Quest estate resti a casa?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Quest estate resti a casa?"

Transcript

1 Quest estate resti a casa? MANUALE DI RESISTENZA URBANA Biblioteca Comunale Vallesiana Via Tilli, 41 Castelfiorentino ---Telef. 0571/ biblioteca@comune.castelfiorentino.fi.it Catalogo on-line : http: //reanet.empolese-valdelsa.it

2 Approfittane per SCOPRIRE FIRENZE e PROVINCIA Abitati, boschi, coltivi: itinerari nelle Cinque Verdi Terre (Edifir, 2001) + cartina Allegri, F.: Case della memoria in terra fiorentina (Apt Firenze, 2006) Bernardini, M.: Nell intimità degli Uffizi (Diana, 1989) Caneva, C.: Tesori degli Uffizi (Leonardo, 1996) Du Besse, S.: Percorso guidato: guida di Firenze con esercizi ed attività di italiano per stranieri (Bonacci, 2000) Fineschi, A. e Filipponi, S.: I bambini alla scoperta di Firenze (Lapis, 2001) Firenze e il suo territorio: Fiesole, le colline, il Mugello, il Valdarno e il Chianti (Touring, + cartina Firenze per ragazzi (Welcome books, 2000) Guida delle aree protette e biodiversità sul territorio della Provincia di Firenze (Provincia di Firenze, 2006) Lopez, A. e Valdrè, G.: : quindici anni del programma di gite guidate camminare nel verde : con una guida utile alla natura e 20 itinerari nel territorio della

3 provincia di Firenze (Provincia di Firenze, 2000) Il Percorso del Principe: una scenografica via aerea da Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti (Sillabe, 2000) Pozzana, M.: I giardini di Firenze e della Toscana: guida completa (Giunti, 2011) La strada maestra. 25 anni di Camminare nel verde : i protagonisti, la natura e gli itinerari più belli nella Provincia di Firenze e in Toscana (CD&V, 2008) Tosi, M.: Abbazie e conventi in terra fiorentina (Apt Firenze, 2006) Approfittane per SCOPRIRE l EMPOLESE-VALDELSA Benozzo Gozzoli e Cosimo Rosselli nelle terre di Castelfiorentino: pittura devozionale in Valdelsa: Castelfiorentino, BeGo Museo benozzo Gozzoli, 1 maggio-31 luglio 2011 (M&M, 2011) La casa del Pontormo (Polistampa, 2006) Cecconi, G. e Rensi, S.: Dolce campagna, antiche mura: turismo-natura fra la Val d Elsa, la Val d Era e la Val di Cecina: trekking, mountain

4 bike, cavallo (Edi. Libra, 1993) + cartina Empolese e Valdelsa: escursioni, sport, diver-timenti, enogastronomia, arte e cultura (Touring Club, 2008) Empoli, il Valdarno inferiore e la Valdelsa fiorentina (Mondadori, 2000) La Gerusalemme di San Vivaldo (Polistampa, 2006) Marcarini, A.: La Via Francigena in Valdelsa (Il Cammino dell Alleanza, 2002) Montaione: il paese del turismo verde (Tosca, 1996) Montespertoli: il museo della vite e del vino (Gli Ori, 2004) Museo d arte sacra di Certaldo (Polistampa, 2006) Museo d arte sacra di Montespertoli (Polistampa, 2006) Museo della Collegiata di Sant Andrea a Empoli (Polistampa, 2006) Il Museo di Santa Verdiana a Castelfiorentino (Becocci - Scala, 1999) Valdes, G.: Le Terre di Leonardo e Boccaccio: guida all Empolese Valdelsa (Felici, 2004) Una via dell Arte in Toscana: il sistema museale della Valdelsa Fiorentina (Cooperativa Firenze 2000, 2001)

5 Approfittane per SVAGARTI Bartezzaghi, S.: Lezioni di enigmistica (Einaudi, 2009) Beutelspacher, A. e Wagner, M.: Piega e spiega la matematica: laboratorio di giochi matematici (Ponte alle Grazie, 2009) Eade, J.: Scacchi per negati (Mondadori, 2008) Epabreta: Dizionario di enigmistica: avocabolario: per creare e risolvere cruciverba (Baldini & Castoldi, 2001) Kasparov, G.: Kasparov insegna gli scacchi (Mursia) Il manuale del prestigiatore: le tecniche, i consigli e i materiali per diventare un grande Mago (Keybook, 2008) Peres, E.: L anagramma: per intelletti creativi (Airone, Rosa, F.: L ABC del bridge (Mursia) Sarcone, G.A. e Waeber, M.J.: FantaLogica: manuale per insegnare a ragionare bene divertendosi: un cocktail esplosivo di 53 giochi di logica, parole, numeri, intuito e immaginazione (La Meridiana, 2009)

6 Le sfide di Pitagora: 66 giochi matematici (Bruno Mondadori, 2007) Test e giochi matematici: 350 test per mettere alla prova e testare la propria elasticità mentale (KeyBook, 2009) Watson, J.: I segreti della moderna partita a scacchi (Prisma, 2004) Vieni a curiosare nella nostra sezione FUMETTI. La Biblioteca inoltre è abbonata a Topolino e Linus. Approfittane per SISTEMARE LA CASA e il GIARDINO Ingegnoli: I segreti del giardiniere: riscoprire l arte di coltivare frutta, verdura, fiori e piante (Rizzoli, Jackson, A. e Day, D.: Impianto elettrico (Fabbri 2001) Jackson, A. e Day,D.: Manuale pratico del fai-da-te (Fabbri, 2001) Mangano, S. e Corona, P.: Rinnoviamo la casa con le tecniche decorative (Zelig, 2001)

7 Manuale del fai-da-te: (Piemme, 1997) Martens, A.: Restaurare mobili: tecniche e segreti (Demetra, 2002) Manuale del muratore: nozioni di base, costruire e rifinire (Giunti, 2006) L orto: dalla semina alla raccolta (Giunti, 2005) Perina, L.: Manuale del falegname e non solo (Demetra, 2002) Sloan, A.: Effetto antico: tutte le tecniche per invecchiare mobili e oggetti, con colori, vernici e cere, pittura, stencil, découpage (Fabbri, 2001) Sloan, A.: Pitture murali e finiture decorative: guida pratica illustrata (Zelig, 2000) La biblioteca è abbonata a: Gardenia e Cose di casa Approfittane per PREPARARE PROVVISTE PER L INVERNO Biondi, L.: Le conserve (Fabbri, 2001)* Le eco-conserve di Geltrude: dolci o salate, crude o cotte (Stampa Alternativa, 2007)*

