La passione e la storia corrono sulle strade del Regioni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La passione e la storia corrono sulle strade del Regioni"

Transcript

1 La passione e la storia corrono sulle strade del Regioni

2 Salice Terme luglio 2017 Un grande evento, due rally 4-5 AGOSTO Lo show sulle prove speciali si annuncia di altissima qualità. L edizione 2017 del Rally 4 Regioni sarà entusiasmante e versatile, simile nella conformazione e nella struttura agli indimenticabili rally che negli anni hanno contribuito a dare vigore e lustro al rallysmo moderno. Quest anno, infatti, il Rally 4 Regioni diventa un doppio rally, che raccoglie la grande tradizione sportiva del nostro territorio e la esprime in uno spettacolo intenso, attraverso strade che hanno scritto importanti pagine della storia rallystica. L Automobile Club Pavia rinnova i suoi sforzi per organizzare un grande evento che non si esprime solo nelle emozioni, ma anche nella grande visibilità che offre alla provincia di Pavia e all Oltrepò Pavese, un occasione per mostrare le sue eccellenze e le sue numerose attrattive. Il 4 Regioni, da sempre, genera un importante indotto turistico che quest anno, grazie anche all importante presenza straniera, diventa ancora più significativa. Sul fronte della gara, tanto la formula internazionale quanto quella nazionale sono aperte alla Categoria Regolarità Sport. In particolare, il 4 Regioni Historic Rally Classic International è valido per la Regolarità Retro-Cup (VHRS) e per la categoria VHC/Rally Storico. La gara nazionale, aperta per entrambe le categorie, da quest anno è anche una delle 4 gare valide per concorrere al nuovo Trofeo Rally di Zona (TRZ) per la Zona 1 (Italia Nord Ovest). Ringrazio quanti hanno collaborato all organizzazione dell evento: team, equipaggi, sponsor e partner. Un grazie sentito agli enti pubblici Provincia di Pavia, Camera di Commercio e Comuni che hanno concesso il loro patrocinio. Marino Scabini Presidente Automobile Club Pavia AUTOMOBILE CLUB PAVIA

3 Salice Terme luglio 2017 La tradizione e la purezza del rally diventano internazionali NUOVA CITROËN C3 AS UNIQUE AS YOU ARE Videocamera integrata ConnectedCAM Citroën TM Navigazione connessa Citroën Advanced Comfort 33 combinazioni di colore DA 129 E AL MESE CON FINANZIAMENTO SIMPLYDRIVE CARE 3 ANNI DI MANUTENZIONE ANTIFURTO CON FURTO INCENDIO INCLUSI. TAN 4,99% TAEG 7,57%. TI ASPETTIAMO XXXXXXXXXXXXXXXXXXX Una sfida ad altissimo livello, dura e adrenalinica, che oggi come ieri mette alla prova anche gli equipaggi più rodati ed esperti. Quattro Regioni, quattro giornate di prove speciali su fondo asfaltato, 820 chilometri di gara di cui 300 di prove cronometrate: un evento che si propone di rinnovare la lunga tradizione di una competizione che, negli anni d oro, è stata protagonista del Campionato Europeo e ha visto misurarsi, sui suoi tracciati, i grandi nomi del rallysmo internazionale: Andruet, Darniche, Munari, Bettega, Ballestrieri, Biasion, Lampinen. Il Rally 4 Regioni, nella sua veste internazionale, rappresenta un nuovo appuntamento con la purezza dello sport rallystico. Il programma è denso e avvincente: da un lato, obbliga equipaggi e team a confrontarsi su percorsi lunghi ed estenuanti e, dall altro, offre loro spazi di convivialità in una cornice esclusiva, quella di un territorio a vocazione turistica su cui s innestano natura, cultura e tradizioni senza tempo. Un mix, all insegna dell eccellenza e della semplicità, che seduce e conquista Il mio ringraziamento a enti, associazioni, sportivi, appassionati e ad ACI Pavia per avere contribuito a rendere possibile questa bellissima esperienza. Yves Loubet Historic Rally YL Events citroen.it TAN (fisso) 4,99%, TAEG 7,57%. Consumo su percorso misto: Nuova Citroën C3 PureTech 82 GPL 6,3 l/100 Km. Emissioni di CO 2 su percorso misto: Nuova Citroën C3 PureTech g/km. Offerta promozionale esclusi IPT, Kit sicurezza + contributo PFU e bollo su dichiarazione di conformità, al netto dell Incentivo Concessionarie Citroën. Esempio di finanziamento su Nuova Citroën C3 PureTech 68 FEEL con Pack City a Promo valida con finanziamento SimplyDrive Care, con permuta o rottamazione, IVA e messa su strada incluse (IPT e imposta di bollo su conformità escluse). Anticipo Imposta sostitutiva sul contratto in misura di legge. Spese di incasso mensili 3,50. Importo totale del credito Spese pratica pari a 350. Importo totale dovuto , rate mensili da 128,43 e una rata finale denominata Valore Futuro Garantito da 6.385,47. TAN (fisso) 4,99%, TAEG 7,57%. La rata mensile comprende il servizio facoltativo IdealDrive (Manutenzione programmata con durata 36 mesi e percorrenza km importo mensile del servizio 15,97). Offerte promozionali riservate a Clienti privati per i contratti stipulati fino al 31/03/2017 con immatricolazione entro il 30/04/2017 presso le Concessionarie Citroën che aderiscono all iniziativa, non cumulabili con altre iniziative in corso. Informazioni europee di base sul credito ai consumatori presso le Concessionarie. Salvo approvazione Banca PSA Italia S.p.A. Le immagini sono inserite a titolo informativo. XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

4 Salice Terme luglio 2017 Nato nel lontano 1971 da un gruppo di appassionati dell ACI Pavia, abilmente capitanati da Benedetto Pelliccioni e da Siropietro Quaroni, il Rally 4 Regioni è diventato un segno indelebile nel panorama rallistico italiano e internazionale. Pochi ricorderanno infatti che nel 1976 il Rally 4 Regioni era riserva per il campionato mondiale. Quaroni, sportivo, lungimirante e carismatico, riuscì con questa gara ad introdurre innovazioni pionieristiche in questa specialità: basti ricordare le ronde, introdotte nel 1976 e, nel 1981, il circuito di Cecima. Le prove speciali del 4 Regioni sono sempre state caratterizzate da curve mozzafiato e meravigliosi tornanti. Come non citare le prove di Rocca Susella, Oramala, Castellaro, Penice, Cerro, Pometo, Pradovera e tante altre ancora; strade su cui le macchine sfrecciavano immerse in splendidi e colorati territori. Oltre che per il Campionato Italiano Rally, dal 1975 il 4 Regioni è diventato valido anche per il Campionato Europeo Conduttori vedendo iscritti da diverse nazioni europee. Insieme ai grandi vincitori italiani come Paganelli-Russo, Ballestrieri-Maiga, Munari-Mannucci, Carello-Perissinot, Bettega-Perissinot, Lucky Battistolli-Penariol, Biasion-Siviero, Vudafieri-Pirollo e Ormezzano-Mello, non possiamo dimenticare Lampinen-Davenport, Darniche-Mahé, Beguin-Lenne e Andruet-Emanuelli. Come non citare poi i locali che si sono succeduti nelle varie edizioni e che spesso hanno dato filo da torcere ai ben più blasonati concorrenti nazionali: primo tra tutti, l indimenticato Alberto Alberti, e per citarne alcuni Vistarini, Raimondi, Brambilla, Mosconi, Tarditi, Rossi, Codognelli, Rancati, Musti, Fiori, Scattolon, Contardi, Buscone, Ghezzi e Masnata. Il Rally 4 Regioni è sempre stato caratterizzato da percorsi lunghi, impegnativi e che mettevano a dura prova vetture ed equipaggi: il 1972 vide 122 iscritti, 101 partiti e solo 26 arrivati. Ciononostante, il fascino esercitato da questo rally ha sempre ammaliato molti piloti avendo un ottimo numero di iscritti come i 203 del 1979 e addirittura 224 iscritti nell edizione Oltre ai già citati vincitori, il Rally 4 Regioni ha visto sulla propria pedana di partenza equipaggi di fama europea e italiana che hanno contribuito a rendere grande l immagine di questo indimenticabile rally.

5 Salice Terme luglio 2017 LOGISTICA verifiche tecniche e sportive Rally Internazionale dalla mattina Partenza rally: Pavia, piazza della Vittoria Prologo: prova spettacolo Castelletto Circuit (P.S. 1, Km 11,25) arrivo prima vettura (orario indicativo dalle in poi) Tappa 1 GIOVEDÌ 6 LUGLIO 4 prove speciali dalle ore 9.15 Salice Terme: partenza Rally Internazionale P.S. 1 giro: Golferenzo-Pometo ore 10.41, Pecorara ore Pometo: riordino 1 ore P.S. 2 giro: Golferenzo-Pometo ore 13.28, Pecorara ore ore Salice Terme: arrivo prima vettura Tappa 2 VENERDÌ 7 LUGLIO 9 prove speciali Sport supporter dalle ore 8.30 Salice Terme: partenza Rally Internazionale verifiche tecniche e sportive Rally Nazionale dalla mattina P.S. 1 giro: Circuito di Cecima ore 8.59, Castellaro ore 9.41, Passo del Penice ore Zavattarello: riordino 1 ore P.S. 2 giro: Circuito di Cecima ore 12.50, Castellaro ore 13.32, Passo del Penice ore Zavattarello: riordino 2 ore P.S. 3 giro: Circuito di Cecima ore 16.41, Castellaro ore 17.23, ore Salice Terme: riordino ore Pozzol Groppo: Power Stage ore Salice Terme: arrivo prima vettura Tappa 3 SABATO 8 LUGLIO 7 prove speciali dalle ore 9.36 Salice Terme: partenza Rally P.S. 1 giro: Rocca Susella ore 10.05, Oramala ore Centro Commerciale Montebello: riordino 1 ore P.S. 2 giro: Pozzol Groppo ore 13.32, Rocca Susella ore 14.07, Oramala ore Centro Commerciale Montebello: riordino 2 ore P.S. 3 giro: Pozzol Groppo ore 17.34, Oramala ore ore Salice Terme: arrivo e premiazioni SABATO 8 LUGLIO Stelle della Moda concorso di bellezza per eleggere la Stella della Moda Rally 4 Regioni; Caffè Bagni Rally night festeggiamenti al Naki Beach - Parco delle Terme, dopo le premiazioni fino all alba PROGRAMMA MERCOLEDI 5 LUGLIO Salice Terme: ore ore Salice Terme:

6 TABELLA TEMPI RALLY 4 REGIONI CLASSIC - HISTORIC RALLY Salice Terme (PV) 5-8 LUGLIO 2017 Wednesday, 5 July Prologue C.O. TC PC LOCATION Distances Target Average First P.S. SS SS Dist. Laison Total Time Car due 0 Salice Terme - Via delle Terme - Start Prologue PC 1 Pavia - Piazza della Vittoria - PODIUM Castelletto di Branduzzo - Castelletto Circuit 51,26 51, , Sector P.S.-SS 1 Castelletto Circuit 11, A Salice Terme - Via delle Terme - End Prologue 22,45 33, , Sector Regroup 1 - Pometo 0: Sector Wednesday Totals Sunrise Sunset Nr. SS SS Km Laison Km Tot. 05:44 21: ,25 73,71 84,96 Thursday, 6 July Day 1 C.O. TC C.T. LOCATION Distances Target Average First P.S. SS SS Dist. Laison Total Time Car due 1B Salice Terme - Via delle Terme - Start Day 1 9:15 2 località Chiappeto 47,20 47,20 1:22 34,67 10:37 P.S.-SS 2 Golferenzo - Pometo 1 15,10 0:04 10:41 3 Pecorara 10,70 25,80 0:45 34,40 11:26 P.S.-SS 3 Pecorara 1 14,20 0:04 11:30 3A Pometo - Regroup IN 30,34 44,54 1:20 32,59 12:50 3B Pometo - RegroupOUT 4 località Chiappeto P.S.-SS 4 5 P.S.-SS 5 5A TC SS 5B 6 P.S.-SS 6 7 P.S.-SS 7 8 P.S.-SS 8 8A Golferenzo - Pometo 2 Pecorara Pecorara 2 Salice Terme - Via delle Terme - End of Day 1 13:10 9,20 9,20 0:14 39,42 13:24 15,10 0:04 13:28 10,70 25,80 0:45 35,40 14:13 14,20 0:04 14:17 57,34 71,54 1:45 39,02 16:02 Thursday Totals Sunrise Sunset Nr. SS SS Km Laison Km Tot. 05:45 21: ,60 165,48 224,08 Friday, 7 July Day 2 C.T. LOCATION Distances Target Average First SS Dist. Laison Total Time Car due Salice terme - Via delle Terme - Start Day 2 8:30 Cecima 14,67 14,67 0:25 35,20 8:55 Circuito di Cecima 1 7,77 0:04 8:59 Varzi 12,91 20,68 0:38 32,65 9:37 Castellaro 1 11,50 0:04 9:41 Strada Statale Penice 10,16 21,66 0:36 36,10 10:17 Passo Penice 1 17,80 0:04 10:21 Zavattarello - Regroup IN 10,65 28,45 1:22 31,03 11:43 14 Regroup 2 - Zavattarello 0:20 8B Zavattarello -Regroup OUT 12: Cecima 25,24 25,24 0:43 35,22 12:46 P.S.-SS 9 Circuito di Cecima 2 7,77 0:04 12: Varzi 12,91 20,68 0:38 32,65 13:28 P.S.-SS 10 Castellaro 2 11,50 0:04 13: Strada Statale Penice 10,16 21,66 0:36 36,10 14:08 Section 1 Section 2 3 Section 4 5 P.S.-SS 13 Castellaro 3 11,50 0:04 17: A Salice Terme - Regroup IN 30,87 42,37 1:10 36,17 18:33 23 Regroup 4 - Salice 0:20 13B Salice Terme -Regroup OUT 18: Località Montalfeo 2,86 2,86 0:09 19,06 19:02 P.S.-SS 14 Pozzolgroppo Power Stage 4,30 0:04 19: A Salice Terme - Via delle Terme - End of Day 2 8,28 12,58 0:22 34,30 19:28 Friday Totals Sunrise Sunset Sector Nr. SS SS Km Laison Km Tot. 05:45 21: ,71 187,51 285,22 Saturday, 8 July 2017 Day 3 TC C.T. LOCATION Distances Target Average First SS SS Dist. Laison Total Time Car due 14B Salice terme - Via delle Terme - Start - Start Day 3 9:36 15 Bivio San Paolo - Rocca Susella 12,07 12,07 0:25 28,96 10:01 PS-SS 15 Rocca Susella 1 21,20 0:04 10:05 16 Casa Ponte 7,71 28,91 0:50 34,69 10:55 PS-SS 16 Oramala 1 10,00 0:04 10:59 16A Centro Commerciale Iper Montebello - Riordino - Regroup IN 34,05 44,05 1:12 36,70 12:11 29 Riordino - Regroup 5 - Montebello della Battaglia 0:45 16B Centro Commerciale Iper Montebello - Riordino - Regroup OUT 12: Strada Alta Collina 19,28 19,28 0:32 36,15 13:28 PS-SS 17 Pozzolgroppo 1 6,60 0:04 13: Bivio San Paolo - Rocca Susella 13,07 19,67 0:31 38,07 14:03 PS-SS 18 Rocca Susella 2 21,20 0:04 14: Casa Ponte 7,71 28,91 0:50 34,69 14:57 PS-SS 19 Oramala 2 10,00 0:04 15: A Centro Commerciale Iper Montebello - Riordino - Regroup IN 34,05 44,05 1:12 38,70 16:13 34 Riordino - Regroup 6 - Montebello della Battaglia 0:45 19B Centro Commerciale Iper Montebello - Riordino - Regroup OUT 16: Strada Alta Collina 19,28 19,28 0:32 36,15 17:30 PS-SS 20 Pozzolgroppo 2 6,60 0:04 17: Casa Ponte 14,42 21,02 0:31 39,41 18:05 PS-SS 21 Oramala 3 10,00 0:04 18: Salice Terme - Viale delle Terme Arrivo - End of Day 3 20,31 30,31 0:50 36,72 18:59 Totale 3 a Tappa Alba Tramonto Saturday Totals Sunrise Sunset Nr. P.S. - SS Km P.S.-SS Km Trasf. Km Tot. 05:46 21: ,60 181,95 267,55 Nr. SS Km PS-SS Km Trasf. Tot. Km % SS First time car Prologue Wednesday, 5 July ,25 73,71 84,96 13,241 % :00 Day 1 Thursday, 6 July ,60 165,48 224,08 26,152 % 9:15 16:02 Day 2 Friday, 7 July ,71 187,51 285,22 34,258 % 8:30 19:28 Day 3 Saturday, 8 July ,60 181,95 267,55 32,000 % 9:36 18:59 Totals of the Rally ,16 608,65 861,81 6 Section P.S.-SS 11 11A Passo Penice 2 Zavattarello - Regroup IN 17,80 0:04 14:12 10,65 28,45 1:22 31,03 15:34 19 Regroup 3 - Zavattarello 0: B Zavattarello -Regroup OUT 12 Cecima 15:54 25,24 25,24 0:43 35,22 16:37 21 P.S.-SS 12 Circuito di Cecima 3 13 Varzi 7,77 0:04 16:41 12,91 20,68 0:38 32,65 17:19

7 PROLOGO P.S. 1 Km 11,25 COPPA D ARGINE Lunghezza giro Km 1,45 Lunghezza residua ultimo giro Km 1,10 Numero giri 7 Lunghezza totale Km 11,25 Senso di marcia: Antiorario Auto contemporanea n. 6 MERCOLEDÌ 5 LUGLIO PROVA SPETTACOLO CASTELLETTO CIRCUIT P.S. 1 È la prova spettacolo, quella che apre ufficialmente il Rally 4 Regioni edizione 2017 sul circuito di Castelletto di Branduzzo. Sette giri, in totale, su un asfalto dall aderenza perfetta, soprattutto in chiave rallystica, con lunghi dritti che permettono alte velocità e passaggi decisamente più tecnici, che richiedono perizia e grande attenzione. CASTELLETTO DI BRANDUZZO SP1 DIREZIONE SALICE TERME DIREZIONE PAVIA SP1 MOTODROMO L equipaggio più veloce riceverà il Memory Cino Bernini, pilota e appassionato di Rally che qui corse l ultima gara. Al primo classificato assoluto del Rally nazionale tra i piloti pavesi, invece, andrà il Memory Bruno Bazzini, grande personaggio del rallysmo delle nostre colline, da poco scomparso.

