Commissione piani di studio - Verbale n 16 della seduta dell 8/02/2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Commissione piani di studio - Verbale n 16 della seduta dell 8/02/2017"

Transcript

1 Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Commissione piani di studio - Verbale n 16 della seduta dell 8/02/2017 Presenti: De Nicolo Barbara, Gianfranco Fancello, Nicola Montaldo, Giorgio Querzoli, Urru Salvatore. Presiede la riunione la prof.ssa B. De Nicolo, segretario verbalizzante G. Fancello. Il Presidente, constatata la presenza del numero legale, apre la seduta alle ore 17,15 con il seguente ordine del giorno: 1) ratifica del verbale della Commissione Piani di Studio n. 15 del 27/09/2016; 2) comunicazioni; 3) richieste degli studenti 4) varie ed eventuali Il Presidente della Commissione PdS non ha comunicazioni da presentare e propone di passare al punto 3 dell odg. Ordinamento 270/2004 Laurea di base Gli studenti, i cui dati identificativi sono riportati nella tabella 1, iscritti al Corso di Laurea (ex D.M. 270/04) chiedono di acquisire i crediti formativi a libera scelta dello studente con le attività indicate nelle colonne con intestazione ESAME 1 e ESAME 2 della Tabella 1. La Commissione PdS, esaminate le istanze, delibera per ognuno di essi quanto indicato nelle colonne (APPR.)/NON (NON APPR.) della tabella 1: /

2 Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Tabella 1 Cognome Nome Num. Matricola Esame 1 CFU (esame 1) (APPR.)/ NON (NON APPR.) ESAME 1 Esame 2 CFU (esame 2) (APPR.)/ NON (NON APPR.) ESAME 2 Angioi Valeria Disegno tecnico industriale 6 Matematica applicata 6 Carcangiu Carla Chafi Leila Chessa Antonio Cuccu Lorenzo Curcu Lorenzo Di Santo Nicole Deiana Francesca ambientale 6 Reti di telecomunicazioni in sostituzione di Pianificazione territoriale 6 ambientale 6 Pianificazione territoriale 6 ambientale 6 Pianificazione territoriale 6 ambientale 6 Matematica applicata 6 ambientale 6 Termodinamica a macchine 6 ambientale 6 Matematica applicata 6 ambientale 6 Esu Dalila Matematica applicata 6 ambientale 6 Ferraro Martina ambientale 6 Matematica applicata 6 Flore Michela Generatori di Vapore 6 Matematica applicata 6 Floris Enrico Giuseppe ambientale 6 Matematica applicata in sostituzione di Ingegneria Sanitaria Ambientale 6 Frongia Simone Pianificazione territoriale 6 Fronteddu Ciro ambientale 6 Pianificazione territoriale 6 Ladu Giovanni Disegno tecnico industriale 6 ambientale 6 Lai Fabio Lindiri Simone Lobina Vanessa Loi Andrea ambientale 6 Matematica applicata 6 ambientale 6 Macchine a fluido 8 ambientale 6 Matematica applicata 6 ambientale 6 Matematica applicata 6 /

3 Manca Gabriele Matematica applicata 6 Matematica applicata 6 Mereu Alberta Basi di dati in sostituzione di Disegno tecnico industriale approvato in precedenza 6 ambientale 6 Moi Alessandro ambientale 6 Matematica applicata 6 Pais Giovanni ambientale in sostituzione di Ingegneria Sanitaria Ambientale 5 Matematica applicata 3 Pes Davide Matematica applicata 6 Pinna Nicholas Reti di telecomunicazioni in sostituzione di Matematica applicata 6 ambientale 6 Pischedda Matteo ambientale 6 Piscitelli Claudia Pisu Luca ambientale 6 Matematica applicata 6 ambientale 6 Disegno tecnico industriale 6 Poddighe Riccardo Generatori di vapore 6 ambientale 6 Quartu Giuseppe Pianificazione territoriale in sostituzione di Matematica applicata 6 Scudu Monica ambientale 6 NON Matematica applicata 6 Serra Fabrizio ambientale 6 NON Matematica applicata 6 Trebini Jessica Matematica applicata 6 Pianificazione territoriale 6 3

4 Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Gli studenti, i cui dati identificativi sono riportati nella tabella 2, iscritti al Corso di Laurea (ex D.M. 270/04) chiedono di acquisire i crediti formativi per la prova finale con le attività indicate nella colonna ATTIVITA' PER LA PROVA FINALE della tabella 2. La Commissione PdS, esaminate le istanze, delibera per ognuno di essi quanto indicato nella colonna (APPR.)/NON (NON APPR.) della tabella 2: COGNOME NOME MATR Attività per la prova finale (APPR.)/ NON (NON APPR.) Alimonda Mattia Rita Tirocinio da svolgere c/o Ass. LLPP. Prov. Carbonia- Iglesias (ora Provincia Sud Sardegna) Acquas Andrea Laboratorio di Valutazione dei progetti di trasporto Angioi Valeria Tirocinio da svolgere c/o sede da stabilire in seguito Antonucci Pasquale Tirocinio da svolgere c/o sede da stabilire in seguito Baldino Deborah Laboratorio di Valutazione dei progetti di trasporto Biddau Pietro Laboratorio di Idraulica applicata Bono Alessandra Tirocinio da svolgere c/o sede da stabilire in seguito Camboni Pietro Tirocinio da svolgere c/o il Comune di Tratalias Carcangiu Carla Tirocinio da svolgere c/o Società di ingegneria Ciprani Simone Laboratorio di Valutazione dei progetti di trasporto Codipietro Michela Di Santo Nicole Demurtas Luana Tirocinio da svolgere c/o lo studio dell ing. Bruno Meloni Tirocinio da svolgere c/o S.C.I.R. Luciano ing. Ticca ing. Manca Tirocinio da svolgere c/o l'impresa di costruzioni ing. Raffaello Pellegrini a Cagliari Frongia Simone Tirocinio da svolgere c/o sede da stabilire in seguito Gallus Cristina Laboratorio di Valutazione dei progetti di trasporto Grazietti Francesco Laboratorio di Valutazione dei progetti di trasporto Lai Maurizio Tirocinio da svolgere c/o Tecnolav Engineering. srl Loddo Daniele Loi Andrea Laboratorio di Dettagli costruttivi delle strutture in calcestruzzo armato Tirocinio da svolgere c/o lo studio tecnico dell ing. Giuseppe Pinna Manca Gabriele Tirocinio da svolgere c/o Manca Angelo eredi snc Marongiu Luca Tirocinio da svolgere c/o il Comune di Nurachi Mereu Alberta Tirocinio da svolgere c/o sede da stabilire in seguito Michittu Ielena Laboratorio di Valutazione dei progetti di trasporto Moi Alessandro Laboratorio di Valutazione dei progetti di trasporto Murgia Elisa Laboratorio di Dettagli costruttivi delle strutture in calcestruzzo armato /