8 Kobold, M.: Liquori d erbe e grappe medicinali (Demetra, 2001) Rosagnoli, A.: Marmellate e conserve: le ricette della nonna (DeAgostini, 2008)* Approfittane per LEGGERE un ROMANZO (fra i più amati in biblioteca) Agnello Hornby, S.: La monaca (Feltrinelli, Ammaniti, N.: Io e te (Einaudi, Asensi, M.: La vendetta di Siviglia (Rizzoli, Avallone, S.: Acciaio (Rizzoli, Camilleri, A.: Il sorriso di Angelica (Sellerio, Carofiglio, G.: Non esiste saggezza (Rizzoli, Carrisi, D.: Il suggeritore (Longanesi, 2009) Casati Modignani, S.: Mister Gregory (Sperling & Kupfer, Cooper, G.: La mappa del destino (Nord, 2011) Corona, M.: La fine del mondo storto (Mondadori, Cussler, C.: Medusa (Longanesi, D Avenia, A.: Bianca come il latte, rossa come il sangue (Mondadori,

9 Di Gregorio, B.: Le giostre sono per gli scemi (Rizzoli, 2011) Eco, U.: Il cimitero di Praga (Bompiani, Faletti, G.: Appunti di un venditore di donne (B.C. Dalai, Ford, J.: Il gusto proibito dello zenzero (Garzanti, Giuttari, M.: Le rose nere di Firenze (Rizzoli, Kepler, L.: L ipnotista (Longanesi, Kinsella, S.: I love mini shopping (Mondadori, Larsson, A.: Finché sarà passata la tua ira (Marsilio, Littizzetto, L.: I dolori del giovane Walter (Mondadori, Ludlum, R.: La preda di Bourne (Rizzoli, 2011) Malvaldi, M.: Odore di chiuso (Sellerio, 2011) Mazzantini, M.: Nessuno si salva da solo (Mondadori, 2011) Murgia, M.: Accabadora (Einaudi, 2009) Pancol, C.: Il valzer lento delle tartarughe (B.C. Dalai, Pennacchi, A.: Canale Mussolini (Mondadori, Pilati, G.: Minchia di re (Mursia, 2004)

10 Presta, M.: Un calcio in bocca fa miracoli (Einaudi, 2011) Ruiz Zafon,C.: Il palazzo di mezzanotte (Mondadori, Sanchez, C.: Il profumo delle foglie di limone (Garzanti, 2011) Sebold, A.: Amabili resti (e/o, Steel, D.: Una grazia infinita (Sperling & Kupfer, Venturi, M.: La vita senza me (Rizzoli, Veronesi, S.: XY (Fandango, Vichi, M.: Un tipo tranquillo (Guanda, Vitali, A.: Pianoforte vendesi (Garzanti, 2009) Approfittane per LEGGERE un SAGGIO (fra i più amati in biblioteca) Augias, C.: I segreti del Vaticano: storie, luoghi, personaggi di un potere millenario (Mondadori, Brosio, P.: A un passo dal baratro: perché Medjugorie ha cambiato la mia vita (Piemme, 2009) Fruttero, C. e Gramellini, M.: La patria, bene o male : almanacco essenziale dell Italia unita in 150 date (Mondadori,

11 Gallo, A.. Così in terra, come in cielo (Mondadori, Guccini, F.: Non so che viso avesse: la storia della mia vita (Mondadori, Nuzzi, G.: Metastasi (Chiarelettere, Perotti, S.: Adesso basta (Chiarelettere, 2009) Saviano, R.: Vieni via con me (Feltrinelli, 2011) I possessori della tessera della biblioteca hanno diritto al biglietto ridotto (4,00 euro) per l ingresso alla Mostra: La città degli Uffizi: Benozzo Gozzoli e Cosimo Rosselli nelle terre di Castelfiorentino Museo BeGo, Via Testaferrata 31, Castelfiorentino 1 maggio 31 luglio 2011 Orari ed informazioni: Museo Be.Go Telef. 0571/64448

12 Tempo libero: indirizzi Internet Comune di Castelfiorentino: Biblioteche dell empolese-valdelsa: cataloghi, orari ed iniziative: Cinema sotto le stelle: Circondario empolese-valdelsa: Eventi nella zona: Eventi a Firenze: Farmacie di turno: Piscine comunali: Previsioni del tempo in Toscana: Sistema Museale della Valdelsa Fiorentina: Trasporti pubblici:

: dieci anni di Piccoli Grandi Musei

: dieci anni di Piccoli Grandi Musei 2005-2014: dieci anni di Piccoli Grandi Musei Un programma di lungo periodo per la razionalizzazione, la valorizzazione e gestione in rete dell offerta culturale dei sistemi locali Network Sviluppo progetti

Dettagli

Nuovi Acquisti : Luglio-Agosto 2011

Nuovi Acquisti : Luglio-Agosto 2011 Nuovi Acquisti : Luglio-Agosto 2011 Biblioteca Comunale Vallesiana Via Tilli, 41 Castelfiorentino Telef. 0571/64019 e-mail: biblioteca@comune.castelfiorentino.fi.it Catalogo on-line : http: //reanet.empolese-valdelsa.it

Dettagli

2005-2014: dieci anni di Piccoli Grandi Musei

2005-2014: dieci anni di Piccoli Grandi Musei 2005-2014: dieci anni di Piccoli Grandi Musei Un programma di lungo periodo per la razionalizzazione, la valorizzazione e gestione in rete dell offerta culturale dei sistemi locali Network Sviluppo progetti

Dettagli

COMUNE DI CASTELFIORENTINO

COMUNE DI CASTELFIORENTINO COMUNE DI CASTELFIORENTINO Les Rois Vagabonds in Concerto pour deux clowns TEATRO DEL POPOLO - ore 21.00 Interconnettiamoci ma con la testa RIDOTTO TEATRO DEL POPOLO - ore 10.00 (Comune di Castelfiorentino,

Dettagli

nella rete delle biblioteche Rea.net

nella rete delle biblioteche Rea.net nella rete delle biblioteche Rea.net Biblioteca Comunale Vallesiana Via Tilli, 41 Castelfiorentino ---Telef. 0571/64019 e-mail: biblioteca@comune.castelfiorentino.fi.it Catalogo on-line : http: //reanet.comune.empoli.fi.it/easyweb

Dettagli

Comune di Castelfiorentino

Comune di Castelfiorentino 1) Stagione teatrale Castelnuovo d Elsa 2007/2008 Andrea Cambi presenta Barlume 2 Teatro di Castelnuovo d Elsa via Roma 24 12 gennaio 2008 - ore 21.30 GAT/Gruppo Amici del Teatro Tel. 348/5452635 347/0962945

Dettagli

EVENTI APRILE. Cinema Mario Monicelli. G.S. Abitare Cornici - Pedale Certaldese. Compagnia C'Art e Artisti invitati - Diretto da Andrè Casaca

EVENTI APRILE. Cinema Mario Monicelli. G.S. Abitare Cornici - Pedale Certaldese. Compagnia C'Art e Artisti invitati - Diretto da Andrè Casaca EVENTI APRILE DATA EVENTO LUOGO ORARIO ORGANIZZAZIONE TIPO EVENTO INFORMAZIONI Ven. 1 Ridotto Teatro del Popolo 21.15 Cinema Mario Monicelli Telefono Ridotto Teatro del Popolo 21.15 Cinema Mario Monicelli

Dettagli

PAGAMENTO UTENZE DELL'UNIONE DEI COMUNI CIRCONDARIO DELL'EMPOLESE VALDELSA ANNO 2013. IMPEGNO DI SPESA.

