DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE, SPECIALITA CHIRURGICHE E TRAPIANTI DI ORGANO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE, SPECIALITA CHIRURGICHE E TRAPIANTI DI ORGANO"

Transcript

1 DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE, SPECIALITA CHIRURGICHE E TRAPIANTI DI ORGANO CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL DOTT.DANIELE DISO DATI PERSONALI Daniele Diso Roma 05/03/1976 Coniugato Dipartimento di Chirurgia Generale, Specialità Chirurgiche e Trapianti d Organo Viale del Policlinico Roma Telefono uff./mobile / Fax daniele.diso@uniroma1.it Settore Scientifico-Disciplinare: Chirurgia Toracica MED 21 Orario di Ricevimento: Martedi 8,00-11,00 ATTUALE POSIZIONE Ricercatore CARRIERA E TITOLI anno 2001 Laurea in Medicina e Chirurgia anno 2006 Specializzazione in Chirurgia Toracica anno 2010 Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia Tecnologie e terapie avanzate in chirurgia, XXII ciclo, Università degli studi di Roma Tor Vergata ATTIVITA DIDATTICA 1) Docente presso il CdL in Professioni Sanitarie ATTIVITA SCIENTIFICA Chirurgia Toracica Oncologica, Trapianto di Polmone, Trattamento Chirurgico invasivo e mininvasivo dell Enfisema Polmonare, Chirurgia della via aerea Curriculum Vitae Pagina 1

2 ATTIVITA ASSISTENZIALE (per i settori in cui è prevista) Dirigente Medico I livello presso il Reparto di Chirurgia Toracica Policlinico Umberto I Dipartimento Chirurgia Generale, Specialità Chirurgiche e Trapianti d Organo Paride Stefanini PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE (max 30 su un totale di 39) Chronic expectoration of staples after reductive pneumoplasty in a lung transplantation patient Venuta F, Anile M, Diso D, De Giacomo T, Rendina EA, Quattrucci S, Coloni GF Ann Thorac Surg 2011; Aug:92(2):775 Lung transplantation for cystic fibrosis after thoracic surgical procedures Rolla M, Anile M, Venuta F, Diso D, Quattrucci S, De Giacomo T, Russo E, Ruberto F, Rendina EA, Furio Coloni G. Transplant Proc 2011 May; 43(4): Efficacy and tolerability of long-acting octerotide in the treatment of thymic tumors: results of a pilot trial Longo F, De Filippis L, Zivi A, Vitolo D, Del Signore E, Gori B, Diso D, Anile M, Venuta F, De Giacomo T, Coloni CF Am J Clin Oncol 2011 Feb 15 Cystic fibrosis and the thoracic surgeon Rolla M, D Andrilli A, Rendina EA, Diso D, Venuta F Eur J Cardiothorac Surg May;39(5) Surgical treatment of early stage thymoma Anile M, Diso D, Vitolo D, Rendina EA, Venuta F Lung Cancer 2010 Oct;70(1): 116 Bronchoscopic lung volume reduction as a bridge to lung transplantation in patients with chronic obstructive pulmonary disease. Venuta F, Diso D, Anile M, De Giacomo T, Rendina EA, Rolla M, Curriculum Vitae Pagina 2

3 Ricella C, Coloni GF. Eur J Cardiothorac Surg Mar;39(3):364-7 How far could we go with a minimally invasive approach in patients with empyema? Anile M, Venuta F, Diso D, Ferretti G, Coloni GF. Respirology May;15(4):726 Extracorporeal circulatory support for lung transplantation: institutional experience Diso D, Venuta F, Anile M, De Giacomo T, Ruberto F, Pugliese F, Francioni F, Ricella C, Liparulo V, Rolla M, Russo E, Rendina EA, Coloni GF. Transplant Proc May;42(4): Treatment of complex airway lesions after lung transplantation with self-expandable nitinol stents: early experience. Anile M, Venuta F, Diso D, Liparulo V, Ricella C, De Giacomo T, Pugliese F, Rolla M, Quattrucci S, Pecoraro Y, Rendina EA, Coloni GF. Transplant Proc May;42(4): Primary sarcoma of the clavicle De Giacomo T, Diso D, Tsagkaropoulos S, Francioni F, Venuta F Ann Thorac Surg Mar;89(3):989 Successful treatment of infected residual pleural space after pulmonary resection with autologous platelet-leukocyte gel De Giacomo T, Diso D, Ferrazza G, Venuta F, Francioni F, Coloni GF Ann Thorac Surg Nov;88(5): Thymoma and thymic carcinoma Venuta F, Anile M, Diso D, Vitolo D, Rendina EA, De Giacomo T, Francioni F, Coloni GF. Eur J Cardiothorac Surg Jan;37(1):13-25 Review Thoracoscopic resection of mediastinal bronchogenic cysts in adults De Giacomo T, Diso D, Anile M, Venuta F, Rolla M, Ricella C, Coloni Eur J Cardiothorac Surg Aug;36(2):357-9 Lung Transplantation for cystic fibrosis: ten years of experience Aratari MT,Venuta F, De Giacomo T, Rendina EA, Anile M, Diso D, Francioni F, Quattrucci S, Rolla M, Pugliese F, Liparulo V, Di Stasio M, Curriculum Vitae Pagina 3