5 Muroni Laura Tirocinio da svolgere c/o sede da stabilire in seguito Petrollese Alessandro Tirocinio da svolgere c/o.bmp ingegneria srl Pinna Nicholas Tirocinio da svolgere c/o sede da stabilire in seguito Pischedda Matteo Tirocinio da svolgere c/o il Laboratorio DICAAR Pistis Martina Laboratorio di Dettagli costruttivi delle strutture in calcestruzzo armato Porru Damiano Laboratorio di Valutazione dei progetti di trasporto Pranteddu Marco Tirocinio da svolgere c/o sede da stabilire in seguito Putzu Matteo Tirocinio da svolgere c/o sede da stabilire in seguito Quartu Giuseppe Tirocinio da svolgere c/o il Consorzio Industriale Provincia Carbonia-Iglesias Sanna Gabriele Tirocinio da svolgere c/o sede da stabilire in seguito Sanna Paola Tirocinio da svolgere c/o sede da stabilire in seguito Scordo Daniele Laboratorio di Valutazione dei progetti di trasporto Serra Fabrizio Tirocinio da svolgere c/o sede da stabilire in seguito Testa Mattia Tirocinio da svolgere c/ol ing. Nicola Lai Trebini Jessica Tirocinio da svolgere c/o il laboratorio DICAAR Vaccargiu Elena Tirocinio da svolgere c/o sede da stabilire in seguito 5

6 Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Ordinamento 270/2004 Laurea Magistrale Gli studenti, i cui dati identificativi sono riportati nella tabella 3, iscritti al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) chiedono di acquisire i crediti formativi a libera scelta dello studente con le attività indicate nella tabella 3. La Commissione PdS, esaminate le istanze, delibera per ognuna delle attività, quanto indicato nelle corrispondenti colonne della tabella 3: Tabella 3 Cognome Nome Num. Matricola Esame 1 CFU (esame 1) (APPR.)/ NON (NON APPR.) ESAME 1 Esame 2 CFU (esam Carta Alessandro Trasporti ferroviari 6 Trasporti aerei Corona Gabriele Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti 6 Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere Gravellu Matteo Valutazione d impatto e recupero ambientale 6 Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere Lai Matteo Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti 6 Trasporti aerei al posto di Dinamica sismica delle strutture approvato in precedenza Mannai Michele Francesco Idrogeologia 6 Modellazione dei sistemi a fluido Masala Giulia Valutazione d impatto e recupero ambientale 6 Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere Murgia Claudio Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti 6 Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere Porcu Fabio Trasporti aerei in sostituzione di Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere, approvato in precedenza Lo studente Apeddu Pietro matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. organizzazione del lavoro in cantiere (2 CFU) e il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Arricca Matteo matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. /

7 Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna di maturare parte dei crediti a libera scelta con Trasporti aerei (6 CFU) in sostituzione di Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (6 CFU) approvato in precedenza. Lo studente Attoli Alessandro matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. di maturare i crediti a libera scelta con Trasporti ferroviari (6 CFU) e Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (6 CFU), di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Progettazione di Sovrastrutture aeroportuali (2 CFU) e il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Adamu Fabrizio matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. di maturare i crediti altre attività formative con Laboratorio di Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (2 CFU) e il Laboratorio Protezione idraulica e sistemazione dei bacini idrografici (2 CFU). Lo studente Becconi Renzo matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. di maturare parte dei crediti altre attività formative con Laboratorio di Pianificazione territoriale (2 CFU). Lo studente Cera Alessio matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) organizzazione del lavoro in cantiere (2 CFU) e il Laboratorio Protezione idraulica e sistemazione dei bacini idrografici (2 CFU). La studentessa Corona Silvia matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. organizzazione del lavoro in cantiere (2 CFU) e il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). La studentessa Dessì Francesca matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. /

8 di maturare i crediti a libera scelta con Disegno tecnico industriale (6 CFU) e Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (6 CFU), di maturare parte dei crediti altre attività formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). La studentessa Esciana Sara matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. organizzazione del lavoro in cantiere (2 CFU) e il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Fraghì Giuseppe matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. di maturare parte di crediti a libera scelta con Trasporti aerei (6 CFU) al posto di Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (6 CFU) precedentemente approvato. Lo studente Gallisai Luca matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) di poter cambiare il curriculum: da Idraulica a Strutture, il riconoscimento nel curriculum Strutture di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (6 CFU) come esame a scelta libera. Lo studente Garau Nicola matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) di maturare i crediti a libera scelta con Trasporti aerei (6 CFU) e Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (6 CFU), di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Riqualificazione strutturale: analisi, diagnosi e recupero (2 CFU) e il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Lai Matteo matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Progettazione di pavimentazioni aeroprotuali (2 CFU) e il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Malgari Francesco matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. che il CFU mancante dalla sostituzione di Tecnica urbanistica (6 CFU) con Fondamenti di urbanistica (5 CFU) approvata in precedenza, possa essere maturato con attività di formazione ed esercitazione nell ambito delle tematiche della pianificazione strategica dei sistemi urbani. 8

9 Lo studente Mannai Michele Francesco matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. di maturare parte dei crediti altre attività formative con e il corso Matlab-Simulink per l ingegneria (2 CFU). Lo studente Mariani Pietro matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. (6 CFU) e Trasporti merci e logistica (6 CFU), organizzazione del lavoro in cantiere (2 CFU) e il Laboratorio di Logistica e trasporti (2 CFU). Lo studente Marini Mauro matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) organizzazione del lavoro in cantiere (2 CFU) e il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Mele Marco matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) di maturare parte dei crediti a libera scelta con Trasporti aerei al posto di Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (6 CFU) precedentemente approvato. La studentessa Mossa Tamara matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. di maturare i crediti a libera scelta con ambientale (6 CFU) e Trasporti urbani e metropolitani (6 CFU), di maturare i crediti altre attività formative con il Master privato in sistemi di gestione integrati qualità, ambiente, energia e sicurezza, con il corso di lingua francese-livello B1 del CLA e con il corso di programmazione Java di 240 ore. La Commissione PdS accoglie l istanza di maturare i crediti a libera scelta con Sicurezza del lavoro e difesa ambientale (6 CFU) e Trasporti urbani e metropolitani (6 CFU) e delibera di riconoscere 2 CFU di tipo altre attività formative al corso di lingua francese-livello B1 del CLA e 2 CFU di tipo altre attività formative al corso di programmazione Java di 240 ore e di non riconoscere alcun CFU al Master privato in sistemi di gestione integrati qualità, ambiente, energia e sicurezza. Lo studente Mura Riccardo matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. (6 CFU) e Modellazione dei sistemi a fluido (6 CFU), 9

