APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2010 PROPOSTO DIVIDENDO PRESENTATE STIME PER IL 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2010 PROPOSTO DIVIDENDO PRESENTATE STIME PER IL 2011"

Transcript

1 Genova, 1 marzo 2011 APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2010 PROPOSTO DIVIDENDO PRESENTATE STIME PER IL 2011 Approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato 2010 Proposta all Assemblea distribuzione dividendo di 0,28 euro per azione (+8%) Ansaldo STS chiude il 2010 con un utile netto consolidato di 95 milioni (+8%) Valore della produzione a milioni (+9%) L EBIT sale a 137 milioni (+10%) Nuovi ordini nell anno per milioni (+11%) Portafoglio ordini al 31 dicembre 2010 pari a milioni (+21%) Posizione finanziaria netta positiva per 318 milioni (+14%) Presentate stime per il 2011 Approvata la relazione di Corporate Governance Il Consiglio di Amministrazione di Ansaldo STS (STS.MI), riunitosi oggi sotto la presidenza di Alessandro Pansa, ha approvato il progetto di bilancio dell esercizio 2010 che sarà sottoposto all Assemblea dei soci convocata per il 4 aprile in prima convocazione e, occorrendo, per il 5 aprile 2011 in seconda convocazione, nonché il bilancio consolidato del Gruppo Ansaldo STS dell esercizio Nell esercizio 2010 Ansaldo STS ha registrato un Utile netto consolidato pari a 94,9 milioni di euro, in aumento (8,1%) rispetto al risultato consuntivato nel 2009 pari a 87,8 milioni. Il CdA ha deciso di proporre all Assemblea degli Azionisti la distribuzione di un dividendo, in crescita dell 8% rispetto all anno precedente, pari a 0,28 euro per ciascuna azione avente diritto al dividendo, al lordo delle ritenute di legge, da mettersi in pagamento dal 26 maggio 2011, con stacco cedola in data 23 maggio 2011 (cedola n. 5). Sergio De Luca, Amministratore Delegato di Ansaldo STS, ha dichiarato: I risultati del 2010 confermano la capacità del Gruppo di generare positive performance industriali, anche in un difficile scenario congiunturale, rispettando ancora una volta puntualmente le previsioni comunicate al mercato. I dati economici e patrimoniali evidenziano un ulteriore significativa crescita: oggi il Gruppo si presenta come player globale, con un portafoglio ordini diversificato a livello geografico e un portafoglio prodotti altamente tecnologico e completo. Inoltre, il piano di riduzione dei costi avviato e la nuova organizzazione interna di cui ci siamo dotati ci permettono di affrontare in maniera ancora più decisa le sfide di un mercato caratterizzato da una progressiva globalizzazione della domanda.

2 Principali dati di periodo (M ) RISULTATI DEL Mesi Mesi 2009 % chg. Ordini acquisiti 1.985, ,1 11,1% Portafoglio Ordini 4.551, ,7 21,1% Produzione a Ricavo 1.283, ,6 9,2% Risultato Operativo (EBIT) 137,1 125,1 9,6% ROS 10,7% 10,6% +0,1 p.p. Risultato Netto 94,9 87,8 8,1% Capitale Circolante Netto (154,3) (187,1) -17,6% Posizione Fin. Netta (318,2) (278,9) 14,1% R&D 34,8 31,2 11,7% Organico ,8% EPS 0,79 0,73* 8,2% *rideterminato in seguito all aumento gratuito di capitale sociale del 5 luglio 2010 La produzione a Ricavo dell intero anno è pari a 1.283,7 milioni, in aumento del 9,2% rispetto al precedente esercizio (pari a 1.175,6 milioni). In crescita anche il Risultato operativo (EBIT) del 2010, pari a 137,1 milioni rispetto a 125,1 milioni del In leggera crescita l indice di redditività del Gruppo (ROS) al 10,7%, rispetto al 10,6% del Gli Ordini acquisiti nel corso dell anno 2010 sono stati pari a milioni, con un incremento del 11,1% rispetto all anno precedente (pari a 1.786,1 milioni). Il Portafoglio ordini al 31 dicembre 2010 ammonta a 4.551,1 milioni rispetto a 3.759,7 milioni dello stesso periodo dell esercizio precedente, facendo segnare un aumento del 21,1%. 2

3 PRINCIPALI COMMESSE ACQUISITE NEL 2010 Paese Progetto Cliente Valore (M ) Danimarca * Copenhagen Supply Ring Metroselskabet 344,4 Danimarca * Copenhagen O&M Ring Metroselskabet 232,4 Danimarca * Copenhagen Existing Line O&M Metroselskabet 220,8 Libia Sirti Bengazi line RDZ 201,8 Italia * Napoli Linea 6 Mostra Arsenale Naples Municipality 160,5 USA, Italia, Francia, Australia Totale Componenti / S & M Vari 138,8 Australia ARTC various projects ARTC 83,7 Kazakhstan Korgas Zhetygen (300 km) KDZ 45,6 USA UP CAD-X OTP (Settlement) Union Pacific 44,7 Italia ACC Nodo di Genova RFI 43,7 Italia * Metro Genova deposito Genova Municipality 42,4 Italia * Metro Genova veicoli Genova Municipality 31,6 Italia On Board HSL Zephiro Train Ansaldo Breda 29,5 Italia ATC Wayside + On Board - varianti RFI 20,3 USA WMATA Blue / Orange Line WMATA 20,0 Brasile Vale Switch Machines Vale 18,0 Australia * Various Rio Tinto projets Rio Tinto 16,0 Italia HSL variation orders RFI 13,8 USA WMATA 7000 CAB Series WMATA 12,8 China Chengdu Line 2 Insigma 11,6 Italia * Napoli Alifana Consortile - variation Alifana 10,6 (*) Ordini acquisiti dall Unità Transportation Solutions nel corso dell esercizio 2010 La Posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2010 registra un valore di cassa equivalente a 318,2 milioni con un incremento del 14,1% rispetto ai 278,9 milioni di fine esercizio Al 31 dicembre 2010 il capitale investito netto consolidato è positivo per 63,3 milioni; al 31 dicembre 2009 il medesimo dato era positivo per 22,7 milioni. Il capitale circolante passa da -187,1 milioni al 31 dicembre 2009 a -154,3 milioni al 31 dicembre

