LA GUIDA COMPLETA A LE TOUR DE FRANCE 2017 DI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA GUIDA COMPLETA A LE TOUR DE FRANCE 2017 DI"

Transcript

1 LA GUIDA COMPLETA A LE TOUR DE FRANCE 2017 DI

2 Düsseldorf (CRONO) ANALISI DEL PERCORSO Si parte con una prova contro il tempo di 14 km in cui i corridori di costanza e gli esperti della crono lotteranno per la prima maglia gialla Düsseldorf / Liège Inevitabile spazio ai velocisti nella seconda tappa con possibilità di conquistare la maglia per chi ha ben figurato il giorno prima.

3 Verviers / Longwy Possibile che già oggi ci sia una fuga o che l arrivo di Longwy potrà con lo strappetto finale mettere in palio la maglia gialla. Mondorf-les-Bains/Vittel La carovana torna in Francia con una tappa senza grandi difficoltà, seconda possibilità per i velocisti.

4 Vittel / La planche des belles filles La Planche des Belles Filles è già entrata nella storia del Tour e la tappa di oggi, dal km limitato con strappi al 20% nell ascesa finale sarà già un primo test per gli uomini di classifica. Vesoul / Troyes Tappa di 216 km senza troppe difficoltà che dovrà essere controllata dai team dei velocisti per raggiungere il terzo arrivo allo sprint.

5 Troyes / Nuits-Saint-Georges Tappa adatta ancora ai velocisti per vendicarsi dell arrivo del giorno precedente Dole / Station des rousses Tappa che invoglia alle fughe interamente nel Giura, l ultima salita sarà un bel banco di prova per chi vuole dare uno strappo alla classifica.

6 Nantua / Chambéry CI sarà da divertirsi con il Col de la Biche, scalato dal versante mai affrontato e la temibile Grand Colombier, (pendenze fino al 22%) con l ultima battaglia sul Mont du Chat (dal 1974 che non si affronta) e la successiva planata. GIORNO DI RIPOSO Périgueux / Bergerac Dopo il giorno di riposo si profila un altro arrivo per le ruote veloci

7 Eymet / Pau Si avvicinano i Pirenei ma per i velocisti ancora un altra chance a patto di saper contenere le eventuali fughe Pau / Peyragudes La tappa regina dei Pirenei salita con la salita fino al Col de Menté, il Port de Balès e diventerà una vera agonia per le gambe sulla nuova salita finale di Peyragudes.

8 Saint-Girons / Foix Tappa breve ma con tante asperità che possono aiutare le fughe: Col de Latrape seguita dal Col d'agnes e infine il Mur de Péguère e sue pendenze che possono raggiungere il 18%. Blagnac / Rodez Dopo tante salite una tappa molto indicata per la fuga di qualche uomo fuori classifica.

9 Laissac-Sévérac l'église / Le Puy-en-Velay Tappa difficile da interpretare sia per gli uomini di classifica che per i cercatori di fuga, attenzione al Col de Peyra Taillade con pendenze del 14%. riposo Le Puy-en-Velay / Romans-sur-Isère Dopo il giorno di riposto la carovana parte con una tappa molto adatta per fughe a lunga gittata.

10 La Mure / Serre-Chevalier La carovana affronta il Col de la Croix de Fer e poi il Galibier che torna dopo un'assenza di 6 anni, tappa adatta per chi vuole provare a dare un colpo alla classifica. Briançon / Izoard Ultimo giorno a disposizione per gli scalatori per provare a cambiare l esito della generale con l arrivo in salita al mitico Col D Izoard.

11 Embrun / Salon-de-Provence I cercatori di tappa non si godranno i campi di lavanda della Provenza ma cercheranno la fuga in una tappa particolarmente adatta ai cercatori di tappa. Marseille / Marseille Partenza e arrivo al Vélodrome di Marsiglia per questa cronometro in cui ci saranno certamente mutazioni di classifica, percorso quasi totalmente piatto a parte la salita a Notre-Dame-de-la-Garde.

12 Montgeron / Paris Champs-Élysées Due i protagonisti della tappa di oggi: il vincitore della generale che si godrà il bagno di folla e i velocisti superstiti che si daranno battaglia nella volta più ambita.

13 LE MAGLIE DEL 2016 I TEAM AL VIA

14 I FAVORITI DEI BOOKMAKERS Una media delle quote per i favoriti alla vittoria finale del Tour de France

15 LISTA PARTENTI PROVVISORIA

16

17

18 ALBO D ORO RECENTE 1990 Greg LeMond 1991 Miguel Indurain 1992 Miguel Indurain 1993 Miguel Indurain 1994 Miguel Indurain 1995 Miguel Indurain 1996 Bjarne Riis 1997 Jan Ullrich 1998 Marco Pantani 1999 [22] Lance Armstrong [59] 2000 [22] Lance Armstrong [59] 2001 [22] Lance Armstrong [59] 2002 [22] Lance Armstrong [59] 2003 [22] Lance Armstrong [59] 2004 [22] Lance Armstrong [59] Claudio Chiappucci Gianni Bugno Claudio Chiappucci Tony Rominger Pëtr Ugrjumov Alex Zülle Jan Ullrich Richard Virenque Jan Ullrich Alex Zülle Jan Ullrich Jan Ullrich Joseba Beloki Jan Ullrich Andreas Klöden Erik Breukink Claudio Chiappucci Gianni Bugno Zenon Jaskuła Marco Pantani Bjarne Riis Richard Virenque Marco Pantani Bobby Julich Fernando Escartín Joseba Beloki Joseba Beloki Raimondas Rumšas Aleksandr Vinokurov Ivan Basso 2005 [22] Lance Armstrong [59] Ivan Basso Jan Ullrich [60] 2006 Floyd Landis [61] Óscar Pereiro Andreas Klöden Carlos Sastre 2007 Alberto Contador 2008 Carlos Sastre 2009 Alberto Contador Cadel Evans Cadel Evans Andy Schleck Levi Leipheimer [ Carlos Sastre Bernhard Kohl [63 3] Denis Men'šov Lance Armstrong [62] g [59]

19 2010 Alberto Contador [64] Andy Schleck Denis Men'šov [65] Samuel Sánchez Jurgen Van Den Broeck 2011 Cadel Evans 2012 Bradley Wiggins 2013 Chris Froome 2014 Vincenzo Nibali 2015 Chris Froome 2016 Chris Froome Andy Schleck Chris Froome Nairo Quintana Jean-Christophe Péraud Nairo Quintana Romain Bardet Fränk Schleck Vincenzo Nibali Joaquim Rodríguez Thibaut Pinot Alejandro Valverde Nairo Quintana