10 di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Opere di difesa costiera e ingegneria portuale (2 CFU) e il Laboratorio di Protezione idraulica e sistemazione dei bacini idrografici (2 CFU) e come CFU sovrannumerari i 2 CFU del Laboratorio di Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere. La studentessa Pateri Francesca matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. di maturare i crediti a libera scelta con Disegno tecnico industriale (6 CFU) e Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (6 CFU), di maturare parte dei crediti altre attività formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Pintori Antonio matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. di maturare parte dei crediti a libera scelta con Trasporti merci e logistica (6 CFU). Lo studente Piras Roberto matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) organizzazione del lavoro in cantiere (2 CFU) e il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). La studentessa Podda Stefania matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. di maturare i crediti a libera scelta con Trasporti ferroviari (6 CFU) e Trasporti aerei (6 CFU), organizzazione del lavoro in cantiere (2 CFU) soprannumerario dal Corso di laurea e il Contamination Lab (2 CFU). La studentessa Porceddu Carla matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. di sostituire il Modulo Costruzioni di strade, ferrovie e aeroporti II (già sostenuto) con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) di maturare i crediti a libera scelta con Corso integrato: Progettazione dei sistemi di trasporto e Teoria e tecnica della circolazione (12 CFU), di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Progettazione di pavimentazioni aeroportuali (2 CFU) e il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Porcu Fabio matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) 10

11 di maturare parte dei crediti altre attività formative con il Laboratorio di logistica e trasporti (2 CFU) al posto del Laboratorio di sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (2 CFU) approvato in precedenza. Lo studente Ortu Pietro Paolo matr , iscritto al Corso di Laurea Magistral e(ex D.M. di poter cambiare il curriculum: da Strutture a Trasporti. La studentessa Sanna Stefania matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. organizzazione del lavoro in cantiere (2 CFU) e il Laboratorio di Sovrastrutture di strade,ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Serra Simone matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) di maturare i crediti a libera scelta con Trasporti aerei (6 CFU) e Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (6 CFU), di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) e il Laboratorio di Progettazione integrata di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) quest ultimo in sovrannumero dal CL. La studentessa Serreli Francesca matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. di maturare i crediti a libera scelta con Trasporti urbani e metropolitani (6 CFU) e Organizzazione del cantiere 2 (6 CFU), quest ultimo in sovrannumero dal CL, di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Progettazione di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) e il corso di programmazione Java di ore 240 ore (2 CFU). La studentessa Sirigu Serena matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. di maturare i crediti a libera scelta con Trasporti aerei (6 CFU) e Trasporti ferroviari (6 CFU), di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Protezione idraulica e sistemazione dei bacini idrografici (2 CFU) e il Laboratorio di Opere di difesa costiera e ingegneria aeroportuale (2 CFU). Lo studente Zucchetti Carlo matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. di maturare i crediti a libera scelta con Trasporti aerei (6 CFU) e Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (6 CFU), 11

12 organizzazione del lavoro in cantiere (2 CFU) e il Laboratorio di Logistica e trasporti (2 CFU). Ordinamento 509/1999 Laurea Lo studente Puddu Mario Franco matr , iscritto al Corso di Laurea Specialistica (ex D.M. 509/99) di maturare parte dei crediti altre attività formative con il Corso di Lingua inglese (2 CFU). Ordinamento 509/1999 Laurea Specialistica Lo studente Meloni Giovanni matr , iscritto al Corso di Laurea Specialistica (ex D.M. 509/99) la sostituzione dell esame Organizzazione del cantiere B con Sicurezza ed affidabilità delle costruzioni 1, la cancellazione dell esame Organizzazione del cantiere A in quanto sovrannuerario, la sostituzione di Architettura tecnica 3 con Recupero e conservazione degli edifici, la sostituzione della Disciplina a scelta con Elementi introduttivi dell ingegneria chimica, il riconoscimento di 1 CFU di tipo E per la frequenza con profitto del corso di lingua inglese di avvicinamento al libello B1 del CLA. La Commissione PdS accoglie l istanza di: sostituzione dell esame Organizzazione del cantiere B con Sicurezza ed affidabilità delle costruzioni 1, cancellazione dell esame Organizzazione del cantiere A in quanto sovrannuerario, riconoscimento di 1 CFU di tipo E per la frequenza con profitto del corso di lingua inglese di avvicinamento al libello B1 del CLA, e respinge l istanza di: sostituzione di Architettura tecnica 3 con Recupero e conservazione degli edifici, la sostituzione della Disciplina a scelta con Elementi introduttivi dell ingegneria chimica. Ordinamento ante 509/1999 Lo studente Cocco Mariano Francesco matr , iscritto al Corso di Laurea ante D.M. 509/99 di poter effettuare il cambio di orientamento da Architettonico a Calcolo, l inserimento nel proprio percorso formativo di Sperimentazione, collaudo, controllo delle costruzioni, poter sostenere esami inerenti l orientamento Calcolo. La Commissione PdS respinge l istanza di poter effettuare il cambio di orientamento da Architettonico a Calcolo e di poter sostenere esami inerenti l orientamento Calcolo e delibera che Sperimentazione, collaudo, controllo delle costruzioni sia inserito nel percorso formativo dello studente al posto di Architettura delle grandi strutture. 12

13 Dopo una attenta disamina delle domande presentate, non essendovi altro da deliberare, e poiché non risultano varie ed eventuali la seduta è tolta alle ore 19,30 Letto, approvato e sottoscritto Il Segretario (G. Fancello) Il Presidente (B. De Nicolo) 13

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 8 della seduta del 14/10/2013 Presenti: G. Querzoli, G. Sechi, G. Concu, G. Fancello, Falchi

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Allegato A al verbale n.229 del Consiglio di Corso di Studio Commissione piani di studio - Verbale n 2 della seduta del 24/10/2012 Presenti:

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE Percorso formativo Coorte 2015/16 Elenco insegnamenti in comune tra i tre percorsi

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE Percorso formativo Coorte 2015/16 Elenco insegnamenti in comune tra i tre percorsi CORO DI LAUREA MAGITRALE IN INGEGNERIA CIVILE Percorso formativo Coorte 2015/1 Elenco insegnamenti in comune tra i tre percorsi 1 Anno - 1 emestre segnamento Tip CFU Ore Docente Modelli e metodi matematici

Dettagli

RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI

RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI Università degli Studi di Cagliari Corso di Studio in Ingegneria Civile Allegato A RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 28.09.11 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI A 1 Domande studenti

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 5 della se duta del 11/02/2013 Presenti: G. Querzoli,, G. Sechi, B. De Nicolo, Assenti giustificati:

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 13 della seduta del 30/09/2015 Presenti: G. Querzoli, B. De Nicolo, N. Montaldo, G. Fancello.

