sopracitata Signori municipali, Signor Sindaco, Commissione Opere pubbliche

6 Con Stima più scettici della bontà dell opera. /1 I Stephani Mirko (relatore) N Pinciroli Michele (assente giustificato) Scheurer Manuela Q Molteni LuJ o Panzerilometta Lauta Croci Michele Maggiorini arco espressi all unanimità dei presenti a favore dello spirito della stessa. Al lodevole Municipio di studiare la situazione al fine di presentare un messaggio municipale che possa convincere anche i I commissari dopo attenta discussione e dopo aver esposto i pro e contro della mozione si sono

Ordinanza per i possessori di cani

Ordinanza per i possessori di cani . Ordinanza per i possessori di cani IL MUNICIPIO DI LOSONE visti gli art. 07 e 9 della Legge organica comunale (LOC), la Legge sui cani del 9.0.008 e relativo Regolamento dell.0.009 o r d i n a: Art.

Dettagli

ORDINANZA SULLA CUSTODIA DEI CANI

ORDINANZA SULLA CUSTODIA DEI CANI ORDINANZA SULLA CUSTODIA DEI CANI INDICE Art.1 Campo di applicazione... 3 Art. 2 Responsabilità... 3 Art. 3 Identificazione... 3 Art. 4 Corsi... 4 Art. 5 Autorizzazione di razze sottoposte a restrizioni...

Dettagli

ORDINANZA MUNICIPALE sulla custodia dei cani e tassa annuale Ris. Mun

ORDINANZA MUNICIPALE sulla custodia dei cani e tassa annuale Ris. Mun COMUNE DI MASSAGNO.. ORDINANZA MUNICIPALE sulla custodia dei cani e tassa annuale Ris. Mun. 4.07.04 Il Municipio di Massagno, richiamati, - la Legge sui cani del 9.0.008 e relativo Regolamento dell.0.009;

Dettagli

Ordinanza municipale sulla custodia dei cani

Ordinanza municipale sulla custodia dei cani Ordinanza municipale sulla custodia dei cani (del febbraio 00) Città di Bellinzona Il Municipio di Bellinzona, richiamati, la Legge sui cani del 9.0.008 e il relativo Regolamento dell.0.009; gli articoli

Dettagli

SULLA CUSTODIA DEI CANI EDIZIONE RD.028

SULLA CUSTODIA DEI CANI EDIZIONE RD.028 ORDINANZA MUNICIPALE SULLA CUSTODIA DEI CANI EDIZIONE 0.07 0RD.08 IL MUNICIPIO DI MONTE CARASSO vista la legge sui cani del 9.0.008 e il relativo regolamento dell.0.009, visti gli art 07, 9 LOC e, RALOC,.ss

Dettagli

ordina: Quale detentore s intende colui che si occupa abitualmente o occasionalmente della gestione rispettivamente della custodia del cane.

ordina: Quale detentore s intende colui che si occupa abitualmente o occasionalmente della gestione rispettivamente della custodia del cane. ORDINANZA MUNICIPALE SULLA CUSTODIA DEI CANI Il Municipio di Porza, richiamati, - la Legge sui cani del 9.0.008 e relativo Regolamento dell.0.009; - l articolo 07, 9 LOC e,, RALOC e 89 RC; ordina: Campo

Dettagli

ORDINANZA MUNICIPALE SULLA CUSTODIA DEI CANI E TASSA ANNUALE

ORDINANZA MUNICIPALE SULLA CUSTODIA DEI CANI E TASSA ANNUALE Comune di Massagno ORDINANZA MUNICIPALE SULLA CUSTODIA DEI CANI E TASSA ANNUALE Ris.Mun. 14.07.2014 Il Municipio di Massagno, richiamati, la Legge sui cani del 19.02.2008 e relativo Regolamento dell 11.02.2009;

Dettagli

ORDINANZA MUNICIPALE concernente la custodia dei cani e l igiene delle aree pubbliche del Comune di Breggia Ris. Mun.:

ORDINANZA MUNICIPALE concernente la custodia dei cani e l igiene delle aree pubbliche del Comune di Breggia Ris. Mun.: Confederazione svizzera Repubblica e Cantone Ticino Tel +41 91 695 20 20 Fax +41 91 695 20 29 e-mail: info@comunebreggia.ch www.comunebreggia.ch Data: 30 marzo 2011 Apertura uffici lunedì-venerdì 08.00-12.00

Dettagli

ordina: Quale detentore s intende colui che si occupa abitualmente o occasionalmente della gestione rispettivamente della custodia del cane.

ordina: Quale detentore s intende colui che si occupa abitualmente o occasionalmente della gestione rispettivamente della custodia del cane. ORDINANZA MUNICIPALE SULLA CUSTODIA DEI CANI E TASSA ANNUALE Il Municipio di Porza, richiamati, - la Legge sui cani del 9.0.008 e relativo Regolamento dell.0.009; - l articolo 07, 9 LOC e,, RALOC e 89

Dettagli

Ordinanza Municipale sulla custodia dei cani

Ordinanza Municipale sulla custodia dei cani Ordinanza Municipale sulla custodia dei cani del marzo 00 Il Municipio di Quinto, richiamati, la Legge sui cani del 9.0.008 e relativo Regolamento dell.0.009; l articolo 07, 9 LOC e, RALOC; o r d i n a:

