Disposizione Campi e Posizione Tappeti Campionati di Serie 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Disposizione Campi e Posizione Tappeti Campionati di Serie 2012"

Transcript

1 Via Vitorchiao, 113/ oma ettore ecico Volo: el. 06/ / Fax 06/ mail Disposizioe ampi e osizioe appeti ampioati di erie 2012 dipedetemete dal umero progressivo dei campi, partedo dal tavolo dell'rbitro, si dovrao avere: M M M M D V FF L M M M M M M M M D B B B B B B B B MB B GV DVDUL D D D D V V V V D D D D Le ocietà che utilizzao Bocciodromi co particolari esigeze di carattere fuzioale, potrao richiedere evetuali deroghe sul posizioameto dei tappeti e disposizioe campi al omitato ecico Federale.

2 00189 oma Via Vitorchiao ocietà Bocciofila omitato roviciale ampioato erie Data Giorata data itoro G DZ G F F M B M B G V D V D U L V D ogome e ome esserio 1 2 Vice lleatore ess. lleatore ecico ess.. Firma Dirigete ccompagatore ess.. Firma

3 00189 oma Via Vitorchiao ocietà Bocciofila omitato roviciale ampioato erie Data Giorata data itoro G DZ G M B M B G V D V D U L V D ogome e ome esserio 1 2 Vice lleatore ess. lleatore ecico ess.. Firma Dirigete ccompagatore ess.. Firma

4 00189 oma Via Vitorchiao el Fax M L D erie /B 2012 D: G ocietà: ocietà: Maager igor: Maager igor: FF MB M-U MB M-U M-U M-U D D GV DVDUL M-U M-U ostituto: M-U M-U ostituto: ostituto: M-U M-U ostituto: ostituto: M-U M-U ostituto: L U artellii Biachi/Gialli/ossi: pettatori: sservazioi: rbitri D D G

5 00189 oma Via Vitorchiao el Fax M L D erie 2012 D: G ocietà: ocietà: Maager igor: Maager igor: MB M-U MB M-U M-U M-U D D GV DVDUL M-U M-U ostituto: M-U M-U ostituto: ostituto: M-U M-U ostituto: ostituto: M-U M-U ostituto: L U artellii Biachi/Gialli/ossi: pettatori: sservazioi: rbitri D D G

6 00189 M - V VH, 113/115 H D UZ D U G L DLL ocietà:... Giocatore sostituito:... Giocatore etrate:... Gioco :... Firma del Maager:... (1) Da cosegare al Direttore di Gara (2) l giocatore può etrare sul terreo di gioco alla fie della giocata i corso dopo l asseso dell'rbitro M - V VH, 113/115 H D UZ D U G L DLL ocietà:... Giocatore sostituito:... Giocatore etrate:... Gioco :... Firma del Maager:... (1) Da cosegare al Direttore di Gara (2) l giocatore può etrare sul terreo di gioco alla fie della giocata i corso dopo l asseso dell'rbitro.

7 MB LM. 1 / 8 1 / 4 1 / 2 FL G G U M U U G U L U L U B D G U B L H 1 BB 2 UGG B L 1 U 2 LL L 2 L LL: MM DU G (QUD DLL B L )

8 D FF eior Uder 18 LM. 1 / 8 1 / 4 1 / 2 FL BGL G ( 1 ) BGL UM B L UM B B D G Z DL MB (1) Legeda: umerare ogi boccia colpita regolarmete / Boccia sbagliata fare u trattio - Z

9 GV 6 eiors / Uder LM. 1 / 8 1 / 4 1 / 2 FL G 2 ( 1 ) 10 1 BGL BGL UM B L UM B 4 5 B D G 6 (1) Legeda: umerare ogi boccia colpita regolarmete / Boccia sbagliata fare u trattio -

10 D FF eior Uder 18 LM. 1 / 8 1 / 4 1 / 2 FL BGL G ( 1 ) BGL UM B L UM B B D G Z DL MB (1) Legeda: umerare ogi boccia colpita regolarmete / Boccia sbagliata fare u trattio - Z

CAMPIONATO ITALIANO DI SOCIETA Serie A/B 2014

CAMPIONATO ITALIANO DI SOCIETA Serie A/B 2014 LÀ VL V VH 113/115 00189 M tecvolo@federbocce.it DD M ZL FX 06.99331369 M L D erie /B 2014 D: G ocietà: ocietà: Maager igor: MB Maager igor: M-U DVDUL M-U M-U M-U M-U M-U QUD M-U M-U FF D D GV MB M-U DVDUL

Dettagli

Scheda tecnica. Art. 3215. Lampadina a risparmio energetico. Tipologia di lampadina: fluorescente compatta

Scheda tecnica. Art. 3215. Lampadina a risparmio energetico. Tipologia di lampadina: fluorescente compatta Art. 3215 15W 110 ma 800 lm Dimensioni (lungh. x diametro): 132x49 mm Art. 3220 20W 140 ma 1160 lm Dimensioni (lungh. x diametro): 157x49 mm Art. 3411 E14 11W 80 ma 600 lm Dimensioni (lungh. x diametro):

Dettagli

Supplemento straordinario n. 2 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 22 del 30 novembre 2002

Supplemento straordinario n. 2 al B.U. della Regione Calabria - Parti I e II - n. 22 del 30 novembre 2002 20063 # %%&% ' # % '!! #% #% $ % ' $&$$ ' 79.4 4 5574;, 430/0 574 09940,:947, 430,,, 430/0 25,39 / 82, 9 203940/ 70.:5074 /0 7 1 :9,79 8 84 099. 0 3903/434,70 3:4; 25,39 / 82, 9 20394 4 / 70.:5074 / 7

Dettagli

!! "! # % % %%!!!!!!! #! &'()((&(*+',-.! # $ /!

