Università degli Studi di Cagliari

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università degli Studi di Cagliari"

Transcript

1 Università degli Studi di Cagliari Commissione piani di studio - Verbale n 9 della seduta del 12/02/2014 Presenti: G. Querzoli, G. Sechi, B. De Nicolo, G. Fancello Assenti: Falchi Antonio Riccardo. Presiede la riunione il presidente G. Querzoli, segretario verbalizzante G. Fancello. Il Presidente, constatata la presenza del numero legale, apre la seduta alle ore 9,00 con il seguente ordine del giorno: 1) ratifica del verbale della Commissione Piani di Studio n. 8 del 14/10/2013; 2) comunicazioni; 3) richieste degli studenti 4) varie ed eventuali Viene ratificato all unanimità il verbale della Commissione Piani di Studio n. 8 del 14/10/2013 di cui al punto 1 Il Presidente della Commissione PdS non ha comunicazioni da presentare e propone di passare al punto 3 dell odg. Il Presidente ritiene necessario sottolineare che il riconoscimento dei crediti di tirocinio è subordinato alla approvazione preventiva dell da parte della Commissione Tirocini, e alla approvazione della relazione finale. Ordinamento 270/2004 Laurea di base Gli studenti, i cui dati identificativi sono riportati nella tabella 1, iscritti al Corso di Laurea (ex D.M. 270/04) chiedono di acquisire i crediti formativi per la prova finale con le indicate nella colonna ATTIVITA' PER LA PROVA FINALE della tabella 1. La Commissione PdS, esaminate le istanze, delibera per ognuno di essi quanto indicato nella colonna /NON della tabella 1: Tabella 1 COGNOME: NOME: MATRICOLA: CHIEDE Adamu Fabrizio ATTIVITA' PER LA PROVA FINALE presso un ente o struttura ancora da definire /NON

2 Angius Federico Laboratorio di Dettagli costruttivi delle strutture in calcestruzzo armato in sostituzione del Laboratorio di Idraulica applicata approvato in precedenza Aramu Valentina presso un ente o struttura ancora da definire Arca Sedda Angelo Aresu Andrea Arrigo Matteo Giovanni Aru Giulia Bianco Maurizio Cantarelli Michele Caredda Luca Carrus Alessia Carta Alessandro Concas Vittoria Laboratorio di Idraulica applicata Laboratorio di Applicazione di metodi e strumenti per la valutazione della fattibilità dei progetti di infrastrutture e di servizi di trasporto Laboratorio di Dettagli costruttivi delle strutture in calcestruzzo armato presso il Comune di Ussaramanna Laboratorio di Dettagli costruttivi delle strutture in calcestruzzo armato presso un ente o struttura ancora da definire presso un ente o struttura ancora da definire Laboratorio di Applicazione di metodi e strumenti per la valutazione della fattibilità dei progetti di infrastrutture e di servizi di trasporto Laboratorio di Applicazione di metodi e strumenti per la valutazione della fattibilità dei progetti di infrastrutture e di servizi di trasporto Laboratorio di Applicazione di metodi e strumenti per la valutazione della fattibilità dei progetti di infrastrutture e di servizi di trasporto Corona Silvia Laboratorio di Dettagli costruttivi delle strutture in calcestruzzo armato Cui Nicola Laboratorio di Dettagli costruttivi delle strutture in calcestruzzo armato

3 Dedoni Eleonora presso il Comune di Gergei Deidda Laura Laboratorio di Applicazione di metodi e strumenti per la valutazione della fattibilità dei progetti di infrastrutture e di servizi di trasporto Dettori Angelo Laboratorio di Idraulica applicata Esciana Sara presso l ing. Corte Emanuele Fanti Debora Laboratorio di Idraulica applicata Filiziu Alessandro presso un ente o struttura ancora da definire Frau Mauro presso lo studio tecnico dell ing. Giancarlo Casula Fronteddu Daria Francesca presso il Comune di Galtellì Lenzini Dino presso l ex Dipartimento di Fisica Tecnica Lonis Davide Madeddu Martina Lauretta Laboratorio di Applicazione di metodi e strumenti per la valutazione della fattibilità dei progetti di infrastrutture e di servizi di trasporto Laboratorio di Applicazione di metodi e strumenti per la valutazione della fattibilità dei progetti di infrastrutture e di servizi di trasporto

4 Manca Andrea presso il Comune di Laconi Manca Pasquale Laboratorio di Dettagli costruttivi delle strutture in calcestruzzo armato Mandas Simone Mascia Mauro Medda Samuele Melis Alessandra Laboratorio di Applicazione di metodi e strumenti per la valutazione della fattibilità dei progetti di infrastrutture e di servizi di trasporto Laboratorio di Applicazione di metodi e strumenti per la valutazione della fattibilità dei progetti di infrastrutture e di servizi di trasporto Laboratorio di Applicazione di metodi e strumenti per la valutazione della fattibilità dei progetti di infrastrutture e di servizi di trasporto presso il Comune di Carbonia in sostituzione del Laboratorio di Applicazione di metodi e strumenti per la valutazione della fattibilità dei progetti di infrastrutture e di servizi di trasporto approvato in precedenza Melis Alex presso la società Edilogic s.r.l. Meloni Stefania Laboratorio di Applicazione di metodi e strumenti per la valutazione della fattibilità dei progetti di infrastrutture e di servizi di trasporto Morittu Anna Rita presso il Comune di Quartu Sant Elena Mostallino Nicola Laboratorio di Dettagli costruttivi delle strutture in calcestruzzo armato in sostituzione del Tirocinio approvato in precedenza Muggianu Daniele presso lo studio tecnico dell ing. Gianfranco Muggianu Mundula Maura presso il Comune di Quartu Sant Elena

5 Nappi Nicola Laboratorio di Dettagli costruttivi delle strutture in calcestruzzo armato in sostituzione del Tirocinio approvato in precedenza Nioi Nicola presso un ente o struttura ancora da definire Orrù Riccardo presso un ente o struttura ancora da definire Orru' Sara presso un ente o struttura ancora da definire Ortu Pietro Paolo Pane Federica Laboratorio di Dettagli costruttivi delle strutture in calcestruzzo armato in sostituzione del Tirocinio approvato in precedenza presso Regione Autonoma della Sardegna,Servizio Infrastrutture dell' Assessorato LL.PP. settore infrastrutture idriche Panu Francesco Laboratorio di Dettagli costruttivi delle strutture in calcestruzzo armato in sostituzione del Tirocinio approvato in precedenza Pardu Valeria Laboratorio di Applicazione di metodi e strumenti per la valutazione della fattibilità dei progetti di infrastrutture e di servizi di trasporto Pateri Francesca presso OLOS Ingegneria srl Pillai Davide presso il Comune di Quartu Sant Elena Piras Roberto Laboratorio di Applicazione di metodi e strumenti per la valutazione della fattibilità dei progetti di infrastrutture e di servizi di trasporto

6 Piscitelli Nunzia Elisa Pili Roberta Podda Stefania Rubino Eleonora presso Regione Autonoma della Sardegna,Servizio Infrastrutture dell' Assessorato LL.PP. settore infrastrutture idriche Laboratorio di Applicazione di metodi e strumenti per la valutazione della fattibilità dei progetti di infrastrutture e di servizi di trasporto Laboratorio di Applicazione di metodi e strumenti per la valutazione della fattibilità dei progetti di infrastrutture e di servizi di trasporto Laboratorio di Applicazione di metodi e strumenti per la valutazione della fattibilità dei progetti di infrastrutture e di servizi di trasporto Sarritzu Christian Laboratorio di Dettagli costruttivi delle strutture in calcestruzzo armato Scibilia Mattia Francesco presso l ing. Francesco Garau Seu Marco presso un ente o struttura ancora da definire Siuni Federica presso un ente o struttura ancora da definire Strina Marco presso un ente o struttura ancora da definire Gli studenti, i cui dati identificativi sono riportati nella tabella 2, iscritti al Corso di Laurea (ex D.M. 270/04) chiedono di acquisire i crediti formativi a con le indicate nella tabella 2. La Commissione PdS, esaminate le istanze, delibera per ognuna delle, quanto indicato nelle corrispondenti colonne della tabella 2:

7 Tabella 2 COGNME: NOME: MATRICOLA: CHIEDE ESAME 1: CFU ESAME 1: /NON ESAME 1 ESAME 2: CFU ESAME 2: /NON ESAME 2 Apeddu Pietro a Matematica applicata 6 6 Arca Sedda Angelo a Matematica applicata 6 6 Aresu Andrea a Sicurezza del lavoro e difesa 6 Ingegneria Sanitaria Ambientale 7 Arminu Gabriele a Matematica applicata 6 Impianti meccanici 8 Arrigo Matteo Giovanni a Matematica applicata 6 6 Arzu Marco a Sicurezza del lavoro e difesa 6 Pianificazione territoriale 6 Bianco Maurizio a Matematica Applicata 6 6 Carrus Alessia a Matematica Applicata 6 6 Carta Alessandro a Matematica Applicata 6 6 Casula Pierpaolo a Sicurezza del lavoro e difesa 6 Matematica applicata 6 Corona Gabriele a Matematica Applicata 6 6 Cui Nicola a Sicurezza del lavoro e difesa 6 Matematica applicata 6 De Michele Daniele a Matematica Applicata 6 in sostituzione di Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere approvato in precedenza 6 Deserra Salvatore Mario a Matematica applicata 6 6

