Questura di Cosenza. Polizia di Stato. Anno 2016 Principali attività svolte

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Questura di Cosenza. Polizia di Stato. Anno 2016 Principali attività svolte"

Transcript

1 + Polizia di Stato Anno 2016 Principali attività svolte

2 I dati a seguire sono esposti distinguendo le varie attività operative svolte dalla Questura di Cosenza nell anno ORDINE PUBBLICO Nel corso del corrente anno numerose sono state le manifestazioni di ordine politico-sindacale, studentesche, sportive e di altra natura. Il particolare momento storico connotato da un allarme terrorismo ha ingenerato la necessità che venissero innalzate le misure a tutela dell ordine e della sicurezza pubblica ditalchè si è reso necessario predisporre attentissimi servizi specifici. A tal proposito se ne citano solo alcuni: / : Concerto di Capodanno; : Inaugurazione sede di Forza Nuova a Verbicaro; : Emergenza neve di gennaio; Dal 30.1 al : Vari accompagnamenti di migranti presso i Centri Identificazione ed Espulsione dislocati sul territorio nazionale (circa 30); 14.02: Incontro calcio COSENZA vs CATANZARO; : 99 Giro d Italia; 17.04/05.06/21.05/ : Varie tornate elettorali e referendarie; : in Rossano e Cassano allo Ionio (CS) Tour elettorale di Matteo Salvini, Segretario Lega Nord; : Canonizzazione di Francesco Maria Greco da Paola; Dal al : Sbarchi migranti (nr.5) / : Visite del Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi; : Incontro calcio CROTONE vs ATLETICO MADRID; : Museo del Fumetto - Visita di giornalisti di Charlie Hebdo; pagina 2 di 18

3 : Visita della Presidente della Camera dei Deputati On.le Laura Boldrini; : Visita Ministro per le Riforme Costituzionali e rapporti con il Parlamento On.le Maria Elena Boschi; : Manifestazione in Sangineto a seguito della barbara uccisione del cane randagio Angelo; : Visita in Mormanno del Ministro alle Infrastrutture e Trasporti Graziano Del Rio : Incontro calcio COSENZA vs CATANZARO; Pubbliche manifestazioni provincia Sopra sono riportate tutte le manifestazioni pubbliche, svoltesi in questa provincia e per le quali sono state emesse le relative ordinanze di ordine, sicurezza ed incolumità pubblica. Rispetto ai periodi di riferimento degli anni precedenti, nel 2016 c è stata una crescita significativa delle manifestazioni pubbliche. I servizi in argomento hanno richiesto l impiego di nr unità della Polizia di Stato Questura di Cosenza. pagina 3 di 18

4 UFFICIO RELAZIONI ESTERNE L Ufficio Relazioni Esterne e Ufficio Stampa ha curato le varie campagne promosse dal Dipartimento della P.S. e d iniziativa, tra cui: GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA del 5 marzo 2016, manifestazione tenutasi in questo Corso Mazzini allo scopo di sensibilizzare l opinione pubblica sull impegno della Polizia di Stato a favore delle donne, che ha coinvolto anche gli Enti e le Associazioni che con la Polizia di Stato operano in ottica di sicurezza partecipata ed integrata. UNA VITA DA SOCIAL in Spezzano Albanese (CS) il Campagna itinerante di educazione alla legalità dedicata agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, nel cui contesto, con l ausilio dell apposito trak attrezzato del Dipartimento della P.S., gli specialisti della Polizia Postale e Telecomunicazioni hanno informato i giovani sulle conoscenze metodi e competenze contro le insidie nascoste in internet. Hanno preso parte anche diverse scolaresche. NON SIETE SOLI #chiamateci sempre, campagna di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani, nel cui ambito sono stati effettuati, nelle giornate dell del e del , con la collaborazione delle Curie, vari incontri tra il personale della Polizia di Stato e le persone anziane. 164 ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO del , con la partecipazione della Fanfara a Cavallo. E stato indetto, per la prima volta, il premio ai Cittadini più virtuosi che, con senso civico, hanno contribuito e collaborato con la Questura di Cosenza all affermazione della legalità. Inoltre, con il Liceo Artistico di questo Capoluogo, è stata organizzata una estemporanea artistica in cui gli studenti hanno elaborato disegni e tavole ispirandosi all evento. PROGETTO CAMPER campagna itinerante di sensibilizzazione contro la violenza di genere e contro gli atti di violenza subiti dalle donne, che ha visto il pagina 4 di 18

5 Camper della Polizia di Stato fare tappa come segue: il in Rende (CS), il in Cosenza, il in Camigliatello Silano (CS), il in Diamante (CS), il in Schiavonea di Corigliano Calabro (CS), il in Cosenza, il presso il Liceo Scientifico Fermi di Cosenza ed il su Corso Mazzini in Cosenza. CAMPAGNA PRESSO GLI ISTITUTI SCOLASTICI ILLEGALITA NO GRAZIE, La Questura di Cosenza, in collaborazione con l Ufficio Scolastico Provinciale, per il terzo anno consecutivo, ha portato avanti il Progetto Illegalità, no grazie!, rivolto agli alunni delle scuole secondarie di primo grado e secondo grado della Provincia di Cosenza. Gli Specialisti della Polizia di Stato hanno tenuto ben 40 incontri con gli studenti di Cosenza, Rende, Montalto Uffugo, Paola, San Pietro in Guarano, Praia a Mare, Celico, Acri, Corigliano Calabro, Colosimi, Terranova da Sibari, Castiglione, Rossano, Castrovillari, Trebisacce, Rende, Spezzano Sila, Cariati, Paola, San Fili, Carolei, Oriolo, Amendolara, Campora San Giovanni. I relatori sono stati specificamente individuati in diversi ambiti di questa Questura: Squadra Mobile, Ufficio Minori e Gabinetto Provinciale Polizia Scientifica della Divisione Polizia Anticrimine, Ufficio Sanitario, Ufficio U.P.G.S.P., nonché nelle Specialità della Polizia Stradale e Polizia Postale. Negli incontri, cui hanno partecipato in prevalenza alunni delle classi quarte e quinte, sono stati trattati i seguenti temi: Violenza di genere e reati contro la persona, Violenza negli stadi, Stupefacenti, Educazione al Codice della Strada, effetti ed approfondimenti normativi. pagina 5 di 18

6 D.A.SPO. Divieto di Accedere alle Manifestazioni Sportive Il grafico illustra come nel 2016 c è stato un significativo incremento dei D.A.SPO. emessi. Solo per l incontro di calcio FC Calcio Acri / U.S. Castrovillari del ne sono stati emessi nr.26. pagina 6 di 18

7 LICENZE, RINNOVI, DINIEGHI E REVOCHE IN MATERIA DI ARMI Licenze Rilasciate Licenze Rinnovate Nulla Osta Detenzione Dinieghi e Revoche Il grafico illustra il numero delle licenze rilasciate, in crescita rispetto agli anni precedenti. La flessione delle licenze rinnovate trova diretto riscontro nell incremento dei dinieghi e revoche. Quasi invariato rispetto all anno precedente il numero dei nulla-osta alla detenzione. pagina 7 di 18