DUMOULIN HA VINTO IL GIRO D ITALIA 100 PRIMO OLANDESE NELLA STORIA

DUMOULIN HA VINTO IL GIRO D ITALIA 100 PRIMO OLANDESE NELLA STORIA DUMOULIN HA VINTO IL GIRO D ITALIA 100 PRIMO OLANDESE NELLA STORIA TOM DUMOULIN SCRIVE LA STORIA DEL GIRO D ITALIA Trionfo olandese a Milano: nella crono finale vinta da Van Emden, Dumoulin trionfa al

Dettagli

nuoto atletica volley calcio

nuoto atletica volley calcio il TOP degli atleti internazionali si sfidano in cinque eventi di livello mondiale ed europeo nuoto atletica volley calcio nelle discipline sportive più emozionanti ciclismo 5 manifestazioni internazionali

Dettagli

FRAILE HA VINTO LA TAPPA 11 DEL GIRO D ITALIA, DUMOULIN CONSERVA LA MAGLIA ROSA

FRAILE HA VINTO LA TAPPA 11 DEL GIRO D ITALIA, DUMOULIN CONSERVA LA MAGLIA ROSA FRAILE HA VINTO LA TAPPA 11 DEL GIRO D ITALIA, DUMOULIN CONSERVA LA MAGLIA ROSA LA FUGA SUGLI APPENNINI PREMIA OMAR FRAILE Allo spagnolo la Tappa Bartali, battuti Rui Costa e Rolland. Tappa domani in diretta

Dettagli

Tirreno-Adriatico 2017: Percorso classico, riecco il Terminillo

Tirreno-Adriatico 2017: Percorso classico, riecco il Terminillo Tirreno-Adriatico 2017: Percorso classico, riecco il Terminillo Dall 8 al 14 marzo da Lido di Camaiore a San Benedetto del Tronto con due cronometro (una a squadre e una individuale), due tappe per velocisti,

Dettagli

DUBAI TOUR, annunciato lo schieramento dei team: 16 le squadre composte da 8 ciclisti al via.

DUBAI TOUR, annunciato lo schieramento dei team: 16 le squadre composte da 8 ciclisti al via. DUBAI TOUR, annunciato lo schieramento dei team: 16 le squadre composte da 8 ciclisti al via. La lista delle 16 squadre invitate alla gara per la quarta edizione del Dubai Tour in programma dal 31 gennaio

Dettagli

Scritto da Cosimo Biliotti Venerdì 20 Settembre :23 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 25 Settembre :23

Scritto da Cosimo Biliotti Venerdì 20 Settembre :23 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 25 Settembre :23 Venerdì 20 Settembre 2013 12:23 Ultimo aggiornamento Mercoledì 25 Settembre 2013 12:23 Sono passati quasi 3 anni da quel 29 settembre 2010 quando il consiglio direttivo dell'uci riunitosi a Melbourne affidò

Dettagli

ilmalpensante.com Alberto Bossi 26/07/2016

ilmalpensante.com Alberto Bossi 26/07/2016 In archivio il Tour 2016, edizione numero 103 de La Grande Boucle. Verrebbe da dire una delle più noiose di sempre, se non fosse una tendenza ormai ricorrente per la corsa a tappe francese, che resta sempre

Dettagli

POLANC VINCE IN SOLITARIA LA TAPPA 4 DEL GIRO D ITALIA JUNGELS È LA NUOVA MAGLIA ROSA

POLANC VINCE IN SOLITARIA LA TAPPA 4 DEL GIRO D ITALIA JUNGELS È LA NUOVA MAGLIA ROSA POLANC VINCE IN SOLITARIA LA TAPPA 4 DEL GIRO D ITALIA JUNGELS È LA NUOVA MAGLIA ROSA RIECCO POLANC E JUNGELS Lo sloveno vince sull Etna in maniera simile a quella con cui ha vinto sull Abetone nel 2015.

Dettagli

GUIDA INFOGRAFICA AL CICLISMO CICLOPEDIA

GUIDA INFOGRAFICA AL CICLISMO CICLOPEDIA GUIDA INFOGRAFICA AL CICLISMO CICLOPEDIA GUIDA INFOGRAFICA AL CICLISMO CICLOPEDIA ROBERT DINEEN IL CASTELLO Sommario L EVOLUZIONE DELLA BICI DA CORSA 8 Dal biciclo a un modello di ingegneria aerodinamica

Dettagli

Tirreno-Adriatico 2017: Percorso classico, riecco il Terminillo

Tirreno-Adriatico 2017: Percorso classico, riecco il Terminillo Tirreno-Adriatico 2017: Percorso classico, riecco il Terminillo Dall 8 al 14 marzo da Lido di Camaiore a San Benedetto del Tronto con due cronometro (una a squadre e una individuale), due tappe per velocisti,

Dettagli

ilmalpensante.com Alberto Bossi 07/08/2016

ilmalpensante.com Alberto Bossi 07/08/2016 Messaggio per il pubblico di occasionali che si accostano al ciclismo (o ad altri sport) solo per le Olimpiadi: se non vi siete divertiti oggi, il ciclismo (in tv) non fa per voi. Messaggio per il pubblico

Dettagli

In una di plastica. Uno dei ricordi più limpidi della mia. attendere il Giro d Italia a pochi metri dal traguardo. Amavo il ciclismo più di ogni

In una di plastica. Uno dei ricordi più limpidi della mia. attendere il Giro d Italia a pochi metri dal traguardo. Amavo il ciclismo più di ogni 54 Eventi del mese Estero report 55 Il tornante olandese. Ne mancano ancora 7 per arrivare in vetta all Alpe d Huez. Durante il Tour è il punto più affollato della salita In una Biglia di plastica al Tour

Dettagli

Tour de Suisse 2017 Informazioni per gli insegnanti

Tour de Suisse 2017 Informazioni per gli insegnanti Informazioni per gli insegnanti 1/10 Attività da svolgere L annuale giro ciclistico attraverso la Svizzera viene seguito attivamente in classe: scolari e scolare verificano i piani e i profili degli itinerari

Dettagli

Ciclosportiva «La Serre-Che Luc Alphand» Regolamento della 17 a edizione in programma sabato 28 e domenica 29 giugno 2014

Ciclosportiva «La Serre-Che Luc Alphand» Regolamento della 17 a edizione in programma sabato 28 e domenica 29 giugno 2014 Ciclosportiva «La Serre-Che Luc Alphand» Regolamento della 17 a edizione in programma sabato 28 e domenica 29 giugno 2014 17 a edizione della Serre-Che 2 giorni di gare con i mitici colli del Sestriere,

Dettagli

02 Marzo PRESENTAZIONE della STAGIONE Calendario Sociale

02 Marzo PRESENTAZIONE della STAGIONE Calendario Sociale 02 Marzo 2017 PRESENTAZIONE della STAGIONE 2017 Calendario Sociale 1. 43 Apertura anno sociale Data 05 marzo 2017 Ore 8.00 Benedizione in Duomo Percorso Facile 50/55 km circa Ore 8.25 Foto di Gruppo Ore

