Università degli Studi di Cagliari

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università degli Studi di Cagliari"

Transcript

1 Università degli Studi di Cagliari Commissione piani di studio - Verbale n 10 della seduta del 22/09/2014 Presenti: B. De Nicolo, G. Fancello Assenti: G. Querzoli, G. Sechi, Falchi Antonio Riccardo. Presiede la riunione la prof.ssa B. De Nicolo, segretario verbalizzante G. Fancello. Il Presidente, constatata la presenza del numero legale, apre la seduta alle ore 16,00 con il seguente ordine del giorno: 1) ratifica del verbale della Commissione Piani di Studio n. 9 del 12/02/2014; 2) comunicazioni; 3) richieste degli studenti 4) varie ed eventuali Viene ratificato all unanimità il verbale della Commissione Piani di Studio n. 9 del 12/02/2014 di cui al punto 1 Il Presidente della Commissione PdS non ha comunicazioni da presentare e propone di passare al punto 3 dell odg. Ordinamento 270/2004 Laurea di base Gli studenti, i cui dati identificativi sono riportati nella tabella 1, iscritti al Corso di Laurea (ex D.M. 270/04) chiedono di acquisire i crediti formativi per la prova finale con le attività indicate nella colonna ATTIVITA' PER LA PROVA FINALE della tabella 1. La Commissione PdS, nate le istanze, delibera per ognuno di essi quanto indicato nella colonna /NON della tabella 1: Tabella 1 COGNOME NOME MATRICOLA CHIEDE ATTIVITA' PER LA PROVA FINALE /NON Apeddu Pietro crediti il Dipartimento DICAAR Argiolas Giacomo crediti

2 Arrigo Matteo Giovanni crediti il Dipartimento DICAARlaboratorio prove materiali Atzori Elena crediti Bianco Maurizio crediti TECNOLAV ENGINEERING s.r.l Boi Stefania crediti il Dipartimento DICAARlaboratorio prove materiali Brunetto Walter crediti MTA s.r.l. architettura-ingegneriaconsulting via N. Sauro Trinità d Agultu (OT) Camboni Luca crediti Laboratorio prove materiali e prove geotecniche Geosystem del Dott. Geol. Giovanni Battista Demontis Caschili Roberta crediti l'azienda in UK "G.A.Doble(Civil Engineering)Ltd." mediante il programma Erasmus Placement(vedi documentazione allegata). Il docente che sarà il mio tutor universitario sarà il Prof.Italo Meloni Cera Alessio crediti Laboratorio di Dettagli Costruttivi delle Strutture in Calcestruzzo Armato Cicilloni Maria Francesca crediti Collu Matteo crediti il Dipartimento DICAAR in sostituzione del Laboratorio di Dettagli costruttivi delle strutture in calcestruzzo armato approvato in precedenza Crobu Ivan crediti il Dipartimento DICAAR in sostituzione del Laboratorio di Dettagli costruttivi delle strutture in calcestruzzo armato approvato in precedenza Curreli Luca crediti un ente o struttura ancora da definire Curreli Marco crediti il Dipartimento DICAARlaboratorio prove materiali

3 De Michele Daniele crediti il Dipartimento DICAARlaboratorio prove materiali Ennas Filippo crediti Studio associato Cocco/Pintor in via De Magistris 27c Cagliari Fois Matteo crediti Frau Massimo crediti Gallisai Luca crediti Consorzio di bonifica della Sardegna centrale Garau Fabio crediti Griffo Valentina crediti Ledda Francesca crediti Littera Riccardo crediti Loddi Daniela crediti il Dipartimento DICAARlaboratorio prove materiali Manca Luca crediti Mariane Rossana crediti Laboratorio di Idraulica Applicata Mariani Pietro crediti Laboratorio di Idraulica Applicata

4 Marini Mauro crediti Mascia Valentina crediti Laboratorio di Idraulica Applicata Mele Marco crediti Laboratorio di Idraulica Applicata Mocci Alessandro crediti Murgia Riccardo crediti Laboratorio di Idraulica Applicata Noli Marco crediti Laboratorio di Idraulica Applicata Ortu Pietro Paolo crediti Pau Francesca crediti Pazzini Luca Rinaldo crediti Pintor Luca crediti Piras Fabio crediti il Dipartimento DICAARlaboratorio prove materiali Pistis Nicola crediti

5 Pitzalis Alberto crediti Planta Luca crediti Porcu Alessandro crediti un ente o struttura ancora da definire Porcu Fabio crediti Rassu Giovanni crediti Romaniello Luca crediti Laboratorio di Dettagli Costruttivi delle Strutture in Calcestruzzo Armato Saddi Oscar crediti Scano Milena crediti Sechi Gabriele crediti Laboratorio di Idraulica Applicata Serpi Nicola crediti Serra Valentina crediti

6 Sulas Roberta crediti Tartaglione Raffaella crediti AZIENDA REGIONALE EDILIZIA ABITATIVA, DISTRETTO DI CARBONIA, VIA ANGIOY CARBONIA Tola Alberto crediti Gli studenti, i cui dati identificativi sono riportati nella tabella 2, iscritti al Corso di Laurea (ex D.M. 270/04) chiedono di acquisire i crediti formativi a libera scelta con le attività indicate nella tabella 2. La Commissione PdS, nate le istanze, delibera per ognuna delle attività, quanto indicato nelle corrispondenti colonne della tabella 2:

7 Tabella 2 COGNOME: NOME: MATRICOLA: CHIEDE ESAME 1: CFU ESAME 1: /NON ESAME 1 ESAME 2: CFU ESAME 2: /NON ESAME 2 Adamu Fabrizio Agattau Simona Ammirati Michele Angioj Valeria Arminu Gabriele Aru Alessandro Biddau Pietro Brunetto Walter Caboni Valentina Rossella Cannas Emanuele Cicilloni Maria Francesca Matematica Applicata Matematica applicata in sostituzione di Impianti meccanici approvato in precedenza Matematica Applicata Matematica applicata Valutazione d impatto e recupero ambientale in sostituzione di organizzazione del lavoro in cantiere approvato in precedenza Matematica applicata Matematica applicata Basi di dati

8 Colombi Andrea Cossu Anna Deriu Andrea Dettori Riccardo Doneddu Vanessa Ena Simona Ennas Filippo Fadda Giampaolo Faedda Federico Ferrai Daniela Floris Monica Follesa Carlotta Frigato Alessandra Estimo 1 (già inserito nel piano di studi e approvato) 5 Ingegneria sanitaria ambientale Matematica applicata Estimo 1 5 SE IL DOCENTE ACCETTA LO STUDENTE Ingegneria sanitaria ambientale 7 7 Matematica applicata Matematica applicata Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere 6 Matematica applicata Matematica Applicata Matematica Applicata Matematica applicata Pianificazione territoriale

9 Galzerino Simone Gaspa Andrea Griffo Valentina Guria Fabio Littera Riccardo Loche Nicoletta Loddo Maria Erika Manca Giusi Manias Marta Mariane Rossana Marongiu Gabriele Monni Laura Nonne Elia Matematica Applicata Matematica Applicata Matematica applicata Basi di dati Matematica applicata Matematica applicata Matematica Applicata Matematica applicata in sostituzione di Impianti meccanici approvato in precedenza Matematica applicata in sostituzione di Impianti meccanici approvato in precedenza Termodinamica e macchine Matematica applicata

10 Pala Marta Pau Francesca Pazzini Luca Rinaldo Pinna Annalisa Pintor Luca Piras Elisa Pistis Marco Pistis Nicola Pitzalis Alberto Porcu Fabio Quinto Federica Rassu Giovanni Renda Francesca Matematica applicata Basi di dati Estimo 1 5 GIA' E SUPERATO Ingegneria sanitaria ambientale Matematica applicata 7 Matematica applicata Disegno tecnico industriale Fenomeni di trasporto in sistemi ambientali Matematica applicata Matematica applicata Matematica applicata Seminario "Prevenzione Incendi" Matematica applicata 2 NON

11 Saddi Oscar Salaris Chiara Sarigu Riccardo Serpi Andrea Sirigu Alessia Sollai Eleonora Spanu Marco Sulas Roberta Utzeri Gianluca Versace Ester Zucca Antonio Matematica applicata Matematica applicata Matematica Applicata Matematica applicata Matematica applicata Matematica applicata Matematica applicata Lo studente Iannucci Matteo matr , iscritto al Corso di Laurea (ex D.M. 270/04) chiede: di maturare i crediti a libera disposizione con Estimo (Mod A) Sem (6 CFU) già approvato, Trasporti ferroviari (5 CFU) già approvato e con il Laboratorio Progettazione integrata di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU).