!! ! # % % %%!!!!!!! #! &'()((&(*+',-.! # $ /! !! "! ##$" # #! #! #!!!!!!! #! &'(((&(+'.! # $ /!!! "#$#&'(& !!"!!! # $! # #! &! # $ $ $ ' # $! # $$!! '! #!' #! $!! '! # ' #! $ $ $!!! &! ( & $ $ $ $ $ $!! '! # ' #! $ $ $ $$ $ $ $ $ $$ $ $! &!! #! $$

Dettagli

CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER Specialità Volo

CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER Specialità Volo CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER 15-2016 Specialità Volo 1. CAMPIONATO DI SOCIETÀ UNDER 15 La Federazione Italiana Bocce Specialità Volo indice, ed i suoi Organi Periferici e le Società Affiliate organizzano

Dettagli

L EUTETTICO. Il 2014 ha visto il perdurare della crisi economica a livello europeo aggravata da fattori geopolitici sia intra- che extra-europei:

L EUTETTICO. Il 2014 ha visto il perdurare della crisi economica a livello europeo aggravata da fattori geopolitici sia intra- che extra-europei: 2014. M 2015 lx l Pm l 2014 l ll m lll f l - x-: lll -, l f l l l m-l ll G l b f l, l B f l F M l. m b ff m m Glm Blmb, l l, l flà m m ll l 2015. P q, m mm, f m l l l l l, lk 2015 lm m bl l fm mb l lll

Dettagli

CAD. PALLET PALLET 12 H 6.5 L ,5 12 H 6.5 L ,9 12 H 6.5 L ,3 12 H 6.5 L H 6.5 L ,4 12 H 6.5 L ,8 12 H 6.

CAD. PALLET PALLET 12 H 6.5 L ,5 12 H 6.5 L ,9 12 H 6.5 L ,3 12 H 6.5 L H 6.5 L ,4 12 H 6.5 L ,8 12 H 6. D D DM ZZ H100 H125 H150 H175 HV M Z HV M Z HV M Z HV M Z B*H* 12 H 6.5 100 13,5 12 H 6.5 125 16,9 12 H 6.5 150 20,3 12 H 6.5 175 D. 23,6 608 45 759 45 911 45 1063 45 3,85 4,81 5,78 6,74 H V H200 HV M

Dettagli

L EUTETTICO. 1. Premessa Sommario

L EUTETTICO. 1. Premessa Sommario 2015 201. M 2016 lx l 1. Pm mm l 2015 lll mm l l mf l 2014, ql l m-l ll G l b f, B F M 1. Pm 2. Q mm m fm 1 2 3. Rl m 2015 4 l, l lm m ll m l - R. 4. b 2015 l 4 Q l,, m m mll ll l bl x l m ll l llm. b

Dettagli

Decreto Consigliare 3 Ottobre 1921 N.37 che porta modifiche alla Legge Organi- ca e relativa Tabella di stipendi. Art. 1.

Decreto Consigliare 3 Ottobre 1921 N.37 che porta modifiche alla Legge Organi- ca e relativa Tabella di stipendi. Art. 1. Dc C 3 Ob 1921 N37 ch mdfch L O- c v Tb d d A 1 - G um dc ququ zchè cu d d b d umb d u dcm ququ d vz cqu ququ fm d 'um cmm d'18 d L Oc G um ququ dc d 1 A 1910 vz c qud u b d d d uv b; cd 1910 qud u cu

Dettagli

1 AMMINISTRATIVO 1 SGARLATO GIOVANNI 1 AUSILIARIO IN SERVIZIO 1 AMMINISTRATIVO UFFICIO CORPI REATO 1

1 AMMINISTRATIVO 1 SGARLATO GIOVANNI 1 AUSILIARIO IN SERVIZIO 1 AMMINISTRATIVO UFFICIO CORPI REATO 1 BL LB L L V L V assegnazione) - L 08/0/208 ( 208) FL FL V - FF V L L LL L V V FF - -V- -H-LB - VL H- -L LL L FF L ( L 23/9/209) L' V F F V V -L V- - V V H-LB -VL H-L FF -LB V V -VL H--L L -L V FF V L H

Dettagli

% Immatricolati I anno per provenienza geografica

% Immatricolati I anno per provenienza geografica INGRESSO NEL CdS, REGOLARITÀ DEL PERCORSO DI STUDIO, USCITA DAL CdS C d lu l Sz Ag _ L-25 DATI DI ANDAMENTO DEL CDS IN TERMINI DI ATTRATTIVITÀ Tbll 1 Sud l pm d p dm C D.M. 270/2004 Tplg d z 52 61 65 63

Dettagli

CAMPIONATO TRIVENETO STECCA - 2 CATEGORIA

CAMPIONATO TRIVENETO STECCA - 2 CATEGORIA V 2007-2008 - 2 V B 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 16 17 18 X H V U F V B Q U V. D F D. 1 BB H 2 WY V 5 25 50 15 50 25 5 15 65 5 25 5 15 15 5 5 5 5 195 535 2 2.V.B. 35 35 50 25 5 100 25 260 535 3 B 2

Dettagli

CATALOGO FORNITURA DI PROTESI MAMMARIE ED ESPANSORI MAMMARI. LOTTO 2 Numero gara 53131CIG Nome commerciale del prodotto

CATALOGO FORNITURA DI PROTESI MAMMARIE ED ESPANSORI MAMMARI. LOTTO 2 Numero gara 53131CIG Nome commerciale del prodotto CATALOGO FORNITURA DI PROTESI MAMMARIE ED ESPANSORI MAMMARI LOTTO 2 Numero gara 53131CIG 5447352114 Voce Descrizione prodotto Produttore Nome commerciale del prodotto attribuito dal Produttore Misura e

Dettagli

CAMPIONATO DI SOCIETÀ SERIE A. Specialità Volo

CAMPIONATO DI SOCIETÀ SERIE A. Specialità Volo CAMPIONATO DI SOCIETÀ 2013 SERIE A Specialità Volo 1. PREMESSA Al Campionato di Società di Serie A potranno partecipare tutte le Società aventi diritto, rispettando le norme del presente Regolamento. Le

Dettagli

CAMPIONATO DI SOCIETÀ 2018 FEMMINILE. Specialità Volo

CAMPIONATO DI SOCIETÀ 2018 FEMMINILE. Specialità Volo CAMPIONATO DI SOCIETÀ 2018 FEMMINILE Specialità Volo 1. PREMESSA 1.1 Giocatori in organico alle squadre Al Campionato Italiano di Società di Serie A Femminile potranno partecipare tutte le giocatrici tesserate

Dettagli

CAMPIONATO DI SOCIETÀ SERIE A A.A. 2017/2018. Specialità Volo

CAMPIONATO DI SOCIETÀ SERIE A A.A. 2017/2018. Specialità Volo CAMPIONATO DI SOCIETÀ SERIE A A.A. 2017/2018 Specialità Volo 1. PREMESSA Al Campionato di Società di Serie A potranno partecipare tutte le Società aventi diritto, rispettando le norme del presente Regolamento.