8 Dettori Angelo a Matematica applicata 6 Ingegneria Sanitaria Ambientale 7 Fanti Debora a Sicurezza del lavoro e difesa 6 Matematica applicata 6 Garau Fabio a Sicurezza del lavoro e difesa 6 Matematica applicata 6 Garau Michele a Sicurezza del lavoro e difesa 6 Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere 6 Grisolia Stefano Lenzini Dino Loi Tomaso a a a Matematica applicata 6 Recupero al posto di Valutazione d impatto e recupero approvato in precedenza Sicurezza del lavoro e difesa 6 in sostituzione di Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere approvato in precedenza 6 6 Pianificazione territoriale 6 Madeddu Martina Lauretta a Matematica applicata 6 6 Manca Giusi a Matematica applicata 6 Impianti meccanici 8 Manca Pasquale a Matematica applicata 6 Valutazioni d'impatto e recupero 6 Mandas Simone Marini Mauro a a Matematica applicata 6 Matematica applicata 6 in sostituzione di Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere approvato in precedenza in sostituzione di Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere approvato in precedenza 6 6 Mariani Pietro a Matematica applicata 6 6 Mascia Valentina a Matematica applicata 6 6 Medda Samuele a Matematica applicata 6 6

9 Mocci Alessandro a Matematica applicata 6 in sostituzione di Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere approvato in precedenza 6 Murgia Claudio a Matematica applicata 6 6 Noli Marco a Matematica applicata 6 6 Ortu Pietro Paolo a Matematica applicata 6 6 Piras Fabio a Matematica applicata 6 6 Piras Roberto a Matematica applicata 6 6 Porceddu Luca a Matematica applicata 6 6 Porru Daniele a Pianificazione territoriale 6 Pranteddu Marco a Matematica applicata 6 6 Sanna Stefania a Matematica applicata 6 6 Scibilia Mattia Francesco a Matematica applicata 6 6 Sechi Gabriele a Sicurezza del lavoro e difesa 6 Serpi Nicola a Matematica Applicata 6 6 Strina Marco a Matematica Applicata 6 6 Zucchelli Carlo a Sicurezza del lavoro e difesa 6 Matematica Applicata 6

10 Lo studente Lutzu Lucio matr , iscritto al Corso di Laurea (ex D.M. 270/04) chiede: di maturare i crediti a libera disposizione con Valutazione d impatto e recupero (6 CFU), Matematica applicata (6 CFU), di inserire come di prova finale il Tirocinio presso il Comune di Siniscola, che i 2 CFU in sovrannumero rispetto ai 180 necessari al conseguimento della laurea (maturati per avere sostenuto Sicurezza del lavoro e difesa ambienta ledi 6 CFU e Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere di 6 CFU al posto del Corso integrato

11 Acquedotti e fognature e Laboratorio di Acquedotti e fognature di 10 CFU) siano riconosciuti nel successivo percorso della laurea magistrale. La Commissione PdS accoglie l istanza di maturare i crediti a libera disposizione con Valutazione d impatto e recupero (6 CFU), Matematica applicata (6 CFU) e di inserire come di prova finale il Tirocinio presso il Comune di Siniscola; respinge invece la rimanente richiesta. Lo studente Orrù Andrea matr , iscritto al Corso di Laurea (ex D.M. 270/04) chiede: che gli venga convalidato Estimo (non convalidato in sede di passaggio di corso nel 2010) per Economia applicata all ingegneria, di maturare i crediti a libera disposizione con Organizzazione del cantiere 1, Organizzazione del cantiere 2 e il Laboratorio di Progettazione integrata di strade, ferrovie e aeroporti, di inserire come di prova finale il Tirocinio presso Orrù Luca (3 CFU), La Commissione PdS respinge l istanza di convalida di Estimo per Economia applicata all ingegneria e accoglie le rimanenti richieste. La studentessa Pau Francesca matr , iscritta al Corso di Laurea (ex D.M. 270/04) chiede: di maturare i crediti a libera disposizione con 8 seminari Quattro passi nell Ambiente. La Commissione PdS respinge l istanza. La studentessa Cossu Anna matr , iscritta al Corso di Laurea (ex D.M. 270/04) chiede: di maturare i crediti a libera disposizione con 7 seminari Quattro passi nell Ambiente. La Commissione PdS respinge l istanza. Ordinamento 270/2004 Laurea Magistrale Gli studenti, i cui dati identificativi sono riportati nella tabella 3, iscritti al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) chiedono di acquisire i crediti formativi a libera scelta dello studente con le indicate nella tabella 3. La Commissione PdS, esaminate le istanze, delibera per ognuna delle, quanto indicato nelle corrispondenti colonne della tabella 3: Tabella 3 COGNOME NOME MATRICOLA CHIEDE ESAME 1 Concas Filippo Deidda Antonio di poter acquisire i crediti a libera scelta dello studente sostenendo i seguenti esami di poter acquisire i crediti a libera scelta dello studente sostenendo i seguenti esami Trasporti urbani e metropolitani in sostituzione di Estruturas pre-esforçadas precedentemente approvato CFU ESAME 1 /NON ESAME 1 6 Matematica applicata 6 ESAME 2 Construção com novos materiais CFU ESAME 2 /NON ESAME 2 6

12 Didu Claudio Sanna Marco di poter acquisire i crediti a libera scelta dello studente sostenendo i seguenti esami di poter acquisire i crediti a libera scelta dello studente sostenendo i seguenti esami Idraulica 6 Trasporti aerei 6 Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere Tecnica urbanistica 6 6 Lo studente Agus Nicola matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti a libera disposizione dello studente con Gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie e Trasporti aerei, di maturare i crediti per altre formative con il Laboratorio di Cartografia numerica e GIS (2 CFU) e Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU), La studentessa Argiolas Giorgia matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di sostenere al posto del Modulo Scienza delle costruzioni II l esame Complementi di Scienza delle costruzioni II poiché si è sostenuto durante il Corso di Laurea (ex D.M. 509/99) Scienza delle costruzioni 2 (I parte), di sostenere al posto del Modulo Tecnica delle costruzioni II l esame Gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie poiché si è sostenuto durante il Corso di Laurea (ex D.M. 509/99) Tecnica delle costruzioni 2, di maturare i crediti a libera disposizione dello studente con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti e il Modulo Costruzioni di strade, ferrovie e aeroporti 1 del Corso integrato Geotecnica e Costruzioni di strade, ferrovie e aeroporti, Lo studente Atzei Fabio matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti per altre formative con il Laboratorio di Riqualificazione strutturale: Analisi, diagnosi, recupero (2 CFU) e Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Berti Alessio matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. il cambio di curriculum in Trasporti,

13 di sostituire il Modulo Calcolo automatico delle strutture con l esame Teoria e progetto delle costruzioni in acciaio, di maturare come crediti a libera disposizione Gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie e Trasporti aerei, di maturare i crediti per altre formative con il Laboratorio di Logistica e trasporti (2 CFU) e Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). La Commissione PdS accoglie tutte le richieste ad eccezione di sostituire il Modulo Calcolo automatico delle strutture con l esame Teoria e progetto delle costruzioni in acciaio. Lo studente Bosu Claudio matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti a libera disposizione dello studente con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti e Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere, di maturare parte dei crediti per altre formative con il Laboratorio di Progettazione di sovrastrutture aeroportuali (2 CFU) sostenuto in sovrannumero alla laurea. La studentessa Cancedda Emanuela matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Strutture chiede di passare al curriculum Idraulica. Lo studente Cardia Gianluca matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. che i 2 CFU del Laboratorio di Progettazione integrata di strade, ferrovie e aeroporti siano valutati di tipologia a scelta libera. Lo studente Chighine Alessandro matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare parte dei crediti per altre formative con il Laboratorio di Progettazione antisismica (2 CFU). Lo studente Concu Davide matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M.

14 di maturare i crediti a libera disposizione dello studente con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti e Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere, di maturare i crediti per altre formative con il Laboratorio di Riqualificazione strutturale: Analisi, diagnosi, recupero (2 CFU) e Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Curreli Giuseppe matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare parte dei crediti a libera disposizione dello studente con Gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie al posto di Trasporti aerei approvato in precedenza. La studentessa Deiana Fabiana matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti a libera disposizione dello studente con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti e Gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie, di maturare i crediti per altre formative con il Laboratorio di Progettazione di sovrastrutture aeroportuali (2 CFU) e Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Dessì Giuseppe matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di poter scrivere la tesi della prova finale in lingua inglese, la modifica del piano di studi approvato il 23/09/2013 nel seguente modo: inserire come esame a scelta libera Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti e come esame soprannumerario Team and team work. Lo studente Dore Marco matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare parte i crediti a libera disposizione con Trasporti aerei e Trasporti urbani e metropolitani, di maturare parte dei crediti per altre formative il Laboratorio di Progettazione antisismica.