4 Conto Economico Consolidato di periodo Gruppo Ansaldo STS Conto Economico Consolidato (M ) Valori al Valori al Produzione a Ricavo 1.283, ,6 Costi per acquisti e per il personale (1.136,8) (1.041,4) Ammortamenti (13,2) (11,8) Svalutazioni (6,4) (1,8) Altri ricavi (costi) operativi netti 9,8 5,7 Var. rimanenze semil. prod. finiti e merci 2,3 0,3 Costi di ristrutturazione (2,3) (1,5) Risultato Operativo (EBIT) 137,1 125,1 Proventi (oneri) finanziari netti (3,9) (0,3) Imposte sul reddito (38,3) (37,0) UTILE NETTO 94,9 87,8 Utile per azione (Base e Diluito) 0,79 0,73* * Rideterminato in seguito all aumento gratuito di capitale sociale del 5 luglio

5 Stato Patrimoniale consolidato di periodo Gruppo Ansaldo STS Situazione Patrimoniale Consolidata (M ) Attività non correnti 263,7 252,0 Passività non correnti (46,1) (42,2) 217,6 209,8 Rimanenze 127,6 99,2 Lavori in corso su ordinazione 216,9 151,1 Crediti commerciali 624,8 526,5 Debiti commerciali (403,1) (248,2) Acconti da committenti (657,2) (651,9) Fondi per rischi ed oneri a B/T (22,4) (27,7) Altre attività (passività) nette correnti (40,9) (36,1) Capitale circolante netto (154,3) (187,1) Capitale investito netto 63,3 22,7 Patrimonio netto di Gruppo 380,4 300,9 Patrimonio netto di Terzi 1,1 0,7 Patrimonio netto 381,5 301,6 Indebitamento (disponibilità) finanziarie nette (318,2) (278,9) 5

6 Cash Flow di periodo Gruppo Ansaldo STS Cash Flow di periodo (M ) Disponibilità liquide iniziali 128,5 71,5 Flusso di cassa lordo da attività operative 165,0 145,8 Variazioni delle altre attività e passività operative (50,3) (35,1) Fund From Operations 114,7 110,7 Variazione del capitale circolante (41,7) 12,2 Flusso di cassa generato (utilizzato) da attività operative 73,0 122,9 Flusso di cassa da attività di investimento ordinario (7,0) (8,5) Free operating cash-flow 66,0 114,4 Investimenti strategici - (3,2) Altre variazioni attività di investimento - - Flusso di cassa generato (utilizzato) da attività di investimento (7,0) (11,7) Dividendi pagati (31,0) (27,0) Flusso di cassa da attività di finanziamento (12,8) (26,9) Flusso di cassa generato (utilizzato) da attività di finanziamento (43,8) (53,9) Differenza di traduzione 2,6 (0,3) Disponibilità liquide finali 153,3 128,5 6

7 Andamento della gestione nei settori di attività (M ) SIGNALLING Al Al TRANSPORTATION SOLUTIONS Al Al Ordini 890, , ,8 632,5 Portafoglio ordini 2.090, , , ,1 Produzione a ricavo 841,8 805,0 504,4 417,1 Risultato operativo (EBIT) 104,2 99,0 46,3 43,1 ROS 12,4% 12,3% 9,2% 10,3% Capitale Circolante 0,3 (49,2)* (105,3) (98,0)* Ricerca e Sviluppo 33,0 27,0 1,8 2,9 Addetti (n.) * * Note alla Tabella I valori espressi nella presente tabella sono comprensivi dei rapporti con gli altri settori di attività. (*) Tali valori sono stati oggetto di restatement a seguito dell adozione del nuovo Modello di Controllo approvato nell ambito del progetto Fast Forward Driven By Business (FFDB) L ammontare complessivo dei dividendi di cui si propone la distribuzione è di circa 33,6 milioni di euro, pari a oltre il 35% dell utile netto consolidato di Gruppo. Il dividendo proposto, di 0,28 euro per azione, è in aumento dell 8% rispetto a 0,26 euro distribuiti nel 2010 (valore rideterminato per tenere conto della prima tranche di aumento gratuito di capitale sociale del 5 luglio 2010) ed evidenzia la crescita del risultato consolidato del Gruppo realizzata nell ultimo esercizio. I dividendi non spettano alle azioni proprie detenute in portafoglio dalla Società alla data di stacco cedola. Si precisa che, a oggi, la Società detiene n azioni proprie e che non è prevista l effettuazione di operazioni di acquisto o disposizione di azioni proprie fino alla suddetta data di stacco cedola. L EPS pari a 0,79 euro (0,73 euro nel 2009) è determinato considerando n azioni medie in circolazione nell esercizio (n azioni nel 2009; valore rideterminato per tenere conto delle nuove azioni emesse a seguito della prima tranche di aumento gratuito del capitale sociale del 5 luglio 2010). 7

8 Eventi di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell esercizio al 31 dicembre 2010 Nel mese di febbraio 2011 Metro 5 S.p.A., la Società di Progetto i cui principali azionisti sono Astaldi S.p.A. come leader, Ansaldo STS e AnsaldoBreda, e che vede coinvolta anche l Azienda Trasporti Municipalizzata (ATM) di Milano e la ALSTOM, ha sottoscritto con il Comune di Milano la nuova convenzione di concessione relativa al prolungamento della Linea 5 della Metropolitana di Milano fino allo Stadio San Siro, già oggetto del decreto di affidamento dello scorso 29 luglio Il valore dell investimento per la nuova tratta metropolitana, comprensivo della progettazione e della realizzazione delle opere civili e tecnologiche, è di 872 M, finanziato in parte dal Ministero delle Infrastrutture a valere del Fondo Infrastrutture (Delibera CIPE del 6/11/2009), in parte dal Comune di Milano e dai privati. Il valore economico del contratto per Ansaldo STS è pari a 105 M. Metro 5 S.p.A. è attualmente già affidataria della concessione per la realizzazione e gestione in project finance della tratta della Linea 5 che da Bignami corre fino alla Stazione Garibaldi, lungo un tracciato di 6 chilometri con 9 stazioni. Con la nuova convenzione, la linea si estenderà per ulteriori 7 chilometri con 10 nuove stazioni, garantendo il collegamento dell area Stazione Garibaldi/Repubblica con lo Stadio San Siro, con la realizzazione di un sistema di marcia del treno completamente automatico, senza macchinista a bordo. Sempre nel mese di febbraio 2011 il Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI), guidato da Ansaldo STS, si è aggiudicato i lavori per il potenziamento tecnologico delle linee convenzionali sulla direttrice Torino Padova, per un valore complessivo di 486 M circa. La quota parte di Ansaldo STS ammonta a circa 200 M. La Torino Padova rientra nel progetto Europeo di interoperabilità delle linee ferroviarie e fa parte integrante del corridoio D (Lisbona Kiev). La commessa prevede, in particolare, la fornitura di due sistemi SCC/M (Sistemi di Comando e Controllo/Multistazione) che governano la gestione della circolazione e la diagnostica integrata sugli impianti della Direttrice Torino-Padova. Il rapido cambiamento dello scenario politico nei paesi dell area nord africana e in particolare i disordini in Libia hanno causato ad oggi una sospensione delle attività sulle commesse che la società ha acquisito in questo Paese. Peraltro, la situazione del circolante di commessa (lavori in corso, crediti, debiti e anticipi) è tale oggi da non dover richiedere rettifiche dei valori patrimoniali attestati al 31 dicembre