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 12 della seduta dell 11/02/2015 Presenti: G. Querzoli, B. De Nicolo, N. Montaldo, G. Fancello

Dettagli

Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo

Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI A.A. 2015/2016 Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo Gli studenti con debiti formativi in Lingua italiana, Lingua latina e Storia,

Dettagli

Graduatoria Definitiva - Borsa di Studio - Spese sostenute dalle famiglie per l'istruzione Anno 2014 / 2015

Graduatoria Definitiva - Borsa di Studio - Spese sostenute dalle famiglie per l'istruzione Anno 2014 / 2015 1 ADDARI FABRIZIO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO AMMESSO 2 ADDARI FEDERICA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO ESCLUSO SPESE NON DOCUMENTATE 3 ADDARI GIOVANNI SCUOLA PRIMARIA AMMESSO 4 AGUS LUCA SCUOLA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Prot. n. 14614 V/8 Cagliari, 18/07/11 Al Alla Ai Magnifico Rettore Segreteria Studenti Architettura Componenti delle sottoindicate Sede OGGETTO: Esami di laurea del mese di luglio 2011 La prevista sessione

Dettagli

AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE

AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE PROGRAMMA DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PREVISTA PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013 DEL PROF. ING. Italo Meloni, ASSOCIATO di TRASPORTI (ICAR 05), A TEMPO PIENO,

Dettagli

RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 29.03.11 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI

RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 29.03.11 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI Università degli Studi di Cagliari Corso di Studio in Ingegneria Civile Allegato A RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 29.03.11 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI A 1 Domande studenti

Dettagli

CALENDARIO ESAMI RECUPERO DEBITI SEDI TERRALBA-MOGORO-ALES

CALENDARIO ESAMI RECUPERO DEBITI SEDI TERRALBA-MOGORO-ALES Istituto Istruzione Secondaria Superiore S.A. De Castro O R I S T A N O Piazza Aldo Moro,2, Tel 0783-70110/769106 - Fax 0783-777235 CF: 90050990952 Mail ORIS011007@Istruzione.it - Pec. ORIS011007@Pec.istruzione.it

Dettagli

100 STILE LIBERO MISTA

100 STILE LIBERO MISTA RISULTATI 6 memorial Mattia Ghiani 1 STILE LIBERO MISTA CORSIA 2 PINNA RICCARDO '54"7 CORSIA 3 AURIEMMA ANTONIO 1'1"28 CORSIA 4 PORCU ALBERTO 1'9"5 CORSIA 5 CUBEDDU DAVIDE 1'9"6 CORSIA 6 PORCEDDU ROBERTO

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato del Lavoro Formazione Professionale Cooperazione e Sicurezza Sociale

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato del Lavoro Formazione Professionale Cooperazione e Sicurezza Sociale Manifestazione di interesse alla partecipazione al corso utile per il riconoscimento qualifica misura Iscritto 1 TIDU MARIA GIOVANNA SI SI 2 SALARIS ANTONELLO SI SI 3 CANIO RICCARDO SI SI 4 BERRUTTI ERIKA

Dettagli

17-18 Luglio 2004 Campionati Sardi ORROLI PROGRAMMA GARE. gara 1 16:30 K4 200 m. Senior Maschile finale campionato regionale

17-18 Luglio 2004 Campionati Sardi ORROLI PROGRAMMA GARE. gara 1 16:30 K4 200 m. Senior Maschile finale campionato regionale gara 1 16:30 K4 200 m. Senior Maschile finale campionato regionale 1 04574 SPANU ANDREA 07003 C.U.S.CAGLIARI SEZ. CANOA 04439 VARRUCCIU CARLO 07003 04433 SERRELI FILIPPO 07003 04360 ARGIOLAS ANDREA 07003

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 9 della seduta del 12/02/2014 Presenti: G. Querzoli, G. Sechi, B. De Nicolo, G. Fancello Assenti:

Dettagli

RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 07.06.2011 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI

RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 07.06.2011 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI Università degli Studi di Cagliari Corso di Studio in Ingegneria Civile Allegato A RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 07.06.2011 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI A 1 Domande studenti

Dettagli

GESTIONE DELLE IMPRESE,

GESTIONE DELLE IMPRESE, Piano di studio del corso di Laurea SPECIALISTICA in Ingegneria Edile a.a. 10/11 curriculum GESTIONE DELLE IMPRESE D.M. 509/99 l sottoscritt,, Matr., iscritt per l a.a. 2010/11 al II anno in corso della

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Convocazione Telematica VERBALE N 157 del 27 ottobre 2017

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Convocazione Telematica VERBALE N 157 del 27 ottobre 2017 FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Corso di Studi in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Coordinatore: Prof. Gian Piero Deidda CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Dettagli

17-18 Luglio 2004 Campionati Sardi ORROLI RISULTATI GARE. gara 1 16:30 K4 200 m. Senior Maschile finale campionato regionale

17-18 Luglio 2004 Campionati Sardi ORROLI RISULTATI GARE. gara 1 16:30 K4 200 m. Senior Maschile finale campionato regionale gara 1 16:30 K4 200 m. Senior Maschile finale campionato regionale 1 1 04574 SPANU ANDREA 07003 C.U.S.CAGLIARI SEZ. CANOA 1'00"00 10 04439 VARRUCCIU CARLO 07003 04433 SERRELI FILIPPO 07003 04360 ARGIOLAS

Dettagli

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO ANNO SESSIONE AUTUNNALE - SEDE DI CAGLIARI AMMISSIONI

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO ANNO SESSIONE AUTUNNALE - SEDE DI CAGLIARI AMMISSIONI ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO ANNO 2014 - SESSIONE AUTUNNALE - SEDE DI CAGLIARI AMMISSIONI A seguito delle prove svolte,.risultano aver superato ciascuna

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Indicazioni su continuazione e conclusione dell appello del 3 febbraio 2014 degli insegnamenti di Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe LM-23 in Ingegneria Civile conforme al D.M. 270 (anno di prima immatricolazione 2010/2011)

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe LM-23 in Ingegneria Civile conforme al D.M. 270 (anno di prima immatricolazione 2010/2011) 3 Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea classe LM-23 in Ingegneria Civile conforme al D.M. 270 (anno di prima immatricolazione 2010/2011) Denominazione del corso di studio: Ingegneria Civile Classe di

Dettagli

A.D.S. TENNIS CLUB SASSARI

A.D.S. TENNIS CLUB SASSARI TABELLONE 1 Iscritti : 22 Qualificati 8 8 AL 15 MARZO 2008 MANUNTA SALVATORE 4NC IVALDI GERARDO 4NC 60 60 MURA IGNAZIETTO 4NC MURA IGNAZIETTO CABBOI MARCELLO 4NC CARRU GABRIELE 4NC CABBOI MARCELLO 4NC

Dettagli

G.S.S. ORIENTEERING - fase Regionale Sardegna Bosa - Centro Storico - OR Categoria Cadetti

G.S.S. ORIENTEERING - fase Regionale Sardegna Bosa - Centro Storico - OR Categoria Cadetti Categoria Cadetti Numero Cognome e nome Scuola Partenza Arrivo Tempo totale PM Classifica Punti PILLONI Luca I.C. Mogoro 0.41.00 0.58.40 0.17.40 1 1 NONNIS Andrea S.M Baratili S. Pietro 0.33.00 0.51.13

Dettagli

COMUNE DI TERRALBA (Prov. di Oristano) (via Baccelli n Terralba) (Telefax 0783/83341 Tel. 0783/85301)

