Schema riassuntivo CCL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Schema riassuntivo CCL"

Transcript

1 Costruzioni in legno - Carpentieri - Copritetto ASCOLETI Svizzera costruttori in legno (Holzbau Schweiz) Zona Carona 6802 Rivera Costruzione artigianale di pavimenti, pareti e tetti in legno Elementi prefabbricati in legno Lavorazione artigianale del legname Prod. Artigianale di strutture portanti in legno Prod. Artigianale di impianti di isolamento termico in legno Prod. Artigianale di rivestimenti esterni ed interni in legno Prod. Artigianale di scale in legno e trattamenti di superfici su strutture portanti e rivestimenti in legno Produzione e/o vendita di legno segato Produzione e/o montaggio di doppifondi e pavimenti vuoti Produzione e/o posa di pavimenti in legno Imprese o parti d'imprese che producono e vendono prodotti puramente commerciali come: Prodotti di segheria, materiale piallato, legno da costruzione incollato, pannelli in legno incollati, elementi di costruzione per pavimenti, pareti e tetti Paritetica Nazionale Costruttori in legno Schaffhauserstrasse Zurigo info@spbh.ch Costruzioni metalliche / Carpenteria metallica AM Suisse Ticino 6596 Gordola Settore delle metalcostruzioni: (lavorazione lamiera e metallo, fabbricazione, montaggio e altro di: porte, cancelli, dispositivi antincendio, finestre, facciate, sistemi di protezione contro il sole e le intemperie, avvolgibili, tapparelle, mobili di metallo, arredi per negozi, cisterne, contenitori, apparecchi, impalcature, elementi metallici prefabbricati, sistemi tecnici di sicurezza, recinzioni Settore della forgiatura: fabbri, maniscalchi e fabbri da carri, ferro battuto artistico Settore della serramenta Settore delle costruzioni in acciaio!!! Meccanico macchine agricole fa parte del CCL, ma non è soggetto all'obbligo d'iscriversi all'albo LIA!!! delle Metalcostruzioni c/o UNIA Via Canonica Lugano giovanna.borelli@cpc-lugano.ch Paritetica Nazionale delle Metalcostruzioni (CPNM) Seestrasse Zurigo info@smu.ch Gessatori - intonacatori - plafonatori Ass. Maestri gessatori, intonacatori, plafonatori (ATMG&P) c/o Canonica Ruggero e figli via al fiume Taverne Lavori di gessatura e stuccatura Lavori di intonacatura Lavori di isolazione termica di facciate Costruzioni di elementi a secco (prefabbricati) paritetica per i lavori in gesso e l'intonacatura Casella postale 1220/1319 Giardinieri Jardin Suisse - Ticino Svizzera impreditori giardinieri Via Carvina Taverne Le disposizioni contrattuali dichiarate d obbligatorietà generale si applicano direttamente a tutti i datori di lavoro e a tutti i dipendenti delle aziende di: a) produzione di piante in vaso e fiori recisi; b) vivai e cespi perenni, piante ornamentali; c) di compostaggio; d) costruzione e manutenzione giardini (per dettagli relativi a questo punto si veda il CCL) dei Giardinieri Via Lamone capelli@cpcdiverse-ti.ch info@cpcdiverse-ti.ch - 1/5

2 Impresario forestale (1) AF imprenditori Forestali della Svizzera Italiana Centro federlegno.ch Via Carona 6802 Rivera Aziende forestali del Canton Ticino Paritetica del settore Forestale Via Lamone Piastrellisti Piastrellisti e mosaici (ASP) Svizzera delle Piastrelle Sezione Ticino 6596 Gordola Dal Lavori di posa piastrelle e mosaici, pietre naturali e artificiali ed affini. Incluso il rivestimento di facciate. nel ramo della posa di piastrelle Casella Postale Bellinzona Pittori Svizzera imprenditori pittori e gessatori (APG) Sovraregiona le Tutte le aziende e reparti aziendali (comprese le amministrazioni immobiliari e aziende commerciali che possiedono un proprio reparto di pittura) che eseguono o fanno eseguire lavori di pittura, verniciatura, tappezzeria, isolazione termica, risanamento del calcestruzzo, segnaletica stradale orizzontale, sabbiatura, pavimenti in resina per conto di enti pubblici e privati. Professioni nel ramo pittura: Pittore decoratore, restauratore, pittore di strutture rustiche, verniciatore con mordente chimico, doratore, imitatore di legni e pietre, sverniciatore, spruzzatore di pitture, applicatore di plastiche e operatore di macchina traccialinee. Lavori professionali del ramo pittura: Materiali di rivestimento ed intonaci plastici, posa di tappezzerie, pannelli e tessuti di ogni genere, applicazione di rivestimenti per pareti e pavimenti senza giunti, abbellimento e manutenzione di edifici e parti di costruzioni, installazioni ed oggetti nonché protezione contro le intemperie ed altri influssi atmosferici. nel ramo della pittura, verniciatura, tappezzeria e sabbiatura Professionale Paritetica Centrale (CPPC) Strassburgstrasse 11 Postfach Zürich info@zpbk.ch SÌ dal 09/2017 2/5

3 Posatore di pavimenti Ticinese Pavimenti ATP Aziende che si occupano della posa di pavimenti in moquette, linoleum, materie plastiche, parchetto dell'edilizia e dei rami affini Casella Postale 1220/1319 Spazzacamini (1) Società cantonale spazzacamini Ticino SCST!!! Non sottostanno a CCL!!! Esiste regolamento che decreta: Gli impianti a combustione, costituiti da aggregato di combustione e impianto di evacuazione dei gas combusti, devono essere controllati periodicamente e, se necessario, puliti allo scopo di prevenire pericolosi malfunzionamenti e/o l'innesco di incendi Escluso dal regolamento: Impianti d'incenerimento di rifiuti solidi urbani e di rifiuti speciali Persone autorizzate ad esercitare su approvazione del Dipartimento /5