Dettagli

Campionato di Società Under 14

Campionato di Società Under 14 Campionato di Società Under 14 Campionati Nazionali di Specialità SAN VENDEMIANO (TV) Bocciodromo Comunale - Via A. Maniach, 33 CONSIGLIO FEDERALE FIB Presidente: Romolo Rizzoli Vice Presidenti: Francesco

Dettagli

UFFICIO AVIFAUNA MIGRATORIA FIDC. Diario di caccia QUAGLIA

UFFICIO AVIFAUNA MIGRATORIA FIDC. Diario di caccia QUAGLIA UFFICIO AVIFAUA MIGRATORIA FIDC Diario di caccia QUAGLIA RILEVATORE * Cognome ome Indirizzo Comune Provincia Tel Cel E-mail *Inserire sempre lo stesso nome degli anni precedenti DI CACCIA* Vagante col

Dettagli

CAMPIONATO DI SOCIETÀ SERIE B. Specialità Volo

CAMPIONATO DI SOCIETÀ SERIE B. Specialità Volo CAMPIONATO DI SOCIETÀ 2013 SERIE B Specialità Volo 1. PREMESSA Al Campionato di Società di Serie B potranno partecipare tutte le Società aventi diritto, rispettando le norme del presente Regolamento. Le

Dettagli

CAMPIONATO DI SOCIETÀ 2014 SERIE C. Specialità Volo

CAMPIONATO DI SOCIETÀ 2014 SERIE C. Specialità Volo CAMPIONATO DI SOCIETÀ 2014 SERIE C Specialità Volo 1. PREMESSA Al Campionato di Società di Serie C potranno partecipare tutte le Società aventi diritto, rispettando le norme del presente Regolamento. Le

Dettagli

CAMPIONATO DI SOCIETÀ FEMMINILE. Specialità Volo

CAMPIONATO DI SOCIETÀ FEMMINILE. Specialità Volo CAMPIONATO DI SOCIETÀ 2017 FEMMINILE Specialità Volo 1. PREMESSA 1.1 Giocatrici in organico alle squadre Al Campionato Italiano di Società Femminile potranno partecipare tutte le giocatrici tesserate nelle

Dettagli

Programma Regolamento

Programma Regolamento Via Vitorchiano, 113/115 00189 Roma Settore Tecnico Volo: Tel. 06/87.97.46.52 Fax 06/87.97.46.42 E-mail tecvolo@federbocce.it Programma Regolamento 30 settembre 1 ottobre 2017 Termine iscrizione: 22 Settembre

Dettagli

CLASSIFICA DEFINITIVA ª CATEGORIA MASCHILE

CLASSIFICA DEFINITIVA ª CATEGORIA MASCHILE MV (evidenziati gli aventi diritto). F DFV 2018 4ª MH 1 BB 3.5 D MB 16 29 29 20 31 29 31 185 8 193 2 Z M 4.1 B D 8 6 16 6 16 6 6 18 16 20 18 10 146 21 167 3 4.1 D F 12 5 12 14 22 16 16 16 18 131 12 143

Dettagli

CAMPIONATO DI SOCIETÀ SERIE B. Specialità Volo

CAMPIONATO DI SOCIETÀ SERIE B. Specialità Volo CAMPIONATO DI SOCIETÀ 2017 SERIE B Specialità Volo 1. PREMESSA Al Campionato di Società di Serie B potranno partecipare tutte le Società aventi diritto, rispettando le norme del presente Regolamento. Le

Dettagli

% Immatricolati I anno per provenienza geografica

% Immatricolati I anno per provenienza geografica INGRESSO NEL CdS, REGOLARITÀ DEL PERCORSO DI STUDIO, USCITA DAL CdS C d lu l Ifm _ L-31 DATI DI ANDAMENTO DEL CDS IN TERMINI DI ATTRATTIVITÀ Tbll 1 Sud l pm d p dm C D.M. 270/2004 Tplg d z Imml l 66 96

Dettagli

CAMPIONATO DI SOCIETÀ SERIE B. Specialità Volo

CAMPIONATO DI SOCIETÀ SERIE B. Specialità Volo CAMPIONATO DI SOCIETÀ 2016 SERIE B Specialità Volo 1. PREMESSA Al Campionato di Società di Serie B potranno partecipare tutte le Società aventi diritto, rispettando le norme del presente Regolamento. Le

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione Ministero della Pubblica Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA - DIREZIONE GENERALE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI BRINDISI Coordinamento Educazione Motoria Fisica e Sportiva Tel. 0831/58927

Dettagli

CAMPIONATO DI SOCIETÀ

CAMPIONATO DI SOCIETÀ CAMPIONATO DI SOCIETÀ 2017 SERIE A Specialità Volo 1. PREMESSA Al Campionato di Società di Serie A potranno partecipare tutte le Società aventi diritto, rispettando le norme del presente Regolamento. Le

Dettagli

tana del pazzo e cocc è di meglio?

tana del pazzo e cocc è di meglio? d pzz B L V g v L f d M Cppè T d Luc M, g u... u G ccc è d mg? c c 72 TUTTOmb TUTTOmb 73 d pzz Ty cc. M cm qud u c p d p d k p I bk è M d, c v d u, dvv u u m v p d c I pcu f ch è p c u cpp d M + Hgh R

Dettagli

LE DIMENSIONI E I RELATIVI DISPOSITIVI DI RILEVAMENTO

LE DIMENSIONI E I RELATIVI DISPOSITIVI DI RILEVAMENTO LE DIMENIONI E I RELAIVI DIPOIIVI DI RILEVAMENO FINO A CHE PUNO I PUÒ VEDERE A OCCHIO NUDO E QUAL È LA POENZA DI VIUALIZZAZIONE DEI MICROCOPI? I E I Mllm N O I N E IM I D V E I L Mmè RELA IVI DI I O Nm

Dettagli

% Immatricolati I anno per provenienza geografica

% Immatricolati I anno per provenienza geografica INGRESSO NEL CdS, REGOLARITÀ DEL PERCORSO DI STUDIO, USCITA DAL CdS C d lu l Igg vl _ L-7 DATI DI ANDAMENTO DEL CDS IN TERMINI DI ATTRATTIVITÀ Tbll 1 Sud l pm dl d Igg vl d.748 d p dm Tplg d z C D.M. 509/99

Dettagli

Vernon, un posto fantastico per studiare! Vernon, INTERNAZIONALI PROGRAMMA STUDENTI OKANAGAN VALLEY. Distretto scolastico Vernon VERNON.

