CURRICULUM VITAE, TITOLI E PUBBLICAZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE, TITOLI E PUBBLICAZIONI"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE, TITOLI E PUBBLICAZIONI PAOLO CHIARI Formazione - Diploma di Infermiere Professionale conseguito nel 1976 presso la Scuola per Infermieri Professionali degli Ospedali Riuniti di Parma. - Diploma di Caposala conseguito nel 1985 presso la Scuola per Infermieri Professionali dell USL n. 4 Bassa Est di Parma. - Diploma Universitario di Dirigente Docente di Scienze Infermieristiche conseguito nel 1992 presso l Università degli Studi di Bologna con punti 50 su 50 e lode. - Diploma di Laurea in Infermieristica conseguito nel 2004 presso l Università degli Studi G. D Annunzio di Pescara-Chieti con punti 110 su 110 e lode. - Diploma di Laurea Specialistica in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche conseguito nel 2006 presso l Università di Verona con punti 110 su Diploma di Formatore in Evidence-Based Clinical Practice presso la McMaster University nel Attività clinico-assistenziale - Infermiere Professionale dal marzo 1977 all'agosto 1985 in reparti di Chirurgia Toracica e Chirurgia Generale degli Ospedali Riuniti di Parma. - Infermiere Professionale dal settembre 1985 al dicembre 1986 presso la Scuola per Infermieri Professionali dell USL n. 4 di Parma. - Caposala dal dicembre 1986 al 12/12/1993 presso la Scuola per Infermieri Professionali dell USL n. 4 di Parma. - Incarico per supplenza come Operatore Professionale Dirigente - Capo Servizi Sanitari Ausiliari - dal 13/12/93 al 12/09/1994 presso l Ufficio Formazione e Aggiornamento dell USL n. 28 di Bologna, già Azienda Ospedaliera di Bologna. - Caposala dal 13/09/1994 al 3/12/95 presso la Scuola per la formazione degli operatori infermieristici e tecnici dell Azienda Ospedaliera di Parma. - Operatore Professionale Dirigente del personale infermieristico dal 4/12/95 al 5/9/96 presso la Direzione Sanitaria dell Azienda Ospedaliera di Bologna. - Operatore Professionale Dirigente del personale infermieristico dal 6/9/96 al 5/3/97 presso l Azienda Ospedaliera di Parma, con incarico di Responsabile del Settore di Programmazione e Controllo dell Assistenza Infermieristica, Tecnica ed Ausiliaria. - Operatore Professionale Dirigente del personale infermieristico dal 6/3/97 a tutt oggi presso la Direzione del Servizio Infermieristico e Tecnico dell Azienda Ospedaliera di Bologna, con incarico di Responsabile del Settore di Sviluppo professionale, Sviluppo organizzativo e gestione del sistema informativo. - Dal 1998 incarico di responsabile del Centro Studi Evidence-Based Nursing e dal settembre del 2003 è membro del Board del Governo Clinico dell Azienda Ospedaliera di Bologna. - Dal 10 febbraio del 2005 è Ricercatore non confermato, Settore Disciplinare MED45, presso il Dipartimento di Medicina Interna e Gastroenterologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli studi di Bologna. - Dal 10 febbraio 2008 è Ricercatore confermato, Settore Disciplinare MED45, presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche. CV Paolo Chiari doc - Pag. 1

2 - Dall ottobre 2015 è Professore Associato, Settore Disciplinare MED45, presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche. Attività scientifica, collaborazioni e consulenze - Presso l'azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico S.Orsola-Malpighi si è occupato di analisi di prevalenza rispetto al fenomeno delle lesioni da decubito. E' membro del panel che ha elaborato le linee guida aziendali per la prevenzione ed il trattamento delle lesioni da decubito. Ha coordina l'attività di studio sul fenomeno delle cadute dei pazienti in ospedale e si occupa del loro monitoraggio nel Policlinico. Ha diretto l'attività di ricerca delle prove di efficacia nell'assistenza infermieristica, ostetrica e riabilitativa del Policlinico e della loro diffusione tramite la pubblicazione interna Evidence-Based Nursing e pratica clinica. Ha coordinato i progetti del Servizio Infermieristico e Tecnico aziendale per l'inserimento della figura dell'infermiere case manager nei reparti dell'ospedale e per la realizzazione della documentazione dell'attività infermieristica. - Dal 1/9/1999 al 30/6/2000 ha svolto attività di consulenza professionale a supporto di una organizzazione basata su aree a intensità assistenziale differenziata presso l'azienda USL di Reggio Emilia. - Dal 2000 collabora con l Agenzia Sanitaria Regionale nell area del governo clinico sul progetto di studio regionale di prevalenza sulle lesioni da decubito. - E membro della Commissione Linee Guida Indicatori Farmaci Farmacoviglianza dell Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna e dell Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna. - Dal 2007 al 2009 è principal investigator per un progetto di ricerca finanziata Formazione alla ricerca clinico-assistenziale dell area 3 Formazione alla ricerca e creazione di research network del Programma di ricerca Regione Università Dal 2007 al 2011 è stato membro della Commissione Terapeutica Provinciale di Bologna come Infermiere epidemiologo. - Dal 2011 pubblica la rivista dell Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna e dell Istituto Ortopedico Rizzoli dal titolo Evidenze in Assistenza. - Dal 2012 al 2015 è stato membro della Commissione del farmaco Area vasta Emilia Centro (AVEC) come Infermiere epidemiologo. - Dal 2012 al 2017 è stato Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche - Dal 2010 al 2013 è stato Direttore del Centro collaborativo italiano del The Joanna Briggs Institute dell Università di Adelaide. - E' membro di redazione di: Assistenza Infermieristica e Ricerca (Il pensiero scientifico editore - Roma). - E membro del comitato Scientifico del Consorzio MED3 E-learning per l ECM. - E Direttore del Master di 1 livello in EBP e Metodologia della ricerca clinicoassistenziale - E Direttore del Master di 1 livello in Case Management Infermieristico e del CAF in Case Management Infermieristico e Ostetrico entrambi - E revisore del International Journal of Nursing Practice. - Dal luglio 2013 è membro del Comitato Etico del IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli. - Dal 2017 è membro del Consiglio della società italiana di pedagogia medica (SIPeM). Pubblicazioni su riviste recenti CV Paolo Chiari doc - Pag. 2

