CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI UN SERVIZIO DI DOSIMETRIA OCCORRENTE ALL ASL5 SPEZZINO INDICE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI UN SERVIZIO DI DOSIMETRIA OCCORRENTE ALL ASL5 SPEZZINO INDICE"

Transcript

1 Servizio Sanitario Nazionale Regione Liguria Azienda Unità Sanitaria Locale n. 5 Spezzino LA SPEZIA CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI UN SERVIZIO DI DOSIMETRIA OCCORRENTE ALL ASL5 SPEZZINO INDICE ART. 1 OGGETTO E DURATA DELLA FORNITURA ART. 2 QUANTITA ART. 3 CARATTERISTICHE GENERALI E TECNICHE ART.4 DOCUMENTAZIONE TECNICA ART.5 MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICA ART.6 ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI QUALITA PREZZO ART.7 FORMAZIONE E COLLAUDO ART.8 DURATA DELLA FORNITURA-AGGIORNAMENTI PROPROSTI ART.9 CONSEGNE E CONFEZIONAMENTO ART.10 CONTESTAZIONI ART.11 DIRETTORE DELL ESECUZIONE VERIFICHE DI CONFORMITA ART.12 PENALI ART.13 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO ART.14 CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA ART.15 FATTURAZIONE E PAGAMENTO ART.16 CESSIONE DEL CREDITO ART.17 REVISIONE PREZZI ART.18 CESSIONE E SUBAPPALTO DELLA FORNITURA ART.19 MUTAMENTO CONDIZIONI INIZIALI ART.20 APPLICAZIONE NORMATIVE ANTIMAFIA E TRACCIABILITA FLUSSI FINANZIARI ART.21 SPESE ART.22.FORO COMPETENTE ART.23.NORME DI RINVIO Y:\EMAGRETA\FISICA SANITARIA\gara dosimetria 2012\ATTI DI GARA\CAPITOLATO GARA DOSIMETRIA.doc - 1 -

2 ART. 1 OGGETTO E DURATA DELLA FORNITURA L appalto ha per oggetto la fornitura, per un quinquennio, a lotto unico ed indivisibile del servizio di fornitura e lettura dei dosimetri occorrenti all Azienda ASL 5 Spezzino di La Spezia, di seguito denominata semplicemente Azienda. Il contratto avrà termine decorso un quinquennio solare dalla data indicata nel contratto di fornitura. L importo annuo presunto a base di gara di ,00 =IVA esclusa. La fornitura dovrà essere composta da: a) dosimetri personali, con frequenza mensile o secondo la frequenza richiesta, per l esposizione esterna alle radiazioni ionizzanti: I. del corpo intero, mediante dosimetri a pellicola fotografica; II. delle estremità, mediante dosimetri ad anello e/o a bracciale a TLD; III. del cristallino, mediante dosimetri a TLD; b) dosimetri personali, con frequenza mensile o secondo la frequenza richiesta, per l esposizione esterna a radiazione neutronica termica; c) dosimetri ambientali, con frequenza trimestrale o secondo la frequenza richiesta, per l esposizione esterna alle radiazioni ionizzanti e alla radiazione neutronica termica; d) dosimetri per la misura, secondo la frequenza richiesta e per l intervallo temporale richiesto, della concentrazione di Radon negli ambienti di lavoro e) il ritiro e la riconsegna dei dosimetri f) la lettura dei dosimetri g) l invio alla S.C. Fisica Sanitaria, in formato cartaceo ed elettronico, dei tabulati dosimetrici nominativi. Il servizio dovrà essere svolto con attrezzature conformi alla vigente normativa in materia ed alle relative certificazioni di qualità. L azienda ASL 5 comunicherà: i dati identificativi degli utilizzatori dei dosimetri personali; la posizione di misura di eventuali dosimetri ambientali. gli indirizzi di consegna della fornitura Y:\EMAGRETA\FISICA SANITARIA\gara dosimetria 2012\ATTI DI GARA\CAPITOLATO GARA DOSIMETRIA.doc - 2 -

3 ART. 2 QUANTITA DOSIMETRI PERSONALI A) Corpo Intero Nella seguente tabella sono riportati i numeri (indicativi) dei dosimetri fotografici (film-badge) per dose esterna al corpo intero per radiazioni X e Gamma (con risposta per energia da 25KeV a 1,3MeV) necessari per l Azienda. Azienda anonimi personali testimoni ASL 5 Spezzino B) Estremita e altri distretti Nella seguente tabella sono riportati i numeri (indicativi) dei dosimetri TLD per dose esterna alle estremità per radiazioni X e Gamma (con risposta per energia da 25KeV a 1,3MeV) necessari per l Azienda. Azienda nominativi testimoni anonimi ASL 5 Spezzino - bracciali ASL 5 Spezzino - anelli C) Cristallino e altri organi Nella seguente tabella sono riportati i numeri (indicativi) dei dosimetri TLD per dose esterna al cristallino per radiazioni X e Gamma (con risposta per energia da 25KeV a 1,3MeV) necessari per l Azienda. Azienda nominativi testimoni anonimi ASL 5 Spezzino D) radiazione neutronica Nella seguente tabella sono riportati i numeri (indicativi) dei dosimetri per dose esterna al corpo intero per radiazione neutronica termica. Azienda nominativi testimoni anonimi ASL 5 Spezzino DOSIMETRI AMBIENTALI Nella seguente tabella sono riportati i numeri (indicativi) dei dosimetri fotografici (film-badge) per la valutazione della dose ambientale. Azienda Tipo radiazione testimoni ASL 5 Spezzino Fotoni 60 2 ASL 5 Spezzino Neutroni termici 10 1 Nel corso della fornitura il numero dei dosimetri potrà subire variazioni in eccesso o in difetto fino al 40% dei valori indicati. Y:\EMAGRETA\FISICA SANITARIA\gara dosimetria 2012\ATTI DI GARA\CAPITOLATO GARA DOSIMETRIA.doc - 3 -

4 DOSIMETRI PER MAPPATURA GAS RADON Si prevede che la fornitura di dosimetri per rilevazione della concentrazione di gas Radon in ambienti di lavoro possa essere dell ordine di 10 unità. I risultati dovranno essere espressi in termini di concentrazione di gas Radon, in Bq/m3, con indicazione dell errore percentuale. Nel corso della fornitura il numero dei dosimetri per la rilevazione della concentrazione di gas Radon potrà subire variazioni in eccesso o in difetto e il numero dei dosimetri in uso potrà variare da zero sino a un massimo pari a 20 (fatte salve particolari condizioni legate a importanti variazioni strutturali dei locali, a oggi non prevedibili). ART. 3 - CARATTERISTICHE GENERALI E TECNICHE Le Ditte partecipanti dovranno produrre una relazione che consenta di conoscere le modalità con le quali intende espletare il servizio richiesto ed in particolare dovranno rispondere puntualmente al seguente questionario tecnico: 1. Dettagliata descrizione delle caratteristiche fisiche dei sistemi offerti (tipo rivelatori, filtrazioni, tipologia dei contenitori e dei supporti,..etc ); 2. Modalità di sterilizzazione dei dosimetri a bracciale e ad anello; 3. Intervallo di energie rilevabili e dipendenza dall energia in tale intervallo; 4. Dose minima rilevabile (DMR) del sistema di rilevazione in termini di Hp(10) e Hp(0.07) alle varie energie; 5. Capacità di discriminare diversi tipi di energie del campo incidente; 6. Dettagliata descrizione di esecuzione delle procedure tecnico-gestionali del sistema di dosimetria; 7. I dosimetri devono risultare bene identificati, in maniera univoca ed in modo che su ciascuno siano ben visibili in maniera indelebile le informazioni riguardanti il lavoratore esposto (codice a barre, nome e cognome, reparto di appartenenza, mese di utilizzo, tipo di radiazione, parte controllata,.); 8. I dosimetri devono essere preferibilmente distribuiti con colorazioni differenti a mesi alterni, per facilitarne la distribuzione ed il cambio tra un periodo di utilizzo e l altro; tutti i dosimetri devono essere recapitati, già suddivisi per Strutture di utilizzo, alla S.C. Fisica Sanitaria ufficio di Radioprotezione; 9. I dosimetri devono pervenire, secondo modalità da concordarsi con l Esperto Qualificato, di norma entro il giorno 25 del mese antecedente a quello di utilizzo, indipendentemente dal fatto che i dosimetri esposti del periodo precedente siano già stati rispediti al laboratorio per l analisi; 10. La comunicazione dei risultati nominali dovrà avvenire entro 45 giorni dalla data di fine utilizzo; 11. In caso di necessità deve essere sempre possibile richiedere, in anticipo rispetto alla data stabilita, la lettura dei singoli dosimetri; 12. I risultati della dosimetria devono essere già nella forma prevista dalla normativa vigente: dose superficiale Hp(0.07), dose profonda Hp(10) e dose ambientale H*(10) sia in forma cartacea che su file formato Excel, pdf o similari a richiesta dell Esperto Qualificato; 13. I risultati dovranno essere espressi in microsievert (µsv). Nel caso in cui il dosimetro non risulti esposto, dovrà essere comunicato il valore zero, intendendo con ciò un valore inferiore alla sensibilità del dosimetro, oppure la sensibilità dei dosimetri indicando preliminarmente l opzione scelta; 14. L errore di misura potrà essere indicato accanto al valore misurato oppure in una nota ad hoc per diversi intervalli di valori. 15. Tempo necessario per la comunicazione degli esiti delle eventuali letture urgenti richieste dall Esperto Qualificato dell Ente; 16. Comunicazione urgente via fax di valori di dose superiori alle soglie stabilite dall Esperto Qualificato; Y:\EMAGRETA\FISICA SANITARIA\gara dosimetria 2012\ATTI DI GARA\CAPITOLATO GARA DOSIMETRIA.doc - 4 -

