Comunicato Stampa, 11 gennaio 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comunicato Stampa, 11 gennaio 2017"

Transcript

1 Comunicato Stampa, 11 gennaio 2017 A Siena, nel week end del 21 e 22 gennaio 2017, l evento firmato dagli ideatori del Merano Wine- Festival per la valorizzazione dei terroir e delle eccellenze vitivinicole Dal Brunello, al Barolo, dal Trento Doc ai vini del sud: ecco chi sono i produttori di Wine e Siena Oltre 200 produttori selezionati per degustazioni in prestigiose location medievali Al Rettorato di una delle più antiche Università europee la cittadella del gusto dedicata al food Dal Brunello, al Barolo, dal Trento Doc ai vini del sud. E non potevano mancare Veneto, Marche, Umbria e Lazio. Sono oltre 200 produttori selezionati da tutta Italia. Sarà possibile degustare i loro vini mentre si ammira La Maestà di Simone Martini o il Guidoriccio da Fogliano, nella sala del Mappamondo nel Palazzo Comunale di Siena, attigua alla sala dei Nove con il ciclo del Buon Governo di Ambrogio Lorenzetti. Oppure nelle storiche sale di Rocca Salimbeni e di Palazzo Sansedoni, nell Aula Magna di una delle più antiche università europee, attiva già nel E Wine&Siena 2017, la manifestazione firmata dagli ideatori del Merano Wine Festival. Due giorni a passeggio nel Medio Evo per scoprire i migliori produttori vitivinicoli italiani, artigiani del gusto, prodotti tipici di eccellenza, tutti selezionati per il livello qualitativo dei loro prodotti. L esclusività della formula di Wine&Siena consiste proprio nel fatto che tutti i produttori sono stati selezionati tra i vincitori degli annuali Merano WineAward. Questo evento si configura come uno dei pochi, a livello nazionale, che garantisce una selezione qualitativa di prodotti e produttori presenti. Ben 180 sono le aziende del vino e oltre 30 le aziende del Food che troveranno spazio al Rettorato dell Università. L obiettivo dice il Wine Hunter Helmut Kocher - è quello di far diventare Siena la città del vino dell Italia come lo è Bordeaux per la Francia. Tre sono i produttori dall Abruzzo per degustare Trebbiano, Montepulciano, Cerasuolo e Pecorino. Dall Alto Adige sei cantine, così sarà possibile assaggiare Sauvignon blanc, Pinot bianco, Chardonnay, Gewuzrtraminer, Lagrein. Una cantina dalla Calabria con vini di Greco, Gaglioppo, anche dalla Campania una cantina con vini della Doc di Furore Bianco, con uve Falanghina e Biancolella, e Furore Rosso con Per e Palummo ed Aglianico. Anche dall Emilia una cantina con Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon. Dal Friuli, cinque cantine con vino Refosco, Schioppettino, Friulano, Pinot Bianco. Dal Lazio ci saranno due cantine con vini di Syrah, Petit Verdot, Sauvignon, Viognier e Petit Manseng. Cinque le cantine dalla Lombardia con i Franciacorta, ma anche i Garda classici e Oltrepo Pavese. Dalle Marche due cantine con vini Pecorino, dal Piemonte sei cantine con Barolo, Moscato d Asti, Dolcetto d Alba. Una cantina viene dalla Puglia e una dalla Sicilia con vini Malvasia di Candia e Bombino Bianco, Nero di Troia, Catarratto, Nero d Avola, Inzolia, Grillo, Nerello. Oltre 110 le cantine che vengono dalla Toscana con tutta l enologia della regione ad essere rappresentata, dai

2 Chianti, ai Chianti Classici, fino alla Vernaccia, il Brunello, il Nobile di Montepulciano, Bolgheri, la Col d Orcia, gli Igt. Dal Trentino arrivano sei cantine per presentare vini Trento Doc, vini da vitigno Gewürztraminer, Teroldego, Chardonnay, Cabernet Franc e Merlot. Dall Umbria, una cantina per degustare il Montefalco Sagrantino. E anche dalla Valle d Aosta una azienda per degustare spumanti lavorati a quote superiori ai 2mila metri con il vitigno Prié Blanc. Dal Veneto, 14 cantine con l Amarone della Valpolicella, i Recioto, Soave Prosecco, Fior D Arancio. E poi ci sono i produttori del gusto a Food&Siena, cittadella del gusto presso il Rettorato. La manifestazione si snoderà tra le sale di Rocca Salimbeni, sede centrale del Monte dei Paschi di Siena, al Grand Hotel Continental (Starhotels Collezione) e si amplierà quest anno tutta la città: all Università di Siena, con il Rettorato che sarà cittadella del Food, a Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, e a Palazzo Comunale, nelle storiche sale del Museo Civico. L evento è ideato da Gourmet s International, il sistema di selezione e valorizzazione di eccellenze che sta dietro al successo internazionale di manifestazioni quali il Merano WineFestival, e Confcommercio Siena. Insieme hanno attivato importanti collaborazioni. Sono organizzatori, oltre Confcommercio Siena, il Comune di Siena e la Camera di Commercio di Siena. Wine&Siena ha il fondamentale sostegno di Banca Monte dei Paschi di Siena, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Università di Siena, Grand Hotel Continental - Starhotels Collezione, che hanno concesso spazi prestigiosi per la manifestazione, e di Enoteca Italiana che curerà le master class. La manifestazione ha il patrocinio della Regione Toscana. La manifestazione L ingresso costa 40 (mezza giornata 25 ), dalle 10 del mattino fino alle 19, e permette di degustare tutti i prodotti presentati, che sono il risultato di un lavoro di degustazione e selezione da parte delle commissioni che ogni anno assegnano il prestigioso Merano WineAward. Oltre alla possibilità di degustare i migliori prodotti del territorio durante i due giorni della manifestazione, il programma prevede la presenza di master class a Palazzo Sansedoni, la Small Plate gale presso il Rettorato dell Università di Siena il 20 gennaio, uno store delle eccellenze Merano WIneAward, degustazioni guidate. Per quanti intendano vivere l evento abbindolo ad un soggiorno alla scoperta del territorio di Siena, il consorzio di promozione e turismo Siena Incoming attraverso il proprio Tour Operator C-Way, gruppo Costa, propone diverse soluzioni di pacchetto. La biglietteria e le proposte turistiche collegate all evento Wine&Siena saranno prenotabili sul sito o telefonando ai seguenti numeri / Informazioni, biglietti prenotazioni sul sito ufficiale e E main sponsor della manifestazione Conad del Tirreno, è sponsor l Autosalone Montecarlo Subaru Siena, si ringrazia il Panificio il Magnifico di Lorenzo Rossi. I produttori di vino di Wine&Siena