3 - Palese A; Ambrosi E; Prosperi L; Guarnier A; Barelli P; Zambiasi P; Allegrini E; Bazoli L; Casson P; Marin M; Padovan M; Picogna M; Taddia P; Salmaso D; Chiari P; Marognolli O; Canzan F; Gonella S; Saiani L., Missed nursing care and predicting factors in the Italian medical care setting, «INTERNAL AND EMERGENCY MEDICINE», 2015, 04 april 2015, pp Palese A; Gonella S; Lant A; Guarnier A; Barelli P; Zambiasi P; Allegrini A; Bazoli L; Casson P; Marin M; Padovani M; Picogna M; Taddia P; Salmason D; Chiari P; Frison ; Marognolli O; Canzan F; Ambrosi E; Saiani L; on behalf of ESAMED Group., Post-hoc validation of the Conley Scale in predicting the risk of falling with older in-hospital medical patients: findings from a multicentre longitudinal study, «AGING CLINICAL AND EXPERIMENTAL RESEARCH», 2015, 30 May 2015, pp Palese, A; Ambrosi, E.; Fabris, F.; Guarnier, A.; Barelli, P.; Zambiasi, P.; Allegrini, E.; Bazoli, L.; Casson, P.; Marin, M.; Padovan, M.; Picogna, M.; Taddia, P.; Salmaso, D.; Chiari, P.; Marognolli, O.; Canzan, F.; Saiani, L., Nursing care as a predictor of phlebitis related to insertion of a peripheral venous cannula in emergency departments: Findings from a prospective study, «THE JOURNAL OF HOSPITAL INFECTION», 2015, 24 november 2015, pp Palese, Alvisa; Gonella, Silvia; Moreale, Renzo; Guarnier, Annamaria; Barelli, Paolo; Zambiasi, Paola; Allegrini, Elisabetta; Bazoli, Letizia; Casson, Paola; Marin, Meri; Padovan, Marisa; Picogna, Michele; Taddia, Patrizia; Salmaso, Daniele; Chiari, Paolo; Frison, Tiziana; Marognolli, Oliva; Benaglio, Carla; Federica, Canzan; Elisa, Ambrosi; Saiani, Luisa, Hospital-acquired functional decline in older patients cared for in acute medical wards and predictors: Findings from a multicentre longitudinal study, «GERIATRIC NURSING», 2016, xx, pp Chiari, Paolo; Forni, Cristiana; Zeneli, Anita; Gianesini, Gloria; Zanin, Roberta; Braglia, Luca; Cavuto, Silvio; Guberti, Monica, Evaluation of the impact of support for nursing research on scientific productivity in seven Italian hospitals: A multiple interrupted time series study, «NURSE EDUCATION TODAY», 2016, 40, pp Bellingeri, A; Falciani, F; Traspedini, P; Moscatelli, A; Russo, A; Tino, G; Chiari, P; Peghetti, A Effect of a wound cleansing solution on wound bed preparation and inflammation in chronic wounds: a single-blind RCT. OI: /jowc pp In JOURNAL OF WOUND CARE - ISSN: vol. 25 (3) - Palese A, Marini E, Guarnier A, Barelli P, Zambiasi P, Allegrini A, Bazoli L, Casson C, Marin M, Padovan M, Picogna M, Taddia P, Chiari P, Salmaso D, Marognolli O, Canzan F, Ambrosi E, Saiani L, Grassetti L., OVERCOMING REDUNDANCIES IN BEDSIDE NURSING ASSESSMENTS BY VALIDATING A PARSIMONIOUS META- TOOL: FINDINGS FROM A METHODOLOGICAL EXERCISE STUDY., «JOURNAL OF EVALUATION IN CLINICAL PRACTICE», 2016, 3 MAY 2016, pp Ambrosi E, Biavati C, Guarnier A, Barelli P, Zambiasi P, Allegrini A, Bazoli L, Casson P, Marin M, Padovan M, Picogna M, Taddia P, Salmaso D, Chiari P, Frison T, Marognolli O, Benaglioo C, Federica C, Saiani L, Palese A, on behalf of ESAMED Group., Factors affecting in-hospital informal caregiving as decided by families: findings from a longitudinal study conducted in acute medical units., «SCANDINAVIAN JOURNAL OF CARING SCIENCES», 2016, 10 may 2016, pp Ambrosi E, Detogni S, Guarnier G, Barelli P, Zambiasi Z, Allegrini E, Bazoli L, Casson P, Marin M, Padovan M, Picogna M, Taddia P, Salmaso D, Chiari P, Frison T, Marognolli O, Canzan F, Saiani L, Palese., In-hospital elderly mortality and associated factors in 12 Italian acute medical units: findings from an exploratory longitudinal CV Paolo Chiari doc - Pag. 3