5 17. Le variazioni all elenco dei nominativi del personale sottoposto a monitoraggio dovranno essere accettate sino al giorno 15 del mese precedente l effettivo utilizzo dei dosimetri e, quando successive, dovranno essere conservate ed eseguite nel periodo successivo. 18. Eventuali certificati di taratura ed affidabilità tecnica rilasciati da organismi nazionali ed internazionali riconosciuti; 19. Esiti di eventuali interconfronti effettuati in strutture pubbliche; 20. Eventuali certificazioni sulla qualità del servizio offerto (ISO 9001, ISO 9002); 21. Estremi di riferimento degli adempimenti di cui all art. 76 del D.Lgs 230/95; 22. Indicazioni del responsabile tecnico del laboratorio di dosimetria; 23. Possibilità di richiesta di informazioni e documentazione aggiuntiva per una corretta valutazione dei dati dosimetrici (energia della radiazione, glow-curve,etc ) 24. Elenco di referenze del servizio svolto presso altre Aziende pubbliche; 25. Le ditte partecipanti dovranno indicare le eventuali migliorie che intendono proporre al servizio richiesto. ART. 4 DOCUMENTAZIONE TECNICA Al fine della valutazione e della conseguente attribuzione del punteggio di Qualità, le ditte concorrenti, dovranno inserire nella Busta B Documentazione tecnica, quanto di seguito richiesto: 1) RELAZIONI TECNICHE sulle caratteristiche dei prodotti offerti. 2) CATALOGO completo e SCHEDE TECNICHE di tutta la gamma dei prodotti proposti. 4) EVENTUALI LAVORI SCIENTIFICI integrali sulle caratteristiche tecniche dei prodotti proposti che la ditta ritenga utili per una migliore valutazione dell offerta. 5) MODALITA DI ESPLETAMENTO DELL ESECUZIONE DELLE PROCEDURE TECNICO GESTIONALI DI TUTTO IL SISTEMA DI DOSIMETRIA secondo quanto previsto nell art.3 del presente capitolato speciale. ART. 5 MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICA La Ditta dovrà presentare, un offerta contenente i seguenti dati: 1) nome commerciale e codici dei prodotti offerti. 2) prezzo unitario espresso in cifre ed in lettere per singolo prodotto, con riferimento all unità di misura (numero, unità, pezzi,ecc.) 3) sconto applicato; 4) importo totale del lotto; 5) aliquota IVA. I prezzi/sconti proposti, si intendono comprensivi di ogni spesa ed onere (trasporto, imballo, confezione, ecc) IVA ESCLUSA, per merce resa franco magazzino all'indirizzo indicato dalla ASL. L Amministrazione si riserva altresì la facoltà di addivenire all aggiudicazione soltanto nel caso in cui l offerta risultata migliore sia ritenuta congrua alle esigenze di bilancio a suo insindacabile giudizio. ART. 6 ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI QUALITA PREZZO QUALITA : punteggio max punti 60 Criterio valutativo A) Caratteristiche tecniche dei dosimetri MAX PUNTI 40 (100%) Punti in % Y:\EMAGRETA\FISICA SANITARIA\gara dosimetria 2012\ATTI DI GARA\CAPITOLATO GARA DOSIMETRIA.doc - 5 -

6 1 Tipologia dei dosimetri forniti e range di misura 15 2 Dose minima rivelabile 15 3 Percentuale errore delle letture dosimetriche 15 4 Valutazione della certificazione prodotta 20 5 Tipologia dei contenitori e loro portabilità 10 6 Modalità di riconoscimento dei dosimetri ed associazione ai nominativi degli 15 operatori 7 Modalità di sterilizzazione a freddo per i dosimetri all estremità 10 Criterio valutativo B) Modalità di esecuzione del Servizio di lettura MAX PUNTI 20 (100%) Punti in % Frequenza, modalità e tempo di spedizione dei dosimetri 10 Modalità e tempi di aggiornamento del numero di dosimetri e dei nominativi 10 operatore Confezionamento e suddivisione in gruppi omogenei dei dosimetri 10 Frequenza, modalità e tempi di trasmissione delle letture dosimetriche 20 Modalità della comunicazione straordinaria delle letture dosimetriche 10 Reports invio letture dosimetriche relative ai dosimetri restituiti in ritardo 10 Risultati letture dosimetriche sia su supporto cartaceo che informatico 20 Archiviazione materiale sensibile 10 I relativi punteggi saranno attribuiti secondo i criteri indicati nell art.5 del Regolamento di gara. Non saranno ritenute idonee e pertanto non si procederà all apertura della busta contenente l offerta economica le offerte che non raggiungeranno ciascuna della sottoindicate soglie: Caratteristiche tecniche dei dosimetri 24/40 Modalità di esecuzione servizio di lettura 12/20 PREZZO: coefficiente max punti 40 Il prezzo di riferimento ai fini dell aggiudicazione sarà quello risultante dall offerta economica prendendo in considerazione il totale complessivo quinquennale, IVA esclusa. Y:\EMAGRETA\FISICA SANITARIA\gara dosimetria 2012\ATTI DI GARA\CAPITOLATO GARA DOSIMETRIA.doc - 6 -

