Università degli Studi di Cagliari Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università degli Studi di Cagliari Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna"

Transcript

1 Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Commissione piani di studio - Verbale n 15 della seduta del 27/09/2016 Presenti: B. De Nicolo, G. Fancello, N. Montaldo, G. Querzoli. Assenti: Pinna Valeria. Presiede la riunione la prof.ssa B. De Nicolo, segretario verbalizzante G. Fancello. Il Presidente, constatata la presenza del numero legale, apre la seduta alle ore 17,15 con il seguente ordine del giorno: 1) ratifica del verbale della Commissione Piani di Studio n. 14 del 10/02/2016; 2) comunicazioni; 3) richieste degli studenti 4) varie ed eventuali Il Presidente della Commissione PdS non ha comunicazioni da presentare e propone di passare al punto 3 dell odg. Ordinamento 270/2004 Laurea di base Gli studenti, i cui dati identificativi sono riportati nella tabella 1, iscritti al Corso di Laurea (ex D.M. 270/04) chiedono di acquisire i crediti formativi a libera scelta dello studente con le attività indicate nelle colonne con intestazione ESAME 1 e ESAME 2 della Tabella 1. La Commissione PdS, nate le istanze, delibera per ognuno di essi quanto indicato nelle colonne (APPR.)/NON (NON APPR.) della tabella 1: /

2 Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Tabella 1 Cognome Nome Num. Matricola Esame 1 CFU (esame 1) (APPR.)/ NON (NON APPR.) ESAME 1 Esame 2 CFU (esame 2) (APPR.)/ NON (NON APPR.) ESAME 2 Acquas Andrea Ambu Riccardo Argiolas Michela Baldino Deborah ambientale 6 Matematica applicata 6 ambientale 6 Matematica Applicata 6 ambientale 6 Matematica applicata 6 ambientale 6 Matematica applicata 6 Bussu Alessandra Disegno assistito dal calcolatore 3 Giacomo Caddeo Benedetto Matematica applicata 6 ambientale 6 Camboni Pietro ambientale 6 Disegno tecnico industriale 6 Canopulo Gabriele Generatori di Vapore 6 Matematica applicata 6 Cappai Marco Caratzu Matteo Caredda Beatrice ambientale 6 Disegno tecnico industriale 6 ambientale 6 Matematica applicata 6 ambientale 6 Disegno tecnico industriale 6 Carta Silvia Matematica applicata 6 ambientale 6 Caschili Roberta Casti Lorenzo ambientale 6 Pianificazione territoriale 6 ambientale 6 Matematica applicata 6 Codipietro Michela Matematica applicata 6 ambientale 6 Columbu Andrea Basi di dati 6 Matematica applicata 6 Columbu Federica Estimo 1 5 Disegno assistito dal calcolatore 3 Cossu Gabriele Matematica applicata 6 ambientale 6 Decortes Sabrina Matematica applicata 6 ambientale 6 Deiana Claudia Matematica applicata 6 ambientale 6 /

3 Enna Stefano Fais Francesca ambientale 6 Matematica applicata 6 ambientale 6 Matematica applicata 6 Farris Sonia Matematica Applicata 6 ambientale 6 Felas Marika Pianificazione territoriale 6 Matematica applicata 6 Flore Michela Fondamenti di costruzioni meccaniche 6 NON Matematica applicata 6 Frongia Simone Matematica applicata 6 Giordano Roberto Principi del trattamento dei solidi 6 Iacomino Giulia Matematica applicata 6 ambientale 6 Isola Raffaele Matematica applicata 6 Seminario di Iluminotecnica e di sale di controllo 1 SOVRANNUMERARIO Lai Mario Matematica Applicata 6 ambientale 6 Leoni Daniele ambientale 6 Matematica applicata 6 Loddo Daniele Matematica applicata 6 ambientale 6 Loi Andrea Matematica applicata 6 ambientale 6 Lorrai Fabio Mameli Daniela Manuedda Maria Grazia ambientale 6 Matematica applicata 6 Disegno tecnico industriale in sostituzione di Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere ambientale 6 precedentemente approvato 6 ambientale 6 Matematica applicata 6 Mele Roberto Matematica applicata 6 ambientale 6 Mereu Alberta Michittu Ielena ambientale 6 ambientale 6 Matematica applicata 6 Murgia Elisa Matematica applicata 6 Murgia Valentina Matematica applicata 6 Murru Cecilia Matematica applica 6 ambientale 6 Murru Michele Nieddu Sara ambientale 6 Ingegneria sanitaria e ambientale 7 ambientale 6 Matematica applicata 6 Pala Marta Matematica applicata 6 3

4 Piga Manuela Matematica applicata 6 Generatori di vapore 6 Piludu Rita Matematica applicata 6 Piras Martina ambientale 6 Pianificazione territoriale 6 Pischedda Matteo Matematica applicata 6 Pistis Martina Matematica applicata 6 Podda Davide ambientale 6 Matematica applicata 6 Poddighe Riccardo Generatori di Vapore 6 Matematica applicata 6 Porru Damiano ambientale 6 Matematica applicata 6 Putzolu Luca Generatori di vapore 6 ambientale 6 Quartu Giuseppe Rivano Alice Salidu Sara Sanna Antonio Sanna Giulia ambientale 6 Matematica applicata 6 ambientale 6 Fenomeni di trasporto in sistemi ambientali 6 ambientale 6 Pianificazione territoriale 6 ambientale 6 Matematica applicata 6 ambientale 6 Matematica Applicata 6 Sanna Paola Pianificazione territoriale 6 Sciola Noemi ambientale 6 Internet 6 Serra Davide Matematica applicata 6 Pianificazione territoriale 6 Serra Giulia Matematica applicata 6 ambientale 6 Serra Silvia Serra Stefano Trudu Eleonora Utzeri Gianluca ambientale 6 ambientale 6 Generatori di vapore 6 ambientale 6 Matematica applicata 6 ambientale 6 Matematica applicata 6 Vaccargiu Elena Matematica applicata 6 ambientale 6 Vargiu Alessio Matematica applicata 6 Sicurezza del lavoro e dell'ambiente 6 4

5 Versace Ester ambientale 6 Matematica applicata in sostituzione di generatori di vapore precedentemente approvata 6 5

6 Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna La studentessa Muroni Laura matr , iscritta al Corso di Laurea (ex D.M. 270/04) chiede di maturare parte dei crediti a libera scelta dello studente con: Matematica applicata (6 CFU). Lo studente Guria Fabio matr , iscritto al Corso di Laurea (ex D.M. 270/04) chiede di maturare i crediti a libera scelta dello studente con: Estimo 1 (5 CFU), Matematica applicata (6 CFU) e il Seminario di Acustica ambientale (1 CFU) e che venga annullata la richiesta di convalidare i CFU a libera disposizione con Sicurezza del lavoro e difesa ambientale (6 CFU) e Disegno assistito dal calcolatore (3 CFU). La Commissione PdS accoglie l istanza. Lo studente Nonne Elia matr , iscritto al Corso di Laurea (ex D.M. 270/04) chiede di maturare i crediti a libera scelta dello studente con: Estimo 1 (5 CFU), Matematica applicata (6 CFU) e il Seminario di Acustica ambientale (1 CFU) e che venga annullata la richiesta di convalidare i CFU a libera disposizione con Sicurezza del lavoro e difesa ambientale (6 CFU). Lo studente Yuri Palermitano matr , iscritto al Corso di Laurea (ex D.M. 270/04) chiede il riconoscimento di un congruo numero di CFU per il titolo di Tecnico superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici. La Commissione PdS respinge l istanza del riconoscimento di CFU per la suddetta attività. Gli studenti, i cui dati identificativi sono riportati nella tabella 2, iscritti al Corso di Laurea (ex D.M. 270/04) chiedono di acquisire i crediti formativi per la prova finale con le attività indicate nella colonna ATTIVITA' PER LA PROVA FINALE della tabella 2. La Commissione PdS, nate le istanze, delibera per ognuno di essi quanto indicato nella colonna (APPR.)/NON (NON APPR.) della tabella 2: COGNOME NOME MATR Attività per la prova finale (APPR.)/ NON (NON APPR.) Agattau Simona Tirocinio da svolgere c/o l'ing. Cinzia Atzeni Angioi Valeria Tirocinio da svolgere c/o da stabilire in seguito Baldinu Giacomo Tirocinio da svolgere c/o il Comune di Quartu S.Elena Assessorato Ambiente Cannas Julian Carlo Tirocinio da svolgere c/o Tecnolav Engineering Cappai Marco Tirocinio da svolgere c/o da stabilire in seguito Caredda Beatrice Tirocinio da svolgere c/o da stabilire in seguito Casti Lorenzo Tirocinio da svolgere c/o lo Studio Professionale Ing. Chessa Roberto Casula Carlo Tirocinio da svolgere c/o da stabilire in seguito Cherchi Marta Tirocinio da svolgere c/o da stabilire in seguito /

