Raee: dal 1 luglio 2015 è scattato il nuovo accordo di programma

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Raee: dal 1 luglio 2015 è scattato il nuovo accordo di programma"

Transcript

1 AUTOMAZIONE-PLUS.IT (WEB2) Data Pagina Foglio / 2 BI MAG TECH PLUS ELETTRONICA AUTOMAZIONE MECCANICA ENERGIA AMBIENTE MOSTRE CONVEGNO EXPO 2015 NEWS PRODOTTI APPROFONDIMENTI RUBRICHE BLOG PUBBLICAZIONI NEWSLETTER Home > Notizie > Raee: dal 1 luglio 2015 è scattato il nuovo accordo di programma Raee: dal 1 luglio 2015 è scattato il nuovo accordo di programma Ricerca articoli, notizie... Cerca Mi piace 0 Condividi Pubblicato il 4 luglio 2015 Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche: firmato l accordo di programma per condizioni e gestione degli stessi. Il Centro di Coordinamento Raee, le Associazioni di categoria dei Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, le Associazioni delle Aziende di Raccolta dei rifiuti e le Organizzazioni delle Imprese Commerciali e della Distribuzione hanno siglato l accordo che resta aperto a qualsiasi altra associazione di settore voglia aderirvi sottoscrivendolo, precisa una nota. VIDEO Iscriviti alle newsletter» Per la tua pubblicità» L accordo di programma, che è diventato operativo dal 1 luglio 2015, disciplina le modalità e i tempi di ritiro dei Raee dai luoghi di raggruppamento conferiti ai distributori, l organizzazione della raccolta in modo omogeneo sull intero territorio nazionale e i relativi premi di efficienza. Al verificarsi delle condizioni di buona operatività realizzate dalle imprese commerciali e della distribuzione, saranno erogati premi di efficienza sulla base dei quantitativi di Raee conferiti dai consumatori ai distributori, ritirati dai sistemi collettivi dei produttori e avviati correttamente alle operazioni di trattamento e recupero. Con la stipula della nuova intesa, il valore di questi rimborsi premiali è stato incrementato quasi del 50% in valor medio rispetto agli attuali livelli. Codice abbonamento: Anie

2 AUTOMAZIONE-PLUS.IT (WEB2) Il documento firmato dalle parti, parte da quanto previsto all articolo 16 del Decreto Legislativo 14 Marzo 2014 n. 49, in attuazione della Direttiva 2012/19/CE, ha validità triennale e prevede importanti conferme e novità rilevanti per la gestione dei Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) nel nostro Paese. L accordo segna una tappa definitiva del processo inclusivo che ha visto un ruolo crescente e sempre più attivo della distribuzione ai fini della corretta gestione ambientale delle apparecchiature elettriche ed elettroniche a fine vita. L obiettivo stabilito dal Decreto 49/2014 è quello di arrivare, entro 5 anni, a raccogliere 720mila tonnellate di Raee, pari circa al 65% di tutte le Aee immesse sul mercato ogni anno, che corrispondono a circa 12 Kg a cittadino. Tra le nuove misure introdotte dal nuovo accordo, si segnala il supporto in via sperimentale alla creazione di microaree ecologiche a basso impatto ambientale mirate a rendere più agevole la raccolta dei Raee in aree disagiate. A oggi in Italia il sistema dei Raee raccoglie circa 240mila tonnellate di prodotti destinati al recupero e/o al trattamento corretto; grazie a questo accordo si stima che questi già ingenti numeri possano aumentare in maniera significativa ponendo l Italia in linea con gli obiettivi europei. Ottimo risultato raggiunto in tempi record dichiara Maria Antonietta Portaluri, Direttore Generale di Anie, la Federazione di Confindustria che conta imprese dell Industria elettrica ed elettronica, settore in prima linea nel Sistema Raee. Con la sottoscrizione dell accordo di programma tutte le componenti della filiera hanno firmato un concreto impegno a fare ciascuna la propria parte per incrementare nei prossimi anni i livelli di raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici. Il nostro settore, da sempre protagonista sul fronte della sostenibilità e dell uso efficiente delle risorse, ha tradotto nel processo industriale la filosofia dell economia circolare, identificandola non come limite ma come fattore di competitività. L auspicio continua il Direttore di Anie è che si completi in tempi brevi anche il quadro legislativo di riferimento, per garantire regole chiare, eque, semplici che possano fare del sistema Raee nazionale un modello virtuoso nel panorama europeo. Data Pagina Foglio / 2 Iscriviti alle newsletter» ANIE gestione rifiuti Raee Mi piace 0 Condividi CONTENUTI CORRELATI Accordo per la sicurezza dei lavori sulle linee elettriche tra Terna e Anie Eseguire in sicurezza i lavori necessari per garantire la massima efficienza dei circa km della rete elettrica nazionale: questo l oggetto del Protocollo siglato da Terna e Anie, la Federazione che riunisce le principali imprese del settore... XIII Giornata della ricerca Anie Si e svolta a Palazzo delle Stelline la XIII Giornata della Ricerca Le tecnologie Anie per la sostenibilita, promossa dalla Commissione Ricerca e Innovazione. L ormai tradizionale appuntamento con le piu recenti applicazioni tecnologiche e con i prodotti... Al Forum Meccatronica le tecnologie integrate per i sistemi di domani Si è tenuta il 24 settembre al Kilometro Rosso di Bergamo la prima edizione del Forum Meccatronica, manifestazione ideata dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione e organizzata da Messe Frankfurt Italia. La giornata, che ha registrato la... Codice abbonamento: Anie

3 DATA: URL: 01/sui-rifiuti-elettronici-intesa-produttori-e-distributori php?uuid=ABiADWj

4 URL: DATA:

5 DATA: URL:

6 DATA: URL:

7 DATA:

8 URL:

9 URL: DATA:

10 Rubrica Anie Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. 41 il Sole 24 Ore 02/07/2015 IN BREVE - RACCOLTA DEI RIFIUTI ELETTRONICI, INTESA DA PRODUTTORI E DISTRIBUTORI Adnkronos.com/IGN 01/07/2015 RAEE, SIGLATO IL NUOVO ACCORDO DI PROGRAMMA 3 ApparecchiElettrodomestici.it 01/07/2015 RAEE PRESENTATO IL NUOVO ACCORDO DI PROGRAMMA 5 Borsaitaliana.it 01/07/2015 AMBIENTE: ACCORDO SU GESTIONE RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE Ilcorrieredellasicurezza.it 01/07/2015 RAEE: SIGLATO IL NUOVO ACCORDO DI PROGRAMMA 8 Immediapress.it 01/07/2015 RAEE, SIGLATO IL NUOVO ACCORDO DI PROGRAMMA 10 Mercatototale.it 01/07/2015 RAEE: SIGLIATO L'ACCORDO TRA PRODUTTORI E DISTRIBUTORI