4 Ricella C, Tsagkaropoulos S, Ferretti G, Coloni GF Transplant Proc 2008 Jul-Aug;40(6): Preoperative anaemia does not affect the early postoperative outcome in patients with lung cancer Anile M, Venuta F, Diso D, Vitolo D, Longo F, De Giacomo T, Francioni F, Liparulo V, Ricella C, Ruberto F, Coloni GF Minerva Chir Dec;62(6): Non-Hodgkin s lymphoma, presenting as an isolated endobronchial mass after bilateral lung transplantation: a case report De Giacomo T, Venuta F, Anile M, Diso D, Rolla M, Coloni GF Transplant Proc 2007 Dec;39(10): Esophageal stent displacement in left main bronchus Anile M, Francioni F, Diso D, Tsagkaropoulos S, Liparulo V, Ricella C, Venuta F Ann Thorac Surg Nov;84(5):1767 Malignancies following lung transplantation Anile M, Venuta F, Diso D, De Giacomo T, Rendina EA, Rolla M, Ruberto F, Liparulo V, Aratari MT, Di Stasio M, Ricella C, Vitolo D, Longo F, Coloni GF Transplant Proc 2007 Jul-Aug;39(6): Pleurodesis with autologous blood patch to prevent persistent air leaks after lobectomy Andreetti C, Venuta F, Anile M, De Giacomo T, Diso D, Di Stasio M, Rendina EA, Coloni GF. J Thorac Cardiovasc Surg Mar;133(3): Operative complications and early mortality after induction therapy for lung cancer Venuta F, Anile M, Diso D, Ibrahim M, De Giacomo T, Rolla M, Liparulo V, Coloni GF. Eur J Cardiothorac Surg Apr;31(4):714-7 Lung cancer after treatment for non-hodgkin lymphoma De Giacomo T, Martelli M, Venuta F, Anile M, Diso D, Di Stasio M, Rendina EA, Coloni GF Minerva Chir Dec;61(6): Curriculum Vitae Pagina 4

5 Successful treatment with one-way endobronchial valve of a large air leakage complicating narrow-bore enteral feeling tube malposition De Giacomo T, Venuta F, Diso D, Coloni GF. Eur J Cardiothorac Surg Nov;30(5):811-2 Use of a polymeric sealant to reduce air leaks after lobectomy Venuta F, Diso D, De Giacomo T, Anile M, Rendina EA, Coloni GF. J Thorac Cardiovasc Surg Aug;132(2):422-3 Bronchoscopic procedures for emphysema treatment Venuta F, Rendina EA, De Giacomo T, Anile M, Diso D,Andreetti C, Pugliese F, Coloni GF. Eur J Cardiothorac Surg Mar;29(3):281-7 Does lobectomy for lung cancer in patients with chronic obstructive pulmonary disease affect lung function? A multicenter national study Baldi S, Ruffini E, Harari S, Roviaro GC, Nosotti M, Bellaviti N, Venuta F, Diso D, Rea F, Schiraldi C, Durigato A, Pavanello M, Carretta A, Zannini P. J Thorac Cardiovasc Surg Dec;130(6): Evolving techniques and perspectives in lung transplantation Venuta F, Diso D, Anile M, Aratari MT, Francioni F, Pugliese F, Rendina EA, Coloni GF. Transplant Proc Jul-Aug;37(6): Bronchoscopic lung-volume reduction with one-way valves in patients with heterogenous emphysema Venuta F, De Giacomo T, Rendina EA, Ciccone AM, Diso D, Perrone A, Parola D, Anile M, Coloni GF. Ann Thorac Surg Feb;79(2):411-6; discussion Recovery of chronic renal impairment with sirolimus after lung transplantation Venuta F, De Giacomo T, Rendina EA, Quattrucci S, Mercadante E, Cimino G, Ibrahim M, Diso D, Bachetoni A, Coloni GF. Ann Thorac Surg Dec;78(6): Curriculum Vitae Pagina 5

6 Operative and non-operative treatment of benign subglottic laryngotracheal stenosis Ciccone AM, De Giacomo T, Venuta F, Ibrahim M, Diso D, Coloni GF, Rendina EA. Eur J Cardiothorac Surg Oct;26(4): Lung transplantation for cystic fibrosis Coloni GF, Venuta F, Ciccone AM, Rendina EA, De Giacomo T, Filice MJ, Diso D, Anile M, Andretti C, Aratari MT, Mercadante E, Moretti M, Ibrahim M. Transplant Proc Apr;36(3): LIBRI (max 5) Co-autore della versione Italiana della prima edizione del libro "Mastery in Chirurgia" - Robert J. Baker, Josef E. Fischer (2004) Co-autore delle prime due edizioni del libro Malattie del Torace Prof. F. Venuta - Prof. GF Coloni, SEU Società Editrice Universo, Co-autore della prima edizione del libro Chirurgia Toracica Videoassistita Principi, Indicazioni, Tecniche A cura di C Lavini, C. Ruggero, U. Moranti. Springer Editore, Co-autore della prima edizione del libro Trapianti di organo e tessuti Prof. F. Venuta Prof. M. Rossi SEU Società Editrice Universo, 2008 Curriculum Vitae Pagina 6

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E TRAPIANTI D ORGANO PARIDE STEFANINI.