9 Stime di chiusura per il 2011 Il Consiglio di Amministrazione ha esaminato le stime di chiusura per l anno in corso presentate dal management del Gruppo. Produzione a ricavo consolidata compresa tra e milioni marginalità con ROS consolidato circa del 10,6% Acquisizione di nuovi ordini compresi tra e milioni Free Operating Cash Flow compreso tra 50 e 70 milioni (prima degli investimenti strategici) posizione finanziaria netta creditoria tra (330) e (370) mln Euro (dopo il pagamento del dividendo 2010) con una tassazione effettiva che sia circa del 32% Per ciò che concerne le commesse aggiudicate in Libia, l eventuale completa sospensione dell esecuzione delle stesse comporterebbe per il 2011 un minor valore della produzione nell ordine di 80/100 M, con un margine operativo in linea con la redditività media del Gruppo. Peraltro, un attenta gestione da parte della Società di tali commesse potrà consentire una significativa mitigazione degli eventuali impatti economici e finanziari delle medesime, tenendo anche conto del fatto che Ansaldo STS non ha immobilizzazioni materiali in loco. 9

10 Risultati di Ansaldo STS SpA L esercizio 2010 si chiude con un utile netto di 84,0 M (9,9% dei ricavi) che si confronta con un dato per il 2009 pari a 56,8 M (7.9% dei ricavi), con un patrimonio netto di 304,5 M (249,9 M nel 2009). Tali risultati sono complessivamente più che soddisfacenti tanto più in un anno che è stato caratterizzato dal complesso processo di avvio della nuova organizzazione aziendale mondiale che ha trasformato Ansaldo STS dalla originaria configurazione di capogruppo finanziaria e strategica in una società operativa, accentrando nelle sue strutture aziendali tutte le responsabilità di business. La nuova struttura organizzativa vede incardinate in Ansaldo STS le due divisioni responsabili dei business Segnalamento e Trasportation Solutions. Nel 2010 la società si è pertanto dovuta misurare non solo con le usuali sfide di mercato, che peraltro ha registrato un ulteriore accentuazione delle dinamiche competitive, ma anche con nuove sfide manageriali che hanno richiesto uno sforzo superiore in termini di leadership e coordinamento internazionale. 10

11 Si presentano di seguito i prospetti contabili dell esercizio 2010 della capogruppo Ansaldo STS S.p.A.. Conto Economico (M ) Ricavi 852,7 716,8 Valore della produzione 852,7 716,8 Costi per acquisti e per il personale (740,9) (639,6) Ammortamenti (5,4) (5,5) Svalutazioni (5,2) (1,2) Altri ricavi (costi) operativi netti 13,4 10,7 Variazione dei prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti 1,9 1,5 Risultato Operativo (EBIT) 116,5 82,7 Proventi (oneri) finanziari netti 8,2 2,5 Imposte sul reddito (40,7) (28,4) Utile (Perdita) Netto 84,0 56,8 11

12 Situazione Patrimoniale (M ) Attività non correnti 263,4 264,7 Passività non correnti (26,5) (25,8) 236,9 238,9 Rimanenze 86,3 67,3 Lavori in corso su ordinazione (netti) 102,5 66,7 Crediti commerciali 534,4 443,5 Debiti commerciali (374,9) (218,2) Acconti da committenti (netti) (504,6) (513,2) Capitale circolante (156,3) (153,9) Fondi per rischi e oneri B/T (6,0) (8,2) Altre attività (passività) nette correnti (29,8) (26,2) Capitale circolante netto (192,1) (188,3) Capitale investito netto 44,8 50,6 Patrimonio netto 304,5 249,9 Indebitamento (disponibilità) finanziario netto (259,7) (199,3) 12

13 Cash Flow (M ) Disponibilità liquide iniziali 105,6 57,3 Flusso di cassa lordo da attività operative 132,4 94,3 Variazioni delle altre attività e passività operative (50,8) (21,3) Fund From Operations 81,6 73,1 Variazione del capitale circolante operativo 2,3 (0,2) Flusso di cassa generato (utilizzato) da attività operative 83,9 72,9 Flusso di cassa da attività di investimento ordinario (6,8) (4,4) Dividendi ricevuti 15,0 - Free operating cash-flow ante investimenti strategici 92,1 68,5 Investimenti strategici (0,7) (5,0) Altre variazioni attività di investimento Flusso di cassa generato (utilizzato) da attività di investimento 7,5 (9,4) Dividendi pagati (31,0) (27,0) Effetto operazione fusione Ansaldo Signal N.V. in liquidazione - (77,0) Flusso di cassa da attività di finanziamento (50,5) 88,9 Flusso di cassa generato (utilizzato) da attività di finanziamento Incremento (decremento) delle disponibilità liquide (81,5) (15,1) 9,9 48,4 Disponibilità Liquide Finali 115,

14 Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari Alberto Milvio attesta, ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza, che l informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili della società Il Consiglio ha inoltre approvato la Relazione di Corporate Governance contenente anche le informazioni sugli assetti proprietari ex art. 123 bis del TUF che verrà pubblicata nei tempi e modi previsti dalla normativa vigente Conformemente a quanto previsto dalle nuove disposizioni dei commi 1 e 1 bis dell art. 154 ter del TUF, la relazione finanziaria annuale comprendente il progetto di bilancio di esercizio, il bilancio consolidato la relazione sulla gestione, la relazione di Corporate Governance e l attestazione del dirigente preposto, unitamente alle relazioni della società di revisione legale e del Collegio Sindacale, verranno pubblicati non oltre il 13 marzo

