Spilamberto Magazine n Settembre 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Spilamberto Magazine n Settembre 2013"

Transcript

1 Spilamberto Magazine n Settembre 2013 Indice dei contenuti / In evidenza 2. Il 4, 5 e 6 ottobre torna Mast Còt 6. Inaugurazione Laboratorio Dimostrativo del Museo dell'aceto Balsamico Tradizionale di Spilamberto 7. Lunedì 7 ottobre sedicesima opinione del Lamberto d'oro 9. Sconti ed opportunità degli spilambertesi che frequentano il Centro Nuoto di Vignola 12. Giovedì 26 settembre presentazione del libro di Paolo Maini "La prima corsa di Enzo Ferrari" 13. Riparte il Piedibus 15. Orario Invernale della Biblioteca P. Impastato Il 5 e 6 ottobre Mast Còt Sabato 5 e domenica 6 ottobre a Spilamberto si rinnova l appuntamento con Mast còt, Vetrine Motori e Balsamici Sapori. Il programma è ricco di iniziative che uniscono le eccellenze del territorio ad appuntamenti culturali, mentre su grandi fuochi si cuoce il mosto destinato a diventare il nostro amato Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. Il Museo del Balsamico Tradizionale in collaborazione con il Comune di Spilamberto, la Consorteria e l Associazione Le Botteghe di Messer Filippo organizza, in occasione del rito della cottura del mosto, la kermesse Mast còt, Vetrine Motori e Balsamici Sapori. Anche quest anno, grazie all importanza che l evento ha raggiunto a livello regionale, è inserito all'interno del cartellone Wine Food Festival ( unico festival regionale dedicato all agroalimentare. 1 2

2 Sabato 5 ottobre i visitatori potranno assistere al rito dal quale prenderà vita il prezioso Balsamico: la cottura del mosto a cielo aperto, nei caratteristici paioli governati, a fuoco lento, dai maestri delle 16 Comunità che aderiscono alla Consorteria. Nella splendida cornice del nostro centro storico si potranno osservare tutti i passaggi che precedono le ulteriori fasi di preparazione dell Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e partecipare alle degustazioni guidate di Balsamico tenute dai maestri della Consorteria. Domenica 6 ottobre protagonisti sono i motori: l associazione dei commercianti Le botteghe di messer Filippo raduna una serie di auto tra le più prestigiose, che vanno da quelle d epoca fino alle auto Pagani, trasformando per qualche ora le vie del paese in una passerella per le regine delle strade del passato e del futuro. Al via inoltre la seconda edizione del concorso per il miglior allestimento vetrina, tema di quest anno Le sfumature del Rosso. La giornata è poi caratterizzata da un iniziativa unica nel suo genere, perché solo a Spilamberto si organizza l unico mercato dei mosti, al fine di dare a tutti i visitatori la possibilità di acquistare il mosto cotto garantito dalla Consorteria. Inoltre, per tutto il weekend, Spilamberto ospita le aziende agricole del territorio e la vendita diretta dei loro prodotti, oltre a presentare un cartellone ricco di laboratori per bambini, spettacoli musicali per le vie del paese, laboratori del gusto, iniziative culturali e presentazioni di libri a tema. Nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 ottobre è possibile visitare gratuitamente il Museo dell Aceto Balsamico Tradizionale, l Acetaia sociale della Consorteria, la sede dell Ordine del Nocino Modenese e la cella di Messer Filippo. Si ricorda inoltre venerdì 4 ottobre un importante ed ormai consolidato appuntamento, alle 19, in Centro Storico: ritrovo degli alpini e concerto per le vie del paese del Corpo Bandistico G. Verdi. In questa occasione verrà ufficiliazzato il gemellaggio tra gli Alpini di Spilamberto e di Castel San Pietro Terme. A seguire degustazione di prodotti tipici. 3 4

3 Tutte le informazioni e il programma completo della Fiera sono disponibili sul sito del Comune, del Museo del Balsamico e delle Botteghe di Messer Filippo. Inaugurazione del laboratorio dimostrativo del Museo dell'aceto Balsamico Tradizionale di Spilamberto Sabato 12 ottobre alle presso la Rocca Rangoni inaugurazione del laboratorio dimostrativo del museo dell'aceto Balsamico Tradizionale di Spilamberto. I recenti restauri hanno permesso di riportare all uso alcuni degli ambienti più antichi e suggestivi dell'intero palazzo nobiliare oltre alla facciata nord della corte. Si tratta del secondo intervento di restauro a breve distanza di quello del 2011 che aveva permesso di recuperare/ agli antichi fasti il cortile d'onore e i porticati cinquecenteschi. Per dettagli 5 6

4 Lunedì 7 ottobre sedicesima edizione del Lamberto d Oro organizzato dall'ordine dei Cavalieri di Lamberto Dopo l introduzione del Presidente dell Ordine, Giampaolo Sola, e una fase di intrattenimento, vi sarà la premiazione, con i Cavalieri schierati sul palco in abiti medioevali e con la spada del Presidente che si poserà sulle spalle della persona prescelta come C a v a l i e r e d i L a m b e r t o Infine, dopo un intrattenimento musicale, vi sarà un buffet con brindisi a chiusura della serata. Lunedì 7 Ottobre 2013 alle 20.30, allo Spazio Eventi L. F a m i g l i d i S p i l a m b e r t o, a v r à luogo l annuale assegnazione del Lamberto d Oro. S i t r a t t a d i u n p r e m i o c h e l Ordine dei Cavalieri di Lamberto, associazione ideata e fondata da Attilio Muratori, conferisce ogni anno a un cittadino che abbia onorato la propria appartenenza alla Comunità spilambertese. 7 8

