Commissione piani di studio - Verbale n 19 della seduta del 19/02/2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Commissione piani di studio - Verbale n 19 della seduta del 19/02/2018"

Transcript

1 Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Commissione piani di studio - Verbale n 19 della seduta del 19/02/2018 Presenti: Querzoli G., Concu G., Fancello G., N. Montaldo Assenti: Urru S. Presiede la riunione Querzoli Giorgio, segretario verbalizzante Gianfranco Fancello Il Presidente, constatata la presenza del numero legale, apre la seduta alle ore 14,30 con il seguente ordine del giorno: 1) ratifica del verbale della Commissione Piani di Studio n. 18 del 09/10/2017; 2) comunicazioni; 3) richieste degli studenti 4) varie ed eventuali Il Presidente della Commissione PdS non ha comunicazioni da presentare e propone di passare al punto 3 dell odg. Ordinamento 270/2004 Laurea di base Gli studenti, i cui dati identificativi sono riportati nella tabella 1, iscritti al Corso di Laurea (ex D.M. 270/04) chiedono di acquisire i crediti formativi a libera scelta dello studente con le attività indicate nelle colonne con intestazione ESAME 1 e ESAME 2 della Tabella 1. La Commissione PdS, esaminate le istanze, delibera per ognuno di essi quanto indicato nelle colonne (APPR.)/NON (NON APPR.) della tabella 1: /

2 Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Tabella 1 Cognome Nome Num. Matricola Esame 1 CFU (esame 1) (APPR.)/ NON (NON APPR.) ESAME 1 Esame 2 CFU (esame 2) (APPR.)/ NON (NON APPR.) ESAME 2 Anedda Sara Matematica applicata 6 Internet 6 Ariu Matteo Internet 6 Reti di telecomunicazioni 6 Cossu Giovanna Matematica applicata 6 Internet 6 Cubadda Ilaria ambientale 6 Reti di telecomunicazioni 6 Decortes Sabrina Matematica applicata 6 Reti di telecomunicazioni 6 Deiana Francesca Deiana Walter Dessalvi ambientale 6 Reti di telecomunicazioni 6 ambientale 6 Litologi e e geologia 6 Maria Andreagiulia Generatori di vapore 6 Di Domenico Laura Reti di telecomunicazioni in 6 Generatori di vapore 6 Farugu Simone ambientale 6 Matematica applicata 6 Frongia Marzia Reti di telecomunicazioni 6 Jakomin Cesare Internet 6 Reti di telecomunicazioni 6 Lepori Riccardo ambientale 6 Reti di telecomunicazioni 6 Lindiri Simone Generatori di vapore 6 ambientale 6 Lobina Davide Matematica applicata e 6 Disegno tecnico industriale 6 Meles Alessio Internet 6 Reti di telecomunicazioni 6 Melsi Davide Matematica applicata 6 Murtinu Andrea Musio Monica ambientale 6 Litologi e e geologia 6 ambientale 6 Reti di telecomunicazioni 6 /

3 Nieddu Alessandro Orrù Alessio Piludu Maria Rita Frongia Marzia Piras Alessandro ambientale 6 Reti di telecomunicazioni 6 ambientale 6 Matematica applicata 6 ambientale 6 Reti di telecomunicazioni 8 ambientale 6 ambientale 6 Reti di telecomunicazioni 6 Piras Riccardo Generatori di vapore 6 Reti di telecomunicazioni 6 Piano Alessio Reti di telecomunicazioni 6 Pisano Marco Saddi Jessica Satta Marika Sciola Noemi Sechi Maria Carla ambientale 6 Litologi e e geologia 6 ambientale 6 ambientale 6 Reti di telecomunicazioni 3 Matematica applicata in sostituzione di ambientale precedentemente approvato 6 Internet 6 Matematica applicata in sostituzione di Reti di telecomunicazioni approvato in precedenza 6 Serra Giulia Matematica applicata 6 ambientale 6 Sodde Ambra Reti di telecomunicazioni 6 Tanda Giulia Internet 6 Generatori di vapore 6 Zedda Riccardo ambientale 6 Reti di telecomunicazioni 6 Zucca Carlo Reti di telecomunicazioni 6 ambientale 6 3

4 Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Lo studente Cuccu Lorenzo matr , iscritto al CL (ex D.M. 270/04) chiede di: poter maturare i crediti a scelta libera con ambientale (6 CFU) e Sicurezza elettrica del paziente in ospedale (5 CFU) e di poter maturare il CFU mancante al raggiungimento dei 12 crediti a scelta libera svolgendo un tirocinio di 125 ore che comprenda le 100 ore dell attività di prova finale (3 CFU) e le restanti 25 ore per il CFU a scelta libera. La Commissione PdS accoglie l istanza di poter maturare i crediti a scelta libera con Sicurezza del lavoro e difesa ambientale (6 CFU) e Sicurezza elettrica del paziente in ospedale (5 CFU) e respinge la rimanente. Gli studenti, i cui dati identificativi sono riportati nella tabella 2, iscritti al Corso di Laurea (ex D.M. 270/04) chiedono di acquisire i crediti formativi per la prova finale con le attività indicate nella colonna ATTIVITA' PER LA PROVA FINALE della tabella 2. La Commissione PdS, esaminate le istanze, delibera per ognuno di essi quanto indicato nella colonna (APPR.)/NON (NON APPR.) della tabella 2: COGNOME NOME MATR Attività per la prova finale (APPR.)/ NON (NON APPR.) Bianco Giovanni Maria Laboratorio di Valutazione dei progetti di trasporto Caddeo Giacomo Benedetto Tirocinio da svolgere c/o sede da stabilire in seguito Cara Elena Tirocinio da svolgere c/o Azienda Portovesme srl Caratzu Matteo Tirocinio da svolgere c/o sede da stabilire in seguito Chafi Leila Tirocinio da svolgere c/o sede da stabilire in seguito Columbu Michele Laboratorio di Idraulica applicata Cossu Gabriele Tirocinio da svolgere c/o sede da stabilire in seguito Decortes Sabrina Laboratorio di Valutazione dei progetti di trasporto Deiana Francesca Laboratorio di Valutazione dei progetti di trasporto Dessì Mauro Tirocinio da svolgere c/o sede da stabilire in seguito Tirocinio da svolgere c/o sede da stabilire in seguito al posto del Laboratorio di idraulica applicata Dettori Angelo precedentemente approvato Feraro Martina Tirocinio da svolgere c/o sede da stabilire in seguito Frongia Marzia Laboratorio di Valutazione dei progetti di trasporto Leoni Daniele Laboratorio di Idraulica applicata Manca Gabriele Laboratorio di Idraulica applicata Melee Alessio Laboratorio di Valutazione dei progetti di trasporto Musio Monica Laboratorio di Valutazione dei progetti di trasporto Palermitano Yuri Laboratorio di Prove dei materiali Piano Alessia Laboratorio di Valutazione dei progetti di trasporto /

