falzone.eu dal 30 aprile al 2 maggio 2015 piazza walther bolzano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "falzone.eu dal 30 aprile al 2 maggio 2015 piazza walther bolzano"

Transcript

1 falzone.eu dal 30 aprile al 2 maggio 2015 piazza walther bolzano

2 Festa dei fiori Bolzano dal 30 aprile al 2 maggio 2015 Programma Primavera a Bolzano Bolzano, dove la primavera ha un fascino tutto particolare, organizza un ricco calendario di manifestazioni e iniziative che invitano ospiti e residenti ad apprezzare l atmosfera particolare della primavera. Mostra floreale Dal 24 aprile al 3 maggio 2015 L Associazione Floricoltori dell Alto Adige festeggia il 50 anniversario. In occasione di questa importante ricorrenza i floricoltori allestiscono una grande mostra floreale davanti al Duomo di Bolzano. Un autentica cascata di profumi e colori trasforma questa piazza centrale in un giardino variopinto. Festa dei fiori Bolzano Dal 30 aprile al 2 maggio 2015 All inizio della stagione turistica, piazza Walther, il salotto di Bolzano, si trasforma in un mare fiorito, nel quale i floricoltori di Bolzano presentano le novità, ma anche i pezzi forti della tradizione come le campanelle che tradizionalmente si regalano il 1 maggio. Sono presenti inoltre gli Artigiani Atesini che propongono prodotti dell artigianato artistico locale. Ospite d onore della manifestazione è la Città di Ascea, che propone la gastronomia e le bellezze turistiche del loro territorio. Dal 27 aprile al 3 maggio 2015 numerosi espositori invitano nel vicino Palais Campofranco con le loro specialità regionali italiane in occasione della Spezialitalia. berger griesser stauden hofer kircher staudenparadies toni psenner valtl raffeiner idroproduct Floricoltori schenk florian schullian tononi antonio unterholzer walter giovani floricoltori tononi fioravante tononi mario Mostra Floreale ore Inaugurazione della mostra dei fiori in piazza Walther ore Concerto con il gruppo Homeless Band in piazza Walther ore 11 Concerto della Banda Musicale Bolzano in piazza Walther Festa Dei Fiori ore 11 Inaugurazione ufficiale della Festa dei fiori in piazza Walther ore Annullo filatelico in collaborazione con le Poste Italiane in piazza Walther ore Concerto della banda musicale Bolzano in piazza Municipio ore Concerto della banda musicale Dodiciville in piazza Municipio ore Arrivo partecipanti del giro cicloturistico Randonnée Monaco-Bolzano-Ferrara ore Partenza partecipanti del giro cicloturistico Randonnée Monaco-Bolzano-Ferrara ore 14, 15, 16 Esibizione del gruppo di danze popolari Gries in piazza Walther

3 Food & Flowers dal 25 aprile al 3 maggio 2015 Giornate dei gerani dal 29 al 30 aprile 2015 Fiori ed erbe da annusare, guardare, toccare e assaggiare! Da oltre un secolo, l evento della Festa dei fiori che inonda Piazza Walther dei colori e dei profumi della primavera non delude l aspettativa dei numerosi visitatori; l appuntamento è arricchito da una manifestazione che offre la possibilità ad ospiti e cittadini di assaporare le gustose prelibatezze a base di erbe e fiori che vengono proposte da 9 ristoranti della città. Praline di formaggio di capra con fiori, filetto di vitello con salsa hollandaise alla lavanda, risotto con Riesling e timo fresco sono solo alcuni dei piatti che si potranno assaporare. Ca de Bezzi Via Andreas Hofer 30 t Stadt Hotel Città Piazza Walther 21 t Eberle S. Maddalena t Fink Via della Mostra 9 t Forsterbräu Via Göethe 6 t Hopfen & Co Piazza delle Erbe 17 t Laurin Via Laurin 4 t Löwengrube Piazza Dogana 3 t Vögele Via Goethe 3 t I clienti che effettueranno i loro acquisti in un negozio partecipante, il 29 e 30 aprile 2015, riceveranno in omaggio una piantina di geranio un segno della primavera ed allo stesso momento un ringraziamento alla clientela. Scopri i negozi partecipanti su oppure Iniziativa promossa dall Unione Commercio, Turismo e Servizi Alto Adige.