PAGAMENTO UTENZE DELL'UNIONE DEI COMUNI CIRCONDARIO DELL'EMPOLESE VALDELSA ANNO 2013. IMPEGNO DI SPESA. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Centro di Responsabilità DIREZIONE AA.GG.- ORGANIZZAZIONE - SERVIZI FINANZIARI - FORMAZIONE PROFESSIONALE - POLITICHE DEL LAVORO E SOCIALI - PUBBLICA ISTRUZIONE - CULTURA -

Dettagli

Bollettino Novità. Sottotitolo. L' ultima fuggitiva / Tracy Chevalier ; traduzione di Massimo Ortelio

Bollettino Novità. Sottotitolo. L' ultima fuggitiva / Tracy Chevalier ; traduzione di Massimo Ortelio Bollettino Novità Sottotitolo L' ultima fuggitiva / Tracy Chevalier ; traduzione di Massimo Ortelio Chevalier, Tracy Pozza 2013; 313 p. 22 cm. Copie presenti nel sistema 37 in biblioteca: 1 Coll: N CHE

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 REGIONE N. 1 REGIONE N. 2 Comuni di: FIRENZUOLA, LONDA, MARRADI, PALAZZUOLO SUL SENIO, SAN GODENZO Comuni di: PELAGO, REGGELLO BOSCO CEDUO 1816,00 SI 1743,00

Dettagli

Museo Darte Sacra Di Montespertoli: Guida Alla Visita Del Museo E Alla Scoperta Del Territorio (Piccoli, Grandi Musei) READ ONLINE

Museo Darte Sacra Di Montespertoli: Guida Alla Visita Del Museo E Alla Scoperta Del Territorio (Piccoli, Grandi Musei) READ ONLINE Museo Darte Sacra Di Montespertoli: Guida Alla Visita Del Museo E Alla Scoperta Del Territorio (Piccoli, Grandi Musei) READ ONLINE Edizioni Polistampa Page 10: Books: Buy Online - Guida Alla Visita del

Dettagli

OFFERTA Pubblicazioni

OFFERTA Pubblicazioni CASSA E TEMPO LIBERO Società Cooperativa SEZIONE PUBBLICAZIONI OFFERTA Pubblicazioni GIUNTI EDITORE 6 novembre 2009 Il nostro Circolo ha raggiunto un accordo con la Casa Editrice GIUNTI di Firenze grazie

Dettagli

ALBO PROVINCIALE PRO LOCO

ALBO PROVINCIALE PRO LOCO ALBO PROVINCIALE PRO LOCO L.R. della Toscana n. 42 del 23 marzo 2000 Regolamento n. 18/R del 23 aprile 2001 Atto Dirigenziale della Provincia di Firenze n. 507 del 4 febbraio 2002 (aggiornato al 13 novembre

Dettagli

RINNOVO POLIZZE DI ASSICURAZIONE RC AUTO. IMPEGNO DI SPESA. CIG Z3907C7016

RINNOVO POLIZZE DI ASSICURAZIONE RC AUTO. IMPEGNO DI SPESA. CIG Z3907C7016 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Centro di Responsabilità DIREZIONE AA.GG.- ORGANIZZAZIONE - SERVIZI FINANZIARI - FORMAZIONE PROFESSIONALE - POLITICHE DEL LAVORO E SOCIALI - PUBBLICA ISTRUZIONE - CULTURA -

Dettagli

Quotidiani e riviste

Quotidiani e riviste Quotidiani e riviste TITOLO ARGOMENTO COLLOCAZIONE AAM TERRA NUOVA Alimentazione Ambiente Medicina, il mensile per migliorare te stesso e il pianeta Ambiente ABITARE Architettura e arredamento AFRICA NOUVELLES

Dettagli

SETTORE TITOLO AUTORE

SETTORE TITOLO AUTORE SETTORE TITOLO AUTORE Enciclopedie e Dizionari Nuovissimo Digesto Italiano Antonio Zaza - Ernesto Eula Enciclopedie e Dizionari Armonia // Enciclopedie e Dizionari I quindici - I libri del come e del perché

Dettagli

USCITE DIDATTICHE e/o VIAGGI D'ISTRUZIONE A.S. 2015/16

USCITE DIDATTICHE e/o VIAGGI D'ISTRUZIONE A.S. 2015/16 USCITE DIDATTICHE e/o VIAGGI D'ISTRUZIONE A.S. 2015/16 Scuola dell Infanzia A. Sturiale sezione A, B, C, F, H Biblioteca "Oggi mi va di viaggiare" Lettura A, F Biblioteca "Coloriamo il mondo" Lettura B

Dettagli

EVENTI A FIRENZE MARZO BI CI FI Florence bike Festival:

EVENTI A FIRENZE MARZO BI CI FI Florence bike Festival: EVENTI A FIRENZE MARZO 2013. BI CI FI 2013 - Florence bike Festival: Sarà la più grande festa che Firenze e la Toscana abbiano mai dedicato alla bicicletta, proprio nell anno in cui la regione ospita i

Dettagli

Presentazione dei risultati del questionario online Partecipo anche io

Presentazione dei risultati del questionario online Partecipo anche io Processo Partecipativo per il Piano Strategico della Città Metropolitana di Firenze Presentazione dei risultati del questionario online Partecipo anche io 11 ottobre 2016 Palazzo Medici Riccardi Firenze

Dettagli

Le guide di Firenze e della Toscana

Le guide di Firenze e della Toscana Proposte di lettura LUGLIO-AGOSTO 2013 Le guide di Firenze e della Toscana Questo mese vi proponiamo un elenco di guide per riscoprire Firenze e la Toscana attraverso gli itinerari più suggestivi: dai