15 Lo studente Fadda Giuliano matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di sostituire Tecnica urbanistica con Pianificazione territoriale, di maturare parte dei crediti a libera disposizione con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti. La studentessa Ferraro Francesca Anna matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare parte dei crediti a libera disposizione dello studente con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti. Lo studente Figus Luca matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare i crediti a libera disposizione con Trasporti merci e logistica e con il Modulo Idraulica 2, di maturare i crediti per altre formative con il laboratorio di Modelli di simulazione del traffico (2 CFU) e il laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti. La Commissione PdS respinge l istanza di maturare parte dei crediti a libera disposizione con il Modulo Idraulica 2 e accoglie le rimanenti richieste. Lo studente Floris Nicolò matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di sostituire Tecnica urbanistica con Pianificazione territoriale, di maturare parte i crediti a libera disposizione con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti e Fotogrammetria, quest ultimo sostenuto in sovrannumero nella laurea. Lo studente Fontana Maurizio matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti a libera disposizione dello studente con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti e Gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie. Lo studente Frau Daniele matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M.

16 di maturare i crediti a libera disposizione dello studente (12 CFU) + 3 CFI per altre formative con il corso Laboratorio integrato di progettazione tecnica e strutturale (15 CFU), di maturare il restante credito per altre formative con un tirocinio di 638 ore presso lo studio professionale dell ing Stefano Ibba. La Commissione PdS respinge l istanza di maturare i crediti a libera disposizione dello studente (12 CFU) + 3 CFI per altre formative con il corso Laboratorio integrato di progettazione tecnica e strutturale (15 CFU) e di maturare il restante credito per altre formative con un tirocinio di 638 ore presso lo studio professionale dell ing Stefano Ibba e delibera quanto segue: con i CFU del corso Laboratorio integrato di progettazione tecnica e strutturale saranno maturati i crediti a libera disposizione, con il tirocinio di 638 ore presso lo studio professionale dell ing Stefano Ibba saranno maturati i 4 CFU per altre formative. Lo studente Gadaleta Doemnico matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) chiede: di maturare parte dei crediti per altre formative con il laboratorio di Strumenti modellistici e computazionali per l ingegneria civile (2 CFU. La studentessa Garau Barbara matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Idraulica chiede: di maturare i crediti per altre formative con il laboratorio di Protezione idraulica e sistemazione dei bacini idrografici (2 CFU) e il laboratorio di Modellazione dei sistemi idrici (2 CFU) al posto del laboratorio di Opere di sbarramento 1 (2 CFU) e del laboratorio di Opere di sbarramento 2 (2 CFU) approvati in precedenza. La studentessa Ghisu Francesca matr , iscritta sub condizione al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di cambiare curriculum e passare al curriculum Trasporti, di sostituire il Modulo Pianificazione dei trasporti, sostenuto alla triennale, con Trasporti merci e logistica, di sostituire Trasporti ferroviari, sostenuto alla triennale, con Trasporti urbani e metropolitani, di maturare i crediti a libera disposizione dello studente con Gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie e Geofisica applicata,

17 di maturare i crediti per altre formative con il laboratorio di Progettazione integrata di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) sostenuto in sovrannumero alla laurea e con il laboratorio di Modelli di simulazione del traffico (2 CFU). La commissione PdS accoglie l istanza. Lo studente Laconi Luca matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti a libera disposizione dello studente con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti e Trasporti urbani e metropolitani, di maturare i crediti per altre formative con un tirocinio presso lo studio tecnico di Contu Maurizio (4 CFU). La studentessa Lorrai Valentina matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di sostituire il Modulo Calcolo automatico delle strutture con l esame Teoria e progetto delle costruzioni in acciaio, La Commissione PdS respinge l istanza. Lo studente Massidda Marco matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare parte dei crediti a libera disposizione dello studente con il Modulo Scavi e opere in sotterraneo, di maturare parte dei crediti per altre formative con il Laboratorio di Riqualificazione strutturale: Analisi, diagnosi, recupero (2 CFU). La Commissione PdS respinge la richiesta di maturare parte dei crediti a libera disposizione dello studente con il Modulo Scavi e opere in sotterraneo poiché deve essere sostenuto l intero corso integrato e non un solo modulo e accoglie la rimante istanza. La studentessa Mei Elisa matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare parte dei crediti a libera disposizione dello studente con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti, di maturare parte dei crediti per altre formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Melis Andrea matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M.

18 di maturare parte dei crediti a libera disposizione dello studente con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti. La studentessa Melis Stefania matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti a libera disposizione dello studente con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti e Complementi di scienza delle costruzioni II, di maturare parte dei crediti per altre formative con il Laboratorio di Progettazione integrata di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) sostenuto in sovrannumero alla laurea. Lo studente Meloni Antonio matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare i crediti a libera disposizione dello studente con Trasporti merci e logistica e Trasporti urbani e metropolitani, di maturare i crediti per altre formative con il Laboratorio di Progettazione di sovrastrutture aeroportuali (2 CFU) e Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Mudu Mauro matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare i crediti a libera disposizione dello studente con Trasporti aerei e Trasporti ferroviari sostenuto in sovrannumero nella laurea, di maturare i crediti per altre formative con il Laboratorio di Progettazione di sovrastrutture aeroportuali (2 CFU) e Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Mureddu Manolo matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare parte dei crediti a libera disposizione dello studente con Trasporti merci e logistica, di maturare parte dei crediti per altre formative con il Laboratorio di Modellazione e studio di strutture con il metodo degli elementi finiti (2 CFU), di maturare come soprannumeraria i Seminari sull energia.

19 Lo studente Murtas Stefano matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti per altre formative con il Laboratorio di Riqualificazione strutturale: Analisi, diagnosi, recupero (2 CFU) e Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Ruiu Adriano matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Idraullica chiede: di maturare i crediti a libera disposizione dello studente con Trasporti aerei e Gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie, di maturare parte dei crediti per altre formative con il Seminario Prevenzione incendi (1 CFU) e il corso Matlab-Simulink per l ingegneria (2 CFU). Lo studente Nieddu Luca Giovanni matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di sostituire il Modulo Scienza delle costruzioni II (sostenuto nella laurea) con Complementi di Scienza delle costruzioni II, di sostituire il Modulo Calcolo automatico delle strutture (sostenuto nella laurea) con il Modulo Costruzioni di strade, ferrovie e aeroporti I, di maturare i crediti a libera disposizione dello studente Fondamenti dei trasporti e Trasporti urbani e metropolitani, di maturare parte dei crediti per altre formative con il Seminario Acustica tecnica: Acustica e architettonica (1 CFU) e il Laboratorio di Riqualificazione strutturale: Analisi, diagnosi, recupero (2 CFU). Lo studente Paba Simone matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti per altre formative con un tirocinio in una sede ancora da definire (4 CFU). Lo studente Peiman Novin matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M.

20 di maturare i crediti per altre formative con il Laboratorio di Riqualificazione strutturale: Analisi, diagnosi, recupero (2 CFU) e Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Pili Francesco matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare i crediti a libera disposizione dello studente con Gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie e Valutazione e recupero delle materie prime e secondarie, di maturare parte dei crediti per altre formative con il Seminario Prevenzione incendi (1 CFU) e Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Piras Francesco matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare i crediti a libera disposizione dello studente con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti e Valutazione d impatto e recupero. Lo studente Sanna Marco matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti per altre formative con il Laboratorio di Modellazione e studio di strutture con il metodo degli elementi finiti (2 CFU) e Laboratorio di Modelli e metodi matematici (2 CFU). La studentessa Schintu Alessandra matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare parte dei crediti a libera disposizione dello studente con Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere. Lo studente Secci Gianluca matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare parte dei crediti a libera disposizione dello studente con Trasporti aerei, di maturare parte dei crediti per altre formative con il Laboratorio di Logistica e trasporti (2 CFU).

21 Lo studente Secci Gianni matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti a libera disposizione dello studente con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti e Gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie, di maturare i crediti per altre formative con il Laboratorio di Progettazione di sovrastrutture aeroportuali (2 CFU) e Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU), Lo studente Serra Michele matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare parte dei crediti a libera disposizione dello studente con Fotogrammetria, di maturare i crediti per altre formative con il Laboratorio di Cartografia numerica e GIS (2 CFU) e Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU), La studentessa Serra Simona matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di sostituire Tecnica urbanistica, sostenuto nella laurea, con Gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie, di maturare parte i crediti a libera disposizione dello studente con Trasporti merci e e logistica e Trasporti Ferroviari, di maturare parte dei crediti per altre formative con il Laboratorio di Progettazione integrata di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). La Commissione PdS respinge l istanza di sostituire Tecnica urbanistica, sostenuto nella laurea, con gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie e accoglie le rimanenti richieste. Lo studente Soddu Stefano matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare parte dei crediti per altre formative con il Laboratorio di Modelli e metodi matematici (2 CFU).