7 In caso di offerte paritetiche qualità/prezzo, si procederà a chiedere miglioria alle Ditte offerenti. Qualora ciò non fosse possibile o non si ottenessero migliorie, si procederà mediante sorteggio. L Amministrazione si riserva altresì la facoltà di addivenire all aggiudicazione soltanto nel caso in cui l offerta risultata migliore sia ritenuta congrua alle esigenze di bilancio a suo insindacabile giudizio. ART. 7 - FORMAZIONE E COLLAUDO Ad aggiudicazione avvenuta la ditta si dovrà impegnare ad eseguire idonea formazione al personale utilizzatore dell ASL5 sulle modalità di lettura, trasmissione dei dosimetri, etc. Il contratto stipulato con la ditta aggiudicataria prevederà la risoluzione per mancato superamento di un periodo di prova di 90 giorni consecutivi. Durante il periodo di prova verranno verificati i risultati qualitativi ed economici attesi con l appalto. In caso di esito non soddisfacente, su conforme proposta dell Esperto Qualificato, la fornitura non sarà collaudata in via definitiva ed il contratto si intenderà automaticamente risolto, senza che la ditta aggiudicataria abbia nulla a pretendere, salvo i compensi pattuititi in sede di aggiudicazione per il numero di letture eseguite. ART. 8 - DURATA DELLA FORNITURA AGGIORNAMENTI PROPOSTI L appalto avrà durata di 5 anni. Potrà inoltre essere prorogato, a condizioni commerciali immutate, per il tempo necessario a concludere la procedura per una nuova aggiudicazione dell appalto e comunque per non più di 90 gg. Ferme restando le modalità di fornitura stabilite ivi comprese le condizioni economiche, la Ditta aggiudicataria potrà proporre all ASL 5, qualora ponga in commercio durante il periodo di fornitura nuovi prodotti analoghi a quelli forniti, che presentino migliori caratteristiche di rendimento e funzionalità, di sostituire con detti prodotti quelli aggiudicati. ART. 9 - CONSEGNE E CONFEZIONAMENTO Le consegne saranno effettuate secondo le indicazioni previste nell art. 1 del presente capitolato speciale. I prodotti forniti dovranno corrispondere alle caratteristiche qualitative stabilite nel capitolato speciale e offerte dall Impresa. Al momento della consegna, la merce deve essere accompagnata da regolare documento di trasporto (D.D.T.), sul quale deve essere obbligatoriamente indicato luogo di consegna della merce; Tutte le copie del D.D.T. dovranno essere firmate per ricevuta da un incaricato dell'asl, fermo restando che tale firma non impegna l'asl, quando non è possibile controllare le merci al momento della consegna. I prodotti dovranno essere forniti in imballi riportanti all esterno, in modo chiaro e facilmente leggibile le seguenti indicazioni: la marca; il tipo di prodotto; ART 10 - CONTESTAZIONI Il giudizio sulla accettabilità dei prodotti forniti è riservato agli operatori ASL del settore competente; pertanto l'impresa accetta eventuali contestazioni sulla quantità, qualità e confezionamento delle merci all'apertura dei colli, anche successivamente alla consegna. La firma all atto del ricevimento dei prodotti indica solo la rispondenza tra il numero di colli ricevuti e quello indicato nella bolla di consegna In caso di mancata rispondenza dei prodotti ai requisiti qualitativi prescritti, la fornitura sarà rifiutata e l'impresa dovrà provvedere all'immediata sostituzione, facendosi carico di ogni maggiore spesa. In via di eccezione, la ASL potrà accettare le forniture di prodotti non conformi a quanto prescritto, qualora l'impresa sia disponibile a concedere una adeguata riduzione del prezzo. ART 11 DIRETTORE DELL ESECUZIONE VERIFICHE DI CONFORMITA L Azienda USL provvederà alla nomina del Direttore dell Esecuzione, per lo svolgimento dei compiti al medesimo attribuiti dal DPR n Regolamento di esecuzione ed Y:\EMAGRETA\FISICA SANITARIA\gara dosimetria 2012\ATTI DI GARA\CAPITOLATO GARA DOSIMETRIA.doc - 7 -

8 attuazione del Codice Appalti - che fornirà alla ditta aggiudicataria le informazioni e le modalità organizzative necessarie alla corretta esecuzione dell appalto. Il Direttore dell esecuzione ha inoltre la funzione di interfaccia tra la ditta aggiudicataria e le esigenze dei reparti utilizzatori, tra cui la verifica della corretta esecuzione, la segnalazione di eventuali inadempienze con la relativa proposta di penale contrattuale da detrarsi dalla cauzione definitiva, la validazione aziendale delle fatture e ogni ulteriore attività connessa all esecuzione del contratto, così come prevista dal Codice Appalti e relativo regolamento attuativo. ART. 12 PENALI In caso di mancata fornitura o qualora il soggetto aggiudicatario non rispettasse i termini concordati, l ASL applicherà una penale a carico del fornitore inadempiente fino al 5% dell importo della merce non consegnata. Tale penale sarà detratta dalla cauzione in possesso o dalle fatture in corso di liquidazione. Il soggetto aggiudicatario dovrà reintegrare la cauzione entro il termine fissato dalla ASL. ART. 13 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO In caso di ripetute inosservanze delle prescrizioni contrattuali ed in specie quelle riflettenti la qualità ed il termine di consegna, l ASL avrà diritto di dichiarare risolto il contratto, ai sensi dell art Cod.Civ., provvedendo come meglio crederà per la continuazione della fornitura sino alla scadenza del termine di appalto con obbligo dell appaltatore decaduto di risarcire i danni economici e di sottostare, altresì, a titolo di penale, alla perdita della cauzione prestata che si devolverà a beneficio della ASL. In caso di rinuncia in corso di fornitura da parte del soggetto aggiudicatario, l ASL avrà diritto di provvedere come meglio crederà per la continuazione della fornitura sino alla scadenza del termine di appalto con obbligo dell appaltatore decaduto di risarcire i danni economici derivanti dalla rinuncia. ART CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA L ASL potrà dichiarare risolto il contratto avvalendosi del disposto dell art del Codice Civile Clausola risolutiva espressa, nel caso in cui la ditta incorra in una delle inadempienze sotto indicate: mancata presentazione entro i termini dell eventuale documentazione richiesta; fornitura non più corrispondente a quanto offerto in sede di gara; fornitura di prodotti rivelatisi in fase di utilizzo qualitativamente insoddisfacenti; nel caso di cessione o subappalto non autorizzati da questa Azienda; per tentativo di frode; nel caso in cui, dopo due formali richiami, la ditta non rispetti il termine di consegna della merce; nel caso in cui l ASL sia stata costretta a richiedere la sostituzione parziale o totale di una consegna e la ditta aggiudicataria non abbia provveduto o la partita sostituita, abbia dato luogo a reclami; quando nel corso dell appalto, per la terza volta si sia dovuto richiamare la ditta all osservanza degli obblighi assunti in dipendenza dell appalto della fornitura; in caso di cessazione di attività, di concordato preventivo, di fallimento o di atti di sequestro o di pignoramento a carico del soggetto aggiudicatario; per motivate esigenze di pubblico interesse specificate nel provvedimento di risoluzione. La risoluzione si verificherà di diritto a decorrere dalla data di ricevimento, da parte della ditta, della dichiarazione con la quale la ASL comunicherà di avvalersi della presente clausola risolutiva. Nei casi sopra indicati la ditta aggiudicataria sarà tenuta al completo risarcimento di tutti i danni diretti ed indiretti che l Azienda deve sopportare per il rimanente periodo contrattuale a seguito dell affidamento della fornitura ad altra ditta. Y:\EMAGRETA\FISICA SANITARIA\gara dosimetria 2012\ATTI DI GARA\CAPITOLATO GARA DOSIMETRIA.doc - 8 -

