APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2013, PROPOSTO IL DIVIDENDO, APPROVATI I DATI PREVISIONALI 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2013, PROPOSTO IL DIVIDENDO, APPROVATI I DATI PREVISIONALI 2014"

Transcript

1 Genova, 7 marzo 2014 APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2013, PROPOSTO IL DIVIDENDO, APPROVATI I DATI PREVISIONALI 2014 Approvato il bilancio consolidato e il progetto di bilancio di esercizio 2013 Ansaldo STS chiude il 2013 con un utile netto consolidato di 75 milioni di Euro (-1,2%) Nuovi ordini nell anno per milioni di Euro (-0,6%) Portafoglio ordini al 31 dicembre 2013 pari a milioni di Euro (-1,4%) Ricavi per milioni di Euro (+0,7%) L EBIT a 118 milioni di Euro (+0,9%) Posizione finanziaria netta, cassa netta positiva, pari a (260) milioni di Euro (-13,9%) Proposta all Assemblea distribuzione di un monte dividendi pari a 28,8 milioni di Euro invariato rispetto all anno precedente (0,16 Euro per azione) Previsioni 2014 Relazione di Corporate Governance Relazione sulla Remunerazione Il Consiglio di Amministrazione di Ansaldo STS SpA (STS.MI), riunitosi oggi sotto la presidenza di Sergio De Luca, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio 2013 che sarà sottoposto all Assemblea dei soci, convocata per il 15 aprile 2014, in unica convocazione. Il Consiglio ha altresì approvato il bilancio consolidato del Gruppo Ansaldo STS al 31 dicembre L anno 2013 chiude con un utile netto consolidato pari a 74,8 milioni di euro rispetto a 75,7 milioni consuntivati nel Il CdA ha deciso di proporre all Assemblea degli Azionisti la distribuzione di un dividendo pari a 0,16 euro per ciascuna delle circa 180 milioni di azioni aventi diritto, al lordo delle ritenute di legge. Il valore complessivo dei dividendi proposti (circa 28,8 milioni di euro) risulta analogo a quanto distribuito per l esercizio Il valore del dividendo per azione del 2012, rettificato per effetto della quarta tranche di aumento gratuito di capitale sociale del 15 luglio 2013, risulta pari a 0,16 euro allineato tra i due periodi a confronto. Ansaldo STS, quotata alla Borsa Italiana, è un Gruppo tecnologico internazionale che opera nella progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di trasporto e di segnalamento per le linee ferroviarie e metropolitane su rotaia, sia per merci, che per passeggeri. Il Gruppo opera come Main Contractor e fornitore di sistemi chiavi in mano a livello mondiale. Ansaldo STS ha sede a Genova ed impiega circa addetti in 28 paesi. Nel 2012, ha realizzato ricavi per milioni di Euro con un risultato operativo (EBIT) di 117 milioni ed un utile netto consolidato di 76 milioni.

2 Il dividendo sarà messo in pagamento dal 22 maggio 2014 (c.d. payment date), con stacco cedola (cedola n.11) in data 19 maggio 2014 (c.d. ex date) con un payout ratio pari al 38,4% dell utile netto consolidato, rispetto al 38,1% del risultato Avranno diritto al dividendo coloro che risulteranno Azionisti di Ansaldo STS SpA al termine della giornata contabile del 21 maggio 2014 (c.d. record date). Stefano Siragusa, Amministratore Delegato di Ansaldo STS, ha dichiarato: L esercizio è da considerarsi positivo e sostanzialmente in linea con le attese; le consegne all inizio del 2013 ed il buon funzionamento nel corso dell anno delle metropolitane automatiche di Brescia e Milano, le messe in esercizio in Svezia del sistema di segnalamento ERTMS versione sul progetto ESTER, la consegna del primo apparato centrale sulla linea ferroviaria Torino-Padova in Italia ed in ultimo l attivazione all inizio del 2014 delle prime stazioni della metropolitana di Ankara, confermano le positive performance operative conseguite dal Gruppo. In termini generali, il mercato di riferimento del Gruppo continua a crescere a tassi annui nell ordine del 2-3%; a ciò, però, si accompagna una forte concorrenza sui prezzi soprattutto nel business del segnalamento a cui il Gruppo risponde sia innovando e differenziando il proprio portafoglio prodotti, che ricercando costantemente il miglioramento della propria efficienza ed efficacia operativa mediante appositi piani (a titolo d esempio, si cita l avvenuta riduzione dell incidenza percentuale sui ricavi dei costi di struttura amministrativa e commerciale, pari a circa 1,5 punti percentuali, nel corso degli ultimi cinque esercizi). E proseguita quindi l azione manageriale di aggiornamento dei processi al fine di aumentare il grado e le capacità di governo e di controllo dei rischi del Gruppo. E stata inoltre aggiornata la struttura organizzativa per rispondere alle nuove esigenze del mercato ed a perseguire obiettivi di maggiore efficienza. 2

3 Risultati Consolidati del 2013 Ansaldo STS Principali dati Consolidati (M ) 12 Mesi Mesi 2012 Variazione in % Ordini acquisiti 1.483, ,3-0,6% Portafoglio Ordini 5.601, ,3-1,4% Ricavi 1.256, ,8 0,7% Risultato Operativo (EBIT) 118,1 117,1 0,9% ROS 9,4% 9,4% - p.p. Risultato Netto 74,8 75,7-1,2% Capitale Circolante Netto 21,0 (48,1) n.s. Posizione Fin. Netta (cassa netta positiva) (260,1) (302,0) -13,9% R&D 32,0 32,3-0,7% Organico (n.) ,4% EPS 0,44 0,45* -2,2% *rideterminato in seguito all aumento gratuito di capitale sociale del 15 luglio 2013 Gli Ordini acquisiti ammontano a 1.483,6 milioni rispetto a 1.492,3 milioni nel 2012 con un decremento dello 0,6%. Il Portafoglio ordini al 31 dicembre 2013 è pari a 5.601,0 milioni rispetto a 5.683,3 milioni dello stesso periodo dell esercizio precedente (-1,4%). I Ricavi sono stati pari a 1.256,4 milioni, in leggera crescita rispetto al valore dell anno precedente pari a 1.247,8 milioni (+0,7%). Il risultato operativo (EBIT) è stato pari a 118,1 milioni, in aumento dello 0,9% rispetto al 2012 (117,1 milioni). La redditività operativa (ROS) si è attestata al 9,4%, come registrato nell esercizio precedente. 3

