COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 03 gennaio 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 03 gennaio 2016"

Transcript

1 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 03 gennaio 2016

2 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 03 gennaio 2016 Cronaca 03/01/2016 Pagina 16 MATTEO RADOGNA Salva il cane dal petardo, ma resta ferito 1 Cultura e turismo 03/01/2016 Pagina 17 Epifania ricca di eventi per grandi e piccoli 2 Economia locale 03/01/2016 Pagina 17 In centro storico feste già finite «Ma è stata una... 3 Urbanistica e trasporti 03/01/2016 Pagina 17 Ecco lo svincolo per il multisala «Ora l' ingresso è... 4

3 Pagina 16 Cronaca Salva il cane dal petardo, ma resta ferito San Pietro in Casale Un 59enne toglie dalla bocca dell' animale il mortaretto che esplode di MATTEO RADOGNA SAN PIETRO IN CASALE IL CANE al guinzaglio, lungo la strada l' immancabile tappa al bar con gli amici e infine la passeggiata nel parco per sgranchirsi le gambe. Sembra una mattinata come tante, ma l' imprevisto, come spesso succede, è dietro l' angolo: l' amico a quattro zampe azzanna un oggetto, il padrone si precipita per toglierlo dalla bocca dell' animale e all' improvviso un' esplosione dovuta a un petardo rosso di forma circolare. La mano dell' uomo resta ferita e quella che doveva essere una tranquilla passeggiata finisce con una corsa all' ospedale. È successo l' altra mattina nel parco 'De Simone', a San Pietro in Casale, dove un 59enne è rimasto ferito con una prognosi di 15 giorni per guarire dalle abrasioni e dalle bruciature. LA DENUNCIA ai carabinieri di San Pietro è arrivata di conseguenza e adesso i militari stanno indagando contro ignoti per lesioni colpose. Per scongiurare altri episodi gli uomini dell' Arma si sono recati nel parco alla ricerca di oggetti simili che, fortunatamente, non hanno trovato. L' incidente porta con sé un piccolo giallo: il petardo sarebbe esploso da solo appena è finito nella mani del 59enne. Le ipotesi al vaglio degli inquirenti sono due: il petardo potrebbe essere di un tipo che esplode tirando un filo o qualcosa del genere; oppure qualcuno lo avrebbe lanciato verso il cane di razza 'Bolognese' dal manto bianco, poco prima che il padrone intervenisse per toglierlo dalla bocca dell' animale. Sono soltanto ipotesi che dovranno essere confermate dai carabinieri della stazione di San Pietro in Casale e dalla compagnia di Persiceto. IL PETARDO, secondo la descrizione dell' uomo rimasto ferito, era di forma sferica e di colore rosso, probabilmente, con delle scritte in cinese. Il 59enne ha raccontato di aver visto l' oggetto proprio a a causa del colore acceso visibile da lontano, e di essersi precipitato per paura che fosse qualcosa di tossico o di pericoloso per l' amico a quattro zampe. L' uomo è stato soccorso da un amico che gli ha tenuto il cane permettendogli di andare all' ospedale. MATTEO RADOGNA 1

4 Pagina 17 Cultura e turismo Epifania ricca di eventi per grandi e piccoli SAN GIOVANNI I N PERSICETO TANTI appuntamenti, tutti dedicati ai bambini, in programma martedì e mercoledì a San Giovanni in Persiceto e San Matteo della Decima, per festeggiare l' Epifania. Martedì alle 15, nella bocciofila di Decima, ci sono i burattini con 'Il regalo più bello', mentre alle 19,30, alla bocciofila di San Giovanni, si terrà la 'Festa della Befana'; e alle 21, nel teatro Fanin, lo spettacolo 'Ce la posso fare'. Replica mercoledì alle 16 con una versione per i più piccoli (bambini 0 13 anni). Mercoledì, alle 11, al teatro comunale, a Persiceto, e alle 16,30 alla bocciofila di Decima, si terrà 'Storie in un albero aspettando la Befana'. Infine martedì e mercoledì al calar della sera la campagna di Decima sarà illuminata dai tradizionali 'Roghi delle Befane'. Assieme ai fantocci di paglia che bruciano, la tradizione decimina vuole che i bambini, travestiti da 'fcén' (vecchini), vadano di casa in casa a offrire doni e a recitare 'zirudelle', le filastrocche dialettali in rima, in cambio d dolci e leccornie. p. l. t. 2

