ALLEGATO. Quadro dimostrativo del rispetto del vincolo relativo all indebitamento autorizzato

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALLEGATO. Quadro dimostrativo del rispetto del vincolo relativo all indebitamento autorizzato"

Transcript

1 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 14 del 7 febbraio vol. I 337 ALLEGATO Quadro dimostrativo del rispetto del vincolo relativo all indebitamento autorizzato (art.13, c.2, lett.b), L.R.29/11/2001, n.39)

2 338 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 14 del 7 febbraio vol. I QUADRO DIMOSTRATIVO DEL RISPETTO DEL VINCOLO RELATIVO ALL'INDEBITAMENTO AUTORIZZATO (art. 13, c. 2, lett. b), L.R. 29/11/2001, n. 39) CODICE U.P.B. ORDINE DI STAMPA DESCRIZIONE STANZIAMENTO DI COMPETENZA U TRASFERIMENTI AGLI ENTI LOCALI PER INVESTIMENTI ,00 U INTERVENTI STRUTTURALI PER LA SICUREZZA ,00 U BENI E OPERE IMMOBILIARI ,00 U BENI MOBILI ,00 U SVILUPPO SISTEMA INFORMATICO ,00 U INTERVENTI INTEGRATI PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA' DI ACQUACOLTURA E PESCA U INTERVENTI INFRASTRUTTURALI A FAVORE DELLE IMPRESE E DELLA COLLETTIVITÀ RURALE , ,00 U INTERVENTI A FAVORE DELLE P.M.I ,00 U INTERVENTI INFRASTRUTTURALI NEL SETTORE ENERGETICO ,00 U ATTIVITÀ DI INCENTIVAZIONE PER IL COMMERCIO ,00 U INTERVENTI DI QUALIFICAZIONE, AMMODERNAMENTO E POTENZIAMENTO DELLE IMPRESE TURISTICHE E DEGLI ALTRI SOGGETTI OPERANTI NEL COMPARTO DEL TURISMO ,00 U INTERVENTI PER PROGRAMMI DI EDILIZIA ABITATIVA PUBBLICA ,00 U INTERVENTI PER L'ASSETTO TERRITORIALE ,00 U INTERVENTI INFRASTRUTTURALI IN MATERIA DI BONIFICA ,00 U RISORSE FORESTALI ,00 U INTERVENTI DI DIFESA IDROGEOLOGICA NELLE AREE SOTTOPOSTE A VINCOLO ,00 U MIGLIORAMENTO FONDIARIO ED AMBIENTALE ,00 U PREVENZIONE RISCHIO INCENDI ,00 U INTERVENTI STRUTTURALI NELLE AREE NATURALI PROTETTE E NEGLI AMBITI DI INTERESSE NATURALISTICO ,00 U SISTEMAZIONI FLUVIOMARITTIME ,00 U INTERVENTI DI DIFESA DEL SUOLO E DEI BACINI ,00 U RISCHIO IDROGEOLOGICO ,00 U INTERVENTI STRUTTURALI NELLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI ,00 U INTERVENTI DI TUTELA AMBIENTALE ,00 U INTERVENTI INFRASTRUTTURALI PER LE RISORSE IDRICHE ,00 U FOGNATURE ED IMPIANTI DI DEPURAZIONE ,00 U PARCO MEZZI, ATTREZZATURE ED IMPIANTI DELLA PROTEZIONE CIVILE ,00

3 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 14 del 7 febbraio vol. I 339 QUADRO DIMOSTRATIVO DEL RISPETTO DEL VINCOLO RELATIVO ALL'INDEBITAMENTO AUTORIZZATO (art. 13, c. 2, lett. b), L.R. 29/11/2001, n. 39) CODICE U.P.B. ORDINE DI STAMPA DESCRIZIONE STANZIAMENTO DI COMPETENZA U INTERVENTI STRUTTURALI NELLA LOGISTICA PER I TRASPORTI ,00 U INTERVENTI STRUTTURALI NEL SETTORE DEI TRASPORTI ,00 U INTERVENTI STRUTTURALI NEL SETTORE DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ,00 U INTERVENTI STRUTTURALI NEL TRASPORTO SU ROTAIA E SFMR ,00 U INTERVENTI STRUTTURALI PER LA VIABILITA' REGIONALE, PROVINCIALE E COMUNALE ,00 U LINEE NAVIGABILI ,00 U PATRIMONIO SANITARIO MOBILIARE ED IMMOBILIARE ,00 U INTERVENTI STRUTTURALI PER LO SVILUPPO SOCIALE DELLA FAMIGLIA U INTERVENTI STRUTTURALI A FAVORE DELLE PERSONE DISABILI, ADULTE ED ANZIANE , ,00 U EDILIZIA, PATRIMONIO CULTURALE ED EDIFICI DI CULTO ,00 U INTERVENTI INFRASTRUTTURALI PER L'ISTRUZIONE ,00 U IMPIANTISTICA SPORTIVA ,00 U FINANZIAMENTO INTESE ISTITUZIONALI DI PROGRAMMA E PATTI TERRITORIALI ,00 U FONDO SPECIALE PER LE SPESE D'INVESTIMENTO ,00 U INTERVENTI INDISTINTI DI EDILIZIA SPECIALE PUBBLICA ,00 U INTERVENTI STRUTTURALI A FAVORE DELLA PROMOZIONE ECONOMICA E FIERISTICA , ,00

4 340 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 14 del 7 febbraio vol. I ALLEGATO Elenco garanzie prestate dalla Regione (art.13, c.2, lett.c), L.R.29/11/2001, n.39)

5 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 14 del 7 febbraio vol. I 341 PROSPETTO DELLE FIDEJUSSIONI A CARICO DEL BILANCIO REGIONALE A) TABELLA IMPORTI SETTORE AGRICOLTURA N. ENTE GARANTITO A.O.M.T S. BOVO Castelfranco (TV) Adriatica - Adria (RO) - Stalla Sociale Belvedere Molinella Adriatica - Adria (RO) - Stalla Sociale Belvedere Molinella ISTITUTO MUTUANTE CENTROBANCA BNL Meliorbanca NATURA FINANZIAMENTO IMPORTO Garanzia in linea capitale , , , , , ,18 4 Sansovino vigneti e Mediovenezie banca cantine , ,63 5 Cantina Sociale di CENTROBANCA Valdobbiadene (TV) , ,01 6 Cantina Sociale di Soave Mediovenezie Banca , ,78 7 Caseificio Sociale "Casona" - Pozzoleone CENTROBANCA (VI) , ,86 8 CER.MA Castelnuovo Meliorbanca Bariano (RO) , ,14 CIAPIESSE - 9 Cooperativa agricola Banca Popolare Produttori Suini Cologna Verona Prestiti d'esercizio , ,43 V.ta (VR) 10 CO.TRA.PO - Fiesso Mediovenezie Banca Umbertiano (RO) , ,64 11 CO.TRA.PO - Fiesso Mediovenezie Banca Umbertiano (RO) , ,83 12 CO.VE.COS. - Crespano CENTROBANCA del Grappa (TV) , ,00 13 CO.VE.COS. - Crespano CENTROBANCA del Grappa (TV) , ,99 14 Consorzio Cantina Sociale Colli del Soligo - Mutuo agrario CENTROBANCA Solighetto di Pieve di , ,93 Soligo (TV) 15 Consorzio Cantina Sociale Colli del Soligo - Mutuo agrario CENTROBANCA Solighetto di Pieve di , ,52 Soligo (TV) 16 Consorzio Cantina Sociale Colli del Soligo - Mutuo agrario CENTROBANCA Solighetto di Pieve di , ,80 Soligo (TV) 17 CONSORZIO CANTINE SOCIALI MARCA Mediovenezie Banca TREVIGIANA - Oderzo , ,47 (TV) 18 CONSORZIO COOP. PESCATORI POLESINE Mediovenezie Banca Mutuo peschereccio , ,80 - Rovigo (RO) 19 CONSORZIO COOP. PESCATORI POLESINE Mediovenezie Banca Mutuo peschereccio , ,24 - Rovigo (RO) 20 CONSORZIO COOP. PESCATORI POLESINE Mediovenezie Banca Mutuo peschereccio , ,70 - Rovigo (RO) 21 Consorzio viticoltori Polesani Canaro SCARL - Meliorbanca Canaro (RO) , ,19 22 Coop. Agricola "Agrinova" - Crespano del Grappa (TV) CENTROBANCA , ,47

6 342 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 14 del 7 febbraio vol. I N. ENTE GARANTITO ISTITUTO MUTUANTE NATURA FINANZIAMENTO IMPORTO Garanzia in linea capitale 23 Coop. Agricola "Agrinova" - Crespano CENTROBANCA del Grappa (TV) , ,50 24 Coop. Servizi "CO.SER." CENTROBANCA (PD) , ,04 25 Cooperativa Agraria Santa Maria Assunta Meliorbanca SCARL Adria (RO) , ,28 26 Cooperativa Agraria Santa Maria Assunta Meliorbanca SCARL Adria (RO) , ,71 27 Cooperativa Agricola Aclis - Biagio a r.l. - Mediovenezie Fossalta di Portogruaro , ,19 (VE) Cooperativa Agricola 28 Funghi S. Vito - S. Vito di Mediovenezie Banca Mutuo , ,63 Altivole (TV) Cooperativa Agricola La Rocca Pia - Sant'Anna d'alfaedo (VR) Cooperativa Agricola Veneta - Montagnana (PD) Cooperativa Frutta Castelbaldo (VR) Meliorbanca Mutuo , ,80 Mediovenezie Banca CENTROBANCA , , , ,01 32 Cooperativa Frutta Castelbaldo (VR) Mediovenezie Banca , , Cooperativa Latteria S. Fosca - Selva di Cadore (BL) Cooperativa Latteria S. Fosca - Selva di Cadore (BL) Mediovenezie Banca Mediovenezie Banca , , , ,79 35 Cooperativa Ortofrutticola dell'adige - Lusia (RO) Meliorbanca , , Cooperativa Ortofrutticola dell'adige - Lusia (RO) Cooperativa Ortofrutticola Stientese - C.O.S. -Scarl - Gaiba RO COOPERATIVA PO - Scardovari (RO) COOPERATIVA PO - Scardovari (RO) COOPERATIVA S.MARCO piccola pesca - Burano (VE) COSVA -Porto Tolle (RO) Cunicoop - Coop. Cuniglicoltori Polesani - Fiesso Ubertiano (RO) Meliorbanca (d.g.r. 1703/81) MEDIOVENEZIE BNL SACF BNL SACF , , , , , , , ,00 Mediovenezie Banca Mutuo peschereccio , ,37 Mediovenezie Banca Meliorbanca , , , ,90 43 Distilleria delle cantine sociali venete - Ponte di Piave (TV) CASSAMARCA , ,29 44 Distilleria delle cantine sociali venete - Ponte di Piave (TV) CASSAMARCA , ,11

7 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 14 del 7 febbraio vol. I 343 N. ENTE GARANTITO Distilleria delle cantine sociali venete - Ponte di Piave (TV) Distilleria delle cantine sociali venete - Ponte di Piave (TV) Distilleria delle cantine sociali venete - Ponte di Piave (TV) ISTITUTO MUTUANTE CASSAMARCA CASSAMARCA CASSAMARCA 48 LA RECOARESE CENTROBANCA L'Adriatica - Cooperativa Produttori Latte del Polesine Scarl - Adria RO L'Adriatica - Cooperativa Produttori Latte del Polesine Scarl - Adria RO L'Adriatica - Cooperativa Produttori Latte del Polesine Scarl - Adria RO L'Adriatica - Cooperativa Produttori Latte del Polesine Scarl - Adria RO L'Adriatica - Cooperativa Produttori Latte del Polesine Scarl - Adria RO L'Adriatica - Cooperativa Produttori Latte del Polesine Scarl - Adria RO CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO MEDIOVENEZIE NATURA FINANZIAMENTO Mutuo passività onerose IMPORTO Garanzia in linea capitale , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,11 55 L'Adriatica - Cooperativa Produttori Latte del Polesine Scarl - Adria RO MEDIOVENEZIE , ,05 56 L'Adriatica - Cooperativa Produttori Latte del Polesine Scarl - Adria RO MEDIOVENEZIE , ,24 57 L'Adriatica - Cooperativa Produttori Latte del Polesine Scarl - Adria RO MEDIOVENEZIE Mutuo passività onerose , ,74 58 L'Adriatica - Cooperativa Produttori Latte del Polesine Scarl - Adria RO Meliorbanca , ,37 59 L'Adriatica - Cooperativa Produttori Latte del Polesine Scarl - Adria RO Meliorbanca , , L'Adriatica - Cooperativa Produttori Latte del Polesine Scarl - Adria RO Latteria cooperativa Soligo - Soligo (TV) - (Mutui ex Trevenlat) Latteria cooperativa Soligo - Soligo (TV) - (Mutui ex Trevenlat) Latteria cooperativa Soligo - Soligo (TV) - (Mutui ex Trevenlat) Meliorbanca Mutuo pass. Onerose , ,09 BNL BNL BNL , , , , , ,75