8 PASSAPORTI Passaporti Rilasciati Nulla Osta Rilasciati Il grafico illustra la situazione relativa al numero dei passaporti rilasciati nel 2016 comparati con i dati riferiti agli anni 2015 e Sostanzialmente stabile il numero dei rilasci rispetto agli anni precedenti. Da evidenziare una notevole riduzione dei tempi di rilascio dei citati documenti, ristretto a 13 giorni lavorativi. Un significativo incremento nel 2016 rispetto al 2015 si è avuto nel rilascio dei nulla osta richiesti dalle sedi consolari e da altre Questure, che indica una migrazione dalla provincia di Cosenza ad altre provincie italiane e altri Stati. pagina 8 di 18

9 IMMIGRAZIONE Alacre è stata l attività svolta dall Ufficio Immigrazione che ha fronteggiato le richieste e le emergenze derivanti dagli ingenti flussi migratori. Si indicano di seguito gli sbarchi che si sono verificati nel 2016: 30 maggio: a bordo della nave di Medici senza Frontiere DIGNITY ONE, sono giunti nr. 402 migranti (305 uomini 36 donne e 61 minori); 31 luglio: a bordo della nave della Marina Militare Italiana BETTICA sono giunti nr. 836 migranti (632 uomini 135 donne dei quali 49 minori (42 maschi e 7 donne) non accompagnati; 04 settembre: ha attraccato la nave della VOS CHABLIS con a bordo 837 migranti soccorsi in mare, tra i quali 80 donne di cui 5 incinte e nr.35 minori non accompagnati; 8 ottobre: a bordo della nave Phoenix sono sbarcati nr. 414 migranti di cui 9 donne e nr.56 minori non accompagnati; 25 ottobre: a bordo della nave RIO SEGURA sono giunti nr. 559 migranti dei quali 137 donne e 99 minori non accompagnati; Totale migranti sbarcati nel Porto di Corigliano nr.3048, tutti identificati. pagina 9 di 18

10 PERMESSI DI SOGGIORNO E RICHIESTE DI ASILO POLITICO permessi soggiorno richieste asilo politico Il presente grafico fornisce un andamento pressappoco stazionario relativo al rilascio e rinnovo dei permessi di soggiorno. Un significativo incremento si è avuto nel numero delle richieste di asilo politico. pagina 10 di 18

11 IMMIGRAZIONE altri dati esplulsioni coatte allontanamento cittadini comunitari decreti trattenimento C.I.E rimpatri effettuati Il grafico sopra, illustra altri dati relativi all Ufficio Immigrazione, da notare l aumento delle espulsioni coatte e delle persone rimpatriate. pagina 11 di 18

12 ATTIVITÀ DI PREVENZIONE GENERALE Posti di Controllo Persone Identificate Autovetture Controllate Nell ambito della prevenzione generale, tutte le attività principali risultano in sensibile e costante aumento. In particolare è aumentato i posti di controllo effettuati e conseguenzialmente il numero delle persone e dei veicoli controllati. pagina 12 di 18

13 ALTRI CONTROLLI DI PREVENZIONE GENERALE controlli a soggetti agli arresti domiciliari controlli a soggetti sorvegliati speciali controlli a soggetti sottoposti a libertà vigilata Il grafico illustra la situazione delle altre attività di prevenzione generale svolte dalla Questura di Cosenza in ambito provinciale, dalle quali si evidenzia un significativo aumento dei controlli a persone sottoposte a misure di prevenzione, sicurezza e sorveglianza. pagina 13 di 18

14 ATTIVITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA Persone Arrestate di Iniziativa Persone Arrestate in Esecuzione Persone Denunciate all.a.g Armi sequestrate Perquisizioni Munizionamento sequestrato Il grafico evidenzia il netto incremento delle persone arrestate d iniziativa in flagranza di reato, delle armi e delle munizioni sequestrate. pagina 14 di 18

15 In merito all attività di polizia giudiziaria si evidenzia l arresto, su ordine di custodia cautelare emessa dalla DDA di Catanzaro a carico di HAMIL Mehdi (Marocco) residente in Luzzi indagato per il reato previsto dal C.P. e all art.270 quinquies: Addestramento ad attività di terrorismo anche internazionale. Inoltre nr.115 arresti di cui: 77 di iniziativa; 38 con ordinanza di custodia cautelare. Di rilievo si segnalano: Un data un arresto in flagranza di reato per tentata rapina ai danni di un esercizio commerciale. 2 arresti per estorsione ai danni di commercianti: 1. In data arrestato un appartenente alla cosca Rango- Zingari, per il reato di estorsione ad una farmacia. 2. In data un arresto in flagranza, per il reato di estorsione ai danni di proprietario ristorante/pizzeria L arrestati 2 autori della rapina perpetrata il ai danni di una guardia particolare giurata della Sicurpol Group s.r.l. presso il Brico Center di Zumpano; In data , 13 arresti per associazione a delinquere finalizzata alla ricettazione del rame proveniente da furti ai danni dell ENEL, Telecom e Rete Ferroviaria Italiana. pagina 15 di 18

16 In data tratte in arresto in flagranza di reato due persone per rapina in concorso ai danni di un esercizio commerciale. 3 arresti per maltrattamenti in famiglia/stalking; 1. In data un arresto, per il reato di maltrattamenti in famiglia; 2. In data un arresto, per il reato di maltrattamenti in famiglia e resistenza a Pubblico Ufficiale; 3. In data un arresto in flagranza di reato per il reato di maltrattamenti in famiglia. In data sequestrate armi da guerra, sia corte che lunghe, tra cui mitragliatrici, pistole, fucili e moschetti nonché migliaia di proiettili di vario calibro. Il un arresto, per il reato di omicidio volontario. Il eseguita ordinanza di custodia cautelare nei confronti di nr. 3 soggetti, resisi responsabili in concorso tra loro di traffico di sostanza stupefacente del tipo cocaina proveniente dalla Colombia, occultata all interno di una sedia, con l impiego di personale undercover della Squadra Mobile. In data un arresto per tentato duplice omicidio: Il presso il porto Corigliano Calabro ha attraccato nave irlandese con a bordo migranti soccorsi in mare, da attività d indagine sono emersi elementi tali da consentire il fermo di 4 scafisti di nazionalità sub-sahariani di scafisti a seguito dello sbarco. pagina 16 di 18

17 In data un arresto in flagranza per violenza sessuale. Il presso il porto Corigliano Calabro ha attraccato nave della Marina Militare con a bordo migranti soccorsi in mare, da attività d indagine sono emersi elementi tali da consentire il fermo di 5 scafisti di nazionalità egiziana di scafisti a seguito dello sbarco. In data arrestati i 2 autori del furto in abitazione verificatosi in data 22 agosto c.a. In data un arresto per il reato di tentato omicidio. In data un arresto per il reato di tentato duplice omicidio. In data eseguito il fermo dell autore dell efferato duplice omicidio commesso il presso il cimitero di San Lorenzo del Vallo. In data arresti per furti aggravati a persone anziane (cd truffe agli anziani). 10 persone deferite all A.G. per maltrattamenti in famiglia/stalking. pagina 17 di 18

18 ANDAMENTO DELITTUOSITÀ PROVINCIA DI COSENZA Fonte: Ministero dell Interno MODELLO FastSDI Omicidi Tentati omicidi Furti Rapine Estorsioni Si registra una flessione del numero dei furti in provincia salvo che per Cosenza e Rende ove è aumentato quello dei furti in abitazione. pagina 18 di 18