Dettagli

Ordinanza municipale Custodia dei cani

Ordinanza municipale Custodia dei cani Ordinanza municipale Custodia dei cani Il Municipio, richiamati: gli artt. 107 e 192 LOC e gli artt. 23, 24 e 25 RALOC; gli artt. 122 e 170 del Regolamento comunale la Legge sui cani del 19.02.2008 e relativo

Dettagli

Ordinanza municipale

Ordinanza municipale 21 febbraio 2011 rm 83/11 Ordinanza municipale Custodia dei cani Il Municipio di Avegno Gordevio, richiamati: - La Legge sui cani del 19.2.2008 e relativo regolamento di applicazione dell 11 febbraio 2009

Dettagli

Ordinanza municipale sui cani

Ordinanza municipale sui cani Cancelleria comunale Via Municipio 13 6850 Mendrisio 058 688 31 10 cancelleria@mendrisio.ch mendrisio.ch 7.90.90.02 (ris. mun. 4956 del 17.10.2017) 20 ottobre 2017 Ordinanza municipale sui cani Il Municipio

Dettagli

Comune di Lavizzara O R D I N A N Z A M U N I C I P A L E S U L L A C U S T O D I A D E I C A N I

Comune di Lavizzara O R D I N A N Z A M U N I C I P A L E S U L L A C U S T O D I A D E I C A N I Comune di Lavizzara O R D I N A N Z A M U N I C I P A L E S U L L A C U S T O D I A D E I C A N I Risoluzione Municipale n. 99 del 9 luglio 0 Ordinanza municipale sulla custodia dei cani Indice Art. Campo

Dettagli

ORDINANZA MUNICIPALE N 03/2012 SULLA CUSTODIA DEI CANI

ORDINANZA MUNICIPALE N 03/2012 SULLA CUSTODIA DEI CANI COMUNE DI ROVIO Confederazione Svizzera Canton Ticino NUOVI ORARI CANCELLERIA: UFFICIO TECNICO: LU VE 09.30-11.30 ME 14.00-16.00 LU GIO 14.00-16.00 GIO 16.00-18.00 ORDINANZA MUNICIPALE N 03/2012 SULLA

Dettagli

ORDINANZA MUNICIPALE SULLA CUSTODIA DEI CANI

ORDINANZA MUNICIPALE SULLA CUSTODIA DEI CANI ORDINANZA MUNICIPALE SULLA CUSTODIA DEI CANI del marzo 00 Il Municipio di Maroggia, richiamati: la Legge sui cani del 9..008 e relativo Regolamento dell'..009; gli articoli 07, 9 LOC e, RALOC; il Regolamento

Dettagli

ORDINANZA MUNICIPALE sulla detenzione di animali

ORDINANZA MUNICIPALE sulla detenzione di animali ORDINANZA MUNICIPALE sulla detenzione di animali richiamati : Il DI ARBEDO-CASTIONE con risoluzione n. 12 del 26 settembre 2011 - gli articoli 107 e 192 della Legge organica comunale e da 23 a 26 del relativo

Dettagli

Ordinanza municipale per la tenuta dei cani sul territorio del Comune di Lumino Risoluzione municipale no. 15299 dell 11 agosto 2014

Ordinanza municipale per la tenuta dei cani sul territorio del Comune di Lumino Risoluzione municipale no. 15299 dell 11 agosto 2014 Gentili Signore Egregi Signori, Ordinanza municipale per la tenuta dei cani sul territorio del Comune di Lumino Risoluzione municipale no. 15299 dell 11 agosto 2014 Il Municipio di Lumino, in applicazione

Dettagli

ORDINANZA MUNICIPALE sulla custodia dei cani (del 10.05.11)

ORDINANZA MUNICIPALE sulla custodia dei cani (del 10.05.11) Il Municipio di Minusio, richiamati ORDINANZA MUNICIPALE sulla custodia dei cani (del 10.05.11) la Legge sui cani del 19.02.08 e relativo Regolamento dell'11.02.09 gli artt. 107 e 192 LOC, artt. 23 e 24

Dettagli

COMUNE DI GALLIATE PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI GALLIATE PROVINCIA DI NOVARA COMUNE DI GALLIATE PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO PER AREE ATTREZZATE PER SGAMBAMENTO CANI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 22 del 28.04.2016 1 INDICE Art. 1 - FINALITA Art. 2 DEFINIZIONI

Dettagli

In Piazza 10, 6528 Camorino Telefono 091 850 46 00 Fax 091 850 46 01 Comune di Camorino info@camorino.ch www.camorino.ch ORDINANZA MUNICIPALE CHE DISCIPLINA LA CONDOTTA DEI PROPRIETARI E DEI DETENTORI

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 50

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 50 Comune di Cugnasco-Gerra Via Locarno 7 6516 Cugnasco Telefono 091 850.50.30 www.cugnasco-gerra.ch comune@cugnasco-gerra.ch Municipio Cugnasco, Risoluzione municipale 16 aprile 2014 2613 15.4.2014 MESSAGGIO

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 91

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 91 Comune di Cugnasco-Gerra Via Locarno 7 6516 Cugnasco Telefono 091 850.50.30 www.cugnasco-gerra.ch comune@cugnasco-gerra.ch Municipio Cugnasco, Risoluzione municipale 16 febbraio 2016 4915 15.2.2016 MESSAGGIO