15 Ansaldo STS conferma che il giorno Mercoledì 2 marzo alle ore 10.30am CET il Management sarà disponibile per commentare quanto sopra, attraverso la presentazione con gli analisti che si terrà presso : Borsa Italiana (Sala Blue) Palazzo Mezzanotte Piazza degli Affari 6 MILANO E possibile partecipare alla conferenza via webcast live dal link del sito di Ansaldo STS: Per partecipare alla conference call: Italia: ; UK: ; USA: Per il replay della conference call, nelle 30 ore successive, dalle 14.00pm CET del 2 marzo, e con il codice di accesso: 879# Italia: ; UK: ; USA: Media Contact : Ansaldo STS Roberto Alatri, tel roberto.alatri@ansaldo-sts.com V. P. Investor Relations: Andrea Razeto, tel andrea.razeto@ansaldo-sts.com PMS Giancarlo Fre, tel g.fre@pmsgroup.it Andrea Faravelli, tel a.faravelli@pmsgroup.it 15

16 Nota : Il Management di Ansaldo STS valuta le performance economico-finanziarie del Gruppo e dei segmenti di business anche sulla base di alcuni indicatori non previsti dagli IFRS. Di seguito si definiscono, così come richiesto dalla Comunicazione CESR/05-178b, le componenti di ciascuno di tali indicatori alternativi di performance non-gaap utilizzati nel presente comunicato. EBIT: è pari al risultato ante imposte ed ante proventi e oneri finanziari, senza alcuna rettifica. Dall EBIT sono esclusi anche proventi ed oneri derivanti dalla gestione di partecipazioni non consolidate e titoli, nonché i risultati di eventuali cessioni di partecipazioni consolidate, classificati negli schemi di bilancio all interno dei proventi ed oneri finanziari o, per i risultati delle sole partecipazioni valutate secondo il metodo del patrimonio netto, all interno della voce effetti della valutazione delle partecipazioni con il metodo del Patrimonio Netto". Return on Sales (ROS): è calcolato come rapporto tra l EBIT ed i ricavi. Free Operating Cash-Flow (FOCF): è ottenuto come somma del cash-flow generato (utilizzato) dalla gestione operativa e del cash-flow generato (utilizzato) dall attività di investimento e disinvestimento in immobilizzazioni materiali ed immateriali ed in partecipazioni, al netto dei flussi di cassa riferibili ad operazioni di acquisto o cessione di partecipazioni che, per loro natura o per rilevanza, si configurano come investimenti strategici. 16

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2011

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2011 Roma, 28 aprile 2011 Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2011 Ricavi pari a 278 milioni di euro (+5%) EBIT di 25,5 milioni di euro (+6%) Utile netto di 15,5 milioni di euro (+7,5%) Nuovi ordini

Dettagli

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2012

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2012 Roma, 2 maggio 2012 Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2012 Ricavi pari a 259 milioni di euro EBIT di 22 milioni di euro Utile netto di 12 milioni di euro Nuovi ordini per 245 milioni di euro Portafoglio

Dettagli

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2010 Confermato andamento positivo della gestione

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2010 Confermato andamento positivo della gestione Genova, 23 Aprile 2010 Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2010 Confermato andamento positivo della gestione Valore della produzione pari a 265 milioni di euro (+ 2%) EBIT di 24 milioni di euro

Dettagli

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE Roma, 4 Novembre 2009 IL CDA APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE Risultati dei primi nove mesi in decisa crescita: outile netto a 56 milioni di euro (+11,2%); oebit a 86 milioni di euro (+7,8%),

Dettagli

Ansaldo STS, risultati in crescita nel primo trimestre

Ansaldo STS, risultati in crescita nel primo trimestre Genova, 12 maggio 2008 Ansaldo STS, risultati in crescita nel primo trimestre Utile netto 10,5 milioni di euro (+19%) Valore della produzione 219,2 milioni di euro (+7,6%) EBIT 20,1 milioni di euro (+10%)

Dettagli

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE Genova, 11 novembre IL CDA APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE Continua il trend di crescita nei primi nove mesi: o Utile netto a 50 milioni di euro (+ 36,2 %); o EBIT a 79 milioni (+ 26,2 %),

Dettagli

APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2011

APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2011 Genova, 5 marzo 2012 APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2011 Approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato 2011 Ansaldo STS chiude il 2011 con un utile netto consolidato di 73 milioni

Dettagli

IL CDA APPROVA LA SEMESTRALE

IL CDA APPROVA LA SEMESTRALE Genova, 27 settembre 2007 IL CDA APPROVA LA SEMESTRALE Utile netto a 28 milioni di euro (+78%); valore della produzione a 461 milioni (+4.3%); Ebit a 45 milioni (+26%); portafoglio ordini a 2.487,7 milioni

Dettagli

IL CDA APPROVA LA SEMESTRALE

IL CDA APPROVA LA SEMESTRALE Genova, 28 luglio 2008 IL CDA APPROVA LA SEMESTRALE Utile Netto 31,1 milioni di euro (+9,5%) Valore della produzione 502,6 milioni di euro (+9%) EBIT 50,8 milioni di euro (+11%) Portafoglio ordini a 2.942

Dettagli

IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2014

IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2014 Genova, 28 luglio 2014 IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2014 Ordini acquisiti nel periodo per 889,6 milioni di euro (+128,2%); Portafoglio ordini pari a 5.870,8 milioni di

Dettagli

IL CDA DI ANSALDO STS APPROVA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2006

IL CDA DI ANSALDO STS APPROVA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2006 IL CDA DI ANSALDO STS APPROVA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE NEI PRIMI NOVE MESI: Genova, 08 novembre RICAVI +14%, ORDINI +18,3% E PORTAFOGLIO ORDINI +10,6%; AL NETTO DEI COSTI DI QUOTAZIONE

Dettagli

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015 Genova, 30 ottobre 2015 IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015 Portafoglio ordini pari a 6.029,2 milioni di euro (+1,1%); Ricavi pari a 952,6 milioni di euro

Dettagli

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2014

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2014 Genova, 30 ottobre 2014 IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2014 Ordini acquisiti nel periodo per 1.239,2 milioni di euro (+22,2%); Portafoglio ordini pari a

Dettagli

RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2011

RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2011 RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2011 Pagina 1 - Ansaldo in breve Ansaldo in breve Ansaldo STS è una società per azioni quotata sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.,

