CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA I convocazione 30a Seduta. Estratto dal verbale della seduta pubblica del 27/06/2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA I convocazione 30a Seduta. Estratto dal verbale della seduta pubblica del 27/06/2011"

Transcript

1 CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA I convocazione 30a Seduta Estratto dal verbale della seduta pubblica del 27/06/2011 Presiede il Presidente del Consiglio Caliandro Stefano E' presente la Presidente della Provincia DRAGHETTI BEATRICE Per la trattazione dell'oggetto sotto specificato sono presenti i Consiglieri: CALIANDRO STEFANO GUIDOTTI SERGIO BARELLI MAURIZIO BARUFFALDI MARIAGRAZIA COCCHI ANNA COSTA ELENA DEGLI ESPOSTI EDGARDA DONINI RAFFAELE FABBRI MARILENA FINELLI RAFFAELE FUSCO MARIETTA(**) GNUDI MASSIMO MAZZANTI GIOVANNI MARIA MUSOLESI NADIA NALDI GIANCARLO REBECCHI NARA TORCHI EMANUELA VANNINI DANIELA ZANIBONI GABRIELE FINOTTI LUCA LEPORATI GIOVANNI(**) MAENZA SALVATORE MAINARDI MARCO(**) RUBINI CLAUDIA NANNI PAOLO BORGONZONI LUCIA (*) MARZOCCHI ALESSANDRO SORBI MAURO TOMMASI GIANFRANCO FLAIANI ROBERTO (*) RAISI ENZO(*) SABBIONI GIUSEPPE TARTARINI FABIO(**) PAGNETTI FRANCESCO RAMBALDI FLORIANO VENTURI GIOVANNI Presenti n.30 Sono altresì presenti i componenti della Giunta Provinciale: VENTURI GIACOMO BURGIN EMANUELE DE BIASI GIUSEPPE(*) PONDRELLI MARCO BARIGAZZI GIULIANO(*) CHIUSOLI MARIA(*) MONTERA GABRIELLA PRANTONI GRAZIANO(*) (*) = assente (**) = assente giustificato Scrutatori: FINOTTI LUCA, NALDI GIANCARLO, VENTURI GIOVANNI. Partecipa il Segretario Generale GIOVANNI DIQUATTRO. omissis DELIBERA N.35 - I.P. 3431/ Tit./Fasc./Anno /1/2011 SETTORE AMBIENTE - SERVIZIO TUTELA E SVILUPPO FAUNA Regolamento per l'organizzazione e il coordinamento del servizio di recupero degli ungulati feriti in provincia di Bologna.

2 DISCUSSIONE Passiamo adesso alla modifica del regolamento per l organizzazione e il coordinamento dei servizi di recupero degli ungulati feriti in Provincia di Bologna. Assessore Montera vuole illustrare questa modifica? La diamo per acquisita. Bene, la discussione è aperta. Non vedo iscritti. Se confermate questo, allora passiamo alle dichiarazioni di voto. Non vedo dichiarazione di voto e, quindi C è Finotti. Prego, Finotti. CONSIGLIERE FINOTTI: Grazie, signor Presidente. Questa delibera che è venuta in Commissione ha suggerito onestamente durante il dibattito nella Commissione stessa alcune perplessità. Le perplessità nascevano dalla reale esigenza di procedere al recupero degli animali feriti da incidenti stradali o, ancora di più, da cacciatori che non sono stati bravi, nel senso che non sono riusciti ad abbattere immediatamente l animale e quindi l anno lasciato libero di girovagare anche se, ahimé, ferito. Ora, il problema reale è che la Provincia fa un piano di abbattimento per quello che riguarda gli ungulati più o meno immobili e il piano di abbattimento prevede la possibilità di uccidere di selezione un numero consistente di animali per cercare di riportare a quel livello di possibilità di numero contenuto per quelle che sono le esigenze del territorio. Se per certi tipi di animali, ad esempio cinghiali, ha un senso onestamente recuperare un animale ferito, perché comunque può essere un animale che diventa pericoloso per l uomo, per altre realtà tipo per esempio il capriolo, questo recupero lascia abbastanza perplesso, perché non consente comunque ai predatori, a cominciare dal lupo, di cibarsi di animali che sono ovviamente deboli e che, quindi, magari costringono lo stesso lupo o volpe, o qualche cosa altro a razziare pollai invece che gli allevamenti di pecore. Quindi diciamo che questa scelta di utilizzare i cani, cani speciali, specifici per recuperare e rintracciare questi animali feriti, in un caso specifico che è quello del capriolo, ci lascia onestamente abbastanza perplessi. Il problema reale è che esiste un numero troppo grande ancora di ungulati sul nostro territorio e che, probabilmente, quelli che sono i censimenti che vengono fatti sono, a tutt oggi, dei censimenti che sono non realmente veri, perché se la Provincia riesce realmente a dare corso a quel numero di abbattimenti che sono stabiliti dalla Provincia stessa, non si capisce perché il numero dei caprioli soprattutto, ma anche dei cinghiali, eccetera tende comunque ad aumentare, perché noi vediamo i caprioli in zone che fino a poco tempo fa non li abbiamo mai visti. Vediamo i caprioli che cominciano a scorrazzare al di qua della via Emilia, al di qua dell autostrada o comunque nei giardini di tutte quelle abitazioni che ci sono nella prima collina. Questo vuol dire che c'è un aumento di questo animali, che o la Provincia non riesce a dar vita a quello che realmente è l abbattimento specifico, oppure la Provincia sbaglia o chi fa i censimenti sbaglia il numero de censimenti stessi. Quindi il problema è un problema vero. Su questa delibera, ripeto, per quello che riguarda soprattutto una parte, ma comunque sulla delibera in generale, ci asterremo.