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Consegnato fascicolo Settore IV Consegnata copia Settore.PM III(Urp) Pubblicato all Albo Pretorio di questo Comune dal _29/04/2005 al 14/05/2005 Numero di registro _276 L incaricato della pubblicazione

Dettagli

COMUNE DI ACIBONACCORSI

COMUNE DI ACIBONACCORSI COMUNE DI ACIBONACCORSI Provincia di Catania REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL UTILIZZO DELL AREA SGAMBAMENTO CANI DI VIA A. FLEMING N.4 (Approvato con delibera del Commissario Straordinario)

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 34

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 34 Comune di Cugnasco-Gerra Via Locarno 6516 Cugnasco Telefono 091 850.50.30 www.cugnasco-gerra.ch comune@cugnasco-gerra.ch Municipio Cugnasco, Risoluzione municipale 29 dicembre 2009 2446 28.12.2009 MESSAGGIO

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 30

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 30 Comune di Cugnasco-Gerra Via Locarno 6516 Cugnasco Telefono 091 850.50.30 www.cugnasco-gerra.ch comune@cugnasco-gerra.ch Municipio Cugnasco, Risoluzione municipale 17 novembre 2009 2283 16.11.2009 MESSAGGIO

Dettagli

REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA DI CONVIVENZA DELLA POPOLAZIONE CANINA SUL TERRITORIO DI CANTELLO

REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA DI CONVIVENZA DELLA POPOLAZIONE CANINA SUL TERRITORIO DI CANTELLO COMUNE DI CANTELLO Provincia di Varese REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA DI CONVIVENZA DELLA POPOLAZIONE CANINA SUL TERRITORIO DI CANTELLO ART. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1- Il regolamento è finalizzato

Dettagli

COMUNE DI AROGNO Tel.: Fax:

COMUNE DI AROGNO Tel.: Fax: COMUNE DI AROGNO Tel.: 091 649 74 37 Fax: 091 649 90 79 CH-6822 Arogno e-mail: comune@arogno.ch www.arogno.ch Arogno, 30 agosto 2010 / av Ris. Mun. 09.08.10, no. 552 MESSAGGIO MUNICIPALE N. 04/2010 RIGUARDANTE

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 12

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 12 Comune di Cugnasco-Gerra Via Locarno 6516 Cugnasco Telefono 091 850.50.30 www.cugnasco-gerra.ch comune@cugnasco-gerra.ch Municipio Cugnasco, Risoluzione municipale 2 dicembre 2008 930 1.12.2008 MESSAGGIO

Dettagli

COMUNE DI CASALE SUL SILE PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI CASALE SUL SILE PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI CASALE SUL SILE PROVINCIA DI TREVISO Ord. n. 42 IL RESPONSABILE DI AREA SETTORE VIGILANZA Vista l ordinanza sindacale n. 41 del 22.06.2004; Visti gli artt. 22 e 27 del vigente Regolamento di

Dettagli

1. Quando entreranno in vigore tessera canina e targhetta indicate all'art. 3 cpv. 1 del Regolamento sui cani nonchè art. 23 cpv. 1?

1. Quando entreranno in vigore tessera canina e targhetta indicate all'art. 3 cpv. 1 del Regolamento sui cani nonchè art. 23 cpv. 1? 3274 mm 145 30 giugno 2010 Signora Patrizia Ramsauer Deputata al Gran Consiglio INTERPELLANZA 11 giugno 2010 Consuntivo 2009 (tessera canina e targhetta - organico Ufficio veterinario cantonale) Sigora

Dettagli

COMUNE DI GRADO REGOLAMENTO PER L USO DELL AREA SGAMBAMENTO CANI

COMUNE DI GRADO REGOLAMENTO PER L USO DELL AREA SGAMBAMENTO CANI COMUNE DI GRADO REGOLAMENTO PER L USO DELL AREA SGAMBAMENTO CANI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n.30 del 10/07/2017 1 INDICE GENERALE Art.1 Oggetto del Regolamento Art.2 Principi generali

Dettagli

Regolamento della legge sulla cittadinanza ticinese e sull attinenza comunale (RLCCit) (del 10 ottobre 1995)

Regolamento della legge sulla cittadinanza ticinese e sull attinenza comunale (RLCCit) (del 10 ottobre 1995) Regolamento della legge sulla cittadinanza ticinese e sull attinenza comunale (RLCCit) (del 10 ottobre 1995) 1.2.1.1.1 IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto l art. 42 della Legge

Dettagli

O R D I N A N Z A M U N I C I P A L E concernente i cani

O R D I N A N Z A M U N I C I P A L E concernente i cani Il Municipio Indirizzo CH Telefono Fax E-mail Internet Via Lucomagno 14 6710 Biasca 091 874 39 00 091 874 39 21 info@biasca.ch www.biasca.ch Biasca 28 aprile 2010 Rif RM 27.04.2010 // 338 O R D I N A N

Dettagli

AZIENDA ACQUA POTABILE DEL COMUNE DI ROVIO PREVENTIVO 2017

AZIENDA ACQUA POTABILE DEL COMUNE DI ROVIO PREVENTIVO 2017 AZIENDA COMUNALE ACQUA POTABILE Pag : 1 AZIENDA ACQUA POTABILE DEL COMUNE DI ROVIO PREVENTIVO 2017 MM n. 10/2016 PREVENTIVO ACAP 2017 AZIENDA COMUNALE ACQUA POTABILE Pag : 2 M E S S A G G I O M U N I C