4 study., «AGING CLINICAL AND EXPERIMENTAL RESEARCH», 2016, 07 May 2016, pp Girotto E, Roveron G, Bortolami E, Piva F, Ferrarese S, Pavanati P, Rossin M, Chiari P. [Medicine wards of Local Health Authority 18 of Rovigo - Prospective Survey]. Prof Inferm Apr-Jun;69(2): doi: /pi Italian. - Dal Molin A, Navone E, Chiari P. [Specialist nursing roles in a sample of Italian hospitals and districts]. Assist Inferm Ric Jul-Sep;35(3): doi: / Italian. No abstract available. - Dimonte V, Palese A, Chiari P, Laquintana D, Tognoni G, Di Giulio P. [The debate on the development of advanced competences]. Assist Inferm Ric Jul- Sep;35(3): doi: / Italian. - Dal Molin A, Navone E, Chiari P. [Specialist nursing roles in a sample of Italian hospitals and districts]. Assist Inferm Ric Jul-Sep;35(3): doi: / DOI: / Chiari P, Forni C, Guberti M, Gazineo D, Ronzoni S, D'Alessandro F.Predictive Factors for Pressure Ulcers in an Older Adult Population Hospitalized for Hip Fractures: A Prognostic Cohort Study. PLoS One Jan 9;12(1):e doi: /journal.pone Girotto E, Roveron G, Bortolami E, Piva F, Ferrarese S, Pavanati P, Rossin M, Chiari P. Utilizzo dell indice di Blaylock Risk Assessment Screening Score (BRASS) nei reparti di Geriatria e Medicina dell Azienda Ulss 18 di Rovigo - Studio prospettico. PROFESSIONI INFERMIERISTICHE. 2016; 69(2): Palese A, Trevisani B, Guarnier A, Barelli P, Zambiasi P, Allegrini E, Bazoli L, Casson P, Marin M, Padovan M, Picogna M, Taddia P, Salmaso D, Chiari P, Marognolli O, Federica C, Saiani L, Ambrosi E. Prevalence and incidence density of unavoidable pressure ulcers in elderly patients admitted to medical units. J Tissue Viability Mar 23. pii: S X(17)30044-X. doi: /j.jtv [Epub ahead of print] Pubblicazione di testi recenti - P. Chiari, M. Giacobazzi. (2011). Ricerca e valutazione degli studi diagnostici e di screening. In A cura di P. CHIARI, D. MOSCI, E. NALDI E IL CENTRO STUDI EBN. Evidence-Based Clinical Practice: la pratica clinico-assistenziale basata su prove di efficacia. (pp ). ISBN: MILANO: The McGraw-Hill - P. Chiari, P. Taddia. (2011). Governo clinico e contributo dell'evidence-based Clinical Practice. In A cura di P. CHIARI, D. MOSCI, E. NALDI E IL CENTRO STUDI EBN. Evidence-Based Clinical Practice: la pratica clinico-assistenziale basata su prove di efficacia. (pp ). ISBN: MILANO: The McGraw-Hill - P. Chiari, D. Mosci. (2011). Strategie di implementazione delle linee guida e del cambiamento. In A cura di P. CHIARI, D. MOSCI, E. NALDI E IL CENTRO STUDI EBN. Evidence-Based Clinical Practice: la pratica clinico-assistenziale basata su prove di efficacia. (pp ). ISBN: MILANO: The McGraw-Hill - P. Chiari, D. Gazineo. (2011). Introduzione all'analisi economica e decisionale. In A cura di P. CHIARI, D. MOSCI, E. NALDI E IL CENTRO STUDI EBN. Evidence-Based Clinical Practice: la pratica clinico-assistenziale basata su prove di efficacia. (pp ). ISBN: MILANO: The McGraw-Hill CV Paolo Chiari doc - Pag. 4

5 - P. Chiari. (2011). Ricerca e valutazione degli studi di trattamento. In A cura di P. CHIARI, D. MOSCI, E. NALDI E IL CENTRO STUDI EBN. Evidence-Based Clinical Practice: la pratica clinico-assistenziale basata su prove di efficacia. (pp ). ISBN: MILANO: The McGraw-Hill Attività didattica recente Anno 2015/16 e 2016/17 - Professore per Introduzione alla ricerca infermieristica (MED/45 Scienze infermieristiche) presso il Corsi di Laurea per Infermiere - Professore per Metodologia della ricerca (MED/45 Scienze infermieristiche) presso il Corsi di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche dell Università di Bologna. - Professore per Metodologie didattiche e di trasferimento delle conoscenze scientifiche in infermieristica ed ostetricia (MED/45 Scienze infermieristiche) presso il Corsi di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche - Professore per Scienze Infermieristiche (MED/45 Scienze infermieristiche) presso il Corsi di Laurea Magistrale in Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione - Professore per Metodologia della ricerca clinico-assistenziale (MED/45 Scienze infermieristiche) presso il Master di I livello in EBP e Metodologia della ricerca clinicoassistenziale - Professore per Evidence-Based Clinical Practice (MED/45 Scienze infermieristiche) presso il Master di I livello in EBP e Metodologia della ricerca clinico-assistenziale - Professore per Case Management Infermieristico e Ostetrico (MED/45 Scienze Infermieristiche) presso il CAF in Case Management Infermieristico e Ostetrico Varie Conoscenza lingua: inglese scientifico. Ha familiarità con l uso del personal computer sia in termini di utilizzo di programmi applicativi che di programmazione. Ha collaborato con le proprie referenze fotografiche al testo di M. Ravasini L avifauna nidificante nella provincia di Parma ( ). Ha collaborato con le proprie referenze fotografiche al testo di P.P. Rossi Vivere il Sahara. Hoepli, Milano 2013 ISBN Bologna, 6 maggio 2017 Paolo Chiari CV Paolo Chiari doc - Pag. 5

CURRICULUM DOMENICA GAZINEO

CURRICULUM DOMENICA GAZINEO CURRICULUM DOMENICA GAZINEO Formazione Diploma di Infermiere Professionale conseguito nel 1996 presso la Scuola per Infermieri Professionali Emanuela Setti Carraro dalla Chiesa dell Azienda U.S.L. della