5 Sconti e opportunità per gli spilambertesi che frequentano il Centro Nuoto di Vignola Il Comune di Spilamberto ha rinnovato l'accordo con i comuni di Vignola e Marano per la gestione del Centro Nuoto Olimpia. Per i cittadini spilambertesi ci saranno indubbi vantaggi: sconti sulle attività del nuoto libero, sulle attività corsistiche e sugli abbonamenti anche nel periodo estivo. Alcuni esempi di scontistica sulle proposte: ingresso nuoto materna per i comuni convenzionati 4.90 euro e per quelli non convenzionati 5.50 euro; ingresso nuoto elementari per i comuni convenzionati 4.70 euro e per quelli non convenzionati 5.25 euro; ingresso nuoto medie per i comuni convenzionati 4.60 euro e per quelli non convenzionati 5 euro. Per gli abbonamenti: 10 ingressi adulti comuni convenzionati 60 euro e comuni non convenzionati 70 euro; 10 ingressi ragazzi comuni convenzionati 50 euro e comuni non convenzionati 60 euro; 20 ingressi adulti comuni convenzionati 110 euro e comuni non convenzionati 130 euro; 20 ingressi ragazzi comuni convenzionati 90 euro e comuni non convenzionati 110 euro; 30 ingressi adulti comuni convenzionati 150 euro e comuni non convenzionati 180 euro; 30 ingressi ragazzi comuni convenzionati 120 euro e comuni non convenzionati 150 euro. Dalla stagione natatoria 2013/14, gli over 65 anni pagheranno una tariffa di entrata pari a 2 euro, ridotta ad un euro per chi risiede nei comuni convenzionati (Spilamberto, Marano, Vignola). A ogni scuola primaria (primo e secondo ciclo) dei circoli didattici dei comuni convenzionati sono riservati 10 abbonamenti da 5 ingressi, che potranno gestire a loro piacimento (ad esempio per sottoscrizioni interne di autofinanziamento, premi, ecc.). I bimbi di elementari e medie dei tre comuni convenzionati hanno avuto l accesso completamente gratuito al centro nuoto nelle giornate del 14 giugno, 10 luglio e 14 agosto scorsi, con un afflusso complessivo di oltre presenze. La convenzione ha un costo annuo, per il Comune di Spilamberto di 8.286,00 euro più iva. 9 10

6 Riprendono le attività sportive a Spilamberto Riprendono le attività sportive a Spilamberto, comincia un altro anno ricco di opportunità per fare movimento, praticare una disciplina e mantenersi in forma. Sono tante le offerte delle nostre associazioni sportive, per conoscere tutti i corsi e le attività consultare il sito del Comune di Spilamberto alla sezione Tempo Libero/Attività Sportive. Per ogni informazione: Struttura Cultura, Turismo, Sport e Biblioteca sport@comune.spilamberto.mo.it - 059/ Giovedì 26 settembre presentazione del libro "La prima corsa di Enzo Ferrari" di Paolo Maini Giovedì 26 settembre alle 20 presentazione del volume "La prima corsa di Enzo Ferrari- La straordinaria storia del Drake e del Marchese Lotario Rangoni Machiavelli" di Paolo Maini e inaugurazione della relativa mostra presso lo Spazio Eventi L. Famigli. Per dettagli

7 Riparte il Piedibus Il 23 settembre riparte il Piedibus, dopo il successo dell ultima edizione, che ha visto transitare sulle varie linee attivate, in media, oltre 150 bambine e bambini al giorno, con punte di oltre 180, dall inizio di aprile fino all ultimo giorno di scuola. Il Piedibus è un autobus che va a piedi, ha diversi punti di partenza (parcheggi remoti) in cui si radunano i bimbi, accolti da volontari, almeno tre per linea, che li accompagnano a scuola. Il Piedibus, come ogni servizio di trasporto che si rispetti, raccoglie altri piccoli passeggeri, che si aggiungono lungo la strada e vanno a scuola, in sicurezza, senza inquinare e facendo l abitudine al gesto sportivo e salutare più semplice ed efficace: camminare. Il progetto, al suo sesto anno di realizzazione, è stato accolto ed adottato dall intero paese ed anche per questo nuovo anno scolastico confidiamo nella collaborazione dei volontari delle associazioni spilambertesi, dei nonni e genitori e ci rivolgiamo a tutti coloro che fossero disponibili a collaborare, offrendosi come accompagnatori. Chi fosse disponibile ed interessato a collaborare all'importante progetto può contattare l Ufficio Sport Struttura Cultura Turismo Sport e Biblioteca del Comune di Spilamberto tel. 059/

8 Orario invernale della Biblioteca P. Impastato Fino al 7 giugno 2014, la Biblioteca comunale P. Impastato riprende l'orario di apertura invernale, che è il seguente: Lunedì, martedì, giovedì Mercoledì Venerdì chiuso Sabato Ricordiamo inoltre che sono riprese le aperture serali del martedì (a cura dell'associazione Delta) dalle 20,30 alle 23. Servizi garantiti: consultazione, prestito e restituzione testi, collegamento internet e rete wireless, studio. Ordinanza del Ministero della Salute per i proprietari di cani Il Ministero della Salute ha emanato la "Ordinanza contingibile ed urgente concernente la tutela dell'incolumità pubblica dall'aggressione dei cani". L'ordinanza contiene una serie di indicazioni ed obblighi per i possessori di cani. Per dettagli

9 Iscrizione INAIL gratuita per categorie economicamente deboli Da marzo 2001 è obbligatoria l'iscrizione presso l'inail di tutti coloro, uomini o donne, che hanno un'età compresa tra i 18 e i 65 anni e svolgono, in modo abituale ed esclusivo e senza vincoli di subordinazione, il lavoro domestico per la cura dei componenti della famiglia e dell'ambiente in cui dimora il nucleo familiare. L'iscrizione ha un costo pari a 12,91 euro/anno deducibile ai fini fiscali. La legge, secondo un principio di solidarietà, prevede l'iscrizione gratuita per categorie economicamente più deboli. Il premio è infatti a carico dello Stato per coloro che presentano entrambi i seguenti requisiti: - possiedono un reddito personale complessivo lordo fino a 4.648,11 euro l'anno oppure - fanno parte di un nucleo familiare il cui reddito complessivo lordo non supera i 9.269,22 euro l'anno Per chi rientra in queste categorie è sufficiente compilare un'autocertificazione che attesti il possesso dei requisiti reddituali di esonero. 17

SPORT IMPIANTI SPORTIVI

SPORT IMPIANTI SPORTIVI SPORT IMPIANTI SPORTIVI CENTRO POLISPORTIVO VIA SANTENA - Rifacimento campo da calcetto, realizzazione tensostruttura per attività sportive e ricreative al coperto e partecipazione alle spese di gestione

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo presso la contrada di San Giovanni e Paolo a cura del locale Comitato Festa VENERDÌ 27 GIUGNO Ore 21:00 - Presentazione Restate