8 Salice Terme luglio 2017 Salice Terme luglio Vendita e Servizi 2017 Il design corre con Centro Mobili: tante novità in arrivo cucine componibili arredamenti completi camere. camerettedivani arredobagno mobili su misura aperto la domenica Godiasco Salice Terme (PV) - SP per Varzi - via Garibaldi, 3 - tel

9 P.S. 2-4 Km 15,10 CHIAPPETO GERBIDI CASA GREGORINI SP 41 CASA NUOVA VERSA GIOVEDÌ 6 LUGLIO TAPPA 1 GOLFERENZO-POMETO P.S. 2-4 Una prova attraverso due regioni e due vallate, dall alta Val Versa alla Val Tidone. La Golferenzo Pometo inizia con un falsopiano e la progressiva salita, attraverso via Brevio, verso Ca Nova e Moncasacco (entrambe frazioni del comune di Caminata in provincia di Piacenza), per concludersi con una discesa mozzafiato, ricca di tornanti, da Cà Vannone sino al bivio con la strada provinciale della Val Tidone, appena a valle del lago del Molato. PIZZOFREDDO GOLFERENZO MOLINELLO SP 153 CASA SCAGNI SP 41 VOLPARA Il fondo in asfalto presenta una discreta aderenza, con punti più dissestati e impegnativi. POGGIO CASA PERSOLI Il co-pilota dell equipaggio della P.S. 2 riceverà il Memory Bruno Scabini, grande co-pilota oltrepadano affacciatosi al rallysmo internazionale con Mario Mannucci su Fulvia, al Rally dell Isola d Elba del SP 40 COLOMBARA SP 40 giovedì 6 luglio orari Prove Speciali SP 45 P.S. 2: ore P.S. 4: ore SP 45bis CÀ NOVA STADERA MONCASACCO RUINO SP 201 CÀ VANNONE PIEVE DI STADERA TORRE GANDINI COSTIOLA SP 45bis CAMINATA SP 412R NIBBIANO

10 P.S. 3-5 Km 14,20 SP 34 PECORARA SP 70 LOCALITÀ CASA LAURA LOCALITÀ PECORARA VECCHIA GIOVEDÌ 6 LUGLIO TAPPA 1 PECORARA CAPRILE SP34 CÀ BREVI LOCALITÀ BREVI P.S. 3-5 Tutta in provincia di Piacenza, tra i comuni di Pecorara e Bobbio, la Prova Speciale prende avvio con un brevissimo tratto in falsopiano appena dopo l abitato di Pecorara, per poi salire verso Brevi. Da qui, salite e discese si alternano, attraversando Caprile sino al Colle della Crocetta, per poi scendere gradualmente verso Cicogni. Si riprende a salire verso Cà Malosso, per proseguire tra i boschi, in ampi passaggi di falso-piano sino a Cadelmonte. Il fondo, tutto asfaltato, presenta ampi passaggi irregolari che mettono alla prova gli equipaggi in questa entusiasmante prova affacciata sulla valle dello storico fiume Trebbia. LOCALITÀ FORNELLI giovedì 6 luglio orari Prove Speciali P.S. 3: ore P.S. 5: ore CÀ MALOSSO SP34 PIANELLI SP34

11 P.S Km 7,77 venerdì 7 luglio orari Prove Speciali SP 62 VENERDÌ 7 LUGLIO TAPPA 2 CIRCUITO DI CECIMA P.S. 6: ore 8.59 P.S. 9: ore P.S. 12: ore BUSANCA SP 135 CECIMA P.S Le curve della grande storia del rallysmo sono quelle che infiammano la P.S. di Cecima, la celeberrima ronde che fu anche prova conclusiva dell ultima edizione del Lo start, poco dopo l abitato, vede un percorso in salita verso Busanca e San Bartolomeo, per arrivare sino a Serra del Monte e riprendere quindi la discesa verso Cecima. Il fondo è particolarmente impegnativo e sconnesso: richiede grande impegno e attenzione da parte dei piloti, che rischiano, altrimenti, che la vettura si scomponga lungo i tratti più complessi, dove è facile perdere l aderenza. L equipaggio con il miglior tempo alla P.S. 6 si guadagnerà il Memory Siropietro Quaroni, mitico fondatore del Rally 4 Regioni e inventore della ronde, di cui questo circuito costituisce proprio il principale esempio. RIVABELLA MONPERONE LAVASELLO CARONA SP 108 SERRA DEL MONTE SAN GIORGIO SP 62 Strada Comunale Monperone-bedolla Brignano MOLA SP 109 SP 100 BRIGNANO FRASCATA SP 109 FRASCATA

12 Salice Terme luglio 2017 Salice Terme luglio 2017

13 P.S Km 11,50 VARZI VENERDÌ 7 LUGLIO TAPPA 2 CASTELLARO SP 91 P.S Lo start è poco dopo il bivio di Varzi per Castellaro e la P.S. inizia con un impegnativa salita, seguita da un lungo tratto più piano ai piedi di Monteforte. Si prosegue, tra un alternarsi di brevissime salite e ampie e leggere discese su una strada a carreggiata medio-stretta che offre pochissime opportunità di tagliare, sino alla frazione di Castellaro. Da qui, virando a sinistra, si ridiscende verso il fondo della Valle Staffora, attraversando Cignolo e i suoi tornanti, sino a Casanova di Sinistra, in comune di Santa Margherita Staffora. La conformazione del fondo, completamente asfaltato, alterna tratti con buona aderenza ad altri maggiormente dissestati e richiede ai conduttori grande accortezza e impegno. MONTEFORTE venerdì 7 luglio orari Prove Speciali P.S. 7: ore 9.41 P.S. 10: ore P.S. 13: ore INSIEME RENDIAMO PIù STABILE IL TUO LAVORO CASTELLARO SP 91 SP 91 CIGNOLO SANTA MARGHERITA DI STAFFORA CASANOVA DI SINISTRA SP Pavia - via Rolla, 3

14 P.S Km 17,80 VENERDÌ 7 LUGLIO TAPPA 2 PASSO PENICE VARZI SP207 GERBIDI SUPERIORI RISERVA NATURALE MONTE ALPE RANZI SP186 BOGNASSI SP208 SP39 SP168 COLLEGIO CASA DEL BOSCO SAN MARTINO SAN PIETRO CASASCO GIAROLA CANOVA ARIORE VILLA CASA PICCHI CANEVIZZA CANEDO SS412 CASA MATTI SP17 SS412 PASSO PENICE P.S Una prova lunga e impegnativa, che inizia con lo start a Gerbidi superiore, appena dopo Casa Yen. È la Varzi Romagnese del Penice: si procede verso San Pietro Casasco, Giarola, Ca del Bosco e Collegio, per poi costeggiare la riserva del Monte Alpe, lungo un tratto ricco di curve a gomito e tornanti spettacolari nel mezzo dei boschi, che scende gradualmente, poi più decisamente, fino a Casa Matti, in comune di Romagnese. Da qui si scende ulteriormente verso Canedo, percorrendo una strada dalla carreggiata più ampia. Il fondo, che permette una buona aderenza in ampi tratti, diventa più sconnesso e insidioso in altri che mettono a prova la capacità dei conduttori che devono porre grande attenzione per non fare scomporre l auto. venerdì 7 luglio orari Prove Speciali P.S. 8: ore P.S. 11: ore 14.12

15 Salice Terme luglio 2017 Salice Terme luglio 2017

16 P.S. 14 Km 4,30 RIVANAZZANO TERME SP196 VENERDÌ 7 LUGLIO TAPPA 2 POWER STAGE POZZOL GROPPO SP1 SP1 venerdì 7 luglio POWER STAGE POZZOL GROPPO ore P.S. 14 Prima prova cronometrata per il Rally nazionale, la Power Stage di Pozzol Groppo prende avvio sulla strada comunale Salice Terme Montalfeo Godiasco, con lo start posizionato appena oltre la rocca e l abitato di Montalfeo. Il primo tratto alterna falsi-piani e salite ridotte, per poi passare a curve più tortuose che salgono verso Alta Collina, passando per Cabanon. La strada presenta una carreggiata medio-stretta, che offre scarse possibilità di tagliare e un fondo, completamente in asfalto, generalmente buono che garantisce aderenza e permette di evidenziare le doti velocistiche, pur con alcune insidie. E proprio il pilota più veloce riceverà il Memory Massimo Sala, grande fotografo e appassionato di Rally nato sulle nostre colline. SP1 SALICE TERME CASCINA MOROSINI LOCALITÀ MONTALFEO SANBARTOLOMEO ALTA COLLINA GODIASCO

17 Salice Terme luglio 2017 Salice Terme luglio 2017 SANTA MARIA DELLA VERSA ITALIA

18 Logo riprodotto in quadricromia I prodotti De.Co. P.S Km 21,20 SABATO 8 LUGLIO TAPPA 3 ROCCA SUSELLA P.S La più lunga, una delle più storiche e indimenticate... è la celebre Rocca Susella: lo start è al bivio della SP 184 e da qui si sale verso San Paolo e Colombara, per poi scendere a Gaminara e Schizzola lungo una strada ricca di curve mozzafiato. Si riprende a salire, inizialmente gradualmente, in direzione di Cencerate Inferiore e Arpesina, puntando verso Biancanigi e Stefanago, con il suo castello. Da qui, in falso-piano, si procede per Fortunago e si scende a Cascina Polinago e Molino della Signora, per poi risalire sulle ultime emozionanti curve a Cappelletta e Montacuto La lunga prova alterna tratti dal fondo più aderente ad altri molto dissestati e impegnativi, sempre su carreggiata medio-stretta. Sono ben due i Memory legati a questa prova speciale: il pilota più veloce della P.S. 15 riceverà quello dedicato all indimenticabile Bobo Cambiaghi, il miglior navigatore della P.S. 18 sarà invece premiato con quello in ricordo del maestro Mario Mannucci. ARPESINA BIANCANIGI SCHIZZOLA BORGORATTO MORMOROLO SP203 SP138 STEFANAGO ZEBEDO SAN PAOLO SP169 GAMINARA CENCERATE INVERIAGHI SP20 SP74 GRAVANAGO VILLA CAVALIERI GALEAZZI COLOMBARA POGIOLO SP203 CÀ BUSSOLINI COLOMBARA MONTESEGALE BREGNE SANT EUSEBIO FRASCATE SANGUIGNANO MONTACUTO CALGHERA MANDASCO ROCCA SUSELLA MULINI DELLA SIGNORA SP184 CAPPELLETTA SP184 SP7 SANT ALBANO SP184 SP7 FORTUNAGO SP36 sabato 8 luglio orari Prove Speciali P.S. 15: ore P.S. 18: ore SP146