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Paolo Chiari Via Scuole Farneto, 2 40068 San Lazzaro di Savena (BO) Telefono 339 4818934 Fax 051

Dettagli

BREVE CURRICULUM VITAE

BREVE CURRICULUM VITAE BREVE CURRICULUM VITAE Informazioni personali: Recapiti Codice Fiscale LUISA SAIANI VIA Zanella 12-38122 TRENTO SNALSU52S64A116X Qualifica Possibili qualifiche: 1. Docente con titolo ufficiale 2. Esperto

Dettagli

San Camillo Forlanini

San Camillo Forlanini F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNA LINDA PATTI Nazionalità Italiana Data di nascita 2 maggio 1961 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Paolo Chiari Via Scuole Farneto, 2 40068 San Lazzaro di Savena (BO) Telefono 339 4818934 Fax 051

Dettagli

CURRICULUM DI PAOLO CHIARI

CURRICULUM DI PAOLO CHIARI CURRICULUM DI PAOLO CHIARI Nato a Parma il 18 gennaio 1956. Diploma di Infermiere Professionale conseguito nel 1976 presso la Scuola per Infermieri Professionali degli Ospedali Riuniti di Parma. Diploma

Dettagli

Luogo di nascita: Zafferana Etnea (CT) Residenza: Vittorio Emanuele 144 Zafferana Etnea CAP 95019

Luogo di nascita: Zafferana Etnea (CT) Residenza: Vittorio Emanuele 144 Zafferana Etnea CAP 95019 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Carmelo Russo INFORMAZIONI PERSONALI Stato civile: coniugato Nazionalità: italiana Data di nascita: 25/04/1960 Luogo di nascita: Zafferana

Dettagli

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nicolini Fausto Indirizzo c/o Azienda USL, via Amendola 2 42100 Reggio Emilia Telefono 0522.335563 Fax 0522.335200 E-mail info.direzionegenerale@ausl.re.it

Dettagli

(data di pensionamento volontario) Azienda Ospedaliera Universitaria S. Anna di Ferrara - Ufficio Formazione ed Aggiornamento

(data di pensionamento volontario) Azienda Ospedaliera Universitaria S. Anna di Ferrara - Ufficio Formazione ed Aggiornamento F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GAIANI ROBERTO Nazionalità Italiana Data di nascita 4 febbraio 1950 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Datore di lavoro Tipo di impiego

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Nicolini Fausto c/o Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia via Amendola

Dettagli

Curriculum Vitae di GIULIA DUSI

Curriculum Vitae di GIULIA DUSI Curriculum Vitae di GIULIA DUSI DATI PERSONALI nato a VERONA il 19-05-1972 Profilo breve Farmacista Dirigente presso l'u.o. Farmacia dal 2001 Responsabile della Struttura Semplice di "Gestione Clinica

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANGELA PEGHETTI Nazionalità Italiana Data di nascita 21 febbraio 1961 ESPERIENZA LAVORATIVA Collaborazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIAVATI CATIA Indirizzo Via Albertoni, 15 40138 Bologna Telefono Lavoro 0512141226 Fax 0516361375 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI FALCO ACHILLE Indirizzo Telefono 3298082044 Fax E-mail 10, VIA GIUSEPPE VERDI 35025 PADOVA CARTURA achille.difalco@sanita.padova.it Nazionalità italiana

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE La sottoscritta Annamaria Abbonizio, in relazione al contenuto delle pagine che seguono (totale pagg.5), consapevole delle sanzioni previste dalla normativa vigente

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI FALCO ACHILLE Indirizzo Telefono 3298082044 Fax E-mail 10, VIA GIUSEPPE VERDI 35025 PADOVA CARTURA achille.difalco@sanita.padova.it Nazionalità italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Misurelli Eliana 236/C, Via Livorno, 20099, Sesto San Giovanni, Milano Telefono +39 02.2485357

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Giuliana Centini

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Giuliana Centini CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Giuliana Centini Maggio 2008 La sottoscritta Centini Giuliana nata a Torino il 31/03/1962, attualmente in servizio presso il servizio Organizzazione e Sviluppo Risorse

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Massai Danilo Nazionalità italiana Data di nascita 3 OTTOBRE 1951 ESPERIENZA LAVORATIVA 2006-oggi Azienda

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE PALMA ROSSANA Indirizzo VIA BELLOMBRA 16-40136 BOLOGNA Telefono 051 5277184

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMANO FERDINANDO Indirizzo C/O UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE Telefono E-mail

Dettagli

Internistica D.I.T Azienda Usl Cesena Responsabile Infermieristico Dipartimento Chirurgico D.I.T

Internistica D.I.T Azienda Usl Cesena Responsabile Infermieristico Dipartimento Chirurgico D.I.T F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MARTINI CLAUDIA martini@auslromagna.it Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

Daniela Mecugni. Curriculum Vitae Daniela Mecugni. Padiglione De Sanctis - Campus Universitario San Lazzaro via Amendola, Reggio Emilia

Daniela Mecugni. Curriculum Vitae Daniela Mecugni. Padiglione De Sanctis - Campus Universitario San Lazzaro via Amendola, Reggio Emilia INFORMAZIONI PERSONALI Daniela Mecugni Padiglione De Sanctis - Campus Universitario San Lazzaro via Amendola, 2-42120 Reggio Emilia +39 0522 522427 daniela.mecugni@unimore.it Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NASI ANNAMARIA Indirizzo VIA ROMA N 91 CASTELNOVO NE MONTI ( RE ) Telefono 3391910969 Fax E-mail nasia@ausl.re.it Nazionalità italiana Data di

Dettagli

CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. MARCO DI MUZIO MARCO DI MUZIO. Roma Coniugato

CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. MARCO DI MUZIO MARCO DI MUZIO. Roma Coniugato CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. MARCO DI MUZIO DATI PERSONALI Nome e Cognome Luogo e data di nascita: Stato Civile: Dipartimento Indirizzo MARCO DI MUZIO Roma 23.07.1970 Coniugato Telefono ufficio

Dettagli

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 090310179 Fax E-mail Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica 1416 98168 Messina nellocuius@virgilioit Nazionalità

Dettagli

EUROPEAN FORMAT FOR CURRICULUM VITAE PERSONAL INFORMATIONS. Short Curriculum. Clinical activity

EUROPEAN FORMAT FOR CURRICULUM VITAE PERSONAL INFORMATIONS. Short Curriculum. Clinical activity EUROPEAN FORMAT FOR CURRICULUM VITAE PERSONAL INFORMATIONS Name Carmelo Gagliano Address Salita Accinelli 32/3 Genova Telephone Fax +390108492629 E-mail carmelo.gagliano@asl3.liguria.it Date of birth /

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott.ssa Di Staso Miriam Carmen via Perosina, Spoltore(Pe) cell. 340.8058794 email:miriam.distaso@virgilio.it CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM La sottoscritta Di Staso Miriam Carmen,consapevole di essere

Dettagli

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE aggiornato ad aprile 2010 INFORMAZIONI PERSONALI Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono 3495305547 Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Daniela Mosci ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Daniela Mosci ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Daniela Mosci Nazionalità Italiana Data di nascita 24 luglio 1972 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Luglio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono C.F. E-mail Nazionalità Bruno Cavaliere Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo

Dettagli

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro.

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro. C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail FOLI Manuela 212/G, Via Dei Cucchi, 55017 S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/970113 m.foli@usl2.toscana.it

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE redatto ai sensi del D.P.R. n. 445 del

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE redatto ai sensi del D.P.R. n. 445 del CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE redatto ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 NOME : Enzo Cafarelli NATO IL : 25-05-1959 A : Sulmona (AQ) RESIDENZA : Via Costantini Traversa Palombara n. 39 65026

Dettagli

Dirigente medico I livello con Incarico di struttura semplice di unità operativa per Gestione ambulatorio HIV-AIDS

Dirigente medico I livello con Incarico di struttura semplice di unità operativa per Gestione ambulatorio HIV-AIDS F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail C.F. Nazionalità Data di nascita Sesso Nome e indirizzo del datore di lavoro Principali mansioni e responsabilità

Dettagli

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Residenza Prof. SANDRO GERLI Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono 075.5783231 368.434624 Appuntamenti 075.5782954 E-mail

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome GAROFALO CINZIA MILANO, 4 NOVEMBRE 1970 TEL. 335 5793855 Email cinzia.garofalo@policlinico.mi.it ESPERIENZA PROFESSIONALE Date Dal 1.07.2015

Dettagli

DOCENZA UNIVERSITARIA

DOCENZA UNIVERSITARIA Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Via San Melchiade Papa, 6, 00167 Roma (Italia) +39 338 771 0028 lscozzo@scamilloforlanini.rm.it OCCUPAZIONE DESIDERATA DOCENZA UNIVERSITARIA ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

Laurea in Medicina e Chirurgia

Laurea in Medicina e Chirurgia MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, Nome] Data di nascita Qualifica TERRANOVA LUCIANO 14-set-62 MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo Amministrazione Azienda Ulss n.20

Dettagli

Consorzio Med3 - Provider ECM n.34

Consorzio Med3 - Provider ECM n.34 Consorzio Med3 - Provider ECM n.34 Via Massarenti 9-40138 Bologna (BO) C.F - P.Iva 02557841208 E-mail: ecmservice@med3.it SCHEDA CORSO evento RES Nuovi approcci alla valutazione del rischio biomeccanico

Dettagli

Nursing Evidence-Based Core Curriculum

Nursing Evidence-Based Core Curriculum Nursing Evidence-Based Core Curriculum Daniela Mosci e Paolo Chiari Centro Studi EBN Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico S. Orsola Malpighi Variabilità nell infermieristica La professione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via delle Coccinelle n. 2 Montesilvano (PE) CAP 65015 Telefono 392-6140044 0854680660 E-mail Codice

Dettagli

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ceccarelli Rosina Data di nascita 17/02/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio CPSE INFERMIERA Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche

Dettagli

ROAT ORNELLA.

ROAT ORNELLA. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROAT ORNELLA Indirizzo 38121 TRENTO VILLAMONTAGNA VIA MICHEI 20 Telefono 3480447236 Fax E-mail ornella.roat@apss.tn.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dati anagrafici Francesca Leone nata il 15/01/1970 Qualifica : CPSI Incarico :Posizione organizzativa Screening Oncologici Femminili ASL Roma D Tel. 0656487714/0656487714

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali MARCOLONGO ADRIANO

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali MARCOLONGO ADRIANO CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome MARCOLONGO ADRIANO Esperienza Lavorativa Dal 1102017 ad oggi, Direttore generale dell Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste Dal 1092013 al 30092017,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MELONI ORLANDO Indirizzo PIAZZA ROMA 1, 09013 CARBONIA Telefono 0781. 694277/278 Fax 0781.64039 E-mail Nazionalità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI MARIA TERESA PARTELLI

INFORMAZIONI PERSONALI MARIA TERESA PARTELLI Formato Europeo per il Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA TERESA PARTELLI Indirizzo VIA MARTIRI DI CEFALONIA, 3/C BIANCONESE - 43010 FONTEVIVO - PARMA Telefono Cell. 333-2149350 Ufficio

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GROSSO SILVIA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GROSSO SILVIA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI La sottoscritta Silvia Grosso, consapevole che il rilascio di dichiarazioni mendaci, la formazione di atti falsi ed il loro uso è punito