3 Abruzzo Bosco Nestore, Ciccio Zaccagnini, Codice Citra Alto Adige Alois Lageder, Castelfeder, Christian Bellutti Weinberghof, Meran Burggräfler / Cantina Merano, Strasserhof, Tenuta Kornell Calabria Cantine Statti Campania Marisa Cuomo Emilia Romagna Enio Ottaviani Friuli Venezia Giulia Il Roncal, Petrussa, Pizzulin Denis, Scubla Roberto, Vigna Traverso Lazio Casale dei Giglio, Consoli Lombardia Corte Aura, Lantieri De Paratico, Mirabella Franciacorta, Podere Selva Capuzza, Monsupello Marche Rio Maggio, Vittorini di Nico Speranza Piemonte Casa E. di Mirafiore, Fontanafredda, Giacomo Borgogno & Figli, La Biòca, Produttore di Govone, Tenuta Il Falchetto Puglia Pallotta Leonardo Sicilia Cantine Paolini Toscana Aia Vecchia, Amantis, Argiano, Arizziwine, Avignonesi, Banfi, Baracchi,Barone Riscasoli, Bellaria di Bernazzi Gianni, Bibbiano, Bindella, Bindi Sergardi, Caccia Al Piano 1868, Caiarossa, Campo Alla Sughera, Capannelle, Carobbio, Carpineto, Casa Alle Vacche, Casale dello Sparviero, Casisano Tommasi Family Estates, Castello D Albola, Castello di Ama, Castello di Fonterutoli, Castello di Gabbiano Castello di Meleto, Castello di Potentino, Castello di Velona, Castello di Volpaia, Castello Poggiarello Cava D Onice, Celestina Fè, Cesani Vincenzo, Col d Orcia, Collazzi, Dei, Dievole, Donatella Cinelli Colombini, Fabrizio Dionisio, Famiglia Cecchi, Fattoria Dei Barbi, Fattoria di Corsignano, Fattoria di Magliano, Fattoria di Pancole, Fattoria di Ruppiano Astorre Noti, Fèlsina, Fuligni, Gagliole, Gianni Brunelli/Le Chiuse di Sotto, I Sodi, Il Borro, Il Drago e La Fornace, Il Marroneto, La Fiorita, La Gerla La Magia, La Montanina, La Palazzetta, La Rasina, La Sala, Leuta, Lisini, Loacker Corte Pavone, Losi Querciavalle, Molino di Sant Antimo, Montemercurio, Olivi Le Buche, Orlandini, Panizzi, Piemaggio, Podere dell Anselmo, Podere Forte, Podere L Aja, Podere Lecci e Brocchi, Podere Riparbella

4 Podernuovo a Palazzone, Poggio Bonelli, Poggio Grande, Poggio La Noce, Pratesi Fabrizio, Pucciarella, Rocca delle Macie, Roccapesta, Ruffino, Salcheto, Sasso di Sole, Scheggiolla, Solaria Cencioni Patrizia, Stefano Farina, Tenuta Casabianca, Tenuta di Arceno Arcanum, Tenuta di Artimino, Tenuta di Capezzana, Tenuta di Collosorbo, Tenuta di Ghizzano, Tenuta di Trecciano, Tenuta Villa Trasqua Tenute Ducali, Tenute Piccini, Tenute Silvio Nardi, Terre Nere Campigli Vallone, Tolaini, Trequanda Tua Rita, Val d Orcia Terre Senesi, Vignamaggio, Villa a Sesta, Villa La Ripa, Villa Poggio Salvi, Villanoviana Trentino Cantina Aldeno, Cavit, Eredi di Cobelli Aldo, Villa Piccola, Cantina Sociale Mori Colli Zugna Trentino Veneto Roeno Umbria Cantine Briziarelli Valle d Aosta Cave Mont Blanc Veneto Aldrighetti Lorenzo e Cristoforo, Andreola, Anselmi, Begali Lorenzo, Bottega, Colesel Spumanti, Corte Canella, Ornella Molon, Perlage Winery, Podere del Gaio, Quota 101, Serafini e Vidotto, Terre di Leone Veneto Toscana Bertani Domains Contatti Stampa David Taddei Ufficio stampa Gourmet s International M Mail: wineandsienapress@gmail.com; wineandsienapress2@gmail.com Susanna Salvadori Ufficio stampa Gourmet s International Confcommercio Siena M Mail: confcommercio.siena@gmail.com; wineandsienapress@gmail.com; wineandsienapress2@gmail.com

5

Comunicato Stampa, 22 dicembre 2016

Comunicato Stampa, 22 dicembre 2016 Comunicato Stampa, 22 dicembre 2016 A Siena, nel week end del 21 e 22 gennaio 2017, l evento firmato dagli ideatori del Merano WineFestival per la valorizzazione dei terroir e delle eccellenze vitivinicole

Dettagli

VINI ROSSI TRENTINO ALTO ADIGE. Lagrein D.O.C. J.Hofstatter 18,00 Lagrein Rosè D.O.C. Marco Donati 13,50 Pinot Nero

VINI ROSSI TRENTINO ALTO ADIGE. Lagrein D.O.C. J.Hofstatter 18,00 Lagrein Rosè D.O.C. Marco Donati 13,50 Pinot Nero VINI ROSSI TRENTINO ALTO ADIGE Lagrein D.O.C. Franz Haas 22,00 Lagrein D.O.C. J.Hofstatter 18,00 Lagrein Rosè D.O.C. Marco Donati 13,50 Pinot Nero Franz Haas 25,00 Meczan ( Pinot Nero ) J.Hofstatter 18,00

Dettagli

Bollicine MAJOLINI MAJOLINI DEVALLIN POL COCHET ANDREOLA ANDREOLA ANDREOLA. Brut. Satèn. Pas Dosé. Champagne Charles Devallin Extra-Quality Brut

Bollicine MAJOLINI MAJOLINI DEVALLIN POL COCHET ANDREOLA ANDREOLA ANDREOLA. Brut. Satèn. Pas Dosé. Champagne Charles Devallin Extra-Quality Brut Bollicine MAJOLINI Brut 90% Chardonnay, 10% Pinot Nero MAJOLINI Satèn 100% Chardonnay Majolini Pas Dosé 100% Chardonnay Majolini Rosé Altèra 100% Pinot Nero DEVALLIN Champagne Charles Devallin Extra-Quality

Dettagli

METODO CHARMAT (spumante)

METODO CHARMAT (spumante) METODO CHARMAT (spumante) Prosecco Valdobbiadene DOCG Sup. millesimato Prosecco DOC Treviso extra Dry Venegazzù 23,00 Venegazzù 15,00 METODO CLASSICO Bellavista brut Alma Az. Bellavista 50,00 Franciacorta

Dettagli

CAPOLAVORI DEL GUSTO 30 31 gennaio 2016 Rocca e piazza Salimbeni Grand Hotel Continental

CAPOLAVORI DEL GUSTO 30 31 gennaio 2016 Rocca e piazza Salimbeni Grand Hotel Continental COMUNICATO STAMPA CAPOLAVORI DEL GUSTO Wine&Siena: il 30 e 31 gennaio a Siena si celebra l eccellenza enogastronomica Il MeranoWine Festival arriva nella città toscana con oltre 150 produttori selezionati.