3 Grazie, Consigliere. Consigliere Finelli. CONSIGLIERE FINELLI: Grazie, Presidente. Io credo che questa delibera sia importante sostanzialmente per due motivi. Il primo è quello della sicurezza. Qui non parliamo di un ciclo naturale, predatori e animali che sono predati. Se noi fossimo in presenza di un equilibrio naturale, la natura, come dire, farebbe il suo corso e non avremmo bisogno né di selettori quindi di abbattimento di capi in esubero, come diceva il collega Finotti, che sono comunque un problema che da sempre in qualche modo pervade i nostri territori e probabilmente anche il minor numero di ungulati consentirebbe anche una situazione più tranquilla anche rispetto agli incidenti automobilistici. Dicevo, un sistema di sicurezza perché, un animale ferito se ferito gravemente probabilmente va a morire da qualche parte, ma se non recuperato determina dei problemi anche igienico-sanitari perché non ci sono abbastanza predatori per. In realtà se è ferito leggermente, parlo indistintamente, chiaro che la pericolosità di un cinghiale ferito è di un livello, ma anche un capriolo ferito, se è ferito leggermente molto più facilmente può determinare delle situazioni di pericolo anche per la viabilità. Questo ma lo dicevano degli esperti, mi sono documentato dopo la Commissione, lo stesso gestore di Monte Adone mi ha telefonato dopo un intervento sul giornale, che io non avevo neanche letto, da parte mia, per illustrarmi alcune problematiche, quindi questo mi ha convinto ancora di più della bontà di questo intervento. Poi c'è una motivazione, se volete, secondaria ma per me molto importante: è una situazione di civiltà dare il colpo di grazia, la dico così, a un animale ferito che potrebbe risultare morente per tante e tante ore, non dico giorni, in agonia e mi sembra un segno di assoluta inciviltà far soffrire un animale che potrebbe, con il colpo di grazia, terminare le sue sofferenze. Debbo dire che i nostri operatori fanno questo lavoro, e abbiamo avuto occasione di ringraziarli anche in Commissione, credo con grande coscienza e con grande professionalità, e in questo senso c'è una sicurezza appunto anche che il lavoro venga fatto in maniera ineccepibile ed è per questi motivi che il gruppo del PD voterà a favore di questa delibera. Grazie, Consigliere. Consigliere Sabbioni. CONSIGLIERE SABBIONI: Anche il gruppo di Futuro e Libertà voterà a favore della delibera per alcuni dei motivi che sono indicati nella delibera stessa e che sono stati ripresi anche dal collega Finelli. Il problema più importante è quello igienico-sanitario nel senso che, pur avendo una presenza di lupi sul nostro territorio, non sono sufficienti a divorare tutti gli animali feriti durante le battute di caccia e quindi, soprattutto col caldo per esempio, lasciare che ci siano animali in putrefazione sul territorio è un

4 ovvio pericolo dal punto di vista igienico-sanitario. C'è poi anche un problema etico che deriva anche da una nuova cultura verso gli animali, nel senso che c'è una maggiore tutela dei diritti degli animali che non deve riguardare soltanto gli animali di affezione, cioè i cani e i gatti, ma deve riguardare la generalità degli animali, quindi anche il capriolo che pure è in esubero sul nostro territorio, al quale diamo la caccia e forse non gliela diamo neanche in modo sufficiente perché pensiamo che i caprioli siano un certo numero, ma probabilmente sono molti di più di quel certo numero che immaginiamo che sia, tanto per intenderci, perché non è solo una mia percezione ma io vedo caprioli dappertutto, sono simpatici ma li vedo dappertutto, il che vuol dire che sono tantissimi, non è che io immagini il capriolo e lui in qualche modo si materializza. Ce ne sono tantissimi, lo dico all'assessore Montera, alla quale avevo già riferito questa cosa, nel senso che probabilmente bisogna riprendere in mano il tema del numero di questa popolazione di caprioli, quindi sulla delibera sono favorevole. Mi permetto soltanto di correggere un errore materiale, è una delibera che è stata letta da un'enormità di persone però c'è un errore materiale che sarebbe bene correggere. Ve lo dico: lì, nella motivazione bravo, fu stato approvato. Bravo, Venturi, te ne sei accorto anche tu? Bravo (Intervento fuori microfono, non udibile) No, no va bene, ma ci dovete portare le delibere corrette anche perché le leggete prima in tanti, quindi prima che se ne accorga un modesto Consigliere, bisogna che se ne accorgano anche gli impiegati che le battono, i dirigenti che le firmano, quelli che danno il parere di regolarità, tutte queste cose qua. L'altra cosa: sarebbe anche opportuno, quando si cita la Consulta faunisticovenatoria che ha espresso il proprio parere sul presente regolamento nella seduta del 18 maggio, se uno cerca il verbale che il verbale sia a disposizione perché io l'ho fatto cercare ma il verbale non l'ho trovato. C'è ancora l'ultimo verbale in Internet ma non c'è quello che viene citato in questa delibera. Non ho una curiosità spasmodica, però credo che nel momento in cui viene presentata una delibera e si cita il parere, che non so neanche se è un parere positivo, immagino che sia positivo però sarebbe bene, quando faremo qualcosa del genere ancora in futuro, che il parere ci sia in modo tale che il Consigliere lo può leggere, si può rendere conto che cosa hanno detto gli esperti anche dal punto di vista tecnico. Sono soltanto delle modeste osservazioni, soltanto di carattere amministrativo per il futuro perché sul contenuto della delibera comunque mantengo un parere positivo di necessità nel senso che non si può fare diversamente. Grazie. rettifiche. Non ho altri interventi, quindi do la parola all'assessore Montera per alcune delucidazioni e

5 ASSESSORE MONTERA: Grazie. In effetti la discussione in Commissione è stata molto puntuale e ci tenevo a fare alcune considerazioni brevissime a chiusura degli interventi dei Consiglieri, per precisare alcune cose che già in Commissione sono emerse ma evidentemente non sono state sufficientemente chiarite. Parto dall'ultima battuta: è vero, fu stato approvato, in effetti grida vendetta, io ne ho parlato subito al mio funzionario, visto che è ancora così, e naturalmente proporrò la modifica lessicale perché non si può scrivere così, e non è banale perché l italiano in effetti bisogna provare di scriverlo correttamente. Per quanto riguarda l'intervento del consigliere Finotti, devo dire che lasciare degli animali feriti sul territorio senza occuparsi del loro recupero ai fini di ciò che poi è possibile fare nei confronti questi animali, se è ferita lieve o meno farà la differenza rispetto a come ci si comporterà. Io trovo che lasciare gli animali agonizzanti sul territorio sia un gesto di irresponsabilità istituzionale perché purtroppo, o per fortuna, per certi aspetti purtroppo, non esiste, lo dicevano altri Consiglieri, una condizione per cui i predatori naturali creano su questo un equilibrio, non c'è, se il lupo potesse essere orientato a mangiare l'animale ferito probabilmente sarebbe più sazio e potrebbe non attaccare gli allevamenti ovi-caprini ma siamo nell'ambito delle speranze, Consigliere, questo lo devo dire perché non è banale come un animale viene anche abbattuto. Noi formiamo come Provincia dei selettori, dei cacciatori continuamente con anche un impegno straordinario perché non è che gli uffici della Provincia si moltiplicano nel tempo, i collaboratori vanno in pensione, non se ne assumono più e quindi diminuiscono. Noi facciamo della formazione molto seria finalizzata proprio al fatto che il prelievo degli animali, chiamiamolo prelievo, sappiamo che si tratta di abbattimento, avvenga in maniera tale per cui l'animale abbattuto non soffra nel momento in cui viene abbattuto, perché non è banale come si finisce un animale. Questo ci tengo a sottolinearlo perché noi non possiamo porci in maniera spontaneistica rispetto a queste vicende, pur rispettando il punto di vista degli altri però ci tengo a replicare. C'è un tema che sicuramente riguarda questioni igienico-sanitari, è stato detto dai Consiglieri che sono intervenuti, però c'è anche un tema - ripeto - di etica e di responsabilità nei confronti degli animali feriti. Questo regolamento, e con questo concludo, noi lo abbiamo assunto per adeguarlo alla normativa regionale. È un regolamento vecchio di molti anni e quindi andava rivisto, ma anche perché estendiamo il recupero di animali feriti anche a quelli feriti in incidenti automobilistici, cosa che con il regolamento precedente non era previsto. Anche qui gli incidenti automobilistici da animali, da fauna selvatica aumentano; aumentano perché gli animali stanno, in qualche modo, davvero espandendosi in termini di territorio. Rispetto ai numeri, se volete, faremo una seduta tematica, perché non è vero che i numeri quest'anno sono più impegnativi. I caprioli sono un problema che va tenuto sotto presidio; sui cinghiali siamo riusciti ad avere una riduzione consistente negli ultimi due anni e quindi anche qui magari proprio sui numeri, sui censimenti e sull'andamento delle stagioni venatorie, vediamo di valutare un approfondimento in Commissione, perché può essere utile ai fini anche di rendere i Consiglieri più informati del trend. Grazie.