9 ART FATTURAZIONE E PAGAMENTO Le fatture dovranno essere intestate a: ASL n. 5 Spezzino Via XXIV Maggio, La Spezia. La fornitura risulta finanziata con i normali mezzi del bilancio dell Azienda. Ai sensi della normativa vigente, il termine di pagamento è di 90 (novanta) giorni dalla data di ricevimento della fattura, oltre tale termine applicazione del tasso di interesse pari al BCE senza maggiorazioni. Qualora l Azienda, per comprovata indisponibilità finanziaria non sia in grado di provvedere al pagamento entro i termini di cui al comma precedente, le richieste di interessi sono riconosciute nella seguente misura: - oltre il 90 giorno ed entro il 180 giorno al ta sso di interesse pari al BCE senza maggiorazioni - oltre il 180 al saggio di cui sopra maggiorato d i due punti percentuali. Nel caso di invio di incompleta o erronea documentazione da parte del fornitore, i termini rimangono sospesi fino al momento in cui la documentazione richiesta sia completata e/o corretta. Ai sensi dell art 4,comma 3 del D.P.R. n. 207 del 5/10/2010 viene operata sull importo netto progressivo delle prestazioni, una ritenuta dello 0,50%, che possono essere svincolate soltanto in sede di liquidazione finale dopo l approvazione delle verifiche di congruità, previo rilascio del DURC. ART. 16 CESSIONE DEL CREDITO La cessione dei crediti derivanti dal contratto è ammessa con le modalità previste dall art. 117 del D Lgs n. 163/2006 e successive modificazioni. E fatto assoluto divieto al fornitore di cedere a terzi i crediti della fornitura senza specifica autorizzazione da parte dell Amministrazione debitrice. ART. 17 REVISIONE PREZZI I prezzi proposti rimarranno fissi per i primi dodici mesi di esecuzione della fornitura, successivamente, su richiesta della Ditta aggiudicataria, potranno essere soggetti ad adeguamento dei prezzi, da effettuarsi ai sensi dell art. n. 115 del D.Lgs. 163/06. ART. 18 CESSIONE E SUBAPPALTO DELLA FORNITURA Ai sensi dell art. 118 del D. Lgs. 163/2006 è fatto assoluto divieto all aggiudicatario di cedere, a qualsiasi titolo, il contratto a pena di nullità della cessione stessa, salvo quanto previsto all art. 116 in caso di cessioni di azienda, atti di trasformazione, fusione e scissione relativi ai soggetti esecutori di contratti pubblici. È ammesso il subappalto in conformità a quanto previsto all art. 118 D. Lgs. N. 163/2006 e s.m.i. Il subappalto non comporta alcuna modificazione agli obblighi e agli oneri dell aggiudicatario che rimane unico e solo responsabile nei confronti di quanto subappaltato. Nell ipotesi di subappalto occulto, indipendentemente dalle sanzioni penali previste dalla legislazione vigente, la ditta aggiudicataria dovrà rispondere, sia verso l Azienda USL sia verso terzi, di qualsiasi infrazione alle norme del Regolamento di gara e/o del Capitolato Tecnico compiute dal subappaltante. In tale ipotesi l Azienda USL può procedere alla risoluzione del contratto. L affidamento in subappalto è sottoposto alle seguenti condizioni: a) la Ditta Concorrente, all atto dell offerta, deve dichiarare le attività che intende eventualmente subappaltare; in ogni caso l importo complessivamente subappaltato non può essere superiore al 30% dell importo complessivo del contratto; b) l appaltatore deve depositare il contratto di subappalto almeno venti giorni prima dell inizio dell esecuzione delle attività subappaltate; con il deposito del contratto di subappalto, l appaltatore deve trasmettere: 1. la documentazione attestante il possesso, da parte del subappaltatore, dei requisiti generali di cui all art. 38 D.Lgs n. 163/2006; 2. il certificato di iscrizione alla CCIAA con nullaosta antimafia, del subappaltatore; 3. il DURC in corso di validità, del subappaltatore; Y:\EMAGRETA\FISICA SANITARIA\gara dosimetria 2012\ATTI DI GARA\CAPITOLATO GARA DOSIMETRIA.doc - 9 -

10 4. la dichiarazione circa la sussistenza o meno di eventuali forme di controllo o collegamento, ai sensi dell art del c.c., con il titolare del subappalto; c) In caso di subappalto l Azienda provvederà a corrispondere l importo dovuto per le prestazioni eseguite dai subappaltatori, direttamente all aggiudicatario, pertanto, quest ultimo dovrà trasmettere quanto indicato all art. 118, comma 3, del D.Lgs. 163/2006. d) l esecuzione delle prestazioni affidate in subappalto non può formare oggetto di ulteriore subappalto. Il subappalto dovrà comunque essere formalmente autorizzato. Ai sensi dell art. 118 comma 11 del D.Lgs. 163/2006, non è considerato subappalto qualsiasi contratto, stipulato per l esecuzione dell appalto, avente ad oggetto attività con impiego di manodopera inferiore al 50% oppure avente importo, per singola attività, inferiore al 2% dell importo complessivo del contratto (se inferiore a EUR ). In tal caso l aggiudicatario dovrà comunicare all Azienda USL: 1. il nome del sub-contraente; 2. l importo del contratto; 3. l oggetto del lavoro o servizio o fornitura affidato. I contratti di subappalto e i sub-contratti dovranno contenere l impegno ad ottemperare a tutti gli adempimenti previsti dall art. 3 della L. 136 del 13/08/2010 e dagli artt. 6 e 7 del D.L. 187 del 12/11/2010 convertito con modificazioni con L. 217 del 17/12/2010. ART. 19 MUTAMENTO CONDIZIONI INIZIALI Qualora dovessero pervenire all ASL indicazioni da parte della Centrale regionale degli acquisti, di cui alla DGR n. 805 del 4/7/2008, in forza delle quali l acquisizione dei beni o servizi oggetto del presente appalto, essendo stati dichiarati standardizzabili, sono ricompresi nei compiti della Centrale stessa, l Azienda, nel caso in cui la procedura di gara non si sia ancora conclusa, si riserva la facoltà di annullare la presente gara oppure, nel caso in cui la procedura di gara si sia conclusa, a interrompere il rapporto anticipatamente rispetto alla data di scadenza a decorre dal mese successivo alla comunicazione da parte della Centrale regionale degli acquisti della ditta aggiudicataria della procedura di gara unificata regionale. Inoltre qualora vengano meno le condizioni iniziali previste dal presente Capitolato e, in particolare, nel caso che vengano modificate le disposizioni a livello normativo sia regionale che nazionale con conseguenti ripercussioni di tipo organizzativo sulle Strutture dell Azienda Sanitaria, la stessa si riserva la facoltà di recedere dal presente contratto d appalto. L Azienda si riserva inoltre la facoltà di non procedere all aggiudicazione della fornitura in oggetto, in particolare in presenza di offerte che superino le previsioni di spesa dell Ente, senza che le Ditte possano avanzare alcuna pretesa o rivendicazione. ART. 20 APPLICAZIONE NORMATIVE ANTIMAFIA E TRACCIABILITA FLUSSI FINANZIARI La validità dell aggiudicazione della fornitura è subordinata all esito negativo degli accertamenti di cui all applicazione della normativa antimafia (D. Lgs. 490/94 e DPR 252/98). La ditta aggiudicataria, nell esecuzione della fornitura, si impegna ad adempiere a tutti gli obblighi previsti dall art. 3 della L , n. 136 e dagli artt. 6 e 7 del D.L. n. 187 del in tema di tracciabilità dei flussi finanziari; dovrà, in particolare, utilizzare uno o più conti correnti bancari o postali, accesi esclusivamente presso banche o presso la Società Poste Italiane S.p.a, dedicati, anche in via non esclusiva, a tutti i movimenti finanziari ed a tutte le transazioni relativi alla fornitura in oggetto, che devono essere effettuati esclusivamente tramite lo strumento del bonifico bancario o postale o con altri strumenti di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni. Gli estremi identificativi dei conti correnti dedicati dovranno essere comunicati a questa Azienda USL prima della sottoscrizione del contratto e comunque entro sette giorni dalla loro accensione, o, nel caso di conti correnti già esistenti, dalla loro prima utilizzazione in operazioni finanziarie relative al presente servizio. Entro gli stessi termini dovranno essere comunicati le generalità ed il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi. Gli stessi soggetti provvederanno, altresì, a comunicare ogni modifica relativa ai dati trasmessi. Il mancato utilizzo, da parte della ditta aggiudicataria del bonifico bancario o postale ovvero di altri strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni determina la risoluzione di diritto del Y:\EMAGRETA\FISICA SANITARIA\gara dosimetria 2012\ATTI DI GARA\CAPITOLATO GARA DOSIMETRIA.doc