4 Vetrai Vetrerie del Canton Ticino AVCT Pres. Jelmini Marco Tutte le aziende, reparti aziendali e per i gruppi di montaggio che operano: Nella lavorazione e nella produzione artigianale del vetro in tutte le sue forme, che ha luogo all'interno dell'azienda e nel cui ambito si preparano diversi elementi per l'impiego. Nella posa in opera, che comprende il montaggio di tutti i prodotti vetrari e affini all'interno degli edifici. Le aziende ed i reparti aziendali che operano esclusivamente nella produzione e nella lavorazione industriale del vetro. La CPC si riserva di effettuare le necessarie verifiche. nel ramo delle vetrerie dal Falegnami dei fabbricanti di mobili e serramenti sezione ticino (ASFMS) Produzione di serramenta Produzione mobili Produzione arredi d'interni Montaggio e riparzione di prodotti di falegnameria o prodotti di rami professionali affini. Falegnamerie di serramenta e le fabbriche di mobili, le falegnamerie di arredamenti d interni, di negozi e di laboratori, le fabbriche di finestre (legno, legnometallo e materiali sintetici), i mobilifici, le fabbriche di mobili da cucina, i costruttori di stand espositivi, le imprese per la costruzione delle saune, per la lavorazione delle superfici in legno, per l'esecuzione di rivestimenti di pareti e soffitti e lavori di isolamento, le aziende che eseguono soltanto il montaggio di lavori di falegnameria (imprese di montaggio), le fabbriche di carri, di attrezzi in legno e di sci, le vetrerie, le tintorie del legno, le falegnamerie dell antiquariato. delle falegnamerie Paritetica per il mestiere del falegname Gladbachstrasse 80 Case Postale 8044 Zurigo (Solo per il Ticino Sì dal 2018) Posa di ponteggi Società degli imprenditori svizzeri dei ponteggi Waldeggstrasse 37 Postfach Liebefeld T +41 (0) F +41 (0) sekretariat@sguv.ch Nazionale Valido per tutte le imprese e per tutti i reparti di imprese addetti alla posa di ponteggi di tutta la Svizzera. Nel suddetto raggio di applicazione rientrano anche le imprese che per manifestazione sportive e culturali (Events) offrono tribune, palcoscenici e altre strutture portanti, temporanee costruite con ponteggi e simili. E' valido anche per le imprese estere addette alla posa di ponteggi che eseguono lavori in Svizzera, nonchè per le ditte di lavoro temporaneo e subappalti che occupano lavoratori attivi in questo settore. - Professionale Paritetica posa di ponteggi c/o Sezione UNIA di Solothurn Dornacherhof Solothurn Far 4/5

5 Tecnica della costruzione suissetec svizzera della tecnica della costruzione Sezione Ticino e Moesano Via 34a 6928 Manno Dal aderiscono al CCL anche le imprese dei frigoristi, il CCL è stato firmato dall'associazi one ATF Riscaldamento Climatizzazione / Raffreddamento Ventilazione Lattoneria / Involucro degli edifici Impianti sanitari, incl. tubazioni e condotte d'opera Installazione di impianti fotovoltaici ( incl. tubatura e allacciam. senza installazione 220 V dei singoli elementi tra loro; condutture a livello del tetto e all /nell edificio fino all allacciamento agli altri impianti tecnici della costruzione per gli impianti fotovoltaici). Impermeabilizzazione di tetti. Nuovo dal assoggettate CCL e LIA: Aziende specializzate nelle tecniche del freddo Escluse celle frigorifere, gondole per negozi Le aziende di produzione e commercio, purchè la fornitura, il montaggio e la manutenzione siano limitati esclusivamente a prodotti e componenti forniti di propria fabbricazione. Aziende specializzate nelle tecniche del freddo della tecnica della costruzione + Aziende ATF Via Canonica Lugano giovanna.borelli@cpc-lugano.ch Paritetica Nazionale per il ramo svizzero della tecnica della costruzione Weltpoststrassse 20 Per aziende CP Berna 15 ATF: pensionam ento gebaeudetechnik@plk.ch anticipato solo se associate a suissetec Si (1) Professioni regolamentate in Svizzera Dati aggiornati /CBP 5/5

Legge sulle imprese artigianali Albo LIA. Cristina Bordoli Poggi, Direttrice Commissione di vigilanza LIA

Legge sulle imprese artigianali Albo LIA. Cristina Bordoli Poggi, Direttrice Commissione di vigilanza LIA Legge sulle imprese artigianali Albo LIA Cristina Bordoli Poggi, Direttrice Commissione di vigilanza LIA www.albo-lia.ch Obiettivi LIA Obiettivi LIA Favorire la qualità dei lavori delle imprese artigianali

Dettagli

ALBO ARTIGIANI EDILI (LIA) TICINO

ALBO ARTIGIANI EDILI (LIA) TICINO 14 TICINO La Legge sulle imprese artigianali (LIA) disciplina l attività di tali imprese sul territorio del Cantone Ticino. Scopo della legge: - favorire la qualità dei lavori delle imprese artigianali

Dettagli

Allegato I Elenco delle attività di cui all articolo 3, comma 2, lett. ii) n. 1) (Allegato II dir. 24; allegato I dir. 25 e allegato I dir.

Allegato I Elenco delle attività di cui all articolo 3, comma 2, lett. ii) n. 1) (Allegato II dir. 24; allegato I dir. 25 e allegato I dir. Allegato I Elenco delle attività di cui all articolo 3, comma 2, lett. ii) n. 1) (Allegato II dir. 24; allegato I dir. 25 e allegato I dir. 23) In caso di differenti interpretazioni tra CPV e NACE si applica

Dettagli

ALBO LIA Norme e Regole 23 NOVEMBRE 2017 Sala Porro Lariofiere - Erba

ALBO LIA Norme e Regole 23 NOVEMBRE 2017 Sala Porro Lariofiere - Erba ALBO LIA Norme e Regole 23 NOVEMBRE 2017 Sala Porro Lariofiere - Erba Normativa LIA dal punto di vista italiano Casi pratici di applicazione e problematiche d iscrizione secondo la prospettiva italiana

Dettagli

Linee guida per la compilazione della domanda di iscrizione all Albo delle imprese artigianali (Albo LIA)

Linee guida per la compilazione della domanda di iscrizione all Albo delle imprese artigianali (Albo LIA) Commissione di vigilanza LIA Legge sulle imprese artigianali (LIA) del 24.03.2015 Regolamento di applicazione del 20.01.2016 e successive modifiche Linee guida per la compilazione della domanda di iscrizione

Dettagli

Regolamento della legge sulle imprese artigianali (RLIA) (del 20 gennaio 2016)

Regolamento della legge sulle imprese artigianali (RLIA) (del 20 gennaio 2016) Regolamento della legge sulle imprese artigianali (RLIA) (del 20 gennaio 2016) 7.1.5.4.1 IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO vista la legge sulle imprese artigianali del 24 marzo 2015;

Dettagli

Allegato I. Elenco delle attività di cui all'articolo 3, comma 7

Allegato I. Elenco delle attività di cui all'articolo 3, comma 7 Allegato I Elenco delle attività di cui all'articolo 3, comma 7 NACE [1] Sezione F Costruzione Codice CPV Divisione Gruppo Classe Descrizione Note 45 Costruzioni 45.1 45.11 45.12 Preparazione del cantiere

Dettagli

Il presente documento è un Esempio, si prega di compilare il modulo Online accedendo tramite il sito:

Il presente documento è un Esempio, si prega di compilare il modulo Online accedendo tramite il sito: Commissione di vigilanza LIA Legge sulle imprese artigianali (LIA) del 4.0.05 Regolamento di applicazione del 0.0.06 e successive modifiche Modulo per dare avvio alla procedura di notifica alla Commissione

Dettagli

Salari minimi e orari settimanali massimi applicabili agli apprendisti del Cantone Ticino

Salari minimi e orari settimanali massimi applicabili agli apprendisti del Cantone Ticino Via Vergiò 18 6932 Breganzona telefono 091 815 31 00 fax 091 815 31 09 e-mail url decs-dfp@ti.ch www.ti.ch/dfp Divisione della formazione professionale Salari minimi e orari settimanali massimi applicabili

Dettagli

Elenco delle attivita' di cui all'articolo 3, comma 2, lett. II) n. 1) (Allegato II dir. 23; allegato I dir. 25 e allegato I dir.