4 Al 31 dicembre 2013 il Capitale investito netto è pari a 238,9 milioni, rispetto ai 167,2 milioni dell anno precedente. Il Capitale circolante netto passa da -48,1 milioni del 2012 a 21,0 milioni; la variazione sconta la diminuzione degli acconti da committenti, su cui insiste negativamente l effetto della riduzione dell anticipo su Libia per 41,3 milioni registrato dalla Capogruppo Ansaldo STS SpA per effetto del contenzioso con il cliente russo Zarubezhstroytechnology (ZST) e la riduzione dei debiti commerciali, compensata parzialmente dalla diminuzione dei crediti commerciali e dalle rimanenze e lavori in corso. La Posizione finanziaria netta (cassa netta positiva) al 31 dicembre 2013 è pari a (260,1) milioni rispetto a (302,0) milioni, in decremento quindi di 41,9 milioni rispetto all esercizio precedente (-13,9%). 4

5 PRINCIPALI ORDINI ACQUISITI NEL 2013 Paese Progetto Cliente Valore (M ) Arabia Saudita* Metro Riyadh package 2 ADA 511,3 Italia, Francia, USA, Cina, UK, Componenti, Servizi e Manutenzione Vari 141,4 Svezia Danimarca* Copenhagen - M1/M2 O&M 3 anni Metroselskabet 135,4 Australia* Rio Tinto implementazione ordini RAFA Rio Tinto 58,6 Marocco AV Marocco (Tangeri - Kenitra) ONCF 57,9 Italia* Metro Roma Linea C Estensione T3 Roma Metropolitane 52,9 Italia* Metro Milano Linea 4 (accordo accessorio) Comune di Milano 47,4 Algeria ERTMS Oued Tlelat - Tlemcem Condotte 40,0 Spagna AV Madrid - Llerida Manutenzione ADIF 26,9 Cina* Zhuhai -TramWave fase 1 JV CNR/GRC 26,0 Danimarca* Copenhagen - variazione ordine O&M Metroselskabet 25,4 U.S.A Washington DC - WMATA corridoio Dulles WMATA 21,6 U.S.A Los Angeles Crenshaw / Green line LACTMA 19,6 U.S.A* Honolulu variazione ordine HART 19,4 Italia SCMT / altri CTC vari contratti & variazione ordini RFI 18,3 Turchia Metro Ankara variazione ordini DLH 17,4 U.S.A New York - Long Island LIRR tratta Speonk/Montauk LIRR 15,4 (*) Ordini acquisiti dall Unità Transportation Solutions nel corso dell esercizio

6 Conto Economico Consolidato Ansaldo STS Conto Economico Consolidato (M ) Ricavi 1.256, ,8 Costi per acquisti e per il personale (1.123,0) (1.122,3) Var. dei prod. in corso di lavorazione, semilavorati e finiti (2,3) 0,9 Ammortamenti e svalutazioni (17,3) (20,7) Costi di ristrutturazione (0,5) (6,5) Altri ricavi (costi) operativi netti 4,8 17,9 Risultato Operativo (EBIT) 118,1 117,1 Proventi (oneri) finanziari netti (3,7) (3,0) Imposte sul reddito (39,7) (38,4) Attività non correnti possedute per la vendita 0,1 - Utile Netto 74,8 75,7 Utile per azione 0,44 0,45* *rideterminato in seguito all aumento gratuito di capitale sociale del 15 luglio

7 Situazione Patrimoniale Finanziaria Consolidata Ansaldo STS Situazione Patrimoniale Finanziaria Consolidata (M ) Attività non correnti 268,3 265,0 Passività non correnti (50,4) (49,7) 217,9 215,3 Rimanenze 114,8 131,6 Lavori in corso su ordinazione 288,6 313,1 Crediti commerciali 631,7 748,7 Debiti commerciali (364,7) (500,6) Acconti da committenti (644,6) (710,7) Fondi per rischi ed oneri (14,8) (15,8) Altre attività (passività) nette 10,0 (14,4) Capitale circolante netto 21,0 (48,1) Capitale investito netto 238,9 167,2 Patrimonio netto di Gruppo 498,7 468,8 Patrimonio netto di Terzi 0,3 0,4 Patrimonio netto 499,0 469,2 Attività disponibili per la vendita 0,1 - Indebitamento (disponibilità) finanziario netto (260,1) (302,0) 7

8 Rendiconto Finanziario Consolidato Ansaldo STS Rendiconto Finanziario Consolidato (M ) Disponibilità e mezzi equivalenti iniziali 146,8 160,9 Flusso di cassa lordo da attività operative 140,9 153,3 Variazione del capitale circolante (65,9) (51,0) Variazioni delle altre attività e passività operative (58,6) (58,3) Flusso di cassa generato (utilizzato) da attività operative 16,4 44,0 Flusso di cassa da attività di investimento ordinario (9,6) (6,4) Free operating cash-flow 6,8 37,6 Investimenti strategici (3,5) (0,2) Flusso di cassa generato (utilizzato) da attività di investimento (13,1) (6,6) Dividendi pagati (28,9) (28,0) Flusso di cassa da attività di finanziamento 77,9 (22,8) Flusso di cassa generato (utilizzato) da attività di finanziamento 49,0 (50,8) Differenza di traduzione (6,0) (0,7) Disponibilità e mezzi equivalenti finali 193,1 146,8 8

9 Andamento della gestione nei settori di attività del Ansaldo STS: Principali Dati Consolidati per Settore di Attività (M ) UNITA SIGNALLING UNITA TRANSPORTATION SOLUTIONS Ordini 624,1 893,2 900,1 642,7 Portafoglio ordini 2.234, , , ,3 Ricavi 729,1 725,6 584,1 564,9 Risultato operativo (EBIT) 36,2 62,5 86,7 69,1 ROS 5,0% 8,6% 14,8% 12,2% Capitale Circolante Operativo 64,9 103,7 (41,5) (129,1) R&D 31,3 30,6 0,8 1,7 Organico (n.) Note alla Tabella I valori espressi nella presente tabella sono comprensivi dei rapporti con gli altri settori di attività. L ammontare complessivo dei dividendi di cui si propone la distribuzione è di circa 28,8 milioni di euro (lo stesso importo era stato distribuito per l esercizio 2012) pari a 0,16 euro per azione. I dividendi non spettano alle azioni proprie detenute in portafoglio dalla Società alla data di stacco cedola. Si precisa che, ad oggi, la Società detiene n azioni proprie e che non è prevista l effettuazione di operazioni di acquisto o disposizione di azioni proprie fino alla prossima data di stacco cedola. L EPS pari a 0,44 euro (0,45 euro nel 2012, rideterminato in seguito all aumento gratuito di capitale sociale del 15 luglio 2013) è determinato considerando n azioni medie in circolazione nell esercizio (n azioni nel 2012; valore rideterminato per tenere conto delle nuove azioni emesse a seguito della quarta tranche di aumento gratuito del capitale sociale del 15 luglio 2013). 9