Dettagli

Castello di Radda. Chianti Classico DOCG 2013 1 magnum 1,5 lt in cassa legno Base d asta: 36,00

Castello di Radda. Chianti Classico DOCG 2013 1 magnum 1,5 lt in cassa legno Base d asta: 36,00 1 Castello di Radda Chianti Classico DOCG 2013 1 magnum 1,5 lt in cassa legno Base d asta: 36,00 2 Donatella Cinelli Colombini Az. Agr. «musica e vino» un voucher per 2 persone per un tour del Casato Prime

Dettagli

Vini Rossi PUGLIA. 14,00 Brindisi Rosso Ris. Dop Vigna Flaminio Agricole Vallone. 17,00 Salento Rosso Vigna Castello Igp Agricole Vallone

Vini Rossi PUGLIA. 14,00 Brindisi Rosso Ris. Dop Vigna Flaminio Agricole Vallone. 17,00 Salento Rosso Vigna Castello Igp Agricole Vallone PUGLIA Salento Negramaro Versante Igp Agricole Vallone 14,00 Brindisi Rosso Ris. Dop Vigna Flaminio Agricole Vallone 17,00 Salento Rosso Vigna Castello Igp Agricole Vallone Salento Rosso Graticciaia Igp

Dettagli

I Vini Rossi VALLE D AOSTA PIEMONTE

I Vini Rossi VALLE D AOSTA PIEMONTE Les Cretes I Vini Rossi VALLE D AOSTA torrette doc 2009 23,00 Petit Rouge 70%, ceppi vari 30%12,5 % vol Fumin doc 2007 32,00 Fumin 13 % vol Bruno Giacosa PIEMONTE Barbaresco Santo Stefano docg 2005 119,00

Dettagli

I NOSTRI VINI APERTI DI QUALITÀ 7.5 DL

I NOSTRI VINI APERTI DI QUALITÀ 7.5 DL V I N I VINI I NOSTRI VINI APERTI DI QUALITÀ 7.5 DL AperitivI cl CHF Prosecco Spumante Extra Dry DOC 10 7.00 Tipo d'uva: Prosecco BiancaVigna 75 49.00 Vigna Senza Nome Moscato d'asti DOCG 2015/16 10 6.50

Dettagli

SPUMANTI SPARKLING WINES CHAMPAGNE SPARKLING WINES

SPUMANTI SPARKLING WINES CHAMPAGNE SPARKLING WINES SPUMANTI SPARKLING WINES PROSECCO BRUT D.O.C.G. La TorderaL 0,750 25.0 FRANCIACORTA BRUT Barone Pizzini L 0,750 40.0 > FRANCIACORTA ROSE Barone Pizzini L 0,750 45.0 >

Dettagli

Rossi. Prunotto Dolcetto d Alba Annata: 2015 Denominazione: D.O.C. Regione: Piemonte Varietà: 100% Dolcetto 8,00 29,00

Rossi. Prunotto Dolcetto d Alba Annata: 2015 Denominazione: D.O.C. Regione: Piemonte Varietà: 100% Dolcetto 8,00 29,00 Rossi calice Prunotto Dolcetto d Alba Regione: Piemonte Varietà: 100% Dolcetto 8,00 29,00 Gaja Cremes Regione: Piemonte Varietà: 50% Dolcetto e 50% Pinot nero 55,00 Prunotto Barolo Bussia Annata: 2010

Dettagli

Vini. Ein Betrieb der Biondi Gastronomie. Management by

Vini. Ein Betrieb der Biondi Gastronomie. Management by Vini Ein Betrieb der Biondi Gastronomie Management by I NOSTRI VINI AL BICCHIERE cl CHF APERITIVI Veneto BiancaVigna Spumante Extradry Prosecco DOC BiancaVigna 10 7.50 traubensorte: Glera San Pietro di

Dettagli

Vini Spumanti e Champagne

Vini Spumanti e Champagne 100 Prosecco Zefiro D.O.C. nv Zardetto $55.00 Glera 101 61 Franciacorta Brut D.O.C.G. nv Berlucchi $98.00 102 61 Franciacorta Rose D.O.C.G. nv Berlucchi $98.00 103 Moscato d'asti Bricco Quaglia 2014 La

Dettagli

In questa carta abbiamo indicato con ***

In questa carta abbiamo indicato con *** In questa carta abbiamo indicato con *** i vini che si sono contraddistinti per le menzioni ricevute dalla Stampa. (Gambero Rosso - Slow Food - Espresso) le ultime rimaste.. Piemonte Barbaresco docg 2006

Dettagli

Piemonte Barbera d Alba 14 Doc - Pio Cesare 27,00. Nebbiolo Nebbio 15 Doc - Pio Cesare 27,00. Dolcetto di Dogliani 15 Doc - Poderi Einaudi 22,00

Piemonte Barbera d Alba 14 Doc - Pio Cesare 27,00. Nebbiolo Nebbio 15 Doc - Pio Cesare 27,00. Dolcetto di Dogliani 15 Doc - Poderi Einaudi 22,00 Vini Rossi - Red wines Piemonte Barbera d Alba 14 Doc - Pio Cesare 27,00 Nebbiolo Nebbio 15 Doc - Pio Cesare 27,00 Dolcetto di Dogliani 15 Doc - Poderi Einaudi 22,00 Dolcetto d Alba 15 Doc - Pio Cesare

Dettagli

Osteria Villa Anna. E perché meno ammiri la parola, guarda il calor del sole che si fa vino, giunto a l omor che de la vite cola. Dante Alighieri.

Osteria Villa Anna. E perché meno ammiri la parola, guarda il calor del sole che si fa vino, giunto a l omor che de la vite cola. Dante Alighieri. CHAMPAGNE Moet & Chandon 110,00 Veuve & Cliquot 90.00 Dom Perignon 170.00 Blanc de Blancs Ruinart 110.00 Blanc de Blancs Millesimè 2010 N. Potiè 70.00 Bollicine metodo classico Franciacorta pas dosè Villa

Dettagli

Vini della nostra regione - Wines of our region

Vini della nostra regione - Wines of our region Vini della nostra regione - Wines of our region Vini Bianchi - White wine Pignoletto frizzante Isola Pignoletto fermo Isola Pignoletto frizzante Isola 1/2 bott. lt. 0,375 Chardonnay Isola Pignoletto classico

Dettagli

Vini bianchi. Erbaluce. Greco di Ghemme, Arneis, Chardonnay. Chardonnay. Cortese. Pinot grigio. Muller Thurgau. Gewurztraminer.

Vini bianchi. Erbaluce. Greco di Ghemme, Arneis, Chardonnay. Chardonnay. Cortese. Pinot grigio. Muller Thurgau. Gewurztraminer. Regione Produttore Vini bianchi Anno PIEMONTE FAVARO ERBALUCE 2010 55,00 Erbaluce CANTALUPO CAROLUS 2010 35,00 Greco di Ghemme, Arneis, COPPO COSTEBIANCHE 2008 40,00 COPPO GAVI 2011 40,00 Cortese CA' DI

Dettagli

Vini bianchi. Toscana. Montecarlo / Buggiano. Terre di Pisa. Chianti. Bolgheri

Vini bianchi. Toscana. Montecarlo / Buggiano. Terre di Pisa. Chianti. Bolgheri Vini bianchi Toscana Vino bianco Villa Sermolli Vallorsi Azienda Agricola (Vermentino) 0,75 l 0,50 l 0,25 l 0,10 l 15.00 10.00 5.00 3.00 Montecarlo / Buggiano Viognier (Viognier) Vasario (Pinot Bianco)

Dettagli

Bollicine e Rose. Bianchi. Piemonte e Veneto. Campania. Friuli. 1 Volo di Farfalle 2016 Moscato D Asti DOGC Moscato Scagliola

Bollicine e Rose. Bianchi. Piemonte e Veneto. Campania. Friuli. 1 Volo di Farfalle 2016 Moscato D Asti DOGC Moscato Scagliola Bollicine e Rose Piemonte e Veneto 1 Volo di Farfalle Moscato D Asti DOGC Moscato Scagliola 5.5% 2 Dedicato Prosecco Millesimato DOC Glera Conte di Campiano 3 Rosarose Rosato Brut IGT Negroamaro Paolo