Dettagli

Ordinanza municipale

Ordinanza municipale comune divezia Ordinanza municipale sulla custodia dei cani (del 1 ottobre 2017) Il Municipio di Vezia, richiamati,. la Legge Federale sulla protezione degli animali del 16. 12. 2005 (LPan). l'ordinanza

Dettagli

COMUNE DI CASLANO. ORDINANZA MUNICIPALE sui cani del 19 maggio 2014. Il Municipio di Caslano, richiamate le disposizioni: Ordina:

COMUNE DI CASLANO. ORDINANZA MUNICIPALE sui cani del 19 maggio 2014. Il Municipio di Caslano, richiamate le disposizioni: Ordina: - le COMUNE DI CASLANO CONFEDERAZIONE SVIZZERA - CANTON TICINO ORDINANZA MUNICIPALE sui cani del 19 maggio 2014 Il Municipio di Caslano, richiamate le disposizioni: - della Legge sui cani del 19febbraio2008;

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PRESENZA DEI CANI SULLE AREE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PRESENZA DEI CANI SULLE AREE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PRESENZA DEI CANI SULLE AREE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 4 del 18.2.2013 Pubblicato all Albo Pretorio dal 27.2.2013 al 14.3.2013

Dettagli

Ordinanza municipale concernente i cani (Ris. mun. 167 del 7 aprile 2014)

Ordinanza municipale concernente i cani (Ris. mun. 167 del 7 aprile 2014) COMUNE DI CADEMPINO MUNICIPIO Casella postale 541 6814 Cadempino www.cadempino.ch Ordinanza municipale concernente i cani (Ris. mun. 167 del 7 aprile 2014) Il di Cadempino richiamati: - la Legge sui cani

Dettagli

ORDINANZA MUNICIPALE SULLA CUSTODIA DEI CANI

ORDINANZA MUNICIPALE SULLA CUSTODIA DEI CANI ORDINANZA MUNICIPALE SULLA CUSTODIA DEI CANI IL MUNICIPIO Richiamati: - la Legge sui cani del 9.0.008 e il relativo Regolamento dell.0.009; - gli articoli 07, 9 LOC e, 4 RALOC; decide: Art. : Campo do

Dettagli

6073 R xx gennaio 2009 ISTITUZIONI

6073 R xx gennaio 2009 ISTITUZIONI BOZZA DI RAPPORTO 6073 R xx gennaio 2009 ISTITUZIONI della Commissione speciale Costituzione e diritti politici sull iniziativa popolare legislativa 17 settembre 2007 presentata nella forma elaborata denominata

Dettagli

L Assessore all Ambiente Silvia Tarabugi

L Assessore all Ambiente Silvia Tarabugi Comune di Fucecchio Un cane per amico Consigli utili per i possessori di cani Questo opuscolo, promosso dall Assessorato all Ambiente, ha lo scopo di informare i cittadini che possiedono un cane sulle

Dettagli

ORDINANZA MUNICIPALE SULLA CUSTODIA DEI CANI

ORDINANZA MUNICIPALE SULLA CUSTODIA DEI CANI ORDINANZA MUNICIPALE SULLA CUSTODIA DEI CANI (del 29 maggio 2012) aggiornata con RM del 12.05.2014 Ordinanza sulla custodia dei cani pag. 1 ORDINANZA MUNICIPALE SULLA CUSTODIA DEI CANI (del 29 maggio 2012)

Dettagli

Comune di Cugnasco-Gerra

Comune di Cugnasco-Gerra Comune di Cugnasco-Gerra Incaricato Silvano Bianchi Via Locarno 656 Cugnasco Telefono 09 850.50.0 www.cugnasco-gerra.ch comune@cugnasco-gerra.ch 09 850.50. silvano.bianchi@cugnasco-gerra.ch Municipio Ai

Dettagli

ordina: occasionalmente della gestione rispettivamente della custodia del cane.

ordina: occasionalmente della gestione rispettivamente della custodia del cane. ORDINANZA MUNICIPALE SULLA CUSTODIA DEI CANI Il Municipio di Melide, richiamati: la Legge sui cani del 19.2.2008 e relativo Regolamento dell 11.2.2009; gli art. 107, 192 LOC e 23, 24 RALOC; l art. 47 e

Dettagli

ORDINANZA MUNICIPALE SULLA CUSTODIA DEI CANI

ORDINANZA MUNICIPALE SULLA CUSTODIA DEI CANI ORDINANZA MUNICIPALE SULLA CUSTODIA DEI CANI Il Municipio di Gravesano, richiamati, la Legge sui cani del 19.02.2008 e relativo Regolamento dell 11.02.2009; l articolo 107, 192 LOC e 23, 24 RALOC; l articolo

Dettagli

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O P I A N. 89 Reg. Deliberazioni OGGETTO: NORME COMPORTAMENTALI AREA SGAMBATURA CANI - APPROVAZIONE. L'anno duemiladodici addì otto del mese di

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AMPLIAMENTO AREA CANI PRESSO GIARDINI PUBBLICI DI VIA DANTE ALIGHIERI. ATTO DI INDIRIZZO.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AMPLIAMENTO AREA CANI PRESSO GIARDINI PUBBLICI DI VIA DANTE ALIGHIERI. ATTO DI INDIRIZZO. COMUNE DI MOZZECANE PROVINCIA DI VERONA REG. DEL. N 86 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AMPLIAMENTO AREA CANI PRESSO GIARDINI PUBBLICI DI VIA DANTE L Anno duemilatredici addì