11 Quotidiano Data Pagina Foglio Codice abbonamento: Anie Pag. 2

12 ADNKRONOS.COM/IGN (WEB2) Data Pagina Foglio / 2 Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su "ulteriori informazioni" Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all uso dei cookie. Ulteriori informazioni Ho capito sfoglia le notizie ACCEDI REGISTRATI METEO SEGUI IL TUO OROSCOPO Milano Fatti Soldi Salute Sport Cultura Intrattenimento Magazine Sostenibilità Immediapress Multimedia AKI Risorse World in Progress Tendenze Csr In Pubblico In Privato Best Practices Appuntamenti Normativa Dalla A alla Z Focus Ariete Professioni Prometeo TV Sostenibilita. Risorse. Raee, siglato il nuovo accordo di programma RISORSE Raee, siglato il nuovo accordo di programma Annunci Google Prestiti Inpdap 100% Fino a in 120 rate mensili. Preventivo in 2 minuti. Chiedi ora! prestiti.nordfin.it/inpdap Pannelli Solari - Prezzi Oggi costano oltre il 70% in meno. Scopri perchè! preventivi.it 33 % 33 % 33 % Offerta Allarme Verisure Il tuo allarme a partire da 299! Preventivo Gratuito e senza impegno verisure.it/offerta_alarmi Cerca nel sito SPECIALE EXPO 2015 Vai allo speciale Expo 2015 Video da Expo Eventi Protagonisti Mi piace Condividi 0 Condividi Articolo pubblicato il: 01/07/2015 Sottoscritto il nuovo Accordo di Programma per la definizione delle condizioni generali di raccolta e gestione dei Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Hanno firmato l'intesa il Centro di Coordinamento Raee, le Associazioni di categoria dei Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, le Associazioni delle Aziende di Raccolta dei rifiuti e le Organizzazioni delle Imprese Commerciali e della Distribuzione. Il documento - ricorda una nota - prende le mosse da quanto previsto all'articolo 16 del Decreto Legislativo 14 marzo 2014 n. 49, in attuazione della Direttiva 2012/19/CE, ha validità triennale, con decorrenza 1 luglio 2015, e prevede conferme e novità rilevanti per la gestione dei Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) nel nostro Paese. L'Accordo di Programma disciplina le modalità e i tempi di ritiro dei Raee dai luoghi di raggruppamento conferiti ai distributori, l'organizzazione della raccolta in modo omogeneo sull'intero territorio nazionale e i relativi premi di efficienza. Con la stipula della nuova intesa, il valore di questi rimborsi premiali è stato incrementato quasi del 50% in valore medio rispetto agli attuali livelli. L'obiettivo stabilito dal decreto 49/2014 è quello di arrivare, entro 5 anni, a raccogliere 720mila tonnellate di Raee, pari circa al 65% di tutte le apparecchiature immesse sul mercato ogni anno, che corrispondono a circa 12 kg a cittadino. Tra le nuove misure introdotte dal nuovo accordo, si segnala il supporto in via sperimentale alla creazione di 'microaree ecologiche a basso impatto ambientale' mirate a rendere più agevole la raccolta dei Raee in aree disagiate. "Con la sottoscrizione dell'accordo di programma tutte le componenti della filiera hanno firmato un concreto impegno a fare ciascuna la propria parte per incrementare nei prossimi anni i livelli di raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici. Il nostro settore, da sempre protagonista sul fronte della sostenibilità e dell'uso efficiente delle risorse, ha tradotto nel processo industriale la filosofia dell'economia circolare, identificandola non come limite ma come fattore di Notizie Più Cliccate 1. Grecia propone piano, Eurogruppo non estende aiuti Si continua a trattare 2. Il pianto di Avril Lavigne in tv: "La vita mi ha dato una seconda chance" 3. Roma, 16enne violentata vicino al Tribunale Dalla Reggiani alla Caffarella /I precedenti 4. Toglietegli l alcol, non può bere durante il Ramadan, Salvini contro Chaouki /Video 5. Roma, scheletro in auto parcheggiata al Tuscolano Video Codice abbonamento: Anie Pag. 3

13 ADNKRONOS.COM/IGN (WEB2) Data Pagina Foglio / 2 competitività", sottolinea Maria Antonietta Portaluri, direttore generale di Anie, la Federazione di Confindustria che conta imprese dell'industria elettrica ed elettronica. "L'auspicio - continua - è che si completi in tempi brevi anche il quadro legislativo di riferimento, per garantire regole chiare, eque, semplici che possano fare del sistema Raee nazionale un modello virtuoso nel panorama europeo". Mi piace Condividi 0 Condividi 'Vertigine Umbra' la mostra che racconta il paesaggio dal cielo TAG: rifiuti, Raee, Anie, rifiuti elettronici Potrebbe interessarti L'F16 abbatte un drone in aria In un video la vendetta 'arancione' anti-is, 18 jihadisti fucilati Usa, 17enne superdotato chiede aiuto alla chirurgia Sesso alleato dei maschi: un orgasmo al giorno e il rischio Giappone, lascia un terribile odore in bagno: 34enne Brittany Maynard si è suicidata. "Ho scelto di morire con dignità" In Evidenza Nasce Baxalta, focus sulle cure innovative delle malattie rare Roma, 16enne violentata vicino al Tribunale Annunci Google 'Mia moglie mi trascura'. E lui fa sesso con il cane di famiglia Sex Tape, un video porno di Cameron Diaz finisce in rete Sara Tommasi, ecco la casa dove andrà a vivere dopo il Raccomandato da Expo, Carrefour rafforza il rapporto col Banco Alimentare e dona container contro gli sprechi Vedere il Video Guarda il tuo Video su Cell, PC e Tablet. Tutti i tuoi Video Qui! video-film-nolimits.com Commenti Per scrivere un commento è necessario registrarsi ed accedere: ACCEDI oppure REGISTRATI Energia verde e autoprodotta, nelle Alpi è già realtà Festival del lavoro 2015 Cap Holding, 180 sindaci offrono l'acqua all'expo Battaglia (Confsal Unsa): su Pa Corte conti rompe uova paniere governo Coca-Cola in Italia, l impatto economico e occupazionale nel 2014 Codice abbonamento: Anie Pag. 4

14

15

16 Data Pagina Foglio Borsa Italiana utilizza i cookie per una migliore gestione del sito. I cookie utilizzati per fini statistici sono già stati impostati. Per ulteriori dettagli e per informazioni su come gestire i cookie, si invita a consultare la nostra policy relativa alla privacy ed ai cookie. SITI DI GRUPPO REGISTRATI ACCEDI CERCA Home Azioni ETF ETC e ETN Fondi Derivati CW e Certificati Obbligazioni Notizie e Finanza Borsa Italiana Sei in: Home page Notizie e Finanza Radiocor Economia NOTIZIE RADIOCOR - ECONOMIA AMBIENTE: ACCORDO SU GESTIONE RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE Anie: "Ottimo risultato raggiunto in tempi record" (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 01 lug - E' stato firmato il nuovo accordo di programma per la definizione delle condizioni generali di raccolta e gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. A firmare l'intesa sono stati il Centro di coordinamento Raee, le associazioni di categoria dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche, le associazioni delle aziende di raccolta dei rifiuti e le organizzazioni delle imprese commerciali e della distribuzione. L'accordo resta aperto alla sottoscrizione da parte tutte le associazioni di settore. 'Ottimo risultato raggiunto in tempi record. Con la sottoscrizione dell'accordo di programma - commenta Maria Antonietta Portaluri, direttore generale di Anie, la federazione di Confindustria delle imprese dell'industria elettrica ed elettronica - tutte le componenti della filiera hanno firmato un concreto impegno a fare ciascuna la propria parte per incrementare nei prossimi anni i livelli di raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici". Com-Sim (RADIOCOR) :03:47 (0616) 5 NNNN TAG: Impresa, Economia, Ita Notizie Radiocor - Economia Codice abbonamento: Anie Pag. 7

17 ILCORRIEREDELLASICUREZZA.IT (WEB) Data Pagina Foglio / 2 Direttore Roberto Imbastaro giovedí, 2 luglio 2015 link contatti pubblicità credits Codice abbonamento: Anie Pag. 8