5 Pagina 17 Economia locale In centro storico feste già finite «Ma è stata una scelta condivisa» Persiceto Polemica tra i negozianti di piazza del Popolo e il Comune SAN GIOVANNI IN PERSICETO IL CENTRO storico di San Giovanni in Persiceto 'spegne' già le feste natalizie. Almeno a sentire i pareri di piazza del Popolo di alcuni commercianti. Perché subito dopo il 25 dicembre, infatti, è stato smantellato il Villaggio di Natale, vale a dire le casette di legno che svettavano in piazza del Popolo e corso Italia con le attività commerciali varie e dove Babbo Natale accoglieva grandi e piccini. «CIRCOLA la voce spiegano alcuni negozianti del centro storico che i commercianti che avevano preso le casette abbiano aderito all' iniziativa solo fino a dopo Natale perché la spesa è alta. E circola sempre la voce che nei giorni di festa successivi al Natale, come l' Epifania in piazza non ci sarà nessun ambulante sempre per via dei costi alti. In sostanza c' erano almeno due possibilità per aderire al Villaggio di Natale. E pare proprio che quasi tutti abbiano aderito solo alla prima sempre per via dei costi troppo alti. Visto anche il non eccessivo accesso di pubblico in piazza nei giorni scorsi e il conseguente calo dei guadagni». SUL TEMA commenta ancora il libraio della piazza Marco Maglio, editore e proprietario della Libreria degli Orsi, negozio che svetta in piazza del Popolo. «Solitamente dice le cassette rimanevano più giorni, quest' anno invece a quanto pare sono state già smontate e ne sono rimaste solo un paio lasciando il resto della piazza vuota». E osservando l' insieme si avverte davvero un senso di vuoto anche perché non è stato disposto nessun altro intrattenimento in occasione delle festività natalizie, come per esempio la pista di pattinaggio su ghiaccio che l' anno scorso aveva attirato tantissime persone nel centro storico. DI DIVERSO avviso invece l' assessore comunale alla comunicazione e nuove tecnologie Dimitri Tartari che smentisce il retromarcia dei commercianti dovuto all' eccessiva spesa di affitto delle casette e di affitto del suolo pubblico. «Era già previsto spiega Tartari che le casette sarebbero state tolte dopo il Natale. E' stata una scelta decisa tutti assieme ai commercianti e alla Pro loco anche perché ci sono in previsione altri eventi dedicati ai bambini. Non eventi di piazza ma eventi nei nostri teatri dove sono in programma spettacoli e rappresentazioni dedicati totalmente ai più piccini. Mentre per le iniziative di strada, come il Villaggio di Natale, sapevamo bene che subito dopo il 25 dicembre questo sarebbe stato quasi tutto smontato». Pier Luigi Trombetta. 3

6 Pagina 17 Urbanistica e trasporti SANT' AGATA APERTA L' OPERA ATTESA DA ANNI. ESULTANO I GESTORI Ecco lo svincolo per il multisala «Ora l' ingresso è più comodo» SANT' AGATA BOLOGNESE FINALMENTE, dopo anni di attesa, ha aperto a Sant' Agata, in via Modena, lo svincolo stradale di accesso al parcheggio della multisala Century Multiplex, unico punto di riferimento per chi si vuol divertire del territorio. Con questo nuovo svincolo è stato alleggerito il traffico nella viabilità della zona che prima a volte era congestionata specialmente nei periodi di festa. La richiesta per l' apertura dello svincolo stradale era già nella mente dell' ideatore e realizzatore del Century Multiplex, Bruno Cremonini, per migliorarne l' accesso. E L' IDEA è stata ripresa nel dicembre del 2010 dai figli Antonio, Gianluca e Simone con un primo studio eseguito dall' architetto Luca Giovanardi di Modena. Tecnico che successivamente, nel gennaio del 2012, ha assunto l' incarico professionale completo di direzione lavori e sicurezza. «La vidimazione del progetto spiega Simone Cremonini è stata eseguita, oltre che dai tecnici dalla Città metropolitana competente nel tratto di strada interessata anche dal fondamentale contributo amministrativo e tecnico del Comune di Sant' Agata. Mi piace ricordare che l' amministrazione comunale è sempre stata attenta al miglioramento della sicurezza e all' ottimizzazione del flusso veicolare della strada». INIZIALMENTE era previsto un ingresso che interessava un tratto del terreno agricolo confinante con il Multiplex Century che fu però negato dai proprietari perché già opzionato in acquisto da un importante gruppo industriale della zona per una nuova prossima costruzione. «QUESTO continua Cremonini ha portato ad un allungamento dei tempi necessari per l' esecuzione dell' opera affidata alla Zaniboni Asfalti di Finale Emilia specializzata nel settore. Oggi i lavori sono terminati, lo svincolo è stato aperto con una maggiore comodità d' ingresso per chi arriva da San Giovanni in Persiceto distante solo tre chilometri e mezzo dalla multisala. Ma non solo perché è stato istallato un nuovo cartello luminoso che segnala il centro cittadino di Sant' Agata, ch non dimentichiamo è città della Lamborghini». p. l. t. 4

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 26 agosto 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 26 agosto 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 26 agosto 2014 Martedì, 26 agosto 2014 26/08/2014 Pagina 9 Si stende al piano superiore del Nettuno Lo riportano a terra pompieri e... 1 26/08/2014 Pagina 15

Dettagli

Arriva il Natale a Lecco: ecco il programma delle iniziative in città

Arriva il Natale a Lecco: ecco il programma delle iniziative in città Lecco Notizie Arriva il Natale a Lecco: ecco il programma delle iniziative in città lecconotizie.com/attualita/arriva-il-natale-a-lecco-ecco-il-programma-delle-iniziative-in-citta-352268/ Il grande albero

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014 Venerdì, 22 agosto 2014 Cronaca 22/08/2014 Pagina 12 «Ho perso casa e lavoro e ora vivo da mesi nella mia auto» 1 Cultura e turismo 22/08/2014

Dettagli

La Medicina che vorrei 10 marzo 2016

La Medicina che vorrei 10 marzo 2016 Risultati finali del questionario proposto ai giovani di Medicina La Medicina che vorrei 0 marzo 206 Questionario rivolto ai giovani di Medicina di età compresa tra i 7 e i 25 anni. E stato scritto e curato

Dettagli

"Villaggio di Babbo Natale", 33 giorni di iniziative a Martina Franca

Villaggio di Babbo Natale, 33 giorni di iniziative a Martina Franca "Villaggio di Babbo Natale", 33 giorni di iniziative a Martina Franca Torna il Villaggio di Babbo Natale di Martina Franca. Dal 5 dicembre al 6 gennaio, trentatre giorni di festa con un evento dedicato

Dettagli

Il tuo Natale in Centro Storico 2017

Il tuo Natale in Centro Storico 2017 Con il patrocinio di Comune di Modena Il tuo Natale in Centro Storico 2017 Da 150 anni. Vicina. Oltre le attese. Accensione luminarie dal 24 novembre al 31 gennaio 2018 Da venerdì 24 novembre il centro