QUESTURA DI BERGAMO EVENTI CRIMINOSI *

QUESTURA DI BERGAMO EVENTI CRIMINOSI * QUESTURA DI BERGAMO EVENTI CRIMINOSI * Omicidi volontari consumati nr. 9 ( persone arrestate: 4) Omicidi tentati nr. 15 ( persone arrestate: 9 denunciati : 3) Violenze sessuali ( persone arrestate:15 denunciati:

Dettagli

164^ PIACENZA 26 maggio 2016. Questura di Piacenza

164^ PIACENZA 26 maggio 2016. Questura di Piacenza 164^ PIACENZA 26 maggio 2016 POLIZIA DI STATO - QUESTURA DI PIACENZA DELITTI DENUNCIATI ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA 30.04.2015/ 30.04.2015/ 30.04.2016 30.04.2016 DIFFERENZA ASSOCIAZIONI A DELINQUERE 0 0

Dettagli

Polizia di Stato. 164 Anniversario della fondazione

Polizia di Stato. 164 Anniversario della fondazione 164 Anniversario della fondazione Cam pobasso 26 m aggio 2016 INDICE DI DELITTUOSITÀ PERIODO 10 APRILE 2015 9 APRILE 2016 Popolazione Totale generale dei delitti* Quoziente per 100 mila abitanti ITALIA

Dettagli

ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE

ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE Persone arrestate/denunciate ANNO 0 ANNO 0 - Persone tratte in arresto 8 - Persone tratte in arresto su ordine dell'a.g. - Persone denunciate in stato di libertà

Dettagli

QUESTURA DI SONDRIO ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE

QUESTURA DI SONDRIO ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE QUESTURA DI SONDRIO ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE Persone arrestate/denunciate - persone tratte in arresto 8 69 - persone sottoposte a fermo di p.g. su ordine dell'a.g. - persone denunciate

Dettagli

Dati di fine anno 2016

Dati di fine anno 2016 Dati di fine anno 2016 Questura di Piacenza Delitti denunciati all Autorità Giudiziaria Polizia di Stato TIPOLOGIA DELITTI DALL'01/12/2015 AL 30/11/2016 DALL'01/12/2014 AL 30/11/2015 denunciate in stato

Dettagli

Questura di Bergamo FESTA DELLA POLIZIA 26 MAGGIO 2016 LA SICUREZZA IN CIFRE

Questura di Bergamo FESTA DELLA POLIZIA 26 MAGGIO 2016 LA SICUREZZA IN CIFRE Questura di Bergamo FESTA DELLA POLIZIA 26 MAGGIO 216 LA SICUREZZA IN CIFRE 2 164 ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO 3 REATI REGISTRATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO 1/5/213 3/4/214 5598

Dettagli

QUESTURA DI MILANO CONFERENZA DI FINE ANNO 29 Dicembre 2015

QUESTURA DI MILANO CONFERENZA DI FINE ANNO 29 Dicembre 2015 QUESTURA DI MILANO CONFERENZA DI FINE ANNO 29 Dicembre 2015 Il presente dato statistico, per la parte relativa ai reati commessi, è stato elaborato in ragione dei reati effettivamente consumati e non solo

Dettagli

Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato QUESTURA DI REGGIO EMILIA 26 MAGGIO 2016 ORE 09,30 SALA PALATUCCI

Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato QUESTURA DI REGGIO EMILIA 26 MAGGIO 2016 ORE 09,30 SALA PALATUCCI 164 Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato QUESTURA DI REGGIO EMILIA 26 MAGGIO 2016 ORE 09,30 SALA PALATUCCI Ufficio di Gabinetto Attività di Ordine Pubblico Ordinanze di Ordine Pubblico

Dettagli

Anniversario della Fondazione della Polizia. Polizia di Stato. più. sicurezza insieme. 9 maggio 2009 - Pordenone www.poliziadistato.

Anniversario della Fondazione della Polizia. Polizia di Stato. più. sicurezza insieme. 9 maggio 2009 - Pordenone www.poliziadistato. Anniversario della Fondazione della Polizia Polizia di Stato più sicurezza insieme 9 maggio 2009 - Pordenone www.poliziadistato.it L ATTIVITA DELLA POLIZIA DI STATO NELLA PROVINCIA DI PORDENONE NELL ANNO

Dettagli

Questura di Pordenone

Questura di Pordenone 165 Anniversario della Fondazione della Polizia ESSERCI SEMPRE Polizia di Stato 10 aprile 2017 - Pordenone www.poliziadistato.it L ATTIVITA DELLA POLIZIA DI STATO NELLA PROVINCIA DI PORDENONE NELL ANNO

Dettagli

PIANO DI DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 ELENCO ACCORPAMENTI ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PIANO DI DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 ELENCO ACCORPAMENTI ISTITUZIONI SCOLASTICHE ALLEGATO B PIANO DI DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 ELENCO ACCORPAMENTI ISTITUZIONI SCOLASTICHE Provincia di Cosenza Piano di Dimensionamento della Rete Scolastica - A.

Dettagli

QUESTURA DI PERUGIA Scuola Superiore di Polizia. Attività 2016 (I Gennaio - 21 Dicembre ) QUESTURA DI PERUGIA

QUESTURA DI PERUGIA Scuola Superiore di Polizia. Attività 2016 (I Gennaio - 21 Dicembre ) QUESTURA DI PERUGIA Attività 216 (I Gennaio - 21 Dicembre ) 1 Dati conseguiti dalla Questura di Perugia nel 216 confrontati con quelli ottenuti l anno precedente Nelle pagine seguenti vengono riprodotti analiticamente e graficamente

Dettagli

Questura di Pordenone

Questura di Pordenone Anniversario della Fondazione della Polizia ESSERCI SEMPRE Polizia di Stato 26 maggio 2016 - Pordenone www.poliziadistato.it L ATTIVITA DELLA POLIZIA DI STATO NELLA PROVINCIA DI PORDENONE NELL ANNO 2015

Dettagli

Questura di Bergamo FESTA DELLA POLIZIA 22 MAGGIO 2015 LA SICUREZZA IN CIFRE

Questura di Bergamo FESTA DELLA POLIZIA 22 MAGGIO 2015 LA SICUREZZA IN CIFRE Questura di Bergamo FESTA DELLA POLIZIA 22 MAGGIO 2015 LA SICUREZZA IN CIFRE 2 163 ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO 3 REATI REGISTRATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO 01/05/2013 30/04/2014

Dettagli

LEGIONE CARABINIERI LAZIO Compagnia di Viterbo

LEGIONE CARABINIERI LAZIO Compagnia di Viterbo L INDAGINE Le indagini sono state avviate il 17 gennaio del 2011, a seguito dell attentato intimidatorio ai danni di una coppia di fratelli pregiudicati, B.M. e B.D. di Soriano nel Cimino, la cui autovettura,

Dettagli

164 Anniversario. Esserci Sempre. della Fondazione. della Polizia. 26 maggio 2016 Questura di Trieste

164 Anniversario. Esserci Sempre. della Fondazione. della Polizia. 26 maggio 2016 Questura di Trieste 164 Anniversario della Fondazione della Polizia 26 maggio 2016 Questura di Trieste Esserci Sempre DATI STATISTICI FESTA POLIZIA 2016 Andamento generale in ANNO 2015 01/05/2014 ANNO 2016 01/05/2015 Incremento