COMUNE DI TERRALBA (Prov. di Oristano) (via Baccelli n Terralba) (Telefax 0783/83341 Tel. 0783/85301) COMUNE DI TERRALBA (Prov. di Oristano) (via Baccelli n.1-09098 Terralba) (Telefax 0783/83341 Tel. 0783/85301) ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 10 E 11 GIUGNO 2012 Voti lista validi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA E FILOSOFIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA E FILOSOFIA Il giorno 2/0/201 alle ore 1:00, presso lo studio 7 della Facoltà di Studi Umanistici, si

Dettagli

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DETERMINAZIONE N. 418 PROT N DEL 17/07/2009

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DETERMINAZIONE N. 418 PROT N DEL 17/07/2009 ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE Direzione Generale delle Politiche Sociali Servizio della Programmazione sociale e dei supporti alla Direzione generale DETERMINAZIONE N. 418

Dettagli

2 SETTEMBRE PROVE SCRITTE

2 SETTEMBRE PROVE SCRITTE FACONDI SARA CATTA CAMPUS SILVIA MAMELI MATTEO MARROCU MATTEO PROVINI ANNA ZAMARA RICCARDO FADDA GAIA FALQUI MARIA BONARIA GHIRONI ANDREA GHISU RICCARDO LOI CLAUDIA ANGIONI MURA LORENZO MATTEO SABA GIORGIA

Dettagli

CALENDARIO ESAMI RECUPERO DEBITI LICEO CLASSICO PROVE SCRITTE GRECO E LATINO

CALENDARIO ESAMI RECUPERO DEBITI LICEO CLASSICO PROVE SCRITTE GRECO E LATINO Istituto Istruzione Secondaria Superiore S.A. De Castro O R I S T A N O Piazza Aldo Moro,2, Tel 0783-70110/769106 - Fax 0783-777235 CF: 90050990952 Mail ORIS011007@Istruzione.it - Pec. ORIS011007@Pec.istruzione.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Esiti della prova intermedia dell 11 novembre 2013 degli insegnamenti di: Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10 cfu) (sede di Verona,

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 02/2008 DELLA SEDUTA DEL 28.03.2008 Il giorno 28 Marzo 2008, alle ore 9.30, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

Agli Alunni Ai Docenti. Oggetto : Olimpiadi della Matematica Prima fase: Giochi di Archimede

Agli Alunni Ai Docenti. Oggetto : Olimpiadi della Matematica Prima fase: Giochi di Archimede CIRC. n.055 Oristano 12 novembre 2007 Agli Alunni Ai Docenti Oggetto : Olimpiadi della Matematica Prima fase: Giochi di Archimede Mercoledì 21 Novembre 2007 si disputerà la prima fase delle Olimpiadi di

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA SESSIONE DI LAUREA APRILE 2017

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA SESSIONE DI LAUREA APRILE 2017 Mercoledì 26 aprile 2017, ore 09.00 Aula Segni del Dipartimento di Giurisprudenza, V. le Mancini 3, Sassari Prof. Michele M. Pinto COMENALE Prof. Gian Paolo DEMURO Prof.ssa Vittoria PASSINO Prof. Mario

Dettagli

CALENDARIO ESAMI SALDO DEBITI FORMATIVI SEDE CENTRALE Giovedì 01 Settembre 2016

CALENDARIO ESAMI SALDO DEBITI FORMATIVI SEDE CENTRALE Giovedì 01 Settembre 2016 CALENDARIO ESAMI SALDO DEBITI FORMATIVI SEDE CENTRALE Giovedì 01 Settembre 2016 01.09.16 15,30-17,30 TOPOGRAFIA Rombi - Usai AULA N. 36 3^A Amati Nicola, Busonera Alessio, Cocco Antonello, Durante Chiara

Dettagli

Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2016/2017 (DM 270/04) Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile - classe LM-23

Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2016/2017 (DM 270/04) Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile - classe LM-23 Insegnamenti erogati il I anno di corso (A.A. 2016/2017) (coorte 2016-2017) Orientamento Protezione Sismica 1 Metodi e modelli matematici per ingegneria NO MAT/ 05 1 Stabilità dei pendii, fondazioni e

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 10 della seduta del 22/09/2014 Presenti: B. De Nicolo, G. Fancello Assenti: G. Querzoli, G. Sechi,

Dettagli

Cognome Nome I prov. Data nascita Punti aut. POSIZIONE

Cognome Nome I prov. Data nascita Punti aut. POSIZIONE Cognome Nome I prov. Data nascita Punti aut. POSIZIONE MANCA MIRCO Cagliari 09/08/1976 23 1 FRAU ANTONIO Cagliari 17/11/1963 19 2 LAI TIZIANA Carbonia-Iglesias 24/12/1983 18.5 3 PETROCCIA DOMENICO ANGELO

Dettagli

collegio didattico di ingegneria civile

collegio didattico di ingegneria civile collegio didattico di ingegneria civile Corso di Laurea in Ingegneria civile (Classe 7 Ingegneria civile e ambientale - D.M. 270/2004) II Corso di Laurea in Ingegneria Civile, afferente al Dipartimento

Dettagli

Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica (CdSIM) VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 19 DICEMBRE 2013

Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica (CdSIM) VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 19 DICEMBRE 2013 Alla Segreteria di Direzione- Scuola di Ingegneria Università degli Studi della Basilicata Campus di Macchia Romana Via dell'ateneo Lucano, 10 85100 - POTENZA - Italia Si trasmette l'estratto della seduta

Dettagli

Commissione piani di studio - Verbale n 15 della seduta del 27/09/2016

Commissione piani di studio - Verbale n 15 della seduta del 27/09/2016 Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Commissione piani di studio - Verbale n 15 della seduta del 27/09/2016 Presenti: B. De Nicolo, G. Fancello, N. Montaldo, G. Querzoli.

Dettagli

FORNITURA GRATUITA O SEMI GRATUITA LIBRI DI TESTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

FORNITURA GRATUITA O SEMI GRATUITA LIBRI DI TESTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 SCUOLA MEDIA N. 1 ABIS GRETA 79,55 100% 79,55 RIMBORSO LIBRI 2 ATZORI MATTIA 98,95 100% 98,95 RIMBORSO LIBRI 3 CAO MICHELA 185,45 100% 185,45 RIMBORSO LIBRI 4 CARBONI SONIA 161,50 100% 161,50 RIMBORSO

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 09/2010 DELLA SEDUTA DEL 20.10.2010 Il giorno 20 Ottobre 2010, alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

VERIFICA REQUISITI CURRICULARI PER AMMISSIONE ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE LM-38 LINGUE, CULTURE E COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE

VERIFICA REQUISITI CURRICULARI PER AMMISSIONE ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE LM-38 LINGUE, CULTURE E COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE VERIFICA REQUISITI CURRICULARI PER AMMISSIONE ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE LM-38 LINGUE, CULTURE E COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE VERIFICA REQUISITI CURRICOLARI

Dettagli

GRADUATORIA PROVVISORIA COLTURE DI TIPO B N. Denominazione Partita IVA. Data arrivo