Dettagli

SISAL SPONSOR DEL GIRO D ITALIA 1999

SISAL SPONSOR DEL GIRO D ITALIA 1999 SISAL SPONSOR DEL GIRO D ITALIA 1999 Il materiale fotografico del presente approfondimento è conservato presso l Archivio storico del Gruppo Sisal. meic@sisal.it marzo 2015/LR LXXXII Giro d Italia, la strada

Dettagli

Frammenti di storia SISAL SPONSOR DEL GIRO D ITALIA 1999

Frammenti di storia SISAL SPONSOR DEL GIRO D ITALIA 1999 SISAL SPONSOR DEL GIRO D ITALIA 1999 LXXXII Giro d Italia, la strada di Sisal torna a incontrarsi con il più importante evento ciclistico italiano. È già trascorso mezzo secolo dal 1948, quando l azienda

Dettagli

La mia montagna: VALCAVALLINA SUPERBIKE. Scheda sintetica:

La mia montagna: VALCAVALLINA SUPERBIKE. Scheda sintetica: La mia montagna: VALCAVALLINA SUPERBIKE Scheda sintetica: Data escursione: 1 giugno 2014 Tipo Escursione: mtb Zona di partenza: Grumello del Monte Sentiero: come segnalazioni cartelli gialli al momento

Dettagli

BMW MC LAMOLE PERCORSO. l ultimo giorno utile per le disdette è il 20 Maggio

BMW MC LAMOLE PERCORSO. l ultimo giorno utile per le disdette è il 20 Maggio Pagina 1 di 6 9 MAGGIO 2014 BMW MC LAMOLE 31 maggio 2 giugno Alcune info per ottimizzare l organizzazione. Per gli alberghi della 1 sera siamo divisi in due gruppi, poi vi darò l elenco A Greoux les Bains

Dettagli

Alcuni numeri dei mondiali di ciclismo svoltasi in Toscana2013

Alcuni numeri dei mondiali di ciclismo svoltasi in Toscana2013 Alcuni numeri dei mondiali di ciclismo svoltasi in Toscana2013 I Mondiali di ciclismo Toscana2013 si sono conclusi vengo archiviati con una sola medaglia di bronzo per la nostra nazione. In archivio come

Dettagli

PROGRAMMA. Gole del Verdon e Provenza DAL 15 LUGLIO AL 18 LUGLIO. Espressamente preparato per BMW Moto Club Monza

PROGRAMMA. Gole del Verdon e Provenza DAL 15 LUGLIO AL 18 LUGLIO. Espressamente preparato per BMW Moto Club Monza Gole del Verdon e Provenza DAL 15 LUGLIO AL 18 LUGLIO Espressamente preparato per BMW Moto Club In moto tra il Canyon più famoso d Europa DESCRIZIONE TOUR Si parte venerdì 15 Luglio in direzione Moncenisio,

Dettagli

Adugna e Mancini vincono la 28ma Maratonina di Centobuchi

Adugna e Mancini vincono la 28ma Maratonina di Centobuchi Adugna e Mancini vincono la 28ma Maratonina di Centobuchi MONTEPRANDONE Grande partecipazione, ieri, alla 28 edizione della Maratonina di Centobuchi. Più di mille podisti hanno partecipato alla manifestazione

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE MULTIDISCIPLINARE PER GIUDICI DI GARA NAZIONALI QUESTIONARIO

CORSO DI FORMAZIONE MULTIDISCIPLINARE PER GIUDICI DI GARA NAZIONALI QUESTIONARIO Commissione Nazionale Giudici di Gara CORSO DI FORMAZIONE MULTIDISCIPLINARE PER GIUDICI DI GARA NAZIONALI Riccione 7/10 dicembre 2016 QUESTIONARIO 01 01 Il Consiglio dei Presidenti Regionali è: A una Struttura

Dettagli

PROGRAMMA TRAINING ÉTAPE DU TOUR 2014

PROGRAMMA TRAINING ÉTAPE DU TOUR 2014 PROGRAMMA TRAINING ÉTAPE DU TOUR 2014 PAU HAUTACAM (145 KM) Poche settimane ci separano dal primo tornante del mitico Col du Tourmalet, protagonista indiscusso dell Etape du Tour 2014. Il percorso di 145

Dettagli

Formula 1 Gran Premio d Austria - 7/9 luglio

Formula 1 Gran Premio d Austria - 7/9 luglio Pal. 27271, Avv. 10285 Vincente Prove Libere 1 7 luglio 17, ore 10.00 1 HAMILTON LEWIS 2,25 2 VETTEL SEBASTIAN 3,50 3 BOTTAS VALTTERI 5,00 4 RAIKKONEN KIMI 6,00 5 VERSTAPPEN MAX 12 6 RICCIARDO DANIEL 12

Dettagli

Lunghezza percorso EPIC MARATHON: 78 km Dislivello percorso EPIC MARATHON: 2438 m

Lunghezza percorso EPIC MARATHON: 78 km Dislivello percorso EPIC MARATHON: 2438 m racciato per buona parte inedito, che non disdegna però alcuni passaggi irrinunciabili, come i laghetti d Umbra e la salita del Valico del Lupo. Unico nel suo genere, connette rapidamente il mare con la

Dettagli

2 3 4 5 6 7 8 9 10 12,999,976 km 9,136,765 km 1,276,765 km 499,892 km 245,066 km 112,907 km 36,765 km 24,159 km 7899 km 2408 km 76 km 12 14 16 3 6 11 1 7 1 2 5 3 12 4 9 10 8 18 20 21 22 23 24 25 26 28

Dettagli

LA PROVENZA IN BICI DA CORSA

LA PROVENZA IN BICI DA CORSA LA PROVENZA IN BICI DA CORSA UNA DELLA PIÙ BELLE REGIONI DELLA FRANCIA DA SCOPRIRE AL DOLCE RITMO DELLE DUE RUOTE (Due varianti a scelta: circa 496-635 km, percorso facile/medio oppure impegnativo, dipendente

Dettagli

CURRICULUM SPORTIVO. NOME: Andrea. COGNOME: Tarlao DATA DI NASDCITA: 08/01/1984. DISCIPLINA: Ciclismo. LUOGO DI NASCITA: Gorizia

CURRICULUM SPORTIVO. NOME: Andrea. COGNOME: Tarlao DATA DI NASDCITA: 08/01/1984. DISCIPLINA: Ciclismo. LUOGO DI NASCITA: Gorizia CURRICULUM SPORTIVO NOME: Andrea COGNOME: Tarlao DATA DI NASDCITA: 08/01/1984 DISCIPLINA: Ciclismo LUOGO DI NASCITA: Gorizia RESIDENZA: Fiumicello (Ud) STATO CIVILE: Celibe SOCIETÀ D'APPARTENENZA:.G-S.