Dettagli

Sicurezza e povertà. Spunti di riflessione. Fondazione diocesana ComunitàServizi ONLUS CARITAS DIOCESANA SAVONA- NOLI

Sicurezza e povertà. Spunti di riflessione. Fondazione diocesana ComunitàServizi ONLUS CARITAS DIOCESANA SAVONA- NOLI Sicurezza e povertà Spunti di riflessione Persone passate dal Centro di Ascolto e dal Servizio Immigrazione (N=8660) 2500 2000 2188 1948 1500 1578 1529 1000 1009 934 904 500 0 2001 2002 2003 2004 2005

Dettagli

TIPO POSTO: AN COMUNE

TIPO POSTO: AN COMUNE SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ATTIVITA' PROPEDEUTICHE ALL'INIZIO DELL'ANNO SCOLASTICO DETERMINARE LE DISPONIBILITA' DI ORGANICO DI FATTO DELLA SCUOLA PRIMARIA - A. S. 2015-16

Dettagli

ATTIVITA DI CONTRASTO ALLA CRIMINALITA DELLA QUESTURA DI SALERNO E DEI COMMISSARIATI DI P.S.

ATTIVITA DI CONTRASTO ALLA CRIMINALITA DELLA QUESTURA DI SALERNO E DEI COMMISSARIATI DI P.S. ATTIVITA DI CONTRASTO ALLA CRIMINALITA DELLA QUESTURA DI SALERNO E DEI COMMISSARIATI DI P.S. Tipo di attività dal 01/05/2012 al 30/04/2013 Persone controllate 52.598 Persone sottoposte ad obblighi 19.349

Dettagli

PRINCIPALI ATTIVITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA

PRINCIPALI ATTIVITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA PRINCIPALI ATTIVITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA POLIZIA LOCALE PERSONE DENUNCIATE ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA 273 237 COMUNICAZIONI DI REATO A CARICO DI IGNOTI 73 70 SEQUESTRI DI SOSTANZE STUPEFACENTI 4 3 PERSONE

Dettagli

GIUBILEO DELLA MISERICORDIA I risultati

GIUBILEO DELLA MISERICORDIA I risultati GIUBILEO DELLA MISERICORDIA I risultati INDICE Roma per il Giubileo 3 I numeri 16 I numeri del Giubileo 4 Trend della delittuosità 17 Le misure per la pianificazione 5 Trend della delittuosità 18 Il coordinamento

Dettagli

3.T69 Principali indicatori statistici 1 sull attività della Polizia cantonale, dal 1998

3.T69 Principali indicatori statistici 1 sull attività della Polizia cantonale, dal 1998 3. Dipartimento delle istituzioni Rendiconto del Consiglio di Stato 2005, Allegato statistico 54 INCARTI REGISTRATI PER I PRINCIPALI REATI Totale Codice Penale 13.638 14.128 14.781 13.550 14.533 16.219

Dettagli

1 1 3 WWW.poliziadistato.it E-mail: urp.br@poliziadistato.it

1 1 3 WWW.poliziadistato.it E-mail: urp.br@poliziadistato.it QUESTURA DI BRINDISI CARTA DEI SERVIZI Via Perrino, 1 Telefono: 0831 543111 1 1 3 WWW.poliziadistato.it E-mail: urp.br@poliziadistato.it LA QUESTURA DIALOGA CON I CITTADINI La Questura di Brindisi, con

Dettagli

159 Anniversario della Fondazione della Polizia. Introduzione

159 Anniversario della Fondazione della Polizia. Introduzione Introduzione Le modifiche normative introdotte nell ultimo ventennio, ed in particolare quelle degli ultimi anni, hanno determinato un profondo cambiamento del modello di sicurezza che ha comportato una

Dettagli

A028 EDUCAZIONE ARTISTICA POSTI A030 ED.FISICA NELLA SCUOLA MEDIA POSTI SM SAN PIETRO IN GUARANO CSIC8AW00Q SM S.GIOV. "DAFIORE-MARCONI 2"

A028 EDUCAZIONE ARTISTICA POSTI A030 ED.FISICA NELLA SCUOLA MEDIA POSTI SM SAN PIETRO IN GUARANO CSIC8AW00Q SM S.GIOV. DAFIORE-MARCONI 2 ELENCO POSTI PER ASSEGNAZIONE SEDE PROVVISORIA A.S. 205/6 FASE C LEGGE 07/205 SCUOLA SECONDARIA DI CSIC80200T CSIC8500X CSIC89007 CSIC835005 CSIC83800L CSIC84400X CSIC85500A CSIC857002 CSIC8600N CSIC87300X

Dettagli

CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile ATTIVITA ISTITUZIONALE - RIEPILOGO DATI ANNO 2010

CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile ATTIVITA ISTITUZIONALE - RIEPILOGO DATI ANNO 2010 CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile Composizione del Corpo Comandante Dirigente / Colonnello Nr. 3 Ufficiali / Capitani Nr. 21 Sottufficiali Nr. 7 Agenti di P.M. a tempo indeterminato

Dettagli

Ministero della Giustizia. Servizio Statistica. Dipartimento per la Giustizia Minorile. 28 febbraio I Servizi della Giustizia Minorile

Ministero della Giustizia. Servizio Statistica. Dipartimento per la Giustizia Minorile. 28 febbraio I Servizi della Giustizia Minorile Ministero della Giustizia Dipartimento per la Giustizia Minorile Servizio Statistica I Servizi della Giustizia Minorile 28 febbraio 2015 Dati statistici Dipartimento Giustizia Minorile Ufficio I del Capo

Dettagli

Polizia di Stato Questura di Pordenone. 15 maggio 2014 - Pordenone www.poliziadistato.it

Polizia di Stato Questura di Pordenone. 15 maggio 2014 - Pordenone www.poliziadistato.it 15 maggio 2014 - Pordenone www.poliziadistato.it L ATTIVITA DELLA POLIZIA DI STATO NELLA PROVINCIA DI PORDENONE NELL ANNO 2013 LA POLIZIA DI STATO NEL 2013 Prevenzione e contrasto Chiamate al 113 : 7.248

Dettagli

d iniziativa dei senatori BISINELLA, BELLOT, MUNERATO, ZIZZA, LANIECE, DALLA TOR, ASTORRE, DI GIACOMO, NACCARATO, MANCUSO e CONTE

d iniziativa dei senatori BISINELLA, BELLOT, MUNERATO, ZIZZA, LANIECE, DALLA TOR, ASTORRE, DI GIACOMO, NACCARATO, MANCUSO e CONTE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2457 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori BISINELLA, BELLOT, MUNERATO, ZIZZA, LANIECE, DALLA TOR, ASTORRE, DI GIACOMO, NACCARATO, MANCUSO e CONTE COMUNICATO