Vernon, un posto fantastico per studiare! Vernon, INTERNAZIONALI PROGRAMMA STUDENTI OKANAGAN VALLEY. Distretto scolastico Vernon VERNON. R Slv S M V, f d! D Wxl D Wxl d f, V!. l w w w.v Alb P Clgy Edm Lg Shw EDMONTON SALMON ARM VANCOUVER VICTORIA Cd CALGARY SEATTLE Lg Okg PORTLAND SAN JOSE D l V P Vv BOISE S U KELOWNA PROGRAMMA STUDENTI

Dettagli

CAMPIONATO DI SOCIETÀ 2014 FEMMINILE. Specialità Volo

CAMPIONATO DI SOCIETÀ 2014 FEMMINILE. Specialità Volo CAMPIONATO DI SOCIETÀ 2014 FEMMINILE Specialità Volo 1. PREMESSA Al Campionato di Società Nazionale Femminile potranno iscriversi tutte le Società, rispettando le norme del presente Regolamento. Le norme

Dettagli

FULL HD (1920x1080), tecnologia 100 Hz, decoder digitale terrestre integrato, contrasto 80000:1, audio stereo, USB, 3 HDMi

FULL HD (1920x1080), tecnologia 100 Hz, decoder digitale terrestre integrato, contrasto 80000:1, audio stereo, USB, 3 HDMi m g g g Z. Y K V V " F (x),.:, g g, V v h mmg h, V by, V m : fm m Y, g g,,.:, mà /mq,, g, mg m mb v. KY fm v. V V : fm m, F (x), g, g g, :,,, V. W - - v : fm m, F (x), :, g g,, v,: fm m, F (X), g g,, :,

Dettagli

CAMPIONATO DI SOCIETÀ 2011 SERIE C. Specialità Volo

CAMPIONATO DI SOCIETÀ 2011 SERIE C. Specialità Volo CAMPIONATO DI SOCIETÀ 2011 SERIE C Specialità Volo Approvato dal Consiglio Federale in data 03 luglio 2010 1. PREMESSA Al Campionato di Società di Serie C potranno partecipare tutte le Società aventi diritto,

Dettagli

CAMPIONATO DI SOCIETÀ 2017/2018 SERIE B. Specialità Volo

CAMPIONATO DI SOCIETÀ 2017/2018 SERIE B. Specialità Volo CAMPIONATO DI SOCIETÀ 2017/2018 SERIE B Specialità Volo Regolamento Campionato Serie B Anno Sportivo 2018 1. PREMESSA Al Campionato di Società di Serie B potranno partecipare tutte le Società aventi diritto,

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA Inf.Com. Campanella 1 T.L. Domanda/ricev.N.21171 19/01/2015 Fratelli e Stradario - 65 2 S.A. Domanda/ricev.N.21208 21/06/2015 Fratelli e Stradario - 65 3 R.E. Domanda/ricev.N.21009 17/07/2015 Fratelli

Dettagli

PROGETTAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE PER IL MESE DI.. INTERVENTI EDUCATIVI E DIDATTICI

PROGETTAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE PER IL MESE DI.. INTERVENTI EDUCATIVI E DIDATTICI ISTITUTO COMPRENSIVO CASALE 1 V Gl dl C. 3 Cl Mf (AL ) C.F. 91030140064 Tl. 0142/452270 - Fx 0142/ 460884 _ml: l832002@uz. **** * **** A.S. Cl PROGETTAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE PER IL MESE DI.. INTERVENTI

Dettagli

COMITATO REGIONALE LAZIO

COMITATO REGIONALE LAZIO - SGS 13/1 - Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE LAZIO Via Tiburtina, 1072-00156 ROMA Tel.: 06 416031 (centralino) - Fax 06 41217815 Indirizzo Internet: www.lnd.it

Dettagli

CLASSIFICA DEFINITIVA ª CATEGORIA MASCHILE

CLASSIFICA DEFINITIVA ª CATEGORIA MASCHILE F DFV 2017 4ª MH MV. M B D J. W D B B. M. F Q Y M M 2 V u n t i B o n u s o t a l e 1 F 4.1.. 14 6 6 14 14 16 6 16 14 16 14 7 14 12 7 7 6 189 40 229 2 BV DVD 4.1 MB 14 16 14 14 7 18 6 16 16 6 16 16 159

Dettagli

B E TT D A L A L A G S T A L A S S I E X C H I E S A A N G L I C A N A W W W. C G A L L E R I A S T R A M U N E. A L A S S I I N C A R L I N A L L A B

B E TT D A L A L A G S T A L A S S I E X C H I E S A A N G L I C A N A W W W. C G A L L E R I A S T R A M U N E. A L A S S I I N C A R L I N A L L A B U U U - X D D U U Z D 2 3 0 2 0 0 9 U D D V D Z D X W W W. U.. V. Z ' V V U D'X P D' UU, PUÒ V À D - V DVU PU D F D UU VV P. Z U- D' QU ZZ, È U F D PZ D V P U D F U V P 'DU UU D À, ZZ D'PU D UV, D PZ D

Dettagli

CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2018

CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2018 CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2018 Specialità Volo 1. PREMESSA Regolamento Campionato di Promozione Anno Sportivo 2018 Al Campionato di Società di Promozione potranno partecipare tutte le Società aventi diritto

Dettagli

CAMPIONATO DI PROMOZIONE

CAMPIONATO DI PROMOZIONE CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2017 Specialità Volo 1. PREMESSA Al Campionato di Società di Promozione potranno partecipare tutte le Società aventi diritto rispettando le norme del presente Regolamento. Le norme

Dettagli

9 788891 802279 euro 14,90

9 788891 802279 euro 14,90 9 8889 80229 u 4,90 k COP ITA. 2 09/02/5 4.55 Sb F M Fug L Lb L M M pù u gu, u vgg L Gu EK Mpp M 2 3 4 5 8 9 2 3 4 Du Pzz R Mu Nv Pzz M 5 8 9 C Sfz T Mu Dg P Sp A P Aqu 0 2 3 4 G v P P Mu S Nu V R PAC

Dettagli

al Braglia! Campagna Abbonamenti Stagione Sportiva 2013/2014

al Braglia! Campagna Abbonamenti Stagione Sportiva 2013/2014 V l Bgl! g bb g v 213/214 2 g bb g v 213/214 BBNMN P BUNM UÀ 1.25 BUNM LL 1.5 BUNM P BUN B F BUN P 7 42 28 8 21 PXYZ BUN P v B PLNM 38 225 14 8 21 F N LL 23 145 125 8 21 G H L M N Q GN P N NN.GV. NN UN

Dettagli

Scheda tecnica. Lampadina a risparmio energetico. Prodotto importato da paesi Extra UE da GREENPLUX s.r.l. - Triuggio - www.greenpluxprofessional.