Elenco delle attivita' di cui all'articolo 3, comma 2, lett. II) n. 1) (Allegato II dir. 23; allegato I dir. 25 e allegato I dir. 22/04/2016 10:14 (Allegato I ) Allegato I Elenco delle attivita' di cui all'articolo 3, comma 2, lett. II) n. 1) (Allegato II dir. 23; allegato I dir. 25 e allegato I dir. 23) In caso di differenti interpretazioni

Dettagli

!"#$%&&#&%'(") ) (*'+')",%-%.%')!"/%,"(&%#$") 0$ ) ) #).7%"("/)89&:) ) ) ) ) )

!#$%&&#&%'() ) (*'+'),%-%.%')!/%,(&%#$) 0$ ) ) #).7%(/)89&:) ) ) ) ) ) !"#$%&&#&%'(") ) (*'+')",%-%.%')!"/%,"(&%#$") 0$12344560) ) #).7%"("/)89&:) ) ) ) ) ) Edificio residenziale "Lärchhof a Chienes (BZ) GENERALE La ditta Rubner Immobilien srl ha voluto realizzare in comune

Dettagli

Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibiled.m. n DEL 26/03/ D.G.R. N. 395 DEL 09/06/ Pag.

Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibiled.m. n DEL 26/03/ D.G.R. N. 395 DEL 09/06/ Pag. Allestimento del cantiere Nome attività Durata 129 g -1 Settimana 1 Settimana 2 Settimana 3 Settimana 4-2 -1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 101112131415161718192021222324252627 Realizzazione della recinzione e degli

Dettagli

Quadro generale del diritto del lavoro e previdenziale svizzero Formalità per lavorare in Ticino

Quadro generale del diritto del lavoro e previdenziale svizzero Formalità per lavorare in Ticino Quadro generale del diritto del lavoro e previdenziale svizzero Formalità per lavorare in Ticino ASSOLOMBARDA, Milano 23 giugno 2016 Massimo Calderan, Partner, Altenburger Ltd legal +tax diritto e mercato

Dettagli

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Repubblica e Cantone 489 Ticino Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Volume 138 Bellinzona, 23 ottobre 48/2012 Decreto del Consiglio di Stato del 26 settembre 2012 che rimette in vigore

Dettagli

Salari minimi e orari settimanali massimi applicabili agli apprendisti del Cantone Ticino

Salari minimi e orari settimanali massimi applicabili agli apprendisti del Cantone Ticino Via Vergiò 18 6932 Breganzona telefono 091 815 31 00 fax 091 815 31 09 e-mail url decs-dfp@ti.ch www.ti.ch/dfp Divisione della formazione professionale Salari minimi e orari settimanali massimi applicabili

Dettagli

CASA UNIFAMILIARE VENDESI SAN ANTONINO. Via Trevani 1 Tel Locarno Fax

CASA UNIFAMILIARE VENDESI SAN ANTONINO. Via Trevani 1  Tel Locarno Fax CASA UNIFAMILIARE VENDESI SAN ANTONINO Via Trevani 1 www.multimmobiliare.ch Tel. 091 826 21 40 6600 Locarno info@multimmobiliare.ch Fax 091 826 12 76 MULTIMMOBILIARE E PARTECIPAZIONI SA 2 MULTIMMOBILIARE

Dettagli

SALARI MINIMI E ORARI SETTIMANALI MASSIMI APPLICABILI AGLI APPRENDISTI DEL CANTONE TICINO (Stato giugno 2012) PROFESSIONE

SALARI MINIMI E ORARI SETTIMANALI MASSIMI APPLICABILI AGLI APPRENDISTI DEL CANTONE TICINO (Stato giugno 2012) PROFESSIONE addetto alimentarista CFP 700.-- 900.-- M 12 42 CH UFIA addetto alla cura dei tessili AFC 600.-- 850.-- 1'000.-- M 12 41 U UFIA addetto alla lavorazione del legno CFP 737.-- 960.-- M 13 42 CH UFIA addetto

Dettagli

Professioni che prevedono deroghe in virtú dell'articolo 4 capoverso 4 dell'oll5

Professioni che prevedono deroghe in virtú dell'articolo 4 capoverso 4 dell'oll5 Dipartimento federale dell economia, della formazione e della ricerca DEFR Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l innovazione SEFRI Professioni che prevedono deroghe in virtú dell'articolo

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Montemaggiore al Metauro Provincia di PU DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

Dettagli

LE REGOLE PER LAVORARE IN SVIZZERA alla luce dell accordo bilaterale sulla libera circolazione delle persone

LE REGOLE PER LAVORARE IN SVIZZERA alla luce dell accordo bilaterale sulla libera circolazione delle persone LE REGOLE PER LAVORARE IN SVIZZERA alla luce dell accordo bilaterale sulla libera circolazione delle persone a cura di: Camera di Commercio di Como e Sviluppo Impresa in collaborazione con: Confartigianato

Dettagli

1. Categoria professionale iscritta all Albo LIA oggetto di notifica di cambiamento del titolare o membro dirigente effettivo

1. Categoria professionale iscritta all Albo LIA oggetto di notifica di cambiamento del titolare o membro dirigente effettivo Repubblica e Cantone Ticino Commissione di vigilanza LIA Legge sulle imprese artigianali (LIA) del 24.03.2015 Regolamento di applicazione (RLIA) del 20.01.2016 Modulo per la notifica di cambiamento del

Dettagli

PREVENTIVO COSTI DI COSTRUZIONE RIORDINO CIMITERO MEZZOVICO "LOCUS SACER" MUNICIPIO DI MEZZOVICO-VIRA PIAZZA DU BUTEGHIN 6805 MEZZOVICO-VIRA

PREVENTIVO COSTI DI COSTRUZIONE RIORDINO CIMITERO MEZZOVICO LOCUS SACER MUNICIPIO DI MEZZOVICO-VIRA PIAZZA DU BUTEGHIN 6805 MEZZOVICO-VIRA PREVENTIVO COSTI DI COSTRUZIONE PROGETTO RIORDINO CIMITERO MEZZOVICO "LOCUS SACER" COMMITTENTE MUNICIPIO DI MEZZOVICOVIRA PIAZZA DU BUTEGHIN 6805 MEZZOVICOVIRA ARCHITETTO MARCO GIUSSANI VIA GESORA 32 6805

Dettagli

RESIDENZA. D1 4 ½ locali APPARTAMENTO. 147,00 mq 30,50 mq terrazza. Residenza Moretto. mail.carulli@gmail.com 076-457 90 87 w w w. t r e m a r.

