COMUNE DI CAMPOBELLO DI LICATA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI CAMPOBELLO DI LICATA"

Transcript

1 COMUNE DI CAMPOBELLO DI LICATA PROVINCIA DI AGRIGENTO REGOLAMENTO PER L'ASSEGNAZIONE DELLA MANUTENZIONE E GESTIONE DELL'AREA A VERDE DELLE VILLE E DEI GIARDINI COMUNALI Pag.l

2 TITOLO FINALITÀ' Pag.03 Articolo 1 Finalità Articolo 2 Tipologie di aree a verde TITOLO II MANUTENZIONE E GESTIONE DELL'AREA A VERDE COMUNALE Pag.03 Articolo 3 Individuazione degli interventi Articolo Soggetti ammessi Articolo 5 Partecipazione dell'amministrazione Comunale Articolo 6 Modalità di assegnazione Articolo 7 Oneri a carico del soggetto assegnatario TITOLO III NORME COMUNI Pag.06 Articolo 8 Articolo 9 Articolo 10 Articolo 11 Modalità della gestione Controlli Penalità ed altri obblighi a carico del concessionario Disposizioni finali n Pag. 2

3 REGOLAMENTO PER L'ASSEGNAZIONE DELLA MANUTENZIONE E GESTIONE DELL'AREA A VERDE DELLE VILLE E DEI GIARDINI COMUNALI TITOLO I FINALITÀ' Art. 1 Finalità II presente regolamento tende a favorire, incoraggiare, sostenere e tutelare 'attività posta in essere da persone in forma volontaria per fini di pubblico interesse, in materia di verde pubblico, il tutto volto al rispetto e alla protezione dell'ambiente urbano garantendo: a. Una corretta manutenzione e gestione ordinaria dell'area a verde assegnata; b. Una piantumazione, previo accordo con gli uffici comunali competenti, nel rispetto della vegetazione potenziale prevista nel piano paesistico regionale; e. esecuzione di laboratori di botanica e giardinaggio; d. educazione al corretto uso del verde. Art. 2 Tipologie di aree a verde Per il raggiungimento delle finalità del presente regolamento saranno assegnate per la gestione e manutenzione le aree a verde comunali previste nell'allegato A, nel rispetto delle normativa vigente TITOLO II MANUTENZIONE E GESTIONE DELL'AREA A VERDE COMUNALE Art. 3 Individuazione degli interventi 1. nell'area a verde comunali di cui ali.a con individuazione delle superfici e distinzione in categorie delle specie presenti, potranno essere realizzate i seguenti interventi: decespugliamento e scerbamento; potatura alberi; potatura siepi; piantumazione; pulizia da erbe infestanti; pulizia da eventuali rifiuti di vario genere; / manutenzione e pulizia degli arredi urbani; ìnnaffiatura; quant'altro sia necessario per la corretta gestione dell'area a verde dell'area assegnata. Pag.3

4 2. Nell'individuazione di tali aree l'amministrazione Comunale dovrà considerare ogni aspetto legato alla posizione, superficie e qualità dell'area, al grado di difficoltà e di economicità della forma di gestione prescelta, al fine di caratterizzare le specifiche assegnazioni e finalizzarle agli interventi proposti. 3. Attraverso apposito avviso pubblico da divulgare nella forma più ampia in modo da assicurare la massima conoscenza e trasparenza con i più opportuni mezzi di comunicazione, la cittadinanza verrà messa a conoscenza delle finalità del presente regolamento e delle aree a verde individuate, ai fini della presentazione delle richieste di assegnazione. Art. Soggetti ammessi 1. Possono accedere all'assegnazione i sotto elencati soggetti: - le associazioni no-profit, Onlus e di volontariato iscritte nel Registro Generale Regionale; - associazioni e/o circoli, formalmente costituiti; - istituti scolastici o singole classi; - singole persone; - imprese e/o attività economiche/commerciali in genere. 2. I soggetti interessati potranno presentare apposita richiesta all'amministrazione Comunale, nei tempi e modi previsti nell'apposito avviso pubblico. 3. Tale richiesta dovrà riportare ed essere corredata da quanto indicato in appresso: a. tipologia e dati del richiedente; b. relazione dettagliata circa gli interventi offerti (progettazione - investimentorealizzazione - gestione - cura); e. schema dell'insegna pubblicitaria o del cartello informativo se richiesti. Art. 5 Partecipazione dell'amministrazione Comunale 1. E' esclusa ogni erogazione di risorse finanziarie, ivi compresa quella finalizzata a remunerare a qualsiasi titolo le prestazioni lavorative rese dal personale addetto all'intervento. 2. L'Amministrazione Comunale, nel favorire l'attenzione dei cittadini verso forme di collaborazione dì volontari a tutela dell'ambiente urbano, potrà promuovere iniziative, riunioni, corsi di aggiornamento o preparazione rivolti alla cittadinanza o al personale coinvolto nei singoli interventi. 3. Gli assegnatari dell'area a verde comunale possono avvalersi della facoltà di pubblicizzare la propria collaborazione tramite i mezzi di comunicazione e/o insegna pubblicitaria e/o cartello informativo collocati in loco. Tali insegne e/o cartelli avranno le dimensioni massime di cm. 50 x cm. 0 e dovranno comunque essere approvati in sede di convenzione. Gli stessi dovranno essere collocati e mantenuti in modo da non ostacolare l'utilizzo pubblico dell'area e da non creare pericolo per gli utenti. Ogni onere relativo, ivi compresa l'eventuale illuminazione serale e/o notturna sarà a carico dell'assegnatario. Saranno a carico delio stesso assegnatario eventuali danni, che tali insegne e/o cartelli dovessero arrecare a terzi.. Il suddetto cartello dovrà essere realizzato con struttura tubolare in ferro battuto con dicitura "Comune di Campobello di Licata - con il logo dei comune - Assessorato al verde pubblico - questo spazio o verde è curato da I 1 ti Pag.

5 5. Il numero delle tabelle dovrà rispettare le seguenti indicazione a. Fino a 150 mq - n.2 cartelli max; b. Da 150 mq a 300 mq - n.3 cartelli max; e. Da 300 mq a 50 mq - n. cartelli max; d. Da 50 mq a 1500 mq - n.6 cartelli max; e. Oltre i 1500 mq-max Ai sensi dell'alt.230 del Dlgs.n.267/00 e s.m.i. e dell'art.117 del regolamento di contabilità, l'area a verde delle ville e dei giardini comunali, la cui manutenzione e gestione viene affidata ai soggetti di cui all'art., rimane permanentemente ascritta al patrimonio dell'ente quale demanio con destinazione ad uso pubblico; 7. L'affidamento della manutenzione e gestione dell'area a verde, si configura come una forma di valorizzazione economica della dotazione immobiliare, in quanto, gli interventi che saranno realizzati sono finalizzati ad incrementare il valore del bene; 8. Ai fini di cui al precedente comma 7, il responsabile designato, sulla base della relazione di cui all'art. comma 3 lett.b), annualmente quantificherà il valore degli interventi realizzati e con apposita determina provvedere alla iscrizione dell'incremento nel relativo cespite. Art. 6 Modalità di assegnazione 1. L'Ufficio competente provvedere all'assegnazione della/e area/e dì cui all'allegato A, a seguito di bando 2. L'istruttoria dovrà essere effettuata tenendo conto della proposta qualitativa e di quella economica attribuendo i seguenti punteggi: Proposta qualitativa (punteggio max 20) vantazione della proposta di massima contenente le modalità di gestione dell'intervento; Vicinanza dell'area richiesta alla sede del richiedente struttura del richiedente e personale coinvolto nell'iniziativa (2 punti per ogni persona impiegata) Proposta di Manutenzione ordinaria Punteggio max punti 8 max punti max punti 6 max punti 2 Proposta economica (punteggio max 80) Per forniture di piante, alberi, arredi urbani etc... Manutenzione straordinaria - potatura, pulizia, decespugliamento etc... punteggio max punti 1 per ogni cento euro che si intende investire max punti 1 per ogni cento euro che si intende investire 3. L'articolazione dei punteggi per ogni singola tipologia di cui sopra devono essere esplicitati nell'avviso pubblico. a parità di punteggio si procederà mediante sorteggio. Pag. 5