12 Lo studente Montisci Matteo matr , iscritto al Corso di Laurea (ex D.M. 270/04) chiede: di inserire come attività di prova finale il tirocinio presso Gate Engineering (3 CFU). Lo studente Garau Michel matr , iscritto al Corso di Laurea (ex D.M. 270/04) chiede: di maturare i crediti a libera disposizione con (6 CFU) e Matematica applicata (6 CFU), di inserire come attività di prova finale il Laboratorio di Idraulica applicata (3 CFU). Lo studente Nappi Nicola matr , iscritto al Corso di Laurea (ex D.M. 270/04) chiede: di maturare parte dei crediti a libera disposizione con Matematica applicata in sostituzione di Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (6 CFU) già approvato, di inserire come attività di prova finale il Laboratorio di Valutazione dei progetti di trasporto (3 CFU). Lo studente Atzori Riccardo matr , iscritto al Corso di Laurea (ex D.M. 270/04) chiede: di maturare parte dei crediti a libera disposizione con Matematica applicata in sostituzione di Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (6 CFU) già approvato, di inserire come attività di prova finale il Laboratorio di Valutazione dei progetti di trasporto (3 CFU). La studentessa Pibi Francesca matr , iscritto al Corso di Laurea (ex D.M. 270/04) chiede: di maturare parte dei crediti a libera disposizione con Matematica applicata e Sicurezza del lavoro e (6 CFU), di inserire come attività di prova finale il tirocinio presso Sardegna Ingegneria scrl- Società Ingegneria (3 CFU), l acquisizione di CFU per avere partecipato al seminario: Tecnologie per la movimentazione delle acque e per il trattamento delle acque reflue. La Commissione PdS accoglie tutte le istanze ad eccezione dell acquisizione di CFU per avere partecipato al seminario: Tecnologie per la movimentazione delle acque e per il trattamento delle acque reflue.

13 Lo studente De Muro Claudio matr , iscritto al Corso di Laurea (ex D.M. 270/04) chiede: il riconoscimento di crediti formativi universitari per avere conseguito la qualifica professionale certificata di Tecnico della progettazione, installazione e verifica di impianti fotovoltaici mediante la frequenza di un corso della durata di 800 ore e del superamento di 3 prove, in sostituzione totale (o parziale) del Corso integrato Fisica tecnica ed Elettrotecnica. La Commissione PdS respinge l istanza e delibera il riconoscimento dei 2 crediti a libera disposizione mancanti per l attività suddetta. Ordinamento 270/2004 Laurea Magistrale Gli studenti, i cui dati identificativi sono riportati nella tabella 3, iscritti al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) chiedono di acquisire i crediti formativi a libera scelta dello studente con le attività indicate nella tabella 3. La Commissione PdS, nate le istanze, delibera per ognuna delle attività, quanto indicato nelle corrispondenti colonne della tabella 3: Tabella 3 COGNOME NOME MATRICOLA CHIEDE ESAME 1 Arca Daniele Daga Mariangela Fiorini Isaac Garau Marta Mameli Giacomo Massidda Marco Schintu Alessandra Spadarella Mario Vinci Barbara crediti a libera scelta dello studente sostenendo i seguenti crediti a libera scelta dello studente sostenendo i seguenti crediti a libera scelta dello studente sostenendo i seguenti crediti a libera scelta dello studente sostenendo i seguenti crediti a libera scelta dello studente sostenendo i seguenti crediti a libera scelta dello studente sostenendo i seguenti crediti a libera scelta dello studente sostenendo i seguenti crediti a libera scelta dello studente sostenendo i seguenti crediti a libera scelta dello studente sostenendo i seguenti Sovrastrutture di strade ferrovie ed aeroporti Gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie Sovrastrutture di strade, ferrovie ed aeroporti Dinamica sismica delle strutture Sovrastrutture di strade, ferrovie ed aeroporti Sovrastrutture di strade ferrovie ed aeroporti CFU ESAME 1 /NON ESAME 1 ESAME 2 Gestione e manutenzione infrastrutture viarie CFU ESAME 2 /NON ESAME 2 Trasporti aerei 6 GIA' E SUPERATO 6 GIA' E SUPERATO Trasporti aerei Trasporti Urbani e Metropolitani 6 GIA' E SUPERATO Trasporti aerei Complementi si Scienza delle costruzioni 2 Gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie 6 GIA' E SUPERATO Trasporti ferroviari Project Management Gestione e manutenzione infrastrutture viarie

14 La studentessa Daga Mariangela matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) chiede: di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU), Seminario Acustica ambientale e architettonica (1 CFU) e Seminario di Illuminotecnica (1 CFU), quest ultimo sostenuto in sovrannumero nel Corso di Laurea. Lo studente Fiorini Isaac matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) chiede: che venga registrata come attività soprannumeraria il Laboratorio Lo spazio urbano conteso: come le attività e gli attori dell economia sommersa si relazionano con la città di Cagliari (2CFU). La studentessa Bassu Rita matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) chiede: di poter redigere la tesi in lingua inglese; di convalidare per altre attività formative i crediti sovrannumerari dal Corso di laurea del laboratorio di merci e logistica per altre attività formative e il tirocinio Erasmus Placement riconosciuto come Laboratorio di modelli di simulazione del traffico (2 CFU). La studentessa Pala Maria Laura matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) chiede: che vengano riconosciuti 5 CFU per avere frequentato il Contamination Lab, di cui 4 di tipologia altre attività formative in sostituzione del Laboratorio di Opere di sbarramento 1 (2 CFU) e del Laboratorio di Opere di sbarramento 2 (2 CFU), approvati in precedenza, e l altro per compensare il CFU mancante dell esame di Tecnica urbanistica (5 CFU) sostenuto in sovrannumero alla laurea e riconosciuto nella laurea magistrale, di sostituire Impianti di trattamento delle acque di rifiuto (9 CFU), precedentemente approvato per maturare i CFU a libera disposizione con il Laboratorio di GIS e geostatistica (5 CFU), di maturare parte dei crediti a libera disposizione con il Laboratorio di protezione idraulica e sistemazione dei bacini idrografici (2 CFU). La Commissione PdS accoglie l istanza di riconoscere 5 CFU per avere frequentato il Contamination Lab, di cui 4 di tipologia altre attività formative in sostituzione del Laboratorio di Opere di sbarramento 1 (2 CFU) e del Laboratorio di Opere di sbarramento

15 2 (2 CFU), approvati in precedenza, e l altro per compensare il CFU mancante dell esame di Tecnica urbanistica (5 CFU) sostenuto in sovrannumero alla laurea e riconosciuto nella laurea magistrale ma respinge le richieste: di sostituire l esame a scelta libera Impianti di trattamento delle acque di rifiuto (9 CFU) con il Laboratorio di GIS e geostatistica (5 CFU) e di inserire come attività a scelta libera il Laboratorio di protezione idraulica e sistemazione dei bacini idrografici (2 CFU). La studentessa Corda Silvia matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti a libera disposizione con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti e Dinamica sismica delle strutture, di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) e il Laboratorio di Cartografia numerica e GIS (2 CFU). Lo studente Cotza Michele matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti a libera disposizione con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti e Trasporti ferroviari, di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Riqualificazione strutturale: Analisi, diagnosi, recupero (2 CFU) e il Laboratorio di Modellazione e studio di strutture con il metodo degli elementi finiti (2 CFU). Lo studente Dore Marco matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare parte dei crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Strumenti modellistici e computazionali per l Ingegneria civile (2 CFU). La studentessa Fatteri Emanuela matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti a libera disposizione con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti e Gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie, di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Progettazione di sovrastrutture aeroportuali (2 CFU) e Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU).

16 La studentessa Golino Rossella matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare parte dei crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Progettazione di pavimentazioni aeroportuali (2 CFU). Lo studente Loddo Francesco matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Riqualificazione strutturale: Analisi, diagnosi, recupero (2 CFU) e Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). La studentessa Lostia Zaira matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti a libera disposizione con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti e Gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie. Lo studente Mameli Giacomo matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti a libera disposizione con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti e Gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie. di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) e il Laboratorio di Modelli e metodi matematici per l Ingegneria (2 CFU). La studentessa Mameli Giulia matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti a libera disposizione con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti e Gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie. di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) e il Laboratorio di Riqualificazione strutturale: Analisi, diagnosi, recupero (2 CFU). Lo studente Mascia Davide matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M.

17 di maturare i crediti a libera disposizione con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti e Energetica, di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Progettazione di pavimentazioni aeroportuali (2 CFU) e il Laboratorio di Riqualificazione strutturale: Analisi, diagnosi, recupero (2 CFU), di inserire in sovrannumero il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Meli Simone matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare parte dei crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Riqualificazione strutturale: Analisi, diagnosi, recupero (2 CFU). La studentessa Meloni Carla matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti a libera disposizione con Dinamica sismica delle strutture e Trasporti ferroviari. Lo studente Musio Giuseppe matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti a libera disposizione con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti e Complementi di Scienza delle costruzioni II, di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Progettazione di pavimentazioni aeroportuali (2 CFU) e il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Nunfris Giuseppe matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare parte dei crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Riqualificazione strutturale: Analisi, diagnosi, recupero (2 CFU). Lo studente Paderi Michele matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M.