Dettagli

Marco Cruciani. Percorso Formativo

Marco Cruciani. Percorso Formativo Marco Cruciani Percorso Formativo Diploma di Laurea in Scienze Politiche. Indirizzo Politico Amministrativo (Organizzazione e Pubblica Amministrazione) Università degli Studi di Bologna; Diploma Corso

Dettagli

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia C U R R I C U L U M V I T A E MARZO 2016 PERSONAL INFORMATIONS NAME CERULLO FABIOLA PROFESSIONAL CAREER Date 20.05.13 - present Nurse Coordinator Medicina 1, AOU Policlinico of Modena Modena, Italy 29.06.2009

Dettagli

EDITORIALE Contributo alla valutazione dei modelli per intensità di cura

EDITORIALE Contributo alla valutazione dei modelli per intensità di cura N 1 / 2016 EDITORIALE Contributo alla valutazione dei modelli per intensità di cura RICERCA Sintesi dei risultati dello studio Esiti Sensibili all Assistenza in Medicina - STUDIO E.S.A.Med. A cura di Paolo

Dettagli

36, VIA P. E N. LUXARDO, 35121, PADOVA, ITALIA Cellulare Fax

36, VIA P. E N. LUXARDO, 35121, PADOVA, ITALIA Cellulare Fax Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) ARIANNA BORTOLAMI Indirizzo(i) 36, VIA P. E N. LUXARDO, 35121, PADOVA, ITALIA Telefono(i) Cellulare +39 347 4272657 Fax E-mail Cittadinanza

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONINA MAROTTA Telefono Ufficio 06/90017261 Fax E-mail ufficio NO antonina.marotta@nomentanahospital.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MELONI ORLANDO Indirizzo PIAZZA ROMA 1, 09013 CARBONIA Telefono 0781. 694262 Fax 0781.64039 E-mail orlameloni@tiscali.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI DE COL ANNA VIA MANZANA 13 A, SAN PIETRO DI FELETTO (TV) ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI DE COL ANNA VIA MANZANA 13 A, SAN PIETRO DI FELETTO (TV) ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DE COL ANNA VIA MANZANA 13 A, 31030 SAN PIETRO DI FELETTO (TV) Telefono 3483175515 E-mail decol.anna@gmail.com Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI MARIO Indirizzo Telefono 095276428 Fax E-mail VIA DUSMET 7 95021 ACICASTELLO m.conti58nwind.it Nazionalità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Patrizia Tosi Indirizzo Telefono 0541-705987 Fax 0541-705567 E-mail patrizia.tosi@auslrn.net Nazionalità

Dettagli

COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo AZIENDA USL 6 PALERMO OSPEDALE CIVICO PARTINICO

COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo AZIENDA USL 6 PALERMO OSPEDALE CIVICO PARTINICO in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita 19.09.1950 Posto e indirizzo AZIENDA

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Luisa Saiani, Dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica Università degli Studi di Verona 1. SINTESI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM È Professore Ordinario di Scienze Infermieristiche generali e cliniche

Dettagli

CURRICULUM VITAE ROBERTO ACCARDI ACCARDI ROBERTO. QUINTO DE STAMPI ROZZANO MILANO (MI) CCRRRT73D15F205T

CURRICULUM VITAE ROBERTO ACCARDI ACCARDI ROBERTO. QUINTO DE STAMPI ROZZANO MILANO (MI) CCRRRT73D15F205T CURRICULUM VITAE ROBERTO ACCARDI INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome ACCARDI ROBERTO Luogo e data di nascita MILANO, 15/04/1973 Indirizzo abitazione VIA P. FRANCHI MAGGI N 98 Comune abitazione CAP abitazione

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE SILVIA POLASTRI.

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE SILVIA POLASTRI. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail SILVIA POLASTRI s.polastri@ospfe.it Nazionalità Data di nascita italiana 18/ 11/ 1966 - BONDENO (FERRARA) ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Marzo 2016 INFORMAZIONI PERSONALI Nome CERULLO FABIOLA ESPERIENZA LAVORATIVA Date Dal 20.05.13 a tutt oggi Coordinatore Infermieristico

Dettagli

Curriculum LUISA SAIANI

Curriculum LUISA SAIANI Curriculum LUISA SAIANI Luisa Saiani nata ad Ala il 24.11.1952 ; Residente Via Zanella 12-38122 TRENTO Tel 0461 230061 - Cell. 347 8269049; Codice Fiscale SNALSU52S64A116X Ruolo Universitario Professore

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Daniela Mosci ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Daniela Mosci ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Italiana Data di nascita 24 luglio 1972 Daniela Mosci ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Luglio 1994 Febbraio 1996 Nome e

Dettagli

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM.

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM. CURRICULUM VITAE et STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dr.sa Mancini Emma Indirizzo Via Pocacqua n 22 Nettuno (RM) Telefono 3391716931 E-mail manciforever@yahoo.it Nazionalità Data di nascita Italiana

Dettagli

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori CURRICULUM VITAE del dott. Enrico Fiori Il Dott. Enrico FIORI è nato a Cagliari il 4.IV.1955. Maturità classica nell'anno accademico 1972/73. Studente interno II Cattedra di Chirurgia Sperimentale dell'università

Dettagli

1985 Diploma di Infermiere Professionale Scuola per Infermieri Professionali di Alba

1985 Diploma di Infermiere Professionale Scuola per Infermieri Professionali di Alba ANNAMARIA BERGUI Regione Bricco n 5 12040 PIOBESI D ALBA (CUNEO) Telefono ufficio 0173 362129-442280 ambergui@aslcn2.it OGGETTO curriculum formativo professionale QUALIFICA La sottoscritta Annamaria BERGUI

Dettagli

PROGRAMMA OPEN DAY Presentazione dei corsi di perfezionamento e dei master dell ateneo Giovedì 27 Ottobre Polo Universitario Santa Marta