11 contratto relativo alla fornitura in contesto ed il risarcimento del danno subito, da detrarsi dalla cauzione definitiva di cui all art. 14 del presente documento. E' fatto obbligo all'aggiudicatario, di inserire, nei contratti stipulati con subappaltatori e subcontraenti, a pena di nullità assoluta, un'apposita clausola con cui ciascuno di essi assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla L. 136/2010. Al fine della verifica di tale adempimento ed in ottemperanza a quanto disposto dall AVCP con propria determinazione n. 8/2010, è fatto obbligo alla ditta aggiudicataria di trasmettere alla stazione appaltante copia conforme all originale di tali contratti sottoscritti con i subappaltatori ed i sub-contraenti a qualsiasi titolo interessati alla fornitura oggetto della presente gara. Le ditte aggiudicatarie sono altresì obbligate ad informare l ASL n. 5 Spezzino e la Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo territorialmente competente, in merito ad eventuali inadempimenti della propria controparte (subappaltatore e/o subcontraente) agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari, nonché della conseguente risoluzione del rapporto contrattuale prevista, come da comma 8 art. 3 L. 136 del Al fine dell adempimento degli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari in ogni bonifico bancario o postale o in ogni altro strumento di pagamento idoneo a consentire la piena tracciabilità delle operazioni, deve essere riportato, in relazione a ciascuna transazione finanziaria legata ai prodotti di cui al presente appalto, il codice CIG identificativo della presente procedura di gara. In caso di aggiudicazione ad imprese raggruppate in RTI ciascun componente del RTI è tenuto ad osservare in proprio e nei rapporti con eventuali sub-contraenti, gli obblighi derivanti dalla L. n. 136/2010 e s.m.i., anche al fine di non interrompere la concatenazione dei flussi tracciati tra stazione appaltante e singoli sub-contraenti, pertanto la mandataria dovrà rispettare nei pagamenti effettuati verso le mandanti le clausole di tracciabilità che andranno altresì inserite nel contratto di mandato. Le medesime condizioni valgono in relazione ai consorzi ordinari di concorrenti di cui all art. 34, comma 1 lett. e) del Codice dei Contratti. ART. 21 SPESE Sono a carico della ditta aggiudicataria, senza possibilità di rivalsa nei confronti della ASL, tutte le spese relative al contratto, sia maturate all atto dell aggiudicazione, che successivamente. ART. 22 FORO COMPETENTE Per eventuali controversie che dovessero insorgere tra l Azienda ASL e la ditta aggiudicataria in ordine all esecuzione del contratto sarà competente il Tribunale della Spezia. ART. 23 NORME DI RINVIO. Per quanto non previsto dal presente Capitolato Speciale di Gara, si farà riferimento alla legislazione italiana e comunitaria vigente in materia. per la Ditta offerente IL LEGALE RAPPRESENTANTE IL RESPONSABILE DELLA S.C. PROVVEDITORATO E ECONOMATO (DOTT. Giovanni FRANDI) Ai sensi e per gli effetti dell articolo 1341 cod. civ. si intendono specificatamente approvati gli artt per la Ditta offerente IL LEGALE RAPPRESENTANTE Y:\EMAGRETA\FISICA SANITARIA\gara dosimetria 2012\ATTI DI GARA\CAPITOLATO GARA DOSIMETRIA.doc

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

DICHIARAZIONE. della Ditta/Ente... CF/P.IVA..

DICHIARAZIONE. della Ditta/Ente... CF/P.IVA.. ALLEGATO 4 MODELLO DICHIARAZIONE TRACCIABILITA FLUSSI (da inserire nella busta A Documentazione amministrativa ) Al Dirigente Scolastico ISISS F.DAVERIO-N.CASULA Indirizzo PEC: VAIS01300G@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

C O N T R A T T O D A P P A L T O T R A. Ferrovienord S.p.A. con sede in MILANO, P.le Cadorna, 14 - Capitale Sociale

C O N T R A T T O D A P P A L T O T R A. Ferrovienord S.p.A. con sede in MILANO, P.le Cadorna, 14 - Capitale Sociale C O N T R A T T O D A P P A L T O T R A Ferrovienord S.p.A. con sede in MILANO, P.le Cadorna, 14 - Capitale Sociale.5.250.000.= interamente versato - Registro Società n. 219979 Tribunale di Milano - C.C.I.A.A.

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VICOVARO (Scuola dell Infanzia - Primaria Secondaria di I grado) Via Mazzini,1

Dettagli

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZI I.C. FREGENE-PASSOSCURO C.F. 97713870588 RMIC8DH001 - Distretto 22 - Via dei Serrenti, 74 00050 Fiumicino

Dettagli

Il contratto avrà durata di 36 mesi, eventualmente prorogabile di ulteriori 12 mesi.

Il contratto avrà durata di 36 mesi, eventualmente prorogabile di ulteriori 12 mesi. ART. 1 OGGETTO E DURATA DELLA FORNITURA L appalto ha per oggetto la fornitura a lotto unico ed indivisibile del servizio di fornitura e lettura dei dosimetri occorrenti alle aziende ASL1, ASL2, ASL3, ASL4,

Dettagli

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI VESTIARIO E DI CALZATURE PER I DIPENDENTI COMUNALI DAL 01.01.2010 AL 31.12.2011. Art. 1 - OGGETTO L appalto ha per oggetto

Dettagli

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I ) Firenze, 16/08/2016 Prot. n. 0019045/A3 (Trasmissione tramite MePA) Spett.le Operatore Economico LETTERA DI INVITO alla procedura negoziata telematica, tramite RdO sul MePA, ai sensi dell art. 36, commi

Dettagli

OGGETTO: Richiesta di offerta per l assegnazione del noleggio di apparecchiature di magnetoterapia per un periodo di 24 mesi

OGGETTO: Richiesta di offerta per l assegnazione del noleggio di apparecchiature di magnetoterapia per un periodo di 24 mesi RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Dottoressa Francesca RATANO Referente: Sig.ra Luciana Vallarino Prot. N. La Spezia, li SPETT.LE DITTA OGGETTO: Richiesta di offerta per l assegnazione del noleggio di apparecchiature

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DI GARA SERVIZIO DOSIMETRIA PER IL PERSONALE ASL NAPOLI 2 NORD

CAPITOLATO TECNICO DI GARA SERVIZIO DOSIMETRIA PER IL PERSONALE ASL NAPOLI 2 NORD Regione Campania - ASL Napoli 2 Nord Staff della Direzione Sanitaria Aziendale U.O.S.D. Fisica Sanitaria e Radioprotezione Responsabile Dr. Francesco Vigilante Tel 081. 8552152 - email: francesco.vigilante@aslnapoli2nord.it

Dettagli

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO SOGGETTO A REGISTRAZIONE SOLO IN CASO D'USO, ai sensi dell'art. 1 - lett. B), della Parte II della Tariffa Allegata al D.P.R. 26.4.1986 n. 131 (trattandosi di atti che riguardano cessioni di beni o prestazioni

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 02/10/2015. in data

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 02/10/2015. in data COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Ambiente - Servizi Tecnologici Scarteddu Ugo DETERMINAZIONE N. in data 1427 02/10/2015 OGGETTO: "Fornitura del vestiario e dispositivi di protezione individuale

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

MODULISTICA TRACCIABILITA. Indice

MODULISTICA TRACCIABILITA. Indice MODULISTICA TRACCIABILITA Indice Note esplicative modulistica tracciabilità pag. 2 Tracciabilità RTI con cessione di credito pag. 4 Tracciabilità RTI con Subappalto e cessione di credito pag 13 Tracciabilità

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AGGIUDICAZIONE DELLA FORNITURA DI MATERIALE ODONTOIATRICO OCCORRENTI ALL AZIENDA USL 5 SPEZZINO.