10 Eventi di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell esercizio al 31 dicembre 2013 Nel mese di febbraio 2014 in presenza del Primo Ministro turco (Recep Tayyip Erdogan), del Presidente turco e del Primo Ministro spagnolo (Mariano Rajoy) si e' svolta ad Ankara la cerimonia di inaugurazione ed apertura all'esercizio della Linea M3 della Metropolitana della città. Evoluzione prevedibile della gestione L esercizio 2014 è previsto in linea in termini di volumi e profittabilità con il Previsioni 2014 Il Consiglio di Amministrazione inoltre, in coerenza con l andamento gestionale e con le prospettive di mercato, ha altresì approvato le previsioni relative al 2014: Ordini acquisiti: milioni Portafoglio ordini: milioni Ricavi: milioni ROS: circa 9,5% Posizione Fin. Netta (cassa netta positiva): (270) (300) 10

11 Risultati del 2013 di Ansaldo STS SpA Gli indicatori economici e finanziari, pur ampiamente positivi, sono in calo rispetto all esercizio precedente, sostanzialmente per effetto della fase di completamento di alcuni progetti contemporaneo alla fase di avvio di nuovi. Si presentano di seguito i prospetti contabili dell esercizio 2013 della Capogruppo Ansaldo STS SpA. Conto Economico Ansaldo STS SpA (M ) Ricavi 634,5 657,4 Costi per acquisti e per il personale (586,2) (591,6) Var. dei prod. in corso di lavorazione, semilavorati e finiti (1,0) (0,2) Ammortamenti e svalutazioni (9,4) (12,6) Altri ricavi (costi) operativi netti 14,5 18,4 EBIT 52,4 71,4 Proventi (oneri) finanziari netti (1,8) 0,2 Imposte sul reddito (18,4) (20,9) Utile Netto 32,2 50,7 11

12 Situazione Patrimoniale Ansaldo STS SpA (M ) Attività non correnti 282,0 279,6 Passività non correnti (31,2) (29,2) 250,8 250,4 Rimanenze 83,6 94,5 Lavori in corso su ordinazione 160,6 178,4 Crediti commerciali 543,6 635,0 Debiti commerciali (313,8) (458,3) Acconti da committenti (471,7) (529,9) Fondi per rischi ed oneri (6,0) (5,6) Altre attività (passività) nette 13,5 (3,9) Capitale circolante netto 9,8 (89,8) Capitale investito netto 260,6 160,6 Patrimonio netto 343,5 344,5 Indebitamento (disponibilità) finanziario netto (82,9) (183,9) 12

13 Rendiconto Finanziario di Ansaldo STS SpA (M ) Disponibilità e mezzi equivalenti iniziali 73,8 106,9 Flusso di cassa lordo da attività operative 63,5 87,3 Variazione del capitale circolante (82,6) (64,0) Variazioni delle altre attività e passività operative (43,8) (42,8) Flusso di cassa generato (utilizzato) da attività operative (62,9) (19,5) Flusso di cassa da attività di investimento ordinario (5,7) (10,3) Free operating cash-flow (68,6) (29,8) Investimenti strategici (3,5) (0,2) Dividendi da società consolidate - 3,6 Flusso di cassa generato (utilizzato) da attività di investimento (9,2) (6,9) Dividendi pagati (28,8) (28,0) Flusso di cassa da attività di finanziamento 121,4 21,3 Flusso di cassa generato (utilizzato) da attività di finanziamento 92,6 (6,7) Incremento (decremento) delle disponibilità e mezzi equivalenti 20,5 (33,1) Disponibilità e mezzi equivalenti finali 94,3 73,8 13

14 Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari dott. Roberto Carassai dichiara, ai sensi del comma 2 articolo 154-bis del Testo Unico della Finanza, che l informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili. Il presente comunicato contiene dichiarazioni basate sugli attuali obiettivi e previsioni di Ansaldo STS. Tali dichiarazioni sono per loro natura soggette a una serie di fattori di rischio non prevedibili che potrebbero determinare risultati effettivi differenti dai piani, dagli obiettivi e dalle aspettative espresse. Dette dichiarazioni previsionali sono valide, pertanto, con riferimento alla data in cui sono rese e potranno essere oggetto di aggiornamento o revisione, anche solo in parte, a seguito di nuove informazioni, eventi futuri o altro. In tal caso, la Società provvederà a darne opportuna comunicazione Il Consiglio ha approvato la Relazione di Corporate Governance relativa all esercizio 2013, contenente anche le informazioni sugli assetti proprietari ex art. 123-bis del TUF, che verrà pubblicata nei tempi e modi previsti dalla normativa vigente Il Consiglio ha, inoltre, approvato la Relazione sulla Remunerazione redatta ai sensi dell articolo 123-ter del TUF, contenente la Politica sulla Remunerazione di Ansaldo STS per l anno 2014 già approvata dal Consiglio di Amministrazione del 20 febbraio 2014 che verrà pubblicata nei tempi e modi previsti dalla normativa vigente. 14

15 Ansaldo STS conferma che venerdì 7 marzo 2014 alle ore il Management sarà disponibile per commentare quanto sopra, via conference call La presentazione a supporto della conference call sarà preventivamente resa disponibile sul sito della Società nella sezione Investor Relations al seguente indirizzo Per partecipare alla conference call: Italia: ; UK: ; USA: Per il replay della conference call, con il codice 863#, sarà disponibile per 72 ore a partire dalle ore 8.00 di sabato 8 marzo I numeri per accedere sono: Italia: ; UK: ; USA:

16 Nota : Il management di Ansaldo STS valuta le performance economico-finanziarie del Gruppo e dei segmenti di business anche sulla base di alcuni indicatori non previsti dagli IFRS. Di seguito sono descritte, così come richiesto dalla Comunicazione CESR/ b, le componenti di ciascuno di tali indicatori: EBIT: è pari al risultato ante imposte ed ante proventi e oneri finanziari, senza alcuna rettifica. Dall EBIT sono esclusi anche proventi ed oneri derivanti dalla gestione di partecipazioni non consolidate e titoli, nonché i risultati di eventuali cessioni di partecipazioni consolidate, classificati negli schemi di bilancio all interno dei proventi ed oneri finanziari o, per i risultati delle sole partecipazioni valutate secondo il metodo del patrimonio netto, all interno della voce effetti della valutazione delle partecipazioni con il metodo del patrimonio netto. EBIT Adjusted: è ottenuto depurando l EBIT, così come in precedenza definito, dai seguenti elementi, se applicabili: eventuali impairment dell avviamento; ammortamenti della porzione di prezzo di acquisto allocato ad attività immateriali nell ambito di operazioni di business combination, così come previsto dall IFRS 3; oneri di ristrutturazione, nell ambito di piani definiti e rilevanti; altri oneri o proventi di natura non ordinaria, riferibile, cioè, ad eventi di particolare significatività non riconducibili all andamento ordinario dei business di riferimento. Free Operating Cash-Flow (FOCF): è ottenuto come somma del flusso di cassa generato (utilizzato) dalla gestione operativa e del flusso di cassa generato (utilizzato) dall attività di investimento e disinvestimento in attività materiali ed immateriali ed in partecipazioni, al netto dei flussi di cassa riferibili ad operazioni di acquisto o cessione di partecipazioni che, per loro natura o per rilevanza, si configurano come investimenti strategici. La modalità di costruzione del FOCF per gli esercizi presentati a confronto è presentata all interno del rendiconto finanziario riclassificato. Valore Aggiunto Economico (VAE): è calcolato come differenza tra l EBIT al netto delle imposte ed il costo del valore medio del capitale investito nei due esercizi presentati a confronto, misurato sulla base del costo ponderato del capitale (WACC). Capitale Circolante Operativo: include crediti e debiti commerciali, rimanenze, lavori in corso, acconti da committenti e i fondi per rischi ed oneri. Capitale Circolante Netto: è dato dal capitale circolante operativo al netto delle altre attività e passività correnti. Capitale Investito Netto: è definito come la somma algebrica delle attività non correnti, delle passività non correnti e del Capitale Circolante Netto. Indebitamento (disponibilità) netto o posizione finanziaria netta: lo schema per il calcolo è conforme a quello previsto dal paragrafo 127 delle raccomandazioni del CESR/05-054b implementative del Regolamento CE 809/2004. Ordini acquisiti: è dato dalla somma dei contratti sottoscritti con la committenza nel periodo considerato che abbiano le caratteristiche contrattuali per essere iscritti nel libro degli ordini. Portafoglio ordini: è dato dalla differenza tra gli ordini acquisiti ed i ricavi del periodo di riferimento comprensivi della variazione dei lavori in corso su ordinazione. Tale differenza andrà aggiunta al portafoglio del periodo precedente. Organico: è dato dal numero dei dipendenti iscritti a libro matricola all ultimo giorno del periodo considerato. Return on Sales (R.O.S.): è calcolato come rapporto tra l EBIT ed i ricavi. 16

17 Return on Equity (R.O.E.): è calcolato come rapporto tra il risultato netto ed il valore medio del patrimonio netto nei due esercizi presentati a confronto. Costi di Ricerca e Sviluppo: sono la somma dei costi sostenuti per la ricerca e lo sviluppo, spesata e venduta. I costi per la ricerca spesata normalmente sono quelli riferiti alla cosiddetta tecnologia di base, ossia diretti al conseguimento di nuove conoscenze scientifiche e/o tecniche applicabili a differenti nuovi prodotti e/o servizi. I costi di ricerca venduta sono quelli commissionati dal cliente a fronte dei quali esiste uno specifico ordine di vendita e che hanno un trattamento contabile e gestionale identico ad una fornitura ordinaria (commessa di vendita, redditività, fatturazione, anticipi, ecc). Relazioni Esterne: Ansaldo STS Andrea Razeto, tel andrea.razeto@ansaldo-sts.com Investor Relations: Ansaldo STS Roberto Corsanego, tel roberto.corsanego@ansaldo-sts.com PMS Giancarlo Fre, tel g.fre@pmsgroup.it 17

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2011

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2011 Roma, 28 aprile 2011 Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2011 Ricavi pari a 278 milioni di euro (+5%) EBIT di 25,5 milioni di euro (+6%) Utile netto di 15,5 milioni di euro (+7,5%) Nuovi ordini

Dettagli

IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2014

IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2014 Genova, 28 luglio 2014 IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2014 Ordini acquisiti nel periodo per 889,6 milioni di euro (+128,2%); Portafoglio ordini pari a 5.870,8 milioni di

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Milano, 25 febbraio 2016

COMUNICATO STAMPA. Milano, 25 febbraio 2016 Milano, 25 febbraio 2016 APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2015, PROPOSTO IL DIVIDENDO DI 0,18 EURO PER AZIONE CONVOCATA L ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI Approvato

Dettagli

IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2016 ED AGGIORNA LE PREVISIONI PER IL

IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2016 ED AGGIORNA LE PREVISIONI PER IL Milano, 27 Luglio 2016 IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2016 ED AGGIORNA LE PREVISIONI PER IL 2016 Ordini acquisiti nel periodo per 714,0 milioni di euro (+53,7%) Portafoglio

Dettagli

APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2011

APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2011 Genova, 5 marzo 2012 APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2011 Approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato 2011 Ansaldo STS chiude il 2011 con un utile netto consolidato di 73 milioni

Dettagli

APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2016, PROPOSTO IL DIVIDENDO DI 0,18 EURO PER AZIONE NOMINATO CFO AD INTERIM

APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2016, PROPOSTO IL DIVIDENDO DI 0,18 EURO PER AZIONE NOMINATO CFO AD INTERIM Milano, 27 febbraio 2017 APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2016, PROPOSTO IL DIVIDENDO DI 0,18 EURO PER AZIONE NOMINATO CFO AD INTERIM Nuovi ordini nell anno per 1.475,8

Dettagli

L ASSEMBLEA APPROVA IL BILANCIO 2014

L ASSEMBLEA APPROVA IL BILANCIO 2014 Genova, 23 aprile 2015 L ASSEMBLEA APPROVA IL BILANCIO 2014 Approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2014 Approvata la distribuzione di un dividendo pari a 0,15 euro per azione Approvata la prima

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Genova, 6 marzo 2015

COMUNICATO STAMPA. Genova, 6 marzo 2015 Genova, 6 marzo 2015 APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2014, PROPOSTO IL DIVIDENDO DI 0,15 EURO PER AZIONE CONVOCATA L ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI Approvato il

Dettagli

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2016

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2016 Londra, 5 maggio 2016 IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2016 I principali indicatori di performance del trimestre, come dettagliato nella tabella successiva, sono

Dettagli

IL CDA APPROVA LA SEMESTRALE

IL CDA APPROVA LA SEMESTRALE Genova, 27 settembre 2007 IL CDA APPROVA LA SEMESTRALE Utile netto a 28 milioni di euro (+78%); valore della produzione a 461 milioni (+4.3%); Ebit a 45 milioni (+26%); portafoglio ordini a 2.487,7 milioni