Dettagli

CRG A WACKERSDORF PER LA SECONDA PROVA DEL CAMPIONATO EUROPEO KZ-KZ2

CRG A WACKERSDORF PER LA SECONDA PROVA DEL CAMPIONATO EUROPEO KZ-KZ2 CRG RACING TEAM, WACKERSDORF (D) 13.07.2014 CRG A WACKERSDORF PER LA SECONDA PROVA DEL CAMPIONATO EUROPEO KZ-KZ2 Grande attesa per la seconda prova del Campionato Europeo KZ e KZ2 in programma nel weekend

Dettagli

- - 2013-2014 - ASL 05418-04/09/2013 16/09/2013 23/09/2013] 17 UE

- - 2013-2014 - ASL 05418-04/09/2013 16/09/2013 23/09/2013] 17 UE 1 1563511 77,20 15979 15978 16019 2 scelta 38.20 19.50 12.00 7.50 77,00 1993-12-11 vincitore in altra scelta 15979 2 1585657 76,50 15975 15978 15983 2 scelta 45.00 16.50 4.50 10.50 0,00 1994-05-19 vincitore

Dettagli

Strada, pista, crono, fuoristrada

Strada, pista, crono, fuoristrada L attività alternativa per le categorie degli Esordienti e degli Allievi Strada, pista, crono, fuoristrada A cura di: Dott. Claudio Cucinotta Corso di Aggiornamento per Tecnici Categorie Agonistiche 2013-2014

Dettagli

EUROPA - FRANCIA. bici da strada

EUROPA - FRANCIA. bici da strada EUROPA - FRANCIA MASSICCIO CENTRALE bici da strada TIPOLOGIA BICI STRADA DURATA 8 giorni DIFFICOLTÀ Media o Difficile (dipende quando colli per giorno volete fare :) MINIMO PER 8 ACCOMPAGNATORE guide MLG

Dettagli

Calendario Eventi Sociali 2018

Calendario Eventi Sociali 2018 1 Calendario Eventi Sociali 2018 2 Il Menù per il 2018! Per Farci la Gamba : settimana alle Canarie (18-25 febbraio) Una Classica all Anno : La Doyenne (20-22 aprile) La Corsa a Tappe: Giro della Sicilia

Dettagli

TOUR 6 DE FRANCE 201 2-24 LUGLIO

TOUR 6 DE FRANCE 201 2-24 LUGLIO 2-24 LUGLIO TO DE U FR R 20 AN C 16 E I numeri del TOUR 21 22 198 103 giorni di gara squadre in gara corridori al via edizioni della Grande Boucle solo su la diretta in chiaro di tutte le tappe oltre 150

Dettagli

Dal nostro inviato. Questo ci ricordano le immagini scattate

Dal nostro inviato. Questo ci ricordano le immagini scattate 31^ GIORNATA DI CAMPIONATO 25/9/2016 Dal nostro inviato Prima che una Cronoscalata, un uscita Aggregante! Questo dimostra l immagine che con forza ribadisce l importanza, per una Società Sportiva non agonistica

Dettagli

Classifica assoluta Gara in salita Gressan - Pila

Classifica assoluta Gara in salita Gressan - Pila Classifica assoluta Gara in salita Gressan - Pila Pos Pett. Atleta Asd Categoria Tempo 1 45 Roveyaz Simone Laurent Gs Aquile Senior 00.52.28 2 51 Napolitano Roberto Team De Rosa Santini Veterano 00.53.25

Dettagli

CAP. III GLI STATUTI FONDAMENTALI DELLA CONGREGAZIONE

CAP. III GLI STATUTI FONDAMENTALI DELLA CONGREGAZIONE CAP. III GLI STATUTI FONDAMENTALI DELLA CONGREGAZIONE 1. G. Rousselet su disegno di Ch. Le Brun, Morte del Cardinal de Bérulle, incisione a bulino. Da G. Habert, La vie du Cardinal de Berulle Instituteur

Dettagli

MILANO-TORINO 2017: LISTA PARTENTI E TV COLLEGATE

MILANO-TORINO 2017: LISTA PARTENTI E TV COLLEGATE MILANO-TORINO 2017: LISTA PARTENTI E TV COLLEGATE Diretta Rai Sport +HD dalle 15.00 alle 17.00. Da scaricare: elenco dei partenti, mappe e programma. Milano, 4 ottobre 2017 Ufficializzato l elenco dei

Dettagli

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA Commissione Nazionale Giudici di Gara

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA Commissione Nazionale Giudici di Gara FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA Commissione Nazionale Giudici di Gara Roma - Stadio Olimpico - Curva Nord - Tel. 06/87975838 44 e.mail: giudicidigara@federciclismo.it Comunicato n. 39 Roma, 27 settembre

Dettagli

VIAGGIO A PARIGI OVERVIEW PROGRAMMA DI VIAGGIO 5 MOTIVI PER PARTIRE INFO UTILI

VIAGGIO A PARIGI OVERVIEW PROGRAMMA DI VIAGGIO 5 MOTIVI PER PARTIRE INFO UTILI VIAGGIO A PARIGI OVERVIEW PROGRAMMA DI VIAGGIO 5 MOTIVI PER PARTIRE INFO UTILI LA CITTÁ DELL ELEGANZA E DELLA CULTURA Parigi, una delle più belle capitali del mondo, è tante città in una: lo stile gotico

Dettagli

REPORTAGE/Nuove sfde. Israele che pedala UN MAR MORTO

REPORTAGE/Nuove sfde. Israele che pedala UN MAR MORTO REPORTAGE/Nuove sfde Israele che pedala UN MAR MORTO PiENO di vita 74 bambini, donne, professionisti: tutti insieme per provare il fascino di viaggiare in bici attraverso un deserto unico, con partenza

Dettagli

Regolamento Tecnico e Particolare

Regolamento Tecnico e Particolare Regolamento Tecnico e Particolare La A.s.d. Airone Leo Constructions organizza per il giorno 30 aprile e 1 Maggio 2017 rispettivamente cronometro individuale e cronometro a coppia. Le manifestazioni sono

Dettagli

Regolamento European Open 2017

Regolamento European Open 2017 Regolamento European Open 2017 Salice Terme (Italy) 28 30 Luglio 2017 Il campionato European Open 2017 è una competizione di Agility ufficialmente riconosciuta da FCI e basata sul regolamento FCI di Agility

Dettagli

IL TUO VIAGGIO SCEGLI NOI E NON TE NE PENTIRAI!