18 di maturare i crediti a libera disposizione con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti e Trasporti aerei, di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Riqualificazione strutturale: Analisi, diagnosi, recupero (2 CFU) e il Laboratorio di Modellazione e studio di strutture con il metodo degli elementi finiti (2 CFU). La studentessa Pinna Valeria matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti a libera disposizione con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti e Energetica, di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Progettazione di pavimentazioni aeroportuali (2 CFU) e il Laboratorio di Riqualificazione strutturale: Analisi, diagnosi, recupero (2 CFU), di inserire in sovrannumero il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Piu Angelo matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti a libera disposizione con il Corso integrato Pianificazione strategica ambientale. Lo studente Sollai Paolo matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare parte dei crediti a libera disposizione con Dinamica sismica delle strutture, di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Modelli e metodi matematici per l ingegneria (2 CFU) e il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Vacca Roberto matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti a libera disposizione con Dinamica sismica delle strutture e Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti,

19 di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Cartografia numerica e GIS (2 CFU) e il Laboratorio di Riqualificazione strutturale: Analisi, diagnosi, recupero (2 CFU). Lo studente Zanda Claudio matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare parte dei crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Progettazione integrata di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). La studentessa Zedda Camilla matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti a libera disposizione con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti e Gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie, di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) e il Laboratorio di Progettazione di pavimentazioni aeroportuali (2 CFU). Lo studente Zichi Dario matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare parte dei crediti a libera disposizione con Gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie, di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) e il Laboratorio di Riqualificazione strutturale: Analisi, diagnosi, recupero (2 CFU). Lo studente Pischedda Davide matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di poter fare il cambio di curriculum da Strutture a Trasporti, di maturare i crediti a libera disposizione con Trasporti speciali, Trasporti urbani e metropolitani e l idoneità di lingua inglese, di maturare i crediti per altre attività formative con il tirocinio presso Tecnolav Engineering srl. La Commissione PdS accoglie l istanza di fare il cambio di curriculum da Strutture a Trasporti, di maturare i crediti per altre attività formative con il tirocinio presso Tecnolav

20 Engineering srl ma respinge la richiesta maturare i crediti a libera disposizione dello studente con Trasporti speciali, Trasporti urbani e metropolitani e l idoneità di lingua inglese e delibera che lo studente maturi i crediti a libera disposizione con Trasporti speciali, Trasporti urbani e metropolitani e colmi il CFU mancante dell esame di Trasporti speciali con 25 ore in più di tirocinio rispetto a quelle necessarie per maturare i crediti per altre attività formative. Lo studente Chillocci Antonio matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) e il Laboratorio di Modellazione e studio di strutture con il metodo degli elementi finiti (2 CFU). Lo studente Tore Antonello matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di reinserire il Modulo Tecnica delle costruzioni II nel proprio piano di studi, precedentemente sostituito perché l esame di Tecnica delle costruzioni B era stato sostenuto nella laurea triennale, poiché il Modulo Tecnica delle costruzioni II della laurea magistrale ha contenuti differenti da Tecnica delle costruzioni B sostenuto nella laurea triennale; maturare parte dei crediti a libera disposizione con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti, di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) e il Laboratorio di Riqualificazione strutturale: Analisi, diagnosi, recupero (2 CFU). La studentessa Piredda Luisa matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. maturare parte i crediti a libera disposizione con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti e Dinamica sismica delle strutture, di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Modellazione e studio di strutture con il metodo degli elementi finiti (2 CFU) e il Laboratorio di Riqualificazione strutturale: Analisi, diagnosi, recupero (2 CFU). Lo studente Concas Luigi matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M.

21 di maturare i crediti per altre attività formative con il corso di lingua inglese di 100 ore svolto al Centro Linguistico d Ateneo-livello B2 (2 CFU) e il Laboratorio di Modelli e metodi matematici per l Ingegneria (2 CFU). Lo studente Chinzi Salvatore matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) e il Laboratorio di Modelli e metodi matematici per l Ingegneria (2 CFU). Lo studente Piseddu Giovanni Maria matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) e il Laboratorio di Modelli e metodi matematici per l Ingegneria (2 CFU). Lo studente Ghiani Claudio matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti a libera disposizione con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti e Dinamica sismica delle strutture, di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Cartografia numerica e GIS (2 CFU) e il Laboratorio di Riqualificazione strutturale: Analisi, diagnosi, recupero (2 CFU). Lo studente Nieddu Marco matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti a libera disposizione con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti e Gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie, di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Progettazione di pavimentazioni aeroportuali (2 CFU) e il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Barsi Gian Carlo matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M.

22 di maturare parte dei crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Progettazione di pavimentazioni aeroportuali (2 CFU). Lo studente Scotto Enrico matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di sostituire il Modulo Sperimentazione, controllo e collaudo delle strutture (già sostenuto nella laurea triennale) con Gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie, di maturare i crediti a libera disposizione con Trasporti aerei e Trasporti ferroviari, di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Progettazione di pavimentazioni aeroportuali (2 CFU) e il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Accardo Francesco matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare i crediti a libera disposizione con Gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie e Trasporti aerei, di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) e il Laboratorio di merci e logistica (2 CFU). La studentessa Argiolas Ilaria matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare i crediti a libera disposizione con Gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie e Trasporti aerei, di maturare parte dei crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Berti Alessio matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare i crediti a libera disposizione con Costruzioni in acciaio (in sostituzione di Gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie precedentemente approvato) e Trasporti aerei,

23 di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) e il laboratorio di logistica e trasporti. Lo studente Figus Luca matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare parte dei crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Merci e logistica (2 CFU) al posto del Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti precedentemente approvato. Lo studente Meloni Antonio matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Progettazione di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) e il laboratorio di logistica e trasporti (2 CFU), sostituendo le richieste approvate in precedenza. Lo studente Troncia Simone matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) e il laboratorio di logistica e trasporti (2 CFU). Lo studente Follesa Andrea matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare i crediti a libera disposizione con Gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie e Costruzioni in acciaio, di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) e il laboratorio di Riqualificazione strutturale: Analisi, diagnosi, recupero (2 CFU). Lo studente Berti Alessio matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare i crediti a libera disposizione con Trasporti aerei e Costruzioni in acciaio (quest ultimo in sostituzione di Gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie già approvato in precedenza),

24 di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) e il laboratorio di logistica e trasporti (2 CFU). La studentessa Garau Barbara matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Idraulica chiede: di maturare parte dei crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Progettazione di opere di difesa costiera e di ingegneria portuale (2 CFU) in sostituzione del Laboratorio di modellazione dei sistemi idrici (2 CFU) già approvato. Ordinamento 509/1999 Laurea di base La studentessa Agus Michela matr , iscritta al Corso di Laurea (ex D.M. 509/99) curriculum Trasporti chiede: di inserire come attività di prova finale Trasporti speciali (5 CFU) e Geologia applicata (5 CFU), quest ultimo già approvato. La studentessa Aledda Simona matr , iscritta al Corso di Laurea (ex D.M. 509/99) curriculum Strutture chiede: di maturare i crediti a libera disposizione con Trasporti aerei (5 CFU) e Trasporti speciali (5 CFU), di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Progettazione di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU), il Seminario di Acustica ambientale e architettonica (1 CFU) e il Seminario di Tecnica dell illuminazione (1 CFU). di inserire come attività di prova finale Trasporti ferroviari (5 CFU) e Trattamento dei solidi (5 CFU). Lo studente Campus Elia matr , iscritto al Corso di Laurea (ex D.M. 509/99) curriculum Strutture chiede: di maturare i crediti a libera disposizione con Trasporti marittimi (5 CFU) e Trasporti speciali (5 CFU), di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU), il Workshop sui Porti turistici del prof. Zoppi (2 CFU),

25 di inserire come attività di prova finale un tirocinio di 7 CFU con ancora da definire. Lo studente Corona Enrico Laerte matr , iscritto al Corso di Laurea (ex D.M. 509/99) curriculum Strutture chiede: di maturare i crediti a libera disposizione con Trasporti ferroviari (5 CFU) e Trasporti speciali (5 CFU), di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio Progettazione integrata di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU), e 2 CFU del tirocinio presso la Soprintendenza dei beni architettonici e paesaggistici, di inserire come attività di prova finale un tirocinio di 7 CFU presso la Soprintendenza dei beni architettonici e paesaggistici. Lo studente Cocco Alessandro matr , iscritto al Corso di Laurea (ex D.M. 509/99) chiede: di maturare i crediti a libera disposizione con Trasporti marittimi (5 CFU) e Trattamento dei solidi (5 CFU). La studentessa Corona Paola matr , iscritta al Corso di Laurea (ex D.M. 509/99) curriculum Strutture chiede: di maturare i crediti a libera disposizione con Trasporti marittimi (5 CFU) e Trattamento dei solidi (5 CFU), di maturare parte dei crediti per altre attività formative un tirocinio presso il Comune di Tertenia, di inserire come attività di prova finale un tirocinio di 7 CFU presso il Comune di Tertenia. Lo studente Cossu Alessandro matr , iscritto al Corso di Laurea (ex D.M. 509/99) curriculum Strutture chiede: di inserire come attività di prova finale Trasporti ferroviari (5 CFU) e Trasporti speciali (5 CFU), di inserire come attività di prova finale Trasporti marittimi e Trattamento dei solidi.