Dettagli

ENI BILANCIO CONSOLIDATO 2009

ENI BILANCIO CONSOLIDATO 2009 ENI BILANCIO CONSOLIDATO 2009 Utile netto di 4, 37 miliardi Proposto dividendo di 1,00 per azione Roma, 11 marzo 2010 In data odierna il Consiglio di Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2010 Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO, chiude i primi tre mesi

Dettagli

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

GRUPPO ZIGNAGO VETRO: Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione semestrale al 30 giugno 2008 GRUPPO ZIGNAGO VETRO: RICAVI IN CRESCITA (+ 6,9%) RISULTATO

Dettagli

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

GRUPPO ZIGNAGO VETRO: Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2008 GRUPPO ZIGNAGO VETRO: RICAVI IN CRESCITA (+ 7,3%) RISULTATO

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2009 In una situazione congiunturale caratterizzata

Dettagli

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016 APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016 Il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. ha approvato oggi il progetto di bilancio separato ed il progetto di bilancio

Dettagli

ENI BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2010

ENI BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2010 ENI BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2010 CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI Utile netto consolidato 6,32 miliardi; utile netto di esercizio 6,18 miliardi Proposto dividendo

Dettagli

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012 Il Consiglio di Amministrazione di Nice S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 Settembre 2012 Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012 Ricavi pari a 205,3 milioni di Euro (+29%

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO CAMFIN COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO RISULTATO NETTO CONSOLIDATO POSITIVO PER 22,1 MILIONI DI EURO (16,7 MILIONI DI

Dettagli

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010 Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010 Ricavi a 248,3 milioni di euro (256,9 milioni di euro nel 2009) Margine operativo lordo a 27,4 milioni di euro

Dettagli

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO Roma, 28 settembre 2011 Il Consiglio di Amministrazione di Enel SpA, presieduto da

Dettagli

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 Oggi si è riunito il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. che ha approvato la relazione finanziaria consolidata al 30 giugno 2015. I primi sei mesi dell esercizio 2015

Dettagli

Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2015

Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2015 Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di 2015 Convocazione dell Assemblea degli Azionisti Bilancio consolidato e bilancio d'esercizio: confermati i risultati del preconsuntivo pubblicati il

Dettagli

Comunicato stampa del 12 novembre 2007

Comunicato stampa del 12 novembre 2007 Comunicato stampa del 12 novembre Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione del terzo trimestre : l utile netto consolidato a 3,4 milioni di euro, + 54,55% rispetto allo stesso periodo del Il fatturato

Dettagli

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2016 SOGEFI (GRUPPO CIR): Ricavi in crescita del 4,7% nel Q1 2016 a 390,1m EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. - Deliberata la Convocazione dell Assemblea degli Azionisti

COMUNICATO STAMPA. - Deliberata la Convocazione dell Assemblea degli Azionisti COMUNICATO STAMPA Enervit S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Progetto di Bilancio d esercizio e il Bilancio consolidato al 31 dicembre 2013 Principali risultati consolidati al 31 dicembre

Dettagli

Saipem: bilancio consolidato e progetto di bilancio di esercizio 2014; convocazione dell assemblea degli azionisti

Saipem: bilancio consolidato e progetto di bilancio di esercizio 2014; convocazione dell assemblea degli azionisti Saipem: bilancio consolidato e progetto di bilancio di esercizio 2014; convocazione dell assemblea degli azionisti Ricavi: 12.873 milioni di euro EBIT: 55 milioni di euro Risultato netto: -230 milioni

Dettagli

L ASSEMBLEA APPROVA IL BILANCIO 2012

L ASSEMBLEA APPROVA IL BILANCIO 2012 Genova, 6 maggio 2013 L ASSEMBLEA APPROVA IL BILANCIO 2012 Approvato il bilancio di esercizio 2012 Approvata la distribuzione di un dividendo pari a 0,18 euro per azione Approvata la prima sezione della

Dettagli

RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEI NOVE MESI 2016, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 7,9%

RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEI NOVE MESI 2016, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 7,9% COMUNICATO STAMPA RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEI NOVE MESI 2016, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 7,9% Principali risultati economici al 30 settembre 2016 (vs 30 settembre 2015): - Ricavi a

Dettagli

GRUPPO MEDIOLANUM Risultati 2014

GRUPPO MEDIOLANUM Risultati 2014 COMUNICATO STAMPA GRUPPO MEDIOLANUM Risultati 2014 UTILE NETTO: Euro 321 milioni, -5% MASSE AMMINISTRATE: Euro 64,5 miliardi, +11% RACCOLTA NETTA TOTALE: Euro 5.238 milioni di cui FONDI COMUNI: Euro 5.262

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2016 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015) Il risultato beneficia del contributo positivo

Dettagli

IL CDA APPROVA LA TRIMESTRALE AL 30 GIUGNO 2007

IL CDA APPROVA LA TRIMESTRALE AL 30 GIUGNO 2007 Genova, 31 Luglio IL CDA APPROVA LA TRIMESTRALE AL 30 GIUGNO Utile netto a 19,5 milioni di euro (+72,6%); valore della produzione a 257,7 milioni (+9,2%); Ebit a 26,8 milioni (+27,6%); nuovi ordini nel

Dettagli

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013.

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013. COMUNICATO STAMPA GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013. EBITDA +81%, PFN in miglioramento del 20% Prosegue l espansione internazionale del gruppo: all estero il 75% del valore

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2009 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO Risultati consolidati

Dettagli

Utile netto della capogruppo Anima Holding: 135,8 milioni di euro (+31% sul 2015)

Utile netto della capogruppo Anima Holding: 135,8 milioni di euro (+31% sul 2015) COMUNICATO STAMPA ANIMA Holding: risultati esercizio 2016 Ricavi netti totali consolidati: 253,7 milioni (-13% sul 2015) Utile netto consolidato: 101,2 milioni (-20% sul 2015) Utile netto consolidato normalizzato:

Dettagli

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro Comunicato stampa del 14 maggio 2010 Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro Il fatturato consolidato è pari a 48,5 milioni di euro (rispetto

Dettagli

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017 Comunicato stampa Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017 Cembre (STAR): nel semestre fatturato consolidato in crescita (+6,2%) I ricavi del Gruppo nel primo

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo trimestre 2012 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011) Il leggero incremento rispetto allo

Dettagli

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2007

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2007 CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2007 Ricavi in crescita a 326,8 milioni di euro (+7,3%) Margine operativo lordo a 55,2 milioni di euro (+8,8%) Utile netto a 61,2