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E TRAPIANTI D ORGANO PARIDE STEFANINI. DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E TRAPIANTI D ORGANO PARIDE STEFANINI. CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. FEDERICO VENUTA DATI PERSONALI Federico Venuta Nato a Roma il 10 Agosto 1962 Stato

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dott. Marco Pansera

CURRICULUM VITAE Dott. Marco Pansera CURRICULUM VITAE Dott. Marco Pansera LUOGO E DATA DI NASCITA - Milano, 06/01/1971 RESIDENZA - Segrate (Mi), Via F. lli Cervi- Residenza Poggio 521 - Milano 2 Tel. casa 022152142 Tel. cell. 3389083100 E-mail:

Dettagli

Ruolo della videotoracoscopia nel trattamento del cancro del polmone

Ruolo della videotoracoscopia nel trattamento del cancro del polmone Ruolo della videotoracoscopia nel trattamento del cancro del polmone Antonello Casaletto U. O. D. Chirurgia Toracica Responsabile: Dr. G. Urciuoli Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo POTENZA Ruolo

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Dott. Fabrizio Corti Data di nascita 21/5/1973 Qualifica Cardiochirurgo Specialista in Chirurgia Toracica Amministrazione Incarico attuale Dirigente

Dettagli

Audit Chirurgia Toracica IEO

Audit Chirurgia Toracica IEO Audit Chirurgia Toracica IEO Chirurgia Anatomica Resettiva: Morbilità e Mortalità Post Chirurgica dal 2003 al 2010 Prof. Lorenzo Spaggiari Introduzione Nell ultimo decennio solo un numero limitato di articoli

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE del Dott. LUIGI PAPA

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE del Dott. LUIGI PAPA CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE del Dott. LUIGI PAPA Dati personali Il Dott. Luigi Papa è nato a Roma il 19 aprile del 1972 ed è residente in Roma, Borgo Vittorio 85, 000193, Tel 065212951.Cell 3394846107.

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Residenza: Via Don Gallotti n Novara

CURRICULUM VITAE. Residenza: Via Don Gallotti n Novara Dott. Davide Turello Medico Chirurgo Specialista in Chirurgia Toracica Via Don Gallotti n.6 28100 Novara Tel. 329 0651045 E-Mail: davide.turello@teletu.it CURRICULUM VITAE Informazioni personali Data di

Dettagli

AUDIT CHIRURGIA TORACICA- IEO

AUDIT CHIRURGIA TORACICA- IEO AUDIT CHIRURGIA TORACICA IEO CHIRURGIA ANATOMICA RESETTIVA: MORBILITA E MORTALITA POST CHIRURGICA DAL 2003 AL 2010 Prof. Lorenzo Spaggiari Introduzione Nell ultimo decennio solo un numero limitato di articoli

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Antonio Carozza Data di nascita 13/07/1969 QUALIFICA Cardiochirurgo Amministrazione A.O. Monaldi Incarico Attuale Dirigente medico I livello Numero

Dettagli

Curriculum Vitae Pagina 1

Curriculum Vitae Pagina 1 DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE SPECIALISTICA PARIDE STEFANINI CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DELLA PROF. SSA FATIMA DELLA PIETRA DATI PERSONALI Nome e Cognome Luogo e data di nascita: Stato Civile:

Dettagli

BING CAMILLA CV EUROPEO

BING CAMILLA CV EUROPEO Nome BING CAMILLA Data di nascita 22/11/1971 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9 TP

Dettagli

Diagnosi e cura di patologie internistiche di primo livello. S di Continuita assistenziale Maniace, Adrano

Diagnosi e cura di patologie internistiche di primo livello. S di Continuita assistenziale Maniace, Adrano Date da 11/2005 a 01/2010 Lavoro o posizione ricoperti Dirigente medico I livello,in Pneumologia. attività e lavoro Tipo di attività o settore Gestione del paziente affetto da insufficenza respiratoria

Dettagli

Tipo di azienda o settore Istituto Ospedaliero privato convenzionato

Tipo di azienda o settore Istituto Ospedaliero privato convenzionato C U R R I C U L U M V I T A E Prof PIERGIORGIO DANELLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIERGIORGIO DANELLI Indirizzo 20123 Milano Via V. Monti, 33 Telefono 02/39043206 Fax 02/50319860 E - mail piergiorgio.danelli@unimi.it

Dettagli

Curriculum vitae del dott. Francesco Petrella

Curriculum vitae del dott. Francesco Petrella Curriculum vitae del dott. Francesco Petrella Dati anagrafici Nato a Caserta il 01.01.1975 Domicilio professionale: Via Ripamonti, 435 20141 Milano Contatti: e mail francesco.petrella@ieo.it; tel: 02/57489665;

Dettagli

Curriculum Vitae di LAURA SOTTINI

Curriculum Vitae di LAURA SOTTINI Curriculum Vitae di LAURA SOTTINI DATI PERSONALI nato a, il BRESCIA, 06-10-1976 TITOLI DI STUDIO 04-11-2009 Specializzazione in Nefrologia presso Università degli Studi di Brescia 28-03-2003 Laurea in

Dettagli

Il Dott. Luigi Busiello è nato a Napoli il 06/05/1973 ed. è residente a Napoli in Viale Margherita 24 interno15.

Il Dott. Luigi Busiello è nato a Napoli il 06/05/1973 ed. è residente a Napoli in Viale Margherita 24 interno15. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome BUSIELLO LUIGI Data di nascita 06/05/1973 Qualifica DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO Disciplina CHIRURGIA TORACICA Matricola 75283 Incarico attuale DIRIGENTE

Dettagli

CARRIERA ACCADEMICA e PROFESSIONALE

CARRIERA ACCADEMICA e PROFESSIONALE CURRICULUM VITAE Elda Baggio si è laureata il 10 Luglio 1974 con 110/110 e lode discutendo con il Relatore Prof. R. Vecchioni una Tesi di Laurea sperimentale: "Trattamento chirurgico dell'obesità: ricerca

Dettagli

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori CURRICULUM VITAE del dott. Enrico Fiori Il Dott. Enrico FIORI è nato a Cagliari il 4.IV.1955. Maturità classica nell'anno accademico 1972/73. Studente interno II Cattedra di Chirurgia Sperimentale dell'università

Dettagli

PhD in Scienze Pneumo-Cardio-Toraciche di interesse Medico e Chirurgico (Università di Bologna).