CAPITOLATO SPECIALE PER L AGGIUDICAZIONE DELLA FORNITURA DI MATERIALE ODONTOIATRICO OCCORRENTI ALL AZIENDA USL 5 SPEZZINO. SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 5 SPEZZINO Via XXIV Maggio, 139 19124 LA SPEZIA S.C. Provveditorato e Economato Tel. 0187/534370 Fax 0187/533905 CAPITOLATO SPECIALE

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2013. in data

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2013. in data COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Ambiente - Servizi Tecnologici Scarteddu Ugo DETERMINAZIONE N. in data 2420 04/12/2013 OGGETTO: Fornitura riscaldamento stabili C O P I A IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Dettagli

GENTILI FORNITORI. Oggetto: legge 136/2010 tracciabilità flussi finanziari

GENTILI FORNITORI. Oggetto: legge 136/2010 tracciabilità flussi finanziari ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI LUIGI EINAUDI Via Mongerbino, 51-90145 - Palermo - 091 6859811-0916932143 fax 091 6851397 - C.F.80019420829 ipssct.einaudi@tin.it parc01000e@istruzione.it

Dettagli

CONDIZIONI CONTRATTUALI

CONDIZIONI CONTRATTUALI U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Appalti Il Dirigente CONDIZIONI CONTRATTUALI Il Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale, per lo svolgimento delle proprie attività istituzionali con

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, giovedì 27 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento

Dettagli

Fonte:

Fonte: Aggiornata al 19/9/2012 Fonte: http://www.bosettiegatti.com/info/norme/statali/2010_0136.htm Legge 13 agosto 2010, n. 136 Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FOGLIO PATTI E CONDIZIONI OGGETTO: NOLEGGIO DI N. 2 SERVIZI IGIENICI MOBILI DA POSIZIONARE PRESSO LA CONCA MADRE SITA IN COMUNE DI PADERNO D ADDA (LC) PER UN PERIODO DI N. 5 MESI CIG: Z4A1DF7160 1 Art.

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

La legge 136/2010 dopo la conversione del decreto 187/2010.

La legge 136/2010 dopo la conversione del decreto 187/2010. La legge 136/2010 dopo la conversione del decreto 187/2010. Aggiornata alla legge 17 dicembre 2010, n. 217 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 novembre 2010, n. 187, recante misure

Dettagli

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE Determinazione nr. 420 Trieste 23/02/2015 Proposta nr. 153 Del 23/02/2015 Oggetto: Corso "Formazione integrata IVA/IRAP 2015. Le novità fiscali

Dettagli

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 219 Trieste 25/02/2016 Proposta nr.

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 219 Trieste 25/02/2016 Proposta nr. AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE Determinazione nr. 219 Trieste 25/02/2016 Proposta nr. 88 Del 25/02/2016 Oggetto: Corso "La gestione del rapporto di lavoro nel pubblico

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio DISCIPLINARE TECNICO Acea Elabori S.p.A. Edizione Gennaio 2016 Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA DEL

Dettagli

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG L'anno duemilaquindici (2015) il giorno ( ) nel mese di in Arezzo, negli uffici dell Amministrazione comunale posti in via

Dettagli

Articolo 3 legge n. 136/2010 Tracciabilità dei flussi finanziari

Articolo 3 legge n. 136/2010 Tracciabilità dei flussi finanziari Articolo 3 legge n. 136/2010 Tracciabilità dei flussi finanziari L articolo 3 della legge 13 agosto 20010 n. 136 si interpreta nel senso che le disposizioni ivi contenute si applicano ai contratti indicati

Dettagli

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia. Prot. n. 2015/0030158 Tit. 6 Cl. 5 Fasc. 1137 Borgomanero lì, 13 agosto 2015 C.so Cavour n. 16 28021 Borgomanero (No) DIVISIONE TECNICA tel. 0322 837731 fax 0322 837712 PEC: protocollo@pec.comune.borgomanero.no.it

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO Viale della Vittoria n. 321 AGRIGENTO PARTITA IVA CODICE FISCALE: 02570930848 CONTRATTO Affidamento ottennale del

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, venerdì 14 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

Dettagli

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 238 Trieste 03/03/2016 Proposta nr.

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 238 Trieste 03/03/2016 Proposta nr. AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE Determinazione nr. 238 Trieste 03/03/2016 Proposta nr. 93 Del 03/03/2016 Oggetto: Corso "CQC Rinnovo della carta di qualificazione del conducente",

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD.

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. Precisazioni e chiarimenti N. B.: TUTTI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI SONO EVIDENZIATI IN

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA RIEPILOGO Procedura aperta, ai sensi degli artt. 55, 5 comma,

Dettagli

NOTA ALLEGATO

NOTA ALLEGATO Elenco dei documenti da presentare per la richiesta di subappalti di importo superiore ad euro 150.000,00 (art. 90 del DPR 207/2010 e art. 38 del D.Lgs. 163/20006) La società o l'impresa individuale che

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale Sociale = interamente versato - Partita I.V.A. e C.F. n. -, in seguito denominata Committente, rappresentata

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Spanu Giuseppe. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 31/12/2012. in data

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Spanu Giuseppe. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 31/12/2012. in data COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Ambiente - Servizi Tecnologici Spanu Giuseppe DETERMINAZIONE N. in data 2572 31/12/2012 OGGETTO: Adesione alla convenzione delle varie utenze comunali a C O P I

Dettagli

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, venerdì 14 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione delle aree verdi dello

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANDREA CONTRATTO. tra l Azienda Ospedaliera Sant Andrea e la CIG: per l affidamento del servizio di

AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANDREA CONTRATTO. tra l Azienda Ospedaliera Sant Andrea e la CIG: per l affidamento del servizio di REPUBBLICA ITALIANA AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANDREA CONTRATTO tra l Azienda Ospedaliera Sant Andrea e la CIG: per l affidamento del servizio di L anno -duemila - il giorno del mese di presso la sede legale

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: ALLEGATO H Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: 6232250764 SCHEMA DI CONTRATTO ai sensi dell art. 3, comma 6 e dell art. 11, comma 13

Dettagli

Città di Manfredonia. (Provincia di Foggia) OGGETTO: CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INTERVENTI

Città di Manfredonia. (Provincia di Foggia) OGGETTO: CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INTERVENTI Città di Manfredonia (Provincia di Foggia) OGGETTO: CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INTERVENTI URGENTI DI RIMOZIONE DEI CUMULI DI CYMODOCEA ACCUMULATA DA IGNOTI SULL ARENILE NON IN CONCESSIONE

Dettagli

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia. Prot. n. 2015/0044330 Tit. 6 Cl. 4 Fasc. 215 Borgomanero lì, 25/11/2015 C.so Cavour n. 16 28021 Borgomanero (No) DIVISIONE TECNICA tel. 0322 837731 fax 0322 837712 PEC: protocollo@pec.comune.borgomanero.no.it

Dettagli

DICHIARAZIONE. Ai sensi dell'articolo 3 della legge 136 del 19 agosto 2010 Il/La sottoscritto/a... nato/a a::... Il...

DICHIARAZIONE. Ai sensi dell'articolo 3 della legge 136 del 19 agosto 2010 Il/La sottoscritto/a... nato/a a::... Il... Al Dirigente Scolastico Liceo Statale "Celio - Roccati" Via Carducci, 8 45100 Rovigo DICHIARAZIONE Ai sensi dell'articolo 3 della legge 136 del 19 agosto 2010 Il/La sottoscritto/a... nato/a a::... Il...

Dettagli

ALLEGATO E COMUNE DI TERMINI IMERESE SCRITTURA PRIVATA DISCIPLINARE D INCARICO ASSISTENZA ARCHEOLOGICA AGLI SCAVI

ALLEGATO E COMUNE DI TERMINI IMERESE SCRITTURA PRIVATA DISCIPLINARE D INCARICO ASSISTENZA ARCHEOLOGICA AGLI SCAVI COMUNE DI TERMINI IMERESE SCRITTURA PRIVATA DISCIPLINARE D INCARICO ASSISTENZA ARCHEOLOGICA AGLI SCAVI ALLEGATO E Recante patti e condizioni per le prestazioni relative all incarico professionale di assistenza

Dettagli

legge 13 agosto 2010, n. 136, in vigore dal 7 settembre 2010 decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, convertito, con modificazioni, dalla legge 17

legge 13 agosto 2010, n. 136, in vigore dal 7 settembre 2010 decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 legge 13 agosto 2010, n. 136, in vigore dal 7 settembre 2010 decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2010, n. 217 determinazioni dell Autorità per

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI TRA L Asp Regina Margherita, con sede legale a Barletta in Via Enrico Fermi n.20; cap : C.F.