IL TUO VIAGGIO SCEGLI NOI E NON TE NE PENTIRAI! IL TUO VIAGGIO LA NOSTRA,,, PASSIONE SOLO DA NOI, QUINDICI GIORNI DI RELAX, DIVERTIMENTO E TANTE NUOVE ESPERIENZE. UN TOUR IN GIRO PER L EUROPA CENTRO-OCCIDENTALE CON TUTTE LE COMODITÀ E Il COMFORT IN

Dettagli

Au Puy. Senza dimenticare il passato Nutrire il presenti Preparare un nuovo futuro... IL GIRO DI FRANCIA arriva al Puy! Volume 10, N o 1, Giugno 2017

Au Puy. Senza dimenticare il passato Nutrire il presenti Preparare un nuovo futuro... IL GIRO DI FRANCIA arriva al Puy! Volume 10, N o 1, Giugno 2017 Volume 10, N o 1, Giugno 2017 Au Puy IL GIRO DI FRANCIA arriva al Puy! Il Tour de France 2017 è arrivato nella città carica di storia del Puy-en-Velay e vi ha sostato due giorni. Gli abitanti hanno espresso

Dettagli

PACCHETTI HOspitality

PACCHETTI HOspitality 22/29 settembre uci road world championships toscana italy PACCHETTI HOspitality ITALY 1. 2. 3. 4. 4 1 2 3 overview programma hospitality FOCUS ZONA D'ARRIVO. pacchetti hospitality 6. ulteriori opportunità

Dettagli

Francesco Moser e la sua strepitosa carriera: incontro alla Nostra Famiglia di Bosisio Parini

Francesco Moser e la sua strepitosa carriera: incontro alla Nostra Famiglia di Bosisio Parini leccoonline.com http://www.leccoonline.com/articolo.php? idd=16601&origine=1&t=francesco+moser+e+la+sua+strepitosa+carriera%3a+incontro+alla+nostra+famiglia+di+bosisio+parini Francesco Moser e la sua strepitosa

Dettagli

LA PROVENZA IN BICI DA CORSA

LA PROVENZA IN BICI DA CORSA LA PROVENZA IN BICI DA CORSA Una delle più belle regioni della Francia scoperta al dolce ritmo delle due ruote (Due varianti a scelta: circa 496-635 km, percorso facile/medio oppure impegnativo, dipendente

Dettagli

L analisi del fenomeno Marco Pantani attraverso la carta stampata e. le telecronache di Giro d Italia e Tour de France, nasce

L analisi del fenomeno Marco Pantani attraverso la carta stampata e. le telecronache di Giro d Italia e Tour de France, nasce 1 Introduzione L analisi del fenomeno Marco Pantani attraverso la carta stampata e le telecronache di Giro d Italia e Tour de France, nasce principalmente dalla mia passione sportiva e dalle forti sensazioni

Dettagli

Partenza da Malnate (VA) direzione della Valsusa con tre camper ed iseguenti equipaggi:

Partenza da Malnate (VA) direzione della Valsusa con tre camper ed iseguenti equipaggi: Agosto 2008 Sabato 9 agosto Partenza da Malnate (VA) direzione della Valsusa con tre camper ed iseguenti equipaggi: - Flavio, Filomena, Andrea (figlio) e Daniele (figlio). - Edo, Orietta, Marco (figlio)

Dettagli

Don Bosco NELLA STAMPA FRANCESE

Don Bosco NELLA STAMPA FRANCESE Don Bosco NELLA STAMPA FRANCESE DON BOSCO A NICE 1875 DON BOSCO A MARSEILLE 1878 Altre Fondazioni 1878 La Navarre : Colonia agricola 1884 Paris et Lille : Oratorio Scuole 1891 Dinan (Bretagne) Oran (Algérie)

Dettagli

INGHILTERRA VENERDI 12 AGOSTO

INGHILTERRA VENERDI 12 AGOSTO INGHILTERRA VENERDI 12 AGOSTO Partenza: Canterbury - di fronte alla Cattedrale Arrivo: Dover - all'ingresso del porto presso la biglietteria -Lunghezza del percorso: 31,5 km Difficoltà: impegnativa, trattandosi

Dettagli

«Paesaggioe passione Qui c' èil godimento puro»

«Paesaggioe passione Qui c' èil godimento puro» della Domani Davide E Di N e data : 140705-05/07/2014 «Paesaggioe passione Qui c èil godimento puro» Ilc.t Cassani è alla. prima Maratona. «Suqueste salite capisci sempre qualcosa in più di te stesso e

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO, DI CATEGORIA, JUNIOR E A SQUADRE WINTER TRIATHLON

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO, DI CATEGORIA, JUNIOR E A SQUADRE WINTER TRIATHLON CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO, DI CATEGORIA, JUNIOR E A SQUADRE WINTER TRIATHLON ALPE MOTTA Frazione di Campodolcino (SO) 26 FEBBRAIO 2017 INDICE 1. Organizzazione 1.1 Come raggiungere Alpe

Dettagli

Hot news 26 Settembre 2010

Hot news 26 Settembre 2010 Hot news 26 Settembre 2010 Inviato da Administrator sabato 25 settembre 2010 Ultimo aggiornamento giovedì 07 ottobre 2010 NOVITA' PER IL 23 OTTOBRE... Nella manifestazione di Sabato 25 Settembre

Dettagli

41 Giro della Lunigiana juniores

41 Giro della Lunigiana juniores struttura tecnica ed organizzativa PRESIDENTE DIRETTORE GENERALE SEGRETARIO DIRETTORI DI ORGANIZZAZIONI LOGISTICA SEGRETERIA AMMINISTRATIVA SEGRETERIA OPERATIVA ACCREDITI ADDETTO GIURIA UFFICIO STAMPA

Dettagli

IL GIRO D ITALIA E LA SUA MILANO GIRO 100: TORNA LA STORICA MAGLIA CICLAMINO CON SEGAFREDO ZANETTI COME SPONSOR

IL GIRO D ITALIA E LA SUA MILANO GIRO 100: TORNA LA STORICA MAGLIA CICLAMINO CON SEGAFREDO ZANETTI COME SPONSOR IL GIRO D ITALIA E LA SUA MILANO GIRO 100: TORNA LA STORICA MAGLIA CICLAMINO CON SEGAFREDO ZANETTI COME SPONSOR Dal capoluogo lombardo è partito il primo Giro nel 1909 e dopo 100 edizioni, per la 76^ volta

Dettagli

Ass. di volontariato per portatori di handicap L.go Martiri 2 Agosto- Galliate ( NO ) CF

Ass. di volontariato per portatori di handicap L.go Martiri 2 Agosto- Galliate ( NO ) CF Ass. di volontariato per portatori di handicap L.go Martiri 2 Agosto- Galliate ( NO ) CF 94016410030 COPIA OMAGGIO 1 Siamo sempre in cammino Quest anno il desiderio forte di fare un percorso anticipato

Dettagli

ORGANIZZANO A TRINITA' (CN)

ORGANIZZANO A TRINITA' (CN) IL CENTRO COORDINAMENTO CICLISMO LIBERTAS CUNEO A.S.D. S.C. TRINITA' CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI TRINITA' ORGANIZZANO A TRINITA' (CN) il 12-13 12 settembre 2015 CAMPIONATO LIBERTAS IBERTAS CROTRO TRO

Dettagli

L allenamento della tecnica

L allenamento della tecnica L allenamento della tecnica Tecnico 2 livello Strada/Pista/MTB Solo allenamento fisiologico o anche tecnica specifica? Negli ultimi anni con l introduzione di cardiofrequenzimetri e power meter si è trascurata