PhD in Scienze Pneumo-Cardio-Toraciche di interesse Medico e Chirurgico (Università di Bologna). !"!! # $# % " &"""!"' &!!"#$%%# #"#&"#'( (#& "(! $ & "( ))*+,,)*, "-.%%/(#0&( #&"(( Laurea in Medicina e Chirurgia '"(%& ( -1(#(""( PhD in Scienze Pneumo-Cardio-Toraciche di interesse Medico e Chirurgico

Dettagli

Sezioni di Genetica Medica e Malattie Apparato Respiratorio. [Corso Residenziale] La genetica incontra la pneumologia

Sezioni di Genetica Medica e Malattie Apparato Respiratorio. [Corso Residenziale] La genetica incontra la pneumologia [Corso Residenziale] La genetica incontra la pneumologia, 1-2 dicembre 2016 [ Programma preliminare] Giovedì, 1 dicembre 10.00 Registrazione partecipanti 10.30 Introduzione ai lavori SESSIONE I: Le Malattie

Dettagli

FOLLOW-UP DEL TUMORE POLMONARE

FOLLOW-UP DEL TUMORE POLMONARE Linee Guida ITT Istituto Toscano Tumori ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI e degli ODONTOIATRI della PROVINCIA di AREZZO 3 gennaio 2007 Ivano Archinucci UO di Pneumologia ASL 8 STADI DEL CARCINOMA POMONARE STADIO

Dettagli

ANALISI DEI TEMPI DI ATTESA PER GLI INTERVENTO CHIRURGICI ALLA MAMMELLA : CHE FARE?

ANALISI DEI TEMPI DI ATTESA PER GLI INTERVENTO CHIRURGICI ALLA MAMMELLA : CHE FARE? La sorveglianza epidemiologica dello screening dei tumori della mammella nella Regione Emilia-Romagna Seminario di studio Bologna, 23 marzo 2015 ANALISI DEI TEMPI DI ATTESA PER GLI INTERVENTO CHIRURGICI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Lomellina 17 20133 Milano Telefono 348/7027033 Fax 02/ /2665752 E-mail andrea.santi@libero.it

Dettagli

Ha frequentato corsi di specializzazione in Anestesia e Rianimazione comandato dalla U.S.L. 41 Ospedale Monaldi:

Ha frequentato corsi di specializzazione in Anestesia e Rianimazione comandato dalla U.S.L. 41 Ospedale Monaldi: CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Della Gatta Osvaldo Data di nascita 26/03/1950 Qualifica Dirigente I livello Amministrazione Monaldi Incarico Attuale UOS dei percorsi chirurgici Numero

Dettagli

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA Telefono 0498211815 E-mail maurizio.iacobone@unipd.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail MARCO FRANCONE marco.francone@uniroma1.it Nazionalità italiano Data di nascita 04.09.1976 ESPERIENZA

Dettagli

DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF.

DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. DIPARTIMENTO DI Medicina Interna, Immunologia Clinica, Nutrizione Clinica ed Endocrinologia CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. Francesco Di Sabato DATI PERSONALI Nome e Cognome Francesco Di Sabato

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Professione CONTE LORENZO Medico Chirurgo, Specialista in Malattie Cardiovascolari. Nazionalità italiana

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Manila Sporeni Data di nascita 17/02/1975 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Incarico attuale Medico Radiologo Numero telefonico ufficio 039.2332190

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Page 1 of 5 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BALDARI SERGIO Telefono +39 (090) 221 2840 Fax 0902212843 E-mail SBALDARI@UNIME.IT Nazionalità ITALIANA Data di Nascita 05/12/1953

Dettagli

RIUNIONE GRUPPO CHIRURGICO ONCOLOGICO PEDIATRICO ITALIANO

RIUNIONE GRUPPO CHIRURGICO ONCOLOGICO PEDIATRICO ITALIANO RIUNIONE GRUPPO CHIRURGICO ONCOLOGICO PEDIATRICO ITALIANO CARCINOMI RENALI: PROGETTO TREP Napoli 11.4.2008 INCIDENZA Tutte le neoplasie maligne pediatriche: 0.1 0.3% Tutte le neoplasie maligne renali pediatriche:

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome nome CONFALONIERI MARCO GUIDO Data di nascita 24/04/1968 Qualifica Struttura complessa/servizio Incarico attuale DIRIGENTE MEDICO Struttura

Dettagli

Il ruolo del chirurgo nei linfomi mediastinici

Il ruolo del chirurgo nei linfomi mediastinici Il ruolo del chirurgo nei linfomi mediastinici Dott. Alessandro Inserra U.O.C. Chirurgia Generale e Toracica Bambino Gesu I.R.C.C.S. Roma Riunione del Gruppo Chirurgico Oncologico Pediatrico Italiano Milano

Dettagli

Trattamento toracoscopico di sequestrazione polmonare extralobare

Trattamento toracoscopico di sequestrazione polmonare extralobare Trattamento toracoscopico di sequestrazione polmonare extralobare G. Cobellis, C. Noviello, A. Martino, G. Amici Università Politecnica delle Marche SOD di Chirurgia Pediatrica Presidio Ospedaliero di

Dettagli

1997: Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo.