18 ILCORRIEREDELLASICUREZZA.IT (WEB) Data Pagina Foglio / 2 mercoledí 1 luglio 2015, ore 19:55 RAEE: siglato il nuovo accordo di programma News È stato sottoscritto il nuovo Accordo di Programma per la definizione delle condizioni generali di raccolta e gestione dei Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Hanno firmato l'accordo il Centro di Coordinamento RAEE, le Associazioni di categoria dei Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, le Associazioni delle Aziende di Raccolta dei rifiuti e le Organizzazioni delle Imprese Commerciali e della Distribuzione. L Accordo resta comunque aperto alla sottoscrizione da parte tutte le associazioni di settore e offre condizioni eque e non discriminatorie a tutti gli operatori che volessero avvalersi delle specifiche in esso previste. Il documento firmato dalle parti, prende le mosse da quanto previsto all articolo 16 del Decreto Legislativo 14 Marzo 2014 n. 49, in attuazione della Direttiva 2012/19/CE, ha validità triennale, con decorrenza 1 luglio 2015, e prevede importanti conferme e novità rilevanti per la gestione dei Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) nel nostro Paese. L Accordo di Programma disciplina le modalità e i tempi di ritiro dei RAEE dai Luoghi di Raggruppamento conferiti ai Distributori, l organizzazione della raccolta in modo omogeneo sull intero territorio nazionale e i relativi premi di efficienza. Al verificarsi delle condizioni di buona operatività realizzate dalle imprese commerciali e della distribuzione, verranno erogati premi di efficienza sulla base dei quantitativi di RAEE conferiti dai Consumatori ai Distributori, ritirati dai Sistemi Collettivi dei produttori e avviati correttamente alle operazioni di trattamento e recupero. Con la stipula della nuova intesa, il valore di questi rimborsi premiali è stato incrementato quasi del 50% in valor medio rispetto agli attuali livelli. L'accordo segna una tappa definitiva del processo inclusivo che ha visto un ruolo crescente e sempre più attivo della distribuzione ai fini della corretta gestione ambientale delle apparecchiature elettriche ed elettroniche a fine vita. L obiettivo stabilito dal Decreto 49/2014 è quello di arrivare, entro 5 anni, a raccogliere tonnellate di RAEE, pari circa al 65% di tutte le AEE immesse sul mercato ogni anno, che corrispondono a circa 12 Kg a cittadino. Questi numeri molto ambiziosi rendono necessario da parte di tutti gli operatori un consistente impegno per migliorare la gestione di questa risorsa e aumentare sensibilmente la raccolta. Tra le nuove misure introdotte dal nuovo accordo, si segnala il supporto in via sperimentale alla creazione di 'microaree ecologiche a basso impatto ambientale' mirate a rendere più agevole la raccolta dei RAEE in aree disagiate. Ad oggi in Italia il sistema dei RAEE raccoglie circa tonnellate di prodotti destinati al recupero e/o al trattamento corretto; grazie a questo accordo si stima che questi già ingenti numeri possano aumentare in maniera significativa ponendo l Italia in linea con gli obiettivi europei. Ottimo risultato raggiunto in tempi record dichiara Maria Antonietta Portaluri, Direttore Generale di ANIE, la Federazione di Confindustria che conta imprese dell Industria elettrica ed elettronica, settore in prima linea nel Sistema RAEE. - Con la sottoscrizione dell accordo di programma tutte le componenti della filiera hanno firmato un concreto impegno a fare ciascuna la propria parte per incrementare nei prossimi anni i livelli di raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici. Il nostro settore, da sempre protagonista sul fronte della sostenibilità e dell uso efficiente delle risorse, ha tradotto nel processo industriale la filosofia dell economia circolare, identificandola non come limite ma come fattore di competitività. L auspicio continua il Direttore di ANIE - è che si completi in tempi brevi anche il quadro legislativo di riferimento, per garantire regole chiare, eque, semplici che possano fare del sistema RAEE nazionale un modello virtuoso nel panorama europeo. ARTICOLI CORRELATI ANIE: il ruolo dell'industria delle energie rinnovabili ANIE/AICE: gli aumenti della filiera della plastica rischiano di colpire anche l'industria dei cavi ANIE Rinnovabili: a cosa serve il nuovo decreto sulle rinnovabili ANIE porta al tavolo Energia di Confindustria le modifiche alla bozza di decreto ANIE Rinnovabili: reclamo al Gse Incendio Fiumicino, ANIE/AICE: la tecnologia ci aiuta a limitare i danni Cresce l automazione, cresce SPS IPC Drives Italia ANIE Sicurezza: + 5% del fatturato nel 2014 ANIE Rinnovabili: bene il modello unico per il Fv ANIE Automazione a SPS Italia I PIÙ LETTI DELLA SETTIMANA La Ford Focus Wagon scende sulle strade di Udine al servizio della Polizia Locale SicurPos, il trasporto con l impronta digitale Inaugurato nuovo punto di Polizia ferroviaria nella stazione di Genova Aggressioni al personale ferroviario: la Polizia di Stato sui treni critici Bracconaggio: un crimine contro l'ambiente GDF: Como, traffico internazionale di oro e argento Sicurezza alimentare: sui Social top virality per difesa del prosciutto di Parma e del salame genuino indietro Formazione: OSCAD alla scuola della Polizia di Trieste Il SAPPE e la riforma penitenziaria italiana Viadotto Himera1: Curcio approva il piano degli interventi Codice abbonamento: Anie Pag. 9

19 Data Pagina Foglio / 2 Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su "ulteriori informazioni" Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all uso dei cookie. Ulteriori informazioni Ho capito sfoglia le notizie ACCEDI REGISTRATI METEO SEGUI IL TUO OROSCOPO Milano Fatti Soldi Salute Sport Cultura Intrattenimento Magazine Sostenibilità Immediapress Multimedia AKI Risorse World in Progress Tendenze Csr In Pubblico In Privato Best Practices Appuntamenti Normativa Dalla A alla Z Focus Ariete Professioni Prometeo TV Sostenibilita. Risorse. Raee, siglato il nuovo accordo di programma RISORSE Raee, siglato il nuovo accordo di programma Annunci Google Offerta Allarme Verisure Il tuo allarme a partire da 299! Preventivo Gratuito e senza impegno verisure.it/offerta_alarmi Novità Fotovoltaico 2015 Il Fotovoltaico a casa conviene? Le 3 novità che cambiano il mercato 33 % 33 % 33 % Prestiti Inpdap 100% Fino a in 120 rate mensili. Preventivo in 2 minuti. Chiedi ora! prestiti.nordfin.it/inpdap Cerca nel sito SPECIALE EXPO 2015 Vai allo speciale Expo 2015 Video da Expo Eventi Protagonisti Mi piace Condividi Condividi 0 Articolo pubblicato il: 01/07/2015 Sottoscritto il nuovo Accordo di Programma per la definizione delle condizioni generali di raccolta e gestione dei Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Hanno firmato l'intesa il Centro di Coordinamento Raee, le Associazioni di categoria dei Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, le Associazioni delle Aziende di Raccolta dei rifiuti e le Organizzazioni delle Imprese Commerciali e della Distribuzione. Il documento - ricorda una nota - prende le mosse da quanto previsto all'articolo 16 del Decreto Legislativo 14 marzo 2014 n. 49, in attuazione della Direttiva 2012/19/CE, ha validità triennale, con decorrenza 1 luglio 2015, e prevede conferme e novità rilevanti per la gestione dei Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) nel nostro Paese. L'Accordo di Programma disciplina le modalità e i tempi di ritiro dei Raee dai luoghi di raggruppamento conferiti ai distributori, l'organizzazione della raccolta in modo omogeneo sull'intero territorio nazionale e i relativi premi di efficienza. Con la stipula della nuova intesa, il valore di questi rimborsi premiali è stato incrementato quasi del 50% in valore medio rispetto agli attuali livelli. L'obiettivo stabilito dal decreto 49/2014 è quello di arrivare, entro 5 anni, a raccogliere 720mila tonnellate di Raee, pari circa al 65% di tutte le apparecchiature immesse sul mercato ogni anno, che corrispondono a circa 12 kg a cittadino. Tra le nuove misure introdotte dal nuovo accordo, si segnala il supporto in via sperimentale alla creazione di 'microaree ecologiche a basso impatto ambientale' mirate a rendere più agevole la raccolta dei Raee in aree disagiate. "Con la sottoscrizione dell'accordo di programma tutte le componenti della filiera hanno firmato un concreto impegno a fare ciascuna la propria parte per incrementare nei prossimi anni i livelli di raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici. Il nostro settore, da sempre protagonista sul fronte della sostenibilità e dell'uso efficiente delle risorse, ha tradotto nel processo industriale la filosofia dell'economia circolare, identificandola non come limite ma come fattore di competitività", sottolinea Maria Antonietta Portaluri, direttore generale di Anie, la Federazione di Confindustria che conta imprese dell'industria elettrica ed Notizie Più Cliccate 1. Grecia propone piano, Eurogruppo non estende aiuti Si continua a trattare 2. Il pianto di Avril Lavigne in tv: "La vita mi ha dato una seconda chance" Codice abbonamento: Anie Pag. 10

20 Data Pagina Foglio / 2 elettronica. "L'auspicio - continua - è che si completi in tempi brevi anche il quadro legislativo di riferimento, per garantire regole chiare, eque, semplici che possano fare del sistema Raee nazionale un modello virtuoso nel panorama europeo". Mi piace Condividi Condividi TAG: rifiuti, Raee, Anie, rifiuti elettronici Potrebbe interessarti 0 3. Roma, 16enne violentata vicino al Tribunale Dalla Reggiani alla Caffarella /I precedenti 4. Toglietegli l alcol, non può bere durante il Ramadan, Salvini contro Chaouki /Video 5. Roma, scheletro in auto parcheggiata al Tuscolano Video 'Vertigine Umbra' la mostra che racconta il paesaggio dal cielo Volo fatale per Dean Potter, l'acrobata estremo morto sullo Brittany Maynard si è suicidata. "Ho scelto di morire con dignità" Blitz antiterrorismo, 10 arresti. Anche familiari di italiana votata al Grande Fratello, Cristina Plevani: "Non ho abbandonato l'idea L'F16 abbatte un drone in aria Servizi non richiesti, Vodafone, Wind, Tim e H3G in mirino Studio, guardare film a luci rosse fa restringere il cervello "Voleva fare come nei porno tedeschi": donna turca taglia la testa al Sesso in strada, Trastevere solo l'ultimo caso /I precedenti In un video la vendetta 'arancione' anti-is, 18 jihadisti fucilati Commenti Raccomandato da Per scrivere un commento è necessario registrarsi ed accedere: ACCEDI oppure REGISTRATI In Evidenza Nasce Baxalta, focus sulle cure innovative delle malattie rare Expo, Carrefour rafforza il rapporto col Banco Alimentare e dona container contro gli sprechi Energia verde e autoprodotta, nelle Alpi è già realtà Festival del lavoro 2015 Cap Holding, 180 sindaci offrono l'acqua all'expo Codice abbonamento: Anie Pag. 11