6 Art. 7 Oneri a carico del soggetto assegnatario 1. I soggetti assegnatarì, dovranno impegnarsi nella realizzazione degli interventi in conformità a quanto stabilito dall'accordo tipo di cui all'allegato B; Per tutto quanto non previsto nel predetto accordo si rimanda al presente regolamento e alle norme vigenti in materia. 2. Impedimenti di qualsiasi natura all'effettuazione o prosecuzione dell'intervento, così come eventuali modifiche al progetto approvato, dovranno essere tempestivamente segnalati all'amministrazione Comunale, affinchè possa adottare gli opportuni provvedimenti, pena la revoca dell'accordo; 3. Tutte le spese, conseguenti all'accordo sono a carico dei soggetti assegnatari, salvo quanto diversamente previsto nel presente regolamento.. L'assegnatario dell'area a verde dovrà consentire libero accesso ai diversi soggetti (Comune o ditte) che erogano servizi pubblici, per la manutenzione dei propri impianti. Gli stessi provvederanno, a conclusione degli interventi, al ripristino delle zone interessate. 5. L'assegnatario dell'area assume la responsabilità per danni, a persone o cose, imputabili a difetti di gestione o manutenzione dell'area a verde e comunque derivanti dall'esecuzione dell'accordo che sarà stipulato, sollevandone contemporaneamente il Comune, mediante apposita polizza assicurativa da presentata contestualmente alla firma dell'accordo. 6. E' vietata la cessione, anche parziale, dell'area assegnata. 7. L'area a verde mantiene le funzioni ad uso pubblico, in base alle destinazioni urbanistiche. 8. Gli oneri relativi agli eventuali allacciamenti di rete sono a totale carico del soggetto assegnatario. 9. Tutte le opere realizzate sull'area da parte del soggetto assegnatario - allo scadere della validità dell'accordo - passeranno di proprietà comunale senza che lo stesso possa pretendere indennizzo alcuno. A tal fine il responsabile del servizio, con apposito provvedimento provvedere alla inventariazione e quantificazione degli interventi, comunicandole al servizio finanziario ai fini dell'annotazione nei registri inventariali; 10. Fatto salvo a parità di condizioni il diritto di prelazione dell'assegnatario dell'area a verde, resta a carico del richiedente tutti i pagamenti e gli adempimenti previsti per l'occupazione del suolo pubblico di cui al Dlgs.507/93; TITOLO III NORME COMUNI Art. 8 Modalità delta gestione 1. Le modalità di gestione delle aree sono le seguenti: a. Manutenzione e gestione ordinaria dell'area assegnata; b. Piantumazione, previo accordo con gli uffici comunali competenti; e. Esecuzione di laboratori di botanica e giardinaggio; d. Educazione a! corretto uso del verde L'atto di assegnazione potrà concernere una o più delle suddette forme di gestione. I! contenuto specifico di ogni singola tipologia di intervento e le modalità di attuazione e gestione saranno contenute nell'accordo tipo di cui all'allegato B; 2. La durata dell'assegnazione delle singole aree a verde sarà specificata nell'accordo, e non potrà essere di durata superiore a tre anni, non rinnovabili tacitamente. Pag. 6

7 3. L'Amministrazione comunale ha facoltà di anticipare la scadenza dell'accordo o di utilizzare l'area assegnata temporalmente per motivi di interesse pubblico, senza che l'assegnatario possa avere nulla a pretendere;. Gli assegnatari possono recedere dall'accordo dando preavviso scritto al Comune con anticipo di almeno tre mesi della naturale scadenza. 5. L'affidamento sarà risolto di diritto, per fatto e colpa dell'assegnatario, nei seguenti casi: - quando l'area non venga mantenuta secondo gli accordi assunti, e comunque in buono stato; - quando venga inibito, o comunque ostacolato, in qualsiasi modo, l'uso da parte del pubblico. - Quando non viene rispettato il piano economico di investimento che fa parte dell'offerta economica; Nei casi dì cui sopra la risoluzione avverrà con apposito atto del Responsabile del servizio, previo accertamento e comunicazione al soggetto assegnatario che potrà presentare memorie scritte entro 20 giorni, decorso tale periodo senza la presentazione di giustificazioni l'accordo si intende immediatamente risolto. Qualora il comportamento negligente del soggetto assegnatario procuri un danno al Comune, quest'ultimo potrà chiederne l'indennizzo nelle forme di legge. Qualora venga abusivamente alterato lo stato dei luoghi, l'accordo si intenderà decaduto ed il Comune provvedere ad eseguire le opere necessarie al ripristino, addebitandone il costo alla parte. Art. 9 Controlli 1. Nell'accordo sarà individuato l'ufficio competente a svolgere i controlli sulla buona esecuzione dell'intervento. 2. L'Amministrazione si riserva di effettuare tutti i controlli necessari sull'operato dell'assegnatario dell'area/e; 3. Qualora venissero riscontrati casi di negligenza ovvero di gestione non conforme a quanto contenuto nell'accordo, il responsabile del servizio inoltrerà formale contestazione nei confronti del soggetto assegnatario, richiedendo opportune giustificazioni che dovranno essere rese entro 15 giorni dalla contestazione stessa.. L'assegnatario dovrà provvedere, a proprie spese, al ripristino dei danni e/o alla sostituzione delle piante o delle strutture da essi danneggiate, con esemplari o materiali identici a quelli compromessi, secondo le indicazioni dell'ufficio competente. I danni arrecati dagli utenti, ossia fruitori delle aree, saranno posti a carico degli stessi, i quali potranno provvedere al conseguente risarcimento. Nel caso in cui non sia possibile individuare il responsabile, ove sia ravvisarle omissione di custodia o vigilanza da parte dell'assegnatario, il danno sarà posto a carico di quest'ultimo; 5. Per quanto non precisato dal presente regolamento saranno applicate le norme del codice civile nonché la normative vigente in materia. Art. 10 Penalità ed altri obblighi a carico del concessionario 1. Nell'accordo da stipularsi sarà fissata la penalità a carico del concessionario per le inadempienze alle prescrizioni contrattuali, rapportandola al periodo in cui perdura l'inadempienza. Ove la durata di tale inadempienza superi i caindìci giorni, dopo la notifica A Pag. 7

8 di apposita diffida, l'amministrazione ha facoltà di disporre la risoluzione dell'accordo senza diritto alcuno del concessionario a indennizzi o rimborsi; 2. L'eventuali spese contrattuali se previste dovranno essere poste a carico dell'assegnatario dell'area. Art. 11 Disposizioni finali Per quanto non previsto nel presente regolamento, si rimanda ai regolamenti comunali e alla normativa nazionale e regionale di settore nonché al codice civile. I/ Pag. 8

9 ALL. A * -" *'" * ^ JiK c$ ^S*^»*s^l^*" > i, %<% X,s «,"* - \. '?***^v»^5 i^ glb>>"y*kwg1& HHIW.'VW N, «-"* Ì;\VA\e Piazza XX Settembre descrizione palme fino a2,5m palme da 2,5-6m Ì&&»* ** * > fs^ v* ^ i t^^hm* NN alberi fino a2,5m alberi oltre i2,5m is** ' ]»i^^. ^,1 *&>^ «v*-l 13 W^i^" fh> F ^ verde t-t^r'"»*f^srih 1 Piazza Aldo Moro (tratto via Umberto e via Vittorio Emanuele Sagrato chiesa madre (tratto via Umberto e via v. Emanueie) Piazza della vittoria Piazza Togliatti Piazza Tien an men Villa Buffone Villa Ghandi Villa Camma rata Via Morandi (verde attrezzato) via Momigliano (le tre porte) Villa Beriinguer Piazza Vito La Rocca Villa Largo Martiri di Modena Villa XXV Aprile Valle delle pietre dipinte totale (.7 ; i!