RESIDENZA. D1 4 ½ locali APPARTAMENTO. 147,00 mq 30,50 mq terrazza. Residenza Moretto. mail.carulli@gmail.com 076-457 90 87 w w w. t r e m a r. APPARTAMENTO D1 4 ½ locali 147,00 mq 30,50 mq terrazza Residenza Moretto mail.carulli@gmail.com 076-457 90 87 w w w. t r e m a r. c h IL PROGETTO A pochi minuti dal centro città, dall'autostrada e dalla

Dettagli

LE REGOLE PER LAVORARE IN SVIZZERA alla luce dell accordo bilaterale sulla libera circolazione delle persone

LE REGOLE PER LAVORARE IN SVIZZERA alla luce dell accordo bilaterale sulla libera circolazione delle persone LE REGOLE PER LAVORARE IN SVIZZERA alla luce dell accordo bilaterale sulla libera circolazione delle persone a cura di: Camera di Commercio di Como e Sviluppo Impresa in collaborazione con: Confartigianato

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Benevento Provincia di BN DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: Lavori

Dettagli

DOCUMENTAZIONE DI VENDITA

DOCUMENTAZIONE DI VENDITA EDIFICI AL MAPPALE 511 6517 ARBEDO - CASTIONE DOCUMENTAZIONE DI VENDITA PER INFORMAZIONI: NEMBRINI & CO TEL. 091/ 829.28.83 RESIDENZA AL VERDE 2 - ARBEDO MAPPALE 511 Coordinate: 72 437 119 770 PLANIMETRIA

Dettagli

SALARI MINIMI E ORARI SETTIMANALI MASSIMI APPLICABILI AGLI APPRENDISTI DEL CANTONE TICINO (Stato giugno 2013) PROFESSIONE

SALARI MINIMI E ORARI SETTIMANALI MASSIMI APPLICABILI AGLI APPRENDISTI DEL CANTONE TICINO (Stato giugno 2013) PROFESSIONE addetto alimentarista CFP 730.-- 910.-- M 12 42 CH UFIA addetto all'economia domestica CFP 1'050.-- 1'300.-- M12/13 40/42 U UFIA addetto all'informatica CFP 500.-- 700.-- M 13 40/42 CH/U UFIA addetto alla

Dettagli

13/05/2013 UNI ritirate [1 / 5]

13/05/2013 UNI ritirate [1 / 5] 13/05/2013 UNI ritirate [1 / 5] zzz 001 UNI 8199:1981 UNI 8199:1998 Misura in opera e valutazione del rumore prodotto negli ambienti dagli impianti di riscaldamento, condizionamento e ventilazione. Acustica

Dettagli

EDIFICAZIONE RESIDENZA ALBA - AL MAPPALE N 580 A COLLINA D ORO - AGRA -

EDIFICAZIONE RESIDENZA ALBA - AL MAPPALE N 580 A COLLINA D ORO - AGRA - STUDIO D ARCHITETTURA GIUSEPPE QUARTARONE SAGL di Giuseppe Quartarone Arch. dipl. SIA/OTIA Studio d Architettura: Strada Regina 61 b 6928 Manno Telefono 091 605 62 07 Natel 079 659 99 55 Fax 091 605 62

Dettagli

(/(1&235$7,&+($&&2/7( &200,66,21(3529,1&,$/($57,*,$1$72 JLXJQR

(/(1&235$7,&+($&&2/7( &200,66,21(3529,1&,$/($57,*,$1$72 JLXJQR $%$7,0$5&2652%(572 37012 BUSSOLENGO 5($ 371729 $WWLYLWj FERRAIOLO (DAL 18/02/2009) $&.$+6,$+3$8/ 37136 VERONA 5($ 371423 $WWLYLWj FACCHINAGGIO (DAL 30/04/2009) (/(1&235$7,&+($&&2/7( $-',1,9/$',0,5 37135

Dettagli

Modifica del 13 dicembre 2012. Il Consiglio federale svizzero decreta:

Modifica del 13 dicembre 2012. Il Consiglio federale svizzero decreta: Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al contratto collettivo per il pensionamento anticipato nel ramo del completamento delle costruzioni romando (CCPA) Modifica del 13

Dettagli

Oggetto: SCUOLE MEDIE CASLANO Pagina: 1 Opera da: Piastrellista Data:

Oggetto: SCUOLE MEDIE CASLANO Pagina: 1 Opera da: Piastrellista Data: Oggetto: SCUOLE MEDIE CASLANO Pagina: 1 Opera da: Piastrellista Data: 28.04.17 1. Allegati - Ubicazione estratto mappa 1: 25 000 - Piani architetto (Riduzione su formato A4) - Programma lavori generale

Dettagli

(del 12 luglio 2016) dei salari minimi, fino al 30 giugno 2018;

(del 12 luglio 2016) dei salari minimi, fino al 30 giugno 2018; Decreto del Consiglio di Stato del 12 luglio 2016 che rimette in vigore la validità del Decreto del Consiglio di Stato del 29 aprile 2015 che ha prorogato la validità del Decreto del Consiglio di Stato

Dettagli

Classe 37 Classificazione di Nizza Cotruzioni edili

Classe 37 Classificazione di Nizza Cotruzioni edili Classe 37 Classificazione di Nizza Cotruzioni edili Classe 37 Classificazione di Nizza costruzioni edili Costruzione; riparazione; servizi d installazione. Nota esplicativa della Classe 37 Classificazione

Dettagli

Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al Fondo per la formazione professionale dell Unione svizzera del metallo (USM)

Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al Fondo per la formazione professionale dell Unione svizzera del metallo (USM) Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al Fondo per la formazione professionale dell Unione svizzera del metallo (USM) del 12 dicembre 2013 Il Consiglio federale svizzero,

Dettagli

DATI CATALOGO. DITTE RAPPRESENTATE Per ogni ditta rappresentata viene fatturata una quota di ammissione di 5,50 + IVA.

DATI CATALOGO. DITTE RAPPRESENTATE Per ogni ditta rappresentata viene fatturata una quota di ammissione di 5,50 + IVA. DATI CATALOGO da inviare al fax 0471 516 111 entro l 11 dicembre 2009 I dati, così come di seguito riportati, saranno utilizzati per l inserzione gratuita nel catalogo della manifestazione. L inserzione

Dettagli

ARCHITETTURA E INTERIOR DESIGN. AVVERTENZE Avvertenze... Norme tecniche per la misurazione delle opere...