21 MERCATOTOTALE.IT Data Pagina Foglio ultimo aggiornamento 01/07/2015 ore 20:23 Home Produzione Distribuzione Eventi Lo stivale elettrico Servizi alla filiera pagina precedente Maria Antonietta Portaluri scarica foto 01 Luglio 2015 RAEE: sigliato l'accordo tra produttori e distributori comunicazione ANIE RAEE: SIGLATO IL NUOVO ACCORDO DI PROGRAMMA. INTESA RAGGIUNTA TRA PRODUTTORI E IMPRESE DELLA DISTRIBUZIONE Il direttore ANIE Portaluri: l'economia circolare è una opportunità che le imprese hanno saputo cogliere. Roma, 1 Luglio È stato sottoscritto il nuovo Accordo di Programma per la definizione delle condizioni generali di raccolta e gestione dei Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Hanno firmato l'accordo il Centro di Coordinamento RAEE, le Associazioni di categoria dei Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, le Associazioni delle Aziende di Raccolta dei rifiuti e le Organizzazioni delle Imprese Commerciali e della Distribuzione. L'Accordo resta comunque aperto alla sottoscrizione da parte tutte le associazioni di settore e offre condizioni eque e non discriminatorie a tutti gli operatori che volessero avvalersi delle specifiche in esso previste. Il documento firmato dalle parti, prende le mosse da quanto previsto all'articolo 16 del Decreto Legislativo 14 Marzo 2014 n. 49, in attuazione della Direttiva 2012/19/CE, ha validità triennale, con decorrenza 1 luglio 2015, e prevede importanti conferme e novità rilevanti per la gestione dei Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) nel nostro Paese. L'Accordo di Programma disciplina le modalità e i tempi di ritiro dei RAEE dai Luoghi di Raggruppamento conferiti ai Distributori, l'organizzazione della raccolta in modo omogeneo sull'intero territorio nazionale e i relativi premi di efficienza. Al verificarsi delle condizioni di buona operatività realizzate dalle imprese commerciali e della distribuzione, verranno erogati premi di efficienza sulla base dei quantitativi di RAEE conferiti dai Consumatori ai Distributori, ritirati dai Sistemi Collettivi dei produttori e avviati correttamente alle operazioni di trattamento e recupero. Con la stipula della nuova intesa, il valore di questi rimborsi premiali è stato incrementato quasi del 50% in valor medio rispetto agli attuali livelli. L'accordo segna una tappa definitiva del processo inclusivo che ha visto un ruolo crescente e sempre più attivo della distribuzione ai fini della corretta gestione ambientale delle apparecchiature elettriche ed elettroniche a fine vita. L'obiettivo stabilito dal Decreto 49/2014 è quello di arrivare, entro 5 anni, a raccogliere tonnellate di RAEE, pari circa al 65% di tutte le AEE immesse sul mercato ogni anno, che corrispondono a circa 12 Kg a cittadino. Questi numeri molto ambiziosi rendono necessario da parte di tutti gli operatori un consistente impegno per migliorare la gestione di questa risorsa e aumentare sensibilmente la raccolta. Tra le nuove misure introdotte dal nuovo accordo, si segnala il supporto in via sperimentale alla creazione di 'microaree ecologiche a basso impatto ambientale' mirate a rendere più agevole la raccolta dei RAEE in aree disagiate. Ad oggi in Italia il sistema dei RAEE raccoglie circa tonnellate di prodotti destinati al recupero e/o al trattamento corretto; grazie a questo accordo si stima che questi già ingenti numeri possano aumentare in maniera significativa ponendo l'italia in linea con gli obiettivi europei. "Ottimo risultato raggiunto in tempi record - dichiara Maria Antonietta Portaluri, Direttore Generale di ANIE, la Federazione di Confindustria che conta imprese dell'industria elettrica ed elettronica, settore in prima linea nel Sistema RAEE. - Con la sottoscrizione dell'accordo di programma tutte le componenti della filiera hanno firmato un concreto impegno a fare ciascuna la propria parte per incrementare nei prossimi anni i livelli di raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici. Il nostro settore, da sempre protagonista sul fronte della sostenibilità e dell'uso efficiente delle risorse, ha tradotto nel processo industriale la filosofia dell'economia circolare, identificandola non come limite ma come fattore di competitività. L'auspicio - continua il Direttore di ANIE - è che si completi in tempi brevi anche il quadro legislativo di riferimento, per garantire regole chiare, eque, semplici che possano fare del sistema RAEE nazionale un modello virtuoso nel panorama europeo." 2009/2015 MERCATO TOTALE - P.I Home Page Redazione Pubblicità Newsletter Powered by WA Codice abbonamento: Anie Pag. 12

22 URL: DATA:

23 DATA: URL:

24 DATA:

25 URL:

26 DATA: URL:

Expo: al via mondiali di calcio a 5 per promuovere uso sostenibile acqu...

Expo: al via mondiali di calcio a 5 per promuovere uso sostenibile acqu... 1 di 5 11/09/2015 15:13 119882 286151 934 sfoglia le notizie ACCEDI REGISTRATI OROSCOPO METEO SEGUI IL TUO OROSCOPO Milano Ariete Fatti Soldi Lavoro Salute Sport Cultura Intrattenimento Magazine Soste

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. Rubrica Automazione-plus.it 2/04/205 IL WIRELESS PER IL MONITORAGGIO DEGLI IMPIANTI OIL & GAS E ENERGIA Ilb2b.it 2/04/205 IL WIRELESS PER IL MONITORAGGIO

Dettagli

Da oggi al via le carovane del "Piedibus" - Adnkronos. " Fatti Soldi Salute Intrattenimento Magazine Sostenibilità Immediapress Multimedia # AKI

Da oggi al via le carovane del Piedibus - Adnkronos.  Fatti Soldi Salute Intrattenimento Magazine Sostenibilità Immediapress Multimedia # AKI 109799 225750 1056 sfoglia le notizie METEO ACCEDI REGISTRATI OROSCOPO SEGUI IL TUO OROSCOPO!! Milano Ariete " Fatti Soldi Salute Intrattenimento Magazine Sostenibilità Immediapress Multimedia # AKI Cronaca

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. Rubrica Gesenu - stampa 2 La Voce (Perugia) 26/02/206 BREVI- BASTIA - SCUOLE 2 23 Corriere dell'umbria 20/02/206 LA RACCOLTA DI RIFIUTI ELETTRONICI SBARCA

Dettagli

Salute: giovani maschi italiani 'spericolati', alcol, fumo e sesso a rischio

Salute: giovani maschi italiani 'spericolati', alcol, fumo e sesso a rischio Guarda le altre offerte su.. Nokia Lumia 1020 Yellow, Windows Phone 8, 32gb, 4g.. Nokia Ha Presentato A New York Il Suo Nuovo Smartphone Di Pu.. 718.9 553 AKI ARABIC AKI ENGLISH AKI ITALIANO SALUTE LABITALIA

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Automazione-plus.it 25/09/2014 AL FORUM MECCATRONICA LE TECNOLOGIE INTEGRATE PER I SISTEMI DI DOMANI Ien-italia.eu 25/09/2014 LA 1A EDIZIONE

Dettagli

Agricoltori verso la filiera integrata, a Siena la nuova strada per innova... http://www.agenziaimpress.it/agricoltori-verso-la-filiera-integrata-a-si... 1 di 3 09/07/2015 9.09 Giovedì 9 Luglio 2015 Spettacoli

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Elettronicanews.it 24//206 STOP AI FURTI DI RAME 2 8 la Discussione 24//206 VIMINALE; RINNOVATO PROTOCOLLO INTESA CONTRO FURTI RAME 3 24--206 Segui

Dettagli

RASSEGNA STAMPA CONVEGNO AUTO ELETTRICA E INFRASTRUTTURE: PROSPETTIVE, SFIDE E OPPORTUNITÀ. 6 Maggio 2009

RASSEGNA STAMPA CONVEGNO AUTO ELETTRICA E INFRASTRUTTURE: PROSPETTIVE, SFIDE E OPPORTUNITÀ. 6 Maggio 2009 RASSEGNA STAMPA CONVEGNO AUTO ELETTRICA E INFRASTRUTTURE: PROSPETTIVE, SFIDE E OPPORTUNITÀ 6 Maggio 2009 Torino, 14 luglio 2009 Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica: Convegno

Dettagli

Martedì 05 maggio >Facebook

Martedì 05 maggio >Facebook Accedi >>Ô seleziona un comune Registrati A Menu HOME / CRONACA / FIUMI DI SPAZZATURA ELETTRONICA CRESCE LA RACCOLTA, LOMBARDIA LEADER Cronaca Economia Altri Articoli Cultura e Spettacoli Martedì 05 maggio

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 44 il Sole 24 Ore 5/0/205 REVISORI, PER IL DUP PARERE CON IL PREVENTIVO (A.Guiducci/P.Ruffini) 36 Italia Oggi 5/0/205 NON SERVE IL PARERE DEI REVISORI

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica 29 IL MATTINO DI PADOVA 06/12/2014 INGEGNERIA "APERTA" ASSALTO DI STUDENTI 2 12 Il Gazzettino - Ed. Padova 05/12/2014 ORIENTAMENTO: UNA GIORNATA CON

Dettagli

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento: Quotidiano 29-10-2014 26 1 Lettori: 1.163.000 Diffusione: 189.861 Dir. Resp.: Virman Cusenza 29-OTT-2014 da pag. 26 Lettori: n.d. Diffusione: n.d. Dir. Resp.: Virman Cusenza 29-OTT-2014 da pag. 46 Lettori:

Dettagli

da Martedì 23 maggio 2017 a Mercoledì 24 maggio 2017

da Martedì 23 maggio 2017 a Mercoledì 24 maggio 2017 da Martedì 23 maggio 207 a Mercoledì 24 maggio 207 Rubrica 3 Corriere di Bologna (Corriere della Sera) Il Resto del Carlino - Cronaca di Bologna Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 23/05/207 COWORKING

Dettagli

Evento Solar Fortronic, il mercato fotovoltaico italiano An...