Dettagli

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LE AGEVOLAZIONI DI PARCHEGGIO NELLA GIURISDIZIONE DI MASSAGNO

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LE AGEVOLAZIONI DI PARCHEGGIO NELLA GIURISDIZIONE DI MASSAGNO COMUNE DI MASSAGNO ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LE AGEVOLAZIONI DI PARCHEGGIO NELLA GIURISDIZIONE DI MASSAGNO In applicazione degli Art 186 LOC e Art 10 RC, il Municipio di Massagno risolve: Art 1

Dettagli

MM N. 35 /2014 Regolamento comunale per la distribuzione di acqua potabile

MM N. 35 /2014 Regolamento comunale per la distribuzione di acqua potabile Cancelleria comunale Via Municipio 13 6850 Mendrisio 058 688 31 10 cancelleria@mendrisio.ch mendrisio.ch Ris. mun. 3721 del 15 luglio 2014 18 luglio 2014 MM N. 35 /2014 Regolamento comunale per la distribuzione

Dettagli

Legge sui cani. Sezione 1: Scopo. Sezione 2: Protezione dalle lesioni provocate dai cani. Progetto

Legge sui cani. Sezione 1: Scopo. Sezione 2: Protezione dalle lesioni provocate dai cani. Progetto Legge sui cani Progetto del L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visti gli articoli 80 capoversi 1, 2 e 2 bis e 120 capoverso 2 della Costituzione federale 1 ; visto il rapporto della Commissione

Dettagli

R I S P O S T A * * *

R I S P O S T A * * * Mendrisio, 8 novembre 2012 Municipalità CH-6850 Mendrisio telefono 091 640 31 31 fax 091 640 31 35 e-mail segreteria@mendrisio.ch Rif. MD /gb Egregio Signor Massimiliano Robbiani Via Campo Sportivo 7 6850

Dettagli

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 19 MARZO 2015 DELIBERA N.173

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 19 MARZO 2015 DELIBERA N.173 C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 19 MARZO 2015 DELIBERA N.173 O G G E T T O SANZIONE AMMINISTRATIVA IN MISURA RIDOTTA DI 300,00 PER VIOLAZIONE OBBLIGHI RIMOZIONE DEIEZIONI

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1164 Contratto di fornitura di acqua potabile all ingrosso per enti pubblici con l Azienda Acqua Potabile del Comune di Lugano

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1164 Contratto di fornitura di acqua potabile all ingrosso per enti pubblici con l Azienda Acqua Potabile del Comune di Lugano Melide, 2 ottobre 2015 MESSAGGIO MUNICIPALE N 1164 Contratto di fornitura di acqua potabile all ingrosso per enti pubblici con l Azienda Acqua Potabile del Comune di Lugano Signora Presidente, Signore

Dettagli

COMUNE DI QUINZANO D OGLIO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI QUINZANO D OGLIO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI QUINZANO D OGLIO PROVINCIA DI BRESCIA Viale Gandini n. 48 CAP.25027 REGOLAMENTO COMUNALE DISCIPLINANTE LA PRESENZA DEI CANI NELLE AREE PUBBLICHE, DI USO PUBBLICO E/O APERTE AL PUBBLICO, NONCHE

Dettagli

Messaggio municipale risoluzione municipale no. 232 / 2016 No aprile 2017

Messaggio municipale risoluzione municipale no. 232 / 2016 No aprile 2017 Municipio del Comune di Cevio Messaggio municipale risoluzione municipale no. 3 / 06 No. 57 4 aprile 07 OGGETTO: Esame ed approvazione del nuovo Regolamento comunale concernente la videosorveglianza Gentile

Dettagli

Messaggio municipale no. 846

Messaggio municipale no. 846 COMUNE DI MORCOTE Messaggio municipale no. 846 concernente l approvazione della convenzione tra i Comuni di Morcote e Vico Morcote per l organizzazione e la gestione della Scuola elementare e della Scuola

Dettagli

AREA ATTREZZATA PER CANI

AREA ATTREZZATA PER CANI Comune di Novedrate Provincia di Como REGOLAMENTO PER AREA ATTREZZATA PER CANI Luglio 2009 Art. 1 FINALITA 1.1 L area attrezzata per cani situata in via Como è stata istituita al fine di permettere l attività

Dettagli

Ordinanza municipale sui cani

Ordinanza municipale sui cani Cancelleria comunale Via Municipio 13 6850 Mendrisio 058 688 31 10 cancelleria@mendrisio.ch mendrisio.ch 7.90.90.02 (ris. mun. 3308 del 27.05.2014) 28 maggio 2014 Ordinanza municipale sui cani Il Municipio

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 92

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 92 Comune di Cugnasco-Gerra Via Locarno 7 6516 Cugnasco Telefono 091 850.50.30 www.cugnasco-gerra.ch comune@cugnasco-gerra.ch Municipio Cugnasco, Risoluzione municipale 16 febbraio 2016 4919 15.2.2016 MESSAGGIO

Dettagli

COMUNE DI CESANA BRIANZA REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEI PARCHI GIOCO DI PROPRIETA DEL COMUNE DI CESANA BRIANZA

COMUNE DI CESANA BRIANZA REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEI PARCHI GIOCO DI PROPRIETA DEL COMUNE DI CESANA BRIANZA COMUNE DI CESANA BRIANZA REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEI PARCHI GIOCO DI PROPRIETA DEL COMUNE DI CESANA BRIANZA INDICE ART. 1 - Oggetto e finalità del Regolamento ART. 2 Individuazione delle aree

Dettagli

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento in materia ambientale

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento in materia ambientale CITTÀ DI FOLIGNO Regolamento Approvato con D.C.C. n. 20 del 30/01/2004 Modificato con D.C.C. n. 33 del 03/05/2012 Titolo I - Regole per la gestione e custodia degli animali Art. 1 - Principi generali 1.