8 344 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 14 del 7 febbraio vol. I N. ENTE GARANTITO Latteria cooperativa Soligo - Soligo (TV) - (Mutui ex Trevenlat) Latteria sociale della vallata feltrina busche (BL) Latteria sociale della vallata feltrina busche (BL) Latteria sociale della vallata feltrina busche (BL) Latteria sociale della vallata feltrina busche (BL) ISTITUTO MUTUANTE BNL Mediovenezie Banca Mediovenezie Banca Mediovenezie Banca Mediovenezie Banca 69 Latterie Trevigiane CENTROBANCA 70 Latterie Trevigiane CENTROBANCA 71 Latterie Trevigiane CENTROBANCA 72 Latterie Trevigiane CENTROBANCA 73 Latteria Sociale Turnaria di Tarzo e Revine (TV) NATURA FINANZIAMENTO IMPORTO Garanzia in linea capitale , , , , , , , , , , , , , , , , , ,85 CENTROBANCA Mutuo , , Latteria Sociale Turnaria di Tarzo e Revine (TV) STALLA SOCIALE ATESTINA - Lozzo Mediovenezie Banca Atestino (PD) STALLA SOCIALE AZIENDE RIUNITE - Mediovenezie Banca Bonavigo (VR) Stalla Sociale di Crespino Mediovenezie Banca (RO) Stalla Sociale di Crespino Meliorbanca (RO) Stalla Sociale di Crespino Meliorbanca (RO) Stalla sociale di Crosara di Pressana - Pressana ICCREA (VR) STALLA SOCIALE DI RIPOPOLAMENTO - Mediovenezie Banca Castelfranco (TV) Stalla sociale di S. Biagio - B.N.L. Legnaro (PD) Stalla sociale di S. Biagio - Mediovenezie Banca Legnaro (PD) CENTROBANCA Mutuo , ,43 Mutuo passività onerose , , , , , , , , , , , , , , , , , ,54 84 Stalla sociale Favorita basso polesane SCARL - Contarina (RO) Meliorbanca , , Stalla sociale Favorita basso polesane SCARL - Contarina (RO) Stalla Sociale Monte Grappa - Seren del Grappa (BL) Stalla sociale S.Martino S.Apollinare (RO) Meliorbanca B.N.L. FONDIARIO Mutuo passività onerose , , , ,93 Mediovenezie Banca , ,95 A , ,77

9 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 14 del 7 febbraio vol. I 345 ALLEGATO Prospetto sintetico del piano finanziario degli interventi dell Unione Europea (art.24, c.4, L.R.29/11/2001, n.39)

10 346 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 14 del 7 febbraio vol. I PROSPETTO SINTETICO DEL PIANO FINANZIARIO DEGLI INTERVENTI DELL'UNIONE EUROPEA (art.24, C.4, L.R. 29/11/2001, n.39) Fondo Europeo Quota di finanziamento Stanziamento FEOGA ,00 COFREG FINANZIAMENTO : QUOTA REGIONALE ,00 FDR FINANZIAMENTO : QUOTA STATALE ,00 FEOGA FINANZIAMENTO : QUOTA COMUNITARIA ,00 FERS ,75 COFREG FINANZIAMENTO : QUOTA REGIONALE ,78 FDR FINANZIAMENTO : QUOTA STATALE ,04 FERS FINANZIAMENTO : QUOTA COMUNITARIA ,93 FSE ,70 COFREG FINANZIAMENTO : QUOTA REGIONALE ,26 FDR FINANZIAMENTO : QUOTA STATALE ,03 FERS FINANZIAMENTO : QUOTA COMUNITARIA ,41 SFOP ,00 COFREG FINANZIAMENTO : QUOTA REGIONALE ,00 FDR FINANZIAMENTO : QUOTA STATALE ,00 SFOP FINANZIAMENTO : QUOTA COMUNITARIA ,00

11 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 14 del 7 febbraio vol. I 347 PROSPETTO SINTETICO DEL PIANO FINANZIARIO DEGLI INTERVENTI DELL'UNIONE EUROPEA (art.24, c.4, L.R. 29/11/2001, n.39) FEOGA ,00 LEADER ,00 COFREG FINANZIAMENTO : QUOTA REGIONALE ,00 FDR FINANZIAMENTO : QUOTA STATALE ,00 FEOGA FINANZIAMENTO : QUOTA COMUNITARIA ,00 FERS ,75 INTERREG III A - ITALIA-AUSTRIA ,00 COFREG FINANZIAMENTO : QUOTA REGIONALE ,85 FDR FINANZIAMENTO : QUOTA STATALE ,65 FERS FINANZIAMENTO : QUOTA COMUNITARIA ,50 INTERREG III A - ITALIA-SLOVENIA ,00 COFREG FINANZIAMENTO : QUOTA REGIONALE ,30 FDR FINANZIAMENTO : QUOTA STATALE ,70 FERS FINANZIAMENTO : QUOTA COMUNITARIA ,00 INTERREG III A - TRANSFRONTALIERO ADRIATICO - COFREG FINANZIAMENTO : QUOTA REGIONALE ,92 FDR FINANZIAMENTO : QUOTA STATALE - FERS FINANZIAMENTO : QUOTA COMUNITARIA ,00 INTERREG III B - CADSES ,25 COFREG FINANZIAMENTO : QUOTA REGIONALE ,00 FDR FINANZIAMENTO : QUOTA STATALE ,07 FERS FINANZIAMENTO : QUOTA COMUNITARIA ,18 INTERREG III B - SPAZIO ALPINO ,30 COFREG FINANZIAMENTO : QUOTA REGIONALE - FDR FINANZIAMENTO : QUOTA STATALE ,15 FERS FINANZIAMENTO : QUOTA COMUNITARIA ,15 INTERREG III C ,00 COFREG FINANZIAMENTO : QUOTA REGIONALE ,00 FDR FINANZIAMENTO : QUOTA STATALE ,00 FERS FINANZIAMENTO : QUOTA COMUNITARIA ,00 OBIETTIVO ,00 COFREG FINANZIAMENTO : QUOTA REGIONALE ,00 FDR FINANZIAMENTO : QUOTA STATALE ,00 FERS FINANZIAMENTO : QUOTA COMUNITARIA ,00

12 348 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 14 del 7 febbraio vol. I EQUAL ,20 COFREG FINANZIAMENTO : QUOTA REGIONALE ,63 FDR FINANZIAMENTO : QUOTA STATALE ,47 FERS FINANZIAMENTO : QUOTA COMUNITARIA ,10 FSE ,70 OBIETTIVO ,70 COFREG FINANZIAMENTO : QUOTA REGIONALE ,26 FDR FINANZIAMENTO : QUOTA STATALE ,03 FERS FINANZIAMENTO : QUOTA COMUNITARIA ,41 SFOP ,00 SFOP ,00 COFREG FINANZIAMENTO : QUOTA REGIONALE ,00 FDR FINANZIAMENTO : QUOTA STATALE ,00 SFOP FINANZIAMENTO : QUOTA COMUNITARIA ,00

13 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 14 del 7 febbraio vol. I 349 ALLEGATO Spese relative al conferimento di funzioni e compiti amministrativi agli Enti Locali (art.11, c.7, L.R. 13/04/2001, n.11)

14 350 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 14 del 7 febbraio vol. I CLASSIFICAZIONE DELLA SPESA PER TITOLARITA' DELLE FUNZIONI CODICI DESCRIZIONE STANZIAMENTI DI COMPETENZA FUNP FUNP1 FUNP10 FUNP100 FUNZIONE PROPRIA DELLA REGIONE FUNZIONE PROPRIA DELLA REGIONE MANTENUTA IN CAPO ALLA REGIONE FUNZIONE PROPRIA DELLA REGIONE MANTENUTA IN CAPO ALLA REGIONE FUNZIONE PROPRIA DELLA REGIONE MANTENUTA IN CAPO ALLA REGIONE FUNP , ,60 FUNP ,60 FUNP2 FUNP20 FUNP30 FUNP200 FUNP201 FUNP202 FUNP204 FUNP205 FUNP300 FUNP301 FUNP302 FUNP303 FUNZIONE PROPRIA DELLA REGIONE TRASFERITA FUNZIONE PROPRIA DELLA REGIONE TRASFERITA SECONDO LA NORMATIVA "BASSANINI" FUNZIONE PROPRIA DELLA REGIONE TRASFERITA SECONDO LA NORMATIVA "BASSANINI" ALLE PROVINCE FUNZIONE PROPRIA DELLA REGIONE TRASFERITA SECONDO LA NORMATIVA "BASSANINI" AI COMUNI FUNZIONE PROPRIA DELLA REGIONE TRASFERITA SECONDO LA NORMATIVA "BASSANINI" ALLE COMUNITA' MONTANE FUNZIONE PROPRIA DELLA REGIONE TRASFERITA SECONDO LA NORMATIVA "BASSANINI" ALLE U.L.S.S. FUNZIONE PROPRIA DELLA REGIONE TRASFERITA SECONDO LA NORMATIVA "BASSANINI" AD ALTRI ENTI FUNP20 FUNZIONE PROPRIA DELLA REGIONE TRASFERITA SECONDO DIVERSA NORMATIVA FUNZIONE PROPRIA DELLA REGIONE TRASFERITA SECONDO DIVERSA NORMATIVA ALLE PROVINCE FUNZIONE PROPRIA DELLA REGIONE TRASFERITA SECONDO DIVERSA NORMATIVA AI COMUNI FUNZIONE PROPRIA DELLA REGIONE TRASFERITA SECONDO DIVERSA NORMATIVA ALLE COMUNITA' MONTANE FUNZIONE PROPRIA DELLA REGIONE TRASFERITA SECONDO DIVERSA NORMATIVA ALLE CAMERE DI COMMERCIO FUNP , , , , , , , , , , ,00 FUNP ,00 FUNP ,60

15 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 14 del 7 febbraio vol. I 351 CLASSIFICAZIONE DELLA SPESA PER TITOLARITA' DELLE FUNZIONI CODICI DESCRIZIONE STANZIAMENTI DI COMPETENZA FUNT FUNT1 FUNT10 FUNT100 FUNT101 FUNZIONE TRASFERITA DALLO STATO FUNZIONE TRASFERITA DALLO STATO ALLA REGIONE E MANTENUTA IN CAPO ALLA REGIONE FUNZIONE TRASFERITA DALLO STATO ALLA REGIONE FUNZIONE TRASFERITA DALLO STATO ALLA REGIONE E MANTENUTA IN CAPO ALLA REGIONE SECONDO LA NORMATIVA BASSANINI FUNZIONE TRASFERITA DALLO STATO ALLA REGIONE E MANTENUTA IN CAPO ALLA REGIONE SECONDO DIVERSA NORMATIVA FUNT , , ,83 FUNT ,83 FUNT2 FUNT20 FUNT200 FUNT201 FUNT204 FUNT205 FUNZIONE TRASFERITA DALLO STATO ALLA REGIONE E TRASFERITA AD ALTRO ENTE FUNZIONE TRASFERITA DALLO STATO ALLA REGIONE E TRASFERITA AD ALTRO ENTE SECONDO LA NORMATIVA BASSANINI FUNZIONE TRASFERITA DALLO STATO ALLA REGIONE E TRASFERITA SECONDO LA NORMATIVA "BASSANINI" ALLE PROVINCE FUNZIONE TRASFERITA DALLO STATO ALLA REGIONE E TRASFERITA SECONDO LA NORMATIVA "BASSANINI" AI COMUNI FUNZIONE TRASFERITA DALLO STATO ALLA REGIONE E TRASFERITA SECONDO LA NORMATIVA "BASSANINI" ALLE U.L.S.S. FUNZIONE TRASFERITA DALLO STATO ALLA REGIONE E TRASFERITA SECONDO LA NORMATIVA "BASSANINI" AD ALTRI ENTI FUNT , , , , ,00 FUNT ,00 FUNT ,83 GENERALE ,43

16 352 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 14 del 7 febbraio vol. I ALLEGATO Quadro dimostrativo delle assegnazioni vincolate statali e comunitarie (art.13, c.2, lett.a), L.R.29/11/2001, n.39)

17 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 14 del 7 febbraio vol. I 353 QUADRO DIMOSTRATIVO DELLE ASSEGNAZIONI VINCOLATE STATALI E COMUNITARIE (art. 13, c. 2, lett. a), L.R. 29/11/2001, n. 39) ENTRATA USCITA ORDINE DI STAMPA CODICE UPB DESCRIZIONE COMPETENZA ORDINE DI STAMPA CODICE UPB DESCRIZIONE COMPETENZA E0015 TRASFERIMENTI CORRENTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO , U0172 INTERVENTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ,00 E PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE U0175 FORMAZIONE PROFESSIONALE , , E0095 TRASFERIMENTI CORRENTI PER IL FINANZIAMENTO , U0175 FORMAZIONE PROFESSIONALE ,00 DELLE ATTIVITA' DI FORMAZIONE NELL'ESERCIZIO DELL'APPRENDISTATO , E0016 TRASFERIMENTI CORRENTI DAL FONDO SANITARIO , U0140 OBIETTIVI DI PIANO PER LA SANITÀ ,00 NAZIONALE PER L'ISTITUTO ZOOPROFILATTICO DELLE VENEZIE , E0017 ALTRI TRASFERIMENTI CORRENTI PER I SERVIZI , U0140 OBIETTIVI DI PIANO PER LA SANITÀ ,00 SANITARI , E0102 ALTRI TRASFERIMENTI CORRENTI PER I SERVIZI SOCIALI , U0066 POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO , , E0018 TRASFERIMENTI CORRENTI PER L'AGRICOLTURA , U0033 LOTTA E PROFILASSI DELLE MALATTIE DELLA FAUNA ,00 AGRICOLA U0046 SERVIZI ALLE IMPRESE E ALLA COLLETTIVITÀ RURALE , , E0021 TRASFERIMENTI CORRENTI PER LA REALIZZAZIONE DI , U0066 POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO ,00 INTERVENTI NEL MERCATO DEL LAVORO U0175 FORMAZIONE PROFESSIONALE , , E , U ,00 ALTRI TRASFERIMENTI CORRENTI PER LO SVILUPPO ECONOMICO ATTIVITA' DI SUPPORTO AL CICLO DELLA PROGRAMMAZIONE U0030 INTERVENTI E MODALITA' DI PROGRAMMAZIONE , , E0023 TRASFERIMENTI DEL FONDO NAZIONALE PER IL , U0079 AZIONI NEL CAMPO DELLE ABITAZIONI ,00 SOSTEGNO ALL'ACCESSO DELLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE ,00