Dettagli

Alla scoperta delle ricchezze di Firenze

Alla scoperta delle ricchezze di Firenze Alla scoperta delle ricchezze di Firenze Prosegue il ciclo di visite guidate ai principali musei di Firenze per scoprire e riscoprire le bellezze di questa città che la Fabi Firenze ha il piacere di continuare

Dettagli

A SCUOLA CON LE STREGHE

A SCUOLA CON LE STREGHE 4h A SCUOLA CON LE STREGHE scuola primaria Conoscere il mondo delle erbe selvatiche, dal loro ritrovamento agli usi più o meno comuni delle stesse. trekking 4 ore Escursione con guida ambientale nelle

Dettagli

Moro Un caso lungo trent anni

Moro Un caso lungo trent anni 1978-2008 Moro Un caso lungo trent anni Biblioteca Comunale di Limbiate maggio 2008 ALDO MORO 1978: Il sequestro e l uccisione ACCAME, Falco Moro si poteva salvare. 96 quesiti irrisolti sul caso Moro Massari,

Dettagli

COMUNE DI CASTELFIORENTINO

COMUNE DI CASTELFIORENTINO COMUNE DI CASTELFIORENTINO Castello Sposi II Edizione Presso il Castello di Coiano gli operatori del wedding presentano sorprese e novità per l organizzazione del matrimonio. Castello di Coiano Dalle ore

Dettagli

Programma autunno 2017

Programma autunno 2017 Consiglio Territoriale Tirreno Gruppo - Toscana Firenze Programma autunno 2017 Percorsi culturali pagg 3-4 Abbonamenti e spettacoli pag 5 Cultura Gite sociali pag 6 Turismo Sport e Tempo Libero Programma

Dettagli

Comune di Castelfiorentino

Comune di Castelfiorentino La Contemporanea 83 presenta Scoppio d amore e guerra regia di Duccio Camerini 1) 15 gennaio 2005 Jack and Joe presenta The office Creato, diretto e interpretato da Adriano Miliani e Alexey Merkushev 2)

Dettagli

Le proposte della settimana

Le proposte della settimana CONOSCERE GAMBASSI TERME E CASTELFIORENTINO Le proposte della settimana Lunedì 21 settembre Piante aromatiche, erbe commestibili ed officinali Una passeggiata alla ricerca delle erbe spontanee commestibili

Dettagli

Mostra a cura di "La Condotta: Associazione fiorentina di ricerca e ricostruzione storica".

Mostra a cura di La Condotta: Associazione fiorentina di ricerca e ricostruzione storica. COMUNE DI CASTELFIORENTINO Il bello del libro: Festival del libro Illustrato Ultimo giorno Pic Nic al Parco con "Sei di Castelfiorentino se " Lasciati andare ore 18.00 e 21.15 Lasciati andare ore 21.15

Dettagli

Curriculum del Dr. Massimo Tarassi

Curriculum del Dr. Massimo Tarassi Curriculum del Dr. Massimo Tarassi Data di nascita 7 MAGGIO 1947 Istruzione e Formazione 1972 Laurea presso la Facoltà di Lettere dell Università di Firenze, con una Tesi di Storia Medievale, successivamente

Dettagli

La matematica in mostra. Enrico Giusti

La matematica in mostra. Enrico Giusti La matematica in mostra Enrico Giusti Pavia, 8 ottobre 2016 1990: Convegno Progetti, idee et proposte per un Museo della matematica Pisa, Scuola Normale Superiore. 1990: Convegno Progetti, idee et proposte

Dettagli

Inventario: 0-5296 Collocazione: 853.92 BIG Sala: Inventario: 0-5316 Collocazione: R 591 BUS Sala: Ragazzi

Inventario: 0-5296 Collocazione: 853.92 BIG Sala: Inventario: 0-5316 Collocazione: R 591 BUS Sala: Ragazzi Record trovati: 42 STAMPA LISTATO TITOLI Identificativo: 189234 BID: [M-0] L'acustica perfetta : romanzo / Daria Bignardi. - Milano : Mondadori, 2012. - 200 p. ; 23 cm Inventario: 0-5296 Collocazione:

Dettagli

Progetto CREA Costruire reti e azioni

Progetto CREA Costruire reti e azioni LA RETE di sostegno al progetto Comune di Montelupo (Capofila) Soggetti Parteners Comuni del Circondario Empolese Valdelsa: Empoli, Fucecchio, Gambassi Terme, Cerreto Guidi, Certaldo, Castelfiorentino,

Dettagli

Le proposte della settimana

Le proposte della settimana CONOSCERE GAMBASSI TERME E CASTELFIORENTINO Le proposte della settimana Lunedì 6 luglio Piante aromatiche, erbe commestibili ed officinali Una passeggiata alla ricerca delle erbe spontanee commestibili

Dettagli

FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI DI SERVIZIO DEL CIRCONDARIO. IMPEGNO DI SPESA

FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI DI SERVIZIO DEL CIRCONDARIO. IMPEGNO DI SPESA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Centro di Responsabilità DIREZIONE AA.GG.- ORGANIZZAZIONE - SERVIZI FINANZIARI - FORMAZIONE PROFESSIONALE - POLITICHE DEL LAVORO E SOCIALI - PUBBLICA ISTRUZIONE - CULTURA -

Dettagli

Progetti didattici per l anno scolastico 2017/2018

Progetti didattici per l anno scolastico 2017/2018 Progetti didattici per l anno scolastico 2017/2018 Proposte di progetti didattici per l anno scolastico 2017/2018 La fattoria didattica Villa La Palagina L azienda agricola di Villa Palagina si trova a

Dettagli

A (A.A. V.V., Acutis, Ammanniti, Abbate, Accademia degli Scrausi, Affinati, Agnelli, Aleramo, Alessandro, Alvaro, aninimo, Argilli, Arlacchi, Arpino)

A (A.A. V.V., Acutis, Ammanniti, Abbate, Accademia degli Scrausi, Affinati, Agnelli, Aleramo, Alessandro, Alvaro, aninimo, Argilli, Arlacchi, Arpino) A (A.A. V.V., Acutis, Ammanniti, Abbate, Accademia degli Scrausi, Affinati, Agnelli, Aleramo, Alessandro, Alvaro, aninimo, Argilli, Arlacchi, Arpino) *Ci sono fiori che fioriscono al buio A.A. V.V. Pubblicazione

Dettagli

FIRENZE e Rocca di SAN LEO

FIRENZE e Rocca di SAN LEO presenta FIRENZE e Rocca di SAN LEO Programma provvisorio 25/28 Aprile 2013 1 Mercoledì 24 ore 21,00 - Ritrovo presso l Agip di Priolo con serbatoio pieno. Briefing e partenza in direzione di Messina (km.