PROGRAMMA OPEN DAY Presentazione dei corsi di perfezionamento e dei master dell ateneo Giovedì 27 Ottobre Polo Universitario Santa Marta PROGRAMMA OPEN DAY Presentazione dei corsi di perfezionamento e dei master dell ateneo Giovedì 27 Ottobre Polo Universitario Santa Marta Ecomia e Giurisprudenza Aula 9 Corso di perfezionamento e di aggiornamento

Dettagli

Curriculum Vitae redatto e sottoscritto ai sensi e per gli effetti degli articoli 38, 46, 47, 75 e 76 del D.P.R. 445/2000

Curriculum Vitae redatto e sottoscritto ai sensi e per gli effetti degli articoli 38, 46, 47, 75 e 76 del D.P.R. 445/2000 curriculum vitae del dott. mauro delendi dirigente medico nella disciplina direzione medica di presidio ospedaliero a tempo indeterminato presso ASUI Udine, attualmente in aspettativa ai sensi dell art.

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Fuggetta Leonardo. Nome. Data di nascita 12/02/1956. Presidio Ospedaliero S.G. Bosco

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Fuggetta Leonardo. Nome. Data di nascita 12/02/1956. Presidio Ospedaliero S.G. Bosco CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fuggetta Leonardo Data di nascita 12/02/1956 Amministrazione ASL TO2 Serv. Prof. Sanitarie Presidio Ospedaliero S.G. Bosco Incarico attuale Responsabile Infermieristico

Dettagli

Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze Direzione Sanitaria Ufficio Formazione Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso : R334. EMPOWERMENT INTERSETTORIALITA' PROMOZIONE DELLA SALUTE Lecce - Polo Didattico Via Miglietta 5 Ore Corso

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI GAVINO MACIOCCO

CURRICULUM VITAE DI GAVINO MACIOCCO CURRICULUM VITAE DI GAVINO MACIOCCO Nome Indirizzo Gavino Maciocco Via E. Gasperi 18, 50131 Firenze Telefono 347 7113428 Fax 055 4598935 E-mail gavino.maciocco@unifi.it Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

6226F!6$;!!G! %!&2G$2& 0 ;;0 = ;( 5 ((? 7 *+' 2 %0 4" = 3"04E 0))

6226F!6$;!!G! %!&2G$2& 0 ;;0 = ;( 5 ((? 7 *+' 2 %0 4 = 304E 0)) @D 0 ;;0 = ;( 5 ((? 7 *+' -(**/(**.1 @ 2 %0 4" = 3"04E 0)) ; ) ); 567 @=" 2 0 00 @D 0 ;2 0 *+' -(**+(**/1 @ 3"0:4 2 @=" = 00 @D 0 # 4 *+' -(*.9(*.A1 @ 3"0E 0 @=" 2 ) 0) 0= 00 @D 0 # = 5< & 7 5 /?/? 7 -!

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GALIMBERTI CARLO ANDREA Indirizzo ISTITUTO NEUROLOGICO NAZIONALE C.MONDINO, VIA MONDINO 2, PAVIA Telefono

Dettagli

PROTOCOLLI E LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE IN PRONTO SOCCORSO. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

PROTOCOLLI E LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE IN PRONTO SOCCORSO. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze Direzione Sanitaria Ufficio Formazione (Provider Regionale n. ) Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso ECM: R309. Galatina - P.O. Ore Corso ai fini ECM 8.00 8 Cred. ECM,6 Giorno da ore a 4//07

Dettagli

GIORNATA NAZIONALE SULLA FORMAZIONE

GIORNATA NAZIONALE SULLA FORMAZIONE GIORNATA NAZIONALE SULLA FORMAZIONE VENTI ANNI DI FORMAZIONE ACCADEMICA 5 NOVEMBRE 2016 FEROLETO ANTICO, CATANZARO Possibili scenari di sviluppo della formazione infermieristica italiana alla luce dell

Dettagli

L ambulatorio vulnologico a gestione infermieristica

L ambulatorio vulnologico a gestione infermieristica 29 L ambulatorio vulnologico a gestione infermieristica di Roberta Mazzoni e Cristina Fabbri DEFINIZIONE DELLA POSIZIONE LIVELLO Infermiere Esperto in cura delle ferite (wound care). Ds. DEBITO ORARIO

Dettagli

PEC

PEC Curriculum vitae et studiorum dott. Alberto Tedeschi Informazioni personali Nome e Cognome Alberto Tedeschi Luogo e data di nascita Milano, 24.09.1956 Telefono ospedale 02-63632500 E-mail albited@alice.it;

Dettagli

COORDINATORE INFERMIERISTICO PUBBLICA POSIZIONE ORGANIZZATIVA AREA MEDICA.

COORDINATORE INFERMIERISTICO PUBBLICA POSIZIONE ORGANIZZATIVA AREA MEDICA. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome FRIZZIERO MARISA Data di nascita 15/06/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico

Dettagli

Università del Piemonte Orientale Scuola di Medicina - Bando SSN Dirigente e Comparto - a.a. 2016/2017

Università del Piemonte Orientale Scuola di Medicina - Bando SSN Dirigente e Comparto - a.a. 2016/2017 Corso di Laurea in Sede del Corso di Laurea Anno Semestr e Corso Integrato (C.I.) Disciplina Settore INS CFU Ore Aula Tipo copertura Settore docente profilo candidato 1 I Disciplina infermieristica Pedagogia

Dettagli

CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR. mr.chiasserini@alice.it

CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR. mr.chiasserini@alice.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR Telefono 3332940931 Fax 05757570724 E-mail mr.chiasserini@alice.it

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA PROFESSIONALE Date Nome e indirizzo del datore di lavoro