Dettagli

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. DOMENICA 21 APRILE ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. 1,5 km 6 - km 10 ORE 15.00 VIII Trofeo di Aeromodellismo, presso il campo sportivo di Mesola

Dettagli

Apertura da Sabato 18 Maggio a Settembre 2013

Apertura da Sabato 18 Maggio a Settembre 2013 Apertura da Sabato 18 Maggio a Settembre 2013 Date ed orari potrebbero variare in base all organizzazione ed all andamento climatico dal Lunedì al Sabato ore 10.00 21.00; Domenica ore 9.00 20.00 (dal 15

Dettagli

Apertura piscina estiva del palamostre

Apertura piscina estiva del palamostre Apertura piscina estiva del palamostre La piscina del Palamostre aperta dal 13 giugno ENTRANO IN VIGORE GLI ORARI ESTIVI PER LE PISCINE COMUNALI Torna l apertura serale straordinaria della vasca del Palamostre

Dettagli

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI 2014 8 DICEMBRE 2014 6 GENNAIO 2015 Programma completo delle iniziative LUNEDI 8 DICEMBRE 2014 ORE 12.00: PRESSO PIAZZA PRINCIPE DI PIEMONTE LA PRO-LOCO DI SANT ORESTE L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax Comunicato stampa Lonato del Garda, 3 dicembre 2015 atale a Lonato Mercatini, concerti, presepi, eventi e molto altro, dall 8 dicembre al 6 gennaio Mercatini, concerti, presepi, eventi e altro ancora per

Dettagli

Tem po liber o. Dicembre a Inzago programma mensile delle iniziative. area news. Not izi ar i o. Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009

Tem po liber o. Dicembre a Inzago programma mensile delle iniziative. area news. Not izi ar i o. Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009 Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009 Dicembre a Inzago programma mensile delle iniziative Quando: Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009 - Orario: in vari orari Comune: Inzago Dove: in varie sedi Indirizzo:

Dettagli

OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna

OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna ANCONA, Teatro delle Muse Franco Corelli LUCIA DI LAMMERMOOR di Gaetano Donizetti venerdì 23 settembre 2016, ore

Dettagli

Gara di Nuoto - Domenica 28 settembre

Gara di Nuoto - Domenica 28 settembre Gara di Nuoto - Domenica 28 settembre La stagione dei grandi eventi a Laigueglia prosegue con lo sport sull onda del successo ottenuto con la recentissima Coppa Sachner. Domenica 28 settembre si terranno

Dettagli

Luglio o venerdì 1 sabato 2 e domenica 3 luglio. o venerdì 1 luglio. o sabato 2 e domenica 3 luglio. o da lunedì 4 luglio a domenica 10 luglio

Luglio o venerdì 1 sabato 2 e domenica 3 luglio. o venerdì 1 luglio. o sabato 2 e domenica 3 luglio. o da lunedì 4 luglio a domenica 10 luglio o venerdì 1 sabato 2 e domenica 3 luglio Serramazzoni Street Food Festival Il meglio del cibo di strada Piazze e vie del capoluogo In Programma durante lo Street Food concerti dal vivo: sabato 2 luglio

Dettagli

03-04-05 DICEMBRE 2010. Via Gattamelata 5 Milano

03-04-05 DICEMBRE 2010. Via Gattamelata 5 Milano il it il programma info orma ingresso Bambini fino a 10 anni: ingresso gratuito Adulti e bambini oltre i 10 anni: dove siamo Euro 15 (ingresso 1 giorno) Nel cuore di Milano, in una delle più prestigiose

Dettagli

CREMONA. Istituto Professionale Marazzi- Polo Professionale Provinciale Apc Marazzi Scuola Aperta Sabato 17 dicembre dalle 9.00 alle 12.

CREMONA. Istituto Professionale Marazzi- Polo Professionale Provinciale Apc Marazzi Scuola Aperta Sabato 17 dicembre dalle 9.00 alle 12. CREMONA Istituto d'istruzione Superiore Luigi Einaudi Scuola aperta corsi diurni Venerdì 11 Novembre 2016, dalle ore 17.00 alle ore 18,30 Venerdì 16 Dicembre 2016,dalle ore 17.00 alle ore 18,30 Venerdì

Dettagli

Poste Italiane S.p.A. - spedizione in abbonamento postale N D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n 46) art.1, Comma 2 DCB Bologna.

Poste Italiane S.p.A. - spedizione in abbonamento postale N D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n 46) art.1, Comma 2 DCB Bologna. Anno 46 Numero 3 Giugno 2007 Periodico in distribuzione gratuita ai soci dell AVIS. Direttore Responsabile: Dario Bresciani. Registrazione Tribunale di Bologna 17-10-1962 n.3011. Poste Italiane S.p.A.

Dettagli

FAMILY WEEK - KIDS GO FREE

FAMILY WEEK - KIDS GO FREE FAMILY WEEK - KIDS GO FREE La promozione "family week - kids go free" prevede una settimana (dal 9.07.2016 al 16.07.2016 o dal 10.07.2016 al 17.07.2016) all'insegna della famiglia. tutti i bambini potranno

Dettagli

29^ FIERA RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016

29^ FIERA RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016 29^ FIERA DEL RADICCHIO RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016 VENERDI 29 gennaio ORE 19,00 Inaugurazione della 29ª Fiera con la presenza delle autorità. ORE 20,00 : il Comitato Valorizzazione Prodotti

Dettagli

Settimana Italiana in Cina: Chengdu e Chongqing ottobre In.d.a.co. via Milazzo 28, Pesaro italia

Settimana Italiana in Cina: Chengdu e Chongqing ottobre In.d.a.co. via Milazzo 28, Pesaro italia Settimana Italiana in Cina: Chengdu e Chongqing 12-17 ottobre 2014 In.d.a.co. via Milazzo 28, Pesaro italia www.indaco.coop CHINA FOOD & WINE FAIR CHONGQING 12-14 ottobre 2014 UNA IMPORTANTE FIERA PER

Dettagli

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO 2015 per info 0533 993358 PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE ORE 08.00 Ritrovo in Piazza del Castello, 15 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva

Dettagli

PACCHETTI HOspitality

PACCHETTI HOspitality 22/29 settembre uci road world championships toscana italy PACCHETTI HOspitality ITALY 1. 2. 3. 4. 4 1 2 3 overview programma hospitality FOCUS ZONA D'ARRIVO. pacchetti hospitality 6. ulteriori opportunità

Dettagli

CAMPAGNA ABBONAMENTI 2016/2017

CAMPAGNA ABBONAMENTI 2016/2017 CAMPAGNA ABBONAMENTI 2016/2017 LE FASI DELLA CAMPAGNA ABBONAMENTI FASE 1 PRELAZIONE SUL POSTO dal 11 al 23 luglio FASE 2 CAMBIO POSTO VECCHI ABBONATI dal 26 al 28 luglio FASE 3 VENDITA LIBERA dal 29 luglio

Dettagli

COSTI, RICAVI E TARIFFE DEI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ANNO

COSTI, RICAVI E TARIFFE DEI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ANNO COSTI, RICAVI E TARIFFE DEI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ANNO 2 0 1 2 Servizi Intervento Costi ASILI NIDO 1.10.01.05 16.548,84 48.005,54 3.05.2330 RETTE FREQUENZA MENSILE in base a indicatori ISEE FASCIA

Dettagli

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013 MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013 Continua la promozione SPECIALE FAMIGLIA, valida tutti i giorni che prevede l ingresso al Museo Nazionale del Cinema a 9 euro per gli adulti e gratuito

Dettagli

Comunicato stampa BARD BOULDER CONTEST 09 Raduno internazionale d arrampicata boulder Arnad e Bard, marzo 2009

Comunicato stampa BARD BOULDER CONTEST 09 Raduno internazionale d arrampicata boulder Arnad e Bard, marzo 2009 Comunicato stampa BARD BOULDER CONTEST 09 Raduno internazionale d arrampicata boulder Arnad e Bard, 13-14-15 marzo 2009 Ritorna dopo il successo della prima edizione, il Bard Boulder Contest. La competizione

Dettagli

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna dal 19 al 21 settembre 2014 e vedrà una straordinaria

Dettagli

Torna l appuntamento con l evento su sabbia RubaBandiera. Riservato a tutti i partecipanti al Land Rover Day, Tour delle Cave!

Torna l appuntamento con l evento su sabbia RubaBandiera. Riservato a tutti i partecipanti al Land Rover Day, Tour delle Cave! Torna l appuntamento con l evento su sabbia RubaBandiera. Riservato a tutti i partecipanti al Land Rover Day, Tour delle Cave! Rientrando in Fiera sarà possibile essere il protagonista o spettatore nell

Dettagli

INFO E prenotazioni

INFO E prenotazioni TREVISO MUSEO DI SANTA CATERINA 29 OTTOBRE 2016 1 MAGGIO 2017 INFO E prenotazioni 0422.429999 www.lineadombra.it PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI Call Center Tel. 0422 429999 biglietto@lineadombra.it ORARIO

Dettagli

Barolo & Friends Event - 3 edizione

Barolo & Friends Event - 3 edizione Barolo & Friends Event - 3 edizione BRUXELLES 13-14 NOVEMBRE 2012 «FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI» La scelta del mercato Il mercato belga è di grande

Dettagli

PESARO GINNASTICA IN FESTA

PESARO GINNASTICA IN FESTA PESARO GINNASTICA IN FESTA 26/06 06/07 2010 Regione Marche Provincia di Pesaro e Urbino Comune di Pesaro Camera di Commercio di Pesaro LA GINNASTICA PAG. 3 L EVENTO PAG. 4 I NUMERI PAG. 5 LA LOCATION PAG.

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI SCOLASTICI

GUIDA AI SERVIZI SCOLASTICI GUIDA AI SERVIZI SCOLASTICI Consigliere delegato alla Pubblica Istruzione: Francesco Abbruzzese e-mail: assessori@comune.porrettaterme.bo.it riceve su appuntamento Responsabile Settore Scuola: Piera Nasci

Dettagli

SPORT AL PARCO. dall 8 giugno al 23 luglio

SPORT AL PARCO. dall 8 giugno al 23 luglio SPORT AL PARCO 2015 dall 8 giugno al 23 luglio SPORT AL PARCO 2015 Anche per questa stagione primaverile/estiva 2015, il Comune ripropone ai cittadini ed alle cittadine l attività fisica all aria aperta,

Dettagli

PER UNA STRATEGIA VINCENTE DI MARKETING TERRITORIALE Idee per la pianificazione e la programmazione di un progetto di crescita del territorio VENERDÌ

PER UNA STRATEGIA VINCENTE DI MARKETING TERRITORIALE Idee per la pianificazione e la programmazione di un progetto di crescita del territorio VENERDÌ PER UNA STRATEGIA VINCENTE DI MARKETING TERRITORIALE Idee per la pianificazione e la programmazione di un progetto di crescita del territorio VENERDÌ 18 MARZO 2016 Antico Spedale del Bigallo Via del Bigallo

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 6 al 13 marzo 2016 DOMENICA 6 Marzo IV Domenica di QUARESIMA ore 9,00-11,00 S.

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 6 al 13 marzo 2016 DOMENICA 6 Marzo IV Domenica di QUARESIMA ore 9,00-11,00 S. PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 6 al 13 marzo 2016 DOMENICA 6 Marzo IV Domenica di QUARESIMA ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 7 Marzo Non c'è la messa ore 8,10 Preghiera per bambini elementari

Dettagli

In caso di mancata presentazione della certificazione ISEE, d'ufficio verrà applicata la massima tariffa esposta in tabella;

In caso di mancata presentazione della certificazione ISEE, d'ufficio verrà applicata la massima tariffa esposta in tabella; ALLEGATO A) - ASILO NIDO Retta mensile Reddito ISEE da 0 a 11.362,05 76,00 Reddito ISEE da 11.362,06 a 15.493,70 138,00 Reddito ISEE da 15.493,71 a 18.075,99 169,00 Reddito ISEE > 18.076,00 211,00 - MENSA

Dettagli

L istituzione museale civica

L istituzione museale civica L istituzione museale civica 1997 La mostra sulle terramare Mostra Terramare La più antica civiltà padana Visitatori Mostra 26.317 Esplorando una Terramara 12.682 Totali 38.999 Esplorando una Terramara

Dettagli

Grazie a Maurizio Montalti, amico di Cesena, che ha disegnato per noi il logo.