18 354 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 14 del 7 febbraio vol. I QUADRO DIMOSTRATIVO DELLE ASSEGNAZIONI VINCOLATE STATALI E COMUNITARIE (art. 13, c. 2, lett. a), L.R. 29/11/2001, n. 39) ENTRATA USCITA ORDINE DI STAMPA CODICE UPB DESCRIZIONE COMPETENZA ORDINE DI STAMPA CODICE UPB DESCRIZIONE COMPETENZA E0025 FINANZIAMENTO DISAVANZI DI PARTE CORRENTE DEL , U0134 RIMBORSO PRESTITI IN MATERIA DI TRASPORTI ,00 TRASPORTO PUBBLICO LOCALE E MIGLIORAMENTO DEL SETTORE , E , U ,00 ALTRI TRASFERIMENTI CORRENTI PER L'ASSETTO E L'UTILIZZAZIONE DEL TERRITORIO PREVENZIONE ED ESTINZIONE INCENDI BOSCHIVI E ATTIVITA' DI TUTELA DEL TERRITORIO U0095 RISORSE FORESTALI , , E0026 TRASFERIMENTI CORRENTI DI RISORSE PER , U0128 TRASPORTO SU ROTAIA E SFMR ,00 L'ESERCIZIO DELLE FUNZIONI CONFERITE IN MATERIA DI SERVIZI FERROVIARI D'INTERESSE REGIONALE E LOCALE , E0028 TRASFERIMENTI CORRENTI PER L'OBIETTIVO , U0066 POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO , U0175 FORMAZIONE PROFESSIONALE , , E0032 ALTRI TRASFERIMENTI CORRENTI PER PROGRAMMI , U0066 POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO ,57 COMUNITARI , E0070 TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE PER IL SETTORE , U0145 PATRIMONIO SANITARIO MOBILIARE ED IMMOBILIARE ,00 SOCIO SANITARIO , E0071 TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE PER IL , U0145 PATRIMONIO SANITARIO MOBILIARE ED IMMOBILIARE ,00 FINANZIAMENTO DI INTERVENTI DI EDILIZIA SANITARIA , E , U ,00 TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE PER LO SVILUPPO DELLA MONTAGNA TRASFERIMENTI ALLE COMUNITA' MONTANE PER INVESTIMENTI DI TUTELA DEL TERRITORIO , E0107 ALTRI TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE PER LO , U0062 AIUTI ALLO SVILUPPO ECONOMICO ED ALL'INNOVAZIONE ,00 SVILUPPO ECONOMICO , E0079 FINANZIAMENTO INVESTIMENTI DEL TRASPORTO , U0134 RIMBORSO PRESTITI IN MATERIA DI TRASPORTI ,00 PUBBLICO LOCALE E MIGLIORAMENTO DEL SETTORE

19 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 14 del 7 febbraio vol. I 355 QUADRO DIMOSTRATIVO DELLE ASSEGNAZIONI VINCOLATE STATALI E COMUNITARIE (art. 13, c. 2, lett. a), L.R. 29/11/2001, n. 39) ENTRATA USCITA ORDINE DI STAMPA CODICE UPB DESCRIZIONE COMPETENZA ORDINE DI STAMPA CODICE UPB DESCRIZIONE COMPETENZA , E , U ,00 TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA VIABILITA' INTERVENTI STRUTTURALI PER LA VIABILITA' REGIONALE, PROVINCIALE E COMUNALE , E0084 TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE PER L'EDILIZIA , U0084 CONTRIBUTI IN ANNUALITÀ PER L'EDILIZIA ,00 CONVENZIONATA ED AGEVOLATA , E0088 TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE PER INTERVENTI A , U0119 RICERCHE, STUDI E PIANI DI PREVENZIONE DELLA ,00 SEGUITO DI EVENTI CALAMITOSI PROTEZIONE CIVILE U0122 EMERGENZE SUL TERRITORIO , ,00 ALTRI TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE PER IL TERRITORIO E , U ,64 INTERVENTI STRUTTURALI PER LA VIABILITA' REGIONALE, PROVINCIALE E COMUNALE , E0094 TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE PER L'OBIETTIVO , U0053 INTERVENTI A FAVORE DELLE P.M.I , U0076 INTERVENTI DI QUALIFICAZIONE, AMMODERNAMENTO E ,00 POTENZIAMENTO DELLE IMPRESE TURISTICHE E DEGLI ALTRI SOGGETTI OPERANTI NEL COMPARTO DEL TURISMO U0108 INTERVENTI STRUTTURALI NELLO SMALTIMENTO DEI ,00 RIFIUTI U0110 PREVENZIONE E PROTEZIONE AMBIENTALE , U0111 INTERVENTI DI TUTELA AMBIENTALE , , E0100 ALTRI TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE PER , U0030 INTERVENTI E MODALITA' DI PROGRAMMAZIONE ,00 PROGRAMMI COMUNITARI U0034 SERVIZI INTEGRATI AGRO-FAUNISTICOVENATORI E ,00 SVILUPPO DELLE ATTIVITA' ITTICHE E DELLA PESCA U ,00 INTERVENTI INTEGRATI PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA' DI ACQUACOLTURA E PESCA U0049 INTERVENTI INFRASTRUTTURALI A FAVORE DELLE ,00 IMPRESE E DELLA COLLETTIVITÀ RURALE U ,95 AIUTI ALLO SVILUPPO ECONOMICO ED ALL'INNOVAZIONE U0076 INTERVENTI DI QUALIFICAZIONE, AMMODERNAMENTO E ,35 POTENZIAMENTO DELLE IMPRESE TURISTICHE E DEGLI ALTRI SOGGETTI OPERANTI NEL COMPARTO DEL TURISMO

20 356 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 14 del 7 febbraio vol. I QUADRO DIMOSTRATIVO DELLE ASSEGNAZIONI VINCOLATE STATALI E COMUNITARIE (art. 13, c. 2, lett. a), L.R. 29/11/2001, n. 39) ENTRATA USCITA ORDINE DI STAMPA CODICE UPB DESCRIZIONE COMPETENZA ORDINE DI STAMPA CODICE UPB DESCRIZIONE COMPETENZA U0218 INTERVENTI STRUTTURALI PER LA VALORIZZAZIONE DEL ,00 PATRIMONIO CULTURALE A FINI TURISTICI U0101 INTERVENTI STRUTTURALI NELLE AREE NATURALI ,00 PROTETTE E NEGLI AMBITI DI INTERESSE NATURALISTICO U0219 VALORIZZAZIONE E TUTELA RISORSE NATURALI , U0111 INTERVENTI DI TUTELA AMBIENTALE , U0130 INTERVENTI STRUTTURALI NEL SETTORE DEI ,05 TRASPORTI U0182 FINANZIAMENTO PROGRAMMI COMUNITARI , ,40 ALTRI MUTUI E PRESTITI CON ONERI A CARICO DELLO STATO E , U ,00 INTERVENTI INFRASTRUTTURALI PER LE RISORSE IDRICHE ,00

21 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 14 del 7 febbraio vol. I 357 ALLEGATO Applicazione dell avanzo di amministrazione

22 358 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 14 del 7 febbraio vol. I Bilancio di Previsione 2006 APPLICAZIONE DELL'AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2005 Capitolo Descrizione Applicazione avanzo SPESE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO CARG - PROGETTO DELLA NUOVA CARTA GEOLOGICA E ,53 GEOTEMATICA DEL SERVIZIO GEOLOGICO NAZIONALE ALLA SCALA 1: SPESE PER LA REALIZZAZIONE, L'AGGIORNAMENTO E L'UTILIZZO DEL SISTEMA CARTOGRAFICO DI RIFERIMENTO ,80 (INTESA PER I SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI DEL 26/9/96 E PRESA D'ATTO DELLA CONFERENZA STATO- REGIONI DEL 30/7/98) (INTESA 26/09/ PRESA D'ATTO 30/07/1998) CONTRIBUTI PER IL RIPRISTINO DI OPERE PUBBLICHE DI BONIFICA E BONIFICA MONTANA DANNEGGIATE DA ,56 AVVERSITA' ATMOSFERICHE O DA CALAMITA' NATURALI (ART.1, C.3, LETT.B), L. 15/01/1981, N. 590) CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER RIPRISTINO STRUTTURE FONDIARIE E RICOSTITUZIONE DEI CAPITALI DI ,02 CONDUZIONE (ART.3, C.2, LETT.B), E), L. 14/02/1992, N ART. 5, C. 3, D.LGS 29/03/2004, N. 102) CONCORSO NEGLI INTERESSI CON ABBUONO DI QUOTA PARTE DEL CAPITALE, SUI PRESTITI DI ESERCIZIO (ART.1, ,52 C.2, LETT.B, L. 15/01/1981, N ART.3, C.2, LETT. C), L. 14/02/1992, N. 185) CONCORSO NEGLI INTERESSI SU PRESTITI DI ESERCIZIO AD AMMORTAMENTO QUINQUENNALE (ART.1, C.2, ,78 LETT.C), L. 15/01/1981, N ART.8, L. 13/05/1985, N ART.3, C.2, LETT. D), F), L. 14/02/1992, N. 185) CONCORSO NEGLI INTERESSI SU MUTUI DECENNALI PER RICOSTRUZIONE, RIPRISTINO E RICONVERSIONE ,04 DELLE ATTREZZATURE E STRUT TURE FONDIARIE AZIENDALI DI CUI ALL'ART. 4 DELLA LEGGE 13/5/1985, N.198 E ALL'ART. 3, COMMA 2 LETTERA E, DELLA LEGGE 185/ SPESE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA NAZIONALE "BIOCOMBUSTIBILI" - PROBIO - (DEL. CIPE ,77 15/02/2000, N. 27) SPESE PER IL RISANAMENTO DELLE AREE FRUTTICOLE SOGGETTE ALLA LOTTA OBBLIGATORIA COLPITE DA ,58 INFEZIONI DI "SHARKA" E DI "ERWINIA AMYLOVORA" E PER GLI INTERVENTI DI SOCCORSO A FAVORE DELLE AZIENDE AGRICOLE DANNEGGIATE NEL 1997 DA VIROSI DEL TABACCO LEADER + ( ) STRATEGIE PILOTA DI SVILUPPO RURALE (MIS.1) (REG.TO CEE 17/05/1999, N. 1257) , LEADER + ( ) SOSTEGNO ALLA COOPERAZIONE FRA TERRITORI RURALI (MIS. 2) (REG.TO CEE 17/05/1999, ,00 N. 1257) LEADER + ( ) ASSISTENZA TECNICA, VALUTAZIONE DEL PROGRAMMA (MIS. 4) (REG.TO CEE 17/05/1999, N , ) INTERREG III ITALIA-AUSTRIA ( ) COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA NEL SETTORE PRIMARIO (MIS. 2.3) , SPESE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA INTERREGIONALE "RISTRUTTURAZIONE DELLE STATISTICHE ,00 AGRICOLE NAZIONALI E REGIONALI" (L. 05/11/1996, N L. 23/05/1997, N L. 23/12/1999, N. 499) SPESE PER L'EFFETTUAZIONE DI INDAGINI STATISTICHE ISTAT E LORO ELABORAZIONI , SFOP- MISURA ACQUACOLTURA (REG.TO CEE 27/12/1999, N. 2792) , SFOP MISURA ATTREZZATURE PORTI DI PESCA ,00 (REG.TO CEE 27/12/1999, N. 2792) SFOP MISURA TRASFORMAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE ,39 (REG.TO CEE 27/12/1999, N. 2792) SFOP MISURA PESCA ACQUE INTERNE ,78 (REG.TO CEE 27/12/1999, N. 2792) SFOP MISURA PROMOZIONE ,47 (REG.TO CEE 27/12/1999, N. 2792) SFOP MISURA MISURE INNOVANTI ,40 (REG.TO CEE 27/12/1999, N. 2792) SFOP MISURA ASSISTENZA TECNICA ,00 (REG.TO CEE 27/12/1999, N. 2792) OBIETTIVO 2 ( ) AIUTI AGLI INVESTIMENTI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE (MIS. 1.1) , OBIETTIVO 2 ( ) SERVIZI ALLE IMPRESE (MIS. 1.5) , OBIETTIVO 2 ( ) SERVIZI ALLE IMPRESE (MIS. 1.5) - PHASING OUT , OBIETTIVO 2 ( ) INTERVENTI DI ANIMAZIONE ECONOMICA (MIS. 1.6) , OBIETTIVO 2 ( ) CONTRIBUTI PER LA RICERCA E L'INNOVAZIONE (MIS. 1.7) , OBIETTIVO 2 ( ) AREE ATTREZZATE PER L'UBICAZIONE DI SERVIZI ALLE IMPRESE (MIS. 2.1) , OBIETTIVO 2 ( ) AREE ATTREZZATE PER L'UBICAZIONE DI SERVIZI ALLE IMPRESE (MIS. 2.1) - PHASING OUT , OBIETTIVO 2 ( ) INTERMODALITÀ E LOGISTICA (MIS. 2.4) ,69