Dettagli

7 aprile Per informazioni rivolgersi alla Segreteria del Circolo N. Tel. 0573/ Sezione ENO-GASTRONOMIA

7 aprile Per informazioni rivolgersi alla Segreteria del Circolo N. Tel. 0573/ Sezione ENO-GASTRONOMIA 7 aprile 2014 OFFERTA DI VINI PASQUA 2014 La nostra Sezione Eno-Gastronomia, in occasione delle prossime FESTIVITA PASQUALI, ha raggiunto un nuovo accordo con la CASATA DAVINI di Montecarlo (Lucca) per

Dettagli

NV CUVEE PRESTIGE Ca del Bosco Lombardia 48

NV CUVEE PRESTIGE Ca del Bosco Lombardia 48 Direct importing allows our wine department to offer our guests labels they can't find anywhere else at "real" prices. The wine list is ever-expanding and we want Osteria Riva to be a place where discoveries

Dettagli

Lascia la tua recensione su Tripadvisor

Lascia la tua recensione su Tripadvisor Alle bottiglie d asporto verrà applicato uno sconto del %. www.ristorantemasseria.it Lascia la tua recensione su Tripadvisor VINI ROSSI RED WINES VINI MANTOVANI Lambrusco della casa Lambrusco Rays Lambrusco

Dettagli

Bollicine. Metodo Charmat. Sparkling wines. Prosecco extra dry. 6,00 al calice. Conegliano Valdobbiadene Superiore d.o.c.g.

Bollicine. Metodo Charmat. Sparkling wines. Prosecco extra dry. 6,00 al calice. Conegliano Valdobbiadene Superiore d.o.c.g. Bollicine Sparkling wines Metodo Charmat Prosecco extra dry Conegliano Valdobbiadene Superiore d.o.c.g. Prestige collection Glera 100% - 11% vol. Mionetto Veneto 6,00 al calice 18,00 bottiglia Prosecco

Dettagli

Le sette Tabelle. Dimensioni e Trend del Mercato Denominazione vs Non Denominazione Variazione % Variazione %

Le sette Tabelle. Dimensioni e Trend del Mercato Denominazione vs Non Denominazione Variazione % Variazione % Le sette Tabelle Tab. 1 Andamento totale Denominazioni Dimensioni e Trend del Mercato Denominazione vs Non Denominazione Var. % Prezzo Prezzo Valore vs Anno Volume vs Medio Lt vaerso Valore (euro) Volume

Dettagli

Pagina 1 di 9 Vini da tavola - Prezzi medi all'origine settimanali (euro/ettogrado) settimana settimana settimana variazioni 18-24/09/2006 11-17/09/2006 19-25/09/2005 sett att/sett prec sett att/sett 05

Dettagli

RUFFINO (TUSCANY) CODE DESCRIPTION SIZE RETAIL. WN3406 Chianti Classico DOCG Vtg 750ml WN3409 Gold Chianti Classico DOCG Vtg 750ml 280.

RUFFINO (TUSCANY) CODE DESCRIPTION SIZE RETAIL. WN3406 Chianti Classico DOCG Vtg 750ml WN3409 Gold Chianti Classico DOCG Vtg 750ml 280. Riserva Ducale WN3406 Chianti Classico DOCG Vtg 750ml 182.32 WN3409 Gold Chianti Classico DOCG Vtg 750ml 280.90 WN1065 Rosatello Rosato Non-Vtg 750ml 89.04 WN3410 Chianti Vtg 750ml 104.94 WN3402 Aziano

Dettagli

VINI ROSSI. Piemonte. Barbera D Asti Fiulot 2013 Prunotto. Barbera D Alba Doc 2014 Massolino. Barbera La Monella 2014 Braida

VINI ROSSI. Piemonte. Barbera D Asti Fiulot 2013 Prunotto. Barbera D Alba Doc 2014 Massolino. Barbera La Monella 2014 Braida VINI ROSSI Piemonte Barbera D Asti Fiulot 2013 Prunotto (Barbera ) Gradi 13,5 % Barbera D Alba Doc 2014 Massolino (Barbera ) Gradi 13,5 % Barbera La Monella 2014 Braida (Barbera ) Gradi 13 % Mosso Barbera

Dettagli

Passito. Pourriture Noble IGT - 500ml Sauvignon Blanc & Semillon Fattoria di Petreto - Toscana

Passito. Pourriture Noble IGT - 500ml Sauvignon Blanc & Semillon Fattoria di Petreto - Toscana Passito Pourriture Noble IGT - 500ml 2006 78.00 Sauvignon Blanc & Semillon Fattoria di Petreto - Toscana Pourriture Noble Vino da Tavola - 375ml 1993 80.00 Sauvignon Blanc & Semillon Fattoria di Petreto

Dettagli

Wine List. Ristorante Cortona Rysensteensgade 16, DK Kbh V T. (+45)

Wine List. Ristorante Cortona Rysensteensgade 16, DK Kbh V T. (+45) Wine List Ristorante Cortona Rysensteensgade 16, DK- 1564 Kbh V T. (+45) 33114720 www.cortona.dk mail:cortona@cortona.dk Spumanti Regione Azienda Vino Annata Bott MG 3L Trentino Balter Balter Spumante

Dettagli

FAMO 51 VINKORT. Betaling med kreditkort pålægges evt. gebyr. Payment with credit cards might be subject to fee

FAMO 51 VINKORT. Betaling med kreditkort pålægges evt. gebyr. Payment with credit cards might be subject to fee FAMO 51 VINKORT Betaling med kreditkort pålægges evt. gebyr Payment with credit cards might be subject to fee Mousserende vine Veneto Prosecco, De Conti 85,- / 400,- 85% Glera 15% Bianchetta, Perera og

Dettagli

La soluzione completa Aperitivo e Bevande

La soluzione completa Aperitivo e Bevande La soluzione completa Aperitivo e Bevande Aperitivo Prosecco Selezione Grand Café Al Porto DOCG Extra Dry Glera Luigi Trevisiol e figli, Valdobbiadene, Treviso, Veneto Succo d arancio, acqua minerale frizzante

Dettagli

Mezze bottiglie. Magnum. - S. Cristina Lugana d.o.c. 0,375 2010. - Valpolicella classico d.o.c. 0,375 2010

Mezze bottiglie. Magnum. - S. Cristina Lugana d.o.c. 0,375 2010. - Valpolicella classico d.o.c. 0,375 2010 Mezze bottiglie - S. Cristina Lugana d.o.c. 0,375 2010 Az. Zenato 13% - Valpolicella classico d.o.c. 0,375 2010 Az. Tommasi 12,5 % - Ripasso Valpolicella classico sup.re d.o.c. 0,375 2009 Az. Tommasi 13

Dettagli

CHAMPAGNE CHAMPAGNE. JOSEPH PERRIER 85 Cuvee Royal Brut. VEUVE CLIQUOT 90 Cuvee Saint Petersburg. MOET CHANDON 85 Brut Reserve Imperial