Dettagli

Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli. Libri in Bici. Bibliografia di libri sul ciclismo posseduti dalla biblioteca

Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli. Libri in Bici. Bibliografia di libri sul ciclismo posseduti dalla biblioteca Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli Libri in Bici Bibliografia di libri sul ciclismo posseduti dalla biblioteca Maggio 2005 Gino Bartali Bartali : l'uomo che salvò l'italia pedalando / Leo Turrini. -

Dettagli

IL PAESAGGIO VALORIZZATO MERIDIANI DISP LE OS RIA ITIVI MINIMI DI RIATTIVAZIONE TERRITO 3

IL PAESAGGIO VALORIZZATO MERIDIANI DISP LE OS RIA ITIVI MINIMI DI RIATTIVAZIONE TERRITO 3 IL PAESAGGIO VALORIZZATO MERIDIANI DISPOSITIVI MINIMI DI RIATTIVAZIONE TERRITORIALE 3 INDICE ANALISI Meridiani Itinerari Obiettivi e Attori Riferimenti PROGETTO Il progetto Inquadramento La storia locale

Dettagli

PROGRAMMA GRUPPI 9-11 ANNI

PROGRAMMA GRUPPI 9-11 ANNI PROGRAMMA GRUPPI 9-11 ANNI 2 Giorno 1: NATURE DAY *ore 9.30: Arrivo presso la sede del Parco di Gallipoli Cognato-Piccole Dolomiti Lucane in Località Palazzo di Accettura Proiezione e presentazione in

Dettagli

LABORATORI DIDATTICI CONVENTO DEGLI AGOSTINIANI CERTALDO ALTO

LABORATORI DIDATTICI CONVENTO DEGLI AGOSTINIANI CERTALDO ALTO LABORATORI DIDATTICI CONVENTO DEGLI AGOSTINIANI CERTALDO ALTO I laboratori didattici previsti per le scolaresche sono cinque: - laboratorio sulla medicina - laboratorio sulla magia - laboratorio sul cibo

Dettagli

OBIETTIVI DEL INDAGINE FASI

OBIETTIVI DEL INDAGINE FASI Iniziativa Comunitaria EQUAL PROGETTO T.R.E.N.O. Tradurre le Risorse Endogene delle aree rurali in Nuova Occupazione Il settore della fruizione dei beni culturali nel territorio Empolese - Valdelsa - Indagine

Dettagli

LIBRI SENZA CARTA. Progetto di lettura digitale presso la Biblioteca di Bubbiano

LIBRI SENZA CARTA. Progetto di lettura digitale presso la Biblioteca di Bubbiano LIBRI SENZA CARTA Progetto di lettura digitale presso la Biblioteca di Bubbiano ELENCO LIBRI CARICATI SULL E-READER A DISPOSIZIONE PER IL PRESTITO A DOMICILIO Titolo Autore Editore Anno Tutti i romanzi

Dettagli

LO SCAFFALE DELLE PAROLE

LO SCAFFALE DELLE PAROLE LO SCAFFALE DELLE PAROLE Amos Oz - "Non dire notte" recensione di Giulia Siena in collaborazione con la libreria Fahrenheit Amos Oz, Non dire notte, Milano: Feltrinelli, 2007, 208 pp., 15euro. Noa è una

Dettagli

Nuovi Acquisti : Aprile 2011

Nuovi Acquisti : Aprile 2011 Nuovi Acquisti : Aprile 2011 Orario di apertura Sezione adulti (1 piano) Lunedì, Mercoledì e Venerdì 14.30-19.00 Martedì e Giovedì 9.30-13.00 e 14.30-19.00 Sezione ragazzi (piano terra) Lunedì, Martedì,

Dettagli

Il mercato editoriale in Italia e nel mondo panoramica

Il mercato editoriale in Italia e nel mondo panoramica Il mercato editoriale in Italia e nel mondo panoramica Fatturati di industrie dei contenuti (miliardi $) Fonte: Rüdiger Wischenbart, Global ebook 2015. A report on market trends and developments, 2015,

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Centro di Responsabilità DIREZIONE AA.GG.- ORGANIZZAZIONE - SERVIZI FINANZIARI - FORMAZIONE PROFESSIONALE - POLITICHE DEL LAVORO E SOCIALI - PUBBLICA ISTRUZIONE - CULTURA -

Dettagli

La top 20 di agosto. Classifiche. Giornale della libreria ottobre 2015. La classifica di agosto parla di serialità e di narrazioni

La top 20 di agosto. Classifiche. Giornale della libreria ottobre 2015. La classifica di agosto parla di serialità e di narrazioni 4 Classifiche La top 20 di agosto 3 9 p After Anna Todd Sperling & Kupfer 09/06/2015 14,90 30,58 4 17 p Era di maggio Antonio Manzini Sellerio 23/07/2015 14,00 27,30 5 13 p L'amica geniale Elena Ferrante

Dettagli

Comune di Castelfiorentino

Comune di Castelfiorentino 1) Filarmonica G. Verdi Concerto di Capodanno 1 gennaio 2012 2) La via dei Presepi Centro storico alto Fino all 8 gennaio 2012 Associazione All ombra di Membrino Mostre, esposizioni, visite guidate 3)

Dettagli

COLLE TRA STORIA E LEGGENDA TREKKING e CONCORSO VIDEO FOTOGRAFICO

COLLE TRA STORIA E LEGGENDA TREKKING e CONCORSO VIDEO FOTOGRAFICO COLLE TRA STORIA E LEGGENDA TREKKING e CONCORSO VIDEO FOTOGRAFICO Un percorso nella città alla scoperta di personaggi, fatti e luoghi del mito e delle leggende di Colle Val d Elsa Può prendere parte al

Dettagli

* GIOVANISSIMI "B" - FIRENZE GIRONE: A *

* GIOVANISSIMI B - FIRENZE GIRONE: A * * GIOVANISSIMI "B" - FIRENZE GIRONE: A * ANDATA: 22/09/13 RITORNO: 2/02/14 ANDATA: 10/11/13 RITORNO: 16/03/14 ANDATA: 22/12/13 RITORNO: 27/04/14 ORE...: 1 G I O R N A T A ORE...: ORE...: 7 G I O R N A

Dettagli

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. FIRENZE a cura dell Ufficio Statistiche e Studi

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. FIRENZE a cura dell Ufficio Statistiche e Studi NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre Settore residenziale a cura dell Ufficio Statistiche e Studi data di pubblicazione: 28 novembre periodo di riferimento: primo semestre

Dettagli

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI SCUOLE ISCRITTE PER DISCIPLINA