22 Lo studente Sollai Paolo matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti a libera disposizione dello studente con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti e Gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie, di maturare i crediti per altre formative con il Laboratorio di Progettazione di sovrastrutture aeroportuali (2 CFU) e Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Spadarella Mario matr , iscritt0 al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Idraulica chiede: di passare dal curriculum Idraulica al curriculum Trasporti, di sostituire il Modulo Calcolo automatico delle strutture con l esame Teoria e progetto delle costruzioni in acciaio, di maturare parte dei crediti a libera disposizione dello studente con Trasporti urbani e metropolitani, di maturare i crediti per altre formative con il Laboratorio di Logistica e trasporti (2 CFU) e Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). La Commissione PdS accoglie tutte le istanze ad eccezione della sostituzione del Modulo Calcolo automatico delle strutture con l esame Teoria e progetto delle costruzioni in acciaio. Lo studente Tanca Giovannino matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Idraulica chiede: di maturare i crediti a libera disposizione dello studente con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti e Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere, di maturare parte dei crediti per altre formative con il Laboratorio di Progettazione integrata di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) sostenuto in sovrannumero nella laurea. Lo studente Tanca Fabio matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti a libera disposizione dello studente con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti e Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere,

23 di maturare i crediti per altre formative con il Laboratorio di Riqualificazione strutturale: Analisi, diagnosi, recupero (2 CFU) e Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Troncia Simone matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare i crediti a libera disposizione dello studente con Gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie e Costruzioni in acciaio. Lo studente Zanda Claudio matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. di maturare i crediti a libera disposizione dello studente con Trasporti aerei e Sicurezza de lavoro e difesa, di maturare parte dei crediti per altre formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) sostenuto in sovrannumero nella laurea Ordinamento 509/1999 Laurea di base La studentessa Arzu Alessia matr , iscritta al Corso di Laurea (ex D.M. 509/99) curriculum Strutture chiede: di maturare parte dei crediti di tipologia F il Laboratorio di Sistemi di informazione geografica a supporto dei processi decisionali nella riqualificazione (2 CFU). La studentessa Carta Rosita matr , iscritta al Corso di Laurea (ex D.M. 509/99) curriculum Strutture chiede: di maturare i di tipologia F il Laboratorio di Sistemi di informazione geografica a supporto dei processi decisionali nella riqualificazione (2 CFU), il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti, di inserire come di prova finale un tirocinio di 7 CFU con sede ancora da definire. La studentessa Congiu Michela matr , iscritta al Corso di Laurea (ex D.M. 509/99) chiede:

24 di inserire come materie a scelta libera Trasporti ferroviari a e Trasporti speciali, di inserire come di prova finale Recupero e Trasporti marittimi. La Commissione PdS accoglie le istanze. La studentessa Contu Maria Lucrezia matr , iscritta al Corso di Laurea (ex D.M. 509/99) curriculum Strutture chiede: di acquisire 1 CFU mancante dalla convalida di Fisica generale 1 e Fisica generale 2, 1 CFU mancante dalla convalida di Chimica e Tecnologia dei materiali e chimica applicata, 1 CFU mancante dalla convalida di Scienza delle costruzioni 1 (II parte) e Scienza delle costruzioni II (seconda parte) con i CFU dell esame Industrializzazione dell edilizia sostenuto nel Corso di Laurea in Ingegneria Edile- Architettura, La Commissione PdS accoglie le istanze. Lo studente Depau Giovanni matr , iscritto al Corso di Laurea (ex D.M. 509/99) curriculum Strutture chiede: di sostenere al posto di Elettrotecnica 1, Fisica tecnica B, di inserire come uno degli esami per la prova finale Recupero delle materie prime e secondarie al posto di Costruzioni geotecniche. Lo studente Ferrai Mauro matr , iscritto al Corso di Laurea (ex D.M. 509/99) curriculum Infrastrutture chiede di passare dal curriculum Infrastrutture al curriculum Strutture avendo seguito per intero quest ultimo curriculum. Lo studente Malgari Francesco matr , iscritto al Corso di Laurea (ex D.M. 509/99) curriculum Strutture chiede: di inserire come materie a scelta libera Trasporti marittimi a e Trasporti speciali, di inserire come altre formative il laboratorio di Progettazione integrata di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU), il Laboratorio di Elementi di programmazione (Matlab) (2 CFU), di presentare come prova finale Trasporti ferroviari e Recupero delle materie prime e secondarie. La Commissione PdS accoglie la richiesta. Lo studente Marratzu Marco matr , iscritto al Corso di Laurea (ex D.M. 509/99) curriculum Strutture chiede:

25 di maturare i crediti a libera disposizione con Ingegneria degli scavi e Recupero, sostenuti in data antecedente alla delibera del 29/10/2009. La studentessa Piga maria Grazia matr , iscritta al Corso di Laurea (ex D.M. 509/99) curriculum Strutture chiede: di inserire come materie a scelta libera Trasporti marittimi a e Trasporti ferroviari, di inserire come altre formative il laboratorio di Progettazione integrata di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU), un tirocinio presso l Impresa Puddu Antonio (2 CFU), di presentare come prova finale il tirocinio presso l Impresa Angius Costruzioni (7 CFU). Lo studente Pompianu Giorgio matr , iscritto al Corso di Laurea (ex D.M. 509/99) curriculum Strutture chiede: di inserire come materie a scelta libera Trasporti marittimi a e Trasporti speciali, di inserire come altre formative il Laboratorio di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) e il tirocinio presso il Comune di Marrubiu (2 CFU), di presentare come prova finale il tirocinio presso il Comune di Marrubiu (7 CFU). La studentessa Pranteddu Vera Fulvia matr , iscritta al Corso di Laurea (ex D.M. 509/99) curriculum Strutture chiede: di sostituire Organizzazione del cantieri A con Trasporti aerei, di sostituire Organizzazione del cantieri B con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti. La Commissione PdS repinge l stanza. Ordinamento 509/1999 Laurea specialistica Lo studente Fara Andrea matr , iscritto al Corso di Laurea Specialistica (ex D.M. 509/99) curriculum Strutture chiede: di poter redigere la tesi in lingua inglese, sostituire Calcolo numerico con Modelli e metodi matematici per l ingegneria e il laboratorio di Strumenti modellistici e computazionali per l Ingegneria Civile,

26 di inserire come altre formative il Laboratorio di Progettazione integrata di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) e il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) Lo studente Franzini Remigio matr , iscritto al Corso di Laurea Specialistica (ex D.M. 509/99) curriculum Idraulica chiede: di maturare come crediti a libera disposizione il Laboratorio di Modellazione e studio di strutture con il metodo degli elementi finiti. La Commissione PdS respinge l istanza. RICONOSCIMENTI ERASMUS Lo studente Concas Luigi matricola 70/80/44408, vincitore di una borsa di studio Socrates-Erasmus presso l Università di Wroclaw, chiede al Consiglio di riconoscere l didattica svolta. Il Consiglio, esaminata la richiesta dello studente, delibera la convalida delle formative svolte presso la sede estera secondo quanto indicato nella seguente tabella: esami sostenuti sede estera GEO- ENGINEERING - FOUNDATIONS CONCRETE STRUCTURES (LECTURES) METAL STRUCTURES crediti sede estera(ects) Ore sede estera voto sede estera esami convalidati FONDAZIONI E OPERE DI SOSTEGNO TEORIA E PROGETTO DELLE STRUTTURE IN ACCIAO crediti convalidati unica 6 6 voto convalidato THEORY OF ELASTICITY AND PLASTICITY ADVANCED COMPUTER AIDED ENGINEERING COMPLEMENTI DI SCIENZA DELLE COSTRUZIONI Lo studente Cardia Gianluca, matricola 70/80/42843, vincitore di una borsa di studio Socrates-Erasmus presso l Università di Marnè-la-Vallè- F PARIS225, chiede al Consiglio di riconoscere l didattica svolta. Il Consiglio, esaminata la richiesta dello studente,

27 delibera la convalida delle formative svolte presso la sede estera secondo quanto indicato nella seguente tabella: esami sostenuti sede estera crediti sede estera(ects) Ore sede estera voto sede estera esami convalidati Mecanique des Crediti di sols laboratorio Tesi di laurea 30 Preparazione tesi di laurea crediti convalidati unica voto convalidato 1 27/ idoneo Lo studente Dessì Mirko matricola 70/80/43148, vincitore di una borsa di studio Socrates-Erasmus presso l Università di Hannover, chiede al Consiglio di riconoscere l didattica svolta. Il Consiglio, esaminata la richiesta dello studente, delibera la convalida delle formative svolte presso la sede estera secondo quanto indicato nella seguente tabella: esami sostenuti sede estera Preparazione tesi di laurea Deutsch fur postgraduierte Language coursefor exchange students crediti sede estera(ects) Ore sede estera voto sede estera esami convalidati crediti convalidati unica voto convalidato ,3 Tesi di laurea , ,3 - Lo studente Andrea Fara, matricola vincitore di una borsa di studio Socrates- Erasmus presso l Università di Luleå( Svezia), chiede al Consiglio di riconoscere l didattica svolta presso la sede estera secondo quanto indicato nella seguente tabella: esami sostenuti sede estera crediti sede estera(ects) Ore sede estera voto sede estera esami convalidati crediti convalidati unica voto convalidato Teoria e Progetto 30 5 di Ponti 1 Bridge Design 7, Teoria e Progetto 5 di Ponti 2 Dam I 7, Opere di ritenuta 5 24 Calcolo 27 Applied FEM 7, automatico delle Strutture 1 Calcolo 5 automatico delle 5 strutture 2 Analisi 24 Computer 7, Matematica 3 (Gia 6 Aided design sostenuto) Master s Thesis (Transition 30 Tesi progetto finale