Scheda tecnica. Lampadina a risparmio energetico. Prodotto importato da paesi Extra UE da GREENPLUX s.r.l. - Triuggio - www.greenpluxprofessional. 29 ma E14 4 W Flusso 29 W 4 kw/h 320 lm Apertura fascio 155 lumiso a 6000h: 65 cd 79x45 mm GP--S--LNG44 8057829373046 44 ma E14 5 W Flusso 35 W 5 kw/h 400 lm Apertura fascio 230 lumiso a 6000h: 44,7 cd

Dettagli

Consideriamo un insieme di n oggetti di natura qualsiasi. Indicheremo questi oggetti con

Consideriamo un insieme di n oggetti di natura qualsiasi. Indicheremo questi oggetti con Calcolo Combiatorio Adolfo Scimoe pag 1 Calcolo combiatorio Cosideriamo u isieme di oggetti di atura qualsiasi. Idicheremo questi oggetti co a1 a2... a. Co questi oggetti si voglioo formare dei gruppi

Dettagli

Prova di coltivazione di varietà di pomodoro resistente a virosi in territorio di Termini Imerese (PA)

Prova di coltivazione di varietà di pomodoro resistente a virosi in territorio di Termini Imerese (PA) Pg fzz R m v u p mp, vzzz puz mzzz h u Avà 2011 Pv vz và pm v Tm Im (PA) (: Gh p Rpb.O.P.A.T.. 57 m) PREEA 2001 z Opv EA m h vu ff v pbmh g h vu vz p mp; p, puz pm u p pm 80% puz vb. vgh ffu p Uvà g u

Dettagli

Campionati Studenteschi 2017/2018 Istituzioni scolastiche secondarie di I grado PALLATAMBURELLO

Campionati Studenteschi 2017/2018 Istituzioni scolastiche secondarie di I grado PALLATAMBURELLO PALLATAMBURELLO Composizione delle squadre Ogni squadra è composta da otto, da nove o da dieci giocatori/trici, tutti da iscrivere a referto. Obbligatoriamente otto devono a prendere parte all incontro.

Dettagli

CODICE AZIENDALE: IT091RMT31 CONCORSO IPPICO S.O. A****

CODICE AZIENDALE: IT091RMT31 CONCORSO IPPICO S.O. A**** AALE AN NIOLA Via Del asale di an Nicola 232 00123 oma ODIE AZIENDALE: I091M31 ONOO IIO.O. A**** Montepremi 26.000 euro 18-20 Giugno 2010 ampo gara Nord 90x60 in ABBIA - ampo prova 50x30 ampo gara ud 80x75

Dettagli

Scritto di Analisi Matematica IV per Matematica Anno Accademico 2016/17 15/02/2018

Scritto di Analisi Matematica IV per Matematica Anno Accademico 2016/17 15/02/2018 o ccademico 2016/17 15/02/2018 COG 1) a) Sia f (x) = x + si(x), e sia g a, (x) = f (x), a > 0. Dire, al variare di a > 0 se a la successioe g,a coverge putualmete per +, e se il limite è uiforme. b) Dire

Dettagli

UFFICIO AVIFAUNA MIGRATORIA FIDC. Diario prelievi QUAGLIA

UFFICIO AVIFAUNA MIGRATORIA FIDC. Diario prelievi QUAGLIA UFFICIO AVIFAUA MIGRATORIA FIDC Diario prelievi QUAGLIA RILEVATORE * Cognome ome Indirizzo Comune Provincia Tel Cel E-mail *Inserire sempre lo stesso nome degli anni precedenti DI CACCIA* Vagante col cane

Dettagli

CASALE SAN NICOLA Via Del Casale di San Nicola Roma CODICE AZIENDALE: IT091RMT31

CASALE SAN NICOLA Via Del Casale di San Nicola Roma CODICE AZIENDALE: IT091RMT31 AALE AN NIOLA Via Del asale di an Nicola 232 00123 oma ODIE AZIENDALE: I091M31 ONOO IIO.O. B* indoor OFEO di NAALE 11 12 Dicembre 2010 ampo gara INDOO 60x30- ampo prova OEO 40x25 erdì 10 Dicembre ercorsi

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO IN VERTICALE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO IN VERTICALE C d f Ddc c v vl Dc: Dl P Scul Scd Mcll Sch Scul P A Fc Zgll Scul P RMIC8A3002 Iu Cv V. Vl V Sd Nuv, Acc, RM - P cd Il UNITÀ DI APPRENDIMENTO IN VERTICALE D S-ch l 1 C - d R l v u d uldl uld l glblà d

Dettagli

Circolo S. Luigi GLI ITALIANI HANNO SCELTO ANSPI SAN LUIGI SI RINNOVA L IMPEGNO! FESTA DELLA COMUNITÀ PER IL TESSERAMENTO 2008

Circolo S. Luigi GLI ITALIANI HANNO SCELTO ANSPI SAN LUIGI SI RINNOVA L IMPEGNO! FESTA DELLA COMUNITÀ PER IL TESSERAMENTO 2008 X º 54 G B B D FZ D G D V D -: b@b WB: ://b/ FÙ? D m m q b q m m m m m mm m q b B Bb m m G b à m q b b ù m b q m m m q m m bb m b m m m mm bà m bm bà V m b m mm m : b@b mbb D b B m B m q q è mb : m b m

Dettagli

SPETTABILE SOCIETA MIRA 20 Luglio 2008 LORO SEDI

SPETTABILE SOCIETA MIRA 20 Luglio 2008 LORO SEDI SPETTABILE SOCIETA MIRA 20 Luglio 2008 LORO SEDI In collaborazione con il Comune di Mirano, Regione Veneto, Provincia di Venezia, Assessorato allo Sport e Servizi di Mirano, F.I.B. Comitato Provinciale

