T0425 B 5 32 " 5 16 " Caratteristiche. Max. pressione di esercizio Pressione di scoppio Min. raggio di curvatura (mm) Temp. di esercizio.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "T0425 B 5 32 " 5 16 " Caratteristiche. Max. pressione di esercizio Pressione di scoppio Min. raggio di curvatura (mm) Temp. di esercizio."

Transcript

1 Tubi in nylon T,TIA Per connessioni pneumatiche generiche Tubi in nylon Dimen. tubo Sistema metrico ( T) Dimen. in pollici ( TIA) T025 T003 T00 T05 T00 T075 T209 T3 TIA0 TIA05 TIA07 TIA TIA3 ø est. tubo (mm) ø int. tubo (mm) Bianco (W) Rosso (R) Blu (BU) Giallo (Y) Verde (G) : Bobina da 20m : Bobina da 00m Max. pressione di esercizio Min. raggio di curvatura (mm) Temp. di esercizio " 5 " Aria, Acqua.5MPa a 20 C Si veda il grafico della pressione di scoppio C (Acqua: 0 0 C) (Senza congelamento) Nylon 2 Misura nominale (pollici) " 3 " " 3 " 2 " Precauzioni qapplicabile all acqua per generici usi industriali. In caso di altri fluidi, consultare SMC. I picchi di pressione non devono superare la max. pressione di esercizio poichè i raccordi potrebbero subire danni ed i tubi potrebbero scoppiare. wla max. pressione di esercizio è calcolata ad una temperatura di 20 C. Consultare il grafico della pressione di scoppio per altre temperature. Evitare aumenti anomali della temperatura che potrebbero provocare lo scoppio dei tubi. eil raggio minimo di curvatura è calcolato ad una temperatura di 20 C e con un campo di variabilità del diam. esterno di 0% max. Se la temperatura di esercizio supera i 20 C, il campo del diametro esterno può oltrepassare il 0% anche se il raggio minimo di curvatura rientra nei parametri stabiliti. T025 B Colori Simbolo B Nero W Bianco R Rosso BU Blu Y Giallo G Verde 20 Esecuzione su richiesta q Bobina da 00m per sistema metrico (nero, bianco, rosso, blu, giallo, verde) e misura in pollici (nero, bianco, rosso, blu, giallo, verde) Suffisso -X3 alla fine del codice. Es.) T025R-00- X3 * Consultare SMC per ø. Simbolo 20 bobina da 20m 00 bobina da 00m (solo bianco e nero) w bobina da 20m per pollici (tranne bianco e nero) Codice -X alla fine del codice. Es.) TIA0BU-20- X e bobine di lunghezza maggiore (nero, bianco, rosso, blu, giallo, verde) Suffisso "-X3 alla fine del codice. Es.) T025B-500- X3 * Disponibili 50m per ø0, 200m per ø, 500m per ø e ø. Per altre lunghezze contattare SMC.

2 Tubi in nylon morbido TS,TISA Per pressione generica Flessibile ø est. tubo (mm) ø int. tubo (mm) Bianco (W) Rosso (R) Blu (BU) Giallo (Y) Verde (G) : bobina da 20m : bobina da 00m Dimen. tubo Sistema metrico ( TS) Dimen. in pollici ( TISA) TS025 TS00 TS00 TS075 TS209 TS2 TISA0 TISA05 TISA07 TISA TISA Max. pressione di esercizio Min. raggio di curvatura (mm) Temperatura d'esercizio 5 32 " 5 " 2 Aria.0MPa a 20 C Si veda grafico della pressione C (Senza congelamento) Nylon 2 Misura nominale (pollici) " 3 " " 3 " 2 " Precauzioni qusare tubi in nylon o poliuretano per acqua per generici usi industriali. L utilizzo di tubi in nylon morbido potrebbe provocare trafilamenti d aria o fuoriuscita dei tubi. wla max. temperatura di esercizio è calcolata a 20 C. Consultare il grafico della pressione di scoppio per altre temperature. Evitare aumenti anomali della temperatura perchè potrebbero causare lo scoppio dei tubi. eil raggio minimo di curvatura è calcolato ad una temperatura di 20 C e con un campo di variabilità del diam. esterno di 0% max. Se la temperatura di esercizio supera i 20 C, il campo del diametro esterno può oltrepassare il 0% anche se il raggio minimo di curvatura rientra nei parametri stabiliti. TS00 W Colori Simbolo B Nero W Bianco R Rosso BU Blu Y Giallo G Verde 00 Esecuzioni su richiesta q Bobina da 00m per sistema metrico (nero, bianco, rosso, blu, giallo, verde) e misura in pollici (nero, bianco, rosso, blu, giallo, verde) Suffisso"-X3 alla fine del codice. Ex.) TS00BU-00- X3 Consultare SMC per ø. Simbolo * 20 Bobina da 20m 00 Bobina da 00m (solo bianco e nero) w Bobina da 20m per pollici (tranne bianco e nero) Suffisso -X alla fine del codice. Es.) TISA0BU-20- X e Bobine di lunghezza maggiore (nero, bianco, rosso, blu, giallo, verde) Suffisso-X3 alla fine del codice. Es.) TS25B-500- X3 * Disponibili 50m per ø0, 200m per ø, 500m per ø e ø. Per altre lunghezze contattare SMC. 2

3 Tubi in poliuretano TU,TIUB Per tubi con pressioni generiche Color arancione di serie Rotolo da 00m disponibile per tutti i colori ø est. tubo (mm) ø int. tubo (mm) Bianco (W) Rosso (R) Blu (BU) Giallo (Y) Verde (G) Chiaro (C) Arancione (YR) Max. pressione d'esercizio Min. raggio di curvatura (mm) Temperatura d'esercizio Dimen. tubo Sistema metrico ( TU) Dimen. in pollici ( TIUB) TU025 TU00 TU005 TU05 TU20 TIUB0 TIUB05 TIUB07 TIUB TIUB " 5 " Aria, Acqua 0.MPa a 20 C Si veda il grafico della pressione C (Acqua: 0 0C) (Senza congelamento) Poliuretano : Bobina da 20m : Bobina da 00m Misura nominale (pollici) " 3 " " 3 " 2 " Precauzioni qapplicabile all acqua per generici usi industriali. In caso di altri fluidi, consultare SMC. I picchi di pressione non devono superare la max. pressione di esercizio poichè i raccordi potrebbero subire danni ed i tubi potrebbero scoppiare. wla max. temperatura di esercizio è calcolata a 20 C. Consultare il grafico della pressione di scoppio per altre temperature. Evitare aumenti anomali della temperatura perchè potrebbero causare lo scoppio dei tubi. eil raggio di curvatura è calcolato ad una temperatura di 20 C. Temperature più elevate permettono una maggior curvatura. TU025 BU Colori Simbolo B Nero W Bianco R Rosso BU Blu Y Giallo G Verde C Chiaro YR Arancione q Bobina da 00m per sistema metrico (nero, bianco, rosso, blu, giallo, verde) e misura in pollici (nero, bianco, rosso, blu, giallo, verde) Suffisso -X3 alla fine del codice. Es.) TIUB0Y-00- X3 Consultare SMC per ø. 20 Esecuzioni su richiesta Simbolo 20 bobina da 20m 00 bobina da 00m w Bobina da 20m per pollici (tranne bianco e nero) Suffisso -X alla fine del codice. Es.) TIUB0Y-20- X e Bobine di lunghezza maggiore (nero, bianco, rosso, blu, giallo, verde) Suffisso -X3 alla fine del codice. Es.) TU025B-500- X3 Disponibili 50m per ø0, 200m per ø, 500m per ø e ø. Per altre lunghezze contattare SMC. 3

4 Tubi in poliuretano morbido TUS Adatto in aree ridotte Molto flessibile Tubi in poliuretano morbido ø est. tubo (mm) ø int. tubo (mm) TUS TUS00 TUS005 5 : Bobina da 20m TUS : Bobinada 00m w 2 Accessori della serie TUS Manicotto interno TJ Rinforza i tubi di poliuretano morbido. Inserire un manicotto interno quando il tubo in poliuretano morbido viene usato con un raccordo istantaneo. Bianco (W) Rosso (R) Blu (BU) Giallo (Y) Verde (G) Opaco (N) () Giallo marrone (YB) Codici TJ-025 TJ-00 TJ-005 TJ-05 TJ-20 Spessore parete Tubo applicabile TUS025 TUS00 TUS005 TUS05 TUS C2700T (Nichelato) 0.2mm Precauzioni qusare tubi in nylon o in poliuretano per acqua per generici usi industriali. In questo modo si evita che possibili pichi di pressione facciano scoppaire i tubi. wla max. pressione di esercizio è calcolata ad una temperatura di 20 C. Consultare il grafico della pressione di scoppio per altre temperature. Evitare aumenti anomali della temperatura che potrebbero provocare lo scoppio dei tubi. eil raggio di curvatura è calcolato ad una temperatura di 20 C. Temperature più elevate permettono una maggior curvatura. rusare un manicotto interno nel caso di raccordi istantanei. Max. pressione d'esercizio Raccordo ad inserimento applicabile Min. raggio di curvatura (mm) Temperatura d'esercizio Forza del tubo N (Raccordi istantanei) (2) Senza stelo interno Con stelo interno Aria 0.MPa a 20 C Si veda il grafico della pressione di scoppio Raccordo istantaneo, Raccordi ad inserimento, Raccordo a ghiera (3) C (Senza congelamento) Poliuretano Nota ) Opaco a causa del materiale. Nota2) Il raggio minimo di curvatura è misurato come indicato nella tabella. Notea 3) Usare sempre il manicotto interno ( TJ) nei circuiti di sicurezza o nelle aree critiche. TUS05 B Alla temperatura di 20 C, piegare il tubo a U. Fissare un estremità e chiudere gradualmente la U. Misurare 2R quando il tubo si rompe o viene schiacciato. Esecuzioni su richiesta 00 Simbolo Colori 20 Bobina da 20m Simbolo 00 Bobina da 00m (solamente nero e blu) B Nero W Bianco R Rosso BU Blu Y Giallo G Verde N Opaco YB Marrone giallognolo