GRADUATORIA PROVVISORIA COLTURE DI TIPO B N. Denominazione Partita IVA. Data arrivo GRADUATORIA PROVVISORIA COLTURE DI TIPO B N. Denominazione Partita IVA 1 LILLIU SEBASTIANO 01405890920 12/11/12 15.30 1,1275 507,38 AMMISSIBILE E FINANZIABILE 2 S.S. S.A.LI.MA 03370030920 15/11/12 12.31

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI n GIUNTA DI CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE VERBALE DEL 4 Novembre 2016 Il giorno 4/11/16 è convocata

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Prot. n. 87 Oggetto: commissione di laurea -sessione straordinaria a.a. 2008/2009- corso di laurea in Mediazione Linguistica. 2010, ore 10.00, presso l Aula Magna Lessing della Facoltà di Lingue e Letterature

Dettagli

Tennis Club Sciola - San Sperate

Tennis Club Sciola - San Sperate Tabellone sezione FEMMINILE PINNA Giuliana PALAZZO Claudia PALAZZO Claudia 60 62 63 61 QF PALAZZO Claudia PINNA Rita 62 64 PINNA Rita ARANGINO Gloria 75 60 Tabellone categoria Non Classificati TUVERI Giacomo

Dettagli

GRADUATORIA DEFINITIVA Fascia reddito TOTALE PUNTI. Media Voti PUNTI REDDITO IMPORTO

GRADUATORIA DEFINITIVA Fascia reddito TOTALE PUNTI. Media Voti PUNTI REDDITO IMPORTO 1 COGNOME NOME 1 a - 2 a Scuola MEDIA COGNOME NOME TICCA FRANCESCO SCUOLA MEDIA OLIENA PAU MANUELA A 10 8,54 18,54 300,00 2 3 4 5 6 7 8 CONGIU FRANCESCA SCUOLA MEDIA OLIENA FELE PASQUINA B 9 9,4 18,4 300,00

Dettagli

CALENDARIO ESAMI FINALI PAS 2013/2014 classi di abilitazione A037, A043, A050, A051, A052

CALENDARIO ESAMI FINALI PAS 2013/2014 classi di abilitazione A037, A043, A050, A051, A052 CALENDARIO ESAMI FINALI PAS 2013/2014 classi di abilitazione A037, A043, A050, A051, A052 Mercoledì 23 luglio 2014 ore 9.00 Aula 4B Per le Classi di abilitazione A037 A043, A050 A051 Annamaria Loche (Presidente),

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale Seduta del 28 ottobre 2011 [OMISSIS] Rettifica precedenti delibere

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il Consiglio del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio e Ingegneria Chimica si è riunito

Dettagli

GRADUATORIA PROVVISORIA IMPRESE DI NUOVA COSTITUZIONE

GRADUATORIA PROVVISORIA IMPRESE DI NUOVA COSTITUZIONE RICHIEDENTE INVESTIMENTO TOT CONTR. RICHIESTO CONTR. AMMESSO TOTALE AMMESSA/NON FINANZIABILE/ESCLUSA 20 MACCIONI PIETRINO - NUORO 112348,3 30000 30000 39,5 finanziabile 40 MUNDULA GIANLUCA - NUORO 34679

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE FITAV PERCORSO CACCIA 2017

CAMPIONATO REGIONALE FITAV PERCORSO CACCIA 2017 CAMPIONATO REGIONALE FITAV PERCORSO CACCIA 2017 TIPO ORDINAMENTO CATEGORIA 1ª Gara 2ª Gara 3ª Gara 4ª Gara TOT DIFFERENZA "0" 1ª Categoria 5 9 6 4 NOTE S.R. scarto peggior risultato 46 49 45 47 APERTA

Dettagli

Provincia di Oristano AREA SERVIZI TECNICI

Provincia di Oristano AREA SERVIZI TECNICI Provincia di Oristano AREA SERVIZI TECNICI Piazza Marconi n. 1, Tel 0782-866200 Fax 0782-869579 AVVISO P ROCEDURA ESPERITA PER LA CONCESSIONE DI LEGNA DA ARDERE DI PROVENIENZA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA

Dettagli

60 Mt. Piani - Promozionale

60 Mt. Piani - Promozionale Olimpyawin Modulo atletica Cronometraggio : Elettrico 7 C.R ATLETICA LEGGERA RISULTATI SERIE Località :uras - Giudice A.: 60 Mt. Piani - Promozionale 1 210 PORCU MARCO 1972 AM POLISPORTIVA DISABIL NUORO

Dettagli

RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEI CdL E NELLE CLASSI

RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEI CdL E NELLE CLASSI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEI CdL E NELLE CLASSI 2012-2014 CDL MEDICINA E CHIRURGIA Cognome e Nome E-mail ARRU GIAIME giaime.arru@tiscali.it BELLISAI ALICE dobra7@hotmail.it BIANCU BENEDETTA benedetta.biancu@live.it

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale Seduta del 24 giugno 2011 [OMISSIS] Rettifica precedenti delibere

Dettagli

SCIENZE DELL ARCHITETTURA

SCIENZE DELL ARCHITETTURA VERBALE N. 18 del 6 marzo 2013 Il Consiglio del Corso di Studi in Scienze dell Architettura si riunisce il giorno 6 marzo 2013 alle ore 15,30, presso la sala Riunioni di Palazzo Cugia - Via Santa Croce

Dettagli

TENNIS CLUB CARBONIA - SAR - IX TORNEO CITTA' DI CARBONIA SINGOLARE MASCHILE - SEZIONE N.C. 03/07/ /07/2017 iscritti n 12

TENNIS CLUB CARBONIA - SAR - IX TORNEO CITTA' DI CARBONIA SINGOLARE MASCHILE - SEZIONE N.C. 03/07/ /07/2017 iscritti n 12 ------------------------------- ------------------------------- PASQUI PAOLO - 4.NC PASQUI PAOLO - 4.NC Q 1 ENNAS FRANCESCO MARIA - 4.NC 6/0 7/5 PASCI FRANCESCO - 4.NC CUI SERGIO - 4.NC Q 2 CUI SERGIO

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA SESSIONE DI LAUREA APRILE 2016

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA SESSIONE DI LAUREA APRILE 2016 Martedì 26 aprile 2016, ore 11.00 Aula Magna del Consorzio Universitario Nuorese, via Salaris 18, Nuoro Prof. Michele M. COMENALE PINTO Prof.ssa Gabriella FERRANTI Prof.ssa Maria Luisa SERRA Prof. Carlo

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe LM-23 in Ingegneria Civile conforme al D.M. 270

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe LM-23 in Ingegneria Civile conforme al D.M. 270 47 Denominazione del corso di studio: Ingegneria Civile Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea classe LM-2 in Ingegneria Civile conforme al D.M. 270 Classe di appartenenza: Ingegneria Civile LM-2 Obiettivi

Dettagli

/ / / / Sessione. Convocazione. Seduta. Oggi del mese di dell anno in Cagliari nella sala delle adunanze del Consiglio, convocato a termini dell art.3 del Regolamento del C.C., si é riunito il Consiglio