26 La studentessa Usai Letizia matr , iscritta al Corso di Laurea (ex D.M. 509/99) curriculum Strutture chiede: di maturare i crediti a libera disposizione con Trasporti marittimi (5 CFU) e Trasporti ferroviari (5 CFU), di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Progettazione di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU), il Seminario di Prevenzione incendi (1 CFU) e il Seminario di Tecnica dell illuminazione (1 CFU). di inserire come attività di prova finale Fisica tecnica 2 (5 CFU) e Reti idriche urbane (5 CFU). Lo studente Carcangiu Roberto matr , iscritto al Corso di Laurea (ex D.M. 509/99) curriculum Strutture chiede: di sostituire Architettura tecnica 2 con Ingegneria del territorio poiché il corso di Architettura tecnica 2 era stato soppresso, di maturare i crediti a libera disposizione con Trasporti marittimi (5 CFU) e Trasporti ferroviari (5 CFU), di maturare i crediti per altre attività formative con il Laboratorio di Progettazione di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU), il Seminario di Prevenzione incendi (1 CFU) e il Seminario di Tecnica dell illuminazione (1 CFU). di inserire come attività di prova finale un tirocinio con ancora da definire. Lo studente Piredda Enrico matr , iscritto al Corso di Laurea (ex D.M. 509/99) curriculum Strutture chiede: di maturare parte dei crediti per altre attività formative con il Seminario di Acustica ambientale (1 CFU) e il Seminario di Prevenzione incendi (1 CFU. Ordinamento 509/1999 Laurea specialistica Lo studente Usai Nicola matr , iscritto al Corso di Laurea Specialistica (ex D.M. 509/99) curriculum Strutture chiede: di sostituire Analisi 3 con Matematica applicata La Commissione PdS respinge l istanza.

27 La studentessa Podda Laura matr , iscritta al Corso di Laurea Specialistica (ex D.M. 509/99) curriculum Strutture chiede: - il riconoscimento dell'esame di Storia dell'architettura 2 come esame a scelta libera. PRATICHE ERASMUS Lo studente Lonis Davide matricola 70/72/42783, vincitore di una borsa di studio Socrates-Erasmus presso l Università di Kaunas university of technology, chiede al Consiglio di riconoscere l attività didattica svolta. Il Consiglio, nata la richiesta dello studente, delibera la convalida delle attività formative svolte presso la secondo quanto indicato nella seguente tabella: sostenuti Electrical and Electronic Circuits Basic of Fluid Mechanics Engineering Geodesy Reinforced Concrete and Masonry Structures Structural Mechanics Training Practice in Engineering Geodesy crediti (ECTS) Ore crediti unica Elettrotecnica (lab.) 9 Idraulica Topografia Tecnica delle Costruzioni Scienza delle costruzioni Laboratorio di Topografia convalidato Lo studente Milena Scano, matricola 70/72/43658, vincitore di una borsa di studio Socrates-Erasmus presso l Università di Oviedo, chiede al Consiglio di riconoscere l attività didattica svolta. Il Consiglio, nata la richiesta, delibera la convalida delle attività formative svolte presso la secondo quanto indicato nella seguente tabella: sostenuti crediti (ECTS) Ore crediti unica convalidato

28 Mecànica de 4,5 77 6,5 Geotecnica 6 25 Rocas y del Suelo Caminos 6,0 60 5,9 Costruzioni di 6 24 Strade, Ferrovie e Aeroporti Maquinaria de 4,5 45 6,0 Matematica 6 26 Construcciòn applicata (esame a scelta) Seguridad y 3,0 28,5 7,9 Salud en la Obra Civil Ecologìa e 6,0 60 5,8 Sicurezza del lavoro 6 23 Impacto Ambiental e (esame a scelta) Lo studente Giovanni Maria Piseddu, matricola 70/80/44403, vincitore di una borsa di studio Socrates-Erasmus presso l Università di Madrid (Universidad Politecnica de Madrid), chiede al Consiglio di riconoscere l attività didattica svolta. Il Consiglio, nata la richiesta, delibera la convalida delle attività formative svolte presso la secondo quanto indicato nella seguente tabella: sostenuti Conservacion y rehabilitacion de estructuras historicas Tipologia estructural Attività di ricerca tesi crediti (ECTS) Ore crediti unica , , ,50 Calcolo automatico delle strutture convalidato approvato Lo studente BARSI GIAN CARLO, matricola 70/80/45354, vincitore di una borsa di studio Socrates-Erasmus presso l Università di Wroclaw (PL) University of Technology, chiede al Consiglio di riconoscere l attività didattica svolta. Il Consiglio, nata la richiesta, delibera la convalida delle attività formative svolte presso la secondo quanto indicato nella seguente tabella: sostenuti Metal structures - objects Bridges crediti (ECTS) Ore TEORIA E PROGETTO DELLE COSTRUZIONI IN ACCIAIO [6CFU] TEORIA E PROGETTO DEI PONTI [6CFU] crediti unica convalidato

29 Computational mechanics Advanced computer aided engineering Selected topics in structural mechanics Theory of elasticity and plasticity CALCOLO AUTOMATICO DELLE STRUTTURE [6CFU] SPERIMENTAZIONE, CONTROLLO E COLLAUDO DELLE STRUTTURE [6CFU] Lo studente Rita Bassu, matricola 70/80/45438, vincitore di una borsa di studio Socrates- Erasmus presso l Università di Lulea, chiede al Consiglio di riconoscere l attività didattica svolta. Il Consiglio, nata la richiesta, delibera la convalida delle attività formative svolte presso la secondo quanto indicato nella seguente tabella: sostenuti Introduction to FEM Advanced dam design Timber Srtuctures crediti (ECTS) Ore Traffic Safety Architectural Building Programming Calcolo automatico delle strutture Protezione idraulica e sistemazione dei bacini idrografici Tecnica delle costruzioni 2 Progettazione dei sistemi di trasporto Sperimentazione, controllo e collaudo delle strutture crediti unica convalidato Lo studente Salvatore Chinzi, matricola 70/80/44404, vincitore di una borsa di studio Socrates-Erasmus presso l Università Politecnica di Porto, chiede al Consiglio di riconoscere l attività didattica svolta. Il Consiglio, nata la richiesta, delibera la convalida delle attività formative svolte presso la secondo quanto indicato nella seguente tabella: sostenuti crediti (ECTS) Ore crediti convalidato

30 unica Preparazione 30 6 mesi Certificate Prova Finale --- approvato tesi enclosed Lo studente Marco Dore, matricola 70/80/43048, vincitore di una borsa di studio Socrates-Erasmus presso l Università Politecnica di Madrid, chiede al Consiglio di riconoscere l attività didattica svolta. Il Consiglio, nata la richiesta, delibera la convalida delle attività formative svolte presso la secondo quanto indicato nella seguente tabella: sostenuti Proyecto fin de carrera Politica y Planificacion de transporte Tipologia estructural Conservaciòn y rehabilitaciòn de estructuras historicas crediti (ECTS) Ore 12 6 mesi Certificate enclosed Pianificazione dei trasporti crediti unica convalidato Prova Finale approvato Sperimentazione,controllo e collaudo delle strutture Lo studente Mariangela Deligia, matricola 70/80/45234, vincitore di una borsa di studio Socrates-Erasmus presso l Università di Kaunas, Kaunas University of Technology chiede al Consiglio di riconoscere l attività didattica svolta. Il Consiglio, nata la richiesta, delibera la convalida delle attività formative svolte presso la secondo quanto indicato nella seguente tabella: sostenuti Research methods of building products and structures Technology of wood timber and metal building product English Language (Level C1) crediti (ECTS) Ore Sperimentazione controllo e collaudo delle strutture Trasporti aerei Laboratorio (crediti F) crediti unica convalidato 4 approvato