1997: Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome Liguori Michele Data di nascita 12.08.1969 Qualifica Dirigente Medico di I livello Disciplina Chirurgia Generale Matricola 71520 Incarico attuale

Dettagli

AOU S. Luigi Gonzaga, Regione Gonzole 10, 10043 Orbassano, Torino

AOU S. Luigi Gonzaga, Regione Gonzole 10, 10043 Orbassano, Torino F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome NOVELLO Silvia Indirizzo Telefono 0039-011-9026322 Fax 0039-011-9038616 E-mail silvia.novello@unito.it Nazionalità ITALIANA Data di

Dettagli

Curriculum Vitae. Corso integrato di Radiologia - IV anno (MED/36 Diagnostica per immagini e radioterapia) 16 ore frontali 2 CFU

Curriculum Vitae. Corso integrato di Radiologia - IV anno (MED/36 Diagnostica per immagini e radioterapia) 16 ore frontali 2 CFU Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome TOMMASO VINCENZO Cognome BARTOLOTTA Recapiti Istituto di Radiologia, Policlinico P. Giaccone 091 6552385 E-mail tommasovincenzo.bartolotta@unipa.it FORMAZIONE

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI AMBITI DI RICERCA

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI AMBITI DI RICERCA Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSEPPA Cognome GRACEFFA Recapiti Policlinico P. Giaccone, Dip. DICHIRONS, Scuola di Medicina e Chirurgia, 0916552511 E-mail giuseppa.graceffa@unipa.it AMBITI

Dettagli

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista)

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista) PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/E1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Laurea in Medicina e Chirurgia Toracica

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Laurea in Medicina e Chirurgia Toracica INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Federico Venuta Data di nascita: 10 Agosto 1961 Qualifica: Professore Ordinario di Chirurgia Toracica Direttore Incarico Attuale: Responsabile UOC di Chirurgia Toracica e Trapianto

Dettagli

Università degli Studi dell Aquila. Prof. ROBERTO CRISCI. Curriculum Vitae

Università degli Studi dell Aquila. Prof. ROBERTO CRISCI. Curriculum Vitae Università degli Studi dell Aquila Prof. ROBERTO CRISCI Curriculum Vitae 2013 CURRICULUM DEGLI STUDI E PROFESSIONALE Il Prof. Roberto Crisci è nato a Lecce il 4 febbraio 1952. Ha conseguito la Laurea in

Dettagli

Specialista in Radioterapia Oncologica

Specialista in Radioterapia Oncologica Dott.ssa Pierina Navarria Specialista in Radioterapia Oncologica Ruolo Aiuto Io in Humanitas Unità operativa Radioterapia Aree mediche di interesse Aree di ricerca di interesse Ruolo attuale Aiuto Area

Dettagli

Fax dell Ufficio 0426940452 E-mail istituzionale r.palmieri@ulss19adria.veneto.it

Fax dell Ufficio 0426940452 E-mail istituzionale r.palmieri@ulss19adria.veneto.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Palmieri Rosa Data di Nascita 20-08-1963 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASL 19 Adria (RO) Incarico Attuale -Dirigente Medico Internista -Specialista

Dettagli

Pagina 1 - Curriculum vitae di

Pagina 1 - Curriculum vitae di Pagina 1 - Curriculum vitae di F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SGORBATI CARLA Indirizzo Sesto San Giovanni Via XXIV Maggio 65 Telefono 0226260135

Dettagli

Istituto Oncologico Veneto IOV-IRCCS, Padova. Chirurgia Oncologica

Istituto Oncologico Veneto IOV-IRCCS, Padova. Chirurgia Oncologica F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Campana Luca Giovanni Chirurgia Oncologica, Istituto Oncologico Veneto IOV-IRCCS, Via Gattamelata, 64 35128, Padova

Dettagli

riportando la votazione di 60/60 professionale con 70/70. Chirurgia di Napoli con voti 50/50 e lode.

riportando la votazione di 60/60 professionale con 70/70. Chirurgia di Napoli con voti 50/50 e lode. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rossi Giovanni Data di nascita 11-08-1964 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione AORN Monaldi Incarico Attuale UOS TCMS e Radiologia Cardiovascolare Numero

Dettagli

Curriculum vitae della dr.ssa Emilia Durante

Curriculum vitae della dr.ssa Emilia Durante Curriculum vitae della dr.ssa Emilia Durante nata a Salerno il 26/07/1967 laureata in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di Firenze in data 16/07/1997 con 110/110 e lode con una tesi

Dettagli

Curriculum Vitae Prof. Dario Apuzzo

Curriculum Vitae Prof. Dario Apuzzo Curriculum Vitae Prof. Dario Apuzzo Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Apuzzo Dario Via Benedetto Rogacci 4-00143 Roma - Italia Telefono(i) 06.85 35 73 34/ 06.50 41 847 Mobile: 339.1433611

Dettagli

VATS e tumore del polmone

VATS e tumore del polmone VATS e tumore del polmone Utilizzo della vats nella diagnosi, stadiazione e trattamento del tumore del polmone VATS Linfonodi mediastinici Versamento pleurico e pericardico Nodulo polmonare Exeresi VATS

Dettagli

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ]

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ] Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ] Relatore: M.T. PETRUCCI 27-28 ottobre 2008 Borgo S. Luigi Monteriggioni (Siena) Mieloma multiplo - Copyright FSE 1 Gruppo di lavoro 2 [ Mieloma multiplo]

Dettagli

Curriculum Vitae. Responsabile SSD di Endoscopia Digestiva Ospedale Luigi Sacco Milano. Occupazione attuale e qualifica. Esperienza professionale

Curriculum Vitae. Responsabile SSD di Endoscopia Digestiva Ospedale Luigi Sacco Milano. Occupazione attuale e qualifica. Esperienza professionale Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome Pietro Gambitta Indirizzo del luogo di lavoro Ospedale Sacco, Via G. B. Grassi, 74 20157 Milano Luogo e Data di nascita Ucria (ME) 4 febbraio 1961

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Marulli Giuseppe Data di nascita 28/03/1974. Dirigente Medico di I livello. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Marulli Giuseppe Data di nascita 28/03/1974. Dirigente Medico di I livello. Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marulli Giuseppe Data di nascita 28/03/1974 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico di I livello AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