Dettagli

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2009

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2009 Napoli, 24 Aprile 2009 Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2009 Utile netto di 15,6 milioni di euro (+49%) Valore della produzione pari a 259,8 milioni di euro (+18%) EBIT di 24,2 milioni di euro

Dettagli

IL CDA APPROVA LA TRIMESTRALE AL 30 GIUGNO 2007

IL CDA APPROVA LA TRIMESTRALE AL 30 GIUGNO 2007 Genova, 31 Luglio IL CDA APPROVA LA TRIMESTRALE AL 30 GIUGNO Utile netto a 19,5 milioni di euro (+72,6%); valore della produzione a 257,7 milioni (+9,2%); Ebit a 26,8 milioni (+27,6%); nuovi ordini nel

Dettagli

Ansaldo STS Risultati consolidati del primo trimestre 2015

Ansaldo STS Risultati consolidati del primo trimestre 2015 Milano, 5 maggio 2015 Risultati consolidati del primo trimestre 2015 Ordini acquisiti per 347,1 milioni di euro (+ 136,4%) Portafoglio ordini a 6.428,4 milioni di euro (+ 18,0%) Ricavi pari a 284,6 milioni

Dettagli

ENI BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2010

ENI BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2010 ENI BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2010 CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI Utile netto consolidato 6,32 miliardi; utile netto di esercizio 6,18 miliardi Proposto dividendo

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2016 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015) Il risultato beneficia del contributo positivo

Dettagli

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012 Il Consiglio di Amministrazione di Nice S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 Settembre 2012 Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012 Ricavi pari a 205,3 milioni di Euro (+29%

Dettagli

APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2013, PROPOSTO IL DIVIDENDO, APPROVATI I DATI PREVISIONALI 2014

APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2013, PROPOSTO IL DIVIDENDO, APPROVATI I DATI PREVISIONALI 2014 Genova, 7 marzo 2014 APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2013, PROPOSTO IL DIVIDENDO, APPROVATI I DATI PREVISIONALI 2014 Approvato il bilancio consolidato e il progetto di

Dettagli

ENI BILANCIO CONSOLIDATO 2009

ENI BILANCIO CONSOLIDATO 2009 ENI BILANCIO CONSOLIDATO 2009 Utile netto di 4, 37 miliardi Proposto dividendo di 1,00 per azione Roma, 11 marzo 2010 In data odierna il Consiglio di Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO CAMFIN COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO RISULTATO NETTO CONSOLIDATO POSITIVO PER 22,1 MILIONI DI EURO (16,7 MILIONI DI

Dettagli

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO Roma, 1 ottobre 2009 Il Consiglio di Amministrazione di Enel SpA, presieduto da Piero

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Milano, 25 febbraio 2016

COMUNICATO STAMPA. Milano, 25 febbraio 2016 Milano, 25 febbraio 2016 APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2015, PROPOSTO IL DIVIDENDO DI 0,18 EURO PER AZIONE CONVOCATA L ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI Approvato

Dettagli

SNAM RETE GAS RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2008

SNAM RETE GAS RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2008 SNAM RETE GAS RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2008 Confermati i risultati del preconsuntivo Proposto un dividendo di 0,23 euro per azione San Donato Milanese, 11 marzo 2009. Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2009 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO Risultati consolidati

Dettagli

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008 CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008 Ricavi a 294 milioni di euro (326,8 milioni di euro nel 2007) Margine operativo lordo a 30,8 milioni di euro (53,6 milioni

Dettagli

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

GRUPPO ZIGNAGO VETRO: Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione semestrale al 30 giugno 2008 GRUPPO ZIGNAGO VETRO: RICAVI IN CRESCITA (+ 6,9%) RISULTATO

Dettagli

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016 APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016 Il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. ha approvato oggi il progetto di bilancio separato ed il progetto di bilancio

Dettagli

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2007

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2007 CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2007 Ricavi in crescita a 326,8 milioni di euro (+7,3%) Margine operativo lordo a 55,2 milioni di euro (+8,8%) Utile netto a 61,2

Dettagli

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

GRUPPO ZIGNAGO VETRO: Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2008 GRUPPO ZIGNAGO VETRO: RICAVI IN CRESCITA (+ 7,3%) RISULTATO

Dettagli

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 Oggi si è riunito il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. che ha approvato la relazione finanziaria consolidata al 30 giugno 2015. I primi sei mesi dell esercizio 2015

Dettagli

Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2012

Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2012 Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2012 Convocazione dell Assemblea degli Azionisti Bilancio consolidato: - 7,79 miliardi l utile netto complessivo - 4,20 miliardi l utile netto

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2009 In una situazione congiunturale caratterizzata

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo trimestre 2012 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011) Il leggero incremento rispetto allo

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2010 Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO, chiude i primi tre mesi

Dettagli

Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2015

Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2015 Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di 2015 Convocazione dell Assemblea degli Azionisti Bilancio consolidato e bilancio d'esercizio: confermati i risultati del preconsuntivo pubblicati il

Dettagli

Il CdA ha approvato la relazione del quarto trimestre 2005 ASTALDI, ESAMINATI I RISULTATI PRELIMINARI DELL ESERCIZIO 2005

Il CdA ha approvato la relazione del quarto trimestre 2005 ASTALDI, ESAMINATI I RISULTATI PRELIMINARI DELL ESERCIZIO 2005 Il CdA ha approvato la relazione del quarto trimestre ASTALDI, ESAMINATI I RISULTATI PRELIMINARI DELL ESERCIZIO Valore della produzione a 1.023 milioni (-3) Utile netto a 32,3 milioni (+20) Ebitda a 151

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE Ricavi 820,8 milioni (+3,2% rispetto al 1 semestre 2009)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE Ricavi 820,8 milioni (+3,2% rispetto al 1 semestre 2009) COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE 2010 Ricavi 820,8 milioni (+3,2% rispetto al 1 semestre 2009) Risultato operativo 74,6 milioni (+21,1% rispetto al 1 semestre 2009) Risultato ante imposte

Dettagli

Costi di ristrutturazione straordinari: 1.3 milioni di Euro

Costi di ristrutturazione straordinari: 1.3 milioni di Euro COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre 2009 a Euro 40,0 milioni rispetto ai 75,1 milioni di Euro del primo semestre 2008 (-46,7%). EBITDA organico negativo a 549 mila Euro. Costi

Dettagli

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010 Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010 Ricavi a 248,3 milioni di euro (256,9 milioni di euro nel 2009) Margine operativo lordo a 27,4 milioni di euro