Dettagli

SISTEMA DI GIOCO COMBINATO (EX PUNTO E TIRO OBBLIGATI)

SISTEMA DI GIOCO COMBINATO (EX PUNTO E TIRO OBBLIGATI) SISTEMA DI GIOCO COMBINATO (EX PUNTO E TIRO OBBLIGATI) I campi con le relative segnature e gli attrezzi di gioco (bocce e pallino) sono quelli previsti dal R.T.G. della Specialità RAFFA. Le formazioni

Dettagli

PALLAPUGNO LEGGERA REGOLAMENTO 2016

PALLAPUGNO LEGGERA REGOLAMENTO 2016 IL REGOLAMENTO PALLAPUGNO LEGGERA REGOLAMENTO 2016 NORME TECNICHE Campo Le dimensioni del campo di gioco possono variare secondo le esigenze logistiche degli impianti utilizzati. Le misure possono essere

Dettagli

Libri T ablet 1284 47 971 62 1123 75 1047 69 921 103 874 113 889 136

Libri T ablet 1284 47 971 62 1123 75 1047 69 921 103 874 113 889 136 Esercitazioe 0 ESERCIZIO arco e Giulio hao due egozi i viale dei Giardii. arco vede libri, Giulio vede elettroica, tra cui tablet. arco e Giulio, avedo a disposizioe il umero di libri veduti ed il umero

Dettagli

CAMPIONATO DI SOCIETÀ

CAMPIONATO DI SOCIETÀ CAMPIONATO DI SOCIETÀ 2012 CATEGORIA 1ª - 2ª - 3ª Specialità Volo Approvato dal Consiglio Federale in data 25 Giugno 2011 1. PREMESSA Ai Campionati di Categoria potranno partecipare tutte le Società iscritte,

Dettagli

A.S.D. CASALE SAN NICOLA

A.S.D. CASALE SAN NICOLA A..D. AALE AN NIOLA ONOO IIO.O. B* 25-26 AILE 2009 Via Del asale di an Nicola 232 00123 oma ODIE AZIENDALE: I091M31 ELEZIONE AMIONAI EGIONALI (per tutte le categorie) ampo gara in ABBIA 80x60 ampo prova

Dettagli

1 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PALAZZOLO SULL OGLIO ANNO SCOLASTICO RUBRICA DI VALUTAZIONE RIGUARDANTE LE COMPETENZE DEL CURRICOLO DI CITTADINANZA

1 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PALAZZOLO SULL OGLIO ANNO SCOLASTICO RUBRICA DI VALUTAZIONE RIGUARDANTE LE COMPETENZE DEL CURRICOLO DI CITTADINANZA 1 U CMV D LZZL ULL GL CLC 2017 18 UBC D VLUZ GUD L CMZ DL CUCL D CDZ CUL FZ LU/: 5 nni / MB D L G CMZ VLU L DLL'DÀ L; CC L GZ ML C D V U L FMGL CC L CF C L LU LVLL D DZ ZL sprime i propri bisogni e le

Dettagli

Il problema è ricavare le radici (gli zeri) di una funzione f(x), cioè i valori z: f(z)=0

Il problema è ricavare le radici (gli zeri) di una funzione f(x), cioè i valori z: f(z)=0 Ricerc di zeri Equzioi o lieri Il prolem è ricvre le rdici (gli zeri di u fuzioe f(, cioè i vlori z: f(z0 qudo o si poss otteere l soluzioe i form chius (u formul Seprzioe delle rdici Per semplificre il

Dettagli

E D G O E N A A U C . E. i l. ICI e SC I. e nel. ita s. i n. i d. G i. u e. t s. n o. i d. l a. i fi c o. Sc ie. Il Lice. is t. t o re n A LO GU A

E D G O E N A A U C . E. i l. ICI e SC I. e nel. ita s. i n. i d. G i. u e. t s. n o. i d. l a. i fi c o. Sc ie. Il Lice. is t. t o re n A LO GU A Wk Mu, B,, f xg, g ', 1897, 1918 u v G. v uì 6 2 19 f u u g u '. g è g u. 14 6 192 Z F G? C C F G C g C, f uu UM z U à u u, u u g,, v z f gg f à u g b, g u u v u g, uv v. v Z V. www. G.... P f.b G C V

Dettagli

CAMPIONATO DI SOCIETA

CAMPIONATO DI SOCIETA CAMPIONATO DI SOCIETA 2010 SERIE B Specialità Volo Approvato dal Consiglio Federale in data 05 luglio 2009 1. PREMESSA Al Campionato di Società di Serie B potranno partecipare tutte le Società aventi diritto,

Dettagli

n. 1 - GIUGNo 2015 MAKING Industria Romagna CONFINDUSTRIA ROMAGNA VERSO CONFINDUSTRIA ROMAGNA

n. 1 - GIUGNo 2015 MAKING Industria Romagna CONFINDUSTRIA ROMAGNA VERSO CONFINDUSTRIA ROMAGNA 1 - GUG 21 KG FDU G FDU G V FDU G 2 21 b zz v fy f zz b v : kw-hw à z qv zz b v b : vz v ffz v z z zz b zz b fz wwwfywk KG f L U Fv f ff h h à vv à 21 v f q v è ù f vb L è z vz h zz f q v f v ù q v (v

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SET DELL REPLI X LEISLTR. 49/2 e DISE DI LEE pre l r el Ter (RLI) er l r el l e e Pre E (IRI P) l preve e S per l' fr 99 e bl ple per l r 99-992 IT LL PRESIDEZ IL LLI 99 TELL. 2 S preve el er el r e e

Dettagli

Su richiesta ampia gamma di colori, più Targa personalizzata. Denti di sega con passo 3 mm. Apertura bocca

Su richiesta ampia gamma di colori, più Targa personalizzata. Denti di sega con passo 3 mm. Apertura bocca Scheda Tecnica FL0050 di fabbricazione mbolo per alimenti mboli PE e Riciclo Capacità raso bocca cc. 70 +/- 3% Peso corpo g. 15 +/- 5 % Diametro esterno del filetto 27 mm. Denti di sega con passo 3 mm.