Evento Solar Fortronic, il mercato fotovoltaico italiano An... Antonio Saladini Personal Website Home Blog» Portfolio Chi sono» Contatti search this site... 0 Evento Solar Fortronic, il mercato fotovoltaico italiano Postato da Antonio Saladini il 7 mar 2011 in Blog

Dettagli

Marche, il presidente Gian Mario Spacca: «Siamo la regione più social d Italia» - Tr...

Marche, il presidente Gian Mario Spacca: «Siamo la regione più social d Italia» - Tr... Pagina 1 di 6 Giornale di interesse professionale per il turismo 20 agosto 2014 HOME CHI SIAMO PUBBLICITÀ NEWSLETTER ANNUARIO WEBINAR EVENTI parole da cercare Cerca In Evidenza Trasporti Tour Operator

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica 8 Avvenire 29/07/204 Int. a I.Scalfarotto: "RENZI NON CAMBIA ROTTA A SETTEMBRE AVREMO IL TESTO" (A.Picariello) 3 la Stampa 29/07/204 Int. a S.Lepri: LEPRI: SI' UNIONI CIVILI SUL MODELLO TEDESCO,

Dettagli

LO STORAGE DI ELETTRICITÀ E L INTEGRAZIONE DELLE RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO. I BATTERY INVERTERS. Fiera Milano 8 maggio 2014

LO STORAGE DI ELETTRICITÀ E L INTEGRAZIONE DELLE RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO. I BATTERY INVERTERS. Fiera Milano 8 maggio 2014 LO STORAGE DI ELETTRICITÀ E L INTEGRAZIONE DELLE RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO. I BATTERY INVERTERS Fiera Milano 8 maggio 2014 Accumulo elettrico, inverter, automazione: un punto di forza dell industria

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica 39 Corriere Adriatico - Ed. Macerata 5/0/207 LUBE A PADOVA PER IPOTECARE IL PRIMO POSTO 2 2 Corriere del Veneto - Ed. Padova e Rovigo (Corriere Sera) Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag.

Dettagli

Coldiretti: la coltivazione del pomodoro rischia di sparire dalla pianura padana

Coldiretti: la coltivazione del pomodoro rischia di sparire dalla pianura padana Home Page Cronaca Politica Economia Provincia Rubriche Sport Parma Cinema e Spettacolo Chi siamo Pubblicità Redazione Cerca nel sito... martedì, 23 febbraio 2010 Coldiretti: la coltivazione del pomodoro

Dettagli

Cancellato lo sciopero dei medici del 16

Cancellato lo sciopero dei medici del 16 Cancellato lo sciopero dei medici del 16 dicembre Pagina 1 di 4 146725 379132 3416 sfoglia le notizie Fatti Soldi Lavoro Salute Sport Cultura Intrattenimento Magazine Sostenibilità Immediapress Multimedia

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Castello di Malpaga Artslife.com 18/05/2015 IN ARRIVO LA QUINTA EDIZIONE DELLE GIORNATE NAZIONALI A.D.S.I." 2 1 / 6 Last update: 18/05/2015, 16:55 CERCA

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica CREDITO COOPERATIVO REGGIANO 2/3 Il Resto del Carlino - Ed. Reggio Emilia 15 Il Resto del Carlino - Ed. Reggio Emilia 11 Il Resto del Carlino - Ed. Reggio Emilia 14 Il Resto del Carlino - Ed. Reggio

Dettagli

I punti di forza di CLAL.it

I punti di forza di CLAL.it CLAL.it è un centro studi dedicato al settore lattiero-caseario, composto da un team con background specialistici, diversificati e in continua formazione. CLAL.it analizza il mercato lattiero caseario,

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 7 La Staffetta Quotidiana Petrolifera 20/2/206 ANIE RINNOVABILI, NUOVI INGRESSI 2 CanalEnergia.com 9/2/206 ANIE RINNOVABILI: SI RAFFORZA LA SQUADRA

Dettagli

I punti di forza di CLAL.it

I punti di forza di CLAL.it CLAL.it è un centro studi dedicato al settore lattiero-caseario, composto da un team con background specialistici, diversificati e in continua formazione. CLAL.it analizza il mercato lattiero caseario,

Dettagli

Ricerca Veloce. Sponsor. Ricerche Frequenti. Recent Post. HOME Cerca Cer Cerca Imprese Convenzioni Eco-Network. Cerca: Cerca

Ricerca Veloce. Sponsor. Ricerche Frequenti. Recent Post. HOME Cerca Cer Cerca Imprese Convenzioni Eco-Network. Cerca: Cerca Pagina 1 di 6 c HOME Cerca Cer Cerca Imprese Convenzioni Eco-Network Ricerca Veloce Cerca: Cerca Sponsor Ricerche Frequenti Recent Post Rifiuti Regione Campania LEGGE 24 gennaio 2011, n... Accordo di Enel

Dettagli

Gli accordi di filiera e le iniziative della Regione Emilia- Romagna per la riduzione della produzione dei rifiuti nella distribuzione organizzata

Gli accordi di filiera e le iniziative della Regione Emilia- Romagna per la riduzione della produzione dei rifiuti nella distribuzione organizzata . Gli accordi di filiera e le iniziative della Regione Emilia- Romagna per la riduzione della produzione dei rifiuti nella distribuzione organizzata Milano, Palazzo Lombardia 1 giugno 2017 Dott.ssa Manuela

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica 4 MF - Milano Finanza 16/09/2014 GUIDI, IN ARABIA PER NUOVE COLLABORAZIONI (M.Romano) 2 Corrierecomunicazioni.it 16/09/2014 ANDREA GEMME: "EXPORT HI-TECH

Dettagli

curious, creative and concrete Il network della logistica numero 1 in Italia

curious, creative and concrete Il network della logistica numero 1 in Italia curious, creative and concrete Il network della logistica numero 1 in Italia Comunicazione digital advertising L unica realtà in Italia. Un network così non c era. La prima agenzia di comunicazione italiana

Dettagli

Corrente, il mondo italiano dell energia

Corrente, il mondo italiano dell energia Corrente, il mondo italiano dell energia il GSE - Gestore dei Servizi Energetici su indicazione del MiSE - Ministero dello Sviluppo Economico, ha dato vita all iniziativa CORRENTE. CORRENTE è un portale

Dettagli

Twitter premia la creatività: ecco i Twitter Awards 2016

Twitter premia la creatività: ecco i Twitter Awards 2016 Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare

Dettagli

http://www.bellariaigeamarina.org/it/news/4515/kiklos-sand-volley-ultimo-atto-della-stagione.html Settembre in bellezza con Kiklos Sand Volley - la Repubblica.it http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/07/23/

Dettagli

Istituto Superiore di Sanità: Benvenuti. Ufficio Stampa. Comunicati stampa

Istituto Superiore di Sanità: Benvenuti. Ufficio Stampa. Comunicati stampa Istituto Superiore di Sanità: Benvenuti http://www.iss.it/pres/?lang=1&id=1384&tipo=1 Pagina 1 di 2 21/11/2013 Ufficio Stampa Comunicati stampa CS N 30/2013 -Episouth: all ISS la conferenza finale sulla

Dettagli

Ungulati, istituzioni e agricoltori a confronto sulla legge obiettivo della... http://www.agenziaimpress.it/ungulati-istituzioni-e-agricoltori-a-confro... 1 di 3 27/04/2016 9.10 Wednesday 27 April 2016

Dettagli

INCONTRO CON I COMUNI BANDIERA ARANCIONE Il Network 2017

INCONTRO CON I COMUNI BANDIERA ARANCIONE Il Network 2017 INCONTRO CON I COMUNI BANDIERA ARANCIONE Il Network 2017 MILANO, 26 NOVEMBRE 2016 Direzione Strategie Territoriali Novembre 2016 2016 Touring Club Italiano COS È IL NETWORK FOCUS 2017 TUTTE LE ATTIVITÀ