5 Tubi in poliuretano rigido TUH TUS Soft Polyurethane TU Polyurethane Hard Polyurethane TUH (Standard Type) Soft Hard Max. superficie effettiva aumentata di un % circa TUH/Esecuzione standard (Confronto realizzato con il tubo di poliuretano TU005: ø est. mm, lunghezza m) ø est. (ød) ø int. (ød2) Confronto diametri interni tubi ø int. D. (ød2) ø est. tubi. (ød) TUH/Esecuz. standard TUH/Esecuz. ad alta pressione TU (mm) 2. Estrema elasticità Paragonabile a quella dei tubi in nylon Pressione di esercizio.0mpa (a 20 C) TUH/Esecuzione ad alta pressione Stessa pressione di esercizio della serie in nylon morbido TS, e un raggio di curvatura equivalente a quello della serie TU in poliuretano 5

6 Tubi in poliuretano rigido/esecuzione Standard TUH bobina da 20m - bobina da 00m TUH02 TUH0 TUH05 TUH073 TUH2 ø est. mm 0 2 ø int. mm Bianco (W) Blu (BU) Traslucido (N) Max pressione di esercizio (a 20 C) Aria Nota ) 0.MPa Nota 2) Min. raggio di curvatura mm Consultare il grafico della pressione di scoppio 2R Temperatura di esercizio 20 0 C Lato fissato Piegare il tubo a "U" ad una temperatura di 20 C Poi, con un lato fissato, chiudere l'altro lato fino a misurare 2R nel punto in cui il tubo si piega o si appiattisce. Poliuretano Nota ) Consultare SMC relativamente ad altri fluidi Non è possibile usare acqua a causa dell'idrolisi Nota 2) La max. pressione di esercizio è calcolata ad una temperatura di 20 C. Consultare il grafico della pressione di scoppio per altre temperature. Un incremento anomalo della temperatura causato dalla compressione adiabatica può provocare lo scoppio dei tubi. Nota 3) Il raggio minimo di curvatura è calcolato ad una temperatura di 20 C secondo il metodo indicato nella figura a sinistra. Il superamento del raggio minimo di curvatura con temperature più elevate può provocare lo scoppio e l'appiattimento dei tubi. e della pressione di esercizio MPa Max. pressione di esercizio Temperatura di esercizio C TUH0 B 20 Simbolo Simbolo B Nero W Bianco BU Blu N Traslucido bobina da 20m bobina da 00m

7 Tubi in poliuretano rigido/esecuz. ad alta pressione TUH ø est. mm ø int. mm Bianco (W) Blu (BU) Traslucido (N) TUH bobina da 20m bobina da 00m TUH00 TUH005 5 TUH TUH20 2 Max. pressione di esercizio (a 20 C) Aria Nota ).0MPa Nota 2) Raggio min. di curvatura mm Lato fissato 2R Piegare il tubo a "U" ad una temperatura di 20 C. Poi, con un lato fissato, chiudere l'altro lato fino a misurare 2R nel punto in cui il tubo si piega o si appiattisce. Temp. di esercizio Consultare il grafico della pressione di scoppio 20 0 C Poliuretano Nota ) Consultare SMC relativamente ad altri fluidi. Non è possibile usare acqua a causa dell'idrolisi. Nota 2) La max. pressione di esercizio è calcolata ad una temperatura di 20 C. Consultare il grafico della pressione di scoppio per altre temperature. Un incremento anomalo della temperatura causato dalla compressione adiabatica può provocare lo scoppio dei tubi. Nota 3) Il raggio minimo di curvatura è calcolato ad una temperatura di 20 C secondo il metodo indicato nella figura a sinistra. Il superamento del raggio minimo di curvatura con temperature più elevate può provocare lo scoppio e l'appiattimento dei tubi. e della pressione di esercizio 7 TUH00 B 20 MPa Max. pressione di esercizio tubo Simbolo B W BU N Simbolo 20 bobina da 20m 00 bobina da 00m Nero Bianco Blu Traslucido Temperatura di esercizio C 7

8 Precauzioni specifiche del prodotto/ TUH Leggere attentamente prima dell'uso. Precauzioni per l'uso. Non è possibile usare acqua a causa dell'idrolisi. Usare tubi in nylon o poliuretano per acqua per generici usi industriali. Consultare SMC per l'uso di altri fluidi al di fuori dell'aria. 2. La max. pressione di esercizio è calcolata ad una temperatura di 20 C. Consultare il grafico della pressione di scoppio per altre temperature. Un aumento anomalo della temperatura causato dalla compressione adiabatica può provocare lo scoppio dei tubi. 3. Il raggio minimo di curvatura è calcolato ad una temperatura di 20 C. In presenza di temperature più elevate, i tubi potrebbero piegarsi maggiormente.. Non esporre alla luce solare diretta e non collocare in ambienti con una temperatura superiore ai 0 C.

9 Tubi FEP (resina fluorurata) Resistenza al calore:200 C Cambia in base alla pressione d'esercizio Vedere grafico della max. temperatura d'esercizio a pag.. Colori Trasparente Nero Rosso Blu Misure Millimetri: ø ø2 Raccordi applicabili Raccordi istantanei ( KQ2,KJ) Miniraccordi ( M,MS) (Raccordo a ghiera) Raccordi ad inserimento ( KF) Raccordi in resina fluorurata a bassa generazione d'impurità( LQ) Alimentare Semiconduttori Medicale Automobilistico TH Settori di applicazione: Connessioni pneumatiche generali Omologato alla vigente legislatura sanitaria riguardante gli alimenti Ministero giapponese della Sanità, direttiva #370,959 9

10 Tubi FEP (Fluoropolimero) TH ø est. tubo (mm) ø int. tubo (mm) Matassa da -20m Matassa da -00m Millimetri TH002 TH025 TH00 TH00 TH075 TH00 TH209 TH Simbolo Traslucido Rosso (Traslucido) Blu (Traslucido) Nero (Opaco) N R BU B Metodo di misurazione del minimo di curvatura minimo. Estremità fissa 2R Con una temperatura di 20 C, curvare il tubo a U. Fissare un'estremità e avvicinare gradualmente l'altra. Misurare 2R nel punto in cui il valore di variazione del diametro esterno è del 5%. Max. pressione d'esercizio Max. pressione d'esercizio MPa TH002 TH025 TH00 TH00/TH20 TH00/TH075/TH Temperatura d'esercizio C Nota) La pressione massima d'esercizio varia in base al diametro esterno, pur se il diametro esterno rimane immutato. 0 Raccordi applicabili Nota ) Nota 2) Millimetri Misura nominale in pollici 5/32" Misura nominale in pollici 5/" Max. pressione d'esercizio Vedere qui sotto Max. pressione d'esercizio Min. raggio di Nota 3) curvatura (mm) Nota ) Temperatura d'esercizio Aria, gas inerti: C Acqua: 0 00 C (Senza congelamento) FEP (resina fluor-etilene-propilenica) Nota ) Nell'utilizzare un fluido in forma liquida, il picco di pressione non deve superare la max. pressione di esercizio. Un picco di pressione più alto della max. Pressione di esercizio può provocare la rottura dei raccordi o lo scoppio dei tubi. Inoltre, un aumento anomalo della temperatura causato da una compressione adiabatica può far scoppiare i tubi. Nota 2) Non usare in luoghi in cui il tubo FEP possa muoversi. Lavorare con le condizioni di massima pressione d'esercizio usando il valore minimo sia per tubi che per raccordi. Dopo un uso prolungato o alle alte temperature, possono avvenire trafilamenti causati dal deterioramento dei materiali. Realizzare controlli periodici, e, nel caso di trafilamenti, procedere subito alla sostituzione del pezzo vecchio con uno nuovo. (Si veda l'argomento manutenzione in "Precauzioni per i tubi " a pag. 7-5.) Per tutte le altre precauzioni, vedere "Tubi e raccordi" nel Best Pneumatics. Per la resina fluoridica di gran purezza, vedere le precauzioni del CAT.ES70-7C-IT (LQ), "Tubi e raccordi in resina fluorurata PFA." Nota 3) Il raggio minimo di curvatura viene misurato come mostrato a sinistra, come valore rappresentativo. Per la connessione, prevedere una lunghezza extra poiché il tubo si può rompere se piegato più del minimo raggio di curvatura. Nota ) In caso di utilizzo di altri fluidi, contattare SMC. TH00 N 20 Simbolo N R BU B Raccordi istantanei: KQ, KJ Raccordi ad inserimento: KF Raccordi in fluoropolimeri: LQ Raccordi miniaturizzati: M, MS (Raccordo a ghiera) Colori Traslucido Rosso (Traslucido) Blu (Traslucido) Nero (Opaco) Aria, Acqua Nota ), Gas inerti matassa Simbolo Mis. della matassa Matassa da 20m Matassa da 00m ) ) L'unico colore disponibile per la matassa da 00, standard è il naturale

11 Resistenza chimica della resina FEP Gli agenti chimici riportati in questa tabella restano inerti con materiale FEP Nota ), tuttavia le caratteristiche fisiche possono venire influenzate da variazioni nella temperatura e nella pressione. Verificare che le condizioni d'esercizio non causano problemi poiché l'uso di tubi FEP in ambiente chimico non può essere garantito. 2-nitro-2-metil propanolo 2-nitrobutanolo Benzammide pentabasico N-butilamina N-ottadecanolo Acetato di N-butile O-cresolo Diisobutileadipato Acetofenone Acetone Anilina Acido abietico Cloruro di zolfo Isoottano Ammoniaca liquida Alcool etilico Etere etilico Etilenglicole Etilendiammina Cloruro di zinco Cloruro di alluminio Cloruro di ammonio Cloruro di calcio Cloruro di zolfo Cloruro di ferro (III) Cloruro di benzoile Cloruro di magnesio Acido cloridrico Cloro (assoluto) Aqua regia Ozono Perossido di idrogeno Perossido di sodio Benzina Permanganato Acido formico Xilolo Acido cromico Acido clorosulfonico Cloroformio Paraffina liquida Allil-acetato Estere acetico Potassio Butile acetico Ipoclorito di sodio Tetracloruro di carbonio Diossano Cicloesanone Cicloesano Dimetiletere Dimetisolfossido Dimetileformamide Bromo Acqua deionizzata Acido nitrico Mercurio Idrato di ammonio Idrato di potassio Idrato di sodio Cetano Sapone, detergente Sebacato di dibutile Carbonato di dietile Percloroetilene Tetraidrofurano Tetrabromoetano Trietanolamina Trielina Acido tricloroacetico Toluene Petrolio grezzo Naftalina Naftolo Piombo Anidride carbonica Biossido di azoto Nitrobenzolo Nitrometano Percloroetilene Perflorossilene Dimetilidrazina asimmetrica Idrazina Pinene Piperidina Acido acetico glaciale (Acido acetico) Piridina Fenolo Acido ftalico Ftalato di dibutile Ftalato di dimetile Acido fluoridrico Fluoruro di naftalina Fluoruro di nitrobenzene Furano Esacloroetano Esano Esanoato di etile Fenilcarbinolo Benzaldeide Benzonitrile Borace Acido borico Formaldeide (Formalina) Anidride acrilica Anidride acetica Acida metacrilico Allil-metacrilato Vinil-metacrilato Alcool metilico Metil-etil-chetone Cloruro di metilene Acido solforico Acido fosforico Fosfato di ferro (III) Tri-n-butil fosfato Tricresilfosfato Nota ) Nel gergo chimico "inattivo significa che non provoca nessuna reazione chimica. Citazione riportata: Teflon, il manuale dei fluoropolimeri, Manuale delle applicazioni chimiche del Teflon. Du Pond-Mitsui Fluorochemicals Co., Ltd. Teflon è un marchio registrato per i fluoropolimeri prodotti da E.I du Pond de Nemours & Company (Inc.) y Du Pond-Mitsui Fluorochemicals Co., Ltd.