Dettagli

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI 2014 8 DICEMBRE 2014 6 GENNAIO 2015 Programma completo delle iniziative LUNEDI 8 DICEMBRE 2014 ORE 12.00: PRESSO PIAZZA PRINCIPE DI PIEMONTE LA PRO-LOCO DI SANT ORESTE L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi. Prima della lettura Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi. Episodio 9 Quando siamo scese Christian era in cucina. Dove eravate? ha chiesto. In solaio ha risposto la nonna. Christian è

Dettagli

Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE

Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA 2012 FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE CI SONO TANTE PROMOZIONI TUTTE PER TE SCOPRI LE NOVITÀ ALL INTERNO Programma

Dettagli

Gli eventi non sono organizzati dal Comune. L elenco è scaturito dalle segnalazioni fatte dalle associazioni NATALE 2012 CALENDARIO EVENTI

Gli eventi non sono organizzati dal Comune. L elenco è scaturito dalle segnalazioni fatte dalle associazioni NATALE 2012 CALENDARIO EVENTI Gli eventi non sono organizzati dal Comune. L elenco è scaturito dalle segnalazioni fatte dalle associazioni NATALE 2012 CALENDARIO EVENTI DICEMBRE 2012 GIOVEDÍ 6 DICEMBRE TEATRO - RICORDAR CANTANDO CANZONI

Dettagli

La corsa ai regali parte lenta, i commercianti: Siamo fiduciosi

La corsa ai regali parte lenta, i commercianti: Siamo fiduciosi Lecco Notizie La corsa ai regali parte lenta, i commercianti: Siamo fiduciosi lecconotizie.com/attualita/la-corsa-ai-regali-parte-lenta-i-commercianti-siamo-fiduciosi-354768/ LECCO Natale è oramai alle

Dettagli

Il piccolo principe. Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D

Il piccolo principe. Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D Il piccolo principe Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D Docenti : Perruno Carmela, Tropiano Teresa, Francesca Franchi.

Dettagli

IN ONDA VERSO LA NATURA VENETA DI RICCARDO SANGIORGI. PUBBLICATO DA COSEP, IL NUOVO LIBRO DI RICCARDO SANGIORGI E' UN VADEMECUM DELLE OASI

IN ONDA VERSO LA NATURA VENETA DI RICCARDO SANGIORGI. PUBBLICATO DA COSEP, IL NUOVO LIBRO DI RICCARDO SANGIORGI E' UN VADEMECUM DELLE OASI IN ONDA VERSO LA NATURA VENETA DI RICCARDO SANGIORGI. PUBBLICATO DA COSEP, IL NUOVO LIBRO DI RICCARDO SANGIORGI E' UN VADEMECUM DELLE OASI AGROFAUNISTICHE DEL VENETO CHE RICCARDO HA VISITATO E PRESENTA,

Dettagli

Conosciamo Pina la talpina

Conosciamo Pina la talpina La ricerca del Bene insieme a Pina la talpina Allegato 1 Durante le passeggiate nello spazio esterno della scuola, le numerose buche e le impronte di un trattore sono le tracce che maggiormente hanno colpito

Dettagli

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi Scuola comunale dell infanzia Il frassino Sezione 5 anni A Genesi di un libro abbiamo ascoltato i libri nella nostra biblioteca poi abbiamo pensato alle parole belle delle storie e tenerle in bocca chiuse

Dettagli

Programma Eventi in costruzione. Gubbio è Natale 2016

Programma Eventi in costruzione. Gubbio è Natale 2016 Programma Eventi in costruzione Gubbio è Natale 2016 DURANTE IL MESE PUOI TROVARE: -Dal 07/12/2016 al 10/01/2017 Albero di Natale più grande del mondo (7 dicembre ore 18.00 cerimonia di accensione dell

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 14 giugno 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 14 giugno 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 14 giugno 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 14 giugno 2016 14/06/2016 Pagina 14 Getta a terra e violenta l' ex, poi picchia i carabinieri In

Dettagli

Proprio nel bel mezzo dello spettacolo, Pulcinella ha recitato una filastrocca con gran divertimento di tutti gli spettatori.

Proprio nel bel mezzo dello spettacolo, Pulcinella ha recitato una filastrocca con gran divertimento di tutti gli spettatori. MODELLO LO SCHEMA DEL TESTO Proprio nel bel mezzo dello spettacolo, Pulcinella ha recitato una filastrocca con gran divertimento di tutti gli spettatori. SOPRA IL MARE C È UN BASTIMENTO. SUL BASTIMENTO

Dettagli

Assessorato alla Comunicazione. Hai un cane? Ecco i servizi del Comune, un gadget e curiosità statistiche

Assessorato alla Comunicazione. Hai un cane? Ecco i servizi del Comune, un gadget e curiosità statistiche COMUNICATO STAMPA 9 luglio 2016 - Sona (Verona) In un Tweet #SonaInComune In arrivo duemila lettere ai proprietari del miglior amico dell uomo. Il Sindaco Gianluigi Mazzi: Vogliamo far conoscere i tanti

Dettagli

Era la storia del suo sogno.