19 Salice Terme luglio 2017 Salice Terme luglio 2017 QUALCHE CONSIGLIO PER LA SICUREZZA DI TUTTI

20 P.S Km 10,00 VAL DI NIZZA CASA PONTE CASA SCHIAVO SP7 MONTICELLI SP 155 SABATO 8 LUGLIO TAPPA 3 ORAMALA POGGIO FERRATO P.S Una prova tutta all ombra del castello dei Malaspina che ospitò Dante. Lo start della Oramala è a Casa Ponte, subito dopo il bivio per Poggio Ferrato: una lunga e ripida salita porta a Poggio Ferrato, per poi inoltrarsi nel mezzo dei boschi che conducono al castello di Oramala, lungo un tragitto che permette alcune staccate e richiede, come si dice in gergo, di pennellare. Riprendono quindi le curve più impegnative, scendendo in picchiata ad Albareto e a Varzi. La strada è caratterizzata da una carreggiata medio-stretta, con fondo in asfalto che presenta buona aderenza per tutta la prima parte del percorso, lasciando poi spazio a ampi tratti sconnessi nella discesa verso Varzi, che mette alla prova gli equipaggi, richiedendo una guida estremamente precisa. sabato 8 luglio orari Prove Speciali P.S. 16: ore P.S. 19: ore P.S. 21: ore ORAMALA ALBARETO SP 155 VARZI SP146

21 Salice Terme luglio 2017 Salice Terme luglio 2017

22 P.S Km 6,60 SABATO 8 LUGLIO TAPPA 3 POZZOL GROPPO SP1 SALICE TERME MONTALFEO sabato 8 luglio orari Prove Speciali P.S. 17: ore P.S. 20: ore P.S Lo start è al bivio di via Fausto Coppi, per iniziare la salita verso Alta Collina e Casa D Andrino: si entra così nel territorio di Pozzol Groppo e si procede verso Monticelli e San Lorenzo, lungo una sequenza di falsi-piani e brevi salite sino al bivio di Montemerlano. Da qui inizia la discesa che porta a Casa Lucchi, con fine prova all incrocio prima dell abitato. Tutta sulla riva orografica sinistra del torrente Staffora, la P.S. di Pozzol Groppo presenta un fondo completamente in asfalto che offre buona aderenza e permette ai piloti di mostrare le loro doti velocistiche. CASA BEDAGLIA ALTA COLLINA GODIASCO BERTIGNANA SP184 SP104 CASA D ANDRINO COSTRUZIONI EDILI MONTICELLI POZZOL GROPPO CASA LUCCHI SAN DESIDERIO SP105 SP106 SP104 SP105 CASA FRASCHINI MONASTERO COSTIOLA BIAGASCO SP105 Per informazioni: viagramsci@costruzioniedilicaputo.it

23 TERRITORIO TERRITORIO tra borghi medievali, boschi e fonti termali Il Rally 4 Regioni, attraversando lo storico areale delle antiche Quattro Province (Pavia, Alessandria, Genova, Piacenza), trova il suo naturale centro in quella terra di vigneti, storia e natura che è l Oltrepò Pavese, in particolare a Salice Terme, sede dell hospitality village. La strategica posizione geografica del centro termale consente interessanti escursioni in questo territorio che merita un attenzione particolare grazie alla straordinaria offerta in campo paesaggistico, artistico, architettonico, culturale, enogastronomico. Da vedere: la Pieve di San Zaccaria nel comune di Rocca Susella, il castello di Montesegale, il borgo di Nazzano (Rivanazzano Terme), l abbazia di Sant Alberto di Butrio ed il borgo di San Ponzo (Ponte Nizza), la facciata della parrocchia di Cecima e, nello stesso comune, l osservatorio astronomico di Cà del Monte. A Varzi da ammirare la chiesa dei Cappuccini ed il borgo medievale, il castello di Oramala a Val di Nizza, il Tempio della Fraternità dei Popoli a Cella di Varzi. Più in alto, il castello Dal Verme di Zavattarello e il giardino alpino di Pietracorva (a Romagnese). La terra del 4 Regioni è anche patria di grandi vini: sulle splendide colline coltivate a vite nascono i pregiati vini e spumanti dell Oltrepò Pavese che si accompagnano meravigliosamente alla più classica e ricca tradizione dei prodotti tipici locali, tra i quali primeggia il salame di Varzi DOP. La Certosa, Vigevano, Lomello, sono altre mete che non possono mancare all attento visitatore che ha scelto Salice Terme per curarsi, riposare, divertirsi. Una menzione speciale, naturalmente, merita Pavia, città di re e capitale Longobarda. Il punto di partenza dell edizione 2017 del Rally 4 Regioni offre numerose attrattive: il castello Visconteo con i suoi musei, l antichissima università, le preziose chiese, il parco del Ticino Il patrimonio idrominerale di Salice Terme Furono gli antichi romani a scoprire, per primi, i benefici effetti dell acqua Salsa che generosamente sgorgava dal sottosuolo. Lo testimoniano importanti reperti rinvenuti nei pressi della Fonte Sales, risalente al I-II secolo a.c., e tuttora in attività. Il ricco bacino termale di Salice Terme, oltre alle acque sulfuree, offre una miniera particolarmente interessante grazie anche alla presenza di acque salsobromojodiche forti, con densità variabile secondo le sorgenti, con le quali vengono preparati fanghi naturali salsobromojodici molto mineralizzati. L impiego terapeutico di queste acque è ampio ed abbraccia una considerevole gamma di patologie.

24 Salice Terme luglio 2017 Augusta srl costruzioni, commercio, investimenti c o s t r u z i o n i, c o m m e r c i o, i n v e s t i m e n t i Vendita materiali, attrezzature e ricambi agricoli Progetto grafico e editoriale, testi, impaginazione e stampa: Bell&Tany Voghera. Finito di stampare nel mese di luglio Bell&Tany2017 per ACI Pavia. Tutti i diritti riservati. Ogni riproduzione, anche parziale, è severamente vietata.

25 comunicazione e immagine comunicazione multimediale

HISTORIC RALLY INTERNATIONAL 5-8 luglio RALLY STORICO NAZIONALE luglio SALICE TERME

HISTORIC RALLY INTERNATIONAL 5-8 luglio RALLY STORICO NAZIONALE luglio SALICE TERME PROGETTO RALLY 4 REGIONI 2017 HISTORIC RALLY INTERNATIONAL 5-8 luglio RALLY STORICO NAZIONALE - 7-8 luglio SALICE TERME AUTOMOBILE CLUB PAVIA RALLY 4 REGIONI 2017 HISTORIC RALLY INTERNATIONAL 5-8 luglio

Dettagli

PROGETTO RALLY 4 REGIONI 2016 SALICE TERME 10-11 GIUGNO AUTOMOBILE CLUB PAVIA

PROGETTO RALLY 4 REGIONI 2016 SALICE TERME 10-11 GIUGNO AUTOMOBILE CLUB PAVIA PROGETTO RALLY 4 REGIONI 2016 SALICE TERME 10-11 GIUGNO RALLY 4 REGIONI 2016 SALICE TERME 10-11 GIUGNO La Storia La Storia Nato nel lontano 1971 da un gruppo di appassionati dell ACI Pavia, abilmente

Dettagli

con il patrocinio di Comune di Cecima di Godiasco Salice Terme AUTOMOBILE CLUB PAVIA Comune di Varzi Comune di Val di Nizza

con il patrocinio di Comune di Cecima di Godiasco Salice Terme AUTOMOBILE CLUB PAVIA Comune di Varzi Comune di Val di Nizza con il patrocinio di Comune di Godiasco Salice Terme Comune di Rivanazzano Terme Comune di Val di Nizza Comune di Varzi Comune di Cecima AUTOMOBILE CLUB PAVIA www.rally4regioni.it ASS. OPERATORI TURISTICI

Dettagli

VM01 - La Via del Mare

VM01 - La Via del Mare VM01 - La Via del Mare Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà in bicicletta

Dettagli

Dalle ore alle ore Dalle ore alle ore Dalle ore alle ore dalle ore alle ore 23.

Dalle ore alle ore Dalle ore alle ore Dalle ore alle ore dalle ore alle ore 23. Data : 4 maggio 2016 Ore 10.30 Oggetto : Circolare informativa n. 2 Doc. n. 1.2 Allegati. TTD + Radar N. pag.: 13 Da : Comitato Organizzatore A : S/C Rallies / Ufficiali di Gara / Concorrenti/Conduttori

Dettagli

LB04 - La Via dei Longobardi - IV tappa

LB04 - La Via dei Longobardi - IV tappa LB04 - La Via dei Longobardi - IV tappa Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà

Dettagli

PAVIA SS 35 SP 1. MOTODROMO Castelletto di Branduzzo P.S. 1. Trasferimento RIVANAZZANO ORAMALA P.S. 2-5 - 8 SP 7 SP 7 SS 461 SP 18 CASTELLARO

PAVIA SS 35 SP 1. MOTODROMO Castelletto di Branduzzo P.S. 1. Trasferimento RIVANAZZANO ORAMALA P.S. 2-5 - 8 SP 7 SP 7 SS 461 SP 18 CASTELLARO SP 186 SS 35 PAVIA SP 1 REGIONI 5-6 giugno 2015 MOTODROMO Castelletto di Branduzzo P.S. 1 SP 1 N SP 1 Trasferimento RIVANAZZANO CT R Prova Speciale Riordino Salice Terme R1 R2 SS 461 CT Controllo Timbro

Dettagli

TRA PASSATO E FUTURO IL MONDO DELL AUTO IN UN SALONE

TRA PASSATO E FUTURO IL MONDO DELL AUTO IN UN SALONE TRA PASSATO E FUTURO IL MONDO DELL AUTO IN UN SALONE Milano AutoClassica è il salone milanese dell auto d epoca, amato e seguito da tutti gli appassionati del settore in Italia e all estero, ed al contempo