12 TH Precauzioni per i tubi Leggere attentamente prima dell'uso. Selezione. Verificare le caratteristiche. I prodotti presentati in questo catalogo sono stati progettati per uso in sistemi ad aria compressa (vuoto compreso). Non utilizzare al di fuori dei limiti di pressione, temperatura, ecc. poiché ciò può causare danni o malfunzionamenti (vedere caratteristiche). SMC non può garantire la qualità del prodotto quando si usano fluidi diversi da aria, acqua e gas inerti. Per i particolari, consultare SMC. 2. Per l'uso del prodotto in campo medico Questo prodotto è stato progettato per l'uso in un sistema di aria compressa per applicazioni mediche. Evitare il contatto con fluidi corporali, vestiti o applicazioni di trasferimento a corpo umano. Precauzione. Non usare in luoghi dove le filettature di collegamento e le connessioni dei tubi potrebbero scivolare o ruotare. I tubi e gli attacchi di collegamento, in queste condizioni, si separerebbero. Utilizzare raccordi istantanei in modelli rotanti ( KS, KX) in caso di scivolamento o rotazione. Con i raccordi istantanei rotanti, il solo fluido d'esercizio è l'aria. 2. Non scendere al di sotto del minimo raggio di curvatura dei tubi. Al di sotto del minimo raggio di curvatura, possono avvenire rotture o appiattimenti del tubo. 3. Non usare le tubazioni con sostanze infiammabili, esplosive o tossiche come gas, combustibile o refrigeranti, poiché il contenuto può fuoriuscire. Precauzione Montaggio. Prima di procedere al montaggio, verificare modello e misura, ecc. Verificare altresì l'assenza di qualsiasi difetto dal prodotto. 2. Nel collegare un tubo, considerare fattori quali i cambi di lunghezza del tubo causati dalla pressione e un sufficiente angolo. 3. Montare in modo tale che i raccordi e i tubi non siano soggetti a torcimenti, stiramenti o momenti. Ciò può causare danni ai raccordi, appiattimenti scoppi o scollegamenti delle tubazioni, ecc.. Effettuare il montaggio in modo da evitare abrasione e aggrovigliamenti che danneggerebbero le tubazioni. Ciò può causare appiattimenti, scoppi o scollegamenti delle tubazioni, ecc. Connessioni Precauzione. Preparazione alla connessione Soffiare accuratamente o lavare le tubazioni prima della connessione (scarico) per rimuovere polvere, trucioli da taglio, impurità, ecc. Non permettere che le schegge della filettatura o del materiale di tenuta penetrino all'interno. Alimentazione pneumatica. Tipi di fluido Questo prodotto è stato progettato per l'uso con aria compressa. Se si desidera usare altro fluido, contattare SMC. Per quanto riguarda i prodotti per fluidi generici, per confermare quali di essi possono essere utilizzati. 2. In caso di forti quantità di scarico. L'aria pressurizzata contenente un'elevata quantità di condensa, può causare malfunzionamenti dell'impianto pneumatico. A monte dei filtri è opportuno installare un essiccatore o un raccoglitore di condensa. 3. Gestione della condensa Se i filtri non vengono puliti regolarmente, l'umidità fluirà a valle conducendo a malfunzionamenti dell'impianto pneumatico. Nei casi in cui la pulizia degli scarichi fosse difficoltosa, utilizzare i filtri con scarico automatico. Per ulteriori particolari sulla qualità dell'aria compressa citati sopra, vedere il vol. di "Best Pneumatics". Ambiente di lavoro. Non utilizzare in atmosfere esplosive. 2. Non operare in ambienti nei quali possano verificarsi urti o vibrazioni. 3. In luoghi esposti a fonti di calore, fornire adeguate protezioni. Manutenzione Precauzione. Durante la manutenzione, verificare quanto segue e sostituire le parti se necessario. a) Graffi, scalfiture, abrasioni, corrosione b) Dispersione c) Torcitura, appiattimento o distorsione dei tubi d) Indurimento, deterioramento o rammollimento dei tubi 2. Non riparare o rattoppare i tubi o i raccordi per un successivo utilizzo. 3. Quando si usano raccordi miniaturizzati o ad inserimento per un periodo prolungato, possono avvenire trafilamenti a causa del deterioro causato dall'età dei materiali. Effettuare la manutenzione periodicamente e, in caso di perdite, risolvere il problema con un ulteriore avvitamento. Se il serraggio risultasse inutile, sostituire il prodotto. 2

13 Tubi a spirale in poliuretano TCU Possibilità di connessioni compatte N. tubi ø est. tubo (mm) ø int. tubo (mm) Max. pressione d'esercizio (2) Temperatura d'esercizio TCU 025B- TCU 025B-2 TCU 025B-3 TCU 00B- TCU 00B-2 TCU 00B-3 TCU 005B Aria () 0.MPa a 20 C Si veda il grafico della pressione C Poliuretano Nero Nota ) In caso di utilizzo di altri fluidi, contattare SMC. Nota 2) Si vedano le caratteristiche della pressione di scoppio per altre temperature. Evitare aumenti anomali della temperatura. Dimensioni Esecuzioni su richiesta Dati Cambio numero di spire, Cambio colore Diam. tubo (mm) Dimen. spirale (mm) N. spire per lunghezza tubo N. Codici diam. est. Diam. int. L ød tubi TCU025B TCU025B TCU025B TCU00B TCU00B TCU00B TCU005B Le dimensioni possono variare a seconda del materiale. Max. lunghezza di esercizio(m) (Contattare SMC per maggiori informazioni su dimensioni e tempi di consegna) Standard di imballaggio 5 tubi per cassa Dati Dimen. tubo (mm) Spirale (mm) N. spire N. per Max. lunghezza di tubi Codici øest. ø int. L ød llunghezza tubo esercizio (mm) TCU025 --N-X N X 3 90 L X TCU025-2-N-X 2.5 N X L X TCU025-3-N-X N X L X TCU00 --N-X N X L X TCU00-2-N-X N X L X TCU00-3-N-X N X L X B (Nero), W (Bianco), R (Rosso), BU (Blu), Y (Giallo), G (Verde), C (Chiaro), YR (Arancione) Dati Diam. tubo (mm) Bobina (mm) Codici diam. est. Diam. int. L ød TCU005 --N-X N X 3 5 TCU005-2-N-X N X 2 TCU05 --N-X N X TCU05-2-N-X N X TCU20 --N-X N X TCU20-2-N-X N X 2 7 N. tubi N. spire per lunghezza tubo Max. lunghezza di esercizio (mm) 3 90 L X L X L X L X L X L X

14 Tubi in poliuretano morbido s TFU Codici N. tubi ø est. tubo (mm) ø int. tubo (mm) Max. pressione d'esercizio (2) Temperatura di esercizio Min. raggio di curvatura (mm) tubo per bobina (m) TFU 025B-2 2 TFU 025B-3 TFU 00B-2 TFU 00B-3 TFU 005B Aria () 0.MPa a 20 C Si veda il grafico della pressione di scoppio C (Senza congelamento) Poliuretano Nero Nota ) In caso di utilizzo di altri fluidi, contattare SMC. Nota2) Si vedano le caratteristiche della pressione di scoppio per altre temperature. Evitare aumenti anomali della temperatura. TFU 005B-3 3 TFU025 B 2 del tubo Simbolo B Nero N. tubi Simbolo Numero Esecuzioni su richiesta (Contattare SMC per ulteriori informazioni su dimensioni e tempi di consegna) q Cambio colore (Bobina da 0m) Suffisso -X alla fine del codice. Es.) TFU00BU X W: Bianco, R: Rosso, BU: Blu, Y: Giallo, G: Verde, C: Chiaro,YR: Arancione (Tutti i tubi hanno lo stesso colore.) w Bobine di lunghezza superiore (matassa da 50m o 00m) Suffisso -X3 alla fine del codice. Es.) TFU025B X3 e N. tubi (Bobina da 0m) Suffisso -X alla fine del codice. Es.) TFU00B--0 - X TFU025 TFU00 TFU005 TFU05 TFU20 ø est. tubo (mm) 0 2 ø int. tubo (mm) Numero tubi : Bobina da 0m : Bobina da 50m : Bobina da 00m

15 Autoestinguenti (conforme allo standard UL-9 V-0) Tubi in nylon morbido FR TRS Ideale per connessioni per aria compressa e acqua su impianti di saldatura. Tubo autoestinguente ø est. tubo (mm) ø int. tubo (mm) TRS003 3 TRS005 5 : Bobina da 20m : Bobina da 00m TRS05 TRS Bianco (W) Rosso (R) Blu (BU) Verde (G) Max. pressione d'esercizio Min. raggio di curvatura (mm) Temperatura d'esercizio Aria, Acqua.2MPa a 20 C Si veda il grafico della pressione di scoppio C (Acqua: 0 0 C)(Senza congelamento) Nylon ignifugo (a norma UL-VO) Precauzioni qapplicabile all acqua per generici usi industriali. In caso di altri fluidi, consultare SMC. I picchi di pressione non devono superare la max. pressione di esercizio poichè i raccordi potrebbero subire danni ed i tubi potrebbero scoppiare. wla max. temperatura di esercizio è calcolata a 20 C. Consultare il grafico della pressione di scoppio per altre temperature. Evitare aumenti anomali della temperatura perchè potrebbero causare lo scoppio dei tubi. eil raggio minimo di curvatura è calcolato ad una temperatura di 20 C e con un campo di variabilità del diam. esterno di 0% max. Se la temperatura di esercizio supera i 20 C, il campo del diametro esterno può oltrepassare il 0% anche se il raggio minimo di curvatura rientra nei parametri stabiliti..range. TRS05 B del tubo 00 Colori Simbolo B Nero W Bianco R Rosso BU Blu G Verde Simbolo 20 Bobina da 20m 00 Bobina da 00m 5