28 Zones in railway bridges) Swedish for beginners 1+crediti sovrannumero laboratorio 2 idoneo Lo studente Gallisai Luca, matricola 70/72/42363, vincitore di una borsa di studio Socrates-Erasmus presso l Università di Thessaloniki, chiede al Consiglio di riconoscere l didattica svolta. Il Consiglio, esaminata la richiesta dello studente, delibera la convalida delle formative svolte presso la sede estera secondo quanto indicato nella seguente tabella: esami sostenuti sede estera crediti sede estera( ECTS) Ore sede Estera voto sede estera esami convalidati crediti convalidat i unica voto convalidato Transportation Engineering Management of Construction Companies ETCS(D) 9 ETCS(A) Pianificazione Territoriale Basic Principles of Economic Theory and Policy ETCS(A) Economia Applicata All Ingegneria Lo studente Cui Nicola, matricola 70/72/42661, vincitore di una borsa di studio Socrates- Erasmus presso l Università di Oviedo, chiede al Consiglio di riconoscere l didattica svolta. Il Consiglio, esaminata la richiesta dello studente, delibera la convalida delle formative svolte presso la sede estera secondo quanto indicato nella seguente tabella: esami sostenuti sede estera Analisis del comportamiento del terreno Ingenieria del transporte Tecnologia electrica crediti sede estera(ects) Ore sede estera voto sede estera esami convalidati crediti convalidati unica Geotecnica Fondamenti dei 5 19 trasporti Elettrotecnica 5 19 voto convalidato Lo studente Serra Alessandro, matricola 36606, vincitore di una borsa di studio GlobusTesi presso Universidad Catolica del Perù, Lima, Perù, chiede al Consiglio di consentire l didattica prevista dal programmma Globus per la predisposizione della tesi di laurea.. Il Consiglio, esaminata la richiesta dello studente, delibera l approvazione del piano proposto riservandosi di esaminare il lavoro svolto a conclusione dell

29 La studentessa, BoarettoStefania Ludovica matricola 70/80/42887, vincitore di una borsa di studio ERASMUS/Placementper l A.A. 2013/2014., chiede al Consiglio di approvare l di tirocinio come da documentazione allegata. Il Consiglio, esaminata la richiesta dello studente, delibera l approvazione dell con il riconoscimento di 2 CFU (vedi anche allegato 1). Dopo una attenta disamina delle domande presentate, non essendovi altro da deliberare, e poiché non risultano varie ed eventuali la seduta è tolta alle ore 11,00. Letto, approvato e sottoscritto Il Segretario (G. Fancello) Il Presidente (G. Querzoli)

30 Allegato 1

31

32

33

34

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 8 della seduta del 14/10/2013 Presenti: G. Querzoli, G. Sechi, G. Concu, G. Fancello, Falchi

Dettagli

RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI

RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI Università degli Studi di Cagliari Corso di Studio in Ingegneria Civile Allegato A RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 26.01.11 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI A 1 Domande studenti

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 5 della se duta del 11/02/2013 Presenti: G. Querzoli,, G. Sechi, B. De Nicolo, Assenti giustificati:

Dettagli

RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI

RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI Università degli Studi di Cagliari Corso di Studio in Ingegneria Civile Allegato A RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 28.09.11 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI A 1 Domande studenti

Dettagli

Commissione piani di studio - Verbale n 16 della seduta dell 8/02/2017

Commissione piani di studio - Verbale n 16 della seduta dell 8/02/2017 Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Commissione piani di studio - Verbale n 16 della seduta dell 8/02/2017 Presenti: De Nicolo Barbara, Gianfranco Fancello, Nicola Montaldo,

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 12 della seduta dell 11/02/2015 Presenti: G. Querzoli, B. De Nicolo, N. Montaldo, G. Fancello

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Allegato A al verbale n.228 del Consiglio di Corso di Studio Commissione piani di studio - Verbale n 1 della se duta del 25/09/2012 Presenti:

Dettagli

Commissione piani di studio - Verbale n 19 della seduta del 19/02/2018

Commissione piani di studio - Verbale n 19 della seduta del 19/02/2018 Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Commissione piani di studio - Verbale n 19 della seduta del 19/02/2018 Presenti: Querzoli G., Concu G., Fancello G., N. Montaldo

Dettagli

Commissione piani di studio - Verbale n 17 della seduta del 25/09/2017

Commissione piani di studio - Verbale n 17 della seduta del 25/09/2017 Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Commissione piani di studio - Verbale n 17 della seduta del 25/09/2017 Presenti: De Nicolo Barbara, Gianfranco Fancello, Nicola Montaldo,

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Allegato A al verbale n.229 del Consiglio di Corso di Studio Commissione piani di studio - Verbale n 2 della seduta del 24/10/2012 Presenti:

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE EQUIVALENZE PER LA CONVALIDA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE DELL ORDINAMENTO DM 509/99.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE EQUIVALENZE PER LA CONVALIDA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE DELL ORDINAMENTO DM 509/99. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE EQUIVALENZE PER LA CONVALIDA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE DELL ORDINAMENTO DM 50/. INDIRIZZO EDILE DA CdLS ING. EDILE ANTE A.A. 2007/2008 ORDINAMENTO DM 50 CFU

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE Percorso formativo Coorte 2015/16 Elenco insegnamenti in comune tra i tre percorsi

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE Percorso formativo Coorte 2015/16 Elenco insegnamenti in comune tra i tre percorsi CORO DI LAUREA MAGITRALE IN INGEGNERIA CIVILE Percorso formativo Coorte 2015/1 Elenco insegnamenti in comune tra i tre percorsi 1 Anno - 1 emestre segnamento Tip CFU Ore Docente Modelli e metodi matematici

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 13 della seduta del 30/09/2015 Presenti: G. Querzoli, B. De Nicolo, N. Montaldo, G. Fancello.

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna

Università degli Studi di Cagliari Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Commissione piani di studio - Verbale n 14 della seduta del 10/02/2016 Presenti: B. De Nicolo, N. Montaldo, G. Fancello. Assenti

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 7 della seduta del 23/09/2013 Presenti: G. Querzoli, G. Sechi, G. Concu, G. Fancello Assenti:

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018 CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018 Il giorno tredici del mese di novembre dell anno duemila diciotto alle ore 14.00 si è riunito,

Dettagli

Corso di Laurea in INGEGNERIA CIVILE. Coorte

Corso di Laurea in INGEGNERIA CIVILE. Coorte Corso di Laurea in INGEGNERIA CIVILE Coorte 07-8 Coorte 07-8 Laurea di primo livello Materie di Base Materie di Base specifiche dell ing. Civile Fondamenti di analisi matematica Fondamenti di algebra lineare

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale Seduta del 24 giugno 2011 [OMISSIS] Rettifica precedenti delibere

Dettagli

Commissione Pratiche Studenti di Informatica

Commissione Pratiche Studenti di Informatica Commissione Pratiche Studenti di Informatica Classi 26 e 23/S ex 509 L-31 e LM-18 ex 270 Verbale n. 42 del 17 ottobre 2016 La Commissione Pratiche Studenti di Informatica, composta da G. Michele Pinna,

Dettagli

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche Classi 26 e 23/S ex 509 L-31 e LM-18 ex 270 Verbale n. 29 del 22 ottobre 2012 La Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche,

Dettagli

Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo. Lingua Italiana

Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo. Lingua Italiana UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI A.A. 2015/2016 Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo Lingua Italiana Elenco studenti che hanno riportato obblighi formativi aggiuntivi

Dettagli

SCIENZE DELL ARCHITETTURA

SCIENZE DELL ARCHITETTURA VERBALE N. 16 del 24 gennaio 2013 Il giorno giovedì 24 gennaio 2013 il Coordinatore invia il seguente verbale telematico a tutti i componenti del Consiglio di Corso di Studio di Scienze dell Architettura

Dettagli

Graduatoria Definitiva - Borsa di Studio - Spese sostenute dalle famiglie per l'istruzione Anno 2014 / 2015

Graduatoria Definitiva - Borsa di Studio - Spese sostenute dalle famiglie per l'istruzione Anno 2014 / 2015 1 ADDARI FABRIZIO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO AMMESSO 2 ADDARI FEDERICA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO ESCLUSO SPESE NON DOCUMENTATE 3 ADDARI GIOVANNI SCUOLA PRIMARIA AMMESSO 4 AGUS LUCA SCUOLA