Dettagli

Costi di ristrutturazione straordinari: 1.3 milioni di Euro

Costi di ristrutturazione straordinari: 1.3 milioni di Euro COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre 2009 a Euro 40,0 milioni rispetto ai 75,1 milioni di Euro del primo semestre 2008 (-46,7%). EBITDA organico negativo a 549 mila Euro. Costi

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013 COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013 RISULTATO NETTO CONSOLIDATO POSITIVO PER 12,1 MILIONI DI EURO (22,1 MILIONI DI EURO AL 31 MARZO 2012) PROVENTI NETTI DA PARTECIPAZIONI

Dettagli

APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2010 PROPOSTO DIVIDENDO PRESENTATE STIME PER IL 2011

APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2010 PROPOSTO DIVIDENDO PRESENTATE STIME PER IL 2011 Genova, 1 marzo 2011 APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2010 PROPOSTO DIVIDENDO PRESENTATE STIME PER IL 2011 Approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato 2010 Proposta all Assemblea

Dettagli

Saipem: bilancio consolidato e progetto di bilancio di esercizio 2013; convocazione dell assemblea degli azionisti

Saipem: bilancio consolidato e progetto di bilancio di esercizio 2013; convocazione dell assemblea degli azionisti Saipem: bilancio consolidato e progetto di bilancio di esercizio 2013; convocazione dell assemblea degli azionisti Ricavi: 12.256 milioni di euro EBIT: 147 milioni di euro Risultato netto: -159 milioni

Dettagli

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015 COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015 Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A. riunitosi in data odierna ha approvato

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2017 SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI 2017 Ricavi in aumento del 6,3% a 1.256,5m EBITDA

Dettagli

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003 COMUNICATO STAMPA Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003 DIVIDENDO PROPOSTO ALL ASSEMBLEA: 0,12 EURO (+9%) RICAVI NETTI 2003: 501,7 MILIONI DI EURO (+1,8%) MOL AL 15% NONOSTANTE

Dettagli

Consiglio di Amministrazione Mediaset 29 luglio 2010 APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2010

Consiglio di Amministrazione Mediaset 29 luglio 2010 APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2010 Comunicato stampa Consiglio di Amministrazione Mediaset 29 luglio 2010 APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2010 Bilancio Consolidato Ricavi netti: 2.277,8 milioni di euro Risultato operativo: 485,2

Dettagli

Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6% a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell anno Precedente

Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6% a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell anno Precedente Il Consiglio di Amministrazione di Nice S.p.A. approva la Relazione Finanziaria Semestrale 2008 Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6 a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Enervit S.p.A.:

COMUNICATO STAMPA Enervit S.p.A.: COMUNICATO STAMPA Enervit S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Progetto di Bilancio d esercizio e il Bilancio consolidato al 31 dicembre 2015 Principali risultati consolidati al 31 dicembre

Dettagli

CEMBRE (STAR): Nei primi nove mesi del 2014 i ricavi crescono del 9,1% posizione finanziaria netta positiva per 8 milioni di euro

CEMBRE (STAR): Nei primi nove mesi del 2014 i ricavi crescono del 9,1% posizione finanziaria netta positiva per 8 milioni di euro Comunicato stampa Il Cda approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2014 CEMBRE (STAR): Nei primi nove mesi del 2014 i ricavi crescono del 9,1% posizione finanziaria netta positiva per

Dettagli

Incremento (Decremento)

Incremento (Decremento) Milano, 11 settembre 2007 Comunicato stampa Il Consiglio di Amministrazione di Marcolin S.p.A. approva i risultati del primo semestre 2007. Ottima crescita del fatturato (+25,7%) e forte miglioramento

Dettagli

Resoconto Intermedio di Gestione Operazioni societarie

Resoconto Intermedio di Gestione Operazioni societarie COMUNICATO STAMPA Milano, 14 maggio 2012 intek S.p.A. Sede legale in Ivrea (TO) Via Camillo Olivetti, 8 Capitale Sociale Euro 35.389.742,96 i.v. Registro Imprese di Torino, Codice fiscale e Partita IVA

Dettagli

Ricavi 514,3 446,9 15,1% EBITDA % sui ricavi EBIT % sui ricavi Utile pre-tasse % sui ricavi Utile netto % sui ricavi

Ricavi 514,3 446,9 15,1% EBITDA % sui ricavi EBIT % sui ricavi Utile pre-tasse % sui ricavi Utile netto % sui ricavi Stezzano, 14 maggio 2015 BREMBO, BUONA PARTENZA NEL 2015: RICAVI DEL 1 TRIMESTRE +15,1% A 514,3 MILIONI, EBITDA 85,7 MILIONI (+21,8%), EBIT 59,1 MILIONI (+25,1%), UTILE NETTO 45,8 MILIONI (+27,5%). Rispetto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017 COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017 NEL PRIMO SEMESTRE 2017: VENDITE NETTE: 558,8 milioni (+18,3% rispetto al primo semestre 2016) EBITDA: 130,8 milioni (+27,8%)

Dettagli

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2010

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2010 Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2010 Raccolta netta di risparmio gestito a 4,2 miliardi ( 2,9 miliardi nel 2009);

Dettagli

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2006

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2006 COMUNICATO STAMPA Relazioni Esterne e Comunicazione Tel. +39 06 83138120 Fax +39 06 83138372 e-mail: ufficio.stampa@terna.it Investor Relations Tel. +39 06 83138145 Fax +39 06 83138389 e-mail: investor.relations@terna.it

Dettagli

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici COMUNICATO STAMPA AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici Fatturato A 231,8 Milioni Di Euro (+3,8% A Cambi Costanti), Ebitda A 21,3 Milioni

Dettagli

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2017

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2017 Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2017 TOTALE DELLE MASSE AMMINISTRATE RAGGIUNGE IL LIVELLO RECORD DI 202,9 MILIARDI, SUPERANDO PER LA PRIMA

Dettagli

Il testo del comunicato, per completezza, viene qui integralmente riprodotto.

Il testo del comunicato, per completezza, viene qui integralmente riprodotto. COMUNICATO STAMPA MONDO TV SUISSE S.A.: Comunicato contente gli schemi di conto economico sintetico, della situazione patrimoniale e finanziaria e del rendiconto finanziario della società ad integrazione

Dettagli

GRUPPO BANCARIO MEDIOLANUM

GRUPPO BANCARIO MEDIOLANUM COMUNICATO STAMPA GRUPPO BANCARIO MEDIOLANUM Risultati Primi Nove Mesi 2016 UTILE NETTO: Euro 305 milioni MASSE AMMINISTRATE: Euro 74 miliardi RACCOLTA NETTA TOTALE: Euro 4.289 milioni COMMON EQUITY TIER

Dettagli

Informazione Regolamentata n

Informazione Regolamentata n Informazione Regolamentata n. 0804-54-2017 Data/Ora Ricezione 11 Maggio 2017 19:40:11 MTA - Star Societa' : ANSALDO STS Identificativo Informazione Regolamentata : 89376 Nome utilizzatore : ANSALDON07

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DI + 12,4% E L UTILE NETTO DI + 10,9%.