5 Putzolu Luca Laboratorio prove materiale c/o DICAAR Rivano Alice Laboratorio prove materiale c/o DICAAR Secci Francesco Laboratorio di Valutazione dei progetti di trasporto Sechi Maria Chiara Laboratorio di Idraulica applicata Serra Stefano Laboratorio prove materiale c/o DICAAR Sodde Ambra Laboratorio di Valutazione dei progetti di trasporto Sole Virginia Laboratorio di Valutazione dei progetti di trasporto 5

6 Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Ordinamento 270/2004 Laurea Magistrale Gli studenti, i cui dati identificativi sono riportati nella tabella 3, iscritti al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) chiedono di acquisire i crediti formativi a libera scelta dello studente con le attività indicate nella tabella 3. La Commissione PdS, esaminate le istanze, delibera per ognuna delle attività, quanto indicato nelle corrispondenti colonne della tabella 3: Tabella 3 Cognome Nome Num. Matricola Esame 1 CFU (esame 1) APPROVAT O (APPR.)/ NON (NON APPR.) ESAME 1 Esame 2 CFU (esame 2) APPROVAT O (APPR.)/ NON (NON APPR.) ESAME 2 Annis Stefano Modellazione dei sistemi a fluido 6 Tecnologie delle energie rinnovabili 6 Isola Raffaele Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti 6 Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere 6 Lai Francesco Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti 6 Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere 6 Manconi Veronica Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti 6 Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere 6 Sollai Eleonora Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti 6 Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere 6 Spiliotis Aggelike Trasporti aerei 6 Sicurezza e organizzazione del lavoro in Talu Enrica cantiere 6 Usai Letizia Trasporti aerei 6 Uras Nicola Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti 6 Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere 6 /

7 Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Lo studente Adamu Fabrizio matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. di sostituire Regime e protezione dei litorali con Costruzioni marittime. La Commissione PdS respinge l istanza. La studentessa Alimonda Maria Rita matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) curriculum Strutture chiede: di sostituire il Modulo: Pianificazione dei trasporti con un modulo del Laboratorio integrato di progettazione tecnologica e di maturare i crediti a scelta libera gli altri moduli del Laboratorio integrato di progettazione tecnologica, di maturare le altre attività formative con il Laboratorio di Riqualificazione strutturale: analisi, diagnosi, recupero (2 CFU) e il Laboratorio di Modellazione e studio di strutture con il metodo degli elementi finiti (2 CFU). La Commissione PdS respinge l istanza di sostituire il Modulo: Pianificazione dei trasporti con un modulo del Laboratorio integrato di progettazione tecnologica e di maturare i crediti a scelta libera gli altri moduli del Laboratorio integrato di progettazione tecnologica e accoglie l istanza di maturare le altre attività formative con il Laboratorio di Riqualificazione strutturale: analisi, diagnosi, recupero (2 CFU) e il Laboratorio di Modellazione e studio di strutture con il metodo degli elementi finiti (2 CFU). Lo studente Carta Alessandro matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare i crediti altre attività formative con un tirocinio c/o l ARST, Servizio Ferroviario Ufficio Progettazione. La Commissione PdS accolgie l istanza. Lo studente Vacca Roberto matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) chiede: di maturare parte dei crediti altre attività formative con il Corso Sviluppare e mantenere un Sistema di Gestione Qualità. Il processo di Assicurazione Qualità, secondo AVA, in UniCa organizzato dal Presidio di Qualita dell Ateneo di Cagliari della durata di 16 ore frontali e che prevedeva il superamento di un esame finale (1 CFU). La Commissione PdS accoglie l istanza La studentessa Mariane Rossana matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) chiede: di poter sostenere il Corso integrato: Protezione idrogeologica costituito dal Modulo: Protezione idraulica e sistemazione dei bacini idrografici (6 CFU) e dal Modulo Instabilità dei versanti e rischio idrogeologico (6 CFU) del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e che il Modulo: Protezione idraulica e sistemazione dei bacini idrografici (6 CFU) sia considerato al posto dell esame Protezione idraulica e sistemazione dei bacini idrografici (6 CFU) e il Modulo Instabilità dei versanti e rischio idrogeologico (6 CFU) sia considerato per maturare i crediti a libera scelta; di maturare i restanti crediti a scelta libera con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (6 CFU). /

8 La Commissione PdS accoglie l istanza Lo studente Arca Sedda Angelo matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. di maturare i crediti a scelta libera con Modellazione dei sistemi a fluido (6 CFU) e Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (6 CFU); di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Opere di difesa costiera ed Ingegneria portuale (2 CFU) e il Laboratorio di Idrodinamica marittima (2 CFU), di avere come crediti soprannumerari quelli relativi al Laboratorio di Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (2 CFU). Lo studente Cabras Alessandro matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare i crediti a scelta libera con Trasporti aerei (6 CFU) e Trasporti ferroviari (6 CFU); di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Modelli di simulazione del traffico (2 CFU) e il Laboratorio di Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (2 CFU) quest ultimo in sovrannumero nel corso di laurea; di maturare come crediti soprannumerari il Laboratorio di Progettazione di sovrastrutture aeroportuali (2 CFU). Lo studente Cera Alessio matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) curriculum Idraulica chiede: di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Opere di difesa costiera ed Ingegneria portuale (2 CFU) e il Laboratorio di Protezione idraulica e sistemazione dei bacini idrografici (2 CFU), di avere come crediti soprannumerari quelli relativi al Laboratorio di Modelli di idrodinamica marittima (2 CFU). Lo studente Concas Enrico matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) curriculum Strutture chiede: di maturare i crediti a scelta libera con Trasporti aerei (6 CFU) e Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (6 CFU) Lo studente Corona Gabriele matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Opere di difesa costiera ed Ingegneria portuale (2 CFU) e il Laboratorio di Idrodinamica marittima (2 CFU), di avere come crediti soprannumerari quelli relativi al Laboratorio di Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (2 CFU) e del Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) 8