Dettagli

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA Pag. 1 di 7 La Busta C Offerta economica dovrà contenere, pena l esclusione dalla gara, una Dichiarazione di offerta conforme al fac-simile di seguito riportato.

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 022 del 03/03/2016

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 022 del 03/03/2016 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE Decreto n. 022 del 03/03/2016 Oggetto: servizio di medicina del lavoro, compiti propri del medico competente

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO

Dettagli

DICHIARAZIONE Ai sensi dell articolo 3 della legge 136 del 19 agosto 2010

DICHIARAZIONE Ai sensi dell articolo 3 della legge 136 del 19 agosto 2010 ALLEGATO 3 Al Dirigente Scolastico Liceo Statale Regina Margherita Via Valperga Caluso, n. 12 10125 TORINO TO Indirizzo PEC: topm050003@pec.istruzione.it Indirizzo e-mail: topm050003@istruzione.it Fax

Dettagli

Disciplinare Tecnico di Fornitura Ed INDICE

Disciplinare Tecnico di Fornitura Ed INDICE Disciplinare Tecnico di Fornitura Ed. 03.11.2014 INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 4 3 DURATA DEL CONTRATTO/TERMINE DI ESECUZIONE... 4 4 CORRISPETTIVO

Dettagli

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016 AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016 Oggetto: Corso "La previdenza pubblica del 2016 e il fondo PERSEO

Dettagli

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico.

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico. REGIONE PIEMONTE BU44 03/11/2016 Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico. (omissis) (omissis) determina - di approvare,

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA DISCIPLINARE DI GARA DELLA RDO Servizio pulizia locali uffici comunali. CIG: 6756567F75 1 PREMESSA Per l acquisizione del servizio in oggetto l Amministrazione si avvale della procedura telematica di acquisto

Dettagli

CONDIZIONI DI RDO E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO relativo a: FORNITURA DI KIT TNT LENZUOLA MONOUSO

CONDIZIONI DI RDO E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO relativo a: FORNITURA DI KIT TNT LENZUOLA MONOUSO C O M U N E D I B O L O G N A CONDIZIONI DI RDO E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO relativo a: FORNITURA DI KIT TNT LENZUOLA MONOUSO CIG : Z7E1DE531 1 PREMESSA Per il presente appalto sottosoglia l Amministrazione

Dettagli

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: Equitalia Servizi S.p.A. (di seguito Equitalia

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

Comune di Quartu Sant Elena Provincia di Cagliari

Comune di Quartu Sant Elena Provincia di Cagliari Provincia di Cagliari Originale Settore Lavori Pubblici e Infrastrutture DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Numero 758 di Registro Generale Del 10/08/2015 Oggetto: RIQUALIFICAZIONE DEL SAGRATO DELLA CHIESA DI

Dettagli

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE (ASST) SANTI PAOLO E CARLO VIA A. DI RUDINI MILANO CONTRATTO, IN FORMA PUBBLICA

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE (ASST) SANTI PAOLO E CARLO VIA A. DI RUDINI MILANO CONTRATTO, IN FORMA PUBBLICA AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE (ASST) SANTI PAOLO E CARLO VIA A. DI RUDINI 8 20142 MILANO CONTRATTO, IN FORMA PUBBLICA AMMINISTRATIVA, PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA A NOLEGGIO DI SISTEMI PER

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 1 ESCAVATORE IDRAULICO CINGOLATO

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 1 ESCAVATORE IDRAULICO CINGOLATO PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 1 ESCAVATORE IDRAULICO CINGOLATO CAPITOLATO D ONERI 1 INDICE Art. 1 - Oggetto e importo della fornitura. Art. 2 - Caratteristiche tecniche minime. Art. 3 Termine

Dettagli

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 751 Trieste 08/06/2016 Proposta nr. 327 Del 07/06/2016

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 751 Trieste 08/06/2016 Proposta nr. 327 Del 07/06/2016 AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE Determinazione nr. 751 Trieste 08/06/2016 Proposta nr. 327 Del 07/06/2016 Oggetto: Corso "Analisi di Rischio (AdR) siti contaminati Modulo

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA Questa Amministrazione deve procedere, a trattativa privata, ai sensi dell art. 34 della L.R. 7/2002 e successive

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE Ufficio Monitoraggio Risorse e Ragioneria della S.A.C. Il Direttore

DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE Ufficio Monitoraggio Risorse e Ragioneria della S.A.C. Il Direttore Allegato alla Circolare n. /2010 DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE Ufficio Monitoraggio Risorse e Ragioneria della S.A.C. Il Direttore n. Reg. Mo.R.Ra 587/2010 Roma, 1 ottobre 2010

Dettagli

Stipulato sotto forma di scrittura privata ai sensi dell art. 11. comma 13 del D.Lgs n.163/06. L anno., il giorno.. del mese di in

Stipulato sotto forma di scrittura privata ai sensi dell art. 11. comma 13 del D.Lgs n.163/06. L anno., il giorno.. del mese di in CONTRATTO D APPALTO PER I LAVORI DI. Stipulato sotto forma di scrittura privata ai sensi dell art. 11 comma 13 del D.Lgs n.163/06. L anno., il giorno.. del mese di in Torino, nella sede della società AFC

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE. n. ID GARA15Q101 PER LA FORNITURA. MEDIANTE ACCORDO QUADRO, DI VALVOLE AORTICHE TRANSCATETERE A POSIZIONAMENTO TRANSAPICALE

CAPITOLATO SPECIALE. n. ID GARA15Q101 PER LA FORNITURA. MEDIANTE ACCORDO QUADRO, DI VALVOLE AORTICHE TRANSCATETERE A POSIZIONAMENTO TRANSAPICALE Regione del Veneto AZIENDA OSPEDALIERA - PADOVA via Giustiniani, 1 35128 PADOVA Cod.Fisc./P.IVA 00349040287 CAPITOLATO SPECIALE n. ID GARA15Q101 PER LA FORNITURA. MEDIANTE ACCORDO QUADRO, DI VALVOLE AORTICHE

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/ AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677. BANDO DI GARA Nr. 17/2001 1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: pubblico incanto (art. 73, lett. c.,

Dettagli

S.C. PROVVEDITORATO ECONOMATO Tel. 0321/ Fax 0321/ RACCOMANDATA R.R.

S.C. PROVVEDITORATO ECONOMATO Tel. 0321/ Fax 0321/ RACCOMANDATA R.R. S.C. PROVVEDITORATO ECONOMATO Tel. 0321/3733467 Fax 0321/3733547 e-mail Ecopro@maggioreosp.novara.it RACCOMANDATA R.R. PROT. N. 0011869 Novara, lì 24/06/2011 OGGETTO: Richiesta di preventivo Noleggio,

Dettagli

COMUNE DI ERBA PROVINCIA DI COMO CONTRATTO D APPALTO PER ************************* REPUBBLICA ITALIANA. L anno duemila addì del mese di in Erba

COMUNE DI ERBA PROVINCIA DI COMO CONTRATTO D APPALTO PER ************************* REPUBBLICA ITALIANA. L anno duemila addì del mese di in Erba COMUNE DI ERBA PROVINCIA DI COMO CONTRATTO D APPALTO PER - CIG. ************************* REPUBBLICA ITALIANA L anno duemila addì del mese di in Erba nell Ufficio Comunale, avanti a me Dott., Segretario

Dettagli

BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DEGLI ELEMENTI DI ARREDO PER LA NUOVA BIBLIOTECA DEL COMUNE DI REGGELLO

BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DEGLI ELEMENTI DI ARREDO PER LA NUOVA BIBLIOTECA DEL COMUNE DI REGGELLO BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DEGLI ELEMENTI DI ARREDO PER LA NUOVA BIBLIOTECA DEL COMUNE DI REGGELLO CIG: 048568933D Ente appaltante: Comune di Reggello Settore Lavori

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5153273767 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione Ufficiale ed Indirizzo: Cassa Nazionale del Notariato Via Flaminia, n. 160 00196 Roma Tel.