7 Cugis Nicole Di Santo Nicole Fadda Giampaolo Felas Marika Fenu Enrico Giuseppe Università degli Studi di Cagliari Tirocinio da svolgere c/o l'impresa di costruzioni ing. Raffaello Pellegrini a Cagliari Tirocinio da svolgere c/o lo Studio Professionale Ing. Ticca Luciano Tirocinio presso la Facoltà di ingegneria civile di Cagliari in sostituzione del Laboratorio di idraulica precedentemente approvato Tirocinio da svolgere c/o il Laboratorio prove materiali; : DICAAR Università di Cagliari. Tirocinio da svolgere c/o l' Ufficio urbanistica edilizia privata - Comune di Sorso (ss) Flore Michela Tirocinio da svolgere c/o il Laboratorio prove materiali Follesa Carlotta Tirocinio da svolgere c/o l'ing. Matteo Serreli Iezzi Veronica Tirocinio da svolgere c/o da stabilire in seguito Kouros Leandros Tirocinio da svolgere c/o il Blue Shark Srl Marras Michele Tirocinio da svolgere c/o da stabilire in seguito Matta Matteo Tirocinio da svolgere c/o da stabilire in seguito Murgia Alessandro Tirocinio da svolgere c/o lo Studio tecnico Ing. Luciano Caligaris Murgia Valentina Tirocinio da svolgere c/o il Dicaar Murrocu Giuseppe Tirocinio da svolgere c/o l'assessorato dei lavori pubblici Nateri Alberto Tirocinio da svolgere c/o da stabilire in seguito Piga Manuela Tirocinio da svolgere c/o il Dicaar Piludu Maria Rita Tirocinio da svolgere c/o la Regione Autonoma della Sardegna Pisu Marta Pisu Nicola Rachele Giorgio Tirocinio da svolgere c/o lo Studio Tecnico Ing.Giancarlo Casula, a Pirri Tirocinio da svolgere c/o la Sesa Progettazioni Di Sedda Massimiliano & C. S.N.C. Tirocinio da svolgere c/o lo Studio Professionale Ing. Chessa Roberto Salaris Chiara Tirocinio da svolgere c/o il Comune di Cagliari Salidu Sara Tirocinio da svolgere c/o da stabilire in seguito Serra Davide Tirocinio da svolgere c/o da stabilire in seguito Tirocinio da svolgere c/o lo Studio Civis Via S.Tommaso D'Aquino 18- Torre gialla Sinatra Martina Cagliari Tirocinio da svolgere c/o il.bmp Ingegneria s.r.l. Tiddia Sandro Gabriele a Cagliari Versace Ester Tirocinio da svolgere c/o il Comune di Cagliari Zanda Gianmarco Tirocinio da svolgere c/o da stabilire in seguito Zanda Nicolò Tirocinio da svolgere c/o lo Studio di ingegneria Dott. Ing. Gian Franco Cau Zedde Daniela Tirocinio da svolgere c/o lo Studio Ing. Efisio Farigu 7

8 Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Ordinamento 270/2004 Laurea Magistrale Gli studenti, i cui dati identificativi sono riportati nella tabella 3, iscritti al Corso di Laurea Magistrale (ex D.M. 270/04) chiedono di acquisire i crediti formativi a libera scelta dello studente con le attività indicate nella tabella 3. La Commissione PdS, nate le istanze, delibera per ognuna delle attività, quanto indicato nelle corrispondenti colonne della tabella 3: Tabella 3 Cogno me Nom e Num. Matricola Esame 1 CFU (esame 1) (APPR.)/ NON (NON APPR.) ESAME 1 Esame 2 Lenzini Dino Sovrastrutture Di Strade, Ferrovie Ed Aeroporti 6 Sicurezza E Organizzazione Del Lavoro In Cantiere 6 Andre Lianas a Trasporti Aerei 6 Trasporti Ferroviari 6 Murtas Pireddu Andre a Sovrastrutture di strade,ferrovie e aeroporti 6 Federi ca Regime e protezione dei litorali in sostituzione di Valorizzazione e recupero delle materie prime e secondarie 6 CFU (esame 2) Valutazione d impatto e recupero ambientale 2 (APPR.)/ NON (NON APPR.) ESAME 2 Lo studente Lenzini Dino matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) chiede: di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (2 CFU) e il Contamination Lab Cagliari (2 CFU). Lo studente Murtas Andrea matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Strutture chiede: di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Modellazione e studio di strutture con il metodo degli elementi finiti (2 CFU) e il Laboratorio di Riqualificazione strutturale: analisi, diagnosi e recupero (2 CFU). La studentessa Aramu Valentina matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare i crediti a libera disposizione con Trasporti merci e logistica (6 CFU) e Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (6 CFU) /

9 Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Progettazione integrata di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) e il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Bangoni Martino matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum idraulica chiede: di maturare parte dei crediti altre attività formative con il Laboratorio di Opere di difesa costiera e di ingegneria aeroportuale al posto del Laboratorio di Progettazione di sovrastrutture aeroportuali precedentemente approvato. Lo studente Calli Daniele matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare i crediti a libera disposizione con Trasporti urbani e metropolitani (6 CFU) e Trasporti aerei (6 CFU), di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Modelli di simulazione del traffico (2 CFU) e il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Scibilia Mattia Francesco matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Strutture chiede: di maturare i crediti a libera disposizione con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (6 CFU) e Dinamica sismica (6 CFU), di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) e il Laboratorio di Modellazione e studio di strutture con il metodo degli elementi finiti (2 CFU). Lo studente Cui Nicola matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Strutture chiede: di maturare i crediti a libera disposizione con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (6 CFU) e Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (6 CFU), di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) e il Laboratorio di Modellazione e studio di strutture con il metodo degli elementi finiti (2 CFU). La studentessa Congiu Michela matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Strutture chiede: di sostituire Tecnica urbanistica (sostenuto nel CL) con Ingegneria Sanitaria Ambientale, di maturare i crediti a libera disposizione con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (6 CFU) e Idraulica 2 sostenuto in Erasmus (6 CFU), /