9 Lo studente Curreli Luca matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) curriculum Strutture chiede: di maturare i crediti a scelta libera con Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (6 CFU) e Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (6 CFU); cantiere (2 CFU). La Commissione PdS accoglie l istanza La studentessa Dedoni Eleonora matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) chiede: di maturare i crediti a scelta libera con Trasporti aerei (6 CFU) e Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (6 CFU); cantiere (2 CFU), quest ultimo in sovrannumero nel CL. Lo studente Filiziu Alessandro matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) curriculum Strutture chiede: di maturare i crediti a scelta libera con Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (6 CFU) e Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (6 CFU); cantiere (2 CFU). La Commissione PdS accoglie l istanza Lo studente Fois Luca matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di sostituire il Modulo: Pianificazione dei trasporti (sostenuto nel CL ex D.M. 509/99) con Trasporti urbani e metropolitani; di maturare parte dei crediti a scelta libera con Trasporti aerei (6 CFU); ferrovie e aeroporti (2 CFU) e il Laboratorio di Logistica e Trasporti (2 CFU). Lo studente Garau Michele matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) curriculum Strutture chiede: di maturare i crediti a scelta libera con Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (6 CFU) e Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (6 CFU); cantiere (2 CFU). Lo studente Gaspa Andrea matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 9

10 di maturare i crediti a scelta libera con Modellazione dei sistemi a fluido (6 CFU) e Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (6 CFU); di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Opere di difesa costiera ed Ingegneria portuale (2 CFU) e il Laboratorio di Protezione idraulica e sistemazione dei bacini idrografici (2 CFU), di avere come crediti soprannumerari quelli relativi al Laboratorio di Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (2 CFU). Lo studente Gravellu Matteo matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare i crediti a scelta libera con Trasporti ferroviari (6 CFU) e Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (6 CFU); di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (2 CFU) e il Laboratorio di Modelli di simulazione del traffico (2 CFU). Lo studente Isola Raffaele matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) curriculum Strutture chiede: di maturare i crediti a scelta libera con Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (6 CFU) e Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (6 CFU); ferrovie e aeroporti (2 CFU) e il Laboratorio di Progettazione di pavimentazioni aeroportuali (2 CFU). La studentessa Loddo Maria Erika matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) chiede: di maturare i crediti a scelta libera con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (6 CFU) e ambientale (6 CFU); di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (2 CFU) e il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU); di avere come crediti soprannumerari quelli di Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (6 CFU). Lo studente Manconi Nicola matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. di maturare parte dei crediti a scelta libera con Idraulica ambientale (6 CFU); di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Opere di difesa costiera ed Ingegneria portuale (2 CFU) e il Laboratorio di Idrodinamica marittima (2 CFU). Lo studente Mannai Michele Francesco matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 10

11 di maturare parte dei crediti altre attività formative con il Laboratorio di Idrodinamica marittima (2 CFU), che siano registrati in sovrannumero i CFU relativi al Laboratorio di Opere di difesa costiera ed Ingegneria portuale (2 CFU) e il Laboratorio di Protezione idraulica e sistemazione dei bacini idrografici (2 CFU) La studentessa Marongiu Nadia matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. di maturare parte dei crediti a scelta libera con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (6 CFU); di maturare parte dei crediti altre attività formative con il Laboratorio di Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (2 CFU), quest ultimo in sovrannumero nel CL. Lo studente Meloni Matteo matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. di maturare parte i crediti a scelta libera con Trasporti aerei (6 CFU) e Fotogrammetria (6 CFU); di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Opere di difesa costiera ed Ingegneria portuale (2 CFU) e il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). La studentessa Meloni Stefania matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) curriculum Strutture chiede: di maturare parte i crediti a scelta libera con Trasporti aerei (6 CFU) e Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (6 CFU); cantiere (2 CFU), quest ultimo in sovrannumero nel CL. La Commissione PdS accoglie l istanza La studentessa Montis Elisa matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) curriculum Strutture chiede: di maturare i crediti a scelta libera con Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (6 CFU) e Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (6 CFU); ferrovie e aeroporti (2 CFU) e il Laboratorio di Progettazione di pavimentazioni aeroportuali (2 CFU). La studentessa Mundula Maura matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare parte i crediti a scelta libera con Trasporti aerei (6 CFU) e Trasporti ferroviari (6 CFU); 11

12 di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Modelli di simulazione del traffico (2 CFU) e il Laboratorio di Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (2 CFU), quest ultimo in sovrannumero nel CL. La Commissione PdS accoglie l istanza Lo studente Mura Riccardo matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Protezione idraulica e sistemazione dei bacini idrigrafici (2 CFU) e il Laboratorio di Modelli di idrodinamica marittima (2 CFU); di maturare con crediti soprannumerari quelli del Laboratorio di Opere di difesa costiera e Ingegneria portuale (2 CFU). La studentessa Murgia Enrica matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare parte dei crediti altre attività formative con il Laboratorio di Logistica a trasporti (2 CFU). La studentessa Orrù Martina matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) curriculum Strutture chiede: di maturare i crediti a scelta libera con Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (6 CFU) e Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (6 CFU); di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, cantiere (2 CFU), quest ultimo in sovrannumero nel CL. La studentessa Orrù Sara matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) chiede: di maturare parte i crediti a scelta libera con Trasporti aerei (6 CFU) e Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (6 CFU); cantiere (2 CFU), quest ultimo in sovrannumero nel CL. La studentessa Pane Federica matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) chiede: di maturare parte i crediti a scelta libera con Trasporti aerei (6 CFU) e Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (6 CFU); cantiere (2 CFU), quest ultimo in sovrannumero nel CL. 12

13 Lo studente Puddu Cristian matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) curriculum Strtture chiede: di maturare parte i crediti a scelta libera con Trasporti aerei (6 CFU) e Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (6 CFU); cantiere (2 CFU), quest ultimo in sovrannumero nel CL. La studentessa Rubino Eleonora matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare i crediti a scelta libera con Trasporti aerei (6 CFU) e Trasporti ferroviari (6 CFU); di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Logistica a trasporti (2 CFU) e il Laboratorio di Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (2 CFU), quest ultimo in sovrannumero nel CL. Lo studente Santus Alessandro matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. di maturare parte i crediti a scelta libera con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (6 CFU); di maturare parte dei crediti altre attività formative con il Laboratorio di Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (2 CFU), quest ultimo in sovrannumero nel CL. Lo studente Sechi Gabriele matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) curriculum Strutture chiede: di maturare i crediti a scelta libera con Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (6 CFU) e Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (6 CFU); cantiere (2 CFU), quest ultimo in sovrannumero nel CL. La studentessa Versace Ester matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare i crediti a scelta libera con Trasporti aerei (6 CFU) e Trasporti ferroviari (6 CFU); di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Logistica a trasporti (2 CFU) e il Laboratorio di Modelli di simulazione del traffico (2 CFU). Ordinamento 509/1999 Laurea Specialistica Lo studente Meloni Giovanni matr , iscritto al Corso di Laurea Specialistica (ex D.M. 509/99) curriculum Strutture chiede: 13