6 Bene, grazie assessore Montera. Adesso inviterei coloro i quali ci seguono dalla stanza attigua a rientrare e dichiaro aperta la votazione. Una mozione d ordine. Prego, Consigliere. CONSIGLIERE FINOTTI: Ho una mozione d ordine, perché noi siamo intervenuti in dichiarazione di voto. Io credo che la replica dell Assessore non possa avvenire dopo le dichiarazioni di voto, ma debba avvenire dopo i Quindi semplicemente chiedo di avere il diritto di replica, perché l Assessore ha detto delle cose assolutamente rilevanti e importanti, però, a questo punto, chiedo di avere il diritto di replica, perché se no avrei replicata all Assessore durante la dichiarazione di voto. Quindi semplicemente per questo. Prego, le è accordato. CONSIGLIERE FINOTTI: Sarò molto molto veloce, eccetera. Assessore, su questo discorso ci siamo già intrattenuti ovviamente nella sua replica anche durante il dibattito. Il problema reale è che vengono ricercati questi animali feriti e non sappiamo questi animali feriti che fine fanno, nel senso che non si capisce perché l animale ferito possa venire curato. È questa quella che è la discrepanza assoluta di questa cosa, cioè noi cerchiamo di prendere degli animali che dobbiamo abbattere come controllori; nel momento che li andiamo a prendere e che sono feriti cerchiamo di curarli. Questo è un controsenso totale. Se gli animali che sono feriti venissero abbattuti completamente nel momento del ritrovamento, potrebbe avere un senso. Nel momento del ritrovamento, invece, questi animali ed è quello che abbiamo discusso anche l altra volta Assessore è un po a scelta di chi lo ritrova, in funzione della gravità dell animale stesso se procedere all abbattimento oppure procedere a un tentativo di, chiamiamola, guarigione. Ovviamente questo è il discorso della perplessità che le dicevo prima e sulla quale andiamo incontro al discorso dei caprioli che le facevo prima. E sono i motivi per i quali ci asteniamo su questo tema. Se, invece, si fosse proceduto automaticamente all abbattimento dell animale ferito, avremmo votato a favore di questo regolamento. Bene. Allora riprenderei, invitando chi ci segue dalla stanza attigua, a rientrare. Dichiaro aperta la votazione.

7 IL CONSIGLIO Decisione 1. Approva il il nuovo Regolamento per l organizzazione e il coordinamento del servizio di recupero degli ungulati feriti in provincia di Bologna testo che si allega alla presente deliberazione quale sua parte integrante e sostanziale (Allegato n. 1). 2. Stabilisce che con l'entrata in vigore del presente Regolamento, il primo giorno del mese successivo alla compiuta pubblicazione all'albo pretorio telematico, come previsto e consentito dall'art. 85, comma 2 del vigente Statuto, nonché dall'art. 13 del regolamento stesso, viene abrogato il precedente Regolamento per l'organizzazione e il coordinamento del servizio provinciale di recupero degli ungulati feriti in provincia di Bologna approvato con deliberazione di Consiglio Provinciale n. 55 del 17 luglio Motivazione La Legge Regionale n. 8/94 1 disciplina il recupero dei capi feriti in azione di caccia. Il Regolamento Regionale per la gestione degli ungulati in Emilia Romagna 2 prevede che la Provincia disciplini il servizio di recupero dei capi feriti in azione di caccia o per altre cause avvalendosi dei soggetti abilitati a conduttore di cani da traccia. Con Delibera di Consiglio Provinciale n. 55 del 17 luglio 2001 è stato approvato il Regolamento per l'organizzazione e il coordinamento del servizio provinciale di recupero degli ungulati feriti in provincia di Bologna il quale, in oltre 10 anni di vigenza, ha ottenuto dei risultati incoraggianti e ha dimostrato la grande rilevanza dell'attività del recupero degli ungulati feriti: per ogni stagione venatoria, infatti, vengono richiesti oltre 750 interventi a fronte di circa capi di cervidi abbattuti nell'esercizio di caccia. Tuttavia, in questi 10 anni, sono state introdotte rilevanti novità nella gestione degli ungulati e in particolare il Regolamento Regionale, a cui faceva riferimento la deliberazione n. 55/2001, è stato rinovellato anche per quanto riguarda l'attività del recupero degli ungulati feriti. Si ritiene pertanto necessario e opportuno adeguare il regolamento provinciale approvato nel 2001 con gli aggiornamenti normativi. fermo restando che non vengono introdotte modifiche 1 Legge Regionale n. 8/94 Disposizioni per la protezione della fauna selvatica e per l'esercizio dell'attività venatoria e successive modifiche, art. 56 comma 4: Per il recupero dei capi feriti è consentito l'uso dei cani da traccia purché abilitati in prove di lavoro organizzate dall'enci. I conduttori di cani da traccia sono abilitati dalla Provincia previo corso di istruzione e superamento di una prova d'esame. A tale scopo essi possono fare uso delle armi di cui all'art. 13 della legge statale. Le operazioni, da svolgersi con l'uso di un solo cane, possono essere effettuate anche fuori degli orari previsti per la caccia e nelle giornate di silenzio venatorio su tutto il territorio. Negli ambiti protetti e nelle aziende venatorie la ricerca viene compiuta con l'autorizzazione della Provincia competente o del titolare dell'azienda venatoria. Le spoglie dell'animale recuperato sono di proprietà del cacciatore che lo ha ferito. 2 Regolamento Regionale n. 1 del 27 maggio 2008 "Regolamento per la gestione degli ungulati in Emilia-Romagna", art. 20 Recupero dei capi feriti.