Dettagli

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 65, 6950 Tesserete Ordinanza municipale sui cani Il Municipio di Capriasca Richiamati la Legge sui cani del 9.0.008 e relativo Regolamento dell.0.009, l articolo

Dettagli

Concernente la modificazione di alcuni articoli della legge sul commercio delle armi e delle munizioni e sul porto d'arma del 10 ottobre 1967

Concernente la modificazione di alcuni articoli della legge sul commercio delle armi e delle munizioni e sul porto d'arma del 10 ottobre 1967 Messaggio 2122 Concernente la modificazione di alcuni articoli della legge sul commercio delle armi e delle munizioni e sul porto d'arma del 10 ottobre 1967 Onorevoli signori, Presidente e Consiglieri,

Dettagli

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE IL DISCIPLINAMENTO DI VOLI A BASSA QUOTA E GLI ATTERRAGGI ESTERNI EFFETTUATI CON ELICOTTERI

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE IL DISCIPLINAMENTO DI VOLI A BASSA QUOTA E GLI ATTERRAGGI ESTERNI EFFETTUATI CON ELICOTTERI COMUNE DI RONCO s. ASCONA ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE IL DISCIPLINAMENTO DI VOLI A BASSA QUOTA E GLI ATTERRAGGI ESTERNI EFFETTUATI CON ELICOTTERI INDICE Art. 1 Scopo e campo d applicazione Art. 2

Dettagli

COMUNE DI ALI' TERME

COMUNE DI ALI' TERME COMUNE DI ALI' TERME PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA N. del PC- 0S OGGETTO: L.R. 15/2000. Lettore microchip. L'anno duemilaquindici addì del mese di G6iG alle ore J %, j* 5 in

Dettagli

Legge e Regolamento di collaborazione di Polizia. Conferenza stampa , 10.15

Legge e Regolamento di collaborazione di Polizia. Conferenza stampa , 10.15 Legge e Regolamento di collaborazione di Polizia Conferenza stampa 28.06.2012, 10.15 Relatori Norman Gobbi, Matteo Cocchi, Roberto Torrente, Direttore del Dipartimento delle istituzioni Comandante della

Dettagli

LINEE GUIDA AREA DI SGAMBATURA PER CANI

LINEE GUIDA AREA DI SGAMBATURA PER CANI LINEE GUIDA AREA DI SGAMBATURA PER CANI Approvato con deliberazione di G.C. n. del INDICE Art. 1 - Oggetto delle linee guida Art. 2 - Definizioni Art. 3 - Ambito di applicazione Art. 4 - Oneri e obblighi

Dettagli

COMUNE DI SAN LORENZO IN BANALE. Norme per la detenzione e circolazione di animali

COMUNE DI SAN LORENZO IN BANALE. Norme per la detenzione e circolazione di animali COMUNE DI SAN LORENZO IN BANALE Norme per la detenzione e circolazione di animali Regolamento approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 29 dd. 11.07.2003 e modificato con deliberazione del

Dettagli

Gruppo Consiliare San Vito Bene Comune

Gruppo Consiliare San Vito Bene Comune San Vito Chietino 09/05/204 Al Sindaco di San Vito Chietino Rocco Catenaro Il sottoscritto consigliere, Nardone Roberto in qualità di consigliere comunale del Comune di San Vito Chietino, nel gruppo di

Dettagli

L'UNIFORMAZIONE DEI GRADI E DELLE CONDIZIONI DI STIPENDIO

L'UNIFORMAZIONE DEI GRADI E DELLE CONDIZIONI DI STIPENDIO RAPPORTO DELLA COMMISSIONE DELLE PETIZIONI RELATIVO AL MMN. 9387 CONCERNENTE L'UNIFORMAZIONE DELLE CONDIZIONI DI STIPENDIO E DEI GRADI DEL CORPO DI POLIZIA DELLA CITTÀ DI LUGANO A QUELLI DELLA POLIZIA

Dettagli

Regolamento sui cani (dell 11 febbraio 2009)

Regolamento sui cani (dell 11 febbraio 2009) Regolamento sui cani (dell 11 febbraio 2009) 8.3.1.2.1 vista la Legge sui cani del 19 febbraio 2008, IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO d e c r e t a : Capitolo Primo Organizzazione

Dettagli

Messaggio municipale N 07/2017 Regolamento per l assegnazione dei fondi nella Zona Edificabile di Interesse comunale (ZEIC) a Monte

Messaggio municipale N 07/2017 Regolamento per l assegnazione dei fondi nella Zona Edificabile di Interesse comunale (ZEIC) a Monte Comune di Castel San Pietro Tel. +4 (0)9 646 5 6 Fax.+4 (0)9 646 89 4 info@castelsanpietro.ch Comune di Castel San Pietro CH- 6874 Ris. mun. n 838 del 0.03.07 In esame alle Commissioni delle Commissioni