14 di maturare sostituire Sperimentazione, collaudo e controllo delle costruzioni (5 CFU) con Architettura tecnica 3 (5 CFU); La Commissione PdS respinge l istanza. PRATICHE ERASMUS La studentessa Martina Ferraro, matricola 70/72/65159, vincitore di una borsa di studio Erasmus+ Studio 2017/18 presso l Università di Kaunas, chiede di riconoscere l attività didattica svolta. La Commissione Piani di Studio, esaminata la richiesta dello studente, delibera la convalida delle attività formative svolte presso la sede estera secondo quanto indicato nella seguente tabella: esami sostenuti sede estera Basics of Fluid Mechanics Reinforced Concrete and Masonry Structure 1 Roads Transport Structures and Theoretical Fundamentals of Electric Engineering Computer Aided Architectural Design 1 crediti sede estera (ECTS) ore sede estera voto sede estera data esame esami convalidati crediti convalidati unica voto convalidato /01/2018 Idraulica /12/2017 Tecnica delle costruzioni /01/2018 Costruzione 6 30 di strade, ferrovie e aeroporti /01/2018 Elettrotecnica /01/2018 Crediti a scelta 6 30 Lo studente Riccardo Poddighe, matricola 70/72/45995, vincitore di una borsa di studio Erasmus+Studio 2017/18 presso l Università di Debrecen, chiede di riconoscere l attività didattica svolta. La Commissione Piani di Studio,, esaminata la richiesta dello studente, delibera la convalida delle attività formative svolte presso la sede estera secondo quanto indicato nella seguente tabella: esami sostenuti sede estera CAD CAE I and crediti sede estera (ECTS ) ore sede estera voto sede estera data esame esami convalidati /5 06/01/18 Crediti Sovrannumera li crediti convalidati unica voto convalidat o

15 Electrotechni chs and Electronics I Construction Materials II Geographical Infiormation System I (GIS I) Water Management & Hydraulic Structures Informatics for Civil Engineers /5 20/01/ /5 25/01/ /5 18/12/ /5 18/12/ /5 20/12/201 8 Elettrotecnica 5 30 Prova Finale 3 30 Topografia 6 30 Acquedotti Fognature e Fondamenti di Informatica I Dopo una attenta disamina delle domande presentate, non essendovi altro da deliberare, e poiché non risultano varie ed eventuali la seduta è tolta alle ore 16,30 Letto, approvato e sottoscritto Il Segretario (G. Fancello) Il Presidente (G. Querzoli) 15

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 8 della seduta del 14/10/2013 Presenti: G. Querzoli, G. Sechi, G. Concu, G. Fancello, Falchi

Dettagli

Commissione piani di studio - Verbale n 17 della seduta del 25/09/2017

Commissione piani di studio - Verbale n 17 della seduta del 25/09/2017 Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Commissione piani di studio - Verbale n 17 della seduta del 25/09/2017 Presenti: De Nicolo Barbara, Gianfranco Fancello, Nicola Montaldo,

Dettagli

Commissione piani di studio - Verbale n 16 della seduta dell 8/02/2017

Commissione piani di studio - Verbale n 16 della seduta dell 8/02/2017 Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Commissione piani di studio - Verbale n 16 della seduta dell 8/02/2017 Presenti: De Nicolo Barbara, Gianfranco Fancello, Nicola Montaldo,

Dettagli

RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI

RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI Università degli Studi di Cagliari Corso di Studio in Ingegneria Civile Allegato A RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 28.09.11 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI A 1 Domande studenti

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Allegato A al verbale n.229 del Consiglio di Corso di Studio Commissione piani di studio - Verbale n 2 della seduta del 24/10/2012 Presenti:

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE Percorso formativo Coorte 2015/16 Elenco insegnamenti in comune tra i tre percorsi

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE Percorso formativo Coorte 2015/16 Elenco insegnamenti in comune tra i tre percorsi CORO DI LAUREA MAGITRALE IN INGEGNERIA CIVILE Percorso formativo Coorte 2015/1 Elenco insegnamenti in comune tra i tre percorsi 1 Anno - 1 emestre segnamento Tip CFU Ore Docente Modelli e metodi matematici

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 13 della seduta del 30/09/2015 Presenti: G. Querzoli, B. De Nicolo, N. Montaldo, G. Fancello.

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 5 della se duta del 11/02/2013 Presenti: G. Querzoli,, G. Sechi, B. De Nicolo, Assenti giustificati:

Dettagli

Commissione Pratiche Studenti di Informatica

Commissione Pratiche Studenti di Informatica Commissione Pratiche Studenti di Informatica Classi 26 e 23/S ex 509 L-31 e LM-18 ex 270 Verbale n. 42 del 17 ottobre 2016 La Commissione Pratiche Studenti di Informatica, composta da G. Michele Pinna,

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile..it Commissione piani di studio - Verbale n 11 della seduta del 15/10/2014 Presenti:, B. De Nicolo, G. Fancello. Assenti giustificati: G. Querzoli,

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 12 della seduta dell 11/02/2015 Presenti: G. Querzoli, B. De Nicolo, N. Montaldo, G. Fancello

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile..it Commissione piani di studio - Verbale n 11 della seduta del 15/10/2014 Presenti:, B. De Nicolo, G. Fancello. Assenti giustificati: G. Querzoli,

Dettagli

Report Corso INGEGNERIA CIVILE - Laurea Magistrale

Report Corso INGEGNERIA CIVILE - Laurea Magistrale Report Corso INGEGNERIA CIVILE - Laurea Magistrale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 15 marzo 2018 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) INGEGNERIA CIVILE LM - 2017/18

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018 CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018 Il giorno tredici del mese di novembre dell anno duemila diciotto alle ore 14.00 si è riunito,

Dettagli

Graduatoria Definitiva - Borsa di Studio - Spese sostenute dalle famiglie per l'istruzione Anno 2014 / 2015

Graduatoria Definitiva - Borsa di Studio - Spese sostenute dalle famiglie per l'istruzione Anno 2014 / 2015 1 ADDARI FABRIZIO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO AMMESSO 2 ADDARI FEDERICA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO ESCLUSO SPESE NON DOCUMENTATE 3 ADDARI GIOVANNI SCUOLA PRIMARIA AMMESSO 4 AGUS LUCA SCUOLA

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna

Università degli Studi di Cagliari Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Commissione piani di studio - Verbale n 14 della seduta del 10/02/2016 Presenti: B. De Nicolo, N. Montaldo, G. Fancello. Assenti