8 particolarmente sostanziali in quanto, come detto, l'assetto strutturale del precedente regolamento si è rilevato più che soddisfacente. Si ribadisce l'importanza di questo tipo di attività, tenuto conto inoltre che il recupero degli ungulati feriti si configura come un servizio esclusivamente di carattere volontaristico a contenuto etico-ambientale, altamente qualificato, poiché finalizzato alla tutela e alla gestione delle popolazioni di ungulati con finalità di prevenzione sociale e igienico sanitarie. Si precisa che nel nuovo regolamento viene disciplinato anche il fenomeno degli ungulati feriti a seguito di cause diverse dall attività venatoria (quali ad esempio l'investimento stradale) che precedentemente non era indicato: in questi casi, qualora l animale sia ancora in vita, viene data la possibilità al recuperatore di valutarne le condizioni fisiche e di inviarlo a un CRAS (Centro di Recupero Animali Selvatici) oppure di procedere al suo abbattimento. Al fine dell assunzione del presente provvedimento si è tenuto conto dell istruttoria tecnica curata dalla U.O. Gestione ungulati e controllo faunistico. La Consulta Faunistico Venatoria ha espresso il proprio parere sul presente Regolamento nella seduta del 18 maggio Pareri Sono stati richiesti e acquisiti agli atti 3 il parere del Dirigente del Servizio Tutela e Sviluppo Fauna in relazione alla regolarità tecnica, e del Segretario Generale, in relazione alla dichiarazione di conformità giuridico-amministrativa. Le Commissioni Consiliari 1^ e 6^ hanno espresso parere favorevole nella seduta congiunta del Allegati Allegato n. 1): Regolamento per l'organizzazione e il coordinamento del servizio di recupero degli ungulati feriti in provincia di Bologna. 3 Ai sensi dell'art. 49 del D.lgs n. 267 del 18/08/2000 Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti locali.

9 Messo ai voti dal Presidente, il su esteso partito di deliberazione è approvato con voti favorevoli n.26 (DRAGHETTI BEATRICE, CALIANDRO STEFANO, GUIDOTTI SERGIO, BARELLI MAURIZIO, BARUFFALDI MARIAGRAZIA, COCCHI ANNA, COSTA ELENA, DEGLI ESPOSTI EDGARDA, DONINI RAFFAELE, FABBRI MARILENA, FINELLI RAFFAELE, GNUDI MASSIMO, MAZZANTI GIOVANNI MARIA, MUSOLESI NADIA, NALDI GIANCARLO, REBECCHI NARA, TORCHI EMANUELA, VANNINI DANIELA, ZANIBONI GABRIELE, NANNI PAOLO, SORBI MAURO, TOMMASI GIANFRANCO, SABBIONI GIUSEPPE, PAGNETTI FRANCESCO, RAMBALDI FLORIANO, VENTURI GIOVANNI), contrari n.0 (), e astenuti n.4 (FINOTTI LUCA, MAENZA SALVATORE, RUBINI CLAUDIA, MARZOCCHI ALESSANDRO), resi con strumentazione elettronica. omissis Il Presidente Caliandro Stefano - Il Segretario Generale GIOVANNI DIQUATTRO Estratto conforme all'originale. La presente deliberazione viene pubblicata all'albo Pretorio della Provincia per gg.15 consecutivi dal 01/07/2011 al 15/07/2011. Bologna, 30/06/2011 IL SEGRETARIO GENERALE Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.L. vo 82/2005)

CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA I convocazione 55a Seduta. Estratto dal verbale della seduta pubblica del 13/12/2010. Presenti n.29.

CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA I convocazione 55a Seduta. Estratto dal verbale della seduta pubblica del 13/12/2010. Presenti n.29. CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA I convocazione 55a Seduta Estratto dal verbale della seduta pubblica del 13/12/2010 Presiede il Presidente del Consiglio Merola Virginio E' presente la Presidente della

Dettagli

CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA I

CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA I CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA I convocazione 5a Seduta Estratto dal verbale della seduta pubblica del 03/02/2010 Presiede il Presidente del Consiglio Merola Virginio E' presente la Presidente della

Dettagli

CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA I convocazione 30a Seduta

CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA I convocazione 30a Seduta CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA I convocazione 30a Seduta Estratto dal Verbale della seduta pubblica del 17/07/2001 Presiede il Presidente del Consiglio ARMAROLI VALERIO E' presente il Presidente della

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 22/03/2011

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 22/03/2011 GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA Seduta del 22/03/2011 Presiede la Presidente Della Provincia Draghetti Beatrice Per la trattazione dell'oggetto sotto specificato sono presenti: PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA Prot. n. 137488/2008 del 01/04/2008 Estratto dal verbale dell'adunanza del 01/04/2008 Presiede l'assessore REBAUDENGO PAOLO A. Per la trattazione dell'oggetto sotto specificato

Dettagli

CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA I convocazione 33a Seduta. Estratto dal verbale della seduta pubblica del 16/09/2013

CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA I convocazione 33a Seduta. Estratto dal verbale della seduta pubblica del 16/09/2013 CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA I convocazione 33a Seduta Estratto dal verbale della seduta pubblica del 16/09/2013 Presiede il Presidente del Consiglio CALIANDRO STEFANO E' presente la Presidente della

Dettagli

CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA I convocazione 44a Seduta

CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA I convocazione 44a Seduta CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA I convocazione 44a Seduta Estratto dal verbale della seduta pubblica del 25/11/2013 Presiede il Presidente del Consiglio Caliandro Stefano E' presente la Presidente della

Dettagli

Città Metropolitana di Bologna ATTO DEL SINDACO METROPOLITANO

Città Metropolitana di Bologna ATTO DEL SINDACO METROPOLITANO Città Metropolitana di Bologna ATTO DEL SINDACO METROPOLITANO L'anno 2015, il giorno ventinove Aprile, alle ore 11:00 presso gli uffici della Città Metropolitana, il Sindaco VIRGINIO MEROLA ha proceduto

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA Prot. n. 469650/2008 del 11/11/2008 Estratto dal verbale dell'adunanza del 11/11/2008 Presiede la Presidente DRAGHETTI BEATRICE Per la trattazione dell'oggetto sotto specificato

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 17/04/2012

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 17/04/2012 GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA Seduta del 17/04/2012 Presiede la Presidente Della Provincia Draghetti Beatrice Per la trattazione dell'oggetto sotto specificato sono presenti: PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 11/03/2014

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 11/03/2014 GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA Seduta del 11/03/2014 Presiede la Presidente Della Provincia Draghetti Beatrice Per la trattazione dell'oggetto sotto specificato sono presenti: PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA Prot. n. 33167/2008 del 12/02/2008 Estratto dal verbale dell'adunanza del 12/02/2008 Presiede la Presidente DRAGHETTI BEATRICE Per la trattazione dell'oggetto sotto specificato

Dettagli

CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA I convocazione 33a Seduta. Estratto dal verbale della seduta pubblica del 12/10/2009

CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA I convocazione 33a Seduta. Estratto dal verbale della seduta pubblica del 12/10/2009 CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA I convocazione 33a Seduta Estratto dal verbale della seduta pubblica del 12/10/2009 Presiede il Presidente del Consiglio Merola Virginio E' presente la Presidente della

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 22/05/2012

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 22/05/2012 GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA Seduta del 22/05/2012 Presiede la Presidente Della Provincia Draghetti Beatrice Per la trattazione dell'oggetto sotto specificato sono presenti: PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 18/06/2013

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 18/06/2013 GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA Seduta del 18/06/2013 Presiede il Vice Presidente Venturi Giacomo Per la trattazione dell'oggetto sotto specificato sono presenti: PRESIDENTE DELLA PROVINCIA VICE PRESIDENTE

Dettagli

Città Metropolitana di Bologna ATTO DEL SINDACO METROPOLITANO

Città Metropolitana di Bologna ATTO DEL SINDACO METROPOLITANO Città Metropolitana di Bologna ATTO DEL SINDACO METROPOLITANO L'anno 2015, il giorno ventidue Luglio, alle ore 12:00 presso gli uffici della Città Metropolitana, il Vicesindaco DANIELE MANCA in sostituzione

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 25/02/2014

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 25/02/2014 1 GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA Seduta del 25/02/2014 Presiede il Vice Presidente Venturi Giacomo Per la trattazione dell'oggetto sotto specificato sono presenti: PRESIDENTE DELLA PROVINCIA VICE PRESIDENTE

Dettagli

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia ****** VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza STRAORDINARIA Prima convocazione Seduta Pubblica. OGGETTO: ELEZIONE DEL VICEPRESIDENTE DEL

Dettagli

COMUNE DI FONTANELICE

COMUNE DI FONTANELICE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI FONTANELICE PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 28/01/2013 APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA CONSILIARE DEL 28/11/2012 Nr. Progr.

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI PELLEGRINO PARMENSE PROVINCIA DI PARMA Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione n. 97 in data N. 97 OGGETTO: Nota di aggiornamento al Documento Unico di L anno duemilasedici, addì

Dettagli

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma ORIGINALE - COPIA COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6 Del 06. 07. 2012 OGGETTO: Piano annuale 2012 delle valorizzazioni e alienazioni del patrimonio

Dettagli

Provincia di Forlì - Cesena VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. NUMERO e DATA 13 11/04/2014

Provincia di Forlì - Cesena VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. NUMERO e DATA 13 11/04/2014 COMUNE DI LONGIANO Provincia di Forlì - Cesena ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NUMERO e DATA 13 11/04/2014 OGGETTO: ALIQUOTE IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA ANNO 2014 Il giorno 11/04/2014,

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 23/07/2013

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 23/07/2013 GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA Seduta del 23/07/2013 Presiede la Presidente Della Provincia Draghetti Beatrice Per la trattazione dell'oggetto sotto specificato sono presenti: PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Dettagli

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE Mod. B Atto che non comporta impegno di spesa Seduta del 02-09-2014 DELIBERAZIONE N. 416 OGGETTO: DGR 411/2014 "CALENDARIO E REGOLAMENTO PER LA STAGIONE VENATORIA 2014/2015".

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 03/03/2009

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 03/03/2009 1 GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA Seduta del 03/03/2009 Presiede la Presidente Della Provincia Draghetti Beatrice Per la trattazione dell'oggetto sotto specificato sono presenti: PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Dettagli

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE n. 22 OGGETTO: Approvazione del piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari del 16/07/2015

Dettagli

COMUNE DI GRIZZANA MORANDI

COMUNE DI GRIZZANA MORANDI COMUNE DI GRIZZANA MORANDI PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 63 del 30/05/2013 OGGETTO: REVISIONE VALORE VENALE DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI IMU. L'anno DUEMILATREDICI

Dettagli

Comune di Occhieppo Inferiore

Comune di Occhieppo Inferiore Comune di Occhieppo Inferiore Regione Piemonte - Provincia di Biella Copia Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n.97 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DELIMITAZIONE DEL CENTRO ABITATO AI FINI DEL CODICE

Dettagli

CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA I convocazione 3a Seduta. Estratto dal verbale della seduta pubblica del 22/01/2014

CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA I convocazione 3a Seduta. Estratto dal verbale della seduta pubblica del 22/01/2014 CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA I convocazione 3a Seduta Estratto dal verbale della seduta pubblica del 22/01/2014 Presiede il Presidente del Consiglio Caliandro Stefano E' assente la Presidente della

Dettagli

PROVINCIA DI BOLOGNA COMMISSIONE CONGIUNTA. 3ª COMMISSIONE CONSILIARE Attività Produttive, Agricoltura

PROVINCIA DI BOLOGNA COMMISSIONE CONGIUNTA. 3ª COMMISSIONE CONSILIARE Attività Produttive, Agricoltura PROVINCIA DI BOLOGNA COMMISSIONE CONGIUNTA 3ª COMMISSIONE CONSILIARE Attività Produttive, Agricoltura 4ª COMMISSIONE CONSILIARE Ambiente, Sicurezza del Territorio, Pianificazione Territoriale, Mobilità,Viabilità,

Dettagli

CITTA DI CERNOBBIO. Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI CERNOBBIO. Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CITTA DI CERNOBBIO Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 38 di Registro N. di Prot. Gen. Nella seduta del 14-07-2014 alle ore 19:00, previa notifica degli inviti personali, avvenuta

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTA ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF ANNO 2014.

OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTA ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF ANNO 2014. Immediatamente eseguibile ORIGINALE DI VERBALE DELIBERAZIONE CONSILIARE N. 50 del 05 AGOSTO 2014 OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTA ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF ANNO 2014. L anno 2014 e questo giorno 5,

Dettagli

Comune di Casapinta VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8

Comune di Casapinta VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8 Comune di Casapinta Copia PROVINCIA DI BIELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8 OGGETTO: Variazione delle aliquote inerenti l'imposta municipale propria (IMU). Determinazione aliquote

Dettagli

PROVINCIA DI ASTI Medaglia d oro al valor militare

PROVINCIA DI ASTI Medaglia d oro al valor militare PROVINCIA DI ASTI Medaglia d oro al valor militare VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO nell esercizio dei poteri della Giunta Provinciale N. meccanografico DL007-3-2013 del 25/01/2013

Dettagli

Comune di Brisighella

Comune di Brisighella VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione n. 11 del 28/04/2016 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF (IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE): ALIQUOTA ED ESENZIONE PER L'ANNO

Dettagli

Città di Nardò COPIA DELL'ORIGINALE IN PRIMA BATTUTA DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10 DEL 22/08/2011