Dettagli

COMUNE DI SCURELLE Provincia di Trento REGOLAMENTO PER LA DETENZIONE DI ANIMALI DOMESTICI NEL COMUNE DI SCURELLE

COMUNE DI SCURELLE Provincia di Trento REGOLAMENTO PER LA DETENZIONE DI ANIMALI DOMESTICI NEL COMUNE DI SCURELLE COMUNE DI SCURELLE Provincia di Trento REGOLAMENTO PER LA DETENZIONE DI ANIMALI DOMESTICI NEL COMUNE DI SCURELLE Approvato con delibera del Consiglio comunale n. 19 del 07 aprile 2016 INDICE TITOLO I DISPOSIZIONI

Dettagli

ASSOCIAZIONE RAVENNATE CERVESE ANIMALI

ASSOCIAZIONE RAVENNATE CERVESE ANIMALI SERVIZI E TARIFFE CANILE 2016 Approvati dalla Giunta Comunale in data 29.12.2015 con delibera n. 275/2015 Recupero e trasporto dei cani vaganti e/o incidentati il servizio garantisce il trasporto dei cani

Dettagli

REGIONE SICILIANA COMUNE DI MILITELLO IN VAL DI CATANIA Provincia di Catania

REGIONE SICILIANA COMUNE DI MILITELLO IN VAL DI CATANIA Provincia di Catania REGIONE SICILIANA COMUNE DI MILITELLO IN VAL DI CATANIA Provincia di Catania Cod. fisc. 00243240876 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PRESENZA DEI CANI SULLE AREE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO Approvato con Deliberazione

Dettagli

COMUNE DI CASTELLO TESINO REGOLAMENTO CONCERNENTE LA DETENZIONE DI CANI NEL COMUNE DI CASTELLO TESINO

COMUNE DI CASTELLO TESINO REGOLAMENTO CONCERNENTE LA DETENZIONE DI CANI NEL COMUNE DI CASTELLO TESINO COMUNE DI CASTELLO TESINO (Provincia di Trento) REGOLAMENTO CONCERNENTE LA DETENZIONE DI CANI NEL COMUNE DI CASTELLO TESINO Approvato con deliberazioni del Consiglio Comunale n. 40 del 19.11.2007 Titolo

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA DETENZIONE E MODALITÀ DI CIRCOLAZIONE DI ANIMALI SUL TERRITORIO COMUNALE

REGOLAMENTO SULLA DETENZIONE E MODALITÀ DI CIRCOLAZIONE DI ANIMALI SUL TERRITORIO COMUNALE COMUNE DI BLEGGIO SUPERIORE Provincia di Trento REGOLAMENTO SULLA DETENZIONE E MODALITÀ DI CIRCOLAZIONE DI ANIMALI SUL TERRITORIO COMUNALE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 23 dd. 24/10/2011

Dettagli

COMUNE DI NERVIANO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA FRUIZIONE DELLE AREE FINALIZZATE ALL ATTIVITÀ MOTORIA DEI CANI

COMUNE DI NERVIANO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA FRUIZIONE DELLE AREE FINALIZZATE ALL ATTIVITÀ MOTORIA DEI CANI COMUNE DI NERVIANO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA FRUIZIONE DELLE AREE FINALIZZATE ALL ATTIVITÀ MOTORIA DEI CANI Approvato con deliberazione n. 40/C.C. del 26.4.2017 Indice Art. 1 Oggetto e finalità del Regolamento...pag.

Dettagli

Ordinanza municipale concernente le agevolazioni di parcheggio concesse nei posteggi ad uso pubblico limitato

Ordinanza municipale concernente le agevolazioni di parcheggio concesse nei posteggi ad uso pubblico limitato Cancelleria comunale Via Municipio 13 6850 Mendrisio 058 688 31 10 cancelleria@mendrisio.ch mendrisio.ch 7.1.01.04 (Ris. mun. 2223 del 06.12.2016) 1 gennaio 2017 posteggi ad uso pubblico limitato Il Municipio

Dettagli

COMUNE DI MONTIERI. Provincia di Grosseto REGOLAMENTO AREA DI SGAMBATURA CANI

COMUNE DI MONTIERI. Provincia di Grosseto REGOLAMENTO AREA DI SGAMBATURA CANI COMUNE DI MONTIERI Provincia di Grosseto REGOLAMENTO AREA DI SGAMBATURA CANI Approvato con deliberazione C.C. n. del 24 giugno 2014 Art. 1. Oggetto del regolamento Art. 2. Definizioni Art. 3. Principi

Dettagli

Comune di Albissola Marina Provincia di Savona. Regolamento Comunale disciplinante la presenza dei cani nelle aree pubbliche e private.