16 Autoestinguente (conforme allo standard UL-9 V-0) Tubi a doppio strato FR TRB Ideale per connessioni in ambienti con presenza di scintille Tubi a doppio strato con strato esterno di resina ignifuga (a norma UL-9 V-0). ø int. tubo (mm) ø int. tubo (mm) Spessore strato esterno (mm) : Bobina da 20m Bobina da 00m TRB00 TRB00 TRB075 0 TRB () strato esterno Bianco (W) Rosso (R) Blu (BU) Giallo (Y) Verde (G) Min. raggio di curvatura (mm) () (2) Aria, Acqua Max. pressione d'esercizio (3) Temperatura di esercizio Tubo interno Strato esterno.0mpa a 20 C Si veda il grafico della pressione di scoppio C (Acqua: 0 0 C) (Senza congelamento) Nylon 2 PVC (Conforme allo standard UL-9 V-0) Nota ) Il tubo interno è sempre nero. Nota2) Applicabile all'acqua per generici usi industriali. In caso di utilizzo di altri fluidi, contattare SMC.I picchi di pressione non devono superare la max. pressione d'esercizio. Nota 3) Si vedano le caratteristiche della pressione di scoppio per altre temperature. Evitare aumenti anomali della temperatura. Nota ) Valore per una temperatura di 20 C e un diam. esterno con una variabilità di campo del del diametro esterno di max. 0%. TRB075 B 00 del tubo Colori Simbolo Simbolo B W R Nero Bianco Rosso BU Y G Blu Giallo Verde Simbolo Bobina da 20m Bobina da 00m

17 Tubi a doppio strato FR TRB Installazione in raccordi istantanei La parte del tubo da inserire nel raccordo è indicata sullo strato esterno del tubo TRB. Di consegeunza tagliare il tubo. (Fase q) tagliare il tubo rispettando la distanza di separazione indicata. (Fase w) togliere lo strato esterno ed introdurre il tubo nel raccordo istantaneo. Precauzioni qapplicabile all acqua per generici usi industriali. In caso di altri fluidi, consultare SMC. I picchi di pressione non devono superare la max. pressione di esercizio poichè i raccordi potrebbero subire danni ed i tubi potrebbero scoppiare. wla max. temperatura di esercizio è calcolata a 20 C. Consultare il grafico della pressione di scoppio per altre temperature. Evitare aumenti anomali della temperatura perchè potrebbero causare lo scoppio dei tubi. eil raggio minimo di curvatura è calcolato ad una temperatura di 20 C e con un campo di variabilità del diam. esterno di 0% max. Se la temperatura di esercizio supera i 20 C, il campo del diametro esterno può oltrepassare il 0% anche se il raggio minimo di curvatura rientra nei parametri stabiliti. 7

18 Autoestinguenti (Conformi allo standard UL-9 V-0) Tubo in poliuretano a doppio strato TRBU - bobina da 20m - bobina da 00m TRBU00 ø est. tubo interno ø est. tubo interno Spessore strato esterno mm TRBU005 5 TRBU05 TRBU Tubo interno Strato esterno Nota ) strato esterno Bianco (W) Rosso (R) Blu (BU) Giallo (Y) Verde (G) Vista trasversale del tubo a doppio strato FR Nota ) Min. raggio di curvatura mm Nota 3) Max. pressione di esercizio (a 20 C) Temperatura d'esercizio Aria, Acqua Nota 2) 0.MPa {.2kgf/cm 2 } Si veda il grafico della pressione di scoppio 20 0 C Per acqua 0 0 C (senza congelamento) Grafico della pressione di scoppio e pressione d'esercizio 5.0 Materiali Tubo interno Strato esterno Poliuretano PVC (conforme allo standard UL-9 V-0) Nota ) Il tubo interno è sempre nero. Nota 2) Utilizzabile per acqua per genrrici usi industriali. Per uso con altri fluidi, contattare SMC. Mantenere i picchi di pressioni al di sotto della max. pressione d'esercizio. Nota 3) Con altre temperature, si veda il grafico della pressione di scoppio. Si raccomanda inoltre di lavorare in modo tale che non si verifichino anomali aumenti della temperatura a causa della compressione adiabatica. Nota ) Indica il valore di curvatura del tubo con una temperatura di 20 C. TRBU05 B 00 MPa Max. pressione d'esercizio 0 0 Temperatura d'esercizio C del tubo Simbolo B W R Nero Bianco Rosso Simbolo Simbolo BU Y G bobina da 20m bobina da 00m Blu Giallo Verde

19 Tubo in poliuretano a doppio strato TRBU Installazione in raccordi istantanei Precauzione Per l'installazione su raccordo istantaneo tagliare il tubo in base all'indicazione situata sullo strato esterno del tubo TRBU. Fase tagliare il tubo rispettando la distanza di separazione indicata. Fase 2 togliere lo strato esterno ed introdurre il tubo nel raccordo istantaneo. x 5 TUBO FR SMC TRBU005 x 5 inserita nel raccordo istantaneo Fase x 5 TUBO FR SMC TRBU005 x 5 Fase 2 Tagliare strato interno ed esterno x 5 TUBO FR SMC Togliere soltanto lo strato esterno Avvertenze per l'uso Precauzione. Utilizzabile con acqua per generici usi industriali. Per uso con altri fluidi, contattare SMC. Mantenere i picchi di pressioni al di sotto della max. pressione d'esercizio. Se il picco di pressione supera il livello massimo consentito, possono scoppiare i tubi o danneggiarsi i raccordi. 2. Il valore indicato di max pressione d'esercizio si intende con temperatura di 20 C. Con altre temperature, si veda il grafico della pressione di scoppio. Inoltre lo scoppio dei tubi può esser dovuto ad anomali aumenti della temperatura causati dalla compressione adiabatica. 3. Il valore indicato di min. raggio di curvatura si intende con una temperatura di 20 C. Con temperature maggiori il tubo può piegarsi oltre il min. raggio di curvatura.. I tubi devono essere conservati al riparo dai raggi solari e ad una temperatura non superiore ai 0 C. 9

20 Tubi antistatici TA Tubi conduttivi che evitano i problemi causati dall elettricità statica Tubi antistatici in nylon morbido/ TAS Tubo autoestinguente (conforme allo standard UL- V-0) ø est. tubo (mm) ø interno tubo (mm) TAS TAS TAS00 : Bobina da 20m : Bobinada 00m TAS005 5 TAS TAS20 2 () Max. pressione d'esercizio.2mpa a 20 C Si veda il grafico della pressione di scoppio Min. raggio di curvatura (mm) (2) Temperatura d'esercizio 0 0 C Resistenza di superficie Nylon conduttivo + nylon ignifugo (UL-9 standard, V-0) Ω0 0 7 Nota ) Si vedano le caratteristiche della pressione di scoppio per altre temperature. Evitare aumenti anomali della temperatura. Nota2) Valore per una temperatura di 20 C e un diam. esterno con una variabilità di campo max. 0%. TAS05 B 00 del tubo Colori Simbolo B Nero Simbolo 20 Bobina da 20m 00 Bobina da 00m Tubo flessibile Tubi antistatici in poliuretano/ TAU : bobina da 20m : bobina da 00m TAU3220 TAU025 TAU00 TAU005 TAU05 TAU20 ø est. tubo (mm) ø interno tubo (mm) () Max. pressione d'esercizio 0.9MPa a 20 C Min. raggio di curvatura (mm) (2) Temperatura d'esercizio 0 Si veda il grafico della pressione di scoppio C Poliuretano conduttivo Resistenza di superficie Ω0 0 7 Nota ) Si vedano le caratteristiche della pressione di scoppio per altre temperature. Evitare aumenti anomali della temperatura. Nota 2) Valore alla temperatura di 20 C. TAU05 B 00 del tubo Colori Simbolo B Nero Simbolo 20 Bobina da 20m 00 Bobina da 00m 20

Diam. est. tubo (mm) Diam. int. tubo (mm) 4 2.5 5 32 " 5 16 " 3.3 2.3 1.65 1.35 1.2 2.0 3.0 2.0 1.4 0.8 0.75

Diam. est. tubo (mm) Diam. int. tubo (mm) 4 2.5 5 32  5 16  3.3 2.3 1.65 1.35 1.2 2.0 3.0 2.0 1.4 0.8 0.75 Tubi in nylon Serie T/TIA Per tubi pneumatici generici, Tubi in nylon Max. pressione d'esercizio Max. pressione d'esercizio (MPa) 3. 3. 3.2 3.0 2. 2. 2. 2.2 2.0....2.0 0. 0. 0. 0.2 0.0 0 T025 T00 Serie

Dettagli

Regolatore di flusso con raccordo istantaneo Riduce i tempi di installazione!

Regolatore di flusso con raccordo istantaneo Riduce i tempi di installazione! Regolatore di flusso con raccordo istantaneo Riduce i tempi di installazione! RoHS Gomito Universale Novità Ottone Nichelato per elettrolisi Acciaio inox Facile da usare Tipo bloccabile anopola più grande

Dettagli

Caratteristiche. Fluido Campo pressione di esercizio Pressione di prova Campo della temperatura di esercizio Filtrazione Pressione differenziale

Caratteristiche. Fluido Campo pressione di esercizio Pressione di prova Campo della temperatura di esercizio Filtrazione Pressione differenziale Filtro di aspirazione Serie ZFA Previene problemi dovuti alle impurità dell'aria La polvere raccolta non permane all'interno del corpo. La polvere viene facilmente eliminata al momento della sostituzione

Dettagli

Nylon, Nylon morbido, Poliuretano ø4, ø6, ø8, ø10, ø12. Codice TM-04 TM-06 TM-08 TM-10 TM-12. Morsettiera per tubi/dimensioni N (N. Modello.