23 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 14 del 7 febbraio vol. I 359 Capitolo Descrizione Applicazione avanzo OBIETTIVO 2 ( ) SVILUPPO DELLA SOCIETÀ DELL'INFORMAZIONE (MIS. 2.5) (REG.TO CEE 21/06/1999, N , ) OBIETTIVO 2 ( ) SVILUPPO DELLA SOCIETÀ DELL'INFORMAZIONE (MIS. 2.5) -PHASING OUT , INTERREG III ITALIA-SLOVENIA ( ) MIGLIORAMENTO DELLA COMPETITIVITÀ E DELLA COOPERAZIONE (MIS ,00 2.1) INTERREG III ITALIA-AUSTRIA ( ) MIGLIORAMENTO DELLA COMPETITIVITÀ E DELLA COOPERAZIONE (MIS ,00 2.1) INTERVENTI DI PROMOZIONE DELL'IMPRENDITORIA FEMMINILE (L. 25/02/1992, N D.M. 05/12/1996, N ,70 D.P.R. 28/07/2000, N. 314) FONDO NAZIONALE PER IL DIRITTO AL LAVORO DEI DISABILI (ART.13, C.4, L. 12/03/1999, N L.R. 03/08/2001, N. 16) , OBIETTIVO 3 ( ) ORGANIZZAZIONE DEI NUOVI SERVIZI PER L'IMPIEGO (MISURA A.1) (REG.TO CEE ,45 21/06/1999, N. 1262) OBIETTIVO 3 ( ) SVILUPPO DELLA FORMAZIONE CONTINUA, DELLA FLESSIBILITA' DEL MERCATO DEL ,82 LAVORO E DELLA COMPETITIVITA' DELLE IMPRESE PUBBLICHE E PRIVATE, CON PRIORITA' ALLE P.M.I. (MISURA D.1) (REG.TO CEE 21/06/1999, N. 1262) OBIETTIVO 3 ( ) ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (MISURA D.2) ,60 (REG.TO CEE 21/06/1999, N. 1262) OBIETTIVO 3 ( ) CREAZIONE E CONSOLIDAMENTO DI PICCOLE IMPRESE E DI NUOVI LAVORI, IN PARTICOLARE NEI NUOVI BACINI D'IMPIEGO E NEL QUADRO DELLE POLITICHE PER FAVORIRE L'EMERSIONE DEL LAVORO NERO (MISURA D.3) (REG.TO CEE 21/06/1999, N. 1262) , OBIETTIVO 3 ( ) SVILUPPO DELLE COMPETENZE E DEL POTENZIALE UMANO NEI SETTORI DELLA RICERCA ,21 E DELLO SVILUPPO TECNOLOGICO (MISURA D.4) (REG.TO CEE 21/06/1999, N. 1262) INTERVENTI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA DI INIZIATIVA COMUNITARIA "EQUAL" ( ) - FSE , INTERREG III ITALIA-AUSTRIA ( ) COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA NEL SETTORE DEL TURISMO (MIS ,73 2.2) INTERVENTI A FAVORE DEI CENTRI DI ASSISTENZA TECNICA (ART.16, C.1, L. 07/08/1997, N ART.23, D.LGS ,46 31/03/1998, N. 114) OBIETTIVO 2 ( ) AIUTO AL COMMERCIO E RIVITALIZZAZIONE DEI CENTRI URBANI (MIS. 1.4) , OBIETTIVO 2 ( ) AIUTO AL COMMERCIO E RIVITALIZZAZIONE DEI CENTRI URBANI (MIS. 1.4) - PHASING OUT , FONDO DI DOTAZIONE PROGRAMMI DI EDILIZIA SOVVENZIONATA (ART.63, D.LGS 31/03/1998, N. 112) , INTERVENTI PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA IDROVIARIO PADANO VENETO (L. 29/11/1990, N. 380) , INTERVENTI A FAVORE DELLA MOBILITÀ CICLISTICA (ART.3, L. 19/10/1998, N. 366) , INTERREG III ITALIA-SLOVENIA ( ) SVILUPPO E POTENZIAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI, DELLE ,82 INFRASTRUTTURE E DELLE RETI TRANSFRONTALIERE (MIS. 1.2) INTERREG III ITALIA-AUSTRIA ( ) REG. CE N. 1261/99. SVILUPPO E POTENZIAMENTO ORGANIZZAZIONI, ,73 STRUTTURE E INFRASTRUTTURE TRANSFRONTALIERE (MIS. 1.2) INTERVENTI PER L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA, L'AMMODERNAMENTO E IL MIGLIORAMENTO DEI LIVELLI DI ,80 SICUREZZA DEGLI IMPIANTI A FUNE (ART.8, L. 11/05/1999, N. 140) FINANZIAMENTO STATALE DEGLI INTERVENTI RELATIVI AL SETTORE DEI SISTEMI DI TRASPORTO RAPIDO DI ,00 MASSA (L. 26/02/1992, N. 211) PREDISPOSIZIONE DI PIANI DI TUTELA E SALVAGUARDIA AMBIENTALE INERENTI IL CICLO DELL'ACQUA (ART.62, ,62 D.LGS 11/05/1999, N. 152) SPESE PER INTERVENTI FINALIZZATI ALLA RICOGNIZIONE DELLE INFRASTRUTTURE DEI SERVIZI IDRICI (L ,00 18/05/1989, N ART.18, C.3, L. 05/01/1994, N D.P.R. 18/11/1997) INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA DI VENEZIA - SPESE PER LA FORMAZIONE DEL PIANO COMPRENSORIALE ,20 (ART.19, LETT.B), L. 16/04/1973, N. 171) SALVAGUARDIA DI VENEZIA - INTERVENTI STRAORDINARI NEL SETTORE DELLE OPERE IGIENICHE (ART.5, LETT.A), ,00 L. 29/11/1984, N. 798) TRASFERIMENTI ALLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE DI RISANAMENTO, ,00 DISINQUINAMENTO E PREVENZIONE DA INQUINAMENTI E DI TUTELA AMBIENTALE PER LA SALVAGUARDIA DI VENEZIA (ART.2, LETT.B), L. 08/11/1991, N. 360) TRASFERIMENTI ALLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER LA SALVAGUARDIA DI VENEZIA E DELLA SUA LAGUNA ,00 PRIMA FASE - (L. 05/02/1992, N. 139) TRASFERIMENTI ALLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER LA SALVAGUARDIA DI VENEZIA E DELLA SUA LAGUNA ,00 SECONDA FASE - (L. 05/02/1992, N ART.6, D.L. 28/08/1995, N. 357)

24 360 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 14 del 7 febbraio vol. I Capitolo Descrizione Applicazione avanzo TRASFERIMENTI ALLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER LA SALVAGUARDIA DI VENEZIA E DELLA SUA LAGUNA ,00 TERZA FASE - (L. 05/02/1992, N L. 20/12/1995, N L. 04/10/1996, N. 515) INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA DI VENEZIA E DELLA SUA LAGUNA - QUARTA FASE - (L. 04/10/1996, N. 515) , INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA DI VENEZIA E DELLA SUA LAGUNA - QUINTA FASE (L. 05/02/1992, N L ,00 02/10/1997, N. 345) INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA DI VENEZIA E DELLA SUA LAGUNA-SESTA FASE (L. 23/12/1998, N. 448) , INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA DI VENEZIA E DELLA SUA LAGUNA-SETTIMA FASE (L. 23/12/1999, N. 488) , TRASFERIMENTI ALLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER INTERVENTI FINALIZZATI AL RISANAMENTO DELLA ,00 LAGUNA DI VENEZIA E DI PORTO MARGHERA (L. 20/12/1996, N D.M. 20/10/ DEL. CIPE 29/08/1997, N DEL. CIPE 23/04/1997, N L. 23/05/1997, N. 135) INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA DI VENEZIA E DELLA SUA LAGUNA - OTTAVA FASE (ART.144, C. 1, L ,00 23/12/2000, N ART.45, C. 1, L. 28/12/2001, N. 448) INTERVENTI REGIONALI PER L'ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA DI VIGILANZA COSTIERA E PER LA PREVENZIONE ED ,38 IL CONTROLLO DEGLI IN QUINAMENTI DEL MARE - SPESE DI GESTIONE - (L. 31/12/1982, N ART.3, L. 04/08/1989, N. 283) INTERVENTI DI DIFESA DEL SUOLO NEL BACINO DELL'ADIGE (ART.31, L. 18/05/1989, N ART.9, L. 07/08/1990, N ,00 253) INTERVENTI DI DIFESA DEL SUOLO NEL BACINO DEL PO (ART.18, L. 11/03/1988, N ART.31, L. 18/05/1989, N ,00 ART.9, L. 07/08/1990, N. 253) INTERVENTI DI DIFESA DEL SUOLO NEI BACINI DEI FIUMI DELL'ALTO ADRIATICO (ART.31, L. 18/05/1989, N ,00 ART.9, L. 07/08/1990, N. 253) INTERVENTI DI DIFESA DEL SUOLO NEL BACINO DI RILIEVO INTERREGIONALE "LEMENE" (ART.31, L. 18/05/1989, N , ART.9, L. 07/08/1990, N. 253) INTERVENTI DI DIFESA DEL SUOLO NEL BACINO DI RILIEVO INTERREGIONALE "FISSERO, TARTARO, CANAL ,00 BIANCO, PO DI LEVANTE" (ART.31, L. 18/05/1989, N ART.9, L. 07/08/1990, N. 253) INTERVENTI DI DIFESA DEL SUOLO NEI BACINI DI RILIEVO REGIONALE DEL SILE, LAGUNA DI VENEZIA E PIANURA ,00 TRA PIAVE E LIVENZA (ART.31, L. 18/05/1989, N ART.9, L. 07/08/1990, N. 253) SPESE PER STUDI FINALIZZATI ALLA REDAZIONE DEI PIANI DEI BACINI REGIONALI DEL SILE, LAGUNA DI VENEZIA, ,00 PIANURA TRA PIAVE E LIVENZA (L. 18/05/1989, N. 183) SPESE PER STUDI FINALIZZATI ALLA REDAZIONE DEL PIANO DI BACINO INTERREGIONALE FISSERO-TARTARO ,00 CANALBIANCO (L. 18/05/1989, N D.P.C.M. 01/03/1991) SPESE PER STUDI FINALIZZATI ALLA REDAZIONE DEL PIANO DI BACINO INTERREGIONALE DEL LEMENE E DEI ,00 RELATIVI PIANI STRALCIO (L. 18/05/1989, N D.P.C.M. 01/03/1991) SPESE PER L'ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TUTELA AMBIENTALE- AREE URBANE ,00 (DEL. CIPE 21/12/1993) SPESE PER L'ATTUAZIONE DI UN PROGRAMMA D'INTERVENTI FINALIZZATI AL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI ,00 TECNICI DI CONTROLLO DEL RUMORE AEREOPORTUALE (ART.10, L. 26/06/1990, N INT. IST. 29/12/1997) INTERVENTI PREVISTI NEL PIANO STRAORDINARIO DI COMPLETAMENTO E RAZIONALIZZAZIONE DEI SISTEMI DI ,47 COLLETTAMENTO E DEPURA ZIONE DELLE ACQUE REFLUE (ART.6, C.2, L. 23/05/1997, N ART.8, L. 08/10/1997, N D.M. 15/05/1998) OBIETTIVO 2 ( ) INFRASTRUTTURE AMBIENTALI (MIS. 4.1) - PHASING OUT , OBIETTIVO 2 ( ) TUTELA DEL TERRITORIO (MIS. 4.2) , OBIETTIVO 2 ( ) TUTELA DEL TERRITORIO (MIS. 4.2) - PHASING OUT , OBIETTIVO 2 ( ) AIUTI ALLE IMPRESE PER LA TUTELA DELL'AMBIENTE (MIS. 4.4.) , OBIETTIVO 2 ( ) AIUTI ALLE IMPRESE PER LA TUTELA DELL'AMBIENTE (MIS. 4.4.) - PHASING OUT 7.850, INTERREG III ITALIA-SLOVENIA ( ) TUTELA, CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DELL'AMBIENTE E DEL ,71 TERRITORIO (MIS. 1.1) INTERREG III ITALIA-AUSTRIA ( ) TUTELA, CONSERVAZIONE, VALORIZZAZIONE DELL'AMBIENTE E ,00 SVILUPPO REGIONALE SOSTENIBILE (MIS. 1.1) SPESE PER L'ASSUNZIONE DI PERSONALE TECNICO CON CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO A TEMPO ,00 DETERMINATO DA DESTINARE ALLE ATTIVITA' D'INDAGINE, MONITORAGGIO E CONTROLLO IN PREVENZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO (ART.2, C.2, L. 03/08/1998, N. 267) SPESE PER STUDI DI INDIVIDUAZIONE E PERIMETRAZIONE DELLE AREE A RISCHIO IDROGEOLOGICO (ART.1, C.1, L ,00 03/08/1998, N. 267) INTERVENTI URGENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO (ART.1, C.1, L. 03/08/1998, N. 267) , INTERVENTI REGIONALI URGENTI PER LA SISTEMAZIONE IDROGEOLOGICA DEL BACINO DEL TORRENTE MAE' A ,00 MONTE DEL COMUNE DI FORNO DI ZOLDO (ART.3, C.21, L. 28/10/1986, N. 730)