31 Construction project management Durability and reliability of building materials and structures Trasporti merci e logistica Resistenza e sicurezza delle costruzioni Computeraided design and optimization of structures Reinforced concrete and masonry structures Metal and timber structures Calcolo automatic delle strutture Tecnica delle costruzioni 2 Teoria e progetto delle costruzioni in acciaio Lo studente Rita Bassu, matricola 70/80/45438, chiede al Consiglio di riconoscere l attività di tirocinio svolta a Birmingham, UK, presso l azienda Mott MacDonald della durata di 3 mesi. Il Consiglio, nata la richiesta e la documentazione prodotta, delibera la convalida delle attività formative svolte presso la con 4 CFU di tipologia altre attività. Lo studente Nicola Usai, matricola 70/56/40718, vincitore di una borsa di studio Socrates-Erasmus presso l Università Politecnica di Madrid, chiede al Consiglio di riconoscere l attività didattica svolta. Il Consiglio, nata la richiesta, delibera la convalida delle attività formative svolte presso la secondo quanto indicato nella seguente tabella: sostenuti Mecánica de Suelos y Rocas crediti (ECTS) Ore 4, Meccanica delle terre crediti unica convalidato 6 18 Topografia 6 9,4 topografia 6 29 Geaotecnica 4,5 50 7,4 Strutture di 6 27 fondazione Lo studente Anna Marcia, matricola 70/56/39327, vincitore di una borsa di studio Socrates-Erasmus presso l Università Politecnica di Madrid, chiede al Consiglio di riconoscere l attività didattica svolta. Il Consiglio, nata la richiesta, delibera la convalida delle attività formative svolte presso la secondo quanto indicato nella seguente tabella:

32 sostenuti trabajo de fin de master corso di spagnolo, B1.1 crediti (ECTS) crediti unica(*) convalidato (*) 12 9 preparazione tesi di laurea approvato 3 7 sovrannumero 3 approvato Lo studente Andrea Sanna, matr 44372, vincitore di una borsa di studio Socrates- Erasmus presso l Università Politecnica di Weimar, chiede al Consiglio di riconoscere l attività didattica svolta. Il Consiglio, nata la richiesta, delibera la convalida delle attività formative svolte presso la secondo quanto indicato nella seguente tabella: sostenuti crediti (ECTS) crediti unica convalidato Final project 24 open preparazione tesi di laurea 14 approvato Lo studente Monni Marco Giuseppe, matricola 44329, vincitore di una borsa di studio Socrates-Erasmus presso l Università Politecnica di Weimar, chiede al Consiglio di riconoscere l attività didattica svolta. Il Consiglio, nata la richiesta, delibera la convalida delle attività formative svolte presso la secondo quanto indicato nella seguente tabella: sostenuti crediti (ECTS) crediti unica convalidato Final project 24 open preparazione tesi di laurea 14 approvato Dopo una attenta disamina delle domande presentate, non essendovi altro da deliberare, e poiché non risultano varie ed eventuali la seduta è tolta alle ore 19,00. Letto, approvato e sottoscritto Il Segretario (G. Fancello) Il Presidente (B. De Nicolo)

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 8 della seduta del 14/10/2013 Presenti: G. Querzoli, G. Sechi, G. Concu, G. Fancello, Falchi

Dettagli

RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI

RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI Università degli Studi di Cagliari Corso di Studio in Ingegneria Civile Allegato A RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 28.09.11 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI A 1 Domande studenti

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 13 della seduta del 30/09/2015 Presenti: G. Querzoli, B. De Nicolo, N. Montaldo, G. Fancello.

Dettagli

Commissione piani di studio - Verbale n 16 della seduta dell 8/02/2017

Commissione piani di studio - Verbale n 16 della seduta dell 8/02/2017 Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Commissione piani di studio - Verbale n 16 della seduta dell 8/02/2017 Presenti: De Nicolo Barbara, Gianfranco Fancello, Nicola Montaldo,

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 5 della se duta del 11/02/2013 Presenti: G. Querzoli,, G. Sechi, B. De Nicolo, Assenti giustificati:

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile..it Commissione piani di studio - Verbale n 11 della seduta del 15/10/2014 Presenti:, B. De Nicolo, G. Fancello. Assenti giustificati: G. Querzoli,

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Allegato A al verbale n.229 del Consiglio di Corso di Studio Commissione piani di studio - Verbale n 2 della seduta del 24/10/2012 Presenti:

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE Percorso formativo Coorte 2015/16 Elenco insegnamenti in comune tra i tre percorsi

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE Percorso formativo Coorte 2015/16 Elenco insegnamenti in comune tra i tre percorsi CORO DI LAUREA MAGITRALE IN INGEGNERIA CIVILE Percorso formativo Coorte 2015/1 Elenco insegnamenti in comune tra i tre percorsi 1 Anno - 1 emestre segnamento Tip CFU Ore Docente Modelli e metodi matematici

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile..it Commissione piani di studio - Verbale n 11 della seduta del 15/10/2014 Presenti:, B. De Nicolo, G. Fancello. Assenti giustificati: G. Querzoli,

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 12 della seduta dell 11/02/2015 Presenti: G. Querzoli, B. De Nicolo, N. Montaldo, G. Fancello

Dettagli

RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 29.03.11 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI

RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 29.03.11 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI Università degli Studi di Cagliari Corso di Studio in Ingegneria Civile Allegato A RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 29.03.11 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI A 1 Domande studenti

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 9 della seduta del 12/02/2014 Presenti: G. Querzoli, G. Sechi, B. De Nicolo, G. Fancello Assenti:

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it ALLEGATO A AL VERBALE DELLA SEDUTA N. 225 DEL 13 MARZO 2012 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI A 1 Domande studenti e riconoscimento

Dettagli

collegio didattico di ingegneria civile

collegio didattico di ingegneria civile collegio didattico di ingegneria civile Corso di Laurea in Ingegneria civile (Classe 7 Ingegneria civile e ambientale - D.M. 270/2004) II Corso di Laurea in Ingegneria Civile, afferente al Dipartimento

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 02/2008 DELLA SEDUTA DEL 28.03.2008 Il giorno 28 Marzo 2008, alle ore 9.30, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE Università degli Studi di Ferrara FACOLTA DI INGEGNERIA MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2010/2011 Corso di laurea in INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE Classe 8 Ingegneria Civile e Ambientale

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il Consiglio del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio e Ingegneria Chimica si è riunito

Dettagli

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Civile

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Civile 14 guida della facoltà ingegneria a.a. 2008-20 Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Civile CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Referente del Corso Laurea - Prof. Giovanni Vannucchi (Tel. 0/479621

Dettagli

17-18 Luglio 2004 Campionati Sardi ORROLI PROGRAMMA GARE. gara 1 16:30 K4 200 m. Senior Maschile finale campionato regionale

17-18 Luglio 2004 Campionati Sardi ORROLI PROGRAMMA GARE. gara 1 16:30 K4 200 m. Senior Maschile finale campionato regionale gara 1 16:30 K4 200 m. Senior Maschile finale campionato regionale 1 04574 SPANU ANDREA 07003 C.U.S.CAGLIARI SEZ. CANOA 04439 VARRUCCIU CARLO 07003 04433 SERRELI FILIPPO 07003 04360 ARGIOLAS ANDREA 07003

Dettagli

Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo

Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI A.A. 2015/2016 Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo Gli studenti con debiti formativi in Lingua italiana, Lingua latina e Storia,

Dettagli

17-18 Luglio 2004 Campionati Sardi ORROLI RISULTATI GARE. gara 1 16:30 K4 200 m. Senior Maschile finale campionato regionale

17-18 Luglio 2004 Campionati Sardi ORROLI RISULTATI GARE. gara 1 16:30 K4 200 m. Senior Maschile finale campionato regionale gara 1 16:30 K4 200 m. Senior Maschile finale campionato regionale 1 1 04574 SPANU ANDREA 07003 C.U.S.CAGLIARI SEZ. CANOA 1'00"00 10 04439 VARRUCCIU CARLO 07003 04433 SERRELI FILIPPO 07003 04360 ARGIOLAS

Dettagli

Corso di Laurea in Lettere

Corso di Laurea in Lettere UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI A.A. 2015/2016 Corso di Laurea in Lettere Gli studenti con debiti formativi in Lingua italiana, Lingua latina e Storia, presenti negli elenchi,

Dettagli

RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 07.06.2011 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI

RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 07.06.2011 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI Università degli Studi di Cagliari Corso di Studio in Ingegneria Civile Allegato A RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 07.06.2011 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI A 1 Domande studenti

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale Seduta del 28 ottobre 2011 [OMISSIS] Rettifica precedenti delibere

Dettagli

Commissione piani di studio - Verbale n 15 della seduta del 27/09/2016

Commissione piani di studio - Verbale n 15 della seduta del 27/09/2016 Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Commissione piani di studio - Verbale n 15 della seduta del 27/09/2016 Presenti: B. De Nicolo, G. Fancello, N. Montaldo, G. Querzoli.