Dettagli

COPPA ITALIA 2016 MONTEPREMI F.I.S.E. DI FINALE (da assegnare)

COPPA ITALIA 2016 MONTEPREMI F.I.S.E. DI FINALE (da assegnare) COPPA ITALIA 2016 MONTEPREMI F.I.S.E. DI FINALE (da assegnare) REGOLAMENTO GENERALE CIRCUITO COPPA ITALIA 2016 Il circuito COPPA ITALIA si svolgerà in concorsi di tipo MANIFESTAZIONI DI INTERESSE FEDERALE

Dettagli

VIAGGIO IN BICI ALLA SCOPERTA DELLA CATALOGNA SUI PEDALI

VIAGGIO IN BICI ALLA SCOPERTA DELLA CATALOGNA SUI PEDALI VIAGGIO IN BICI ALLA SCOPERTA DELLA CATALOGNA SUI PEDALI UN TOUR LUNGO LA ROTTA DELLA VIA VERDE (ca. 199 km; percorso facile; 07 giorni / 06 notti, viaggio individuale) DESCRIZIONE Questo è il tour ideale

Dettagli

16 STROLL LANCE 66 9 OCON ESTEBAN SAINZ CARLOS GROSJEAN ROMAIN VANDOORNE STOFFEL MAGNUSSEN KEVIN PALMER JOLYON 250

16 STROLL LANCE 66 9 OCON ESTEBAN SAINZ CARLOS GROSJEAN ROMAIN VANDOORNE STOFFEL MAGNUSSEN KEVIN PALMER JOLYON 250 1 HAMILTON LEWIS 2,75 2 VETTEL SEBASTIAN 2,75 5 VERSTAPPEN MAX 3,50 6 RICCIARDO DANIEL 4,50 4 RAIKKONEN KIMI 7,50 Pal. 27402, Avv. 4151 Vincente Prove Libere 1 6 ottobre 17, ore 03.00 16 STROLL LANCE 66

Dettagli

PROVENZA IN CAMPER GIOVEDI 6/8/ 09. Partenza da Montichiari (BS) verso metà mattina.

PROVENZA IN CAMPER GIOVEDI 6/8/ 09. Partenza da Montichiari (BS) verso metà mattina. PROVENZA IN CAMPER GIOVEDI 6/8/ 09 Partenza da Montichiari (BS) verso metà mattina. Equipaggio : 2 adulti, un ragazzo di 18 anni e un bambino di 8 Mezzo : mansardato Challenger 163 del 2005. Km percorsi

Dettagli

VALBREMBANA: CASCATE SAMBUZZA E CAMBREMBO

VALBREMBANA: CASCATE SAMBUZZA E CAMBREMBO VALBREMBANA: CASCATE SAMBUZZA E CAMBREMBO Dopo un breve racconto della giornata inserirò le due relazioni delle cascate e le foto 20 Dicembre 2009 Oggi inizio stagione e prima cascata in assoluto in compagnia

Dettagli

Mendrisio: Accenni storici su Mendrisio Il VC Mendrisio: la sua storia dal 1901 I corridori e le persone che hanno fatto la storia della società Le

Mendrisio: Accenni storici su Mendrisio Il VC Mendrisio: la sua storia dal 1901 I corridori e le persone che hanno fatto la storia della società Le Mendrisio: Accenni storici su Mendrisio Il VC Mendrisio: la sua storia dal 1901 I corridori e le persone che hanno fatto la storia della società Le gare organizzate I corridori importanti che risiedono

Dettagli

A.S.D. Palidoro Equitazione

A.S.D. Palidoro Equitazione A.S.D. Palidoro Equitazione 6 NOVEMBRE 2011 1 TAPPA TROFEO AUTUNNALE 2011 1 Tappa: 6 novembre A.S.D. Palidoro Equitazione 2 Tappa: 4 dicembre ASS. SPORT. DIL Equiconfor Valido come tappa GID Via Aurelia

Dettagli

Disposizioni di tappa / Disposition de l étape

Disposizioni di tappa / Disposition de l étape MAGLIE TERZA TAPPA DI CLASSIFICA / TROISIEME ETAPE Zanano (fr. Sarezzo - Bs) Collio Passo Maniva (Bs) Trofeo LUCCHINI COSTRUZIONI Gran Premio L&L L ENERGIA del PIANETA Trofeo GALDINI AUTO Trofeo O3M Disposizioni

Dettagli

Vi ricordate Giochi senza frontiere? Riparte da Brescia!!!

Vi ricordate Giochi senza frontiere? Riparte da Brescia!!! Vi ricordate Giochi senza frontiere? Riparte da Brescia!!! Regolamento: Il Palio dei Quartieri verrà vinto dalla squadra che otterrà il maggior punteggio al termine dell intero arco di gare (bambini+ragazzi+adulti)

Dettagli

DIARIO DI VIAGGIO DI GUERRINO MARTINELLI Partenza 12 maggio ritorno 15 luglio 2008

DIARIO DI VIAGGIO DI GUERRINO MARTINELLI Partenza 12 maggio ritorno 15 luglio 2008 DIARIO DI VIAGGIO DI GUERRINO MARTINELLI Partenza 12 maggio ritorno 15 luglio 2008 Diario di viaggio Sera del 12 maggio arrivo a Tortona (AL) Sera del 13 maggio arrivo a Finale Ligure Sera del 14 maggio

Dettagli

14 ALONSO FERNANDO VANDOORNE STOFFEL 50 7 MASSA FELIPE GROSJEAN ROMAIN MAGNUSSEN KEVIN STROLL LANCE 150

14 ALONSO FERNANDO VANDOORNE STOFFEL 50 7 MASSA FELIPE GROSJEAN ROMAIN MAGNUSSEN KEVIN STROLL LANCE 150 Pal. 27432, Avv. 14229 Vincente Prove Libere 1 27 ottobre 17, ore 17.00 27 ottobre 17 / 51 VINCENTE PROVE LIBERE 1 Pronosticare il pilota che otterrà il miglior tempo nelle prove libere 1. 1 HAMILTON LEWIS

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA IL CICLISMO E LA MORSA DEL DOPING

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA IL CICLISMO E LA MORSA DEL DOPING UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE IL CICLISMO E LA MORSA DEL DOPING Da Coppi all Operación Puerto

Dettagli

PRIMOZ ROGLIC VINCE LA CRONOMETRO DEL CHIANTI CLASSICO, BRAMBILLA ANCORA MAGLIA ROSA PER UN SECONDO. DOMANI SECONDA GIORNATA DI RIPOSO