Dettagli

Informazione Regolamentata n

Informazione Regolamentata n Informazione Regolamentata n. 0722-26-2016 Data/Ora Ricezione 03 Novembre 2016 17:44:45 MTA - Star Societa' : EI TOWERS Identificativo Informazione Regolamentata : 80909 Nome utilizzatore : DMTN01 - Ramella

Dettagli

GRUPPO SNAI 81,9 milioni di Ebitda

GRUPPO SNAI 81,9 milioni di Ebitda Comunicato stampa (Ai sensi dell art. 114 D.L.g.s. 58/1998) GRUPPO SNAI 81,9 milioni di Ebitda Il bilancio consolidato SNAI al 31.12.2008 chiude con ricavi per 541 milioni di euro rispetto a 498 milioni

Dettagli

CONVOCATA L ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

CONVOCATA L ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI Genova, 20 febbraio 2014 CONVOCATA L ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI Il Consiglio di Amministrazione di Ansaldo STS (STS.MI), riunitosi oggi sotto la presidenza di Sergio De Luca, ha convocato l Assemblea

Dettagli

GRUPPO MEDIOLANUM Risultati 2014

GRUPPO MEDIOLANUM Risultati 2014 COMUNICATO STAMPA GRUPPO MEDIOLANUM Risultati 2014 UTILE NETTO: Euro 321 milioni, -5% MASSE AMMINISTRATE: Euro 64,5 miliardi, +11% RACCOLTA NETTA TOTALE: Euro 5.238 milioni di cui FONDI COMUNI: Euro 5.262

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. - Deliberata la Convocazione dell Assemblea degli Azionisti

COMUNICATO STAMPA. - Deliberata la Convocazione dell Assemblea degli Azionisti COMUNICATO STAMPA Enervit S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Progetto di Bilancio d esercizio e il Bilancio consolidato al 31 dicembre 2013 Principali risultati consolidati al 31 dicembre

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013 COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013 RISULTATO NETTO CONSOLIDATO POSITIVO PER 12,1 MILIONI DI EURO (22,1 MILIONI DI EURO AL 31 MARZO 2012) PROVENTI NETTI DA PARTECIPAZIONI

Dettagli

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO Roma, 28 settembre 2011 Il Consiglio di Amministrazione di Enel SpA, presieduto da

Dettagli

IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2016 ED AGGIORNA LE PREVISIONI PER IL

IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2016 ED AGGIORNA LE PREVISIONI PER IL Milano, 27 Luglio 2016 IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2016 ED AGGIORNA LE PREVISIONI PER IL 2016 Ordini acquisiti nel periodo per 714,0 milioni di euro (+53,7%) Portafoglio

Dettagli

NEL 2003 VALORE DELLA PRODUZIONE A 923 MILIONI DI EURO (+13%)

NEL 2003 VALORE DELLA PRODUZIONE A 923 MILIONI DI EURO (+13%) Il Consiglio di Amministrazione ha approvato la relazione trimestrale al 31 dicembre e ha esaminato i risultati consolidati del 2003 NEL 2003 VALORE DELLA PRODUZIONE A 923 MILIONI DI EURO (+13%) Margine

Dettagli

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro Comunicato stampa del 14 maggio 2010 Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro Il fatturato consolidato è pari a 48,5 milioni di euro (rispetto

Dettagli

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013.

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013. COMUNICATO STAMPA GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013. EBITDA +81%, PFN in miglioramento del 20% Prosegue l espansione internazionale del gruppo: all estero il 75% del valore

Dettagli

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2006

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2006 VIANINI LAVORI SPA Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2006 Ricavi: 118,1 milioni di euro (176,3 milioni di euro nel 2005) Margine operativo lordo: 8,8 milioni di euro (20,3

Dettagli

L ASSEMBLEA APPROVA IL BILANCIO 2012

L ASSEMBLEA APPROVA IL BILANCIO 2012 Genova, 6 maggio 2013 L ASSEMBLEA APPROVA IL BILANCIO 2012 Approvato il bilancio di esercizio 2012 Approvata la distribuzione di un dividendo pari a 0,18 euro per azione Approvata la prima sezione della

Dettagli

Saipem: bilancio consolidato e progetto di bilancio di esercizio 2014; convocazione dell assemblea degli azionisti

Saipem: bilancio consolidato e progetto di bilancio di esercizio 2014; convocazione dell assemblea degli azionisti Saipem: bilancio consolidato e progetto di bilancio di esercizio 2014; convocazione dell assemblea degli azionisti Ricavi: 12.873 milioni di euro EBIT: 55 milioni di euro Risultato netto: -230 milioni

Dettagli

ASTALDI, NEI PRIMI NOVE MESI RICAVI E UTILI IN CRESCITA

ASTALDI, NEI PRIMI NOVE MESI RICAVI E UTILI IN CRESCITA Il Consiglio di Amministrazione ha approvato la relazione del terzo trimestre 2004 ASTALDI, NEI PRIMI NOVE MESI RICAVI E UTILI IN CRESCITA Ricavi a 783 milioni di euro (+17,1%) Utile netto a 22 milioni

Dettagli

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2016 SOGEFI (GRUPPO CIR): Ricavi in crescita del 4,7% nel Q1 2016 a 390,1m EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo

Dettagli

*** *** pag. 3 di 9. Sito internet: Centralino:

*** *** pag. 3 di 9. Sito internet:  Centralino: Saipem: approvato il bilancio consolidato e il progetto di bilancio di esercizio 2016, confermando i dati del pre-consuntivo 2016 Convocazione dell Assemblea degli azionisti Raggruppamento azionario Ricavi:

Dettagli

L ASSEMBLEA APPROVA IL BILANCIO 2014

L ASSEMBLEA APPROVA IL BILANCIO 2014 Genova, 23 aprile 2015 L ASSEMBLEA APPROVA IL BILANCIO 2014 Approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2014 Approvata la distribuzione di un dividendo pari a 0,15 euro per azione Approvata la prima

Dettagli

ASTALDI, NEI PRIMI SEI MESI FATTURATO A 427 MILIONI DI EURO (+ 9%) E UTILE A 16 MILIONI DI EURO (+69%)

ASTALDI, NEI PRIMI SEI MESI FATTURATO A 427 MILIONI DI EURO (+ 9%) E UTILE A 16 MILIONI DI EURO (+69%) Il Consiglio di Amministrazione ha approvato la relazione trimestrale e ha esaminato i risultati preliminari dei primi sei mesi del 2003 ASTALDI, NEI PRIMI SEI MESI FATTURATO A 427 MILIONI DI EURO (+ 9%)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015 COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015 Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A. riunitosi in data odierna ha approvato