Dettagli

GESTIONE DELLE IMPRESE,

GESTIONE DELLE IMPRESE, Piano di studio del corso di Laurea SPECIALISTICA in Ingegneria Edile a.a. 10/11 curriculum GESTIONE DELLE IMPRESE D.M. 509/99 l sottoscritt,, Matr., iscritt per l a.a. 2010/11 al II anno in corso della

Dettagli

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO ANNO SESSIONE AUTUNNALE - SEDE DI CAGLIARI AMMISSIONI

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO ANNO SESSIONE AUTUNNALE - SEDE DI CAGLIARI AMMISSIONI ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO ANNO 2014 - SESSIONE AUTUNNALE - SEDE DI CAGLIARI AMMISSIONI A seguito delle prove svolte,.risultano aver superato ciascuna

Dettagli

AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE

AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE PROGRAMMA DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PREVISTA PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013 DEL PROF. ING. Italo Meloni, ASSOCIATO di TRASPORTI (ICAR 05), A TEMPO PIENO,

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA Commissione Paritetica Docenti - Studenti Adunanza del 7 marzo 2016

DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA Commissione Paritetica Docenti - Studenti Adunanza del 7 marzo 2016 DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA Commissione Paritetica Docenti - Studenti Adunanza del 7 marzo 2016 Addì 7 del mese di marzo dell anno 2016, alle ore 12:00 presso la Direzione del Dipartimento di

Dettagli

Agli Alunni Ai Docenti. Oggetto : Olimpiadi della Matematica Prima fase: Giochi di Archimede

Agli Alunni Ai Docenti. Oggetto : Olimpiadi della Matematica Prima fase: Giochi di Archimede CIRC. n.055 Oristano 12 novembre 2007 Agli Alunni Ai Docenti Oggetto : Olimpiadi della Matematica Prima fase: Giochi di Archimede Mercoledì 21 Novembre 2007 si disputerà la prima fase delle Olimpiadi di

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale Seduta del 24 giugno 2011 [OMISSIS] Rettifica precedenti delibere

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA E FILOSOFIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA E FILOSOFIA Il giorno 2/0/201 alle ore 1:00, presso lo studio 7 della Facoltà di Studi Umanistici, si

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA SESSIONE DI LAUREA APRILE 2017

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA SESSIONE DI LAUREA APRILE 2017 Mercoledì 26 aprile 2017, ore 09.00 Aula Segni del Dipartimento di Giurisprudenza, V. le Mancini 3, Sassari Prof. Michele M. Pinto COMENALE Prof. Gian Paolo DEMURO Prof.ssa Vittoria PASSINO Prof. Mario

Dettagli

Graduatoria Definitiva - Borsa di Studio - Spese sostenute dalle famiglie per l'istruzione Anno 2014 / 2015

Graduatoria Definitiva - Borsa di Studio - Spese sostenute dalle famiglie per l'istruzione Anno 2014 / 2015 1 ADDARI FABRIZIO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO AMMESSO 2 ADDARI FEDERICA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO ESCLUSO SPESE NON DOCUMENTATE 3 ADDARI GIOVANNI SCUOLA PRIMARIA AMMESSO 4 AGUS LUCA SCUOLA

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (1/2014)

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (1/2014) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (1/2014) Il giorno 16/1/2014 alle ore 11,00, presso i locali del Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA UNIVERTÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI AMMES ALLE PROVE ORALI DEL 10 LUGLIO 2008 INGEGNERIA EDILE - ARCHITETTURA LIGGI VALENTINA SERRA LVIA PESNI MATTEO ETZI FRANCESCA PIRAS STEFANIA SCHIRRU GIACOMO GULLI LUISA

Dettagli

I sottoelencati candidati utilmente collocati nella graduatoria provvisoria del concorso in oggetto, avendo

I sottoelencati candidati utilmente collocati nella graduatoria provvisoria del concorso in oggetto, avendo REGIONE AUTONOMA DELLA LA SARDEGNA ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE Direzione generale dell organizzazione e del personale Servizio reclutamento e mobilità Oggetto:

Dettagli

VERIFICA REQUISITI CURRICULARI PER AMMISSIONE ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE LM-38 LINGUE, CULTURE E COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE

VERIFICA REQUISITI CURRICULARI PER AMMISSIONE ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE LM-38 LINGUE, CULTURE E COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE VERIFICA REQUISITI CURRICULARI PER AMMISSIONE ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE LM-38 LINGUE, CULTURE E COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE VERIFICA REQUISITI CURRICOLARI

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 01/2009 DELLA SEDUTA DEL 23.01.2009 Il giorno 23 Gennaio 2009, alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

100 STILE LIBERO MISTA

100 STILE LIBERO MISTA RISULTATI 6 memorial Mattia Ghiani 1 STILE LIBERO MISTA CORSIA 2 PINNA RICCARDO '54"7 CORSIA 3 AURIEMMA ANTONIO 1'1"28 CORSIA 4 PORCU ALBERTO 1'9"5 CORSIA 5 CUBEDDU DAVIDE 1'9"6 CORSIA 6 PORCEDDU ROBERTO

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 7 della seduta del 23/09/2013 Presenti: G. Querzoli, G. Sechi, G. Concu, G. Fancello Assenti:

Dettagli

FORNITURA GRATUITA O SEMI GRATUITA LIBRI DI TESTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

FORNITURA GRATUITA O SEMI GRATUITA LIBRI DI TESTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 SCUOLA MEDIA N. 1 ABIS GRETA 79,55 100% 79,55 RIMBORSO LIBRI 2 ATZORI MATTIA 98,95 100% 98,95 RIMBORSO LIBRI 3 CAO MICHELA 185,45 100% 185,45 RIMBORSO LIBRI 4 CARBONI SONIA 161,50 100% 161,50 RIMBORSO

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 09/2010 DELLA SEDUTA DEL 20.10.2010 Il giorno 20 Ottobre 2010, alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/12/2010 VERBALE N 48

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/12/2010 VERBALE N 48 CONSIGLIO DI SEDUTA DEL 17/12/2010 VERBALE N 48 Alle ore 9:30 del giorno 17 dicembre 2010, presso la sala riunioni del Dipartimento di Meccanica, come da convocazione del 14/12/2010 si è riunito il Consiglio

Dettagli

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DETERMINAZIONE N. 418 PROT N DEL 17/07/2009

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DETERMINAZIONE N. 418 PROT N DEL 17/07/2009 ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE Direzione Generale delle Politiche Sociali Servizio della Programmazione sociale e dei supporti alla Direzione generale DETERMINAZIONE N. 418

Dettagli

2 SETTEMBRE PROVE SCRITTE

2 SETTEMBRE PROVE SCRITTE FACONDI SARA CATTA CAMPUS SILVIA MAMELI MATTEO MARROCU MATTEO PROVINI ANNA ZAMARA RICCARDO FADDA GAIA FALQUI MARIA BONARIA GHIRONI ANDREA GHISU RICCARDO LOI CLAUDIA ANGIONI MURA LORENZO MATTEO SABA GIORGIA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Prot. n. 14614 V/8 Cagliari, 18/07/11 Al Alla Ai Magnifico Rettore Segreteria Studenti Architettura Componenti delle sottoindicate Sede OGGETTO: Esami di laurea del mese di luglio 2011 La prevista sessione

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari Cagliari, 19 giugno 2012 Ordinamento ex DM 509 http://ingegneriacivile.unica.it Seduta n. 227 - Allegato A1 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI A 1.1 Lo studente

Dettagli

SdAP_I_anno_ _A&D

SdAP_I_anno_ _A&D SdAP_I_anno_2017-18_A&D Primo anno - crediti formativi 60 - aa 2017/2018 Piano di studi Curriculum Architettura coorte 2017/2018 percorso 310 Codice laboratorio/ studio Sem Codice Insegnamento Corso Modulo

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe LM-23 in Ingegneria Civile conforme al D.M. 270 (anno di prima immatricolazione 2010/2011)

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe LM-23 in Ingegneria Civile conforme al D.M. 270 (anno di prima immatricolazione 2010/2011) 3 Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea classe LM-23 in Ingegneria Civile conforme al D.M. 270 (anno di prima immatricolazione 2010/2011) Denominazione del corso di studio: Ingegneria Civile Classe di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA E FILOSOFIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA E FILOSOFIA Il giorno 23/04/2014 alle ore 09:00, presso lo studio 20 della Facoltà di Studi Umanistici,

Dettagli

Provincia di Oristano AREA SERVIZI TECNICI

Provincia di Oristano AREA SERVIZI TECNICI Provincia di Oristano AREA SERVIZI TECNICI Piazza Marconi n. 1, Tel 0782-866200 Fax 0782-869579 AVVISO P ROCEDURA ESPERITA PER LA CONCESSIONE DI LEGNA DA ARDERE DI PROVENIENZA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Assessorato del Lavoro Formazione Professionale Cooperazione e Sicurezza Sociale

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Assessorato del Lavoro Formazione Professionale Cooperazione e Sicurezza Sociale 1 SCANU ANTONELLA SI SI 2 LUZZU ADRIANA SI 3 FUMERA RITA VINCENZA MARIA SI 4 DEPALMAS GIANLUIGI SI 5 CAFULLI EMANUELA SI 6 DELIGIOS CLAUDIO SI 7 DADDI PIERFRANCO SI 8 FARA DANIELA SI 9 FADDA CATERINA SI

Dettagli

CALENDARIO ESAMI RECUPERO DEBITI SEDI TERRALBA-MOGORO-ALES

CALENDARIO ESAMI RECUPERO DEBITI SEDI TERRALBA-MOGORO-ALES Istituto Istruzione Secondaria Superiore S.A. De Castro O R I S T A N O Piazza Aldo Moro,2, Tel 0783-70110/769106 - Fax 0783-777235 CF: 90050990952 Mail ORIS011007@Istruzione.it - Pec. ORIS011007@Pec.istruzione.it