Masi con gusto 2011/12. Guida ai sapori contadini. Edito nel luglio 2011

Masi con gusto 2011/12. Guida ai sapori contadini. Edito nel luglio 2011 Edito nel luglio 2011 dall Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi Via C. M. Gamper 5 39100 Tel. 0471 999 308 Fax 0471 981 171 info@gallorosso.it www.gallorosso.it 8 a edizione Masi con gusto

Dettagli

Il sei gennaio, c è la festa dell Epifania. In quel giorno la Befana, una buona vecchietta con una scopa fra le gambe, porta regali per i bambini.

Il sei gennaio, c è la festa dell Epifania. In quel giorno la Befana, una buona vecchietta con una scopa fra le gambe, porta regali per i bambini. A) Le feste italiane Naturalmente la più grande festa per i bambini e gli italiani è Natale. In Italia non mancano mai l albero di Natale, il presepio e molti regalini: la sera della Vigilia, il ventiquattro

Dettagli

Tutt uno con la natura: godetevi le squisite specialità di speck e salumi dalle falde del Massiccio dello Sciliar.

Tutt uno con la natura: godetevi le squisite specialità di speck e salumi dalle falde del Massiccio dello Sciliar. Tutt uno con la natura: godetevi le squisite specialità di speck e salumi dalle falde del Massiccio dello Sciliar. Tutto il fascino delle montagne dell Alto Adige, catturato nelle specialità L Alto Adige,

Dettagli

Tracce di storia. www.turismoinliguria.it. Emozioni sul mare. Scenari d arte. Profumi e sapori. Itinerari di sport. Un mare di giardini

Tracce di storia. www.turismoinliguria.it. Emozioni sul mare. Scenari d arte. Profumi e sapori. Itinerari di sport. Un mare di giardini Portofino - Genova (Philip & Karen Smith / Getty Images) Emozioni sul mare Scenari d arte Tracce di storia Profumi e sapori Itinerari di sport Un mare di giardini Due passi ai confini del tempo tra i piccoli

Dettagli

Guida ai Corsi. www.unicaffe.com

Guida ai Corsi. www.unicaffe.com Guida ai Corsi indice p.06 p.08 p.12 p.36 p.61 p.66 Mappa della proposta formativa Alta Formazione Corsi di Formazione Corsi Divulgativi Informazioni e numeri utili Progetti editoriali In illy si pensa

Dettagli

Ufficio stampa Slow Food Valter Musso, v.musso@slowfood.it, 335 7422962 Elisa Virgillito, e.virgillito@slowfood.it, 345 2598615

Ufficio stampa Slow Food Valter Musso, v.musso@slowfood.it, 335 7422962 Elisa Virgillito, e.virgillito@slowfood.it, 345 2598615 in partnership con La cartella stampa di Slow Food Planet è realizzata con il carattere Font ad alta leggibilità: eccellente per i dislessici, ottimo per tutti. www.easyreading.it Ufficio stampa Slow Food

Dettagli

un brand nato pensando a Voi, con l Italia nel cuore

un brand nato pensando a Voi, con l Italia nel cuore un brand nato pensando a Voi, con l Italia nel cuore VOI esprime sia una dedica ai nostri graditissimi ospiti, destinatari delle nostre attenzioni quotidiane, sia l acronimo di VERA OSPITALITÀ ITALIANA,

Dettagli

Zurigo Vicina anche nel gusto. La vita, la gente, le curiosità

Zurigo Vicina anche nel gusto. La vita, la gente, le curiosità Zurigo Vicina anche nel gusto La vita, la gente, le curiosità Editoriale Indice Se l umanità deve sopravvivere, avremo bisogno di un vero e proprio nuovo modo di pensare disse già a suo tempo Albert Einstein.

Dettagli

Sono secoli che viviamo del futuro

Sono secoli che viviamo del futuro Sono secoli che viviamo del futuro La Toscana a Expo Milano 2015 LA TOSCANA A EXPO 2015 (1-28 MAGGIO) "Sono secoli che viviamo nel futuro" è questo il claim scelto dalla Toscana per presentarsi ad Expo

Dettagli

GUIDA PRATICA PER LA REALIZZAZIONE DI UNA ECOLO-FÊTE

GUIDA PRATICA PER LA REALIZZAZIONE DI UNA ECOLO-FÊTE GUIDA PRATICA PER LA REALIZZAZIONE DI UNA ECOLO-FÊTE INDICE 1 Introduzione... 3 1.1 Feste, sagre e manifestazioni tradizionali in Valle d Aosta... 3 2 Cos è una Ecolo-Fête... 8 2.1 Il termine... 8 2.2