Era la storia del suo sogno. Eravamo in un prato pieno di fiori colorati con farfalle che andavano a prendere il polline. Si sentiva un profumo buonissimo. Veniva dai petali rossi, gialli, rosa e bianchi. Era giorno; il cielo era

Dettagli

LA STRADOMENICA DI NATALE

LA STRADOMENICA DI NATALE Comune di Pesaro Assessorato allo sviluppo economico, turismo, sport e gioco LA STRADOMENICA DI NATALE Domenica 18 dicembre 2011 Per lo shopping natalizio ecco la Stradomenica di Natale. In Piazza oggetti

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 09 luglio 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 09 luglio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 09 luglio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 09 luglio 2017 Cronaca 08/07/2017 gazzettadireggio.it di Gabriele Farina Venti aziende nel giro

Dettagli

Programma Eventi di Natale 2009

Programma Eventi di Natale 2009 Programma Eventi di Natale 2009 DICEMBRE Domenica 6 Luci sulla città Accensione delle luminarie e del grande Albero Piazza Sabbato a cura del Comune Diretto dai M. E. Cardi e S. Vezzani Martedì 8 Processione

Dettagli

LECCONOTIZIE.COM (WEB2)

LECCONOTIZIE.COM (WEB2) 1 / 6 Questo sito utilizza i cookies. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o continuando a navigare nel sito si accetta implicitamente l utilizzo degli stessi. Privacy Policy OK Redazione Direttore

Dettagli

DAL 11 al 17 GENNAIO 2014

DAL 11 al 17 GENNAIO 2014 DAL 11 al 17 GENNAIO 2014 Acquario L amore potrebbe tornare nella vostra vita anche in modo abbastanza prepotente ed addirittura una nuova persona potrebbe interessarvi. Cercate di non reprimere le vostre

Dettagli

A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO!

A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO! A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO! Castello di Babbo Natale Mercatini Caratteristici Pista di Pattinaggio su Ghiaccio Mostra la Fabbrica del Giocattolo Laboratori creativi Giostra antica a

Dettagli

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA Il mio nome Wilder Bermúdez Molina, sono peruviano nato a Lima Perú, 53 anni ha. Ho abitato e lavorato nella città di Padova per 4 anni. Mai avrei

Dettagli

Comunicato stampa DICEMBRE 2010

Comunicato stampa DICEMBRE 2010 Comunicato stampa NATALE AD AVIGLIANA Per un Natale di solidarietà e partecipazione Il calendario degli appuntamenti per le feste di fine ed inizio anno Sono ormai diversi anni che l amministrazione comunale,

Dettagli

IL CALENDARIO DI VACANZEBIMBI. anno Buon Natale e Felice Anno Nuovo!

IL CALENDARIO DI VACANZEBIMBI. anno Buon Natale e Felice Anno Nuovo! IL CALENDARIO DI VACANZEBIMBI anno 2013 Buon Natale e Felice Anno Nuovo! gennaio 2013 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Questi pini stilizzati da quali

Dettagli

delle Befane acrobatiche dalla Torre campanaria e dal Campanile, la stupefacente sfilata della calza più lunga, da

delle Befane acrobatiche dalla Torre campanaria e dal Campanile, la stupefacente sfilata della calza più lunga, da La tradizionale Festa, organizzata in onore della Befana, dal 2 al 6 gennaio a Urbania è un evento per tutta la famiglia. Da 19 anni ormai si tiene a Urbania la Festa Nazionale della Befana, un appuntamento

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 20 settembre 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 20 settembre 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 20 settembre 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 20 settembre 2017 20/09/2017 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 70 Carabinieri, Ciro

Dettagli

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE è un paese più piccolo della città TIPO NOVELLARA, IO ABITO A NOVELLARA dove ci sono tante nebbie e le persone vanno a lavorare DOVE PASSANO LE MACCHINE

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013/14 SCUOLA DELL INFANZIA ITALO CALVINO PROGETTO ACCOGLIENZA NUOVI ISCRITTI: FOTO di GRUPPO

ANNO SCOLASTICO 2013/14 SCUOLA DELL INFANZIA ITALO CALVINO PROGETTO ACCOGLIENZA NUOVI ISCRITTI: FOTO di GRUPPO ANNO SCOLASTICO 2013/14 SCUOLA DELL INFANZIA ITALO CALVINO PROGETTO ACCOGLIENZA NUOVI ISCRITTI: FOTO di GRUPPO Il progetto coinvolge le famiglie e gli alunni che per la prima volta vengono inseriti nelle

Dettagli

1.320.000 secondi da vivere senza fiato

1.320.000 secondi da vivere senza fiato Che cos, è Il Reggio Christmas Village (RCV) è stato pensato e predisposto secondo i canoni e lo stile dell originario villaggio nordico. Attraverso la collocazione di un complesso di casette, tensostrutture

Dettagli

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax Comunicato stampa Lonato del Garda, 3 dicembre 2015 atale a Lonato Mercatini, concerti, presepi, eventi e molto altro, dall 8 dicembre al 6 gennaio Mercatini, concerti, presepi, eventi e altro ancora per

Dettagli

OGGETTO: Festività Natalizie 2014/2015 Mercatini di Natale a Codigoro. Richiesta contributo

OGGETTO: Festività Natalizie 2014/2015 Mercatini di Natale a Codigoro. Richiesta contributo Codigoro, 24/11/2014 Al Sindaco del Comune di Codigoro OGGETTO: Festività Natalizie 2014/2015 Mercatini di Natale a Codigoro. Richiesta contributo L associazione Pro-Loco di Codigoro, intende collaborare

Dettagli

RACCONTO ALLA ROVESCIA Schede didattiche

RACCONTO ALLA ROVESCIA Schede didattiche RACCONTO ALLA ROVESCIA Schede didattiche Uno spettacolo per bambini dai tre anni, per le famiglie e per tutti di e con Perché fai un conto alla rovescia? Lo faccio per fare un tuffo nel mare, per partire

Dettagli

A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO!