Dettagli

Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica (CdSIM) VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 19 DICEMBRE 2013

Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica (CdSIM) VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 19 DICEMBRE 2013 Alla Segreteria di Direzione- Scuola di Ingegneria Università degli Studi della Basilicata Campus di Macchia Romana Via dell'ateneo Lucano, 10 85100 - POTENZA - Italia Si trasmette l'estratto della seduta

Dettagli

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: L-7 Ingegneria civile e ambientale NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO CAD DI RIFERIMENTO

Dettagli

Università degli Studi di Sassari. VERBALE N. 1 (seduta preliminare)

Università degli Studi di Sassari. VERBALE N. 1 (seduta preliminare) ACCADEMICO 2016/2017 VERBALE N. 1 (seduta preliminare) La Commissione dell esame di selezione per l ammissione al primo anno al corso di Laurea Magistrale in Pianificazione e Politiche per la Città, l

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/11/2008 VERBALE N 35

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/11/2008 VERBALE N 35 CONSIGLIO DI SEDUTA DEL 17/11/2008 VERBALE N 35 Alle ore 11:30 del giorno 17 novembre 2008, presso l aula seminari del Dipartimento di Meccanica, come da convocazione del 13/11/2008 prot. n 10, si è riunito

Dettagli

Laurea Specialistica in Ingegneria civile

Laurea Specialistica in Ingegneria civile Laurea Specialistica in Ingegneria civile Classe n 28S (Ingegneria) Didattica Ordinamento 2000 Sede di Roma Ordine degli Studi 2007-08 Articolo 1. Obiettivi formativi Il Corso di Laurea specialistica ha

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA SESSIONE DI LAUREA APRILE 2016

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA SESSIONE DI LAUREA APRILE 2016 Martedì 26 aprile 2016, ore 11.00 Aula Magna del Consorzio Universitario Nuorese, via Salaris 18, Nuoro Prof. Michele M. COMENALE PINTO Prof.ssa Gabriella FERRANTI Prof.ssa Maria Luisa SERRA Prof. Carlo

Dettagli

COMUNE DI SAN SPERATE

COMUNE DI SAN SPERATE COMUNE DI SAN SPERATE Provincia di UFFICIO SERVIZI SOCIALI - P. I. - CULTURA - SPORT GRADUATORIA PER L'EROGAZIONE DI N. 78 BORSE DI STUDIO SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

Dettagli

Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 10 novembre 2004.

Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 10 novembre 2004. Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del novembre 2004. La giunta si riunisce alle ore 12:00. Sono presenti il presidente Sabetta e i membri: Balis Crema, Mastroddi. Pratiche

Dettagli

Primo anno Primo semestre

Primo anno Primo semestre Facoltà di ARCHITETTURA VALLE GIULIA Corso di laurea: Architettura A.A. 2009/2010 Primo anno 102390 - LABORATORIO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE I E FIGURE DELL'ARCHITETTURA - FIGURE DELL'ARCHITETTURA C ICAR/14

Dettagli

Ai soli fini del numero legale (valutato sulla base dei soli afferenti):

Ai soli fini del numero legale (valutato sulla base dei soli afferenti): FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Corso di Studi in Coordinatore: Prof. Gian Piero Deidda CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO VERBALE N 141 del 2 maggio 2016 Il

Dettagli

Cognome Nome I prov. Data nascita Punti aut. POSIZIONE

Cognome Nome I prov. Data nascita Punti aut. POSIZIONE Cognome Nome I prov. Data nascita Punti aut. POSIZIONE MANCA MIRCO Cagliari 09/08/1976 23 1 FRAU ANTONIO Cagliari 17/11/1963 19 2 LAI TIZIANA Carbonia-Iglesias 24/12/1983 18.5 3 PETROCCIA DOMENICO ANGELO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Adunanza del 01.0.013 Composizione della Commissione Docenti a tempo indeterminato n. Rappresentanti degli Studenti n. Docenti Presenti: Castagneto, Cantone Assenti giustificati: Impollonia, Magnano di

Dettagli

Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2016/2017 (DM 270/04) Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile - classe LM-23

Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2016/2017 (DM 270/04) Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile - classe LM-23 Insegnamenti erogati il I anno di corso (A.A. 2016/2017) (coorte 2016-2017) Orientamento Protezione Sismica 1 Metodi e modelli matematici per ingegneria NO MAT/ 05 1 Stabilità dei pendii, fondazioni e

Dettagli

22 TRIATHLON DI TORREGRANDE

22 TRIATHLON DI TORREGRANDE 1 145 ARU EMANUELE 2 1 TRAMONTE FABIO 3 2 FRAU FABIO 4 12 BISSIRI MATTEO 5 13 DAU ALESSANDRO 6 67 NACCARATO LUCA 7 4 PITTAU MATTIA 8 94 MARONGIU PAOLO 9 5 SCHIAVINO ANDREA 60 10 96 MORO ROBERTO 11 55 CAPRA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Esiti della prova intermedia dell 11 novembre 2013 degli insegnamenti di: Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10 cfu) (sede di Verona,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Prot. n. 87 Oggetto: commissione di laurea -sessione straordinaria a.a. 2008/2009- corso di laurea in Mediazione Linguistica. 2010, ore 10.00, presso l Aula Magna Lessing della Facoltà di Lingue e Letterature

Dettagli

III 5 4 IL RETTORE

III 5 4 IL RETTORE 1193 12797 2016 III 5 4 0 26/05/2016 IL RETTORE VISTO lo Statuto di questa Università; VISTO il D.P.R. 162 del 10 marzo 1982 relativo al riordinamento delle Scuole di Specializzazione; VISTO il Decreto

Dettagli

COMUNE DI SASSARI -Corpo di Polizia Municipale-

COMUNE DI SASSARI -Corpo di Polizia Municipale- COMUNE DI SASSARI -Corpo di Polizia Municipale- Servizio Protezione Civile Sassari 21 luglio 2015 Oggetto: SERVIZIO CIVILE NAZIONALE Progetto - CONVOCAZIONE COLLOQUIO Si comunica che i candidati sotto

Dettagli

ESITI ESTRAZIONE DELLE DOMANDE DI ISCRIZIONE, PERVENUTE IN TERMINE, PER IL CORSO DI PROPEDEUTICA MUSICALE.

ESITI ESTRAZIONE DELLE DOMANDE DI ISCRIZIONE, PERVENUTE IN TERMINE, PER IL CORSO DI PROPEDEUTICA MUSICALE. ESITI ESTRAZIONE DELLE DOMANDE DI ISCRIZIONE, PERVENUTE IN TERMINE, PER IL CORSO DI PROPEDEUTICA MUSICALE. Classe mercoledì ore 16.15 Classe mercoledì ore 17.15 Vecchi allievi: 7 Post disponibili 3 Vecchi

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Convocazione Telematica VERBALE N 157 del 27 ottobre 2017

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Convocazione Telematica VERBALE N 157 del 27 ottobre 2017 FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Corso di Studi in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Coordinatore: Prof. Gian Piero Deidda CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Dettagli

G.S.S. ORIENTEERING - fase Regionale Sardegna Bosa - Centro Storico - OR Categoria Cadetti

G.S.S. ORIENTEERING - fase Regionale Sardegna Bosa - Centro Storico - OR Categoria Cadetti Categoria Cadetti Numero Cognome e nome Scuola Partenza Arrivo Tempo totale PM Classifica Punti PILLONI Luca I.C. Mogoro 0.41.00 0.58.40 0.17.40 1 1 NONNIS Andrea S.M Baratili S. Pietro 0.33.00 0.51.13

Dettagli

Insegnamento Lun Mar Mer Gio Ven Sab Chimica e tecnologia dei materiali (mod. Chimica) Lanza Santo 15:00-17:30(314/180) 9:00-11:30(208/50)

Insegnamento Lun Mar Mer Gio Ven Sab Chimica e tecnologia dei materiali (mod. Chimica) Lanza Santo 15:00-17:30(314/180) 9:00-11:30(208/50) CIED(L1LV) Anno: 1 Semestre: 1 Chimica e tecnologia dei materiali (mod. Chimica) Lanza Santo 11:30(314/180) 17:30(314/180) Chimica e tecnologia dei materiali (mod. Pistone Alessandro 11:30(314/180) Disegno

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Indicazioni su continuazione e conclusione dell appello del 3 febbraio 2014 degli insegnamenti di Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 4 Seduta del

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 4 Seduta del CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE Verbale n. 4 Seduta del 5.07.2017 Il giorno cinque del mese di luglio dell anno duemiladiciassette alle ore 15.30 si è riunito, presso la Sala

Dettagli

GRADUATORIA DEFINITIVA Fascia reddito TOTALE PUNTI. Media Voti PUNTI REDDITO IMPORTO

GRADUATORIA DEFINITIVA Fascia reddito TOTALE PUNTI. Media Voti PUNTI REDDITO IMPORTO 1 COGNOME NOME 1 a - 2 a Scuola MEDIA COGNOME NOME TICCA FRANCESCO SCUOLA MEDIA OLIENA PAU MANUELA A 10 8,54 18,54 300,00 2 3 4 5 6 7 8 CONGIU FRANCESCA SCUOLA MEDIA OLIENA FELE PASQUINA B 9 9,4 18,4 300,00

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Civile, Classe n.