10 di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) e il Laboratorio di Progettazione di sovrastrutture aeroportuali (2 CFU). Lo studente Fraghì Giuseppe matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Strutture chiede: di maturare i crediti a libera disposizione con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (6 CFU) e Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (6 CFU), di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) e il Laboratorio di Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (2 CFU). Lo studente Malgari Francesco matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare parte dei crediti a libera disposizione con Principi di trattamento dei solidi (6 CFU). Lo studente Mele Marco matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Strutture chiede: di maturare parte dei crediti altre attività formative con il Laboratorio di Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (2 CFU). La studentessa Congiu Michela matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Strutture chiede: di maturare i crediti a libera disposizione con Trasporti aerei (6 CFU) e Trasporti ferroviari (6 CFU), di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) e il Laboratorio di Progettazione di sovrastrutture aeroportuali (2 CFU). Lo studente Mereu Emmanuele matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Idraulica chiede: di maturare parte dei crediti altre attività formative con il Laboratorio di Opere di difesa costiera e di ingegneria aeroportuale (2 CFU) al posto del il Laboratorio di Progettazione di sovrastrutture aeroportuali (2 CFU) precedentemente approvato. La studentessa Murgia Enrica matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare i crediti a libera disposizione con Trasporti aerei (6 CFU) e Trasporti ferroviari (6 CFU), di maturare parte dei crediti altre attività formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). 10

11 Lo studente Murtas Andrea matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Strutture chiede: di maturare i crediti a libera disposizione con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (6 CFU) e Valutazione d impatto e recupero ambientale (6 CFU), di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Riqualificazione strutturale: analisi, diagnosi, recupero (2 CFU) e il Laboratorio di Modellazione e studio di strutture con il metodo degli elementi finiti (2 CFU). Lo studente Riccardo Mura matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) chiede: di passare dal percorso Idraulica al percorso Strutture, di maturare i crediti a libera disposizione con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (6 CFU) e Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (6 CFU), di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) e il Laboratorio di Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere (2 CFU). Lo studente Orrù Andrea matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare i crediti a libera disposizione con Trasporti aerei (6 CFU) e Trasporti ferroviari (6 CFU), di maturare parte dei crediti altre attività formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Pessini Alessandro matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare i crediti a libera disposizione con Trasporti aerei (6 CFU) e Trasporti ferroviari (6 CFU), di maturare i crediti altre attività formative con il Laboratorio di Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU) e il Laboratorio di progettazione integrata di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Lo studente Ritano Alessio matr , iscritto al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Strutture chiede: di maturare i crediti a libera disposizione con Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti (6 CFU) e Trasporti ferroviari (5 CFU) quest ultimo soprannumerario dal CL e maturare il CFU mancante con un integrazione dello stesso esame con un programma concordato con il docente, di maturare parte dei crediti altre attività formative con il Laboratorio di Modellazione e studio di strutture con il metodo degli elementi finiti (2 CFU). Lo studente Seda Enrica Caterina matr , iscritta al Corso di Laurea Magistrale(ex D.M. 270/04) curriculum Trasporti chiede: di maturare i crediti a libera disposizione con Trasporti aerei (6 CFU) e Trasporti ferroviari (6 CFU), 11

12 di maturare parte dei crediti altre attività formative con il Laboratorio di progettazione integrata di strade, ferrovie e aeroporti (2 CFU). Trasferimenti da altro Ateneo-Abbreviazioni di carriera Il Coordinatore del CdS ha informato la Commissione Piani di Studio che nei mesi estivi, prima dei test di accesso, la segreteria studenti ha inviato alcune richieste di potenziali studenti che chiedevano di essere iscritti ad anni successivi al 1 con abbreviazione di carriera perché chiedevano il riconoscimento di attività pregresse e quindi di essere esonerati dal sostenimento dello stesso test in base all art. 4 del Bando di selezione per l ammissione al primo anno dei corsi di laurea in ingegneria della facoltà di ingegneria e architettura A.A. 2016/2017. Lo stesso Coordinatore del CdS ha valutato le istanze e ha comunicato quanto segue alla segreteria studenti: Valutata l'istanza del sig. Zucca Paolo si ritiene che: possa essere iscritto al 2 anno del CL in Ingegneria Civile in quanto rispetta quanto indicato nel Regolamento didattico del CL in Ingegneria Civile 2015/16 e pertanto, in base a quanto indicato all'art. 4 del BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DEI CORSI DI LAUREA IN INGEGNERIA DELLA FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA A.A. 2016/2017 possa esonerato dalla prova di ammissione TOLC. Valutata l'istanza del sig. Floris Marco si ritiene che: possa essere iscritto al 2 anno del CL in Ingegneria Civile in quanto rispetta quanto indicato nel Regolamento didattico del CL in Ingegneria Civile 2015/16 e pertanto, in base a quanto indicato all'art. 4 del BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DEI CORSI DI LAUREA IN INGEGNERIA DELLA FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA A.A. 2016/2017 possa esonerato dalla prova di ammissione TOLC. Valutata l'istanza del sig. Addari Italo si ritiene che: possa essere iscritto al 3 anno del CL in Ingegneria Civile in quanto rispetta quanto indicato nel Regolamento didattico del CL in Ingegneria Civile 2015/16 e pertanto, in base a quanto indicato all'art. 4 del BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DEI CORSI DI LAUREA IN INGEGNERIA DELLA FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA A.A. 2016/2017 possa esonerato dalla prova di ammissione TOLC. Valutata l'istanza del sig. Deiana Walter si ritiene che: possa essere iscritto al 2 anno del CL in Ingegneria Civile in quanto rispetta quanto indicato nel Regolamento didattico del CL in Ingegneria Civile 2015/16 e pertanto, in base a quanto indicato all'art. 4 del BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DEI CORSI DI LAUREA IN INGEGNERIA DELLA FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA A.A. 2016/2017 possa esonerato dalla prova di ammissione TOLC. Valutata l'istanza del sig. Corongiu Andrea si ritiene che: possa essere iscritto al 2 anno del CL in Ingegneria Civile in quanto rispetta quanto indicato nel Regolamento didattico del CL in Ingegneria Civile 2016/17 e pertanto, in base a quanto indicato all'art. 4 del BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DEI CORSI DI LAUREA IN INGEGNERIA DELLA FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA A.A. 2016/2017 possa esonerato dalla prova di ammissione TOLC. La Commissione Piani di Studio approva e ratifica quanto comunicato dal Coordiantore. 12

13 Dei suddetti studenti la Commissione Piani di Studio ha predisposto le schede di abbreviazione carriera: si approva l abbreviazione di carriera dello studente Zucca Paolo, che ha presentato istanza di rinuncia agli studi dal Corso di Laurea in Ingegneria Civile (ante D.M. 509/99), al 2 anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile (D.M. 270/04) con la convalida degli e delle attività didattiche indicate nella scheda di ricostruzione carriera allegata; si approva l abbreviazione di carriera dello studente Floris Marco, che ha presentato istanza di rinuncia agli studi dal Corso di Laurea in Ingegneria Civile (ante D.M. 509/99), al 2 anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile (D.M. 270/04) con la convalida degli e delle attività didattiche indicate nella scheda di ricostruzione carriera allegata; si approva l abbreviazione di carriera dello studente Addari Italo, che ha presentato istanza di trasferimento dal Corso di Laurea in Ingegneria Civile del Politecnico di Torino al 3 anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile (D.M. 270/04) con la convalida degli e delle attività didattiche indicate nella scheda di ricostruzione carriera allegata; si approva l abbreviazione di carriera dello studente Deiana Walter, che ha presentato istanza di trasferimento dal Corso di Laurea in Ingegneria Civlie dell Università degli Studi di Roma tre al 2 anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile (D.M. 270/04) con la convalida degli e delle attività didattiche indicate nella scheda di ricostruzione carriera allegata; si approva l abbreviazione di carriera dello studente Corongiu Andrea, che ha presentato istanza di trasferimento dal Corso di Laurea in Ingegneria Edile del Politecnico di Torino al 2 anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile (D.M. 270/04) con la convalida degli e delle attività didattiche indicate nella scheda di ricostruzione carriera allegata; Passaggi di corso Si approva il passaggio di corso della studentessa Cullurgioni Michela matr dal Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio D.M. 270/04 al 2 anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile (D.M. 270/04) con la convalida degli e delle attività didattiche indicate nel modulo in calce. Si approva il passaggio di corso dello studente Arca Antonio matr dal Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica ed Elettronica D.M. 270/04 al 1 anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile (D.M. 270/04). Si approva il passaggio di corso dello studente Cubeddu Gianluca matr dal Corso di Laurea in Ingegneria Civile ante D.M. 509/99 al 3 anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile (D.M. 270/04) con la convalida degli e delle attività didattiche indicate nel modulo in calce. Pratiche Erasmus Lo studente Julian Carlo Cannas, matricola 70/72/46470, vincitore di una borsa di studio Erasmus 2015/16 presso l Università Kaunas University of Technology, chiede al Consiglio di riconoscere l attività didattica svolta. Esaminata la richiesta dello studente, la Commissione PdS delibera la convalida delle attività formative svolte presso la secondo quanto indicato nella seguente tabella: sostenuti Basics Fluid Mechanics of crediti (ECTS) Ore crediti unica convalidato Idraulica