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DI + 12,4% E L UTILE NETTO DI + 10,9%. Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2011 Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE Highlights risultati H1 2017

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE Highlights risultati H1 2017 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2017 SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE 2017 Ricavi in aumento dell 8,4% a 866m EBITDA a 93,9m

Dettagli

Ricavi ed EBITDA in crescita

Ricavi ed EBITDA in crescita Roma, 26 settembre 2016 ENAV: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016 Ricavi ed EBITDA in crescita Traffico di rotta e di terminale in crescita rispettivamente dello

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE VENDITE NETTE: 272,7 milioni (+20,3% rispetto al primo trimestre 2016)

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE VENDITE NETTE: 272,7 milioni (+20,3% rispetto al primo trimestre 2016) COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2017 VENDITE NETTE: 272,7 milioni (+20,3% rispetto al primo trimestre 2016) EBITDA: 62,8 milioni (+31,9%) EBITDA/VENDITE: 23,0%

Dettagli

Approvata la distribuzione di un dividendo di Euro 126 migliaia pari a Euro 0,0012 per azione in crescita del 20% rispetto al 2014

Approvata la distribuzione di un dividendo di Euro 126 migliaia pari a Euro 0,0012 per azione in crescita del 20% rispetto al 2014 COMUNICATO STAMPA MONDO TV FRANCE S.A. approvato il bilancio al 31 dicembre 2015: in crescita EBIT (+57%) e utile netto (+59%), in calo EBITDA (-29%) e ricavi (-20%). Netto miglioramento della PFN che

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva il Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2009 Nel terzo trimestre sembra essersi attenuata

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015

COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015 COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015 EBITDA 353,3 milioni di Euro (331,0 milioni di Euro nel 1H2014, +6,7%) EBIT 202,7 milioni di Euro (188,4 milioni

Dettagli

Corso di Ragioneria. Analisi di bilancio Caso pratico. Roma, 18 maggio Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat

Corso di Ragioneria. Analisi di bilancio Caso pratico. Roma, 18 maggio Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat Corso di Ragioneria Analisi di bilancio Caso pratico Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat Roma, 18 maggio 2017 Agenda I. Introduzione al caso pratico II. Bilancio riclassificato

Dettagli

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2006

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2006 VIANINI LAVORI SPA Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2006 Ricavi: 118,1 milioni di euro (176,3 milioni di euro nel 2005) Margine operativo lordo: 8,8 milioni di euro (20,3

Dettagli

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014 Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014 Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. - Via Filadelfia 220 10137 Torino Cap.soc.Euro 20.600.000 i.v. - C.C.I.A.A. Torino n. 520409 - Tribunale Torino

Dettagli

Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata

Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata ATTIVITÀ Note 31 dicembre 2016 di cui verso 31 dicembre 2015 di cui verso (valori in Euro/000) parti correlate parti correlate Attività

Dettagli

ASTALDI, NEL 2005 UTILE NETTO DI EURO 32,5 MILIONI (+15,9%)

ASTALDI, NEL 2005 UTILE NETTO DI EURO 32,5 MILIONI (+15,9%) Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il progetto di bilancio dell esercizio 2005 ASTALDI, NEL 2005 UTILE NETTO DI EURO 32,5 MILIONI (+15,9%) Valore della produzione a Euro 1.021 milioni (3,2%)

Dettagli

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2014

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2014 Società per azioni Comunicato stampa Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2014 Cembre (STAR): nel semestre fatturato consolidato in crescita (+8,3%) Effettuati

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30.06.2016 L UTILE NETTO CONSOLIDATO RESTA SUPERIORE AI 4 MILIONI DI EURO (4,14 MILIONI AL 30.06.2015)

Dettagli

SABAF: dividendo a 600 lire

SABAF: dividendo a 600 lire Comunicato stampa Lumezzane (BS), 19 marzo 2001 Approvato il progetto di bilancio relativo all esercizio 2000 SABAF: dividendo a 600 lire L utile netto consolidato sfiora i 20 miliardi (+32%) Il CdA di

Dettagli

Utile netto consolidato per 3,4 milioni di Euro (+121% rispetto a 1,5 milioni di Euro registrati al 31/03/03).

Utile netto consolidato per 3,4 milioni di Euro (+121% rispetto a 1,5 milioni di Euro registrati al 31/03/03). COMUNICATO STAMPA GRUPPO AMPLIFON: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2004; risultati molto positivi con ricavi e redditività in crescita. Utile netto consolidato

Dettagli

Azimut Holding: Risultati del primo trimestre 2009

Azimut Holding: Risultati del primo trimestre 2009 Azimut Holding: Risultati del primo trimestre 2009 COMUNICATO STAMPA Ricavi consolidati: 55,4 milioni (rispetto a 68,9 milioni nel primo trimestre 2008) Utile netto consolidato: 6,0 milioni (contro 12,8

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BOERO: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati al 31 marzo 2011.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BOERO: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati al 31 marzo 2011. COMUNICATO STAMPA GRUPPO BOERO: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati al 31 marzo 2011. Ricavi consolidati al 31/3/2011 a 27,4 milioni di euro (vs 27,6 milioni del primo trimestre ),

Dettagli

IL CDA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013

IL CDA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013 IL CDA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013 31/03/2013 31/03/2012 Importi in milioni di Euro Assolute % Ricavi 223,5 151,2 72,3 47,8% Costi operativi 156,7 146,6 10,1 6,9% Ammortamenti, svalutazioni e

Dettagli

COMUNICATO STAMPA MID INDUSTRY CAPITAL APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO 2014 CON UN UTILE DI 4,5 MILIONI

COMUNICATO STAMPA MID INDUSTRY CAPITAL APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO 2014 CON UN UTILE DI 4,5 MILIONI COMUNICATO STAMPA MID INDUSTRY CAPITAL APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO 2014 CON UN UTILE DI 4,5 MILIONI La Holding chiude il 2014 con un utile di 9,5 milioni, che include la plusvalenza di 11,6 milioni

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2016

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2016 COMUNICATO STAMPA Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2016 Principali risultati del Gruppo MFM relativi al 1 trimestre