ARCHITETTURA E INTERIOR DESIGN. AVVERTENZE Avvertenze... Norme tecniche per la misurazione delle opere... ARCHITETTURA E INTERIOR DESIGN 3 AV AVVERTENZE Avvertenze... Norme tecniche per la misurazione delle opere... MO Mano d'opera - media nazionale... Mano d'opera - province italiane... 01 02 OPERE DA MURATORE

Dettagli

CARPENTERIA METALLICA CENTRO DI TRASFORMAZIONE MANUTENZIONI MECCANICHE COSTRUZIONI E MANUTENZIONI EDILI FABBRICA MANUFATTI IN CEMENTO

CARPENTERIA METALLICA CENTRO DI TRASFORMAZIONE MANUTENZIONI MECCANICHE COSTRUZIONI E MANUTENZIONI EDILI FABBRICA MANUFATTI IN CEMENTO CARPENTERIA METALLICA CENTRO DI TRASFORMAZIONE MANUTENZIONI MECCANICHE COSTRUZIONI E MANUTENZIONI EDILI FABBRICA MANUFATTI IN CEMENTO Settore Attività Carpenteria metallica strutturale Carpenteria metallica

Dettagli

Nota informativa redatta in collaborazione con le autorità cantonali ticinesi competenti.

Nota informativa redatta in collaborazione con le autorità cantonali ticinesi competenti. Dipartimento federale dell economia, della formazione e della ricerca DEFR Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l innovazione SEFRI Nota informativa 1 Riconoscimento delle qualifiche professionali

Dettagli

LE REGOLE PER LAVORARE IN SVIZZERA alla luce dell accordo bilaterale sulla libera circolazione delle persone 1. a cura di:

LE REGOLE PER LAVORARE IN SVIZZERA alla luce dell accordo bilaterale sulla libera circolazione delle persone 1. a cura di: LE REGOLE PER LAVORARE IN SVIZZERA alla luce dell accordo bilaterale sulla libera circolazione delle persone 1 a cura di: Camera di Commercio di Como e Sviluppo Impresa in collaborazione con: Confartigianato

Dettagli

SALARI MINIMI E ORARI SETTIMANALI MASSIMI APPLICABILI AGLI APPRENDISTI DEL CANTONE TICINO (Stato giugno 2011) PROFESSIONE

SALARI MINIMI E ORARI SETTIMANALI MASSIMI APPLICABILI AGLI APPRENDISTI DEL CANTONE TICINO (Stato giugno 2011) PROFESSIONE addetto alimentarista CFP 800.-- 900.-- M 12 42 CH UFIA addetto alla cura dei tessili AFC 600.-- 850.-- 1'000.-- M 12 41 U UFIA addetto alla lavorazione del legno CFP 737.-- 960.-- M 13 42 CH UFIA addetto

Dettagli

Procedura per l inoltro della domanda di iscrizione. Per procedere alla richiesta di iscrizione all Albo LIA viene consigliato quanto segue:

Procedura per l inoltro della domanda di iscrizione. Per procedere alla richiesta di iscrizione all Albo LIA viene consigliato quanto segue: Commissione di vigilanza LIA Legge sulle imprese artigianali (LIA) del 24.03.2015 Regolamento di applicazione del 20.01.2016 Linee guida per la compilazione della domanda di iscrizione all Albo delle imprese

Dettagli

Modifica del 29 marzo 2011. Il Consiglio federale svizzero decreta:

Modifica del 29 marzo 2011. Il Consiglio federale svizzero decreta: Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al contratto collettivo per il pensionamento anticipato nel ramo del completamento delle costruzioni romando (CCPA) Modifica del 29

Dettagli

CCL gessatori, stuccatori, montatori TI

CCL gessatori, stuccatori, montatori TI DECRETO CANTONALE: 1 ENTRATO IN VIGORE (LOCCL): ULTIMA REVISIONE: ENTRATO IN VIGORE (LOCCL): VALIDITÀ: 29.09.2010 01.01.2011 01.08.2015 01.08.2016 30.06.2017 ValIDITÀ CCPA: 01.12.2016-31.12.2017 Dal profilo

Dettagli

Operatore edile. Standard della Figura nazionale

Operatore edile. Standard della Figura nazionale Operatore edile Standard della Figura nazionale Denominazione della figura professionale OPERATORE EDILE Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate Attività economiche di riferimento:

Dettagli

CAPITOLO 01 - OPERE DA IMPRENDITORE EDILE Condizioni generali

CAPITOLO 01 - OPERE DA IMPRENDITORE EDILE Condizioni generali EDI CAPITOLO 01 - OPERE DA IMPRENDITORE EDILE Condizioni generali EDI MAN MANODOPERA EDI MAN 10 10 Settore edile EDI NOL NOLI EDI NOL 10 10 Automezzi EDI NOL 20 10 Pompe EDI NOL 30 10 Macchine infissione

Dettagli

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Repubblica e Cantone 563 Ticino Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Volume 137 Bellinzona, 25 novembre 51/2011 Decreto del Consiglio di Stato del 26 ottobre 2011 che conferisce il carattere

Dettagli

ELENCO DELLE ATTIVITÀ AMMISSIBILI

ELENCO DELLE ATTIVITÀ AMMISSIBILI ELENCO DELLE ATTIVITÀ AMMISSIBILI ALLEGATO (art. 2, comma 2) B ESTRAZIONE DI MINERALI DA CAVE E MINIERE 6 ESTRAZIONE DI PETROLIO GREGGIO E DI GAS NATURALE 06.1 ESTRAZIONE DI PETROLIO GREGGIO 06.10 Estrazione

Dettagli

Indice. Grafici. Tabelle

Indice. Grafici. Tabelle Indice 1 Aumento dei prezzi nell edilizia e calo nel genio civile... 4 2 Indicazioni metodologiche... 6 3 Applicazioni pratiche dirette dell indice dei prezzi delle costruzioni... 6 4 Ruolo dell indice

Dettagli

Procedura per l inoltro della domanda di iscrizione. Per procedere alla richiesta di iscrizione all Albo LIA viene consigliato quanto segue:

Procedura per l inoltro della domanda di iscrizione. Per procedere alla richiesta di iscrizione all Albo LIA viene consigliato quanto segue: Commissione di vigilanza LIA Legge sulle imprese artigianali (LIA) del 24.03.2015 Regolamento di applicazione del 20.01.2016 Linee guida per la compilazione della domanda di iscrizione all Albo delle imprese

Dettagli

Bollettino ufficiale delle leggi

Bollettino ufficiale delle leggi Repubblica e Cantone 7 Ticino Bollettino ufficiale delle leggi Volume 142 Bellinzona, 22 gennaio 2/2016 Legge sulle imprese artigianali (LIA) (del 24 marzo 2015) Scopo Definizione IL GRAN CONSIGLIO DELLA

Dettagli

LE REGOLE PER LAVORARE IN SVIZZERA alla luce dell accordo bilaterale sulla libera circolazione delle persone 1. a cura di:

LE REGOLE PER LAVORARE IN SVIZZERA alla luce dell accordo bilaterale sulla libera circolazione delle persone 1. a cura di: LE REGOLE PER LAVORARE IN SVIZZERA alla luce dell accordo bilaterale sulla libera circolazione delle persone 1 a cura di: Camera di Commercio di Como e Sviluppo Impresa in collaborazione con: Confartigianato

Dettagli

COMMERCIO ALL INGROSSO DI ALTRI MATERIALI PER RIVESTIMENTI (INCLUSI GLI APPARECCHI IGIENICO-SANITARI) COMMERCIO ALL INGROSSO DI INFISSI