14 Electrical and Electronic circuits Engineering Geodesy and trainig practise Metal and Timber Reinforced Concrete and Masonry Roads and Transport Università degli Studi di Cagliari Elettrotecnica Topografia crediti liberi Tecnica delle costruzioni Costruzione di strade, ferrovie ed aeroporti La studentessa Carcangiu Carla, matricola 70/72/65015, vincitore di una borsa di studio Socrates- Erasmus 2015/16 presso l Università di Oviedo, chiede al Consiglio di riconoscere l attività didattica svolta. Esaminata la richiesta della studentessa, la Commissione PdS delibera la convalida delle attività formative svolte presso la secondo quanto indicato nella seguente tabella: sostenuti crediti (ECTS) Ore crediti unica convalidato Estadistica Statistica 4 23 Mecanica de Geotecnica 6 26 rocas y suelos Seguridad y Sicurezza 6 24 salud en la obra ciovil Topografia Topografia 6 20 Laboratorio di 4 20 Topografia Caminos Strade 6 23 Lo studente Andrea Marras, matricola 70/72/41905, vincitore di una borsa di studio Socrates- Erasmus 2015/16 presso l Università di Kaunas, chiede al Consiglio di riconoscere l attività didattica svolta. Esaminata la richiesta dello studente, la Commissione PdS delibera la convalida delle attività formative svolte presso la secondo quanto indicato nella seguente tabella: sostenuti Mathematics 2 Basics of Fluid Mechanics Engineering Geodesy and Training Practice crediti Ore (ECTS) crediti unica convalidato Matematica (lab) 10 Idraulica Topografia e Laboratorio di Topografia Reinforced Tecnica delle

15 Concrete and Masony Computer Drawing Università degli Studi di Cagliari Costruzioni Crediti Liberi da sostituire (Sicurezza e Organizzazione del Lavoro in Cantiere) 6 28 Lo studente Alberto Pazzola, matricola 70/72/37438, vincitore di una borsa di studio Socrates- Erasmus (Erasmus+) presso l Università di Timisoara, chiede al Consiglio di riconoscere l attività didattica svolta. Esaminata la richiesta dello studente, la Commissione PdS delibera la convalida delle attività formative svolte presso la secondo quanto indicato nella seguente tabella: sostenuti crediti (ECT S) Ore ester a Structural analysis Structural analysis Surveying(geodesy) Foundation Soil and 3 4 rock 2 mechanics Fluid mechanics 10 5 and machines 6 Introductio 4 5 n to 6 computer programmi ng Hydrology 5 5 and 6 hydrogeolo gy ester a crediti convalida ti unica 6 scienza delle costruzio ni 6 scienza delle costruzio ni convalidat o topografia Fondazioni 7 21 (esame a scelta) 6 geotecnica idraulica Fondamenti di informatica idrologia 6 24 Lo studente Alex Podda matricola 70/72/44923 vincitore di una borsa di studio Socrates- Erasmus 2015/16 presso l Università di Kaunas University of Technology (KTU), chiede al Consiglio di riconoscere l attività didattica svolta. Esaminata la richiesta dello studente, la Commissione PdS delibera la convalida delle attività formative svolte presso la secondo quanto indicato nella seguente tabella: 15

16 Esami sostenuti Basics of Fluid Mechanics Computer Drawing Engineering Geodesy and Training Practice Roads and Transport Reinforced Concrete and Masonry Electrical and Electronic Circuits Crediti (ECTS) Ore Voto Università degli Studi di Cagliari Esami Crediti UNICA (Lab) 10 Idraulica Crediti Liberi, AutoCad (Matematica Applicata) Topografia Strade Tecnica Costruzioni delle Elettrotecnica Voto convalidato Lo studente Rubiu Federico, matricola 70/72/41680, vincitore di una borsa di studio -Erasmus 2015/16 presso l Università di Kaunas University of Technology, chiede al Consiglio di riconoscere l attività didattica svolta. Esaminata la richiesta dello studente, la Commissione PdS delibera la convalida delle attività formative svolte presso la secondo quanto indicato nella seguente tabella: sostenuti Computer Drawing Engineering Geodesy and Trainig Practice crediti (ECTS) Ore Crediti Liberi (matematica applicata) crediti unica convalidato Topografia 6 30 Basics of Fluid Mechanics (lab) 10 Idraulica Reinforced Concrete Masonry Tecnica delle Costruzioni

17 Università degli Studi di Cagliari La studentessa Valentina Sini, matricola 70/72/40885, vincitore di una borsa di studio Socrates- Erasmus 2015/2016 presso l Università di Kaunas, chiede al Consiglio di riconoscere l attività didattica svolta. La Commissione PdS, nata la richiesta dello studente, delibera la convalida delle attività formative svolte presso la secondo quanto indicato nella seguente tabella: sostenuti crediti (ECTS ) Ore crediti convalidat i unica convalidat o Computer Drawing Structural Mechanics Information Technologie s Engineering Geodesy and Trainig Practice Reinforced Concrete Masonry Roads and Transport Basics of Fluid Mechanics Mathematic s 2 Electrical and Electronic Circuits (la b) Autocad 6 26 Scienza delle costruzioni Fondamenti di Informatica Topografia e laboratorio di Topografia Tecnica delle costruzioni Costruzione 6 30 di Strade, Ferrovie e Aeroporti Idraulica Matematica 2 Elettrotecnic a Lo studente ANGELO PINNA, matricola 70/80/65024, vincitore di una borsa di studio Erasmus + Studio 2015/16 presso l Università di Granada, chiede al Consiglio di riconoscere l attività didattica svolta. La Commissione PdS, nata la richiesta dello studente, delibera la convalida delle attività formative svolte presso la secondo quanto indicato nella seguente tabella: 17

18 sostenuti Geotecnica y cimentación aplicadas a la ingenieria de edificación Movilidad, Tráfico y Transporte Planificación Hidrológica Sistemas de información geográfica y visualización crediti (ECTS) Ore Fondazioni e opere di sostegno Trasporti urbani e metropolitani Protezione idraulica e sistemazione dei bacini idrografici Esame a scelta (un credito da colmare) crediti unica convalidato Lo studente WILLIAM SUNDA, matricola 70/80/46630, vincitore di una borsa di studio Socrates-Erasmus 2015/16 studio della durata di 11 mesi dal 02/08/2015 al 30/06/2016 in Lituania presso l Università di KAUNAS, chiede al Consiglio di riconoscere l attività didattica svolta. La Commissione PdS, nata la richiesta dello studente, delibera la convalida delle attività formative svolte presso la secondo quanto indicato nella seguente tabella: sostenuti Computer aided Optimizations of structures and Engineering systems of buildings Investigation of reinforced concrete structures Metal and Timber Reinforced Concrete and Masnory crediti (ECTS) Ore Calcolo automatico delle strutture + Laboratorio di riqualificazione strutturale Complementi di scienza delle costruzioni Teoria e progetto di ponti Costruzioni in Acciaio Tecnica delle costruzioni 2 crediti unica convalidato