10 ALLEGATO B SCHEMA DI ACCORDO - SPONSOR - ASSOCIAZIONI per la gestione e dell'area a verde comunali delle ville e dei giardini In Campobello di Licata il giorno, del mese, dell'anno, tra il Comune di rappresentato da, in qualità di Dirigente del Settore Tutela Ambientale e II sig. rappresentante Privato/sponsor con sede in via CF., (da qui innanzi denominata "la parte"), si conviene e si stipula quanto segue: 1. Il Comune affida alla parte, per il periodo di anni TRE non rinnovabili, la gestione e la manutenzione dell'area comunale sita in via/piazza nel rispetto della normativa vigente in materia, senza che in alcun modo la stessa possa configurarsi come sostituzione del personale comunale o di prestazioni fornite da imprese su incarico del Comune; 2. La parte sì impegna ad eseguire il progetto d'intervento proposto, A tal fine essa provvedere a fornire tutti i mezzi, i materiali e la manodopera necessari alla corretta esecuzione delle opere, come da progetto presentato; 3. La parte assume la responsabilità per danni a persone o cose imputabili a difetti di gestione o manutenzione e comunque derivanti dall'esecuzione del presente accordo, sollevandone contemporaneamente il Comune. La parte si impegna altresì ad osservare, in fase di realizzazione e manutenzione delle opere, le vigenti normative in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro;. Le aree a verde dovranno essere conservate nelle migliori condizioni di manutenzione e con la massima diligenza e le stesse sono date in consegna alla parte con quanto contengono; 5. Ogni variazione, innovazione, eliminazione od addizione dovrà essere preliminarmente autorizzata dal responsabile del Settore Tutela Ambientale del Comune; 6. La parte si avvarrà della facoltà di pubblicizzare la propria collaborazione tramite i mezzi di comunicazione e/o insegna pubblicitaria e/o cartello informativo collocati in loco. Tali insegne o cartelli avranno le dimensioni massime di cm. 50 x cm. 0 e dovranno comunque essere approvati in sede di convenzione. Gli stessi dovranno essere collocati e mantenuti in modo da non ostacolare l'utilizzo pubblico dell'area e da non creare pericolo per gli utenti. Ogni onere relativo, ivi compresa l'eventuale illuminazione serale e/o notturna sarà a carico dell'assegnatario; 7 II Comune, a mezzo di propri incaricati, eseguirà almeno n. 2 sopralluoghi per verificare lo stato dell'area a verde e si riserva la facoltà di richiedere, se del caso, l'esecuzione dei lavori ritenuti necessari e il rifacimento e/o completamento di quelli non eseguiti a regola d'arte. Se durante l'esecuzione dei lavori di sistemazione vengono provocati danni alle alberature od alle strutture, la parte dovrà provvedere al ripristino dei danni e/o alla sostituzione delle piante o delle strutture danneggiate con esemplari o materiali identici a quelli compromessi, secondo l'indicazione del Settore Tutela Ambientale. I danni arrecati dagli utenti nelle aree a verde, dovranno essere risarciti dai responsabili. Nel caso in cui non sia possibile individuare i responsabili, l'area sarà comunque resa agibile previo accordo tra il Comune e la parte; 8. La parte si impegna altresì a segnalare tempestivamente al settore Tutela Ambientale eventuali esigenze di intervento straordinario in relazione alle aree a verde, essenze arboree arbustive ecc., presenti nelle aree affidate in gestione mediante la presente convenzione, ferma restando la disponibilità a far fronte a eventuali interventi anche non previsti nel progetto di intervento, in quanto attinenti alla minuta manutenzione;

11 9. II Comune - con proprio giudizio discrezionale a causa della necessità di disporre, direttamente o per altri fini, dell'area - potrà interrompere la gestione di uno o più interventi programmati, con effetto dal terzo mese successivo a quello in cui l'atto è stato adottato, senza che l'assegnatario abbia nulla a pretendere. In tal caso il Comune dovrà dare, sempre che sia possibile e salvo i casi d'urgenza, un preavviso di 30 giorni. Invece, sarà risolta di diritto, per fatto e colpa dell'assegnatario, nei seguenti casi: - quando l'area non venga mantenuta secondo gli accordi assunti, e comunque in buono stato; - quando venga inibito, o comunque ostacolato, in qualsiasi modo, l'uso da parte del pubblico; - quando non viene rispettato il piano economico di investimento che fa parte dell'offerta economica; Nei casi di cui sopra la risoluzione opera immediatamente e avverrà con apposito atto del responsabile del settore, previo accertamento e comunicazione al soggetto assegnatario. Qualora il comportamento negligente del soggetto assegnatario procuri un danno al Comune, quest'ultimo potrà chiedere indennizzo nelle forme di legge. Qualora venga abusivamente alterato lo stato dei luoghi, 'accordo si intenderà decaduto ed il Comune provvedere ad eseguire le opere necessarie al ripristino, addebitandone il costo alla parte. Gli assegnatari possono recedere dalla convenzione dando preavviso scritto al Comune con anticipo di almeno tre mesi. 10. la presente convenzione non è prorogabile tacitamente. E' vietata la cessione, anche parziale, della presente convenzione. La cessione si configura anche nel caso in cui la parte venga incorporata in un'altra azienda, nel caso di cessione d'azienda o di ramo d'azienda o negli altri casi in cui la parte sia oggetto di atti di trasformazione a seguito dei quali perda la propria identità giuridica; 11. Tutte le spese, imposte, tasse dipendenti e conseguenti alla convenzione sono a carico della parte assegnataria; 12. Per quanto non precisato dal presente accordo saranno applicate le norme di legge e dei regolamenti comunali. LETTO APPROVATO E SOTTOSCRITTO PER ILCOMUNE PER LA PARTE

12 M!» <X>MUNE DI < AiU'OBELLO HI LIBATA <I-HI'I'I\-.H 11! MKMEXTt» ALBO PRETORIO QH LINE Su conforme dichiarazione dell' incaricato dipendente comunale (istr. amm.vo Rag. Alessandro Casaccio) SI ATTESTA Che l'atto registrato di cui nel nostro protocollo generale al numero del j avente oggetto nel sito: Regolamento assegn.manutenz.aree a verde eco è stato pubblicato nel)' ALBO ON LINE del nostro sito istituzionale (hgp:// al n. B 30 dal 10/05/2012 al 2/05/2012 Campobello di Licata lì 25/05/2012

13 COMUNE DI CAMPOBELLO DI LICATA Su conforme dichiarazione del dipendente incaricato SI ATTESTA che il presente Regolamento, divenuta esecutiva in data 10 maggio 2012 la delibera di approvazione N. 7 del 28 aprile 2012, è rimasto pubblicato all'albo Pretorio on line dal 10 maggio al 2 maggio 202 consecutivamente, ai sensi dell'ari 5, comma 3 dello Statuto Comunale. Campobeilo di Licata, 25 maggio 2012 Ik-SEGRETAR

COMUNE DI VEDANO OLONA

COMUNE DI VEDANO OLONA COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese Tel. 0332/867790 Fax 0332/867749 e-mail ufficio-tecnico@comune.vedano-olona.va.it http://www.comune.vedano-olona.va.it REGOLAMENTO ADOTTA UN AIUOLA ASSEGNAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA SPONSORIZZAZIONE DI AREE VERDI E ROTATORIE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA SPONSORIZZAZIONE DI AREE VERDI E ROTATORIE COMUNE DI FORLIMPOPOLI Provincia di Forlì - Cesena REGOLAMENTO COMUNALE PER LA SPONSORIZZAZIONE DI AREE VERDI E ROTATORIE ARTICOLO 1 - Oggetto del Regolamento. Il presente Regolamento è diretto, in applicazione

Dettagli

Le stesse verranno consegnate all affidataria previo apposito verbale stipulato in contraddittorio al fine di individuare strutture attrezzate,

Le stesse verranno consegnate all affidataria previo apposito verbale stipulato in contraddittorio al fine di individuare strutture attrezzate, SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER LA SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI. L anno..., il giorno... del mese di..., in Collegno