Dettagli

AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE

AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE PROGRAMMA DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PREVISTA PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013 DEL PROF. ING. Italo Meloni, ASSOCIATO di TRASPORTI (ICAR 05), A TEMPO PIENO,

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale Seduta del 24 giugno 2011 [OMISSIS] Rettifica precedenti delibere

Dettagli

SCIENZE DELL ARCHITETTURA

SCIENZE DELL ARCHITETTURA VERBALE N. 16 del 24 gennaio 2013 Il giorno giovedì 24 gennaio 2013 il Coordinatore invia il seguente verbale telematico a tutti i componenti del Consiglio di Corso di Studio di Scienze dell Architettura

Dettagli

MATEMATICA E INFOR DISEGNO / ST. ARTE SCIENZE NATURALI CONDOTTA DD Ammessa

MATEMATICA E INFOR DISEGNO / ST. ARTE SCIENZE NATURALI CONDOTTA DD Ammessa Classe: 1A L LICEO NUOVO ORDINAMENTO LICEO SCIENTIFICO 1 ARIU SIMONE 26/10/2003 2 ATZENI SILVIA 27/06/2003 3 ATZORI GIULIA 27/08/2003 4 CARTA JACOPO 20/04/2003 5 CAU ALICE 09/06/2003 6 DIANA ALESSIO 06/02/2003

Dettagli

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche Classi 26 e 23/S ex 509 L-31 e LM-18 ex 270 Verbale n. 39 del 13 ottobre 2015 La Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche,

Dettagli

Muzzu Marco matr LM- chiede una variazione del proprio piano di studi con l inserimento dell esame di tipologia C:

Muzzu Marco matr LM- chiede una variazione del proprio piano di studi con l inserimento dell esame di tipologia C: Verbale n. 7. 2016 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 9.09.16 in modalità telematica dalle ore 11.00 alle ore 13, per discutere l unico punto all ordine del giorno:

Dettagli

CALENDARIO ESAMI SALDO DEBITI FORMATIVI SEDE CENTRALE Venerdì 01 Settembre 2017

CALENDARIO ESAMI SALDO DEBITI FORMATIVI SEDE CENTRALE Venerdì 01 Settembre 2017 Venerdì 01 Settembre 201 GIORN O LE 15,30-1,30 TOPOGRAFIA Rombi Lecca - Schirru N. 36 3^A Di Lella Mattia, Farris Danilo, Lai Ivan Luca, Putzolu Nicola, Scano Antonio Porceddu - Deplano 3^C Congia Fabio,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI PROGETTO UNICA - LLP/ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A II BANDO GRADUATORIA DEI VINCITORI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI PROGETTO UNICA - LLP/ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A II BANDO GRADUATORIA DEI VINCITORI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI PROGETTO UNICA - LLP/ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A. 2013-2014 II BANDO GRADUATORIA DEI VINCITORI 1. FACOLTÀ DI BIOLOGIA E FARMACIA Borse disponibili 10 COGNOME NOME MATRICOLA

Dettagli

Comitato per la Didattica del Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico, classe 4/S e LM-4 c.u.

Comitato per la Didattica del Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico, classe 4/S e LM-4 c.u. Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico 4/S e LM-4 c.u. Facoltà di Architettura VERBALE DEL COMITATO PER LA DATTICA 22 MARZO 2016 Alle ore 9.00 del 22 marzo 2016 è riunito

Dettagli

Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo. Lingua greca

Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo. Lingua greca UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI A.A. 2014/2015 Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo Lingua greca 1 CAU ISABELLA 2 CORALLO SEBASTIANO 3 FLORIS ALESSANDRA 4 MANCOSU

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE EQUIVALENZE PER LA CONVALIDA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE DELL ORDINAMENTO DM 509/99.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE EQUIVALENZE PER LA CONVALIDA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE DELL ORDINAMENTO DM 509/99. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE EQUIVALENZE PER LA CONVALIDA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE DELL ORDINAMENTO DM 50/. INDIRIZZO EDILE DA CdLS ING. EDILE ANTE A.A. 2007/2008 ORDINAMENTO DM 50 CFU

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 9 della seduta del 12/02/2014 Presenti: G. Querzoli, G. Sechi, B. De Nicolo, G. Fancello Assenti:

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2014)

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2014) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2014) Il giorno 17/12/2014 alle ore 9,00, presso i locali del Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

COMUNE DI SESTU CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI

COMUNE DI SESTU CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI 1 ABIS KATHRIN 41,30 2 ADDARIS GABRIELE 103,60 3 ANGIONI GIULIA 104,45 4 ANGIONI MAURO 166,55 5 ARBA ALESSIA 300,75 6 ARBA MARCO 308,80 7 ARGIOLAS FRANCESCA 23,00 8 ASUNIS NICOLAS 226,75 9 BALDERESCHI

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 10 della seduta del 22/09/2014 Presenti: B. De Nicolo, G. Fancello Assenti: G. Querzoli, G. Sechi,

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2013)

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2013) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2013) Il giorno 31/10/2013 alle ore 11,00, presso i locali del Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

CORSI COMUNI A TUTTI I CURRICULUM:

CORSI COMUNI A TUTTI I CURRICULUM: 1 di 5 14/09/2009 10.43 LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2004-2005 Classe 38/S: Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria per

Dettagli

DICHIARAZIONE ATTRIBUZIONE CREDITI

DICHIARAZIONE ATTRIBUZIONE CREDITI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI tel. ++39 070 6757010 - fax ++39 070 6757003 - e-mail prestudium@unica.it CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE PER I BENI CULTURALI DICHIARAZIONE

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale. Seduta del 22 gennaio 2010

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale. Seduta del 22 gennaio 2010 Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale Seduta del 22 gennaio 2010 [OMISSIS] Passaggi da altri Corsi di Laurea CAPANNOLO Francesca

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Verbale n. 4 del 20/06/2012 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 20/06/2012 alle ore 10.30 presso i locali della Biblioteca dell ex Dipartimento di Ingegneria Chimica

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale. Seduta del 25 luglio 2008

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale. Seduta del 25 luglio 2008 Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale Seduta del 25 luglio 2008 [OMISSIS] Passaggi da altri Corsi di Laurea FARDELLI Lorenzo

Dettagli

COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE BORSE DI STUDIO APPARTENENTI A FAMIGLIE SVANTAGGIATE

COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE BORSE DI STUDIO APPARTENENTI A FAMIGLIE SVANTAGGIATE 1 ANGIONI CHRISTIAN CAGLIARI 10/01/1994 218,30 2 ANGIONI JACOPO CAGLIARI 01/10/1990 291,07 3 ANGIONI MARIA CARMEN CAGLIARI 22/07/1996 272,88 4 ARDU SILVIA CAGLIARI 03/04/1994 145,54 5 ARGIOLAS ALESSIO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. PROGETTO UNICA - LLP/ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A II bando