A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO! A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO! Castello di Babbo Natale Mercatini Caratteristici Pista di Pattinaggio su Ghiaccio Mostra la Fabbrica del Giocattolo Laboratori creativi Fattoria dei pony

Dettagli

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2 Bianca Maria Brivio amici nemici livello A2 Loescher 2017 Prima della lettura Questo è un racconto giallo. Ti piacciono i racconti gialli? Quale genere preferisci: giallo, fantascienza, romantico? Episodio

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 13 giugno 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 13 giugno 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 13 giugno 2014 Venerdì, 13 giugno 2014 Cronaca 13/06/2014 Pagina 9 MUCCIOLI LORENZO Travolto e ucciso dal Tir sulla rotonda per il mare 1 13/06/2014 Pagina

Dettagli

CASALE È IL PAESE DEL CARNEVALE

CASALE È IL PAESE DEL CARNEVALE CASALE È IL PAESE DEL CARNEVALE Il carnevale è una festa straordinaria perché è una delle manifestazioni che fa divertire grandi e piccini, è una festa per tutti. Poi, in questi tempi di crisi, il carnevale

Dettagli

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La Santa Sede INIZIATIVA IL TRENO DEI BAMBINI PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Atrio dell'aula Paolo VI Sabato, 3 giugno 2017 [Multimedia] Ragazzi e ragazze,

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 05 luglio 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 05 luglio 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 05 luglio 2014 Sabato, 05 luglio 2014 Cronaca 05/07/2014 Corriere di Bologna Pagina 7 Mauro Giordano Autovelox sotto inchiesta, il capo dei giudici di pace:

Dettagli

LA STORIA DI BABBO NATALE

LA STORIA DI BABBO NATALE ASSOCIAZIONE (O.N.L.U.S.) AN.SE.AL CENTRO DIFFUSIONE DELLA CULTURA LA STORIA DI BABBO NATALE Per i bambini dai 0 ai 5 anni 22/11/2008 Giuseppe Natale di Nazareth 1 LA STORIA DI BABBO NATALE Come certamente

Dettagli

4 Dicembre. 7 Dicembre

4 Dicembre. 7 Dicembre 4 Dicembre Ore 10.00 escursione con pranzo in struttura convenzionata Sentiero delle Sirenuse partenza e ritorno Piazza S.Agata - a cura della Pro Loco Massa Lubrense 7 Dicembre Ore 19.00 Sala delle Sirene

Dettagli

Apertura del Villaggio di Natale (show room)

Apertura del Villaggio di Natale (show room) Con il patrocinio del comune di Monticello d Alba e Provincia di Cuneo Domenica 19 Ottobre Apertura del Domenica 26 Ottobre Dolcetto o scherzetto Festa di Halloween - Sorprese per grandi e piccini con

Dettagli

Il periodo delle festività di fine anno 2017

Il periodo delle festività di fine anno 2017 CONFESERCENTI NAZIONALE Il periodo delle festività di fine anno 2017 BARI Trieste, novembre 2017 www.swg.it SWG S.p.A. Sede legale: Via S. Francesco 24-34133 Trieste capitale sociale: 129.217,28 i.v. c.f./p.iva/reg.imp.ts:

Dettagli

LA CASA DI BABBO NATALE PROGRAMMA

LA CASA DI BABBO NATALE PROGRAMMA LA CASA DI BABBO NATALE PROGRAMMA VENERDI 7 NOVEMBRE SABATO 8 NOVEMBRE DOMENICA 9 NOVEMBRE VENERDI 14 NOVEMBRE SABATO 15 NOVEMBRE DOMENICA 16 NOVEMBRE VENERDI 21 NOVEMBRE SABATO 22 NOVEMBRE DOMENICA 23

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 12 maggio 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 12 maggio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 12 maggio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 12 maggio 2017 Cronaca 11/05/2017 larepubblica.it Bologna, lotta contro il tempo per salvare i micini

Dettagli

CITTA DI AULLA DETERMINAZIONE N 1355 DEL 01/12/2015

CITTA DI AULLA DETERMINAZIONE N 1355 DEL 01/12/2015 CITTA DI AULLA Medaglia d Oro al Merito Civile Provincia di Massa Carrara 4 SETTORE SERVIZI ALLA CITTÀ DETERMINAZIONE N 1355 DEL 01/12/2015 OGGETTO: ORGANIZZAZIONE E GESTIONE MANIFESTAZIONI NATALIZIE -

Dettagli

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 1 Dicembre 2010 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 2 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd

Dettagli

IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il

IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il [ I ] A ) Leggi il seguente testo : Prova scritta 3 IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il Festival Internazionale del cinema del Cairo al teatro grande dell'

Dettagli

Borsa di studio/classe III Immagina la pagina

Borsa di studio/classe III Immagina la pagina 1 Borsa di studio/classe III Immagina la pagina 1. Rileggi la storia di Clara dagli occhi grandi una parte per volta. 2. La storia è un po diversa, ma in questo modo sarà più facile fissare i dettagli.

Dettagli

RESOCONTO DI SABATO e DOMENICA 5 E 6 LUGLIO 2014 SIIIIIIIIIIIIIIIIIIII CE L ABBIAMO SUPER FATTA!!! 2 valigini fatti!!