Grazie a Maurizio Montalti, amico di Cesena, che ha disegnato per noi il logo. Assessorato Servizi Socio Scolastici, Pubblica Istruzione, Edilizia Scolastica, Pari Opportunità Assessorato Servizi alla persona, Associazionismo e volontariato, Politiche familiari Associazione Voce

Dettagli

TARIFFE E PROMOZIONI STAGIONE INVERNALE 2008/2009

TARIFFE E PROMOZIONI STAGIONE INVERNALE 2008/2009 TARIFFE E PROMOZIONI STAGIONE INVERNALE 2008/2009 Stagione ufficiale 20.12.08-15.03.09 Altissima Stagione vacanze natalizie dal 24.12.08 al 06.01.09 compresi Alta Stagione dal 31.01.09 al 01.03.09 compresi

Dettagli

TESTIMONI ALL ESTREMITA DELLA TERRA

TESTIMONI ALL ESTREMITA DELLA TERRA Parrocchia S Biagio Maranello ANNO PASTORALE 2015/16 TESTIMONI ALL ESTREMITA DELLA TERRA S Messa Giovani Partecipa alla S Messa feriale animata dai e per i giovani il 3 Mercoledì di ogni mese alle ore

Dettagli

Prot. 1578/07 Brescia. dicembre Egregi DIRIGENTI CSA Loro sedi

Prot. 1578/07 Brescia. dicembre Egregi DIRIGENTI CSA Loro sedi ASSOCIAZIONE ARNALDO DA BRESCIA via 25 Aprile, 18 25121 Brescia Italy tel. 030 47660 fax 030 292126 cell. 335 5422799 347 4122750 info@arnaldodabrescia.com www.arnaldodabrescia.com Prot. 1578/07 Brescia.

Dettagli

L iniziativa consiste in un esperienza di servizio volontario rivolta a giovani dai 16 ai 23 anni, in realtà sociali, culturali ed ambientali nei

L iniziativa consiste in un esperienza di servizio volontario rivolta a giovani dai 16 ai 23 anni, in realtà sociali, culturali ed ambientali nei L iniziativa consiste in un esperienza di servizio volontario rivolta a giovani dai 16 ai 23 anni, in realtà sociali, culturali ed ambientali nei Comuni di Monte di Malo e Torrebelvicino. Il periodo di

Dettagli

ISCRIZIONE ALUNNI. SCUOLA PRIMARIA Don Milani - PIETRAMURATA

ISCRIZIONE ALUNNI. SCUOLA PRIMARIA Don Milani - PIETRAMURATA ISCRIZIONE ALUNNI SCUOLA PRIMARIA Don Milani - PIETRAMURATA Informazioni fornite in questo incontro sull organizzazione della scuola sull offerta formativa proposta dalla scuola sul regolamento indicazioni

Dettagli

L ISOLA CHE NON C E presso la scuola primaria del capoluogo Vannini. GIROGIROTONDO presso Succursale Calza via Flosa 205 PERIODO

L ISOLA CHE NON C E presso la scuola primaria del capoluogo Vannini. GIROGIROTONDO presso Succursale Calza via Flosa 205 PERIODO PERIODO 08/6 12/6 15/6 49/6 22/6 26/6 29/6 03/7 06/7 10/7 13/7 17/7 20/7 24/7 27/7 31/7 03/8 07/8 17/8 21/8 24/8 28/8 31/8 04/9 L ISOLA CHE NON C E presso la scuola primaria del capoluogo Vannini GIORNATA

Dettagli

La Voce di Romagna (ed. Forli) Ballerina alla guida ubriaca: denunciata

La Voce di Romagna (ed. Forli) Ballerina alla guida ubriaca: denunciata Pagina 33 La Voce di Romagna (ed. Forli) cronaca IN BREVE. Ballerina alla guida ubriaca: denunciata Denunciata per guida in stato di ebbrezza. A finire nei guai, è stata una ballerina rumena di 37 anni.

Dettagli

Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza. Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con

Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza. Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con 2016 Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con CONCEPT Monza Bimbi Giunto alla terza edizione, Monza Bimbi vuole essere

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Febbraio: La Casa del Re Domenica 5 febbraio Focus e Assaggi d Opera : una carrellata delle arie più divertenti dedicate

Dettagli

CENTRO SPORTIVO PARCO CASERTA A.T.I Paideia Sportiva Dilettantistica srl (capogruppo)

CENTRO SPORTIVO PARCO CASERTA A.T.I Paideia Sportiva Dilettantistica srl (capogruppo) CENTRO SPORTIVO PARCO CASERTA A.T.I Paideia Sportiva Dilettantistica srl (capogruppo) Tariffe da applicare, per la stagione sportiva 2008/2009, all utenza per l uso degli impianti sportivi, approvate con

Dettagli

Proposte Estive 2012

Proposte Estive 2012 Proposte Estive 2012 AIAS Milano in collaborazione con l Associazione La Fabbrica propone il calendario estivo delle vacanze per adolescenti ed adulti Dal 24 al 30 giugno 2012 Costo 720,00 + 10,00 Tessera

Dettagli

Assessorato alla Cultura e Spettacolo

Assessorato alla Cultura e Spettacolo Assessorato alla Cultura e Spettacolo Teatro Donizetti Domenica 16 giugno Giovanni Simone Mayr Ginevra di Scozia Teatro Donizetti Domenica 1 settembre Martedì 3 settembre Giuseppe Verdi Il trovatore Teatro

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITÀ ANNUALI 2017 MONTE BONDONE (TN) #CRISTALLOTUTTOLANNO. Prenota le tue attività preferite con i maestri Cristallo!!