Dettagli

corso SSD Sem. CFU MAT/ Alessio Cardaci ICAR/ Giovanni Salesi FIS/ Alessio Cardaci ICAR/17 2 3

corso SSD Sem. CFU MAT/ Alessio Cardaci ICAR/ Giovanni Salesi FIS/ Alessio Cardaci ICAR/17 2 3 Piano di studio del Corso di Laurea in Ingegneria Edile A.A. 2009/2010 (immatricolati a.a. 2009/2010) CURRICULA PROPEDEUTICO-PROFESSIONALIZZANTE I ANNO docente codice 1a 2a 4a 2b 2b 4b 1b 5 6 insegnamento

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (1/2014)

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (1/2014) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (1/2014) Il giorno 16/1/2014 alle ore 11,00, presso i locali del Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile..it Commissione piani di studio - Verbale n 11 della seduta del 15/10/2014 Presenti:, B. De Nicolo, G. Fancello. Assenti giustificati: G. Querzoli,

Dettagli

Università degli studi di Sassari Dipartimento di Storia, Scienze dell'uomo e della Formazione Via Zanfarino 62, Sassari

Università degli studi di Sassari Dipartimento di Storia, Scienze dell'uomo e della Formazione Via Zanfarino 62, Sassari Lunedì 30 novembre 2015, ore 9.00 Prof. Matt Luigi Presidente " Bruzzone Antonella Commissario effettivo " Fois Giuseppina " " " Manotta Marco " " " Marginesu Giovanni " " " Piredda Anna Maria " " " Altea

Dettagli

STUDENTI PROVENIENTI DA ALTRI CORSI DI LAUREA DELLA SAPIENZA. Aggiornato al 09/11/2010. Facoltà di Ingegneria Corso di laurea in Ing.

STUDENTI PROVENIENTI DA ALTRI CORSI DI LAUREA DELLA SAPIENZA. Aggiornato al 09/11/2010. Facoltà di Ingegneria Corso di laurea in Ing. SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA CONSIGLIO D AREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA Via Eudossiana, 18-00184 Roma STUDENTI PROVENIENTI DA ALTRI CORSI DI LAUREA DELLA SAPIENZA Aggiornato al 09/11/2010 Facoltà di Ingegneria

Dettagli

COMUNE DI CAGLIARI Direzione Generale

COMUNE DI CAGLIARI Direzione Generale 1 ALCAMO SALVATORE Trapani 12/08/1964 2 3 4 5 6 ALEDDA NICOLA AMBOTTA GILBERTO ANCIS FEDERICA ARCA RAIMONDO ARDAU MARCO Cagliari 23/02/1978 Spilimbergo (UD) 18/07/1956 Cagliari 31/01/1981 Cagliari 23/02/1951

Dettagli

Università "La Sapienza" di Roma Area di Ingegneria Elettronica. Estratto del Verbale del Consiglio Didattico dell Area di Ingegneria Elettronica

Università La Sapienza di Roma Area di Ingegneria Elettronica. Estratto del Verbale del Consiglio Didattico dell Area di Ingegneria Elettronica Università "La Sapienza" di Roma Area di Ingegneria Elettronica Estratto del Verbale del Consiglio Didattico dell Area di Ingegneria Elettronica Seduta del 13 luglio 2010 Sono presenti: il Presidente:

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile..it Commissione piani di studio - Verbale n 11 della seduta del 15/10/2014 Presenti:, B. De Nicolo, G. Fancello. Assenti giustificati: G. Querzoli,

Dettagli

I sottoelencati candidati utilmente collocati nella graduatoria provvisoria del concorso in oggetto, avendo

I sottoelencati candidati utilmente collocati nella graduatoria provvisoria del concorso in oggetto, avendo REGIONE AUTONOMA DELLA LA SARDEGNA ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE Direzione generale dell organizzazione e del personale Servizio reclutamento e mobilità Oggetto:

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it ALLEGATO A AL VERBALE DELLA SEDUTA N. 225 DEL 13 MARZO 2012 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI A 1 Domande studenti e riconoscimento

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO VERBALE N 153 del 4 luglio 2017

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO VERBALE N 153 del 4 luglio 2017 FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Corso di Studi in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Coordinatore: Prof. Gian Piero Deidda CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Dettagli

TORNEO GIOVANILE DI PRIMAVERA UNDER 10/12/14/16 MASCHILE E FEMMINILE. Date: Citta: Circolo: Torneo. Orario di gioco: SABATO' 22 MARZO 2014 FINALI

TORNEO GIOVANILE DI PRIMAVERA UNDER 10/12/14/16 MASCHILE E FEMMINILE. Date: Citta: Circolo: Torneo. Orario di gioco: SABATO' 22 MARZO 2014 FINALI TC 70 ORISTANO TORNEO GIOVANILE DI PRIMAVERA UNDER 10/12/14/16 MASCHILE E FEMMINILE Date: Citta: Circolo: Torneo Orario di gioco: SABATO' 22 MARZO 2014 FINALI ORARIO CAMPO CAMPO CAMPO CAMPO GALLUS ALESSANDRA

Dettagli

2 MANCA LIVIO SASSARI x

2 MANCA LIVIO SASSARI x CARABINA LIBERA 3 POSIZIONI UOMINI 60 COLPI primato italiano: 585 1 CANU MARCO SASSARI 849095948781531-8x 2 MANCA LIVIO SASSARI 808197967673503-8x CARABINA LIBERA A TERRA UOMINI Gruppo A primato italiano:

Dettagli

ASS.SPORTIVA COSTA DI SOPRA 2 - SAR - 5 MEMORIAL CESARE CARTA Singolare Maschile - Tabellone 4.NC. 29/05/ /06/2017 iscritti n 10

ASS.SPORTIVA COSTA DI SOPRA 2 - SAR - 5 MEMORIAL CESARE CARTA Singolare Maschile - Tabellone 4.NC. 29/05/ /06/2017 iscritti n 10 Singolare Maschile - Tabellone 4.NC ------------------------------- ------------------------------- CROBU ALESSANDRO - 4.NC 29/05/2017-11/06/2017 iscritti n 10 Tabellone compilato il 27/05/2017 alle ore

Dettagli

COMUNE DI LACONI. Provincia di Oristano

COMUNE DI LACONI. Provincia di Oristano COMUNE DI LACONI Provincia di Oristano SETTORE : Responsabile: UFFICIO TECNICO COMUNALE Dott. Ing. Massimo Dessanai COPIA DETERMINAZIONE N. 561 DEL 09/11/2015 PROPOSTA DETERMINAZIONE N. 553 DEL 05/11/2015

Dettagli

Elenco aspiranti che hanno accettato la proposta di nomina per la fase c) in ordine di graduatoria

Elenco aspiranti che hanno accettato la proposta di nomina per la fase c) in ordine di graduatoria PR. SS - ORDINE SCUOLA: Sc. sec. di I grado. TIPOLOGIA POSTO: NORMALE. CL. DI C.: A028 - EDUCAZIONE ARTISTICA. Progr. Cognome Nome Data 2 3 4 5 Tipologia graduatoria Fascia Punteggio le LADU PAOLA 2//972

Dettagli

Curriculum Informatica industriale (IND) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento docente SSD CFU codice

Curriculum Informatica industriale (IND) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento docente SSD CFU codice PIANO STUDIO CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA A.A. 2009/2010 (immatricolati a.a.2009/2010) Curriculum Sistemi informatici in rete (SIR) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento

Dettagli

BACHICOLTURA N. PROT. DATA PROTOCOLLO ISCRITTO CORSO PAESE

BACHICOLTURA N. PROT. DATA PROTOCOLLO ISCRITTO CORSO PAESE BACHICOLTURA prot. N. 30 19/06/2009 MASCIA FRANCA BACHICOLTURA CASTIADAS prot. N. 37 20/06/2009 CASULA SANDRA BACHICOLTURA VILLAPUTZU prot. N. 38 21/06/2009 CANNAS ILENIA BACHICOLTURA CASTIADAS prot. N.