CHAMPAGNE CHAMPAGNE. JOSEPH PERRIER 85 Cuvee Royal Brut. VEUVE CLIQUOT 90 Cuvee Saint Petersburg. MOET CHANDON 85 Brut Reserve Imperial Carta dei vini CHAMPAGNE JOSEPH PERRIER 85 Cuvee Royal Brut VEUVE CLIQUOT 90 Cuvee Saint Petersburg MOET CHANDON 85 Brut Reserve Imperial MOET CHANDON 95 Brut Rosé Imperial RUINART 90 Ruinart Brut Cuvee

Dettagli

I vini bianchi D'Abruzzo

I vini bianchi D'Abruzzo I vini bianchi D'Abruzzo Trebbiano D Abruzzo Colle secco 2011 10.-- Tollo Pecorino Torre Zambra 2013 12.-- Torre Zambra Passerina 2013 12.-- Torre Zambra Pecorino 2013 14.-- Pasetti Trebbiano D Abruzzo

Dettagli

Prosecco superiore DOCG Drusian, Valdobbiadene 36,00 prosecco. Champagne Bouquin-Dupont blanc de blancs, Avize xx,00 xx,00 chardonnay

Prosecco superiore DOCG Drusian, Valdobbiadene 36,00 prosecco. Champagne Bouquin-Dupont blanc de blancs, Avize xx,00 xx,00 chardonnay VINI SPUMANTE Prosecco superiore DOCG Drusian, Valdobbiadene 36,00 prosecco Champagne Bouquin-Dupont blanc de blancs, Avize chardonnay Champagne Veuve Clicquot carte jaune, Reims 89,00 pinot noir, chardonnay,

Dettagli

I NOSTRI VINI APERTI DI QUALITÀ - 75 cl CHF 10 cl

I NOSTRI VINI APERTI DI QUALITÀ - 75 cl CHF 10 cl VINI I NOSTRI VINI APERTI DI QUALITÀ - 75 cl Aperitivi 10 cl Lombardia Cuvée Royale Marchese Antinori Montenisa 11.00 Franciacorta DOCG Tipi d'uva: Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Noir Veneto BiancaVigna

Dettagli

Le Nostre Bottiglie SICILIA I.G.T. INZOLIA SICILIA I.G.T. GRILLO FRIZZANTINO BIANCO PIEMONTE BIANCO FRIZZANTE AMABILE CORTESE ALTO MONFERRATO DOC

Le Nostre Bottiglie SICILIA I.G.T. INZOLIA SICILIA I.G.T. GRILLO FRIZZANTINO BIANCO PIEMONTE BIANCO FRIZZANTE AMABILE CORTESE ALTO MONFERRATO DOC Le Nostre Bottiglie LINEA PROVENIENZA NOME Tuti ij dì ROSSO TRALCIO ROSSO ABRUZZO MONTEPULCIANO ROSSO VERONA I.G.T. SAN ROCCO I.G.T. NERO D AVOLA Tuti ij dì BIANCO TRALCIO BIANCO CORTESE CASCINA BIANCO

Dettagli

Nibbio Nebbiolo 7.50 Berta. Valdavi Moscato 7.50 Casa Vinicola Firriato. Grappa La Musa Amarone 8.50 Berta. Grappa Elisi 8.

Nibbio Nebbiolo 7.50 Berta. Valdavi Moscato 7.50 Casa Vinicola Firriato. Grappa La Musa Amarone 8.50 Berta. Grappa Elisi 8. GRAPPA 2cl 40-55 vol.% Nibbio Nebbiolo 7.50 Berta Valdavi Moscato 7.50 Grappa La Musa Amarone 8.50 Berta Grappa Elisi 8.50 Berta Lo Chardonnay Barrique 9.50 Nonino Grappa La Court 9.50 Grappa Brunello

Dettagli

Rossi frizzanti. Rossi fermi

Rossi frizzanti. Rossi fermi Rossi frizzanti Lombardia Bonarda Oltrepò Pavese 13,50 Uve: 85% Croatina, 10% Barbera, 5%Ughetta Produttore: Az. Agr. Quaquarini Francesco Grad. alc.: 12,5 % vol. Barbera Oltrepò Pavese 13,50 Uve: 85 Barbera,

Dettagli

VINO ROSSO TOSCANA ABRUZZO VENETO

VINO ROSSO TOSCANA ABRUZZO VENETO VINO ROSSO TOSCANA Sangiovese IGT 2012, Castello Di Querceto (Sangiovese). $475 Tuscan Red IGT 2010, Querceto, (Merlot). $575 Chianti Querceto DOCG 2013, Castello Di Querceto (Sangiovese, Canaiolo). $475

Dettagli

Vini Consigliati dal Leon d Oro

Vini Consigliati dal Leon d Oro Vini Consigliati dal Leon d Oro La Franciacorta La Franciacorta si trova nel cuore della Lombardia a due passi da Milano affacciata sulle sponde del Lago d Iseo in un area che comprende 19 Comuni della

Dettagli

Vino al Bicchiere? Richiedi la tua Wine Card

Vino al Bicchiere? Richiedi la tua Wine Card I Nostri Vini La proposta dei vini così come viene formulata, e stata realizzata attraverso le nostre esperienze, sempre in continua evoluzione, pronti a presentare e far conoscere non solo le etichette

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 4/2017

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 4/2017 Pagina 1 di 9 settimana n.4/2017 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 4/2017 - settimana n.4, dal 23 al 29 gennaio 2017 La rete di rilevazione

Dettagli

Vini. Ein Betrieb der Biondi Gastronomie

Vini. Ein Betrieb der Biondi Gastronomie Vini Ein Betrieb der Biondi Gastronomie Management by I NOSTRI VINI APERTI DI QUALITÀ 7,5 DL cl CHF APERITIVI Aperitivo della casa 20 9.50 Veneto Prosecco DOC Extradry BiancaVigna 10 7.50 Traubensorte:

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 36/2016

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 36/2016 Pagina 1 di 9 settimana n.36/2016 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 26/2016 - settimana n.36, dal 5 all'11 settembre 2016 La rete di rilevazione

Dettagli

Bianchi comuni - Andamento prezzi medi

Bianchi comuni - Andamento prezzi medi Page 1 of 9 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 20/2016 - settimana n.24, dal 13 al 19 giugno 2016 6 Bianchi comuni - Andamento prezzi medi

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 8/2016

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 8/2016 Pagina 1 di 9 settimana n.8/2016 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 7/2016 - settimana n.8, dal 22 al 28 febbraio 2016 La rete di rilevazione

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 23/2016

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 23/2016 Pagina 1 di 9 settimana n.23/2016 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 19/2016 - settimana n.23, dal 6 al 12 giugno 2016 La rete di rilevazione

Dettagli

Rotweine! Valpolicella Superiore DOC - Quintarelli! Corvina, Rondinella, Molinara!!!!!!! 119.-!

Rotweine! Valpolicella Superiore DOC - Quintarelli! Corvina, Rondinella, Molinara!!!!!!! 119.-! Rotweine Veneto Amarone Classico DOC - Bolla Corvina, Rondinella, Sangiovese 59.- "Cresasso" Corvina Veronese IGT 2004 - Zenato Corvina 65.- Kairos IGT 15 verschiedene Traubensorten aus der Region 99.-

Dettagli

I nostri vini aperti di qualità 7 dl Aperitivo. Vini bianchi svizzeri. Vini bianchi italiani. Vino rosato italiano.