COMMERCIO ALL INGROSSO DI ALTRI MATERIALI PER RIVESTIMENTI (INCLUSI GLI APPARECCHI IGIENICO-SANITARI) COMMERCIO ALL INGROSSO DI INFISSI STUDIO DI SETTORE WM11U ATTIVITÀ 46.73.10 COMMERCIO ALL INGROSSO DI LEGNAME, SEMILAVORATI IN LEGNO E LEGNO ARTIFICIALE ATTIVITÀ 46.73.22 COMMERCIO ALL INGROSSO DI ALTRI MATERIALI PER RIVESTIMENTI (INCLUSI

Dettagli

CAPANNONI INDUSTRIALI DEL COMPLESSO EX VALDADIGE IN COMUNE DI MUGGIA

CAPANNONI INDUSTRIALI DEL COMPLESSO EX VALDADIGE IN COMUNE DI MUGGIA CAPANNONI INDUSTRIALI DEL COMPLESSO EX VALDADIGE IN COMUNE DI MUGGIA 1. Descrizione degli immobili I fabbricati in esame sono 14 capannoni, ubicati nel comprensorio EZIT, nel comune di Muggia, in Via Colombara

Dettagli

Singoli capitoli CPN Edilizia

Singoli capitoli CPN Edilizia Titoli generali (solo in forma cartacea) 1001I/99 Istruzioni per l uso CPN gratuito 1003I/15 Elenco dei capitoli CPN con indice analitico 79.00 1004I/92 Informazioni per l utenza 49.00 1010I Schede tecniche

Dettagli

Allegato B Elenco Codici ATECO

Allegato B Elenco Codici ATECO Allegato B Elenco Codici ATECO Progetto ICO Edili - Avviso pubblico per le imprese del settore delle costruzioni e della relativa filiera C.U.P. B21H16000020002 Codice Ateco 2007 B ESTRAZIONE DI MINERALI

Dettagli

Codici e Categorie per interventi relativi a lavori pubblici

Codici e Categorie per interventi relativi a lavori pubblici Azienda Servizi alla Persona e alla Famiglia P.le Michelangelo, 1 46100 MN Part.Iva e Cod. Fisc.01837820206 Tel 0376/357811 fax 0376/360608 www.aspefmantova.it Codici e Categorie per interventi relativi

Dettagli

CUP: D19G B - PROGETTO PRELIMINARE CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

CUP: D19G B - PROGETTO PRELIMINARE CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA Manifestazione di interesse per gli interventi di recupero e riqualificazione del patrimonio E.R.P. ai sensi della d.g.r. 14 maggio 2015, n. 3577 linea di azione b.5) di via Giuseppina, 6, 6/A, 6/B CUP:

Dettagli

CRONOPROGRAMMA Opere Private Opere Pubbliche

CRONOPROGRAMMA Opere Private Opere Pubbliche CRONOPROGRAMMA Il presente documento descrive in modo dettagliato l andamento temporale delle lavorazioni differenziando le opere private da quelle pubbliche (urbanizzazioni primarie e secondarie). Gli

Dettagli

CAPANNONI INDUSTRIALI NELL AMBITO DEL COMPLESSO EZIT 2 IN COMUNE DI SAN DORLIGO DELLA VALLE

CAPANNONI INDUSTRIALI NELL AMBITO DEL COMPLESSO EZIT 2 IN COMUNE DI SAN DORLIGO DELLA VALLE CAPANNONI INDUSTRIALI NELL AMBITO DEL COMPLESSO EZIT 2 IN COMUNE DI SAN DORLIGO DELLA VALLE Descrizione degli immobili Il cosiddetto villaggio EZIT 2 è costituito da 4 capannoni di analoghe caratteristiche

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) ALLEGATO A Comune di Moncalieri Provincia di Torino DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) Moncalieri, maggio 2010 OGGETTO: SPERIMENTAZIONE DI

Dettagli

1:100 SUPERFICI. SUL superficie utile lorda 75.0 mq + TERRAZZA. 13.0mq. GIARDINO / PATIO 22.0 mq. DOCCIA 3.7 mq. BAGNO 6.8 mq. ZONA GIORNO 36.

1:100 SUPERFICI. SUL superficie utile lorda 75.0 mq + TERRAZZA. 13.0mq. GIARDINO / PATIO 22.0 mq. DOCCIA 3.7 mq. BAGNO 6.8 mq. ZONA GIORNO 36. RESIDENZA ALLA ROGGIA SORENGO Residenza alla Roggia Via alla Roggia 6 9 2 4 S o r e n g o mail.carulli@gmail.com 076-457 90 87 www.residenzaroggia.ch RESIDENZA ALLA ROGGIA SORENGO Via alla Roggia 6924

Dettagli

LE NOVITÀ FISCALI PER LA CASA Pontedera 29 giugno Geom. Alessandro Malvaldi Confedilizia Pisa

LE NOVITÀ FISCALI PER LA CASA Pontedera 29 giugno Geom. Alessandro Malvaldi Confedilizia Pisa LE NOVITÀ FISCALI PER LA CASA Pontedera 29 giugno 2016 Confedilizia Pisa Detrazione 50% sulle ristrutturazioni e bonus mobili interventi indicati alle lett. a), b), c) e d) dell articolo 3 del Dpr 380/2001.

Dettagli

Falegname AFC. Professione

Falegname AFC. Professione Falegname AFC Professione Il falegname e la falegname sono attivi negli indirizzi «Mobili/arredamenti interni», «Costruzione/finestre», «Falegname da carri» oppure «Costruzione di sci». Nel settore «mobili/arredamenti

Dettagli

Carpentiere in legno/ carpentiera in legno

Carpentiere in legno/ carpentiera in legno Ordinamento formativo per la professione oggetto di apprendistato di Carpentiere in legno/ carpentiera in legno 1. Il profilo professionale 2. Durata e titolo conseguibile 3. Referenziazioni del profilo

Dettagli

Abitazioni unifamiliari zona A Scèpp Camorino, mappale n RFD

Abitazioni unifamiliari zona A Scèpp Camorino, mappale n RFD Odis B. De Leoni SA Impresa di costruzioni 6723 Marolta Abitazioni unifamiliari zona A Scèpp Camorino, mappale n. 2148 RFD Ubicazione Il progetto prevede l edificazione di due abitazioni unifamiliari gemelle

Dettagli

CANTIERE: Via Foglizzo n.2/20 e Corso Piemonte nn.46-48, Settimo Torinese (TO)

CANTIERE: Via Foglizzo n.2/20 e Corso Piemonte nn.46-48, Settimo Torinese (TO) ALLEGATO A Comune di Settimo Torinese Provincia di TO DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) OGGETTO: Manutenzione straordinaria di stabili di