Dettagli

Elenco iscritti alla Short list per professionisti Gennaio 2018 (ordine alfabetico)

Elenco iscritti alla Short list per professionisti Gennaio 2018 (ordine alfabetico) Elenco iscritti alla Short list per professionisti Gennaio 2018 (ordine alfabetico) N Cognome Nome Profili di candidatura 1 2 3 Ara Dario Angelo Andrea Direttore tecnico Argiolas Claudia Segreteria tecnica

Dettagli

Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo

Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI A.A. 2015/2016 Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo Gli studenti con debiti formativi in Lingua italiana, Lingua latina e Storia,

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it ALLEGATO A AL VERBALE DELLA SEDUTA N. 225 DEL 13 MARZO 2012 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI A 1 Domande studenti e riconoscimento

Dettagli

Ingegneria Civile. Ingegneria Civile A.A

Ingegneria Civile. Ingegneria Civile A.A Consiglio d Area di Ingegneria Civile A.A. 2015-16 16 Presidente Consiglio d Area Prof. ing. Sebastiano Rampello http://corsidilaurea.uniroma1.it/ingegneria civile/il corso http://corsidilaurea.uniroma1.it/ingegneria

Dettagli

Allegati al Regolamento Didattico della Laurea Magistrale in Ingegneria Civile - Classe LM23 All. A: Piano degli Studi

Allegati al Regolamento Didattico della Laurea Magistrale in Ingegneria Civile - Classe LM23 All. A: Piano degli Studi Allegati al Regolamento Didattico della Laurea Magistrale in Ingegneria Civile - Classe LM23 All. A: Piano degli Studi CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE CLASSE LM23 PIANO DEGLI STUDI per

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 10 della seduta del 22/09/2014 Presenti: B. De Nicolo, G. Fancello Assenti: G. Querzoli, G. Sechi,

Dettagli

AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE

AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE PROGRAMMA DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PREVISTA PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013 DEL PROF. ING. Italo Meloni, ASSOCIATO di TRASPORTI (ICAR 05), A TEMPO PIENO,

Dettagli

AS DILETTANTISTICA JUNIOR TENNIS SINNAI - SAR TORNEO NAZIONALE GIOVANILE 11 TROFEO CITTA' DI SINNAI UNDER M/F

AS DILETTANTISTICA JUNIOR TENNIS SINNAI - SAR TORNEO NAZIONALE GIOVANILE 11 TROFEO CITTA' DI SINNAI UNDER M/F Singolare Maschile Under 10 - Tabellone Finale 18/02/2019-03/03/2019 iscritti n 6 Tabellone compilato il 20/02/2019 alle ore 18:33 e subito esposto ROCCO LORENZO - 4.NC ROCCO LORENZO DI CHIARA FILIPPO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI PROGETTO UNICA - LLP/ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A II BANDO GRADUATORIA DEI VINCITORI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI PROGETTO UNICA - LLP/ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A II BANDO GRADUATORIA DEI VINCITORI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI PROGETTO UNICA - LLP/ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A. 2013-2014 II BANDO GRADUATORIA DEI VINCITORI 1. FACOLTÀ DI BIOLOGIA E FARMACIA Borse disponibili 10 COGNOME NOME MATRICOLA

Dettagli

COMUNE DI ASSEMINI CITTA METROPOLITANA

COMUNE DI ASSEMINI CITTA METROPOLITANA prot 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 Codice presentazione Cognome studente Nome Studente Citta nascita Studente Data presentazione Data nascita studente Codice fiscale studente quota borsa 85 28/12/2018 19:01

Dettagli

La prevista sessione di laurea del mese di settembre 2014 si svolgerà secondo il calendario che segue:

La prevista sessione di laurea del mese di settembre 2014 si svolgerà secondo il calendario che segue: FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Presidente: Prof.ssa Alessandra Carucci Cagliari, 25 settembre 2014 Alla Ai Segreteria Studenti Ingegneria Componenti delle sottoindicate Sede Oggetto: Esami di laurea

Dettagli

AS DILETTANTISTICA TENNIS CLUB MARACALAGONIS - SAR - 7 Torneo Città di Maracalagonis. Singolare Maschile Open - Sezione 4NC

AS DILETTANTISTICA TENNIS CLUB MARACALAGONIS - SAR - 7 Torneo Città di Maracalagonis. Singolare Maschile Open - Sezione 4NC Singolare Maschile Open - Sezione 4NC 05/03/2018-18/03/2018 iscritti n 6 Tabellone compilato il 03/03/2018 alle ore 16:46 e subito esposto DI SUMMA COSIMO - 4.NC AURIEMMA ROBERTO AURIEMMA ROBERTO - 4.NC

Dettagli

Report Corso INGEGNERIA CIVILE - Laurea Magistrale

Report Corso INGEGNERIA CIVILE - Laurea Magistrale Report Corso INGEGNERIA CIVILE - Laurea Magistrale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 15 marzo 2018 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) INGEGNERIA CIVILE LM - 2017/18

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile..it Commissione piani di studio - Verbale n 11 della seduta del 15/10/2014 Presenti:, B. De Nicolo, G. Fancello. Assenti giustificati: G. Querzoli,

Dettagli

RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 29.03.11 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI

RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 29.03.11 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI Università degli Studi di Cagliari Corso di Studio in Ingegneria Civile Allegato A RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 29.03.11 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI A 1 Domande studenti

Dettagli

cognome nome Relatore Controrelatore

cognome nome Relatore Controrelatore cognome nome Relatore Controrelatore Laurea Civile- 23 febbraio 2017- ore 12.15 Commissione: Campagna, De Nicolo, Fancello, Fadda, Maltinti, Meloni Daniel, Mistretta. Supplente: Badas 70/41 INGEGNERIA

Dettagli

CALENDARIO ESAMI SALDO DEBITI FORMATIVI SEDE CENTRALE Venerdì 01 Settembre 2017

CALENDARIO ESAMI SALDO DEBITI FORMATIVI SEDE CENTRALE Venerdì 01 Settembre 2017 Venerdì 01 Settembre 201 GIORN O LE 15,30-1,30 TOPOGRAFIA Rombi Lecca - Schirru N. 36 3^A Di Lella Mattia, Farris Danilo, Lai Ivan Luca, Putzolu Nicola, Scano Antonio Porceddu - Deplano 3^C Congia Fabio,

Dettagli

Comitato per la Didattica del Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico, classe 4/S e LM-4 c.u.

Comitato per la Didattica del Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico, classe 4/S e LM-4 c.u. Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico 4/S e LM-4 c.u. Facoltà di Architettura VERBALE DEL COMITATO PER LA DATTICA 22 MARZO 2016 Alle ore 9.00 del 22 marzo 2016 è riunito

Dettagli

C O M U N E D I E L M A S

C O M U N E D I E L M A S C O M U N E D I E L M A S CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE AZIONI DI SOSTEGNO AL DIRITTO ALLO STUDIO 2018 L.R. 25.6.1984 N. 31 - L.R. 09.03.2015 N. 5 - ART. 27 L. 23.12.1998

Dettagli

COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE BORSE DI STUDIO APPARTENENTI A FAMIGLIE SVANTAGGIATE

COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE BORSE DI STUDIO APPARTENENTI A FAMIGLIE SVANTAGGIATE 1 ANGIONI CHRISTIAN CAGLIARI 10/01/1994 218,30 2 ANGIONI JACOPO CAGLIARI 01/10/1990 291,07 3 ANGIONI MARIA CARMEN CAGLIARI 22/07/1996 272,88 4 ARDU SILVIA CAGLIARI 03/04/1994 145,54 5 ARGIOLAS ALESSIO

Dettagli

collegio didattico di ingegneria civile

collegio didattico di ingegneria civile collegio didattico di ingegneria civile Corso di Laurea in Ingegneria civile (Classe 7 Ingegneria civile e ambientale - D.M. 270/2004) II Corso di Laurea in Ingegneria Civile, afferente al Dipartimento

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2013)

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2013) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2013) Il giorno 31/10/2013 alle ore 11,00, presso i locali del Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche Classi 26 e 23/S ex 509 L-31 e LM-18 ex 270 Verbale n. 39 del 13 ottobre 2015 La Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche,

Dettagli

Start List 3 Memorial Mattia Ghiani

Start List 3 Memorial Mattia Ghiani Start List 3 Memorial Mattia Ghiani 25 STILE DONNE Vincis Piera 15"0 Cambedda Federica 17"6 Congiu Michela 17"9 Mulas Sara 18"3 Vacca Michela 19"2 Schirru Andreina 20"1 Marras Cristina 21"8 Pitzus Rita

Dettagli

100 STILE LIBERO MISTA

100 STILE LIBERO MISTA RISULTATI 6 memorial Mattia Ghiani 1 STILE LIBERO MISTA CORSIA 2 PINNA RICCARDO '54"7 CORSIA 3 AURIEMMA ANTONIO 1'1"28 CORSIA 4 PORCU ALBERTO 1'9"5 CORSIA 5 CUBEDDU DAVIDE 1'9"6 CORSIA 6 PORCEDDU ROBERTO