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Civile, Classe n. Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Civile, Classe n. LM-23) La Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica, ha

Dettagli

FACOLTÁ DI SCIENZE ECONOMICHE GIURIDICHE E POLITICHE. Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni Seduta di laurea Febbraio 2016

FACOLTÁ DI SCIENZE ECONOMICHE GIURIDICHE E POLITICHE. Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni Seduta di laurea Febbraio 2016 FACOLTÁ DI SCIENZE ECONOMICHE GIURIDICHE E POLITICHE Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni Corso di Laurea Magistrale in Programmazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali 15

Dettagli

L23 INGEGNERIA EDILE Docente Coordinatore di Corso di Studio: CESARE VERDOSCIA

L23 INGEGNERIA EDILE Docente Coordinatore di Corso di Studio: CESARE VERDOSCIA L23 INGEGNERIA EDILE Docente Coordinatore di Corso di Studio: CESARE VERDOSCIA DOCENTE INSEGNAMENTO SSD CFU ANNO SEMESTRE Docente fittizio Ambienti e sistemi edilizi ICAR/10 6 III 1 Palagachev Dian Kostadinov

Dettagli

Ingegneria civile e ambientale

Ingegneria civile e ambientale ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI civile e ambientale INGEGNERIA A FERRARA RAPPORTI CON LE IMPRESE ESPERIENZE INTERNAZIONALI FACILITÀ DI OCCUPAZIONE A MISURA DI STUDENTE Il Dipartimento

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea interclasse L-7/L-23 in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi conforme al D.M. 270

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea interclasse L-7/L-23 in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi conforme al D.M. 270 11 Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea interclasse L-7/L-23 in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi conforme al D.M. 270 Denominazione del corso di studio: Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi

Dettagli

COMUNE DI CAGLIARI Direzione Generale

COMUNE DI CAGLIARI Direzione Generale 1 ALCAMO SALVATORE Trapani 12/08/1964 2 3 4 5 6 ALEDDA NICOLA AMBOTTA GILBERTO ANCIS FEDERICA ARCA RAIMONDO ARDAU MARCO Cagliari 23/02/1978 Spilimbergo (UD) 18/07/1956 Cagliari 31/01/1981 Cagliari 23/02/1951

Dettagli

CALENDARIO ESAMI SALDO DEBITI FORMATIVI SEDE CENTRALE Giovedì 01 Settembre 2016

CALENDARIO ESAMI SALDO DEBITI FORMATIVI SEDE CENTRALE Giovedì 01 Settembre 2016 CALENDARIO ESAMI SALDO DEBITI FORMATIVI SEDE CENTRALE Giovedì 01 Settembre 2016 01.09.16 15,30-17,30 TOPOGRAFIA Rombi - Usai AULA N. 36 3^A Amati Nicola, Busonera Alessio, Cocco Antonello, Durante Chiara

Dettagli

OPERAZIONE TRASPARENZA

OPERAZIONE TRASPARENZA A TEMPO INDET. DIRIGENTE MEDICO II LIVELLO DIRIGENZA MEDICA 13/02/2006 ATZORI ENEA 41.968,03 14.674,79 12.730,21 0,00 51.372,42 120.745,45 A TEMPO INDET. DIRIGENTE MEDICO II LIVELLO DIRIGENZA MEDICA 21/07/2008

Dettagli

Verbale del Consiglio d'area del (OMISSIS)

Verbale del Consiglio d'area del (OMISSIS) Consiglio d'area in Ingegneria Ambientale Sede di Roma Verbale del Consiglio d'area del 29.05.2008 (OMISSIS) Passaggi da altri Corsi di Laurea o Diploma ANGELINI ROTA ROSELLI Riccardo 996752 DI CAPRIO

Dettagli

Università degli studi di Sassari Dipartimento di Storia, Scienze dell'uomo e della Formazione Via Zanfarino 62, Sassari

Università degli studi di Sassari Dipartimento di Storia, Scienze dell'uomo e della Formazione Via Zanfarino 62, Sassari Lunedì 30 novembre 2015, ore 9.00 Prof. Matt Luigi Presidente " Bruzzone Antonella Commissario effettivo " Fois Giuseppina " " " Manotta Marco " " " Marginesu Giovanni " " " Piredda Anna Maria " " " Altea

Dettagli

CALENDARIO ESAMI FINALI PAS 2013/2014 classi di abilitazione A037, A043, A050, A051, A052

CALENDARIO ESAMI FINALI PAS 2013/2014 classi di abilitazione A037, A043, A050, A051, A052 CALENDARIO ESAMI FINALI PAS 2013/2014 classi di abilitazione A037, A043, A050, A051, A052 Mercoledì 23 luglio 2014 ore 9.00 Aula 4B Per le Classi di abilitazione A037 A043, A050 A051 Annamaria Loche (Presidente),

Dettagli

Domande di disponibilità che l Azienda utilizzerà per il conferimento di incarichi temporanei destinati all assistenza delle persone non residenti.

Domande di disponibilità che l Azienda utilizzerà per il conferimento di incarichi temporanei destinati all assistenza delle persone non residenti. 2016 GRADUATORIA AZIENDALE TURISTICA 2016 ATTIVAZIONE STAGIONE ESTIVA 2016 Nota RAS 13748 del 17/05/2016 - Pubblicazione Avviso sito Aziendale dal 19/05/2016 al 03/06/2016 Domande di disponibilità che

Dettagli

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI Specialità: m. 80 n. gara Cognome e nome anno Istituto tempo ord. arrivo class. 25 OGGIANU RICCARDO I.C.ALGHERO 2 + FERTILIA 10"72 1 1 93 PADERI LORENZO I.C. ORISTANO N 1 10"78 2 2 110 BULLITTA ALESSANDRO

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe LM-23 in Ingegneria Civile conforme al D.M. 270

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe LM-23 in Ingegneria Civile conforme al D.M. 270 47 Denominazione del corso di studio: Ingegneria Civile Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea classe LM-2 in Ingegneria Civile conforme al D.M. 270 Classe di appartenenza: Ingegneria Civile LM-2 Obiettivi

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Lista ammessi al colloquio Erasmus+ Traineeship a.a. 2015/2016

Lista ammessi al colloquio Erasmus+ Traineeship a.a. 2015/2016 Lista ammessi al colloquio Erasmus+ Traineeship a.a. 2015/2016 Cognome Nome Matricola Facoltà Corso di Studio 1. ACHENA ANDREA 40/39/25819 MEDICINA E CHIRURGIA MEDICINA E CHIRURGIA 2. AGUS RASSELL PIETRO

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari CENTRO SERVIZI DI ATENEO PER L INNOVAZIONE E L IMPRENDITORIALITÀ Direttore: Maria Chiara Di Guardo

Università degli Studi di Cagliari CENTRO SERVIZI DI ATENEO PER L INNOVAZIONE E L IMPRENDITORIALITÀ Direttore: Maria Chiara Di Guardo Università degli Studi di Cagliari CENTRO SERVIZI DI ATENEO PER L INNOVAZIONE E L IMPRENDITORIALITÀ Direttore: Maria Chiara Di Guardo Elenco dei soggetti ammessi ed esclusi dalla valutazione dei titoli

Dettagli

60 Mt. Piani - Promozionale

60 Mt. Piani - Promozionale Olimpyawin Modulo atletica Cronometraggio : Elettrico 7 C.R ATLETICA LEGGERA RISULTATI SERIE Località :uras - Giudice A.: 60 Mt. Piani - Promozionale 1 210 PORCU MARCO 1972 AM POLISPORTIVA DISABIL NUORO

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE ANNO ACCADEMICO 2014/2015 GUIDA DELLO STUDENTE CORSI DI LAUREA

Dettagli

PROVVEDIMENTO DI URGENZA N. 11 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO AGGREGATO DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA

PROVVEDIMENTO DI URGENZA N. 11 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO AGGREGATO DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA Pisa, 3 ottobre 2013 PROVVEDIMENTO DI URGENZA N. 11 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO AGGREGATO DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA Visto: lo Statuto dell Università di Pisa ed in particolare l art. 28.1 lettera

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Ingegneria INGEGNERIA CIVILE (Classe L 7) GEOTECNICA 8,3 55 ANALISI MATEMATICA I 8,0 150 TOPOGRAFIA 7,9 107 IDROLOGIA E INFRASTRUTTURE IDRAULICHE 7,6 93 IDRAULICA 7,6 106 DISEGNO 7,5 62 FISICA 7,3 107 FISICA TECNICA

Dettagli