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. PROGETTO UNICA - LLP/ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A II bando UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI PROGETTO UNICA - LLP/ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A. 2013-2014 II bando ELENCO CANDIDATI AMMESSI AL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE 1. FACOLTÀ DI BIOLOGIA E FARMACIA FLORIS DAVIDE

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (1/2014)

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (1/2014) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (1/2014) Il giorno 16/1/2014 alle ore 11,00, presso i locali del Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

Materie di indirizzo del 2 Anno per il curriculum Ambiente

Materie di indirizzo del 2 Anno per il curriculum Ambiente LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2006-2007 Classe 38/S: Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio,

Dettagli

RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 29.03.11 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI

RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 29.03.11 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI Università degli Studi di Cagliari Corso di Studio in Ingegneria Civile Allegato A RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 29.03.11 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI A 1 Domande studenti

Dettagli

Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo. Lingua Italiana

Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo. Lingua Italiana UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI A.A. 2015/2016 Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo Lingua Italiana Elenco studenti che hanno riportato obblighi formativi aggiuntivi

Dettagli

FORNITURA GRATUITA O SEMI GRATUITA LIBRI DI TESTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

FORNITURA GRATUITA O SEMI GRATUITA LIBRI DI TESTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 SCUOLA MEDIA N. 1 ABIS GRETA 79,55 100% 79,55 RIMBORSO LIBRI 2 ATZORI MATTIA 98,95 100% 98,95 RIMBORSO LIBRI 3 CAO MICHELA 185,45 100% 185,45 RIMBORSO LIBRI 4 CARBONI SONIA 161,50 100% 161,50 RIMBORSO

Dettagli

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO ANNO SESSIONE AUTUNNALE - SEDE DI CAGLIARI AMMISSIONI

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO ANNO SESSIONE AUTUNNALE - SEDE DI CAGLIARI AMMISSIONI ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO ANNO 2014 - SESSIONE AUTUNNALE - SEDE DI CAGLIARI AMMISSIONI A seguito delle prove svolte,.risultano aver superato ciascuna

Dettagli

VALUTAZIONE TITOLI CANDIDATI AMMESSI E CONVOCAZIONE COLLOQUIO

VALUTAZIONE TITOLI CANDIDATI AMMESSI E CONVOCAZIONE COLLOQUIO Avviso Pubblico per l attivazione di tirocini destinati a giovani laureati in materie giuridiche da svolgersi presso gli uffici della Procura della Repubblica di Cagliari. VALUTAZIONE TITOLI CANDIDATI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'energia, dell'ambiente e dei Materiali (DICEAM)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'energia, dell'ambiente e dei Materiali (DICEAM) Corso di laurea in INGEGNERIA CIVILE AMBIENTALE (L-7) Orario lezioni A.A. 2013/2014 I SEMESTRE I semestre (dal 14/10/2013 al 20/12/2013) - AULA E1 Fisica Geometria Fisica Chimica Geometria Geometria Chimica

Dettagli

Circolare n. 106 Cagliari, 21 novembre Il 22 novembre p.v., dalle ore 8:30 si svolgeranno i Giochi di Archimede, fase di Istituto

Circolare n. 106 Cagliari, 21 novembre Il 22 novembre p.v., dalle ore 8:30 si svolgeranno i Giochi di Archimede, fase di Istituto Circolare n. 106 Cagliari, 21 novembre 2018 Oggetto: Olimpiadi di Matematica Ai Sigg.ri docenti Agli alunni e famiglie Al D.S.G.A. Al personale A.T.A. Agli atti All albo sito web Il 22 novembre p.v., dalle

Dettagli

SCIENZE DELL ARCHITETTURA

SCIENZE DELL ARCHITETTURA VERBALE N. 18 del 6 marzo 2013 Il Consiglio del Corso di Studi in Scienze dell Architettura si riunisce il giorno 6 marzo 2013 alle ore 15,30, presso la sala Riunioni di Palazzo Cugia - Via Santa Croce

Dettagli

GRADUATORIA UNICAFORSTAFF 2016/2017 LISTA DEGLI IDONEI RISERVATARI

GRADUATORIA UNICAFORSTAFF 2016/2017 LISTA DEGLI IDONEI RISERVATARI Università degli Studi di Cagliari L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi GRADUATORIA UNICAFORSTAFF 2016/2017 LISTA DEGLI IDONEI RISERVATARI Graduatoria D 36 D PERNICIANO

Dettagli

FACOLTÁ DI SCIENZE ECONOMICHE GIURIDICHE E POLITICHE Dipartimento di Scienze sociali e delle Istituzioni Seduta di laurea Settembre 2015

FACOLTÁ DI SCIENZE ECONOMICHE GIURIDICHE E POLITICHE Dipartimento di Scienze sociali e delle Istituzioni Seduta di laurea Settembre 2015 Corso di Laurea in Economia e Politiche Europee D.M. 509 21 Settembre 2015 ore 15.30 Aula Magna 1 MANOVELLA MICHELE G. Sistu E. Marrocu (Presidente) S. Balia (segretario) A. Di Liberto S. Lodde G. Sistu

Dettagli

PROGETTO UNICA - ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A GRADUATORIA PROVVISORIA DEGLI ASSEGNATARI

PROGETTO UNICA - ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A GRADUATORIA PROVVISORIA DEGLI ASSEGNATARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI PROGETTO UNICA - ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A. 2012-2013 GRADUATORIA PROVVISORIA DEGLI ASSEGNATARI 1. FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA 1 Caria Mauro 36572 2 Vitiello

Dettagli

Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo

Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI A.A. 2015/2016 Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo Gli studenti con debiti formativi in Lingua italiana, Lingua latina e Storia,

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it ALLEGATO A AL VERBALE DELLA SEDUTA N. 225 DEL 13 MARZO 2012 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI A 1 Domande studenti e riconoscimento

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 09/2010 DELLA SEDUTA DEL 20.10.2010 Il giorno 20 Ottobre 2010, alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI VERBALE N. 03/2014 DELLA SEDUTA DEL 11/04/2014 Il giorno venerdì 11 Aprile 2014 alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali della Facoltà di Ingegneria,

Dettagli

La prevista sessione di laurea del mese di settembre 2014 si svolgerà secondo il calendario che segue:

La prevista sessione di laurea del mese di settembre 2014 si svolgerà secondo il calendario che segue: FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Presidente: Prof.ssa Alessandra Carucci Cagliari, 25 settembre 2014 Alla Ai Segreteria Studenti Ingegneria Componenti delle sottoindicate Sede Oggetto: Esami di laurea

Dettagli

CALENDARIO ESAMI SALDO DEBITI FORMATIVI SEDE CENTRALE Giovedì 01 Settembre 2016

CALENDARIO ESAMI SALDO DEBITI FORMATIVI SEDE CENTRALE Giovedì 01 Settembre 2016 CALENDARIO ESAMI SALDO DEBITI FORMATIVI SEDE CENTRALE Giovedì 01 Settembre 2016 01.09.16 15,30-17,30 TOPOGRAFIA Rombi - Usai AULA N. 36 3^A Amati Nicola, Busonera Alessio, Cocco Antonello, Durante Chiara

Dettagli

RIMBORSO STUDENTI PENDOLARI A.S. 2016/2017 ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE N.