I nostri vini aperti di qualità 7 dl Aperitivo. Vini bianchi svizzeri. Vini bianchi italiani. Vino rosato italiano. I nostri vini aperti di qualità 7 dl Aperitivo CHF 10 cl ITALIA Veneto BiancaVigna Spumante Extra Dry Prosecco DOC BiancaVigna 7.50 Tipo d'uva: Prosecco San Pietro di Feletto Lombardia Doppio Erre Di Franciacorta

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 1/2017

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 1/2017 Pagina 1 di 8 settimana n.1/2017 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 1/2017 - settimana n.1, dal 2 all'8 gennaio 2017 La rete di rilevazione

Dettagli

1 3Vini Mantovani. Brut Champenoise Ricchi ,00. Pinot bianco 2008 Prendina ,00 Garganega Paroni 2007 Prendina ,00

1 3Vini Mantovani. Brut Champenoise Ricchi ,00. Pinot bianco 2008 Prendina ,00 Garganega Paroni 2007 Prendina ,00 1 3Vini Mantovani Spumanti Brut Champenoise Ricchi 1 7 15,00 Vini bianchi Pinot bianco 2008 Prendina 1 7 10,00 Garganega Paroni 2007 Prendina 1 7 16,00 Lambrusco Pjafoc Virgili 1 7 10,00 Scagarun Lebovitz

Dettagli

Brindiamo. Importazione Vini Italiani

Brindiamo. Importazione Vini Italiani Tel:+31 150 4290 Chianti Rufina (Toscana) Fattoria Grignano Chianti Rufina DOCG. 2007 Chianti Rufina DOCG. 2004/5 Riserva Chianti Rufina DOCG. 2000 Riserva "Poggio Gualtieri " 2000 Salicaria Rosso IGT

Dettagli

Champagne & Bollicine

Champagne & Bollicine Carta dei Vini Champagne & Bollicine LOMBARDIA Brut Bellavista Bellavista 0.750 45.00 Brut Ca Del Bosco Prestige Ca Dè Bosco 0.750 45.00 Franciacorta Saten Brut Ricci Curbastro 0.750 35.00 Franciacorta

Dettagli

ALLEGRINI 199,00 OFFERTA 169,90 Regione: Veneto Cassetta di Legno x 1bt: Amarone MAGNUM (1,5lt)

ALLEGRINI 199,00 OFFERTA 169,90 Regione: Veneto Cassetta di Legno x 1bt: Amarone MAGNUM (1,5lt) 1 ALLEGRINI 199,00 OFFERTA 169,90 Regione: Veneto Cassetta di Legno x 1bt: Amarone MAGNUM (1,5lt) 2 ANTINORI 79,90 OFFERTA 69,90 Cassetta di Legno x 3bt: Chianti classico Peppoli Chianti classico Riserva

Dettagli

Vini Spumanti. Vini Rosati. Vini Bianchi. Vini Rossi

Vini Spumanti. Vini Rosati. Vini Bianchi. Vini Rossi Vini Spumanti Glass Bottle Prosecco Valdobbiadene Trevisiol Veneto 12 48 Franciacorta Gran Cuvée Rosé Bellavista Lombardia 105 Vini Rosati Glass Bottle Aglianico Rosé Terredora 12 Campania 12 45 Pinot

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 26/2016

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 26/2016 Pagina 1 di 9 settimana n.26/2016 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 21/2016 - settimana n.26, dal 27 giugno al 3 luglio 2016 La rete di

Dettagli

Vini Spumanti. Vini Bianchi

Vini Spumanti. Vini Bianchi Vini Spumanti Bosco di Gica Brut Glera Chardonnay - Prosecco Superiore - Docg Valdobbiadene - Veneto 2016 - Adami Prosecco Exra-Dry Glera - Docg Conegliano Valdobbiadene - Veneto 2015 - Bianca Vigna Rive

Dettagli

Scritto da Enrico Busetto Lunedì 08 Febbraio 2010 11:00 - Ultimo aggiornamento Martedì 02 Febbraio 2016 15:58

Scritto da Enrico Busetto Lunedì 08 Febbraio 2010 11:00 - Ultimo aggiornamento Martedì 02 Febbraio 2016 15:58 La nostra lista dei vini è il frutto di un lavoro costante e rigoroso per garantire una selezione equilibrata delle migliori produzioni italiane e straniere tra quelle che offrono maggiori garanzie di

Dettagli

Toscana Top Wines Super Tuscan

Toscana Top Wines Super Tuscan Toscana Top Wines Super Tuscan Giorgio Primo, La Massa - Panzano 2011 85.00 (70% Cabernet Sauvignon 25% Merlot 5 % Petit Verdot) Tignanello, Antinori San Casciano 2013 70.00 Tignanello, Antinori San Casciano

Dettagli

vini CANTINA DEL NOTAIO

vini CANTINA DEL NOTAIO vini BbAaSsIiLlIiCcAaTtAa CANTINA DEL NOTAIO - VINO AGLIANICO IL SIGILLO CL.75 34,50 - VINO AGLIANICO LA FIRMA CL.75 30.50 - VINO AGLIANICO IL REPERTORIO CL.75 15,50 - VINO ROSATO IL ROGITO CL.75 13,50

Dettagli

I ROSSI PUGLIA CANTINA DUE PALME SELVAROSSA RISERVA SALICE SALENTINO SYRAH SALENTO SERRE SUSUMANIELLO SAN GAETANO PRIMITIVO DI MANDURIA

I ROSSI PUGLIA CANTINA DUE PALME SELVAROSSA RISERVA SALICE SALENTINO SYRAH SALENTO SERRE SUSUMANIELLO SAN GAETANO PRIMITIVO DI MANDURIA I ROSSI PUGLIA CANTINA DUE PALME SELVAROSSA RISERVA SALICE SALENTINO SYRAH SALENTO SERRE SUSUMANIELLO SAN GAETANO PRIMITIVO DI MANDURIA CANONICO NEGRAMARO DEL SALENTO CANTINA DUE PALME TENUTA S. MARCO

Dettagli

ITALIAN SPARKLING WINES SICILIAN ROSE WINES TRENTINO ALTO ADIGE

ITALIAN SPARKLING WINES SICILIAN ROSE WINES TRENTINO ALTO ADIGE ITALIAN SPARKLING WINES CANTINA SOMMARIVA CONEGLIANO Prosecco Conegliano di Valdobbiadene Superiore DOCG Dry Prosecco DOC Treviso Extra Dry "Il Perline" - Colli Trevigiani IGT Prosecco DOC Brut Millesimo

Dettagli

Vini. Un ristorante della Biondi Gastronomie

Vini. Un ristorante della Biondi Gastronomie Vini Un ristorante della Biondi Gastronomie Management by I NOSTRI VINI APERTI DI QUALITÀ 10 CL AperitivI cl CHF Veneto BiancaVigna Prosecco DOC Extradry BiancaVigna 10 7.00 tipo d'uva: Glera San Pietro

Dettagli

La vite e il vino in Toscana

La vite e il vino in Toscana La vite e il vino in Toscana Campagna viticola 2012/2013 DATI STRUTTURALI E PRODUTTIVI DEL SETTORE VITIVINICOLO IN REGIONE TOSCANA Tabella n. 1: : potenziale viticolo regionale, superficie vitata, aziende