25 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 14 del 7 febbraio vol. I 361 Capitolo Descrizione Applicazione avanzo INTERVENTI URGENTI A FAVORE DELLE POPOLAZIONI COLPITE DALLE ALLUVIONI NEI MESI DA SETTEMBRE A ,00 DICEMBRE 1993 (D.L. 30/05/1994, N L. 25/07/1994, N. 471) CONTRIBUTI AGLI ENTI LOCALI ED INTERVENTI A FAVORE DELLE POPOLAZIONI COLPITE DALLE ECCEZIONALI ,21 AVVERSITA' ATMOSFERICHE DEL NOVEMBRE 1994 (L. 21/01/1995, N. 22) CONTRIBUTI AGLI ENTI LOCALI PER INTERVENTI A FAVORE DELLE POPOLAZIONI COLPITE DALLE ECCEZIONALI ,12 AVVERSITA' ATMOSFERICHE DEL NOVEMBRE 1994 (L. 21/01/1995, N. 22) INTERVENTI PER IL RIPRISTINO DI OPERE PUBBLICHE NELLE ZONE COLPITE DALLE ECCEZIONALI AVVERSITA' ,63 ATMOSFERICHE DEL NOVEMBRE 1994 (ART.6, L. 16/02/1995, N. 35) INTERVENTI PER LA REALIZZAZIONE DI ULTERIORI OPERE NELLE ZONE COLPITE DALLE ECCEZIONALI ,00 AVVERSITA' ATMOSFERICHE DEL 1994 (ART.3, L. 30/06/1995, N. 265) INTERVENTI PER LA REALIZZAZIONE DI ULTERIORI OPERE NELLE ZONE COLPITE DALLE ECCEZIONALI AVVERSITA' ,10 ATMOSFERICHE DEL 1993 (ART.1, L. 30/06/1995, N. 265) INTERVENTI PER L'ELIMINAZIONE DEI RISCHI DERIVANTI DA DISSESTO IDROGEOLOGICO E DA MOVIMENTI ,88 FRANOSI (ART.1SEPTIES, L. 27/10/1995, N D.P.C.M. 10/04/1996) INTERVENTI URGENTI SULLA FRANA DI CANCIA IN COMUNE DI BORCA DI CADORE (ART.1, C.2, D.L. 11/06/1998, N , L. 03/08/1998, N D.P.C.M. 12/01/1999) INTERVENTI IN MATERIA DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA E DI AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO DEL ,00 PATRIMONIO SANITARIO PUB BLICO - OPERE E TECNOLOGIE NEGLI OSPEDALI - (ART.20 LEGGE 11/3/1988 N.67) (ART.20, L. 11/03/1988, N. 67) INTERVENTI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA DI PREVENZIONE E LOTTA CONTRO L'A.I.D.S., PER COSTRUZIONE E RISTRUTTURA ZIONE DEI REPARTI DI RICOVERO PER MALATTIE INFETTIVE E POTENZIAMENTO DI LABORATORI E DIAGNOSTICHE (SOMMA FINANZIATA DA ASSUNZIONE DI MUTUI CON ONERI A CARICO DELLO STATO) (L. 05/06/1990, N. 135) , INTERVENTI DI RIORGANIZZAZIONEE RIQUALIFICAZIONE DELL' ASSISTENZA SANITARIA NEI GRANDI CENTRI ,87 URBANI (SOMMA FINANZIATA CON ASSEGNAZIONE STATALE) (ART.71, L. 23/12/1998, N. 448) SPESE PER L'ORGANIZZAZIONE DEI PRELIEVI E DEI TRAPIANTI DI ORGANI E DI TESSUTI (ART.2, C.3, ART.10, C.2, ,00 ART.12, C.4, ART.16, C.3, ART.17, C.2, L. 01/04/1999, N. 91) INTERREG III ITALIA-AUSTRIA ( ) - COOPERAZIONE TRA ISTITUZIONI PER L'ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI 2.949,00 (MIS. 3.2) INTERREG III ITALIA-SLOVENIA ( ) - COOPERAZIONE NELLA CULTURA, NELLA COMUNICAZIONE, NELLA ,10 RICERCA E TRA ISTITUZIONI PER L'ARMONIZAZIONE DEI SISTEMI (MIS. 3.2) REALIZZAZIONE DELL'ANAGRAFE NAZIONALE DELL'EDILIZIA SCOLASTICA (ART.7, L. 11/01/1996, N. 23) , INTERVENTI PER L'ATTUAZIONE DELLE NORME IN MATERIA DI AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE AGLI APPRENDISTI ,00 ARTIGIANI CON DECORRENZA DALL'ANNO 1998 (ART.48, C.9, L. 27/12/1997, N. 449) OBIETTIVO 3 ( ) - L'INSERIMENTO O REINSERIMENTO NEL MERCATO DEL LAVORO DI GIOVANI E ADULTI ,65 NELLA LOGICA DELL'APPROCCIO PREVENTIVO (MISURA A.2) (REG.TO CEE 21/06/1999, N. 1262) OBIETTIVO 3 ( ) - INSERIMENTO LAVORATIVO E REINSERIMENTO GRUPPI SVANTAGGIATI (DISABILI, ,85 IMMIGRATI, DETENUTI, SIEROPOSITIVI, TOSSICODIPENDENTI ED EX TOSSICODIPENDENTI) (MISURA B.1) (REG.TO CEE 21/06/1999, N. 1262) OBIETTIVO 3 ( ) - ADEGUAMENTO DEL SISTEMA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE E DEL SISTEMA ,40 DELL'ISTRUZIONE (MISURA C.1) (REG.TO CEE 21/06/1999, N. 1262) OBIETTIVO 3 ( ) - PREVENZIONE DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA E FORMATIVA E PROMOZIONE DEL ,58 REINSERIMENTO FORMATIVO DEI DROP OUT (MISURA C.2) (REG.TO CEE 21/06/1999, N. 1262) OBIETTIVO 3 ( ) - FORMAZIONE POST SECONDARIA (MISURA C.3) ,53 (REG.TO CEE 21/06/1999, N. 1262) OBIETTIVO 3 ( ) - FORMAZIONE PERMANENTE (MISURA C.4) ,80 (REG.TO CEE 21/06/1999, N. 1262) OBIETTIVO 3 ( ) - SOSTEGNO ALLA PARTECIPAZIONE DELLE DONNE AL LAVORO DIPENDENTE E ,13 AUTONOMO E PROMOZIONE DELL'IMPRENDITORIALITA' FEMMINILE (MISURA E.1) (REG.TO CEE 21/06/1999, N. 1262) OBIETTIVO 3 ( ) - AZIONI COMPRESE NELLA REGOLA GENERALE (MISURA F.1) ,71 (REG.TO CEE 21/06/1999, N. 1262) OBIETTIVO 3 ( ) - ASSISTENZA TECNICA (MISURA F.2) ,39 (REG.TO CEE 21/06/1999, N. 1262) INTERREG III ITALIA-SLOVENIA ( ) - QUALIFICAZIONE DELLE RISORSE UMANE, AGGIORNAMENTO 267,40 PROFESSIONALE E INIZIATIVE INNOVATIVE SUL MERCATO DEL LAVORO (MIS. 3.1) INTERREG III ITALIA-AUSTRIA ( ) - QUALIFICAZIONE DELLE RISORSE UMANE, AGGIORNAMENTO ,95 PROFESSIONALE E INIZIATIVE INNOVATIVE SUL MERCATO DEL LAVORO (MIS. 3.1) FONDO SPECIALE PER LA RIASSEGNAZIONE DI RESIDUI PERENTI DELLE SPESE D'INVESTIMENTO (ART.60, L.R ,00 29/11/2001, N. 39)

26 362 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 14 del 7 febbraio vol. I Capitolo Descrizione Applicazione avanzo OBIETTIVO 2 ( ) - ASSISTENZA TECNICA , OBIETTIVO 2 ( ) - ASSISTENZA TECNICA - PHASING OUT , INTERREG III ITALIA-SLOVENIA ( ) - ASSISTENZA TECNICA (MIS. 5.1 EX MIS. 4.1) , INTERREG III ITALIA-AUSTRIA ( ) - ASSISTENZA TECNICA ALLE STRUTTURE COMUNI (MIS. 4.1) , INTERREG III ITALIA-SLOVENIA ( ) - VALUTAZIONE, INFORMAZIONE, PUBBLICITÀ E COOPERAZIONE (MIS , EX MIS. 4.2) INTERREG III ITALIA-AUSTRIA ( ) - VALUTAZIONE, INFORMAZIONE E PUBBLICITÀ (MIS 4.2) , SISTEMAZIONE DEL NODO IDRAULICO DI VICENZA E DI S. BONIFACIO, INTERVENTI SUL CANALE CAVRATO E PARTE ,00 TERMINALE DEL TAGLIAMENTO (L. 18/05/1989, N D.P.R. 27/07/1999) INTERVENTI IN MATERIA DI DIFESA DEL SUOLO GIÀ DI COMPETENZA DEL MAGISTRATO ALLE ACQUE DI VENEZIA (L ,00 18/05/1989, N. 183) INTESA ISTITUZIONALE DI PROGRAMMA 9/5/ APQ 1 INTERVENTI DI COMPLETAMENTO FUNZIONALE DELLA ,17 RETE STRADALE (INTESA ISTITUZIONALE DI PROGRAMMA DEL 09/05/2001) INTESA ISTITUZIONALE DI PROGRAMMA 9/5/ APQ 5 RETI E SISTEMI INFORMATIVI PER LO SVILUPPO LOCALE ,00 DEGLI APQ (INTESA ISTITUZIONALE DI PROGRAMMA DEL 09/05/2001) PROGRAMMA DI POTENZIAMENTO DELLE RETI DI MONITORAGGIO METEO-IDROPLUVIOMETRICO (L. 03/08/1998, N , ORDINANZA PROTEZIONE CIVILE 27/12/2002, N ORDINANZA PROTEZIONE CIVILE 27/12/2002, N D.P.C.M. 27/10/2003, N D.P.C.M. 14/11/2003, N. 4120) PROGRAMMA NAZIONALE DI BONIFICA E RIPRISTINO AMBIENTALE RELATIVO AL SITO DI PORTO MARGHERA (D.M ,00 18/09/2001, N. 468) PROGRAMMA NAZIONALE DI BONIFICA E RIPRISTINO AMBIENTALE RELATIVO AI SITI DI MARDIMAGO E CEREGNANO ,00 (ROVIGO) (D.M. 18/09/2001, N. 468) TRASFERIMENTI ALLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER L'ATTUAZIONE DELL'INTESA ISTITUZIONALE DI ,00 PROGRAMMA 9/5/ APQ 4 SVILUPPO LOCALE: INTERVENTI PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA E DEL PATRIMONIO CULTURALE (INTESA ISTITUZIONALE DI PROGRAMMA DEL 09/05/ DEL. CIPE 29/09/2004, N. 20) TRASFERIMENTI ALLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER L'ATTUAZIONE DELL'INTESA ISTITUZIONALE DI ,00 PROGRAMMA 9/5/ APQ 3 DIFESA DEL SUOLO E DIFESA DELLA COSTA (INTESA ISTITUZIONALE DI PROGRAMMA DEL 09/05/2001) RISERVA PER COMPENSAZIONE ZONE ESCLUSE OBIETTIVO 2 - ARREDO URBANO (DEL. CIPE 21/12/2000, N ,53 DEL. CIPE 04/08/2000, N. 84) RISERVA PER COMPENSAZIONE ZONE ESCLUSE OBIETTIVO 2 - OPERE STRADALI (DEL. CIPE 21/12/2000, N ,00 DEL. CIPE 04/08/2000, N. 84) RISERVA PER COMPENSAZIONE ZONE ESCLUSE OBIETTIVO 2 - CICLO DELL'ACQUA (DEL. CIPE 21/12/2000, N ,52 DEL. CIPE 04/08/2000, N. 84) PROGRAMMA OPERATIVO INTERREG III-B SPAZIO ALPINO. PROMOZIONE DELLA COMPETITIVITÀ E DELLA ,00 COOPERAZIONE NELLO SPAZIO ALPINO (DECISIONE C 19/12/2001, N. 4017) PROGRAMMA OPERATIVO INTERREG III-B SPAZIO ALPINO. SVILUPPO SISTEMI DI TRASPORTO (DECISIONE C ,00 19/12/2001, N. 4017) PROGRAMMA OPERATIVO INTERREG III-B SPAZIO ALPINO. VALORIZZAZIONE TURISTICA E TUTELA DELLE RISORSE ,00 PAESAGGISTICHE E CULTURALI (DECISIONE C 19/12/2001, N. 4017) PROGRAMMA INTERREG III B CADSES - PROGETTI PER LO SVILUPPO E LA COESIONE ECONOMICA E SOCIALE ,02 (DECISIONE C 27/12/2001, N. 4013) PROGRAMMA INTERREG III B CADSES - PROGETTI PER LA PROMOZIONE E LA GESTIONE DEL PAESAGGIO, DEL ,91 PATRIMONIO NATURALE E CULTURALE (DECISIONE C 27/12/2001, N. 4013) PROGRAMMA INTERREG III B CADSES - PROGETTI PER LA PROTEZIONE E LA GESTIONE DELLE RISORSE ,30 AMBIENTALI E LA PREVENZIONE DEL RISCHIO (DECISIONE C 27/12/2001, N. 4013) PROGETTO MULTICENTRICO SULLE STRUTTURE RESIDENZIALE PER PAZIENTI ANZIANI: LA RICERCA ,00 INTERVENTO PROGRES-ANZIANI (CONVENZIONE 04/10/2002) SPESE PER IL CONSOLIDAMENTO DELLA RETE DEI NUCLEI "CONTI PUBBLICI CONSOLIDATI" (DEL. CIPE 03/03/2002, ,00 N DEL. CIPE 19/12/2003, N. 134) PROGRAMMA NAZIONALE DI BONIFICA E RIPRISTINO AMBIENTALE RELATIVO AL SITO DI PORTO MARGHERA ,00 QUOTA MUTUO (D.M. 18/09/2001, N. 468) PROGRAMMA NAZIONALE DI BONIFICA E RIPRISTINO AMBIENTALE RELATIVO AI SITI DI MARDIMAGO E CEREGNANO ,00 (ROVIGO) - QUOTA MUTUO (D.M. 18/09/2001, N. 468) INTESA ISTITUZIONALE DI PROGRAMMA 9/5/ APQ 2 TUTELA DELLE ACQUE E GESTIONE INTEGRATA DELLE ,68 RISORSE IDRICHE (INTESA ISTITUZIONALE DI PROGRAMMMA DEL 09/05/2001) INTERVENTI DI PROMOZIONE DI PIANI FORMATIVI AZIENDALI, SETTORIALI, TERRITORIALI E SVILUPPO DELLA ,00 PRASSI DI FORMAZIONE CONTINUA (ART.9, L. 19/07/1993, N D.M. LAVORO E POLITICHE SOCIALI 21/12/2001) PROGRAMMA REGIONALE EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E SPESE GESTIONE PROGRAMMA (PCR ,00 31/07/2002, N. 74)