19 Lo studente Raffaele Isola, matricola 70/72/41591, vincitore di una borsa di studio Socrates-Erasmus 2015/2016 presso l Università di Kaunas, chiede al Consiglio di riconoscere l attività didattica svolta. La Commissione PdS, nata la richiesta dello studente, delibera la convalida delle attività formative svolte presso la secondo quanto indicato nella seguente tabella: sostenuti crediti (ECTS ) Ore crediti convalidat i unica convalidat o Computer Drawing Structural Mechanics Information Technologie s Engineering Geodesy and Trainig Practice Reinforced Concrete Masonry Roads and Transport Basics of Fluid Mechanics Soil Mechanics Electrical and Electronic Circuits (la b) CFU a scelta libera Scienza delle costruzioni Fondamenti di Informatica Topografia e laboratorio di Topografia Tecnica delle costruzioni Costruzione 6 30 di Strade, Ferrovie e Aeroporti Idraulica Geotecnica 5 30 Elettrotecnic a 5 24 Lo studente Vaccargiu Elena, matricola 70/72/45999, vincitore di una borsa di studio Erasmus 2015/16 presso l Università di Granada (Ingeniería de Edificación), chiede al Consiglio di riconoscere l attività didattica svolta. La Commissione PdS, nata la richiesta dello studente, delibera la convalida delle attività formative svolte presso la secondo quanto indicato nella seguente tabella: 19

20 Esami sostenuti Materiales II: Tecnología de los materiales Crediti (ECTS) Ore Voto Esami /10 Tecnologia dei materiali e chimica applicata Crediti unica Voto convalidato 5 20 Lo studente Carlotta Follesa, matricola 70/72/44992, vincitrice di una borsa di studio Erasmus 2015/16 presso l Università Politecnico de Madrid, chiede al Consiglio di riconoscere l attività didattica svolta. La Commissione PdS,, nata la richiesta dello studente, delibera la convalida delle attività formative svolte presso la secondo quanto indicato nella seguente tabella: sostenuti Topografia y cartografia Ingenieria de proyectos crediti (ECTS) Ore crediti unica Topografia Crediti liberi 6 21 convalidato Dopo una attenta disamina delle domande presentate, non essendovi altro da deliberare, e poiché non risultano varie ed eventuali la seduta è tolta alle ore 17,00. Letto, approvato e sottoscritto Il Segretario (G. Fancello) Il Presidente (B. De Nicolo) 20

Commissione piani di studio - Verbale n 15 della seduta del 27/09/2016

Commissione piani di studio - Verbale n 15 della seduta del 27/09/2016 Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Commissione piani di studio - Verbale n 15 della seduta del 27/09/2016 Presenti: B. De Nicolo, G. Fancello, N. Montaldo, G. Querzoli.

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 8 della seduta del 14/10/2013 Presenti: G. Querzoli, G. Sechi, G. Concu, G. Fancello, Falchi

Dettagli

Commissione piani di studio - Verbale n 17 della seduta del 25/09/2017

Commissione piani di studio - Verbale n 17 della seduta del 25/09/2017 Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Commissione piani di studio - Verbale n 17 della seduta del 25/09/2017 Presenti: De Nicolo Barbara, Gianfranco Fancello, Nicola Montaldo,

Dettagli

Commissione piani di studio - Verbale n 16 della seduta dell 8/02/2017

Commissione piani di studio - Verbale n 16 della seduta dell 8/02/2017 Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Commissione piani di studio - Verbale n 16 della seduta dell 8/02/2017 Presenti: De Nicolo Barbara, Gianfranco Fancello, Nicola Montaldo,

Dettagli

Commissione piani di studio - Verbale n 19 della seduta del 19/02/2018

Commissione piani di studio - Verbale n 19 della seduta del 19/02/2018 Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Commissione piani di studio - Verbale n 19 della seduta del 19/02/2018 Presenti: Querzoli G., Concu G., Fancello G., N. Montaldo

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 13 della seduta del 30/09/2015 Presenti: G. Querzoli, B. De Nicolo, N. Montaldo, G. Fancello.

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna

Università degli Studi di Cagliari Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Corso di Studi in Ingegneria Civile Coordinatore Prof. Michele Campagna Commissione piani di studio - Verbale n 14 della seduta del 10/02/2016 Presenti: B. De Nicolo, N. Montaldo, G. Fancello. Assenti

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Convocazione Telematica VERBALE N 157 del 27 ottobre 2017

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Convocazione Telematica VERBALE N 157 del 27 ottobre 2017 FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Corso di Studi in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Coordinatore: Prof. Gian Piero Deidda CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile..it Commissione piani di studio - Verbale n 11 della seduta del 15/10/2014 Presenti:, B. De Nicolo, G. Fancello. Assenti giustificati: G. Querzoli,

Dettagli

SCIENZE DELL ARCHITETTURA

SCIENZE DELL ARCHITETTURA VERBALE N. 16 del 24 gennaio 2013 Il giorno giovedì 24 gennaio 2013 il Coordinatore invia il seguente verbale telematico a tutti i componenti del Consiglio di Corso di Studio di Scienze dell Architettura

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile..it Commissione piani di studio - Verbale n 11 della seduta del 15/10/2014 Presenti:, B. De Nicolo, G. Fancello. Assenti giustificati: G. Querzoli,

Dettagli

Graduatoria Definitiva - Borsa di Studio - Spese sostenute dalle famiglie per l'istruzione Anno 2014 / 2015

Graduatoria Definitiva - Borsa di Studio - Spese sostenute dalle famiglie per l'istruzione Anno 2014 / 2015 1 ADDARI FABRIZIO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO AMMESSO 2 ADDARI FEDERICA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO ESCLUSO SPESE NON DOCUMENTATE 3 ADDARI GIOVANNI SCUOLA PRIMARIA AMMESSO 4 AGUS LUCA SCUOLA

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale Seduta del 24 giugno 2011 [OMISSIS] Rettifica precedenti delibere

Dettagli

RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI

RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI Università degli Studi di Cagliari Corso di Studio in Ingegneria Civile Allegato A RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 28.09.11 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI A 1 Domande studenti

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018 CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018 Il giorno tredici del mese di novembre dell anno duemila diciotto alle ore 14.00 si è riunito,

Dettagli

Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo. Lingua Italiana

Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo. Lingua Italiana UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI A.A. 2015/2016 Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo Lingua Italiana Elenco studenti che hanno riportato obblighi formativi aggiuntivi

Dettagli

Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo

Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI A.A. 2015/2016 Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo Gli studenti con debiti formativi in Lingua italiana, Lingua latina e Storia,

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE Percorso formativo Coorte 2015/16 Elenco insegnamenti in comune tra i tre percorsi

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE Percorso formativo Coorte 2015/16 Elenco insegnamenti in comune tra i tre percorsi CORO DI LAUREA MAGITRALE IN INGEGNERIA CIVILE Percorso formativo Coorte 2015/1 Elenco insegnamenti in comune tra i tre percorsi 1 Anno - 1 emestre segnamento Tip CFU Ore Docente Modelli e metodi matematici

Dettagli

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche Classi 26 e 23/S ex 509 L-31 e LM-18 ex 270 Verbale n. 39 del 13 ottobre 2015 La Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche,