Dettagli

Operatore del legno. Standard della Figura nazionale

Operatore del legno. Standard della Figura nazionale Operatore del legno Standard della Figura nazionale 61 Denominazione della figura Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate OPERATORE DEL LEGNO 6. Artigiani, operai specializzati ed

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. COMUNE DI TORITTO Città Metropolitana di Bari Programmi integrati di riqualificazione delle periferie (PIRP) Deliberazione di Giunte Regionale n. 870 del 19/06/2006 - Legge Regionale n. 20 del 30/12/2005

Dettagli

27/2015 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 12 giugno 293

27/2015 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 12 giugno 293 Decreto del Consiglio di Stato del 29 aprile 2015 che proroga la validità del Decreto del Consiglio di Stato del 5 aprile 2011 relativo al conferimento dell obbligatorietà generale al Contratto collettivo

Dettagli

ELENCO DELLE ATTIVITÀ DI CUI ALL ARTICOLO 5, PUNTO 7 ( 1 )

ELENCO DELLE ATTIVITÀ DI CUI ALL ARTICOLO 5, PUNTO 7 ( 1 ) ELENCO DELLE ATTIVITÀ DI CUI ALL ARTICOLO 5, PUNTO 7 ( 1 ) NACE Rev. 1 ( 1 ) 45 Costruzioni Questa divisione comprende: nuove costruzioni, restauri e riparazioni comuni. 45000000 45.1 Preparazione del

Dettagli

Villetta 'biovitale' - Variante 1 / 2 / 3. Sogni che diventano realtà ITALIA

Villetta 'biovitale' - Variante 1 / 2 / 3. Sogni che diventano realtà ITALIA Villetta 'biovitale' - Variante 1 / 2 / 3 Sogni che diventano realtà ITALIA Struttura prefabbricata in bioedilizia Beispielhaus Darstellung inkl. Optionen Ottima qualità a buon prezzo Villetta 'biovitale'

Dettagli

ALLEGATO "A" DIAGRAMMA DI GANTT. Comune di CORTANZE Provincia di AT

ALLEGATO A DIAGRAMMA DI GANTT. Comune di CORTANZE Provincia di AT Comune di CORTANZE Provincia di AT ALLEGATO "A" DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: LAVORI

Dettagli

CCL mestieri del falegname

CCL mestieri del falegname DATA DEL DECRETO: 26.03.2001 1 ENTRATO IN VIGORE (LOCCL): 01.05.2001 ULTIMA REVISIONE: 07.04.2008 ENTRATO IN VIGORE (LOCCL): 01.05.2008 VALIDITÀ: 01.05.2008-31.12.2009 1.L'obbligatori generale viene conferita

Dettagli

Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al Fondo per la formazione professionale Costruzione in legno

Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al Fondo per la formazione professionale Costruzione in legno Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al Fondo per la formazione professionale Costruzione in legno del 30 luglio 2009 Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 60

Dettagli

Professioni con apprendistato triennale

Professioni con apprendistato triennale Professioni con apprendistato triennale Per informazioni sulla formazione nelle scuole professionali di lingua italiana si prega di contattare direttamente l Ufficio Apprendistato e Maestro artigiano (apprendistato@provincia.bz.it,

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI. 1 Demolizione di asfalto compresa massicciata 001/071 Ingresso nord parco 45,00 3,00 135,00

DESIGNAZIONE DEI LAVORI. 1 Demolizione di asfalto compresa massicciata 001/071 Ingresso nord parco 45,00 3,00 135,00 R I P O R T O pag. 1 LAVORI A MISURA Rimozioni, demolizioni, scavi e rinterri (Cat 1) 1 Demolizione di asfalto compresa massicciata 001/071 Ingresso nord parco 45,00 3,00 135,00 SOMMANO mc 135,00 19,25

Dettagli

(/(1&235$7,&+($&&2/7( &200,66,21(3529,1&,$/($57,*,$1$72 GLFHPEUH

(/(1&235$7,&+($&&2/7( &200,66,21(3529,1&,$/($57,*,$1$72 GLFHPEUH $+0(7,$5785 37030 COLOGNOLA AI COLLI 5($ 366899 $WWLYLWj IMPRESA EDILE (MURATORE) (DAL 23/09/2008) $5$*213,172-8/,2$/)5('2 37040 BONAVIGO 5($ 367042 $WWLYLWj MURATORE (DAL 25/09/2008). $5&$326(',0$57,1$0$66,02

Dettagli

MODIFICHE REVERSE CHARGE IN EDILIZIA 2015 (Aggiornato al )

MODIFICHE REVERSE CHARGE IN EDILIZIA 2015 (Aggiornato al ) OGGETTO: Circolare 5.2015 Seregno, 31 ottobre 2015 MODIFICHE REVERSE CHARGE IN EDILIZIA 2015 (Aggiornato al 31-10-2015) La normativa sul reverse charge IVA in edilizia è stata profondamente modificata

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO MPA Pittura e gessatura

CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO MPA Pittura e gessatura CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO MPA Pittura e gessatura Contratto collettivo di lavoro Modello di pensionamento anticipato nel ramo pittura e gessatura 2017-2026 pagina 1 di 14 Contratto collettivo di lavoro

Dettagli

ALLEGATO A ALBO DEI FORNITORI DI INFOMOBILITY S. P. A. SETTORE OPERE PUBBLICHE E MANUTENZIONE CATEGORIE MERCEOLOGICHE SEZIONE I - FORNITURE DI BENI

ALLEGATO A ALBO DEI FORNITORI DI INFOMOBILITY S. P. A. SETTORE OPERE PUBBLICHE E MANUTENZIONE CATEGORIE MERCEOLOGICHE SEZIONE I - FORNITURE DI BENI ALLEGATO A ALBO DEI FORNITORI DI INFOMOBILITY S. P. A. SETTORE OPERE PUBBLICHE E MANUTENZIONE CATEGORIE MERCEOLOGICHE SEZIONE I - FORNITURE DI BENI CATEGORIA A AUTOMEZZI FA01 AA Accessori e pezzi di ricambio

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO CRONOPROGRAMMA

PROGETTO DEFINITIVO CRONOPROGRAMMA CITTA di TORINO Vice Direzione Generale Servizi Tecnici, Ambiente, Edilizia Residenziale Pubblica e Sport Settore Edifici Municipali Via IV Marzo 19, 10122 Torino, telefono 011.44.24086 fax 011.44.24090

Dettagli

Bollettino ufficiale delle leggi

Bollettino ufficiale delle leggi Repubblica e Cantone 7 Ticino Bollettino ufficiale delle leggi Volume 142 Bellinzona, 22 gennaio 2/2016 Legge sulle imprese artigianali (LIA) (del 24 marzo 2015) Scopo Definizione IL GRAN CONSIGLIO DELLA

Dettagli

BIOCASEITALIA LA TUA CASA, TOTALMENTE GREEN

BIOCASEITALIA LA TUA CASA, TOTALMENTE GREEN DESCRIZIONE TECNICA CAPITOLATO PLATINUM 1. GENERALITA L esecuzione della casa con elementi prefabbricati in legno si fonda su questa descrizione dell attività e costruzione, nonché su un contratto di consegna