Nylon, Nylon morbido, Poliuretano ø4, ø6, ø8, ø10, ø12. Codice TM-04 TM-06 TM-08 TM-10 TM-12. Morsettiera per tubi/dimensioni N (N. Modello. Morsettiera per tubi Serie TM Cablaggio semplice e sicuro dei tubi Differenti opzioni a seconda del numero di tubi Rivestimento in resina autoestinguente (UL-94-V-0) Tubi applicabili Diam. est. tubo ø

Dettagli

Valvola manuale a leva rotante Serie VH

Valvola manuale a leva rotante Serie VH Valvola manuale a leva rotante Serie VH Caratteristiche standard Fluido Caratteristiche standard Max pressione VH00, 00,00 esercizio VH0 Temperatura d'esercizio Aria.5MPa.0MPa MPa -5 C (Senza congelamento)

Dettagli

Comportamento delle tubazioni in PVC agli agenti chimici

Comportamento delle tubazioni in PVC agli agenti chimici Comportamento delle tubazioni in PVC agli agenti chimici Si riportano di seguito alcuni prospetti relativi la resistenza chimica del PVC rigido, basati su esperienze pratiche e di laboratorio eseguite

Dettagli

Best Pneumatics 4 Manometri Manometro per usi generici: G Manometro olio e rame esente: G46E Manometro per regolatore in camera sterile: G46-

Best Pneumatics 4 Manometri Manometro per usi generici: G  Manometro olio e rame esente: G46E Manometro per regolatore in camera sterile: G46- Best Pneumatics 4 Manometri Manometro per usi generici: G P..5-2 Manometro olio e rame esente: G46E P..5-6 Manometro per regolatore in camera sterile: G46- - -SR P..5-6 Gruppo trattamento aria.5-0 Manometro

Dettagli

Miniraccordi istantanei

Miniraccordi istantanei : millimetri : M3, M5, R1/8 Grazie al diametro esterno ridotto del 0% (rispetto alla serie KQ) è possiile effettuare i collegamenti in spazi ridotti. Materiale di tenuta filettatura standard. Per applicazioni

Dettagli

Tubi applicabili. Materiale del tubo ø est. tubo. Caratteristiche Fluido Aria, Acqua (1) Max. pressione d'esercizio

Tubi applicabili. Materiale del tubo ø est. tubo. Caratteristiche Fluido Aria, Acqua (1) Max. pressione d'esercizio Autoestinguenti ( a norma U-94 V-0) Raccordi istantanei FR Serie KR Guida Collare Pinza Compatibile con nylon FR. Possiede un'elevata forza di bloccaggio. a pinza aggancia il e il collare aumenta la forza

Dettagli

Nota) Non tagliare mai cavi elettrici o simili TK-1. Nylon, nylon morbido, poliuretano, e altri tubi di plastica morbida. 13mm o meno.

Nota) Non tagliare mai cavi elettrici o simili TK-1. Nylon, nylon morbido, poliuretano, e altri tubi di plastica morbida. 13mm o meno. Accessori/Utensili Pinza tagliatubo Serie TK Pinza tagliatubo: TK-1 Consente il taglio netto e preciso dei tubi. Completa di chiusura di sicurezza Codici Materiale del tubo ø est. tubo Nota) Non tagliare

Dettagli

Interruttori con parti esterne in acciaio inox

Interruttori con parti esterne in acciaio inox Interruttori con parti esterne in acciaio inox Pizzato Elettrica offre una vasta gamma di prodotti adatti per gli ambienti con presenza di agenti chimici e corrosivi o per ambienti asettici dove sia richiesta

Dettagli

Interruttori con parti esterne in acciaio inox

Interruttori con parti esterne in acciaio inox E Pizzato Elettrica offre una vasta gamma di prodotti adatti per gli ambienti con presenza di agenti chimici e corrosivi o per ambienti asettici dove sia richiesta una particolare attenzione alla pulizia

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A175_I

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A175_I ACCESSORI IN OTTONE NICHELATO Ampliatori Passo METRICO M 1,5 CEI EN 60423 P P A C H Tipo EXT INT Imballo Fig. 1 20931216N M12X1,5 M16X1,5 18 5 15,5 500/100 20931620N M16X1,5 M20X1,5 22 5 17,5 300/100 20932025N

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 04 INCOMPATIBILITA. Revisione 00 - Gennaio A cura di: Servizio Ambiente e Progettazione per la Sicurezza

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 04 INCOMPATIBILITA. Revisione 00 - Gennaio A cura di: Servizio Ambiente e Progettazione per la Sicurezza ISTRUZIONE OPERATIVA N. 04 Revisione 00 - Gennaio 2015 A cura di: Servizio Ambiente e Progettazione per la Sicurezza ISTRUZIONE OPERATIVA N.04. Scopo e campo di applicazione Il rifiuto, prima di essere

Dettagli

Caratteristiche standard

Caratteristiche standard Miniregolatore a comando diretto ARJ020F Design compatto e leggero (6g) Bassa pressione di mandata 0.02MPa Funzione di "flusso invertito" di serie Caratteristiche standard Mis. attacco Lato IN Lato OUT

Dettagli

Resistenze Chimiche Dalla A alla Z

Resistenze Chimiche Dalla A alla Z Resistenze Chimiche Dalla A alla Z PMMA POLIMETIL METACRILATI KEMPERDUR AC FINISH METACRYL FINITURA 1K-PUR KEMPEROL 1K-PUR KEMPERDUR DEKO KEMCO GLASS PU 1 POLIURETANICI MONOCOMPONENTI EP RESINE EPOSSIDICHE

Dettagli

TABELLE DI CORROSIONE E DI COMPORTAMENTO RISPETTO ALLE SOSTANZE CORROSIVE

TABELLE DI CORROSIONE E DI COMPORTAMENTO RISPETTO ALLE SOSTANZE CORROSIVE TABELLE DI CORROSIONE E DI COMPORTAMENTO RISPETTO ALLE SOSTANZE CORROSIVE significato simboli O = ottima resistenza D = discreta C = cattiva P = pessima Sostanza corrosiva e sua concentrazione Temperatura

Dettagli

Nylon, Nylon morbido, Poliuretano ø4, ø6, ø8, ø10, ø12. Codice TM-04 TM-06 TM-08 TM-10 TM-12. Morsettiera per tubi/dimensioni N (N. Modello.

Nylon, Nylon morbido, Poliuretano ø4, ø6, ø8, ø10, ø12. Codice TM-04 TM-06 TM-08 TM-10 TM-12. Morsettiera per tubi/dimensioni N (N. Modello. Morsettiera per tubi Serie TM Cablaggio semplice e sicuro dei tubi Differenti opzioni a seconda del numero di tubi Rivestimento in resina autoestinguente (UL-94-V-0) Tubi applicabili Diam. est. tubo ø

Dettagli

AMG. Modello Nota) Portata nominale (l/min (ANR)) Attacco Peso (kg) 1 8, , 3 8. Specifiche tecniche Fluido. Vita utile elemento filtrante

AMG. Modello Nota) Portata nominale (l/min (ANR)) Attacco Peso (kg) 1 8, , 3 8. Specifiche tecniche Fluido. Vita utile elemento filtrante Separatore di condensa Serie AMG È in grado di rimuovere la condensa presente nell'aria compressa. Usare questo prodotto nei casi in cui "è necessario rimuovere l'acqua, senza che l'aria sia così essiccata

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A108_I

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A108_I Passo METRICO M 1,5 CEI EN 60423 1112 M12x1,5 17 5 1.000/100 1116 M16x1,5 22 5 700/100 1120 M20x1,5 27 6 400/100 1125 M25x1,5 32 6 100 1132 M32x1,5 41 7 150/50 1140 M40x1,5 50 7 30 1150 M50x1,5 60 8 30

Dettagli

COMPATIBILITA FRA GUANTI E PRODOTTI CHIMICI

COMPATIBILITA FRA GUANTI E PRODOTTI CHIMICI LABORATORIO 10 COMPATIBILITA FRA GUANTI E PRODOTTI CHIMICI 1. Acetaldeide 2. Acetofenone (fenil metil chetone) 3. Acetone ( 2 propanone) 4. Aceto 5. Acido acetico al 10% 6. Acido acetico al 50% 7. Acido

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A133_I. Passo METRICO M 1,5 CEI EN 60423 CEI EN 50262. Passo Pg DIN 40 430 - Dimensioni DIN 46 320

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A133_I. Passo METRICO M 1,5 CEI EN 60423 CEI EN 50262. Passo Pg DIN 40 430 - Dimensioni DIN 46 320 Passo METRICO M 1,5 CEI EN 60423 CEI EN 50262 Tipo Fissaggio min-max Chiave Chiave min-max Imballo Ottone Testina Corpo standard/minimo Nichelato 2003M1221N M12x1,5 12,2 4-6 13 14 5 13-16 500/100 2003M1621N

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A4_I. Passo METRICO M 1,5 CEI EN 60423 CEI EN 50262

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A4_I. Passo METRICO M 1,5 CEI EN 60423 CEI EN 50262 Passo METRICO M 1,5 CEI EN 60423 CEI EN 50262 Tipo Grigio Chiaro P Foro Fissaggio Ø A mini-max B Chiave C L Imballo 1900.M12 M12x1,5 12,2 3,5-7 15 8 18-22 100 1900.M16 M16x1,5 16,2 5-10 19 8 22-27 100

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A18_I. Passo Pg DIN Dimensioni DIN

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A18_I. Passo Pg DIN Dimensioni DIN Passo METRICO M 1,5 CEI EN 60423 1143M12 M12X1,5 18,5 17 5 100 1143M16 M16X1,5 24 22 5 100 1143M20 M20X1,5 29 27 6 100 1143M25 M25X1,5 35,5 32 6 100 1143M32 M32X1,5 45 41 7 50 1143M40 M40X1,5 55 50 7 30

Dettagli

Tubi applicabili Materiale tubo ø est. tubo. Caratteristiche

Tubi applicabili Materiale tubo ø est. tubo. Caratteristiche Raccordi istantanei in acciaio inox Serie KG Guida Collare Pinza Per tubi in nylon, nylon morbido e poliuretano Elevata forza di bloccaggio a pinza aggancia il e il collare aumenta la forza di bloccaggio

Dettagli

Tubo. ø int. svasato. Impedisce la deformazione del tubo. Caratteristiche

Tubo. ø int. svasato. Impedisce la deformazione del tubo. Caratteristiche accordi autoallineanti Serie H, D,, svasata Impedisce la perdita accidentale della bussola durante l inserimento del nel raccordo. temprata Per evitare rotture in fase di serraggio del dado. Diametro interno

Dettagli

SCHEDA TECNICA PRODOTTO STP A88_I

SCHEDA TECNICA PRODOTTO STP A88_I Tappi Ref. Suitable for A B C D Imballo standard/ (mm) (mm) (mm) (mm) minimo TCP5 M12R + Pg7R M12R 4,5 8,5 10,8 4,5 3.000/100 TCP10 Pg9R Pg9R 6 12 12 4,5 2.000/100 TCP12 M12 + Pg7 M16R + Pg11R M12 + Pg7