RIMBORSO STUDENTI PENDOLARI A.S. 2016/2017 ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE N. RIMBORSO STUDENTI PENDOLARI A.S. 2016/2017 ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE N. 311 del 03/05/2018 Istituto tecnico comm.le e per geometri "E. Mattei" - DECIMOMANNU Cognome Nome Spesa sostenuta % da rimborsare

Dettagli

Elenco iscritti alla Short list per professionisti Gennaio 2018 (ordine alfabetico)

Elenco iscritti alla Short list per professionisti Gennaio 2018 (ordine alfabetico) Elenco iscritti alla Short list per professionisti Gennaio 2018 (ordine alfabetico) N Cognome Nome Profili di candidatura 1 2 3 Ara Dario Angelo Andrea Direttore tecnico Argiolas Claudia Segreteria tecnica

Dettagli

FACOLTÁ DI SCIENZE ECONOMICHE GIURIDICHE E POLITICHE Dipartimento di Scienze sociali e delle Istituzioni Seduta di laurea Novembre 2015

FACOLTÁ DI SCIENZE ECONOMICHE GIURIDICHE E POLITICHE Dipartimento di Scienze sociali e delle Istituzioni Seduta di laurea Novembre 2015 Corso di Laurea in Economia e Politiche Europee D.M. 509 16 Novembre 2015 ore 15.30 Aula Magna 1 PISCEDDA MASSIMO S. Usai E. Marrocu (Presidente) S. Balia (Segretario) A. Di Liberto C. Rossi E. Strazzera

Dettagli

Commissione piani di studio - Verbale n 15 della seduta del 27/09/2016

Commissione piani di studio - Verbale n 15 della seduta del 27/09/2016 Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Commissione piani di studio - Verbale n 15 della seduta del 27/09/2016 Presenti: B. De Nicolo, G. Fancello, N. Montaldo, G. Querzoli.

Dettagli

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica CSIEn Corso di Studi in Ingegneria Energetica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5863 Fax: +39 070 675 5900 Web: http://corsi.unica.it/ingegneriaenergetica/

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna

Università degli Studi di Cagliari Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Commissione piani di studio - Verbale n 15 della seduta del 27/09/2016 Presenti: B. De Nicolo, G. Fancello, N. Montaldo, G. Querzoli.

Dettagli

Segreteria Studenti Architettura Componenti delle Commissione sottoindicate Sede. OGGETTO: Esami di laurea del mese di aprile 2013

Segreteria Studenti Architettura Componenti delle Commissione sottoindicate Sede. OGGETTO: Esami di laurea del mese di aprile 2013 UNIVERSITA DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Cagliari, 16 aprile 2013 Prot. Alla Ai Segreteria Studenti Architettura Componenti delle sottoindicate Sede OGGETTO: Esami di laurea del mese

Dettagli

GRADUATORIA ERASMUS 2018/19

GRADUATORIA ERASMUS 2018/19 GRADUATORIA ERASMUS 2018/19 N. MATRICOLA COGNOME NOME CdS Totale Idoneo/Non Idoneo Convocazione assegnazione Sede (Aula A2, Corso Angioj) 1 50019770 FANARI ALICE ECONOMIA E MANAGEMENT DEL TURI 92 IDONEO

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il Consiglio del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio e Ingegneria Chimica si è riunito

Dettagli

Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 10 novembre 2004.

Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 10 novembre 2004. Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del novembre 2004. La giunta si riunisce alle ore 12:00. Sono presenti il presidente Sabetta e i membri: Balis Crema, Mastroddi. Pratiche

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 7 della seduta del 23/09/2013 Presenti: G. Querzoli, G. Sechi, G. Concu, G. Fancello Assenti:

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA SPECIALISTICA

MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA SPECIALISTICA 1 di 6 14/09/2009 10.44 INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2003-2004 Classe 38/S: Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria per l'ambiente e il territorio,

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 4 Seduta del

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 4 Seduta del CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE Verbale n. 4 Seduta del 05.05.2015 Il giorno 5 del mese di maggio dell anno duemilaquindici alle ore 17.30 si è riunito, presso la Sala Riunioni

Dettagli

CALENDARIO ESAMI RECUPERO DEBITI LICEO CLASSICO PROVE SCRITTE GRECO E LATINO

CALENDARIO ESAMI RECUPERO DEBITI LICEO CLASSICO PROVE SCRITTE GRECO E LATINO Istituto Istruzione Secondaria Superiore S.A. De Castro O R I S T A N O Piazza Aldo Moro,2, Tel 0783-70110/769106 - Fax 0783-777235 CF: 90050990952 Mail ORIS011007@Istruzione.it - Pec. ORIS011007@Pec.istruzione.it

Dettagli

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Marzo 2010 Verbale n Comunicazioni Non ci sono comunicazioni

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Marzo 2010 Verbale n Comunicazioni Non ci sono comunicazioni CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5873 /5883 /5889 - Fax: +39 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio

Dettagli

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche Classi 26 e 23/S ex 509 L-31 e LM-18 ex 270 Verbale n. 29 del 22 ottobre 2012 La Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche,

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 4 Seduta del

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 4 Seduta del CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE Verbale n. 4 Seduta del 5.07.2017 Il giorno cinque del mese di luglio dell anno duemiladiciassette alle ore 15.30 si è riunito, presso la Sala

Dettagli

RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 07.06.2011 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI

RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 07.06.2011 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI Università degli Studi di Cagliari Corso di Studio in Ingegneria Civile Allegato A RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 07.06.2011 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI A 1 Domande studenti

Dettagli

Elenco beneficiari rimborso spese viaggio studenti pendolari anno scolastico 2015/2016

Elenco beneficiari rimborso spese viaggio studenti pendolari anno scolastico 2015/2016 ALLEGATO DETERMINAZIONE N. 254/SS DEL 03/11/2016 Elenco beneficiari rimborso spese viaggio studenti pendolari anno scolastico 2015/2016 Richiedente Studente classe scuola frequentata RIMBORSO 1 Ariu Daniela