Dettagli

dâxáàâüt w céüwxçéçx Anniversario della Fondazione della Polizia ESSERCI SEMPRE 22 maggio 2015 - Pordenone www.poliziadistato.it Polizia di Stato

dâxáàâüt w céüwxçéçx Anniversario della Fondazione della Polizia ESSERCI SEMPRE 22 maggio 2015 - Pordenone www.poliziadistato.it Polizia di Stato dâxáàâüt w céüwxçéçx Anniversario della Fondazione della Polizia ESSERCI SEMPRE Polizia di Stato 22 maggio 2015 - Pordenone www.poliziadistato.it L ATTIVITA DELLA POLIZIA DI STATO NELLA PROVINCIA DI PORDENONE

Dettagli

Analisi flussi gennaio agosto 2017

Analisi flussi gennaio agosto 2017 Analisi flussi gennaio agosto 217 I dati del Ministero dell Interno mostrano, in coincidenza con il mese di agosto, una drastica riduzione dei flussi migratori verso l Italia, ormai consolidata dopo il

Dettagli

Analisi flussi gennaio luglio 2017

Analisi flussi gennaio luglio 2017 Analisi flussi gennaio luglio 217 Secondo i dati del Ministero dell Interno, nel mese di luglio il generale trend degli arrivi ha registrato un insolita battuta d arresto, particolarmente atipica per il

Dettagli

INCONTRO CON I GIORNALISTI. 13 NOVEMBRE 2017 ore 10:30

INCONTRO CON I GIORNALISTI. 13 NOVEMBRE 2017 ore 10:30 INCONTRO CON I GIORNALISTI 13 NOVEMBRE 2017 ore 10:30 IL SISTEMA DI TRAFFICO INTERNAZIONALE L ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE DI MARCIANISE L ORGANIZZAZIONE CRIMINALE TRANSNAZIONALE I SEQUESTRI OPERATI NEL

Dettagli

Legge del 29/03/1965 (ex Erario - area in proprietà) Legge 705 del 28/07/1961 (ex Erario - area in proprietà)

Legge del 29/03/1965 (ex Erario - area in proprietà) Legge 705 del 28/07/1961 (ex Erario - area in proprietà) N COMUNE Legge 218-1 del 29/03/1965 (ex Erario - area in proprietà) 1 AIELLO CALABRO Rione Patricello 56 57 75 4302 1969 10 20 2 BONIFATI Roma 60 4303 1977 10 4 3 BONIFATI Roma 67 4304 1977 10 4 4 CORIGLIANO

Dettagli

CAPITOLO 8 SICUREZZA DEI CITTADINI

CAPITOLO 8 SICUREZZA DEI CITTADINI CAPITOLO 8 SICUREZZA DEI CITTADINI In questa sezione si espongono alcune statistiche sull attività svolta dalle principali forze di polizia, operanti nel territorio maceratese a tutela della sicurezza

Dettagli

Questura di Perugia. Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato. 22 maggio 2015

Questura di Perugia. Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato. 22 maggio 2015 Questura di Perugia 163 Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato 22 maggio 2015 Nelle pagine seguenti vengono rappresentati analiticamente e graficamente i risultati più significativi raggiunti

Dettagli

ELENCO DEI PREMIATI. Vice Sovrintendente della Polizia di Stato Giuseppe CARUSO della Squadra Mobile ENCOMIO SOLENNE

ELENCO DEI PREMIATI. Vice Sovrintendente della Polizia di Stato Giuseppe CARUSO della Squadra Mobile ENCOMIO SOLENNE In occasione del 161 Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato il Questore della Provincia di Catania ha proceduto alla consegna di riconoscimenti ad alcuni appartenenti della Polizia di Stato

Dettagli

CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO ATTIVITÀ INTEGRATE Ufficio Studi e Formazione

CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO ATTIVITÀ INTEGRATE Ufficio Studi e Formazione CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO ATTIVITÀ INTEGRATE Ufficio Studi e Formazione CIRCOLARE N. 58 Informativa OGGETTO: Polizia Giudiziaria. Principi e procedura di PG ordinaria.

Dettagli

CAPITOLO I Quadro generale sui procedimenti e processi di Milano

CAPITOLO I Quadro generale sui procedimenti e processi di Milano CAPITOLO I Quadro generale sui procedimenti e processi di Milano PREMESSA Questa ricerca era stata presentata, in una versione provvisoria, quando i dati analizzati coprivano il periodo 2000-2010, con

Dettagli

Giustizia e criminalità nel Friuli Venezia Giulia

Giustizia e criminalità nel Friuli Venezia Giulia Giustizia e criminalità nel Friuli Venezia Giulia REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Direzione generale Area programmazione, controllo, sistemi informativi e sicurezza Servizio programmazione, pianificazione

Dettagli

Brig. Pietro Toscano

Brig. Pietro Toscano Corpo di appartenenza CURRICULUM VITAE Brig. Pietro Toscano Arma dei Carabinieri (dal 1981 ad oggi) Grado Brigadiere Data di nascita 06/12/1957 CROPALATI (CS) Servizio dal 1982 c/o Comando Provinciale

Dettagli

I Servizi della Giustizia minorile 31 luglio 2016 Dati statistici Aggiornamento quindicinale

I Servizi della Giustizia minorile 31 luglio 2016 Dati statistici Aggiornamento quindicinale Ministero della Giustizia Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità Servizio Statistica I Servizi della Giustizia minorile 31 luglio 2016 Dati statistici Dipartimento Giustizia minorile e di

Dettagli

Rassegna stampa 29 Settembre 2015

Rassegna stampa 29 Settembre 2015 Rassegna stampa 29 Settembre 2015 Pagina: 41 Pagina: 2 Pagina: 3 Pagina: 3 Pagina: 5 Pagina: 5 Pagina: 6 Pagina: 7 Pagina: 7 Pagina: 8 Pagina: 9 Pagina: 35 Pagina: 2 Pagina: 3 3 Pagina: 15 Url Operazione

Dettagli

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA DELLA QUESTURA DI CATANIA PER L ANNO 2012

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA DELLA QUESTURA DI CATANIA PER L ANNO 2012 CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA DELLA QUESTURA DI CATANIA PER L ANNO 2012 il dottor Antonino Cufalo Questore di Catania La situazione del 2012 ha caratterizzato l impegno della Polizia di Stato che è riuscita

Dettagli

SINTESI PROTOCOLLO D INTESA TRA MINISTERO DELLA GIUSTIZIA REGIONE BASILICATA ANCI BASILICATA TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA DI POTENZA

SINTESI PROTOCOLLO D INTESA TRA MINISTERO DELLA GIUSTIZIA REGIONE BASILICATA ANCI BASILICATA TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA DI POTENZA SINTESI PROTOCOLLO D INTESA TRA MINISTERO DELLA GIUSTIZIA REGIONE BASILICATA ANCI BASILICATA TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA DI POTENZA Il protocollo d intesa tra Ministero della Giustizia, Regione Basilicata,

Dettagli

I Servizi della Giustizia minorile 15 settembre Dati statistici

I Servizi della Giustizia minorile 15 settembre Dati statistici I Servizi della Giustizia minorile 15 settembre 2016 Dati statistici Dipartimento Giustizia minorile e di comunità Ufficio I del Capo Dipartimento Servizio Statistica Via Damiano Chiesa, 24 00136 - Roma

Dettagli

OGGETTO: Legge 15 luglio 2009, n. 94, recante. Disposizioni in materia di sicurezza pubblica.