Dettagli

Dott. GIUSEPPE MIRANDA

Dott. GIUSEPPE MIRANDA INFORMAZIONI PERSONALI Dott. GIUSEPPE MIRANDA, MD Via Luca Della Robbia, 10/5, 61121, Pesaro (Italia) 3381817059 Miranda_Giuseppe@libero.it Sesso M Data di nascita 16/081978 Nazionalità Italiana SETTORE

Dettagli

Io in Humanitas. Dott. Francesco Verde. Specializzazione Ruolo. Consultant. Unità operativa Ortopedia dell'anca e Protesica

Io in Humanitas. Dott. Francesco Verde. Specializzazione Ruolo. Consultant. Unità operativa Ortopedia dell'anca e Protesica Dott. Francesco Verde Ruolo Consultant Io in Humanitas Unità operativa Ortopedia dell'anca e Protesica Aree mediche di interesse Aree di ricerca di interesse Pubblicazioni: 2) Die unicondilare Schlittenprothese

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PIERDOMENICO CECCARELLI

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PIERDOMENICO CECCARELLI CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PIERDOMENICO CECCARELLI Dati Anagrafici Cognome e Nome: CECCARELLI Pierdomenico Data di nascita: 27 Giugno 1964 Residenza: 82011 Airola (BN), C. Caudino, 36 Telefono: 0823/712859

Dettagli

Prof Federico Venuta. Curriculum Vitae

Prof Federico Venuta. Curriculum Vitae Prof Federico Venuta Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Federico Venuta Data di nascita: 10 Agosto 1961 Qualifica: Professore Ordinario di Chirurgia Toracica Facoltà di Farmacia e Medicina;

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LTRLNS51R29I072Q Indirizzo 15, VIA VEGEZIO 00136 ROMA ITALIA Telefono 06 39729266 347 7733030 Fax E-mail alfoalt@tin.it ltrlns51r29i072q

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCO CARAVATI Indirizzo VIA MATTEO MARIA BOIARDO 9 VARESE Telefono 0332-236816 -3404115455 Fax E-mail Nazionalità

Dettagli

Molto bassa Bassa Moderata Alta Molto alta Dopo la stimolazione sessuale ha raggiunto un erezione sufficiente per la penetrazione:

Molto bassa Bassa Moderata Alta Molto alta Dopo la stimolazione sessuale ha raggiunto un erezione sufficiente per la penetrazione: La riabilitazione erettile nella chirurgia demolitiva del pavimento pelvico L. Gallo, L. Claudio, L. Marra, L. Menna, S. Perdonà, S. Striano, A. Gallo Divisione di Urologia INT Fondazione Pascale Disfunzione

Dettagli

Curriculum Vitae di CROCIFISSA MICHELINA SABBIA

Curriculum Vitae di CROCIFISSA MICHELINA SABBIA Curriculum Vitae di CROCIFISSA MICHELINA SABBIA DATI PERSONALI nato a, il CALTANISSETTA, 02-07-1977 TITOLI DI STUDIO 27-11-2007 Specializzazione in Anestesia e Rianimazione presso Scuola di Specializzazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. MICHELE GRANDE

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. MICHELE GRANDE CURRICULUM VITAE DEL DOTT. MICHELE GRANDE nasce a Vibo Valentia il 12/07/1955 e si laurea in Medicina e Chirurgia il 03/04/1980 presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza con il massimo dei voti

Dettagli

DR. SSA ALBA DI LEONE CURRICULUM VITAE. Dr.ssa Alba Di Leone.

DR. SSA ALBA DI LEONE CURRICULUM VITAE. Dr.ssa Alba Di Leone. DR. SSA ALBA DI LEONE CURRICULUM VITAE Dr.ssa Alba Di Leone alba.dileone@policlinicogemelli.it albadileone@gmail.com DR.SSA ALBA DI LEONE SOMMARIO DEL CURRICULUM VITAE La dr.ssa Alba Di Leone ha conseguito

Dettagli

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Volpe Silvestro Indirizzo Via San Leonardo, 19 83048 Montella (AV) Telefono lavoro 0825-203873 / 203831 Cellulare 347-5211013 E-mail mail@silvestrovolpe.it

Dettagli

GIANLUCA FRANCESCHINI SINTESI CURRICULUM VITAE

GIANLUCA FRANCESCHINI SINTESI CURRICULUM VITAE GIANLUCA FRANCESCHINI SINTESI CURRICULUM VITAE SOMMARIO DEL CURRICULUM VITAE Il Dr. Gianluca Franceschini è professore aggregato, per il settore scientificodisciplinare MED/18 CHIRURGIA GENERALE, presso

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Anna.Cardani@istitutotumori.mi.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita Pagina 1 - Curriculum vitae di

Dettagli

Walter Simeone CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE. Walter Simeone Nato a Cerreto Sannita il 19/11/1955 residente in Telese Terme via Manzoni41

Walter Simeone CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE. Walter Simeone Nato a Cerreto Sannita il 19/11/1955 residente in Telese Terme via Manzoni41 Walter Simeone CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE Walter Simeone Nato a Cerreto Sannita il 19/11/1955 residente in Telese Terme via Manzoni41 TITOLI DI STUDIO 1986 Laurea in Medicina e Chirurgia 1986 Abilitazione

Dettagli

Approccio Hand assisted nella chirurgia del colon-retto

Approccio Hand assisted nella chirurgia del colon-retto Approccio Hand assisted nella chirurgia del colon-retto A. Braini, A. Stuto, D. Tonin, A. Favero, G. Tosolini U.O. II Chirurgia Az. Ospedaliera S. Maria degli Angeli Pordenone H.A.L.S. Hand Assisted Laparoscopic