Dettagli

Tubi per chimici e solventi

Tubi per chimici e solventi 51 PYTHON VERDE Descrizione: Tubo con sottostrato liscio in gomma EPDM di colore nero ed inserti tessili sintetici. Copertura liscia in gomma EPDM di colore verde, resistente all abrasione e agli agenti

Dettagli

Serie AS-FPQ/AS-FPG. Regolatore di flusso con raccordo istantaneo per camera sterile

Serie AS-FPQ/AS-FPG. Regolatore di flusso con raccordo istantaneo per camera sterile CAT.ES/I20-19 A Regolatore di flusso con raccordo istantaneo per camera sterile Serie AS-FPQ/AS-FPG Serie AS-FPG Serie AS-FPQ Regolatore di flusso per camera sterile Disponibili di serie: AS-FPQ in ottone

Dettagli

Codice Desc. Ø int. x Ø est Tipo di racc. girevole

Codice Desc. Ø int. x Ø est Tipo di racc. girevole Spirale in poliuretano passaggio aria Spirale in poliuretano gia raccordata. Monta raccordi girevoli filettati maschio. Temperatura di esercizio -40 C +80 C. Pressione di esercizio 12 bar. Ø int. x Ø est

Dettagli

Tubi FEP (resina fluorurata)

Tubi FEP (resina fluorurata) CAT.ES50-22 A -IT Tubi FEP (resina fluorurata) Resistenza al calore:200 C Cambia in base alla pressione d'esercizio Vedere grafico della max. temperatura d'esercizio a pag. 1. 4 Colori Trasparente Nero

Dettagli

Serie SRP. Regolatore in acciaio inox ad elevata precisione e bassi consumi. Regolatore di precisione. Precisione. Bassi consumi.

Serie SRP. Regolatore in acciaio inox ad elevata precisione e bassi consumi. Regolatore di precisione. Precisione. Bassi consumi. Regolatore in acciaio inox ad elevata precisione e bassi consumi Bassi consumi Volume di scarico o 0.5Nl/min (pressione secondaria di 0.2MPa) Circa 1/4 del regolatore di precisione ARP3000. Regolatore

Dettagli

ø40, ø50, ø63, ø80, ø100, ø125 NBR, Gomma siliconica, Uretano, Gomma fluorurata, EPR femm. Attacco vuoto laterale Filettatura femm.

ø40, ø50, ø63, ø80, ø100, ø125 NBR, Gomma siliconica, Uretano, Gomma fluorurata, EPR femm. Attacco vuoto laterale Filettatura femm. Ventose per manipolazioni gravose Serie T/ Ideali per materiali pesanti o per oggetti con superficie estesa. Esempi: CRT, corpo automobile ø ventosa Materiale Varianti Esecuzione Serie T Attacco vuoto

Dettagli

Serie AMP. Depuratore di scarico che può essere usato in una camera sterile

Serie AMP. Depuratore di scarico che può essere usato in una camera sterile Depuratore di scarico per camera sterile Serie AMP Depuratore di scarico che può essere usato in una camera sterile Purezza dell'aria di scarico: Equivalente al rado 100 (Consultarsi preventivamente con

Dettagli

PRESSIONI DI ESERCIZIO MAX AMMISSIBILI

PRESSIONI DI ESERCIZIO MAX AMMISSIBILI Schede tecniche PRESSIONI DI ESERCIZIO MAX AMMISSIBILI Valvole UNI... pag. 1 Valvole ASA... pag. 2 Elastomeri per guarnizioni... pag. 3 Analisi indicativa degli acciai inossidabili... pag. 4 Dimensioni

Dettagli

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM 22 FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM 381 22 FLESSIBILI ESTENSIBILI TUBI FLESSIBILI 382 Tubo gas per uso domestico conforme alla UNI EN 14800 Caratteristiche tecniche I tubi sono ondulati di acciaio inossidabile

Dettagli

Tubi per acqua calda e vapore

Tubi per acqua calda e vapore 10 RADIOR Descrizione: Tubo con sottostrato liscio in gomma EPDM di colore nero ed inserti tessili sintetici. Copertura liscia in gomma EPDM nera. Fornibile nella versione 5 bar. Impiego: Idoneo per passaggio

Dettagli

G 85 G 322. Guanti. Guanto in filo melange Dyneema, impregnato poliuterano. Tg

G 85 G 322. Guanti. Guanto in filo melange Dyneema, impregnato poliuterano. Tg Guanti G 85 G 322 4342 Guanto filo in nylon, palmo spalmato in poliuretano. Tg. 6, 7, 8, 9, 10 (S, M, L, XL, XXL) Guanto in filo melange Dyneema, impregnato poliuterano. Tg. 7-8 - 9-10 G 85 A G 327 Guanto

Dettagli

TUBI IN POLIURETANO 98 SH

TUBI IN POLIURETANO 98 SH Magazzino e Uffici Coerciali: Via Privata Ticino s.n.c (Zona Industriale Ex Cartiera) 28078 Roagnano Sesia (NO) Italy Tel. +39.0163.825890 e-ail: danilo@caservicesrl.co TUBI TECNICI TUBI IN POLIURETANO

Dettagli

Tubi in nylon, nylon morbido e poliuretano

Tubi in nylon, nylon morbido e poliuretano Raccordi miniaturizzati M3, M, R(PT)1/ Serie M Raccordo a ghiera ttacco a calzamento facilmente collegabile Elevata forza di bloccaggio Tubi in nylon, nylon e ttacco a calzamento facilmente collegabile

Dettagli

Istruzioni di montaggio Sensore di pressione elettronico per applicazioni industriali. PT54xx/PU54xx / / 2015

Istruzioni di montaggio Sensore di pressione elettronico per applicazioni industriali. PT54xx/PU54xx / / 2015 Istruzioni di montaggio Sensore di pressione elettronico per applicazioni industriali PT54xx/PU54xx 8030556 / 00 06 / 05 Indice Premessa... Indicazioni di sicurezza... 3 Uso conforme...3 3. Campo d'impiego...3

Dettagli

APPLICAZIONI CARATTERISTICHE

APPLICAZIONI CARATTERISTICHE Safety ACCESSORI PER BAIERE light DI SICUREZZA curtains serie SG-IP69K L accessorio SG-IP69K, costituito da un tubolare acrilico in PMMA capace di contenere e di chiudere ermeticamente la barriera di sicurezza

Dettagli

Armadio Scaffale Sostanza CAS number Scheda Quantità

Armadio Scaffale Sostanza CAS number Scheda Quantità Acidi 1 Acido acetico 64-19-7 A1 2 314 226 Acidi 1 Acido oleico 70 % 112-80-1 A2 1 335 319 315 Acidi 1 Acido ossalico 144-62-7 A3 2 312 302 Acidi 1 Acido formico 64-18-6 A4 1 314 226 Acidi 1 Acido fluoridrico

Dettagli

Moltiplicatore di pressione / Serbatoio

Moltiplicatore di pressione / Serbatoio Moltiplicatore / Serbatoio Incremento della pressione pneumatica! Non è necessaria alcuna alimentazione elettrica. Moltiplicatore Novità Carico RoHS NOVITÀ Rapporto di moltiplicazione da a 4: (VBAA) Linea

Dettagli

Tubi. Caratteristiche. Tubi

Tubi. Caratteristiche. Tubi a Caratteristiche» Varietà dei materiali per una vasta tipologia di applicazioni» Ampia gamma di colori (ad es. per identificare fluidi differenti)» Lunghezze rotoli mt., 0 mt. e 00 mt. a Dati tecnici

Dettagli

Tubi per acqua ANTIGELO CRISTALLO

Tubi per acqua ANTIGELO CRISTALLO 3 ANTIGELO Descrizione: Tubo in PVC plastificato monostrato di colore neutro trasparente. Impiego: Idoneo nel giardinaggio e in agricoltura dove non siano richieste resistenze a pressione troppo elevate.

Dettagli

ISE2. Serie ZSE2. Pressostato/Vacuostato compatto allo stato solido. (Per vuoto) (Per pressione) Per impianti pneumatici generici

ISE2. Serie ZSE2. Pressostato/Vacuostato compatto allo stato solido. (Per vuoto) (Per pressione) Per impianti pneumatici generici Pressostato/Vacuostato compatto allo stato solido Serie ZSE2 (Per vuoto) ISE2 (Per pressione) Tempi di risposta rapidi 10mS Cablaggio semplice Con connettore Per impianti pneumatici generici Si può integrare

Dettagli

3.5MPa, 7.0MPa Valvola per refrigerante ad alta pressione

3.5MPa, 7.0MPa Valvola per refrigerante ad alta pressione 3.5MPa, 7.0MPa Valvola per ad alta pressione Serie Per processi di rettifica ad alta velocità e per processi di foratura di lunga durata Valvola per liquido ad alta pressione (fino a 3.5 MPa o 7.0 MPa):

Dettagli

Diametro ugello ø0.5, ø0.7, ø1.0, ø1.3, ø1.5, ø1.8, ø2.0 Esecuzione S: Standard L: Portata elevata

Diametro ugello ø0.5, ø0.7, ø1.0, ø1.3, ø1.5, ø1.8, ø2.0 Esecuzione S: Standard L: Portata elevata iettore compatto secuz. a cassetta (Silenziatore incorporato)/orpo con fori filettati Serie Z M. iametro ugello ø0.5, ø0.7, ø1.0, ø1.3, ø1.5, ø1.8, ø2.0 secuzione S: Standard : Portata elevata esign compatto

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA BIENNALE DI PRODOTTI CHIMICI

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA BIENNALE DI PRODOTTI CHIMICI PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA BIENNALE DI PRODOTTI CHIMICI Ditta:... Procedura aperta del / / - Scheda per la formulazione dell'offerta Denominazione Prodotto 1 Acetone p.a. ml 1.000 360 2 Acetone

Dettagli

Frigoflex è un sistema innovativo per l'adduzione di gas refrigeranti tipo R134 - R404 - R407 - R410 e fluidi diversi. E' costituito da un tubo

Frigoflex è un sistema innovativo per l'adduzione di gas refrigeranti tipo R134 - R404 - R407 - R410 e fluidi diversi. E' costituito da un tubo Frigoflex è un sistema innovativo per l'adduzione di gas refrigeranti tipo R14 - R404 - R407 - R410 e fluidi diversi. E' costituito da un tubo polimerico multistrato flessibile e da una serie di raccordi

Dettagli

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno Informazioni generali Informazioni generali Il liquido di raffreddamento del motore può essere usato per riscaldare gli elementi esterni. Questi possono essere ad esempio cassoni, cabine gru e cassette

Dettagli

arnocanali TRAY 43 Modello Caratteristiche tecniche Direttive e certificazioni Significato dei simboli

arnocanali TRAY 43 Modello Caratteristiche tecniche Direttive e certificazioni Significato dei simboli arnocanali Modello TRAY 43 Caratteristiche tecniche Temperatura di servizio Grado di resistenza urti Grado infiammabilità -20 C a +60 C 20J a -20 C Secondo UL94: V0 Prova filo incandescente 960 C Protezione

Dettagli

Modello. Portata stimata (l/min (ANR)) (1) 200 Attacco (Mis. nominale B) Peso (kg)

Modello. Portata stimata (l/min (ANR)) (1) 200 Attacco (Mis. nominale B) Peso (kg) Filtro al carbone attivo Serie AMF I Filtri al Carbone Attivo serie AMF eliminano con efficienza l'odore dall'aria compressa grazie a un elemento filtrante al carbone attivo. L'unità è progettata per l'uso

Dettagli

Valvole di processo Guida. Valvole a 2 vie per fluidi utilizzabili in un'ampia gamma di applicazioni. Serie VX Serie VC Serie VN. Serie SG.