Dettagli

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica CSIEn Corso di Studi in Ingegneria Energetica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5895 /5863 Fax: +39 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio del

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile..it Commissione piani di studio - Verbale n 11 della seduta del 15/10/2014 Presenti:, B. De Nicolo, G. Fancello. Assenti giustificati: G. Querzoli,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. PROGETTO UNICA - LLP/ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A II bando

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. PROGETTO UNICA - LLP/ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A II bando UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI PROGETTO UNICA - LLP/ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A. 2013-2014 II bando ELENCO CANDIDATI AMMESSI AL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE 1. FACOLTÀ DI BIOLOGIA E FARMACIA FLORIS DAVIDE

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile CURRICULUM IDRAULICA Orario lezioni I anno inizio 26 febbraio 2019 Idraulica marittima 11-12 Idraulica II (inizio lezioni 4 marzo) Idraulica marittima 15-16 16-17 Idraulica II (inizio lezioni 4 marzo)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA E FILOSOFIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI DIPARTIMENTO DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA E FILOSOFIA Il giorno 2/0/201 alle ore 1:00, presso lo studio 7 della Facoltà di Studi Umanistici, si

Dettagli

GESTIONE DELLE IMPRESE,

GESTIONE DELLE IMPRESE, Piano di studio del corso di Laurea SPECIALISTICA in Ingegneria Edile a.a. 10/11 curriculum GESTIONE DELLE IMPRESE D.M. 509/99 l sottoscritt,, Matr., iscritt per l a.a. 2010/11 al II anno in corso della

Dettagli

FACOLTÁ DI SCIENZE ECONOMICHE GIURIDICHE E POLITICHE Dipartimento di Scienze sociali e delle Istituzioni Seduta di laurea Novembre 2015

FACOLTÁ DI SCIENZE ECONOMICHE GIURIDICHE E POLITICHE Dipartimento di Scienze sociali e delle Istituzioni Seduta di laurea Novembre 2015 Corso di Laurea in Economia e Politiche Europee D.M. 509 16 Novembre 2015 ore 15.30 Aula Magna 1 PISCEDDA MASSIMO S. Usai E. Marrocu (Presidente) S. Balia (Segretario) A. Di Liberto C. Rossi E. Strazzera

Dettagli

3: PIANO DI STUDIO AD APPROVAZIONE AUTOMATICA

3: PIANO DI STUDIO AD APPROVAZIONE AUTOMATICA Allegato 3: PIA DI STUDIO AD APPROVAZIONE AUTOMATICA Corso di laurea magistrale in INGEGNERIA CIVILE (IN0517, ordinamento 2017) DM270 Classe LM-23 COORTE 2018 Il piano di studio va compilato da tutti gli

Dettagli

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica CSIEn Corso di Studi in Ingegneria Energetica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5863 Fax: +39 070 675 5900 Web: http://corsi.unica.it/ingegneriaenergetica/

Dettagli

FACOLTÁ DI SCIENZE ECONOMICHE GIURIDICHE E POLITICHE Dipartimento di Scienze sociali e delle Istituzioni Seduta di laurea Novembre 2015

FACOLTÁ DI SCIENZE ECONOMICHE GIURIDICHE E POLITICHE Dipartimento di Scienze sociali e delle Istituzioni Seduta di laurea Novembre 2015 Corso di Laurea in Economia e Politiche Europee D.M. 509 16 Novembre 2015 ore 15.30 Aula Magna 1 PISCEDDA MASSIMO S. Usai E. Marrocu (Presidente) S. Balia (Segretario) A. Di Liberto C. Rossi E. Strazzera

Dettagli

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Civile

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Civile 14 guida della facoltà ingegneria a.a. 2008-20 Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Civile CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Referente del Corso Laurea - Prof. Giovanni Vannucchi (Tel. 0/479621

Dettagli

GRADUATORIA PROVVISORIA COLTURE DI TIPO B N. Denominazione Partita IVA. Data arrivo

GRADUATORIA PROVVISORIA COLTURE DI TIPO B N. Denominazione Partita IVA. Data arrivo GRADUATORIA PROVVISORIA COLTURE DI TIPO B N. Denominazione Partita IVA 1 LILLIU SEBASTIANO 01405890920 12/11/12 15.30 1,1275 507,38 AMMISSIBILE E FINANZIABILE 2 S.S. S.A.LI.MA 03370030920 15/11/12 12.31

Dettagli

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche Classi 26 e 23/S ex 509 e L-31 ex 270 Verbale n. 1 del 22 ottobre 2008 La Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche,

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2014)

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2014) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2014) Il giorno 17/12/2014 alle ore 9,00, presso i locali del Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il Consiglio del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio e Ingegneria Chimica si è riunito

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI VERBALE N. 03/2014 DELLA SEDUTA DEL 11/04/2014 Il giorno venerdì 11 Aprile 2014 alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali della Facoltà di Ingegneria,

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE cdlm-ic.unipr.it CURRICULUM GENERALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE cdlm-ic.unipr.it CURRICULUM GENERALE cdlm-ic.unipr.it CURRICULUM GENERALE I Infrastrutture Idrauliche Ingegneria delle infrastrutture viarie e dei Meccanica delle strutture Project management ICAR/0 Lo studente dovrà scegliere 30 fra gli

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile CURRICULUM IDRAULICA Orario lezioni I anno inizio 26 febbraio 2019 11-12 Idraulica II Idraulica marittima Pianificazione dei trasporti Idraulica marittima 15-16 16-17 De Nicolo Barbara 60 Modulo (*) Meloni

Dettagli

Segreteria Studenti Architettura Componenti delle Commissione sottoindicate Sede. OGGETTO: Esami di laurea del mese di aprile 2013

Segreteria Studenti Architettura Componenti delle Commissione sottoindicate Sede. OGGETTO: Esami di laurea del mese di aprile 2013 UNIVERSITA DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Cagliari, 16 aprile 2013 Prot. Alla Ai Segreteria Studenti Architettura Componenti delle sottoindicate Sede OGGETTO: Esami di laurea del mese

Dettagli

Commissione Pratiche Studenti di Informatica

Commissione Pratiche Studenti di Informatica Commissione Pratiche Studenti di Informatica Classi 26 e 23/S ex 509 L-31 e LM-18 ex 270 Verbale n. 54 del 3 ottobre 2018 La Commissione Pratiche Studenti di Informatica, composta da G. Michele Pinna,

Dettagli

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 20 Ottobre 2011 Verbale n Comunicazioni. 3.

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 20 Ottobre 2011 Verbale n Comunicazioni. 3. CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 75 580 - Fax: +39 070 75 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio del Corso di

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 03/2005 DELLA SEDUTA DEL 5.04.2005 Il giorno 5.04.2005, alle ore 10.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà di Ingegneria,

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 02/2008 DELLA SEDUTA DEL 28.03.2008 Il giorno 28 Marzo 2008, alle ore 9.30, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo. Lingua greca

Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo. Lingua greca UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI A.A. 2014/2015 Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo Lingua greca 1 CAU ISABELLA 2 CORALLO SEBASTIANO 3 FLORIS ALESSANDRA 4 MANCOSU

Dettagli

VALUTAZIONE TITOLI CANDIDATI AMMESSI E CONVOCAZIONE COLLOQUIO

VALUTAZIONE TITOLI CANDIDATI AMMESSI E CONVOCAZIONE COLLOQUIO Avviso Pubblico per l attivazione di tirocini destinati a giovani laureati in materie giuridiche da svolgersi presso gli uffici della Procura della Repubblica di Cagliari. VALUTAZIONE TITOLI CANDIDATI

Dettagli

RIMBORSO STUDENTI PENDOLARI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 GRADUATORIA DEFINITIVA ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE N. 162 DEL 15/03/2017

RIMBORSO STUDENTI PENDOLARI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 GRADUATORIA DEFINITIVA ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE N. 162 DEL 15/03/2017 Istituto tecnico comm.le e per geometri "E. Mattei" - DECIMOMANNU Cognome Nome Spesa sostenuta % da rimborsare somma da rimborsare 1 ANTINOLI ERIKA 250,50 95% 237,98 2 ATZORI SEBASTIAN 318,00 95% 302,10

Dettagli

PROPOSTA N. 815 DEL 16/06/2017.