OGGETTO: Legge 15 luglio 2009, n. 94, recante. Disposizioni in materia di sicurezza pubblica. N. 557/LEG/240520.09/3^P Roma, 7 agosto 2009 OGGETTO: Legge 15 luglio 2009, n. 94, recante. Disposizioni in materia di sicurezza pubblica. - AI SIGG. QUESTORI DELLA REPUBBLICA = LORO SEDI = POLIZIA STRADALE

Dettagli

QUESTURA DI CATANIA 164 ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO

QUESTURA DI CATANIA 164 ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO QUESTURA DI CATANIA 164 ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO 26 MAGGIO 2016 Azione di contrasto arresti di iniziativa di P.G. arresti su disposizione A.G. arresti in E.P. Denunce a piede

Dettagli

17. Criminalità: i reati denunciati

17. Criminalità: i reati denunciati 17. Criminalità: i reati denunciati Le denunce pervenute all Autorità Giudiziaria dalla Polizia, dall Arma dei Carabinieri e dalla Guardia di Finanza nel corso del 2002 nella provincia di Roma sono relative

Dettagli

La flagranza di reato, disciplina giuridica e caratteri

La flagranza di reato, disciplina giuridica e caratteri La flagranza di reato, disciplina giuridica e caratteri Autore: Concas Alessandra In: Diritto penale Lo stato di flagranza di reato è disciplinato dall'articolo 382 del codice di procedura penale. Si verifica

Dettagli

I Servizi della Giustizia minorile 15 ottobre Dati statistici

I Servizi della Giustizia minorile 15 ottobre Dati statistici I Servizi della Giustizia minorile 15 ottobre 2016 Dati statistici Dipartimento Giustizia minorile e di comunità Ufficio I del Capo Dipartimento Servizio Statistica Via Damiano Chiesa, 24 00136 - Roma

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE CALABRIA FSE IX Comitato di Sorveglianza. POR Calabria FSE giugno 2015.

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE CALABRIA FSE IX Comitato di Sorveglianza. POR Calabria FSE giugno 2015. UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA POR CALABRIA FSE 2007/2013 PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE CALABRIA FSE 2007-2013 IX Comitato di Sorveglianza POR Calabria FSE 2007-2013 23 giugno 2015 Punto

Dettagli

PRESENZA MEDIA DI DETENUTI IN CARCERE DAL 1970 AL 2007 Elaborazione del Centro Studi di Ristretti Orizzonti su dati del Ministero della Giustizia

PRESENZA MEDIA DI DETENUTI IN CARCERE DAL 1970 AL 2007 Elaborazione del Centro Studi di Ristretti Orizzonti su dati del Ministero della Giustizia PRESENZA MEDIA DI DETENUTI IN CARCERE DAL 197 AL 27 Elaborazione del Centro Studi di Ristretti Orizzonti su dati del Ministero della Giustizia Dipartimento della AmministrazionePenitenziaria Anni Presenza

Dettagli

Informazioni Statistiche N 3/2014

Informazioni Statistiche N 3/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica Delitti denunciati dalle forze di polizia all autorità giudiziaria nel 2012 Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 3/2014 MAGGIO 2014 Sindaco: Segretario Generale:

Dettagli

Elenco comuni Zona Infestata da Rhynchophorus ferrugineus - Provincia di Cosenza Provincia Comune Zona

Elenco comuni Zona Infestata da Rhynchophorus ferrugineus - Provincia di Cosenza Provincia Comune Zona Provincia di Cosenza Cosenza Trebisacce infestata Cosenza Villapiana infestata Cosenza Amendolara infestata Cosenza Cassano Jonio infestata Cosenza Belvedere Marittimo infestata Cosenza Corigliano Calabro

Dettagli

Parco Marino Regionale Riviera dei Cedri. SIC IT Isola di Dino

Parco Marino Regionale Riviera dei Cedri. SIC IT Isola di Dino 564000 566000 568000 - Provincia di Cosenza AREE PROTETTE PRAIA A MARE Parco Marino Regionale Riviera dei Cedri 4414000 IT9310034 Isola di Dino 4414000 IT9310035 Fondali Isola di Dino-Capo Scalea SAN NICOLA

Dettagli

Corigliano, Operazione Fusion i particolari Martedì 31 Luglio :56

Corigliano, Operazione Fusion i particolari Martedì 31 Luglio :56 CORIGLIANO CALABRO 01 ago. - La Compagnia carabinieri di Corigliano Calabro, a seguito di un attività di indagine nei confronti di ottanta persone nell ambito della operazione Fusion relativa a un diffuso

Dettagli

I FLUSSI MIGRATORI VERSO L ITALIA NOVEMBRE 2017

I FLUSSI MIGRATORI VERSO L ITALIA NOVEMBRE 2017 I FLUSSI MIGRATORI VERSO L ITALIA NOVEMBRE 217 Secondo i dati ufficiali del Ministero dell Interno 1, nel mese di novembre si conferma il trend del flusso migratorio verso l Italia registrato da inizio

Dettagli

I Servizi della Giustizia minorile 15 marzo Dati statistici

I Servizi della Giustizia minorile 15 marzo Dati statistici I Servizi della Giustizia minorile 15 marzo 2017 Dati statistici Dipartimento Giustizia minorile e di comunità Ufficio I del Capo Dipartimento Servizio Statistica Via Damiano Chiesa, 24 00136 - Roma Tel.

Dettagli

Indice CAPITOLO PRIMO. Atti a iniziativa della polizia giudiziaria

Indice CAPITOLO PRIMO. Atti a iniziativa della polizia giudiziaria Indice Introduzione........................................ p. 11 CAPITOLO PRIMO Atti a iniziativa della polizia giudiziaria Art. 347 c.p.p. Obbligo di riferire la notizia del reato........» 13 Art. 348

Dettagli

DAL VIMINALE. un anno di attività del Ministero dell Interno. 15 agosto interno.gov.it

DAL VIMINALE. un anno di attività del Ministero dell Interno. 15 agosto interno.gov.it DAL VIMINALE un anno di attività del Ministero dell Interno 15 agosto 2015 interno.gov.it 1 INDICE Sicurezza 4 Diritti umani e immigrazione 18 Il Governo sul territorio 23 Soccorso pubblico 25 PON Sicurezza

Dettagli

Informazioni Statistiche N 2/2015

Informazioni Statistiche N 2/2015 Città di Palermo Servizio Statistica Delitti denunciati dalle forze di polizia all autorità giudiziaria nel 2013 Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 2/2015 AGOSTO 2015 Sindaco: Segretario Generale:

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E La criminalità minorile in Italia Dati statistici Elaborazione del 6 giugno 2009 Dipartimento Giustizia Minorile Ufficio I del Capo Dipartimento Servizio Statistica Via

Dettagli

Polizia di Stato FESTA DELLA POLIZIA 2015

Polizia di Stato FESTA DELLA POLIZIA 2015 Polizia di Stato FESTA DELLA POLIZIA 2015 FESTA DELLA POLIZIA 2015 Dati statistici e principali risultati conseguiti 2 DATI COMPLESSIVI DELL ATTIVITÀ DI CONTRASTO AL CRIMINE DELLA QUESTURA DI UDINE NELL

Dettagli

Scritto da salvatore Lunedì 13 Novembre :41 ÂÂÂ

Scritto da salvatore Lunedì 13 Novembre :41 ÂÂÂ ÂÂÂ CASERTA - Su disposizione della Procura di Napoli - Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo, dalle prime luci del mattino oltre 100 finanzieri della Compagnia di Marcianise e degli altri

Dettagli

I Servizi della Giustizia minorile 15 ottobre Dati statistici

I Servizi della Giustizia minorile 15 ottobre Dati statistici I Servizi della Giustizia minorile 15 ottobre 2017 Dati statistici Dipartimento Giustizia minorile e di comunità Ufficio I del Capo Dipartimento Sezione Statistica Via Damiano Chiesa, 24 00136 - Roma Tel.