PROGRAMMA ATTIVITÀ ANNUALI 2017 MONTE BONDONE (TN) #CRISTALLOTUTTOLANNO. Prenota le tue attività preferite con i maestri Cristallo!! PROGRAMMA ATTIVITÀ ANNUALI 2017 CRISTALLO MONTE BONDONE (TN) #CRISTALLOTUTTOLANNO Prenota le tue attività preferite con i maestri Cristallo!! Novità 2016/2017 Nuova gestione negozio articoli sportivi SPORT

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso Ai Genitori degli alunni delle Scuole Primarie di San Pietro di Feletto OGGETTO: iscrizione al Centro Educativo Pomeridiano (doposcuola) e al corso di nuoto autunnale. a.s. 2015/2016 Gentili Genitori,

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Castello di Malpaga Artslife.com 18/05/2015 IN ARRIVO LA QUINTA EDIZIONE DELLE GIORNATE NAZIONALI A.D.S.I." 2 1 / 6 Last update: 18/05/2015, 16:55 CERCA

Dettagli

Una breve presentazione

Una breve presentazione Una breve presentazione L Associazione Xmas Project Nata a Milano nel settembre 2001. Ha 14 soci fondatori e un gruppo fidato di nuovi soci collaboratori che si sono affiancati nel corso di questi 15 anni

Dettagli

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015 Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA 10-11 OTTOBRE 2015 PANDINO 18-19 OTTOBRE 2015 PANDINO NEL PIATTO 12^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 9 ottobre al 31 ottobre 2015 Programma della Manifestazione

Dettagli

COSTI, RICAVI E TARIFFE DEI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ANNO Servizi Intervento Risorse RETTE FREQUENZA MENSILE in base a indicatori ISEE

COSTI, RICAVI E TARIFFE DEI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ANNO Servizi Intervento Risorse RETTE FREQUENZA MENSILE in base a indicatori ISEE COSTI, RICAVI E TARIFFE DEI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ANNO 2 0 1 6 Servizi Intervento Risorse RETTE FREQUENZA MENSILE in base a indicatori ISEE Tariffe utenti FASCIA 1 - ISEE da 0,00 a 13.000,00 285,00

Dettagli

La domenica al Museo Ottobre

La domenica al Museo Ottobre Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Ottobre LE STORIE, GLI ANEDDOTI E LE CURIOSITA Domenica 9 Ottobre Life vita di corte. La palazzina al tempo di Napoleone

Dettagli

Campionati Italiani Assoluti AGIT. 50 Anniversario Programma di massima. Salsomaggiore Terme luglio 2010

Campionati Italiani Assoluti AGIT. 50 Anniversario Programma di massima. Salsomaggiore Terme luglio 2010 Campionati Italiani Assoluti AGIT Salsomaggiore Terme 12 18 luglio 2010 50 Anniversario Programma di massima I 50 anni Agit organizza nel 2010 la 50esima edizione dei campionati italiani assoluti di tennis.

Dettagli

venerdì Summertime 2010: La favorita dell'harem - spettacolo di danza orientale a cura di Annalisa Rossin Piazza Maggiore

venerdì Summertime 2010: La favorita dell'harem - spettacolo di danza orientale a cura di Annalisa Rossin Piazza Maggiore Dal 2 settembre 2010 al 26 settembre 2010 Settembre a Inzago eventi dell'amministrazione comunale e della associazioni del territorio Quando: Dal 2 settembre 2010 al 26 settembre 2010 - Orario: in vari

Dettagli

Piano per il Diritto allo Studio biennio 2015-2016 2016 e 2016-2017

Piano per il Diritto allo Studio biennio 2015-2016 2016 e 2016-2017 Piano per il Diritto allo Studio biennio 2015-2016 2016 e 2016-2017 2017 1 POPOLAZIONE SCOLASTICA 2015/2016 SCUOLE PUBBLICHE I.C. SABIN 1617 STUDENTI 7 SCUOLE I.C. SCHWEITZER 1613 STUDENTI 6 SCUOLE 3937

Dettagli

Fattoria didattica Agrisalumeria San Bernardino

Fattoria didattica Agrisalumeria San Bernardino s.s. agricola Cascina San Bernardino Cascina San Bernardino, 23 (via Tamagnone) 10020 Riva presso Chieri (To) mappa Fax: 0119469444 e-mail: Referente per le attività didattiche: Giacomo Marocco Giacomo

Dettagli

TARIFFE VILLA DURAZZO (tutti i prezzi sono da intendersi IVA esclusa)

TARIFFE VILLA DURAZZO (tutti i prezzi sono da intendersi IVA esclusa) VILLA DURAZZO E VILLA SAN GIACOMO TARIFFE VILLA DURAZZO (tutti i prezzi sono da intendersi IVA esclusa) RITI CIVILI E UNIONI CIVILI dal lunedì al venerdi sabato e domenica Residenti a Santa Margherita

Dettagli

Scopri la meraviglia che c è in te

Scopri la meraviglia che c è in te SETTEMBRE 2016 RIAPRE IL PARCO STORICO DI GENOVA PEGLI Scopri la meraviglia che c è in te.. E diventa protagonista resp. Comunicazione e marketing: arch. Paes. Sara Caprini, cooparcogiano@gmail.com te.

Dettagli

INDAGINE SUI BISOGNI DELLE FAMIGLIE DI RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI SCUOLA PRIMARIA

INDAGINE SUI BISOGNI DELLE FAMIGLIE DI RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI SCUOLA PRIMARIA Centro Territoriale per l Integrazione Treviso Centro INDAGINE SUI BISOGNI DELLE FAMIGLIE DI RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI SCUOLA PRIMARIA N. DI QUESTIONARI 40 35 30 5 0 15 36 5 0 Scuola primaria TIPI DI

Dettagli

Ufficio Segreteria SMC Segreteria di Stato per le Finanze e il Bilancio REGOLAMENTO. Concorso di Natale. Art.1

Ufficio Segreteria SMC Segreteria di Stato per le Finanze e il Bilancio REGOLAMENTO. Concorso di Natale. Art.1 REGOLAMENTO Concorso di Natale Art.1 La indice, nell ambito del Progetto San Marino Card un concorso a premi denominato Concorso di Natale rivolto ai titolari della San Marino Card per i giorni che vanno

Dettagli

Sosteniamo la Cultura, insieme

Sosteniamo la Cultura, insieme Sosteniamo la Cultura, insieme Report ottobre 2013/dicembre 2014 la prima card museale di Catania un anno per vedere, creare, ascoltare e partacipare La prima card museale catanese, lanciata nell ottobre

Dettagli

L ASD Chiaravalle comunica che lunedì 28 marzo SI GIOCHERA REGOLARMENTE alle ore 21,15.