PROPOSTA N. 815 DEL 16/06/2017. ELENCO DIPENDENTI ALLEGATO ALLA DETERMINA N. DEL CHE HANNO FRUITO DI CONGEDI OBBLIGATORI E FACOLTATIVI PER MATERNITÀ, AVENTE PROPOSTA N. 815 DEL 16/06/2017. N. COGNOME NOME MATRICOLA DAL AL N. GG. MOTIVO

Dettagli

Agli Alunni Ai Docenti. Oggetto : Olimpiadi della Matematica Prima fase: Giochi di Archimede

Agli Alunni Ai Docenti. Oggetto : Olimpiadi della Matematica Prima fase: Giochi di Archimede CIRC. n.055 Oristano 12 novembre 2007 Agli Alunni Ai Docenti Oggetto : Olimpiadi della Matematica Prima fase: Giochi di Archimede Mercoledì 21 Novembre 2007 si disputerà la prima fase delle Olimpiadi di

Dettagli

ELENCO DI SOGGETTI PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI TECNICI DI IMPORTO INFERIORE A ,00 EURO

ELENCO DI SOGGETTI PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI TECNICI DI IMPORTO INFERIORE A ,00 EURO ELENCO DI SOGGETTI PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI TECNICI DI IMPORTO INFERIORE A 100.000,00 EURO Settembre 2013 - Inseriti: n 128 N. DENOMINAZIONE SETTORI DI INTERVENTO (di cui all'avviso pubblico prot.n

Dettagli

MASALA N.D. Q1 PALMAS Q2 SANNA Q3 ARU Q4. ISCRITTI : 15 Data e ora

MASALA N.D. Q1 PALMAS Q2 SANNA Q3 ARU Q4. ISCRITTI : 15 Data e ora DEL PRETE GIUSEPPE Tabellone 4NC M MASALA GIANMARCO MASALA N.D. MASALA 7-5 7-5 CANNAS GIANPAOLO PALMAS N.D. CONTU CLAUDIO PASOLINI 6-0 6-3 PASOLINI ALBERTO PILI ANTONIO PALMAS 6-3 6-4 PALMAS 6-3 6-4 PALMAS

Dettagli

INSEGNAMENTI ATTIVI A.A. 2012/2013

INSEGNAMENTI ATTIVI A.A. 2012/2013 A.A. 2012/2013 90 MAT/06 Affidabilità dei sistemi e controllo statistico di qualità 6 ING0063 INF/01 Algoritmi e Strutture Dati I 6 ING0110 ING-INF/05 Algoritmi e Strutture Dati II 6 ING0093 MAT/05 Analisi

Dettagli

Ministero del lavoro e delle Politiche sociali Direzione Generale per le Politiche per l Orientamentoe la Formazione ALLEGATO

Ministero del lavoro e delle Politiche sociali Direzione Generale per le Politiche per l Orientamentoe la Formazione ALLEGATO ALLEGATO Centro Professionale Europeo «Leonardo» - Cagliari Corso per Operatore tecnico-subacqueo Graduatoria definitiva rettificata al 24.07.2012 DEMURTAS GIOVANNI M 0 10 30 40 10 10 10 10 6,75 86,75

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe LM-23 in Ingegneria Civile conforme al D.M. 270 (anno di prima immatricolazione 2010/2011)

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe LM-23 in Ingegneria Civile conforme al D.M. 270 (anno di prima immatricolazione 2010/2011) 3 Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea classe LM-23 in Ingegneria Civile conforme al D.M. 270 (anno di prima immatricolazione 2010/2011) Denominazione del corso di studio: Ingegneria Civile Classe di

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale. Seduta del 25 luglio 2008

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale. Seduta del 25 luglio 2008 Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale Seduta del 25 luglio 2008 [OMISSIS] Passaggi da altri Corsi di Laurea FARDELLI Lorenzo

Dettagli

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA SARDEGNA. ORDINE D'ARRIVO cat. JU-

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA SARDEGNA. ORDINE D'ARRIVO cat. JU- Cod. Gara ID Gara Cin Cod. Regionale e n Società Tempo Impiegato 1:12:15 Km 2, Media 16,61 Km/h Corridori Iscritti n.:11 Corridori Partiti: 11 Arrivati: 8 1 157 131115661 A1694 JU FLORIS CHRISTIAN TAXUS

Dettagli

LEGISLATURE (da

LEGISLATURE (da LEGISLATURE (da http://utenti.lycos.it/comune_di_serramanna) Antonio Giuseppe PINNA Adolfo CONTI Angelo MELIS Virgilio ORRU' Francesco LASIO Riccardo CONCAS Eligio SCANO Vittorio ZUCCA Erminio ATZORI Giuseppe

Dettagli

OPERAZIONE TRASPARENZA

OPERAZIONE TRASPARENZA A TEMPO INDET. DIRIGENTE MEDICO II LIVELLO DIRIGENZA MEDICA 13/02/2006 ATZORI ENEA 41.968,03 14.674,79 12.730,21 0,00 51.372,42 120.745,45 A TEMPO INDET. DIRIGENTE MEDICO II LIVELLO DIRIGENZA MEDICA 21/07/2008

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA.

Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA. Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA 20 gennaio 2016 La seduta, convocata con lettera del Presidente inviata

Dettagli

I sottoelencati candidati utilmente collocati nella graduatoria provvisoria del concorso in oggetto, avendo

I sottoelencati candidati utilmente collocati nella graduatoria provvisoria del concorso in oggetto, avendo REGIONE AUTONOMA DELLA LA SARDEGNA ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE Direzione generale dell organizzazione e del personale Servizio reclutamento e mobilità Oggetto:

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE (nuovo ordinamento) 1 anno. 2 anno. 3 anno

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE (nuovo ordinamento) 1 anno. 2 anno. 3 anno (nuovo ordinamento) 1 anno I Analisi matematica AB Disegno Geometria Lingua inglese ICAR/17 MAT/03 Chimica Estimo Fisica generale AB Fondamenti di informatica CHIM/07 ING-IND/3 FIS/01 ING-INF/0 2 anno

Dettagli

Muzzu Marco matr LM- chiede una variazione del proprio piano di studi con l inserimento dell esame di tipologia C:

Muzzu Marco matr LM- chiede una variazione del proprio piano di studi con l inserimento dell esame di tipologia C: Verbale n. 7. 2016 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 9.09.16 in modalità telematica dalle ore 11.00 alle ore 13, per discutere l unico punto all ordine del giorno:

Dettagli

Corso di Laurea in Lettere

Corso di Laurea in Lettere UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI A.A. 2015/2016 Corso di Laurea in Lettere Gli studenti con debiti formativi in Lingua italiana, Lingua latina e Storia, presenti negli elenchi,

Dettagli

17-18 Luglio 2004 Campionati Sardi ORROLI PROGRAMMA GARE. gara 1 16:30 K4 200 m. Senior Maschile finale campionato regionale

17-18 Luglio 2004 Campionati Sardi ORROLI PROGRAMMA GARE. gara 1 16:30 K4 200 m. Senior Maschile finale campionato regionale gara 1 16:30 K4 200 m. Senior Maschile finale campionato regionale 1 04574 SPANU ANDREA 07003 C.U.S.CAGLIARI SEZ. CANOA 04439 VARRUCCIU CARLO 07003 04433 SERRELI FILIPPO 07003 04360 ARGIOLAS ANDREA 07003

Dettagli

CIRCOLO TENNIS DECIMOMANNU A.S.D. - SAR - VI Torneo "Santa Greca" VI Torneo "Santa Greca - Singolare Maschile - SEZIONE 4.NC

CIRCOLO TENNIS DECIMOMANNU A.S.D. - SAR - VI Torneo Santa Greca VI Torneo Santa Greca - Singolare Maschile - SEZIONE 4.NC VI Torneo "Santa Greca - Singolare Maschile - SEZIONE 4.NC-4.6-4.5 28/08/2017-10/09/2017 iscritti n 15 Tabellone compilato il 26/08/2017 alle ore 19:01 e subito esposto LUNEDI 28 MARTEDI 29 (1) PEROTTA

Dettagli

Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2017/2018 (DM 270/04) Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile - classe LM-23

Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2017/2018 (DM 270/04) Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile - classe LM-23 Insegnamenti erogati il I anno di corso (A.A. 2017/2018) - nuovo ordinamento A.A. 2017-2018 (Coorte 2017-2018) Orientamento Strutture e Protezione Sismica 1 Metodi e modelli matematici per ingegneria NO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA UNIVERTÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI AMMES ALLE PROVE ORALI DEL 10 LUGLIO 2008 INGEGNERIA EDILE - ARCHITETTURA LIGGI VALENTINA SERRA LVIA PESNI MATTEO ETZI FRANCESCA PIRAS STEFANIA SCHIRRU GIACOMO GULLI LUISA

Dettagli

CALENDARIO ESAMI SALDO DEBITI FORMATIVI SEDE CENTRALE Giovedì 01 Settembre 2016

CALENDARIO ESAMI SALDO DEBITI FORMATIVI SEDE CENTRALE Giovedì 01 Settembre 2016 CALENDARIO ESAMI SALDO DEBITI FORMATIVI SEDE CENTRALE Giovedì 01 Settembre 2016 01.09.16 15,30-17,30 TOPOGRAFIA Rombi - Usai AULA N. 36 3^A Amati Nicola, Busonera Alessio, Cocco Antonello, Durante Chiara

Dettagli

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 20 luglio 2017 STRALCIO VERBALE n. 115 Ordine del giorno:

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2014)

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2014) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2014) Il giorno 12/11/2014 alle ore 12.00, presso i locali del Dipartimento di Ingegneria

Dettagli