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI SCUOLE ISCRITTE PER DISCIPLINA GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI 2008-09 SCUOLE ISCRITTE PER DISCIPLINA INDICE A ARRAMPICATA 2 ATLETICA 3 B BADMINTON 4 C CALCIO 5 CALCIO A 5 6 CAMPESTRE 7 CANOTTAGGIO 8 O ORIENTEERING 14 P PALLACANESTRO 15

Dettagli

I SEI ANNI CHE HANNO CAMBIATO LA LIBRERIA

I SEI ANNI CHE HANNO CAMBIATO LA LIBRERIA I SEI ANNI CHE HANNO CAMBIATO LA LIBRERIA Simonetta Pillon Tempo di Libri, Milano 23 aprile 2017 Sala Bodoni LE LIBRERIE ARIANNA + E LE LIBRERIE CAMPIONE Totale librerie in Arianna + al 31/12 di ogni anno

Dettagli

Comune di Brenna INVITANO LA CITTADINANZA A PARTECIPARE DICEMBRE. Domenica 14. Dalle ore 9.00 alle Piazza XXV Aprile

Comune di Brenna INVITANO LA CITTADINANZA A PARTECIPARE DICEMBRE. Domenica 14. Dalle ore 9.00 alle Piazza XXV Aprile Comune di Brenna Assessorato alla Cultura - Commissione Biblioteca Parrocchia S. Gaetano e Oratorio Don BoscoABC - Associazione Brenna Cultura - A.C. Brenna- AVIS Brenna - Gruppo Alpini Brenna - Associazione

Dettagli

Novità 2012. Autore Atlante geografico moderno 2011-2012 I novissimi. Poesie degli anni Sessanta. Auschwitz. Ero il numero 220543

Novità 2012. Autore Atlante geografico moderno 2011-2012 I novissimi. Poesie degli anni Sessanta. Auschwitz. Ero il numero 220543 Novità 2012 Autore Titolo Atlante geografico moderno 2011-2012 I novissimi. Poesie degli anni Sessanta De Agostani Einaudi ACHESON DAVID Milleottantanove e altri numeri magici Zanichelli ALLENDE ISABEL

Dettagli

************************************************************************ * * * ALLIEVI FIRENZE GIRONE: A * * *

************************************************************************ * * * ALLIEVI FIRENZE GIRONE: A * * * ************************************************************************ * ALLIEVI FIRENZE GIRONE: A * ************************************************************************ ANDATA: 22/09/13 RITORNO:

Dettagli

ebook 1000 libri in tasca

ebook 1000 libri in tasca ebook 1000 libri in tasca Biblioteca della Ghisa di FOLLONICA CITTA DI FOLLONICA ISTITUZIONE COMUNALE ES Per la gestione dei servizi culturali Biblioteca della Ghisa di Follonica Novità e proposte di lettura

Dettagli

Capodanno Rotaract Genova - Distretto Programma

Capodanno Rotaract Genova - Distretto Programma Capodanno Rotaract 2018 @ Genova - Distretto 2032 Programma 29 DICEMBRE 2017 Ore 10.00 @ Star Hotel President : accoglienza ospiti vi accompagneremo e guideremo in uno dei centri storici più belli e caratteristici

Dettagli

Mercato editoriale di libri in Italia. Fonte: AIE

Mercato editoriale di libri in Italia. Fonte: AIE Mercato editoriale di libri in Italia Fonte: AIE Mercato editoriale di libri in Italia 2.225 = case editrici attive (7.590 censite) 5.722 = addetti 2013 (38.000 nel 2007) 68.121 = titoli pubblicati 2013

Dettagli

COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA EXPOLIBRI

COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA EXPOLIBRI COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA EXPOLIBRI (1-2 maggio 2011) Nell ambito della XX edizione della Fiera Santa Susanna, il Comune di Torre Santa Susanna, il Comitato Fiera, l Istituto comprensivo Giuseppe Mazzini

Dettagli

Speciale Gruppi

Speciale Gruppi La Nostra Toscana Chianti Valdarno Casentino Firenze Speciale Gruppi 2 0 1 7 Da Marzo a Dicembre Pernottamento in Agriturismo o Fattorie Tipiche Toscane Informazioni e prenotazioni Mazzanti Viaggi Tel:

Dettagli

Elisa Paganelli. I love quietness, paper's smell, nature, psychology books and swing music.

Elisa Paganelli. I love quietness, paper's smell, nature, psychology books and swing music. Elisa Paganelli Illustratrice e Creative Director Sono Elisa Paganelli, lavoro come illustratrice e creative director freelance, scrivo inoltre articoli di lifestyle e new trends. Collaboro con case editrici

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011 CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011 a cura di Assessorato al Turismo e Sviluppo Economico Assessorato alla Cultura "Mercato Aprilante" Artigiani e non solo Prima

Dettagli

BOLLETTINO NOVITA NARRATIVA Settembre 2017

BOLLETTINO NOVITA NARRATIVA Settembre 2017 Biblioteca comunale Paolo Guidotti Vergato (BO) BOLLETTINO NOVITA NARRATIVA Settembre 2017 Romanzi e racconti acquisiti in biblioteca dal 1 agosto al 30 settembre 2017 Biblioteca comunale Paolo Guidotti

Dettagli

COS È IL PROGETTO PRONTO BADANTE

COS È IL PROGETTO PRONTO BADANTE COS È IL PROGETTO PRONTO BADANTE Pronto Badante è il progetto della Regione Toscana che ha come obiettivo il sostegno alla famiglia nel momento in cui si presenta la prima fase di fragilità dell anziano.

Dettagli

COMUNE di EMPOLI. Servizio Edilizia Privata. Comune di Bagno a Ripoli. comune.bagno-a-ripoli@postacert.toscana.it. Comune di Barberino di Mugello

COMUNE di EMPOLI. Servizio Edilizia Privata. Comune di Bagno a Ripoli. comune.bagno-a-ripoli@postacert.toscana.it. Comune di Barberino di Mugello COMUNE di EMPOLI Servizio Edilizia Privata Empoli, 07/07/2015 A: Comune di Bagno a Ripoli comune.bagno-a-ripoli@postacert.toscana.it Comune di Barberino di Mugello barberino-di-mugello@postacert.toscana.it

Dettagli

EMOZIONATEVI CON NOI BELLAMONTE ESTATE Programma dal 25 Giugno al 3 Settembre 2017

EMOZIONATEVI CON NOI BELLAMONTE ESTATE Programma dal 25 Giugno al 3 Settembre 2017 EMOZIONATEVI CON NOI BELLAMONTE ESTATE 2017 Programma dal 25 Giugno al 3 Settembre 2017 Lunedi: Mattina LEGO Academy - dalle 10,00 alle 12.00 Costruiamo insieme la fantasia con una quantità enorme di pezzi