Dettagli

Vini al bicchiere Wines by the glass

Vini al bicchiere Wines by the glass WINE LIST Vini al bicchiere Wines by the glass Bollicine/Sparkling Blancs de Blancs extra brut, Puiatti 7,00 Franciacorta Saten Brut,DOCG, Barone Pizzini 8,00 Bianchi/White Pinot Bianco Collio DOC, 2014

Dettagli

CORSO DI DEGUSTAZIONE AL CASALE EUROPA

CORSO DI DEGUSTAZIONE AL CASALE EUROPA CORSO DI DEGUSTAZIONE AL CASALE EUROPA Inviato da Administrator lunedì 25 luglio 2011 Augusto Santori L Associazione Culturale Casale Europa, che ha sede in vicolo di Papa Leone 131, presenta il primo

Dettagli

Vini. I nostri vini aperti da qualità 7.5 dl. Rosso Svizzero

Vini. I nostri vini aperti da qualità 7.5 dl. Rosso Svizzero Vini I nostri vini aperti da qualità 7.5 dl Aperitivo Lombardia Montenisa Brut DOCG Montenisa 10 11.00 Tipi d'uva: Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Nero Veneto BiancaVigna Prosecco DOC Extradry BiancaVigna,

Dettagli

VINI ROSSI ITALIA VINI DEL TERRITORIO LA VALTELLINA

VINI ROSSI ITALIA VINI DEL TERRITORIO LA VALTELLINA VINI ROSSI ITALIA VINI DEL TERRITORIO LA VALTELLINA I vini di denominazione valtellinesi sono tutti a base localmente chiamata chiavennasca ( ciu venasca ovvero uva adatta per fare vino) per una percentuale

Dettagli

Vini Rossi. Chianti Drove, Pasolini Dall Onda (Barberino Val D Elsa) (90%Sangiovese, 10%Colorino)

Vini Rossi. Chianti Drove, Pasolini Dall Onda (Barberino Val D Elsa) (90%Sangiovese, 10%Colorino) Vini Rossi Chianti e Sottozone N 1 Chianti, Guicciardini Strozzi (San Gimignano) (85%Sangiovese, 20%Merlot) 2 Chianti Drove, Pasolini Dall Onda (Barberino Val D Elsa) (90%Sangiovese, 10%Colorino) 3 Chianti,

Dettagli

La vite e il vino in Toscana

La vite e il vino in Toscana La vite e il vino in Toscana Campagna viticola 2014/2015 DATI STRUTTURALI E PRODUTTIVI Tabella n. 1: potenziale viticolo regionale, superficie vitata, aziende con vite e superficie media di vigneto per

Dettagli

La Carta dei Vini - Il Caffè della Pusterla

La Carta dei Vini - Il Caffè della Pusterla La Carta dei Vini - Il Caffè della Pusterla Vini bianchi Piemonte La Scolca Nervi Liguria Pigato Alto Adige e Trentino Marco Donati Lombardia Avanzi Conti Ducco Gavi di Gavi Roero Arneis Erbaluce di Caluso

Dettagli

1 3Bollicine 75 cl (Schaumweine)

1 3Bollicine 75 cl (Schaumweine) 1 3Bollicine 75 cl (Schaumweine) Prosecco Ą Daniele BollicineĄ± San Venanzio (Glera) 63.00 Franciacorta Brut Ferghettina Lombardei-Italien (Chardonnay-Pinot Noir) 77.00 Franciacorta Brut Milledi 2011 Ferghettina

Dettagli

La vite e il vino in Toscana

La vite e il vino in Toscana La vite e il vino in Toscana Campagna viticola 2013/2014 1 DATI STRUTTURALI E PRODUTTIVI Tabella n. 1: potenziale viticolo regionale, superficie vitata, aziende con vite e superficie media di vigneto per

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

PREZZI BLOCCATI DAL 3 MARZO AL 31 AGOSTO 2016 ESCLUSIVA VENETO CAMPANIA. bott. 75 cl imballo vendita. cod ESCLUSIVA ABRUZZO

PREZZI BLOCCATI DAL 3 MARZO AL 31 AGOSTO 2016 ESCLUSIVA VENETO CAMPANIA. bott. 75 cl imballo vendita. cod ESCLUSIVA ABRUZZO I NOSTRI VINI AL PREZZO PIÙ BASSO PREZZI BLOCCATI DAL 3 MARZO AL 31 AGOSTO 201 Pinot Grigio delle Venezie IGT LE COLLINE DEI FILARI cod. 12535 1, 95 CAMPANIA Falanghina Benevento IGP SOLOPACA cod. 157911

Dettagli

DATI STRUTTURALI E PRODUTTIVI DEL SETTORE VITIVINICOLO IN REGIONE TOSCANA

DATI STRUTTURALI E PRODUTTIVI DEL SETTORE VITIVINICOLO IN REGIONE TOSCANA DATI STRUTTURALI E PRODUTTIVI DEL SETTORE VITIVINICOLO IN REGIONE TOSCANA Tabella n. 1: superficie vitata, aziende con vite e superficie media di vigneto per azienda, totali regionali e suddivisi per provincia

Dettagli

VINI IN BOTTIGLIA ALLA MESCITA

VINI IN BOTTIGLIA ALLA MESCITA VINI IN BOTTIGLIA ALLA MESCITA VINI BIANCHI 1 dl Soave DOC 2015 6.00 Tamellini Zuani Vigne, Collio Bianco DOC 2014/15 8.00 Patrizia Felluga ROSATO Rosato, Puglia IGT 2015 6.00 Polvanera VINI ROSSI Barbera

Dettagli

VINI ROSSI VINI DEL TERRITORIO LA VALTELLINA

VINI ROSSI VINI DEL TERRITORIO LA VALTELLINA VINI ROSSI VINI DEL TERRITORIO LA VALTELLINA AR.PE.PE Stella Retica Valtellina superiore Sassella 2006 Rocce Rosse Valtellina superiore Sassella riserva 2001 Vigna regina Valtellina superiore Sassella

Dettagli

CARTA DEI VINI WINE LIST/ CARTE DES VINS

CARTA DEI VINI WINE LIST/ CARTE DES VINS CARTA DEI VINI WINE LIST/ CARTE DES VINS Spumanti & Champagne Sparkling Wines & Champagne/ Vins mousseux & Champagne Champagne Millesimato 2006 Dom Perignon Francia 169,00 Champagne Blanc de Blancs Ruinart

Dettagli

Prosecco Brut Sylvoz Doc (vitigno: prosecco) Le Colture 12.00. Valdobbiadene Prosecco Superiore Dry Cruner Docg (vitigno:prosecco) Le Colture 17.