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014 CASA ASSISTENZA ANZIANI Piazza Bocchera,3-37018 Malcesine (VR) DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014 OGGETTO: INCARICO DI LOGOPEDISTA IN LIBERA PROFESSIONE ALLA SIG.RA GISALDI SILVIA

Dettagli

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva SPECIFICA TECNICA Edizione marzo 2015 Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva Acea Ato5 SpA INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI CONSEGNA... 3 3 DURATA DEL CONTRATTO...

Dettagli

Spett.le Ditta. N. GARA SIMOG LOTTO LOTTO 2 C.I.G n

Spett.le Ditta. N. GARA SIMOG LOTTO LOTTO 2 C.I.G n Struttura Complessa Provveditorato / MP Ivrea, 28 Marzo 2011 Sede di Ivrea Prot. Nr. 34058 Nr. Telefono 0125.414.475 Nr. Fax 0125.43.649 email : clicciardello@aslto4.piemonte.it Spett.le Ditta OGGETTO:

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: contratto d appalto per la fornitura di dispositivi medici in TNT Vari POR INRCA CONTRATTO DI FORNITURA TRA l INRCA, Istituto

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale SCHEMA DI CONTRATTO T R A FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale Sociale 5.250.000,00.= interamente versato Registro Società n. 219979 Tribunale di Milano C.C.I.A.A. Milano

Dettagli

FORNITURA DEL MEZZO DI CONTRASTO PER RISONANZA MAGNETICA DOTAREM PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA,

FORNITURA DEL MEZZO DI CONTRASTO PER RISONANZA MAGNETICA DOTAREM PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA, FORNITURA DEL MEZZO DI CONTRASTO PER RISONANZA MAGNETICA DOTAREM PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA, L AZIENDA ULSS 16 DI PADOVA E L ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE

Dettagli

Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari

Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari In questo documento sono riportati gli elementi che descrivono, nel dettaglio, le regole della fornitura alle quali il

Dettagli

CAPITOLATO DI GARA CONDIZIONI PARTICOLARI DI R.D.O.

CAPITOLATO DI GARA CONDIZIONI PARTICOLARI DI R.D.O. CAPITOLATO DI GARA CONDIZIONI PARTICOLARI DI R.D.O. Fornitura triennale di reagenti Aquaquant. CIG: Z9A1DC6DBD PREMESSA La presente procedura di acquisto è indetta ai sensi dell art. 36 del D. Lgs. N.

Dettagli

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina REGIONE PIEMONTE BU15 14/04/2016 Codice A1206A D.D. 22 febbraio 2016, n. 20 Pubblicazione di due necrologi. Affidamento ex art. 57 comma 2 lettera b D.Lgs n. 163/2006. Spesa Euro 1.4634,00= cap. 134545/2016:

Dettagli

Il servizio avrà la durata di un anno e precisamente dal 01/05/2006 al 30/04/2007.

Il servizio avrà la durata di un anno e precisamente dal 01/05/2006 al 30/04/2007. CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA A MEZZO BUONI PASTO AL PERSONALE DELLA FONDAZIONE ISTITUTO SAN RAFFAELE-G.GIGLIO DI CEFALU PER IL PERIODO 01/05/2006 30/04/2007 ART.

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: 6915092271 TRA Regione del Veneto Giunta Regionale, con sede in Venezia -

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, giovedì 27 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA81184005]

Dettagli

MODULO I Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE Piazza della Repubblica, Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA

MODULO I Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE Piazza della Repubblica, Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA MODULO I Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE Piazza della Repubblica, 4 10078 Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1.

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1. AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677. BANDO DI GARA Nr. 16/01 1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: pubblico incanto (art. 73, lett. c.,

Dettagli

BREVE DESCRIZIONE DELL APPALTO

BREVE DESCRIZIONE DELL APPALTO Disciplinare per affidamento tramite trattativa diretta su MEPA del servizio fornitura di stampati divulgativi per il Cyber Security Centre CIG 7235891E23 L Istituto di Informatica e Telematica con sede

Dettagli

ATTO AGGIUNTIVO ALLA CONVENZIONE SOTTOSCRITTA IN DATA REP. ATTI PRIVATI N. 49

ATTO AGGIUNTIVO ALLA CONVENZIONE SOTTOSCRITTA IN DATA REP. ATTI PRIVATI N. 49 COMUNE DI LASINO----------------------------------------------------PROVINCIA DI TRENTO N. Repertorio Atti Privati ATTO AGGIUNTIVO ALLA CONVENZIONE SOTTOSCRITTA IN DATA 05.12.2013 REP. ATTI PRIVATI N.

Dettagli

- di applicare il CCNL

- di applicare il CCNL MARCA DA BOLLO EURO 16,00 Al Sindaco del Comune di Ventimiglia Piazza della Libertà, 3 18039 - Ventimiglia IL SOTTOSCRITTO NATO A IL NELLA SUA QUALITÀ DI (eventualmente ) giusta PROCURA GENERALE/SPECIALE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO. Articolo 1 - Oggetto

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO. Articolo 1 - Oggetto A CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Articolo 1 - Oggetto Il presente capitolato disciplina la fornitura triennale di: Materiale di consumo per Computers e Stampanti dell Azienda Sanitaria 3 Genovese. GARA

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE PER IL PERIODO 2016/2017 C.I.G. CUP E34B13000020003 Importo netto: Euro.

Dettagli

ALLEGATO 1. Spett. le ASUITS. Via del Farneto n Trieste. PEC

ALLEGATO 1. Spett. le ASUITS. Via del Farneto n Trieste. PEC ALLEGATO 1 Schema di domanda Spett. le ASUITS Via del Farneto n. 3 34142Trieste PEC asuits@certsanita.fvg.it Oggetto: DOMANDA PER L INSERIMENTO NELL ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI PER L EVENTUALE AFFIDAMENTO

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2011/2012. L elenco completo dei libri

Dettagli

Allegato 5: Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa. Condizioni contrattuali

Allegato 5: Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa. Condizioni contrattuali Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa Allegato 5: Condizioni contrattuali InnovaPuglia S.p.A. St. prov. Casamassima Km 3 70010 Valenzano BARI Italia www.innova.puglia.it

Dettagli

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Bozza per lettera di invito relativa a GARE per forniture e servizi di importo da a 0 a 50 k Euro (IVA esclusa). La procedura verrà svolta in collaborazione con il Servizio di amministrazione. (aggiornamento

Dettagli

PROVINCIA DI BOLOGNA

PROVINCIA DI BOLOGNA PROVINCIA DI BOLOGNA MODELLO DI DICHIARAZIONE ALLEGATO ALLA RICHIESTA DI OFFERTA PER IL SERVIZIO INTEGRATO DI MATERIALE DI PREVENZIONE DANNI DA FAUNA SELVATICA ALLE COLTURE AGRICOLE. Importo massimo complessivo

Dettagli

Affidamento dell appalto per la fornitura di materiale informatico Raspberry Pi 3 Model B e Tinker board ASUS con accessori

Affidamento dell appalto per la fornitura di materiale informatico Raspberry Pi 3 Model B e Tinker board ASUS con accessori Disciplinare per affidamento tramite trattativa diretta su MEPA della fornitura di materiale informatico Raspberry Pi 3 Model B e Tinker board ASUS con accessori (CIG: ZF9204DBAE) L Istituto di Informatica

Dettagli

COMUNE DI RIVA DEL GARDA. ( Prov. di Trento ) L anno duemila (20 ), nelle date indicate nell'ultima

COMUNE DI RIVA DEL GARDA. ( Prov. di Trento ) L anno duemila (20 ), nelle date indicate nell'ultima COMUNE DI RIVA DEL GARDA ( Prov. di Trento ) CONTRATTO DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA DELL ACQUEDOTTO CONSORZIALE DEL BASSO SARCA E PER INTERVENTI DI DIFESA E GARANZIA DELLE RISORSE

Dettagli