Dettagli

CAMPIONATO DI SOCIETÀ 2017/2018 CATEGORIA 1ª - 2ª - 3ª. Specialità Volo

CAMPIONATO DI SOCIETÀ 2017/2018 CATEGORIA 1ª - 2ª - 3ª. Specialità Volo CAMPIONATO DI SOCIETÀ 2017/2018 CATEGORIA 1ª - 2ª - 3ª Specialità Volo 1. PREMESSA Ai Campionati di Categoria potranno partecipare tutte le Società iscritte, rispettando le norme del presente Regolamento.

Dettagli

Segreteria Minibasket Provinciale e Regionale Francesco Notaro

Segreteria Minibasket Provinciale e Regionale Francesco Notaro Segreteria Minibasket Provinciale e Regionale Francesco Notaro 1 3 4 5 6 7 8 9 10 11 1 3 4 5 7 6 8 9 10 11 Nomi delle due squadre Numero della Gara Nome della competizione (Esempio: EsoMComp, giorne A

Dettagli

Supplemento ordinario n. 55 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 91 A LLEGATO A

Supplemento ordinario n. 55 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 91 A LLEGATO A A LLEGATO A DETERMINAZIONE E ATTRIBUZIONE DELLE PARTITE FISICHE ED ECONOMICHE INSORGENTI DA RETTIFICHE TARDIVE RELATIVE AL PROCEDIMENTO DI CONGUAGLIO ANNUALE PER L ENERGIA ELETTRICA IMMESSA E PRELEVATA

Dettagli

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

CALCIO a 5 Maschile e Femminile 2017-2018 CALCIO a 5 Maschile e Femminile Istituzioni Scolastiche Secondarie di II grado Articolo 01 Composizione squadre Le squadre partecipanti sono composte ognuna da 10 giocatori/rici, 5 dei quali

Dettagli

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

CALCIO a 5 Maschile e Femminile 2017-2018 CALCIO a 5 Maschile e Femminile Istituzioni Scolastiche Secondarie di II grado Articolo 01 Composizione squadre Le squadre partecipanti sono composte ognuna da 10 giocatori/rici, 5 dei quali

Dettagli

CAMPIONATO DI SOCIETÀ CATEGORIA 1ª - 2ª - 3ª. Specialità Volo

CAMPIONATO DI SOCIETÀ CATEGORIA 1ª - 2ª - 3ª. Specialità Volo CAMPIONATO DI SOCIETÀ 2016 CATEGORIA 1ª - 2ª - 3ª Specialità Volo 1. PREMESSA Ai Campionati di Categoria potranno partecipare tutte le Società iscritte, rispettando le norme del presente Regolamento. Le

Dettagli

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

CALCIO a 5 Maschile e Femminile 2017-2018 CALCIO a 5 Maschile e Femminile Istituzioni Scolastiche Secondarie di I grado Articolo 01 Composizione squadre Le squadre partecipanti sono composte ognuna da 10 giocatori, 5 dei quali scendono

Dettagli

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

CALCIO a 5 Maschile e Femminile 2017-2018 CALCIO a 5 Maschile e Femminile Istituzioni Scolastiche Secondarie di I grado Articolo 01 Composizione squadre Le squadre partecipanti sono composte ognuna da 10 giocatori, 5 dei quali scendono

Dettagli

CORSO UFFICIALI DI CAMPO 2016

CORSO UFFICIALI DI CAMPO 2016 CORSO UFFICIALI DI CAMPO 2016 ARGOMENTI: RIASSUNTO SEGNAPUNTI CRONOMETRISTA SOSPENSIONI E SOSTITUZIONI SEGNALAZIONI Corso Udc a.s. 2015-2016 RIASSUNTO DEL SEGNAPUNTI PRINCIPI DI COMPORTAMENTO GENERALE

Dettagli

COPPA ITALIA. Specialità Volo

COPPA ITALIA. Specialità Volo COPPA ITALIA 2018 Specialità Volo 1 Il presente Regolamento annulla e sostituisce tutti i precedenti e altresì annulla tutte le deroghe eventualmente concesse. 1) Coppa Italia La Federazione Italiana Bocce

Dettagli

CAMPIONATO 2012/2013 PER TESSERAMENTI, VARIAZIONI SQUADRE E QUALSIASI DOMANDA RIGUARDO IL CAMPIONATO A.B.I.S.

CAMPIONATO 2012/2013 PER TESSERAMENTI, VARIAZIONI SQUADRE E QUALSIASI DOMANDA RIGUARDO IL CAMPIONATO A.B.I.S. A.B.I.S. RIMINI e PESARO ASSOCIAZIONE BILIARDO ITALIANA SPORTIVA CAMPIONATO 2012/2013 PER TESSERAMENTI, VARIAZIONI SQUADRE E QUALSIASI DOMANDA RIGUARDO IL CAMPIONATO A.B.I.S. Si comunica che per eventuali

Dettagli

GARA REGIONALE PER LA FORNITURA DI "MANUFATTI ODONTOTECNICI" Numero gara: CIG C LOTTO 1 PRODOTTI OFFERTI. Produttore (4) Misure (3)

GARA REGIONALE PER LA FORNITURA DI MANUFATTI ODONTOTECNICI Numero gara: CIG C LOTTO 1 PRODOTTI OFFERTI. Produttore (4) Misure (3) GARA REGIONALE PER LA FORNITURA DI Numero gara: 0 CIG 90C LOTTO ALLEGATO F) () () () () Codice prodotto () () (se diverso dal ) () N di repertorio Codice. C.N.D. () MANUFATTI ORTOGNATODONTICI 9 0 () -

Dettagli

L Italia sembra giovane. e nuova, con le case bruciate

L Italia sembra giovane. e nuova, con le case bruciate pp f I 25 p f v Rz Lbz I. I 25 p bz I pz v f. G h v Rz I. I I Rz è p h h b f. A q pp pp p h ppv v f. I v f, è v h pv pv f bà p. Iv p pp p h pp Rz v z bà. L I b v v, b, q p,, p p, p. N bb v,. pp f CITAZIONI

Dettagli

COPPA ITALIA FEMMINILE

COPPA ITALIA FEMMINILE COPPA ITALIA FEMMINILE 2017 Specialità Raffa 1 Comitato Tecnico Federale sez. Raffa 1. NORME GENERALI 2. REGOLAMENTO TECNICO 3. REGOLAMENTO FASE FINALE NORME GENERALI 1.1. La Federazione Italiana Bocce