PRIMOZ ROGLIC VINCE LA CRONOMETRO DEL CHIANTI CLASSICO, BRAMBILLA ANCORA MAGLIA ROSA PER UN SECONDO. DOMANI SECONDA GIORNATA DI RIPOSO PRIMOZ ROGLIC VINCE LA CRONOMETRO DEL CHIANTI CLASSICO, BRAMBILLA ANCORA MAGLIA ROSA PER UN SECONDO. DOMANI SECONDA GIORNATA DI RIPOSO ROGLIC, LA FORTUNA AIUTA GLI AUDACI BRAMBILLA DIFENDE LA MAGLIA ROSA

Dettagli

GARA VALDITA' T.I.C. FICS. Sabato 20 Maggio. Peccioli (Pi) GARA IN SEMI NOTTURNA PERCORSO CITTADINO IN LASTRICATO

GARA VALDITA' T.I.C. FICS. Sabato 20 Maggio. Peccioli (Pi) GARA IN SEMI NOTTURNA PERCORSO CITTADINO IN LASTRICATO GARA VALDITA' T.I.C. FICS Sabato 20 Maggio Peccioli (Pi) GARA IN SEMI NOTTURNA PERCORSO CITTADINO IN LASTRICATO ORE 16.00 RADUNO PILOTI ORE 19.00 PAUSA CENA ORE 17.00 RICOGNIZIONE ORE 21.00 2 DISCESA CRONO

Dettagli

impegnato a fare conoscere coloro che attorno al mondo delle due ruote, ed a quello agonistico in particolare,

impegnato a fare conoscere coloro che attorno al mondo delle due ruote, ed a quello agonistico in particolare, L atto unico di narrazione La fatica di Charly ha raccontato le vicende della 18 Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo tappa del Giro d Italia 1956 del mitico Monte Bondone. Ha preso spunto dalla vicenda

Dettagli

COPPA ITALIA 2016 MONTEPREMI F.I.S.E. DI FINALE (da assegnare)

COPPA ITALIA 2016 MONTEPREMI F.I.S.E. DI FINALE (da assegnare) COPPA ITALIA 2016 MONTEPREMI F.I.S.E. DI FINALE (da assegnare) REGOLAMENTO GENERALE CIRCUITO COPPA ITALIA 2016 Il circuito COPPA ITALIA si svolgerà in concorsi di tipo MANIFESTAZIONI DI INTERESSE FEDERALE

Dettagli

EUROPEAN MASTERS GAMES LIGNANO 2011 JUDO

EUROPEAN MASTERS GAMES LIGNANO 2011 JUDO EUROPEAN MASTERS GAMES LIGNANO 2 EUROPEAN UNION COGNETTI, Umberto NOVIKOV, Igor / 5 Russia MASCHERINI, Michelangelo 3 COTTEREAU, Jean-Christophe 7 France GIGLI, Marco 2 DELAVAL, Francois 6 France FANDEYEV,

Dettagli

SEDI E ORARI PER L ATTIVAZIONE DELLA TS/CNS (*) [*aggiornamento al 1 giugno 2016]

SEDI E ORARI PER L ATTIVAZIONE DELLA TS/CNS (*) [*aggiornamento al 1 giugno 2016] ALLEIN SEDI E ORARI PER L ATTIVAZIONE DELLA TS/CNS (*) [*aggiornamento al 1 giug 2016] Ente locale Sede Orario Pretaz. ANTEY-SAINT- ANDRÉ AOSTA Fraz. Le Plan-de-Clavel n 1 lun 14,00-16,00 giov 9,00-12,00

Dettagli

ADESSO SÌ. Nibali, un Tour da favola «Non me ne rendo conto Ma è meraviglioso» L ORGOGLIO DELL ITALIA CHE FUNZIONA PRIMO PIANO 101 TOUR DE FRANCE

ADESSO SÌ. Nibali, un Tour da favola «Non me ne rendo conto Ma è meraviglioso» L ORGOGLIO DELL ITALIA CHE FUNZIONA PRIMO PIANO 101 TOUR DE FRANCE www.gazzetta.it domenica 27 luglio 2014 1,30 REDAZIONE DI MILANO VIA OLFERINO 28 - TEL. 0262821 - REDAZIONE DI ROMA PIAZZA VENEZIA 5 - TEL. 06688281 POTE ITALIANE PED. IN A.P. - D.L. 353/2003 CONV. L.

Dettagli

Di Provenza. il mare e il suol di Franco Martano. Nizza, Marsiglia, La

Di Provenza. il mare e il suol di Franco Martano. Nizza, Marsiglia, La Di Provenza il mare e il suol di Franco Martano Nizza, Marsiglia, La Camargue, Arles, Avignone, Aix-en- Provence. Signori, ecco a voi la Provenza. Per una volta lasciamo a casa l automobile che tanto ci

Dettagli

TOUR DE FRANCE 2008 E CICLISMO PROFESSIONISTICO

TOUR DE FRANCE 2008 E CICLISMO PROFESSIONISTICO TOUR DE FRANCE 2008 E CICLISMO PROFESSIONISTICO Il legame di Tecar con il ciclismo professionistico è ormai ben noto e più che consolidato, con anche collaborazioni che lo porteranno a seguire i Mondiali

Dettagli

I campi della Società di Rimini

I campi della Società di Rimini UN INSPERATO TERZO POSTO PREMIA LA CAPARBIETA DI FIRENZE AL XXXV TROFEO E CAMPIONATO NAZIONALE 2015. PALERMO FA MAN BASSA PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO. Il 2015 ha visto un ritorno al passato della nostra

Dettagli

Giro del Trentino 2013, presentazione tappa 3: Pergine Valsugana - Condino

Giro del Trentino 2013, presentazione tappa 3: Pergine Valsugana - Condino HOME NEWS TICKER NETWORK CALENDARIO 2013 REDAZIONE CONTATTI MOBILE RSS Giovedì 18 Aprile 2013 VETRINA Cerca HOME WorldTour Continental Europa Altro Continental Ciclismo Giovanile Allenamento Doping CicloMercato

Dettagli

In Francia Itinerario equestre e podistico

In Francia Itinerario equestre e podistico - In Francia - In Italia In Francia Itinerario equestre e podistico La Via imperiale, da Castellane a Digne-les-Bains Partire sulle tracce di Napoleone, da Castellane a Digne-les-Bains, è d ora in poi

Dettagli

Giro nella storia: Monza diventa rosa

Giro nella storia: Monza diventa rosa Speciale Giro d Italia mail: redazione@quibrianza.it Editoriale Giro nella storia: Monza diventa rosa Nel gruppo non siamo a nostro agio. Lo insegnano i ciclisti: si fatica meno a pedalare insieme, ma

Dettagli

Associazione Sportiva Sordi di Forlì

Associazione Sportiva Sordi di Forlì G.S. DOSI A.S.D. Associazione Sportiva Sordi di Forlì Associazione Sportiva Dilettantistica e di Promozione Sociale Viale Bologna, 304 Villanova - 47122 Forlì Fax 0543754479 C.F. 92047730400 - P.I. 03190330401