Elenco spese obbligatorie e d ordine (art.17, c.3, L.R.29/11/2001, n.39)

Elenco spese obbligatorie e d ordine (art.17, c.3, L.R.29/11/2001, n.39) Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 15/1 del 19 febbraio 2010 353 Elenco spese obbligatorie e d ordine (art.17, c.3, L.R.29/11/2001, n.39) 354 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (omissis) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA DELIBERA 1) di apportare, a norma dell art. 12 della Legge regionale 30 aprile 2015, n. 4, al Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2015 le

Dettagli

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA ; ; Revisione di metà periodo

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA ; ; Revisione di metà periodo - UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA REGIIONE CALABRIIA Fondii Sttrrutttturrallii 2000 -- 2006 Programma Operativo Regionale NN 11 99 99 99 I TT 11 66 11 PP OO 00 00 66 DD e c i i s i

Dettagli

REGIONE BASILICATA QUOTE DI STANZIAMENTI E DI IMPEGNI FINANZIATE DA MUTUO SUDDIVISE PER CAPITOLI ANNO 2010

REGIONE BASILICATA QUOTE DI STANZIAMENTI E DI IMPEGNI FINANZIATE DA MUTUO SUDDIVISE PER CAPITOLI ANNO 2010 QUOTE DI STANZIAMENTI E DI IMPEGNI FINANZIATE DA SUDDIVISE PER CAPITOLI ANNO 2010 0134.05 0134.07 0421.10 ACQUISIZIONE DI BENI MOBILI ED IMMOBILI capitale MANUTENZIONE STRAORDINARIA BENI REGIONALI capitale

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ALLEGATO N. 9 al D. Lgs. 118/2011. (art. 11, c. 1 lett. a) e c. 3)

BILANCIO DI PREVISIONE ALLEGATO N. 9 al D. Lgs. 118/2011. (art. 11, c. 1 lett. a) e c. 3) DI PREVISIONE 2016-2018 ALLEGATO N. 9 al D. Lgs. 118/2011 (art. 11, c. 1 lett. a) e c. 3) ELENCO DEI PRO PETTI CONTENUTI NELL ALLEGATO 9 AL D. LG. 118/2011 9/1 - DI PREVISIONE - PROSPETTO DELLE ENTRATE

Dettagli

ALLEGATO A ALLA LEGGE DI BILANCIO 2006 D.D.L. NORME IN MATERIA DI TUTELA, SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DELL ARCHITETTURA TRADIZIONALE D.D.L.

ALLEGATO A ALLA LEGGE DI BILANCIO 2006 D.D.L. NORME IN MATERIA DI TUTELA, SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DELL ARCHITETTURA TRADIZIONALE D.D.L. ALLEGATO A ALLA LEGGE DI BILANCIO 2006 D.D.L. NORME IN MATERIA DI TUTELA, SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DELL ARCHITETTURA TRADIZIONALE D.D.L. NORME IN MATERIA DI SPETTACOLO U.P.B. ALLEGATO B ALLA LEGGE

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna

Regione Autonoma della Sardegna Repubblica Italiana Unione Europea Regione Autonoma della Sardegna PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE Versione del 10 novembre 2004 N 1999 IT 16 1 PO 010 1 INDICE Indice...1 1 Analisi della situazione di partenza...8

Dettagli

Allegato 4 REGIONE BASILICATA. Bilancio di Previsione - Uscite 2017 Elenco dei Capitoli finanziati con il ricorso all'indebitamento (Mutui Regione)

Allegato 4 REGIONE BASILICATA. Bilancio di Previsione - Uscite 2017 Elenco dei Capitoli finanziati con il ricorso all'indebitamento (Mutui Regione) REGIONE BASILICATA Elenco dei Capitoli finanziati con il ricorso all'indebitamento (Mutui Regione) Descrizione 01/05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali U05085 Realizzazione Immobile da adibire

Dettagli

Totale. 1 di 23. MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione. Uscite per conto terzi

Totale. 1 di 23. MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione. Uscite per conto terzi 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 0101 Organi istituzionali 0102 Segreteria generale 0103 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato 0104 Gestione delle entrate tributarie

Dettagli

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2017

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2017 SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E di le 1 MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 1 Organi istituzionali 12.576.015,63 1.985.277,50 16.124.258,13 51.372.250,74 0,00 0,00 0,00 0,00 159.259,64

Dettagli

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2017

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2017 SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E di le 1 MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 1 Organi istituzionali 12.268.870,20 1.934.440,35 15.863.403,18 51.353.581,22 0,00 0,00 0,00 0,00 147.748,23

Dettagli

ALLEGATO 4. Anno Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale

ALLEGATO 4. Anno Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale SPESE MISSIONI, PROGRAMMI E E SPESE breve 1 MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 1 Organi istituzionali 2 Segreteria generale 3 Gestione economica, finanziaria, 1.068.00 1.068.00

Dettagli

Art. 1 (Determinazioni di aliquote di tributi di competenza regionale, finanziamento di leggi regionali e riduzione di autorizzazioni di spesa)

Art. 1 (Determinazioni di aliquote di tributi di competenza regionale, finanziamento di leggi regionali e riduzione di autorizzazioni di spesa) Art. 1 (Determinazioni di aliquote di tributi di competenza regionale, finanziamento di leggi regionali e riduzione di autorizzazioni di spesa) 1. Ai sensi dell articolo 50, comma 3, del decreto legislativo

Dettagli

TIPO AVANZO CODICE UPB DESCRIZIONE UPB TOTALE TRASFERIMENTO

TIPO AVANZO CODICE UPB DESCRIZIONE UPB TOTALE TRASFERIMENTO A. DERIVANTI DA LEGGI NAZIONALI E PROGRAMMI COMUNITARI E QUOTE DI COFINANZIAMENTO REGIONALE 0132.01 SUPPORTO ALL'ATTIVITA' AMMINISTRATIVA E PARTECIPAZIONI ASSOCIATIVE corrente operativa 1.852.717,23 0132.03

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. delibera:

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. delibera: (omissis) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA delibera: 1) di apportare al Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2012 le seguenti variazioni agli stanziamenti di cassa: BILANCIO DI CASSA

Dettagli

ARDISS. Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio N

ARDISS. Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio N Allegato b) - Fondo vincolato Fondo 31-1 -1, vincolato con Fondo 01 MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 0 0 0 0 0 0 0 0-1=201Segreteria generale 0 0 0 0 0

Dettagli

Comune di Sant'Alessio con Vialone Allegato b) - Fondo pluriennale vincolato

Comune di Sant'Alessio con Vialone Allegato b) - Fondo pluriennale vincolato Comune di Sant'Alessio con Vialone Allegato b) - Fondo vincolato COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2018 MISSIONI E PROGRAMMI Fondo 2017 Spese impegnate

Dettagli

Disaggregazione delle spese di personale per missioni e programmi

Disaggregazione delle spese di personale per missioni e programmi Disaggregazione delle spese di personale per missioni e programmi Stanziamenti finali in euro 01 SERVIZI ISTITUZIONALI E GENERALI, DI 01 ORGANI ISTITUZIONALI 2.080.890 GESTIONE E DI CONTROLLO 03 GESTIONE

Dettagli

Allegato M ELENCO DELLE MISSIONI, PROGRAMMI, MACROAGGREGATI E TITOLI DI SPESA

Allegato M ELENCO DELLE MISSIONI, PROGRAMMI, MACROAGGREGATI E TITOLI DI SPESA Allegato M Allegato 14 al D.Lgs 118/2011 (previsto dall articolo 14, comma 3-ter ELENCO DELLE MISSIONI, PROGRAMMI, MACROAGGREGATI E TITOLI DI SPESA Il prospetto sotto descritto riguarda l elenco delle

Dettagli

Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale. 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato

Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale. 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato E - PREVISIONI DI COMPETENZA Tributi a Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 02 Segreteria generale 8.58 8.58 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione

Dettagli

Comune di FERMO Prov.FM

Comune di FERMO Prov.FM PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO MISSIONI, PROGRAMMI E E SPESE in 1 MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 1 Organi istituzionali 0,00 1.029,68 0,00 0,00 0,00 1.029,68 0,00 0,00 0,00

Dettagli

Bilancio Altre spese in conto capitale. Altri trasferimenti in conto capitale

Bilancio Altre spese in conto capitale. Altri trasferimenti in conto capitale REGIONE LAZIO Bilancio 2015-2017 Prospetto delle Spese di bilancio per missioni, programmi e macroaggregati Spese in e spese per Legge di bilancio Missione e Programmi \ Macroaggregati - lungo 01 Missione

Dettagli

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO Esercizio finanziario 2015

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO Esercizio finanziario 2015 Allegato b) - vincolato 1 MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione COMPOSIZIONE PER DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO negli esercizi al 31 precedenti con, 1 Organi istituzionali 25.351,51

Dettagli

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI E Esercizio finanziario 2014 1 Missione 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione 1.01 Organi istituzionali 1.02 Segreteria generale 1.930,65 1.930,65 1.03 Gestione economica, finanziaria, programmazione

Dettagli

Bilancio di Previsione Pluriennale 2011-2013. Quadro Generale Riassuntivo

Bilancio di Previsione Pluriennale 2011-2013. Quadro Generale Riassuntivo Riepilogo delle Spese Correnti,di Investimento, in Annualità e Rimborso Prestiti SPESE CORRENTI 01 SERVIZI GENERALI DELLE AMMINISTRAZI ONI PUBBLICHE 02 DIFESA 0111 ORGANI ESECUTIVI E LEGISLATIVI 0131 POLITICHE

Dettagli

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2014

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2014 1 MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione al 31 a (a) (b) (x) (c) = (a) - (b)-(x) (d) (e) 1 Organi istituzionali 2.652,57 1.290,04 1.362,53 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 2 Segreteria generale

Dettagli

Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni. Altri trasferimenti in conto capitale. Contributi agli investimenti

Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni. Altri trasferimenti in conto capitale. Contributi agli investimenti MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI E in e 01 MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 02 Segreteria generale Gestione economica, finanziaria, programmazione

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Bilancio di Previsione Entrata pag. 5 Bilancio di Previsione Spesa pag. 12 Bilancio di Previsione Riepilogo

Dettagli

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio Finanziario 2016

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio Finanziario 2016 Im e tasse 01 MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 0,00 1.200,00 28.455,00 0,00 0,00 0,00 0,00 14.000,00 43.655,00 02 Segreteria generale 32.,00 0,00 64.919,00

Dettagli

SPESE PER FUNZIONI DELEGATE DALLE REGIONI** (Solo per gli Enti locali)

SPESE PER FUNZIONI DELEGATE DALLE REGIONI** (Solo per gli Enti locali) DEL PLURIENNALE DEFINITIVE DELL'ANNO 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 0101 Programma 01 Organi istituzionali 0,00 0,00 0,00 0,00 Titolo 2 Spese in conto capitale 0,00 previsione di competenza

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE SPESE

BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE SPESE 2014 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 01 Servizi istituzionali e generali, di gestione e di controllo 0101 Programma 01 Organi istituzionali Titolo 1 Spese correnti 1.039.291,42 previsione di competenza

Dettagli

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA COMUNE DI FONTANETO D'AGOGNA (NO) Data 11/04/2016 Pag. 1 SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA - Esercizio finanziario 2016 Imposte e Trasf. Fondi Altre Rimborsi Altre Redditi da tasse a Acquisto Trasferim.