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica EY 7 la Repubblica - ed. Genova 28/04/2015 GIOVANI TALENTI LIGURI, PARTE IL NUOVO PROGETTO 2 32/34 Genova Impresa 01/04/2015 JOBS ACT (E.Morrico) 3

Dettagli

FOCUS HOME PROGETTI NEWS WEBTV LOGIN torna alla prima pagina cerca materiali architetti e progetti elenco produttori

FOCUS HOME PROGETTI NEWS WEBTV LOGIN torna alla prima pagina cerca materiali architetti e progetti elenco produttori HOME torna alla prima pagina MATERIALI cerca materiali AZIENDE elenco produttori PROGETTI architetti e progetti FOCUS focus tematici NEWS ultime novità WEBTV video articoli LOGIN area personale www.materialicasa.it

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 4 Settegiorni - Altomilanese 13/10/2017 BIOMETANO DAI RIFIUTI URBANI: E' ARRIVATO IL "SI'" ALL'IMPIANTO 5 Il Giorno - Ed. Legnano 11/10/2017 BIOMETANO

Dettagli

Concentrazione delle audiences sulle diverse piattaforme

Concentrazione delle audiences sulle diverse piattaforme Presupposti : Editoriale : Concentrazione delle audiences sulle diverse piattaforme Tecnologico : Caratteristiche delle diverse piattaforme per modalità di fruizione e possibilità di interazione Linee

Dettagli

Monteriggioni, Sindaco e Giunta incontrano i cittadini

Monteriggioni, Sindaco e Giunta incontrano i cittadini Monteriggioni, Sindaco e Giunta incontrano i cittadini http://www.sienafree.it/monteriggioni/78246-monteriggioni-sindaco-e-g... Giovedì, 4 Febbraio 2016 cerca in SienaFree.it Cerca HOME SIENA PROVINCIA

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Salani 24 Il Nuovo Diario Messaggero 04/07/205 I 0 LIBRI PIU' VENDUTI IN SETTIMANA NELLE LIBRERIE 2 Rubrica 0 Alto Adige 06/07/205 LA GENTILEZZA PER

Dettagli

Il Comune di Monteriggioni intitola a Daniele Berni il campo sportivo di Badesse

Il Comune di Monteriggioni intitola a Daniele Berni il campo sportivo di Badesse Il Comune di Monteriggioni intitola a Daniele Berni il campo sportivo d... http://www.sienafree.it/monteriggioni/81366-il-comune-di-monteriggion... Martedì, 7 Giugno 2016 cerca in SienaFree.it Cerca HOME

Dettagli

Angeli e demoni. Il 5 giugno la danza si incontra... Pubblicato Amico Museo, un weekend alla scoperta dei tesori artistici del territorio Redazione

Angeli e demoni. Il 5 giugno la danza si incontra... Pubblicato Amico Museo, un weekend alla scoperta dei tesori artistici del territorio Redazione Amico Museo, un weekend alla scoperta dei tesori artistici del territorio... http://www.agenziaimpress.it/amico-museo-un-weekend-alla-scoperta-... 1 di 3 04/06/2016 9.35 Saturday 4 June 2016 Spettacoli

Dettagli

Art Bonus, un'opportunità per i giardini italiani. giugno 2014 GIUGNO 10 SCRITTO DA REDAZIONE

Art Bonus, un'opportunità per i giardini italiani. giugno 2014 GIUGNO 10 SCRITTO DA REDAZIONE Pagina 1 di 5 giugno 2014 GIBBOSA CALANTE Martedì, 17 Seguici sui nostri canali social GIUGNO 10 SCRITTO DA REDAZIONE EMAIL STAMPA ART BONUS, UN'OPPORTUNITÀ PER I GIARDINI ITALIANI Nella foto: APGI rappresenta

Dettagli

Cerca nel sito... Azienda Sala stampa Pubblicazioni Sostenibilità Statistiche Bandi di gara Lavora con noi Società trasparente Open Data

Cerca nel sito... Azienda Sala stampa Pubblicazioni Sostenibilità Statistiche Bandi di gara Lavora con noi Società trasparente Open Data Cerca nel sito... AREA CLIENTI A A A ENGLISH CONTATTI GRUPPO GSE FAQ Azienda Sala stampa Pubblicazioni Sostenibilità Statistiche Bandi di gara Lavora con noi Società trasparente Open Data CONTO ENERGIA

Dettagli

LEX24 & REPERTORIO24 IL SISTEMA INTEGRATO PIù COMPLETO E AGGIORNATO PER L INFORMAZIONE E LA FORMAZIONE DEL PROFESSIONISTA LEGALE.

LEX24 & REPERTORIO24 IL SISTEMA INTEGRATO PIù COMPLETO E AGGIORNATO PER L INFORMAZIONE E LA FORMAZIONE DEL PROFESSIONISTA LEGALE. www.lex24.ilsole24ore.com LEX24 & IL SISTEMA INTEGRATO PIù COMPLETO E AGGIORNATO PER L INFORMAZIONE E LA FORMAZIONE DEL PROFESSIONISTA LEGALE. ANCHE IN VERSIONE TOP CON LA FORMAZIONE E-LEARNING ACCREDITATA

Dettagli

Gli adempimenti previsti per la gestione dei moduli fotovoltaici a fine vita. Camillo Settimi

Gli adempimenti previsti per la gestione dei moduli fotovoltaici a fine vita. Camillo Settimi Gli adempimenti previsti per la gestione dei moduli fotovoltaici a fine vita Camillo Settimi Roma, 12 aprile 2017 Introduzione Normativa RAEE La gestione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche

Dettagli

Martedì grasso ad Abbadia a Isola http://www.sienafree.it/monteriggioni/78330-martedi-grasso-ad-abbadi... Lunedì, 8 Febbraio 2016 cerca in SienaFree.it Cerca HOME SIENA PROVINCIA TOSCANA ECONOMIA E FINANZA

Dettagli

INDICE RASSEGNA STAMPA Presentazione Dossier Regione Trentino 22 giugno 2011

INDICE RASSEGNA STAMPA Presentazione Dossier Regione Trentino 22 giugno 2011 INDICE RASSEGNA STAMPA Presentazione Dossier Regione Trentino 22 giugno 2011 QUOTIDIANI Corriere del Trentino Rifiuti elettronici, Trentino virtuoso L Adige Per i rifiuti elettronici raccolta in crescita

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L ITALIA PER

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L ITALIA PER PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE E CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L ITALIA PER L ISTITUZIONE DI UN TAVOLO DI LAVORO PER LO SVILUPPO DI MISURE STRATEGICHE A

Dettagli

Rassegna del 29/08/2011

Rassegna del 29/08/2011 Rassegna del 29/08/2011 ANAS 29/08/11 Domani - Calabria 1 Ciucci: la nuova autostrada ha retto la prova estate - Ciucci: Anas, ottima prova di miglioramento... 1 29/08/11 Gazzetta del Sud 7 Controesodo

Dettagli

IL NUOVO ACCORDO DI PROGRAMMA ANCI CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE

IL NUOVO ACCORDO DI PROGRAMMA ANCI CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE IL NUOVO ACCORDO DI PROGRAMMA ANCI CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE (28 marzo 2012) Cosa cambia per i Sottoscrittori a livello tecnico, operativo ed economico IL NUOVO ACCORDO DI PROGRAMMA ANCI CdC RAEE 1

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. Rubrica Agronotizie.Imagelinenetwork.com 04/07/2017 LA FINE DELLE GABBIE E' UN TREND INTERNAZIONALE 2 7 La Voce di Reggio Emilia 30/06/2017 CAMST, IN MENSA

Dettagli

PAROLE CHIAVE ANDREA MASPERO // ANDREAS ZUGE // ANIE CONFINDUSTRIA // HANNOVER MESSE // INDUSTRIA ELETTROTECNICA // MARIA ANTONIETTA PORTALURI

PAROLE CHIAVE ANDREA MASPERO // ANDREAS ZUGE // ANIE CONFINDUSTRIA // HANNOVER MESSE // INDUSTRIA ELETTROTECNICA // MARIA ANTONIETTA PORTALURI Data 14-04-2014 1 / 2 INFOIMPIANTI GUIDAFINESTRA GUIDARINNOVABILI Username Password LOGIN RECUPERA PASSWORD REGISTRATI ELETTRICOP NOTIZIE AZIENDE E PRODOTTI ABBONATI CANALI TEMATICI Cerca ELETTRICOPLUS.IT

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Anie Keygo.it 27/03/2014 AL VIA ENERGYMED: 16 CONVEGNI NELLA PRIMA GIORNATA 2 Zeroemission.tv 27/03/2014 AL VIA IL ROAD SHOW DI ANIE ENERGIA