Dettagli

SABAF: dividendo a 600 lire

SABAF: dividendo a 600 lire Comunicato stampa Lumezzane (BS), 19 marzo 2001 Approvato il progetto di bilancio relativo all esercizio 2000 SABAF: dividendo a 600 lire L utile netto consolidato sfiora i 20 miliardi (+32%) Il CdA di

Dettagli

RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEI NOVE MESI 2016, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 7,9%

RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEI NOVE MESI 2016, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 7,9% COMUNICATO STAMPA RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEI NOVE MESI 2016, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 7,9% Principali risultati economici al 30 settembre 2016 (vs 30 settembre 2015): - Ricavi a

Dettagli

Comunicato stampa del 12 novembre 2007

Comunicato stampa del 12 novembre 2007 Comunicato stampa del 12 novembre Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione del terzo trimestre : l utile netto consolidato a 3,4 milioni di euro, + 54,55% rispetto allo stesso periodo del Il fatturato

Dettagli

RICAVI DEL PRIMO SEMESTRE

RICAVI DEL PRIMO SEMESTRE Gruppo Monti Ascensori S.p.A.: COMUNICATO STAMPA 1) Approvazione Relazione Finanziaria Semestrale 2011. 2) Integrazione comunicato stampa del 16/09/2011. Granarolo dell Emilia, 20 settembre 2011. Monti

Dettagli

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici COMUNICATO STAMPA AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici Fatturato A 231,8 Milioni Di Euro (+3,8% A Cambi Costanti), Ebitda A 21,3 Milioni

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017 COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017 NEL PRIMO SEMESTRE 2017: VENDITE NETTE: 558,8 milioni (+18,3% rispetto al primo semestre 2016) EBITDA: 130,8 milioni (+27,8%)

Dettagli

Saipem: bilancio consolidato e progetto di bilancio di esercizio 2013; convocazione dell assemblea degli azionisti

Saipem: bilancio consolidato e progetto di bilancio di esercizio 2013; convocazione dell assemblea degli azionisti Saipem: bilancio consolidato e progetto di bilancio di esercizio 2013; convocazione dell assemblea degli azionisti Ricavi: 12.256 milioni di euro EBIT: 147 milioni di euro Risultato netto: -159 milioni

Dettagli

CEMBRE (STAR): Nei primi nove mesi del 2014 i ricavi crescono del 9,1% posizione finanziaria netta positiva per 8 milioni di euro

CEMBRE (STAR): Nei primi nove mesi del 2014 i ricavi crescono del 9,1% posizione finanziaria netta positiva per 8 milioni di euro Comunicato stampa Il Cda approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2014 CEMBRE (STAR): Nei primi nove mesi del 2014 i ricavi crescono del 9,1% posizione finanziaria netta positiva per

Dettagli

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003 COMUNICATO STAMPA Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003 DIVIDENDO PROPOSTO ALL ASSEMBLEA: 0,12 EURO (+9%) RICAVI NETTI 2003: 501,7 MILIONI DI EURO (+1,8%) MOL AL 15% NONOSTANTE

Dettagli

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017 Comunicato stampa Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017 Cembre (STAR): nel semestre fatturato consolidato in crescita (+6,2%) I ricavi del Gruppo nel primo

Dettagli

RAI WAY: APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2017, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 29%

RAI WAY: APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2017, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 29% COMUNICATO STAMPA RAI WAY: APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2017, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 29% Principali risultati economici al 31 marzo 2017 (vs 31 marzo 2016): - Ricavi a 53,8m (+2,2%);

Dettagli

ASTALDI, NEL 2005 UTILE NETTO DI EURO 32,5 MILIONI (+15,9%)

ASTALDI, NEL 2005 UTILE NETTO DI EURO 32,5 MILIONI (+15,9%) Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il progetto di bilancio dell esercizio 2005 ASTALDI, NEL 2005 UTILE NETTO DI EURO 32,5 MILIONI (+15,9%) Valore della produzione a Euro 1.021 milioni (3,2%)

Dettagli

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2010

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2010 Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2010 Raccolta netta di risparmio gestito a 4,2 miliardi ( 2,9 miliardi nel 2009);

Dettagli

Resoconto Intermedio di Gestione Operazioni societarie

Resoconto Intermedio di Gestione Operazioni societarie COMUNICATO STAMPA Milano, 14 maggio 2012 intek S.p.A. Sede legale in Ivrea (TO) Via Camillo Olivetti, 8 Capitale Sociale Euro 35.389.742,96 i.v. Registro Imprese di Torino, Codice fiscale e Partita IVA

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Massimo Zanetti Beverage Group: il C.d.A. approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2015.

COMUNICATO STAMPA. Massimo Zanetti Beverage Group: il C.d.A. approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2015. COMUNICATO STAMPA Massimo Zanetti Beverage Group: il C.d.A. approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2015. Nei nove mesi i volumi di vendita del caffè tostato sono stati pari a circa

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30.06.2017 L UTILE NETTO CONSOLIDATO SI ATTESTA AD 11,9 MILIONI DAI 4 MILIONI DEL CORRISPONDENTE PERIODO

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017 COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017 NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2017: VENDITE NETTE: 818,7 milioni (+18,1% rispetto ai primi nove mesi del 2016) EBITDA: 191,9 milioni

Dettagli

Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6% a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell anno Precedente

Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6% a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell anno Precedente Il Consiglio di Amministrazione di Nice S.p.A. approva la Relazione Finanziaria Semestrale 2008 Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6 a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DI + 12,4% E L UTILE NETTO DI + 10,9%.