Dettagli

LB02 - La Via dei Longobardi - II tappa

LB02 - La Via dei Longobardi - II tappa LB02 - La Via dei Longobardi - II tappa Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà

Dettagli

LOMBARDIA. Strade Statali- Regionali-Provinciali e Comunali e Raccordi 245 /2011. ANAS Lombardia 248 /2011

LOMBARDIA. Strade Statali- Regionali-Provinciali e Comunali e Raccordi 245 /2011. ANAS Lombardia 248 /2011 SS 36 96+700 149+560 Ente emittente l' SS 37 0+000 10+000 SS 38 0+900 106+500 SS 38 dir/a 0+000 01+700 SS 39 SS 42 0+000 13+960 13+960 29+080 105+980 118+700 118+700 147+850 247 /2011 SS 301 0+000 36+939

Dettagli

PS 4/6/9 - PASSO PURA GUIDA ALLA PROVA. AMPEZZO 8-9 luglio 2017 PASSO PURA KM PS 4/6/ DOMENICA 9 LUGLIO 2017

PS 4/6/9 - PASSO PURA GUIDA ALLA PROVA. AMPEZZO 8-9 luglio 2017 PASSO PURA KM PS 4/6/ DOMENICA 9 LUGLIO 2017 photo by Martincich Photographer PASSO PURA KM 13.50 PS 4/6/9 10.30-13.39-17.09 DOMENICA 9 LUGLIO 2017 GUIDA ALLA PROVA AMPEZZO 8-9 luglio 2017 PS 4/6/9 - PASSO PURA LAGO SAURIS 4-6-9 PASSO PURA KM 13.50

Dettagli

LB03 - La Via dei Longobardi - III tappa

LB03 - La Via dei Longobardi - III tappa LB03 - La Via dei Longobardi - III tappa Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima

Dettagli

Venerdì 12 Aprile - Tappa 1 / Sezione 1

Venerdì 12 Aprile - Tappa 1 / Sezione 1 Venerdì 12 Aprile - Tappa 1 / Sezione 1 Prova Speciale 1 - AUTODROMO DI FRANCIACORTA (Km. 4.950) Passaggio teorico 1 concorrente: ore 19:15 Limitazioni al traffico intorno all Autodromo: dalle 18.00 alle

Dettagli

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO SIZZANO. 40 Camminata Agrituristica tra i Colli 1 Aprile 2013

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO SIZZANO. 40 Camminata Agrituristica tra i Colli 1 Aprile 2013 ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO SIZZANO 40 Camminata Agrituristica tra i Colli 1 Aprile 2013 E una corsa podistica storica nel panorama Novarese e non solo, si può definire una classica di Primavera, appuntamento

Dettagli

La mia montagna: VALCAVALLINA SUPERBIKE. Scheda sintetica:

La mia montagna: VALCAVALLINA SUPERBIKE. Scheda sintetica: La mia montagna: VALCAVALLINA SUPERBIKE Scheda sintetica: Data escursione: 1 giugno 2014 Tipo Escursione: mtb Zona di partenza: Grumello del Monte Sentiero: come segnalazioni cartelli gialli al momento

Dettagli

INFORMATION BOOK. 13 RALLY ACI LECCO - Rally Day. 1 Trofeo Valle San Martino

INFORMATION BOOK. 13 RALLY ACI LECCO - Rally Day. 1 Trofeo Valle San Martino INFORMATION BOOK 13 RALLY ACI LECCO - Rally Day HOSPITALITY CALOLZIOCORTE (LC) OLGINATE (LC) OSTERIA MARASCIA 0341644064 OSTELLO SAN MARTINO 3923254209 RISTORANTE DEJAVU 0341634418 HOTEL MONASTERO DEL

Dettagli

OBIETTIVO OLTREPO Edizione 2010 Graduatoria delle foto pervenute entro il 30 Novembre 2010

OBIETTIVO OLTREPO Edizione 2010 Graduatoria delle foto pervenute entro il 30 Novembre 2010 PRIMO CONCORSO FOTOGRAFICO OBIETTIVO OLTREPO Edizione 2010 Graduatoria delle foto pervenute entro il 30 Novembre 2010 Punteggio complessivo totalizzato, assegnato dalla Giuria riunitasi il 15 febbraio

Dettagli

Oltrepò pavese Svoltare a SX SSP

Oltrepò pavese Svoltare a SX SSP Oltrepò pavese NR. Km Parziali Km Totali Descrizione Note 1 0.0 0.0 2 0.23 0.23 Partenza dal Ristorante La Torretta a BORGO PRIOLO. Azzerare nella piazzetta ATTENZIONE: cancello, richiudere dopo il passaggio.

Dettagli

Da Foppenico di Calolziocorte a quota 250 mt. slm. Si imbocca una mulattiera in ottimo stato e dopo 750 metri si raggiunge la frazione di Lorentino.

Da Foppenico di Calolziocorte a quota 250 mt. slm. Si imbocca una mulattiera in ottimo stato e dopo 750 metri si raggiunge la frazione di Lorentino. Sentiero 801/a Descrizione Partenza Calolziocorte, località Ponte Serta Arrivo Torre de' Busi, località Ponte Contrada Lunghezza totale 12.5 km Categoria A piedi Tempo di percorrenza a piedi 04:19 (hh:min)

Dettagli

ELENCO AZIENDE AGRITURISTICHE Aggiornato al 22/11/2006

ELENCO AZIENDE AGRITURISTICHE Aggiornato al 22/11/2006 27057 VARZI (Pavia) Piazza Umberto I n. 9 Tel. (0383) 54.58.11 Fax (0383) 54.58.50 Cod. Fisc. 95002050185 ELENCO AZIENDE AGRITURISTICHE Aggiornato al 22/11/2006 A cura dell ufficio agricoltura CMOP AZIENDA

Dettagli

Itinerario n Dal Lago di Corbara al Monte Peglia

Itinerario n Dal Lago di Corbara al Monte Peglia Pagina 1 di 6 Itinerario n. 135 - Dal Lago di Corbara al Monte Peglia Scheda informativa Punto di partenza: Orvieto Distanza da Roma : 110 km Lunghezza: 56 km Ascesa totale: 1460 m Quota massima: 742 mslm

Dettagli

Il decennale in Valle d Aosta

Il decennale in Valle d Aosta X CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Il decennale in Valle d Aosta 18 di Franco Pasargiklian I Il Monte Rosa ci accoglie dal 26 al 28 gennaio 2012 per rinnovare il nostro tradizionale raduno

Dettagli

Stagione 2011 CAMPIOINATO ITALIANO VELOCITA MONTAGNA

Stagione 2011 CAMPIOINATO ITALIANO VELOCITA MONTAGNA CAMPIOINATO ITALIANO VELOCITA MONTAGNA La fervente serie tricolore dai grandi numeri, pienone di iscritti, migliaia di spettatori sul campo ed acceso interesse dei media. Dodici prove sull intero territorio

Dettagli

Nella patria del tartufo e del barolo

Nella patria del tartufo e del barolo Nella patria del tartufo e del barolo con AUTUNNO - CACCIA AL TARTUFO - TENUTE PRESTIGIOSE - PANORAMI UNICI RELAX - CURVE - DEGUSTAZIONI Giorno 1: da milano alle langhe passando per il lago d orta Gli

Dettagli

Itinerario n Il Maschio delle Faete nel Parco dei Castelli

Itinerario n Il Maschio delle Faete nel Parco dei Castelli Pagina 1 Itinerario n. 095 - Il Maschio delle Faete nel Parco dei Castelli Scheda informativa Punto di partenza: Rocca di Papa Distanza da Roma: 25 km Lunghezza: 21 km Ascesa totale: 590 m Quota massima:

Dettagli

CORTONA TAPPA 34 CORTONA POZZUOLO. Regione: Toscana Prov. Arezzo. Km 24,5 Dislivello Percorso E

CORTONA TAPPA 34 CORTONA POZZUOLO. Regione: Toscana Prov. Arezzo. Km 24,5 Dislivello Percorso E CORTONA Regione: Toscana Prov. Arezzo TAPPA 34 CORTONA POZZUOLO Km 24,5 Dislivello +220-360 Percorso E Antichissima città etrusca e principale centro culturale e turistico della Val di Chiana aretina,

Dettagli

In esclusiva per gli associati ALI. Easy Nite. Presenta SPECIALE MOTORI. Per informazioni e prenotazioni:

In esclusiva per gli associati ALI. Easy Nite. Presenta SPECIALE MOTORI. Per informazioni e prenotazioni: In esclusiva per gli associati ALI Easy Nite Presenta SPECIALE MOTORI Per informazioni e prenotazioni: info@easynite.it Pag: 1 Sommario MotoGP Mugello 2017... 3 Formula 1 GP d Italia 2017... 6 Pag: 2 MotoGP

Dettagli

I Parchi Letterari Dante e i Trovatori nelle terre dei Malaspina Varzi, Oltrepò Pavese (Pv)

I Parchi Letterari Dante e i Trovatori nelle terre dei Malaspina Varzi, Oltrepò Pavese (Pv) I Parchi Letterari Dante e i Trovatori nelle terre dei Malaspina Varzi, Oltrepò Pavese (Pv) Un ospitalità gentile sperimentata anche da Dante accolto dai Malaspina, i Signori che tra la fine del XII e

Dettagli

EDIZIONE SETTEMBRE 2011

EDIZIONE SETTEMBRE 2011 EDIZIONE SETTEMBRE 2011 PARTENZA E ARRIVO DEI PERCORSI Ostello di Cassio, Terenzo (PR) - 0525/526120 (Fornito di 12 posti letto in stanze da 3-4 letti) DALL AUTOSTRADA: A15 Parma/La Spezia uscite Fornovo