Dettagli

Commissione Pratiche Studenti di Informatica

Commissione Pratiche Studenti di Informatica Commissione Pratiche Studenti di Informatica Classi 26 e 23/S ex 509 L-31 e LM-18 ex 270 Verbale n. 42 del 17 ottobre 2016 La Commissione Pratiche Studenti di Informatica, composta da G. Michele Pinna,

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 10 della seduta del 22/09/2014 Presenti: B. De Nicolo, G. Fancello Assenti: G. Querzoli, G. Sechi,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI PROGETTO UNICA - LLP/ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A II BANDO GRADUATORIA DEI VINCITORI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI PROGETTO UNICA - LLP/ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A II BANDO GRADUATORIA DEI VINCITORI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI PROGETTO UNICA - LLP/ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A. 2013-2014 II BANDO GRADUATORIA DEI VINCITORI 1. FACOLTÀ DI BIOLOGIA E FARMACIA Borse disponibili 10 COGNOME NOME MATRICOLA

Dettagli

Report Corso INGEGNERIA CIVILE - Laurea Magistrale

Report Corso INGEGNERIA CIVILE - Laurea Magistrale Report Corso INGEGNERIA CIVILE - Laurea Magistrale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 15 marzo 2018 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) INGEGNERIA CIVILE LM - 2017/18

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE EQUIVALENZE PER LA CONVALIDA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE DELL ORDINAMENTO DM 509/99.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE EQUIVALENZE PER LA CONVALIDA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE DELL ORDINAMENTO DM 509/99. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE EQUIVALENZE PER LA CONVALIDA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE DELL ORDINAMENTO DM 50/. INDIRIZZO EDILE DA CdLS ING. EDILE ANTE A.A. 2007/2008 ORDINAMENTO DM 50 CFU

Dettagli

SCIENZE DELL ARCHITETTURA

SCIENZE DELL ARCHITETTURA VERBALE N. 18 del 6 marzo 2013 Il Consiglio del Corso di Studi in Scienze dell Architettura si riunisce il giorno 6 marzo 2013 alle ore 15,30, presso la sala Riunioni di Palazzo Cugia - Via Santa Croce

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. PROGETTO UNICA - LLP/ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A II bando

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. PROGETTO UNICA - LLP/ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A II bando UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI PROGETTO UNICA - LLP/ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A. 2013-2014 II bando ELENCO CANDIDATI AMMESSI AL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE 1. FACOLTÀ DI BIOLOGIA E FARMACIA FLORIS DAVIDE

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA (CCDSIM) VERBALE N. 7 SEDUTA DEL 27 SETTEMBRE 2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA (CCDSIM) VERBALE N. 7 SEDUTA DEL 27 SETTEMBRE 2016 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA (CCDSIM) VERBALE N. 7 SEDUTA DEL 27 SETTEMBRE 201 Il giorno ventisette del mese di SETTEMBRE dell anno duemilasedici, alle ore 11:00 c/o Aula Amatucci

Dettagli

COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE BORSE DI STUDIO APPARTENENTI A FAMIGLIE SVANTAGGIATE

COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE BORSE DI STUDIO APPARTENENTI A FAMIGLIE SVANTAGGIATE 1 ANGIONI CHRISTIAN CAGLIARI 10/01/1994 218,30 2 ANGIONI JACOPO CAGLIARI 01/10/1990 291,07 3 ANGIONI MARIA CARMEN CAGLIARI 22/07/1996 272,88 4 ARDU SILVIA CAGLIARI 03/04/1994 145,54 5 ARGIOLAS ALESSIO

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 Il giorno tredici del mese di Dicembre dell anno duemilasedici, alle ore 17:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

GRADUATORIA ERASMUS 2018/19

GRADUATORIA ERASMUS 2018/19 GRADUATORIA ERASMUS 2018/19 N. MATRICOLA COGNOME NOME CdS Totale Idoneo/Non Idoneo Convocazione assegnazione Sede (Aula A2, Corso Angioj) 1 50019770 FANARI ALICE ECONOMIA E MANAGEMENT DEL TURI 92 IDONEO

Dettagli

Corso di Laurea in INGEGNERIA CIVILE. Coorte

Corso di Laurea in INGEGNERIA CIVILE. Coorte Corso di Laurea in INGEGNERIA CIVILE Coorte 07-8 Coorte 07-8 Laurea di primo livello Materie di Base Materie di Base specifiche dell ing. Civile Fondamenti di analisi matematica Fondamenti di algebra lineare

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 5 SEDUTA DEL Settembre 2018 Il giorno dodici del mese di Settembre dell anno duemiladiciotto, alle ore 10:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE

AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE PROGRAMMA DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PREVISTA PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013 DEL PROF. ING. Italo Meloni, ASSOCIATO di TRASPORTI (ICAR 05), A TEMPO PIENO,

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 02/2008 DELLA SEDUTA DEL 28.03.2008 Il giorno 28 Marzo 2008, alle ore 9.30, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il Consiglio del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio e Ingegneria Chimica si è riunito

Dettagli

CALENDARIO ESAMI RECUPERO DEBITI SEDI TERRALBA-MOGORO-ALES

CALENDARIO ESAMI RECUPERO DEBITI SEDI TERRALBA-MOGORO-ALES Istituto Istruzione Secondaria Superiore S.A. De Castro O R I S T A N O Piazza Aldo Moro,2, Tel 0783-70110/769106 - Fax 0783-777235 CF: 90050990952 Mail ORIS011007@Istruzione.it - Pec. ORIS011007@Pec.istruzione.it

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale Seduta del 28 ottobre 2011 [OMISSIS] Rettifica precedenti delibere

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 5 della se duta del 11/02/2013 Presenti: G. Querzoli,, G. Sechi, B. De Nicolo, Assenti giustificati:

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2013)

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2013) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2013) Il giorno 31/10/2013 alle ore 11,00, presso i locali del Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA.

Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA. Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA 20 gennaio 2016 La seduta, convocata con lettera del Presidente inviata

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Indicazioni su continuazione e conclusione dell appello del 3 febbraio 2014 degli insegnamenti di Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10

Dettagli

Commissione Pratiche Studenti di Informatica

Commissione Pratiche Studenti di Informatica Commissione Pratiche Studenti di Informatica Classi 26 e 23/S ex 509 L-31 e LM-18 ex 270 Verbale n. 54 del 3 ottobre 2018 La Commissione Pratiche Studenti di Informatica, composta da G. Michele Pinna,

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Allegato A al verbale n.229 del Consiglio di Corso di Studio Commissione piani di studio - Verbale n 2 della seduta del 24/10/2012 Presenti:

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale. Seduta del 22 gennaio 2010

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale. Seduta del 22 gennaio 2010 Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale Seduta del 22 gennaio 2010 [OMISSIS] Passaggi da altri Corsi di Laurea CAPANNOLO Francesca

Dettagli

G.S.S. ORIENTEERING - fase Regionale Sardegna Bosa - Centro Storico - OR Categoria Cadetti

G.S.S. ORIENTEERING - fase Regionale Sardegna Bosa - Centro Storico - OR Categoria Cadetti Categoria Cadetti Numero Cognome e nome Scuola Partenza Arrivo Tempo totale PM Classifica Punti PILLONI Luca I.C. Mogoro 0.41.00 0.58.40 0.17.40 1 1 NONNIS Andrea S.M Baratili S. Pietro 0.33.00 0.51.13

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 09/2010 DELLA SEDUTA DEL 20.10.2010 Il giorno 20 Ottobre 2010, alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 5 Seduta del

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 5 Seduta del CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE Verbale n. 5 Seduta del 13.09.2017 Il giorno tredici del mese di settembre dell anno duemiladiciassette alle ore 15.30 si è riunito, presso