RESOCONTO DI SABATO e DOMENICA 5 E 6 LUGLIO 2014 SIIIIIIIIIIIIIIIIIIII CE L ABBIAMO SUPER FATTA!!! 2 valigini fatti!! Associazione Canili Milano Onlus www.canilimilano.it Tel 338/83.60.753 e-mail info@canilimilano.it C/C BANCARIO Canili Milano BANCA SELLA, Viale Monte Nero Filiale F5- Milano IBAN IT 39 L 03268 01604 052847586490

Dettagli

CORRIERE DELLA SERA ROMA / CRONACA Due ore in galleria per un incidente «Tre vigili intossicati dallo smog»

CORRIERE DELLA SERA ROMA / CRONACA Due ore in galleria per un incidente «Tre vigili intossicati dallo smog» CORRIERE DELLA SERA ROMA / CRONACA Due ore in galleria per un incidente «Tre vigili intossicati dallo smog» Un agente e due colleghi sono finiti in ospedale per giramenti di testa e conati di vomito. La

Dettagli

ha presentato i saggi musicali di Natale

ha presentato i saggi musicali di Natale ha presentato i saggi musicali di Natale I bambini: messaggeri di gioia I bambini attraverso il canale musicale di canti e suoni hanno voluto trasmettere ed esprimere il messaggio più bello e importante:

Dettagli

Parrocchia Maria Ss. Immacolata. Pontecagnano Faiano (Sa) Aspettando il Natale

Parrocchia Maria Ss. Immacolata. Pontecagnano Faiano (Sa) Aspettando il Natale Parrocchia Maria Ss. Immacolata Pontecagnano Faiano (Sa) Aspettando il Natale LA CORONA DELL AVVENTO Una tradizione che i bambini non dimenticheranno La Corona dell Avvento è una bella tradizione per preparare

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016 26/08/2016 Corriere di Bologna Pagina 15 Il meglio dei «Fifties», tra rock' n'roll

Dettagli

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino CITTA DI SANTENA Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA IN DATA 6/12/2012 N. 186 OGGETTO : Definizione del programma e approvazione modalità organizzative degli eventi

Dettagli

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 I vignaioli Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 Introduzione: Così infatti è il regno di Dio - comincia a spiegare Gesù, circondato da tanta gente che lo sta ascoltando attentamente Un signore era padrone

Dettagli

Esercizi generali d'italiano I-Comprensione A. Leggere il testo: Sono Elena, oggi è sabato e non vado a scuola. Abbiamo fatto l'accordo io ed i miei

Esercizi generali d'italiano I-Comprensione A. Leggere il testo: Sono Elena, oggi è sabato e non vado a scuola. Abbiamo fatto l'accordo io ed i miei Esercizi generali d'italiano I-Comprensione A. Leggere il testo: Sono Elena, oggi è sabato e non vado a scuola. Abbiamo fatto l'accordo io ed i miei amici Giulia e Alssia di andare la sera a casa del nostro

Dettagli

Il giornalino del Club 16:00

Il giornalino del Club 16:00 PUZZLE Il giornalino del Club 16:00 Luglio 2015 Sommario Raccolta ciliegie Pag. 2 Giornata in piscina in autonomia Pag. 2 Uscita di due giorni a Cavallino Pag. 3 Cercando il fresco a Lavarone Pag. 4 Inaugurazione

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. Data 1 / 2 Maggio 2014

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. Data 1 / 2 Maggio 2014 Pagina 1 di 5 rassegna stampa Data 1 / 2 Maggio 2014 IL CITTADINO Lodi Ambulatori dei medici di famiglia e di guardia presi d assalto dal virus gastrointestinale Un ecografo costato 40mila euro Codogno

Dettagli

I modelli in gioco nell etica pubblica

I modelli in gioco nell etica pubblica Per una cultura della solidarietà in Sicilia Incontri di studio e di riflessione operativa sul welfare I modelli in gioco nell etica pubblica - Gianfranco Matarazzo - Palermo, 3 dicembre 2010 Stragi

Dettagli

L ACCOGLIENZA MIGLIORE? IL SORRISO! IO, TU, NOI NELLA SCUOLA DELL INFANZIA

L ACCOGLIENZA MIGLIORE? IL SORRISO! IO, TU, NOI NELLA SCUOLA DELL INFANZIA L ACCOGLIENZA MIGLIORE? IL SORRISO! IO, TU, NOI NELLA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2012-2013 SCUOLE DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO PADRE TACCHI VENTURI SAN SEVERINO MARCHE (MC) RAGIOCANDO

Dettagli

INDICE. pag. 7. La città è nuova. pag. 10. La città è casa. pag. 20. La città è shopping. pag. 31. La città è divertimento. pag. 36.

INDICE. pag. 7. La città è nuova. pag. 10. La città è casa. pag. 20. La città è shopping. pag. 31. La città è divertimento. pag. 36. INDICE La città è nuova La città è casa La città è shopping La città è divertimento La città è verde La città è collegata pag. 7 pag. 10 pag. 20 pag. 31 pag. 36 pag. 41 LA CITTA E NUOVA Ecco a cosa serve

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 11 agosto 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 11 agosto 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 11 agosto 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 11 agosto 2016 11/08/2016 Pagina 18 Imbrattati con slogan politici i cartelli della stazione ferroviaria

Dettagli

Educazione alimentare

Educazione alimentare La colazione La prima colazione ti fa sentire un leone, ti regala tanta energia e ti mette proprio allegria, ti fa iniziare bene la giornata e ti senti forte per tutta la mattinata. La merendina Dopo un

Dettagli

SARA BUTTAU. I tre porcellini

SARA BUTTAU. I tre porcellini SARA BUTTAU I tre porcellini C era una volta una famiglia di tre porcellini che, ormai diventati grandi, andarono a vivere da soli, costruendo ognuno la propria casa. Il più grande decise di costruire

Dettagli

IN FUGA CON L ASSASSINO

IN FUGA CON L ASSASSINO Lucilla Landolfi IN FUGA CON L ASSASSINO Soluzioni EDITORE ULRICO HOEPLI MILANO Indice Capitolo 1 In treno... 2 Attività... 2 Capitolo 2 L assassino... 2 Attività... 2 Dossier - Il Trentino-Alto Adige

Dettagli

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra.