Dettagli

CONVENZIONE PER LA SISTEMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA ROTATORIA N. LUNGO LA TANGENZIALE PER PRATO

CONVENZIONE PER LA SISTEMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA ROTATORIA N. LUNGO LA TANGENZIALE PER PRATO CONVENZIONE PER LA SISTEMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA ROTATORIA N. LUNGO LA TANGENZIALE PER PRATO LOC. CASINI L'anno duemilaquindici (2015), il giorno *************** (********) del mese di *********

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ADOZIONE DEL VERDE PUBBLICO

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ADOZIONE DEL VERDE PUBBLICO REGOLAMENTO COMUNALE PER L ADOZIONE DEL VERDE PUBBLICO ADOTTA UN AIUOLA Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 25 del 27 luglio 2016 ART. 1 (Finalità dell adozione) 1. Il presente regolamento

Dettagli

COMUNE DI CISERANO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO AREE VERDI PUBBLICHE ASSEGNATE AI PRIVATI

COMUNE DI CISERANO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO AREE VERDI PUBBLICHE ASSEGNATE AI PRIVATI COMUNE DI CISERANO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO AREE VERDI PUBBLICHE ASSEGNATE AI PRIVATI Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 22 del 28/04/2015 1 ARTICOLO 1 FINALITÀ... 2 ARTICOLO 2 OGGETTO

Dettagli

Adotta il verde cittadino

Adotta il verde cittadino C ITTA DI T R E VI S O Sub 2 SETTORE LAVORI PUBBLICI-INFRASTRUTTURE-SPORT Servizio Verde urbano Adotta il verde cittadino SCHEMA DI CONVENZIONE Con la presente scrittura privata, da valere ad ogni effetto

Dettagli

SERVIZIO AMBIENTE REGOLAMENTO COMUNALE

SERVIZIO AMBIENTE REGOLAMENTO COMUNALE Servizi Tecnologici, Edilizia Privata SERVIZIO AMBIENTE MODALITÀ DI TRASMISSIONE Posta interna Codice Fiscale 82001790920 Telefono P.E.C. affarigenerali.sangavino@pec.comunas.it Partita IVA 00611440926

Dettagli

PARTECIPAZIONE DA PARTE DI SOGGETTI PRIVATI ALL ALLESTIMENTO E ALLA MANUTENZIONE ORDINARIA DI AREE VERDI COMUNALI ACCORDO DI PARTECIPAZIONE

PARTECIPAZIONE DA PARTE DI SOGGETTI PRIVATI ALL ALLESTIMENTO E ALLA MANUTENZIONE ORDINARIA DI AREE VERDI COMUNALI ACCORDO DI PARTECIPAZIONE Comune di Robecco sul Naviglio Provincia di Milano PARTECIPAZIONE DA PARTE DI SOGGETTI PRIVATI ALL ALLESTIMENTO E ALLA MANUTENZIONE ORDINARIA DI AREE VERDI COMUNALI ACCORDO DI PARTECIPAZIONE Robecco sul

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PANICALE PROVINCIA DI PERUGIA. CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO (SCHEMA) L'anno ( ) il giorno ( )

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PANICALE PROVINCIA DI PERUGIA. CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO (SCHEMA) L'anno ( ) il giorno ( ) REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PANICALE PROVINCIA DI PERUGIA Rep. CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO (SCHEMA) L'anno ( ) il giorno ( ) del mese di ( ) alle ore nella Casa Comunale in Via Vannucci n. 1,

Dettagli

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER MANUTENZIONE ORDINARIA E GESTIONE DI AREE COMUNALI A VERDE PUBBLICO E/O ROTATORIE

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER MANUTENZIONE ORDINARIA E GESTIONE DI AREE COMUNALI A VERDE PUBBLICO E/O ROTATORIE CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER MANUTENZIONE ORDINARIA E GESTIONE DI AREE COMUNALI A VERDE PUBBLICO E/O ROTATORIE Nell anno.. nel mese il giorno nella sede del Comune di Ponte San Pietro Tra - il Comune

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. 28900 VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197 ****** PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 246 / 2015 OGGETTO: CONCESSIONE DI OCCUPAZIONE DI PARTE DI AREA A

Dettagli

COMUNE DI CARLAZZO PROVINCIA DI COMO REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI BOX COMUNALI E POSTI AUTO COPERTI

COMUNE DI CARLAZZO PROVINCIA DI COMO REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI BOX COMUNALI E POSTI AUTO COPERTI COMUNE DI CARLAZZO PROVINCIA DI COMO REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI BOX COMUNALI E POSTI AUTO COPERTI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 20 in data 15.04.2013 Modificato con

Dettagli

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PIOSSASCO E L ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE.. PER LA CONCESSIONE IN USO GRATUITO DEI LOCALI, DELLO SPAZIO GIOVANI PIOSSASCO SITI IN VILLA DI VITTORIO, VIA RIVALTA 15 PIOSSASCO.

Dettagli

Comune di Imola Provincia di Bologna Via Mazzini n Imola Tel Fax

Comune di Imola Provincia di Bologna Via Mazzini n Imola Tel Fax Comune di Imola Provincia di Bologna Via Mazzini n. 4 40026 Imola Tel. 0542-602111-Fax 602289. REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI E DELLE ATTREZZATURE SPORTIVE DI PROPRIETA' COMUNALE Approvato

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI AREE PUBBLICHE

REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI AREE PUBBLICHE COMUNE DI LUMEZZANE Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI AREE PUBBLICHE Adottato con deliberazione di C.C. n. 70 del 28/09/2005 IL SEGRETARIO GENERALE Calderone dott. Francesco Art. 1 Principi

Dettagli

CITTA DI SAN MARCO IN LAMIS Provincia di Foggia REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEL CAMPO SPORTIVO

CITTA DI SAN MARCO IN LAMIS Provincia di Foggia REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEL CAMPO SPORTIVO CITTA DI SAN MARCO IN LAMIS Provincia di Foggia REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEL CAMPO SPORTIVO Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 133 dell 11 giugno 2012 Articolo 1 Oggetto del regolamento

Dettagli

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO. Provincia di Firenze SCRITTURA PRIVATA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DELL AREA SGAMBAMENTO

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO. Provincia di Firenze SCRITTURA PRIVATA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DELL AREA SGAMBAMENTO ALL/2 COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO Provincia di Firenze Rep. SCRITTURA PRIVATA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DELL AREA SGAMBAMENTO CANI ISTITUITA PRESSO GIARDINI PUBBLICI DENOMINATI IL PRATONE CAPOLUOGO.

Dettagli

- l Amministrazione Comunale con delibera di C.C. n. 247 del 28/12/1995, esecutiva ai sensi di

- l Amministrazione Comunale con delibera di C.C. n. 247 del 28/12/1995, esecutiva ai sensi di CONVENZIONE PER L UTILIZZO DI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE - AI SENSI DEL REGOLAMENTO RAPPORTI CON LE ASSOCIAZIONI E FORME DI SOSTEGNO - ALL ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA FOCOLACCIA - SCI FONDO

Dettagli

COMUNE DI FIORANO MODENESE

COMUNE DI FIORANO MODENESE COMUNE DI FIORANO MODENESE SCRITTURA PRIVATA Contratto di locazione di immobile di proprietà comunale ad uso ufficio/studio privato/ambulatorio medico. L anno duemiladiciassette, il giorno ( ) del mese

Dettagli

Regolamento comunale Adotta una fontana / Adotta una fioriera-aiuola

Regolamento comunale Adotta una fontana / Adotta una fioriera-aiuola Regolamento comunale Adotta una fontana / Adotta una fioriera-aiuola Approvato dal Consiglio comunale con delibera n. 50 del 22 dicembre 2014 Regolamento comunale adotta una fontana / adotta una fioriera-aiuola

Dettagli

CITTA DI CATANZARO Settore Turismo e Politiche del mare- Innovazioni Tecnologiche-Marketing Urbano