Dettagli

ANTINTRUSIONE - ANTINCENDIO - DIFESE PASSIVE - HOME & BUILDING AUTOMATION - INTELLIGENCE E ANTITERRORISMO - POLIZIA LOCALE E VIGILANZA PRIVATA

ANTINTRUSIONE - ANTINCENDIO - DIFESE PASSIVE - HOME & BUILDING AUTOMATION - INTELLIGENCE E ANTITERRORISMO - POLIZIA LOCALE E VIGILANZA PRIVATA ANTINTRUSIONE - ANTINCENDIO - DIFESE PASSIVE - HOME & BUILDING AUTOMATION - INTELLIGENCE E ANTITERRORISMO - POLIZIA LOCALE E VIGILANZA PRIVATA RHO, DAL 25 AL 28 NOVEMBRE 2008 Un quarto di secolo di storia,

Dettagli

I Luoghi dell Amore VISITE GUIDATE

I Luoghi dell Amore VISITE GUIDATE I Luoghi dell Amore VISITE GUIDATE 13 15 febbraio 2015 www.bolzano-bozen.it Anche quest anno, dal 13 al 15 febbraio, Bolzano festeggia San Valentino con gli appuntamenti de I Luoghi dell Amore, un viaggio

Dettagli

dal 15 al 31 Maggio 2015 dell altro mondo SAN GIORGIO DELLE PERTICHE Storie di vita scritte, raccontate, musicate, ballate da ogni parte del mondo

dal 15 al 31 Maggio 2015 dell altro mondo SAN GIORGIO DELLE PERTICHE Storie di vita scritte, raccontate, musicate, ballate da ogni parte del mondo Ingresso libero 9 SAN GIORGIO DELLE PERTICHE Storie dell altro mondo Storie di vita scritte, raccontate, musicate, ballate da ogni parte del mondo dal 15 al 31 Maggio 2015 ...più abbiamo a che fare gli

Dettagli

la storia Il luogo: Accademia Brera Castello Sforzesco Piazza alla Scala Duomo Palazzo di Giustizia Università Statale Chiostri Umanitaria

la storia Il luogo: Accademia Brera Castello Sforzesco Piazza alla Scala Duomo Palazzo di Giustizia Università Statale Chiostri Umanitaria Il luogo: la storia Castello Sforzesco Accademia Brera Montenapoleone Il complesso dei Chiostri dell Umanitaria nasce insieme all adiacente Chiesa di Santa Maria della Pace, voluta da Bianca di Visconti

Dettagli

Che cosa è un museo: storia, finalità, organizzazione l ecomuseo

Che cosa è un museo: storia, finalità, organizzazione l ecomuseo Che cosa è un museo: storia, finalità, organizzazione l ecomuseo La storia del museo Il Museo deriva il suo nome da quello delle Muse, personaggi della mitologia greca. Le Muse erano 9 ed erano figlie

Dettagli

SCIARE AL CORNO ALLE SCALE

SCIARE AL CORNO ALLE SCALE SCIARE AL CORNO ALLE SCALE IL CORNO ALLE SCALE SPORT INVERNALI PER TUTTI E A TUTTI I LIVELLI, CALDA OSPITALITÀ E PIACEVOLI MOMENTI DI SVAGO E DI RELAX: È CIÒ CHE OFFRE IL CORNO ALLE SCALE, LA STAZIONE

Dettagli

www.bolzano-bozen.it 5

www.bolzano-bozen.it 5 Pacchetti vacanzadesidera venire a Bolzano, ma non ha ancora fissato una data? Cerca una vacanza all insegna della cultura? O preferisce fare gite alla scoperta delle bellezze naturalistiche dell Alto

Dettagli

Scuola fiorentina. Figura 1: Scuola del Cuoio nel 1950. Figura 3: Il corridoio della Scuola del Cuoio nel 1950 ed oggi

Scuola fiorentina. Figura 1: Scuola del Cuoio nel 1950. Figura 3: Il corridoio della Scuola del Cuoio nel 1950 ed oggi La Scuola del Cuoio è stata fondata dopo la Seconda Guerra Mondiale grazie alla collaborazione dei Frati Francescani Minori Conventuali della Basilica di Santa Croce e delle famiglie Gori e Casini, artigiani