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica 32/33 Corriere della Sera 30/0/204 NUTRIRE LA SCUOLA (E.Soglio/E.Andreis) 2 9 Avvenire 30/0/204 IMMIGRATI, L'ITALI ATTRAE SEMPRE MENO 8 37 Alto Adige 30/0/204 SCUOLE, PRONTI 60 MILIONI DI EURO

Dettagli

Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica

Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Page 1 of 5 Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Salve, Guest. Non sei ancora registrato? Registrati oppure esegui il login Cerca su Quotidianocasa.it Inserisci

Dettagli

Agir 09 ottobre :33 Artoni Trasporti sempre più smart, debutta ArtoniExpedit e la nuova consegna "garantita"

Agir 09 ottobre :33 Artoni Trasporti sempre più smart, debutta ArtoniExpedit e la nuova consegna garantita Agir 09 ottobre 2014-13:33 Artoni Trasporti sempre più smart, debutta ArtoniExpedit e la nuova consegna "garantita" ArtoniExpedit: un unico servizio che si inserisce nel mercato della messaggeria veloce

Dettagli

LA COMUNICAZIONE DEI PERITI INDUSTRIALI

LA COMUNICAZIONE DEI PERITI INDUSTRIALI LA COMUNICAZIONE DEI PERITI INDUSTRIALI Report delle attività per il 2016 I NOSTRI STRUMENTI Sito internet www.cnpi.eu Comunicazione interna: Rassegna stampa, Newsletter, Opificium News24, Nota informativa

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Fitarco 15 La Nazione - Ed. Livorno 08/09/2013 PREMIATI GLI ATLETI E LE SQUADRE CITTADINE RICONOSCIMENTO A BENVENUTI (VESPA CLUB) 2 Rubrica

Dettagli

IMPRESE-TECHNICAL HUNTERS: LE AZIENDE ITALIANE SPENDONO PIÙ IN FORMAZIONE CHE IN MARKETING

IMPRESE-TECHNICAL HUNTERS: LE AZIENDE ITALIANE SPENDONO PIÙ IN FORMAZIONE CHE IN MARKETING 16/05/2017 11:10 LINK: http://www.impresamia.com/imprese-technical-hunters-le-aziende-italiane-spendono-piu-formazione-che-marketing/ 16 maggio 2017 Commenti disabilitati Commerciale HOME CHI SIAMO CREDITS

Dettagli

il sistema informativo più completo e aggiornato per

il sistema informativo più completo e aggiornato per il sistema informativo più completo e aggiornato per la Pubblica Amministrazione! 9 Motore 9 Menu 9 Prestazioni di ricerca estremamente versatile ed efficace di navigazione intuitivo e innovativo d uso

Dettagli

Rassegna del 04/12/2012

Rassegna del 04/12/2012 Rassegna del 04/12/2012 ANAS 04/12/12 Messaggero Umbria 42 Eggi-San Sabino taglio del nastro... 1 04/12/12 Stampa Torino 44 Alta Velocità e Frejus Doppio sì da Lione - "Nessuna contraddizione tra Tav e

Dettagli

PROGETTO LA SCIENZA AMBIENTALE A SCUOLA. Edizione 2014 Sperimentare la scienza nella tua scuola è un gioco da ragazzi!

PROGETTO LA SCIENZA AMBIENTALE A SCUOLA. Edizione 2014 Sperimentare la scienza nella tua scuola è un gioco da ragazzi! PROGETTO LA SCIENZA AMBIENTALE A SCUOLA Edizione 2014 Sperimentare la scienza nella tua scuola è un gioco da ragazzi! Una iniziativa di didattica ambientale rivolta alle scuole primarie e secondarie di

Dettagli

Presentazione del portale realizzato dall Osservatorio Permanente Giovani-Editori

Presentazione del portale  realizzato dall Osservatorio Permanente Giovani-Editori Presentazione del portale www.ilquotidianoinclasse.it realizzato dall Osservatorio Permanente Giovani-Editori Chi siamo: gli obiettivi Lo scopo dell'osservatorio Permanente Giovani-Editori è quello di

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica CREDITO COOPERATIVO REGGIANO Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. 17 Gazzetta di Reggio 06/08/2014 "QUERCIOLESE", PREMI AI PITTORI IN MOSTRA 2 Gazzettadellemilia.it 06/08/2014

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Volley: A e A2 maschile 42 Ciociaria Editoriale Oggi 23/03/207 SORA ELIMINA IL PADOVA E' NEI QUARTI 2 2 Corriere del Veneto - Ed. Padova e Rovigo (Corriere Sera) Sommario Rassegna Stampa Testata

Dettagli

Rassegna del 18/07/2015

Rassegna del 18/07/2015 Rassegna del 18/07/2015 PRIMO PIANO 18/07/2015 Gazzetta del Sud 21 Riapertura prevista per sabato 25 luglio - Crollo del viadotto Italia possibile riapertura il 25 Biscardi Angelo 1 18/07/2015 Gazzetta

Dettagli

SPONSORSHIP KIT UIGA UNIONE ITALIANA GIORNALISTI DELL AUTO, ASSOCIAZIONE CROSS MEDIA DELL AUTOMOTIVE

SPONSORSHIP KIT UIGA UNIONE ITALIANA GIORNALISTI DELL AUTO, ASSOCIAZIONE CROSS MEDIA DELL AUTOMOTIVE SPONSORSHIP KIT UIGA UNIONE ITALIANA GIORNALISTI DELL AUTO, ASSOCIAZIONE CROSS MEDIA DELL AUTOMOTIVE UIGA 2.0, le iniziative Portale UIGA.it App UIGAnews Newsletter settimanale UIGA Weekly Workshop e Seminari

Dettagli

Rassegna del 13/02/2014

Rassegna del 13/02/2014 Rassegna del 13/02/2014 ANAS 13/02/14 Brescia Oggi 20 Val Camonica tra Cividate e Breno gallerie chiuse nella notte per lavori... 1 13/02/14 Mattino Salerno 42 Parte il cantiere, l'amalfitana torna transitabile

Dettagli

LA PIATTAFORMA FOODWARD

LA PIATTAFORMA FOODWARD Il recupero delle food losses e le best practices nell industria agroalimentare: il progetto europeo FOODWARD CIBUS PARMA 11 Maggio 2016 LA PIATTAFORMA FOODWARD Antonella Tozzi, Project Manager Eurocrea

Dettagli

28/03/2017 Pag. 39. diffusione: tiratura:332759

28/03/2017 Pag. 39. diffusione: tiratura:332759 28/03/2017 Pag. 39 diffusione:245885 tiratura:332759 LINK: http://www.corriere.it/economia/trovolavoro/17_marzo_28/oltre-cento-manager-il-retail-71e9c740-1391-11e7-a7c3-077037ca4143.shtml Questo sito utilizza

Dettagli

E2Forum Lab, tra la prima e la seconda Web and Magazine

E2Forum Lab, tra la prima e la seconda Web and Magazine Pagina 1 di 5 (http://www.webandmagazine.media/) HOME (HTTP://WWW.WEBANDMAGAZINE.MEDIA/) CHI SIAMO (HTTP://WWW.WEBANDMAGAZINE.MEDIA/CHI-SIAMO/) RI DIGITAL FORMAT (HTTP://WWW.WEBANDMAGAZINE.MEDIA/PUBBLICAZIONI-ON-LINE/)

Dettagli

Acquisizione, Validazione, Certificazione e distribuzione informazioni sulla mobilità

Acquisizione, Validazione, Certificazione e distribuzione informazioni sulla mobilità Acquisizione, Validazione, Certificazione e distribuzione informazioni sulla mobilità Operatori Polizia Municipale Rete di monitoraggio Viabilità Centro servizi info mobilità Emittenti Radio e TV Televideo

Dettagli

Rassegna Stampa. Accordo Piccola Industria - Intesa San Paolo. Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Accordo Piccola Industria - Intesa San Paolo. Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Accordo Piccola Industria - Intesa San Paolo Servizi di Media Monitoring Edizione del: 23/12/16 Dir. Resp.: Alessandro Barbano Estratto da pag.: 27 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura:

Dettagli

CONFERME E NOVITÀ INTRODOTTE DAL NUOVO ACCORDO NEL SISTEMA DI GESTIONE DEI RAEE. Centro di Coordinamento RAEE Vincenzo Chiera

CONFERME E NOVITÀ INTRODOTTE DAL NUOVO ACCORDO NEL SISTEMA DI GESTIONE DEI RAEE. Centro di Coordinamento RAEE Vincenzo Chiera CONFERME E NOVITÀ INTRODOTTE DAL NUOVO ACCORDO NEL SISTEMA DI GESTIONE DEI RAEE Centro di Coordinamento RAEE Vincenzo Chiera Riferimenti normativi 2 Le associazioni di categoria rappresentative dei produttori