Dettagli

ATTIVITA DIDATTICHE DEL SISTEMA MUSEALE DEL COMUNE DI ROMA DESTINATE ALLE SCUOLE

ATTIVITA DIDATTICHE DEL SISTEMA MUSEALE DEL COMUNE DI ROMA DESTINATE ALLE SCUOLE ATTIVITA DIDATTICHE DEL SISTEMA MUSEALE DEL COMUNE DI ROMA DESTINATE ALLE SCUOLE Musei Capitolini Visite generale e a tema per tutte le scuole di ogni ordine e grado dalle materne alle superiori o Le storie

Dettagli

TOSCANA NEL CUORE EMPOLESE VALDELSA. Un assaggio in 5 itinerari

TOSCANA NEL CUORE EMPOLESE VALDELSA. Un assaggio in 5 itinerari TOSCANA NEL CUORE EMPOLESE VALDELSA Un assaggio in 5 itinerari Italia Toscana Empolese Valdelsa Fucecchio Capraia e Limite Montelupo Fiorentino Vinci Cerreto Guidi Empoli Fiume Arno Un assaggio dell 'Empolese

Dettagli

Poggibonsi e Colle di Val d Elsa nella Programmazione Europea PROGETTI DI INNOVAZIONE URBANA Inizio fase concertativa

Poggibonsi e Colle di Val d Elsa nella Programmazione Europea PROGETTI DI INNOVAZIONE URBANA Inizio fase concertativa Poggibonsi e Colle di Val d Elsa nella Programmazione Europea 2014-2020 PROGETTI DI INNOVAZIONE URBANA Inizio fase concertativa Accabì Hospital Burresi - 29 Ottobre 2015 Nuovi fondi europei: opportunitàper

Dettagli

Fondazione Primo Conti, Fiesole

Fondazione Primo Conti, Fiesole INFORMAZIONI PERSONALI Chiara Toti ESPERIENZA PROFESSIONALE 12 maggio 2010 - Oggi Assistente alla Fruizione, Accoglienza e Vigilanza presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

Dettagli

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015 Comune di CHIUSA DI SAN MICHELE Provincia di Torino 011-964.31.40 e:mail protocollo@comune.chiusadisanmichele.to.it www.comune.chiusadisanmichele.to.it Comunicato stampa GUSTO di MELIGA a Chiusa di S.

Dettagli

Le Case fatte con il Cuore.

Le Case fatte con il Cuore. Le Case fatte con il Cuore. La Salle - Derby Villaggio S.Orso www.lesmaisonsdesalpes.com Un gioiello immerso immerso nel verde ai piedi del Monte Bianco La Salle - Derby Villaggio S.Orso Les Maisons des

Dettagli

Come arrivare a Piè di Costa

Come arrivare a Piè di Costa Come arrivare a Piè di Costa Montaione si trova nell'ampio territorio della Valdelsa che è il cuore della Toscana. Raggiungere la Montaione non è mai stato facile come adesso, grazie ad un'ampia scelta

Dettagli

UN ANNO DI NUMERI. * i dati riportati si riferiscono solo a Bookrepublic

UN ANNO DI NUMERI. * i dati riportati si riferiscono solo a Bookrepublic UN ANNO DI NUMERI Bookrepublic, la libreria online di ebook in italiano, racconta un anno di ebook in Italia attraverso i propri dati, in occasione del suo primo compleanno. Siamo partiti a luglio 2010

Dettagli

ITINERA 2017 percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci dal 20 maggio al 4 novembre

ITINERA 2017 percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci dal 20 maggio al 4 novembre ITINERA 2017 percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci dal 20 maggio al 4 novembre Una nuova edizione di Itinera ha inizio il 20 maggio, per coprire tutto il corso dell estate fino alla

Dettagli

Fattoria Biò. Potete contattarci tramite il numero verde: Il numero verde fax: I telefoni mobili:

Fattoria Biò. Potete contattarci tramite il numero verde: Il numero verde fax: I telefoni mobili: Fattoria Biò Fattoria Didattica Potete contattarci tramite il numero verde: 800 135 412 Il numero verde fax: 800 135 485 I telefoni mobili: 388 19 21 054 366 52 05 272 La mail: Web: Facebook: Info@fattoriabio.it

Dettagli

Outdoor. Durata indicativa: 5 ore Prezzo a persona: a partire da 50,00 Euro

Outdoor. Durata indicativa: 5 ore Prezzo a persona: a partire da 50,00 Euro Enogastronomia VISITA CASEIFICIO Un escursione in alta langa per scoprire come nascono i formaggi più rinomati della zona. L attività prevede la visita ad un produttore locale con degustazione. Durata

Dettagli

MODELO DE CORRECCIÓN

MODELO DE CORRECCIÓN ESCUELAS OFICIALES DE IDIOMAS DEL PRINCIPADO DE ASTURIAS PRUEBA ESPECÍFICA DE CERTIFICACIÓN DE NIVEL BÁSICO DE ITALIANO JUNIO 2016 COMPRENSIÓN ORAL MODELO DE CORRECCIÓN HOJA DE RESPUESTAS EJERCICIO 1:

Dettagli

Guida turistica. Guida turistica Guida turistica Guida turistica Guida turistica Guida turistica. Guida Bollettino mensile. Anno di pubblicazione

Guida turistica. Guida turistica Guida turistica Guida turistica Guida turistica Guida turistica. Guida Bollettino mensile. Anno di pubblicazione A cura di Igino Cecchetti Margherita Asso Amedeo Storti Azienda autonoma di soggiorno e turismo mensile del T.C.I., n. mensile del T.C.I., n.0 mensile del T.C.I., n.3 mensile del T.C.I., n.3 mensile del

Dettagli

Biblioteca Comunale R. Fucini

Biblioteca Comunale R. Fucini Biblioteca Comunale R. Fucini Empoli RETE REANET - Progetto di ampliamento sale per la formazione a distanza ENTE PROMOTORE: Comune di Empoli, in qualità di capofila della rete REANET OGGETTO: Sale multimediali

Dettagli

Comune di Piedimonte Etneo (Provincia di Catania)

Comune di Piedimonte Etneo (Provincia di Catania) Comune di Piedimonte Etneo (Provincia di Catania) ^.c.p. 15833957 - C.F. e P.I. 00671800878 - Tei. e Fax 095/644344 - cap. 95017 **# Prot «A n 1S ( o fi /O DIU. Al Sìg. Sindaco Al Sig. Presidente del Consiglio

Dettagli

ACQUISTI IMMISSIONI GIUGNO 2012 ROMANZI

ACQUISTI IMMISSIONI GIUGNO 2012 ROMANZI ACQUISTI IMMISSIONI GIUGNO 2012 ROMANZI NARRATIVA AMERICANA 1)- ADRIAN, Lara Il bacio di fuoco. Roma, Fanucci, 2012. 813.6/ADR 2)- COLLINS, Suzanne Hunger games. Milano, Mondadori, 2012. 813.5/COL 3)-

Dettagli

ITINERARIO. completo e guidato. il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana.