CITTA DI CATANZARO Settore Turismo e Politiche del mare- Innovazioni Tecnologiche-Marketing Urbano CITTA DI CATANZARO Settore Turismo e Politiche del mare- Innovazioni Tecnologiche-Marketing Urbano DISCIPLINARE TECNICO PER L AFFIDAMENTO IN FAVORE DI SOGGETTI PRIVATI O PUBBLICI DELLA MANUTENZIONE DI

Dettagli

COMUNE DI TENNO, con sede in Via Dante Alighieri n. 18, Tenno (TN), (Codice Fiscale Partita Iva ), rappresentato

COMUNE DI TENNO, con sede in Via Dante Alighieri n. 18, Tenno (TN), (Codice Fiscale Partita Iva ), rappresentato COMUNE DI TENNO PROVINCIA DI TRENTO Rep. N. / Atti privati. CONCESSIONE IN USO PIANTE DI CASTAGNO DI PROPRIETA COMUNALE. L anno., il giorno. Tra le parti: COMUNE DI TENNO, con sede in Via Dante Alighieri

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE Allegato 6 SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER LA MANUTENZIONE DELL AREA A VERDE PUBBLICO DENOMINATA ----------------------------- /DELLA FONTANA PER IL

Dettagli

Città di Recco Città Metropolitana di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile

Città di Recco Città Metropolitana di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile Regolamento utilizzo Sala Consiliare Vers. 9/6. 2015 Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 35 del 18/6/2015 ART. 1 OGGETTO 1. Il presente Regolamento disciplina l uso e la concessione della

Dettagli

PROGETTO INSIEME PER IL VERDE ALL. A REGOLAMENTO PER LA VALORIZZAZIONE E MANUTENZIONE DELLE AREE

PROGETTO INSIEME PER IL VERDE ALL. A REGOLAMENTO PER LA VALORIZZAZIONE E MANUTENZIONE DELLE AREE CITTA DI MANFREDONIA (Provincia di Foggia) SETTORE 6 LL.PP.-MANUTENZIONE SERVIZIO: MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO Piazza del Popolo,8-71043 Manfredonia ( FG) Tel. -39 0884 519207 fax 0884 519359 PROGETTO

Dettagli

COMUNE DI OSNAGO PROVINCIA DI LECCO. Viale Rimembranze, 3 - Tel Fax Codice Fiscale

COMUNE DI OSNAGO PROVINCIA DI LECCO. Viale Rimembranze, 3 - Tel Fax Codice Fiscale CONTRATTO IN SUBCOMODATO DEI LOCALI EX STAZIONE FERROVIARIA FS DI OSNAGO --------------------------------------------------------------------------------------------------- L anno duemila. addì del mese

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FOGLIO PATTI E CONDIZIONI OGGETTO: NOLEGGIO DI N. 2 SERVIZI IGIENICI MOBILI DA POSIZIONARE PRESSO LA CONCA MADRE SITA IN COMUNE DI PADERNO D ADDA (LC) PER UN PERIODO DI N. 5 MESI CIG: Z4A1DF7160 1 Art.

Dettagli

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO COMUNE DI MARRUBIU Provincia di Oristano Piazza Roma n o 7 C.A.P. 09094 Cod. Fisc. 80001090952 P. IVA 00089760953 Tel. 0783/85531 Fax 0783/858209 www.comunemarrubiu.it DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'ADOZIONE DA PARTE DI CITTADINI ED ASSOCIAZIONI DI AREE PUBBLICHE ED ARREDI URBANI DI PROPRIETÀ COMUNALE

REGOLAMENTO PER L'ADOZIONE DA PARTE DI CITTADINI ED ASSOCIAZIONI DI AREE PUBBLICHE ED ARREDI URBANI DI PROPRIETÀ COMUNALE COMUNE DI CHIAVENNA Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L'ADOZIONE DA PARTE DI CITTADINI ED ASSOCIAZIONI DI AREE PUBBLICHE ED ARREDI URBANI DI PROPRIETÀ COMUNALE Approvato con deliberazione del Consiglio

Dettagli

COMUNE DI BONASSOLA PROV. DELLA SPEZIA Via Beverino Bonassola (SP) 0187/81381 Fax

COMUNE DI BONASSOLA PROV. DELLA SPEZIA Via Beverino Bonassola (SP) 0187/81381 Fax COMUNE DI BONASSOLA PROV. DELLA SPEZIA Via Beverino 1 19011 Bonassola (SP) 0187/81381 Fax. 0187.813830 REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CASTELLO MEDIEVALE DI BONASSOLA APPROVAZIONE : DELIBERAZIONE CONSIGLIO

Dettagli

COMUNE DI PROVINCIA DI. Disciplinare di incarico professionale con veterinario libero professionista.

COMUNE DI PROVINCIA DI. Disciplinare di incarico professionale con veterinario libero professionista. COMUNE DI PROVINCIA DI Disciplinare di incarico professionale con veterinario libero professionista. L anno addì del mese di nella sede del Comune di, TRA Il Comune di, CF/P. Iva n Rappresentato da in

Dettagli

COMUNE DI LEGNANO CONVENZIONE RELATIVA ALL INCARICO DI CONSULENZA AGRONOMO BOTANICA INERENTE IL PATRIMONIO ARBOREO DELLA CITTA DI

COMUNE DI LEGNANO CONVENZIONE RELATIVA ALL INCARICO DI CONSULENZA AGRONOMO BOTANICA INERENTE IL PATRIMONIO ARBOREO DELLA CITTA DI COMUNE DI LEGNANO CONVENZIONE RELATIVA ALL INCARICO DI CONSULENZA AGRONOMO BOTANICA INERENTE IL PATRIMONIO ARBOREO DELLA CITTA DI LEGNANO. L anno duemilasette, addì del mese di, in Legnano, negli Uffici

Dettagli

Comune di Roncegno Terme Provincia di Trento REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER IL MIGLIORAMENTO AMBIENTALE

Comune di Roncegno Terme Provincia di Trento REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER IL MIGLIORAMENTO AMBIENTALE Comune di Roncegno Terme Provincia di Trento REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER IL MIGLIORAMENTO AMBIENTALE Approvato con deliberazione consiliare n. 62 di data 13/9/2006 Il Sindaco Il Segretario

Dettagli

CITTA' DI MONOPOLI Provincia di Bari. Regolamento per l'assegnazione della gestione di interventi a tutela dell'ambiente urbano

CITTA' DI MONOPOLI Provincia di Bari. Regolamento per l'assegnazione della gestione di interventi a tutela dell'ambiente urbano CITTA' DI MONOPOLI Provincia di Bari Regolamento per l'assegnazione della gestione di interventi a tutela dell'ambiente urbano Approvato con delibera di C.C. n. 56 del 15/09/2005 SOMMARIO Articolo 1 -

Dettagli

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE SACRA DI SAN GALGANO Il giorno.del mese di.dell anno duemilaquindici (././2015), nella sede municipale del Comune

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. 2 - Individuazione aree verdi pubbliche da gestire attraverso l'istituto della sponsorizzazione o adozione

AVVISO PUBBLICO. 2 - Individuazione aree verdi pubbliche da gestire attraverso l'istituto della sponsorizzazione o adozione COMUNE DI BADIA POLESINE PROVINCIA DI ROVIGO Piazza V. Emanuele II, 279 CAP 45021 Tel. 042553671 Fax 042553678 SETTORE TECNICO Servizio Urbanistica, Edilizia Privata, Ambiente-Ecologia, Cimiteri, Protezione

Dettagli

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 56 del 26.09.2013 DISCIPLINARE USO CAMPO CALCETTO COMUNALE Il presente regolamento disciplina l uso del

Dettagli

1 - Soggetto promotore dell iniziativa Il soggetto promotore dell iniziativa è il Municipio Roma I.