L ASD Chiaravalle comunica che lunedì 28 marzo SI GIOCHERA REGOLARMENTE alle ore 21,15. Marco Galeazzi Da: antonio Inviato: sabato 26 marzo 2016 14:14 A: an ANTONIO ESPOSITO Oggetto: PASSAPAROLA n 8 di marzo 2016 Allegati: 2016_3 incontro 3.04.2016.pdf; i mercoledì di

Dettagli

Positano Christmas Time Dal 1 Dicembre 2010 al 9 ennaio 2011

Positano Christmas Time Dal 1 Dicembre 2010 al 9 ennaio 2011 Positano Christmas Time 2010-2011 Dal 1 Dicembre 2010 al 9 ennaio 2011 Domenica 5 dicembre - ore 18.30 Piazza dei Mulini-Spiaggia Grande Positano Folk Festival Dimostrazione e degustazione dei sapori della

Dettagli

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2015

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2015 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO giovedì 1 gennaio 2015 venerdì 2 gennaio 2015 sabato 3 gennaio 2015 domenica 4 gennaio 2015 lunedì 5 gennaio 2015 martedì

Dettagli

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS Comune di Monticelli d Ongina Provincia di Piacenza CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a maggio 2016 FEBBRAIO Domenica 7 Ore 14,30 Martedì 9 Ore 14,30 FESTA DI CARNEVALE E SFILATA DEL CARRO

Dettagli

ESTATE A VELO

ESTATE A VELO ESTATE A VELO 2016 WWW.PROLOCOVELOVERONESE.IT UN ESTATE TRA SPETTACOLO, DIVERTIMENTO E CULTURA! ASSOCIAZIONE AMICI DEL MUSEO DI CAMPOSILVANO Programma2016.indd 3-4 CONCERTI IN PIAZZA E NELLE CONTRADE TEATRO

Dettagli

Assemblea Sabato 25 Febbraio

Assemblea Sabato 25 Febbraio Assemblea 2012 Sabato 25 Febbraio Cosa abbiamo fatto nel 2011 Soci 2011 370 Obiettivo crescita 2012 +15% EVENTI FIAB 2011 Giornate Nazionali FIAB 6 Marzo Ferrovie Dimenticate Treno e bici l alleanza è

Dettagli

Modalità per l acquisto degli abbonamenti:

Modalità per l acquisto degli abbonamenti: Modalità per l acquisto degli abbonamenti: Per l acquisto di abbonamenti a prezzo ridotto il referente del CRAL dovrà raccogliere le adesioni e comunicarle all Ufficio Promozione del Teatro di Roma, oppure

Dettagli

PATRIMONIO e SERVIZI

PATRIMONIO e SERVIZI PATRIMONIO e SERVIZI La Biblioteca documenta la cultura contemporanea e l informazione attraverso tutti i materiali disponibili, posseduti o reperibili presso altre strutture. Promuove la lettura con attività

Dettagli

Ente Promotore. Comune di Carcare. Presenta DAL Carcare Settembre 2016

Ente Promotore. Comune di Carcare. Presenta DAL Carcare Settembre 2016 Ente Promotore Comune di Carcare Presenta DAL 1975 8 Carcare 16-17 - 18 - Settembre 2016 Via del Collegio 17043 CARCARE Edizione 2016 Il torneo Sempre con Noi si conferma un appuntamento importante nello

Dettagli

INDAGINE SUI BISOGNI DELLE FAMIGLIE DI RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

INDAGINE SUI BISOGNI DELLE FAMIGLIE DI RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO Centro Territoriale per l Integrazione Treviso Centro INDAGINE SUI BISOGNI DELLE FAMIGLIE DI RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO N. DI QUESTIONARI 35 30 5 0 15 31 10 5 0 Scuola secondaria

Dettagli

UN INVITO PER LE UNIVERSITÀ

UN INVITO PER LE UNIVERSITÀ UN INVITO PER LE UNIVERSITÀ Gentile Rettore, gentili docenti, con questo invito avremmo il piacere di coinvolgervi nel progetto di Sophia la Filosofia in festa, un festival di due giorni dedicato agli

Dettagli

Regione Lombardia finanzia lo sport!

Regione Lombardia finanzia lo sport! La Newsletter di UPEL Bandi e finanziamenti europei A cura di Unione Provinciale Enti Locali Newsletter n. 1 22 gennaio 2016 http://www.upel.va.it Regione Lombardia finanzia lo sport! E' stato pubblicato

Dettagli

MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma

MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA 11-14 dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma ARTI & MESTIERI EXPO 3 a EDIZIONE: DIAMO SPAZIO A QUALITÀ E ORIGINALITÀ. Ancora una volta, dall 11 al 14 dicembre

Dettagli

Programma di incentivazione per progetti educativi in ambiente scolastico: tennistavolo per la Scuola. Bando Selezione domande

Programma di incentivazione per progetti educativi in ambiente scolastico: tennistavolo per la Scuola. Bando Selezione domande Programma di incentivazione per progetti educativi in ambiente scolastico: tennistavolo per la Scuola. Bando Selezione domande Dedicato alle Associazioni e Società Sportive del territorio del Comitato

Dettagli

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014 Programma a 65 Fiera del Vino Polpenazze del Garda 30 31 Maggio e 1 2 Giugno 2014 Venerdì 30 Maggio 2014 Ore 18.00 Apertura Fiera : Piazze del Garda Classico, Doc Valtènesi e dei Sapori Nostrani e Borgo

Dettagli

Letture Animate Laboratori Creativi

Letture Animate Laboratori Creativi Le biblioteche del Sistema Bibliotecario Intercomunale, il Centro per le Famiglie dell Unione Terre di Castelli e la Libera Associazione Pediatri Distretto 6 AUSL di Modena aderiscono al progetto nazionale

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI Reggia di Venaria venerdì 19 luglio Venerdì 19 luglio GIOVANNI ALLEVI L inarrestabile enfant terrible della musica classica contemporanea

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO FIUGGI (FR) Via Val Madonna n. 14 03014 Fiuggi (FR) tel. 0775.515263 fax 0775.1562814

Dettagli

SEZIONE TURISMO Circolare n 06/14 Torino, 17 Gennaio LUCCA e VIAREGGIO. 1-2 marzo Viareggio Carnevale