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra. Esercizi Inizia con l'esercizio 1 e continua a rispondere alle domande solo fino a quando ti senti sicuro della correttezza della risposta. Gli esercizi diventeranno progressivamente più difficili. Interrompi

Dettagli

ERA DOMENICA, GIORNO DI VACANZA. GAIA ERA FELICE DI POTER TRASCORRERE TUTTA LA GIORNATA IN

ERA DOMENICA, GIORNO DI VACANZA. GAIA ERA FELICE DI POTER TRASCORRERE TUTTA LA GIORNATA IN BUBI, CHE SPAVENTO! ERA DOMENICA, GIORNO DI VACANZA. GAIA ERA FELICE DI POTER TRASCORRERE TUTTA LA GIORNATA IN LETTURA DELL INSEGNANTE COMPAGNIA DI BUBI, PERCIÒ SI ERA ALZATA PRESTO E SI ERA PREPARATA

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 19 maggio 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 19 maggio 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 19 maggio 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 19 maggio 2015 19/05/2015 Corriere di Bologna Pagina 19 P. D. D. Sotto il cielo di Loiano il nuovo

Dettagli

Grafici incidenti stradali area urbana Messina

Grafici incidenti stradali area urbana Messina Incidenti stradali per tipo anno 213 Con lesioni 691 Con solo danni 557 Mortali 5 TOTALE 1253 Incidenti stradali per tipo anno 213 Con lesioni Con solo danni Mortali Incidenti stradali per persone coinvolte

Dettagli

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura N. 0385 Sabato 03.06.2017 Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura Alle ore 12 di oggi, nell Atrio dell Aula

Dettagli

Città di Albenga ALBIMBINAGAUNUM : IN PROGRAMMA AD ALBENGA SABATO 30 MAGGIO

Città di Albenga ALBIMBINAGAUNUM : IN PROGRAMMA AD ALBENGA SABATO 30 MAGGIO Città di Albenga ALBIMBINAGAUNUM : IN PROGRAMMA AD ALBENGA SABATO 30 MAGGIO Con l intento di rendere Albenga viva e vivibile anche nelle ore notturne l Amministrazione Comunale ha unito le proprie forze

Dettagli

Grafici incidenti stradali area urbana Messina

Grafici incidenti stradali area urbana Messina Incidenti stradali per tipo anno 214 Con lesioni 723 Con solo danni 522 Mortali 1 TOTALE 1255 Incidenti stradali per tipo anno 214 Con lesioni Con solo danni Mortali Incidenti stradali per persone coinvolte

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 09 aprile 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 09 aprile 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 09 aprile 2014 Mercoledì, 09 aprile 2014 Ambiente 09/04/2014 Pagina 26 Hera regala 35 alberi al nuovo parco di via Santa Clelia 1 09/04/2014 Corriere di Bologna

Dettagli

Cosa si prepara con l'olio nuovo in Toscana?

Cosa si prepara con l'olio nuovo in Toscana? Cosa si prepara con l'olio nuovo in Toscana? La raccolta è finita! Anche Novembre è passato, e con sé tutto il lavoro nei campi, faticoso, divertente, ricco di soddisfazioni! Edo ha raccontato il suo diario

Dettagli

Ristoranti, B&B e una Spa: tante idee per rilanciare i Piani d Erna

Ristoranti, B&B e una Spa: tante idee per rilanciare i Piani d Erna Lecco Notizie Ristoranti, B&B e una Spa: tante idee per rilanciare i Piani d Erna lecconotizie.com /attualita/ristoranti-bb-e-una-spa-tante-idee-per-rilanciare-i-piani-derna-398401/ In aula del consiglio

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 29 giugno 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 29 giugno 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 29 giugno 2014 Domenica, 29 giugno 2014 29/06/2014 Pagina 35 «Vogliamo più sicurezza» E scatta la petizione 1 29/06/2014 Pagina 34 RADOGNA MATTEO Rubavano

Dettagli

Per CONFESSIONI Settimana dal 7 al 14 maggio 2017 Domenica 7 maggio IV Dom. di Pasqua GESU' E LE PECORE Lunedì 8 maggio Martedì 9 maggio

Per CONFESSIONI Settimana dal 7 al 14 maggio 2017 Domenica 7 maggio IV Dom. di Pasqua GESU' E LE PECORE Lunedì 8 maggio Martedì 9 maggio Per CONFESSIONI e altre necessità chiedere al parroco ----- Settimana dal 7 al 14 maggio 2017 ore 8.30 ore 10.30 ore 18.00 Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato ore 8.30 ore 10.30 ore 18.00 7

Dettagli

PRIMAVERA DI ROVERETO LA FESTA RIFIORISCE NELLE VIE DEL CENTRO STORICO DAL 29 APRILE AL 27 MAGGIO

PRIMAVERA DI ROVERETO LA FESTA RIFIORISCE NELLE VIE DEL CENTRO STORICO DAL 29 APRILE AL 27 MAGGIO RLA PRIMAVERA DI ROVERETO LA FESTA RIFIORISCE NELLE VIE DEL CENTRO STORICO DAL 29 APRILE AL 27 MAGGIO Musica, ambiente, natura, accoglienza, cultura, cibo, convivialità, occasioni per stare insieme e vivere

Dettagli

RASSEGNA STAMPA FESTA PARCO MISTICA

RASSEGNA STAMPA FESTA PARCO MISTICA RASSEGNA STAMPA FESTA PARCO MISTICA A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA PERIFERIE: IL 20/3 DA NAZIONALE CANTANTI E US ACLI ROMA GRANDE FESTA DEDICATA ALLA PRIMAVERA Domenica prossima, 20 marzo

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. a cura di. Ufficio Stampa Comune di Mentana