Valvole di processo Guida. Valvole a 2 vie per fluidi utilizzabili in un'ampia gamma di applicazioni. Serie VX Serie VC Serie VN. Serie SG. Serie Serie VC Serie VN Serie VCH Serie SG Valvole a 2 vie per fluidi utilizzabili in un'ampia gamma di applicazioni Valvole di processo Guida PVLF01A-IT Selezione in base al fluido IMPORTANTE: Per la

Dettagli

Tubi tecnici e accessori. Catalogo 5210-IT

Tubi tecnici e accessori. Catalogo 5210-IT Tubi tecnici e accessori Indice agina Tubi tecnici e accessori 3 Tubo arker in poliammide calibrato 4-5 Tubi in poliuretano calibrato 6-7 Come ordinare 8 reparazione del tubo 8 Fasci di tubi 9-10 restotube

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A66_I. Passo Pg DIN Dimensioni DIN

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A66_I. Passo Pg DIN Dimensioni DIN asso METRICO M 1,5 CEI EN 60423 2033M12N M12x1,5 16 2,8 2.000/100 2033M16N M16x1,5 19 2,8 1.000/100 2033M20N M20x1,5 24 3 600/100 2033M25N M25x1,5 30 4 400/50 2033M32N M32x1,5 36 4 250/25 2033M40N M40x1,5

Dettagli

SATEMA SATEMA SATEMA TABELLE DI COMPATIBILITA? SATEMA SATEMA SATEMA

SATEMA SATEMA SATEMA TABELLE DI COMPATIBILITA? SATEMA SATEMA SATEMA SATEMA SATEMA TABELLE DI COMPATIBILITA? SATEMA SATEMA SATEMA ACETALDEIDE A A B A A A D - C B A D - A C B D A A A ACETATO DI AMILE A A B A A A C - D D A D D B D D D - A D ACETATO DI ISOPROPILE - B C A A

Dettagli

SISTEMI DI GUAINE SPIRALATE ED ACCESSORI

SISTEMI DI GUAINE SPIRALATE ED ACCESSORI SISTEMI DI GUAINE SPIRALATE ED ACCESSORI Guaina spiralata flessibile, autoestinguente. Il diametro nominale è anche il diametro interno minimo del sistema. (Tolleranza -0,5 mm fino Ø 25, -1 mm Ø superiori).

Dettagli

Cosa fare in caso di incidente

Cosa fare in caso di incidente CODICE "KEMLER" Accordo Europeo relativo al Trasporto Internazionale di Merci Pericolose su Strada - Ginevra 30/9/1957 Rappresenta un metodo codificato di identificazione delle sostanze pericolose viaggianti

Dettagli

PALL GASKLEEN FILTRO PRECONDIZIONATO PER GAS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE /SOSTITUZIONE

PALL GASKLEEN FILTRO PRECONDIZIONATO PER GAS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE /SOSTITUZIONE PALL GASKLEEN FILTRO PRECONDIZIONATO PER GAS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE /SOSTITUZIONE 1. INSTALLAZIONE SUGGERITA Figure 1 2. INSTALLAZIONE E SOSTITUZIONE DEL FILTRO È raccomandata la seguente procedura

Dettagli

DICHTOMATIK. Istruzioni per la progettazione delle sedi. Tenuta statica

DICHTOMATIK. Istruzioni per la progettazione delle sedi. Tenuta statica DICHTOMATIK Istruzioni per la progettazione delle sedi Se possibile, le sedi per installazione (cave) degli O-Ring dovrebbero essere con angoli retti. Le dimensioni di pro fon dità e larghezza richieste

Dettagli

MANUALE MONTAGGIO MR400 REMOTA

MANUALE MONTAGGIO MR400 REMOTA CONSIGLI PER L INSTALLAZIONE REMOTA MR 400 FASE 1: POSIZIONE DELLA MACCHINA PER IL GHIACCIO E DEL CONDENSATORE REMOTO CONTROLLO CORRETTO DELL ALLACCIO: CONDENSATORE REMOTO: Ha bisogno di connessione elettrica

Dettagli

Leganti in tessuto non tessuto Speciali

Leganti in tessuto non tessuto Speciali Leganti in tessuto non tessuto Speciali Informazione sul prodotto 01/2008 WAS-Nr. P30040025_DE_DE_PI_100 Indice 1. GENERALITÀ... 3 2. PREPARAZIONE E MANIPOLAZIONE... 3 3. UTILIZZO... 3 4. DESCRIZIONE DEL

Dettagli

Pag. 02 LOC-LINE NOTE. Tel Fax

Pag. 02 LOC-LINE NOTE. Tel Fax Pag. 02 LOC-LINE NOTE Tel. +39 0331 899 415 Fax +39 0331 890 517 Pag. 03 LA MAGICA FORMA DI QUESTO ELEMENTO È LA CHIAVE DEL STEMA LOC-LINE GLI ELEMENTI DEL LOC-LINE SONO COMPONIBILI MANUALMENTE E POZIONABILI

Dettagli

RACCORDI PER RAFFREDAMENTO STAMPI

RACCORDI PER RAFFREDAMENTO STAMPI B-g-1 RACCORDI PER RAFFREDAMENTO STAMPI La particolare struttura comporta ingombri ridotti e consente l innestaggio con una sola mano. SPECIFICHE TECNICHE Pressioni e temperature sono determinate dal tipo

Dettagli

6 x 1 L 16,14 4 x 2,5 L 26,90 20 L 53, L 538,00. 2,5 L 11,88 4 x 2,5 L 47,50. 6 x 1 L 21,60 4 x 2,5 L 36,00 2,5 L 22,95 10 L 91,80 20 L 183,60

6 x 1 L 16,14 4 x 2,5 L 26,90 20 L 53, L 538,00. 2,5 L 11,88 4 x 2,5 L 47,50. 6 x 1 L 21,60 4 x 2,5 L 36,00 2,5 L 22,95 10 L 91,80 20 L 183,60 Codice Sigma-Aldrich Denominazione prodotto Confezionamento Prezzo NOTE Solventi 179973 Acetone tech 179124 Acetone ACS reagent 34480 Acetone per analisi di pestici 34850 Acetone HPLC grade far UV 360457

Dettagli

Edilizia prefabbricata

Edilizia prefabbricata LE TRE VU S.R.L. Via Degli Scavi 35/37-47122 Forlì (FC) Tel. 0543 721347 r.a. Fax. 0543 720713 Cell.: 335 356392 C.F. e P. IVA: 03552730404 E-m ail: let rev u@t is c al i. it w w w. let rev u. it Edilizia

Dettagli

A cura di Super Pippo. Pagina 1 di 8

A cura di Super Pippo. Pagina 1 di 8 A cura di Super Pippo Pagina 1 di 8 Accordo Europeo relativo al Trasporto Internazionale di Merci Pericolose su Strada Ginevra 30/9/1957 Rappresenta un metodo codificato di identificazione delle sostanze

Dettagli

Raccordi rapidi per tubi plastici Serie 1000

Raccordi rapidi per tubi plastici Serie 1000 > Raccordi rapidi per tubi plastici Serie 1000 CATALOGO > Release 8. Raccordi rapidi per tubi plastici Serie 1000 Diametri esterni tubo: ø 5/3, 6/, 8/6, 10/8, 12/10, 15/12,5 Attacchi: M5, M6, M12 x1, M12

Dettagli

LISTA DELLE RESISTENZE

LISTA DELLE RESISTENZE La seguente lista contiene una valutazione della resistenza chimica delle guarnizioni prodotte con rispetto a diversi prodotti chimici e rispetto a prodotti contenuti in imballaggi tecnici. Dopo 2 settimane

Dettagli

Stazione di lavaggio. Manuale d'uso

Stazione di lavaggio. Manuale d'uso Stazione di lavaggio Manuale d'uso NORME DI SICUREZZA - Questa apparecchiatura è destinata esclusivamente ad operatori professionalmente preparati che devono conoscere i fondamenti della refrigerazione,

Dettagli

Linea sistemi di tubazioni/linea raccorderia Acciaio

Linea sistemi di tubazioni/linea raccorderia Acciaio Megapress IT 3/7 Catalogo 07 Con riserva di modifiche. Linea sistemi di tubazioni/linea raccorderia Acciaio F Sistema a pressare con raccordi di acciaio al carbonio non legato.0308 per tubi di acciaio

Dettagli

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint > Raccordi super-rapidi Serie 6000 Raccordi super-rapidi per tubi plastici Serie 6000 Sprint Diametri esterni tubo: 3,, 5, 6, 8, 10, 12, 1, 16 mm Filetti dei raccordi: metrici (M3, M5, M6, M7), cilindrici

Dettagli

3FSA DN Stelo (D 9mm) acciaio inox acciaio inox acciaio inox acciaio inox acciaio inox acciaio inox (DN25 65)

3FSA DN Stelo (D 9mm) acciaio inox acciaio inox acciaio inox acciaio inox acciaio inox acciaio inox (DN25 65) Valvole a Globo a Tre Vie Miscelatrici 3F.. IMPIEGO Le valvole serie 3F.. vengono impiegate per la regolazione di fluidi appartenenti al gruppo indicato in tabella secondo quanto previsto dall art. 13