Dettagli

Muzzu Marco matr LM- chiede una variazione del proprio piano di studi con l inserimento dell esame di tipologia C:

Muzzu Marco matr LM- chiede una variazione del proprio piano di studi con l inserimento dell esame di tipologia C: Verbale n. 7. 2016 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 9.09.16 in modalità telematica dalle ore 11.00 alle ore 13, per discutere l unico punto all ordine del giorno:

Dettagli

Segreteria Studenti Architettura Componenti delle Commissione sottoindicate Sede. OGGETTO: Esami di laurea del mese di aprile 2013

Segreteria Studenti Architettura Componenti delle Commissione sottoindicate Sede. OGGETTO: Esami di laurea del mese di aprile 2013 UNIVERSITA DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Cagliari, 16 aprile 2013 Prot. Alla Ai Segreteria Studenti Architettura Componenti delle sottoindicate Sede OGGETTO: Esami di laurea del mese

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 12 della seduta dell 11/02/2015 Presenti: G. Querzoli, B. De Nicolo, N. Montaldo, G. Fancello

Dettagli

DICHIARAZIONE ATTRIBUZIONE CREDITI

DICHIARAZIONE ATTRIBUZIONE CREDITI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI tel. ++39 070 6757010 - fax ++39 070 6757003 - e-mail prestudium@unica.it CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE PER I BENI CULTURALI DICHIARAZIONE

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (1/2014)

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (1/2014) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (1/2014) Il giorno 16/1/2014 alle ore 11,00, presso i locali del Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

2 SETTEMBRE PROVE SCRITTE

2 SETTEMBRE PROVE SCRITTE FACONDI SARA CATTA CAMPUS SILVIA MAMELI MATTEO MARROCU MATTEO PROVINI ANNA ZAMARA RICCARDO FADDA GAIA FALQUI MARIA BONARIA GHIRONI ANDREA GHISU RICCARDO LOI CLAUDIA ANGIONI MURA LORENZO MATTEO SABA GIORGIA

Dettagli

Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica (CdSIM) VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 19 DICEMBRE 2013

Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica (CdSIM) VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 19 DICEMBRE 2013 Alla Segreteria di Direzione- Scuola di Ingegneria Università degli Studi della Basilicata Campus di Macchia Romana Via dell'ateneo Lucano, 10 85100 - POTENZA - Italia Si trasmette l'estratto della seduta

Dettagli

C O M U N E D I E L M A S

C O M U N E D I E L M A S C O M U N E D I E L M A S CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE AZIONI DI SOSTEGNO AL DIRITTO ALLO STUDIO 2018 L.R. 25.6.1984 N. 31 - L.R. 09.03.2015 N. 5 - ART. 27 L. 23.12.1998

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 7 Seduta del

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 7 Seduta del CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE Verbale n. 7 Seduta del 08.10.2015 Il giorno otto del mese di ottobre dell anno duemilaquindici alle ore 15.30 si è riunito, presso la Sala

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it ALLEGATO A AL VERBALE DELLA SEDUTA N. 225 DEL 13 MARZO 2012 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI A 1 Domande studenti e riconoscimento

Dettagli

Verbale Pratiche Studenti del Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico, classe 4/S e LM-4 c.u.

Verbale Pratiche Studenti del Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico, classe 4/S e LM-4 c.u. Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico 4/S e LM-4 c.u. Facoltà di Architettura Corso di Laurea magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico Classe LM-4 c.u. VERBALE

Dettagli

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche Classi 26 e 23/S ex 509 L-31 e LM-18 ex 270 Verbale n. 29 del 22 ottobre 2012 La Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche,

Dettagli

cognome nome Relatore Controrelatore

cognome nome Relatore Controrelatore cognome nome Relatore Controrelatore Laurea Civile- 23 febbraio 2017- ore 12.15 Commissione: Campagna, De Nicolo, Fancello, Fadda, Maltinti, Meloni Daniel, Mistretta. Supplente: Badas 70/41 INGEGNERIA

Dettagli

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) prof. Alessandro Lai Prova intermedia del 5 novembre 2018 * * * Gli studenti se lo desiderano potranno prendere visione della propria prova nel tutorato della dott.ssa

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017 Il giorno ventiquattro del mese di Gennaio dell anno duemiladiciasette, alle ore 17:00 presso la sala degli

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI VERBALE N. 03/2014 DELLA SEDUTA DEL 11/04/2014 Il giorno venerdì 11 Aprile 2014 alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali della Facoltà di Ingegneria,

Dettagli

Ingegneria Civile. Ingegneria Civile A.A

Ingegneria Civile. Ingegneria Civile A.A Consiglio d Area di Ingegneria Civile A.A. 2015-16 16 Presidente Consiglio d Area Prof. ing. Sebastiano Rampello http://corsidilaurea.uniroma1.it/ingegneria civile/il corso http://corsidilaurea.uniroma1.it/ingegneria

Dettagli

Comitato per la Didattica del Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico, classe 4/S e LM-4 c.u.

Comitato per la Didattica del Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico, classe 4/S e LM-4 c.u. Comitato la Didattica del Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico 4/S e LM-4 c.u. Facoltà di Architettura COMITATO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Esiti della prova intermedia dell 11 novembre 2013 degli insegnamenti di: Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10 cfu) (sede di Verona,

Dettagli

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 20 luglio 2017 STRALCIO VERBALE n. 115 Ordine del giorno:

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale. Seduta del 25 luglio 2008

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale. Seduta del 25 luglio 2008 Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale Seduta del 25 luglio 2008 [OMISSIS] Passaggi da altri Corsi di Laurea FARDELLI Lorenzo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI n GIUNTA DI CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE VERBALE DEL 4 Novembre 2016 Il giorno 4/11/16 è convocata

Dettagli

PROGETTO UNICA - ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A GRADUATORIA PROVVISORIA DEGLI ASSEGNATARI

PROGETTO UNICA - ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A GRADUATORIA PROVVISORIA DEGLI ASSEGNATARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI PROGETTO UNICA - ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A. 2012-2013 GRADUATORIA PROVVISORIA DEGLI ASSEGNATARI 1. FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA 1 Caria Mauro 36572 2 Vitiello

Dettagli

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Facoltà di Ingegneria. VERBALE del CONSIGLIO di FACOLTÀ del ª seduta A.A. 2008/ Pag.

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Facoltà di Ingegneria. VERBALE del CONSIGLIO di FACOLTÀ del ª seduta A.A. 2008/ Pag. C) Ammissione ai Corsi di Laurea Magistrali Nel caso di ammissione ad un Corso di Laurea Magistrale, gli specifici criteri di accesso che prevedono il possesso di requisiti curriculari e l adeguatezza

Dettagli

LEGISLATURE (da

LEGISLATURE (da LEGISLATURE (da http://utenti.lycos.it/comune_di_serramanna) Antonio Giuseppe PINNA Adolfo CONTI Angelo MELIS Virgilio ORRU' Francesco LASIO Riccardo CONCAS Eligio SCANO Vittorio ZUCCA Erminio ATZORI Giuseppe

Dettagli

Circolare n. 106 Cagliari, 21 novembre Il 22 novembre p.v., dalle ore 8:30 si svolgeranno i Giochi di Archimede, fase di Istituto

Circolare n. 106 Cagliari, 21 novembre Il 22 novembre p.v., dalle ore 8:30 si svolgeranno i Giochi di Archimede, fase di Istituto Circolare n. 106 Cagliari, 21 novembre 2018 Oggetto: Olimpiadi di Matematica Ai Sigg.ri docenti Agli alunni e famiglie Al D.S.G.A. Al personale A.T.A. Agli atti All albo sito web Il 22 novembre p.v., dalle