Dettagli

LA GAZZETTA UFFICIALE TELEMATICA

LA GAZZETTA UFFICIALE TELEMATICA Corso «Le banche dati giuridiche» LA GAZZETTA UFFICIALE TELEMATICA di Lucia Antonelli Luglio 2017 Indice PRIMA PARTE Presentazione della Gazzetta ufficiale telematica SECONDA PARTE Modalità di ricerca

Dettagli

http://www.deluxeblog.it/post/255817/il-grand-hotel-majestic-apre-le-porte-al-mercato-arabo-con-i-voli-da-dubai

http://www.deluxeblog.it/post/255817/il-grand-hotel-majestic-apre-le-porte-al-mercato-arabo-con-i-voli-da-dubai http://www./post/255817/il-grand-hotel-majestic-apre-le-porte-al-mercato-arabo-con-i-voli-da-dubai Informazione libera e indipendente Lifestyle Moda Style Lusso Benessere Scienza e salute Cucina Bambini

Dettagli

fundamental_rights/index_it.htm

fundamental_rights/index_it.htm La P.A. on line A cura di Marta Marsilio Premessa La Commissione europea ha indicato il 2007 come l anno europeo delle pari opportunità per tutti, a testimonianza del crescente impegno nell Ue per l uguaglianza

Dettagli

Rassegna del 25/02/2016

Rassegna del 25/02/2016 Rassegna del 25/02/2016 PRIMO PIANO 24/02/2016 CORRIERE.IT 1 Anas: Delrio, allo studio costituzione holding cui conferire partecipazioni 24/02/2016 CORRIERE.IT 1 Anas: Delrio, allo studio costituzione

Dettagli

Rassegna Stampa. lunedi 22 maggio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. lunedi 22 maggio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa lunedi 22 maggio 2017 Rassegna Stampa 22-05-2017 parmadaily.it 22/05/2017 1 modena2000.it 22/05/2017 1 L'ECONOMIA MEZZOGIORNO 22/05/2017 5 Da Emil Banca 50 milioni per le imprese artigiane

Dettagli

LA GESTIONE DEI PRODOTTI A FINE VITA E DELLE PILE ESAUSTE La Filiera Orologi. Opuscolo informativo a cura di:

LA GESTIONE DEI PRODOTTI A FINE VITA E DELLE PILE ESAUSTE La Filiera Orologi. Opuscolo informativo a cura di: LA GESTIONE DEI PRODOTTI A FINE VITA E DELLE PILE ESAUSTE La Filiera Orologi Opuscolo informativo a cura di: Introduzione Obiettivo di questo opuscolo informativo realizzato da Assorologi con la collaborazione

Dettagli

E.Leclerc Conad di S.Stefano Magra introduce il self-scanning

E.Leclerc Conad di S.Stefano Magra introduce il self-scanning Pagina 1 di 5 Motori24 Luxury24 Viaggi24 Salute24 Casa24 Job24 ArtEconomy24 Esperto Risponde Formazione Shopping24 Mobile Banche Dati RADIO24 24 MINUTI EXTRA Giovedì 12 Marzo 200 login: email Ricerca:

Dettagli

A marzo nuovo sciopero dei medici

A marzo nuovo sciopero dei medici Medicina e Salute: consigli utili - Corriere della Sera http://www.corriere.it/salute/16_gennaio_21/a-marzo-nuovo-sciopero-medici-1ff111e... Pagina 1 di 2 Stampa Stampa senza immagine Chiudi OBIETTIVO:

Dettagli

CREA SITI WEB DIVENTANDO ESPERTO DI WORDPRESS:

CREA SITI WEB DIVENTANDO ESPERTO DI WORDPRESS: CREA SITI WEB DIVENTANDO ESPERTO DI WORDPRESS: Ti piace scrivere e comunicare sul web, ma non possiedi particolari competenze in ambito di programmazione? Hai l esigenza di un sito per promuovere la tua

Dettagli

RIVISTE DI SETTORE. conegliano valdobbiadene. gli agricoltori veneti. I NUMERI Diffusione copie. terra trevisana

RIVISTE DI SETTORE. conegliano valdobbiadene. gli agricoltori veneti. I NUMERI Diffusione copie. terra trevisana PIANO EDITORIALE 2017 conegliano valdobbiadene Rivista del Consorzio Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Un ampia sezione dedicata alla viticoltura e alle attività rivolte ai produttori, le informazioni

Dettagli

1 di 5 15/11/16 10:04

1 di 5 15/11/16 10:04 Bluerating Google KKR Global Infrastructure Investors I Ricerca avanzata MARTEDI - 15 novembre 2016 HOME BLUERATINGTV MERCATI BANCHE & RETI ETF & CERTIFICATI FONDI & POLIZZE HEDGE & REALTY QUOTAZIONI STRUMENTI

Dettagli

Quotidiano 11-03-2015 25 1. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento: Pag. 3. Fedagri

Quotidiano 11-03-2015 25 1. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento: Pag. 3. Fedagri 25 Fedagri Pag. 3 38 Fedagri Pag. 2 8 Fedagri Pag. 4 0-03-205 Home Cronaca Politica Economia Estero Spettacolo Sport Salute Food Ricerca e sviluppo News in English I Portali agi Regionali agi Borsa Tech

Dettagli

Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica

Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Page 1 of 5 Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Salve, Guest. Non sei ancora registrato? Registrati oppure esegui il login Cerca su Quotidianocasa.it Inserisci

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. 36 il Sole 24 Ore 14/01/2015 IN BREVE - COMMERCIALISTI CRITICI SUI LIMITI PER GLI AMMINISTRATORI GIUDIZIARI Ilsole24ore.com 13/01/2015 BENI CONFISCATI:

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica ApparecchiElettrodomestici.it 5/07/206 CECED ITALIA, MANUELA SOFFIENTINI ELETTA PRESIDENTE 2 Ristorando.eu 5/06/206 CAMBIO AL VERTICE DI CECED ITALIA

Dettagli

ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO CONSIGLIO PROVINCIALE DI NAPOLI NOTIZIE DALL ORDINE N. 17/09. Napoli 16 Dicembre 2009 (*)

ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO CONSIGLIO PROVINCIALE DI NAPOLI NOTIZIE DALL ORDINE N. 17/09. Napoli 16 Dicembre 2009 (*) ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO CONSIGLIO PROVINCIALE DI NAPOLI NOTIZIE DALL ORDINE N. 17/09 Napoli 16 Dicembre 2009 (*) SIGLATA LA CONVENZIONE TRA IL NOSTRO CONSIGLIO DELL ORDINE ED INDICITALIA. ATTRAVERSO

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Svimez 20 Il Quotidiano di Sicilia 6/02/206 SVIMEZ, RIPARTE IL "FORUM DELLE UNIVERSITA' PER IL MEZZOGIORNO" 9 La Nuova del Sud 6/02/206 L'UNIBAS AL FORUM DEGLI ATENEI 3 Rubrica Ilsole24ore.com

Dettagli

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Edizione del: 24/07/17 Dir. Resp.: Enrico Grazioli Estratto da pag.: 9 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura: 8.432 Diffusione: 10.762 Lettori: 117.000 Foglio: 1/1 288-136-080 Servizi di Media Monitoring

Dettagli

Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica

Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Page 1 of 5 Quotidiano Casa - Casa, Arredamento, Architettura, Edilizia, Design, Domotica Salve, Guest. Non sei ancora registrato? Registrati oppure esegui il login Cerca su Quotidianocasa.it Inserisci

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Risultati "Progetto Promoter" ANCI - CdC RAEE. Giugno 2014. a cura di

RASSEGNA STAMPA. Risultati Progetto Promoter ANCI - CdC RAEE. Giugno 2014. a cura di RASSEGNA STAMPA Risultati "Progetto Promoter" ANCI - CdC RAEE Giugno 2014 a cura di COMUNICATO STAMPA Pronti i risultati del ʻProgetto Promoterʼ ANCI-CdC RAEE: contro i furti di RAEE più controlli sul

Dettagli

LE OPPORTUNITA OFFERTE DALLA NUOVA PROGRAMMAZIONE DEI PSR PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLE AREE RURALI TAVOLA ROTONDA

LE OPPORTUNITA OFFERTE DALLA NUOVA PROGRAMMAZIONE DEI PSR PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLE AREE RURALI TAVOLA ROTONDA LE OPPORTUNITA OFFERTE DALLA NUOVA PROGRAMMAZIONE DEI PSR PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLE AREE RURALI TAVOLA ROTONDA Perugia, 21 novembre 2013 Ore 16,15 BUONE PRATICHE PER L UTILIZZO DEI FONDI PIF: LA

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica 38 Italia Oggi 26/05/206 IN EUROPA PRESENZA COSTANTE EUROPA PRESENZA (E.Rimoldi) 2 42 Italia Oggi 2/05/206 PROFESSIONI AL SETACCIO 4 Il Resto del Carlino

Dettagli