1 - Soggetto promotore dell iniziativa Il soggetto promotore dell iniziativa è il Municipio Roma I. AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI SOGGETTI CHE INTENDONO PROGETTARE E REALIZZARE INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE E MANUTENZIONE DI SPAZI URBANI ED EDIFICI PUBBLICI ALL INTERNO DEL TERRITORIO DEL MUNICIPIO

Dettagli

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DI UNA PORZIONE DI IMMOBILE SITUATO IN COMUNE DI LECCO VIA MARCO

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DI UNA PORZIONE DI IMMOBILE SITUATO IN COMUNE DI LECCO VIA MARCO CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DI UNA PORZIONE DI IMMOBILE SITUATO IN COMUNE DI LECCO VIA MARCO D OGGIONO 18/A, DI PROPRIETA DELLA REGIONE LOMBARDIA, A FAVORE DEL COMUNE DI LECCO PER L INSEDIAMENTO DI

Dettagli

CITTÀ DI MARCIANISE Provincia di Caserta

CITTÀ DI MARCIANISE Provincia di Caserta 1 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI COMPOSTIERE PER USO DOMESTICO Il Comune di Marcianise intende promuovere in via sperimentale la pratica del compostaggio domestico mediante l assegnazione in comodato d uso

Dettagli

ALLEGATO B COMUNE DI GAZZUOLO

ALLEGATO B COMUNE DI GAZZUOLO ALLEGATO B COMUNE DI GAZZUOLO (Provincia di Mantova) SCHEMA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE DI ARREDO URBANO E GESTIONE DELLA MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELL AREA INTERNA

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO A TERZI DI STRUTTURE COMUNALI PER L ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI E SPETTACOLI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO A TERZI DI STRUTTURE COMUNALI PER L ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI E SPETTACOLI Comune di Licata Dipartimento 5 Lavori Pubblici - Servizi Tecnologici ed Operativi e Programmazione OO.PP. Approvato con Delibera del Commissario Straordinario n 2 del 23/02/2010 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE

Dettagli

C.F , che rappresenta in qualità di Dirigente del Servizio Edilizia

C.F , che rappresenta in qualità di Dirigente del Servizio Edilizia COMUNE DI PISTOIA CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE E/O MANUTENZIONE DI ROTATORIE STRADALI SISTEMATE A VERDE. L'anno. addì. (.) del mese di.. in Pistoia, presso il competente ufficio

Dettagli

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO periodo dal 01.10.2016 al 30.09.2021 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE Allegato 6 SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER LA MANUTENZIONE DELL AREA A VERDE PUBBLICO DENOMINATA... / DELLA FONTANA... PER IL PERIODO DAL.... AL... TRA

Dettagli

Regolamento per l adozione di aree ed arredi urbani di proprietà comunale

Regolamento per l adozione di aree ed arredi urbani di proprietà comunale Regolamento per l adozione di aree ed arredi urbani di proprietà comunale Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 37 del 30/07/2016 Art. 1 Principi generali e finalità 1. I beni e i valori

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE FINALITA 1 - Il presente regolamento è riferito all utilizzazione del campo di calcio comunale. 2 - La gestione degli impianti, per il tramite dell

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ADOZIONE DI AREE DI VERDE PUBBLICO

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ADOZIONE DI AREE DI VERDE PUBBLICO REGOLAMENTO COMUNALE PER L ADOZIONE DI AREE DI VERDE PUBBLICO Approvato con delibera del CS (Art. 48 TUEL 267/2000) n. 29 del 28 maggio 2015 Il presente regolamento fissa le linee guida che indicano le

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI ROTATORIE POSTE NEL TERRITORIO COMUNALE

SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI ROTATORIE POSTE NEL TERRITORIO COMUNALE SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI ROTATORIE POSTE NEL TERRITORIO COMUNALE (Scrittura privata non autenticata, soggetta a registrazione solo in caso d uso) L anno duemila..,

Dettagli

COMUNE DI COSIO VALTELLINO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASA VACANZE DI SACCO

COMUNE DI COSIO VALTELLINO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASA VACANZE DI SACCO COMUNE DI COSIO VALTELLINO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASA VACANZE DI SACCO Allegato alla Delibera C.C. 32 del 24.11.2015 INDICE SISTEMATICO Art. 1 Oggetto del Regolamento Art.

Dettagli

Provincia di Verona. Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 34 del 29/11/2011

Provincia di Verona. Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 34 del 29/11/2011 Provincia di Verona Regolamento per l utilizzo del pulmino comunale Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 34 del 29/11/2011 Modificato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 12 del 04/03/2015

Dettagli

COMUNE DI COSENZA CONTRATTO DI COSTITUZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE A TITOLO GRATUITO AI SENSI DELL ART. 952 C.C.

COMUNE DI COSENZA CONTRATTO DI COSTITUZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE A TITOLO GRATUITO AI SENSI DELL ART. 952 C.C. COMUNE DI COSENZA CONTRATTO DI COSTITUZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE A TITOLO GRATUITO AI SENSI DELL ART. 952 C.C. E SEGUENTI SU UN TERRENO COMUNALE NEI PRESSI DI VIALE MAGNA GRECIA, AL FINE DI REALIZZARE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DIRETTA ALLA CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO PER L'INSTALLAZIONE E GESTIONE

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DIRETTA ALLA CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO PER L'INSTALLAZIONE E GESTIONE AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DIRETTA ALLA CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO PER L'INSTALLAZIONE E GESTIONE DI UN IMPIANTO DI ACQUA MICROFILTRATA NATURALE E GASATA (CASA DELL'ACQUA) Il Comune

Dettagli

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE OCCASIONALE AL PROF. ERNESTO GIANOLI L anno 2013 (duemilatredici), il giorno 30 (trenta) del mese di Gennaio presso la

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL VERDE SULLE ROTATORIE E SULLE AIUOLE LUNGO LA RETE VIARIA PROVINCIALE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL VERDE SULLE ROTATORIE E SULLE AIUOLE LUNGO LA RETE VIARIA PROVINCIALE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL VERDE SULLE ROTATORIE E SULLE AIUOLE LUNGO LA RETE VIARIA PROVINCIALE APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO PROVINCIALE N. 42 DEL 25.09.2012 REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL

Dettagli

CONTRATTO DI COMODATO PER L AFFIDAMENTO DEI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN AREZZO IN VIA. DA ADIBIRE A SEDE DELL'ASSOCIAZIONE

CONTRATTO DI COMODATO PER L AFFIDAMENTO DEI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN AREZZO IN VIA. DA ADIBIRE A SEDE DELL'ASSOCIAZIONE All. 1 CONTRATTO DI COMODATO PER L AFFIDAMENTO DEI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN AREZZO IN VIA. DA ADIBIRE A SEDE DELL'ASSOCIAZIONE. L anno duemilaquindici (2015) e questo dì... (...) del mese di..con

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara. REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELLA SALA POLIVALENTE Viale Europa n.4 SANT'AGOSTINO.

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara. REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELLA SALA POLIVALENTE Viale Europa n.4 SANT'AGOSTINO. COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELLA SALA POLIVALENTE Viale Europa n.4 SANT'AGOSTINO. Modificato con delibera di Consiglio Comunale n. 9 del 16/02/2004

Dettagli

Prot. N 690 Riva di Solto, BANDO PER LA SPONSORIZZAZIONE DI AREE A VERDE PUBBLICO COMUNALE ADOTTA UN AIUOLA

Prot. N 690 Riva di Solto, BANDO PER LA SPONSORIZZAZIONE DI AREE A VERDE PUBBLICO COMUNALE ADOTTA UN AIUOLA Prot. N 690 Riva di Solto, 30.03.2010 BANDO PER LA SPONSORIZZAZIONE DI AREE A VERDE PUBBLICO COMUNALE ADOTTA UN AIUOLA 1. La scrivente Amministrazione, intende affidare ad Aziende, Società, Enti, Associazioni

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, giovedì 27 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DEL DECORO CITTADINO IN RAPPORTO PUBBLICO-PRIVATO

REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DEL DECORO CITTADINO IN RAPPORTO PUBBLICO-PRIVATO COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DEL DECORO CITTADINO IN RAPPORTO PUBBLICO-PRIVATO Adottata con atto consiliare n 086 del 09/12/2008

Dettagli

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI AREE VERDI PUBBLICHE A PRIVATI