Città di Nardò COPIA DELL'ORIGINALE IN PRIMA BATTUTA DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10 DEL 22/08/2011 Città di Nardò COPIA DELL'ORIGINALE IN PRIMA BATTUTA DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10 DEL 22/08/2011 OGGETTO: Nomina Commissioni Consiliari permanenti. L anno 2011 il giorno 22 del mese

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI TAVERNOLE SUL MELLA Provincia di BRESCIA DELIBERA GIUNTA COMUNALE N. 27 DEL 15/05/2012 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ART. 56 LEGGE 133/2008. INDIVIDUAZIONE DEI BENI

Dettagli

COMUNITA DELLA VALLE DI SOLE M A L E (TN)

COMUNITA DELLA VALLE DI SOLE M A L E (TN) COMUNITA DELLA VALLE DI SOLE M A L E (TN) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA COMUNITA N. 30 OGGETTO: MODIFICA DELLO STATUTO DELLA COMUNITÀ DELLA VALLE DI SOLE AI FINI DELL ADEGUAMENTO ALLE NOVITÀ

Dettagli

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE N. 50 DELL ADUNANZA DELLA GIUNTA COMUNALE IN DATA 19/06/2006 Deliberazione n. 801 / 50 L anno duemilasei _, questo giorno _ diciannove

Dettagli

COMUNE DI SANT'ORSOLA TERME Provincia di Trento

COMUNE DI SANT'ORSOLA TERME Provincia di Trento COMUNE DI SANT'ORSOLA TERME Provincia di Trento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25 OGGETTO: Approvazione modifiche allo Statuto comunale. L'anno duemilaquindici addì ventidue del mese

Dettagli

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria ORIGINALE DELIBERAZIONE N. 18 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Determinazione per l anno 2013 delle indennità e gettoni di presenza

Dettagli

PROVINCIA DI MASSA-CARRARA

PROVINCIA DI MASSA-CARRARA ORIGINALE PROVINCIA DI MASSA-CARRARA VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE N. CP / 48 / 2006 Seduta del giorno 28-11-2006 OGGETTO: Regolamento per l accesso da parte dei Comuni e della

Dettagli

.Comune di San Rocco al Porto Provincia di Lodi C.A.P Piazza della Vittoria C.F

.Comune di San Rocco al Porto Provincia di Lodi C.A.P Piazza della Vittoria C.F .Comune di San Rocco al Porto Provincia di Lodi C.A.P. 26865 Piazza della Vittoria C.F. 03946010158 N. 21 Del 12-07-2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ISTITUZIONE ADDIZIONALE

Dettagli

C O M U N E di M O Z Z O Provincia di Bergamo

C O M U N E di M O Z Z O Provincia di Bergamo C O M U N E di M O Z Z O Provincia di Bergamo ORIGINALE ORIGINALE DELIBERAZIONE N. 18 VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE Sessione Ordinaria di Prima Convocazione - Seduta Pubblica OGGETTO:

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 934 DEL 30/12/2016 SETTORE SERVIZI CACCIA E PESCA OGGETTO: CONTROLLO DELLA VOLPE (VULPES VULPES) ALL'INTERNO

Dettagli

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 118 DEL 20/09/2007

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 118 DEL 20/09/2007 COMUNE DI FONTEVIVO [ ] ORIGINALE [ x ] COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 118 DEL 20/09/2007 OGGETTO: NOMINA RESPONSABILI AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI NONCHE INCARICATI ABILITATI

Dettagli

COMUNE DI FONTE NUOVA

COMUNE DI FONTE NUOVA COPIA Estratto del verbale delle Deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE Nr. 36 Seduta del 10/06/2013 Oggetto: ADEGUAMENTO TARIFFE DELL' IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA' E IL DIRITTO SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI,

Dettagli

Comune di ROCCA SAN GIOVANNI Provincia di CHIETI Tel Fax

Comune di ROCCA SAN GIOVANNI Provincia di CHIETI Tel Fax Comune di ROCCA SAN GIOVANNI 66020 Provincia di CHIETI Tel. 0872 6070 3 3 601 2 1 6 0 6 30-62009 2 Fax 0 8 7 2 62 0 2 47 Copia conforme all originale Deliberazione del Consiglio Comunale N. 19 del 01-06-2011

Dettagli

ORIGINALE ATTO N.41 del DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ORIGINALE ATTO N.41 del DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CHIANNI PROVINCIA DI PISA ORIGINALE ATTO N.41 del 25.11.2009 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: PROGRAMMA ANNUALE PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI - INTEGRAZIONE. UFFICIO PROPONENTE:

Dettagli

COMUNE DI MARRUBIU Provincia di Oristano

COMUNE DI MARRUBIU Provincia di Oristano COMUNE DI MARRUBIU Provincia di Oristano Copia Conforme DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 17 DEL 10/04/2013 Oggetto: DETERMINAZIONE ALIQUOTE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA I.M.U. ANNO 2013. L anno

Dettagli

PROVINCIA DI RIMINI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE

PROVINCIA DI RIMINI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE PROVINCIA DI RIMINI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE L'anno duemiladieci (2010) addì ventiquattro (24) del mese di Marzo alle ore 11:30, presso la Sede della Provincia previo avviso del Presidente,

Dettagli

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 168 DEL 23/04/2014 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 168 DEL 23/04/2014 COPIA COMUNE DI FOLIGNO COMUNE DI FOLIGNO Provincia di PERUGIA Estratto dal registro delle deliberazioni della GIUNTA COMUNALE Atto n. 168 Seduta del 23/04/2014 OGGETTO: Iniziativa Più donne, meno guerra per la Somalia, organizzata

Dettagli

COMUNE DI VIGNONE (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

COMUNE DI VIGNONE (Provincia del Verbano Cusio Ossola) COMUNE DI VIGNONE (Provincia del Verbano Cusio Ossola) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NUMERO: 18 DATA: 16/7/2014 OGGETTO: CONFERMA ALIQUOTA DELL ADDIZIONALE IRPEF PER L ANNO 2014. L anno

Dettagli

Comune di Vasanello PROVINCIA DI VT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Vasanello PROVINCIA DI VT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Copia Albo Comune di Vasanello PROVINCIA DI VT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6 DATA: 22/05/2014 Oggetto: APPROVAZIONE ALIQUOTE TASI PER L'ANNO 2014 L anno duemilaquattordici addì ventidue

Dettagli

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Nr. 8 del 17/02/2016

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Nr. 8 del 17/02/2016 VÉÅâÇx w UÉàÜ vxääé (Provincia di Catanzaro) Via Nazionale, 365 C.A.P. 88070 Tel. 0961/966817 - Fax 0961/966840 e-mail: affarigenerali.botricello@asmepec.it COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Nr.