Dettagli

Dott. ssa Gaia Marniga

Dott. ssa Gaia Marniga Formato europeo per il curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Dott. ssa Gaia Marniga Italiana Data e luogo di nascita 18/01/1978 a Sorengo (Svizzera) Esperienza

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amministrazione BERALDI MARIA PIA Azienda Ospedaliera S. C Telefono dell Ufficio 06/58704369 Fax dell Ufficio

Dettagli

MARASCO RITA DANIELA FRANCESCA. Medico Chirurgo, Specialista in Chirurgia Toracica. I.R.C.C.S. C.R.O.B. Rionero in Vulture (PZ)

MARASCO RITA DANIELA FRANCESCA. Medico Chirurgo, Specialista in Chirurgia Toracica. I.R.C.C.S. C.R.O.B. Rionero in Vulture (PZ) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARASCO RITA DANIELA FRANCESCA Data di nascita 04.10.1975 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Medico Chirurgo, Specialista in Chirurgia Toracica I.R.C.C.S.

Dettagli

CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. MARCO DI MUZIO MARCO DI MUZIO. Roma Coniugato

CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. MARCO DI MUZIO MARCO DI MUZIO. Roma Coniugato CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. MARCO DI MUZIO DATI PERSONALI Nome e Cognome Luogo e data di nascita: Stato Civile: Dipartimento Indirizzo MARCO DI MUZIO Roma 23.07.1970 Coniugato Telefono ufficio

Dettagli

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CERARDI ANNA MARIA Indirizzo 9, VIA DON CARLO DE CARDONA, 87100, COSENZA, ITALIA Telefono f. (+39) 0984/34544

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM NOVITÀ SULL I.P.B. Obiettivo n 18 - Contenuti tecnico-professionali

Dettagli

Mastectomia skin sparing. Incisione a stella e a cometa ed esito estetico. Giacomo Datta

Mastectomia skin sparing. Incisione a stella e a cometa ed esito estetico. Giacomo Datta Mastectomia skin sparing. Incisione a stella e a cometa ed esito estetico Giacomo Datta S.C.D.U. di Chirurgia Plastica Azienda Ospedaliera San Giovanni Battista Torino Direttore: Prof. S. Bruschi 25 febbraio

Dettagli

PROF. ULIANO MORANDI

PROF. ULIANO MORANDI PROF. ULIANO MORANDI Dati personali Data e luogo di nascita: Spilamberto (Modena) il 11-08-1951 Indirizzo istituzionale: Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena Largo del Pozzo 71 41100,

Dettagli

Vicuna Mackenna (Repubblica Argentina) PGN LSN 57B22 Z600D

Vicuna Mackenna (Repubblica Argentina) PGN LSN 57B22 Z600D F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAGANINI ALESSANDRO M. Indirizzo 72, Via di Quarto Annunziata, 00189, Roma, Italia Telefono +39.335.5650366

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) 08 0-5478476 Fax E-mail giuseppina.caggiano@uniba.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 04/07/1967 Sesso

Dettagli

- Laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti e lode, Università di Bari: Bari, 14 /7/ 1992

- Laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti e lode, Università di Bari: Bari, 14 /7/ 1992 CURRICULUM VITAE LUCIANA MASCIA Nata a Bari il 4 Marzo 1968. Sposata con Vito Marco Ranieri il 15/4/1993 TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI - Maturità classica, Liceo O. Flacco: Bari 1986 - Laurea in Medicina

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SERGIO PERALTA Via Dietro La Parrocchia n. 66-90146 Palermo ITALIA Telefono 091 6552186 Cell.328.8105583

Dettagli

CURRICULUM VITAE 1995 INTERNATO PRESSO IL REPARTO DI MEDICINA INTERNA DELL OSPEDALE SARONNO

CURRICULUM VITAE 1995 INTERNATO PRESSO IL REPARTO DI MEDICINA INTERNA DELL OSPEDALE SARONNO CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Monica Scanziani Data di nascita 07/11/71 Qualifica Anestesista Rianimatore Amministrazione Ospedale S. Gerardo Monza Incarico attuale Anestesista

Dettagli

ASL 3 Genovese. Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PAOLO SEVERINO. ASL 3 Genovese

ASL 3 Genovese. Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PAOLO SEVERINO. ASL 3 Genovese ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PAOLO SEVERINO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Severino Paolo Data di nascita Santa Margherita Ligure (GE), 21.09.1962 Qualifica Dirigente Medico

Dettagli

claudia.saffirio@gmail.com SFFCLD79T55H501N

claudia.saffirio@gmail.com SFFCLD79T55H501N F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CLAUDIA SAFFIRIO, MD Indirizzo VIA FEDERICO SEISMIT DODA 16 SC A 00143, ROMA Telefono 328 5869387 E-mail CF Nazionalità Data di nascita

Dettagli

Un caro saluto e a presto a Genova!