Dettagli

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Civile

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Civile 14 guida della facoltà ingegneria a.a. 2008-20 Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Civile CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Referente del Corso Laurea - Prof. Giovanni Vannucchi (Tel. 0/479621

Dettagli

OPERAZIONE TRASPARENZA

OPERAZIONE TRASPARENZA A TEMPO INDET. DIRIGENTE MEDICO II LIVELLO DIRIGENZA MEDICA 13/02/2006 ATZORI ENEA 41.968,03 14.674,79 12.730,21 0,00 51.372,42 120.745,45 A TEMPO INDET. DIRIGENTE MEDICO II LIVELLO DIRIGENZA MEDICA 21/07/2008

Dettagli

Programma Master and Back - Avviso pubblico Percorsi di rientro Elenco domande ammissibili

Programma Master and Back - Avviso pubblico Percorsi di rientro Elenco domande ammissibili UNIONE EUROPEA Repubblica italiana Programma Master and Back - Avviso pubblico 2013 - Percorsi di rientro 1 625 IMPERTECH IMPERMEABILIZZAZIONI DI SITZIA MAURIZIO DI NARO DAVIDE 20% Indeterminato 20/01/2014

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari CENTRO SERVIZI DI ATENEO PER L INNOVAZIONE E L IMPRENDITORIALITÀ Direttore: Maria Chiara Di Guardo

Università degli Studi di Cagliari CENTRO SERVIZI DI ATENEO PER L INNOVAZIONE E L IMPRENDITORIALITÀ Direttore: Maria Chiara Di Guardo Università degli Studi di Cagliari CENTRO SERVIZI DI ATENEO PER L INNOVAZIONE E L IMPRENDITORIALITÀ Direttore: Maria Chiara Di Guardo Elenco dei soggetti ammessi ed esclusi dalla valutazione dei titoli

Dettagli

COMUNE DI SAN SPERATE

COMUNE DI SAN SPERATE COMUNE DI SAN SPERATE Provincia di UFFICIO SERVIZI SOCIALI - P. I. - CULTURA - SPORT GRADUATORIA PER L'EROGAZIONE DI N. 78 BORSE DI STUDIO SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Adunanza del 01.0.013 Composizione della Commissione Docenti a tempo indeterminato n. Rappresentanti degli Studenti n. Docenti Presenti: Castagneto, Cantone Assenti giustificati: Impollonia, Magnano di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI SENATO ACCADEMICO Seduta del 19 Dicembre 2011 (9:35 13:45)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI SENATO ACCADEMICO Seduta del 19 Dicembre 2011 (9:35 13:45) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI SENATO ACCADEMICO Seduta del 19 Dicembre 2011 (9:35 13:45) Sono presenti il Rettore, Prof. Giovanni MELIS; I Presidi di Facoltà: Prof. Filippo Maria PIRISI, Prof. Mario

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'energia, dell'ambiente e dei Materiali (DICEAM)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'energia, dell'ambiente e dei Materiali (DICEAM) Corso di laurea in INGEGNERIA CIVILE AMBIENTALE (L-7) Orario lezioni A.A. 2013/2014 I SEMESTRE I semestre (dal 14/10/2013 al 20/12/2013) - AULA E1 Fisica Geometria Fisica Chimica Geometria Geometria Chimica

Dettagli

Direzione per l orientamento e la comunicazione

Direzione per l orientamento e la comunicazione Università degli Studi di Cagliari Direzione per l e la comunicazione Elenco incarichi a personale esterno (in ordine cronologico) Lauria Stefano Corso di Public speaking: docenza 1.872,00 15 ore 15/12/2009

Dettagli

SdAP_I_anno_ _A&D

SdAP_I_anno_ _A&D SdAP_I_anno_2017-18_A&D Primo anno - crediti formativi 60 - aa 2017/2018 Piano di studi Curriculum Architettura coorte 2017/2018 percorso 310 Codice laboratorio/ studio Sem Codice Insegnamento Corso Modulo

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 01/2009 DELLA SEDUTA DEL 23.01.2009 Il giorno 23 Gennaio 2009, alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

1 Anno: 1 semestre. 1 Anno: 2 semestre

1 Anno: 1 semestre. 1 Anno: 2 semestre 1 di 7 10/09/2009 18.19 LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2004-2005 Classe 8: Classe delle lauree in Ingegneria Civile e Ambientale. 1 Anno: 1 semestre

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 1/2011 DELLA SEDUTA DEL 31.01.2011 Il giorno 31 Gennaio 2011, alle ore 11.30, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

Laurea Specialistica in Ingegneria civile

Laurea Specialistica in Ingegneria civile Laurea Specialistica in Ingegneria civile Classe n 28S (Ingegneria) Didattica Ordinamento 2000 Sede di Roma Ordine degli Studi 2007-08 Articolo 1. Obiettivi formativi Il Corso di Laurea specialistica ha

Dettagli

I laureandi che volessero utilizzare PC e videoproiettore durante la discussione della Tesi di laurea potranno effettuare le relative prove e

I laureandi che volessero utilizzare PC e videoproiettore durante la discussione della Tesi di laurea potranno effettuare le relative prove e I laureandi che volessero utilizzare PC e videoproiettore durante la discussione della Tesi di laurea potranno effettuare le relative prove e caricare le presentazioni definitive lunedì, 9 ottobre 2017

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Ingegneria INGEGNERIA CIVILE (Classe L 7) GEOTECNICA 8,3 55 ANALISI MATEMATICA I 8,0 150 TOPOGRAFIA 7,9 107 IDROLOGIA E INFRASTRUTTURE IDRAULICHE 7,6 93 IDRAULICA 7,6 106 DISEGNO 7,5 62 FISICA 7,3 107 FISICA TECNICA

Dettagli

Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 10 novembre 2004.

Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 10 novembre 2004. Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del novembre 2004. La giunta si riunisce alle ore 12:00. Sono presenti il presidente Sabetta e i membri: Balis Crema, Mastroddi. Pratiche

Dettagli