Dettagli

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE PREVISIONI DI COMPETENZA

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE PREVISIONI DI COMPETENZA MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI E di 01 MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 02 Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI MARANO SUL PANARO PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di Marano sul Panaro Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2017 (D.M. 22.12.15) Indice

Dettagli

Comune di Calatafimi Segesta P.I C.F

Comune di Calatafimi Segesta P.I C.F SPESE CAPITALI E SPESE PER PER 01 MISSIONE 01 - Servizi istituzionali e generali, di gestione 01 Organi istituzionali 1.00 1.00 02 Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione,

Dettagli

ALLEGATI BILANCIO

ALLEGATI BILANCIO ALLEGATI BILANCIO 2016-2018 Bilancio Spese per Missioni, Programmi, Titoli, Macroaggregati e centri di responsabilità BILANCIO FINANZIARIO GESTIONALE SPESE PER MISSIONI PROGRAMMI TITOLI E MACROAGGREGATI

Dettagli

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA COMUNE DI AGRATE CONTURBIA (NO) Data 9/03/2016 Pag. 1 SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA - Esercizio finanziario 2016 Imposte e Trasf. Fondi Altre Rimborsi Altre Redditi da tasse a Acquisto Trasferim.

Dettagli

Comune di Calatafimi Segesta P.I C.F

Comune di Calatafimi Segesta P.I C.F P.I. 6100817 - C.F. 8050812 ESERCIZIO FINANZIARIO 28 Pagina 1/6 Im e ti 1 1 1 1 1 1 1 108 109 110 100 MISSIONE - Servizi istituzionali e generali, di gestione Organi istituzionali 9.18 120.2,79 129.242,79

Dettagli

Comune di Calatafimi Segesta P.I C.F

Comune di Calatafimi Segesta P.I C.F P.I. 6100817 - C.F. 8050812 ESERCIZIO FINANZIARIO 26 Pagina 1/6 Im e ti 1 1 1 1 1 1 1 108 109 110 100 MISSIONE - Servizi istituzionali e generali, di gestione Organi istituzionali 9.18 119.913,12 129.093,12

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA Atti Consiliari 1 Consiglio Regionale della Sardegna CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA DISEGNO DI LEGGE N. 2/A presentato dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore regionale della programmazione,

Dettagli

TOTALE Spese per incremento attività finanziarie. Concessione crediti di breve termine. Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni

TOTALE Spese per incremento attività finanziarie. Concessione crediti di breve termine. Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE - PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2016 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI

Dettagli

Allegato e) al Rendiconto - Spese per macroaggregati REGIONE BASILICATA N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

Allegato e) al Rendiconto - Spese per macroaggregati REGIONE BASILICATA N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I 6000 N. 30 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA - 5-8-24 Parte I 11 MISSIONE Servizi istituzionali e generali, di gestione e di controllo Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato Gestione

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE - ESERCIZI 2016-2017-2018

BILANCIO DI PREVISIONE - ESERCIZI 2016-2017-2018 BILANCIO DI PREVISIONE - ESERCIZI -27-28 Indice Allegato - Composizione per missioni e programmi del fondo pluriennale vincolato (All 9 - all. b) FPV) 1/24 25 MISSIONE 1 - SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI

Dettagli

Comune di Sesto San Giovanni

Comune di Sesto San Giovanni SPESE RIMBORSO DI PRESTITI - PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio Finanziario 24 (Triennio 24-26) Rimborso di titoli Rimborso prestiti a breve Rimborso mutui e altri finanziamenti a medio Rimborso di altre

Dettagli

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI Alleagto n.7 - Spese per macroaggregati Comune di Marineo Corso dei Mille 127 90035 (PA) C.F. 86000870823 P. IVA 02957130822 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI ESERCIZIO:

Dettagli

Utilizzo della quota accantonata al risultato di amministrazione riguardante i residui perenti di parte corrente.

Utilizzo della quota accantonata al risultato di amministrazione riguardante i residui perenti di parte corrente. ALLEGATO 01 PARTE A Oggetto: Utilizzo della quota accantonata al risultato di amministrazione riguardante i residui perenti di parte corrente. PREMESSA Viste le richieste pervenute dalle diverse Direzioni

Dettagli

COMPOSIZIONI PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO Esercizio Finanziario 2015 Bil. Rif(2015-2016-2017 )

COMPOSIZIONI PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO Esercizio Finanziario 2015 Bil. Rif(2015-2016-2017 ) Comune di San Martino in Rio BILANCIO DI PREVISIONE - FONDO PLURIENNALE Data: 29-07- Pag. 1 non copertura vincolato con 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 1.500,00

Dettagli

Disposizioni finanziarie per la redazione del bilancio pluriennale della Regione Abruzzo (Legge di Stabilità Regionale 2015)

Disposizioni finanziarie per la redazione del bilancio pluriennale della Regione Abruzzo (Legge di Stabilità Regionale 2015) Legge Regionale 20 gennaio 2015, n. 2 Disposizioni finanziarie per la redazione del bilancio pluriennale 2015 2017 della Regione Abruzzo (Legge di Stabilità Regionale 2015) (Pubblicata sul Bollettino Ufficiale

Dettagli

RENDICONTO DEL TESORIERE

RENDICONTO DEL TESORIERE Allegato P Allegato n.17/2 al D.Lgs 118/201 RENDICONTO DEL TESORIERE RESIDUI PASSIVI AL 1/1/2.. (RS) C/RESID MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE COMPETENZA (CP) CASSA (CS) TOTALE PAGAMENTI (TP MISSIONE

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 39 LEGGE REGIONALE 31 luglio 2015, n. 62

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 39 LEGGE REGIONALE 31 luglio 2015, n. 62 5.8.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 39 LEGGE REGIONALE 31 luglio 2015, n. 62 PREAMBOLO 629 Bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2015 e pluriennale 2015-2017 e bilancio

Dettagli

declino delle forme di agricoltura tradizionale valorizzazione delle tipicità produttive e delle produzioni biologicamente controllate

declino delle forme di agricoltura tradizionale valorizzazione delle tipicità produttive e delle produzioni biologicamente controllate Il concetto di sviluppo rurale declino delle forme di agricoltura tradizionale valorizzazione delle tipicità produttive e delle produzioni biologicamente controllate necessità/opportunità di integrare

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE SPESE

BILANCIO DI PREVISIONE SPESE BILANCIO DI PREVISIONE 2016 - SPESE FORMA SINTETICA AGGREGATA E SEMPLIFICATA ai sensi dell'art. 29, comma 1 del D. Lgs.33/2013 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI, TITOLI MISSIONI

Dettagli

ALLEGATO A PARTE PRIMA: A PROGETTAZIONE E ATTIVITA TECNICHE CONNESSE ALLA PROGETTAZIONE

ALLEGATO A PARTE PRIMA: A PROGETTAZIONE E ATTIVITA TECNICHE CONNESSE ALLA PROGETTAZIONE ALLEGATO A PARTE PRIMA: A PROGETTAZIONE E ATTIVITA TECNICHE CONNESSE ALLA PROGETTAZIONE A SEZIONE I: SETTORE EDILE a Arredo urbano Attività di progettazione per la b Edilizia residenziale realizzazione,

Dettagli

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2016 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO *

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2016 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO * Allegato b) - Fondo pluriennale vincolato COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2016 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO * MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale

Dettagli

PIT 20 - Aspromonte DENOMINAZIONE INTERVENTO

PIT 20 - Aspromonte DENOMINAZIONE INTERVENTO PIT 20 - Aspromonte MISURA FONDO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE 3.13.d FSE F Rete dei Servizi. Creazione di lavoro autonomo e nuova imprenditorialità femminile. Incentivi economici alle persone per il lavoro

Dettagli

visto l articolo 7 della legge regionale 11 aprile 2001, n. 7 Ordinamento contabile della Regione Piemonte ;

visto l articolo 7 della legge regionale 11 aprile 2001, n. 7 Ordinamento contabile della Regione Piemonte ; REGIONE PIEMONTE BU6 11/02/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 29 dicembre 2015, n. 59-2758 ed integrazione delle assegnazioni delle risorse finanziarie sull'assestamento al bilancio 2015 e sul bilancio

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi: 27, 28 e 29, approvato il null Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per e programmi e la capacità dell'amministrazione di pagare i debiti negli

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO SPESE Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO SPESE Sintetico BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2012 SPESE Sintetico Pagina 1 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE Titolo I - SPESE CORRENTI Funzione 01 - FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, DI GESTIONE E

Dettagli

Gestione provvisoria Risorse finanziarie per Servizio

Gestione provvisoria Risorse finanziarie per Servizio Gestione provvisoria 2011 Risorse finanziarie per Servizio Acquisti 100426 ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E/O MATERIE PRIME - SEGRETERIA GENERALE 2.000,00 100155 SPESE PER PRESTAZIONI - CONSIGLIO PROVINCIALE

Dettagli

FI) Le norme di interesse MIT nella Legge di bilancio 2017

FI) Le norme di interesse MIT nella Legge di bilancio 2017 FI) Le norme di interesse MIT nella Legge di bilancio 2017 Roma, 7 dicembre 2016 - bilancio 2017 Legge di Bonus ristrutturazioni ed ecobonus confermati Ristrutturazioni - proroga al 31 dicembre 2017 della

Dettagli

MISURA Miglioramento e creazione delle infrastrutture connesse allo sviluppo e all adeguamento dell agricoltura e della silvicoltura

MISURA Miglioramento e creazione delle infrastrutture connesse allo sviluppo e all adeguamento dell agricoltura e della silvicoltura 5.3.1.2.5 MISURA 125 - Miglioramento e creazione delle infrastrutture connesse allo sviluppo e all adeguamento dell agricoltura e della silvicoltura Riferimenti normativi Articolo 30 Regolamento CE n.

Dettagli

L AUTONOMIA FINANZIARIA LE ENTRATE SECONDO LA PROVENIENZA LE ENTRATE TRIBUTARIE RIPARTIZIONE DELLA SPESA PER FUNZIONI LE ENTRATE DA TRASFERIMENTI

L AUTONOMIA FINANZIARIA LE ENTRATE SECONDO LA PROVENIENZA LE ENTRATE TRIBUTARIE RIPARTIZIONE DELLA SPESA PER FUNZIONI LE ENTRATE DA TRASFERIMENTI 2006 L AUTONOMIA FINANZIARIA LE ENTRATE SECONDO LA PROVENIENZA LE ENTRATE TRIBUTARIE LE ENTRATE DA TRASFERIMENTI DESTINAZIONE ECONOMICA DELLA SPESA RIPARTIZIONE DELLA SPESA PER FUNZIONI AUTONOMIA FINANZIARIA

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 35 LEGGE REGIONALE 22 luglio 2013, n. 40

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 35 LEGGE REGIONALE 22 luglio 2013, n. 40 LEGGE REGIONALE 22 luglio 2013, n. 40 Bilancio di Previsione per l anno finanziario 2013 e pluriennale 2013-2015. Seconda variazione. Il Consiglio regionale ha approvato Il Presidente della Giunta promulga

Dettagli

REGIONE BASILICATA. Elenco dei programmi per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito e con le risorse disponibili.