Dettagli

LEGGE 13 APRILE 2017 N.46

LEGGE 13 APRILE 2017 N.46 LEGGE 13 APRILE 2017 N.46 PRINCIPALI NOVITA PER LE ATTIVITA DI POLIZIA L ATTIVITA DI IDENTIFICAZIONE L IDENTIFICAZIONE MIGRANTI ART 10 TER D.LGS 286/1998 ss.mm. Comma 1: Lo straniero rintracciato in occasione

Dettagli

165 Anniversario della Fondazione della Polizia

165 Anniversario della Fondazione della Polizia 165 Anniversario della Fondazione della Polizia 10 Aprile 2017 DATI STATISTICI RELATIVI AI DELITTI DI MAGGIORE ALLARME SOCIALE 1/1/2015 31/12/2015 1/1/2016 31/12/2016 Delitti denunciati 11907 11014 Omicidi

Dettagli

Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri Sezione Anticrimine di Lecce. Operazione LAMPO

Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri Sezione Anticrimine di Lecce. Operazione LAMPO Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri Sezione Anticrimine di Lecce Oggetto delle attività d indagine: E stata documentata l esistenza e delineata l operatività di un gruppo criminale, frangia della

Dettagli

1. Dopo il titolo XII del libro II del codice penale è inserito il seguente: Capo I DEI DELITTI CONTRO LA VITA E L INCOLUMITÀ DEGLI ANIMALI

1. Dopo il titolo XII del libro II del codice penale è inserito il seguente: Capo I DEI DELITTI CONTRO LA VITA E L INCOLUMITÀ DEGLI ANIMALI DISEGNO DI LEGGE A S 1930 Art. 1. (Modifiche al codice penale) 1. Dopo il titolo XII del libro II del codice penale è inserito il seguente: «Titolo XII-Bis DEI DELITTI CONTRO GLI ANIMALI Capo I DEI DELITTI

Dettagli

INDICE SISTEMATICO. Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286

INDICE SISTEMATICO. Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 INDICE SISTEMATICO Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI CONCERNENTI LA DISCIPLINA DELL IMMIGRAZIONE E NORME SULLA CONDIZIONE DELLO STRANIERO Commento per articolo Art.

Dettagli

COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA RAGUSA Sezione Operazioni e Programmazione

COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA RAGUSA Sezione Operazioni e Programmazione RISULTATI CONSEGUITI NEL CONTRASTO ALL'EVASIONE FISCALE E AL SOMMERSO TIPOLOGIE DI INTERVENTO Indagini di polizia giudiziaria concluse nel contrasto all evasione e alle frodi fiscali 24 Verifiche ai fini

Dettagli

I FLUSSI MIGRATORI VERSO L ITALIA OTTOBRE 2017

I FLUSSI MIGRATORI VERSO L ITALIA OTTOBRE 2017 I FLUSSI MIGRATORI VERSO L ITALIA OTTOBRE 217 Secondo i dati ufficiali del Ministero dell Interno 1, nel mese di ottobre è stata confermata la lieve ripresa dei flussi migratori verso l Italia registrata

Dettagli

165 ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO LE CELEBRAZIONI PRESSO LA QUESTURA DI PRATO RICONOSCIMENTI PREMIALI

165 ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO LE CELEBRAZIONI PRESSO LA QUESTURA DI PRATO RICONOSCIMENTI PREMIALI 165 ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO LE CELEBRAZIONI PRESSO LA QUESTURA DI PRATO RICONOSCIMENTI PREMIALI In occasione dell anniversario della fondazione della Polizia di Stato, sono

Dettagli

Eures Ricerche Economiche e Sociali Osservatorio tecnico-scientifico per la sicurezza e la legalità Regione Lazio

Eures Ricerche Economiche e Sociali Osservatorio tecnico-scientifico per la sicurezza e la legalità Regione Lazio Cresce nel Lazio nel 2013 la criminalità predatoria, ma diminuiscono i reati violenti Buoni segnali dal 2014: a Roma nei primi 9 mesi i reati calano dell 8,1% Reati predatori: il Lazio tra le migliori

Dettagli

PIACENZA 22 maggio 2015

PIACENZA 22 maggio 2015 163 PIACENZA 22 maggio 2015 Questura di Piacenza Benvenuti in questa sala dove stiamo celebrando il 163 anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Ringrazio il Signor Prefetto, le autorità civili

Dettagli

Giustizia e criminalità nel Friuli Venezia Giulia

Giustizia e criminalità nel Friuli Venezia Giulia centro stam Giustizia e criminalità nel Friuli Venezia Giulia REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Assessore regionale alla programmazione, risorse economiche e finanziarie, patrimonio e servizi generali

Dettagli

STATISTICA DEI REATI DAL 01/06/2015 AL 31/05/2016

STATISTICA DEI REATI DAL 01/06/2015 AL 31/05/2016 COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI DI RAGUSA STATISTICA DEI REATI DAL 01/06/2015 AL 31/05/2016 NR. TOTALE DEI REATI DENUNCIATI IN PROVINCIA A TUTTE LE FORZE DI POLIZIA = 9.883 NR. REATI PERSEGUITI DALL'ARMA

Dettagli

IMU TERRENI MONTANI: FISSATI NUOVI CRITERI

IMU TERRENI MONTANI: FISSATI NUOVI CRITERI Circolare n. 3 del 31 gennaio 2015 IMU TERRENI MONTANI: FISSATI NUOVI CRITERI Con il Decreto legge n. 4 del 24 gennaio 2015, recante misure urgenti in materia di esenzione Imu, pubblicato in G.U. ed entrato

Dettagli

Comando Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

Comando Legione Carabinieri Abruzzo e Molise Comando Legione Carabinieri Abruzzo e Molise Campobasso: celebrazione del 203 anniversario della fondazione dell Arma dei Carabinieri. Il prossimo 5 giugno, lunedì, in tutta Italia verrà celebrato il 203

Dettagli

Reggionline Ultime notizie da Reggio Emilia. Redazione Contatti Chi Siamo Il Nostro Network. Mercoledì, 31 Dicembre 2014

Reggionline Ultime notizie da Reggio Emilia. Redazione Contatti Chi Siamo Il Nostro Network. Mercoledì, 31 Dicembre 2014 Page 1 of 5 Redazione Contatti Chi Siamo Il Nostro Network Mercoledì, 31 Dicembre 2014 HOME CITTÀ PROVINCIA POLITICA ECONOMIA EVENTI SPORT GOSSIP ITALIA/ EDITORIALE VIAGGIARE FORMAZIONE Città Pensionato

Dettagli

I Servizi della Giustizia minorile 15 febbraio Dati statistici

I Servizi della Giustizia minorile 15 febbraio Dati statistici I Servizi della Giustizia minorile 15 febbraio 2017 Dati statistici Dipartimento Giustizia minorile e di comunità Ufficio I del Capo Dipartimento Servizio Statistica Via Damiano Chiesa, 24 00136 - Roma