Dettagli

IL 53 RALLY DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ATTENDE LE NUOVE SFIDE TRICOLORI DEL WRC

IL 53 RALLY DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ATTENDE LE NUOVE SFIDE TRICOLORI DEL WRC IL 53 RALLY DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ATTENDE LE NUOVE SFIDE TRICOLORI DEL WRC Grande attesa per la gara a fine mese, valida sia per il Campionato continentale e nazionale di auto storiche che per il tricolore

Dettagli

1 di 6 27/03/12 16:02

1 di 6 27/03/12 16:02 1 di 6 27/03/12 16:02 HOTEL BORMIO FITNESS E SPA DOVE SIAMO CAMERE RISTORANTE GALLERY REGALA CONTATTI APPARTAMENTI Bormio e': SCI TERME BAGNI PARCO STELVIO BIKE MOTO ESCURSIONI GOLF TRADIZIONI Eventi a

Dettagli

Itinerario n Promontorio di Monte Argentario

Itinerario n Promontorio di Monte Argentario Pagina 1 Itinerario n. 086 - Promontorio di Monte Argentario Scheda informativa Punto di partenza: Porto Santo Stefano (GR) Distanza da Roma: 150 km Lunghezza: 39 km Ascesa totale: 1370 m Quota massima:

Dettagli

Automobile Club d Italia Ufficio Stampa Via Marsala, Roma Tel

Automobile Club d Italia Ufficio Stampa Via Marsala, Roma Tel COMUNICATO STAMPA Presentata oggi nella sede dell ACI a Roma COPPA D ORO DELLE DOLOMITI, UN GRANDE RILANCIO PER UNA GARA DAL FASCINO UNICO Nello scenario delle Dolomiti la sfida tra le più belle auto d

Dettagli

Cenni Informativi. Torino settembre 2015

Cenni Informativi. Torino settembre 2015 Cenni Informativi Torino 18 19 settembre 2015 Info: www.rallyteameventi.it - e.mail: info@rallyteameventi.it A.S.D. Rally Team Eventi Via Ala di Stura 99 10148 TORINO Tel. 011 27 45 499 Fax 011 27 48 627

Dettagli

Itinerario n La valle del torrente Farfa

Itinerario n La valle del torrente Farfa Pagina 1 Itinerario n. 099 - La valle del torrente Farfa Scheda informativa Punto di partenza: Collelungo Sabino(Ri) Distanza da Roma: 55 km Lunghezza: 25 km Ascesa totale: 860 m Quota massima: 500 mslm

Dettagli

VIGEVANO-PAVIA MARATHON 47^ Edizione

VIGEVANO-PAVIA MARATHON 47^ Edizione Organizzata da: VIGEVANO-PAVIA MARATHON 47^ Edizione Sabato 30 Settembre 2017 Domenica 01 Ottobre 2017 Intro Competizioni Info e logistica Ideata 47 anni fa dal nostra socio Cav. Marino Valle come manifestazione

Dettagli

Itinerario n Orbetello, Monte Argentario e Duna Feniglia

Itinerario n Orbetello, Monte Argentario e Duna Feniglia Pagina 1 di 5 6 Itinerario n. 139 - Orbetello, Monte Argentario e Duna Feniglia Scheda informativa Punto di partenza: Orbetello scalo (GR) Distanza da Roma : 150 km Lunghezza: 39 km Ascesa totale: 620

Dettagli

Scritto da Valsassina SKi Team Martedì 05 Marzo :10 - Ultimo aggiornamento Martedì 05 Marzo :10

Scritto da Valsassina SKi Team Martedì 05 Marzo :10 - Ultimo aggiornamento Martedì 05 Marzo :10 Campionati Italiani Assoluti di Sci Nordico Su espressa richiesta della Federazione Italiana Sport Invernali, l associazione sportiva dilettantistica Formazza Event, in stretta collaborazione con lo sci

Dettagli

Campionati Italiani Assoluti AGIT. 50 Anniversario Programma di massima. Salsomaggiore Terme luglio 2010

Campionati Italiani Assoluti AGIT. 50 Anniversario Programma di massima. Salsomaggiore Terme luglio 2010 Campionati Italiani Assoluti AGIT Salsomaggiore Terme 12 18 luglio 2010 50 Anniversario Programma di massima I 50 anni Agit organizza nel 2010 la 50esima edizione dei campionati italiani assoluti di tennis.

Dettagli

Itinerario n Calvi dell'umbria-m.s.pancrazio-m.cosce

Itinerario n Calvi dell'umbria-m.s.pancrazio-m.cosce Pagina 1 Itinerario n. 132 - Calvi dell'umbria-m.s.pancrazio-m.cosce Scheda informativa Punto di partenza: Calvi dell'umbria (TR) Distanza da Roma : 80 km Lunghezza: 25-33 km Ascesa totale: 750-1050 m

Dettagli

La Via Francigena. Tappa PI03 Da Viverone a Santhià

La Via Francigena. Tappa PI03 Da Viverone a Santhià Tappa PI03 Da Viverone a Santhià La Via Francigena Partenza: Viverone, chiesa di San Rocco Arrivo: Santhià, Collegiata Lunghezza Totale (): 16.1 Percorribilità: A piedi, con biciclette ibride o mountain

Dettagli

SAN SALVATORE MONFERRATO SACRO MONTE DI CREA

SAN SALVATORE MONFERRATO SACRO MONTE DI CREA SAN SALVATORE MONFERRATO SACRO MONTE DI CREA Il sentiero CAI Alessandro Davite MPC (acronimo di Madonna del Pozzo Crea) è stato ideato e realizzato da alcuni soci della nostra Sezione, collegando e riqualificando

Dettagli

Rieti-Ornaro Salaria 150 -quattro regioni senza confini

Rieti-Ornaro Salaria 150 -quattro regioni senza confini TITOLO DELL ESCURSIONE Rieti-Ornaro Salaria 150 -quattro regioni senza confini Data d effettuazione Categoria Mezzo di trasporto 15/04/2012 T (Turistica Aperta a tutti) DESCRIZIONE SINTETICA DELL ESCURSIONE

Dettagli

Passeggiandoinbicicletta.it

Passeggiandoinbicicletta.it Passeggiandoinbicicletta.it Da Mestre a Mira sulla Riviera del Brenta e ritorno per Idrovia Est, Malcontenta, Fusina (45 Km ca) Partendo da Mestre, un ampio giro verso la Riviera del Brenta e ritorno a

Dettagli

PS 3/5/8 - VERZEGNIS GUIDA ALLA PROVA. AMPEZZO 8-9 luglio 2017 VERZEGNIS KM PS 3/5/ DOMENICA 9 LUGLIO 2017

PS 3/5/8 - VERZEGNIS GUIDA ALLA PROVA. AMPEZZO 8-9 luglio 2017 VERZEGNIS KM PS 3/5/ DOMENICA 9 LUGLIO 2017 photo by Michele Barazzutti - Rally Ciak VERZEGNIS KM 11.24 PS 3/5/8 09.19-12.28-15.58 GUIDA ALLA PROVA AMPEZZO 8-9 luglio 2017 PS 3/5/8 - VERZEGNIS VILLA SANTINA 3-5-8 Verzegnis KM 11.24 START INVILLINO

Dettagli

Itinerario n Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano

Itinerario n Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano Itinerario n. 080 - Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano Scheda informativa Punto di partenza: Cerveteri Distanza da Roma : 40 km Lunghezza: 27 km Ascesa totale: 440 m Quota massima: 250 mslm Tempo

Dettagli

PERCORSO PER TUTTI L ADRENALICA EMOZIONE DI CORRERE IN PISTA. VELOCIT? E REGOLARIT?.UNA FOR i L VINCENTE.DU? GARE, UN UNICO. Canossa Events ITA

PERCORSO PER TUTTI L ADRENALICA EMOZIONE DI CORRERE IN PISTA. VELOCIT? E REGOLARIT?.UNA FOR i L VINCENTE.DU? GARE, UN UNICO. Canossa Events ITA Diffusione : 4999 Pagina 112 : 1k " " VELOCIT? E REGOLARIT? UNA FOR i L VINCENTE DU? GARE UN UNICO PERCORSO PER TUTTI L ADRENALICA EMOZIONE DI CORRERE IN PISTA 1 / 8 Diffusione : 4999 Pagina 113 : r W

Dettagli

Itinerario 5 : Rivets, Rif, Costapiana

Itinerario 5 : Rivets, Rif, Costapiana Itinerario 5 : Rivets, Rif, Costapiana Partenza: dal parcheggio di borgata Rivets Dislivello: mt. 785 Tempo di percorrenza: 2.30/3 ore ma con discreto allenamento Periodo consigliato : novembre marzo Accesso

Dettagli

Tappa TO05 Da Pietrasanta a Lucca

Tappa TO05 Da Pietrasanta a Lucca Tappa TO05 Da Pietrasanta a Lucca La Via Francigena Partenza: Pietrasanta, Duomo Arrivo: Lucca, S. Michele Lunghezza Totale (): 32.3 Percorribilità: A piedi, in mountain bike Tempo di percorrenza a piedi

Dettagli

A: Tutti i Concorrenti N. pagine 6 Allegati: 3

A: Tutti i Concorrenti N. pagine 6 Allegati: 3 Data: 11 Settembre 2017 Oggetto: Circolare informativa N. 1 Da: Direttore di Gara A: Tutti i Concorrenti N. pagine 6 Allegati: 3 Gli Articoli che seguono (5.1, 5.2 e 5.3) sostituiscono integralmente gli

Dettagli

VT07 - La Granfondo della Valtrompia

VT07 - La Granfondo della Valtrompia VT07 - La Granfondo della Valtrompia Partenza Collio, parcheggio seggiovia Arrivo Collio, parcheggio seggiovia Lunghezza totale 31.2 Categoria In bici Tipo di bicicletta consigliato Mountain bike Tempo