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DI + 12,4% E L UTILE NETTO DI + 10,9%. Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2011 Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Genova, 6 marzo 2015

COMUNICATO STAMPA. Genova, 6 marzo 2015 Genova, 6 marzo 2015 APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2014, PROPOSTO IL DIVIDENDO DI 0,15 EURO PER AZIONE CONVOCATA L ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI Approvato il

Dettagli

GRUPPO BANCARIO MEDIOLANUM

GRUPPO BANCARIO MEDIOLANUM COMUNICATO STAMPA GRUPPO BANCARIO MEDIOLANUM Risultati Primi Nove Mesi 2016 UTILE NETTO: Euro 305 milioni MASSE AMMINISTRATE: Euro 74 miliardi RACCOLTA NETTA TOTALE: Euro 4.289 milioni COMMON EQUITY TIER

Dettagli

ASTALDI, IL CDA APPROVA I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2005

ASTALDI, IL CDA APPROVA I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2005 Utile netto in crescita e nuovi ordini per oltre un miliardo di euro ASTALDI, IL CDA APPROVA I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE Ricavi a 780 mln di euro Ebit sale a 58,5 mln di euro (+19,2) Utile netto a 24,1

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30.06.2016 L UTILE NETTO CONSOLIDATO RESTA SUPERIORE AI 4 MILIONI DI EURO (4,14 MILIONI AL 30.06.2015)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: approvati dal CdA i dati consolidati relativi alla seconda trimestrale 2008 e alla prima semestrale 2008.

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: approvati dal CdA i dati consolidati relativi alla seconda trimestrale 2008 e alla prima semestrale 2008. COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: approvati dal CdA i dati consolidati relativi alla seconda trimestrale 2008 e alla prima semestrale 2008. Primo semestre 2008 con un fatturato consolidato pari a Euro

Dettagli

Incremento (Decremento)

Incremento (Decremento) Milano, 11 settembre 2007 Comunicato stampa Il Consiglio di Amministrazione di Marcolin S.p.A. approva i risultati del primo semestre 2007. Ottima crescita del fatturato (+25,7%) e forte miglioramento

Dettagli

Utile netto consolidato per 3,4 milioni di Euro (+121% rispetto a 1,5 milioni di Euro registrati al 31/03/03).

Utile netto consolidato per 3,4 milioni di Euro (+121% rispetto a 1,5 milioni di Euro registrati al 31/03/03). COMUNICATO STAMPA GRUPPO AMPLIFON: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2004; risultati molto positivi con ricavi e redditività in crescita. Utile netto consolidato

Dettagli

IL CDA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013

IL CDA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013 IL CDA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013 31/03/2013 31/03/2012 Importi in milioni di Euro Assolute % Ricavi 223,5 151,2 72,3 47,8% Costi operativi 156,7 146,6 10,1 6,9% Ammortamenti, svalutazioni e

Dettagli

Consiglio di Amministrazione Mediaset 29 luglio 2010 APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2010

Consiglio di Amministrazione Mediaset 29 luglio 2010 APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2010 Comunicato stampa Consiglio di Amministrazione Mediaset 29 luglio 2010 APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2010 Bilancio Consolidato Ricavi netti: 2.277,8 milioni di euro Risultato operativo: 485,2

Dettagli

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvato il resoconto intermedio di gestione del terzo trimestre 2011

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvato il resoconto intermedio di gestione del terzo trimestre 2011 Comunicato Stampa del 14 novembre Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvato il resoconto intermedio di gestione del terzo trimestre La perdita si riduce a 3,9 mln/ rispetto agli 11,5 mln/ del settembre La posizione

Dettagli

Aicon S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Aicon S.p.A. COMUNICATO STAMPA Aicon S.p.A. COMUNICATO STAMPA Aicon: Depositata la Relazione Finanziaria Annuale dell Esercizio 2009/10 Il Consiglio di Amministrazione approva alcune revisioni alla Relazione Pace del Mela (ME), 29 dicembre

Dettagli

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2006

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2006 COMUNICATO STAMPA Relazioni Esterne e Comunicazione Tel. +39 06 83138120 Fax +39 06 83138372 e-mail: ufficio.stampa@terna.it Investor Relations Tel. +39 06 83138145 Fax +39 06 83138389 e-mail: investor.relations@terna.it

Dettagli

COMUNICATO STAMPA CENTRALE DEL LATTE DI TORINO & C. S.P.A.: l Assemblea degli azionisti approva il bilancio dell esercizio 2007.

COMUNICATO STAMPA CENTRALE DEL LATTE DI TORINO & C. S.P.A.: l Assemblea degli azionisti approva il bilancio dell esercizio 2007. COMUNICATO STAMPA CENTRALE DEL LATTE DI TORINO & C. S.P.A.: l Assemblea degli azionisti approva il bilancio dell esercizio 2007. Deliberata la distribuzione di un dividendo pari a 0,05 (invariato rispetto

Dettagli

Approvata la distribuzione di un dividendo di Euro 126 migliaia pari a Euro 0,0012 per azione in crescita del 20% rispetto al 2014

Approvata la distribuzione di un dividendo di Euro 126 migliaia pari a Euro 0,0012 per azione in crescita del 20% rispetto al 2014 COMUNICATO STAMPA MONDO TV FRANCE S.A. approvato il bilancio al 31 dicembre 2015: in crescita EBIT (+57%) e utile netto (+59%), in calo EBITDA (-29%) e ricavi (-20%). Netto miglioramento della PFN che

Dettagli

Esprinet: risultati superiori alle previsioni

Esprinet: risultati superiori alle previsioni Nova Milanese, 26 febbraio 2004 Comunicato stampa ai sensi del Regolamento Consob n. 11971/99 La società di Nova Milanese annuncia i dati consuntivi consolidati Esprinet: risultati superiori alle previsioni

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2017 SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI 2017 Ricavi in aumento del 6,3% a 1.256,5m EBITDA

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PANARIAGROUP Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva il Progetto di Bilancio al 31 dicembre 2005.

COMUNICATO STAMPA PANARIAGROUP Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva il Progetto di Bilancio al 31 dicembre 2005. COMUNICATO STAMPA PANARIAGROUP Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva il Progetto di Bilancio al 31 dicembre 2005. Utile netto consolidato 2005 pari a 18 milioni di Euro in

Dettagli

Utile netto della capogruppo Anima Holding: 135,8 milioni di euro (+31% sul 2015)

Utile netto della capogruppo Anima Holding: 135,8 milioni di euro (+31% sul 2015) COMUNICATO STAMPA ANIMA Holding: risultati esercizio 2016 Ricavi netti totali consolidati: 253,7 milioni (-13% sul 2015) Utile netto consolidato: 101,2 milioni (-20% sul 2015) Utile netto consolidato normalizzato:

Dettagli

Risultati preliminari dell esercizio 2016

Risultati preliminari dell esercizio 2016 Comunicato Stampa Risultati preliminari dell esercizio 2016 CET 1 Capital ratio consolidato al 25,5% Raccolta complessiva della clientela incluse le attività fiduciarie nette in crescita a 5,7 miliardi

Dettagli