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) ALLEGATO A Comune di firenze Provincia di fi DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) OGGETTO: progetto per la costruzione di un asilo nido d'infanzia

Dettagli

Comune di BIOGGIO RISTRUTTURAZIONE SCUOLA ELEMENTARE. Concorso opere da controsoffitti in lastre di gesso ed in metallo (CCC 283) Allegati

Comune di BIOGGIO RISTRUTTURAZIONE SCUOLA ELEMENTARE. Concorso opere da controsoffitti in lastre di gesso ed in metallo (CCC 283) Allegati Comune di BIOGGIO RISTRUTTURAZIONE SCUOLA ELEMENTARE Concorso opere da controsoffitti in lastre di gesso ed in metallo (CCC 283) Allegati COORDINATE GEOGRAFICHE 713 570 / 096 859 / 317 STUDIO D ARCHITETTURA

Dettagli

Tecnolario Consulenza aziendale integrata

Tecnolario Consulenza aziendale integrata CIRCOLARE n 26/2016 Servizi per gli immobili Data: 18/05/2016 LA TERMOGRAFIA - Metodo Diagnostico Veloce ed Efficacie nel Campo Edile e Industriale - La Termografia La termografia è una tecnica diagnostica

Dettagli

l 1 I ~ l I 1 I I I\ ' Fr;rncesco M<J1111f'il1 Karl Ernst Lotz Bi11 i1a1<1 i)rn1;ic11c'> ...

l 1 I ~ l I 1 I I I\ ' Fr;rncesco M<J1111f'il1 Karl Ernst Lotz Bi11 i1a1<1 i)rn1;ic11c'> ... , _. '... ' I l 1 I ~ l I 1 I I I\ ' Fr;rncesco M Karl Ernst Lotz Istituto Universitario Architetture Venezia RIA 965 Se!vlzjo Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione

Dettagli

residenza fina via Arcioni 8 Bellinzona TICINO SVIZZERA 18/01/12

residenza fina via Arcioni 8 Bellinzona TICINO SVIZZERA 18/01/12 residenza fina via Arcioni 8 Bellinzona TICINO SVIZZERA 18/01/12 BELLINZONA Bellinzona é città capitale del Canton Ticino e capoluogo del distretto omonimo di 17.690 abitanti e si trova sulla sponda del

Dettagli

45 Costruzioni Questa divisione comprende: nuove costruzioni, restauri e riparazioni

45 Costruzioni Questa divisione comprende: nuove costruzioni, restauri e riparazioni 45 Costruzioni Questa divisione comprende: nuove costruzioni, restauri e riparazioni comuni 45000000 45.1 Preparazione del cantiere edile 45100000 45.11 Demolizione di edifici e sistemazione del terreno

Dettagli

(/(1&235$7,&+($&&2/7( &200,66,21(3529,1&,$/($57,*,$1$72 GLFHPEUH

(/(1&235$7,&+($&&2/7( &200,66,21(3529,1&,$/($57,*,$1$72 GLFHPEUH $:(%$3$57',72==23$2/2 37057 SAN GIOVANNI LUPATOTO 5($ 374162 $WWLYLWj PRODUZIONE DI SOFTWARE NON CONNESSO ALL EDIZIONE (DAL 12/10/2009). $&$5'()(1'',3(*25$52$11$0$5,$ 37052 CASALEONE 5($ 373690 $WWLYLWj

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLGATO "A" Comune di Riccione Provincia di RN DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGTTO: SCUOLA

Dettagli

A R I P O R T A R E 2 892,57

A R I P O R T A R E 2 892,57 Pagina Nr. 1 LAVORI EDILI - PIANO SEMINTERRATO 1 2 3 4 D.01.340.1 D.01.340.2 D.01.350.3 D.01.370.1 Realizzazione di taglio di murature in calcestruzzo armato. a) onere di chiamata apertura vano tra deposito

Dettagli

FISCALE Per Titolare/Responsabile Amministrativo LE NUOVE REGOLE PER LAVORARE IN CANTON TICINO DOPO L ENTRATA IN VIGORE DELLA LIA

FISCALE Per Titolare/Responsabile Amministrativo LE NUOVE REGOLE PER LAVORARE IN CANTON TICINO DOPO L ENTRATA IN VIGORE DELLA LIA (SB/sb) FISCALE Per Titolare/Responsabile Amministrativo LE NUOVE REGOLE PER LAVORARE IN CANTON TICINO DOPO L ENTRATA IN VIGORE DELLA LIA Lo scorso 20 gennaio 2016 gli organi cantonali ticinesi hanno deliberato

Dettagli

Allegato I Elenco delle attività di cui all'articolo 3, comma 7

Allegato I Elenco delle attività di cui all'articolo 3, comma 7 Allegato I Elenco delle attività di cui all'articolo 3, comma 7 NACE [1] Sezione F Costruzione Codice CPV Divisio ne Gruppo Classe Descrizione Note 45 Costruzioni Questa divisione comprende: Nuove costruzioni,

Dettagli

U.M. Quantità Prezzo in cifre (E) m² 1.236,270. m² 117,980. m² 168,120. m 97,000. m² 383,300. m² 140,000. m² 1.551,620. m² 72,000

U.M. Quantità Prezzo in cifre (E) m² 1.236,270. m² 117,980. m² 168,120. m 97,000. m² 383,300. m² 140,000. m² 1.551,620. m² 72,000 Codice di riferimento DESCRIZIONE DEI LAVORI e delle forniture 1 Rimaneggio della copertura in coppi di cotto, compreso l onere di verificare lo stato di manutenzione dell impermeabilizzazione sottotegola,

Dettagli

RESIDENZA AURELIO MENDRISIO

RESIDENZA AURELIO MENDRISIO RESIDENZA AURELIO MENDRISIO INDICE - RENDER INTERNI... - IL LUOGO... - LA RELAZIONE TECNICA... - IL PROGETTO... - APPARTAMENTO 1... - APPARTAMENTO 2... - APPARTAMENTO 3... - APPARTAMENTO 4... - APPARTAMENTO

Dettagli

Indice. Introduzione VII. Indice

Indice. Introduzione VII. Indice VII Introduzione 1 4 6 8 10 Capitolo 1 - L edificio come sistema 1.1 Esigenze, requisiti, prestazioni 1.2 Sistema ambientale e sistema tecnologico 1.3 La scomposizione dell edificio in subsistemi 1.4 Tecniche

Dettagli

Provincia di Grosseto Indice

Provincia di Grosseto Indice Indice TOS17_01 - NUOVE COSTRUZIONI EDILI 8 TOS17_01.A03 - DEMOLIZIONI 8 TOS17_01.A04 - SCAVI 9 TOS17_01.A05 - RINTERRI E RILEVATI 19 TOS17_01.A06 - VESPAI 21 TOS17_01.B02 - CASSEFORME 22 TOS17_01.B03

Dettagli