Un caro saluto e a presto a Genova! Cari Colleghi, presento la mia candidatura al consiglio direttivo della Società, dopo essermi consultato con gli altri candidati, nella ferma convinzione che ognuno di noi ha il dovere di svolgere un servizio

Dettagli

DOCENZA UNIVERSITARIA

DOCENZA UNIVERSITARIA Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Via San Melchiade Papa, 6, 00167 Roma (Italia) +39 338 771 0028 lscozzo@scamilloforlanini.rm.it OCCUPAZIONE DESIDERATA DOCENZA UNIVERSITARIA ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

AZIENDA SANITARIA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE CUNEO Direttore Medico RESPONSABILE STRUTTURA COMPLESSA CHIRURGIA TORACICA

AZIENDA SANITARIA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE CUNEO Direttore Medico RESPONSABILE STRUTTURA COMPLESSA CHIRURGIA TORACICA C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome GIULIO MELLONI Indirizzo istituzionale AZIENDA SANITARIA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE CUNEO, VIA COPPINO 26, 10100 CUNEO Telefono istituzionale

Dettagli

D O T T. S S A I R E N E C U T U L I

D O T T. S S A I R E N E C U T U L I D O T T. S S A I R E N E C U T U L I INFORMAZIONI PERSONALI Data di nascita: 20.01.1958 Luogo di nascita: Laureana di Borrello Residenza: Via Orto Carmine, 7 Laureana di Borrello Domicilio: Via Trento,

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PORTOGHESE MICHELE Indirizzo OSPEDALE SS ANNUNZIATA VIALE ITALIA, SASSARI -ITALIA Telefono 328 1136337 Fax 079 2061156 E-mail michele.portoghese@aousassari.it

Dettagli

Specialista in Medicina Interna

Specialista in Medicina Interna Prof. Carmelo Carlo-stella Specialista in Medicina Interna Ruolo CAPO SEZIONE Io in Humanitas Unità operativa Ematologia Aree mediche di interesse linfoproliferative (linfoma non-hodgkin, linfoma di Hodgkin,

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Cascioli NOME. Isabella LUOGO E DATA DI NASCITA Roma, 04 Luglio 1977 INDIRIZZO TELEFONO E-MAIL

CURRICULUM VITAE. Cascioli NOME. Isabella LUOGO E DATA DI NASCITA Roma, 04 Luglio 1977 INDIRIZZO TELEFONO E-MAIL CURRICULUM VITAE COGNOME Cascioli NOME Isabella LUOGO E DATA DI NASCITA Roma, 04 Luglio 1977 INDIRIZZO TELEFONO E-MAIL TITOLI DI STUDIO 1996: Conseguimento della maturità presso il liceo linguistico ad

Dettagli

Abilitazione all esercizio della professione di medico chirurgo nel settembre 2003 presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza ;

Abilitazione all esercizio della professione di medico chirurgo nel settembre 2003 presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza ; Curriculum vitae Dati Anagrafici: Nato a Frosinone il 15/08/1976 - Telefono e fax 06 82002613 Cellulare 328 4717400 E-mail: v.turriziani@gmail.com Titoli di Studio ed Accademici: Laurea in Medicina e Chirurgia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TROISE DARIO Indirizzo Telefono VIA LORENZO D AGOSTINO N. 1/A CAP 70124 BARI ITALIA 0805596818 ufficio Fax

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Balsamo Fabrizio Gaetano. Data di nascita 09/01/1964 AZIENDA OSPEDALIERA VALTELLINA E VALCHIAVENNA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Balsamo Fabrizio Gaetano. Data di nascita 09/01/1964 AZIENDA OSPEDALIERA VALTELLINA E VALCHIAVENNA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 09/01/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Balsamo Fabrizio Gaetano II Fascia AZIENDA OSPEDALIERA VALTELLINA E VALCHIAVENNA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo Oliva Stefano Via Natale Pisicchio, 2/A 70127 BARI (BA) Telefono +39 080 9644111 +39 080 5555908 Fax +39 080 5555287 E-mail stefano.oliva@alice.it;

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. CURRICULUM VITAE Estratto

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. CURRICULUM VITAE Estratto CURRICULUM VITAE Estratto INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome PIZZATO CRISTINA Data di nascita 17/09/1978 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail

Dettagli

DE SERVI STEFANO Via Ponte vecchio 7, Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia

DE SERVI STEFANO Via Ponte vecchio 7, Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DE SERVI STEFANO Via Ponte vecchio 7, 27100 Pavia Telefono 0331/449485 Fax E-mail stefano.deservi@ao-legnano.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE. nata a Voghera (PV), il 31/05/67 codice fiscale: SRTDNL67E71M109S stato civile: coniugata con due figli patente automobilistica: B

CURRICULUM VITAE. nata a Voghera (PV), il 31/05/67 codice fiscale: SRTDNL67E71M109S stato civile: coniugata con due figli patente automobilistica: B CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI: DANIELA SARTORI nata a Voghera (PV), il 31/05/67 codice fiscale: SRTDNL67E71M109S stato civile: coniugata con due figli patente automobilistica: B FORMAZIONE: Diploma

Dettagli

Curriculum Vitae. Data di nascita 07/07/1953

Curriculum Vitae. Data di nascita 07/07/1953 Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/ Cognome Roberto Moroni Indirizzo Via A. Fleming, 22, 09126 Cagliari Telefono 070/539677 Cellulare: 333/3038301 Fax 070/539677 E-mail rob.moron@tiscali.it -

Dettagli

Italiana Catania, 25/08/1957 GFFDRA57M25C351H

Italiana Catania, 25/08/1957 GFFDRA57M25C351H F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Giuffrida Dario Via Badia,10 95037 S. Giovanni la Punta (CT), Italia Telefono 095/509347-330693418 Fax 095/7901400 E-mail

Dettagli

cannizzaromatteoangelo@yahoo.it ; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione

cannizzaromatteoangelo@yahoo.it ; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione Incarico Attuale Telefono Ufficio 0953781410 Fax Ufficio 0953781409 E-mail Data di nascita 11-11-1948 TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ROMEO CARNEVALI. Nome

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ROMEO CARNEVALI. Nome F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMEO CARNEVALI Indirizzo 139/B, VIALE PIO X 88100 CATANZARO Telefono ( 39 961 ) 746814-3382376557 Fax ( 39 961 ) 743350 E-mail romeo.carnevali@libero.it

Dettagli