Dettagli

1 Anno: 1 semestre. 1 Anno: 2 semestre

1 Anno: 1 semestre. 1 Anno: 2 semestre LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2005-2006 Classe 8: Classe delle lauree in Ingegner Civile e Ambientale. 1 Anno: 1 semestre Analisi Matematica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Indicazioni su continuazione e conclusione dell appello del 3 febbraio 2014 degli insegnamenti di Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10

Dettagli

241,20 FASCIA B 540,00 FASCIA C

241,20 FASCIA B 540,00 FASCIA C Allegato A - Approvato con deteminazione dirigenziale n. _293 del 12/02/2018 "Borse di studio" - Fondi nazionali e regionali Istituto superiore di 2 grado N. Cognome e nome Studente Data di nascita Cognome

Dettagli

MEETING EUCLIDE m Femminili. 800m Maschili

MEETING EUCLIDE m Femminili. 800m Maschili 100m Femminili RISULTATI 1^ BATTERIA vento +3.1 918 3 COLLU FRANCESCA 2000 LICEO EINAUDI SENORBI 12 20 1 917 1 ANDRES SERPI ANNA 2000 LICEO ARTISTICO FOIS 12 87 2 871 4 FARCI M. GIOVANNA 2001 LICEO PACINOTTI

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale Seduta del 28 ottobre 2011 [OMISSIS] Rettifica precedenti delibere

Dettagli

Delibere della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 09/03/2011 Pagina 1 di 5

Delibere della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 09/03/2011 Pagina 1 di 5 Delibere della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 09/03/2011 Pagina 1 di 5 Legenda C Curriculum e piani di studio LT509 T Trasferimento LT270 R Reintegro LSA509 P Passaggi LMA270

Dettagli

PER GLI IMMATRICOLATI DALL'A.A I ANNO I

PER GLI IMMATRICOLATI DALL'A.A I ANNO I MATERIE MANIFESTO DEGLI STUDI del Corso di Laurea in Ingegneria per l'ambiente e il Territorio VALIDO PER GLI IMMATRICOLATI DALL'A.A. 2001-2002 I ANNO Geometria e Algebra 60 (6) ORE (Crediti) Analisi Matematica

Dettagli

RIMBORSO STUDENTI PENDOLARI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 GRADUATORIA DEFINITIVA ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE N. 162 DEL 15/03/2017

RIMBORSO STUDENTI PENDOLARI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 GRADUATORIA DEFINITIVA ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE N. 162 DEL 15/03/2017 Istituto tecnico comm.le e per geometri "E. Mattei" - DECIMOMANNU Cognome Nome Spesa sostenuta % da rimborsare somma da rimborsare 1 ANTINOLI ERIKA 250,50 95% 237,98 2 ATZORI SEBASTIAN 318,00 95% 302,10

Dettagli

Verbale Pratiche Studenti del Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico, classe 4/S e LM-4 c.u.

Verbale Pratiche Studenti del Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico, classe 4/S e LM-4 c.u. Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico 4/S e LM-4 c.u. Facoltà di Architettura Corso di Laurea magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico Classe LM-4 c.u. VERBALE

Dettagli

Agli Alunni Ai Docenti. Oggetto : Olimpiadi della Matematica Prima fase: Giochi di Archimede

Agli Alunni Ai Docenti. Oggetto : Olimpiadi della Matematica Prima fase: Giochi di Archimede CIRC. n.055 Oristano 12 novembre 2007 Agli Alunni Ai Docenti Oggetto : Olimpiadi della Matematica Prima fase: Giochi di Archimede Mercoledì 21 Novembre 2007 si disputerà la prima fase delle Olimpiadi di

Dettagli

Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica (CdSIM) VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 19 DICEMBRE 2013

Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica (CdSIM) VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 19 DICEMBRE 2013 Alla Segreteria di Direzione- Scuola di Ingegneria Università degli Studi della Basilicata Campus di Macchia Romana Via dell'ateneo Lucano, 10 85100 - POTENZA - Italia Si trasmette l'estratto della seduta

Dettagli

G.S.S. ORIENTEERING - fase Regionale Sardegna Bosa - Centro Storico - OR Categoria Cadetti

G.S.S. ORIENTEERING - fase Regionale Sardegna Bosa - Centro Storico - OR Categoria Cadetti Categoria Cadetti Numero Cognome e nome Scuola Partenza Arrivo Tempo totale PM Classifica Punti PILLONI Luca I.C. Mogoro 0.41.00 0.58.40 0.17.40 1 1 NONNIS Andrea S.M Baratili S. Pietro 0.33.00 0.51.13

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA SPECIALISTICA

MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA SPECIALISTICA 1 di 10 14/09/2009 10.45 INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA SPECIALISTICA Anno Accademico 2002-2003 Classe 38/S: Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria per

Dettagli

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) prof. Alessandro Lai Prova intermedia del 5 novembre 2018 * * * Gli studenti se lo desiderano potranno prendere visione della propria prova nel tutorato della dott.ssa

Dettagli

CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE SPESE DI ISTRUZIONE A.S. 2015/16, AI SENSI DELL'ART.1, COMMA 9, LEGGE N. 62/2000.

CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE SPESE DI ISTRUZIONE A.S. 2015/16, AI SENSI DELL'ART.1, COMMA 9, LEGGE N. 62/2000. CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE SPESE DI ISTRUZIONE A.S. 2015/16, AI SENSI DELL'ART.1, COMMA 9, LEGGE N. 62/2000. ELENCO PROVVISORIO AMMESSI (N. 141 STUDENTI) N. COGNOME E NOME 1 ABIS BENEDETTA 2 ADDIS DANIELA

Dettagli

I sottoelencati candidati utilmente collocati nella graduatoria provvisoria del concorso in oggetto, avendo

I sottoelencati candidati utilmente collocati nella graduatoria provvisoria del concorso in oggetto, avendo REGIONE AUTONOMA DELLA LA SARDEGNA ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE Direzione generale dell organizzazione e del personale Servizio reclutamento e mobilità Oggetto:

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 5 SEDUTA DEL Settembre 2018 Il giorno dodici del mese di Settembre dell anno duemiladiciotto, alle ore 10:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE ANNO ACCADEMICO 2014/2015 GUIDA DELLO STUDENTE CORSI DI LAUREA

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO VERBALE N 153 del 4 luglio 2017

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO VERBALE N 153 del 4 luglio 2017 FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Corso di Studi in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Coordinatore: Prof. Gian Piero Deidda CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Dettagli