ESPERIENZA LAVORATIVA PROFESSIONALE Date Nome e indirizzo del datore di lavoro C U R R I C U L U M V I T Æ INFORMAZIONI PERSONALI Cognome CROTTI PARTEL Nome MORENO Indirizzo VIA MICINIGO, 26 25070 CAINO (BRESCIA) Tel. Mobile +39 347 78 88 802 E-mail moreno.crottipartel@gmail.com

Dettagli

Francesco RAIMONDI Università Federico II di Napoli Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali Sezione di Pediatria via Pansini 5 Edificio 9

Francesco RAIMONDI Università Federico II di Napoli Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali Sezione di Pediatria via Pansini 5 Edificio 9 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Francesco RAIMONDI Università Federico II di Napoli Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali

Dettagli

CAPITOLO 11 BIBLIOGRAFIA

CAPITOLO 11 BIBLIOGRAFIA CAPITOLO 11 BIBLIOGRAFIA 1. Linee guida politrauma; Dipartimento di emergenza urgenza ASL AT ultima revisione 30 agosto 2008 2. Autori: Chiara, Cimbanassi Protocolli per la gestione intraospedaliera del

Dettagli

Istruzione Diploma di maturità quinquennale presso il Liceo Classico Lagrange di Vercelli.

Istruzione Diploma di maturità quinquennale presso il Liceo Classico Lagrange di Vercelli. La sottoscritta Emma Galante, nata a Vercelli il 23.12.1971, dipendente a tempo indeterminato, con l incarico attuale di tutor coordinatore d anno per il CdL Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche,

Dettagli

Telefono Fax

Telefono Fax INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STELLA ROBERTO VIA CASTIGLIONI, 10 21052 BUSTO ARSIZIO VARESE (ITALIA) Telefono +390331321870 - +393318829418 Fax +390331630763 E-mail stellart@tin.it; roberto.stella@snamid.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Falanga Giuseppe Via Campania n Melito di Napoli. ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Falanga Giuseppe Via Campania n Melito di Napoli. ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Falanga Giuseppe Via Campania n.26 80017 Melito di Napoli Telefono 3382676372 Fax E-mail zidec@libero.it Nazionalità Italiana

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo. Telefono. Cellulare

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo. Telefono. Cellulare F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare +39 335 7235902 E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA DAL 01/11/2017 AD OGGI

Dettagli

Curriculum vitae Europass

Curriculum vitae Europass Curriculum vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome(i) / Cognome(i) GIROTTO CHIARA ] Indirizzo Telefono casa 0425/27721 Telefono ufficio 0442/622016 Telefono mobile 3472966653 Fax 0442622721 E-mail Viale

Dettagli

1- VIA G.BRODOLINI ; 42019 SCANDIANO R.E. ITALIA

1- VIA G.BRODOLINI ; 42019 SCANDIANO R.E. ITALIA FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CASALI, PATRIZIA Telefono 05220984985 Fax 1- VIA G.BRODOLINI ; 42019 SCANDIANO R.E. ITALIA E-mail patrizia.casali@unimore.it

Dettagli

Curriculum Vitae di CAMILLA MATTIUZZI

Curriculum Vitae di CAMILLA MATTIUZZI Curriculum Vitae di CAMILLA MATTIUZZI DATI PERSONALI nato a, il MOTTA DI LIVENZA, 24-09-1970 PROFILO BREVE Medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva presso il Servizio Governance Clinica della

Dettagli

PIATTAFORMA DI ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE DELL OSPEDALE ISRAELITICO

PIATTAFORMA DI ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE DELL OSPEDALE ISRAELITICO PRESENTAZIONE DEL PROGETTO: In conformità all obiettivo generale ACCREDITAMENTO STRUTTURE SANITARIE E DEI PROFESSIONISTI. LA CULTURA DELLA QUALITA' (14) individuato nell Accordo Stato-Regioni 168 del 2007

Dettagli

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Salvatore Paribello Via Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale ITALIANA POZZUOLI (NA), 28 GENNAIO 1977 ESPERIENZA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Donatella Orlandini 12, via Castellina, 43044, Collecchio (PR), Italy Telefono +39 0522302060 +39 1192466 E-mail donatella.orlandini@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Paolo Brusadelli Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate Via Santi Cosma e Damiano, 10-20871 Vimercate

Dettagli

ASL di Matera Ospedale Madonna delle Grazie

ASL di Matera Ospedale Madonna delle Grazie F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALDO CIURO Nazionalità Italiana Data di nascita 21 giugno 1973 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Tipo

Dettagli

CURRICULUM VITAE. RODOLFO CONENNA nato l 08.01.1959. Napoli, Via P. Castellino, 141/g. +39 081 2205201 +39 366 5707724 rodolfo.conenna@gmail.

CURRICULUM VITAE. RODOLFO CONENNA nato l 08.01.1959. Napoli, Via P. Castellino, 141/g. +39 081 2205201 +39 366 5707724 rodolfo.conenna@gmail. CURRICULUM VITAE RODOLFO CONENNA nato l 08.01.1959 Napoli, Via P. Castellino, 141/g +39 081 2205201 +39 366 5707724 rodolfo.conenna@gmail.com SEZIONI A. ISTRUZIONE B. PRINCIPALI FUNZIONI E RESPONSABILITA

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT.ssa Margherita Spina TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT.ssa Margherita Spina TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT.ssa Margherita Spina INFORMAZIONI PERSONALI Nome Spina Margherita Data di nascita 17 giugno 1961 Qualifica CPSE _ infermiere_ Amministrazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Qualifica Silvia Bumbac Medico internista Telefono 024029640 E-mail Incarico Attuale Fax 024029525

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [ PATRIZIA PROIETTI ] Indirizzo [] Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita [ROMA -21 agosto

Dettagli