Dettagli

ilo2183 agriturismo Varzi, Pavia, Lombardia

ilo2183 agriturismo Varzi, Pavia, Lombardia ilo2183 agriturismo Varzi, Pavia, Lombardia Italia / Lombardia Caratteristiche principali Provincia: Padova Località: Varzi Tipo di terreno: центральная часть Tipologia immobile: Albergo, Investimento

Dettagli

Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano

Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano Pagina 1 di 5 Itinerario n 80 Scheda informativa Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano Punto di partenza: Cerveteri Distanza da Roma : 40 km Lunghezza: 27 km Dislivello totale: 440 m Quota massima:

Dettagli

TABELLA TEMPI E DISTANZE

TABELLA TEMPI E DISTANZE TABELLA TEMPI E DISTANZE Settore C.O. P.S. Località Lungh. P.S. Trasferimento L. totale Tempo imp. Media Ora teor. 1^ vett. Sezione Sector T.C. S.S. Location S.S. distance Liason distance Total distance

Dettagli

10 Campionato Mondiale Su Strada Amatori U.I.S.P. 2 Trofeo Ecofor Service. 4-5 Settembre 2010 Centro Sportivo Bellaria Cappuccini

10 Campionato Mondiale Su Strada Amatori U.I.S.P. 2 Trofeo Ecofor Service. 4-5 Settembre 2010 Centro Sportivo Bellaria Cappuccini 10 Campionato Mondiale Su Strada Amatori U.I.S.P. Centro Sportivo Bellaria Cappuccini Anche nel 2010 in Toscana a Pontedera in provincia di Pisa con il patrocinio delle amministrazioni coinvolte e sotto

Dettagli

Sito ufficiale di informazione turistica della Provincia di Piacenza. Location. piacenza

Sito ufficiale di informazione turistica della Provincia di Piacenza. Location. piacenza Sito ufficiale di informazione turistica della Provincia di Piacenza Location piacenza Numerosi sono le rocche e i castelli

Dettagli

CAMPIONATO TRIVENETO 2014/2016

CAMPIONATO TRIVENETO 2014/2016 CAMPIONATO TRIVENETO 2014/2016 AUTOMOBILE CLUB di VICENZA in vigore dal 1 Gennaio 2014 ART. 1 - PREMESSA L Automobile Club di Vicenza e in collaborazione con gli Automobile Club Triveneti aderenti, indice

Dettagli

La Via Francigena. Tappa TO15 Da Radicofani a Acquapendente

La Via Francigena. Tappa TO15 Da Radicofani a Acquapendente Tappa TO15 Da Radicofani a Acquapendente La Via Francigena Partenza: Radicofani, chiesa di San Pietro Arrivo: Acquapendente, chiesa del Santo Sepolcro Lunghezza Totale (km): 31.8 Percorribilità: A piedi,

Dettagli

Tappe 1 & 2. Il Monte Alfeo e la Val Boreca

Tappe 1 & 2. Il Monte Alfeo e la Val Boreca MTB Tour Il Monte Alfeo e la Val Boreca Ottobre 2006 Notizie Utili Ospitalità Agriturismo Campi Accesso Stradale Cartografia Segnavia Campi si raggiunge dalla Val Trebbia Cartina IGM al 50000 Cabella Ligure

Dettagli

Itinerario n I due laghi: Castelgandolfo e Nemi

Itinerario n I due laghi: Castelgandolfo e Nemi Pagina 1 di 6 5 Itinerario n. 136 - I due laghi: Castelgandolfo e Nemi Scheda informativa Punto di partenza: Lago di Albano Distanza da Roma : 20 km Lunghezza: 36 km Ascesa totale: 750 m Quota massima:

Dettagli

VFB Da Sant'Antonino ad Alpignano

VFB Da Sant'Antonino ad Alpignano VFB - 04 - Da Sant'Antonino ad Alpignano Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza a piedi Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello

Dettagli

SENTIERI DEL MONTE SISERNO

SENTIERI DEL MONTE SISERNO SENTIERI DEL MONTE SISERNO P1 (centro abitato 236 m s.l.m.-sella 695 m s.l.m) Raccontato dai ragazzi del Progetto EUREKA 25 novembre 2009 Per attraversare il monte Siserno c'è una strada che parte da Villa

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile Architettura PROGETTAZIONE DI UNA STRUTTURA ALBERGHIERA A SALICE TERME (PV) Relatore: Prof. Ing. Alessandro

Dettagli

La Via Francigena. Tappa TO08 Da S. Miniato a Gambassi T.

La Via Francigena. Tappa TO08 Da S. Miniato a Gambassi T. Tappa TO08 Da S. Miniato a Gambassi T. La Via Francigena Partenza: San Miniato, Convento di San Francesco Arrivo: Gambassi Terme, chiesa Cristo Re Lunghezza Totale (km): 23.7 Percorribilità: A piedi, in

Dettagli

BOLZANO/BOZEN Trentino-Alto Adige

BOLZANO/BOZEN Trentino-Alto Adige BOLZANO/BOZEN Trentino-Alto Adige TAPPA 6 BOLZANO TERMENO BOZEN - TRAMIN Km 26 Dislivello +650m -590 Percorso E Bolzano affascina coi suoi due volti: due vere e proprie anime che convivono in un continuo

Dettagli

Itinerario n Il Sentiero Vulcano nel Parco dei Castelli Romani

Itinerario n Il Sentiero Vulcano nel Parco dei Castelli Romani Pagina 1 di 7 a li Itinerario n. 035 - Il Sentiero Vulcano nel Parco dei Castelli Romani Scheda informativa Punto di partenza: Via Anagnina km 33,00 Distanza da Roma: 40 km Lunghezza: 28 km Ascesa totale:

Dettagli

La Venaria Reale Comunicazione e Stampa Piazza della Repubblica Venaria Reale (TO) (Centralino Uffici)

La Venaria Reale Comunicazione e Stampa Piazza della Repubblica Venaria Reale (TO) (Centralino Uffici) La Venaria Reale 2017 Una Corsa da Re VI edizione La Corsa del Principino V edizione Sabato 14 ottobre 2017 Domenica 15 ottobre 2017 Città di Venaria Reale Parco La Mandria Reggia di Venaria 2 Una Corsa

Dettagli

Escursione Antece e giro degli ingressi

Escursione Antece e giro degli ingressi Domenica 09 aprile 2017 Escursione Antece e giro degli ingressi Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Responsabili: Rossana D Arienzo (338.2155451) Berardino Bocchino (388.9290731) Percorso

Dettagli

I dettagli saranno illustrati nel corso della conferenza stampa alla quale interverranno:

I dettagli saranno illustrati nel corso della conferenza stampa alla quale interverranno: Presso il Salone d'onore di Palazzo Rota Pisaroni (via Sant Eufemia, 13) martedì 28 luglio alle ore 12 si svolgerà la conferenza stampa di presentazione di un progetto realizzato dalla Fondazione di Piacenza

Dettagli

Il Parco delle Madonie ospiterà, come da sempre, la Targa Florio: Scritto da Ufficio Stampa Sabato 22 Ottobre :38 -

Il Parco delle Madonie ospiterà, come da sempre, la Targa Florio: Scritto da Ufficio Stampa Sabato 22 Ottobre :38 - Presentata a Padova nel corso della Fiera Auto & Moto d'epoca (la fiera di auto storiche piu' prestigiosa in Italia) la 101^ EDIZIONE DELLA TARGA FLORIO, con la partecipazione del presidente di ACI Italia

Dettagli

Non c è tempo da perdete! Preparatevi al meglio per un 2017 Ready To Race!

Non c è tempo da perdete! Preparatevi al meglio per un 2017 Ready To Race! IN QUESTA AREA SONO RACCUMULATE TUTTE LE NOSTRE OFFERTE MA OLTRE A QUESTO VI OFFRIAMO UN OTTIMO SERVIZIO POSTVENDITA E VI SEGUIREMO A 360 GRADI PER SODDISFARE LE VOSTRE ESIGENZE, DAL POWERWEAR / POWERPARTS,

Dettagli

La Via Francigena. Tappa AO02 Da Echevennoz ad Aosta

La Via Francigena. Tappa AO02 Da Echevennoz ad Aosta Tappa AO02 Da Echevennoz ad Aosta La Via Francigena Partenza: Echevennoz, ostello Arrivo: Aosta, Cattedrale Lunghezza Totale (km): 13.6 Percorribilità: A piedi, in mountain bike Tempo di percorrenza a

Dettagli

1) Lago Santo e Lagoni (Il Grande Giro MTB)

1) Lago Santo e Lagoni (Il Grande Giro MTB) 1) Lago Santo e Lagoni (Il Grande Giro MTB) Il Grande Giro MTB è un progetto che ha visto la segnatura di oltre 900 km di percorsi per MTB coprendo tutti i comuni della comunità montana, partendo dalla

Dettagli

Aggiornamento: 11/04/2017. Presentazione 2 > 5 GIUGNO 2017 SANTA MARGHERITA LIGURE

Aggiornamento: 11/04/2017. Presentazione 2 > 5 GIUGNO 2017 SANTA MARGHERITA LIGURE Aggiornamento: 11/04/2017 Presentazione SANTA MARGHERITA LIGURE L EVENTO Dopo il grande successo della prima edizione, svoltasi ad inizio giugno 2015, il Tributo a Carlo Riva tornerà a Santa Margherita

Dettagli

Itinerario n Valle dell'aniene e Monasteri Benedettini

Itinerario n Valle dell'aniene e Monasteri Benedettini Pagina 1 Itinerario n.105 - Valle dell'aniene e Monasteri Benedettini Scheda informativa Punto di partenza: Subiaco Distanza da Roma : 65 km Lunghezza: 40 km Ascesa totale: 1120 m Quota massima: 1250 mslm