Dettagli

NUMERO DI PATTUGLIE EFFETTUATE TOTALE SANTARCANGELO DI ROMAGNA 922 VERUCCHIO 520 POGGIO TORRIANA 324

NUMERO DI PATTUGLIE EFFETTUATE TOTALE SANTARCANGELO DI ROMAGNA 922 VERUCCHIO 520 POGGIO TORRIANA 324 Riepilogo dell attività svolta nel 2014 dal Corpo unificato di Polizia Municipale Valmarecchia nei Comuni di Poggio Torriana, Santarcangelo di Romagna, Verucchio. NUMERO DI PATTUGLIE EFFETTUATE TOTALE

Dettagli

165 ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA

165 ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA 165 ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA PARMA 10 APRILE 2017 L Ufficio di Gabinetto assolve le funzioni inerenti alla tutela dell ordine pubblico. E l Ufficio che collabora direttamente con il

Dettagli

Martina Franca: continuano i controlli dei carabinieri. Ecco i risultati

Martina Franca: continuano i controlli dei carabinieri. Ecco i risultati Martina Franca: continuano i controlli dei carabinieri. Ecco i risultati I Carabinieri della Compagnia di Martina Franca hanno posto in essere un servizio straordinario di controllo del territorio con

Dettagli

DECRETO-LEGGE. Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere

DECRETO-LEGGE. Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere DECRETO-LEGGE Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere CAPO IV PREVENZIONE E CONTRASTO DI FENOMENI DI PARTICOLARE ALLARME SOCIALE Art. 14 Misura e prevenzione

Dettagli

ATTIVITA GIOVANILE. VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

ATTIVITA GIOVANILE. VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 COMUNICATO UFFICIALE N 8 DEL 23 SETTEMBRE 2015 1. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE ORGANICO CAMPIONATO CAMPIONATO REGIONALE ALLIEVI Il Comitato Regionale, esaminate le domande

Dettagli

Giustizia e criminalità nel FVG

Giustizia e criminalità nel FVG Giustizia e criminalità nel REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Direzione generale Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica Corso Cavour, 1 34132 Trieste

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Elenco delle principali abbreviazioni... Capitolo 1 INTRODUZIONE

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Elenco delle principali abbreviazioni... Capitolo 1 INTRODUZIONE INDICE SOMMARIO Prefazione.... Elenco delle principali abbreviazioni... VII XV Capitolo 1 INTRODUZIONE 1.1. Il diritto penale dell immigrazione... 1 1.2. Diritto penale dell immigrazione e scelte politiche...

Dettagli

TELEGRAMMA URGENTISSIMO ROMA, 3 GENNAIO 2007 AI SIGG. PREFETTI U.T.G. DELLA REPUBBLICA AL SIG. COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA AUTONOMA DI

TELEGRAMMA URGENTISSIMO ROMA, 3 GENNAIO 2007 AI SIGG. PREFETTI U.T.G. DELLA REPUBBLICA AL SIG. COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA AUTONOMA DI DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE DELL IMMIGRAZIONE E DELLA POLIZIA DELLE FRONTIERE TELEGRAMMA URGENTISSIMO ROMA, 3 GENNAIO 2007 E, P.C.: AI SIGG. QUESTORI DELLA REPUBBLICA AI SIGG.

Dettagli

Pediatria di Comunità ASP Cosenza DS Valle Crati 1

Pediatria di Comunità ASP Cosenza DS Valle Crati 1 Valutazione della Circonferenza Vita e del Rapporto Vita/Altezza in un gruppo di bambini di 8-9 anni, comparazione con BMI e stili di vita U.O. Pediatria di Comunità DS Valle Crati ASP Cosenza Paola Bartoletti

Dettagli

PROVINCIA DI COSENZA SETTORE AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA PALAZZO DEGLI UFFICI LOC. VAGLIO LISE VIALE CRATI C O S E N Z A

PROVINCIA DI COSENZA SETTORE AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA PALAZZO DEGLI UFFICI LOC. VAGLIO LISE VIALE CRATI C O S E N Z A PROVINCIA DI COSENZA SETTORE AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA PALAZZO DEGLI UFFICI LOC. VAGLIO LISE VIALE CRATI C O S E N Z A A V V I S O MANIFESTAZIONE D INTERESSE PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO

Dettagli

GLI ALTRI REATI PRESUPPOSTO PREVISTI DAL D.LGS. 231/01

GLI ALTRI REATI PRESUPPOSTO PREVISTI DAL D.LGS. 231/01 Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo Data: 26.01.2016 Parte Speciale 12 GLI ALTRI REATI PRESUPPOSTO PREVISTI DAL D.LGS. 231/01 STORICO DELLE MODIFICHE Natura della modifica Prima stesura APPROVAZIONE

Dettagli

Il volume è stato chiuso in redazione il 4 settembre 2009

Il volume è stato chiuso in redazione il 4 settembre 2009 Il volume è stato chiuso in redazione il 4 settembre 2009 ISBN: 978-88-324-7345-2 2009 - Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e Amministrazione: via Monte Rosa 91, 20149 Milano Redazione: Via G. Patecchio,

Dettagli

CODICE PENALE E DELLE LEGGI PENALI SPECIALI

CODICE PENALE E DELLE LEGGI PENALI SPECIALI Roberto GAROFOLI CODICE PENALE E DELLE LEGGI PENALI SPECIALI Annotato con la giurisprudenza IX edizione SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 3 DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL UOMO

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRCAL.REGISTRO UFFICIALE(U).0004560.27-03-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale Via Lungomare 259, 88100 CATANZARO - Tel. 0961734411 Codice Ipa: m_pi

Dettagli

LA PROTEZIONE DELLA LIBERTÀ PERSONALE NELLA COSTITUZIONE E NELL ORDINAMENTO IN- TERNAZIONALE

LA PROTEZIONE DELLA LIBERTÀ PERSONALE NELLA COSTITUZIONE E NELL ORDINAMENTO IN- TERNAZIONALE SOMMARIO PARTE PRIMA LA PROTEZIONE DELLA LIBERTÀ PERSONALE NELLA COSTITUZIONE E NELL ORDINAMENTO IN- TERNAZIONALE CAPITOLO 1 LA LIBERTÀ PERSONALE NELLA CORNICE DELLA CARTA FONDAMENTALE 1. La nozione di

Dettagli

RASSEGNA STAMPA 23 MAGGIO 2012

RASSEGNA STAMPA 23 MAGGIO 2012 RASSEGNA STAMPA 23 MAGGIO 2012 Attualità: il ventennale della strage di Capaci, editoriali e cronaca da Palermo; Economia, il governo sblocca 30 miliari di crediti P.A.; Imu; Carcere, Immigrazione, Beni

Dettagli

Attività dell Ufficio immigrazione della Questura di Torino

Attività dell Ufficio immigrazione della Questura di Torino Questura di Torino Ufficio immigrazione Attività dell Ufficio immigrazione della Questura di Torino PRESENZE TOTALI AL 31/12/2003 UNIONE EUROPEA Nazionalità Motivo del soggiorno 0/14 15/17 18/30 31/50

Dettagli