Dettagli

DAL PROGETTO PER LO SVILUPPO DI UNA COMUNITA LOCALE ACCOGLIENTE ALLA NASCITA DEL PAESE ALBERGO SAINT

DAL PROGETTO PER LO SVILUPPO DI UNA COMUNITA LOCALE ACCOGLIENTE ALLA NASCITA DEL PAESE ALBERGO SAINT DAL PROGETTO PER LO SVILUPPO DI UNA COMUNITA LOCALE ACCOGLIENTE ALLA NASCITA DEL PAESE ALBERGO SAINT SAINT-MARCEL MARCEL Storia di un idea CONVEGNO INTERNAZIONALE Esperienze di turismo in ambiente alpino:

Dettagli

La Fiera di successo Una Guida per gli espositori.

La Fiera di successo Una Guida per gli espositori. La Fiera di successo Una Guida per gli espositori. Pagina 5 Introduzione Indice Indice LA PREPARAZIONE DELLA FIERA Pagina GLI OBIETTIVI DI PARTECIPAZIONE Definite gli obiettivi prima di agire! 4 LA PIANIFICAZIONE

Dettagli

L agenda dei lavori dovrebbe essere così articolata:

L agenda dei lavori dovrebbe essere così articolata: CERIMONIALE Sotto questo sostantivo si intendono quell insieme di norme e consuetudini attenendosi alle quali qualsiasi manifestazione ha uno svolgimento ordinato ed armonico. Il Cerimoniale che noi proponiamo

Dettagli

FESTE IN CITTÀ. All interno. La nuova guida del Museo Civico Casa degli Umiliati. Lambro, entro la prossima estate sistemazione dei punti critici

FESTE IN CITTÀ. All interno. La nuova guida del Museo Civico Casa degli Umiliati. Lambro, entro la prossima estate sistemazione dei punti critici numero 5 FESTE IN CITTÀ All interno Più di 7 milioni per la manutenzione di scuole e impianti sportivi La nuova guida del Museo Civico Casa degli Umiliati Lambro, entro la prossima estate sistemazione

Dettagli

Piu FUORI PORTA. Bellezza PORTA I TUOI RIFIUTI FUORI DAL PARCO. GiorniVerdi. Piu. Primavera estate 2015 MENO MONNEZZA

Piu FUORI PORTA. Bellezza PORTA I TUOI RIFIUTI FUORI DAL PARCO. GiorniVerdi. Piu. Primavera estate 2015 MENO MONNEZZA MENO MONNEZZA MENO MONNEZZA Piu Bellezza PORTA I TUOI RIFIUTI FUORI DAL PARCO Piu Bellezza PORTA I TUOI RIFIUTI FUORI DAL PARCO Scatta una foto nel momento in cui butti il sacchetto nei cassonetti posti

Dettagli

presenta MILANO, 18-24 maggio 2015 Orto Botanico di Brera dell Università degli Studi di Milano

presenta MILANO, 18-24 maggio 2015 Orto Botanico di Brera dell Università degli Studi di Milano presenta MILANO, 18-24 maggio 2015 Orto Botanico di Brera dell Università degli Studi di Milano Le piante producono alimenti, legno, carburante, tessuti, carta, fiori e l ossigeno che respiriamo! La vita

Dettagli

1.Il Ristorante/La Trattoria

1.Il Ristorante/La Trattoria Agli italiani piace andare a mangiare in trattoria. Ma che cos è la trattoria? È un locale tipicamente italiano, che rispecchia il gusto e la mentalità degli italiani. Agli italiani piace mangiare bene,

Dettagli

INDAGINE CONFCOMMERCIO-FORMAT SUL NEGOZIO NELL ERA DI INTERNET

INDAGINE CONFCOMMERCIO-FORMAT SUL NEGOZIO NELL ERA DI INTERNET INDAGINE CONFCOMMERCIO-FORMAT SUL NEGOZIO NELL ERA DI INTERNET Per circa il 70% dei consumatori e degli imprenditori i negozi tradizionali tra dieci anni avranno ancora un ruolo importante, ma solo se

Dettagli

IL MAGGIO DEI LIBRI. Premessa

IL MAGGIO DEI LIBRI. Premessa IL MAGGIO DEI LIBRI Premessa Fino al 2010 esistevano in Italia due iniziative a carattere nazionale per la promozione del libro e dell a lettura, del tutto distinte per patrocinatore, soggetto promotore,

Dettagli