Dettagli

Casette di Marcellise itinerario 3 (Casette, Marcellise, Carbonare, Arcandola, Fenilon, Casette)

Casette di Marcellise itinerario 3 (Casette, Marcellise, Carbonare, Arcandola, Fenilon, Casette) A cura di A. Scolari Casette di Marcellise itinerario 3 itinerario 3 (Casette, Marcellise, Carbonare, Arcandola, Fenilon, Casette). Dislivello m 170, tempo h 4.30', percorso di difficoltà media. La partenza

Dettagli

Rally Passion. Stagione agonistica 2011

Rally Passion. Stagione agonistica 2011 Rally Passion 2012 Stagione agonistica 2011 Presentazione Struttura sportiva nel settore delle corse automobilistiche soprattutto nei rally; riconosciuta dal CONI, fondata a Bassano del Grappa su una base

Dettagli

Itinerario n.006 - Fra il bosco e la "caldara" di Manziana

Itinerario n.006 - Fra il bosco e la caldara di Manziana Itinerario n.006 - Fra il bosco e la "caldara" di Manziana Scheda informativa Punto di partenza: Manziana Distanza da Roma : 55 km Lunghezza: 28 km Ascesa totale: 310 m Quota massima: 350 mslm Tempo in

Dettagli

Canyoning: Limarò Integral

Canyoning: Limarò Integral CANYONING Canyoning: Limarò Integral Un percorso impegnativo e sfidante, dove si inizia con una calata nel vuoto d i 50 mt, per scendere nelle strette e tortuose Gole del Limarò. Da questo momento,il canyoning

Dettagli

I Parchi Letterari Dante e i Trovatori nelle terre dei Malaspina ( sez. Oltrepò Pavese (Pv)

I Parchi Letterari Dante e i Trovatori nelle terre dei Malaspina ( sez. Oltrepò Pavese (Pv) I Parchi Letterari Dante e i Trovatori nelle terre dei Malaspina ( sez. Oltrepò Pavese (Pv) Proposta n. 1: ITINERARIO MEZZA GIORNATA Borgo medievale di Varzi Eremo di Sant Alberto Castello di Oramala Ore

Dettagli

CASTELLO NEL CHIANTI SENESE IN VENDITA

CASTELLO NEL CHIANTI SENESE IN VENDITA Rif 1266 - CASTELLO CHIANTI SENESE EUR 28.000.000,00 CASTELLO NEL CHIANTI SENESE IN VENDITA Siena - Siena - Toscana www.romolini.com/it/1266 Superficie: 14320 mq Terreno: 638 ettari Camere: 115 Bagni:

Dettagli

Itinerario n Alle pendici dei Cimini fra Bomarzo e Vitorchiano

Itinerario n Alle pendici dei Cimini fra Bomarzo e Vitorchiano Pagina 1 Itinerario n. 112 - Alle pendici dei Cimini fra Bomarzo e Vitorchiano Scheda informativa Punto di partenza: Bomarzo (VT) Distanza da Roma: 75 km Lunghezza: 39 km Ascesa totale: 1010 m Quota massima:

Dettagli

CEO Invitational Presentazione & Format

CEO Invitational Presentazione & Format CEO Invitational 2018 Presentazione & Format Ceo Invitational Il CEO Invitational e un evento di golf unico ed esclusivo riservato agli iscritti al Ceo Club: Chief Executive Officer, Chairman, Business

Dettagli

La Venaria Reale Una Corsa da Re. IV edizione. Domenica 18 ottobre. Reggia di Venaria Parco La Mandria Città di Venaria Reale

La Venaria Reale Una Corsa da Re. IV edizione. Domenica 18 ottobre. Reggia di Venaria Parco La Mandria Città di Venaria Reale La Venaria Reale 2015 Una Corsa da Re IV edizione Domenica 18 ottobre Reggia di Venaria Parco La Mandria Città di Venaria Reale 2 Una Corsa da Re IV edizione Domenica 18 ottobre 2015 Dopo il successo delle

Dettagli

IL TREKKING DEL LUPO - 29, 30, 31 LUGLIO, 1 AGOSTO 2017

IL TREKKING DEL LUPO - 29, 30, 31 LUGLIO, 1 AGOSTO 2017 IL TREKKING DEL LUPO - 29, 30, 31 LUGLIO, 1 AGOSTO 2017 Brevi note sulla nostra meta La cima sud dell Argentera (metri 3.297). E la regina delle Alpi Marittime. Ultima grande montagna delle Alpi prima

Dettagli

Di qui passò Francesco. La Verna - Assisi Mappatura e altimetria con Google earth - link alle tracce GPS -

Di qui passò Francesco. La Verna - Assisi Mappatura e altimetria con Google earth - link alle tracce GPS - Di qui passò Francesco La Verna - Assisi Mappatura e altimetria con Google earth - link alle tracce GPS - La Verna - Pieve di Santo Stefano / Km 14,6 La Verna Pieve Santo Stefano 1238m 1000m 750m 436m

Dettagli

EXILLES Un servizio ANAS. SS 24 del Monginevro km , Comune di Exilles (TO)

EXILLES Un servizio ANAS. SS 24 del Monginevro km , Comune di Exilles (TO) EXILLES Un servizio ANAS SS 24 del Monginevro km 66+890, Comune di Exilles (TO) Scheda 08: Casa Cantoniera COD 2064 SS 24 del Monginevro km 66+890, Via Nazionale 24 Comune di Exilles (Torino) 1. Premesse

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI 25 APRILE 1 MAGGIO Per orari e prezzi d ingresso consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel. 0525.733066-380.1088315

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI CAMPIONATI ITALIANI GIOVANI / ASPIRANTI / JUNIOR. Campionati Italiani Assoluti sci di fondo

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI CAMPIONATI ITALIANI GIOVANI / ASPIRANTI / JUNIOR. Campionati Italiani Assoluti sci di fondo CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI CAMPIONATI ITALIANI GIOVANI / ASPIRANTI / JUNIOR 1 / 6 Una serie di gare che si svolgeranno sulla ormai blasonata pista di Riale e che consegneranno dodici titoli italiani

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE DI CATEGORIA DUATHLON CLASSICO NO DRAFT 1^ PROVA CIRCUITO NO DRAFT

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE DI CATEGORIA DUATHLON CLASSICO NO DRAFT 1^ PROVA CIRCUITO NO DRAFT CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE DI CATEGORIA DUATHLON CLASSICO NO DRAFT 1^ PROVA CIRCUITO NO DRAFT QUINZANO D OGLIO (BS) 3 APRILE 2016 INDICE 1. Organizzazione 1.1 Mappa località 1.2 Come raggiungere Quinzano

Dettagli

RASSEGNA STAMPA 2016

RASSEGNA STAMPA 2016 RASSEGNA STAMPA 2016 RASSEGNA STAMPA AGGIORNATA AL 28 GENNAIO 2016 Auto Sprint N 4 Campionato Italiano Velocità Montagna 26 gennaio/1 febbraio 2016 (pag. 68) Auto Sprint N 4 Campionato Italiano Velocità

Dettagli

Tappa LO04 Da Garlasco a Pavia

Tappa LO04 Da Garlasco a Pavia Tappa LO04 Da Garlasco a Pavia La Via Francigena Partenza: Garlasco, chiesa S. Maria Assunta Arrivo: Pavia, centro storico Lunghezza Totale (): 25.9 Percorribilità: A piedi, con biciclette ibride o mountain

Dettagli

Val Bedretto Val Formazza

Val Bedretto Val Formazza Val Bedretto Val Formazza Accesso Da Como, si entra in Svizzera, e lungo l autostrada direzione Gottardo, si resta su questa scorrevole strada fino poi ad uscire allo vincolo di Airolo Val Bedretto. Si

Dettagli

7. Novi di Modena, Particolare delle siepi tutelate dal 1988 dalla Regione E. Romagna 8. Il fiume Secchia che sbocca nel Po nei pressi di Mirasole 9. S. Benedetto Po, L Abbazia di Polirone 10. Mantova,

Dettagli

Gran Premio Terre di Canossa 2012: da Reggio Emilia una tre giorni di auto d epoca, turismo, cu... cultura e gastronomia. 1 di 6 27/03/12 14:24

Gran Premio Terre di Canossa 2012: da Reggio Emilia una tre giorni di auto d epoca, turismo, cu... cultura e gastronomia. 1 di 6 27/03/12 14:24 Gran Premio Terre di Canossa 2012: da Reggio Emilia una tre giorni di auto d epoca, turismo, cultura e gastronomia Condividi 8 1 di 6 27/03/12 14:24 Dal 12 al 15 Aprile 2012 da Reggio Emilia - La seconda

Dettagli

Club Alpino Italiano Sezione di Amatrice Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto AMATRICE (RI) Sabato 1 giugno 2013

Club Alpino Italiano Sezione di Amatrice Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto AMATRICE (RI)  Sabato 1 giugno 2013 Sabato 1 giugno 2013 Amatrice Antrodoco in MTB SALARIA QUATTRO REGIONI SENZA CONFINI la montagna unisce Escursione in Mountain Bike inserita nel progetto CAI 150 Salaria DATA ESCURSIONE: Sabato 1 giugno

Dettagli

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna In bici in natura tra il mare e gli ulivi da Masseria Lamasanta SABATO 21 MARZO

Dettagli

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano Organizzato da: Paltours Viaggi e Turismo In partnership con: associazione strada del franciacorta PRIMO GIORNO. SISTEMAZIONE PRESSO

Dettagli

La Via Francigena. Tappa ER05 Da Fornovo a Cassio

La Via Francigena. Tappa ER05 Da Fornovo a Cassio Tappa ER05 Da Fornovo a Cassio La Via Francigena Partenza: Fornovo, Piazza Duomo Arrivo: Cassio, Ostello Lunghezza Totale (km): 20.6 Percorribilità: A piedi, in mountain bike Tempo di percorrenza a piedi

Dettagli