REGIONE BASILICATA. Elenco dei programmi per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito e con le risorse disponibili. 972 N. 6 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA - 9-2- Parte I Elenco dei programmi per spese di investimento finanziati con il ricorso al debito e con le risorse disponibili 01 01 Servizi istituzionali e generali,

Dettagli

L.R. 23 Gennaio 2006, n. 1 Istituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità (1)

L.R. 23 Gennaio 2006, n. 1 Istituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità (1) L.R. 23 Gennaio 2006, n. 1 Istituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità (1) SOMMARIO Art. 1 - Oggetto e finalità Art. 2 - Definizioni Art. 3 - Requisiti per l individuazione

Dettagli

AGGIORNAMENTO. Le normative. dal 2008 al 2015

AGGIORNAMENTO. Le normative. dal 2008 al 2015 AGGIORNAMENTO Le normative dal 2008 al 2015 Coordinamento dei soccorsi L. 26 febbraio 2011 n. 10 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225, recante proroga di

Dettagli

I Programmi Comunitari 2014-2020

I Programmi Comunitari 2014-2020 I Programmi Comunitari Dalle scelte strategiche le opportunità da cogliere per i Consorzi di Bonifica Mario Toteda PER VALUTARE QUANTO PREVEDE IL PROGRAMMA BISOGNA FARE UN CONFRONTO FRA IL PSR INIZIALE:

Dettagli

Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale

Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale E - IMPEGNI Esercizio finanziario 25 in 2 2 2 2 2 200 3 3 3 MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 06 08 09 10 11 Organi istituzionali 3.50 3.50 Segreteria generale Gestione economica,

Dettagli

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2015 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2015 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO Pagina 1 di 6 COMPOSIZIONE PER DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO Esercizio: 2014 all'esercizio al 31 2014, e successivi 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione (h)=(c)+(d)+(e)++ 01

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE LIGURIA PER L ANNO FINANZIARIO 2014 E BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 A LEGISLAZIONE VIGENTE

BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE LIGURIA PER L ANNO FINANZIARIO 2014 E BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 A LEGISLAZIONE VIGENTE R E G I O N E L I G U R I A BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE LIGURIA PER L ANNO FINANZIARIO 2014 E BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 A LEGISLAZIONE VIGENTE ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE SPESE - Anno 2015 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE SPESE - Anno 2015 Sintetico Libero Consorzio Comunale di Siracusa Prov. (SR) BILANCIO DI PREVISIONE SPESE - Anno 2015 Sintetico DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE Titolo I - SPESE CORRENTI Funzione 01 - FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE,

Dettagli

REGIONE BASILICATA ELENCO DELLE VARIAZIONI ALLO STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA DISPOSTE CON ATTO AMMINISTRATIVO ESERCIZIO N.

REGIONE BASILICATA ELENCO DELLE VARIAZIONI ALLO STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA DISPOSTE CON ATTO AMMINISTRATIVO ESERCIZIO N. ELENCO DELLE VARIAZIONI ALLO STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA Data Esec. Del. E00001 AVANZO DERIVANTE DA SOMME VINCOLATE NON IMPEGNATE D.G.R. 1 29/12/2010 5.656.163,79 E02021 E02047 E02047 E02217 E02220

Dettagli

DETTAGLIO MAPPA REGIONALE DELLE MISURE / SOTTOMISURE ATTIVE

DETTAGLIO MAPPA REGIONALE DELLE MISURE / SOTTOMISURE ATTIVE DETTAGLIO MAPPA REGIONALE DELLE MISURE / SOTTOMISURE ATTIVE Reg. (UE) n. M1: Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione X X X X X 14 1.1 Formazione professionale e acquisizione di competenze

Dettagli

Comune di Scaldasole

Comune di Scaldasole MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI E - PREVISIONI DI COMPETENZA (Anno 2016) in breve 01 MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 02 Segreteria generale 03 Gestione

Dettagli

DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI

DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI Regione Calabria DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI 2016-2018 (Artt. 11 e 39, comma 10, decreto legislativo 23 giugno 2011, n.

Dettagli

VENETO SVILUPPO S.P.A - FONDI DI ROTAZIONE

VENETO SVILUPPO S.P.A - FONDI DI ROTAZIONE VENETO SVILUPPO S.P.A - FONDI DI ROTAZIONE TABELLA CONDIZIONI TECNICHE FINANZIAMENTI AGEVOLATI Sede legale e uffici: Via delle Industrie, 19/d - 30175 Venezia Marghera Tel. +39 041 3967211 - Fax +39 041

Dettagli

Provincia di Pordenone. Piazza Mercato, 1 C.A.P P.IVA

Provincia di Pordenone. Piazza Mercato, 1 C.A.P P.IVA COMUNE DI VALVASONE ARZENE Provincia di Pordenone Piazza Mercato, 1 C.A.P. 33098 - P.IVA 01772920938! "#$% 1 & '! " # $ % & # # # ' ( ) ) # & ) ( ) # # # ) & )( # # # ) & ) # & # $ # $ $ # #& ))# & # #

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 9 DEL REGIONE LIGURIA INTERVENTI STRUTTURALI A FAVORE DELLE COOPERATIVE AGRICOLE

LEGGE REGIONALE N. 9 DEL REGIONE LIGURIA INTERVENTI STRUTTURALI A FAVORE DELLE COOPERATIVE AGRICOLE LEGGE REGIONALE N. 9 DEL 19-04-2006 REGIONE LIGURIA INTERVENTI STRUTTURALI A FAVORE DELLE COOPERATIVE AGRICOLE Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA N. 5 del 26 aprile 2006 Il Consiglio regionale

Dettagli

Piano d'ambito - Elenco allegati grafici. n Titolo Scala Rev. Data

Piano d'ambito - Elenco allegati grafici. n Titolo Scala Rev. Data Inquadramento generale 1.1 Regione Veneto: suddivisione in Ambiti Territoriali Ottimali 1:500.000 1.2 Corografia generale dell'aato Veneto Orientale 1:150.000 1.3 Carta delle unità idrogeologiche 1:100.000

Dettagli

Il decentramento delle competenze in materia di governo del territorio

Il decentramento delle competenze in materia di governo del territorio Il decentramento delle competenze in materia di governo del territorio Tre fasi principali: L istituzione delle regioni a statuto speciali e delle province autonome (1946) L istituzione delle regioni a

Dettagli

ELENCO AGEVOLAZIONI PUBBLICHE AMMESSE A BENEFICIO. Breve descrizione dell agevolazione. Contributi in conto. finanziamenti per la realizzazione di

ELENCO AGEVOLAZIONI PUBBLICHE AMMESSE A BENEFICIO. Breve descrizione dell agevolazione. Contributi in conto. finanziamenti per la realizzazione di Oggetto: Adesione della Regione Sardegna al nuovo Accordo la ripresa 2015", sottoscritto dall'abi e dalle associazioni imprenditoriali in data 31 marzo 2015. Aggiornamento elenco strumenti finanziari oggetto

Dettagli

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI E lungo 01 MISSIONE 1 - Servizi istituzionali e generali, di gestione e di controllo 01 Organi istituzionali - - - - - - 02 Segreteria generale e organizzazione - - - - - - Gestione economica, finanziaria,

Dettagli

BILANCIO SPESA D`INVESTIMENTO INIZIALE 2015 ASSESTATO 2015

BILANCIO SPESA D`INVESTIMENTO INIZIALE 2015 ASSESTATO 2015 Entrata/Uscita Titolo (S) U (Uscita) 02 (SPESE IN CONTO CAPITALE ) 01.01 (Organi istituzionali) Piano Finanz. 3.01.01.03.000 Acquisizioni di partecipazioni e conferimenti di capitale in altre imprese Totale

Dettagli

Allegato B Allegati al Bilancio di Previsione 2016/2018 (ai sensi dell art. 11, comma 3, del D.Lgs. n. 118/2011)

Allegato B Allegati al Bilancio di Previsione 2016/2018 (ai sensi dell art. 11, comma 3, del D.Lgs. n. 118/2011) BILANCIO DI PREVISIONE 26-28 Allegato B Allegati al Bilancio di Previsione 26/28 (ai sensi dell art. 11, comma 3, del D.Lgs. n. 118/21) All 7 - Quadro Generale Riassuntivo; All 7 - Equilibri di Bilancio;

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA Atti Consiliari 1 Consiglio regionale della Sardegna CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA DISEGNO DI LEGGE presentato dalla Giunta regionale, su proposta del Presidente della Regione, SORU, in qualità di

Dettagli

SEZIONE 0 INTRODUZIONE

SEZIONE 0 INTRODUZIONE SEZIONE 0 INTRODUZIONE 0.3 COMPENDIO DI NORME E LEGGI DI PROTEZIONE CIVILE NORMATIVA EUROPEA Risoluzione 2002/C 43/01 Cooperazione in materia di formazione nel settore della protezione civile NORMATIVA

Dettagli

Comune di Cividate al Piano (Provincia di Bergamo)

Comune di Cividate al Piano (Provincia di Bergamo) Comune di Cividate al Piano (Provincia di Bergamo) ALLEGATI AL BILANCIO 2016-2018 ALLEGATO A) RISULTATO AMMINISTRAZIONE PRESUNTO ANNO 2015 ALLEGATO B) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO ALLEGATO C) FONDO CREDITI

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE STUDIO TECNICO Dott. Agr. Maurizio Leoni CONSULENZA AGRONOMICA E AMBIENTALE STUDI ORGANIZZAZIONI

CURRICULUM PROFESSIONALE STUDIO TECNICO Dott. Agr. Maurizio Leoni CONSULENZA AGRONOMICA E AMBIENTALE STUDI ORGANIZZAZIONI CURRICULUM PROFESSIONALE STUDIO TECNICO Dott. Agr. Maurizio Leoni CONSULENZA AGRONOMICA E AMBIENTALE Nato a Forlì (FO) il 21 aprile 1953 Studio: via Donatori del Sangue 20 - Villorba (TV) Tel.: 0422/423000

Dettagli

Sesto rapporto sullo stato della legislazione

Sesto rapporto sullo stato della legislazione CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO DIREZIONE REGIONALE ASSISTENZA LEGISLATIVA Sesto rapporto sullo stato della legislazione 197-28 1 PARTE PRIMA LA PRODUZIONE LEGISLATIVA DELLA REGIONE DEL VENETO 2 PARTE PRIMA

Dettagli

Allegato delibera di variazione del fondo pluriennale vincolato data: 09/11/2016 n.protocollo 51. Comune di Arezzo

Allegato delibera di variazione del fondo pluriennale vincolato data: 09/11/2016 n.protocollo 51. Comune di Arezzo MISSIONE 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione Programma 10 Risorse umane 1 Spese correnti fondo pluriennale vincolato 1.229.494,40 5.803,74 0,00 1.235.298,14 Totale Programma 10 Risorse umane

Dettagli

LA SICUREZZA IDRAULICA

LA SICUREZZA IDRAULICA LA SICUREZZA IDRAULICA per un territorio di eccellenza Con il patrocinio di www.pianeta-acqua.com OGGETTO INTERVENTO La è stata interessata negli ultimi 5 anni da ben 4 eventi di piena significativi con

Dettagli

Albero delle strutture

Albero delle strutture Albero delle strutture Ispettorato provinciale dell'agricoltura di Trento, 1925-1982 Ispettorato provinciale dell'agricoltura di Trento (dall'istituzione dell'ente al suo passaggio alla Provincia autonoma

Dettagli

Comunita' Montana Alto Tanaro Cebano Monregalese

Comunita' Montana Alto Tanaro Cebano Monregalese Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: 180.186,00 431.299,21 - Fondi Vincolati 3.500,00 - Finanziamento Investimenti 36.365,00

Dettagli

COMUNE DI VICO DEL GARGANO

COMUNE DI VICO DEL GARGANO BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012 Parte I - Entrata Avanzo di Amministrazione Avanzo di Amministrazione - Fondi Vincolati Avanzo di Amministrazione - Finanziamento Investimenti Avanzo di Amministrazione

Dettagli

TABELLA N. 10 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

TABELLA N. 10 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Supplemento ordinario n. 48 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 4 TABELLA N. 0 97 Supplemento ordinario n. 48 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 4 (Tabella 0) 00/79/. 6 6 7 9 0 6 68 69

Dettagli

Gal Terre Astigiane nelle Colline patrimonio dell Umanità Programmazione Leader

Gal Terre Astigiane nelle Colline patrimonio dell Umanità Programmazione Leader Gal Terre Astigiane nelle Colline patrimonio dell Umanità Programmazione Leader 2014-2020 Costigliole d Asti, Calamandrana 23 marzo 2016 I contenuti del PSL 2014-2020 POPOLAZIONE Popolazione ammissibile:

Dettagli

PROVINCIA DI PESARO E URBINO

PROVINCIA DI PESARO E URBINO Allegato alla deliberazione G.P. n. del.. PROVINCIA DI PESARO E URBINO CONSIGLIO PROVINCIALE PRESIDENTE GIUNTA PROVINCIALE Corpo di polizia locale provinciale Coordinamento staff di presidenza e assessori

Dettagli

Città di Fabriano PROVINCIA DI ANCONA PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO - BILANCIO DI PREVISIONE

Città di Fabriano PROVINCIA DI ANCONA PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO - BILANCIO DI PREVISIONE Città di Fabriano PROVINCIA DI ANCONA PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO - BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2018-2019 Comune di Fabriano Esercizio: 2017 Data: 20-02-2017 Pag. 1 Indicatori analitici concernenti

Dettagli

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2016 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2016 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO COMPOSIZIONE PER DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2016 dell'eserczio 2016 su impegni al 31 a (b) (x) (y) (c) = - (b)- (x)- (y) (d) (g) = (c) + (d) + + 01 MISSIONE 1 - Servizi istituzionali,

Dettagli

Tematismi e Cartografie del Programma Provinciale di Previsione e Prevenzione e del Piano Provinciale di Emergenza.

Tematismi e Cartografie del Programma Provinciale di Previsione e Prevenzione e del Piano Provinciale di Emergenza. Tematismi e Cartografie del Programma Provinciale di Previsione e Prevenzione e del Piano Provinciale di Emergenza Tematismi importanti Rischio Idraulico - Censimento degli eventi di esondazione interessanti

Dettagli