RASSEGNA STAMPA. a cura di. Ufficio Stampa Comune di Mentana RASSEGNA STAMPA a cura di Ufficio Stampa Comune di Mentana 5 ottobre 2016 Mentana. Una nuova era per la Sagra dell Uva Mentana. Una nuova era per la Sagra dell Uva E ufficialmente iniziata la nuova

Dettagli

SECRETARY.IT. 29 Maggio 2014

SECRETARY.IT. 29 Maggio 2014 SECRETARY.IT 29 Maggio 2014 Chissà a quale di queste figure mi sento più vicina! Però a pensarci bene, credo proprio di impersonare ognuna di loro per ogni circostanza che si presenta durante la mia giornata

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 11 Gennaio 2017

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 11 Gennaio 2017 Pagina 1 di 6 rassegna stampa 11 Gennaio 2017 IL CITTADINO Meningite, raffica di telefonate per i vaccini IL GIORNO Influenza, pronto soccorso e ambulatori presi d assalto Via il bancomat dell ospedale

Dettagli

Asilo Nido comunale ARCOBALENO Scuola dell infanzia TERESA MAGGIORA PROGETTO CONTINUITA'

Asilo Nido comunale ARCOBALENO Scuola dell infanzia TERESA MAGGIORA PROGETTO CONTINUITA' Asilo Nido comunale ARCOBALENO Scuola dell infanzia TERESA MAGGIORA PROGETTO CONTINUITA' 2014-15 Eccoci di nuovo qui in partenza per la scuola dell'infanzia Teresa Maggiora. Siamo gruppi di 10 bimbi accompagnati

Dettagli

Casatenovo: ''la fede che salva'' dopo la perdita di un figlio. Il dr Achilli presenta il libro scritto dopo la scomparsa di Andrea

Casatenovo: ''la fede che salva'' dopo la perdita di un figlio. Il dr Achilli presenta il libro scritto dopo la scomparsa di Andrea Il primo giornale online della provincia di Lecco Casateonline > Cronaca > dal territorio Scritto Sabato 09 novembre 2013 alle 17:46 Casatenovo: ''la fede che salva'' dopo la perdita di un figlio. Il dr

Dettagli

3) Quale numero corrisponde a 1 centinaio - 6 decine - 9 unità?

3) Quale numero corrisponde a 1 centinaio - 6 decine - 9 unità? ATTIVITA A NUMERO 1)1)Numera + 4 da 63 a 107 63 2) numera - 2 da 74 a 52 74 3) Quale numero corrisponde a 1 centinaio - 6 decine - 9 unità? 196 169 619 3) Scrivi il numero che corrisponde a : 5 decine.

Dettagli

La scalata di Reto Weber

La scalata di Reto Weber Il consulente alla clientela FFS Reto Weber è andato alla scoperta delle panchine più belle e recondite della Svizzera, dedicando loro un libro. La scalata di Reto Weber #Tempo libero #Collaboratori #Contributo

Dettagli

Ultimo aggiornamento lunedì 9 gennaio 2012 LETTERINA DI FIOCCO

Ultimo aggiornamento lunedì 9 gennaio 2012 LETTERINA DI FIOCCO Associazione Canili Milano Onlus www.canilimilano.it Tel 338/83.60.753 e-mail info@canilimilano.it C/C BANCARIO Canili Milano BANCA SELLA, Viale Monte Nero Filiale F5- Milano IBAN IT 39 L 03268 01604 052847586490

Dettagli

di Alessandra Bonizzoni

di Alessandra Bonizzoni Due libri che parlano di accoglienza e rispett per l ambiente 18/07/2017 di Alessandra Bonizzoni Due albi uniti dai concetti di RISPETTO, AMBIENTE e TERRA. Concetti così ab punto, probabilmente, di averne

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 16 maggio 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 16 maggio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 16 maggio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 16 maggio 2017 Cronaca 16/05/2017 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 67 «L' auto ci ha sorpresi

Dettagli

EMOZIONI IN CORSA CORSA DI BENEFICENZA 1 EDIZIONE COMUNICATO STAMPA EMOZIONI IN CORSA, UN GRANDE CONTRIBUTO PER LA RICERCA

EMOZIONI IN CORSA CORSA DI BENEFICENZA 1 EDIZIONE COMUNICATO STAMPA EMOZIONI IN CORSA, UN GRANDE CONTRIBUTO PER LA RICERCA EMOZIONI IN CORSA CORSA DI BENEFICENZA 1 EDIZIONE COMUNICATO STAMPA EMOZIONI IN CORSA, UN GRANDE CONTRIBUTO PER LA RICERCA Albignasego, 10 Luglio 2015 Il 1 Giugno ad Albignasego si è svolta la prima edizione

Dettagli

S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T

S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNOLO MELL A S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T 2014-2015 PROGETTO UGUAGLIANZA-DIVERSITÀ Leggendo le diverse conversazioni che abbiamo tenuto con i bambini

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 473

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 473 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 473 OGGETTO: Festeggiamenti Natale 2007 - Atto di indirizzo. L anno duemilasette addì trenta del mese di novembre

Dettagli

CONFESERCENTI Sabato, 12 settembre 2015

CONFESERCENTI Sabato, 12 settembre 2015 CONFESERCENTI Sabato, 12 settembre 2015 CONFESERCENTI Sabato, 12 settembre 2015 12/09/2015 Gazzetta di Modena Pagina 8 Alberghi, ristoranti, autogrill lunedì prossimo in sciopero 1 12/09/2015 Gazzetta

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 66 del 21/04/2016 OGGETTO: ORGANIZZAZIONE INIZIATIVE PROMOZIONALI DEL COMMERCIO LOCALE 2016 = ATTO DI INDIRIZZO. L anno duemilasedici il giorno ventuno

Dettagli