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 26/11/2013

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 26/11/2013 GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA Seduta del 26/11/2013 Presiede la Presidente Della Provincia Draghetti Beatrice Per la trattazione dell'oggetto sotto specificato sono presenti: PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Dettagli

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 4 Del 07-02-2017 Copia Oggetto: ADEGUAMENTO DEL VIGENTE STATUTO DELLA SOCIETA' PARTECIPATA SILEA SPA ALLE DISPOSIZIONI DEL

Dettagli

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1 Copia Albo Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1 OGGETTO: Finanze. ESAME ED APPROVAZIONE NUOVO REGOLAMENTO DI CONTABILITA' (art.152 D.Lgs. n. 267/2000 coordinato

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 19/04/2011

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 19/04/2011 GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA Seduta del 19/04/2011 Presiede la Presidente Della Provincia Draghetti Beatrice Per la trattazione dell'oggetto sotto specificato sono presenti: PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Dettagli

Numero 27 Del

Numero 27 Del C O M U N E DI M O N T E R E A L E Provincia dell'aquila ==================================================================== VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 27 Del 10-03-15 ----------------------------------------------------------------------

Dettagli

COMUNE DI CASTEL GUELFO DI BOLOGNA

COMUNE DI CASTEL GUELFO DI BOLOGNA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CASTEL GUELFO DI BOLOGNA PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A Surroga consigliera dimissionaria Maggi Di Mauro Lucia. Nr. Progr. 29 Seduta Nr. 23/06/2016 6 Adunanza

Dettagli

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE PROVINCIA DI MACERATA C.A.P. 62012 Codice Fiscale e Partita IVA n. 00262470438 DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 17 Del 07-05-15 Oggetto: APPROVAZIONE NUOVO REGOLAMENTO PER

Dettagli

OGGETTO: Elezione del Presidente del Consiglio Circoscrizionale

OGGETTO: Elezione del Presidente del Consiglio Circoscrizionale COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 1 CENTRO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE N. 1 CENTRO N. 1 di Reg. Originale (quartiere) Seduta del 07.01.2013 N. di Reg. Speciale (Uff.coord.) OGGETTO: Elezione

Dettagli

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21 COMUNE DI BRIONA Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21 OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) DEFINIZIONE ALIQUOTE ANNO 2012. L anno duemiladodici,

Dettagli

COMUNE DI ROCCA CANAVESE

COMUNE DI ROCCA CANAVESE COMUNE DI ROCCA CANAVESE C o p i a Al b o PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.37 OGGETTO: TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) - APPROVAZIONE ALIQUOTE ANNO 2014.

Dettagli

COMUNE DI LAMA MOCOGNO Provincia di Modena ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELIBERA N. 11 PROT. N.

COMUNE DI LAMA MOCOGNO Provincia di Modena ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELIBERA N. 11 PROT. N. COMUNE DI LAMA MOCOGNO Provincia di Modena ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELIBERA N. 11 PROT. N. L anno duemiladieci addì diciotto del mese di Febbraio alle ore 18:50 nella Residenza

Dettagli

COMUNE DI CAMAGNA MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAMAGNA MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA COMUNE DI CAMAGNA MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14 OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU)

Dettagli

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 147 del 27/08/2015

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 147 del 27/08/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 147 del 27/08/2015 OGGETTO: CONCESSIONE PATROCINIO PER INAUGURAZIONE DEL "CAMPO AD IN VIA DELLE SCIENZE AD OCCHIOBELLO. L anno duemilaquindici

Dettagli

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, 1 09020 TURRI N 24 del 20.06.2016 DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Elezioni amministrative del 05 giugno

Dettagli

COMUNE DI CANAL SAN BOVO. Verbale di deliberazione N. 177

COMUNE DI CANAL SAN BOVO. Verbale di deliberazione N. 177 COPIA COMUNE DI CANAL SAN BOVO (Provincia di Trento) Verbale di deliberazione N. 177 della Giunta comunale OGGETTO: Concorso pubblico per un posto di bibliotecario a tempo pieno ed indeterminato cat. C

Dettagli

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno N. 4 del 14/03/2014 Deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: S.R.L. ORNELLAIA E MASSETO SOC. AGRICOLA. VARIANTE AL PIANO DI MIGLIORAMENTO AGRICOLO AMBIENTALE CON VALORE DI PIANO URBANISTICO ATTUATIVO

Dettagli

C. C. Numero 15 del 08/06/2015

C. C. Numero 15 del 08/06/2015 N. DI CODICE 11038 COMUNE DI MORIMONDO Provincia di Milano C. C. Numero 15 del 08/06/2015 OGGETTO: Imposta Municipale Propria IMU. Conferma aliquote e detrazioni per l anno 2015. VERBALE DI DELIBERAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SAN MARZANO OLIVETO c.a.p Provincia di Asti

COMUNE DI SAN MARZANO OLIVETO c.a.p Provincia di Asti COMUNE DI SAN MARZANO OLIVETO c.a.p. 14050 - Provincia di Asti VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16 OGGETTO: ART. 1 COMMA 136 DELLA LEGGE 07/04/2014 N 56 MANTENIMENTO DELL'INVARIANZA DELLA

Dettagli

COMUNE DI ASSEMINI Provincia di Cagliari COPIA

COMUNE DI ASSEMINI Provincia di Cagliari COPIA COMUNE DI ASSEMINI Provincia di Cagliari COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 22 OGGETTO: DETERMINAZIONE DEL PIÙ PROBABILE VALORE DI MERCATO DELLE AREE EDIFICABILI RICADENTI NEL TERRITORIO DEL

Dettagli

COMUNE DI CASTEL MADAMA

COMUNE DI CASTEL MADAMA COMUNE DI CASTEL MADAMA PROVINCIA DI ROMA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE C O P I A Nr. 50 Data 23-12-2008 Modifica dell'art.55 del Regolamento di Polizia Mortuaria. Approvazione. L'anno duemilaotto,

Dettagli

DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE n. 4 del 16/01/2017

DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE n. 4 del 16/01/2017 DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE n. 4 del 16/01/2017 OGGETTO: RISOLUZIONE UNILATERALE DEL RAPPORTO DI LAVORO DEI DIPENDENTI ALLA MATURAZIONE DEL DIRITTO A PENSIONE. ART. 72, COMMA 11, DECRETO LEGGE

Dettagli

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 61 del 20/12/2016 APPROVAZIONE CONVENZIONE CON IL COMUNE DI BOLOGNA PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL CANILE DI TREBBO DI RENO L'anno duemilasedici, addì venti

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA Estratto dal verbale dell'adunanza del 08/04/2008

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA Estratto dal verbale dell'adunanza del 08/04/2008 GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA Estratto dal verbale dell'adunanza del 08/04/2008 Presiede la Presidente DRAGHETTI BEATRICE Per la trattazione dell'oggetto sotto specificato sono presenti: Prot. n. 150393/2008

Dettagli

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA MUNICIPALE OGGETTO: DELIBERAZIONE NUMERO 82 DEL 17-04-14 PIANO PARTICOLAREGGIATO DELLE ZONE DESTINATE A SPIAGGIA E RELATIVI SERVIZI. APPROVAZIONE VARIANTE PARZIALE

Dettagli

Adunanza ordinaria di prima convocazione-seduta pubblica

Adunanza ordinaria di prima convocazione-seduta pubblica Delib. C.C. N.12 COMUNE DI SOGLIO Provincia di Asti VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione-seduta pubblica OGGETTO: IMU esercizio finanziario 2013. L anno

Dettagli

COMUNE DI SORI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22. OGGETTO: Determinazione dei compensi spettanti agli amministratori comunali.