Comune di Albissola Marina Provincia di Savona. Regolamento Comunale disciplinante la presenza dei cani nelle aree pubbliche e private. Comune di Albissola Marina Provincia di Savona Regolamento Comunale disciplinante la presenza dei cani nelle aree pubbliche e private. Approvato con delibera di C.C. n. 5 del 18 marzo 2008 Regolamento

Dettagli

A B C. ABC del Consigliere comunale, edizione giugno 2012 Aggiornamento aprile 2016

A B C. ABC del Consigliere comunale, edizione giugno 2012 Aggiornamento aprile 2016 Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento delle istituzioni A B C Sezione degli enti locali A B C ABC del Consigliere comunale, edizione giugno 2012 Nelle pagine che seguono sono elencati gli aggiornamenti

Dettagli

Articolo 86. Articolo 87

Articolo 86. Articolo 87 D.P.R. n.320 del 8 febbraio 1954 Regolamento di Polizia Veterinaria Articolo 86 I cani ed i gatti che hanno morsicato persone o animali, ogniqualvolta sia possibile catturarli, devono essere isolati e

Dettagli

Regolamento sui cani (dell 11 febbraio 2009)

Regolamento sui cani (dell 11 febbraio 2009) Regolamento sui cani (dell 11 febbraio 2009) 8.3.1.2.1 vista la Legge sui cani del 19 febbraio 2008, IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO d e c r e t a : Capitolo Primo Organizzazione

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO NUOVA CASA PER ANZIANI COMUNALE PRESSO VILLA MARIOTTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA

MESSAGGIO MUNICIPALE NO NUOVA CASA PER ANZIANI COMUNALE PRESSO VILLA MARIOTTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA Municipio della Città di Bellinzona Bellinzona, 6 novembre 2006 MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 2970 NUOVA CASA PER ANZIANI COMUNALE PRESSO VILLA MARIOTTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA Commissioni competenti: Commissione

Dettagli

Attività professionali con animali domestici: accudimento, allevamento, pensioni e rifugi

Attività professionali con animali domestici: accudimento, allevamento, pensioni e rifugi Scheda informativa Attività professionali con animali domestici: accudimento, allevamento, pensioni e rifugi Le attività professionali che coinvolgono direttamente gli animali da compagnia (cani e gatti),

Dettagli

A B C. V. Le Leggi del Comune; lo svolgimento di compiti comunali attraverso soggetti esterni all amministrazione comunale. 1 Le leggi del Comune

A B C. V. Le Leggi del Comune; lo svolgimento di compiti comunali attraverso soggetti esterni all amministrazione comunale. 1 Le leggi del Comune V. Le Leggi del Comune; lo svolgimento di compiti comunali attraverso soggetti esterni all amministrazione comunale 1 Approfondimenti: SCHEDA V.A SCHEDA V.B Regolamenti comunali Ordinanze municipali 2

Dettagli

COMUNE DI CISERANO REGOLAMENTO MODALITA DI UTILIZZO DELL AREA DOG PARK

COMUNE DI CISERANO REGOLAMENTO MODALITA DI UTILIZZO DELL AREA DOG PARK COMUNE DI CISERANO REGOLAMENTO MODALITA DI UTILIZZO DELL AREA DOG PARK ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento disciplina le disposizioni per la corretta e razionale fruizione dell area

Dettagli

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 234 DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: CONVENZIONE SERVIZIO DI CUSTODIA E MANTENIMENTO CANI RANDAGI AI SENSI LEGGE 281 D.D. 14.08.1991.

Dettagli

Spett. Comune di Lanciano. Alla cortese attenzione del Sindaco e del consiglio comunale

Spett. Comune di Lanciano. Alla cortese attenzione del Sindaco e del consiglio comunale Spett. Comune di Lanciano Alla cortese attenzione del Sindaco e del consiglio comunale Il meetup Amici di Beppe Grillo Lanciano, sempre con atteggiamento responsabile e propositivo verso il bene collettivo,

Dettagli

COMUNE DI VILLANOVA D ASTI Provincia di Asti

COMUNE DI VILLANOVA D ASTI Provincia di Asti COMUNE DI VILLANOVA D ASTI Provincia di Asti AREA DI SGAMBATURA PER CANI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n.44 del 30/11/2016 INDICE Art. 1 - Oggetto del regolamento... 3 Art. 2 - Definizioni...

Dettagli

CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA ****** REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DETENZIONE DEI CANI

CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA ****** REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DETENZIONE DEI CANI CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA ****** REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DETENZIONE DEI CANI APPROVATO CON ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE N. 53 DEL 09/11/2006 Ripubblicato all Albo Pretorio dal 12/12/2006

Dettagli

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 18 luglio 2012 Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o MESSAGGIO MUNICIPALE No. 15/2012 Chiedente l approvazione della convenzione con il Comune di Chiasso per l utilizzo

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MOZZECANE PROVINCIA DI VERONA REG. DEL. N 20 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTUAZIONE DEL PROGETTO "CANE URBANO" IN COLLABORAZIONE CON LA DOTT.SSA MINIGGIO DANIELA

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Comune di Zelo Buon Persico Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 50 del 11/04/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL AREA ATTREZZATA PER LA SGAMBATURA

Dettagli

C O M U N E D I C A S O R E Z Z O

C O M U N E D I C A S O R E Z Z O C O M U N E D I C A S O R E Z Z O PROVINCIA DI MILANO COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.12 DEL 29-04-2010 Oggetto: ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF - CONFERMA ALIQUOTA PER L'ESERCIZIO 2010. L'anno

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO C O P I A DELIBERAZIONE N. 37 DEL 30/04/2015 Deliberazione del Consiglio Comunale OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL'UTILIZZO DELLE AREE PER CANI AI SENSI DELLA LEGGE

Dettagli

COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno Via Vittorio Emanuele n.26

COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno Via Vittorio Emanuele n.26 COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.5 DEL 26-03-2014 Il Segretario Comunale Dott.ssa FRANCESCA BELLUCCI Oggetto: Approvazione codice

Dettagli