Dettagli

Imola 17-19 Luglio 2015 Supersport - Classifica Prove Libere

Imola 17-19 Luglio 2015 Supersport - Classifica Prove Libere Imola 1719 Luglio 2015 Supersport Classifica Prove Libere Miglior Giro = 1'53.726 4,936 km Media 156,249 km/h Num. Conduttore Motoclub Team Moto Tempo Dist. Rel. Giri 1 55 ROCCOLI Massimo ITA Portomaggiore

Dettagli

VERBALE DI OMOLOGAZIONE DI CORSA IN MONTAGNA VIGNOLO (CN) STRA VIGNOLO ALPINA

VERBALE DI OMOLOGAZIONE DI CORSA IN MONTAGNA VIGNOLO (CN) STRA VIGNOLO ALPINA VERBALE DI OMOLOGAZIONE DI CORSA IN MONTAGNA VIGNOLO (CN) STRA VIGNOLO ALPINA Rapporto di omologazione Denominazione della Gara STRA VIGNOLO ALPINA Comune VIGNOLO Provincia CUNEO Regione PIEMONTE Società

Dettagli

FRANCIA CAPODANNO 2017 / 2018

FRANCIA CAPODANNO 2017 / 2018 FRANCIA CAPODANNO 2017 / 2018 PARTENZA GARANTITA IN ITALIANO 7 GIORNI / 6 NOTTI da PARIGI VOLO ESCLUSO con Capodanno a PARIGI dal 30 Dicembre 2017 al 5 Gennaio 2018 SABATO 30 dicembre 2017 PARIGI Arrivo

Dettagli

Lucca - Roma. Un viaggio sulle strade della tappa più lunga nella storia del Giro d Italia. 28 maggio maggio Giro

Lucca - Roma. Un viaggio sulle strade della tappa più lunga nella storia del Giro d Italia. 28 maggio maggio Giro Lucca - Roma 28 maggio 1914-28 maggio 2014 430.3 km Un viaggio sulle strade della tappa più lunga nella storia del Giro d Italia Giro 1914 I l piacere della bicicletta è quello stesso della libertà, forse

Dettagli

SR JEAN DE LOSNE Base Info

SR JEAN DE LOSNE Base Info SR JEAN DE LOSNE Base Info Nome della base, indirizzo e telefono LE BOAT St Jean de Losne La Gare D Eau 21 170 St Jean De Losne Francia GPS : Lat x Lon 47.1079067, 5.2604744 Tél 0033 (0) 380 270 350 Fax

Dettagli

Viaggio d Istruzione Bruxelles Strasburgo Lussemburgo Amsterdam Parigi PROPOSTA VIAGGIO DI ISTRUZIONE A BRUXELLES PARLAMENTO EUROPEO

Viaggio d Istruzione Bruxelles Strasburgo Lussemburgo Amsterdam Parigi PROPOSTA VIAGGIO DI ISTRUZIONE A BRUXELLES PARLAMENTO EUROPEO PROPOSTA VIAGGIO DI ISTRUZIONE A BRUXELLES PARLAMENTO EUROPEO N. GIORNI: 7 VIAGGIO IN BUS Tappe: San Marino Lucerna (Svizzera) Strasburgo (Francia) Lussemburgo Bruxelles (Belgio) Amsterdam (Olanda) Parigi

Dettagli

REPORT STATISTICHE JUVENTUS SAMPDORIA CRONOLOGIA SAM JUV SERIE A TIM 2015-2016. Giornata 19. Genova, 10/01/2016 LUIGI FERRARIS 20:45 17' P.

REPORT STATISTICHE JUVENTUS SAMPDORIA CRONOLOGIA SAM JUV SERIE A TIM 2015-2016. Giornata 19. Genova, 10/01/2016 LUIGI FERRARIS 20:45 17' P. Arbitro: PAOLO SILVIO MAZZOLENI Guardalinee: ALFONSO MARRAZZO Giudice di Porta: GIANLUCA ROCCHI Guardalinee: ALBERTO TEGONI Giudice di Porta: ANGELO CERVELLERA Quarto Uomo: FABIO GALLONI FORMAZIONI PDORIA

Dettagli

DATI ANAGRAFICI DATI FISICI

DATI ANAGRAFICI DATI FISICI DATA DI NASCITA 19-09-1981 LUOGO DI NASCITA Verona LUOGO DI RESIDENZA SITO INTERNET UFFICIALE DATI ANAGRAFICI Cerro Veronese (Verona) http://www.damianocunego.it/ DATI FISICI ALTEZZA 1.69 m PESO 58 Kg

Dettagli

VACANZA IN BICI 2009. www.vacanzainbici.it SICILIA PIRENEI ALTA SAVOIA FRANCIA TOSCANA SULLE CIME DELLE GRANDI IMPRESE

VACANZA IN BICI 2009. www.vacanzainbici.it SICILIA PIRENEI ALTA SAVOIA FRANCIA TOSCANA SULLE CIME DELLE GRANDI IMPRESE VACANZA IN BICI 2009 SICILIA PIRENEI ALTA SAVOIA FRANCIA SULLE CIME DELLE GRANDI IMPRESE TOSCANA www.vacanzainbici.it 7 tappe 9 giorni medio/facile - pianneggiante Sicilia in bicicletta pullman che segue

Dettagli

PROGETTO. Stagione A cura di Nicolas BONNET e Matteo EYDALLIN

PROGETTO. Stagione A cura di Nicolas BONNET e Matteo EYDALLIN PROGETTO Stagione 2009 A cura di Nicolas BONNET e Matteo EYDALLIN Sommario I Presentazione del record II Presentazione degli atleti III Contenuto del DVD IV Organizzazione dell evento V Budget preventivo

Dettagli

THE INTERNATIONAL SKI COMPETITION RULES (ICR) REGOLAMENTO TECNICO FEDERALE (RTF)

THE INTERNATIONAL SKI COMPETITION RULES (ICR) REGOLAMENTO TECNICO FEDERALE (RTF) THE INTERNATIONAL SKI COMPETITION RULES (ICR) REGOLAMENTO TECNICO FEDERALE (RTF) SECTION H ROLLERSKI SEZIONE H SKIROLL APPROVATO DAL 50 CONGRESSO FIS DI CANCUN (MEX) 2016 CON ALCUNE PRECISAZIONI 2017 VALIDO

Dettagli

LA VITA QUOTIDIANA AI TEMPI DEI CAVALIERI DELLA TAVOLA ROTONDA

LA VITA QUOTIDIANA AI TEMPI DEI CAVALIERI DELLA TAVOLA ROTONDA MICHEL PASTOUREAU LA VITA QUOTIDIANA AI TEMPI DEI CAVALIERI DELLA TAVOLA ROTONDA VITE QUOTIDIANE Proprietà letteraria riservata 1991 Hachette Littératures 1991 RCS Rizzoli Libri S.p.A., Milano 1998 RCS

Dettagli