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI AREE VERDI PUBBLICHE A PRIVATI REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI AREE VERDI PUBBLICHE A PRIVATI ARTICOLO 1 FINALITA L Unione Comuni del Basso Vicentino, nella consapevolezza che le aree verdi comunali, le aree pubbliche in genere e gli

Dettagli

CONVENZIONE PER TAGLIO DEL FIENO SU PROPRIETA COMUNALI STAGIONE AGRARIA 2017

CONVENZIONE PER TAGLIO DEL FIENO SU PROPRIETA COMUNALI STAGIONE AGRARIA 2017 CONVENZIONE PER TAGLIO DEL FIENO SU PROPRIETA COMUNALI STAGIONE AGRARIA 2017 Rep. L anno DUEMILADICIASSETTE, addì del mese di, nella Sede Municipale tra i Sigg. a) Arch. Luciana Drago, nata a Padova il

Dettagli

FARMERS MARKET (Legge nr. 296 del 27 dicembre 2006, art. 1 comma 1065, Decreto Ministeriale 20 novembre 2007 e L.R. nr. 12 del 13 luglio 2012)

FARMERS MARKET (Legge nr. 296 del 27 dicembre 2006, art. 1 comma 1065, Decreto Ministeriale 20 novembre 2007 e L.R. nr. 12 del 13 luglio 2012) Servizio AA.PP. REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEI FARMERS MARKET (Legge nr. 296 del 27 dicembre 2006, art. 1 comma 1065, Decreto Ministeriale 20 novembre 2007 e L.R. nr. 12

Dettagli

COMUNE DI MACERATA CAMPANIA Prov. di Caserta *************************** Assessorato all Ambiente

COMUNE DI MACERATA CAMPANIA Prov. di Caserta *************************** Assessorato all Ambiente COMUNE DI MACERATA CAMPANIA Prov. di Caserta *************************** Settore Ambiente Assessorato all Ambiente Regolamento per l affidamento senza fini di lucro a soggetti pubblici e privati di spazi

Dettagli

CITTA DI MARSALA Medaglia d oro al Valore Civile (Provincia di Trapani) SCHEMA SCRITTURA PRIVATA

CITTA DI MARSALA Medaglia d oro al Valore Civile (Provincia di Trapani) SCHEMA SCRITTURA PRIVATA CITTA DI MARSALA Medaglia d oro al Valore Civile (Provincia di Trapani) SCHEMA SCRITTURA PRIVATA CONVENZIONE per Affidamento, organizzazione e gestione della Sezione del Museo Civico di Marsala Tradizioni

Dettagli

COMUNE DI ROCCA CANTERANO PROVINCIA DI ROMA C.A.P VIA DEL MUNICIPIO N. 31 Tel. 0774/ C.F P.I Fax 0774/803391

COMUNE DI ROCCA CANTERANO PROVINCIA DI ROMA C.A.P VIA DEL MUNICIPIO N. 31 Tel. 0774/ C.F P.I Fax 0774/803391 COMUNE DI ROCCA CANTERANO PROVINCIA DI ROMA C.A.P. 00020 VIA DEL MUNICIPIO N. 31 Tel. 0774/803400 Fax 0774/803391 DISCIPLINARE D USO DELL OSTELLO COMUNALE GENERALITA Art. 1 Definizione La presente disciplinare

Dettagli

COMUNE di EMPOLI Settore Lavori Pubblici AVVISO PUBBLICO

COMUNE di EMPOLI Settore Lavori Pubblici AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI SOGGETI A CUI AFFIDARE LA MANUTENZIONE DELLE ROTONDE COMUNALI CON PUBBLICIZZAZIONE DELL INTERVENTO RIFERIMENTI GENERALI L Amministrazione comunale di Empoli intende

Dettagli

REGOLAMENTO SPONSORIZZAZIONE DELLA VALORIZZAZIONE E MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI

REGOLAMENTO SPONSORIZZAZIONE DELLA VALORIZZAZIONE E MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI COMUNE DI VILLA D ALMÈ PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO SPONSORIZZAZIONE DELLA VALORIZZAZIONE E MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI (Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 16 del 07/04/2011) Cap.

Dettagli

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI (Art. 125, 6 comma, del D.lgs. 12 aprile

Dettagli

CONTRATTO DI ASSEGNAZIONE IN AFFITTO. (ex Legge n. 203/1982 e ss.mm.ii) L anno duemilasedici, il giorno del mese di

CONTRATTO DI ASSEGNAZIONE IN AFFITTO. (ex Legge n. 203/1982 e ss.mm.ii) L anno duemilasedici, il giorno del mese di CONTRATTO DI ASSEGNAZIONE IN AFFITTO (ex Legge n. 203/1982 e ss.mm.ii) L anno duemilasedici, il giorno del mese di, in Cagliari, negli uffici dell Agenzia Laore Sardegna, si stipula il seguente contratto

Dettagli

Gestione tecnico-organizzativa del Teatro Pacini di Pescia anno CONVENZIONE con C O M U N E D I P E S C I A. (Provincia di Pistoia)

Gestione tecnico-organizzativa del Teatro Pacini di Pescia anno CONVENZIONE con C O M U N E D I P E S C I A. (Provincia di Pistoia) Gestione tecnico-organizzativa del Teatro Pacini di Pescia anno 2010-1011 CONVENZIONE con. C O M U N E D I P E S C I A (Provincia di Pistoia) Atto n L anno duemiladieci (2010) e questo dì del mese di in

Dettagli

CONVENZIONE TRA LA CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE E IL COMUNE DI BAGNO A RIPOLI PER LA GESTIONE DELLE AREE A

CONVENZIONE TRA LA CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE E IL COMUNE DI BAGNO A RIPOLI PER LA GESTIONE DELLE AREE A CONVENZIONE TRA LA CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE E IL COMUNE DI BAGNO A RIPOLI PER LA GESTIONE DELLE AREE A VERDE POSTE ALL INTERNO DELL INTERSEZIONE A ROTATORIA E ADIACENTI ALLA STESSA IN LOCALITA QUARTO.

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DI SALONI COMUNALI E DEL PARCO DI VILLA BERLANGHINO

REGOLAMENTO PER L USO DI SALONI COMUNALI E DEL PARCO DI VILLA BERLANGHINO REGOLAMENTO PER L USO DI SALONI COMUNALI E DEL PARCO DI VILLA BERLANGHINO ART. 1 Possono essere concessi in uso a breve termine ad Enti, Associazioni e Privati che ne facciano richiesta, alle condizioni

Dettagli

Corso Vittorio Emanuele II, CREMONA C.F Settore Patrimonio e Provveditorato - Dirigente: Ing.

Corso Vittorio Emanuele II, CREMONA C.F Settore Patrimonio e Provveditorato - Dirigente: Ing. Prot. 21272 Provincia di Cremona Corso Vittorio Emanuele II, 17-26100 CREMONA C.F.80002130195 Settore Patrimonio e Provveditorato - Dirigente: Ing. Rossano Ghizzoni OGGETTO: Incarico professionale per

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI DA PARTE DI IMPRENDITORI AGRICOLI AI SENSI ART. 15 D. LGS , N. 228

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI DA PARTE DI IMPRENDITORI AGRICOLI AI SENSI ART. 15 D. LGS , N. 228 Provincia di Pisa REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI DA PARTE DI IMPRENDITORI AGRICOLI AI SENSI ART. 15 D. LGS. 18.05.2001, N. 228 Approvato con D.C. n. 60 del 29.09.2011, dichiarata immediatamente

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO Reg. Inc. n. Pordenone, lì CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO STATISTICO E METODOLOGICO ALL'OSSERVATORIO PROVINCIALE DELLE POLITICHE DEL

Dettagli

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna P.zza XX Settembre 1-40043 MARZABOTTO BO P.I. 00530261205 TEL. 051/6780521-FAX 051/931350 Settore 5 - Servizi Tecnici determinazione n. 54 del 06.06.2009 Registro

Dettagli

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 55 DEL 05-06-2013 OGGETTO: RIPRISTINO AMBIENTALE AIUOLE STRADALI E RIPOPOLAMENTO VEGETAZIONE PISTA CICLABILE