Dettagli

Risultati preliminari dell esercizio 2016

Risultati preliminari dell esercizio 2016 Comunicato Stampa Risultati preliminari dell esercizio 2016 CET 1 Capital ratio consolidato al 25,5% Raccolta complessiva della clientela incluse le attività fiduciarie nette in crescita a 5,7 miliardi

Dettagli

INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE ALLEGATI AL COMUNICATO STAMPA INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE Nel presente comunicato stampa, in aggiunta agli indicatori finanziari convenzionali previsti dagli IFRS, vengono presentati alcuni indicatori

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO MEDIOLANUM Risultati 2015

COMUNICATO STAMPA GRUPPO MEDIOLANUM Risultati 2015 COMUNICATO STAMPA GRUPPO MEDIOLANUM Risultati 2015 UTILE NETTO: Euro 439 milioni, +37% MASSE AMMINISTRATE: Euro 70,7 miliardi, +10% RACCOLTA NETTA TOTALE: Euro 5.717 milioni di cui FONDI COMUNI: Euro 5.169

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BANCARIO MEDIOLANUM Risultati 2016

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BANCARIO MEDIOLANUM Risultati 2016 COMUNICATO STAMPA GRUPPO BANCARIO MEDIOLANUM Risultati 2016 UTILE NETTO: Euro 393,5 milioni MASSE AMMINISTRATE: Euro 77,9 miliardi RACCOLTA NETTA TOTALE: Euro 6.257 milioni di cui FONDI COMUNI: Euro 4.103

Dettagli

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007 comunicato stampa Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007 Il fatturato consolidato è di 6,5 milioni di euro rispetto ai 7,5 milioni di euro del 31 marzo 2006 L EBITDA passa

Dettagli

COMUNICATO STAMPA MEDIACONTECH APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2016

COMUNICATO STAMPA MEDIACONTECH APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2016 COMUNICATO STAMPA MEDIACONTECH APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2016 PRINCIPALI INDICATORI: RICAVI PER 1,4 /MN (2,0 /MN NEL 2015) EBITDA A -0,8 /MN (-0,9 /MN NEL 2015) RISULTATO

Dettagli

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio al 31 dicembre 2005

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio al 31 dicembre 2005 COMUNICATO STAMPA Treviso, 27 marzo 2006 DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio al 31 dicembre 2005 Il significativo aumento dei ricavi

Dettagli

INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE ALLEGATI AL COMUNICATO STAMPA INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE Nella presente Comunicato Stampa, in aggiunta agli indicatori finanziari convenzionali previsti dagli IFRS, vengono presentati alcuni

Dettagli

*** *** pag. 3 di 9. Sito internet: Centralino:

*** *** pag. 3 di 9. Sito internet:  Centralino: Saipem: approvato il bilancio consolidato e il progetto di bilancio di esercizio 2016, confermando i dati del pre-consuntivo 2016 Convocazione dell Assemblea degli azionisti Raggruppamento azionario Ricavi:

Dettagli

Vendite dirette consolidate (2.994) (4,7%) Margine di contribuzione sulle vendite nette (2.398) (9,2%)

Vendite dirette consolidate (2.994) (4,7%) Margine di contribuzione sulle vendite nette (2.398) (9,2%) PROSPETTI CONTABILI Principali dati economici del Gruppo BasicNet 30 giugno 2017 30 giugno 2016 Variazioni % Vendite aggregate a Marchi del Gruppo sviluppate dal Network dei licenziatari commerciali e

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: approvati dal CdA i dati consolidati relativi alla seconda trimestrale 2008 e alla prima semestrale 2008.

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: approvati dal CdA i dati consolidati relativi alla seconda trimestrale 2008 e alla prima semestrale 2008. COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: approvati dal CdA i dati consolidati relativi alla seconda trimestrale 2008 e alla prima semestrale 2008. Primo semestre 2008 con un fatturato consolidato pari a Euro

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30.06.2017 L UTILE NETTO CONSOLIDATO SI ATTESTA AD 11,9 MILIONI DAI 4 MILIONI DEL CORRISPONDENTE PERIODO

Dettagli

CERVED INFORMATION SOLUTIONS: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2016

CERVED INFORMATION SOLUTIONS: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2016 COMUNICATO STAMPA CERVED INFORMATION SOLUTIONS: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2016 CRESCONO RICAVI, EBITDA, RISULTATO NETTO ADJUSTED E OPERATING CASH FLOW Ricavi: Euro

Dettagli

Ricavi: milioni di euro EBIT: -452 milioni di euro Risultato netto: -806 milioni di euro. pag. 1 di 10

Ricavi: milioni di euro EBIT: -452 milioni di euro Risultato netto: -806 milioni di euro. pag. 1 di 10 Saipem: approvato il bilancio consolidato e il progetto di bilancio di esercizio 2015, confermando i dati del pre-consuntivo 2015 Convocazione dell assemblea degli azionisti Ricavi: 11.507 milioni di euro

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2016

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2016 COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2016 L UTILE NETTO CONSOLIDATO SI CONFERMA AD 1,98 MILIONI DAI PRECEDENTI 1,97 MILIONI AL 31.03.2015. IL MARGINE DI INTERMEDIAZIONE

Dettagli

Eccellenti risultati nel primo semestre 2010: utili raddoppiati, fatturato in forte crescita e indebitamento più che dimezzato.

Eccellenti risultati nel primo semestre 2010: utili raddoppiati, fatturato in forte crescita e indebitamento più che dimezzato. COMUNICATO STAMPA Eccellenti risultati nel primo semestre 2010: utili raddoppiati, fatturato in forte crescita e indebitamento più che dimezzato. Fatturato: 115,6 milioni di euro (100 milioni nel primo

Dettagli

Situazione Patrimoniale al 30 aprile 2014 redatta ai sensi e per gli effetti dagli artt comma 1 e 2447 c.c.

Situazione Patrimoniale al 30 aprile 2014 redatta ai sensi e per gli effetti dagli artt comma 1 e 2447 c.c. Situazione Patrimoniale al 30 aprile 2014 redatta ai sensi e per gli effetti dagli artt. 2446 comma 1 e 2447 c.c. Approvata dal Consiglio di Amministrazione di EEMS Italia S.p.A. in data 11 giugno 2014

Dettagli

Consiglio di Amministrazione Mediaset 22 marzo 2011 APPROVATO BILANCIO 2010

Consiglio di Amministrazione Mediaset 22 marzo 2011 APPROVATO BILANCIO 2010 Comunicato stampa Consiglio di Amministrazione Mediaset 22 marzo 2011 APPROVATO BILANCIO 2010 Bilancio Consolidato Ricavi netti: 4.292,5 milioni di euro Utile netto: 352,2 milioni di euro Proposta dividendo:

Dettagli