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

BG CUP LOMBARDIA 2018 CATEGORIA ES 1

BG CUP LOMBARDIA 2018 CATEGORIA ES 1 1 MH B U MBD 2018 1 ' D ' 1 BU ND N 047591 ND MB M 02D3982 6 17 26 26 26 35 30 160 0 160 2 F 796849B N BK D 02Q3611 4 26 35 30 35 126 0 126 3 MN D 004378 MB 02U1860 6 12 17 21 23 21 23 117 0 117 4 ZZ D

Dettagli

Minuta di Ruolo Arricchita. Supporto Magnetico

Minuta di Ruolo Arricchita. Supporto Magnetico Minuta di Ruolo Arricchita Da upporto Magnetico Codice documento EQ-RUOMIARRET EQ-RUOMIARRET Minuta di Ruolo Arricchita Release 2.4 del 21.05.203 Pagina 1 AGGIORAMETI AL DOCUMETO Data Release Decorrenza

Dettagli

BG CUP LOMBARDIA 2018 CATEGORIA ES 1

BG CUP LOMBARDIA 2018 CATEGORIA ES 1 1 MH B U MBD 2018 1 ' D ' 1 F 796849B N BK D 02Q3611 7 26 35 30 35 35 35 30 226 0 226 2 DN DVD 072440 D MN BK 02X3762 7 20 35 35 30 26 35 35 216 0 216 3 BU ND N 047591 ND MB M 02D3982 9 17 26 26 26 35

Dettagli

ETTORE APPARECCHIO ELETTRONICO DA TRATTENIMENTO

ETTORE APPARECCHIO ELETTRONICO DA TRATTENIMENTO ETTORE APPARECCHIO ELETTRONICO DA TRATTENIMENTO di cui all art. 110, comma 6, lettera A, del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza Omologato dalla Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato..

Dettagli

COPPA ITALIA SENIOR 2018

COPPA ITALIA SENIOR 2018 COPPA ITALIA SENIOR 2018 Specialità Raffa Comitato Tecnico Federale 1 1. NORME GENERALI 2. REGOLAMENTO TECNICO 3. REGOLAMENTO FASE FINALE NORME GENERALI 1.1. La Federazione Italiana Bocce - Specialità

Dettagli

BG CUP LOMBARDIA 2018 CATEGORIA ES 1

BG CUP LOMBARDIA 2018 CATEGORIA ES 1 1 MH B U MBD 2018 1 ' D ' 1 F 796849B N BK D 02Q3611 6 26 35 30 35 35 35 196 0 196 2 BU ND N 047591 ND MB M 02D3982 7 17 26 26 26 35 30 26 186 0 186 3 MN D 004378 MB 02U1860 8 12 17 21 23 21 23 23 13 153

Dettagli

A BRESCIA Settembre 2010

A BRESCIA Settembre 2010 B 11-12 ettembre 2010 F..B. PT T F 2010 ssociazione portiva ilettantistica Provincia di Brescia omune di Brescia F..B. Federazione taliana Bocce F..B. omitato egione ombardia F..B. omitato Provinciale

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del TEMA 1. {e x 1. x 2 f(x) = 0 per x = 2.

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del TEMA 1. {e x 1. x 2 f(x) = 0 per x = 2. ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Igegeria dell Iformazioe Appello del 16.0.018 TEMA 1 Esercizio 1 [7 puti] Si cosideri la fuzioe {e x 1 x per x f(x = 0 per x =. i Determiare il domiio D di f, le sue evetuali

Dettagli

Iscriviti ora! IL TUO LIBRETTO PER I CAMP! di disegno! Grande concorso FABIAN SCHÄR POWER TRAINING & POWER SONGS FINALE SUPER DAY

Iscriviti ora! IL TUO LIBRETTO PER I CAMP! di disegno! Grande concorso FABIAN SCHÄR POWER TRAINING & POWER SONGS FINALE SUPER DAY L U LB M GL v U L D DGL U M FL U DY Gd d d FB HÄ W G & W G d: GL FMZ G bb d, qd vv v à v d dv vzz, qd z, d d. d d v zz q. và ò f M ù è. F ò q dvq: d, z,. q b v ò d z h v d v d. è ù dv v qd. ff Fb v ff

Dettagli

FAIR PLAY ESORDIENTI

FAIR PLAY ESORDIENTI PREMESSA FONDAMENTALE FAIR PLAY ESORDIENTI FASE PROVINCIALE S. S. 2013-2014 SI RICORDA CHE LA MANIFESTAZIONE HA LO SCOPO DI VERIFICARE IL PERCORSO FORMATIVO DELLA CATEGORIA ESORDIENTI E SI CONFIGURA COME

Dettagli

REALIZZAZIONE PRESSO L'OSPEDALE DI PITIGLIANO DEL PRIMO CENTRO OSPEDALIERO DI MEDICINA INTEGRATA DELLA REGIONE TOSCANA.

REALIZZAZIONE PRESSO L'OSPEDALE DI PITIGLIANO DEL PRIMO CENTRO OSPEDALIERO DI MEDICINA INTEGRATA DELLA REGIONE TOSCANA. ET REIZZZIE PRE 'PEE I PITII E PRI CETR PEIER I EICI ITERT E REIE TC. dfs md mlm.r.. 9/2007 mdf dll.r.. 31/2007 è,m,. dfs md dm dl qll s d à d s d l l sz dll fss mdh s. dfs z dsl ds d d md flzz ll sl ù

Dettagli

Codice C.I.G.: Aperta sopra soglia previa pubblicazione di bando di gara ,00 (quattromilioniduecentosessantunomilanovecentocinquanta/00)

Codice C.I.G.: Aperta sopra soglia previa pubblicazione di bando di gara ,00 (quattromilioniduecentosessantunomilanovecentocinquanta/00) CD G V BBCZ D BD D G DG C 35, 59 60 D D.G 50/2016 FFD D VZ F-VC D D C D DCC F C (C 19.07.03- d d, d d qu d u 19 07 02*) C CG D V C B D DCC.G...... V CCCH 12 D Cd C..G.: d du: b d : dà d d : d z d z: d

Dettagli

Il fantasma di Canterville

Il fantasma di Canterville TR O I f d Cv TA TE A I Ad Gc T! FA N SCHEA IATTICA f d Cv (Th Cv Gh, 1887) è u cb cc uc gv d Oc Wd Pubbc v u v Th Cu d Scy Rvw, cc bb u ucc cu d 'g N zz u d c, v È u d d S d f Lgg gu b d' g d Wd, d dd

Dettagli