COMUNE DI SORI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22. OGGETTO: Determinazione dei compensi spettanti agli amministratori comunali. COMUNE DI SORI (Provincia di Genova) COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22 OGGETTO: Determinazione dei compensi spettanti agli amministratori comunali. L anno duemilaquattordici,

Dettagli

SURROGA DEL CONSIGLIERE DIMISSIONARIO SIG.RA LANZONI CHIARA

SURROGA DEL CONSIGLIERE DIMISSIONARIO SIG.RA LANZONI CHIARA DELIBERAZIONE N.19 COMUNE DI GUASTALLA rovincia di Reggio Emilia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: SURROGA DEL CONSIGLIERE DIMISSIONARIO SIG.RA LANZONI CHIARA L'anno duemilaquattordici

Dettagli

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia DELIBERAZIONE N. 73 In data: 28/11/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: RATIFICA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 92 DEL

Dettagli

COPIA DI DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 3 Data 22 gennaio 2016

COPIA DI DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 3 Data 22 gennaio 2016 COMUNE di MONTE PORZIO CATONE Città metropolitana di Roma Capitale Piano Trasparenza. COPIA DI DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE N. 3 Data 22 gennaio 2016 Proposta N. 54 Assessore (firma ) L anno duemilasedici

Dettagli

Città di Corridonia Provincia di Macerata

Città di Corridonia Provincia di Macerata COPIA DI ATTO DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del 20-04-2012 n. 147 Oggetto: POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO FARMACEUTICO A SEGUITO DEL C.D. "DECRETO LIBERALIZZAZIONI". IDENTIFICAZIONE DELLE ZONE NELLE QUALI COLLOCARE

Dettagli

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia. tel.0522/ fax.0522/ cod.fis c.a.p

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia. tel.0522/ fax.0522/ cod.fis c.a.p COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia tel.0522/241711 fax.0522/874867 - cod.fis. 00445450356 - c.a.p. 42020 DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE NR.11 DEL 16/04/2015 Oggetto: TASSA RIFIUTI (TARI)-

Dettagli

COMUNE DI SILEA PROVINCIA TREVISO

COMUNE DI SILEA PROVINCIA TREVISO COPIA Deliberazione N. 14 in data 11/04/2013 COMUNE DI SILEA PROVINCIA TREVISO -------------------- Esame ed approvazione Variante parziale al PRG denominata Q. Localizzazione opera pubblica: pista ciclopedonale

Dettagli

COMUNE DI MONTALTO DI CASTRO PROVINCIA DI VITERBO DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO. n. 16 del

COMUNE DI MONTALTO DI CASTRO PROVINCIA DI VITERBO DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO. n. 16 del ORIGINALE COMUNE DI MONTALTO DI CASTRO PROVINCIA DI VITERBO DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO n. 16 del 29-04-2010 OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI DELL'IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI DI CUI AL D.LGS

Dettagli

Provincia di Imperia DEL CONSIGLIO COMUNALE N.8 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF ANNO 2013: APPROVAZIONE ALIQUOTA

Provincia di Imperia DEL CONSIGLIO COMUNALE N.8 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF ANNO 2013: APPROVAZIONE ALIQUOTA C o p i a COMUNE DI ISOLABONA Provincia di Imperia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.8 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF ANNO 2013: APPROVAZIONE ALIQUOTA L anno duemilatredici addì cinque

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO PROVINCIA DI RIMINI [] ORIGINALE [] COPIA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N 141 DEL 21/11/2013 OGGETTO: ADEGUAMENTO DELLE TARIFFE DEI DIRITTI DI SEGRETERIA PER IL SETTORE

Dettagli

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara ORIGINALE DELIBERAZIONE N. 08 DEL 24.02.2010 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Decreto 30 settembre 2009 del Ministero dell Ambiente. Individuazione

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N 26 del 29/07/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N 26 del 29/07/2014 COMUNE DI MARUDO Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA N 26 del 29/07/2014 OGGETTO: DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE AREE EDIFICABILI PER L'anno 2014, addì ventinove del

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE di SAN VITTORE OLONA Provincia di Milano Codice Ente - 11089 ORIGINALE DELIBERA N. 27 DEL 25-02-2015 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE - CONFERMA DELL ALIQUOTA

Dettagli

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi COPIA Prot.N. G.C. n. 38 DEL 11.05.2011 OGGETTO: STIPULAZIONE CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO AI SENSI DEL COMMA 557 ART. 1 LEGGE 311/2004 PER ESPLETAMENTO DEI SERVIZI

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 11/11/2014

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 11/11/2014 UNIONE RENO GALLIERA (UNRENGAL) - Codice AOO: aoounrg - Reg. nr.0034091/2014 del 15/11/2014 1 GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA Seduta del 11/11/2014 Presiede la Presidente Della Provincia Draghetti Beatrice

Dettagli

Comune di Brisighella

Comune di Brisighella VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione n. 7 del 22/03/2017 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF - CONFERMA ALIQUOTA PER L'ANNO 2017. L anno duemiladiciassette il giorno ventidue

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 33 DEL 10/03/2016 OGGETTO: CONCESSIONE PATROCINIO ALL'EVENTO GRATUITO RIGUARDANTE UNA FULL IMMERSION DI 4 ORE SU ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA E TELEMATICA

Dettagli

COMUNE DI ROCCA D ARCE PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI ROCCA D ARCE PROVINCIA DI FROSINONE COMUNE DI ROCCA D ARCE PROVINCIA DI FROSINONE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 47 DEL 11/08/2014 OGGETTO: Approvazione Regolamento per il servizio di Illuminazione Votiva nel Cimitero Comunale. L

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 15/12/2009

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 15/12/2009 GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA Seduta del 15/12/2009 Presiede il Vice Presidente Venturi Giacomo Per la trattazione dell'oggetto sotto specificato sono presenti: PRESIDENTE DELLA PROVINCIA VICE PRESIDENTE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Copia P.zza Municipio-- C.A.P. 10010 Provincia di Torino Tel. (0125) 750.150 Fax. (0125) 750.317 C.F. n. 02156820017 www.comune.quassolo.it e-mail quassolo@ruparpiemonte.it OGGETTO VERBALE DI DELIBERAZIONE

Dettagli