Dettagli

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE Verbale CCLIC n. 175 del 20.09.2017 pag. 1 UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE ADUNANZA DEL 20.09.2017 Il Consiglio dei Corsi

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau Prot. n. 42418 del 28/02/2017 Oggetto: Verbale dei lavori della Commissione valutatrice -

Dettagli

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE Università degli Studi di Ferrara FACOLTA DI INGEGNERIA MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2010/2011 Corso di laurea in INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE Classe 8 Ingegneria Civile e Ambientale

Dettagli

RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 07.06.2011 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI

RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 07.06.2011 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI Università degli Studi di Cagliari Corso di Studio in Ingegneria Civile Allegato A RIUNIONE DEL C.C.S. IN INGEGNERIA CIVILE DEL 07.06.2011 DELIBERE RELATIVE ALLE ISTANZE DEGLI STUDENTI A 1 Domande studenti

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 5 Seduta del

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 5 Seduta del CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE Verbale n. 5 Seduta del 13.09.2017 Il giorno tredici del mese di settembre dell anno duemiladiciassette alle ore 15.30 si è riunito, presso

Dettagli

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Marzo 2010 Verbale n Comunicazioni Non ci sono comunicazioni

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Marzo 2010 Verbale n Comunicazioni Non ci sono comunicazioni CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5873 /5883 /5889 - Fax: +39 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio

Dettagli

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO ANNO SESSIONE AUTUNNALE - SEDE DI CAGLIARI AMMISSIONI

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO ANNO SESSIONE AUTUNNALE - SEDE DI CAGLIARI AMMISSIONI ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO ANNO 2014 - SESSIONE AUTUNNALE - SEDE DI CAGLIARI AMMISSIONI A seguito delle prove svolte,.risultano aver superato ciascuna

Dettagli

1 of 5 20:54 GARA 1 del 07 Ore 09:00 SINGOLO Cadetti M Finale 1 Campione Sardo-Trofeo Enrico Pernis Lago Omodeo (Codice 7 mt.1500 N.Eq. 7 N.Isc. 7) 1 (06:49:07) (6-128) Ecca Francesco 2 (06:51:90) (5-21)

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 7 della seduta del 23/09/2013 Presenti: G. Querzoli, G. Sechi, G. Concu, G. Fancello Assenti:

Dettagli

Agli Alunni Ai Docenti. Oggetto : Olimpiadi della Matematica Prima fase: Giochi di Archimede

Agli Alunni Ai Docenti. Oggetto : Olimpiadi della Matematica Prima fase: Giochi di Archimede CIRC. n.055 Oristano 12 novembre 2007 Agli Alunni Ai Docenti Oggetto : Olimpiadi della Matematica Prima fase: Giochi di Archimede Mercoledì 21 Novembre 2007 si disputerà la prima fase delle Olimpiadi di

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 03/2005 DELLA SEDUTA DEL 5.04.2005 Il giorno 5.04.2005, alle ore 10.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà di Ingegneria,

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE ANNO ACCADEMICO 2014/2015 GUIDA DELLO STUDENTE CORSI DI LAUREA

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato del Lavoro Formazione Professionale Cooperazione e Sicurezza Sociale

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato del Lavoro Formazione Professionale Cooperazione e Sicurezza Sociale Manifestazione di interesse alla partecipazione al corso utile per il riconoscimento qualifica misura Iscritto 1 TIDU MARIA GIOVANNA SI SI 2 SALARIS ANTONELLO SI SI 3 CANIO RICCARDO SI SI 4 BERRUTTI ERIKA

Dettagli

17-18 Luglio 2004 Campionati Sardi ORROLI PROGRAMMA GARE. gara 1 16:30 K4 200 m. Senior Maschile finale campionato regionale

17-18 Luglio 2004 Campionati Sardi ORROLI PROGRAMMA GARE. gara 1 16:30 K4 200 m. Senior Maschile finale campionato regionale gara 1 16:30 K4 200 m. Senior Maschile finale campionato regionale 1 04574 SPANU ANDREA 07003 C.U.S.CAGLIARI SEZ. CANOA 04439 VARRUCCIU CARLO 07003 04433 SERRELI FILIPPO 07003 04360 ARGIOLAS ANDREA 07003

Dettagli

I sottoelencati candidati utilmente collocati nella graduatoria provvisoria del concorso in oggetto, avendo

I sottoelencati candidati utilmente collocati nella graduatoria provvisoria del concorso in oggetto, avendo REGIONE AUTONOMA DELLA LA SARDEGNA ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE Direzione generale dell organizzazione e del personale Servizio reclutamento e mobilità Oggetto:

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA Corso di CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 0/2018 DELLA SEDUTA DEL 25 OTTOBRE 2018 Il giorno 25 ottobre 2018 dalle ore 8.30 alle ore 13.30, il Consiglio di Corso di Studio

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 4 Seduta del

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 4 Seduta del CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE Verbale n. 4 Seduta del 5.07.2017 Il giorno cinque del mese di luglio dell anno duemiladiciassette alle ore 15.30 si è riunito, presso la Sala

Dettagli

CALENDARIO ESAMI RECUPERO DEBITI LICEO CLASSICO PROVE SCRITTE GRECO E LATINO

CALENDARIO ESAMI RECUPERO DEBITI LICEO CLASSICO PROVE SCRITTE GRECO E LATINO Istituto Istruzione Secondaria Superiore S.A. De Castro O R I S T A N O Piazza Aldo Moro,2, Tel 0783-70110/769106 - Fax 0783-777235 CF: 90050990952 Mail ORIS011007@Istruzione.it - Pec. ORIS011007@Pec.istruzione.it

Dettagli

Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 10 novembre 2004.

Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 10 novembre 2004. Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del novembre 2004. La giunta si riunisce alle ore 12:00. Sono presenti il presidente Sabetta e i membri: Balis Crema, Mastroddi. Pratiche

Dettagli

Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7)

Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7) Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7) [L (DM 270/04 ORDIN. 2014] (codice 27555) Consiglio d Area di Ingegneria Ambientale Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale

Dettagli

Sede: PICCOLO COTTOLENGO DI DON ORIONE VILLAGGIO DELLA CARITA - CAMALDOLI tel fax Via Berghini, 250 GENOVA

Sede: PICCOLO COTTOLENGO DI DON ORIONE VILLAGGIO DELLA CARITA - CAMALDOLI tel fax Via Berghini, 250 GENOVA PICCOLO COTTOLENGO DI DON ORIONE VILLAGGIO DELLA CARITA - CAMALDOLI tel 008790 fax 00805 6 Via Berghini, 50 GENOVA GRADUATORIA UFFICIALE PER LA SELEZIONE DI N 8 VOLONTARIE RIGUARDANTI IL BENEDETTO DI DON

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA UNIVERTÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI AMMES ALLE PROVE ORALI DEL 10 LUGLIO 2008 INGEGNERIA EDILE - ARCHITETTURA LIGGI VALENTINA SERRA LVIA PESNI MATTEO ETZI FRANCESCA PIRAS STEFANIA SCHIRRU GIACOMO GULLI LUISA

Dettagli

CALENDARIO ESAMI FINALI PAS 2013/2014 classi di abilitazione A037, A043, A050, A051, A052

CALENDARIO ESAMI FINALI PAS 2013/2014 classi di abilitazione A037, A043, A050, A051, A052 CALENDARIO ESAMI FINALI PAS 2013/2014 classi di abilitazione A037, A043, A050, A051, A052 Mercoledì 23 luglio 2014 ore 9.00 Aula 4B Per le Classi di abilitazione A037 A043, A050 A051 Annamaria Loche (Presidente),

Dettagli