Dettagli

Manuale d uso e manutenzione

Manuale d uso e manutenzione Smerigliatrice Angolare 900 Watt mod. PT0150 cod. 545700112 Manuale d uso e manutenzione ATTENZIONE: Prima di utilizzare questo apparecchio leggere attentamente il manuale d uso e manutenzione! Conservare

Dettagli

Linea sistemi di tubazioni/ linea raccorderia Acciaio

Linea sistemi di tubazioni/ linea raccorderia Acciaio Megapress G Linea sistemi di tubazioni/ linea raccorderia Acciaio IT /6 Catalogo 06 Con riserva di modifiche. Sistema a pressare con raccordi a pressare di acciaio al carbonio non legato.0308 per tubi

Dettagli

RICAMBI ED ATTREZZATURE PER VEICOLI INDUSTRIALI. Via Firenze, 9 Chiuduno (BG) - Tel Fax INDICE

RICAMBI ED ATTREZZATURE PER VEICOLI INDUSTRIALI. Via Firenze, 9 Chiuduno (BG) - Tel Fax INDICE TUBI CARBURANTE...2 TUBI ACQUA...3 TUBO ARMOVIN / TUBI POLIURETANO PER ARIA...4 ACCESSORI...5 SPIRALI IN POLIURETANO E RILSAN...7 MAGIC SEAL NASTRO AUTOAGGLOMERANTE...8 TUBI CARBURANTE TUBO PER RISCALDAMENTO

Dettagli

Codice Desc /8

Codice Desc /8 Gruppo filtro - riduttore - lubrificatore Strumento tre in uno che unisce in un corpo unico filtro per aria, regolatore di pressione in uscita e lubrificatore in linea per utensili pneumatici. Indispensabile

Dettagli

Raccordi super-rapidi per tubi plastici Serie 6000

Raccordi super-rapidi per tubi plastici Serie 6000 CATALOGO > Release 8.2 COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi per tubi plastici Raccordi super-rapidi per tubi plastici Serie 6000 Diametri esterni tubi: ø, 5, 6, 8, 10, 12, 1, 16 mm Attacchi filettati:

Dettagli

CODICE KEMLER. Accordo Europeo relativo al Trasporto Internazionale di Merci Pericolose su Strada Ginevra 30/9/1957

CODICE KEMLER. Accordo Europeo relativo al Trasporto Internazionale di Merci Pericolose su Strada Ginevra 30/9/1957 CODICE KEMLER Accordo Europeo relativo al Trasporto Internazionale di Merci Pericolose su Strada Ginevra 30/9/1957 Rappresenta un metodo codificato di identificazione delle sostanze pericolose viaggianti

Dettagli

Raccordi. Raccordi NormaPlast GES. Raccordi NormaPlast BST. Raccordi NormaPlast TES. Raccordi NormaPlast WES. Raccordi NormaPlast GS

Raccordi. Raccordi NormaPlast GES. Raccordi NormaPlast BST. Raccordi NormaPlast TES. Raccordi NormaPlast WES. Raccordi NormaPlast GS I raccordi NORMAPLAST sono ideali per collegare in modo affidabile ed economico tubazioni flessibili in PVC/Gomma e sono utilizzati per tutte le applicazioni che prevedono il collegamento di tubazioni

Dettagli

MATERIALI. Catene portacavi in acciaio Acciaio galvanizzato. Acciaio rinforzato (carburato) Acciaio inossidabile

MATERIALI. Catene portacavi in acciaio Acciaio galvanizzato. Acciaio rinforzato (carburato) Acciaio inossidabile MATERIALI Le catene portacavi EKD vengono realizzate con materiali di alta qualità rispettando le caratteristiche elencate nelle tabelle nelle pagine seguenti. Il controllo continuo di entrata e di uscita

Dettagli

Ugelli di spruzzo standard e conici

Ugelli di spruzzo standard e conici Informazioni per l utente P/N Italian Ugelli di spruzzo standard e conici 1. Introduzione Gli ugelli di spruzzo Nordson descritti in questa scheda tecnica si distinguono in base al tipo di ventaglio: standard

Dettagli

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP 138 00 Kit regolatore di pressione TUNAP 138 60 Kit accessori GPL Introduzione Il sistema TUNAP consente di utilizzare

Dettagli

in Acciaio Inox 316L COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie X6000 CARATTERISTICHE GENERALI Raccordo con tubo di collegamento

in Acciaio Inox 316L COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie X6000 CARATTERISTICHE GENERALI Raccordo con tubo di collegamento > Raccordi super-rapidi Serie X6000 Raccordi super-rapidi Serie X6000 in Acciaio Inox 316L Diametri esterni tubo:, 6, 8, 10, 12 mm Filetti dei raccordi: cilindrici (G1/8, G1/, G3/8, G1/2), conici (R1/8,

Dettagli

Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni. RG Gomma S.r.l.

Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni. RG Gomma S.r.l. Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni RG Gomma S.r.l. Ceramica industriale ed elastomeri di alta qualità sono il connubio ideale per risolvere problemi di abrasione ed esigenze

Dettagli

TUBI IN POLIURETANO CON SPIRALE IN ACCIAIO

TUBI IN POLIURETANO CON SPIRALE IN ACCIAIO LE TRE VU S.R.L. Via Degli Scavi 35/37-47122 Forlì (FC) Tel. 0543 721347 r.a. Fax. 0543 720713 Cell.: 335 356392 C.F. e P. IVA: 03552730404 E-mail: letrev u@tiscal i.it www.letrevu.it TUBI IN POLIURETANO

Dettagli

Series ARX20. Regolatore a pistone. Regolatore di pressione per 2 MPa

Series ARX20. Regolatore a pistone. Regolatore di pressione per 2 MPa Regolatore di pressione per 2 MPa Series ARX2 Regolatore a pistone Adatto per una pressione di alimentazione fino a 2.MPa. Modello compatto (larghezza 35mm, altezza totale 8mm). Modello a pistone. 3 attacchi

Dettagli

TEMPI DI PERMEAZIONE IN BASE ALLA NORMA EN374-3:2003 (MINUTI) Indice di protezione. 1-metossi-2-propanolo Centexbel 374-3:2003

TEMPI DI PERMEAZIONE IN BASE ALLA NORMA EN374-3:2003 (MINUTI) Indice di protezione. 1-metossi-2-propanolo Centexbel 374-3:2003 Alcool 1,1,1-tricloro-2-metil-2- propanolo in olio di arachide 1-metossi-2-propanolo 14 1 107-98-2 Centexbel 374-3:2003 Acetonitrile (73%) + metanolo (25%) + ammoniaca (2%) 1 0 Centexbel 374-3:2003 Acido

Dettagli

E2K-L. Sensore di livello per liquidi. Esempi applicativi. Modelli disponibili

E2K-L. Sensore di livello per liquidi. Esempi applicativi. Modelli disponibili Sensore di livello per liquidi l Installazione su tubi. Effettua il rilevamento utilizzando la capacità elettrostatica e non viene influenzato dal colore del tubo o del liquido. Disponibile in modelli

Dettagli

Tubi flessibili retinati. in PVC ed in Poliuretano

Tubi flessibili retinati. in PVC ed in Poliuretano LE TRE VU S.R.L. Via Degli Scavi 35/37-47122 Forlì (FC) Tel. 0543 721347 r.a. Fax. 0543 720713 Cell.: 335 356392 C.F. e P. IVA: 03552730404 E-m ail: let rev u@t is c al i. it w w w. let rev u. it Tubi

Dettagli

Sonda di livello Versione in acciaio inox Modello RLT-1000, per applicazioni industriali

Sonda di livello Versione in acciaio inox Modello RLT-1000, per applicazioni industriali Misura di livello Sonda di livello Versione in acciaio inox Modello RLT-1000, per applicazioni industriali Scheda tecnica WIKA LM 50.02 Applicazioni Misura del livello di liquidi nel settore dei costruttori

Dettagli

RACCORDI AD OGIVA IN OTTONE GIALLO CON OGIVA IN OTTONE

RACCORDI AD OGIVA IN OTTONE GIALLO CON OGIVA IN OTTONE RACCORDI UNIVERALI AD OGIVA. COSTRUTI IN OTTONE NICHELATO, LA TENUTA E EFFETTUATA DALLA COMPRESSIONE DELL OGIVA INTERNA SUL TUBO (RAME, OTTONE. PLASTICA, ALLUMINIO O INOX), BENCHE MONTATI IN LINEE DI ARIA

Dettagli

CARBONE ATTIVO CCS CCF CCA/B

CARBONE ATTIVO CCS CCF CCA/B CARBONE ATTIVO CCS CCF CCA/B Pagina 1 di 9 CCS carbone attivo standard Carbone a base minerale trafilato in cilindretti da 4 mm, con buon livello di attivazione, studiato in particolare per l adsorbimento

Dettagli

SCAMBIATORE MANUALE D USO E MANUTENZIONE

SCAMBIATORE MANUALE D USO E MANUTENZIONE SCAMBIATORE MANUALE D USO E MANUTENZIONE 1 Identificazione Tutti gli scambiatori S.T.B. sono facilmente identificabili tramite una targhetta adesiva contenente le principali informazioni di prodotto che

Dettagli

_sistema grondaia in PVC

_sistema grondaia in PVC ROOF GUTTER _sistema grondaia in PVC INDICE Gamma dei prodotti Informazioni Tecniche pg. 144 pg. 145 Requisiti Sistema Grondaia Sistema di Installazione Istruzioni di Montaggio Guida alla Scelta della

Dettagli

ACQUEDOTTICA GIUNTI E FLESSIBILI PER ACQUA

ACQUEDOTTICA GIUNTI E FLESSIBILI PER ACQUA GIUNTI A COMPRESSIONE, PER ACQUA Per la congiunzione rapida senza filettatura di tubi di acciaio serie gas. Completi di ghiera antisfilamento. Materiali: corpo e ghiera di ghisa malleabile, zincata, anello

Dettagli

CANALE DA FUMO PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

CANALE DA FUMO PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE 20027816-20025920 rev. 05-2010 CANALE DA FUMO PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE Verifiche tecniche 9101102931 XCAM01K ITALIANO Preparazione e pianificazione Prima di procedere

Dettagli

Termometro bimetallico Modello 53, serie industriale

Termometro bimetallico Modello 53, serie industriale Misura di temperatura meccanica Termometro bimetallico Modello 53, serie industriale Scheda tecnica WIKA TM 53.01 per ulteriori omologazioni vedi pagina 5 Applicazioni Industria chimica, industria petrolchimica,

Dettagli