SEZIONE TURISMO Circolare n 06/14 Torino, 17 Gennaio LUCCA e VIAREGGIO. 1-2 marzo Viareggio Carnevale SEZIONE TURISMO Circolare n 06/14 Torino, 17 Gennaio 2014 GRAN CARNEVALE LUCCA e VIAREGGIO 1-2 marzo 2014 Lucca panorama Lucca Duomo Viareggio Carnevale PROGRAMMA Sabato 1 Marzo: TORINO LUCCA VERSILIA

Dettagli

Giornata del risparmio energetico VII Edizione

Giornata del risparmio energetico VII Edizione Comune di Castelnuovo Rangone Giornata del risparmio energetico VII Edizione VENERDI 18 FEBBRAIO 2011 18.30 Spegnimento delle luci del centro di Castelnuovo e Aperitivo tricolore a lume di candela nei

Dettagli

OGGETTO: Festività Natalizie 2014/2015 Mercatini di Natale a Codigoro. Richiesta contributo

OGGETTO: Festività Natalizie 2014/2015 Mercatini di Natale a Codigoro. Richiesta contributo Codigoro, 24/11/2014 Al Sindaco del Comune di Codigoro OGGETTO: Festività Natalizie 2014/2015 Mercatini di Natale a Codigoro. Richiesta contributo L associazione Pro-Loco di Codigoro, intende collaborare

Dettagli

JuniOrchestra - Young Stagione 2016/17 FOGLIO INFORMATIVO N. 16

JuniOrchestra - Young Stagione 2016/17 FOGLIO INFORMATIVO N. 16 MP N. 16 2016/2017 JuniOrchestra - Young Stagione 2016/17 FOGLIO INFORMATIVO N. 16 Si comunica che la JuniOrchestra Young prenderà parte ad un concerto che si terrà presso la Chiesa di Sant Eugenio (Viale

Dettagli

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA VERSO LA SCUOLA PRIMARIA 1 15/01/2015 Istituto Comprensivo G. Marconi di Concorezzo Scopo e articolazione dell incontro *Prima attività inserita nell ambito del Progetto Accoglienza, che ha come protagonisti

Dettagli

L ITALIE A TABLE È IL SALONE AGROALIMENTARE PIÙ AUTENTICO E CONOSCIUTO DELLA COSTA AZZURRA

L ITALIE A TABLE È IL SALONE AGROALIMENTARE PIÙ AUTENTICO E CONOSCIUTO DELLA COSTA AZZURRA L ITALIE A TABLE È IL SALONE AGROALIMENTARE PIÙ AUTENTICO E CONOSCIUTO DELLA COSTA AZZURRA Da dieci anni, i migliori produttori italiani si riuniscono in occasione di un evento unico nel suo genere, che

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

ASCOLTO (25 MINUTI) Ascolterai dei testi numerati. Li ascolterai due volte. Scrivi nella casella vicino all'immagine, il numero corrispondente.

ASCOLTO (25 MINUTI) Ascolterai dei testi numerati. Li ascolterai due volte. Scrivi nella casella vicino all'immagine, il numero corrispondente. SCOLTO (25 MINUTI) scolterai dei testi numerati. Li ascolterai due volte. Scrivi nella casella vicino all'immagine, il numero corrispondente. ESEMPIO 0 2 marzo 2011 - W scolterai dei testi numerati. Li

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Gennaio 2016 Venerdì 1 CAPODANNO Sabato 2 Domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 EPIFANIA Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

L ITALIE A TABLE È IL SALONE AGROALIMENTARE PIÙ AUTENTICO E CONOSCIUTO DELLA COSTA AZZURRA

L ITALIE A TABLE È IL SALONE AGROALIMENTARE PIÙ AUTENTICO E CONOSCIUTO DELLA COSTA AZZURRA L ITALIE A TABLE È IL SALONE AGROALIMENTARE PIÙ AUTENTICO E CONOSCIUTO DELLA COSTA AZZURRA Da dieci anni, i migliori produttori italiani si riuniscono in occasione di un evento unico nel suo genere, che

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Lunedì 16 febbraio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Lunedì 16 febbraio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA Lunedì 16 febbraio 2015 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 5 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 9 Prime Pagine 14 Rassegna associativa

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana. Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane. Guidonia (Roma)

Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana. Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane. Guidonia (Roma) Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane Guidonia (Roma) GEMELLAGGIO LICEO MAJORANA (GUIDONIA) - MARCQ INSTITUTION (LILLE) RELAZIONE SULLA SECONDA

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

CENTRO ESTIVO COMUNALE 2016 PRESSO SCUOLA PRIMARIA

CENTRO ESTIVO COMUNALE 2016 PRESSO SCUOLA PRIMARIA CENTRO ESTIVO COMUNALE 2016 PRESSO SCUOLA PRIMARIA L ONDA NOVA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Nasce a Grado nel maggio del 1996 come cooperativa sociale a responsabilità limitata, istituita ai sensi dell art.

Dettagli

ESTATE SUI NAVIGLI 2009

ESTATE SUI NAVIGLI 2009 presenta ESTATE SUI NAVIGLI 2009 realizzato da : in collaborazione con: NAVIGLI LOMBARDI Scarl La Società Consortile Navigli Lombardi nasce nel dicembre 2003 grazie ad una lungimirante ed ardita scelta

Dettagli

Modulo 5 Recupero e Occupabilità Unità 5.4A Esempio di Business Plan

Modulo 5 Recupero e Occupabilità Unità 5.4A Esempio di Business Plan Modulo 5 Recupero e Occupabilità Unità 5.4A Esempio di Business Plan DESCRIZIONE DELL AZIENDA / STATUS GIURIDICO Status giuridico: Associazione Culturale Numero di soci fondatori: 10 persone Attività principale:

Dettagli

XXIX RADUNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D ITALIA LA MEMORIA DEL PASSATO CI GUIDA AL FUTURO. Darfo Boario Terme, 5 8 maggio 2016

XXIX RADUNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D ITALIA LA MEMORIA DEL PASSATO CI GUIDA AL FUTURO. Darfo Boario Terme, 5 8 maggio 2016 XXIX RADUNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D ITALIA LA MEMORIA DEL PASSATO CI GUIDA AL FUTURO Darfo Boario Terme, 5 8 maggio 2016 PROGRAMMA DEL RADUNO 1 GIOVEDI 5 MAGGIO Mattino Ore 9.30:

Dettagli