ITINERARIO. completo e guidato. il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana. ITINERARIO completo e guidato il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana. Giorno 1 Percorso: da città del Vaticano a Piazza di Spagna. Da visitare: San Pietro Castel Sant Angelo Piazza Navona

Dettagli

Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro

Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro 28 novembre 1 dicembre 2013 FANO Palazzo San Michele Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro Giovedì 28 novembre 2013 Ore 17.00 Sala del Museo dell Arco Inaugurazione Ore 17.30 Sala San Michele

Dettagli

REANET PROGETTO DI SERVIZIO DI CATALOGAZIONE CENTRALIZZATA PER LE BIBLIOTECHE COMUNALI ADERENTI ALLA RETE INTERBIBLIOTECARIA REANET

REANET PROGETTO DI SERVIZIO DI CATALOGAZIONE CENTRALIZZATA PER LE BIBLIOTECHE COMUNALI ADERENTI ALLA RETE INTERBIBLIOTECARIA REANET REANET PROGETTO DI SERVIZIO DI CATALOGAZIONE CENTRALIZZATA PER LE BIBLIOTECHE COMUNALI ADERENTI ALLA RETE INTERBIBLIOTECARIA REANET La rete REA.net, nata nel 1996 per la condivisione delle informazioni

Dettagli

Più spazio alla CULTURA RISERVATO AI SOCI UNICOOP FIRENZE

Più spazio alla CULTURA RISERVATO AI SOCI UNICOOP FIRENZE Più spazio alla CULTURA 1. FAI LA SPESA E ACCUMULA I PUNTI Con il servizio Box Office Puoi fare la spesa e prenotare il teatro. A partire dal 19 ottobre ACCUMULI 1 PUNTO OGNI EURO SPESO PER L ACQUISTO

Dettagli

IMMAGINI STORICHE PER LA CAMMINATA

IMMAGINI STORICHE PER LA CAMMINATA IMMAGINI STORICHE PER LA CAMMINATA Fig.1 Pianta della ex chiesa di S. Maria di Borgo Taschieri sovrapposta ai fabbricati attuali Fig.2 Fotografia aerea della fontana ricalcata sull antica chiesa di S.

Dettagli

cüxáxçàté ÉÇx U Ä ÇzâtÄ fâååxü VtÅÑ ECDF

cüxáxçàté ÉÇx U Ä ÇzâtÄ fâååxü VtÅÑ ECDF 1 Anche quest anno la scuola nel mese di luglio organizza attività di vario tipo, laboratori, atelier, uscite tematiche. Ci sposteremo in una nuova spaziosa struttura che dispone di un ampio parco. L obiettivo

Dettagli

LE SORPRESE DI UNA PASQUA Con UNA Hotels & Resorts la Pasqua è davvero speciale

LE SORPRESE DI UNA PASQUA Con UNA Hotels & Resorts la Pasqua è davvero speciale LE SORPRESE DI UNA PASQUA Con UNA Hotels & Resorts la Pasqua è davvero speciale Non è detto che le sorprese più belle siano dentro le uova di cioccolato! Per restare a bocca aperta, piacevolmente stupiti

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo APRILE: Il giardino e la natura Domenica 2 aprile FOCUS, il giardino e l oriente Lirica a corte: Madama Butterfly, le

Dettagli

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano Organizzato da: Paltours Viaggi e Turismo In partnership con: associazione strada del franciacorta PRIMO GIORNO. SISTEMAZIONE PRESSO

Dettagli

ROTARY CLUB Vimercate Brianza Est LIBRI IN MOVIMENTO. Una iniziativa del Rotary Club Vimercate Brianza Est. Anno Rotariano 2011-2012

ROTARY CLUB Vimercate Brianza Est LIBRI IN MOVIMENTO. Una iniziativa del Rotary Club Vimercate Brianza Est. Anno Rotariano 2011-2012 LIBRI IN MOVIMENTO Una iniziativa del Rotary Club. Anno Rotariano 2011-2012 Ricordiamo gli Obiettivi del progetto.. che ha lo scopo di creare piccole biblioteche in luoghi aperti al pubblico e per una

Dettagli

San Giuseppe. Complesso di

San Giuseppe. Complesso di Complesso di San Giuseppe Recupero funzionale del complesso di San Giuseppe a Empoli, con interventi finalizzati al recupero dell impianto storico, alla riorganizzazione dei percorsi e delle connessioni

Dettagli

La geografia. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi.

La geografia. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi. 2. il canyon Il canyon più famoso è nello stato di Arizona. 5. la città

Dettagli

(Proposta didattica per scuole dell obbligo)

(Proposta didattica per scuole dell obbligo) Percorsi e giochi intor no a Venezia (Proposta didattica per scuole dell obbligo) Un giorno da event manager Un monopoli vivente alla ricerca e alla scoperta degli gli spazi e delle attività della Fondazione.

Dettagli

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione CALENDARIO INIZIATIVE 2016 tour in pullman G.T. con accompagnatore Speciale Cral MARZO Bologna Sabato 19 marzo Pullman G.T., visita di intera giornata, da Euro 49,00 APRILE Parma e la Reggia di Colorno

Dettagli

Guida turistica. Luogo di pubblicazione. Casa editrice. 1 2 vedute. Roma nobilis Edas Roma

Guida turistica. Luogo di pubblicazione. Casa editrice. 1 2 vedute. Roma nobilis Edas Roma Argomento Autore Titolo Ricordo di Roma, 32 vedute Casa editrice Luogo di pubblicazione Anno di pubblicazione Codice ISBN N. copie 1 1 Ricordo di Roma, 32 1 2 vedute Venezia Storti Venezia 2006 1 3 American

Dettagli

PROGETTI LOCALI relativi al Progetto Regionale Una rete regionale delle culture della contemporaneità

PROGETTI LOCALI relativi al Progetto Regionale Una rete regionale delle culture della contemporaneità ALL. A PROGETTI LOCALI relativi al Progetto Regionale Una rete regionale delle culture della contemporaneità FASCIA ALTA punteggio da 70 a 100 PROVINCIA TITOLO COMPLESSIVO Assegnato Assegnato 2009 Grosseto

Dettagli