Prosecco Brut Sylvoz Doc (vitigno: prosecco) Le Colture 12.00. Valdobbiadene Prosecco Superiore Dry Cruner Docg (vitigno:prosecco) Le Colture 17. Gli Spumanti Prosecco Brut Sylvoz Doc (vitigno: prosecco) Le Colture 12.00 Valdobbiadene Prosecco Superiore Dry Cruner Docg (vitigno:prosecco) Le Colture 17.00 Valdobbiadene Prosecco Rive di Santo Stefano

Dettagli

vini spumanti & champagnes

vini spumanti & champagnes CARTA DEI VINI vini spumanti & champagnes PRÀ DEI SALT / prosecco superiore docg 49.-- Bernardi, Conegliano Veneto / 11.5% / s.a. / 75cl Prosecco CUVÈE PRESTIGE / franciacorta brut docg 79.-- Cà del Bosco,

Dettagli

Gli Champagne. Gli Spumanti

Gli Champagne. Gli Spumanti Gli Champagne Champagne Souverain Brut - 65.00 Henriot Champagne Rosè 1996-75.00 Henriot Champagne Brut 1996-80.00 Henriot Champagne Dom Perignon 1998-200.00 Moet & Chandon Champagne Gran Cuvèe - 210.00

Dettagli

Gli Champagne e Gli Spumanti

Gli Champagne e Gli Spumanti Gli Champagne e Gli Spumanti Champagne Brut - 85.00 Alain Couvreur Champagne Rosè Cuvee - 90.00 Rubis Vilmart Champagne Brut Millesimè 2005-95.00 Diebolt Vallois Champagne Riserva Imperiale - 150,00 Moet

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

La nostra carta dei vini

La nostra carta dei vini La nostra carta dei vini Vini al bicchiere Bollicine Anno 1 dl 75 cl Prosecco Superiore Valdobbiadene DOCG Extra Dry - 7.50 42.00 80%Glera - 10%Bianchetta - 10%Verdisio Cantina Progettidivini - Veneto

Dettagli

SPUMANTI. GIALL ORO Extra dry 19,00. ZERO INFINITO con residuo 25,00. TRENTASEI Brut 26,00. ANIMANTE Brut 31,00. IL MATTAGLIO dosaggio zero 33,00

SPUMANTI. GIALL ORO Extra dry 19,00. ZERO INFINITO con residuo 25,00. TRENTASEI Brut 26,00. ANIMANTE Brut 31,00. IL MATTAGLIO dosaggio zero 33,00 SPUMANTI GIALL ORO Extra dry 19,00 Ruggeri, Glera, Docg. Veneto ZERO INFINITO con residuo 25,00 Pojer&Sandri, Solaris, Trentino TRENTASEI Brut 26,00 Cantina della Volta, Lambrusco m.classico, Emilia-Romagna

Dettagli

Carta Vini. Wine List

Carta Vini. Wine List Carta Vini Wine List Spumanti - Sparkling Wine Prezzo Bicchiere 01 NOME Valdobbiadene Prosecco Doc Extra Dry Prosecco "20,00" "4,00" " Cantina Bortolomiol 02 NOME Endrizzi Brut Trento Doc Chardonnay "30,00"

Dettagli

Piemonte. Veneto. Vini Bianchi White Wines. Vini Rossi Red Wines. Vini Bianchi White Wines. Vini Rossi Red Wines

Piemonte. Veneto. Vini Bianchi White Wines. Vini Rossi Red Wines. Vini Bianchi White Wines. Vini Rossi Red Wines Piemonte Moscato D Asti G. Doglia 18,00 Roero Arnais Re Cit Monchiero Carbone 22,00 Blangè Langhe Ceretto 26,00 Dolcetto D Alba Pio Cesare 25,00 Barolo Roagna 52,00 Barolo Cantina Cordone 48,00 Barolo

Dettagli

E un arte saper scegliere il vino che si armonizza perfettamente con quello che viene servito

E un arte saper scegliere il vino che si armonizza perfettamente con quello che viene servito E un arte saper scegliere il vino che si armonizza perfettamente con quello che viene servito It s an art knowing to select the wine in perfect harmony with served meal Edmond De Rothschild Le nostre proposte

Dettagli

Carta Vini inverno 2016/2017

Carta Vini inverno 2016/2017 Carta Vini inverno 2016/2017 Wine List winter 2016/2017 Bollicine - Sparkling Wines Prosecco Tipo vino-wine Type Bottiglia Bicchiere 1 NOME - NAME Valdobbiadene Prosecco Doc Extra Dry Prosecco 20,00 4,00

Dettagli

Vini Spumanti. Vini Rosati. Vini Bianchi

Vini Spumanti. Vini Rosati. Vini Bianchi Vini Spumanti Glass Bottle Prosecco Valdobbiadene Trevisiol Veneto 12 48 Franciacorta Gran Cuvée Rosé Bellavista Lombardia 105 Lugana Brut D.O.C. Zenato Veneto 58 Vini Rosati Glass Bottle Aglianico Rosé

Dettagli

Orvieto Classico. Orvieto Classico Superiore BIANCHI BIANCHI. Torricella Bigi 750 ml. Belloro Custodi 750 ml. Orvieto Trappolini 750 ml

Orvieto Classico. Orvieto Classico Superiore BIANCHI BIANCHI. Torricella Bigi 750 ml. Belloro Custodi 750 ml. Orvieto Trappolini 750 ml Orvieto Classico BIANCHI Torricella Bigi 750 ml Belloro Custodi 750 ml Orvieto Trappolini 750 ml Orvieto Classico Superiore BIANCHI Orvieto Classico Superiore Alta Rocca 750 ml Selezione esclusiva per

Dettagli

VINI DOLCI / DESSERT WIJNEN

VINI DOLCI / DESSERT WIJNEN VINI DOLCI / DESSERT WIJNEN Doc Zibibbo 35,- Uva Moscato d alessandria 100% Pellegrino Enologo Carlo Pellegrino SICILIA Doc Marsala Cru Garibaldi 39,50 Uve Grillo, Catarratto Pellegrino Enologo Carlo Pellegrino

Dettagli

Vini bianchi locali e Toscani. Chardonnay Igt Bio... 21,00

Vini bianchi locali e Toscani. Chardonnay Igt Bio... 21,00 Vini bianchi locali e Toscani Sangervasio bianco Igt Bio... 12,50 Uvaggi:Vermentino,Sauvignon e Chardonnay Chardonnay Igt Bio... 21,00 Uvaggi: Chardonnay affinato in legno Capannino bianco Igt.... 12,50

Dettagli

chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere Charles Baudelaire

chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere Charles Baudelaire chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere Charles Baudelaire Mezzi Formati (0,375L) bollicine Prosecco Superiore di Valdobbiadene DOCG 16,00 Gelera - Nino Franco - Veneto - 2014 bianchi fermi Grecanico

Dettagli

BOTTIGLIA BORDOLESE 0,250 LT.

BOTTIGLIA BORDOLESE 0,250 LT. BOTTIGLIA BORDOLESE 0,250 LT. 466 158 160 157 156 466 MONTEPULCIANO D ABRUZZO DOC 158 MERLOT IGT VENETO 160 PINOT BIANCO IGT VENETO 157 SANGIOVESE IGT RUBICONE 156 TREBBIANO IGT RUBICONE BOTTIGLIA BORDOLESE

Dettagli

CHAMPAGNE. Satèn

CHAMPAGNE. Satèn CHAMPAGNE Az. Bruno Paillard-Reims France Brut Millesimè 1999 Euro 110.00 METODO CLASSICO Az. Ferrari Fratelli Lunelli-Trento Brut Perle Trento d.o.c. 2006 Euro 38.00 Brut Maximum 26.00 Brut Maximum Rosé

Dettagli

VINISUD HALL B3 BOOTH C44

VINISUD HALL B3 BOOTH C44 VINISUD 2016 15.-17.02.2016 HALL B3 BOOTH C44 Abruzzo Torre Raone white still dry IGT 2015 Pecorino Colline Pescaresi Raone Bianco red still dry DOC 2014 Montepulciano d'abruzzo Lucanto red still dry IGT

Dettagli