Dettagli

Comune di Boscotrecase (prov. di Napoli) - Cap: Indirizzo: Via Rio, 2 Tel 081/ Fax 081/

Comune di Boscotrecase (prov. di Napoli) - Cap: Indirizzo: Via Rio, 2 Tel 081/ Fax 081/ AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DIRETTA ALLA CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO PER L INSTALLAZIONE E GESTIONE DI UN IMPIANTO CON TRIPLO EROGATORE DI ACQUA MICROFILTRATA NATURALE E GASSATA (CASA

Dettagli

COMUNE DI PISTOIA REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE E LA CONDUZIONE DI ORTI URBANI

COMUNE DI PISTOIA REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE E LA CONDUZIONE DI ORTI URBANI COMUNE DI PISTOIA REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE E LA CONDUZIONE DI ORTI URBANI Approvato con deliberazione CC n 173 del 7/11/2011 1 INDICE Art. 1 Finalità del servizio Art. 2 Procedimento per l assegnazione

Dettagli

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N.5 BASSA FRIULANA

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N.5 BASSA FRIULANA ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 598 DEL 13 APRILE 2012 Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N.5 BASSA FRIULANA CONVENZIONE concernente l affidamento all Area Welfare di Comunità

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE SALE COMUNALI SALA POLIVALENTE DON ANTONIO VANDONI - EX FORNO E SALA UNITA D ITALIA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE SALE COMUNALI SALA POLIVALENTE DON ANTONIO VANDONI - EX FORNO E SALA UNITA D ITALIA C O M U N E D I B E L L I N Z A G O N O V A R E S E PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE SALE COMUNALI SALA POLIVALENTE DON ANTONIO VANDONI - EX FORNO E SALA UNITA D ITALIA Approvato con

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI VIA MARCONI

SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI VIA MARCONI SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI VIA MARCONI L anno, nel giorno ( ) del mese di, presso la sede del Comune di Sospiro (CR), con il presente atto da valere

Dettagli

COMUNE PONTE DI PIAVE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI

COMUNE PONTE DI PIAVE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI COMUNE PONTE DI PIAVE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI Approvato con delibera Consiglio Comunale n. 12 in data 14.03.2011 Pubblicato all'albo Pretorio dal 22.03.2011 al 07.04.2011 Esecutivo

Dettagli

Allegato A) alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 309 del 15/12/2016

Allegato A) alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 309 del 15/12/2016 Allegato A) alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 309 del 15/12/2016 Regolamento per la gestione del fondo per i Consiglieri Comunali e per i Gruppi Consiliari. Art. 1 Oggetto del Regolamento Il

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla norma descritta dalla XI Farmacopea Uff. della Rep. Italiana

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 23 marzo 2010 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n del 23 marzo 2010 pag. 1/5 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 1116 del 23 marzo 2010 pag. 1/5 CONCESSIONE IN COMODATO D USO GRATUITO TEMPORANEO DI BENI MOBILI MEZZI E ATTREZZATURE - AI SENSI DELLA CONVENZIONE

Dettagli

F o n d a z i o n e V i l l a

F o n d a z i o n e V i l l a F o n d a z i o n e V i l l a d A r g e n t o 31057 Silea (TV Viale della Libertà, 22 C.F. e P.I. 04099500268 Tel. 0422/460.170 Fax 0422/360.619 http://www.casaanzianisilea.it e-mail: direzione@casaanzianisilea.org

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO DI AFFITTO DELLA MALGA SENTIERI E PERTINENZE DI PASSAGGIO PIAN DEL LUPO STIPULATO A MEZZO DI ACCORDO AI SENSI DELL ART.

SCHEMA DI CONTRATTO DI AFFITTO DELLA MALGA SENTIERI E PERTINENZE DI PASSAGGIO PIAN DEL LUPO STIPULATO A MEZZO DI ACCORDO AI SENSI DELL ART. SCHEMA DI CONTRATTO DI AFFITTO DELLA MALGA SENTIERI E PERTINENZE DI PASSAGGIO PIAN DEL LUPO STIPULATO A MEZZO DI ACCORDO AI SENSI DELL ART. 45 LEGGE N. 203/1982 COMUNE DI SONDRIO Con la presente scrittura

Dettagli

COMUNE DI PARMA DISCIPLINA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI PUBBLICI AVENTI AD OGGETTO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA A SCOMPUTO

COMUNE DI PARMA DISCIPLINA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI PUBBLICI AVENTI AD OGGETTO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA A SCOMPUTO COMUNE DI PARMA DISCIPLINA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI PUBBLICI AVENTI AD OGGETTO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA A SCOMPUTO Approvata con deliberazione di Giunta comunale n. 357/19 in data

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MANUTENZIONE DI AREE VERDI PUBBLICHE A CURA DI ENTI E PRIVATI

REGOLAMENTO PER LA MANUTENZIONE DI AREE VERDI PUBBLICHE A CURA DI ENTI E PRIVATI Comune di Fidenza UTC assetto del territorio Ambiente REGOLAMENTO PER LA MANUTENZIONE DI AREE VERDI PUBBLICHE A CURA DI ENTI E PRIVATI Approvato con deliberazione C.C. n. 33 del 2 LUGLIO 2008 INDICE TITOLO

Dettagli

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CERVIGNANO DEL FRIULI E TERZO DI AQUILEIA PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CERVIGNANO DEL FRIULI E TERZO DI AQUILEIA PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CERVIGNANO DEL FRIULI E TERZO DI AQUILEIA PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE L'anno 2014 il giorno 3 (tre) del mese di Ottobre, tra il Comune di Cervignano

Dettagli

COMUNE DI RIVA DEL GARDA

COMUNE DI RIVA DEL GARDA ALLEGATO DETERMINA Prot. n. 2010 /ASOLSA9201001 COMUNE DI RIVA DEL GARDA (Provincia di Trento) PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE PROGETTO DI INSERIMENTO LAVORATIVO DI SOGGETTI SVANTAGGIATI RESIDENTI

Dettagli

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE tra Nuova C.S. Srl, (di seguito Nuova C.S. o Fornitore ) con sede legale in Segrate via degli Alpini n. 34, iscritta presso il Registro Imprese

Dettagli

REGOLAMENTO PER CONCESSIONE IN USO DEL PALCO

REGOLAMENTO PER CONCESSIONE IN USO DEL PALCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DEL PALCO Approvato Con Delibera del Commissario Straordinario n. 02 del 13/01/2015 1 Indice Articolo 1, Oggetto del regolamento, pagina 3 Articolo 2, Concessione

Dettagli

COMUNE DI LORETO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI LORETO PROVINCIA DI ANCONA COMUNE DI LORETO PROVINCIA DI ANCONA A V V I S O ASSEGNAZIONE GESTIONE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE IL DIRIGENTE DEL III SETTORE LLPP E GESTIONE DEL PATRIMONIO VISTO che con Delibera di Giunta Comunale

Dettagli

COMUNE DI CINQUEFRONDI

COMUNE DI CINQUEFRONDI COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI AREE VERDI PUBBLICHE Approvato con Delibera di Consiglio Comunale N. 79 del 17/12/2016 INDICE Articolo 1 Finalità Articolo

Dettagli

CRITERI E CONDIZIONI PER LA STIPULA DI CONTRATTO ACCESSIVO ALLA CONCESSIONE DI LOCALE IN FRAZ. COLFIORITO LOC. CASERMETTE A POSTE ITALIANE S.P.A.

CRITERI E CONDIZIONI PER LA STIPULA DI CONTRATTO ACCESSIVO ALLA CONCESSIONE DI LOCALE IN FRAZ. COLFIORITO LOC. CASERMETTE A POSTE ITALIANE S.P.A. CRITERI E CONDIZIONI PER LA STIPULA DI CONTRATTO ACCESSIVO ALLA CONCESSIONE DI LOCALE IN FRAZ. COLFIORITO LOC. CASERMETTE A POSTE ITALIANE S.P.A. Art. 1 Oggetto della concessione Il Comune di Foligno,

Dettagli